Il tutto riportato all'ufficio del Territorio di Piacenza Ca- tasto Fabbricati del Comune di Lugagnano Val d'arda con i se-

Documenti analoghi
VENDITA REPUBBLICA ITALIANA. Il giorno cinque marzo duemilaquattro, in Piacenza alla via

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. Avanti a me dott.ssa Maria Teresa Guerra, Notaio residente in

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

V E N D I T A. Repubblica Italiana. addì del mese di maggio, in Roma, nel mio studio, Piazza del Popolo n.100.

decentrati, per verificare la situazione in termini di dati sia fiscali che geometrici dell'immobile.

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

Repertorio n. Raccolta n. CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno del mese di.

Visura storica per immobile Visura n.: T26934 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 05/01/2016

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. Il marzo duemilasei in Castel Maggiore nella. sede municipale di Via Matteotti n.

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato,

SCHEMA ATTO DI COMPRAVENDITA

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99

COMPRAVENDITA DI TERRENO RURALE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ROCCASTRADA. (Provincia di Grosseto)

S C H E D A T E C N I C A

VENDITA REPUBBLICA ITALIANA. Davanti a me Dottor Massimo Palazzo, Notaio in Pontassieve ed iscritto nel Ruolo dei. sono presenti i signori:

CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA. Con la presente scrittura privata da valere a tutti gli

LOTTO 12: IMMOBILE IN COMUNE DI LECCO - VIA RAFFAELLO N. 5:

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Prassi

Tribunale Ordinario di Benevento

COMPRAVENDITA. "ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A.", società con unico socio soggetta. a direzione e coordinamento di Enel S.P.A., con sede

PERIZIA DI STIMA. Beni in ARSIERO (VI) -Via Scalini, n.7 Lotto UNICO

L imposizione dei trasferimenti aventi ad oggetto la cd. prima casa

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

Catasto fabbricati. Capitolo 1

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

Stima del Valore di Mercato la capitalizzazione dei redditi

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MARCO D ORAZI PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

VENDITA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilaundici, il giorno ventisette del mese di luglio. Avanti me Dottor Antonio Marrese, notaio residente in

CITTÀ DI LAMEZIA TERME

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI

TRIBUNALE di BOLOGNA

Lotto 2. Lotto 3. Descrizione del progetto

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - è stata

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. B.M. di BONINI MICHELE N. 34/10 * * * * * * * * * *

LOTTO 6: IMMOBILE IN COMUNE DI LECCO - VIA MASCARI N. 71/A SUB.9:

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita.. - stato estero di nascita.. - comune di residenza.. - indirizzo (via e n.civico)..

D.ssa Alessandra Brambilla NOTAIO Via dei Bossi n MILANO Tel r.a. Fax

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE DI PESCARA

Oggetto: TRIBUNALE DI LUCERA - CAUSA CIVILE n. 54/09 R.G. Quesito del sig. Giudice: Rediga, il perito, tante relazioni di stima quanti sono i lotti

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

Lotto n. 1 Comune di Venezia - Complesso Immobiliare in Via Scarpa 960- Pellestrina

TRIBUNALE DI TREVISO. Sezione Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DEL C.T.U. Il sottoscritto ing. Giorgio Basso, con studio in Corso Mazzini, 109 a

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO DI SUPERFICIE IN DIRITTO DI PROPRIETA' ai sensi dell'art.31, commi 45 e seguenti

Mediatori e mandatari

Notaio GRAZIA ANNUNZIATA Via F. Calestani, 3/D FIORENZUOLA D'ARDA (PC) Tel Fax

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * * Promosso da: ****************************************************************** contro

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Ai sensi degli artt. 24, 25 e 26 del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001 n.

