Capitolo 2. Domanda e offerta. Soluzioni dei Problemi

Documenti analoghi
CORSO di POLITICA ECONOMICA, 10 cfu. Prof. Francesco Aiello. Corso di Laurea Triennale in Economica (DM 270) ESERCIZIO

Differenza tra microeconomia (analisi dei comportamenti individuali) e macroeconomia (analisi dei comportamenti aggregati).

Capitolo 1. Problemi di analisi economica. Soluzioni dei Problemi

2. In un mercato concorrenziale senza intervento pubblico non si ha perdita di benessere sociale netto.

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

Capitolo 1. Problemi di analisi economica. Soluzioni delle Domande di ripasso

VERIFICA A PRESSOFLESSIONE ALLO SLU DI SEZIONI IN C.A.

Università degli Studi di Milano Bicocca Corso di Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche. Appello di MACROECONOMIA 10Novembre 2015

b) Tale studio dà luogo ad una riduzione della domanda di caffè e quindi ad una diminuzione del prezzo e della quantità di equilibrio.

ε = ε = x TFA A048. Matematica applicata Incontro del 16 aprile 2014, ore 17-19

ESERCIZIO N.1. Definisci brevemente i seguenti concetti (attenzione: la precisione determina il voto):

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 16/02/2007

Componenti combinatori speciali. Componenti speciali. Sommario. Sommario

16. Onde elastiche. m s

Componenti combinatori speciali. Componenti speciali. Sommario. Sommario. M. Favalli

Componenti combinatori speciali. Componenti speciali. Sommario. Sommario. M. Favalli

Stabilità e punti di equilibrio

Esercizio 1. Gli utilizzatori di un ponte sono disposti a pagare giornalmente una tariffa T data da

Momento Massimo in campata M d [kn m] =

1 di 27 29/12/2018, 00:01

La teoria della scelta del consumatore nell ipotesi di utilità misurabile o cardinale

Le caratteristiche di questi campi sono:

Università degli Studi di Roma Tre Facoltà di Ingegneria Corso di Tecnica dll delle Costruzioni i I Modulo A/A

L equazione che descrive il moto del corpo è la seconda legge della dinamica

Introduzione. Esempio di costruzione one del contorno delle radici. Esempio... 4

2. METODO DEGLI SPOSTAMENTI O EQUAZIONE DELLA LINEA ELASTICA, PER LA SOLUZIONE DI TRAVI IPERSTATICHE

DATI: veic 1. veic. veic s. veic = veic. veic. veic 4. veic. veic

1 Trasformate e antitrasformate di Laplace

Esempi Calcolo Antitrasformate

Lezione 5 I mercati finanziari: il ruolo delle banche

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova d esame del 22 gennaio 2019 SOLUZIONI

ESERCIZI DI CONTROLLI AUTOMATICI Prof. Gianluigi Pillonetto 21 NOVEMBRE d 2 (t) r(t) e(t) y(t) C(s)G(s)

Esercizi di Controlli Automatici - 9 A.A. 2009/2010

Corso di Fondamenti di Automatica A.A. 2015/16. Diagrammi di Bode

I sistemi retroazionati. Per lo studio si può utilizzarne uno a reazione unitaria per rendere standard i risultati:

Compito di Campi Elettromagnetici del 31 Gennaio 2003

F = 150 N F 1 =? = 3,1 s. 3,2

dove x 0 R n è fissato.

SEGNALI E SISTEMI 31 agosto 2017

Si considera un corpo solido a forma di parallelepipedo, di spessore d [m] e facce maggiori con superficie S [m 2 ], tale che sia T 1

2. Analisi di un sistema caotico

Il Luogo delle Radici

Lezione 19 ALCUNI PROBLEMI RELATIVI A CONDOTTE A SEZIONE CIRCOLARE

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 12/10/2006. Esercizio n 1

Capitolo. Semplificazioni di schemi a blocchi. 4.1 Blocchi in cascata. 4.2 Blocchi in parallelo. 4.3 Blocchi in catena chiusa (reazione negativa)

Semplificazioni di schemi a blocchi

Determinazione formula composto chimico dato dalla reazione tra due elementi. Differenza di elettronegatività tra i due elementi

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica prova scritta dell 8/5/ f(r)dw r ha traiettorie hölderiane.

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Oggetto: Compito di Fisica Classe 3-D\PNI

ESERCIZIO 1 L/2 C.R. D

Traiettoria La traiettoria è la linea che unisce le posizioni successive occupate dal punto materiale in movimento. Sistema di riferimento

INDICE CAPITOLO 6 CAPITOLO 6

Cernita. Lezione 21. Lezione Asimmetrie Informative

Lezione 9. Equilibrio del Mercato Finanziario e Tasso d Interesse. 9.1 Il sistema finanziario: la struttura dei mercati

Univ i e v r e si s t i à à deg e li i Stud u i i di i Fi F r i en e ze S i t m i a m de d ll l lene n rg r i g a i d i d

Appunti ed esercitazioni di Microonde 2

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta

1. Teorema di reciprocità

K c s h. P(s) 1/K d. U(s) + Y(s)

COMPITO DI CONTROLLI AUTOMATICI Ingegneria dell Informazione 18 Luglio 2014

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

Asse neutro che taglia la soletta. Influenza delle modalità costruttive

POTENZIALE ELETTRICO. La situazione è schematizzata nella figura seguente:

Lezione 9. Equilibrio del mercato finanziario e tasso d interesse

MATEMATICA E STATISTICA CORSO A I COMPITINO (Tema 2) 28 Novembre 2008

MATEMATICA E STATISTICA CORSO A I COMPITINO (Tema 4) 28 Novembre 2008

Capitolo 16. La teoria dell equilibrio generale. Soluzioni dei Problemi

Compito di Fondamenti di Automatica settembre 2006

Lezione 6. Ciò testimonia che il nostro oggetto in prova (un condensatore di capacità C) sta assorbendo potenza attiva P. Questa risulta pari a:

POLITICA ECONOMICA 1 Modulo Esercitazioni

Sali poco solubili e ph

Traiettoria La traiettoria è la linea che unisce le posizioni successive occupate dal punto materiale in movimento. Sistema di riferimento

Esercizi svolti di geometria delle aree Alibrandi U., Fuschi P., Pisano A., Sofi A. ESERCIZIO n.7

Corso di Economia Politica Esercitazione 1 21 febbraio 2014

Corso di Economia Politica Esercitazione 1 8 marzo 2013

a) Caso di rottura duttile con armatura compressa minore di quella tesa

Nel caso di molte misure e statistica gaussiana

RAPPORTI STATISTICI. , d= Differenze relative. Es. frequenze relative e percentuali. Prof.ssa D Addosio Viviana. Cap. 5: Rapporti statistici

Controlli Automatici (AUT) - 09AKSBL. Progetto dinamico. Funzioni compensatrici elementari. Struttura di controllo con compensazione in cascata d a

Errori e cifre significative. Incontro iniziale LAB2GO

SOLUZIONI PROVA SCRITTA DI AUTOMATICA I

ALCUNI SIMBOLI E FORMULE UTILI NELL ESERCIZIO 3, DOMANDE 3B, 3C, 3D (pagg. 5 e 6)

1. (solo nuovo ordinamento e diploma) Dato il sistema di controllo raffigurato, con

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

Cap. 4 Mercati finanziari

Esercizi S A 2.0 S B. =0.2; Metodo B: S B ii)

MATEMATICA E STATISTICA CORSO A I COMPITINO (Tema 3) 28 Novembre 2008

Matematica e statistica Versione didascalica: parte 1

Esame di Fondamenti di Automatica Ingegneria Elettronica Day Month Year Compito A

ESERCITAZIONE DELL 11 DICEMBRE 2008 SOLUZIONI Corso di Matematica I per Geologia. dx dx dx sin x = (sin x)2 + (cos x) 2. (1)

MATEMATICA E STATISTICA CORSO A I COMPITINO (Tema 1) 28 Novembre 2008

Modello monodimensionale per le correnti in moto turbolento vario. Fig. 1

Sicché l effetto di una variazione del prezzo sulla domanda del bene può essere scisso in due componenti

CARLO SI L L I (*) Alcune osservazioni sul teorema delle forze vive nei continui bidimensionali. Una rettifica (**)

f(x) f(x 0 ) = m R ; (1.1) lim f(x) f(x 0 ) m(x x 0 ) lim (x x 0 ) f (n) (x 0 )

La libera circolazione delle persone e il mercato dell alloggio. Riassunto

Novità nella norma per la protezione contro i fulmini, CEI EN (CEI 81-10): 2013 Parte 1: Principi generali

Bode Diagram. 1.2 Determinare il valore del guadagno del sistema. Disegnare gli zeri ed i poli nel piano complesso.

Transcript:

Capitolo 2 Domana e offerta Soluzioni ei roblemi 2.1 a) uano il prezzo elle noccioline aumenta, la quantità omanata i birra i riuce per qualunque livello i prezzo (la omana i pota vero initra). Birra e noccioline ono beni complementi. b) uano il reito aumenta, la quantità omanata aumenta per qualunque livello i prezzo (la omana i pota vero etra). c) 800 1600 2.2 a) 300 S 50 300 D 500 600 Copyright 2012 The McGraw-Hill Companie rl Capitolo 2-1

b) 600 2 = 300 + 4 300 = 6 50 = Sotitueno = 500. = 50 nell equazione ell offerta o ella omana i ottiene 2.3 Uano i ati el problema poiamo rappreentare la curva i omana. La penenza ella curva i omana è uguale a Δ Δ = 1 100 uini l equazione ella curva i omana è = A 0,01. oiamo eterminare l intercetta verticale A otitueno = 3 e = 300. 3 = A 0,01(300), quini A = 6. L intercetta verticale è = 6. L equazione ella curva i omana è allora = 6 0,01. 6 4 3 ε = 2 ε = 1 200 300 600 L elaticità ella omana può eere calcolata uano la formula ε, Δ = Δ = 100 6 0,01 = 100 uano l elaticità è pari a -1, = 300 an = 3. uini la omana ha elaticità unitaria in corriponenza i = 3. Copyright 2012 The McGraw-Hill Companie rl Capitolo 2-2

2.4 a) Dato che nel mercato nero il prezzo è uperiore a quello ufficiale, in corriponenza i quet ultimo la quantità omanata eccee quella offerta. ueta è una ituazione i ecceo i omana e il prezzo ufficiale è inferiore al prezzo i equilibrio. 2.5 La legge ella omana afferma che, teneno fii tutti gli altri fattori, eite una relazione invera tra prezzo e quantità omanata, cioè che all aumentare el prezzo la quantità omanata i riuce e vicevera. Se un bene avee un elaticità i omana al prezzo poitiva, un aumento el prezzo el bene comporterebbe un aumento ella quantità omanata. uini, tale bene violerebbe la legge ella omana. 2.6 a) Una curva i omana perfettamente rigia è verticale. D b) Il rinnovato interee poterà la curva i omana vero etra, faceno aumentare il prezzo i equilibrio. oiché l offerta è perfettamente rigia (e quini verticale) la quantità non cambierà; la quantità è fia. S D D Copyright 2012 The McGraw-Hill Companie rl Capitolo 2-3

2.7 Si ricori che per un bene con omana elatica, un prezzo più elevato praticato all imprea comporta una iminuzione el ricavo compleivo. uini, l imprea eve apettari i venere un livello i prouzione tale che il ricavo corriponente a un prezzo i 102 è minore i 70000. Ciò è poibile olo e il livello i prouzione è pari a 400 o 600 (102*400 = 40800 e 102*600 = 61200). Nel cao egli altri livelli i prouzione il ricavo aumenterebbe. 2.8 a) iù elatica nel lungo perioo perchè il proprietario el teatro può aumentare la imenione ella ala o aggiungere un altro chermo, ma non può aattare con facilità e in tempi rapii il numero ei poti a eere. b) iù elatica nel breve perioo perché le perone poono eere relativamente fleibili circa il momento in cui i ottopongono a una viita oculitica, mentre nel lungo perioo la neceità ella viita è imprecinibile. c) iù elatica nel lungo perioo. Le igarette provocano auefazione e quini è poco probabile che i fumatori iano in grao i riurre la omana in ripota a fluttuazioni i breve perioo el prezzo. Tuttavia, e il prezzo rimane alto per molto tempo, preneranno in conierazione l ipotei i rinunciare alla loro abituine perché è iventata troppo cotoa. 2.9 a) uano il prezzo ella benzina aumenta, iventa più cotoo utilizzare un auto privata. Dato che le automobili private e i taxi ono beni otituti, la omana per il ervizio taxi aumenta (i pota vero etra). D altra parte, quano la velocità meia ell auto privata aumenta, i viaggiatori ono più inclini a utilizzare le loro automobili ripetto al traporto pubblico; la omana per il ervizio taxi i pota vero initra. Dal lato ell offerta, un prezzo ella benzina più elevato comporta un aumento el coto i fornitura el ervizio taxi; la curva i offerta el ervizio taxi i pota vero initra. b) Sotitueno B = 4 e V = 30 nelle equazioni elle curve i omana e offerta abbiamo = 1080 400, = 80 + 100. Riolveno l equazione = otteniamo = 2, = 280. Le curve i omana e offerta ono rappreentate i eguito. Copyright 2012 The McGraw-Hill Companie rl Capitolo 2-4

2,70 2 80 280 1080 c) In equilibrio =. uini 1 = 20 125 ( 200 V + B) La tariffa i equilibrio el ervizio taxi aumenta quano il prezzo ella benzina aumenta e i riuce quano le automobili private poono viaggiare più velocemente. 2.10 a) Supponeno che gli ombrelli roi e quelli neri iano beni otituti, ci apettiamo che l elaticità i omana incrociata ia poitiva. b) Coca-Cola e epi ono beni otituti. Ci apettiamo che l elaticità i omana incrociata ia poitiva. c) Marmellata e burro i arachii in genere ono beni complementi (le perone li vogliono entrambi nei loro panini!). Ci apettiamo che l elaticità i omana incrociata ia negativa. ) Bicotti al cioccolato e latte in genere ono beni complementi (le perone vogliono conumarli inieme). Ci apettiamo che l elaticità i omana incrociata ia negativa. e) Computer e oftware ono beni complementi (le perone li utilizzano inieme). Ci apettiamo che l elaticità i omana incrociata ia negativa. 2.11 Sappiamo che lungo una curva i omana lineare ε, = b Copyright 2012 The McGraw-Hill Companie rl Capitolo 2-5

Uano le informazioni note ciò implica che 0,05 0,5 = b 10.000.000 b = 100.000.000 Sotitueno queto riultato nell equazione ella omana e utilizzano il prezzo e la quantità noti i ha = A b 10.000.000 = A 100.000.000 A = 15.000.000 uini l equazione i omana coerente con le informazioni note è ata a Graficamente, la curva i omana è la eguente ( 0,05) = 15.000.000 100.000. 000 0,15 15.000.000 2.12 a) Il burro ha alcuni ragionevoli otituti quali margarina e formaggio, mentre le uova non hanno otituti immeiati. uini ci apettiamo che la omana i burro ia più elatica. b) I viaggi i vacanza ono enibili al prezzo perchè i turiti poono eere relativamente fleibili riguaro al momento in cui viaggiano. Chi viaggia per affari, invece, ha elle ate pretabilite per i uoi potamenti e è ipoto a pagare i più per avere la certezza i volare in tali giorni. uini la omana i viaggi i vacanza è veroimilmente più elatica (cioè l elaticità al prezzo è più negativa) ella omana i viaggi a parte egli uomini affari. Copyright 2012 The McGraw-Hill Companie rl Capitolo 2-6

c) Come icuo nel capitolo, l elaticità a livello i mercato tene a eere più baa (meno negativa) ell elaticità i una marca particolare. uini, apettatevi che la omana i ucco Tropicana ia più elatica ella omana i ucco arancia generico. 2.13 Nel 1999 i timori comportarono uno potamento vero initra ella omana, ientificano un econo punto ulla curva i offerta. ueta informazione implica che il prezzo i riue i 0,50 ollari mentre la quantità aumentò i 1,5 milioni. Ciò implica: 0,5 1 b = = 1,5 3 Uano una curva i offerta lineare abbiamo allora 1 = a+ 3 1 5 = a + ( 4) 3 11 a = 3 Infine, la otituzione i queti valori i a e b nella curva i offerta a come riultato 11 1 = + 3 3 3= 11+ = 11+ 3 Nel 2000 le tempete riuero l offerta. Lo potamento ell offerta ientifica un econo punto lungo la curva i omana. Dato che i timori el 1999 erano ceati, aumiamo che la omana ia ritornata alla ituazione el 1998. Le variazioni i prezzo e quantità el 2000 implicano che il prezzo è aumentato i 3 ollari e la quantità i è riotta i 0,5 milioni. Compieno lo teo eercizio i cui opra abbiamo b = 3 0,5 = 6 Copyright 2012 The McGraw-Hill Companie rl Capitolo 2-7

Uano l informazione u prezzo e quantità el 1998 unitamente a queto riultato otteniamo = a b 5= a 6(4) a = 29 Infine, la otituzione i queti valori i a e b nella curva i omana lineare a come riultato = 29 6 6 = 29 29 1 = 6 6 2.14 = 350 7 a) 7 = 350 = 50 1 7 b) oneno = 0 nella curva i omana invera i ha = 50. c) In corriponenza i = 50, cioè il prezzo al quale la quantità richieta cene a 0, l elaticità tene a meno infinito. 2.15 Sappiamo che Y = 40, e A = 100, e quini otitueno queti valori nell equazione che etermina la quantità omanata otteniamo S = 100 2 S + 0,5(40) + 0,2(100) oia S = 140 2 S. ueta è l equazione ella curva i omana i acciaio in Francia. uano il prezzo è 10, la quantità omanata i acciaio è 120. Copyright 2012 The McGraw-Hill Companie rl Capitolo 2-8

Uano l equazione (2.4) el libro, l elaticità al prezzo ella omana i acciao quano il prezzo è pari a 10 è ata a ε, 10 = 2 = 0167, 120 Supponiamo che nel 2011, il mercato globale ei ichi rigii per computer portatili ia cotitutito a un gran numero i prouttori. er i nuovi prouttori è relativamente facile entrare nel ettore, e e il mercato i ichi rigii per portatili i epane rapiamente, nuovi prouttori effettivamente entreranno in tale mercato. 2.16 a) Sotitueno i valori i R e T, otteniamo Domana : Offerta : = 70 2 = 14 + 5 In equilibrio, 70 2 = 14 + 5, che implica = 12. Riotitueno queto valore, = 46. b) Elaticità ella Domana = 2(12/46), oia 0,52. Elaticità ell Offerta = 5(12/46) = 1,30. 10 c) ε golf,ti tan io = 2 ( ) = 0, 43. Il egno negativo inica che titanio e palline a golf ono 46 complementi, cioè, quano il prezzo el titanio aumenta, la quantità omanata i palline a golf iminuice. Copyright 2012 The McGraw-Hill Companie rl Capitolo 2-9