Massimiliano Sicilia Laore Sestu

Documenti analoghi
L analisi sensoriale applicata al formaggio

Concorso regionale dei formaggi caprini della Sardegna.

5 concorso regionale Formaggi vaccini a pasta filata paneddas, pirittas, casizolu. Ozieri 9/10 aprile Riepilogo vincitori

2013 Catalogo Prodotti

L analisi sensoriale applicata al formaggio

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano

Riconoscimento delle denominazioni circa i metodi di lavorazione, caratteristiche merceologiche e zone di produzione dei formaggi.

SCIMUDIN DELLA VALTELLINA

porta il Buono in tavola

L Antica Cascina srl Via Campo dei Fiori, Forlì (FC) - Tel

L Antica Cascina srl Via Campo dei Fiori, Forlì (FC) - Tel

VENTRICINA DI ENRICO. SAPORE: leggermente piccante, molto cremosa con prevalenti note di peperone. STAGIONATURA: almeno 4 mesi.

i segreti dei nostri formaggi

LINEA FRESCHI Tomino Montoso Montosino Rucasin Magretta Tuma dl Clat Robiola Annette Primo sale Stracchino Stramol LINEA PASTA FILATA

L analisi sensoriale applicata al pane

Formaggio Piave DOP. La linea comprende:

Formaggi di alta qualità! Scoprite come nasce un gusto unico

Riepilogo Prodotti DESCRIZIONE PRODOTTO

L ANALISI SENSORIALE PER CARATTERIZZARE IL PARMIGIANO-REGGIANO

Indicazione Geografica Tipica

COSA E L ANALISI SENSORIALE?

Cooperativa Allevatori Ovini CAO Formaggi

LEZIONE 1 _ parte 1. Caratterizzazione Organolettica del Vino. Tecnica di Degustazione

ANALISI SENSORIALE DEL FORMAGGIO

PECORINO DEL MOLISE UNIONE REGIONALE DELLE CAMERE DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DEL MOLISE. PECORINO del Molise

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

[Scheda tecnica miele bio]

Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA. Panel Leader Irma Brizi

LEGGE 10 aprile 1954, n (GU n.99 del )

Formaggi del Caseificio Picciau

Il formaggio: un alimento sano e ricco di cultura. Che meraviglia!

Fratelli Sanna Azienda Agricola Biologica Sant Anna Strada Prov.le 34 di Murlo Loc. Collemalamerenda Monteroni d Arbia Siena - Italy tel 0577

Pacherhof. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti

FORMAGGIO DELLA LESSINIA. ORGANISMO DI CONTROLLO AUTORIZZATO DAL MiPAAF IT BIO 006 OPERATORE CONTROLLATO E2561 AGRICOLTURA ITALIA

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE

Bnet Serviamo la ristorazione

L analisi sensoriale applicata al pane


STRONG BITTER DARK STILE ALC.VOL GRADO PLATO IBU. Golden Ale 4,

Parmigiano Reggiano Ogni età di stagionatura ha il suo uso in cucina e in pizzeria

LE ECCELLENZE REGIONALI. Campania. Puglia. Sardegna. Sicilia

I Formaggi del Margaro

D A AG R I C O. di Alessandro Di Marco IT F8W1G CE ORIGINE DEL LATTE: ITALIA

MILKCOOP Catalogo Prodotti

è un prosciutto crudo.. La Bottarga è una specialità siciliana.. nelle uova di un pesce, in genere il tonno, che vengono salate ed essicate.

MIELE DI ACACIA MARCHIGIANO

Disciplinare di Produzione della DOP Pecorino Romano

ENOGASTRONOMIA II ANNO TRIENNALE Abbinamento Cibo-Vino

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

PACHER HOF. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

Scheda tecnica Chardonnay

I FORMAGGI SICILIANI DI TRADIZIONE

ATLANTE DEI PRODOTTI TIPICI AGROALIMENTARI DI PUGLIA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO RISORSE AGROALIMENTARI UNIONE EUROPEA

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

01.04 Altri: alcol etilico non denaturato X(*) Sostituto: etanolo al 95 % Amidi e fecole X Farine di cereali e semole X

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA

CHÂTEAU DU BREUIL COEUR DU BREUIL PAYS D AUGE / PONT L EVEQUE. TIPOLOGIA: Liquore al Calvados

Perché una ricerca in Valle Brembana?

Listino 'FORMAGGI>FORMAGGI SICILIANI'

Azienda Agricola Gramineta Maremma Toscana. Di Toscana la Natura e l Amore

ALTRI ATTI COMMISSIONE EUROPEA

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax

BARBERA D ALBA D.O.C.

Il re dei formaggi. Fino al Medioevo il formaggio fu considerato cibo per contadini, inadatto alle tavole nobili. 120 PARMA economica.

10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. Affinamento:

Olio extravergine di oliva Bio - Gentile. Olio extravergine di oliva D.O.P. Dauno Alto Tavoliere

La Storia. Crediamo sia opportuno raccontarvi sinteticamente la nostra storia di Comunità Terapeutica presente in Sassari, regione La Crucca.

SCHEDA TECNICA PRODOTTO

Carta delle Birre Artigianali Italiane

COSA? Analisi attraverso i 5 sensi del vino oggetto dell esame

LISTA PRODOTTI IL PROSCIUTTO, LA SALSICCIA

SCHEDA TECNICA PRODOTTO

Vito Curatolo Arini Marsala I.P. Dry

BIRRIFICIO EX-FABRICA GRAZZANO VISCONTI PIACENZA

Centro Educazione del Gusto

Ricettario macchina del pane A casa tua, i profumi e il gusto che trovi solo dal fornaio

SAVOIARDI DI LUCA MONTERSINO

Elenco degli obblighi

Nel cuore della Lucania, a soli 15 minuti

Novità. Peso 2,5Kg -70% DI COLESTEROLO IN MENO RISPETTO AD UNA TRADIZIONALE CACIOTTA VACCINA

"#%' (! ) * ( ) & ' + * & '(, ( "##% -.! 0 ( "##$."1 ((2 ( ( + * ( "/ ! 8 ( 6.16"1 31 6#1 & '6/1 9 ( 661 :

B.ta PODIO (Lo Puy dei Foresti) SAN DAMIANO MACRA (CN) Piemonte - ITALY AZIENDA AGRICOLA. Puy LOCALE DEGUSTAZIONE

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

Catalogo prodotti 2013

COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI BELICE SCUOLA MEDIA MENU' ESTIVO 1000 Kcal 40% di 2500 kcal

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

BARBERA D ALBA D.O.C.

IIS MATTEI-FORTUNATO - EBOLI (SA) PROGETTO LABORIOSA-MENTE

PECORINO DI PIENZA PECORINO STAGIONATO PECORINO SEMISTAGIONATO PECORINO RISERVA BINDI PECORINO NOCINO

TORTA BOCCONOTTO ALLE MANDORLE

PAULANER SALVATOR PAULANER ST THOMAS

DRINK 21 Aqua 21 Bevanda spiritosa ottenuta dall uva

Formaggi dei Nebrodi, il gusto che nasce tra le bellezze dei parchi. Pecorino e ricotta infornata: eccellenze dei Nebrodi.

Scheda per l'analisi sensoriale del Caluso Passito DOC

IL SERVIZIO DELLA BIRRA

GUIDA ALLA PROFILAZIONE SENSORIALE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA SICILIA ORIENTALE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DOP PECORINO TOSCANO

Linea Bufala Moris. Prodotti, ingredienti, allergeni. Ingredienti: latte crudo di bufala 100%, caglio, fermenti lattici naturali, sale.

