L. 25 ottobre 1978, n. 690 (1).

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L. 25 ottobre 1978, n. 690 (1)."

Transcript

1 L. 5 ottobre 978,. 690 (). Adeguameto dell'ordiameto itero alla direttiva del cosiglio delle Comuità europee. 76//CEE relativa al precodizioameto i massa o i volume di alcui prodotti i imballaggi precofezioati (/a). () Pubblicata ella Gazz. Uff. ovembre 978,. 36. (/a) Vedi il D.M. 7 febbraio 979, riportato al. A/CVI.. Campo di applicazioe. La presete legge si applica agli «imballaggi precofezioati C.E.E.», di cui al successivo articolo 3, coteeti prodotti o cotemplati dal decretolegge 3 luglio 976,. 45, covertito, co modificazioi, ella legge 9 agosto 976,. 64, destiati alla vedita i quatità uitarie costati: pari a valori prefissati dal produttore; espresse i uità di massa o di volume; superiori o uguali a 5 grammi o a 5 millilitri e iferiori o uguali a 0 chilogrammi o a 0 litri.. Defiizioi. Per imballaggio precofezioato o preimballaggio si itede l'isieme di u prodotto e dell'imballaggio idividuale el quale tale prodotto è precofezioato. U prodotto è precofezioato quado è coteuto i u imballaggio di qualsiasi tipo chiuso i asseza dell'acquirete e preparato i modo che la quatità del prodotto i esso coteuta abbia u valore prefissato e o possa essere modificata seza aprire o alterare palesemete l'imballaggio stesso. La massa omiale o il volume omiale del coteuto di u imballaggio precofezioato è la massa o il volume idicato sull'imballaggio e corrispode alla quatità di prodotto che si ritiee debba coteere. Il coteuto effettivo di u imballaggio precofezioato è la quatità i termii di massa o volume di prodotto che esso cotiee realmete. I tutte le operazioi di cotrollo, per i prodotti la cui quatità è espressa i uità di volume, il valore del coteuto effettivo preso i cosiderazioe è quello di detto coteuto alla temperatura di 0 C, qualuque sia la temperatura alla quale soo stati eseguiti il riempimeto o il cotrollo. Tale orma o si applica tuttavia ai prodotti surgelati e cogelati la cui quatità è espressa i uità di volume. L'errore i meo di u imballaggio precofezioato è la quatità di cui il suo coteuto effettivo differisce i meo dalla quatità omiale. 3. Marchio C.E.E. Gli imballaggi precofezioati coformi alle disposizioi della presete legge possoo essere cotrassegati co marchio C.E.E. e soo i seguito deomiati «imballaggi precofezioati C.E.E.». Se il marchio o è «a secco» la stampigliatura deve essere apposta usado ichiostri idelebili e tali da o alterare le caratteristiche dell'imballaggio e quelle del prodotto cofezioato. Le caratteristiche e le modalità di applicazioe del marchio C.E.E. soo fissate co decreti del Miistro dell'idustria, del commercio e dell'artigiaato. È vietata l'apposizioe, sugli imballaggi precofezioati o coformi alle disposizioi della presete legge, di cotrassegi le cui caratteristiche siao tali da geerare cofusioe sul mercato co il marchio C.E.E. o da trarre comuque i igao l'acquirete di preimballaggi C.E.E. 4. Immissioe sul mercato. Ferma restado la possibilità dei cotrolli metrologici, di cui al successivo articolo 0, gli imballaggi precofezioati C.E.E. possoo essere liberamete immessi sul mercato, i deroga alle disposizioi vigeti i materia di determiazioe del volume o della massa, o dei metodi di misura o di cotrollo impiegati, o di idicazioi obbligatorie relative alla massa o al volume omiali del prodotto coteuto. 5. Tolleraze. Gli errori massimi tollerati i meo soo quelli fissati ella tabella dell'allegato I. Ioltre, per i lotti determiati secodo l'allegato II, gli imballaggi precofezioati C.E.E. devoo essere cofezioati i modo che l'imballaggio defiitivo soddisfi alle segueti codizioi: a) il coteuto effettivo degli imballaggi precofezioati o deve essere iferiore, i media, alla quatità omiale; b) la percetuale di imballaggi precofezioati che presetao u errore i meo superiore all'errore massimo tollerato deve essere di valore tale da cosetire che la partita dei preimballaggi soddisfi ai cotrolli defiiti all'allegato II; c) essu preimballaggio che preseti u errore i meo superiore a due volte l'errore massimo tollerato può essere posto i commercio. 6. Iscrizioi metrologiche. Gli imballaggi precofezioati C.E.E. devoo recare l'idicazioe, i uità SI, della massa omiale o del volume omiale del prodotto coteuto, oché u marchio o ua iscrizioe che permetta di idetificare chi ha effettuato o fatto effettuare il riempimeto, oppure, qualora si tratti di «imballaggi precofezioati C.E.E.» proveieti da Stati o membri della Comuità europea, l'importatore stabilito ella Comuità. Le caratteristiche delle predette idicazioi, ivi comprese le specifiche uità di misura secodo cui

