STRUTTURE IN LEGNO II

Documenti analoghi
1 Progettare e verificare la trave di colmo con sezione presunta di mm2, che viene appoggiata sui pilastri prolungati

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E STRUTTURALE

Progetto di elementi strutturali per solaio: trave secondaria, trave principale, giunto trave secondaria-principale, giunto trave-trave

Esempi di calcolo. Andrea Bernasconi, Gerhard Schickhofer, Gianluigi Traetta. Corso base L`uso del legno nelle costruzioni

ESEMPIO 1: giunto a cerniera con squadrette d anima

IMPOSTAZIONE DEL CALCOLO STRUTTURALE

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 17/11/2006

Corso di aggiornamento professionale alle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI MODULO 5. Relatore: Ing. Federico Carboni

Domini di resistenza - stato limite ultimo. Flessione composta pressoflessione. Costruzione del domini di resistenza

DIMENSIONAMENTO STATICO CAPRIATA IN LEGNO LAMELLARE

Istruzioni per la Progettazione, l Esecuzione ed il Controllo di Strutture di Legno

INTERVENTO 6 - solaio di calpestio piano 1 (stanze 13,14,15) STANZA 13-1 (PORZIONE SOPRA STANZA 4)

INDICE Relazione Valutazione Sicurezza

Indice I vettori Geometria delle masse

Z asse orizzontale privo d attrito (asse di rotazione); O punto del corpo (perno) appartenente all asse di rotazione; C centro di massa del corpo.

APPUNTI DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI

Lima Carmine 463/173 Progetto di un telaio in C.A. A.A. 2004/05

foglio freno vapore perline di abete 21 mm travatura secondaria

GUIDA AL PROGRAMMA FIN GFRP2010

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

INTERVENTO 1A - solaio di calpestio mezzanino (stanze 5 e 6)

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 12 del 20/03/14 PROGETTO DI UN CAPANNONE INDUSTRIALE PROGETTO DI UN EDIFICIO IN C.A.

Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno

Costruzioni di acciaio: materiale e verifiche di resistenza e stabilità

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII

Tipologie e calcolo delle travi armate

Esempio di progettazione di un tetto Disegno e documentazione per l esecuzione

APPUNTI DI COSTRUZIONI

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN LEGNO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

Il legno Calcolo Strutturale

UNITÀ DIDATTICA 2 STRUTTURE IN LEGNO

Resistenza dei materiali

strutture in legno: progetto e verifica alla luce dll delle recenti normative acuradi: ing.ernesto Grande

SOMMARIO. 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

FORMULE 2 p 4 l formula diretta per calcolare il perimetro conoscendo il lato

INDICE Relazione di Calcolo

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-BRAVO 2,00 X 2,00 ml.

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

NORME TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE, ESECUZIONE E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO

Progetto di una capriata in acciaio

Esercitazione 11: Stato di tensione nella sezione di trave

RELAZIONE SUI MATERIALI e DI CALCOLO della copertura in L.L.

ACCIAIO Calcolo Strutturale

10. DIMENSIONAMENTO DEL CONTROVENTO DI FALDA

1.6. Momenti di forze parallele rispetto a un asse. Ricerca grafica e analitica 16

ESEMPIO 1: giunto a cerniera con squadrette d anima

CALCOLO IMMEDIATO DEI GIUNTI DI BASE DI PILASTRI DI LEGNO

Dalle tensioni ammissibili agli stati limite

CNR-200/2004. Giorgio Monti. Rinforzo a flessione di strutture in c.a. e c.a.p. Cortesia: prof. M. R. Pecce

che rappresenta l equazione differenziale del moto armonico. La soluzione dell equazione differenziale è espressa come

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

LEZIONE N 13 LA VERIFICA ALLO SLU DELLE TRAVI DI ACCIAIO

Esercitazione n. 6: Verifica di una struttura di copertura in legno

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

GIUNTO SALDATO: ESEMPIO [EC3 Appendice J]

SLU PER TAGLIO 127. Si consideri una trave in c.a., isostatica, soggetta in mezzeria ad una forza F = 20 tonn.

VERIFICA A PRESSOFLESSIONE ALLO SLU DI SEZIONI IN C.A.