Transcript:

Introduzione all analisi sensoriale. Schede di valutazione. Presentazione. Abbinamento vino/formaggio. Massimiliano Sicilia Sestu Macomer, 7 maggio 2010

Perché assaggiare e/o degustare un formaggio? Per studiare ed individuare le sue caratteristiche sensoriali (identificazione, conoscenza, informazione aziendale e per il consumatore). Controllare la sua conformità a valori di riferimento. Valutare possibili sviluppi di prodotto.

L analisi sensoriale di un formaggio comporta l individuazione di molti caratteri del prodotto.

1. Fase preliminare. 2. Esame visivo. 3. Esame olfattivo. 4. Esame gustativo. 5. Esame della struttura.

1. Fase preliminare Ambiente tranquillo. Assaggiatori adeguati. Predisporre tutto ciò che occorre oltre al formaggio (piatti di plastica piani, bicchieri di plastica, tovaglioli di carta, stuzzicadenti, salviette profumate (!), acqua e/o vino, pane, taglieri, coltelli). Formaggio. Forma intera. Anonimo. Temperatura di degustazione: 16 C.

2. Esame visivo Aspetto esterno della forma. Forma. Pezzatura. Stato del prodotto. Aspetto e colore della crosta. Presenza di marchi e/o contrassegni della DOP.

2. Esame visivo Aspetto esterno della forma (terminologia). Forma: cilindrica con facce piane o concave, scalzo diritto, scalzo bombato, schiacciata, parallelepipeda, a pera, forma irregolare. Crosta: liscia, rugosa, erborinata, lavata, con morchia, con macchie, con erosioni e/o aperture, paraffinata. Colore: bianco, giallo, paglierino, marrone chiaro, marrone scuro, colore non uniforme, grigio, rossiccio.

Taglio della forma Recente. Perfetto. Pulito. Ad ogni formaggio il suo coltello. Simmetria. Ad ogni assaggiatore dovrà essere fornito un trancio di formaggio (30/40 grammi a persona) completo (crosta-cuore).

Taglio della forma

2. Esame visivo Aspetto interno della forma. Struttura della pasta. Colore.

2. Esame visivo Aspetto interno della forma (terminologia). Struttura: compatta, granulosa, con occhiatura, con piccole fessurazioni, con grosse aperture, con crosta spessa, con crosta sottile, disomogenea, gessosa, erborinata, con presenza di liquido. Colore: bianco, giallo paglierino, rossiccio, grigiastro, altro colore, non uniforme.

3. Esame olfattivo ANIMALE (terminologia) Tostato leggero (2) Tostato medio (1) Tostato forte e torrefatto (5) Frutti secchi tostati (3) Tostato molto forte (2) Speziato caldo (1) Speziato freddo (1) Spezie (2) SPEZIATO Vacca-mandria (3) Carne (1) Pellette-caglio (1) Letame (1) TOSTATO ALTRO (13) FRUTTATO LATTICO Miele (1) Fiori (2) VEGETALE FLOREALE Frutti secchi (4) Agrumi (3) Frutti esotici (2) Drupe (2) Frutti trasformati (2) Olio di frutta (1) Lattico fresco (4) Lattico cotto (2) Lattico acidificato (3) Crosta di formaggio (1) Erba (2) Erba fermentata (2) Verdura lessa (4) Agliacee (2) Legno (2)

Esame olfattivo Addestramento. Ambiente tranquillo. Adattamento e miscelazione. Spezzare con le dita il trancio di formaggio quindi annusare per qualche secondo, eventualmente attendere 10-15 secondi e ripetere l annusata. Dopo la terza annusata subentra la fatica sensoriale. Valutare: Intensità (debole media elevata). Tipologia (Ruota degli odori/aromi).

