Economia dell Informazione. Cap. 12



Documenti analoghi
Elementi di economia Economia dell informazione

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Corso di Politica Economica

Introduzione all informazione asimmetrica. Informazione imperfetta; Informazione nascosta; Selezione avversa; Azione nascosta; Azzardo morale;

INFORMAZIONE ASIMMETRICA

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile

Il mercato di monopolio

Rischio, assicurazione e asimmetrie informative

Informazione e mercati competitivi. Lezione 29. Infomazione asimmetrica. Infomazione asimmetrica. Infomazione asimmetrica.

Il razionamento del credito

Come affrontare i monopoli naturali

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13

Economia pubblica - II anno

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa]

Il razionamento del credito

Perchè un asta? Lezione 15. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Aste

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Politica economica: Lezione 16

Asimmetria delle informazioni

Gli strumenti di base della Finanza

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Capitolo 17. Mercati con asimmetrie informative

Le ragioni dell intervento pubblico

Mercati finanziari e valore degli investimenti

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

ESERCITAZIONE novembre 2012

= =

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Il modello generale di commercio internazionale

Microeconomia per la Finanza Esercitazione 1 utilità attesa, attitudine al rischio

Esercitazione 23 maggio 2016

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

CAPITOLO 10 I SINDACATI

Calcolo delle Probabilità

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile

La curva di offerta. La curva di offerta

ASIMMETRIA INFORMATIVA

ESERCITAZIONE 8: GIOCHI SEQUENZIALI, ASIMMETRIE INFORMATIVE ED ESTERNALITA

3. Asimmetrie informative

Il modello generale di commercio internazionale

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

NOME STUDENTE:

Il monopolio (Frank, Capitolo 12)

La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità

Introduzione all economia

Esercizi di Ricerca Operativa II

Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Un modello matematico di investimento ottimale

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

I ricavi ed i costi di produzione

= variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del 2000 = 500; PIL del 2001 = 520:

I fallimenti del mercato

Concetti introduttivi

Scelte di istruzione e mercato del lavoro. Giorgia Casalone Università del Piemonte Orientale

Il modello generale di commercio internazionale

Calcolo delle probabilità

La scelta in condizioni di incertezza

I COSTI DELL OPPORTUNISMO E I BENEFICI DELLA COOPERAZIONE

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

La Concorrenza Monopolistica

CAPITOLO 1 OFFERTA DI LAVORO

Corso di Politica Economica

Indice. 1 La disoccupazione di 6

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Economia del Lavoro 2010

Imprese multinazionali e outsourcing

Domande a scelta multipla 1

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Le scelte del consumatore in condizione di incertezza (cap.5)

Corso di Politica Economica

Tasso di interesse e capitalizzazione

Corso di Laurea: Operatori pluridisciplinari e interculturali d'area mediterranea SCIENZA DELLE FINANZE. Docente: Gatto Antonino

GUIDA ALLA RILEVANZA

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

studi e analisi finanziarie La Duration

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

L impresa. a) Cosa è un impresa? b) Comportamento. c) La diversità delle imprese. a1) confini dell impresa a2) contratti

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

SCREENING E MERCATI ASSICURATIVI

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Lezione 10 Segnalazione e auto-selezione

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

Sistemi sanitari a confronto. Premessa: confronti quantitativi fra paesi OCSE. Differenze nella dimensione della spesa sanitaria totale

Domande a scelta multipla 1

Assicurazione e contratto assicurativo

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

Per poter affrontare il problema abbiamo bisogno di parlare di probabilità (almeno in maniera intuitiva). Analizziamo alcune situazioni concrete.

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Transcript:

Economia dell Informazione Cap. 12

Informazione completa Significa che non esistono gap informativi rispetto a nessuna delle situazioni connesse agli scambi: sui beni disponibili, sui loro prezzi, sulla qualità, sulle opportunità di trovare beni alternativi etc.

Informazione completa La teoria della mano invisibile presuppone che gli individui abbiano informazione completa In questo caso si possono realizzare pienamente i vantaggi che sono associati all economia di scambio tuttavial informazionenellarealtàè incompleta, gliindividuidevonoricorrerea diverse strategie per raccogliere e aumentare il livello delle loro informazioni

Obiettivo Come e perché un patrimonio informativo può risultare utile? Quali informazioni è necessario acquisire in Quali informazioni è necessario acquisire in diverse situazioni economiche e come si possono utilizzare al meglio informazioni limitate?

Una maggiore informazione consente di aumentare il surplus (il ruolo degli intermediari )? Volete vendere una coppia di candelieri d argento del XIX secolo; il vosto prezzo di riserva è 300. Il costo di un inserzione pubblicitaria sul giornaleè di 20. La commissionediebay è parial 5% del prezzo d acquisto di un bene, offerto dal vincitore dell asta Il massimo prezzo di riserva per gli acquirenti locali è 400.

I maggiori prezzi di riserva su ebay sono 900 e 800 (è un asta al prezzo del secondo classificato). Surplus Totale: Mercato locale = 400-20- 300 = 80»Se vendete per 400, il surplus è vostro; a un prezzo minore di 400, è suddiviso tra voi e l acquirente locale ebay = 800-40- 300 = 460 (per voi)»+ 100 (il miglior offerente era disposto a pagare 900 ma ha pagato solo 800) Il surplus totale è quindi 560

L aumento di surplus è collegato alla possibilità di estendere l informazione (sui beni che sono in vendita e sulle loro caratteristiche) a più soggetti Un aumento reale del surplus economico si ha quando un articolo finisce nelle mani della persona che lo valuta di piu

Che ruolo hanno quindi gli intermediari? Anche in questo caso collegato alla massimizzazione del surplus Esempio Come fa un consumatore a scegliere quale paio di sci acquistare? I negozi di sci nelle località sciistiche hanno: Commessi preparati In uno di questi negozi comprate su consiglio del commesso un paio di sci per 600

E poi scoprite. Che gli stessi sci erano in vendita su Internet per 400 Domanda La differenza nei due prezzi sta nel fatto che il negozio (con il commesso preparato) risolve il problema di conscenza che voi avete rispetto al tipo di sci che si adattano meglio a voi

Il livello ottimo di informazione Naturalista economico (12.1) Se esiste questo ruolo importante per gli intermediari (es. I commessi), Perchè è così difficile trovare commessi esperti? Una ragione è l esistenza del problema del freerider che rischia quindi di generare un equilibrio sub-ottimale (manca chi fornisce l informazione corretta )

Il livello ottimo di informazione Il problema del free-rider Problema di incentivo che si traduce in un livello dei beni prodotti e servizi offerti limitato, perchè a chi non paga non può essere impedito di usufruirne Esiste quando altri traggono beneficio da azioni che sono costose per voi

Il livello ottimo di informazione Date le curve MC e MB rappresentate, il livello ottimo di informazione è I*. Oltre quel livello il costo da pagare per acquisire nuova informazione supera il relativo beneficio.

Il livello ottimo di informazione Due linee guida per la ricerca razionale offerte dall applicazione del principio costi benefici 1. Dedicaremolto tempo nellaricercadiun affareè piùconvenientequandositrattadiun benedi valore elevato e quando la possibilità di ottenere vantaggi dalla ricerca è maggiore 2. I prezzipagatisarannopiùaltiquandoè più elevato il costo della ricerca

Il livello ottimo di informazione Esempio sul punto 1 A Milano gli affitti variano tra 1000 e 2000 euro per un appartamento e a Bari tra i 400 e i 500 In tutte e due le città la ricerca ha un costo (costo opportunità). La probabilità di trovare una occasione aumenta in modo uguale al crescere del numero di appartamenti visitati In quale delle due città una persona razionale dedicherà più tempo per la ricerca?

Il livello ottimo di informazione Esempio sul punto 2 Chi vi aspettate che cerchi più a lungo per trovare un pianoforte usato a un buon prezzo? Un soggetto che avendo la macchina impiega poco tempo e costi bassi per visionare nuovi pianoforti o un soggetto che si deve necessariamente muovere sempre in taxi? (si pensi ai costi e ai benefici marginali)

La ricerca e la sua aleatorietà Per valutare in modo appropriato gli elementi di scelta connessi alla ricerca è opportuno considerare l aspetto aleatorio che la caratterizza e quindi introdurre il concetto di lotteria Continuare a cercare è costoso mentre i benefici sono incerti, pertanto proseguire la ricerca determina un elemento di rischio.

Valore atteso Valutare se prendere parte o no a una lotteria (se continuare o meno a cercare): Calcolare il valore atteso della lotteria La somma dei possibili esiti moltiplicati per le rispettive probabilità di verificarsi

Lotteria Equa Lotteria equa In cui il valore atteso è pari a zero Lancio della moneta: Testa vince 1, Croce perde 1 Valore atteso = (.5)( 1) + (.5)(- 1) = 0

Lotteria più che equa Lotteria più che equa Il cui valore atteso è positivo Lancio della moneta: Testa vince 2, Croce perde 1 Valore atteso = (.5)( 2) + (.5)(- 1) =.5

Neutralità ed avversione al rischio Valutare se prendere parte o no a una lotteria: Attitudini al rischio Persona neutrale al rischio È indifferente tra accettare o rifiutare di giocare una lotteria equa Persona avversa al rischio Rifiuterà ogni lotteria equa

Rivediamoquindiilproblemadella ricercacon le lenti dellalotteria Esempio Conviene proseguire la ricerca di un appartamento? Cercate un appartamento in un quartiere dove due appartamenti identici costano 400 & 360 Tra gli appartamenti sfitti, 80% costa 400 e 20% costa 360 L unico modo per conoscere il costo dell affitto è visitare l appartamento Il costo di visitare un altro appartamento è 6 euro Siete neutrali al rischio

Esempio Conviene proseguire la ricerca di un appartamento? Il primo appartamento che visitate costa 400. Se il costo opportunità di visitare un altro appartamento è 6. Il valore atteso di un altra visita è (.2)( 34) + (.80)(- 6) = 2 Visitare un altro appartamento è una lotteria più che equa, è poichè siete neutrali al rischio dovreste accettarla.

Il problemadellacredibilitàe l importanzadella paroladata Il problemadicredibilitàquandola ricercae costosa Quando la ricerca è costosa necessariamente sarà limitata nel tempo Cosa accade se, una volta terminato il processo di selezione, vi si dovesse presentare per puro caso un occasione più favorevole?

Alcuni esempi Quando l informazione è costosa e la ricerca deve essere limitata, può sorgere sempre l opportunità di sciogliere un rapporto. Si stipulano contratti che richiedono un impegno da Si stipulano contratti che richiedono un impegno da entrambe le parti a mantenere fede all accordo es. con clausole e penali per la rescissione. Questo impedisce di sfruttare eventuali occasioni favorevoli che sorgessero in futuro, ma consente la definizione di accordi e di investimenti su questi accordi, che altrimenti non si realizzerebbero

L informazione asimmetrica Si verifica quando venditori e compratori non sono informati allo stesso modo sulle caratteristiche di beni e di servizi (in genere è il venditore che ha maggiori informazioni)

Il mercato dei bidoni Esempio Vendita privata della propria auto Ipotesi Volete vendere la vostra Ford Fiesta del 2002 100,000 km Tagliando fatto regolarmente Condizione eccellente La quotazione per una Fiesta del 2002 in discreto stato è di 6,000 Un potenziale compratore ha un prezzo di riserva di 8000 per una Fiesta in ottime condizioni come la vostra, ma per una macchina in buone condizioni pagherà solo 6,000 Cosa accadrà?

Il mercato dei bidoni Il modello dei bidoni L informazione asimmetrica riduce la qualità medie delle auto offerte sul mercato. Persone che possiedono auto in cattive condizioni (bidoni), sono più propense a venderle. Gli acquirenti sanno che i bidoni hanno più probabilità di essere venduti sul mercato dell usato rispetto alle auto di buona qualità e abbassano il loro prezzo di riserva.

Il mercato dei bidoni Il modello dei bidoni Una volta che i prezzi nel mercato delle auto usate sono diminuiti, i proprietari delle auto in buono stato hanno un incentivo ancora più forte a ritirare la loro. La qualità media delle auto usate cala ulteriormente fino a che sul mercato rimarranno solo i bidoni

Il mercato dei bidoni Esempio Quanto pagherà un acquirente ingenuo per un auto usata? Ipotesi Ci sono solo due tipi di auto: buone e bidoni. 10% delle nuove auto prodotte sono bidoni Le auto buone usate valgono 10,000 mentre i bidoni valgono 6,000. Nel mercato delle auto usate il 90% sono buone e il 10% bidoni.

Il mercato dei bidoni Esempio Calcolare il valore atteso: (.90)( 10,000) + (.10)( 6,000) = 9,600 Prezzo di riserva per un acquirente neutrale al rischio

Il mercato dei bidoni Esempio Chi sarà disposto a vendere la propria auto usata al prezzo di riserva dell ingenuo compratore? Non venderà una buona auto che vale 10,000 Venderà un bidone del valore di 6,000 Solo i bidoni restano sul mercato comunque Il prezzo scende a 6,000

Quali soluzioni? Quali soluzioni al fallimento del mercato determinato dall informazione asimmetrica? Se volete vendere un auto usata in buone condizioni, come potete ottenere un prezzo più alto? Occorre dare dei segnali relativi alla qualità dell auto che possano essere credibili

I segnali Il principio della non convenienza a falsificare Per essere efficienti (credibili) I segnali devono essere costosi e difficilmente falsificabili (falsificabili a costi tali che non rendono la falisficazione conveniente, es. a chi ha un auto bidone). Es. garanzia per un tot di chilometri

Esempio del consumo di certi beni come segnale della loro abilità professionale (si basano sul principio della non convenienza a falsificare)

Il mercato dei bidoni è un caso di selezione avversa SELEZIONE AVVERSA (opportunismo precontrattuale) : si verifica quando una delle parti, al momento di concludere l accordo, non è in grado di osservare importanti caratteristiche relative all altra parte o al bene oggetto della transazione.

La selezione avversa All interno di un gruppo avrà più convenienza ad assicurarsi il soggetto con maggiori rischi di subire certe conseguenze, questo porta le assicurazioni a richiedere premi più alti producendo le selezione : restano sul mercato solo coloro che hanno le caratteristiche effettivamente più rischiose

AZZARDO MORALE (opportunismo postcontrattuale): si verifica quando alcune azioni che avvengono dopo avere stipulato il contratto non sono osservabili e quindi una delle due parti può agire perseguendo i propri interessi senza che l altro ne sia a conoscenza.

L informazione asimmetrica Comportamento sleale (moral hazard) Tendenza che hanno alcuni individui a trattare con meno attenzione i beni assicurati contro il furto e i danni

Azzardo morale Tipico esempio è quello del rapporto fra assicurazioni e assicurati: rende non conveniente per una persona media assicurarsi. Azzardo morale in questo caso consiste nel fatto che, una volta assicurate, alcune persone tendano a essere meno prudenti di quanto sarebbero se non fossero assicurate Questo rende non conveniente per chi è prudente assicurarsi (perché il costo dell assicurazione è più alto di quanto non sarebbe se tutti fossero attenti e l assicurazione non potendo controllare il comnportamento ex post, fisserà per tutti la stessa tariffa) L introduzione delle franchigie è un modo per spingere il cliente a essere maggiormente attento nei comportamenti e spesso introducendo tariffe diverse si spingono i clienti ad autoselezionarsi (contratti diversi es. nell ottica delle franchigie hanno questi obiettivi)

L informazione asimmetrica La discriminazione statistica Pratica che porta a formarsi un giudizio su individui, beni e servizi in base al loro gruppo di appartenenza (es. prezzi più alti per le polizze stipulate con giovani guidatori)