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

Determinazione della quota sul livello del mare del monte Etna

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 5 del 4/12/2015 PARTE 1: CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SULLA TRAVE RETICOLARE

(vedere dettagli in figura 16.15).

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

INTRODUZIONE AI DUE VOLUMI... XIX STRUTTURE LINEARI PIANE ISOSTATICHE Strutture lineari piane Strutture lineari spaziali...

Trave displuvio D6. Guida dell'utente. Friedrich + Lochner GmbH F+L im Internet

4. Travi di fondazione

ES.06 - Relazione di calcolo - strutture in legno lamellare. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag.

Generalità: materiali

VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

VALIDAZIONE: Travi in legno. Documento di validazione Modulo: TRAVI IN LEGNO

Solai e solette con armatura incrociata

Progetto di strutture in cemento armato

DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE A SBALZO (MENSOLA)

Progettazione di strutture in c.a. SLU per taglio nelle travi

ESERCIZI SVOLTI. Travi. 4 Forze in equilibrio e vincoli 4.2 Vincoli e reazioni vincolari 1

3) DIMENSIONAMENTO DI UNA SEZIONE INFLESSA

LEZIONE N 46 LA TORSIONE ALLO S.L.U.

IL LEGNO COME MATERIALE STRUTTURALE E LE SUE PROPRIETA MECCANICHE

Esempio di calcolo 1 Verifiche ai carichi verticali

Alcune indicazioni sul dimensionamento degli elementi in acciaio

Esercizio su sforzi tangenziali indotti da taglio T in trave inflessa

1 Schema di funzionamento di un edificio monopiano con copertura a capriate

Esame 20 Luglio 2017

modulo D L acciaio Gruppo III

Solai e solette con armatura incrociata: comportamento e calcolo

N = 140 kn. Poiché l azione di taglio agente su ciascun bullone per effetto della trazione nel profilato è:

S.Barbarino - Esercizi svolti di Campi Elettromagnetici. Esercizi svolti di Campi elettromagnetici - Anno 2012

PROGETTO DI ELEMENTI STRUTTURALI

VERIFICHE DI STABILITA DI UN PENDIO

Legno. Corso di Costruzioni Edili. Sforzo normale, Flessione e taglio. Progetto e verifica di strutture in. Metodo agli stati limite.

Il punzonamento. Catania, 18 marzo 2004 Pier Paolo Rossi

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - II

Rinforzo a flessione Esempi numerici

PIASTRE DI BASE. Caratteristiche geometriche e meccaniche. Sollecitazioni in esercizio. (revisione )

I.T.E.T. G. MAGGIOLINI. di Parabiago (MI) Costruzioni Ambiente e Territorio. Tecnica delle Costruzioni: le travi in C.A. Prof. Ing. Ferrario Gianluigi

R04 COMUNE DI PERUGIA

INDICE. Tomo 2 di 15. Tomo 3 di 15

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche Calcolo dello stato tensionale in sezioni 1 di diversa geometria

Transcript:

Sussii iattici per il corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì STRUTTURE IN LEGNO II AGGIORNAENTO 14/01/01

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì FLESSIONE SEPLICE RETTA La veriica a lessione retta è soisatta quano: S W che può essere scritta nella ora 1 o h è un coeiciente convenzionale che tiene conto el iverso coportaento el legno a trazione e copressione e ella isoogeneità el ateriale. Vale 0.7 per sezioni rettangolari e 1 per le altre sezioni. h è un coeiciente che increenta la resistenza quano la iensione ella sezione La parallela al piano i sollecitazione è ineriore a 15 c per legno assiccio o 60 c per il laellare. 150 h in ;1. h se La < 15 c per legno assiccio 600 h in ;1. 1 h se La < 60 c per legno laellare

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì FLESSIONE SEPLICE DEVIATA Scoponiao il oento lettente totale agente sulla sezione nelle ue coponenti parallela e perpenicolare al sistea i rieriento locale - ella sezione: s cos α sin α Calcoliao i ouli i resistenza W e W ella sezione rettangolare: b h W 6 Calcoliao le tensioni i progetto nelle ue irezioni: W h b W 6 s Calcoliao le resistenze i progetto nelle ue irezioni valutano il coeiciente h in unzione ella iensione ella sezione : o o h h Applicano il principio i sovrapposizione egli eetti consierano il coeiciente agente in oo alternato nelle ue irezioni la veriica a lessione eviata risulta positiva se sono soisatte le ue iseguaglianze: W α α F 1 1

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì ESEPIO N Progettare gli arcarecci i cui all ESEPIO 1 sapeno che il anto i copertura è realizzato eiante tegole arsigliesi (G 0.45 N/ ) e che il sovraccarico accientale per neve vale Q0.70 N/. La luce egli arcarecci è pari all interasse ra le capriate cioè.00. L interasse ra gli arcarecci è i 80 c. Preiensioniao gli arcarecci traite la tabella i prontuario sceglieno l interasse inio i 1.0 luce pari a.00 e carico copreso tra 1.40 e 1.60 (0.450.701.15 N/ ): Arcarecci 118 c Analisi ei carichi per etro i trave Peso proprio arcareccio: (0.1 0.18 1.00) 4.0 N/ G1 0.09 N/ Peso proprio copertura: 0.45 N/ 0.8 G 0.6 N/ Sovraccarico accientale (neve): 0.70 N/ 0.8 Q 0.56 N/ Calcolo sollecitazioni allo SLU: q s 1 ( 1. 0.09) ( 1.5 0.6) ( 1.5 0.56) 1.50 N /. G1 1.5 G 1.5 Q 4

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì ql 1.50 s 1.69 N 169 Nc 8 8 Veriica a lessione eviata: Calcolo ei ouli i resistenza: cos α 169 cos18 161 Nc sin α 169 cos18 5 Nc b h 1 18 h b 18 1 W 648 c ; W 4 c 6 6 6 6 Calcolo elle resistenze i progetto nelle ue irezioni: o 0.7.4 N - Il irezione h 1 perché 18>15 c h 1 1. 10 1.5 c h - Il irezione poiché 14<15 c: 150 150 in ;1. in ;1. in 1.56 ;1. h 10 [ ] 1. 0 0.7.4 o h 1.0 1. 456 1.5 N c Calcolo elle tensioni i progetto nelle ue irezioni: Veriica: 161 N 0.48 0.1 W 648 c W 4 c 5 N 0.48 0.1 0.48 0.1 0.7 0.4 1 0.7 0.8 1 1.10 1.456 1.10 1.456 VERIFICA POSITIVA 5

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì 6 1 0 0 c c PRESSO-FLESSIONE SEPLICE Applicano anche in questo caso il principio i sovrapposizione egli eetti proceeno con la stessa logica aottata per la veriica a copressione e a lessione la veriica a presso-lessione seplice risulta positiva se è soisatta la iseguaglianza inicata a lato. Nel calcolo ella tensione i progetto a copressione in irezione parallela alla ibratura c 0 occorrerà tenere conto ell instabilità coe già visto in preceenza. PRESSO-FLESSIONE DEVIATA Stessa logica. Questa volta occorrerà soisare ue iseguaglianze: 1 0 0 c c 1 0 0 c c TENSO-FLESSIONE SEPLICE 1 0 0 t t TENSO-FLESSIONE DEVIATA 1 0 0 t t 1 0 0 t t

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì ESEPIO N Veriicare la catena i cui all ESEPIO 1 sapeno che lo sorzo i trazione su i essa agente è pari a 75 N. La catena i iensioni 141 è soggetta a TRAZIONE quale coponente el sistea reticolare ella capriata e a FLESSIONE SEPLICE RETTA quale trave isostatica in seplice appoggio i luce l8.00 soggetta al proprio peso pari a: q s 1. 0.14 0.1 1.00 4. 0.16 N / Veriica a tenso-lessione retta Il oento lettente assio allo SLU è: Il oulo i resistenza per sezione rettangolare è: ( ) Poiché l altezza è > i 15 c il coeiciente h vale 1. La resistenza i progetto per lessione per legno i classe C4 è: o 0.7.4 N h 1 1. 10 1.5 c La resistenza i progetto a trazione è: ql 0.16 8 s 1.8 N 18 Nc 8 8 b h 14 1 W 109 c 6 6 0.7 1.4 o t0 t 0 0. 65 1.5 Le tensione i progetto a trazione e a lessione valgono rispettivaente: N S 75 75 N 18 N t 0 0. 55 S 0. 15 A 14 1 94 c W 109 c N c Veriica: t0 t0 1 0.55 0.65 0.15 0.7 0.468 < 1 1.10 VERIFICA POSITIVA 7

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì ESEPIO N 4 Veriicare il puntone i cui all ESEPIO 1 sapeno che lo sorzo i copressione allo SLU calcolato risolveno lo schea i trave reticolare vale -70 N. Il puntone i iensioni 1418 è soggetto a COPRESSIONE quale coponente el sistea reticolare ella capriata e a FLESSIONE SEPLICE RETTA quale trave isostatica in seplice appoggio i luce l.80 soggetta al proprio peso e alle azioni concentrate trasesse ai ue arcarecci che gravano sull asta. Analisi ei carichi SLU Il valore allo SLU el carico concentrato trasesso all arcareccio si ricava acilente a calcoli eseguiti nell ESEPIO. Il carico ripartito calcolato vale 1.50 N/ e la luce ell arcareccio è.00. - peso proprio puntone allo SLU: 1. (0.14 0.18 1.00) 4.0 N/ 0.14 N/ - carico concentrato arcareccio: (1.50.00)/.5 N - sorzo i copressione puntone: 70 N 8

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì Calcolo elle tensioni e elle resistenze FLESSIONE Il oento lettente assio allo SLU è: ql Fl 0.14.80.5.80 s.4 N 4 Nc 8 8 Il oulo i resistenza per sezione rettangolare è: Poiché l altezza è > i 15 c il coeiciente h vale 1. La resistenza i progetto a lessione per legno i classe C4 è: Le tensione i progetto a lessione vale: COPRESSIONE INSTABILITÁ 0.7.4 o h 1 1. 10 1.5 S 4 N 0. 96 W 756 c Il puntone si consiera incernierato agli estrei pertanto la lunghezza libera i inlessione l 0 l.80. 18 14 J in 4116 1 b h 14 18 W 756 c 6 6 N c 4 J in 4116 c iin 4. 04 c 80 λ 69. 1 A 5 4.04 λ c0 69.1 1 λ c 1.175 > 0. π E π 7400 rel 005 ( λrel c 0.) λ rel c 1 0.( 1.175 0.) 1 β c 1.175 1.8 9

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì 1 crit c rel c λ 1.8 La resistenza a copressione parallela alla ibratura vale pertanto: Le tensione i progetto a copressione vale: Veriica a presso-lessione retta 1 1.8 1.175 0. 0.70.1 crit c o c0 c 0 0. 1.5 N S 70 c 0 0. 78 A 5 N c 0. N c c0 c0 1 0.78 0. 0.96 0.7 0.9 < 1 1.10 VERIFICA POSITIVA 10

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì TAGLIO Ipotizzano per seplicità che la sezione sia i ateriale oogeneo calcolereo la assia tensione tangenziale agente sulla sezione applicano la nota orula i Jourawsi (vei ispensa Sollecitazioni seplici ). La veriica a taglio retta è soisatta quano: V τ b J S S o v Per sezioni rettangolari la assia tensione tangenziale può essere acilente espressa in unzione el taglio e elle iensioni ella sezione. La orula i veriica iventa: ESEPIO N 5 Veriica: V.5 N τ V b h S o v Veriicare a taglio gli arcarecci i cui all ESEPIO. ql 1.50 Il taglio assio i progetto assio allo SLU è: V s. 5 N o v τ a S 0.016 < 0. 1 b h 1 18 c 1.5 VERIFICA POSITIVA c 0.7 0.5 N 11

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì VERIFICHE DI DEFORABILITÁ ALLO SLE Generalente la veriica consiste nel calcolare la reccia per eleenti inlessi e controllare che questa rientri entro valori accettabili in relazione alla unzionalità ell opera. Le eorazioni ovute a sorzo norale possono essere ritenute trascurabili. Quelle ovute a lessione sono eterinanti in relazione al valore relativaente basso el oulo elastico el legno e alla notevole inluenza ell uiità e egli eetti viscosi (luage) cioè quei enoeni che iplicano il progreire lento nel tepo elle eorazioni per i carichi peranenti. La reccia inale δ in sarà ottenuta soano alla reccia iniziale istantanea δ in il valore ell increento δ i ovuto all uiità e alla viscosità. δ in δ in δ i δ in verrà calcolato con rieriento alla cobinazione i carico RARA: F G G Q 1 δ i verrà calcolato con rieriento alla cobinazione i carico QUASI PERANENTE: F G1 G ψ 1 Q Inoltre il oulo elastico el legno ovrà essere corretto secono la seguente espressione: E i E 1 0 ean e Tabella per il calcolo el coeiciente e 1

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì Tabella per il calcolo el coeiciente ψ 1 La reccia calcolata ovrà essere conrontata con i liiti riportati nella seguente tabella: Eleenti strutturali Strutture a sbalzo senza carichi obili L/150 Eleenti i copertura (esclusi solai) L/00 Solai travi che non sostengono taponature sbalzi con carichi obili L/00 Travi che sostengono taponature o carichi obili L/400 δ in N.B. Allo SLE il calcolo elle recce elastiche verrà eettuato con rieriento al oulo elastico eio parallelo alle ibre (E 0.ean ) e non quello caratteristico (E 005 ) utilizzato per le veriiche allo SLU. 1

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì 14

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì ESEPIO N 6 Veriicare a eorazione gli arcarecci i cui all ESEPIO. Si riporta per aggior chiarezza l analisi ei carichi per etro i trave già eettuata in preceenza: Analisi ei carichi per etro i trave Peso proprio arcareccio: (0.1 0.18 1.00) 4.0 N/ G1 0.09 N/ Peso proprio copertura: 0.45 N/ 0.8 G 0.6 N/ Sovraccarico accientale (neve): 0.70 N/ 0.8 Q 0.56 N/ Cobinazione i carico SLE RARA: N q s R G1 G Q 0.09 0.6 0.56 1.01 0. 0101 Cobinazione i carico SLE QUASI PERANENTE: Dalla tabella i norativa per strutture i copertura ψ 1 0: N q s QP G1 G 0.09 0.6 0.45 0. 0045 Calcolo elle recce: N c N c FRECCIA INIZIALE b h 1 18 J 1 1 N c 58 c ; E0 ean 11000 Pa 1100 δ q l 4 4 5 s R 5 0.0101 00 in 0. 17 84 E0 ean J 84 1100 58 c 15

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì FRECCIA DIFFERITA Per legno assiccio in classe i servizio e 0.8 pertanto il oulo elastico corretto per eetto ei enoeni lenti sarà: E E0 ean 1100 N 611.11 δ 1 1 0.8 c 4 4 5 s QP 5 0.0045 00 i i 0. 14 e 84 Ei J 84 611.11 58 Veriica: q l L 00 δ in δin δ i 0.17 0.14 0.1 c < 1. 5c VERIFICA POSITIVA 00 00 c 16

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì TABELLA PER IL PREDIENSIONAENTO DELLE CAPRIATE SEPLICI (per luci ino a 7.00 ) TABELLA PER IL PREDIENSIONAENTO DEGLI ARCARECCI 17

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì TABELLA PER IL PREDIENSIONAENTO DELLE CAPRIATE COPOSTE (per luci a 7.00 a 14.00 ) 18

Corso i COSTRUZIONI EDILI Pro. Ing. Francesco Zanghì Fonti D.. Inrastrutture Trasporti 14 gennaio 008 (G.U. 4 ebbraio 008 n. 9 - Suppl. Or.) Nore tecniche per le Costruzioni Circolare ebbraio 009 n. 617 el inistero elle Inrastrutture e ei Trasporti (G.U. 6 ebbraio 009 n. 7 Suppl. Or.) Istruzioni per l'applicazione elle 'Nore Tecniche elle Costruzioni' i cui al D.. 14 gennaio 008. U.Alasia.Pugno Corso i Costruzioni 4 SEI 010 19