S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI

Documenti analoghi
STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Organizzazione delle informazioni Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

COMPETENZE STO. PRIMA ABILITÀ STO.PRIMA CONOSCENZE STO.PRIMA. STO.1.A1 Riconoscere, rappresentare e raccontare relazioni di:

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI

STORIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Uso delle fonti

(famiglia- classeamici). Individua e rispetta regole di comportamento riferite ai diversi gruppi, ambienti e situazioni di vita.

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

SCUOLA PRIMARIA STORIA Obiettivi di apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTEBELLO VICENTINO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO STORIA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI STORIA CLASSE PRIMA

STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

III CIRCOLO DI BRESCIA CURRICOLO DI SCUOLA A.S. 2007/08

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: STORIA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

STORIA Classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

STORIA SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TRAGUARDI DELLE

CURRICOLO di STORIA classe terza

CURRICOLO DI STORIA Scuola dell Infanzia OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO Lorenzo Lotto CURRICOLO DI STORIA. elaborato dai docenti di scuola primaria F. Conti e Mestica a.s. 2013/14

DISCIPLINA: STORIA CLASSE: PRIMA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI, USO DEI DOCUMENTI, STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE, PRODUZIONE

STORIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: STORIA DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI STORIA. SCUOLA SECONDARIA Obiettivi di Apprendimento

CURRICOLO DISTORIA. COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Competenze sociali e civiche LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONSO CURRICOLO DI STORIA. SEZIONE A: Traguardi formativi

IC BUDRIO E DD BUDRIO SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: STORIA CLASSE PRIMA

STORIA INDICATORE (CATEGORIA) USARE LE FONTI INDICATORE (CATEGORIA) ORGANIZZARE NOTIZIE INDICATORE (CATEGORIA) STRUMENTI CONCETTUALI

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 STORIA. o Momenti di routine oggetti e persone nello spazio

CURRICOLO di STORIA Classi I e II COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI STORIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Indicatori Competenze Abilità Conoscenze

Programmazione curricolare di Istituto

Programmazione annuale STORIA CLASSE 4ªA

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE: IDENTITA STORICA

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE: IDENTITA STORICA

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

Programmazione curricolare di Istituto

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI STORIA : CLASSE PRIMA

STORIA - CLASSE PRIMA Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTAGNOLA GRAMSCI. Curricolo verticale di STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale STORIA

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO A.S CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA D APPRENDIMENTO

STORIA: PRIMO BIENNIO CLASSI 1 E 2 DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI STORIA

OBIETTIVO GENERALE: promuovere la conoscenza degli elementi significativi del trascorrere del tempo cogliendone le trasformazioni

SCUOLA DELL'INFANZIA

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO

STORIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STORIA

Curricolo di storia SCUOLA DELL INFANZIA. Campo di esperienza La conoscenza del mondo IL TEMPO (STORIA)

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE CREMASCO

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO STORIA

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE

IL CURRICOLO VERTICALE DI STORIA TEMATICA PORTANTE: IO VIVO NEL TEMPO

UNITA DI APPRENDIMENTO DI STORIA

STORIA SCUOLA PRIMARIA. STORIA - CLASSI PRIME Scuola Primaria

Programmi 1979 e 1985, Indicazioni 2004 e 2007

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Secondaria di 1 grado

UNITA DI APPRENDIMENTO 1 (Ott/Nov)

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA

STORIA CLASSE PRIMA E SECONDA

2 CIRCOLO DIDATTICO BRESCIA E

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA x PRIMARIA. SECONDARIA SCUOLA x PRIMARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SECONDARIA. : Area linguistico-artisticoespressiva CURRICOLARE

STORIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZA 1 - LA STORIA DEL MONDO CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

Porto Torres crocevia del multiculturalismo nel tempo SCHEDA DI PROGETTAZIONE MODULARE IN VERTICALE

Istituto Comprensivo di Casalgrande PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. STORIA Scuola primaria CLASSE PRIMA Obiettivi formativi di Istituto

TRAGUARDI IN USCITA DALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado

STORIA COMPETENZE CHIAVE:

SCUOLA DELL'INFANZIA-MONOENNIO SCUOLA PRIMARIA

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI STORIA (CLASSI TERZE) secondo le Indicazioni del NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO DI SVILUPPO

