Indice VII. Cap. 1. Elementi di Diritto Ambientale

Documenti analoghi
INDICE - SOMMARIO. Prefazione alla Quarta edizione... Pag. IX Prefazione alla Prima dizione...» XI PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Premessa...

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA

CONSULENTE AMBIENTALE

DIRITTO PENALE DELL'AMBIENTE

INDICE. Introduzione... 1 PARTE PRIMA L AMBIENTE QUALE OGGETTO DI TUTELA PENALE EVOLUZIONE STORICA, NOZIONE, TOPOGRAFIA E MODELLI

Appunti di diritto dell ambiente

2 ORDINANZA DI RIMOZIONE DI RIFIUTI ABBANDONATI, SENZA COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO. VIZIO DI INCOMPETENZA

TUTELA PENALE DELL AMBIENTE E I REATI IN MATERIA URBANISTICA

distruzione di un habitat all interno di un sito protetto o comunque suo deterioramento con compromissione dello stato di conservazione

LA TUTELA DELL AMBIENTE PRIMA DELLA STESURA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA. Art. 635 Danneggiamento di cose mobili e immobili

Indice argomenti del volume. RIFIUTI: IL PERCORSO GESTIONALE La normativa quadro sui rifiuti letta dalla parte dei controllori e dei controllati

Definizioni Scarico: Scarico esistente: c)

Allegato 2 - Check-list per la registrazione EMAS di un'impresa

Realizzazione. TUA Testo Unico Ambiente Consolidato 2017

Disciplina dell illecito ambientale e profili operativi del sistema sanzionatorio (*)

AIA, AUA, IED: tante sigle e tanti dubbi sui nuovi obblighi ambientali per le aziende

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE D.P.R. N. 59/2013 PRIMI ASPETTI APPLICATIVI Ruolo dell ARPA

La Gestione del rischio ambientale nel modello di organizzazione, gestione e controllo

D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59

Indice testo unico D.Lgs. 152/06

IL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO

TREVI - S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Dismano n Capitale Sociale Euro int. vers.

INDICE I REATI CONTRO L ASSETTO DEL TERRITORIO, IL PAESAGGIO ED IL PATRIMONIO STORICO-ARTISTICO

La Gestione del rischio ambientale nel modello di organizzazione e gestione

CODICE DELL AMBIENTE Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale

Scuola di Alta Formazione in Gestione Ambientale

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. N. 231/2001

AUA -AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ED EMISSIONI IN ATMOSFERA

INDICE PARTE PRIMA PRINCIPI, FUNZIONI, SOGGETTI. pag. Prefazione alla Sesta edizione. Prefazioni alle precedenti edizioni. Principali abbreviazioni

FORMAZIONE AMBIENTALE. Dr. Marco Fiumana

INDICE CAPITOLO I EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA DISCIPLINA URBANISTICA E PRINCIPI GENERALI. 1. Premessa Cenni sull evoluzione normativa...

Gli ecoreati. Le novità in tema di controlli ambientali introdotte dalla legge n.68/2015 Disposizioni in materia di delitti contro l ambiente

Indice. Presentazione... pag. III. Introduzione... pag. V

Scuola di Alta Formazione in Gestione Ambientale

Bando di selezione per formulazione di graduatorie per assunzioni a tempo determinato

Allargamento catalogo reati presupposto a taluni reati ambientali: - inquinamento (acque, aria, rifiuti, reati contenuti nel TUA, d.lgs.

Procedimento per il rilascio dell AUA. Il ruolo della Provincia quale Autorità Competente

INDICE I SOGGETTI E GLI ATTI PARTE PRIMA INTRODUZIONE I SOGGETTI LE FONTI DEL GOVERNO DELL ECONOMIA. pag. CAPITOLO PRIMO CAPITOLO SECONDO.

ANIMALI GUARDIE ZOOFILE

EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA DISCIPLINA URBANISTICA E PRINCIPI GENERALI

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

Gli scarichi industriali nell'autorizzazione Unica Ambientale

Curriculum di Stefano Maglia

REATI CONTRAVVENZIONALI PREVISTI DAL D.LGS.

