La fattura e gli altri documenti di vendita

Documenti analoghi
RICHIESTA RELATIVA ALL APPLICAZIONE DELL ACCISA SUL GAS NATURALE

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.5 giugno 09

Le operazioni con parti correlate o infragruppo nei gruppi con società quotate

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa

Elementi di Matematica Finanziaria per l Estimo

Dimensionamento del sottosistema logistico: Magazzino (Ricezione, Stoccaggio e Spedizione)

EDICOM si impegna con i propri Clienti a rispettare tre variabili fondamentali per garantire la qualità del servizio:

P A R T E P R I M A. Medici Veterinari. COMITATO ZONALE DI ROM A (Via Monza, ROMA)

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Appunti complementari per il Corso di Statistica

poco significativo. RAPPORTI INDICI / NUMERI INDICI RAPPORTI DI COMPOSIZIONE RAPPORTI DI DENSITÀ RAPPORTI DI DURATA RAPPORTI DI RIPETIZIONE AD ESEMPIO

Formulazione di Problemi Decisionali come Problemi di Programmazione Lineare

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

Modalità di Calcolo della Quota di Contribuzione al Default Fund Comparto MIC

Provincia Autonoma di Trento

c - Esempi di Conto/Lavoro e Fornitura

Metodi statistici per le ricerche di mercato

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

Caratteristiche d intervento dei dispositivi di protezione

COMUNE DI SARDARA - SETTORE TECNICO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Esercizi per il recupero e per l autovalutazione. L interesse e i problemi connessi VERIFICA 1

SCIA. Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, Nocera Superiore COMUNE DI NOCERA SUPERIORE

Allianz Global Investors Fund

Statistica. Lezione 5

Popolazione e Campione

contributo di maternità (quota fissa non frazionabile)

Elementi di calcolo combinatorio

Spazio per timbri marca da bollo 14,62 DENUNCIA DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI E DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ

Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

ELEMENTI DI STATISTICA. Giancarlo Zancanella 2015

Analisi di bilancio per indici

Tutorato di Probabilità 1, foglio I a.a. 2007/2008

PER LE AGEVOLAZIONI FINANZIARIE ALLE IMPRESE AGRICOLE PER IL CREDITO DI FUNZIONAMENTO

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE

Spazio per timbri. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (recinzioni, muri di cinta, cancellate, passi carrai: art. 22 del Codice della strada)

Inferenza statistica. Popolazione. Camp. Statistiche campionarie basate sulle osservazioni del campione. Estrazione casuale. Parametro e statistica

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

La valorizzazione del patrimonio immobiliare oggetto di esecuzione presso i Tribunali piemontesi

Relazione del Collegio Sindacale all Assemblea degli Azionisti

Esercitazione 6 del corso di Statistica 2

Esercitazioni del corso: ANALISI MULTIVARIATA

Calcolo Combinatorio

I processi tecnici e amministrativi

STRATEGIA_1 (CCW + PP) PREMESSA

TROVIAMO VALORIZZIAMO. gestiamo. Nuova Sede Operativa Via Isonzo 14 a Casalecchio di Reno (BO)

Stima di un immobile a destinazione alberghiera APPROFONDIMENTI

Esercitazioni di Statistica Dott. Danilo Alunni Fegatelli

APPROSSIMAZIONE NORMALE. 1. Si tirano 300 dadi non truccati. Sia X la somma dei punteggi. Calcolare approssimativamente le probabilità seguenti.

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

reddito totale t n t... reddito di esercizio 1 gennaio 31 dicembre

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Università di Napoli Federico II, DISES, A.a , CLEC, Corso di Statistica (L-Z) Lezione 22 La verifica delle ipotesi. Corso di Statistica (L-Z)

D1. La tabella seguente riporta alcune informazioni nutrizionali stampate su tre confezioni di cereali per la prima colazione:

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie

Allianz Global Investors Fund

Diagramma polare e logaritmico

APPUNTI DI ECONOMIA ELEMENTARE. (tratti da A. MONTE Elementi di Impianti Industriali Cortina)

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

Esame di Statistica A-Di Prof. M. Romanazzi

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

CALCOLO COMBINATORIO

Costo manutenzione (euro)

Ambito soggettivo Possono fruire dell agevolazione: le società e gli enti indicati nell articolo

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumento Tipologie di mutui Il mercato secondario e il ruolo svolto nella crisi finanziaria

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27

Laboratorio di Fisica per Scienze Naturali Esperienza n 1. Verifica della legge di Hooke Misura dei coefficiente di elasticità di molle di acciaio.

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. nuove iniziative d impresa

Rapporti statistici. Un esempio introduttivo. Tipi di rapporti statistici. rapporto di composizione. Esistono numerosi modi per costruire rapporti

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

Ricerca del saggio di capitalizzazione nel mercato immobiliare

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

TEST STATISTICI. indica l ipotesi che il parametro della distribuzione di una variabile assume il valore 0

Il valore della Fatturazione Elettronica: i risultati dell Osservatorio del Politecnico di Milano

Giocate le carte giuste! Con le carte Visa e MasterCard WWF contribuite a salvaguardare la natura, senza costi aggiuntivi per voi.

ESERCIZI SULLE SERIE

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice.

CONVENZIONE per la Gestione del Servizio di Tesoreria anni: ART. 1 PREMESSE...3 ART.2 - OGGETTO E LIMITI DELLA CONVENZIONE...

La stima per capitalizzazione dei redditi

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2005/06

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

STIMA DEI DANNI 1) Che cosa si intende per danno economico?

x n (1.1) n=0 1 x La serie geometrica è un esempio di serie di potenze. Definizione 1 Chiamiamo serie di potenze ogni serie della forma

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

Tre fasi e tre livelli

Corso: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo)

Classificazione dei suini con il CSB-Image-Meater

Appunti di STATISTICA

Titolo della lezione. Dal campione alla popolazione: stima puntuale e per intervalli

Calcolo combinatorio. Disposizioni - Permutazioni - Combinazioni Coefficienti binomiali - Binomio di Newton Disposizioni semplici.

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Lezione 2

Serie di Fourier / Esercizi svolti

Medici Specialisti e Odontoiatri

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Corso di Informatica

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

L. 25 ottobre 1978, n. 690 (1).

Transcript:

ONLINE RIPASSO La fattura e gli altri documeti di vedita La fattura è il documeto che attesta l esecuzioe del cotratto da parte del veditore e il suo diritto a riscuotere il prezzo stabilito. È ache chiamata ota, coto, parcella e simili. Ha importati fuzioi di carattere: giuridico, perché idetifica le parti dello scambio (foritore e cliete) e l oggetto dell operazioe compiuta (vedita di bei, prestazioe di servizi); fiscale, ai fii dell applicazioe delle orme. il veditore può affidare l icarico di emettere per suo coto la fattura al cliete oppure a u terzo; ad esempio, al soggetto estero a cui soo ceduti i outsourcig gli adempimeti ammiistrativi. Come vedremo, i determiati casi l obbligo di emettere la fattura grava sull acquirete. I altri casi acora, la fattura è emessa dal veditore, ma seza addebitare l imposta i applicazioe di u particolare meccaismo di iversioe cotabile. soggetti obbligati I liea geerale, la fattura deve essere emessa dal soggetto che effettua la vedita o prestazioe, cioè il veditore o foritore. Ferma restado la propria resposabilità ei cofroti del Fisco, forma (circolare AE 24/06/2014,. 18/E) Si può emettere la fattura i forma cartacea o elettroica. La fattura cartacea è quella tradizioale; è emessa su moduli di carta i due esemplari, di cui uo va cosegato o spedito al cliete, ad esempio, tramite posta ordiaria o fax. FATTURAZIONE CARTACEA EMITTENTE emissioe della fattura su carta (i due esemplari) DESTINATARIO ivio di u esemplare cartaceo co mezzi tradizioali La fattura elettroica è quella emessa e ricevuta i u qualuque formato elettroico, come MS word, PDF, XML (extesible Markup Laguage). Il soggetto passivo deve assicurare, dal mometo dell emissioe della fattura elettroica fio al termie del suo periodo di coservazioe, determiati requisiti: auteticità dell origie: l idetità del foritore o del soggetto che emette la fattura per suo coto deve essere certa; ricevimeto su carta itegrità del coteuto: i dati obbligatori del documeto o possoo essere alterati; leggibilità: la fattura e i relativi dati devoo essere resi protamete dispoibili tramite stampa o visualizzazioe sullo schermo di u computer. FATTURAZIONE ELETTRONICA EMITTENTE emissioe della fattura i formato elettroico (XML, PDF ecc.) Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. r7_fattura_vedita_2016.idd 1 DESTINATARIO ivio co EDI, posta elettroica, PEC o altri mezzi iformatici ricevimeto i formato elettroico 1

