1 Amplificatore a transconduttanza per pilotaggio in corrente di minuscoli R 2. v out R 1

Documenti analoghi
1 Amplificatore a transconduttanza per pilotaggio in corrente di minuscoli R 2. v out R 1

Risposta temporale: esempi

Introduzione e richiami Simulatore PSPICE Tipi di amplificatori e loro parametri. Amplificatori Operazionali e reazione negativa

STUDIO DI UN GENERATORE DI ONDE QUADRE, TRIANGOLARI E PSEUDOSINUSOIDALI

Esame di Teoria dei Circuiti 16 Dicembre 2014 (Soluzione)

AMPLIFICATORE DIFFERENZIALE

Appunti di ELETTRONICA Amplificatore operazionale (amp. Op oppure A. O.) - +

ALTRI CIRCUITI CON OPERAZIONALI 1 Sommatore invertente 1 Sommatore non invertente 3 Amplificatore differenziale 7 Buffer 11

Effetti della reazione sui parametri

PROBLEMA N.2 Il motorino elettrico

Esempi di modelli fisici

APPUNTI DI ELETTRONICA AMPLIFICATORE OPERAZIONALE L amplificatore operazionale ideale

Michele Scarpiniti. L'Amplificatore Operazionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

Controlli Automatici L-A - Esercitazione

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE Allievi meccanici AA prova del Problema N.1. Problema N.2

Esame di Teoria dei Circuiti 25 Febbraio 2011 (Soluzione)

Soluzione di circuiti RC ed RL del primo ordine

Invert. a PWM. abc. Figura 1: Schema azionamento

Macchina a regime periodico

Elettronica I Risposta dei circuiti RC e RL nel dominio del tempo; derivatore e integratore p. 2

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE L

Gli schemi circuitali impiegati per la realizzazione dei convertitori statici sono molteplici.

Prova scritta Fondamenti di Elettronica B / BC 26 Gennaio 2011 COGNOME: NOME: CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA

Teoria dei circuiti reazionati

Meccanica e Macchine esame 2008 MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO

ẋ 1 = 2x 1 + (sen 2 (x 1 ) + 1)x 2 + 2u (1) y = x 1

Elettronica I Amplificatore operazionale ideale; retroazione; stabilità

Le lettere x, y, z rappresentano i segnali nei vari rami.

Elettronica Amplificatore operazionale ideale; retroazione; stabilità

M. Electronics. M.M.Electronics - Michele Marino - Stadio per il pilotaggio in corrente V 0.

1 a PROVA PARZIALE DI FONDAMENTI DI AUTOMATICA A.A. 2004/ novembre Soluzione

I.T.I.S. Max Planck Verifica di Elettronica Oscillatori classe 5 A/Tel a.s. 2013/14 COGNOME E NOME Data: 27/11/2013

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 5. a.a

a.a. 2014/2015 Docente: Stefano Bifaretti

Prova scritta del corso di Fisica e Fisica 1 con soluzioni

Esercitazione 2. Soluzione

MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET

Il blocco amplificatore realizza la funzione di elevare il livello (di tensione o corrente) del segnale (in tensione o corrente) in uscita da una

Esperimentazioni di Fisica 3. Appunti sugli. Amplificatori Differenziali. M De Vincenzi

Amplificatori in classe A con accoppiamento capacitivo

Misure su linee di trasmissione

Esercitazione n 2: Circuiti di polarizzazione (2/2)

Modelli di sistemi elementari. (Fondamenti di Automatica G. Ferrari Trecate)

MODELLO COMPLETO PER IL CONTROLLO. D r (s) U(s) Y (s) d m (t): disturbi misurabili. d r (t): disturbi non misurabili

INVERTITORE RESISTOR-TRANSISTOR LOGIC (RTL)

Compito di Fondamenti di Automatica - 13 luglio 2006 Versione A Esercizio 1A. Dato lo schema seguente (operazionali ideali)

Esercizio (tratto dal problema 7.36 del Mazzoldi 2)

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Oscillatori ad alta frequenza ---- Materia: Elettronica. prof. Ing. Zumpano Luigi

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

L amplificatore operazionale

STABILITÀ DEI SISTEMI Metodo di Bode e Nyquist

AMPLIFICATORI INVERTENTI A SINGOLO TRANSISTORE

Compito del 14 giugno 2004

M? La forza d attrito coinvolta è quella tra i due blocchi occorre quindi visualizzare la reazione normale al piano di contatto Il diagramma delle