Sommario. (Alessio Scarcella)

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

D.Lgs 231/2001 e bonifiche: verifica alla compliance amm.va ambientale

Microstruttura Direzione Ambiente anno Mappa dei procedimenti amministrativi gestiti

COOPSETTE SOCIETÀ COOPERATIVA

Seminario su D.lgs n. 152/06-30 giugno 2006

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

INDICE GENERALE CAPITOLO PRIMO IL BENE CULTURALE: CATEGORIE, FORME E MODALITÀ DELLA SUA TUTELA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LATINA

PARTE SPECIALE L REATI AMBIENTALI

SOMMARIO. Presentazione... IX Nota sull Autore... XI

NUOVA NORMATIVA EDILIZIA DAL TITOLO ABILITATIVO AL PROCESSO PENALE : una visione interdisciplinare

SEZIONE VENTICINQUESIMA TEST DI VALUTAZIONE: EDILIZIA E AMBIENTE

Attività Produttive. autorizzazione unica ambientale Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) Descrizione

GESTIONE AMBIENTALE DELLE ACQUE METEORICHE

CORSO DI FORMAZIONE PER APPARTENENTI ALLA POLIZIA PROVINCIALE (AGENTI CAT. C)

INDICE SOMMARIO. URBANISTICA, EDILIZIA, GOVERNO DEL TERRITORIO di Rosario Mario Morelli

Capitolo Primo. Capitolo Secondo. Introduzione... XV

Acronimi pag. XI. Capitolo I: L immagine come dato personale di Eulalia Olimpia Policella 1. L immagine come dato personale» 3

INDICE. Capitolo I DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI

VALUTAZIONE ECONOMICA E AMBIENTALE

Seminario su. La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI PROCEDIMENTO UNICO PER IMPIANTO PRODUTTIVO DI BENI O SERVIZI (D.P.R. n. 160/2010)

4.06. beni ambientali l.r. 12/2017 1

Attività Produttive. Altre richieste Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) Descrizione

Norme in materia ambientale

Presentazione... PROFILI OGGETTIVI E SOGGETTIVI DELLA TUTELA PENALE DELL AMBIENTE

Sommario. (Alessio Scarcella)

ISTANZA di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE AUA ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59

231 e reati ambientali (art. 25-undecies D.lgs. 231/2001)

La dimensione europea dell inquinamento. Cosa fare per non produrlo

Le procedure previste dal D.P.R. 59/2013 ed i portali per la presentazione della domanda

La disciplina degli scarichi industriali nell AUA (Autorizzazione Unica Ambientale)

A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale (D.Lgs.152/06 come modificato dal D.Lgs. 46/2014) A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale (D.Lgs.

D.Lgs. 3 aprile 2006 n.152 Norme in materia ambientale

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

La politica ambientale italiana Valutazione di impatto ambientale e prevenzione del rischio

Summer school AssoArpa

Gassificazione delle biomasse in agricoltura. Le autorizzazioni ambientali per gli impianti di gassificazione aziendali


Provincia di Asti Normativa AUA per le autorizzazioni allo scarico

intro fortemente pericolosi responsabilità amministrativa I reati ambientali fattispecie di reato comportamenti estensione agli enti

Richiami sui principi della normativa nazionale e comunitaria sui controlli ambientali. Sistema sanzionatorio e competenze dell Autorità di controllo

ACQUE, RIFIUTI E TUTELA PENALE

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA AREA II - Sviluppo Economico SERVIZIO: S.U.A.P. N.14 del 18/12/2014

INDICE - SOMMARIO. CAPITOLO 1 LA POLITICA AMBIENTALE DELL UNIONE EUROPEA di Maria Eugenia Bartoloni

Al COMUNE di BERTINORO

INDICE. Capitolo I. Capitolo II

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE MODIFICA NON SOSTANZIALE (Art. 29-nonies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)

Gestione operativa dei rifiuti sanitari

Transcript:

VII Indice Cap. 1. Elementi di Diritto Ambientale 1. L evoluzione del diritto ambientale italiano... 1 2. Nozione e tutela nella Costituzione... 4 3. I principii fondamentali.... 7 4. Le fonti del diritto ambientale.... 13 5. La natura formale delle norme ambientali.... 14 6. Introduzione al Testo Unico Ambientale... 16 Cap. 2. Responsabilità Ambientali 1. Identificazione del responsabile ambientale.... 19 2. Dal concetto di illecito a quello di reato.... 21 3. I reati ambientali.... 23 4. La delega di funzioni... 23 5. La tutela penale dell ambiente: la Dir. 2008/99/CE... 28 6. La cd. 231 Ambiente, ovvero il D.L.vo 121/2011.... 31 7. La riforma dei delitti contro l ambiente... 41 8. Vigilanza e controlli.... 44 Cap. 3. Autorizzazioni 1 (VIA e VAS) 1. Premessa... 47 2. La valutazione ambientale strategica (VAS).... 48 2.1. Finalità... 48 2.2. Campo di applicazione... 48 2.3. Modalità di svolgimento della VAS... 52 2.4. La verifica di assoggettabilità alla VAS... 53 2.5. La VAS vera e propria... 54