I requisiti di auteticità dell origie e itegrità del coteuto possoo essere garatiti co uo dei segueti modi alterativi: apposizioe sulla fattura del riferimeto temporale e della firma elettroica qualificata; trasmissioe co sistemi EDI; sistemi di cotrollo di gestioe che assicurio u collegameto affidabile tra la fattura e la coessa cessioe di bei o prestazioe di servizi. Il sistema deve permettere di documetare l itero ciclo di ua compravedita, dalla fase iiziale a quella coclusiva attraverso l icrocio dei documeti giustificativi di supporto: ordiativo, coferma d ordie, DDT, fattura, quietaza di pagameto. I dati della fattura devoo essere verificabili co almeo ua fote idipedete dall emittete; ad esempio, il totale fattura deve essere riscotrabile sull estratto coto bacario; altre tecologie idoee, come ua e-mail co allegato il PDF della fattura, o u fax ricevuto su u computer. sistemi alterativi per garatire l auteticità dell origie e l itegrità firma elettroica qualificata e riferimeto temporale sistemi EDI sistemi di cotrollo di gestioe La fatturazioe elettroica è correlata co l accettazioe da parte del destiatario, ache co comportameto cocludete (come la cotabilizzazioe o il pagameto del documeto). No è rilevate la forma origiaria (cartacea o elettroica) utilizzata per la creazioe della fattura, ma la circostaza che la stessa sia i formato elettroico quado viee trasmessa e ricevuta dal destiatario. Di cosegueza, o si cosidera elettroica la fattura creata, ad esempio, co u software di cotabilità, ma poi spedita su moduli cartacei dall emittete e/o stampata su carta dal destiatario al ricevimeto. Ivece, è ua fattura elettroica quella creata i forma cartacea, ma poi trasformata i u documeto iformatico per essere iviata e ricevuta co caali telematici, come la posta elettroica. Il macato coseso da parte del destiatario o impedisce all emittete di cosiderare la fattura come elettroica, co coseguete obbligo di coservarla ello stesso formato. Fiscalmete, per emissioe s itede il mometo, o della compilazioe del documeto, ma quello della: cosega o spedizioe al destiatario, per la fattura cartacea; trasmissioe o messa a disposizioe i via telematica al destiatario, per la fattura elettroica. Il documeto è iviato, previo coseso del destiatario, co procedure iformatizzate (sistemi EDI, posta elettroica, fax collegato a u computer); oppure al destiatario è cosetito l accesso a u sito web dove la fattura è reperibile oppure è iviata ua e-mail coteete u protocollo di comuicazioe e u lik di collegameto al server da cui può scaricare il documeto elettroico (dowload). coservazioe (L.. 228/2014) Le fatture cartacee possoo essere coservate i forma elettroica o ei modi tradizioali (su carta); le fatture elettroiche devoo essere coservate i questa stessa modalità sia dall emittete sia dal destiatario. Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. r7_fattura_vedita_2016.idd 2 altre tecologie coteuto: parti ed elemeti (L.. 228/2014) La fattura può essere redatta secodo uo schema libero su moduli di fatasia o persoalizzati, perché la legge o impoe alcu vicolo di aspetto grafico, ma stabilisce solo il coteuto miimo obbligatorio. Secodo ua prassi commerciale largamete diffusa, si distiguoo due parti della fattura: 1) la parte descrittiva (o testata); 2) la parte tabellare (o corpo). La parte descrittiva della fattura deve idicare: la data di emissioe ; il umero progressivo che idetifichi la fattura i modo uivoco; la umerazioe può essere progressiva per ao solare (ad esempio,. 1/2020,. 2/2020 ecc.) o cotiua a tempo idefiito (dal. 1 prosegue iiterrottamete per l itera vita dell azieda seza azzerameto del coteggio all iizio di ciascua aualità); i dati idetificativi del veditore: ditta, ragioe o deomiazioe sociale oppure cogome e ome ; resideza o domicilio (i geere, completati co umeri di telefoo e fax, e-mail, sito web, PEC) ; partita, umero di iscrizioe al registro delle imprese, capitale sociale (specificado, per le società di capitali, la parte effettivamete versata) ; i dati idetificativi del cliete: ditta, ragioe o deomiazioe sociale oppure cogome e ome, resideza o domicilio ; partita (o codice fiscale se si tratta di u cosumatore fiale) ; l evetuale aotazioe che la fattura è stata emessa, per coto del veditore, dal cliete o da u terzo. 2

Spesso la testata accoglie altri elemeti o richiesti dalla legge, come u riepilogo delle clausole cotrattuali (relative a cosega, trasporto, imballaggio, pagameto) e delle codizioi geerali di vedita. La parte tabellare della fattura deve idicare: la quatità, atura e qualità dei bei ceduti o servizi prestati; i caso di più cessioi o prestazioi eseguite ello stesso gioro ei cofroti del medesimo cliete, si può emettere ua sola fattura; i prezzi uitari, gli importi e altri dati ecessari per la determiazioe della base impoibile (scoti mercatili, costi accessori di vedita, rimborso di aticipazioi documetate ecc.); l aliquota, la base impoibile e l ammotare dell imposta co arrotodameto al cetesimo di euro (per gli importi eseti o esclusi, va specificato l articolo del decreto i base al quale o si applica l imposta); il totale fattura. Le fatture emesse da aziede che producoo o utilizzao imballaggi devoo riportare (ella testata o i calce al documeto) la dicitura Cotributo ambietale CONAI assolto. Liea Beessere s.p.a. Farmacia Dott. Fraco Rossi Via Mazzatii, 2 06024 Gubbio (PG) Via della Repubblica, 12 18100 Imperia (IM) % 0183 294935 Fax 0183 294930 lieabeessere@pec.com www.lieabeessere.com Capitale sociale 1 000 000 i.v. Partita 00507790081 Registro imprese Imperia 00507790081 Fattura. 742/20.. del 05/03/20.. Cosega fraco parteza Quatità Partita (codice fiscale) cliete 00019940549 Trasporto corriere Bartolii (porto assegato) Imballaggio cartoi gratuiti % Descrizioe (atura e qualità) Pagameto RiBa al 15/04 uitari. 100 cofezioi di biscotti per l ifazia 10% 2,80 280, 00. 50 barattoli di puro fruttosio 10% 4,40 220, 00. 30 tavolette di cioccolato seza zucchero 10% 2,70 81, 00. 150 cofezioi di fette biscottate seza glutie 10% 3,46 519, 00 1 100, 00 base impoibile 110, 00 1 210, 00 Totale fattura Cotributo ambietale CONAI assolto fattura semplificata (L.. 228/2014) Per le operazioi di importo fio a 100 euro, si può emettere ua fattura semplificata, così defiita i quato coteete u limitato umero di elemeti rispetto a quato previsto per la fattura ordiaria. Nella fattura semplificata è possibile idicare solo la partita o il codice fiscale del cliete (i luogo dei dati idetificativi), ua sitetica descrizioe dei bei ceduti o servizi prestati (aziché la CASO 1 quatità, atura e qualità), il corrispettivo totale e l o l aliquota per calcolarla (al posto della base impoibile e dell imposta). La fattura semplificata o può essere utilizzata per le cessioi itracomuitarie é per le operazioi extraterritoriali verso soggetti passivi UE. Co decreto miisteriale, di cui si attede l emaazioe, potrà essere cosetita l emissioe della fattura, ache semplificata, co apparecchi misuratori fiscali come il registratore di cassa i geere utilizzato per rilasciare lo scotrio. Emissioe di ua fattura semplificata Il 20/1 la paetteria Mario Lagaà ha veduto al Ristorate L Ede s.r.l.. 80 baguette a 0,60 euro l ua + 4%. Poiché l ammotare complessivo dovuto dal cliete ( compresa) o supera l importo di 100 euro, la paetteria si avvale della facoltà di emettere la fattura i modalità semplificata. Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. r7_fattura_vedita_2016.idd 3 3