AMPLIFICATORI OPERAZIONALI DEFINIZIONI AMPLIFICATORE INVERTENTE AMPLIFICATORE NON INVERTENTE INTEGRATORE DERIVATORE SOMMATORE

(corrente di Norton) ai morsetti 1-2 del circuito in figura (A, B, C da tabella)

CIRCUITO DI CONDIZIONAMENTO PER IL TRASDUTTORE DI TEMPERATURA AD590

Modellistica di sistemi elettrici e magnetici

Esercitazione 2. Soluzione

Circuiti per l Elaborazione del Segnale: Capacità Commutate

Amplificatori operazionali

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

Transitori nelle reti ad una costante di tempo. Lezione 6 1

APPUNTI del CORSO di TEORIA dei CIRCUITI 2 Oscillatore di Colpitts

Amplificatori operazionali

Fondamenti di Meccanica Esame del

Esercizi aggiuntivi Unità A2

Macchine ricorsive lineari: alcune applicazioni

ESERCITAZIONI DI AZIONAMENTI ELETTRICI. Circuiti equivalenti della macchina asincrona.

Il motore a corrente continua

6. Generatori di corrente controllati

MODELLI DEI SISTEMI FISICI ELEMENTARI

MOTO DI UNA PARTICELLA IN UN CAMPO ELETTRICO

Elettronica Circuiti con amplificatori operazionali; comparatore; conversione analogico-digitale

Amplificatori Differenziali

MODELLI DEI SISTEMI FISICI ELEMENTARI

5. Per ω = 1/τ il diagramma reale di Bode delle ampiezze della funzione G(jω) =

1. Serie, parallelo e partitori. ES Calcolare la

1. Il moto della sbarretta (OLIMPIADI della FISICA 1991)

La struttura circuitale del multivibratore monostabile deriva da quella dell astabile modificata nel seguente modo:

Fisica Generale I (primo modulo) A.A , 9 febbraio 2009

7. AMPLIFICATORI AMPLIFICATORE 7.1 PARAMETRI TIPICI TIPOLOGIE PRINCIPALI RAPPRESENTAZIONE LOGICA RAPPRESENTAZIONE CIRCUITALE AMPLIFICATORE DI POTENZA

Circuiti elettronici per la elaborazione analogica delle informazioni

Lezione 2: Amplificatori operazionali. Prof. Mario Angelo Giordano

Stabilità e risposte di sistemi elementari

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 5 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A da tabella)

Nome: Nr. Mat. Firma:

Prova scritta del corso di Fisica con soluzioni

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 1:

Laboratorio II, modulo Amplificatori operazionali (cfr.

9.Generatori di tensione

FILTRI in lavorazione. 1

MODULO DI ELETTROMAGNETISMO Prova Pre-Esame del 28 GENNAIO 2009 A.A

01AYS - FONDAMENTI DI AUTOMATICA. Modellistica e rappresentazione in variabili di stato di sistemi dinamici

Esercitazioni di Meccanica Razionale

(trascurare la massa delle razze della ruota, e schematizzarla come un anello; momento d inerzia dell anello I A = MR 2 )

Multivibratore astabile con Amp. Op.

# MODELLI APPROSSIMATI DI SISTEMI DINAMICI

Transcript:

Prova scritta di fine corso di Meccanica Applicata alle Macchine, modulo da 5CFU Amplificatore a transconduttanza per pilotaggio in corrente di minuscoli motori DC Il circuito mostrato in figura è uno schema di principio di amplificatore a transconduttanza. v in v out s Figura : Schema di amplificatore a transconduttanza. Sapendo che : (00 α)kω, A vol 05 τs, τ 0.s. Determinare a) (5 punti),, s in modo che il fattore di transconduttanza statico G 0 dell amplificatore sia pari a βa/v; b) (5 punti) la funzione di trasferimento tra la tensione v in e la corrente i a sul motore. a) Il fattore transconduttivo statico dell amplificatore a transconduttanza si calcola imponendo la condizione di corto circuito virtuale valida fin tanto che l uscita dell amplificatore non satura ovvero finché v out < V cc. icordando che l impedenza d ingresso dell opamp è, a tutti gli effetti pratici, la tensione al morsetto non invertente vale: v v in. La tensione al morsetto invertente è proporzionale alla corrente i a che circola nel motore e vale: Eguagliando le tensioni v e v otteniamo: s i a v s i a. v in i a s v in.

