Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE STORIA - Classe 4 MODULO 1 - IL '600 : CRISI E TRASFORMAZIONE CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO a.s Prof. Bagagli Donatella

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO. Prof. MARIANELLI EDOARDO DISCIPLINA ECONOMIA AZIENDALE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Programmazione annuale docente classe 4^

Programmazione annuale

Via Firenze, 51 - Tel. 0587/ Fax 0587/ PIANO DI LAVORO. Prof.

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

LICEO SCIENTIFICO STATALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

PIANO DI LAVORO. Prof Lia Imperadore. Disciplina:Elementi di diritto ed economia. CLASSE Seconda_ SEZIONE BEC

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO STORIA

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO "ALESSANDRO MANZONI"

PROGRAMMAZIONE COMUNE STORIA CLASSI PRIME A.S. 2014/2015. Competenze Abilità Conoscenze

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

TOTALE DELLE ORE DI ATTIVITÀ PREVISTE NELL ANNO SCOLASTICO 2005/2006 N. 99 *Approfondimento, recupero e valutazione modulare

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA.

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

CLASSI SECONDE LA PROGRAMMAZIONE. - Potenziare il possesso di una lingua sempre più ricca lessicalmente nella molteplicità delle sue espressioni

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ITALIANO STORIA GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: STORIA classe Prima

I.P.S.I.A L.B.ALBERTI RIMINI PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA CLASSE IV SEZ. E A.S. 2016/2017 DISCIPLINA: STORIA PROF.SSA MARIA GRAZIA MANCINI

Prof. Ginestra Gigliotti

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI DI VALUTAZIONE

Evoluzione storico giuridica dei diritti riconosciuti alla persona

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE sezione Liceo Classico Pontedera PIANO DI LAVORO. Prof. MARILENA LOMBARDI. DISCIPLINA : STORIA dell ARTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE 2^ A-B-C-D-E-F

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

Data Argomento della lezione Compiti

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

MODULO 1 Il metodo di studio

STORIA Classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

A.S. 2016/17 PIANO DI LAVORO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IRRINUNCIABILI

I.S.I.S. Guido Tassinari di POZZUOLI Sede: via Fasano, Pozzuoli (Napoli)

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Prof.ssa Maria Giulia Cannalire. Dal testo: Ciuffoletti-Baldocchi-Bucciarelli-Sodi, Dentro la storia, Editrice G. D Anna, Messina, voll. 1-2.

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia. Geografia

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

PROF. SSA LUCIA ZAPPATERRA MATERIA: STORIA CLASSE 1^D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

UNITA DI APPRENDIMENTO DI STORIA

Programmazione annuale docente classi 2^

INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ITCG BARUFFI ISTITUTO TECNICO RELAZ. INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ANNO SCOLASTICO PIANO DIDATTICO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Classe seconda B Servizi Socio Sanitari

Testo in adozione: VALERIO CASTRONOVO, MILLEDUEMILA, UN MONDO AL PLURALE, LA NUOVA ITALIA, VOL. 2

Titolo dell unità formativa di apprendimento: Il comune di Padova, nel Medioevo e oggi 1. Competenze chiave di cittadinanza

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIP INFORMATICA E TLC

PROGRAMMA PREVENTIVO

STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

STORIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO MICROAREA DISCIPLINE GIURIDICHE-ECONOMICHE

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s Materia Geografia. Docente Livia Parisi

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

UdA n. 1 Titolo: LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA. Competenze attese a livello di UdA

I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1

PIANO DI LAVORO. Prof.ssa Baroncini Serena DISCIPLINA: MATEMATICA. CLASSE 4 SEZIONE A Relazioni Internazionali ANNO SCOLASTICO 2015/16

ANNO SCOLASTICO PROF. MARIA PITIMADA MATERIA: STORIA CLASSE 1^C DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Transcript:

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Andrea Mazzei DISCIPLINA: STORIA CLASSE IV SEZIONE

