Cambio di base. Capitolo Introduzione. 8.2 Cambio di base

Documenti analoghi
Intersezione e somma di sottospazi vettoriali

1 Equazioni parametriche e cartesiane di sottospazi affini di R n

Corso di Laurea in Fisica. Geometria. a.a Canale 3 Prof. P. Piazza Magiche notazioni

Somma diretta di sottospazi vettoriali

Omomorfismi e matrici

Tutoraggio di Algebra Lineare e Geometria. Correzione del tema d'esame del 28/2/2006

ESERCIZI DI MATEMATICA DISCRETA ANNO 2006/2007

Endomorfismi e matrici simmetriche

Esercizi sulle coniche (prof.ssa C. Carrara)

1 Indipendenza lineare e scrittura unica

Esercizi sulle coniche (prof.ssa C. Carrara)

Esercizi svolti. delle matrici

0.1 Coordinate in uno spazio vettoriale

dipendenti. Cosa possiamo dire sulla dimensione di V?

I. Foglio di esercizi su vettori linearmente dipendenti e linearmente indipendenti. , v 2 = α v 1 + β v 2 + γ v 3. α v 1 + β v 2 + γ v 3 = 0. + γ.

Prodotti scalari e matrici

APPLICAZIONI LINEARI

Esercizi di MATEMATICA PER RCHITETTURA prima parte: Algebra Lineare e Geometria

Applicazioni lineari e diagonalizzazione pagina 1 di 5

MATRICI ORTOGONALI. MATRICI SIMMETRICHE E FORME QUADRATICHE

a + 2b + c 3d = 0, a + c d = 0 c d

Per le risposte utilizza gli spazi predisposti. Quando richiesto, il procedimento va esposto brevemente, ma in maniera comprensibile.

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

4 Autovettori e autovalori

Sistemi lineari e spazi vettoriali 1 / 14

APPLICAZIONI LINEARI

Parte 8. Prodotto scalare, teorema spettrale

1.[25 punti] Risolvere il seguente sistema di equazioni lineari al variare del parametro reale λ: X +Y +Z = 2. X 2Y +λz = 2

Corso di Geometria Ing. Informatica e Automatica Test 1: soluzioni

Applicazioni lineari tra spazi euclidei. Cambi di base.

1) Quali dei seguenti sottoinsiemi del campo dei numeri reali ℝ sono sottospazi vettoriali?

Soluzione. (a) L insieme F 1 e linearmente indipendente; gli insiemi F 2 ed F 3 sono linearmente

Complemento ortogonale e proiezioni

SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n

Si consideri il sistema a coefficienti reali di m equazioni lineari in n incognite

La riduzione a gradini e i sistemi lineari (senza il concetto di rango)

Analisi dei dati corso integrato - Algebra lineare,

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 20 Giugno A)

RANGO DI UNA MATRICE ρ(a)

Introduzione soft alla matematica per l economia e la finanza. Marta Cardin, Paola Ferretti, Stefania Funari

Prodotto scalare e norma

1 Cambiamenti di riferimento nel piano

Parte 5. Sottospazi. A. Savo Appunti del Corso di Geometria

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE. Vincenzo Di Gennaro

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica.

x1 + 2x 2 + 3x 3 = 0 nelle tre incognite x 1, x 2, x 3. Possiamo risolvere l equazione ricavando l incognita x 1 x 1 = 2x 2 3x 3 2r 1 3r 2 x 2 x 3

Appunti di Geometria - 3

NOTE DI ALGEBRA LINEARE v = a 1 v a n v n, w = b 1 v b n v n

Esercitazione di Analisi Matematica II

Lezioni di Algebra Lineare con applicazioni alla Geometria Analitica Errata Corrige. Fulvio Bisi, Francesco Bonsante, Sonia Brivio

Esame di geometria e algebra

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE

GAAL: Capitolo dei prodotti scalari

Dipendenza e indipendenza lineare (senza il concetto di rango)

3. Vettori, Spazi Vettoriali e Matrici

0.1 Condizione sufficiente di diagonalizzabilità

Parte 4. Spazi vettoriali

Copyright Esselibri S.p.A.

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

Parte 7. Autovettori e autovalori

Trapani. Dispensa di Geometria, x 1 x 2.x n. (x 1 y 1 ) (x n y n ) 2.

ESERCIZI VARI su SPAZI VETTORIALI. Si giustifichi la risposta ad ogni esercizio ( o parte di esercizio ) posto in forma di domanda.

MATRICI E SISTEMI LINEARI

LeLing12: Ancora sui determinanti.