VIII GESTIONE AMBIENTALE - Manuale operativo 3. La valutazione di impatto ambientale (VIA)... 56 3.1. Finalità... 56 3.2. Campo di applicazione... 57 3.3. La verifica di assoggettabilità alla VIA... 58 3.4. La valutazione di impatto ambientale (VIA).... 65 Cap. 4. Autorizzazioni 2 (IPPC) 1. Premessa... 73 2. Definizione di AIA e concetto di installazione... 74 3. Campo di applicazione.... 78 4. Rilascio dell AIA e validazione della relazione di riferimento.... 86 5. Contenuti del provvedimento di AIA e migliori tecniche disponibili (best available techniques - BAT)... 93 6. Deroga dal rispetto dei limiti di emissione... 99 7. Riesame dell AIA e modifiche del gestore... 100 8. Rispetto delle condizioni dell AIA e azioni in caso di inosservanza... 103 9. Rapporto tra AIA e altre procedure... 106 Cap. 5. Autorizzazioni 3 (AUA) 1. Premessa... 107 2. Le origini dell A.U.A. nel processo di semplificazione procedurale... 107 3. Campo di applicazione.... 113 4. Titoli sostituiti dall AUA... 115 5. Obbligatorietà dell AUA... 117 6. Modalità di ottenimento dell AUA... 119 7. Rinnovo dell AUA e modifiche... 122 8. Sanzioni... 123 Cap. 6. Gestione e Tutela Acque 1. La difesa del suolo.... 125 2. La lotta alla desertificazione.... 128 3. La tutela delle acque dall inquinamento e gli obiettivi di qualità... 128

Indice IX 4. La regolamentazione degli scarichi e i rapporti con la normativa sui rifiuti... 130 5. Le diverse tipologie di acque reflue nel D.L.vo n152/2006... 131 5.1. Acque reflue domestiche ed industriali: criteri distintivi... 132 5.2. Le acque provenienti da attività di servizi.... 134 5.3. Le acque assimilate a quelle domestiche... 135 5.4. Le acque reflue urbane... 135 5.5. Le acque meteoriche e di prima pioggia.... 136 6. I valori limite di emissione e le tabelle dell Allegato 5... 139 7. Valori limite di emissione di acque reflue urbane in acque superficiali.... 140 8. Valori limite di emissione di acque reflue industriali in acque superficiali e in fognatura... 141 8.1. Scarichi industriali in acque superficiali... 141 8.2. Scarichi in rete fognaria... 141 9. Quadro di sintesi.... 142 10. Valori limite per le acque reflue urbane ed industriali che recapitano sul suolo... 143 11. Il divieto di diluizione... 143 12. Il divieto di diluizione degli scarichi contenenti sostanze pericolose... 145 13. Scarichi sul suolo.... 145 14. Scarichi nel sottosuolo e nelle acque sotterranee... 147 15. Scarichi in acque superficiali... 147 15.1. Gli scarichi di acque reflue industriali... 147 15.2. Gli scarichi di acque reflue urbane: l obbligo della sottoposizione a trattamento... 147 15.3. Scarichi industriali in rete fognaria.... 148 15.4. Scarichi domestici in rete fognaria... 148 15.5. Scarichi contenenti sostanze pericolose: il campo di applicazione... 148 16. La deroga ai valori limite di emissione... 150 17. Le altre prescrizioni per le sostanze pericolose... 150 18. Il trattamento delle sostanze pericolose come rifiuti... 152 Cap. 7. Gestione Rifiuti (Parte Generale) 1. I principi fondamentali... 155 1.1. La Direttiva 2008/98/CE.... 156 1.2. La prevenzione e le modalità di gestione.... 158 2. Gli aspetti problematici della nozione di rifiuto... 160