2 deve essere espressa la quatità omiale del coteuto e le loro modalità di apposizioe, soo fissate co decreti del Miistro dell'idustria, del commercio e dell'artigiaato. Soo vietate altre iscrizioi metrologiche oltre quelle previste dal presete articolo e dal precedete articolo Cotrolli. La quatità di prodotto coteuta i u imballaggio precofezioato, deomiata coteuto effettivo, deve essere misurata oppure cotrollata i termii di massa o di volume sotto la resposabilità di chi effettua il riempimeto; lo stesso obbligo sussiste per l'importatore, quado si tratti di imballaggi precofezioati C.E.E. fabbricati fuori della Comuità europea. La misurazioe o il cotrollo soo effettuati mediate uo strumeto legale di misura adatto alla atura delle operazioi da compiere ed i regola co le disposizioi metriche i vigore. Il predetto cotrollo di fabbricazioe può essere eseguito per campioameto. Quado il coteuto effettivo o viee misurato, il cotrollo di chi effettua il riempimeto deve essere orgaizzato i modo che sia effettivamete garatito il valore del coteuto secodo le orme della presete legge. La disposizioe del precedete comma si cosidera soddisfatta, se chi effettua il riempimeto procede ad u cotrollo di fabbricazioe secodo modalità ammesse dall'ufficio cetrale metrico e tiee a disposizioe di detto Ufficio i documeti i cui soo registrati i risultati del cotrollo, per attestare che i cotrolli, le correzioi e gli aggiustameti resisi ecessari soo stati effettuati i modo corretto e regolare. I caso di importazioi proveieti dai Paesi terzi l'importatore, aziché effettuare la misurazioe o il cotrollo, può dimostrare di essersi premuito di tutte le garazie che gli cosetoo di assumersi la resposabilità. Per i prodotti la cui quatità è espressa i uità di volume, gli obblighi della misurazioe o del cotrollo di fabbricazioe soo soddisfatti ache mediate le bottiglie recipieti-misura defiite al titolo II del decreto-legge 3 luglio 976,. 45, covertito, co modificazioi, ella legge 9 agosto 976,. 64, riempite alle codizioi previste dalle orme i vigore e dalla presete legge. 8. Disposizioi trasitorie. Fio a quado i Belgio, i Irlada, ei Paesi Bassi e el Rego Uito o sia stata applicata la direttiva (CEE). 76/ del 0 geaio 976, e comuque o oltre il 3 dicembre 979, gli imballaggi precofezioati ei Paesi predetti coformi alle prescrizioi dell'articolo 5, ache se o rispodeti alle altre orme della presete legge, possoo essere liberamete immessi sul mercato allo stesso titolo e alle stesse codizioi valide per gli «imballaggi precofezioati C.E.E.». 9. Delega al Govero. Il Govero della Repubblica è delegato ad emaare, etro diciotto mesi dalla data di etrata i vigore della presete legge, apposito decreto avete valore di legge ordiaria per la revisioe della disciplia metrologica sul precofezioameto i volume o i massa dei preimballaggi di tipo diverso da quello C.E.E. cotemplato dalla presete legge, co l'osservaza dei segueti criteri direttivi: ) le iscrizioi cocereti il volume o la massa omiale devoo essere ormalizzate elle loro caratteristiche dimesioali, ella loro ubicazioe, oché elle uità di misura secodo cui il volume o la massa medesimi devoo essere espressi; ) i volumi o le masse omiali e gli errori massimi tollerati devoo essere uificati secodo valori, ove possibile, coereti co quelli previsti per i preimballaggi di tipo C.E.E.; 3) u codice deve cosetire l'idetificazioe del lotto di apparteeza del preimballaggio; 4) ei casi i cui la quatità coteuta el preimballaggio o viee misurata all'atto stesso del precofezioameto, ma è cotrollata successivamete, dovrà essere precisato quado è obbligatorio l'impiego di selezioatrici poderali regolarmete legalizzate secodo le vigeti leggi metriche, ai fii di ua idoea effettuazioe del cotrollo medesimo; 5) i preimballaggi devoo essere resi coformi alle uove orme metrologiche fissate dal provvedimeto delegato etro cique ai dalla data della sua etrata i vigore. 0. Cotrolli statali. Il cotrollo sulla coformità delle disposizioi della presete legge degli imballaggi precofezioati C.E.E. è effettuato dal persoale degli uffici di cui al successivo articolo 5 presso il fabbricate o, quado si tratti di preimballaggi importati da Paesi o membri della C.E.E., presso i magazzii dell'importatore o dei suoi aveti causa stabiliti el territorio azioale. Le spese di viaggio e di soggioro del persoale icaricato del cotrollo soo a carico del fabbricate, dell'importatore o del detetore dei preimballaggi. Soo del pari a carico del predetto fabbricate, dell'importatore o del detetore di preimballaggi le spese per il trasporto del materiale metrologico ecessario alle operazioi di cotrollo. Le somme relative alle spese previste al comma precedete soo determiate sulla base delle tariffe vigeti per la verificazioe degli strumeti di misura presso il domicilio degli uteti e dei fabbricati metrici e versate i coto etrate del Miistero dell'idustria,

3 del commercio e dell'artigiaato (capitolo 3600). Al persoale icaricato delle operazioi di cotrollo spettao le ideità di missioe ed i rimborsi previsti dalle orme vigeti per le verificazioi di strumeti di misura presso il domicilio degli uteti e dei fabbricati metrici. Le disposizioi di cui ai commi precedeti si applicao ache ai cotrolli previsti dall'articolo 5 del decreto-legge 3 luglio 976,. 45, covertito, co modificazioi, ella legge 9 agosto 976,. 64. Il Miistro dell'idustria, del commercio e dell'artigiaato stabilisce, co propri decreti, le modalità del cotrollo, teuto coto dei metodi di riferimeto di cui all'allegato II. Nel regolameto di esecuzioe della presete legge sarao idicati gli orgai competeti e le modalità dei cotrolli che dovrao essere effettuati i ogi fase del commercio.. Preimballaggi proveieti da Paesi della Comuità. Gli imballaggi precofezioati C.E.E. proveieti da Paesi membri della Comuità europea che abbiao recepito el proprio ordiameto la direttiva comuitaria. 76//CEE - per i quali il cotrollo di cui al primo comma dell'articolo 0 precedete, ai sesi della direttiva predetta, è effettuato dalle relative competeti autorità - soo cotrollati presso i magazzii dell'importatore o dei suoi aveti causa secodo le modalità previste el regolameto d'esecuzioe della presete legge. 3. Modalità di applicazioe delle sazioi. Le sazioi ammiistrative previste dalla presete legge soo applicate dagli uffici metrici proviciali co l'osservaza delle disposizioi di cui agli articoli da 3 a 9 della legge 4 dicembre 975, Adeguameto delle disposizioi teciche. Il Miistro dell'idustria, del commercio e dell'artigiaato provvede, co propri decreti, all'adeguameto delle disposizioi teciche della presete legge, dei relativi allegati e del regolameto di esecuzioe alle direttive comuitarie ella materia. 5. Disposizioe fiale. La vigilaza sull'applicazioe della presete legge è demadata al Miistero dell'idustria, del commercio e dell'artigiaato che la esercita tramite l'ufficio cetrale metrico e gli uffici proviciali metrici. I fuzioari icaricati dei cotrolli possoo accedere liberamete ei locali adibiti alla produzioe, al deposito e alla vedita di preimballaggi e di bottiglie recipieti-misura, ache se soo situati i puti frachi o hao la fuzioe di magazzii dogaali o vicolati dalla fiaza. È fatto obbligo di dare loro assisteza e di agevolare le operazioi, foredo ache i preimballaggi, la maodopera ed i mezzi ecessari all'esercizio del cotrollo.. Sazioi. Chiuque produce, importa, detiee per vedere, vede o comuque immette sul mercato imballaggi precofezioati C.E.E. o coformi alle disposizioi della presete legge i materia di masse o volumi omiali e di iscrizioi metrologiche è soggetto alla sazioe ammiistrativa da L a L Chiuque produce o importa imballaggi precofezioati C.E.E. o rispodeti alle disposizioi di cui all'articolo 5 è soggetto alla sazioe ammiistrativa da L a lire Chiuque produce o importa imballaggi precofezioati C.E.E. che o risultio misurati o cotrollati a orma dell'articolo 7 è soggetto alla sazioe ammiistrativa da L a L Chiuque detiee per vedere, vede o comuque itroduce i commercio imballaggi precofezioati C.E.E. o rispodeti alle disposizioi di cui agli articoli 5 e 7 è soggetto alla sazioe ammiistrativa da L a L Chiuque cotravviee alle orme della presete legge e del relativo regolameto, per le quali o è prevista ua sazioe specifica, è soggetto alla sazioe ammiistrativa da L a L

4 ALLEGATO I ERRORI MASSIMI TOLLERATI IN MENO SUI CONTENUTI DEGLI IMBALLAGGI PRECONFEZIONATI C.E.E. L'errore massimo tollerato i meo sul coteuto di u imballaggio precofezioato è fissato coformemete alla seguete tabella: QUANTITÀ NOMINALE Q IN ERRORI MASSIMI TOLLERATI IN MENO GRAMMI O IN MILLILITRI i % di Q g oppure ml da 5 a da 50 a 00-4,5 da 00 a 00 4,5 - da 00 a da 300 a da 500 a da.000 a 0.000,5 - Per l'applicazioe della tabella, i valori calcolati i uità di massa o di volume degli errori massimi tollerati, ivi idicati i percetuale, vao arrotodati per eccesso al decimo di grammo o di millilitro. 4

