Esercizi di Fisica Matematica 3, anno , parte di meccanica hamiltoniana e quantistica

Documenti analoghi
Fisica Quantistica III Esercizi Natale 2009

Appello di Meccanica Quantistica I

Compitino 1 di Meccanica Quantistica I

L atomo di idrogeno. R. Dovesi, M. De La Pierre, C. Murace. Chimica Fisica II. Corso di Laurea in Chimica A.A. 2012/2013

FISICA QUANTISTICA CON ESERCITAZIONI - MOD. 2 (2016/17)

FISICA QUANTISTICA CON ESERCITAZIONI - MOD. 2 (2015/16)

Collezione di esami del corso di (Istituzioni di) Meccanica Quantistica del terzo anno della laurea in Fisica dell Università di Napoli Federico II

Compito di Meccanica Razionale M-Z

L atomo di idrogeno (1) H T = p2 1 2m 1. + p2 2 2m 2. + V ( r 1 r 2 ) (2) Definiamo le nuove variabili: 1. La massa totale M M = m 1 + m 2 (3)

GLI ORBITALI ATOMICI

8.1 Problema della diffusione in meccanica quantistica

Atomi a più elettroni

Lezione n. 19. L equazione. di Schrodinger L atomo. di idrogeno Orbitali atomici. 02/03/2008 Antonino Polimeno 1

Enrico Silva - diritti riservati - Non è permessa, fra l altro, l inclusione anche parziale in altre opere senza il consenso scritto dell autore

Problemi supplemetari

L oscillatore armonico nella meccanica

Esercizi di Complementi di Matematica (L-Z) a.a. 2015/2016

Università degli studi di Catania. Corso di laurea in fisica

Introduzione alla Fisica Moderna - a.a

Prova scritta di Meccanica Quantistica II COMPITO 1

Soluzioni IV anno Fis prima prova

Consideriamo un sistema composto da due particelle identiche. Due particelle sono identiche se hanno le stesse proprietà intrinseche (massa, carica,

Richiami. Esercizio 1.1. La radiazione elettromagnetica del corpo nero ha la seguente densità di energia per unità di frequenza

n(z) = n(0) e m gz/k B T ; (1)

Elettronica II L equazione di Schrödinger p. 2

Compito del 14 giugno 2004

Ma se dobbiamo trattare l elettrone come un onda occorre una funzione (che dobbiamo trovare) che ne descriva esaurientemente queste proprietà.

FM210 - Fisica Matematica I

Generalità delle onde elettromagnetiche

Si arrivò a dimostrare l esistenza di una forma elementare della materia (atomo) solo nel 1803 (John Dalton)

Fisica 2 per biotecnologie: Prova in itinere 26 Maggio 2014

Struttura Elettronica degli Atomi Meccanica quantistica

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

REGISTRO DELLE LEZIONI 2005/2006. Tipologia

L ATOMO SECONDO LA MECCANICA ONDULATORIA IL DUALISMO ONDA-PARTICELLA. (Plank Einstein)

fondamentali Fisica Classica

x f(x) = f (x) (2) SQRT(f(x)) = f(x) (5) SQRT(x 2 + kx) = [ x 2+ kx ] 1/2 Possiamo definire la somma di due operatori come

Lezioni di Meccanica Quantistica

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

Corso di Matematica II Anno Accademico Esercizi di Algebra Lineare. Calcolo di autovalori ed autovettori

Test 1 - Teoria dei Campi 2010

FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

26. Corda elastica SPETTRO DELLA CORDA DISCRETA

Corso di Geometria III - A.A. 2016/17 Esercizi

Oscillazioni. Si produce un oscillazione quando un sistema viene perturbato rispetto a una posizione di equilibrio stabile

DIARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI FISICA MATEMATICA A.A. 2011/2012 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

Enrico Borghi IL COLLASSO DELLA FUNZIONE D ONDA

Spettro elettromagnetico

OSCILLATORE ARMONICO SEMPLICE

ẋ 1 = 2x 1 + (sen 2 (x 1 ) + 1)x 2 + 2u (1) y = x 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

CALENDARIO BOREALE 1 EUROPA 2015 QUESITO 1

Università degli studi di Salerno

Esercitazione di Geometria I 13 dicembre Esercizio 1. Esercizio 2. Esercizio 3

Elementi di Meccanica Quantistica Molecolare

Esercitazioni Fisica Corso di Laurea in Chimica A.A

GLI ORBITALI ATOMICI

H = H 0 + V. { V ti t t f 0 altrove

p e c = ev Å

15/04/2014. Serway, Jewett Principi di Fisica IV Ed. Capitolo 8. Generalizziamo, considerando due particelle interagenti.

Spin. La hamiltoniana classica di una particella di massa m e carica q in presenza di un potenziale elettromagnetico (Φ, A) si scrive.