Prodotto scalare e prodotto vettoriale. Elisabetta Colombo

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola:

LEZIONE Equazioni matriciali. Negli Esempi e si sono studiati più sistemi diversi AX 1 = B 1, AX 2 = R m,n, B = (b i,h ) 1 i m

Esercizi Applicazioni Lineari

SISTEMI LINEARI MATRICI E SISTEMI 1

Lezione 10: Teorema di Rouchè-Capelli e la classificazione dei sistemi lineari

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

La retta nel piano. Supponiamo che la retta r sia assegnata attraverso un suo punto P 0 (x 0, y 0 ) e un vettore v (l, m) che ne indichi la direzione.

Registro Lezioni di Algebra lineare del 15 e 16 novembre 2016.

Alcuni esercizi sulla diagonalizzazione di matrici. campo dei reali. Se lo è calcolare una base spettrale e la relativa forma diagonale di A.

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3

Geometria e Topologia I (U1-4) 2006-mag-10 61

Esercizi 2. Soluzioni. 1. Siano dati i vettori 1 1, 1 R 3.

Esercizi e soluzioni relativi al Capitolo 10

Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria TEMA A

12 - Sistemi di Equazioni Lineari

(P x) (P y) = x P t (P y) = x (P t P )y = x y.

(E) : 4x 181 mod 3. h(h 1)x + 4hy = 0

Sistemi lineari - Parte Seconda - Esercizi

I VERIFICA DI GEOMETRIA 1 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA - 4 DICEMBRE 2007

1 Definizione di sistema lineare omogeneo.

Corso di Calcolo Numerico

Esercitazione 6 - Soluzione

Lezioni di Algebra Lineare con applicazioni alla Geometria Analitica Errata Corrige. Fulvio Bisi, Francesco Bonsante, Sonia Brivio

Parte 12b. Riduzione a forma canonica

Elementi di Teoria dei Sistemi. Definizione di sistema dinamico. Cosa significa Dinamico? Sistema dinamico a tempo continuo

Lezione 7: Il Teorema di Rouché-Capelli

0.1 Spazi Euclidei in generale

ESERCIZI sui VETTORI

Introduciamo ora un altro campo, formato da un numero finito di elementi; il campo delle classi resto modulo n, con n numero primo.

Esercizi svolti. risolvere, se possibile, l equazione xa + B = O, essendo x un incognita reale

Matematica Discreta e Algebra Lineare (per Informatica)

Volumi in spazi euclidei 12 dicembre 2014

0 < x 3. x 2 mod 5 x 0 mod 3. x 27 mod 7. 1 [7 punti] Risolvere il seguente sistema di congruenze:

Introduzione all algebra delle matrici. Appunti a cura di Lara Ercoli

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof.

Transcript:

apitolo 8 ambio di base 8 Introduzione Sappiamo che, fissata una base finita in uno spazio vettoriale, ad ogni vettore sono associate le coordinate relative a tale base In questo capitolo vediamo che tali coordinate cambiano quando si cambia la base e mostreremo come 82 ambio di base Esempio 8 onsideriamo lo spazio vettoriale R 3 [x] e la sua base canonica {e =, e = x, e 2 = x 2 } Le coordinate del vettore v = 3 + 5x + 8x 2 relative alla base canonica sono (3, 5, 8) onsideriamo ora i vettori {e =, e = + x, e 2 = + x + x 2 } Osserviamo che essi formano una base Infatti la matrice M = avente come colonne le coordinate di e, e, e 2 relative alla base canonica è invertibile Sappiamo che il vettore v si può scrivere come combinazione lineare dei vettori e, e, e 2: Determiniamo b, b, b 2 bbiamo v = b e + b e + b 2e 2 3 + 5x + 8x 2 = a () + b ( + x) + b 2( + x + x 2 ) = (a + a + a 2) + (a + a 2)x + a 2x 2 e quindi 8 < : Risolvendo il sistema otteniamo a + a + a 2 = 3 a + a 2 = 5 a 2 = 8 8 < : a = 2 a = 3 a 2 = 8 69

