Il calcolatore di bolo, un valido ausilio nella gestione del diabete pediatrico

Documenti analoghi
Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

LE «DOLCI ATTESE» DI DONATELLA. Elisa Manicardi - Reggio Emilia 31 Maggio 2013

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo

È possibile migliorare il compenso glicometabolico con il calcolatore di bolo? Conferma mediante holter glicemico

Con un calcolatore in più, la glicata va giù

Insulina. Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore

Diagnosi di diabete tipo 1 durante l adolescenza: implicazioni cliniche, motivazionali e relazionali

AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1

Gruppo di lavoro. All 9 Vers 2 del 08/03/ IL DIABETE GESTAZIONALE

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

IL CASO DI GIACOMO. Motivo dell accesso in PS

Il calcolatore di bolo per gestire in autonomia la terapia insulinica in un paziente diabetico con leucemia

Un reale buon compenso glicometabolico?

Migliorare l autocontrollo glicemico, l autogestione del trattamento insulinico e il compenso metabolico grazie al calcolatore di bolo

Paziente giovane e sportivo con diabete di tipo 1: autonomia gestionale riconquistata con il calcolatore di boli di insulina

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo

Nel diabete tipo 1, il calcolatore di bolo favorisce il lavoro del team e ottimizza l adesione del paziente alla terapia

Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita

Elevata variabilità glicemica in apparente buon compenso glicometabolico

METODO DELPHI. Il metodo Delphi fu usato nel 1948 durante la Guerra Fredda dagli esperti della Rand Corporation quando furono interrogati

Sesto San Giovanni (MI), 5 ottobre 2016

Caso clinico 2. Pz. di 50 anni, obeso (IMC: 32Kg/mq) Familiarità per diabete mellito. Asintomatico. Glicemia plasmatica di 130 mg/dl.

Diabete in gravidanza

Paziente diabetico in condizioni non

Diabetologo. Medico di famiglia. Nome. Indirizzo. Telefono. Orari. Centro di Diabetologia. Nome. Telefono. Orari

DIABETE GESTAZIONALE. Bari, 7-10 novembre 2013 TAKE HOME MESSAGES. Edoardo Di Naro II Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bari

CALENDIARIO DIARIO DI: Nome: Indirizzo: Tel.: Cell.:

IL RUOLO DEL PEDIATRA

Percorso per la gestione del Diabete Gestazionale e della Gravida Diabetica. ELENA CAPUANO SOS Diabetologia Montecchio Emilia

Gestione Medico- Infermieristica in Pronto Soccorso dell Iperglicemia. UOC Medicina I per l urgenza Breve Osservazione CPSI Piera Grattarola

PERCORSO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL DIABETE DI TIPO II

Variabilità glicemica e ipoglicemie asintomatiche: potenziale ruolo protettivo di un autocontrollo domiciliare strutturato

Michele Aragona, Isabella Crisci, Stefano Del Prato. UO Malattie Metaboliche e Diabetologia, Dipartimento Area Medica, AOUP, Pisa

MINICORSO 5. Congresso Nazionale AME Roma 6-9 novembre 2014 Hot topics in endocrinologia pediatrica. Real practice

PERCORSO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL DIABETE DI TIPO II Versione 1.0

Come fare una scelta terapeutica personalizzata nel paziente con diabete mellito tipo 2 CASO CLINICO

Transizione dall ambulatorio di diabetologia pediatrica a quello dell adulto: utilità del calcolatore di bolo

Andamento fisiologico della secrezione insulinica

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Diabete gestazionale. Informazioni per vivere al meglio la gravidanza.

Tindaro Iraci L uso di strumenti informatici nello screening opportunistico del Diabete non diagnosticato e delle condizioni di disglicemia.

La tecnologia e semplicità nella gestione del diabete

Screening e fattori di rischio. Dottor Paolo Sarasin

DIABETE E GRAVIDANZA GESTIONE INFERMIERISTICA: PRESA IN CARICO, TEST DIAGNOSTICI E FOLLOW UP

Endocrinologia e laboratorio: quali informazioni dagli esami più frequenti

Altri tipi di diabete: il diabete secondario a malattie del pancreas. Frida Leonetti

Tindaro Iraci. Medicina d iniziativa e informatizzazione: due aspetti essenziali per la Best Practise nello screening del Diabete Mellito di tipo 2

Personal solutions for everyday life. DIABETE GESTAZIONALE

CAMPO SCUOLA NEVERA QUESTIONARIO MEDICO per terapia con Microinfusore. Papà. Diagnosi il Ultima HbA1C: il. Medico diabetologo. Altre patologie.

RAPPORTO DI VISITA MEDICA. Nome e cognome dell assicurando Data di nascita

Scheda di monitoraggio JENTADUETO (linagliptin/ metformina) RiValutazione e Follow up. Registrazione Paziente. Eleggibilità e Dati Clinici

Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C.

Ottimizzazione della terapia insulinica con calcolatore di bolo in un paziente diabetico con cardiopatia infartuale

Caso clinico : Infarto miocardico acuto (IMA)

Gestione infermieristica della terapia insulinica nei pazienti ospedalizzati: luci ed ombre. Seila Dorigo

2 congresso nazionale Centro Studi e Ricerche AMD

L inquadramento terapeutico del

La Gestione del paziente Diabetico in Ospedale

La FPIES Food Protein-Induced Enterocolitis Syndrome

La cefalea. Padova 14 febbraio Paola Mattiazzo

Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1

PERCORSO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL DIABETE DI TIPO II

DIABETE GES TAZIONALE (GDM) DEFINIZIONE

Il diabete mellito e la valutazione dell omeostasi glicemica

Diabete in gravidanza

Sabato 23 Marzo 2013 Convegno Animo - Fadoi

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna Sezione B5 Requisiti relativi alla gestione della comorbilità IPERGLICEMIA. Sommario

Anamnesi. Segnalamento 24/11/2014. Cane Meticcio M Anni 10 Kg 8.5. Università di Padova 22 Novembre 2014 LA GESTIONE TERAPEUTICA DELLA PANCREATITE

NOME RELATORE: PIERO GRILLI AFFILIAZIONE: PRESIDENTE SIMG PERUGIA

Il dr. Felice Strollo dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

IL RUOLO INFERMIERISTICO NEL TRATTAMENTO DELLA CHETOACIDOSI DIABETICA. Chiantore Daniela CPSIP Pediatria specialistica OIRM

DIABETE MELLITO TIPO 2 Presentazione PDTA ULSS 6 Vicenza. Vicenza 20 Maggio 2014

Dove pungere, quante volte e come effettuare correttamente l'automonitoraggio della glicemia.

Cos è il diabete mellito La pratica delle discipline di potenza e resistenza e la terapia del diabete

A.O. Fatebenefratelli-Oftalmico S.C. Diabetologia Dir. Dr Giampaolo Testori

La terapia insulinica. Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014

Caro collega, ci sfugge qualcosa?

L iperglicemia nel periodo perinatale: effetti a breve e a lungo termine

Terapia del DM in ambiente ospedaliero. Edoardo Duratorre U.O. Medicina Interna Ospedale di Luino

Il calcolo del dispendio energetico come add-on del diario glicemico. Paola Ponzani S.C. Diabetologia ASL 3 Genovese

MASTER DI II LIVELLO Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica AA

Metabolismo glucidico

UN ASSENTE GIUSTIFICATO

IL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA

Scheda della Gravidanza

LA PREVENZIONE DELLE COMPLICAZIONI DEL DIABETE. Massimo Bevini Medico di Medicina Generale, Azienda USL di Modena

Il calcolatore di bolo migliora la qualità di vita e riduce la variabilità glicemica nel diabete tipo 1 di lunga durata

Effetti del Trattamento Insulinico Intensivo nei pazienti diabetici (glicemia 198 mg/dl) con STE- MI.

Incontri per caso 2 Diabete e metabolismo. Paziente di 73 anni con Diabete Mellito di difficile compenso e anemia

Il calcolo del dispendio energetico (DE) come add-on del diario glicemico

Uno strano caso di bassa statura

Cognome.. Nome... Via. Numero civico. CAP... Città... Prov.. Tel... Cellulare

Una transizione consapevole

AUTOCONTROLLO DEL DIABETE

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

12 Congresso Nazionale AME - Associazione Medici Endocrinologi 6th Joint Meeting with AACE - American Association of Clinical Endocrinologists

Attività fisica,sport e. Diabete

Dr. Vincenzo Provenzano

Un modello di gestione integrata del diabete tipo 2

Transcript:

Il calcolatore di bolo, un valido ausilio nella gestione del diabete pediatrico

Presentazione del caso Andrea, 5 anni, è giunto alla nostra osservazione nel luglio 2010 per alterazioni glicemiche e glicosuria. Ad aprile 2010, per broncopolmonite aveva assunto cortisone. A maggio erano stati eseguiti i primi esami che avevano messo in evidenza glicosuria 100 mg/dl, proteine 10 mg/dl. A giugno ancora glicosuria e HbA 1c 8,6%. Anticorpi anti GAD e ICA in corso di refertazione.

Anamnesi e indagini diagnostiche (1) Anamnesi familiare: familiarità per rinite allergica (padre); nonno paterno deceduto per carcinoma pancreatico. Familiarità materna per diabete di tipo 2 (nonna e bisnonna materna). Anamnesi fisiologica: secondogenito nato alla 38ma settimana di età gestazionale da taglio cesareo per precedente presenza di nodo vero al funicolo ombelicale. Peso alla nascita: 3350 g; sottoposto a fototerapia per ittero. Allattamento misto dal 6 mese. Vaccinazioni secondo calendario. Anamnesi patologica remota: frequenti episodi di broncospasmo, otite catarrale frequente fino all età di due anni e mezzo. Dall anno precedente lamentava cefalea. Arching della mitrale con lieve prolasso.

Anamnesi e indagini diagnostiche (2) All ingresso Andrea si presentava in buone condizioni generali: Colorito roseo, lingua patinosa Obiettività cardiaca: ritmo di galoppo Obiettività respiratoria e addominale: nella norma Testicoli in sede scrotale: 2 ml bilateralmente Peso: 24,3 kg (=90 C) Altezza: 117 cm (=90 C) BMI: 17,86 kg/m 2 PA: 106/73 mmhg

Anamnesi e indagini diagnostiche (3) Glicemia 119 mg/dl, Chetonemia: 0,2 mmol/l; EGA arterioso: ph: 7,43; pco2: 32,7; po2: 67,2; HCP3: 23; BE: 2,6. Viene sottoposto a monitoraggio glicemico, infusione di soluzione fisiologica per 24 ore, monitoraggio pressorio, curva da carico orale di glucosio. Dieta equilibrata. OGTT: glicemia a digiuno 117 mg/dl; Insulina 4,7; C-Peptide 1,33. Glicemia dopo due ore: 363 mg/dl; Insulina 8,3; C-peptide: 2,46. Fundus oculi: nella norma. ECG: lievi anomalie della ripolarizzazione ventricolare in sede inferiore. Durante la degenza viene comunicato l esito degli anti GAD eseguiti a domicilio: 229 (positivi). Sono stati eseguiti, presso altro laboratorio ulteriori anticorpi: ICA (positivi) Anti IAA (positivi), anti ZnT8 (negativo). HLA DR 4 presente. DQB1 allele*0302 e DQA1 allele*0301 presente.

Proposte terapeutiche (1) Andrea e la famiglia sono stati istruiti per l autocontrollo domiciliare e l automonitoraggio glicemico. Pur essendo stato dimesso con indicazioni a eseguire insulina sottocute, Andrea ha sempre mantenuto livelli glicemici tali da non doverne fare uso (a ottobre 2011 HbA 1c 5,8%). In reparto è stato dotato di reflettometro con calcolatore di bolo, utilizzato inizialmente in modalità super-easy cioè come semplice misuratore dei livelli glicemici, in previsione di dover iniziare presto o tardi la terapia insulinica.

Proposte terapeutiche (2) A febbraio 2012, per ripresa delle iperglicemie, Andrea ha iniziato la terapia multi-iniettiva con insulina sotto cute. A questo punto la famiglia è stata istruita all utilizzo del misuratore in modalità facile ovvero con suggerimento della dose di insulina da somministrare in base ai valori glicemici pre-prandiali rilevati.

Proposte terapeutiche (3) È stato fondamentale fornire un supporto anche psicologico oltre che pratico alla mamma che, come ben comprensibile, non aveva accettato la condizione del figlio né tantomeno l idea della terapia insulinica come unica possibilità di gestione del diabete del piccolo. In questo caso, dopo aver spiegato alla signora il fattore di correzione e il concetto di sensibilità insulinica, il consiglio del calcolatore ha rappresentato una fonte di sicurezza per la madre nella gestione del diabete del figlio.

Follow-up I controlli si sono succeduti nei mesi successivi (prima settimanalmente, poi ogni quindici giorni e poi trimestralmente). A distanza di un anno, la mamma, spaventata da ciò che aveva letto su Internet, chiede di cambiare l insulina basale. Sottopone il piccolo a non meno di 8 misurazioni/die, utilizzando il misuratore anche con indicazioni alla mezza unità. A distanza di un anno e mezzo dall esordio, il controllo glicometabolico è accettabile, presentando una discreta emoglobina glicosilata (ultimo controllo a settembre 2013: 7,4%).

Conclusioni In questo delicato caso di diabete di tipo 1, il misuratore con calcolatore di bolo si è dimostrato un valido supporto per la gestione della terapia insulinica non solo dal punto di vista pratico ma anche psicologico. Il misuratore con calcolatore di bolo ha inoltre contribuito a un compenso glicometabolico ottimale grazie a un corretto aggiustamento delle dosi di insulina rapida.