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

Esercitazioni di Meccanica Quantistica I

L atomo di Bohr. Argomenti. Al tempo di Bohr. Spettri atomici 19/03/2010

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo compito in itinere 3 Febbraio 2014

Come superare le critiche al modello di Bohr? 1 1

Elementi di Chimica Quantistica

Facoltá di Scienze MM.FF.NN. Corso di Studi in Informatica- A.A

Compito di Meccanica Razionale

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

Interazione luce- atomo

(5 sin x + 4 cos x)dx [9]

Esercitazione 2. Soluzione

I fondamenti della meccanica quantistica

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Dipolo Elettrico: due cariche (puntiformi) +q e q (stesso modulo, segno opposto) a distanza a. Momento di Dipolo, P: Vettore di modulo

Universita degli Studi di Ancona - Facolta di Ingegneria Laurea in Ing. Elettronica (VO) Ing. Informatica e Automatica - Ing. delle Telecomunicazioni

Formazione delle bande di energia. Fisica Dispositivi Elettronici CdL Informatica A.A. 2003/4

Metodi I Secondo appello

Meccanica Quantistica Pratica

Tempo a disposizione: 150 minuti. 1 È dato l endomorfismo f : R 3 R 3 definito dalle relazioni

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

LA STRUTTURA DELLE MOLECOLE. Meccanica Quantistica e Orbitali Atomici

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 23/06/2014

Esercizi Riepilogativi Svolti. = 1 = Or(v, w)

PROCESSI STOCASTICI 1: ESERCIZI

1) Per quale valore minimo della velocità angolare iniziale il cilindro riesce a compiere un giro completo.

Piano cartesiano e Retta

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

Esercitazione ENS su processi casuali (13 e 14 Maggio 2008)

ATOMO. Legge della conservazione della massa Legge delle proporzioni definite Dalton

Scritto d esame di Analisi Matematica I

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA

Introduzione alla Meccanica Quantistica. Prof. G.Giansiracusa

Capitolo 6. Variabili casuali continue. 6.1 La densità di probabilità

Meccanica Quantistica

MP. Moti rigidi piani

Transcript:

Esercizi di Fisica Matematica 3, anno 014-015, parte di meccanica hamiltoniana e quantistica Dario Bambusi 09.06.015 Abstract Gli esercizi dei compiti saranno varianti dei seguenti esercizi. Nei compiti non è ammesso l uso né di appunti né di testi. 1 Meccanica Hamiltoniana Esercizio 1.1. Data la langragiana risolvere le equazioni di Hamilton L(q, q) = 1 q + q q 3q. (1.1) Esercizio 1.. Data la langragiana risolvere le equazioni di Hamilton L(q, q) = 1 ( q + q q) q (1.) Esercizio 1.3. Data la langragiana L(q, q) = q 1 + q 3 4 q (1.3) 1

Meccanica quantistica A premessa di tutti gli esercizi si ricordano le seguenti formule; quelle rilevanti verranno anche ricordate nel testo dei compiti + e σx dx = π σ, + e a x π +bx dx = a e b 4a. Le autofunzioni dell oscillatore armonico sono Ĥ := m x + 1 Kx (.1) u n (x) = N n H n (αx)e 1 α x, n = 0, 1,... (.) con H n i polinomi di Hermite e α = (mk/ ) 1/4. I primi sono dati da H 0 (ξ) = 1, H 1 (ξ) = ξ, H (ξ) = 4ξ. (.3) Nell oscillatore armonico con K = m = = 1 gli operatori di creazione e distruzione a, a sono dati da a = ˆq + iˆp, a = ˆq iˆp Esercizio.1. Determinare i livelli energetici e le autofunzioni normalizzate di una particella soggetta ad un potenziale V tale che V = 0 per 0 x L e V = altrimenti. Calcolare il valor medio e lo scarto quadratico medio della posizione. Esercizio.. Determinare i livelli energetici e le autofunzioni normalizzate di una particella soggetta ad un potenziale V tale che V = 0 per 0 x L e V = altrimenti. Trovare la distribuzione del momento per una particella che si trovi nell nesimo livello energetico Esercizio.3. Scrivere l equazione di Schrödinger per un oscillatore armonico in rappresentazione momento. Scriverne la soluzione. Calcolare la distribuzione di probabilità del momento nello stato fondamentale e nel primo stato eccitato. Esercizio.4. Scrivere la soluzione dell equazione di Schrödinger per una particella soggetta al potenziale V (x) = F x. Esercizio.5. Si consideri una funzione d onda della forma Ψ(x, t) = Ae λ x e iωt dove A, λ ed ω sono costanti positive. Normalizzare la funzione d onda, determinare il valor medio di x ed x e lo scarto quadratico medio x.