Presetiamo la fattura. 176. Paetteria Mario Lagaà Piazza Verdi, 1 01100 Viterbo (VT) % 0761 345677 Fax 0761 345670 paetterialagaa@legalmail.it Codice fiscale LGNMRA88C58M082C Partita e Registro imprese Viterbo 00119720564 Partita 00507790561 Fattura. 176/20.. del 20/01/20.. Cosega FMC Quatità. 80 Partita (codice fiscale) cliete 00507790561 Trasporto s. mezzo Imballaggio gratuito Descrizioe (atura e qualità) % baguette di ostra produzioe Pagameto prota cassa uitari 4% 49, 92 Totale fattura Cotributo ambietale CONAI assolto reverse charge (circolare AE 22/12/2015,. 37/E) Le orme prevedoo per determiate cessioi e prestazioi l applicazioe di u meccaismo di iversioe cotabile o reverse charge, i base al quale gli obblighi relativi all assolvimeto dell imposta soo trasferiti dal cedete/prestatore all acquirete. Per le operazioi soggette a reverse charge, si seguoo particolari regole di fatturazioe: il foritore emette fattura seza addebitare l co l aotazioe «iversioe cotabile»; il cliete deve itegrare la fattura ricevuta co l idicazioe CASO 2 dell aliquota e della relativa imposta, aotarla el registro delle fatture emesse e, ai fii della detrazioe, ache el registro degli acquisti. L obbligo del reverse charge è stato esteso alle segueti prestazioi relative a edifici: servizi di pulizia, di demolizioe, di istallazioe i edifici di impiati (elettrici, elettroici, idraulici, di riscaldameto, aticedio, ascesori, scale mobili) icluse le mautezioi e riparazioi, di completameto di edifici (lavori di isolameto termico o acustico, di titeggiatura e itoacatura, di rivestimeto di pavimeti e muri, di posa i opera di casseforti, porte blidate, ifissi, cotrosoffitti). Prestazioe di servizi soggetti a reverse charge La LuxBrill s..c. di Fii & Galvai ha reso servizi di pulizia degli uffici alla Fashio Lie s.r.l. al corrispettivo pattuito di 700 euro. Poiché la prestazioe è soggetta al meccaismo del reverse charge, la fattura viee emessa seza addebito dell. Dopo aver ricevuto il documeto, il cliete provvede a itegrarlo secodo le orme di legge. Presetiamo la fattura emessa dalla LuxBrill co le itegrazioi della Fashio Lie. LuxBrill s..c. di Fii & Galvai Strada Zarotto, 10 43123 Parma (PR) Fashio Lie s.r.l. Tel. 0524 84974 fax 0524 82865 Via Emilia, 99/A 43036 Fideza (PR) Partita (Registro imprese Parma) 02099120344 Fattura. 561/20.. del 30/09/20.. Partita cliete 00119970340 Descrizioe della prestazioe Servizi di pulizia resi el mese di settembre presso i vostri uffici di Fideza 700,00 Totale fattura 700,00 Operazioe soggetta a «iversioe cotabile» (art. 17, comma 6, lettera a-ter, DPR. 633/1972) 22% 154,00 La presete fattura è stata aotata el registro delle fatture emesse al. 771 i data 30/09/20.. e el registro degli acquisti al. 724 i pari data. Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. r7_fattura_vedita_2016.idd 4 idicazioi iserite dal cliete i applicazioe del reverse charge 4

FatturaPA (DM 03/04/2013,. 55) I foritori di bei e servizi alla pubblica ammiistrazioe (Stato, eti locali, istituiti uiversitari, ASL ecc.) hao l obbligo di emettere ua fattura elettroica co particolari caratteristiche; si tratta della FatturaPA, che deve avere u determiato tracciato iformatico ed essere sottoscritta co firma elettroica qualificata o co firma digitale. La trasmissioe della FatturaPA può essere effettuata solo attraverso il Sistema di Iterscambio (SdI), ache tramite itermediari (liberi professioisti, bache). Ricevuta la fattura, il SdI la ioltra all ufficio della PA destiatario e rilascia all emittete ua ricevuta di cosega, che idetifica il mometo di emissioe e ricezioe del documeto. pagameti o split paymet, secodo cui il foritore espoe l i fattura ma o la icassa. Ifatti, è l acquirete, cioè la PA, che deve versare l imposta al Fisco. I particolare, il foritore di u ete pubblico: emette fattura co l aotazioe «scissioe dei pagameti», calcolado l sull impoibile; registra i cotabilità la fattura, storado l dal credito verso il cliete; l imposta o è coteggiata dal foritore come a debito, perché o cocorrerà alla sua liquidazioe periodica; riceve i pagameto l importo del corrispettivo dimiuito dell I- VA; il versameto dell imposta sarà, ifatti, effettuato dall ete pubblico acquirete. split paymet (circolare AE 13/04/2015,. 15/E) Le cessioi e le prestazioi realizzate ei cofroti della pubblica ammiistrazioe soo sottoposte alle regole della scissioe dei CASO 3 Cessioe di bei soggetti a split paymet La FarmaService s.r.l. vede a u azieda ospedaliera. 500 garze medicate al prezzo uitario di 5,20 euro, applicado uo scoto icodizioato 15%. Sugli articoli di medicazioe grava l ad aliquota 10%. La FatturaPA, i formato XML ai sesi delle disposizioi di legge relative alle operazioi co le ammiistrazioi pubbliche, viee sottoscritta co firma digitale e trasmessa attraverso il Sistema di Iterscambio. Presetiamo la fattura emessa dalla FarmaService. FarmaService s.r.l. Corso Italia, 5 90121 Palermo (PA) Tel. 091 7304100 fax 091 7304126 Capitale sociale 500 000 i.v. Partita e Registro imprese Palermo 02299470829 Azieda Ospedaliera Uiversitaria Via Boello, 20 90134 Palermo (PA) FatturaPA. 2196/20.. del 20/09/20.. Partita (codice fiscale) cliete 11063910825 Cosega fraco destio Quatità Trasporto s. mezzo Imballaggio gratuito Descrizioe (atura e qualità) % Pagameto boifico bacario 30 gg dffm uitari. 500 garze per medicazioe 10% 5,20 2 600, 00 scoto icodizioato 15% 390, 00 base impoibile 2 210, 00 221, 00 Totale fattura 2 431, 00 a Vs. carico 221, 00 Netto a pagare 2 210, 00 Operazioe soggetta a «scissioe dei pagameti» (art. 17-ter, DPR. 633/1972) Cotributo ambietale CONAI assolto Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. 5