OBIETTIVI STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI CONOSCENZE E COMPETENZE CONCORDATE NELLE RIUNIONI DI DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: LEGGERE DOCUMENTI STORICI DIVERSI E CORRELARLI FRA DI LORO ADOPERARE TERMINI E CONCETTI APPRESI IN ALTRE DISCIPLINE RILEVARE FONDAMENTALI ELEMENTI DI CONTINUITA' E DI FRATTURA, ATTINENTI SPECIALMENTE ALLE DINAMICHE SOCIO-ECONOMICHE E GIURIDICO-ISTITUZIONALI OBIETTIVI TRASVERSALI (COGNITIVI E COMPORTAMENTALI) RUOLO DELLA DISCIPLINA NEL LORO RAGGIUNGIMENTO: COGNITIVI Comunicare efficacemente con linguaggi appropriati Documentare adeguatamente il proprio lavoro Contestualizzare fenomeni ed eventi Utilizzare le tecnologie informatiche Apprendere in maniera autonoma COMPORTAMENTALI Rispetto delle regole della comunità scolastica Correttezza e disponibilità nelle relazioni interpersonali Flessibilità al cambiamento e propensione all'autonomia Puntualità e precisione nell'esecuzione del lavoro assegnato Partecipazione attiva e responsabile al lavoro individuale e di gruppo

NUMERO DI VERIFICHE SOMMATIVE PREVISTE: per il trimestre minimo 2, fra scritto e orale Per il pentamestre minimo 3, fra scritto e orale MODALITA DI RECUPERO/SOSTEGNO DA ATTIVARE PER LA CLASSE: Recupero in itinere Tutorato pomeridiano INTERVENTI DI APPROFONDIMENTO: Letture ed esercizi individualizzati. Lavori di gruppo. Ricerche in rete. TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA: PROVE ORALI: Interrogazione breve e lunga. Prove semistrutturate. Questionari. PROVE SCRITTE: tutte le tipologie previste dal Ministero CRITERI E GRIGLIE DI VALUTAZIONE: tabelle allegate

GRIGLIA DI VALUTAZIONE - PROVA SOMMATIVA ORALE - MATERIE LETTERARIE Premessa: L interrogazione sommativa orale è: 1. Programmata nei tempi 2. Definita nei contenuti 3. Dura indicativamente da un minimo di 10 minuti ad un massimo di 20 minuti 4. Consta di non meno di tre quesiti Materia: Docente: Studente/i Tipologia di prova orale: interrogazione relazione individuale relazione di gruppo Elementi della valutazione in decimi Voto /10 Correttezza della forma e proprietà di linguaggio 1 2 3 Conoscenza dei contenuti e organizzazione dell esposizione 1 2 3 Approfondimenti, osservazioni personali, originalità 1 2 3 4 Argomenti:

Tipologia C Tema di argomento storico Indicatori Descrittori (L asterisco contrassegna il livello della sufficienza) Valutazione Aderenza alla traccia Completa e precisa Qualche aspetto trattato in modo sintetico Traccia rispettata in modo molto Non rispetta la traccia Punti: 2 Punti: 1,5 * parziale Punti: 1 Punti: 0 Struttura del discorso Struttura coerente, bene articolata, Struttura chiara e nel complesso Struttura semplice e chiara Struttura semplice e chiara ma con Struttura confusa con varie efficace efficace qualche imprecisione connessioni logiche insufficienti Punti: 4 Punti: 3,5 Punti: 3 * Punti: 2 Punti: 1 Aspetto formale Lessico ricco ed efficace, sintassi Lessico adeguato ed efficace, sintassi Espressione chiara ma con qualche Espressione a tratti confusa con Espressione confusa con Ortografia corretta e ben strutturata corretta e chiara con lievi imprecisione e/o scorrettezza a vari errori di ortografia e/o lessico frequenti e gravi errori di Lessico imprecisioni livello lessicale e/o morfologico e/o e/o morfosintassi ortografia e/o di lessico e/o di Morfosintassi Punti: 4 Punti: 3 ortografico Punti: 2 * Punti: 1 morfosintassi Punti: 0,5 Argomentazioni / Conoscenze storiche approfondite Discrete conoscenze storiche con Sufficienti conoscenze storiche / Alcune lacune e/o imprecisioni Diffusi errori e travisamenti conoscenze suffragati da osservazioni critiche / alcuni commenti critici / Buone Argomentazioni accettabili anche se nelle conoscenze storiche / delle conoscenze storiche / Argomentazioni ampie con ricchi argomentazioni con alcune utili non troppo approfondite argomentazioni esili con scarsi argomentazioni del tutto (il primo descrittore vale apporti personali osservazioni personali apporti personali trascurabili per la tip. C, il secondo per la tip. D) Punti: 5 Punti: 4 Punti: 3 * Punti: 2 Punti: 1 TOTALE../15

Rapporto di proporzione tra punti in quindicesimi e voto in decimi Punti 4 5 6 7 8 9 10 11 12 12,5 13 13,5 14 15 Voto 2 3 4 4½ 5 5½ 6 6½ 7 7½ 8 8½ 9 10 NB: i punteggi intermedi corrispondono all aggiunta al voto di un + o di un meno Disciplina: Storia MODULO 1 - IL '600, i due volti di un secolo: CRISI E TRASFORMAZIONE Competenze Abilità Conoscenze