5 ALLEGATO II METODO DI RIFERIMENTO PER IL CONTROLLO STATISTICO DEGLI IMBALLAGGI PRECONFEZIONATI C.E.E.. PRESCRIZIONI RELATIVE ALLA MISURAZIONE DEL CONTENUTO EFFETTIVO DEGLI IMBALLAGGI PRECONFEZIONATI. Il coteuto effettivo degli imballaggi precofezioati può essere misurato direttamete per mezzo di strumeti per pesare o di strumeti di misura volumetrici oppure, se si tratta di u liquido, idirettamete per pesatura del prodotto precofezioato e misurazioe della sua massa volumica. Qualuque sia il metodo impiegato, l'errore commesso ella misurazioe del coteuto effettivo di u imballaggio precofezioato deve essere al massimo pari ad u quito dell'errore massimo tollerato i meo sulla quatità omiale dell'imballaggio precofezioato.. PRESCRIZIONI RELATIVE AL CONTROLLO DEI LOTTI DI IMBALLAGGI PRECONFEZIONATI. Il cotrollo degli imballaggi precofezioati è effettuato per campioameto e comprede due parti: u cotrollo riguardate il coteuto effettivo di ciascu imballaggio precofezioato del campioe; u secodo cotrollo riguardate la media dei coteuti effettivi degli imballaggi precofezioati del campioe. U lotto di imballaggi precofezioati è cosiderato accettabile se i risultati dei due cotrolli soddisfao etrambi ai criteri di accettazioe. Per ciascu cotrollo esistoo due piai di campioameto da impiegare come segue: uo per il cotrollo o distruttivo, che o comporta cioè l'apertura dell'imballaggio; l'altro per il cotrollo distruttivo, che comporta cioè l'apertura o la distruzioe dell'imballaggio. Per motivi ecoomici e pratici, quest'ultimo cotrollo è limitato allo stretto idispesabile e la sua efficacia è iferiore a quella del cotrollo o distruttivo. Si deve quidi procedere al cotrollo distruttivo soltato quado è praticamete impossibile effettuare u cotrollo o distruttivo. Normalmete, esso o viee effettuato per partite iferiori alle 00 uità.. Lotti di imballaggi precofezioati... - Il lotto è costituito dall'isieme degli imballaggi precofezioati della stessa quatità omiale, dello stesso modello e della stessa fabbricazioe, riempiti ello stesso luogo, oggetto del cotrollo. La sua gradezza è limitata ai valori defiiti qui di seguito... - Quado il cotrollo degli imballaggi precofezioati viee effettuato alla fie della catea di riempimeto, la gradezza del lotto è pari alla produzioe oraria massima della catea di riempimeto seza limitazioe di tale gradezza. Negli altri casi la gradezza del lotto è limitata a imballaggi precofezioati Per i lotti di gradezza iferiore a 00 imballaggi precofezioati il cotrollo o distruttivo, quado ha luogo, viee effettuato al 00 % Prima di effettuare i cotrolli di cui ai puti. e.3, si deve prelevare a caso dal lotto u umero sufficiete di imballaggi precofezioati, per cosetire lo svolgimeto del cotrollo che richiede il campioe di maggiore umerosità. Per l'altro cotrollo, il campioe ecessario sarà prelevato a caso dal primo campioe e quidi cotrassegato. L'operazioe di cotrassego deve essere effettuata prima di dare iizio alle operazioi di misurazioe.. - Cotrollo del coteuto effettivo di u imballaggio precofezioato. Il coteuto miimo tollerato viee otteuto deducedo dalla quatità omiale dell'imballaggio precofezioato l'errore massimo tollerato i meo corrispodete a tale quatità omiale. I sigoli elemeti del lotto, il coteuto effettivo dei quali sia iferiore al coteuto miimo tollerato, soo deomiati difettosi... - Cotrollo o distruttivo. Per il cotrollo o distruttivo si ricorre ad u piao di campioameto doppio quale figura ella tabella seguete. Il primo umero di imballaggi precofezioati cotrollati deve essere pari alla umerosità del primo campioe idicata el piao: 5

6 se il umero dei difettosi riscotrato el primo campioe è iferiore o pari al primo criterio di accettazioe, il lotto è cosiderato accettabile per questo cotrollo; se il umero dei difettosi riscotrato el primo campioe è pari o superiore al primo criterio di rifiuto, il lotto è respito; se il umero dei difettosi riscotrato el primo campioe è compreso fra il primo criterio di accettazioe ed il primo criterio di rifiuto, si deve cotrollare u secodo campioe la cui umerosità è idicata el piao. I umeri dei difettosi riscotrati el primo e el secodo campioe devoo essere addizioati: se il totale dei difettosi è iferiore o pari al secodo criterio di accettazioe, il lotto viee cosiderato accettabile per tale cotrollo; se il totale dei difettosi è superiore o pari al secodo criterio di rifiuto, il lotto viee respito. Tabella GRANDEZZA DEL CAMPIONI LOTTO Ordie Numerosità da 00 a 500 da 50 a 3.00 oltre Cotrollo distruttivo Numerosità totale NUMERO DI DIFETTOSI Criterio di Criterio di accettazioe rifiuto Per il cotrollo distruttivo si ricorre al piao di campioameto semplice riportato qui di seguito che deve essere utilizzato uicamete per lotti di gradezza pari o superiore a 00. Il umero di imballaggi precofezioato cotrollati è pari a 0: se il umero dei difettosi riscotrato el campioe è iferiore o pari al criterio di accettazioe, il lotto è cosiderato accettabile; se il umero dei difettosi riscotrato el campioe è pari o superiore al criterio di rifiuto, il lotto è respito. GRANDEZZA DEL LOTTO Idipedetemete dalla gradezza ( 00) NUMEROSITÀ DEL NUMERO DI DIFETTOSI CAMPIONE Criterio di accettazioe Criterio di rifiuto Cotrollo della media dei coteuti effettivi dei sigoli elemeti di u lotto di imballaggi precofezioati U lotto di imballaggi precofezioati è cosiderato accettabile per il cotrollo della media, se la media x i X = dei coteuti effettivi x i degli imballaggi precofezioati del campioe sarà superiore al valore: s Q t( α) dove Q = quatità omiale degli imballaggi precofezioati = umero di imballaggi precofezioati del campioe per il cotrollo s = stima dello scarto tipo dei coteuti effettivi del lotto t α = variabile aleatoria della distribuzioe di Studet, fuzioe del grado di libertà v = e del livello di ( ) fiducia ( α) = 0, Chiamado x i la misura del coteuto effettivo dello iesimo elemeto del campioe di elemeti si ottiee: La media delle misure del campioe calcolado: i = xi X = La somma dello scarto tipo s calcolado: 6

7 i la somma dei quadrati delle misure: = ( x ) i il quadrato della somma delle misure: x i poi x i i la somma corretta: ( ) = SC = x i x i SC la stima della variaza: v = la stima dello scarto tipo è data dalla seguete formula: s = v Criterio d'accettazioe o di rifiuto dei lotti di imballaggi precofezioati per il cotrollo della media: Criterio per il cotrollo o distruttivo. GRANDEZZA DEL LOTTO NUMEROSITÀ DEL CRITERI CAMPIONE Accettazioe Rifiuto da 00 a 500 iclusi 30 X Q - 0,503s X < Q - 0,503s > X Q - 0,379s X < Q - 0,379s Criterio per il cotrollo distruttivo. GRANDEZZA DEL LOTTO Idipedetemete dalla gradezza ( 00) NUMEROSITÀ CRITERI DEL CAMPIONE Accettazioe Rifiuto 0 X Q - 0,640s X < Q - 0,640s 7

Tale norma non si applica tuttavia ai prodotti surgelati e congelati la cui quantità è espressa in unità di volume.