diciture obbligatorie (L.. 228/2014) Nelle fatture che o recao addebito di imposta si deve specificare la tipologia dell operazioe, iseredo ua delle segueti diciture obbligatorie: «operazioe o impoibile», «operazioe esete», «regime del margie agezie di viaggio», «regime del margie bei usati», «regime del margie oggetti d arte», «iversioe cotabile», «operazioe o soggetta», «autofatturazioe». È, ivece, facoltativa l idicazioe della orma di riferimeto. scotrio fiscale e ricevuta fiscale L emissioe della fattura o è obbligatoria, a meo che o sia richiesta dal cliete o oltre il mometo dell operazioe, per i soggetti che esercitao le segueti attività: commercio al dettaglio; prestazioi alberghiere e sommiistrazioi di alimeti e bevade i pubblici esercizi (bar, pizzerie, ristorati ecc.); prestazioi di servizi rese ell esercizio di imprese i locali aperti al pubblico, i forma ambulate o ell abitazioe di clieti (parrucchierie, lavaderie, idraulici, meccaici ecc.). Ai fii della lotta all evasioe fiscale, i luogo della fattura tali soggetti devoo certificare i corrispettivi co emissioe a loro scelta di uo scotrio fiscale o di ua ricevuta fiscale. Lo scotrio fiscale deve essere emesso mediate registratore di cassa e rilasciato al cliete al mometo del pagameto oppure della cosega del bee o dell ultimazioe della prestazioe, se avvegoo prima del pagameto. La ricevuta fiscale deve essere emessa (etro gli stessi mometi idividuati co riferimeto allo scotrio) i due esemplari, di cui uo va rilasciato al cliete, metre l altro deve essere coservato dall esercete. È compilata a ricalco su bollettari co moduli preumerati, che devoo essere stampati da tipografie autorizzate dal Miistero dell ecoomia e delle fiaze. esoeri dall obbligo di certificazioe Per le aziede della grade distribuzioe la trasmissioe telematica all Agezia delle etrate dei corrispettivi gioralieri, distitamete per ogi puto di vedita, sostituisce l obbligo di certificazioe dei corrispettivi stessi. Possoo o emettere scotrii fiscali e iviare digitalmete il totale dei corrispettivi gioralieri ache le catee di piccoli dettagliati che operao co più puti di vedita sul territorio azioale e realizzao u volume auo d affari aggregato superiore a 10 milioi di euro. Determiate operazioi, oltre a o dover essere fatturate, soo ache esoerate da ogi obbligo di documetazioe (l adempimeto risulterebbe gravoso e privo di apprezzabile rilevaza ai fii dei cotrolli fiscali); tra queste: i trasporti di persoe a mezzo taxi; le cessioi di tabacchi, di carburati e lubrificati per autotrazioe, di giorali quotidiai e periodici; le cessioi e le prestazioi effettuate tramite apparecchi automatici a gettoe o a moeta (distributori di bibite, meredie, biscotti ecc., parcheggio di veicoli i aree coperte o scoperte); le sommiistrazioi di alimeti e bevade i mese aziedali o scolastiche; le prestazioi didattiche fializzate al coseguimeto della patete di guida rese dalle autoscuole; le cessioi, da parte di veditori ambulati privi di strutture motorizzate, di pallocii, piccola oggettistica per bambii, gelati, dolciumi, cartolie e souveirs; le sommiistrazioi di alimeti e bevade rese i forma itierate i stadi, stazioi ferroviarie o altri luoghi pubblici. esigibilità Pataloi 5,00 Totale corrispettivo ( iclusa) 5,00 Data 23/02/20.. Ricevuta fiscale. 329 N. 01019/16 L è esigibile el mometo i cui l operazioe si cosidera effettuata; tale mometo coicide: per la vedita di bei immobili, co la stipulazioe dell atto otarile; per la vedita di bei mobili (merci), co la cosega o spedizioe al cliete; per la prestazioe di servizi, co il pagameto del corrispettivo. I geerale, è previsto l obbligo di emettere ua fattura immediata ello stesso gioro i cui è compiuta l operazioe. fattura immediata La fattura immediata deve essere emessa etro le ore 24 del gioro i cui l operazioe è effettuata; deve essere cosegata, spedita, trasmessa alla cotroparte el medesimo gioro. documeto di trasporto o cosega (DDT) Per la cessioe di merci la legge cosete di riviare il mometo di emissioe della fattura, se l effettuazioe dell operazioe (cosega o spedizioe al cliete) risulta da u documeto di trasporto o cosega. Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. 6

Il documeto di trasporto o cosega (DDT) deve essere emesso dal veditore, prima dell iizio del trasporto o della cosega della merce, i due esemplari: uo è tratteuto dallo stesso veditore, l altro è rilasciato a chi ritira la merce (compratore o vettore icaricato del trasporto); o deve ecessariamete accompagare la merce e può ache essere spedito o iviato per fax oppure emesso i forma di documeto iformatico. Come la fattura, ache il DDT può essere redatto secodo uo schema libero (seza vicoli di aspetto grafico, dimesioi o tracciato); deve coteere i segueti elemeti: il umero progressivo attribuito al documeto; la data di cosega o spedizioe della merce (se emesso prima della parteza, si deve idicare ache la data di emissioe ); le geeralità del veditore, del compratore e dell evetuale icaricato del trasporto (vettore ); la descrizioe della atura, qualità e quatità della merce. Per le movimetazioi di merci seza passaggi di proprietà, il DDT deve essere itegrato co la causale del trasporto CASO 4 diversa dalla vedita (prodotti i prova, materie i lavorazioe presso terzi, reso di merce ecc.); diversamete, si presume che il trasporto sia stato effettuato a titolo di vedita. fattura differita (L.. 228/2012) Per la cessioe di merci la cui cosega o spedizioe è comprovata da DDT, si può emettere ua fattura differita etro il gioro 15 del mese successivo a quello dell operazioe; la fattura differita deve coteere, oltre agli elemeti obbligatori esamiati i precedeza, gli estremi (data e umero) del DDT di riferimeto. La legge permette di riepilogare i ua sola fattura tutte le cessioi effettuate ei cofroti di uo stesso cliete el corso di u mese solare; la fattura riepilogativa deve riportare gli estremi dei DDT relativi alle cosege o spedizioi effettuate i quel mese. Ache per le prestazioi di servizi rese ello stesso mese solare ei cofroti del medesimo cliete, idividuabili attraverso idoea documetazioe, si può emettere fattura differita etro il gioro 15 del mese successivo a quello di effettuazioe delle prestazioi. La fatturazioe differita, i passato cosetita solo per le vedite di bei, è stata ifatti estesa alle foriture di servizi. Emissioe del DDT e della fattura differita per cessioe di merci La SportTecica s.p.a. ha veduto al Cetro Fitess di Paolo Romagoli le segueti merci ( ormale):. 10 tute di acetato; prezzo uitario 85 euro;. 20 giacche a veto di goretex; prezzo uitario 220 euro;. 15 paia di scarpe da joggig; prezzo uitario 70 euro. La merce è stata spedita il 26/2 tramite Servizi Logistici s.r.l. che ha provveduto al trasporto. Codizioi di vedita: cosega FMC (porto fraco), imballo gratis, scoto icodizioato 15%, pagameto co boifico bacario a 90 giori data fattura. Presetiamo il DDT. 968 e la fattura differita. 915 emessa dalla SportTecica s.p.a. il 1 marzo. SportTecica s.p.a. Via Mattei, 55 Zoa Idustriale Levate 40138 Bologa (BO) % 051 513291 fax 051 510208 Capitale sociale 2 000 000 i.v. Partita 00826900376 Registro imprese Bologa 00826900376 Cetro Fitess di Paolo Romagoli Piazza Ugo Bassi, 5 60127 ANCONA (AN) Documeto di trasporto o cosega. 968 del 26/02/20.. Quatità. 10. 20. 15 Causale del trasporto vedita Descrizioe della merce trasportata (atura e qualità) tute di acetato giacche a veto di goretex paia di scarpe da joggig Iizio trasporto (data/ora) 26/02/20..; ore 10.40 Vettore Servizi Logistici s.r.l. Via Emilia Poete, 207 40133 Bologa (BO) Partita 00041190375 servizilogistici@legalmail.it Albo autotrasportatori. 11490 Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. r7_fattura_vedita_2016.idd 7 Trasporto a cura del mittete destiatario vettore Firma del vettore/mittete Servizi Logistici s.r.l. Firma del destiatario SportTecica s.p.a. (Ufficio magazzio) Bologa, 26/02/20.. 7 13/07/16 14:37