Contestualizzare fatti ed eventi. Distinguere aspetti sociali, economici, politici di un fenomeno complesso. Cogliere l'evoluzione delle strutture politiche e istituzionali. Cogliere le conseguenze di breve e lungo termine dei cambiamenti istituzionali. Distinguere informazioni relative a fenomeni sociali, economici e politici. Distinguere le cause dalle conseguenze di un fenomeno. Confrontare varie istituzioni politiche e individuare continuità e differenze. Individuare le conseguenze immediate di un cambiamento e le conseguenze a lungo termine. Crisi del 600, cause conseguenze Mercantilismo ECONOMIA INGLESE Trasformazioni agricoltura e commercio Economia olandese Il commercio Guerra dei 30 anni Assolutismo in Francia: la struttura del potere, Parlamenti, Stati Generali. Luigi XIV Politica finanziaria, economica, culturale. Stato assoluto e Stato feudale: Hobbes La rivoluzione inglese BILL OF RIGHTS Giusnaturalismo, Contrattualismo, liberalismo, LOCKE CITTADINANZA E COSTITUZIONE I diritti naturali da suddito a cittadino OBIETTIVI MINIMI: Conoscere i principali eventi storici esaminati nel modulo; conoscere l evoluzione della politica, dell economia, della società e della cultura; collaborare in modo proficuo nei lavori di gruppo, esporre in modo chiaro quanto studiato. Disciplina : Storia MODULO 2 - -ITALIA, EUROPA, MONDO TRA '600 E '700 Competenze Abilità Conoscenze

Leggere fonti e documenti e ricavarne dati e informazioni. Acquisire la consapevolezza della soggettività delle interpretazioni storiografiche. Individuare il punto di vista ( politico, sociale, istituzionale, economico) di uno studio storiografico. Distinguere e confrontare le diverse tesi storiografiche, individuando analogie e differenze. Distinguere informazioni relative a fenomeni sociali, economici e politici. Leggere in modo autonomo un testo storiografico per ricavarne la tesi. Confrontare due tesi storiografiche e rilevarne analogie e differenze. Esporre con terminologia appropriata un percorso di ricerca effettuato. Lavorare in gruppo: collaborare, dividersi i compiti, confrontare opinioni. Guerre di successione in Europa nel 700 Nuova configurazione politica dell Europa L Italia tra 600 e 700 Lotta per la supremazia coloniale tra Inghilterra, Olanda e Francia DISPOTISMO ILLUMINATO ECONOMIA MONDO: centro e periferia, sviluppo e sfruttamento Commercio triangolare Schiavismo CITTADINANZA E COSTITUZIONE: I DIRITTI DEI POPOLI. LAVORO E SCHIAVITU' IERI E OGGI OBIETTIVI MINIMI: Conoscere i principali eventi storici esaminati nel modulo; conoscere l evoluzione della politica, dell economia, della società e della cultura; collaborare in modo proficuo nei lavori di gruppo, esporre in modo chiaro quanto studiato. Disciplina : Storia MODULO 3 - IL LAVORO E LA SUA TRASFORMAZIONE - RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Competenze Abilità Conoscenze Leggere fonti e documenti e ricavarne Distinguere informazioni relative a fenomeni Rivoluzione demografica del 700