Esercizio.6. Si consideri una particella quantistica sulla retta e si denoti con P ab (t) la probabilità di trovare la particella nell intervallo [a, b] all istante t. Mostrare che vale la relazione dp ab dt = J(a, t) J(b, t), dove J(x, t) è un opportuna funzione di x, t. Calolare tale funzione. Esercizio.7. Si consideri una funzione d onda della forma { A(a x ) if x a ψ(x) = 0 altrimenti Normalizzarla, calcolare x, p, x, x. Esercizio.8. Una particella in una buca di potenziale infinita si trova all istante t = 0 in uno stato che è la combinazione lineare di due stati stazionari ψ 1, ψ, cioè in uno stato della forma ψ 0 = A(ψ 1 + ψ ). Normalizzarla, calcolare ψ(x, t), ψ(x, t), x all istante t. Esercizio.9. Una particela in una buca di potenziale infinita, situata tra a ed a (dove a > 0), si trova all istante iniziale in uno stato della forma { A, se x > 0 ψ 0 (x) = 0, altrimenti Calcolare la probabilita che all istante zero una misura dell energia fornisca un valore pari allo stato fondamentale. Calcolare la medesima quantità all istante t. Esercizio.10. Trovare l unica autofunzione propria ed il corrispondente valore dell energia per una particella soggetta ad un potenziale della forma V (x) = qδ(x). Esercizio.11. Trovare le relazioni di indeterminazione tra le osservabili q e F (p), dove F è un polinomio. Esercizio.1. Si consideri la funzione d onda ψ(x) = φ(x)e i p0x con φ a valori reali. Si calcoli il valor medio del momento. Come si interpreta p 0? Esercizio.13. Si mostri che gli autostati di una particella soggetta ad un potenziale soddisfano a p = 0. Suggerimento: calcolare [ˆx, Ĥ]. 3

Esercizio.14. Dimostrare che, nel caso di operatori limitati vale la formula La serie converge? e ˆL Âe ˆL = Â + [ˆL, Â] + 1! [ˆL, [ˆL, Â]] + 1 3! [ˆL, [ˆL, [ˆL, Â]]] +... Esercizio.15. Calcolare le relazioni di commutazione [ ˆM i, ˆx j ] e [ ˆM i, ˆp j ], dove ˆM i sono le varie componenti dell operatore momento angolare. Esercizio.16. Calcolare le relazioni di commutazione [ ˆM i, (ˆx + ŷ + ẑ )] e [ ˆM i, (ˆp x + ˆp y + ˆp z)], dove ˆM i sono le varie componenti dell operatore momento angolare. Esercizio.17. Mostare che in un autostato di ˆMz i valori di aspettazione di M x ed M y sono nulli. Calcolare in un siffatto stato il valore di aspettazione della componente del momento angolare lungo un asse che forma un angolo θ con l asse z. Esercizio.18. Si ricorda che l hamiltoniana di unaparticella in un campo magnetico è data da Ĥ = 1 ( ˆp e ) m c A + V (x) dove ˆp (ˆp x, ˆp y, ˆp z ) e A è il potenziale vettore. Avendo definito l operatore velocità come ˆv j := i [Ĥ, ˆx i], si calcoli tale operatore e si calcolino le relazioni di commutazione tra le sue componenti. Esercizio.19. Si scriva l Hamiltoniana di due particelle sulla retta interagenti tramite un potenziale centrale. Definite le variabili X := m 1x 1 + m x m 1 + m, x = x 1 x e i corrispondenti operatori momento, cioè ˆP := i X, ˆp := i x, si riscriva l Hamiltoniana in termini di tali operatori e se ne deducano alcune conseguenze. Esercizio.0. Un campo di forze a simmetria centrale da luogo ad un sistema discreto di autovalori. Mostrare che il minimo dell energia per un dato l (dove l è il numero quantico orbitale), aumenta con l. Esercizio.1. Si consideri ψ 0 (x) = Ce x /. Determinare C in modo che valga ψ 0 L = 1 4

Si consideri l Hamiltoniana dell oscillatore armonico con K = /m e si calcoli il valor medio dell energia in ψ 0. Commentare. Esercizio.. Si consideri ψ 0 (x) = Ce x. Determinare C in modo che valga ψ 0 L = 1 Si consideri l Hamiltoniana dell oscillatore armonico con K = /m. Si calcoli la probabilità che una misura dell energia fornisca il valore K m. Esercizio.3. Si consideri ψ 0 (x) = Ce x /. Determinare C in modo che valga ψ 0 L = 1 Calcolare la soluzione ψ(x, t) dell equazione di Schrödinger per la particella libera con dato iniziale ψ 0. quanto vale lim t ψ(0, t)? Esercizio.4. Si consideri l equazione di Schrödinger per una particella libera di massa m e si assuma che all istante iniziale la funzione d onda valga ψ 0 (x) = { 1 se x 1 0 se x > 1 (.4) Calcolare ψ(x, t) in termini di trasformata di Fourier. Calcolare la probabilità che la quantità di moto all istante t sia tra p e p + dp. 5