Esecuzione Forzata Unicredit S.p.A. contro

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

CONCORDATO PREVENTIVO GIRARDI S.p.a. IN LIQUIDAZIONE. n. 23/2010 del Tribunale di VICENZA

SCHEMA DI CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE. Articolo 1 (Consenso e oggetto)

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel Verona Fax Cell PERIZIA DI STIMA

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemiladieci il giorno sedici del mese di settembre. 16 settembre 2010

OGGETTO: Agevolazione prima casa credito d imposta - pertinenza.

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE di BOLOGNA

Pubblicazione sul sito internet del provvedimento 19 aprile 2011 concernente l'attribuzione della rendita presunta (11A05492)

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro -

TRIBUNALE DI FORLI' ALLEGATO A LOTTO A)

CONTRATTO DI CESSIONE GRATUITA A FAVORE DEL COMUNE DI CA- REPUBBLICA ITALIANA //2014

TRIBUNALE DI TREVISO. Sezione Esecuzioni Immobiliari RELAZIONE DEL C.T.U. Il sottoscritto ing. Giorgio Basso, con studio in Corso Mazzini, 109/3 a

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

LOTTO n. 16 San Polo 1491

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n.

10 REPARTO INFRASTRUTTURE

TRIBUNALE di BOLOGNA

SCRITTURA PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

Ufficio Patrimonio RELAZIONE LOTTO 4 IMMOBILE IN VIA MARZOCCO N.44

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in -, contro - e - è stata * * * LOTTO UNICO

Repertorio n. Raccolta n. CESSIONE VOLONTARIA ED ASSERVIMENTO ALL USO PUBBLICO REPUBBLICA ITALIANA

SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ORTONA

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE II CIVILE. Esecuzione Immobiliare n 354/2008 R.G. promossa da: BANCA ANTONVENETA S.p.a.

La tassazione immobiliare alla luce della Finanziaria 2007

VALUTAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA SOCIETÀ IMMOBILIARE SIDER S.r.l.

TARIFFA , PARTE PRIMA

RICHIESTA DI IDONEITA ALLOGGIATIVA C H I E D E

TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO CANCELLERIA ESECUZIONI IMMOBILIARI UFFICIO DEL GIUDICE UNICO SEDE CENTRALE R. G. ES. N.RO 19/05

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE : DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI DIVISIONE GIUDIZIALE * * * PREMESSA

CITTÀ DI LAMEZIA TERME

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Immobile n. 1 ex Casello Idraulico di Fucecchio

DIREZIONE DEL GENIO MILITARE PER LA MARINA LA SPEZIA RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA COMUNE DI CHIAVARI (GE)

RELAZIONE ESTIMATIVA DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELL ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA SERENA

Intermediazioni. Servizi Offerti e Informazioni Utili

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Normativa. Preambolo

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ AI SENSI DEL D.P.R n. 380 artt. 24 e 25

PROVENIENZA: acquisita unitamente all intero Palazzo Turina agli inizi del 900;

La capitalizzazione dei redditi

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

nato/a a.. il. residente in.cap. via... n. Codice Fiscale.. Premesso che

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

Transcript:

Il tutto riportato all'ufficio del Territorio di Piacenza Ca- tasto Fabbricati del Comune di Lugagnano Val d'arda con i se- guenti dati catastali: - UNITA' IMMOBILIARE: fol. 27, p.lle 679 e 680 (graffate), cat. A/2, cl. 4, vani 8,5, R.C. Euro 526,79; - INDIRIZZO: Via Ferraretta, piano T-1-2; - l'unità immobiliare di cui sopra risulta regolarmente INTE- STATA alla parte venditrice. Si precisa che l'area di sedime della detta abitazione e quella scoperta di pertinenza della stessa e ad essa adiacen- te è riportata al Catasto Terreni del Comune di Lugagnano Val d'arda al fol. 27, p.lla 680 quale ente urbano di are 06 e ca 90, senza reddito e che l'ulteriore area scoperta di perti- nenza - quella oltre la strada - è riportata al Catasto Ter- reni del Comune di Lugagnano Val d'arda al fol. 27, p.lla 679 quale ente urbano di ca 90, senza reddito. I dati di identificazione catastale sopra riportati riguarda- no l'unità immobiliare raffigurata nella planimetria (compo- sta dalle schede 1 e 2) depositata in Catasto che in copia non autentica, previa visione ed approvazione delle parti, si allega al presente atto sotto la lettera "A". Ad ogni effetto di legge la parte venditrice dichiara che i sopra indicati dati catastali e la citata planimetria deposi- tata in catasto (e qui allegata) sono conformi allo stato di fatto sulla base delle disposizioni vigenti in materia cata-

stale. La parte acquirente, per quanto occorrer possa, prende atto e conferma quanto detto da quella venditrice dichiarando di aver anch'essa accertato tale "conformità". Si da inoltre atto che l'intestazione catastale dell'unità immobiliare in oggetto è conforme alle risultanze dei Regi- stri Immobiliari. ARTICOLO 2 PRECISAZIONI - PROVENIENZA - NORMATIVA URBANISTICA La presente vendita, fatta a corpo e non a misura, comprende i connessi diritti, accessori, accessioni, dipendenze e per- tinenze, servitù attive e passive, ed avviene nello stato di fatto e di diritto in cui il predetto bene attualmente si trova, ben noto ed accettato dalla parte acquirente, nulla e- scluso od eccettuato, così come visto e piaciuto alla stessa e così come previsto dai titoli di provenienza. In relazione alla provenienza la parte venditrice dichiara di essere divenuta proprietaria del bene in oggetto per averlo acquistato in forza dell'atto di vendita ricevuto dal Notaio Amedeo Fantigrossi di Castel San Giovanni in data 6 febbraio 2003 rep. n. 91108/14478, registrato a Piacenza il 28 febbra- io 2003 al n. 1228/1T e trascritto a Piacenza in pari data ai nn. 3184/2335. In relazione a quanto previsto dalla normativa urbanistica vigente la parte venditrice, da me avvertita, ai sensi degli artt. 3 e 76 del D.P.R. 445/2000, sulle responsabilità cui

può andare incontro in caso di dichiarazione falsa o reticente D I C H I A R A che quanto in oggetto è stato realizzato in epoca precedente il 1 settembre 1967 e non ha subito alcuna trasformazione e/o modificazione per la quale sarebbe stata necessaria la sanatoria prevista dalla normativa urbanistica vigente. La parte venditrice dichiara, inoltre, di non essere in pos- sesso di alcun certificato di abitabilità/agibilità relativo al bene in oggetto. Di ciò la parte acquirente si dichiara e- dotta manlevando la parte venditrice da ogni responsabilità a riguardo. La Parte venditrice, esibisce, poi, l'attestato di certifica- zione energetica predisposto dal certificatore qualificato Paolo Vincini, rilasciato in data 29 dicembre 2010, n. 02838-03704 - 2010 documento che in base alla normativa vigente si allega, in originale, al presente atto sotto la lettera "B" e dichiara e garantisce che, successivamente alla reda- zione dello stesso - e sino a questo momento - non si è veri- ficata alcuna causa che potesse determinare la decadenza del predetto certificato non essendovi state modifiche della pre- stazione energetica dell'unità immobiliare per cui lo stesso è stato redatto e non avendo, detta unità immobiliare, mutato la propria destinazione d'uso. ARTICOLO 3 PREZZO