SportTecica s.p.a. Via Mattei, 55 Zoa Idustriale Levate 40138 Bologa (BO) % 051 513291 fax 051 510208 Capitale sociale 2 000 000 i.v. Partita 00826900376 Registro imprese Bologa 00826900376 Cetro Fitess di Paolo Romagoli Piazza Ugo Bassi, 5 60127 ANCONA (AN) Documeto di trasporto o cosega Fattura. 915/20.. del 01/03/20.. Partita (codice fiscale) cliete 00701030424 Cosega FMC Quatità. 10. 20. 15 Trasporto Servizi Logistici s.r.l. (porto fraco) Descrizioe (atura e qualità) tute di acetato giacche a veto di goretex paia di scarpe da joggig. 968 data 26/02/20.. Imballaggio gratuito Pagameto boifico bacario 90 gg dffm % 22% 22% 22% uitari 85,00 220,00 70,00 scoto icodizioato 15% base impoibile Totale fattura 850, 00 4 400, 00 1 050, 00 6 300, 00 945, 00 5 355, 00 1 178, 10 6 533, 10 Cotributo ambietale CONAI assolto CASO 5 Fattura differita per prestazioi di servizi La Idea Market s.r.l. esegue a favore della Dolciaria Etruria s.p.a. promozioi presso puti di vedita, assistite da hostess, come da rapporti gioralieri. 209 del 4/6 e. 244 dell 11/6. Le due prestazioi soo fatturate el termie di legge al corrispettivo uitario cocordato di 195 euro. Presetiamo la fattura differita. 991 emessa dalla Idea Market s.r.l. Idea Market s.r.l. Dolciaria Etruria s.p.a. Via Armado Diaz, 22 00052 Cerveteri (RM) Via Cesare Beccaria, 10 00196 Roma (RM) Tel/fax 06 32333880 Capitale sociale 300 000 i.v. Partita (Registro imprese Roma) 00315080584 Rapporti gioralieri Fattura. 991/20.. del 15/07/20.. Partita (codice fiscale) cliete 00390710585. 209. 244 Descrizioe della prestazioe data 04/06/20.. data 11/06/20.. Store promotio, assistite da hostess, rese el mese di giugo presso Ipermercato L Orologio di Tivoli e Supermercati Coveieza di Fiao Romao [articolo 21, comma 4, lettera a), DPR. 633/1972] 22% 390, 00 85, 80 Totale fattura 475, 80 Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. r7_fattura_vedita_2016.idd 8 8

pagameto aticipato Quado il valore della foritura è molto elevato, i bei soo fabbricati su ordiazioe oppure il veditore itede cautelarsi ei cofroti di u cliete uovo o poco affidabile, il cotratto può prevedere il pagameto aticipato, cioè da eseguire prima della cosega o spedizioe dei bei. I questi casi, l operazioe CASO 6 si cosidera effettuata, limitatamete all importo regolato i aticipo, alla data stessa del pagameto. Pertato, il veditore deve immediatamete emettere ua fattura di accoto per l importo riscosso, che è soggetto a. Poi, a cosega o spedizioe eseguita, deve emettere u ulteriore fattura a saldo, calcolado l sull importo della foritura dimiuito dell accoto. Fattura di accoto e fattura a saldo I data 5/10 la Si.Tex. s.r.l. stipula co l idustriale Fraco Borghetti u cotratto per la vedita di u macchiario del prezzo di 450 000 euro + ; regolameto 1/3 aticipato, 2/3 a collaudo eseguito. I coformità agli accordi raggiuti, alla firma del cotratto l idustriale rilascia u assego di 183 000 euro e la società veditrice emette fattura di accoto. 942. Termiato il collaudo del macchiario, il 30/10 la Sitex s.r.l. emette fattura a saldo. 1006. Presetiamo le parti tabellari della fattura di accoto e della fattura a saldo emesse dalla Si.Tex. s.r.l. L importo dell assego rilasciato dal cliete è compresivo di ; pertato, la società veditrice deve scomporlo, idicado separatamete i fattura l ammotare dell accoto e quello dell imposta: 122 : 100 = 183 000 : x x = 150 000 euro importo dell accoto (183 000 150 000) = 33 000 euro importo dell Fattura di accoto. 942 del 5/10/20.. Accoto per cessioe macchiario 150 000, 00 (450 000 1/3) 33 000, 00 22% Totale fattura 183 000, 00 base impoibile La base impoibile è costituita dal prezzo complessivo pattuito per la cessioe dei bei o per la prestazioe dei servizi, compresivo di tutti gli oeri che si riferiscoo all operazioe. Nelle vedite di merci cocorroo a formare la base impoibile : il prezzo della merce, al etto di scoti icodizioati stabiliti i cotratto; prezzo della merce base impoibile + scoti icodizioati + + costi accessori documetati + Gli scoti mercatili soo riduzioi di prezzo calcolate i base a percetuali seza teere coto del tempo. Si distiguoo i scoti icodizioati e scoti codizioati. r7_fattura_vedita_2016.idd 9 i costi accessori o documetati addebitati al compratore; l imballaggio fatturato a parte. No cocorroo a formare la base impoibile, e quidi o soo soggetti a, ma rietrao el totale fattura: i costi accessori documetati, aticipati dal veditore i ome e per coto del compratore; le cauzioi per imballaggio a redere; gli iteressi di dilazioe, se esposti i fattura (la fatturazioe è facoltativa). costi accessori o documetati scoti mercatili Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. Fattura a saldo. 1006 del 30/10/20.. Macchiario 450 000, 00 Accoto già versato (s. fattura. 942/20..) 150 000, 00 300 000, 00 66 000, 00 22% Totale fattura 366 000, 00 imballaggio fatturato + cauzioi imballi a redere + iteressi di dilazioe base impoibile = = totale fattura Gli scoti icodizioati o soo subordiati ad alcua codizioe e soo cocessi ai clieti secodo quato previsto i cotratto. Hao la fuzioe di determiare i prezzi effettivamete praticati alla clietela, differeziadoli secodo le politiche 9