Tale norma non si applica tuttavia ai prodotti surgelati e congelati la cui quantità è espressa in unità di volume. Legge 25 ottobre 1978, n. 690 1) Adeguamento dell'ordinamento interno alla direttiva del consiglio delle Comunità europee n. 76/211/CEE relativa al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti

Dettagli

n. 76/211/CEE relativa al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in

n. 76/211/CEE relativa al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in L. 25 ottobre 1978, n. 690 (1). Adeguamento dell'ordinamento interno alla direttiva del consiglio delle Comunità europee n. 76/211/CEE relativa al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti

Dettagli

riguardante : SOSTANZE ALIMENTARI - Disposizioni generali - Imballaggi e materiali destinati a venire a contatto con alimenti e bevande

riguardante : SOSTANZE ALIMENTARI - Disposizioni generali - Imballaggi e materiali destinati a venire a contatto con alimenti e bevande Legge ordinaria del Parlamento n 690 del 25/10/1978 Adeguamento dell'ordinamento interno alla direttiva del consiglio delle Comunità europee n. 76/211/CEE relativa al precondizionamento in massa o in volume

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDE TE DELLA REPUBBLICA 18 ottobre 2012, n. 193 Regolamento concernente le modalita' di attuazione del regolamento (UE) n. 211/2011 ri

DECRETO DEL PRESIDE TE DELLA REPUBBLICA 18 ottobre 2012, n. 193 Regolamento concernente le modalita' di attuazione del regolamento (UE) n. 211/2011 ri DECRETO DEL PRESIDETE DELLA REPUBBLICA 8 ottobre 0,. 93 Regolameto cocerete le modalita' di attuazioe del regolameto (UE). /0 riguardate l'iiziativa dei cittadii. (G04) GU. 67 del 5--0 testo i vigore dal:

Dettagli

Supplemento ordinario n. 55 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 91 A LLEGATO A

Supplemento ordinario n. 55 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 91 A LLEGATO A A LLEGATO A DETERMINAZIONE E ATTRIBUZIONE DELLE PARTITE FISICHE ED ECONOMICHE INSORGENTI DA RETTIFICHE TARDIVE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI CONGUAGLIO ANNUALE PER L ENERGIA ELETTRICA IMMESSA E PRELEVATA

Dettagli

1. Gli Stati membri provvedono all'entrata in vigore delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative necessarie per conformarsi alla

1. Gli Stati membri provvedono all'entrata in vigore delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative necessarie per conformarsi alla Direttiva 78/891/CEE della Commissione, del 28 settembre 1978, che adegua al progresso tecnico gli allegati delle direttive 75/106/CEE e 76/211/CEE del Consiglio nel settore degli imballaggi preconfezionati

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f x; = costate icogita Qual è il valore di? E verosimile

Dettagli

Elementi di statistica

Elementi di statistica Elemeti di statistica La misura delle gradezze fisiche può essere effettuata direttamete o idirettamete. Se la misura viee effettuata direttamete si parla di misura diretta; se essa viee dedotta attraverso

Dettagli

Popolazione e Campione

Popolazione e Campione Popolazioe e Campioe POPOLAZIONE: Isieme di tutte le iformazioi sul feomeo oggetto di studio Viee descritta mediate ua variabile casuale X: X ~ f ( x; ϑ) θ = costate icogita Qual è il valore di θ? E verosimile

Dettagli

Appunti complementari per il Corso di Statistica

Appunti complementari per il Corso di Statistica Apputi complemetari per il Corso di Statistica Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Tessile Ilia Negri 24 settembre 2002 1 Schemi di campioameto Co il termie campioameto si itede l operazioe di estrazioe

Dettagli

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Statistica. Esercitazione 12. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice Esercitazioe 12 Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () 1 / 15 Outlie 1 () 2 / 15 Outlie 1 2 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 4 () 2 / 15 Outlie 1 2 3 4 5

Dettagli

Esercitazione 6 del corso di Statistica 2

Esercitazione 6 del corso di Statistica 2 Esercitazioe 6 del corso di Statistica Dott.ssa Paola Costatii 7 marzo Decisioe vera falsa è respita Errore di I tipo Decisioe corretta o è respita Probabilità = Decisioe corretta Probabilità = - Probabilità

Dettagli

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento ) Campioameto casuale da popolazioe fiita (caso seza reiserimeto ) Suppoiamo di avere ua popolazioe di idividui e di estrarre u campioe di uità (co < ) Suppoiamo di studiare il carattere X che assume i valori

Dettagli

Corso di Statistica Canale E Bini, Cutillo A.A. 2017/2018. Esercitazione di riepilogo n.8 Test di ipotesi Soluzioni

Corso di Statistica Canale E Bini, Cutillo A.A. 2017/2018. Esercitazione di riepilogo n.8 Test di ipotesi Soluzioni Corso di Statistica Caale E Bii, Cutillo A.A. 17/18 Esercitazioe di riepilogo.8 Test di ipotesi Soluzioi Esercizio 1 A seguito della sostituzioe di u macchiario per il cofezioameto di caffè, il resposabile

Dettagli

Elementi di calcolo combinatorio

Elementi di calcolo combinatorio Appedice A Elemeti di calcolo combiatorio A.1 Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare

Dettagli

Statistica. Lezione 5

Statistica. Lezione 5 Uiversità degli Studi del Piemote Orietale Corso di Laurea i Ifermieristica Corso itegrato i Scieze della Prevezioe e dei Servizi saitari Statistica Lezioe 5 a.a 2011-2012 Dott.ssa Daiela Ferrate daiela.ferrate@med.uipm.it

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 1976L0211 IT 11.04.2009 002.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 20 gennaio 1976 per il ravvicinamento

Dettagli

ELEMENTI DI STATISTICA. Giancarlo Zancanella 2015

ELEMENTI DI STATISTICA. Giancarlo Zancanella 2015 ELEMENTI DI STATISTICA Giacarlo Zacaella 2015 2 Itroduzioe I termii statistici soo molto utilizzati el liguaggio correte 3 Cos è la STATISTICA STATISTICA = scieza che studia i feomei collettivi o di massa

Dettagli

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI

Esperimentazioni di Fisica 1. Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esperimetazioi di Fisica 1 Prova scritta del 1 febbraio 2016 SOLUZIONI Esp-1 Prova di Esame Primo appello - Page 2 of 7 10/09/2015 1. (12 Puti) Quesito. La variabile casuale cotiua x ha ua distribuzioe

Dettagli

Disposizioni semplici

Disposizioni semplici Disposizioi semplici Calcolo combiorio D, K ( ) ( )...( K+ ) co 0< K Di elemeti e K (umero urale) si dicoo disposizioi semplici di elemeti di classe K i raggruppameti otteuti scegliedo K elemeti tra gli

Dettagli

Titolo della lezione. Dal campione alla popolazione: stima puntuale e per intervalli

Titolo della lezione. Dal campione alla popolazione: stima puntuale e per intervalli Titolo della lezioe Dal campioe alla popolazioe: stima putuale e per itervalli Itroduzioe Itrodurre il cocetto di itervallo di cofideza Stima di parametri per piccoli e gradi campioi Stimare la proporzioe

Dettagli

Disposizioni in materia di aggiornamento annuale del fattore di correzione Csa di cui all articolo 49 dell Allegato A alla deliberazione n.

Disposizioni in materia di aggiornamento annuale del fattore di correzione Csa di cui all articolo 49 dell Allegato A alla deliberazione n. Deliberazioe 11 dicembre 2007,. 316/07 Disposizioi i materia di aggiorameto auale del fattore di correzioe Csa di cui all articolo 49 dell Allegato A alla deliberazioe. 5/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

Modalità di Calcolo della Quota di Contribuzione al Default Fund Comparto MIC

Modalità di Calcolo della Quota di Contribuzione al Default Fund Comparto MIC Modalità di Calcolo della Quota di Cotribuzioe al Default Fud Comparto MIC Versioe 1.3 Settembre 2017 Idice 1.0 Premessa... 3 2.0 Parametri... 4 3.0 Calcolo dell Esposizioe Netta Media (EN t ; EN x )...

Dettagli

poco significativo. RAPPORTI INDICI / NUMERI INDICI RAPPORTI DI COMPOSIZIONE RAPPORTI DI DENSITÀ RAPPORTI DI DURATA RAPPORTI DI RIPETIZIONE AD ESEMPIO

poco significativo. RAPPORTI INDICI / NUMERI INDICI RAPPORTI DI COMPOSIZIONE RAPPORTI DI DENSITÀ RAPPORTI DI DURATA RAPPORTI DI RIPETIZIONE AD ESEMPIO Spesso bisoga cofrotare far di loro 2 o più dati statistici che si riferiscoo a feomei rilevati o i spazi/luoghi diversi o i tempi diversi o comuque i ambiti diversi e che quidi risetoo dell UNITÀ DI MISURA

Dettagli

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa

07.XII Laboratorio integrato 3 - Valutazione economica del progetto - Clamarch - Prof. E. Micelli - Aa Elemeti di matematica fiaziaria 07.XII.2011 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Cenni di calcolo combinatorio

Cenni di calcolo combinatorio Appedice B Cei di calcolo combiatorio B Disposizioi, combiazioi, permutazioi Il calcolo combiatorio si occupa di alcue questioi iereti allo studio delle modalità secodo cui si possoo raggruppare degli

Dettagli

Distribuzione normale

Distribuzione normale Distribuzioe ormale Tra le distribuzioi di frequeze, la distribuzioe ormale riveste u importaza cetrale. Essa ha ua forma a campaa ed è simmetrica rispetto all asse verticale che passa per il vertice (moda).

Dettagli

Modalità di Calcolo della Quota di Contribuzione al Default Fund Comparto MIC

Modalità di Calcolo della Quota di Contribuzione al Default Fund Comparto MIC Modalità di Calcolo della Quota di Cotribuzioe al Default Fud Comparto MIC Marzo 2017 Idice 1.0 Premessa... 3 2.0 Parametri... 4 3.0 Calcolo dell Esposizioe Netta Media (EN t ; EN x )... 4 4.0 Calcolo

Dettagli

Lezione 14. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 14. A. Iodice. disuguaglianza di Markov

Lezione 14. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 14. A. Iodice. disuguaglianza di Markov Statistica Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () Statistica 1 / 29 Outlie 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 29 Importati disuguagliaze Variabili casuali co distribuzioi o

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario. Economia ed Estimo

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario. Economia ed Estimo Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario Ecoomia ed Estimo 2011-2012 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse

Dettagli

EDICOM si impegna con i propri Clienti a rispettare tre variabili fondamentali per garantire la qualità del servizio:

EDICOM si impegna con i propri Clienti a rispettare tre variabili fondamentali per garantire la qualità del servizio: EDICOM, Service Level Agreemet Termii e Codizioi www.edicomgroup.com EDICOM si impega co i propri Clieti a rispettare tre variabili fodametali per garatire la qualità del servizio: DISPONIBILITÀ della

Dettagli

LABORATORIO DI TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E PRODOTTO

LABORATORIO DI TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E PRODOTTO I.S.I.S. Leoardo Da Vici PORTOGRUARO (VE) LABORATORIO DI TECNOLOGIE MECCANICHE DI PROCESSO E PRODOTTO Prova : 01 Data: Classe: Sezioe: Allievo: Isegati: Prof. Moreo TONELLO Prof. Rodolfo GOZZO Oggetto

Dettagli

DIRETTIVA DEL CONSIGLIO. del 20 gennaio 1976

DIRETTIVA DEL CONSIGLIO. del 20 gennaio 1976 DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 20 gennaio 1976 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al precondizionamento in massa o in volume di alcuna prodotti in imballaggi preconfezionati

Dettagli

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1

ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE 1 ALCUNI ESERCIZI SUI TEST DI IPOTESI PARAMETRICHE PARTE ESERCIZIO. Si vuole verificare l ipotesi, a livello di sigificatività α, che la media μ di ua variabile aleatoria X abbia u valore fissato μ. Si effettuao

Dettagli

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno Uiversità degli Studi di Cassio, Ao accademico 004-005 Corso di Statistica, Prof.. uro Esercitazioe del 01/03/005 dott. Claudio Coversao Esercizio 1 Si cosideri il seguete campioe casuale semplice estratto

Dettagli

Biologi, Chimici e Psicologi

Biologi, Chimici e Psicologi ALLEGATO B BOLLO 16,00 P A R T E P R I M A DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA art. 21 dell Accordo Collettivo Nazioale per la disciplia dei rapporti co i Medici specialisti ambulatoriali, Medici Veteriari

Dettagli

Statistica I - A.A

Statistica I - A.A Statistica I - A.A. 206-207 Prova scritta - 9 aprile 207 Problema. (pt. 20 U azieda che produce ricambi per stampati esamia la durata di u certo modello di cartuccia d ichiostro, misurata i umero di copie

Dettagli

Probabilità e Statistica (cenni)

Probabilità e Statistica (cenni) robabilità e Statistica (cei) remettiamo la distizioe tra i due cocetti: Defiizioe: dato il verificarsi di u eveto si defiisce la probabilità per l eveto cosiderato il rapporto tra il umero dei casi favorevoli

Dettagli

Stimatori, stima puntuale e intervalli di confidenza Statistica L-33 prof. Pellegrini

Stimatori, stima puntuale e intervalli di confidenza Statistica L-33 prof. Pellegrini Lezioe 3 Stimatori, stima putuale e itervalli di cofideza Statistica L-33 prof. Pellegrii Oggi studiamo le proprietà della stima che ricaviamo da u campioe. Si chiama teoria della stima. La stima statistica

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 2012-2013 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo

Dettagli

Lezione 15. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 15. A. Iodice

Lezione 15. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 15. A. Iodice Statistica Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () Statistica 1 / 29 Outlie 1 2 3 4 () Statistica 2 / 29 itervallo margie di errore Per stimare u parametro della popolazioe,

Dettagli

Corso di Statistica. Test per differenza tra medie e proporzioni. Prof.ssa T. Laureti a.a

Corso di Statistica. Test per differenza tra medie e proporzioni. Prof.ssa T. Laureti a.a Corso di Statistica Test per differeza tra medie e proporzioi Prof.ssa T. Laureti a.a. -3 Corso di Statistica a.a. -3 DEIM, Uiv.TUSCIA - Prof.ssa Laureti Test basati su campioi idipedeti proveieti da due

Dettagli

SCIA. Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, Nocera Superiore COMUNE DI NOCERA SUPERIORE

SCIA. Al Sindaco del Comune di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, Nocera Superiore COMUNE DI NOCERA SUPERIORE COMUNE DI NOCERA SUPERIORE Al Sidaco del Comue di Nocera Superiore Ufficio SUAP Corso G. Matteotti, 15-84115 Nocera Superiore SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO -ATTIVITA FUNEBRE ZIONE PER SEDE PRINCIPALE

Dettagli

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50

Scritto da Maria Rispoli Domenica 09 Gennaio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 20 Febbraio :50 Ua delle applicazioi della teoria delle proporzioi è la divisioe di u umero (o di ua gradezza) i parti direttamete o iversamete proporzioali a più umeri o a più serie di umeri dati. Tale tipo di problema

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 21 Misura della dipedeza di u carattere

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO 0. Itroduzioe Oggetto del calcolo combiatorio è quello di determiare il umero dei modi mediate i quali possoo essere associati, secodo prefissate regole, gli elemeti di uo stesso

Dettagli

Le operazioni con parti correlate o infragruppo nei gruppi con società quotate

Le operazioni con parti correlate o infragruppo nei gruppi con società quotate Le operazioi co parti correlate o ifragruppo ei gruppi co società quotate Rilievo particolare ei gruppi co società quotate i quato si tratti di operazioi co soggetti legati agli a- zioisti o al maagemet

Dettagli

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.5 giugno 09

Le Notizie in Breve a cura della Fiba/Cisl Banca Popolare Friuladria - n.5 giugno 09 i LE NOTIZIE BREVE CCoom muuiiccaattoo dd iiffoorrm maazziiooee ssiiddaaccaallee ppeerr ggllii iissccrriittttii ffiibbaa cciissll ddeellllaa B Baaccaa PPooppoollaarree FFrriiuullaaddrriiaa 0 5 g u g o

Dettagli

Università degli Studi di Padova. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A

Università degli Studi di Padova. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - A.A Uiversità degli Studi di Padova Corso di Laurea i Medicia e Chirurgia - A.A. 015-16 Corso Itegrato: Statistica e Metodologia Epidemiologica Disciplia: Statistica e Metodologia Epidemiologica Doceti: prof.ssa

Dettagli

LE MISURE DI SINTESI (misure di tendenza centrale)

LE MISURE DI SINTESI (misure di tendenza centrale) STATISTICA DESCRITTIVA LE MISURE DI SINTESI (misure di tedeza cetrale) http://www.biostatistica.uich.itit OBIETTIVO Altezza degli studeti 004-05 (cm) Tabella dei dati Idividuare u idice che rappreseti

Dettagli

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE

LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE STATISTICA DESCRITTIVA LE MISURE DI TENDENZA CENTRALE http://www.biostatistica.uich.itit OBIETTIVO Esempio: Nella tabella seguete soo riportati i valori del tasso glicemico rilevati su 0 pazieti: Idividuare

Dettagli

Accenni al calcolo combinatorio

Accenni al calcolo combinatorio Accei al calcolo combiatorio Dario Malchiodi e Aa Maria Zaaboi ottobre 2017 Pricipio fodametale del calcolo combiatorio: se ci soo s 1 modi per operare ua scelta e, per ciascuo di essi, ci soo s 2 modi

Dettagli

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita Stima della media di ua variabile X defiita su ua popolazioe fiita otazioi: popolazioe, campioe e strati Popolazioe. umerosità popolazioe; Ω {ω,..., ω } popolazioe X variabile aleatoria defiita sulla popolazioe

Dettagli

3. Calcolo letterale

3. Calcolo letterale Parte Prima. Algera 1) Moomi Espressioe algerica letterale 42 Isieme di umeri relativi, talui rappresetati da lettere, legati fra loro da segi di operazioi. Moomio Espressioe algerica che o cotiee le operazioi

Dettagli

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11

TEORIA DELLE MATRICI. dove aij K. = di ordine n, gli elementi aij con i = j (cioè gli elementi a 11 1 TEORIA DELLE MATRICI Dato u campo K, defiiamo matrice ad elemeti i K di tipo (m, ) u isieme di umeri ordiati secodo m righe ed coloe i ua tabella rettagolare del tipo a11 a12... a1 a21 a22... a2 A =.........

Dettagli

Caso studio 9. Distribuzioni doppie. Esempi

Caso studio 9. Distribuzioni doppie. Esempi 7/3/16 Caso studio 9 Si cosideri la seguete tabella che riporta i dati dei Laureati el 4 dei tre pricipali gruppi di corsi di laurea, per codizioe occupazioale a tre ai dalla laurea (Fote: ISTAT, Idagie

Dettagli

Caratteristiche d intervento dei dispositivi di protezione

Caratteristiche d intervento dei dispositivi di protezione Caratteristiche d iterveto dei dispositivi di protezioe 1/38 terruttori automatici U iterruttore automatico apre automaticamete il circuito, su comado dei propri sgaciatori, secodo ua caratteristica di

Dettagli

La validazione delle prove dei gruppi disciplinari (TECO-D)

La validazione delle prove dei gruppi disciplinari (TECO-D) La validazioe delle prove dei gruppi discipliari (TECO-D) Sommario INTRODUZIONE... 2 CARATTERISTICHE DELLA MATRICE DATI PER L ITEM ANALYSIS... 2 ITEM ANALYSIS E FEEDBACK ANVUR... 3 1 INTRODUZIONE A coclusioe

Dettagli

Elementi di statistica descrittiva. Tabella dei dati :

Elementi di statistica descrittiva. Tabella dei dati : - - Elemeti di statistica descrittiva I dati riportati sotto si riferiscoo a 20 studeti uiversitari che frequetavao u corso di Statistica e soo stati raccolti facedo compilare ad ogi studete il seguete

Dettagli

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI

STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Leoardo Latella STUDIO DEL LANCIO DI 3 DADI Il calcolo delle probabilità studia gli eveti casuali probabili, cioè quegli eveti che possoo o o possoo verificarsi e che dipedoo uicamete dal caso. Tale studio