STORIA NUCLEI FONDANTI

PIANO ANNUALE DI LAVORO: STORIA CLASSE QUARTA Ins. Fernanda Filz

METODO E STRUMENTI RACCORDI INTERDISCIPLINARI

Storia 5ª. usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e per individuare successione,

CURRICOLO VERTICALE DI STORIA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALA

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE. Scuola Secondaria di 1 grado. Casacalenda. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA STORIA (triennale) Anno scolastico

CURRICOLO TRIENNALE DI STORIA. STORIA - TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE al termine della scuola secondaria di primo grado

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

Transcript:

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA S T O R I A CLASSI PRIMARIA USO DELLE FONTI O B I E T T I V I D I ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI A P P R E N D I M E N T O STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE A1 Produrre informazioni su esperienze personali servendosi di tracce diverse. B1 Rappresentare verbalmente e graficamente le attività, i fatti vissuti e narrati B2 Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, cicli temporali. B3 - Comprendere la funzione e l uso del calendario. C1 Seguire e comprendere vicende attraverso l ascolto di storie e racconti. C2 Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali con l ausilio di immagini (prima-dopocontemporaneamente). D1 Rappresentare appresi mediante grafismi e disegni. D2 Riferire in modo semplice e coerente le A1 Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato. A2 Ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e B1 Rappresentare verbalmente e graficamente le attività i fatti vissuti e narrati. B2 Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, tempo ciclico e tempo C1 Seguire e comprendere vicende attraverso l ascolto o lettura di storie e racconti. C2 Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi D1 Rappresentare appresi mediante grafismi, disegni, testi scritti e con risorse digitali in modo guidato. D2 Riferire in modo semplice e coerente le

conoscenze su aspetti del passato recente. lineare, mutamenti, in fenomeni ed esperienze vissute e narrate. B3 Comprendere la funzione e l uso degli strumenti convenzionali per la misurazione e la rappresentazione del tempo (orologio, calendario, linea temporale ). temporali. C3 Individuare analogie e differenze attraverso il confronto di oggetti e situazioni presenti. A1 Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza. A2 Ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e conoscenze su aspetti del passato. B1 Rappresentare verbalmente e graficamente le attività, i fatti vissuti e narrati. B3 Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed esperienze vissute e narrate. B4 Comprendere la funzione e l uso degli strumenti convenzionali per la misurazione e la rappresentazione del C1 Seguire e comprendere vicende storiche attraverso l ascolto o lettura di testi e racconti. C2 Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali. D1 Rappresentare appresi mediante grafismi, disegni, testi scritti e con risorse digitali. D2 Riferire in modo semplice e coerente le

tempo (orologio, calendario, linea temporale ). A1 Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico. A2 Rappresentare, in un quadro storicosociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato. B1 Iniziare a leggere semplici carte storicogeografiche relative alle civiltà studiate. B2 Usare cronologie e carte storicogeografiche per rappresentare le conoscenze. B3 - Organizzare e confrontare le informazioni e le conoscenze relative alle antiche civiltà. B4 - Usare la linea del tempo per organizzare le conoscenze sulle civiltà e per individuare successioni, contemporaneità, periodi e durate. C1 Individuare analogie e differenze attraverso il confronto tra quadri storico-sociali diversi, lontani nello spazio e nel tempo. C2 - Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti cristo dopo cristo). C3 Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate. D1 Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non cartacei e digitali. D2 Esporre appresi, iniziando ad usare il linguaggio specifico della disciplina. D3 Elaborare in semplici testi orali e scritti gli argomenti studiati, anche usando risorse digitali. A1 Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla A1 - Leggere una carta storico geografica relativa alle civiltà C1 - Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti D1 Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate

ricostruzione di un fenomeno storico. A2 Rappresentare, in un quadro storicosociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto. studiate. A2 - Iniziare ad usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le conoscenze. B3 Effettuare confronti tra le diverse civiltà. cristo dopo cristo). C2 Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti. anche in rapporto al presente. D2 Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso, manualistici e non cartacei e digitali. D3 Esporre appresi, iniziando ad usare il linguaggio specifico della disciplina. D4 - Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati, anche usando risorse digitali. T R A G U A R D I per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria A - L alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita. A - Riconosce alcune tracce storiche presenti nel territorio ed è a conoscenza della presenza di un significativo patrimonio artistico e culturale. B - Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

C - Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. D - Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti D4 D - Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche. D - Usa carte geo-storiche, anche con l ausilio di strumenti informatici. D - Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali. B - Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità. B - Comprende aspetti fondamentali del passato dell Italia dal paleolitico alla fine dell impero romano d Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità. S T O R I A O B I E T T I V I D I A P P R E N D I M E N T O CLASSI SECONDARIA USO DELLE FONTI ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE A1 - Ricostruire il metodo di lavoro dello storico e riconoscere alcune procedure e le tecniche in uso nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi. A2 - Leggere fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali e B1 - Selezionare e organizzare, in modo guidato, le informazioni contenute in un testo, utilizzando: mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. B2 - Costruire, in modo guidato, grafici e mappe spazio-temporali, per C1 - Ricostruire gli aspetti e le strutture dei processi storici italiani ed euroasiatici studiati. C2 - Riconoscere i diversi aspetti del patrimonio culturale e collegarli con i temi affrontati. C3 - Usare le conoscenze apprese per comprendere i D1 - Produrre testi di diverso tipo, utilizzando conoscenze selezionate da fonti di informazione diverse. D2 - Usare il linguaggio specifico della disciplina.

digitali) per produrre conoscenze su temi definiti. B3 - Collocare i fatti salienti della storia locale in relazione con la storia italiana ed euroasiatica. molteplici problemi interculturali e di convivenza civile. B4 - Guidati dall insegnante, formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle conoscenze elaborate. A1 - Ricostruire il metodo di lavoro dello storico e riconoscere alcune procedure e tecniche in uso nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi. A2 - Usare autonomamente (reperirle e leggerle) fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali e digitali) per produrre conoscenze su temi B1 - Selezionare e informazioni contenute in un testo, utilizzando: mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. B2 - Costruire grafici e mappe spaziotemporali, per B3 - Collocare la storia locale in relazione con la storia italiana, europea e mondiale. C1 - Ricostruire gli aspetti e le strutture fondamentali dei processi storici italiani, europei e mondiali studiati. C2 - Riconoscere diversi aspetti del patrimonio culturale e collegarli, autonomamente, con i temi affrontati. C3 - Usare le conoscenze apprese per comprendere i principali problemi interculturali e di convivenza civile. D1 - Produrre testi di diverso tipo, utilizzando le principali conoscenze, selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali. D2 Iniziare ad argomentare sulle conoscenze e i concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

definiti. B4 - Formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle conoscenze elaborate. A1 - Ricostruire il metodo di lavoro dello storico e riconoscere alcune procedure e tecniche in uso nei siti archeologici, nelle biblioteche e negli archivi. A2 - Usare (reperirle, leggerle e confrontarle) fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc.) per produrre conoscenze su temi definiti. B1 - Selezionare e informazioni contenute in un testo, utilizzando: mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali. B2 - Costruire grafici e mappe spaziotemporali, per B3 - Collocare la storia locale in relazione con i principali avvenimenti della storia italiana, europea e mondiale. C1 - Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali. C2 - Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi affrontati. C3 - Usare le conoscenze apprese per comprendere i problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile. D1 - Produrre testi di diverso tipo, utilizzando conoscenze, selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non, cartacee e digitali. D2 - Argomentare sulle conoscenze e i concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina. B4 - Formulare e verificare ipotesi sulla base delle informazioni prodotte e delle T R A G U A R D I

per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado A - L alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l uso di risorse digitali. D - Produce informazioni storiche con fonti di vario genere anche digitali e le sa organizzare in testi. B - Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio. D - Espone oralmente e con scritture anche digitali le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni. C - Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e culture diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo. C - Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita della Repubblica, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico. C - Conosce aspetti e processi fondamentali della storia europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico. C - Conosce aspetti e processi fondamentali della storia mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione. C - Conosce aspetti e processi essenziali della storia del suo ambiente. C - Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell umanità e li sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati. C O M P E T E N Z E C H I A V E E U R O P E E per l apprendimento permanente Competenza nella madrelingua Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale