1.1 La folla e il pubblico

Documenti analoghi
Sociologia. Corso di Sociologia generale

UN GRUPPO PARTICOLARE: LA FOLLA

Tecniche della comunicazione e relazione Dinamiche e tecniche di comunicazione

PSICOLOGIA DI GRUPPO (a cura della Dr.ssa Catia Terra)

Che cos'è un gruppo? Dott.ssa Maria Zifaro 2

Università degli Studi di Enna Kore

L INTERAZIONE SOCIALE

Insegnamento di Psicologia sociale dei gruppi

L idea di cultura nella tradizione sociologica

socialità (o sociabilità )

SFIDE E OPPORTUNITA DEL LAVORO DI GRUPPO

La comunità territoriale

Che cosa tiene insieme la società?

Di cosa ci occuperemo nel corso?

GRAMSCI E IL SENSO COMUNE

Gruppi sociali e comportamenti collettivi

Paolo Jedlowski. (2002) Il mondo in questione. Introduzione alla storia del pensiero sociologico. Carocci. capitolo 4.

Corso di Sociologia Politica e Relazioni Internazionali. La struttura sociale. Stefania Fragapane A.A

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone

DALLA CULTURA DI MASSA AI SOCIAL NETWORK

Information summary: Analisi Transazionale

S. Vygotskij, L. S. Vygotskij,

La motivazione ad apprendere tra ricerca psicologica e senso comune

Pedagogia sperimentale Focus group

Facoltà di Scienze della Comunicazione, Macerata

PROGETTO ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA

Il funzionalismo e il paradigma dell ordine. Emile Durkheim ( )

Indice. Università Telematica Pegaso. 2 di 6. 1 L adultità... 3

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

1. Tra rischio e trasgressione

Come una farfalla sul muro:osservare durante il tirocinio

Psicologia della comunicazione Fondamenti. Psicologia della comunicazione I. Riccioni 1

Principali teorie percettive

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE

SOCIETA URBANA (modernità) Versus SOCIETA RURALE (tradizione) Ferdinad Tönnies, Comunità e Società, (1887)

UNA PERSONALITÀ BEN STRUTTURATA

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo VI. Identità e socializzazione. Identità e socializzazione

Teoria generale dei sistemi. Prof.ssa Ernestina Giudici

Scuola Toronto. Scuola Francoforte

INTERAZIONE SOCIALE E VITA QUOTIDIANA

Insegnamento di Psicologia sociale dei gruppi

Adolescenza: genitori e figli. Bartolomea Granieri

OLTRE IL SENSO DEL LUOGO

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior

I LIVELLI DELLA CONOSCENZA. Francesco Maria Olivieri

Adolescenti e gruppo dei pari

Religione e religiosita

Cosa sono le scienze umane. Il sapere antropologico

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

Leggere per studiare

Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2006 Capitolo I. Che cos è la sociologia? CHE COS È LA SOCIOLOGIA?

PROGRAMMA DEL CORSO. Teorie sulla devianza Le principali forme di devianza e criminalità

L IDEA DIFAMIGLIA NELLA PROSPETTIVA STORICO-CULTURALE

Le diverse definizioni di azienda Le forme giuridiche Il concetto di soggetto giuridico ed economico Le classificazioni delle aziende

RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09

Teoria dei pubblici Comunicazione ed effetti sull audience. Par. I Il pubblico dei media

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

Stereotipi di genere e mass media

modulo I Introduzione alla psicopatologia e alla psicopatologia dello sviluppo

FACOLTA DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE. Programma del corso e guida al testo d esame

Rete Tortona - Uso dei testi/ Parte I. I contesti di impiego dei testi. 1. In quali momenti o circostanze vengono maggiormente usati i testi?

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Sociologia. Corso di Sociologia generale

PERCEZIONE 1 a cura di Barbara Brugola

Le competenze infermieristiche: i risultati dei focus-group sull attualità percepita in FVG

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici

Ultras: tra mode ed ideologie

Orientamento sessuale

ELEMENTI DI SOCIOLOGIA II

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA

Indice. 1 Introduzione alla Ricerca Empirica L osservazione partecipata e non partecipata...5

FONTE DEL DIRITTO NORME GIURIDICHE. È qualunque atto o fatto che, in un dato ordinamento giuridico, è capace di creare

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

CAP. 8 PROCESSI DI GRUPPO

DA DURKHEIM A MOSCOVICI

Emozioni e stati d animo

FORME ELEMENTARI DI INTERAZIONE

Unità didattica 4 Culture, ideologie, lato oscuro delle organizzazioni. Pluralità delle culture organizzative

Comunicare il paesaggio: il paesaggio emozionale

Devianza e controllo sociale. Roberto Pedersini

Sociologia. Corso di Sociologia generale

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA CLASSE QUINTA:

Le finalità della scuola e l ambiente di apprendimento

CAPITOLO CAPIT Organizzazioni e Teoria ganizzazioni e T Organizzativa

"la forza del lupo è il branco, e la forza del branco è il lupo" Rudyard Kipling (scrittore)

Procedimento diagnostico

DURKHEIM E LA SOLIDARIETA SOCIALE

[...]ci sono cose che solo la letteratura può dare coi suoi mezzi specifici.

INTRODUZIONE. La scelta di resocontare la mia esperienza di tirocinio nella tesi che conclude

DINAMICHE INTERPERSONALI E DI GRUPPO

IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE. Uno sguardo sull'uomo

Dott.ssa Francesca Raimondi Psicologa. Coordinatrice Appartamento Silvano Arieti

Teoria della comunicazione. Anno Accademico Lezione n. 2

La comunicazione non verbale

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO

Sociologia. Corso di Sociologia generale

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

Psicologia Sociale (edizione 2010)

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

SIGMUND FREUD ( )

Transcript:

1.1 La folla e il pubblico Termini come folla, massa e pubblico vengono spesso assunti come sinonimi. E però bene distinguere. Una folla è una moltitudine di persone che, trovandosi fisicamente insieme in uno stesso luogo, reagiscono in modo uniforme ad uno stimolo. Questa reazione viene chiamata in sociologia comportamento collettivo. Una massa è qualcosa di più di una folla, in quanto le persone che ne fanno parte possono anche essere lontane le une dalle altre, pur reagendo anch esse nello stesso modo al medesimo stimolo. Per Le Bon 1 l eterogeneità individuale scompare nella massa per cedere il posto a un omogeneità che rappresenta il risultato di influenze ereditarie e di residui ancestrali; un sentimento di potenza si impossessa delle masse, 1 G. Le Bon, Psicologia delle folle, Milano, Longanesi, 1970. 3

indebolendo il loro senso di responsabilità grazie ad una sorta di contagio mentale. Ciò può avvenire anche grazie a mezzi che comunicano a distanza, come la stampa dapprima, e poi soprattutto con il cinema, la radio e la televisione. Infine un pubblico è un insieme di persone che possono anche reagire in modo differenziato ai messaggi che i media diffondono, e che si pone con loro in un rapporto tendenzialmente di interazione. Mc Dougall riferendosi alle masse organizzate, sostiene che in esse vive una rappresentazione che esalta l affettività dei membri, a sua volta rafforzata da una rivalità con gli altri gruppi, dalle norme che regolano le relazioni reciproche e da una organizzazione che porta alla specializzazione e alla differenziazione dei compiti 2. 2 W. Mc Dougall, The group Mind, in Doise W., Psicologia sociale e relazioni tra gruppi, Bologna, Il Mulino, 1977. 4

Sempre Le Bon 3 notava come una delle caratteristiche della folla fosse quella di essere diversa dalla somma degli individui che la costituiscono, in quanto l individuo, perdendo la propria autonomia, si porta ad un livello psichico molto basso, nel quale l illusione la fa da padrona sulla ragione. Per Le Bon la società è composta da una pluralità di individui uniti tra loro da stati psichici emotivi, fondamentalmente irrazionali. La folla viene quindi dominata dall inconscio. D altro canto Smelser, nell ambito degli studi sul comportamento collettivo, specifica ulteriormente il concetto di folla distinguendolo da quello di massa, la prima caratterizzata dai rapporti diretti che intercorrono fra coloro che ne fanno parte, la seconda semplicemente da un comune oggetto d attenzione 4. Nella folla, la persona semplice perde la sensazione che lo pervade 3 G. Le Bon, op. cit., 1970. 4 E. Smelser, Il comportamento collettivo, Firenze, Vallecchi, 1968. 5

normalmente di essere insignificante per sostituirla con l idea di una forza illimitata; ciò avviene a causa di un elemento determinante della folla: l influenza suggestiva esercitata reciprocamente dalle persone 5. Questa interazione operando come un processo inibitorio reprime gli impulsi individuali in modo tale che le uniche associazioni di idee che permangono nelle coscienze individuali sono quelle che si fondono con le idee che hanno preso forma attraverso quel processo reciproco. A questo punto bisogna tracciare con Park, la netta differenziazione tra folla e pubblico; mentre nella folla riscontriamo una inibizione degli impulsi e degli interessi individuali gli atteggiamenti del pubblico hanno tipicamente due facce. L esistenza delle cose, il cui significato viene accettato come identico per tutti i membri del gruppo, e il valore delle cose, diverso per tutti i 5 R. Park, La folla e il pubblico, Roma, Armando Editore, 1996. 6

membri, divergono non appena nasce il pubblico, a differenza della folla dove esistenza e valore coincidono 6. Esiste un altra fondamentale differenza che è data dal fatto che il pubblico esprime senso critico al contrario della folla. Nel pubblico le opinioni sono diverse e per questo motivo le dinamiche che si sviluppano al suo interno sono guidate prevalentemente dalla prudenza e dalla riflessione razionale. La folla cede invece all influenza della spinta collettiva senza porsi problemi di ordine critico o razionale. Solo nella folla, come dice Park, esiste l anarchia nella sua forma più pura.l ultima tirannide, come ha osservato Max Stirner, è quella del concetto. Tuttavia gli individui di una folla e di un pubblico possiedono un elemento comune, cioè la mancanza 6 R. Park, op. cit., 1996. 7

di una tradizione che accomuni gli individui stessi. Ciò fa sì che gli individui, siamo essi all interno di una folla o di un pubblico non hanno alcun fondamento per vedersi come una collettività permanente. Al contrario quando un certo numero di persone si riunisce frequentemente e con regolarità si assiste ad una rievocazione degli stati d animo precedenti ad ogni incontro successivo venendosi così a costituire abitudini e tradizioni che sono alla base della formazione di un gruppo. In altre parole la volontà interindividuale che prima agiva come forza dominante le spinte individuali evolve nella norma e nella regola. Per capire le dinamiche individuali all interno dei gruppi non possiamo non riferirci a Riesman, il quale inquadra le modificazioni contemporanee dei tratti caratteriali dominanti in una ricostruzione dell'evoluzione della personalità nella cultura occidentale. Per Riesman la modernizzazione ha comportato la transizione da un 8

tipo di carattere orientato alla tradizione a un individuo autodiretto, capace di darsi obiettivi e standard autonomi rispetto alla tradizione e di assumere, se del caso, un atteggiamento critico nei confronti degli orientamenti della comunità. Oggi ci troveremmo in presenza di un nuovo spostamento, questa volta dalla autonomia della personalità autodiretta a una nuova forma di eteronomia, che Riesman chiama «eterodirezione». L'individuo eterodiretto di oggi è altrettanto poco capace di distanziarsi dai modelli esterni quanto lo era il suo predecessore premoderno ma, invece di orientarsi verso i modelli immutabili del passato, egli orienta il suo giroscopio interno verso gli atteggiamenti, le preferenze e i gusti di quei contemporanei che costituiscono figure di spicco all'interno del gruppo di riferimento o con cui entra in contatto anche semplicemente attraverso i mass media 7. 7 D. Riesman, R. Denney, N. Glazer, La folla Solitaria, Bologna, Il Mulino, 1967. 9

