In generale i piani possono essere tra loro

Documenti analoghi
11. Geometria piana ( ) ( ) 1. Formule fondamentali. Rettangolo. A = b = h = = b h. b = base h = altezza. Quadrato

Equazioni di secondo grado Capitolo

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Geometria elementare. Sezione Prima Geometria nel piano

Scomposizione di polinomi 1

Equazioni di primo grado

capacità si può partire dalla sua definizione: C = e dalla relazione fra la differenza di potenziale ed il campo elettrico: V

Alberi. Cosa sono gli alberi? Strutture gerarchiche di ogni tipo. Corso di Informatica 2. Generale. Colonnello 1. Colonnello k

Disequazioni di primo grado

Momento di una forza rispettto ad un punto

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

Esercizio 1. Date le rette

Le basi della geometria piana Punti, rette, piani Segmenti, angoli, rette parallele e perpendicolari

a è detta PARTE LETTERALE

Disequazioni di secondo grado

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

8 Equazioni parametriche di II grado

MATRICI SIMILI E MATRICI DIAGONALIZZABILI

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

Facoltà di Ingegneria Compito scritto di Fisica II Compito B

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS

Fisica II. 6 Esercitazioni

Vettori e scalari. Scalari: sono completamente definite quando se ne conosce la sola misura (es. tempo, massa, temperatura, GRANDEZZE FISICHE

Quadriche in E 3 (C) L equazione cartesiana di una quadrica in coordinate non omogenee (x,y,z)

A.A.2009/10 Fisica 1 1

I PROBLEMI DI MASSIMO E DI MINIMO

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

Matematica FORMULARIO RICHIAMI DI ALGEBRA. Un equazione di secondo grado è riconducibile alla forma normale: ax 2 bx c 0, a 0. c 0: impossibile.

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Le rette r e s sono dette generatrici del fascio. Lezione 16 - Algebra e Geometria - Anno accademico 2009/10 1

1) TEOREMA: OGNI TRIANGOLO E INSCRIVIBILE/CIRCOSCRIVIBILE IN/AD UNA CIRCONFERENZA

parabola curva coniche cono piano parallelo generatrice

Sorgenti del campo magnetico. Forze tra correnti

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

I equazione cardinale della dinamica

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

F (r(t)), d dt r(t) dt

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

La parabola. Fuoco. Direttrice y

Grandezze vettoriali.

Problemi: dinamica. blocco M: blocco m: i due corpi hanno stressa accelerazione a!!! T + decimali e cifre significative!!

SOLUZIONE PROBLEMI Insegnamento di Fisica dell Atmosfera Seconda prova in itinere

Test di autovalutazione

Vettori. Le grandezze fisiche sono: scalari; vettoriali;

Appunti di Algebra Lineare. Mappe Lineari. 10 maggio 2013

3) Il campo elettrostatico nella regione di spazio compresa tra il filo ed il cilindro (cioè per 0<r<R 1 ) è

Relazioni e funzioni. Relazioni

Il lavoro è quindi una grandezza scalare le cui unita di misura sono: = Joule = J

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data...

Test di autovalutazione

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche,

Sondaggio piace l eolico?

VARIABILI ALEATORIE E. DI NARDO

Esercizi di riepilogo di elettrostatica e magnetostatica

Lezioni di Teoria delle Strutture Elementi di Meccanica

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

Geometria analitica in sintesi

Analisi sistematica delle strutture. Rigidezza

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

Vettori - Definizione

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Conduttori in equilibrio elettrostatico

a b c d e x = operai addetti a un lavoro y = tempo impiegato per svolgere il lavoro Un operaio impiega 10 giorni

Angoli e funzioni. goniometriche

r v E r = Quadrilatero articolato 3 β α ω 1 v r δ v r E v r E/B 1 = manovella 2 = bilanciere 3 = biella

CINEMATICA DEL MOTO ROTATORIO DI UNA PARTICELLA

Successioni e Progressioni

MACCHINE SEMPLICI e COMPOSTE

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Esercitazione di Matematica sulle equazioni di secondo grado (o ad esse riconducibili) nel campo reale

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito:

NECESSITÀ DEI LOGARITMI

a b c Triangolo rettangolo In un triangolo rettangolo : un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto al cateto.

Tubi - coefficienti di bordo

PARAMETRI DI VALUTAZIONE PER AUTOBUS INTERURBANI E CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI ALLEGATO 6/lotto 1

Il modello relazionale. Il Modello Relazionale. Il modello relazionale. Relazione. Dominio. Esempio

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi.

Moto nello spazio tridimensionale. = x u y coordinate cartesiane. y x. La localizzazione spazio-temporale di un evento

! è l'insieme A degli attributi di ! $ B IL PROBLEMA DELLE VISTE MATERIALIZZATE: PROBLEMI IL PROBLEMA DELLE VISTE MATERIALIZZATE

Il modello relazionale. Il Modello Relazionale. Il modello relazionale. Relazione. Dominio. Esempio

1 Espressioni polinomiali

INSTABILITA PANNELLO PIANO SOGGETTO A COMPRESSIONE

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

Grandezze vettoriali. Descrizione matematica: l ente matematico vettore

MATEMATICA FINANZIARIA CAP

MERCATO DEI BENI IN ECONOMIA APERTA

Calcolo del costo unitario FASE 1

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

Il progetto allo SLU per la flessione semplice e composta

1 VETTORI. 1.1 Operazioni tra vettori

T16 Protocolli di trasmissione

Transcript:

Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/ In genele i pini possono essee t loo Pini istinti inienti in un ett ppesentt l sistem sop sitto se. Pini plleli se istinti se, oinienti se. Eseiio tem esme) Si i pe quli vloi el pmeto ele il seguente sistem linee isult omptiile )

Intepetno,, ome oointe si i qul è l mutu posiione ei pini ppesentti lle equioni el sistem l vie i ele. Svolgimento Pte lgei A h ngo on /. In tl so il sistem è i Cme e mmette un sol soluione. Pe / l mtie A h ngo mente l mtie omplet h ngo A B /, / unque il sistem non mmette soluioni. Pte geometi pe /, i pini ppesentti lle equioni el sistem si inteseno in un solo Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/

punto, ovveo pptengono ll stell i pini he h ento nel punto he h oointe te ll soluione el sistem. P Pe /, il sistem non mmette soluione punto omune i te pini) m i te pini si inteseno ue ue, pehè / / / / lungo te ette pllele i pmeti iettoi [5,-,-)], [5,-,-)]. Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/

Eseiio tem esme) Si isut l vie i h in R e ove possiile si isolv il seguente sistem linee h h h ) h h h intepetnone geometimente i isultti ottenuti. Svolgimento pte lgei h h h h h h L mtie ei oeffiienti h ngo quno h h. In questo so il sistem è i Cme e mmette un e un sol soluione. Pe h il ngo ell mtie ei oeffiienti e il ell mtie omplet è pe entme. Il sistem mmette - soluioni. Pe h il ngo ell mtie ei oeffiienti e il ell mtie omplet è pe entme. Il sistem mmette - soluioni. Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/

L ie lgei elle soluioni. Pte geometi h h i pini si inteseno in un unio punto le ui oointe sono te ll soluione el sistem. P Pe h i te pini si inteseno lungo l ett s i ui punti hnno oointe te lle soluioni el sistem s Pe h i te pini si inteseno lungo l ett 5 Eseiio tem esme) Si onsieino i pini σ 5, σ )- s Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/ 5

σ -) on R. ) Pe quli vloi i esiste un pino α pllelo si σ he σ he σ? ) Pe quli vloi i inteseno σ e σ si ottiene un ett pllel σ? Svolgimento ) Pe l popietà tnsitiv el pllelismo se esiste un pino osì ftto, i te pini t i loo evono essee plleli, unque i oeffiienti i,, evono essee popoionli ossi... ) Inteseno σ e σ si eve ottenee un ett... Inolte tle ett eve essee pllel l pino σ, ioè il ngo i Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/ 6

Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/ 7 et ) ) 6) ) Il vloe ieto he soisf entme le oniioni) è. Si peviene llo stesso isultto eteminno i pmeti iettoi i σ σ ) e on ),, )) ), 8,,et et, et ρ ϕ ϕ ρ ρ Tle ett è pllel σ se i suoi pmeti iettoi soisfno on i oeffiienti el pino σ l oniione i pllelismo ett-pino l m n -... -) ioè.

Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/ 8 ESERCIZI SULLE RETTE Si onsieino le ette in fom tesin s e inihimo on AB l mtie )Le ette, s sono sgheme se e solo se etab) ) Le ette sono omplni se etab). ) Se A) e s sono ette inienti. ) Se A) e s sono ette pllele ) oinienti se AB); ) istinte se AB). Eseiio Dte le ette e s i equione 6 s

Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/ 9 Stilie l mutu posiione. Svolgimento 6 Il eteminnte i quest mtie è iveso unque le ette non si inteseno e non giiono neppue su un pino omune ette sgheme. Le ue ette giiono su ue pini t loo plleli e., m hnno ieioni iffeenti. Eseiio 5 Dte le ette e s i equioni ) s s

Leione 7 - Alge e Geometi - Anno emio 9/ ) etemine pe quli vloi el pmeto ele le ette sono pllele; ) pe quli vloi i ele sono sgheme. Svolgimento ) le ette isultno pllele quno il ngo i è. Uso il teoem egli olti e impongo he i ue minoi i oine he lo olno ino eteminnte ugule e ottengo. ) il eteminnte i eve isulte iveso. Pe.