commerciali perseguite. Si riscotrao quado le cotrattazioi si svolgoo a prezzi di listio, che soo diversificati attraverso la cocessioe di scoti i base a vari criteri: i rapporti co la clietela per fidelizzarla e icremetarla el tempo; ad esempio, scoto 15% ai clieti importati; scoto 5% ai uovi clieti; l ammotare del sigolo ordie per ivogliare i clieti a effettuare maggiori acquisti; ad esempio, scoto quatità 4% per ordii superiori a 3 000 pezzi, 8% per ordii superiori a 5 000 pezzi; il prodotto o il periodo dell ao i cui avviee la vedita per favorire, co riduzioi di prezzo, il lacio di uovi articoli sul mercato, la diffusioe di quelli già esisteti o lo smaltimeto di scorte di magazzio eccessive; ad esempio, scoto promozioale 25% sui uovi prodotti, 30% sui prodotti fuori catalogo; scoto promozioale 15% ella bassa stagioe. Per molti bei di largo cosumo (elettrodomestici, arredameto, vestiario, cosmetici ecc.) le aziede produttrici fissao co appositi listii i prezzi imposti per la vedita al pubblico; poi, praticao ai riveditori, cioè agli itermediari commerciali che si occupao della distribuzioe dei bei, percetuali di scoto differeziate sui prezzi imposti (ad esempio, scoto di distribuzioe 40% ai grossisti, 20% ai dettagliati). Gli scoti icodizioati soo coteggiati ella parte tabellare della fattura. L viee, ifatti, calcolata sul prezzo di vedita dimiuito degli scoti, che riducoo la base impoibile. Gli scoti codizioati soo subordiati a specifiche codizioi e soo cocessi ai clieti solo se queste si verificao. Spesso, i cotratti di foritura prevedoo che il cliete possa optare fra più termii di pagameto alterativi, cui si collega l applicazioe di uo scoto i caso di scelta del termie più breve. Ne è u esempio la clausola «pagameto prota cassa scoto 2% oppure a 90 giori prezzo pieo». U altra clausola frequete ei cotratti di foritura riguarda la cocessioe di scoti subordiata al raggiugimeto di u prefissato volume di ordii el corso di u certo periodo di tempo; ad esempio, scoto 10% per acquisti aui superiori a 50 000 euro. Gli scoti codizioati o soo coteggiati i fattura, perché al mometo dell emissioe del documeto o si è acora verificato l eveto da cui dipede la loro applicazioe (scelta del termie di pagameto da parte del cliete, raggiugimeto di u determiato volume auo di acquisti ecc.). I geere, soo esposti ella parte descrittiva della fattura (dove soo richiamate le codizioi di vedita), ma o icidoo sulla determiazioe della base impoibile. CASO 7 Fattura co scoti icodizioati e scoti codizioati U azieda tessile ha veduto a u commerciate al dettaglio. 20 coperte matrimoiali di piuma d oca al prezzo uitario di listio di 625 euro; scoto 10% + 4% per distribuzioe e quatità. Gli accordi cotrattuali prevedoo il pagameto a 60 giori oppure per cotati co scoto cassa 1%. Presetiamo la parte tabellare della fattura ( 22%). Lo scoto per distribuzioe e quatità è icodizioato e viee dedotto i fattura prima di calcolare l. I questo caso lo scoto è espresso co due percetuali (10% + 4%), ma o corrispode al 14%, i quato la secoda percetuale (4%) si calcola sull importo della merce dimiuito del primo scoto (10%). Lo scoto cassa è, ivece, codizioato; esso o viee dedotto dalla base impoibile, ma sarà calcolato sul totale fattura, se il compratore opterà per il pagameto per cotati (cioè etro 10-20 giori dalla cosega) e, quidi, dopo l emissioe della fattura stessa. L importo dello scoto cassa ammota a (13 176 1%) = 131,76 euro. Quatità Descrizioe (atura e qualità) % uitari. 20 coperte matrimoiali di piuma d oca 22% 625,00 12 500, 00 scoto di distribuzioe 10% (su 12 500 euro) 1 250, 00 11 250, 00 scoto per quatità 4% (su 11 250 euro) 450, 00 base impoibile 10 800, 00 2 376, 00 Totale fattura 13 176, 00 Cotributo ambietale CONAI assolto Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. 10

costi accessori di vedita I cotratti di foritura prevedoo spesso l addebito al cliete di costi relativi a trasporto, posa i opera, motaggio e collaudo, etichettatura persoalizzata, vericiatura e altre prestazioi accessorie. Si distiguoo i costi o documetati e i costi documetati. I costi o documetati riguardao prestazioi effettuate direttamete dal veditore (cioè avvaledosi di proprio persoale e di propri mezzi) oppure da altri ma a spese dello stesso veditore; soo così chiamati i quato o soo comprovati da alcu documeto e soo addebitati al compratore a forfait (cioè i misura prestabilita). Tali costi cocorroo a formare la base impoibile e soo assoggettati a co la stessa aliquota che grava sulle merci vedute. Ad esempio, se il veditore provvede al trasporto co proprie risorse (l autocarro, il coducete, il carburate), il corrispettivo di questo servizio rietra ella base CASO 8 impoibile co la stessa aliquota che colpisce le merci. I preseza di merci soggette a più aliquote, i costi accessori o documetati devoo essere ripartiti i proporzioe alle diverse basi impoibili. I costi documetati riguardao prestazioi effettuate da terzi, il cui importo viee aticipato dal veditore i ome e per coto del compratore; soo così chiamati i quato risultao da apposito documeto (fattura), itestato al compratore ed emesso da chi ha eseguito la prestazioe. Tali costi soo esclusi dalla base impoibile della fattura del veditore delle merci, i quato già assoggettati a ella fattura relativa ai servizi accessori. È il caso del trasporto eseguito tramite vettore, che emette fattura compresiva di itestata al compratore, ma pagata per suo coto dal veditore. Per otteere il rimborso dal compratore, il veditore addebita ella sua fattura l importo dei costi documetati di trasporto, seza però assoggettarli ulteriormete a imposta. Fattura a più aliquote co costi o documetati e documetati La Veeto Alimetari s.p.a. ha veduto al Supermarket Coveieza s.r.l. le segueti merci:. 20 cartoi, ciascuo da. 30 vasetti di cofettura, ciascuo a 1,50 euro + 10%;. 40 cartoi, ciascuo da. 25 cofezioi di succo di frutta, ciascua a 1,10 euro + 22%. Il trasporto e la cosega della merce soo effettuati dalla società veditrice co propri autocarri, addebitado per tale servizio l importo forfetario di 100 euro. Sulle merci vegoo applicate etichette persoalizzate Coveieza a cura della Target s.r.l., la cui fattura di 97,60 euro ( iclusa) è regolata dalla Veeto Alimetari s.p.a. i ome e per coto del Supermarket che ha richiesto la persoalizzazioe. Presetiamo la parte tabellare della fattura emessa dalla Veeto Alimetari s.p.a. I costi di trasporto o documetati, addebitati a forfait per 100 euro, cocorroo a formare la base impoibile. Poiché le merci soo soggette a due diverse aliquote, tali costi devoo essere ripartiti i proporzioe ai rispettivi prezzi: (20 30 1,50) = 900 euro prezzo delle merci soggette a 10% (cofettura) (40 25 1,10) = 1 100 euro prezzo delle merci soggette a 22% (succo di frutta) costi o documetati 100 = = 0,05 coefficiete di riparto prezzo delle merci 900 + 1 100 (0,05 900) = (0,05 1 100) = 45,00 euro costi o documetati soggetti a 10% 55,00 euro costi o documetati soggetti a 22% 100,00 euro totale costi o documetati merce soggetta a 10% costi o documetati base impoibile 10% euro euro euro 900,00 45,00 945,00 merce soggetta a 22% costi o documetati base impoibile 22% euro euro euro 1 100,00 55,00 1 155,00 I costi di etichettatura di 96,80 euro ( compresa) soo stati aticipati dalla società veditrice per coto del cliete e risultao da ua separata fattura itestata allo stesso cliete; si tratta, duque, di costi documetati, che o cocorroo a formare la base impoibile e vegoo addebitati ella fattura della Veeto Alimetari s.p.a. dopo il calcolo dell imposta. Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. r7_fattura_vedita_2016.idd 11 11