1.2 I gruppi Il termine "gruppo" è talmente connotato a livello di impiego quotidiano e di senso comune da costituire un problema preliminare di definizione in senso scientifico. "Un gruppo sociale è costituito da un certo numero di individui che interagiscono l'uno con l'altro con regolarità. Questa regolarità di interazione tiene insieme i partecipanti, dando vita a una distinta unità con una propria complessiva identità sociale. I membri di un gruppo si aspettano determinate forme di comportamento l'uno dall'altro, che non sono invece richieste ai non appartenenti. I gruppi differiscono quanto a dimensioni: vanno da associazioni intime, come una famiglia, a collettività più ampie, quali un circolo sportivo" 8. Questa prima definizione ci aiuta a capire che se è vero che ogni gruppo è un'aggregazione di individui, è anche vero 8 A. Polmonari, L'interazione nei gruppi, in L. Arcuri, Manuale di psicologia sociale, Bologna, Il Mulino, 1995. 10

che non ogni aggregazione è naturalmente un gruppo. La letteratura sociologica ha sviscerato il concetto di gruppo proponendoci una serie impressionante di definizioni e di sistemazioni concettuali; non essendo questa la sede idonea per riproporne la vastità analizziamo le definizioni che possono essere utili alla lettura del fenomeno Ultras. Fondamentalmente individuiamo: gruppi formali, orientati al perseguimento di uno scopo o alla produzione di un'attività e caratterizzati da responsabilità divise e orientate al compito e gruppi informali, che si formano in circostanze accidentali, non sono organizzati né orientati allo scopo e inoltre possiedono scarsa coesione e non hanno in genere persistenza nel tempo. I gruppi primari sono invece insiemi di persone che interagiscono direttamente e sono legate da vincoli 11

di natura emotiva. Esempi caratteristici di gruppi primari sono la famiglia, i gruppi amicali e certi gruppi a finalità educativa. Secondo Peter Meyer, il gruppo primario è composto da un numero ridotto di individui, capaci di sviluppare - mediante un'interazione regolare e diretta - un forte sentimento di identificazione collettiva 9. I gruppi secondari sono gruppi formati da persone che hanno rapporti più o meno frequenti ma di tipo prevalentemente impersonale, in quanto determinati principalmente da scopi pratici. Secondo Peter Meyer, il gruppo secondario è composto da un numero elevato di membri, fra i quali non vi è alcuna forma di comunicazione immediata. Le relazioni fra ogni appartenente al gruppo sono di carattere strumentale, mentre quelle tra individui sono pressoché indifferenti sotto il profilo affettivo. Ad 9 P. Meyer, Gruppi sociali, in H. Reimann, Introduzione alla sociologia, Bologna, Il Mulino, 1982. 12

esempio si possono considerare gruppi secondari organizzazioni di grandi dimensioni, le unità militari di un esercito, una grande fabbrica 10. Vi è poi la distinzione importante fra gruppo di appartenenza che è quello cui si sente di appartenere, il gruppo in cui ognuno è integrato e che si caratterizza sia in base agli individui di appartenenza sia sulle diversità con gli altri, e gruppo di riferimento (reference group) cioè quello verso il quale una persona si è abituata ad orientarsi nella valutazione di determinati fatti, situazioni ed eventi. Il concetto di gruppo di riferimento ha avuto origine nel campo della psicologia sociale, che si occupa prevalentemente delle risposte degli individui agli stimoli provenienti dall ambiente. Gli studi sociologici naturalmente si sovrappongono a quelli di psicologia sociale. 10 P. Meyer, Gruppi sociali, in H. Reimann, op. cit.,1982. 13