AMPLIFICATOE A TANSCONDUTTANZA PE PILOTAGGIO IN COENTE DI MINUSCOLI MOTOI DC2 Il fattore transconduttivo statico vale quindi: G 0 s Il dimensionamento di,, s può essere fatto con buon senso tenendo presente che la somma è assegnata, che le resistenze devono essere tutte maggiori di zero (altrimenti avremmo inventato il moto perpetuo!) e che è opportuno che s sia piuttosto piccola (dell ordine di grandezza di Ω o frazione. b) La corrente del motore dipende dall ingresso di riferimento v in e dalla velocità angolare del motore che agisce come un disturbo. Per calcolare la F.d.T. del riferimento si sfrutta il principio di sovrapposizione degli effetti imponendo ω 0. In tal modo il motore diventa un semplice carico ohmico-induttivo e l impedenza vista da v out vale L a s ( a s ), da cui: I a (s) V (s) s I a (s) Sul morsetto non invertente abbiamo: L a s ( a s ) V out(s) () s L a s ( a s ) V out(s) (2) mentre V out (s) vale: V (s) V in (s), (3) V out (s) ( V (s) V (s) ). (4) Sostituendo le equazioni (2) e (3) nella (4) otteniamo: da cui: V out (s) V in (s) L a s ( a s ) V out(s), (5) s s V out (s) ( L a s ( a s ) A vol(s) ) V in (s). (6) icavando V out (s) dall equazione precedente e sostituendo nella () otteniamo: V out (s) I a (s) s L A as( a s) vol(s) L a s ( a s ) quindi la funzione di trasferimento cercata è: V in (s) (7) s L A as( a s) vol(s) V in (s), (8) G(s) L a s ( a s ) s L a s( a s ) A vol(s) (9) L a s ( a s ) s (0) A 0 2 τs A 2 L a s ( a s ) 0 () s τs A ( 0 La s ( a s ) ) (2) (τs ) s A 0 A 0 ( a s )(τ e s )(τs ) s A 0, (3)

2 AMPLIFICATOE CON ETOAZIONE DI TENSIONE PE PILOTAGGIO IN TENSIONE DI MINUSCOLI MOTO dove τ e L a a s è la costante di tempo elettrica della rete L motore resistenza di sensing. Presumibilmente la costante di tempo τ e sarà molto minore di τ quindi, in prima approssimazione: G(s) A 0 ( a s )(τs ) s A 0 (4) A 0 ( a s )τs ( a s s A 0 ) }{{} (5) s A 0 s a s sa 0 τs (6) 2 Amplificatore con retroazione di tensione per pilotaggio in tensione di minuscoli motori DC Il circuito mostrato in figura è uno schema di principio di un amplificatore a di tensione retroazionato per il pilotaggio in tensione di un motore DC. v in v out s Figura 2: Amplificatore di tensione retroazionato. Sapendo che : (00 α)kω, A vol 05 τs, τ 0.s. Determinare: a) (5 punti), in modo che il guadagno statico dell amplificatore sia pari a βv/v; b) (5 punti) la funzione di trasferimento tra la tensione v in e la tensione v a sul motore. a) L amplificatore operazionale è montato in configurazione di buffer, ovvero di retroazione unitaria (fattore di retroazione ) quindi la tensione d uscita, in condizioni statiche, si

3 INTEGATOE 4 b) calcola come segue: ( ) v out A 0 (v v 2 ) A 0 v in v out v out ( A 0 ) A 0 v in (8) A 0 v out v in v in (9) A 0 Il guadagno statico vale. Non esistono quindi valori di ed che permettano di ottenere un amplificazione β. (7) V out (s) (V (s) V (s)) (20) ( ) 2 V in (s) V out (s) (2) V out (s)( ) V in (s) (22) V out (s) V in (s) (23) 3 Integratore Il circuito mostrato in figura può essere utilizzato per calcolare analogicamente l integrale di un segnale. C v in v out Figura 3: Circuito integratore. Sapendo che : (0 α)kω, C 00nF, V cc 5V (tensioni di alimentazione), A vol 05 τs, τ 0.s. Determinare: a) (5 punti) la funzione di trasferimento (quindi in regime lineare) tra v in e v out ; b) (5 punti) l andamento temporale di v out (con condensatore inizialmente scarico) se v in (t) (t).