7 PITOLO 8 MIO DI SE Ne segue che ( 2, 3, 8) sono le coordinate del vettore v relative alla base {e, e, e 2} Pertanto le coordinate cambiano al variare della base Vogliamo determinare come sono legate tra loro tra le coordinate relative a diverse basi di uno stesso vettore Sia V uno spazio vettoriale e sia {e,, e n} una sua base Per ogni vettore v V si ha: v = b e + + e n Scriviamo, utilizzando il prodotto righe per colonne tra matrici, la formula precedente nel seguente modo: b v = (e e n) Notare che si è considerato (e e n) come una matrice ad una riga e n colonne i cui elementi sono vettori di V onsideriamo ora un altra base {e,, e n} di V Si ha: v = b e + + e n on il simbolismo compatto: v = (e e n) b Vogliamo determinare la relazione intercorrente tra le coordinate = relative alla base {e,, e n} e le coordinate = relative alla base {e,, e n} Sia M la matrice avente come colonne le coordinate dei vettori e,, e n relative alla base {e,, e n} Si ha cioè, utilizzando il simbolismo matriciale sopra introdotto: b b (e e n) = (e e n)m Poiché i vettori e,, e n sono linearmente indipendenti, la matrice M è invertibile Essa viene chiamata matrice di passaggio dalla base {e,, e n} alla base {e,, e n} Dalla formula precedente segue: (e e n) = (e e n)m

82 MIO DI SE 7 e quindi la matrice M è la matrice di passaggio dalla base {e,, e n} alla base {e,, e n} Si ha, sfruttando le formule precedenti: v = (e e n) b = (e e n)m b Quindi sono le coordinate del vettore v relative alla base {e,, e n} coordinate relative ad una stessa base si ha: b b = M M b Per l unicità delle da cui segue anche: Queste sono le formule che cercavamo = M = M Teorema 82 (Relazione tra le coordinate) Sia V uno spazio vettoriale e sia {e,, e n} una sua base Fissato un vettore v di V, sia: ciè v = (e e n) b v = b e + + e n onsideriamo ora un altra base {e,, e n} di V Sia: v = (e e n) b v = b e + + e n Sia M la matrice di passaggio dalla base {e,, e n} alla base {e,, e n}, cioè la matrice avente come colonne le coordinate dei vettori e,, e n relative alla base {e,, e n} Quindi: (e e n) = (e e n)m

72 PITOLO 8 MIO DI SE llora si ha: da cui segue anche: b = M = M = M b Esercizio di base E8 Si svolga di nuovo l esempio 8 utilizzando le formule appena trovate 83 Soluzioni degli esercizi di base Soluzione dell esercizio di base E8 La matrice di passaggio dalla base canonica di R 3 [x] {e =, e = x, e 2 = x 2 } alla base è data dalla matrice: {e =, e = + x, e 2 = + x + x 2 } M = Le coordinate del vettore v = 3 + 5x + 8x 2 relative alla base canonica sono (3, 5, 8) Pertanto le coordinate di v relative alla nuova base base sono: b 3 b 2 = M 5 b 3 8 84 Esercizi Esercizio E8 Si consideri in R 3 la retta x = y = 2z e il piano x 2y + z = Si fissi una base di R 3 formata da un vettore appartenente alla retta e da due vettori appartenenti al piano Determinare le coordinate di (3, 5, ) relative a questa base Esercizio E82 Si consideri in R 3 [x] la base di Lagrange relativa ai punti,2,3 Si determinino le coordinate, relative a questa base di Lagrange, del polinomio +x+2x 2 Esercizio E83 Si consideri in R 3 [x] la base di Lagrange relativa ai punti,2,3 Si determinino le coordinate, relative alla base canonica, del polinomio avente (,, 2) come coordinate relative alla base di Lagrange Esercizio E84 Si consideri la base { + i, 3 i} dello spazio vettoriale sui reali Determinare le coordinate relative a tale base del numero complesso 2 + 7i

85 SOLUZIONI DEGLI ESERIZI 73 85 Soluzioni degli esercizi Soluzione dell esercizio E8 Una base della retta x = y = 2z è data da {v = (2, 2, )} Una base del piano x 2y + z = è data da {v 2 = (,, ), v 3 = (2,, )} Pertanto le coordinate del vettore (3, 5, ) relative alla base {v, v 2, v 3} sono Soluzione dell esercizio E82 Per rispondere a questa domanda, volendo, si può determinare esplicitamente la matrice di passaggio dalla base canonica di R 3 [x] alla base di Lagrange e quindi usare la formula di trasformazione delle coordinate In questo caso però si può evitare tutto ciò ricordando quali proprietà hanno le coordinate di un polinomio relative ad una base di Lagrange Soluzione dell esercizio E83 Determinare la matrice di passaggio dalla base canonica di R 3 x alla base di Lagrange e quindi usare la formula di trasformazione delle coordinate Soluzione dell esercizio E84 Provare a svolgere l esercizio sia svolgendo direttamente i calcoli così come si è fatto nel primo esempio del capitolo, sia determinando la matrice di passaggio tra le due basi e applicando quindi la formula di passaggio delle coordinate