Dettagli

1 di 6 07/03/ :26

1 di 6 07/03/ :26 1 di 6 07/03/2014 10:26 DECRETO-LEGGE 3 luglio 1976, n. 451 Attuazione delle direttive del consiglio delle Comunita' europee n. 75/106/CEE relativa al precondizionamento in volume di alcuni liquidi in

Dettagli

PROVA SCRITTA DI STATISTICA CLEA-CLEFIN-CLELI (COD e 4038) 15 gennaio 2003

PROVA SCRITTA DI STATISTICA CLEA-CLEFIN-CLELI (COD e 4038) 15 gennaio 2003 PROVA SCRITTA DI STATISTICA CLEA-CLEFIN-CLELI (COD. 5047 e 408) 5 geaio 00 SOLUZIONI Il uovo direttore di ua Baca di Credito Cooperativo si trova ad affrotare ua verteza di tipo sidacale che riguarda la

Dettagli

La stima per intervalli

La stima per intervalli La stima per itervalli U itervallo di cofideza per u parametro è u itervallo di estremi [t - ; t + ] defiito itoro alla stima t di ed i cui è tale che: P t t È cioè l itervallo, cetrato su t, che co u

Dettagli

I seguenti dati sono stati ottenuti in un reattore batch omogeneo per l esterificazione di butanolo (B) e acido acetico (A):

I seguenti dati sono stati ottenuti in un reattore batch omogeneo per l esterificazione di butanolo (B) e acido acetico (A): Dipartimeto di Eergia Politecico di Milao Piazza Leoardo da ici 2-2 MILNO Esercitazioi del corso ONDMENTI DI PROESSI HIMII Prof. Giapiero Groppi ESERITZIONE Reattore di esterificazioe del butaolo I segueti

Dettagli

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Foti e strumeti statistici per la comuicazioe Prof.ssa Isabella Migo A.A. 018-019 Idici Medi Esercizio:calcolo media soluzioe Numeri addetti xi i xi * i 10 18 180 1 15 180 14 5 350 16 10 160 18 9 5 0 18

Dettagli

Esercitazione 3 Sistemi lineari

Esercitazione 3 Sistemi lineari Esercitazioe 3 Sistemi lieari a.a. 2018-19 Esercizio 1 (M) Scrivere ua M-fuctio che calcola l iversa di ua matrice triagolare iferiore L di ordie mediate ua tecica compatta, memorizzadola ella matrice

Dettagli

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice.

Lezione 5. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 5. A. Iodice. La Statistica Alfoso Iodice D Eza iodicede@uicas.it Uiversità degli studi di Cassio () Statistica 1 / 26 Outlie La 1 2 La 3 4 () Statistica 2 / 26 Trimmed mea - La aritmetica risete della preseza di valori

Dettagli

Probabilità CENNI DI PROBABILITÀ

Probabilità CENNI DI PROBABILITÀ CENNI DI PROBABILITÀ Itroduzioe I queste pagie verrao esposti i breve i cocetti base della teoria delle probabilità. Lo scopo è quello di forire le basi i modo che siao più compresibile l uso che e viee

Dettagli

Trasformata Z, linearizzazione

Trasformata Z, linearizzazione Trasformata Z, liearizzazioe La soluzioe della diamica mediate trasformate Liearizzazioi Cei sulla trasformata Z Esempio: problema 1 Esempio: problema 2: Esempio: problema 3: Cotrollo come problema di

Dettagli

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi: Isiemi umerici Soo oti l isieme dei umeri aturali: N {1,, 3,, l isieme dei umeri iteri relativi: Z {0, ±1, ±, ±3, N {0 ( N e, l isieme dei umeri razioali: Q {p/q : p Z, q N. Si ottiee questo ultimo isieme,

Dettagli

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori

Unità Didattica N 33 L algebra dei vettori Uità Didattica N 33 Uità Didattica N 33 0) La ozioe di vettore 02) Immagie geometrica di u vettore umerico 03) Somma algebrica di vettori 04) Prodotto di u umero reale per u vettore 05) Prodotto scalare

Dettagli

Spesometro e liquidazioni IVA: possibile ravvedersi?

Spesometro e liquidazioni IVA: possibile ravvedersi? Per cooscere MySolutio, la uova piattaforma per l aggiorameto professioale che comprede le aree Fisco&Società e Lavoro, richiedi la prova gratuita di u mese attraverso l apposito lik MySolutio presete

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Migo A.A. 2015-2016 Facoltà di Scieze Politiche, Sociologia, Comuicazioe Corso di laurea Magistrale i «Orgaizzazioe e marketig per la comuicazioe

Dettagli

Metodi di valutazione delle prestazioni di rete

Metodi di valutazione delle prestazioni di rete Metodi di valutazioe delle prestazioi di rete Prof. Ig. Carla Raffaelli Cofroto di diversi approcci Parametri di cofroto: precisioe requisiti di poteza di calcolo requisiti di memoria facilita' di approccio

Dettagli

5 CAMPIONAMENTO SISTEMATICO 5.1 INTRODUZIONE

5 CAMPIONAMENTO SISTEMATICO 5.1 INTRODUZIONE 5 CAMPIONAMENTO SISTEMATICO 5. INTRODUZIONE Prima dell'avveto degli elaboratori e della loro rapida diffusioe, l'estrazioe di u campioe casuale semplice o di u campioe stratificato di gradi dimesioi poteva

Dettagli

ALLA SORIT SOCIETA' SERVIZI E RISCOSSIONI ITALIA S.p.A. DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (Art. 3, co. 1, del D.L. n.

ALLA SORIT SOCIETA' SERVIZI E RISCOSSIONI ITALIA S.p.A. DICHIARAZIONE DI ADESIONE ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA (Art. 3, co. 1, del D.L. n. NOTA BENE: I base a quato previsto dall art. 3, comma 5, del D.L.. 119/2018, la modulistica per aderire alla defiizioe agevolata è esclusivamete quella resa dispoibile sul portale www.sorit.it ella sezioe

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate LM - Esame del 26 febbraio 2013

Tecnica delle misurazioni applicate LM - Esame del 26 febbraio 2013 Tecica delle misurazioi applicate LM - Esame del 6 febbraio 013 Problema 1. La FisioDorica SpA è u impresa che produce prodotti farmaceutici. L Avv. Tizio, AD della società, sta valutado la opportuità

Dettagli

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

SUCCESSIONI DI FUNZIONI SUCCESSIONI DI FUNZIONI LUCIA GASTALDI 1. Defiizioi ed esempi Sia I u itervallo coteuto i R, per ogi N si cosideri ua fuzioe f : I R. Il simbolo f } =1 idica ua successioe di fuzioi, cioè l applicazioe

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Migo A.A. 017-018 Facoltà di Scieze Politiche, Sociologia, Comuicazioe Corso di laurea Magistrale i «Orgaizzazioe e marketig per la comuicazioe

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA. Prof.ssa Donatella Siepi tel: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA STATISTICA MEDICA Prof.ssa Doatella Siepi doatella.siepi@uipg.it tel: 075 5853525 05 dicembre 2014 6 LEZIONE Statistica descrittiva STATISTICA DESCRITTIVA Rilevazioe dei

Dettagli

PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA. A. Induzione matematica: Introduzione

PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA. A. Induzione matematica: Introduzione PRINCIPIO D INDUZIONE E DIMOSTRAZIONE MATEMATICA CHU WENCHANG A Iduzioe matematica: Itroduzioe La gra parte delle proposizioi della teoria dei umeri dà euciati che coivolgoo i umeri aturali; per esempio

Dettagli

Qualunque processo che generi risultati eventi che non sono generalizzabili con certezza

Qualunque processo che generi risultati eventi che non sono generalizzabili con certezza CAMPIONAMENTO Esperimeto experimetal desig Qualuque processo che geeri risultati eveti che o soo geeralizzabili co certezza Popolazioe o è fiita Feomeo è sotto cotrollo: stimolo - risposta (pe sperimetazioe

Dettagli

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante

Teorema delle progressioni di numeri primi consecutivi con distanza sei costante Teorema delle progressioi di umeri primi cosecutivi co distaza sei costate A cura del Gruppo Eratostee - http://www.gruppoeratostee.com/) Co la collaborazioe di Eugeio Amitrao ( http://www.atuttoportale.it/)

Dettagli

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti:

Quesito 1. I seguenti dati si riferiscono ai tempi di reazione motori a uno stimolo luminoso, espressi in decimi di secondo, di un gruppo di piloti: Quesito. I segueti dati si riferiscoo ai tempi di reazioe motori a uo stimolo lumioso, espressi i decimi di secodo, di u gruppo di piloti: 2, 6 3, 8 4, 8 5, 8 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2, 6 4, 0 5, 0 7, 2 2,

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daiela Todii dtodii@uite.it Facoltà di Medicia Veteriaria C.L. i Tutela e Beessere Aimale Uiversità degli Studi di Teramo Nella ricerca scietifica e tecologica è importate misurare la reale efficacia di

Dettagli

n=400 X= Km; s cor =9000 Km Livello di confidenza (1-α)=0,95 z(0,05)=1,96

n=400 X= Km; s cor =9000 Km Livello di confidenza (1-α)=0,95 z(0,05)=1,96 STATISTICA A K (60 ore Marco Riai mriai@uipr.it http://www.riai.it : stima della percorreza media delle vetture diesel di u certo modello al primo guasto 400 X34.000 Km; s cor 9000 Km Livello di cofideza

Dettagli

INDAGINE POPOLAZIONE SELEZIONE PROBABILISTICA (CASUALE) CAMPIONE. Importante distinzione:

INDAGINE POPOLAZIONE SELEZIONE PROBABILISTICA (CASUALE) CAMPIONE. Importante distinzione: IDAGIE Completa (cesuaria) Semplice sul piao teorico ma complessa ella pratica Popolazioi o fiite Osservazioe distruttiva Parziale (campioaria) Più complessa sul piao teorico ma spesso di più facile attuazioe

Dettagli

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata

Trasmissione del calore con applicazioni numeriche: informatica applicata Corsi di Laurea i Igegeria Meccaica Trasmissioe del calore co applicazioi umerice: iformatica applicata a.a. 5/6 Teoria Parte IV Ig. Nicola Forgioe Dipartimeto di Igegeria Civile e Idustriale E-mail: icola.forgioe@ig.uipi.it;

Dettagli

Intervalli di Fiducia

Intervalli di Fiducia di Fiducia Itroduzioe per la media Caso variaza ota per la media Caso variaza o ota per i coefficieti di regressioe per la risposta media i per i coefficieti i di regressioe multilieare - Media aritmetica

Dettagli

P A R T E P R I M A. Medici Veterinari. COMITATO ZONALE DI ROM A (Via Monza, ROMA)

P A R T E P R I M A. Medici Veterinari. COMITATO ZONALE DI ROM A (Via Monza, ROMA) ALLEGATO B BOLLO I vigore P A R T E P R I M A DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA Art. 21 dell Accordo Collettivo Nazioale per la disciplia dei rapporti co i Medici specialisti ambulatoriali, Medici

Dettagli

APPROSSIMAZIONE NORMALE. 1. Si tirano 300 dadi non truccati. Sia X la somma dei punteggi. Calcolare approssimativamente le probabilità seguenti.

APPROSSIMAZIONE NORMALE. 1. Si tirano 300 dadi non truccati. Sia X la somma dei punteggi. Calcolare approssimativamente le probabilità seguenti. AROSSIMAZIONE NORMALE 1. Si tirao 300 dadi o truccati. Sia X la somma dei puteggi. Calcolare approssimativamete le probabilità segueti. (a (X 1000; (b (1000 X 1100. 2. La quatità di eve, che cade al gioro,i

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 luglio 2003

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 luglio 2003 DCRTO D PRSIDNT D CONSIGIO DI MINISTRI 8 luglio 003 Fissazioe dei limiti di esposizioe, dei valori di attezioe e degli obiettivi di qualita' per la protezioe della popolazioe dalle esposizioi a campi elettrici,

Dettagli

LABORATIORIO 3. Taratura statica

LABORATIORIO 3. Taratura statica LABORATIORIO 3 Taratura statica Obiettivi dell esercitazioe Obiettivo di questa esercitazioe è lo svolgimeto di ua serie di esperieze di laboratorio per verificare e applicare le coosceze relative alle

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Daiela Todii dtodii@uite.it Facoltà di Bioscieze e Tecologie agro-alimetari e ambietali e Facoltà di Medicia Veteriaria C.L. i Biotecologie Uiversità degli Studi di Teramo 1 La mediaa o valore mediao M

Dettagli

Gli Indici di VARIABILITA

Gli Indici di VARIABILITA Elemeti di Statistica descrittiva Gli Idici di VARIABILITA - Campo di variazioe - Scarto dalla media - Variaza - Scarto quadratico medio - Coefficiete di variazioe Idici di Variabilità I valori medi soo

Dettagli

Problema 1. Risoluzione

Problema 1. Risoluzione Problema 1. La Pico & Pallo c, impresa che esegue il motaggio e la saldatura di compoeti su circuiti stampati per coto terzi, acquista la lega di saldatura i ligotti da 0,5 kg da u foritore al prezzo di

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Comue di Selargius Numero 44 Data 16/03/2001 Prot. Deliberazioe di Giuta Comuale Oggetto: SERVIZIO MENSA SCUOLE MATERNE STATALI - DETERMINAZIONE TARIFFA PER L'ANNO 2001. ORIGINALE L'ao duemilauo addì sedici

Dettagli

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 21 ottobre 2015 COMPITO B

PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD /6045/5047/4038/371/377) 21 ottobre 2015 COMPITO B FIRMA DELLO STUDENTE Cogome PRIMA PROVA INTERMEDIA DI STATISTICA (COD. 30001/6045/5047/4038/371/377) 21 ottobre 2015 Nome Numero di matricola Corso di Laurea Cod. corso COMPITO B Ai fii della valutazioe

Dettagli

Ricorrenze. 3 1 Metodo iterativo

Ricorrenze. 3 1 Metodo iterativo 3 Ricorreze 31 Metodo iterativo Il metodo iterativo cosiste ello srotolare la ricorreza fio ad otteere ua fuzioe dipedete da (dimesioe dell iput). L idea è quella di reiterare ua data ricorreza T () u

Dettagli