dati e informazioni. Acquisire la consapevolezza della soggettività delle interpretazioni storiografiche. Individuare il punto di vista ( politico, sociale, istituzionale, economico) di uno studio storiografico. Distinguere e confrontare le diverse tesi storiografiche, individuando analogie e differenze. sociali, economici e politici. Leggere in modo autonomo un testo storiografico per ricavarne la tesi. Confrontare due tesi storiografiche e rilevarne analogie e differenze. Esporre con terminologia appropriata un percorso di ricerca effettuato. Lavorare in gruppo: collaborare, dividersi i compiti, confrontare opinioni. Riconoscere le trasformazioni del lavoro nel tempo. Rivoluzione agraria Enclosures e agricoltura capitalistica. Cause e conseguenze. Commercio triangolare. L Inghilterra e le colonie. Il commercio degli schiavi Rivoluzione industriale in Inghilterra. Prerequisiti della Rivoluzione Industriale. Sistema di fabbrica, il lavoro, le invenzioni, fonti di energia. Conseguenze economiche e sociali della rivoluzione industriale. Lettura di fonti e documenti sui seguenti argomenti: Atti del Parlamento inglese: la legislazione sul lavoro Condizioni di lavoro: il lavoro dei fanciulli La città della rivoluzione industriale La misurazione del tempo La famiglia della città industriale CITTADINANZA E COSTITUZIONE: Il lavoro preindustriale e industriale costi e benefici sociali e ambientali ieri e oggi OBIETTIVI MINIMI: Conoscere i principali eventi storici esaminati nel modulo; conoscere l evoluzione della politica, dell economia, della società e della cultura; collaborare in modo proficuo nei lavori di gruppo, esporre in modo chiaro quanto studiato. Disciplina : Storia MODULO 4 - L'ETA' DELLE RIVOLUZIONI Competenze Abilità Conoscenze Leggere fonti e documenti e ricavarne dati e informazioni. Distinguere informazioni relative a fenomeni sociali, economici e politici. Rivoluzione americana: Le colonie, la guerra, il congresso, Dichiarazione dei

Acquisire la consapevolezza della soggettività delle interpretazioni storiografiche. Individuare il punto di vista (politico, sociale, istituzionale, economico) di uno studio storiografico. Distinguere e confrontare le diverse tesi storiografiche, individuando analogie e differenze. Distinguere le cause dalle conseguenze di un fenomeno. Confrontare varie istituzioni politiche e individuare continuità e differenze. Individuare le conseguenze immediate di un cambiamento e le conseguenze a lungo termine. Confrontare passato e presente per individuare le radici passate di un fenomeno attuale. Individuare le caratteristiche giuridiche della condizione di cittadino ieri e oggi. Diritti. Dichiarazione di indipendenza degli Usa. La democrazia americana. Le minoranze: neri, indiani, schiavi. Rivoluzione francese: La Francia, i ceti, le riforme, Stati Generali. Comparazione tra: Bill of rights- Dichiarazione di indipendenza degli Usa- Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino. Costituzioni del 1791,1793, 1795 Triennio rivoluzionario. Napoleone. Da primo console a Imperatore. La conquista dell'europa. Blocco continentale. Campagna di Russia. Caduta di Napoleone. CITTADINANZA E COSTITUZIONE: ESSERE CITTADINI IERI E OGGI. DIRITTI E DOVERI DEL CITTADINO NELLA COSTITUZIONE ITALIANA OBIETTIVI MINIMI: Conoscere i principali eventi storici esaminati nel modulo; conoscere l evoluzione della politica, dell economia, della società e della cultura; collaborare in modo proficuo nei lavori di gruppo, esporre in modo chiaro quanto studiato. Disciplina : Storia MODULO 5- RESTAURAZIONE E FORMAZIONE DELLE PATRIE Competenze Abilità Conoscenze Collocare gli eventi nel tempo e nello spazio. Distinguere informazioni relative a fenomeni sociali, economici e politici. Congresso di Vienna e Restaurazione. Principi di equilibrio e legittimità. Santa Alleanza.

Individuare e distinguere l'intreccio di elementi politici, economici, sociali, culturali di un fenomeno complesso. Comprendere che gli eventi del passato sono frutto di scelte individuali e collettive. Riconoscere le conseguenze di breve e lungo termine di un fenomeno complesso. Leggere in modo autonomo un testo storiografico per ricavarne la tesi. Confrontare due tesi storiografiche e rilevarne analogie e differenze. Costruire schemi e mappe concettuali dove distinguere cause e conseguenze. Esporre con terminologia appropriata un percorso di ricerca effettuato. Riconoscere le trasformazioni del lavoro nel tempo. La nuova carta d'europa e i problemi aperti: Monarchie assolute e regimi costituzionali, Imperi multietnici. Nascita del movimento liberale. Società segrete. Moti del '20-'21 Moti falliti. Indipendenza di Grecia e colonie spagnole. Moti del '30. Mazzini: Critiche alla Carboneria. La Giovane Italia. Ideologie del Risorgimento: democratici e liberali. Unità e federalismo. Gioberti. Balbo. Cattaneo. Moti mazziniani. Il '48. CITTADINANZA E COSTITUZIONE: UNITA' E FEDERALISMO OBIETTIVI MINIMI: Conoscere i principali eventi storici esaminati nel modulo; conoscere l evoluzione della politica, dell economia, della società e della cultura; collaborare in modo proficuo nei lavori di gruppo, esporre in modo chiaro quanto studiato. Data: 04/11/10/2016 Firma del docente: