Strutture di contrasto delle spinte esercitate da un fronte di terreno instabile

Documenti analoghi
Lezione 10 GEOTECNICA

Si definiscono tali le opere atte a sostenere il terreno che è stato o dovrà essere oggetto di scavo.

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

OPERE DI SOSTEGNO. Normativa sismica Diego Lo Presti & Nunziante Squeglia Dipartimento di Ingegneria Civile Università di Pisa

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

OPERE DI SOSTEGNO RIGIDE peso FLESSIBILI DEFORMABILI

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

MST.1.01 Sia dato il portale in figura, con il trasverso BC indeformabile ed i montanti di rigidezza EJ.

LEZIONE 1. IL PROGETTO STRUTTURALE Parte 2. La modellazione. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A

Prima classificazione fondazioni

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

CDBWin - Computer Design of Bulkheads. CDBWin Release 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015 e Validazione del codice di calcolo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Sezione geotecnica ( OPERE DI SOSTEGNO

ESERCIZIO SVOLTO B. Verifica al ribaltamento (tipo EQU)

Corso di Progetto di Strutture. POTENZA, a.a Pareti in c.a.

ESERCIZIO SVOLTO A. P 2 St

IL FATTORE DI STRUTTURA PER IL C.A.

GEOTECNICA. ing. Nunziante Squeglia 13. OPERE DI SOSTEGNO. Corso di Geotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE Sezione geotecnica SPINTA DELLE TERRE

Fondazioni superficiali

Teoria di Résal. modulo C Spinta delle terre e muri di sostegno

Metodo del cerchio attrito attrito TAYLOR

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione

OPEREE DI SOSTEGNO II

1.6. Momenti di forze parallele rispetto a un asse. Ricerca grafica e analitica 16

LEZIONE N 48 ELEMENTI TOZZI

LA SPINTA DELLE TERRE

Spinta delle terre Teoria di Coulomb o del prisma di massima spinta

Esame di Fisica con Laboratorio Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Università degli Studi di Udine 29 gennaio 2010 Mario Paolo Giordani

OPEREE DI SOSTEGNO II

Prova scritta di Fondamenti di Geotecnica del 4/07/2005 1

ESERCIZIO 1 (Punti 9)

283 CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO CAPITOLO 19: OPERE DI SOSTEGNO

RELAZIONE DI VERIFICA E CALCOLO DI OPERE DI SOSTEGNO A GRAVITA GABBIONATURE LUNGO L ATTRAVERSAMENTO DI UN CANALE NEL COMUNE DI BARANELLO

Lezione n. 7 del 14 marzo 2012

Capitolo 2. Statica del corpo rigido. 2.1 Azioni su un corpo rigido

Indice I vettori Geometria delle masse

RELAZIONE DI CALCOLO

GUIDA ALL ISOLAMENTO SISMICO

Criticità e problemi applicativi delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

21 - La scrittura diretta delle equazioni di congruenza - Parte II

Esercitazione di Statica

Capitolo 2 Condizioni statiche di un cubetto di terra immerso...» 3

EQUILIBRIO DI UN PUNTO MATERIALE, DI UN SITEMA DI PUNTI EDIUNCORPORIGIDO

03 Analisi di stabilita di un pendio

1 Metodi classici. 1.1 Generalità

Verranno presentati i seguenti aspetti del calcolo:

Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI. Prof. Ing. Francesco Zanghì OPERE DI SOSTEGNO I

BOZZA. Lezione n. 6. Rigidezze e coefficienti di trasmissione

J. Milititsky R.I. Woods LA SPINTA DELLE TERRE E LE OPERE DI SOSTEGNO. a cura di M. Cecconi e G.M.B. Viggiani. ) r HEVELIUS E D IZIONI

Edifici in muratura. Il pannello murario. Catania, 20 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II


REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Relazione di Calcolo Descrizione: Paratia flessibile

Analisi di stabilita di un pendio naturale

Sistemi costruttivi a muri portanti / le tecniche costruttive. I vani / i vani arcuati / l arco / il problema dell equilibrio

STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1.

Terre rinforzate. Applicazioni - Tecnologie - Dimensionamento. Darin Flacrovio Editore

INTERVENTO 7 - Analisi meccanismi di collasso locali parete su via dei Forni

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Esempi applicativi L Aquila, scuola elementare De Amicis

Ing. Guido Bellagamba Allegretti. Quaderno 3. Opere di sostegno: Tipologie: a gravità a mensola Spinte sui muri

Verifica di stabilità globale

Durabilità. Strutture Muratura. altro. altro

Indice RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA INDAGINI GEOGNOSTICHE MODELLO GEOTECNICO VALORI CARATTERISTICI... 5

Analisi dei carichi: travi T1-9 9 e T1-10

Figura Cuneo di spinta attiva del terreno

Esercizi d esame risolti

Tutti i diritti riservati

4 SOLLECITAZIONI INDOTTE. 4.1 Generalità

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA

Haec autem ita fieri debent, Ut habeatur RATIO FIRMITATIS, utilitatis, venustatis VITRUVIO, DE ARCHITECTURA


4. Travi di fondazione

Fisica dei Materiali A.A Dinamica III. P.A. Tipler, "Invito alla Fisica", volume 1, Zanichelli 2001, 5.2, 5.3, 6.5

RELAZIONE TECNICA MURO DI SOSTEGNO

Corso di meccanica, macchine e disegno VD 2013/2014 Modulo UD Lez. Esercizi svolti di statica pag. 1

Corso di Analisi e Progetto di Strutture A.A. 2012/13 E. Grande. Regolarità Aspettigeneraliecriteridiimpostazione della carpenteria

Verifica n crediti

ESERCIZI SVOLTI. Travi. 4 Forze in equilibrio e vincoli 4.2 Vincoli e reazioni vincolari 1

Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI. Prof. Ing. Francesco Zanghì TRAVI CONTINUE AGGIORNAMENTO DEL 27/10/2011

Lavorazioni per asportazione di truciolo

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

Lezione 6 - Analisi statica

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

Reazioni vincolari e equilibrio del corpo rigido. M. Guagliano

Prefazione simbologia

RELAZIONE DI CALCOLO PRELIMINARE INDICE

RELAZIONE DI CALCOLO

Linee guida costruzione puntelli in legno

Edifici in muratura portante. Temec

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

Stralci e commenti utili all'inquadramento delle strutture prefabbricate a pilastri isostatici (q 0 =2,5) Rev.: 25/05/2017

LE STRUTTURE IN MURATURA

3) DIMENSIONAMENTO DI UNA SEZIONE INFLESSA

Introduzione. Michelangelo Laterza Principi di Statica e di Dinamica delle Strutture

Setti in C.A. -Trave parete forata

Tipologie di murature portanti

Equilibrio di un punto materiale (anelli, giunti ecc.)

Momento di una forza:

Transcript:

Opere di Sostegno Strutture di contrasto delle spinte esercitate da un fronte di terreno instabile Progetto di un opera di sostegno: 1) Scelta della tipologia - Rigide - Flessibili - Peso proprio del terreno 2) Determinazione delle spinte 3) Verifiche di stabilità - cqua - Carichi agenti sul terrapieno - Eventi sismici - nalisi dell interazione terreno-struttura - Equilibrio limite globale

Opere di Sostegno Tipologia Lavorano per... Si dimensionano con... RIGIDE FLESSIBILI Gravità (peso del muro e/o del terreno) Resistenza passiva, eventuali tiranti Equilibrio limite globale Interazione terreno-struttura Opere RIGIDE Opere FLESSIBILI W P T tirante WT PP PP P PP

Opere di Sostegno RIGIDE 1) Muri a gravità 2) Muri a semi-gravità (leggermente armati) 1) 3) Muri a mensola (fino ad altezze di 6-7m) 4) Muri a contrafforti (altezze maggiori 6-7m) 5) Strutture cellulari (elementi prefabbricati disposti a reticolo e riempiti di materiale drenante) 2) 3) 4) 5)

Influenza attrito muro-terreno Soluzione di COULOMB (1776) (procedimento iterativo) Cuneo di spinta di Coulomb P, W T e R hanno direzioni note W T ha modulo noto B φ >0; c =0 WT C 1) Equilibrio globale del cuneo BC: C superficie di tentativo WT R P forza dovuta al peso proprio del cuneo (nota) reazione del terreno spinta attiva Da determinare mediante il poligono di equilibrio P R ' Poligono di equilibrio: soluzione grafica 2) Si modifica iterativamente C e si costruisce il poligono di equilibrio fino ad ottenere il massimo valore di P P R WT Ip.: * La superficie di scorrimento C è PIN * Il muro può subire degli scorrimenti tali da portare la massa di terreno retrostante in condizioni di equilibrio plastico

Influenza attrito muro-terreno Soluzione MULLER-BRESLU (1924) (Ip.: superfici di scorrimento piane) i K cos 2 cos cos 2 ' ' sin' i sin 1 cos cos i 2 P i K P cos 2 cos cos 2 1 ' sin cos ' sin ' i cos i 2 PP

Influenza attrito muro-terreno D C La presenza di attrito modifica la forma della superficie di rottura Il cuneo BCD, scivolando verso il basso trasmette al muro delle forze di attrito dirette verso il basso: l attrito è positivo e riduce P T H Il braccio di P diminuisce B P T= forze di attrito D C La parete scende, le forze di attrito a monte sono dirette vs l alto: l attrito è negativo e aumenta P S T B T H P Il braccio di P aumenta Il cuneo di valle tende a sollevarsi, forze di attrito rivolte vs l alto: l attrito è positivo e aumenta P P H T PP T >0; PP aumenta R T <0; P aumenta

Influenza attrito muro-terreno Per il calcolo di K si può ricorrere a metodi alla Coulomb Per il calcolo di K P evitare soluzioni basate su superficie di scorrimento piane NVFC, 1971 Superficie di scorrimento formate da spirale logaritmica Diagrammi per δ =0 e δ/φ =1 Per rapporti diversi si devono utilizzare i fattori correttivi riportati N.B.: K e KP si riferiscono alla risultante della spinta

Spinte dovute all acqua In presenza di acqua, alla spinta dovuta al terreno (valutata con γ ) occorre aggiungere la spinta dell acqua (idrostatica o idrodinamica) In caso di acqua in quiete: Terrapieno completamente sommerso Procedimento di Coulomb H 'z K wz P' Pw R WT' WT H/3 U 'H K wh Terrapieno parzialmente sommerso H1 WT P' H2 Pw U R wh2 H1 K'H2 K

Spinte dovute all acqua Influenza dei dreni verticali dreno verticale bbattimento della falda a tergo del muro Linee di flusso Questo permette di ridurre la spinta dovuta all acqua di falda Si deve però essere certi della funzionalità del dreno per non sottostimare le reali spinte che agiscono sul muro da dimensionare Linee equipotenziali Per questo si deve scegliere il tipo di dreno adatto al materiale che costituisce il terrapieno (le particelle del terrapieno non devono intasare il filtro drenante perché questo comporterebbe la ricomparsa della spinta idrostatica a monte della struttura che non è stata considerata in fase di progetto)

Spinte dovute ai sovraccarichi CRICO UNIFORMMENTE DISTRIBUITO q Il carico agisce MONTE del sostegno profondità z: Spinta attiva orizzontale: ' v 0 ' ' z q ' z K q K L effetto dovuto al sovraccarico q è equivalente a quello prodotto da uno strato fittizio di altezza: q H e q ' He=q/' H H P 'H K q K

Verifiche di stabilità Opere di sostegno rigide RIBLTMENTO SCORRIMENTO/SLITTMENTO STBILIT GLOBLE (muro-terreno) Opere di sostegno flessibili LUNGHEZZ TRTTO INFISSO TIRO NELL NCORGGIO

OPERE DI SOSTEGNO RIGIDE 1. VERIFIC L RIBLTMENTO Equilibrio alla rotazione: F 1. 5 W = peso del terreno e dell opera i = pendenza PC s P h W h a P 2. VERIFIC LLO SCORRIMENTO: Equilibrio alla traslazione orizzontale: F Verifiche di stabilità s W P v tan c P h a B 1.5 ca = aderenza: valore incerto, se trascurato è a favore di sicurezza 1 2 ' 2 3 : attrito muro-terreno (Terzaghi e Peck, 1967) v b b a W B Pv Ph h Regola: per evitare eccessiva rotazione del muro, la risultante dei carichi deve cadere nel terzo medio della base Se il terreno di base è fine: la risultante deve essere il più centrata possibile Non si tiene conto della res. passiva al piede, perché aleatoria (terreno rimaneggiato) e a sfavore di sicurezza

4. VERIFIC DELL CPCITÀ PORTNTE Verifiche di stabilità OPERE DI SOSTEGNO RIGIDE 3. VERIFIC DELL STBILIT GLOBLE MURO-TERRENO La verifica di stabilità globale è necessaria nel caso di terreni di scarse caratteristiche meccaniche N.B.: è necessaria una approfondita conoscenza delle proprietà meccaniche del terreno e delle condizioni di falda F s W1 1.25 W2 W3 c ' 'tan'

Verifiche di stabilità OPERE DI SOSTEGNO FLESSIBILI Elementi strutturali di sostegno la cui stabilità è garantita dalla mobilitazione della resistenza passiva e dall eventuale presenza di uno o più vincoli Progetto corretto: analisi di interazione deformabilità dell opera sufficientemente elevata da influenzare il campo di sforzi nel terreno e la distribuzione delle azioni all interfaccia Progetto approssimato: ricorso a metodi dell equilibrio limite I ip.: terreno in condizioni di scorrimento plastico (quindi nota la distribuzione delle azioni all interfaccia) II ip.: ignorata la rigidezza relativa struttura-terreno SCHEMI STRUTTURLI DIFRMM: a sbalzo meccanismo di rottura: rotazione intorno a punto prossimo alla base stabilità assicurata dalla mobilitazione della resistenza passiva vincolato da un ancoraggio o da un puntone 2 meccanismi di rottura: vincolo + estremo inferiore libero vincolo + estremo inferiore fisso stabilità assicurata dal vincolo + mobilitazione della resistenza passiva

Verifiche di stabilità OPERE DI SOSTEGNO FLESSIBILI Diaframma a sbalzo Equilibrio garantito dalla resistenza passiva a valle al di sopra del punto di rotazione O e a monte al di sotto di esso Le paratie a sbalzo sono in genere accettabili per altezze limitate poiché il carico flessionale cresce notevolmente con l altezza di ritenuta

Verifiche di stabilità OPERE DI SOSTEGNO FLESSIBILI Non è nota l esatta distribuzione delle azioni del terreno nella zona vicino alla base del diaframma È possibile fare riferimento allo schema semplificato con l introduzione delle due aree equivalenti d: ricavato dall equilibrio alla rotazione intorno a O umento del 20% il valore trovato Coeff. sicurezza su PP e/o parziali (Fφ, Fc) applicati ai parametri di resistenza al taglio D C E O G ndamento semplificato B F H rea CDO=EOF d x BCOH=risultante= σp -σ D O B RP= area EOF+OGH

Opere di Sostegno VERIFICHE DI STBILIT : OPERE DI SOSTEGNO FLESSIBILI Dimensionamento: (incognite del problema) Ipotesi: - Tratto infisso nel terreno Li - Tiro nell ancoraggio T -a- free earth support: base libera di ruotare -b- fixed earth support: base incastrata Ipotesi a: free earth support - Li: ottenuto dall equilibrio alla rotazione attorno al punto di applicazione del tiro -T: ottenuto dall equilibrio alla traslazione orizzontale Coeff. di sicurezza GLOBLE (per PP) e/o Coeff. di sicurezza PRZILI (applicati ai param. di resistenza al taglio)

Verifiche di stabilità OPERE DI SOSTEGNO FLESSIBILI Ipotesi b: fixed earth support PROBLEM IPERSTTICO Equaz. di EQUILIBRIO + Ipotesi sulla DEFORMT del diaframma Momento nullo nella sezione di incastro O o Spostamento nullo nella sezione Per garantire in O la risult. RP si aumenta empiricamente il valore calcolato di x del 20%. SOLUZIONE: Procedimento iterativo con incognita d T ndamento reale delle spinte T ndamento semplificato T P B B PP 'kp O 'k D C O G E F H rea CDO=EOF d x BCOH=risultante= σp -σ D O RP= area EOF+OGH

Verifiche di stabilità OPERE DI SOSTEGNO FLESSIBILI Metodo della trave equivalente 1. Cerniera nel punto di inversione di curvatura 2. Scomposizione della struttura in due travi C e CB 3. Equilibrio C si ricavano T e Tc 4. Imporre Tc alla trave CB 5. Equilibrio alla rotazione intorno a B della trave CB Ip.: terreno non dotato di coesione, niente sovraccarichi (Terzaghi) ' y / H Ricavare il tratto infisso e tornare al punto 2 20 0.25 30 0.08 H 40 0.007 y C Tc C Tc B B