Quatità Descrizioe (atura e qualità) % uitari. 20 cartoi da. 30 vasetti di cofettura 10% 45,00 900, 00. 40 cartoi da. 25 cofezioi di succo di frutta 22% 27,50 1 100, 00 2 000, 00 costi forfetari di trasporto 100, 00 2 100, 00 Totale impoibile Impoibile 4% 0,00 Impoibile 10% 945,00 Impoibile 22% 1 155,00 4% 0,00 10% 94,50 22% 254,10 Totale 348,60 Rimborso spese documetate (art. 15) 97,60 Cauzioi (art. 15) 0,00 Totale fattura 2 546,20 Iteressi di dilazioe (art. 10) 0,00 Cotributo ambietale CONAI assolto imballaggio L imballaggio è costituito da ivolucri di vario materiale (acciaio, allumiio, carta, lego, plastica, vetro), adibiti a coteere e proteggere la merce durate il trasporto, la coservazioe e la maipolazioe, oché a redere più gradevole l aspetto estetico; è ache detto cofezioe o packagig. raccolta, recupero, riciclo di rifiuti da imballaggio. All atto della prima cessioe di u imballaggio, il produttore deve addebitare i fattura tale cotributo, che rietra ella base impoibile, e poi versarlo al CONAI. Le fatture successive, emesse dagli utilizzatori degli imballaggi, devoo riportare la dicitura «Cotributo ambietale CONAI assolto». Si distiguoo tre tipi di imballaggio: l imballaggio primario o per la vedita; è l ivolucro che racchiude e protegge il sigolo prodotto, come il flacoe di detersivo o la bottiglia di acqua mierale; l imballaggio secodario o multiplo; raggruppa più uità di vedita e può essere rimosso dal prodotto seza alterare le caratteristiche, come il cartoe che cotiee più flacoi di detersivo o il film di polietilee che racchiude più bottiglie di acqua mierale; serve a facilitare l acquisto da parte del cosumatore e il riforimeto degli scaffali el puto di vedita; l imballaggio terziario; è l ivolucro che raggruppa gli altri due tipi di imballaggi (primario e secodario) e serve ad agevolare il trasporto e a evitare daeggiameti ai prodotti durate il trasporto stesso o la maipolazioe (cassa di cartoe odulato, pallet ecc.). Tutte le aziede che producoo e utilizzao imballaggi devoo iscriversi al CONAI (COsorzio NAzioale Imballaggi) e versare u cotributo ambietale destiato a fiaziare attività di Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. r7_fattura_vedita_2016.idd 12 clausole relative all imballaggio Il cotratto di compravedita può prevedere le segueti clausole riguardati l imballaggio: imballaggio gratuito, se viee forito seza addebitare al cliete alcu importo aggiutivo, trattadosi geeralmete di materiali di scarso valore (cellophae, cartoi ecc.); i tal caso, i fattura o appare la voce imballaggio (il prezzo della merce è, però, determiato dal veditore i modo da coprire ache il costo dell imballaggio); imballaggio fatturato a parte, se viee addebitato al cliete co u prezzo distito e separato rispetto al prezzo della merce; i tal caso, l importo dell imballaggio compare i fattura e cocorre a formare la base impoibile co la stessa aliquota che grava sulla merce; imballaggio a redere, se o è ceduto ma rimae di proprietà del veditore a cui deve essere restituito etro u termie prefissato. Per garatire il veditore i caso di macata restituzioe, il cotratto può prevedere l addebito di ua cauzioe, che è esclusa dalla base impoibile (compare i fattura dopo il calcolo dell imposta). 12

CASO 9 Imballaggio fatturato U azieda viicola ha veduto a u commerciate all igrosso 500 di vio rosso da tavola al prezzo di 4,80 euro per litro, coteuto i. 20 damigiae, ogua fatturata a parte al prezzo di 15 euro. Presetiamo la parte tabellare della fattura emessa co aliquota ormale (22%). Quatità Descrizioe (atura e qualità) % uitari 500 vio rosso da tavola 22% 4,80 2 400, 00. 20 damigiae 22% 15,00 300, 00 base impoibile 2 700, 00 594, 00 Totale fattura 3 294, 00 Cotributo ambietale CONAI assolto CASO 10 Imballaggio a redere La LabMed s.p.a. ha veduto al Cetro Aalisi s.r.l. u microscopio medicale a 3 150 euro +. Per evitare daeggiameti durate il trasporto, il microscopio viee imballato i ua cassa isolate atiurto da redere etro 20 giori, dietro versameto di ua cauzioe di 100 euro. Presetiamo la parte tabellare della fattura. Quatità Descrizioe (atura e qualità) % uitari. 1 microscopio medicale 22% 3 150,00 3 150, 00 693, 00 cauzioe per imballaggi a redere (art. 15, DPR. 633/1972) 100, 00 Totale fattura 3 943, 00 Cotributo ambietale CONAI assolto iteressi di dilazioe e iteressi di mora Gli iteressi di dilazioe soo cocordati fra i cotraeti quale corrispettivo per il pagameto posticipato di ua foritura di bei o servizi; maturao dalla data di cocessioe della dilazioe fio al termie cocordato per il pagameto. Soo eseti da e o vi è obbligo di emettere fattura, se o richiesta dal cliete o oltre il mometo dell operazioe. Gli iteressi di mora soo dovuti dal cliete al foritore a seguito del ritardo del pagameto oltre il termie pattuito; maturao sui debiti già scaduti e o pagati dalla scadeza cotrattuale fio alla data di effettivo pagameto. Soo esclusi da e o devoo essere fatturati. lotta ai ritardi di pagameto (D.Lgs. 09/11/2012,. 192) Per combattere abusi e scorrettezze ei rapporti commerciali, è stato fissato per le foriture di bei e servizi tra aziede, e tra queste ed eti pubblici, u termie stadard di pagameto di 30 giori, che decorroo dalla data di cosega o prestazioe o di ricevimeto della fattura da parte del debitore. Nelle compravedite tra aziede si può pattuire co clausola scritta u termie di pagameto superiore allo stadard di 30 giori (se la dilazioe è maggiore di 60 giori, il termie o deve, però, essere gravemete iiquo per il creditore). Ache elle trasazioi tra aziede ed eti pubblici, se richiesto dalla atura o dall oggetto del cotratto, si può cocordare per iscritto u termie più ampio ma o oltre 60 giori. Decorso il termie di 30 giori o quello maggiore stabilito i cotratto, matura automaticamete l iteresse di mora a favore del creditore. L iteresse legale di mora si calcola i base al tasso di riferimeto applicato dalla BCE (Baca Cetrale Europea) alle sue più receti operazioi di rifiaziameto aumetato di 8 puti percetuali. Nelle foriture tra aziede le parti possoo pattuire u tasso moratorio diverso da quello legale. Nelle trasazioi i cui il debitore è u ete pubblico si utilizza sempre il tasso legale di mora. Soo escluse dall applicazioe di queste disposizioi le cessioi agroalimetari, discipliate da orme di settore, e le operazioi co i cosumatori fiali. Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. 13