4 AMPLIFICATOE A TANSCONDUTTANZA PE PILOTAGGIO IN COENTE DI MINUSCOLI MOTOI DC5 a) L amplificatore retroazionato negativamente quindi vale il corto circuito virtuale e v (t) v (t) 0. La corrente che circola in vale i v in e rimane costante finché l amplificatore lavora in regime lineare (uscita non saturata). La tensione d uscita vale: v out (t) q(t) C (24) ( t ) q 0 i(τ)dτ (25) C C q 0 C 0 t 0 v in (τ)dτ (26) V out (s) Cs V in(s) Cs q 0. (27) La funzione di trasferimento vale quindi G(s) Vout(s) V in (s) Cs b) Finché l amplificatore non satura, la corrente in è costante e vale i vin(t) (t). Se il condensatore è inizialmente scarico (q 0 0) la carica accumulata vale q(t) i t fino a quando v out non va in saturazione. Di conseguenza v out (t) C t fino a quando non raggiungerà la saturazione v cc al tempo t v cc C. 4 Amplificatore a transconduttanza per pilotaggio in corrente di minuscoli motori DC Il circuito mostrato in figura è uno schema di principio di amplificatore a transconduttanza. V in V out s Figura 4: Schema di amplificatore a transconduttanza. Sapendo che : (00 α)kω, s Ω A vol 05 τs, τ 0.s. Determinare a) (5 punti),, in modo che il fattore di transconduttanza statico G 0 dell amplificatore sia pari a βa/v; b) (5 punti) la funzione di trasferimento tra la tensione v in e la corrente i a sul motore. a) Il fattore transconduttivo statico vale circa G 0. (28) s

5 CAO COMANDATO DA COPPIA VITE DI MANOVA/CHIOCCIOLA 6 I tre resistori vanno calcolati con buon senso tenendo presente che s deve essere piccola (rispetto alla resistenza d armatura del motore a ) e rispettando il vincolo assegnato (00 α)kω. b) La F.d.T. tra tensione di riferimento V in (s) e corrente d armatura I a (s) si può calcolare imponendo che la velocità angolare del motore, che agisce come un disturbo, sia nulla (principio di sovrapposizione degli effetti). Si ottiene allora: da cui: I a (s) V out (s) (29) L a s a s (V (s) V (s)) (30) L a s a s ( ) V in (s) s I a (s), (3) L a s a s ( ) I a (s) s A vol(s) L a s a s G(s) L a s a s V in (s) (32) L as a s L a s a s (33) s A vol(s) 5 Carro comandato da coppia vite di manovra/chiocciola Un carro di una macchina utensile viene comandato da una coppia vite di manovra/chiocciola a ricircolo di sfere a sua volta comandato da un motoriduttore con motore DC. Sulle guide lineari del carro è presente un attrito di tipo coulombiano f s sign(ẋ). Siano noti i seguenti parametri: numero di denti z ; numero di denti z 2 ; passo della vite p; massa del carro m; momento d inerzia del motore J a (comprensivo della ruota ); momento d inerzia della vite J v (comprensivo della ruota 2); forza d attrito coulombiano f s ; costante di coppia del motore k t. Calcolare: a) la corrente necessaria ad accelerare il carro con un accelerazione desiderata ẍ des nel caso in cui f s 0; b) la corrente necessaria ad accelerare il carro con un accelerazione desiderata ẍ des nel caso in cui f s 0. a) La coppia del motore viene trasformata in una spinta sul carro dal rapporto di trasmissione totale z 2 2π z p, quindi la spinta sul carro vale z 2 2π z p k ti a. L inerzia totale del sistema, ridotta ( all asse di moto del carro, vale: M m J 2π ) 2 ( v p 2π z Ja 2 ) 2. p z La corrente necessaria ad accelerare il carro si trova risolvendo l equazione: z 2 z 2π p k ti a Mẍ des, (34)

5 CAO COMANDATO DA COPPIA VITE DI MANOVA/CHIOCCIOLA 7 DC motor z z 2 ẋ f s sign(ẋ) Figura 5: Carro comandato da una coppia vite di manovra/chiocciola. ovvero: i a Mẍ des z 2 z 2π p k t, (35) b) Nel caso in cui sia presente l attrito coulombiano, l equazione (34) si modifica in: e la corrente si calcola in modo analogo al caso a): z 2 2π z p k ti a Mẍ des f s, (36) i a Mẍ des f s z 2 z 2π p k t, (37)

INDICE 8 Indice Amplificatore a transconduttanza per pilotaggio in corrente di minuscoli motori DC 2 Amplificatore con retroazione di tensione per pilotaggio in tensione di minuscoli motori DC 3 3 Integratore 4 4 Amplificatore a transconduttanza per pilotaggio in corrente di minuscoli motori DC 5 5 Carro comandato da coppia vite di manovra/chiocciola 6