X GESTIONE AMBIENTALE - Manuale operativo 3. Le esclusioni dall ambito di applicazione;.... 160 4. La nozione di sottoprodotto.... 162 5. La cessazione della qualifica di rifiuto (end of waste)... 163 5.1. Il non rifiuto deve essere un prodotto.... 163 5.2. Il processo di recupero e i suoi risultati.... 164 5.3. Le condizioni per la cessazione della qualifica di rifiuto... 164 5.4. Dalle materie secondarie ai prodotti... 165 5.5. I regolamenti comunitari sull EOW... 165 5.6. I criteri nazionali... 167 6. Classificazione dei rifiuti... 167 6.1. Rifiuti assimilati agli urbani.... 168 6.2. Rifiuti pericolosi e non pericolosi... 170 6.3. Individuazione dei rifiuti pericolosi... 170 6.4. Modifiche apportate dal D.L.vo 205/2010.... 171 7. Il processo di attribuzione dei codici... 173 8. Nuove disposizioni europee in materia di classificazione dei rifiuti... 174 8.1. I nuovi valori soglia... 175 8.2. Ecotossicità... 175 8.3. Il nuovo elenco europeo dei rifiuti... 175 8.4. Individuazione delle caratteristiche di pericolo.... 176 8.5. Classificazione di un rifiuto come pericoloso... 177 9. Apparato sanzionatorio... 178 9.1. Abbandono di rifiuti... 178 9.2. Attività di gestione di rifiuti non autorizzata...................... 179 9.3. Violazione degli obblighi di comunicazione, di tenuta dei registri obbligatori e dei formulari.... 181 9.4. Traffico illecito di rifiuti... 182 9.5. Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti... 184 9.6. Combustione illecita di rifiuti... 185 Cap. 8. Gestion e Rifiuti (Parte Speciale) 1. La responsabilità del produttore di rifiuti... 187 2. Disciplina della gestione di particolari tipologie di rifiuti... 189 3. Il deposito temporaneo dei rifiuti presso il luogo di produzione... 190 4. I titoli abilitativi all esercizio di attività di gestione dei rifiuti.... 191

Indice XI 4.1. Trasporto di propri rifiuti... 191 4.2. Trasporto di rifiuti prodotti da terzi, commercio e intermediazione, bonifica... 192 5. Il sistema delle autorizzazioni... 194 5.1. L autorizzazione unica per i nuovi impianti di recupero e smaltimento e rinnovi per gli impianti certificati... 195 5.2. Le procedure semplificate... 197 6. Gli adempimenti documentali per la gestione dei rifiuti... 198 6.1. Formulario identificativo del rifiuto... 198 6.2. Registri di carico e scarico... 201 6.3. Modello Unico di Dichiarazione Ambientale... 204 6.4. SISTRI Sistema per il controllo della tracciabilità dei rifiuti... 207 Cap. 9. Bonifiche Siti Contaminati 1. Gli antecedenti della disciplina sulla bonifica dei siti inquinati... 211 2. Il decreto Ronchi e il decreto del Ministero dell Ambiente 25 ottobre 1999, n. 471... 212 3. Le novità introdotte dal D.L.vo n. 152/2006: l evento di danno e l evento di pericolo... 213 4. Il procedimento amministrativo per la bonifica dei siti contaminati.... 216 5. La nuova procedura semplificata di bonifica ex art. 242-bis... 217 6. Gli obblighi del proprietario e/o del gestore dell area nel Codice dell Ambiente: le misure di prevenzione e gli interventi emergenziali.... 218 7. L onere reale ed il privilegio speciale immobiliare... 221 8. Il proprietario del sito come soggetto danneggiato dall inquinamento... 224 9. La responsabilità per l inquinamento diffuso.... 226 10. Gli inquinamenti pregressi all entrata in vigore della normativa sulle bonifiche... 227 11. Il reato di omessa bonifica nel Codice dell ambiente... 231 Cap. 10. Emissioni in Atmosfera 1. Sostanze lesive per l ozono stratosferico.... 235 2. Cambiamenti climatici ed emissioni di gas ad effetto serra... 239 3. Limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici.... 241