CASO 11 Iteressi di dilazioe La Padaa Latticii s.r.l. ha veduto alla dettagliate Paola Giorgi. 5 forme di parmigiao reggiao DOP, ogua da 40 kg, al prezzo di 14,20 euro per kilogrammo + ad aliquota miima (4%). La merce viee cosegata e trasportata co autocarri della società veditrice che addebita costi a forfait per 80 euro; pagameto posticipato a 60 giori cui si applicao iteressi di dilazioe al tasso del 5%. Presetiamo la parte tabellare della fattura, coteete l addebito degli iteressi di dilazioe. I = 3 036,80 5 60 36 500 = 24,96 euro iteressi di dilazioe addebitati i fattura Quatità Descrizioe (atura e qualità) % uitari. 5 forme di parmigiao reggiao DOP da 40 kg 4% 568,00 2 840, 00 costi forfetari di trasporto 80, 00 base impoibile 2 920, 00 116, 80 iteressi per pagameto dilazioato (art. 10, DPR. 633/1972) 24, 96 Totale fattura 3 061, 76 Cotributo ambietale CONAI assolto rettifiche della fatturazioe Può accadere che, dopo aver emesso ua fattura, sopraggiugao circostaze che comportao ua modifica delle codizioi cotrattuali o fao veire meo (i tutto o i parte) gli effetti del cotratto; i questi casi occorre emettere specifici documeti per rettificare i dati coteuti ella fattura origiaria. Le orme stabiliscoo regole diverse a secoda che le rettifiche riguardio variazioi i aumeto o i dimiuzioe dell ammotare addebitato al cliete. variazioi i aumeto e fattura itegrativa Se successivamete all emissioe della fattura si verifica ua variazioe i aumeto dell impoibile di u operazioe o della relativa imposta, il veditore deve emettere ua fattura itegrativa (o ota di addebito). Si tratta di ua uova fattura che si aggiuge a quella origiaria per rettificare i più l impoibile e l (come accade ei casi di idicazioe di ua quatità di merce iferiore a quella realmete veduta o di u prezzo uitario iferiore a quello cotrattato) oppure solo l (come el caso di erroea applicazioe di u aliquota iferiore a quella prevista dalla legge). L emissioe della fattura itegrativa è sempre obbligatoria. variazioi i dimiuzioe e ota di accredito Se, ivece, dopo aver emesso la fattura, l operazioe cui si riferisce viee meo i tutto o i parte oppure se e riduce l ammotare, il veditore può emettere ua ota di accredito per correggere i meo l importo richiesto al cliete. Ifatti, le variazioi i dimiuzioe dell impoibile soo facoltative (perché la macata correzioe o arreca dai, i termii di mior gettito, all Ammiistrazioe fiaziaria dello Stato) e soo cosetite ei segueti casi: dichiarazioe di ullità, aullameto, revoca, risoluzioe, rescissioe del cotratto di foritura; applicazioe di abbuoi (cioè riduzioi di prezzo per difformità della foritura rispetto ai requisiti qualitativi pattuiti) o di scoti codizioati previsti i cotratto oppure cocordati successivamete fra le parti; restituzioe di merci cosegate i eccesso rispetto a quato ordiato oppure difettose, daeggiate, avariate o comuque iutilizzabili (resi); iesattezze o dolose (errori) ella fatturazioe. Poiché il veditore ha il diritto (ma o l obbligo) di correggere l importo dell, può a sua scelta emettere: ua ota di accredito seza rettifica dell ; ua ota di accredito co rettifica dell (o ota di variazioe). La ota di accredito deve riportare il riferimeto (data e umero) alla fattura origiaria oggetto di modifica oché le idicazioi specifiche da correggere. Sia le ote di addebito sia le ote di accredito (dette ache fatture rettificative) possoo essere emesse, a prescidere dall importo, i modalità semplificata (ossia co il coteuto miimale previsto per le fatture di ammotare complessivo o superiore a 100 euro). Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. 14

CASO 12 Nota di accredito co variazioe Il Cetro Fitess di Paolo Romagoli, dopo aver ricevuto e cotrollato accuratamete la foritura (cosiderata el precedete Caso 4), si accorge che. 2 tute di acetato soo ivedibili i quato fallate. Immediatamete, ivia u fax di protesta alla società veditrice e restituisce la merce difettosa. La SportTecica s.p.a. accetta la cotestazioe ed emette, i data 14 marzo, ota di accredito co rettifica dell a favore del cliete. Presetiamo la ota di accredito co variazioe. 943. SportTecica s.p.a. Via Mattei, 55 Zoa Idustriale Levate 40138 Bologa (BO) % 051 513291 fax 051 510208 Capitale sociale 2 000 000 i.v. Partita 00826900376 Registro imprese Bologa 00826900376 Cetro Fitess di Paolo Romagoli Piazza Ugo Bassi, 5 60127 ANCONA (AN) Nota di accredito. 943/20.. del 14/03/20.. Partita (codice fiscale) cliete 00701030424 Vs. reso di merce difettosa da oi vedutavi, come da s. fattura. 915/20.. del 01/03/20.. Quatità Descrizioe (atura e qualità) % uitari. 2 tute di acetato 22% 85,00 170, 00 scoto icodizioato 15% 25, 50 base impoibile 144, 50 22% 31, 79 Totale ota di accredito 176, 29 Cotributo ambietale CONAI assolto GLOSSARIO Le parole dell azieda Riferimeto temporale Certificazioe attestate la data e l ora di formazioe di u documeto iformatico. Firma elettroica qualificata Firma elettroica otteuta attraverso ua procedura iformatica che garatisce la coessioe uivoca al firmatario e la sua uivoca auteticazioe iformatica. È creata mediate dispositivi sicuri ed è basata su u certificato qualificato rilasciato da u certificatore accreditato. EDI (Electroic Data Iterchage) Sistema di trasmissioe elettroica di dati che, mediate reti telematiche azioali e iterazioali, cosete lo scambio su scala modiale di messaggi, strutturati e codificati secodo orme cocordate, tra sistemi iformativi aziedali (ordiativi, coferme d ordie, fatture, ote di accredito, segalazioi dogaali ecc.). PEC (Posta Elettroica Certificata) Servizio di recapito di e-mail che e attesta l esatto mometo di ivio e ricezioe, rededo la trasmissioe del messaggio elettroico oppoibile a terzi. Dal 2013 l obbligo di dotarsi di u idirizzo PEC, già i vigore per le società, è stato esteso alle aziede idividuali. Firma digitale Particolare tipo di firma elettroica qualificata, basata su u sistema di chiavi crittografiche, ua privata (del mittete) e ua pubblica (del destiatario), create i modo tale che ciò che viee cifrato co ua chiave può essere decifrato solo co l altra; cosete al mittete di garatire, e al destiatario di verificare, l auteticità e l itegrità di u documeto iformatico. Sistema di Iterscambio Sistema iformatico, gestito dall Agezia delle etrate, i grado di ricevere le fatture sotto forma di file co le caratteristiche della FatturaPA, effettuare cotrolli sui file ricevuti, ioltrare le fatture alle ammiistrazioi pubbliche destiatarie. Il sistema o ha alcu ruolo ammiistrativo e o assolve a compiti relativi all archiviazioe e coservazioe delle fatture. Pallet Piattaforma di lego su cui si dispogoo le merci per operazioi di carico e scarico mediate carrelli elevatori. Tutti i diritti riservati Pearso Italia S.p.A. 15