Esame gustativo Si addenta una piccola porzione di formaggio (10-15 grammi) e la si mastica lentamente al fine di valutare: Sapori fondamentali: dolce, salato, acido, amaro, umami. Sensazioni trigeminali: piccante, riscaldante, rinfrescante, astringente, metallico. Aroma per via retro nasale (Ruota degli odori/aromi). Persistenza dopo la deglutizione delle percezioni olfattogustative: Debole < 3 secondi Media = 10 15 secondi Elevata > 30 secondi

5. Esame della struttura Le caratteristiche di struttura vengono in genere identificate al tatto con la mano ed in bocca. Al tatto con la mano. Rugosità della superficie. Umidità in superficie. Elasticità. In bocca. Durezza, Friabilità, Adesività. Solubilità, Umidità, Granulosità.

5. Esame della struttura Per ogni caratteristica sono stati individuati dei prodotti alimentari di riferimento al fine di costruire in ogni assaggiatore una scala di valori.

5. Esame della struttura Rugosità della superficie. Si valuta passando lentamente il dito sulla superficie del trancio di formaggio. 1-------2-------3-------4-------5-------6-------7 Liscia (1) Mela Granny smith Sabbiosa (4) Biscotto savoiardo (superficie inferiore) Sabbiosa (7) Biscotto savoiardo (sezione)

5. Esame della struttura Umidità in superficie. Si valuta passando lentamente il dito sulla superficie del trancio di formaggio. 1-------2-------3-------4-------5-------6-------7 Secco (1) Guscio di noce secca Debole (3) Debole (4) Buccia di arancia Buccia di banana (interno) (interno) Umido (7) Mela Granny smith (sezione)

Esame della struttura Elasticità. Attitudine di un formaggio a recuperare il suo spessore iniziale dopo essere stato compresso e deformato. Si valuta applicando con il pollice una piccola deformazione sulla faccia superiore e misurando il tasso di ritorno istantaneo del campione. 1-------2-------3-------4-------5-------6-------7 Nulla (1) Carota cruda Media(4) Elevata (7) Oliva ripiena Wurstel a metà

Esame della struttura Durezza. Resistenza del campione ad un piccolo movimento di mascelle. Prendere il campione tra i molari, chiudere le mascelle premendo con regolarità e misurare la resistenza che presenta il campione all inizio della deformazione. 1-------2-------3-------4-------5-------6-------7 Nulla (1) Formaggino Media (4) Wurstel a metà Elevata (7) Carota cotta

Esame della struttura Friabilità. Attitudine del campione all inizio della masticazione a generare numerosi frammenti. Mordere il campione tra i molari (24 volte) e valutare l aumento del numero di frammenti. 1-------2-------3-------4-------5-------6-------7 Nulla (1) Albume uovo sodo Media (4) Elevata (7) Plum cake Biscotto pasta frolla

Esame della struttura Adesività. Lavoro necessario per staccare con la lingua un prodotto incollato al palato ed ai denti. Masticare più volte (4-8) quindi pressare il campione contro il palato e misurare la forza di aspirazione necessaria perché si stacchi completamente. 1-------2-------3-------4-------5-------6-------7 Nulla (1) Albume uovo sodo Media (4) Tuorlo uovo sodo Elevata (7) Formaggino

5. Esame della struttura Solubilità. Rapidità di fusione del campione in bocca. Masticare (2-4 volte) con i molari, quindi apprezzare la rapidità di fusione. 1-------2-------3-------4-------5-------6-------7 Media (3) Plum cake Media (4) Tuorlo uovo sodo Elevata (7) Meringa

Esame della struttura Umidità. Percezione del grado di umidità in bocca. Valutare il grado di umidità in bocca durante la caratterizzazione della struttura. 1-------2-------3-------4-------5-------6-------7 Secco (1) Meringa Umido (5) Albume uovo sodo Umido (7) Mela Granny smith

5. Esame della struttura Granulosità. Percezione a fine masticazione di grani arrotondati e/o di cristalli angolari. Fine (yogurt) Farinoso (tuorlo d uovo sodo) Granuloso (semola fine) Grossolano (semola media)

Presentazione. Il vassoio dei formaggi. 1. Massimo 6 prodotti. 2. Commensali. 3. Territorio. 4. Sequenza di degustazione. 5. Preparare almeno 1 ora prima. 6. Legno o vimini problemi di igiene; marmo e pietra troppo freddi; vetro e porcellana possono andare bene. 7. Abbinamento vini.

Introduzione all analisi sensoriale I formaggi

Corso di tecnologia lattiero casearia Pecorino Sardo D.O.P. Dolce Descrizione del prodotto Tipologia Formaggio a pasta semicotta da latte ovino. Da tavola Cilindrica a facce piane con scalzo diritto o leggermente Forma convesso. Il diametro delle facce è 15-18 cm., mentre l altezza dello scalzo e 6-10 Pezzatura cm. 1,0-2,3 kg Crosta Pasta Sensazioni organolettiche Sottile, liscia, morbida di colore bianco o paglierino tenue Bianca, morbida, elastica, solubile, compatta o con rada occhiatura Aroma di burro e sapore delicato dolce-aromatico e leggermente acidulo

Introduzione all analisi sensoriale Pecorino Sardo D.O.P. Maturo Tipologia Formaggio a pasta semicotta da latte ovino. Da tavola e da grattugia Forma Cilindrica a facce piane con scalzo diritto o leggermente convesso Pezzatura Crosta Consistente, liscia, o con eventuali piccoli rilievi sullo scalzo, di colore paglierino tenue inizialmente e bruno con la stagionatura Pasta Compatta o moderatamente occhiata, colore paglierino tenue, media elasticità e solubilità, scarsamente adesiva Sensazioni organolettiche 1,7-4,0 kg Aroma di latte e gioddu si accompagnano ad un gusto delicato di nocciole tostate e lievemente piccante

Introduzione all analisi sensoriale Pecorino di Osilo Tipologia Formaggio a pasta semicotta da latte ovino crudo Forma Cilindrica con facce piane e scalzo diritto o leggermente convesso Pezzatura Crosta Pasta Sensazioni organolettiche 1,5-1,8 kg Sottile e liscia di colore giallo paglierino Di colore giallo paglierino, con rada e minuta occhiatura, di media consistenza ed elasticità, solubile Aroma lattico, sapore delicato di nocciole tostate e lievemente acidulo

Introduzione all analisi sensoriale FIORE SARDO D.O.P. Descrizione del prodotto Tipologia Formaggio a pasta cruda da latte ovino crudo. Da tavola e da grattugia Forma Costituita da due tronchi di cono uniti per la base maggiore; lo scalzo è a schiena di mulo Pezzatura 1,5-4 kg

Introduzione all analisi sensoriale FIORE SARDO D.O.P. Descrizione del prodotto Crosta Spessa e consistente di colore da giallo carico a marrone scuro Pasta Bianca o giallo paglierina, dura e friabile, gessosa, granulare, talvolta con lieve occhiatura Sensazioni organolettiche Ai sentori di pecora, caglio, ed affumicato segue un sapore piccante, sapido e persistente

Introduzione all analisi sensoriale Pecorino Romano DOP Formaggio a pasta dura e cotta da Tipologia latte ovino. Da tavola e da grattugia. Cilindrica a facce piane. Il diametro Forma del piatto è compreso tra 25 e 35 cm., mentre l altezza dello scalzo varia tra 25 e 40 cm. Pezzatura 20-35 kg. Sottile di colore avorio o paglierino. Crosta Talvolta cappata scura. Deve riportare sullo scalzo la simbologia prevista. Pasta Sensazioni organolettiche Bianca o giallo paglierina, dura e granulare, compatta o, talvolta, con lieve occhiatura. Aromatico sentore di caglio e di pecora; la sapidità e la piccantezza aumentano con la stagionatura.