XII GESTIONE AMBIENTALE - Manuale operativo 4. Regolamentazione dell inquinamento dell aria troposferica... 242 5. La parte quinta del D.L.vo n. 152/06. Premessa.... 243 6. Il titolo I. Campo di applicazione... 244 7. Le autorità competenti... 249 8. Esclusioni dal campo di applicazione o dal regime autorizzativo.... 249 9. Autorizzazione ordinaria ex art. 269 per stabilimenti nuovi, da trasferire o modificare... 250 10. Adempimenti per stabilimenti esistenti... 256 11. Impianti ed attività in deroga... 258 12. Individuazione degli impianti e convogliamento delle emissioni... 265 13. Valori limite di emissione e prescrizioni... 267 14. Emissioni di composti organici volatili: art. 275... 270 15. Grandi impianti di combustione... 275 16. Poteri di ordinanza e sanzioni... 278 17. Impianti termici civili ricadenti nel titolo II... 279 18. Titolo III: Combustibili ammessi per gli impianti ricadenti nella parte quinta.. 280 19. La disciplina codicistica italiana per la tutela dalle emissioni in atmosfera.... 281 Cap. 11. Danno Ambientale 1. Il principio chi inquina paga... 285 2. I criteri di imputazione della responsabilità per danno ambientale nella Direttiva 2004/35/CE... 286 3. Responsabilità dell inquinatore e inversione dell onere della prova nella Direttiva sul danno all ambiente.... 288 4. La nuova fattispecie di danno nel Codice dell Ambiente... 289 5. Pluralità di danneggianti e danno ambientale... 290 6. La legittimazione all azione di risarcimento del danno ambientale Stato... 292 7. La legittimazione ad agire degli Enti pubblici nel Codice dell Ambiente... 293 8. I poteri delle associazioni ambientaliste... 296 9. Le azioni risarcitorie del Ministero dell Ambiente... 299 10. L istruttoria in sede amministrativa per l emanazione dell ordinanza di ripristino ambientale... 300 11. L ordinanza di ripristino ambientale ex art. 313 del D.L.vo n. 152/2006... 302 12. Il termine per l emanazione dell ordinanza e le azioni concorrenti... 303 13. Il contenuto dell ordinanza di ripristino ambientale ai sensi dell art. 314 del D.L.vo n. 152/2006... 304

Indice XIII Cap. 12. Rumore e Elettrosmog 1. Inquinamento acustico.... 307 2. La legge quadro n. 447/1995 sull inquinamento acustico... 308 3. Determinazione e gestione del rumore ambientale... 313 4. Disturbo delle occupazioni o del riposo... 317 5. Elettrosmog... 320 6. Effetti dell esposizione ai CEM... 321 7. La legge quadro n. 36/2001 sull inquinamento elettromagnetico... 324 8. Disciplina codicistica e giurisprudenziale.... 329 Cap. 13. Energia (FER) 1. Premessa... 333 2. Le fonti rinnovabili... 334 3. Aspetti pianificatori e programmatori... 336 4. Le procedure abilitative... 339 5. L autorizzazione unica prevista dall art. 12 del D.L.vo 387/03... 341 6. La procedura abilitativa semplificata (PAS)... 350 7. Comunicazione... 354 8. Sanzioni... 357 Cap. 14. Vincoli: Paesaggio e Beni Culturali 1. Evoluzione normativa... 359 2. Art. 734 c.p.: le bellezze naturali.... 360 3. I beni paesaggistici.... 362 4. I beni culturali... 368 Cap. 15. Aree Protette, Fauna, OGM 1. Aree protette.... 371 2. Rete Natura 2000... 375 3. La tutela della fauna nel codice penale.... 377 4. La L. 281/1991... 384

XIV GESTIONE AMBIENTALE - Manuale operativo 5. Detenzione di animali in condominio... 385 6. La vivisezione... 386 7. La CITES... 387 8. La disciplina della caccia.... 389 9. Agricoltura, alimenti e OGM... 392 9.1. Quadro internazionale... 392 9.2. Quadro comunitario... 393 9.2.1. La Politica agricola comunitaria... 393 9.2.2. La protezione alimentare e la tutela dei consumatori... 394 9.2.3. Gli OGM... 395 9.3. Quadro nazionale... 395 Cap. 16. Edilizia e Urbanistica 1. Definizione e sviluppo storico della materia in Italia... 399 2. I principi della Costituzione... 401 3. Le fonti del diritto urbanistico... 402 4. Competenze e funzioni in materia urbanistica... 403 5. Il sistema della pianificazione.... 404 6. Il piano regolatore generale.... 406 7. Il permesso di costruire e gli altri titoli abilitativi.... 407 8. I rapporti tra urbanistica e tutela ambientale... 409 Cap. 17. Informazioni e Accesso ai Documenti 1. Informazione, partecipazione e accesso a livello internazionale... 411 2. Informazione, partecipazione e accesso a livello comunitario... 413 3. L articolo 14 della L. 349/1986.... 414 4. La L. 241/1990 e l accesso agli atti amministrativi... 415 5. Confronto tra la L. 241/1990 e il D.L.vo 39/1997 sulla libertà di accesso alle informazioni ambientali.... 417 6. Il D.L.vo 195/2005 di recepimento della Dir. 2003/04/CE.... 418