Le parti mi dichiarano che il prezzo della presente vendita è stato convenuto in Euro 70.000,00 (settantamila virgola ze- ro). A tal uopo le parti ad ogni effetto di legge, in base a quan- to previsto dal comma 22, art. 35 del Decreto Legge n.223 del 4 luglio 2006, convertito nella legge 248 del 4 agosto 2006 - in via sostitutiva di atto di notorietà - ai sensi degli artt. 3 e 76 del D.P.R. 445/2000, da Me Notaio avvertite sul- le responsabilità penali cui possono andare incontro in caso di dichiarazione falsa o reticente nonchè dei poteri di ac- certamento dell'amministrazione finanziaria e della sanzione amministrativa applicabile in caso di omessa, incompleta o mendace indicazione dei dati, dichiarano che il prezzo come sopra convenuto è stato corrisposto a mezzo un assegno circo- lare di pari importo emesso in data odierna dalla "Banca di Piacenza" Ag.2 di Piacenza, via I maggio n.39, n.35-00021459-12. La parte venditrice rilascia ampia e liberatoria quietanza per l'intero prezzo. La parte venditrice rinunzia all'ipoteca legale. Ai sensi della norma di cui sopra, e sempre in via sostituti- va di atto di notorietà i costituiti dichiarano che la pre- sente cessione immobiliare è stata conclusa senza l'interven- to di intermediari e pertanto senza il pagamento di alcuna spesa di mediazione ai sensi dell'art. 1754 c.c..

ARTICOLO 4 POSSESSO Il possesso legale a materiale del cespite venduto passa fin da questo momento alla parte acquirente che da oggi ne godrà i frutti e ne sopporterà i relativi oneri. ARTICOLO 5 GARANZIE La parte venditrice garantisce il diritto alienato e l'immo- bile che lo concerne da ogni ipotesi di evizione, sia totale che parziale, dichiarando all'uopo che sul bene dalla stessa trasferito non gravano garanzie reali, vincoli derivanti da pignoramenti o da sequestri, oneri, privilegi e diritti rea- li, o personali che ne diminuiscono il libero godimento e la piena disponibilità, garantisce pertanto l'inesistenza sul bene trasferito di vincoli di alcun genere a favore di terzi, di pesi, iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli. Garantisce inoltre di essere al corrente con il pagamento di qualsiasi onere, imposta diretta o indiretta, e tassa comun- que afferente il cespite in oggetto e s'impegna a corrispon- dere quelle eventualmente dovute fino ad oggi, anche se ac- certate od iscritte a ruolo in epoca successiva al presente contratto. Ai sensi del D.M. 22 gennaio 2008 n. 37 la parte venditrice, dichiara che il cespite in oggetto è privo degli impianti così come definiti e classificati dall'articolo 1 del detto

D.M. posti a servizio del medesimo; pertanto resta esclusa o- gni garanzia relativa alla conformità a regole e normative vigenti in materia di sicurezza degli stessi. Dichiarazione che viene avallata dalla parte acquirente. ARTICOLO 6 SPESE Le spese di questo atto e sue conseguenziali sono a carico della parte acquirente. In deroga alla disciplina di cui all'art. 43 del D.P.R. 131/86 e ricorrendo tutti i requisiti oggettivi e soggettivi previsti dall'art. 1 comma 497 della Legge 23 dicembre 2005 n. 266 (Legge Finanziaria 2006) e successive modifiche e/o integrazioni, la parte acquirente mi richiede che la base im- ponibile del presente atto ai soli fini delle imposte di re- gistro, ipotecarie e catastali, sia costituita dal valore dell'immobile determinato ai sensi dell'art. 52 commi 4 e 5 del citato D.P.R. 131/86, indipendentemente dal corrispettivo innanzi indicato. Pertanto poichè la rendita catastale del detto cespite è di Euro 526,79 (cinquecentoventisei virgola settantanove) ed i coefficienti di aggiornamento, per gli acquisti agevolati (giusta la richiesta di cui in seguito), sono pari a 115,50 (centoquindici virgola cinquanta) ne discende che la base im- ponibile per l'applicazione delle imposte è di Euro 60.844,24 (sessantamilaottocentoquarantaquattro virgola ventiquattro).

Al presente atto si applicano l'imposta di registro nella mi- sura del 3% e le imposte ipotecaria e catastale in misura fissa, chiedendo la parte acquirente le agevolazioni per l'acquisto della prima abitazione. A tal'uopo la parte acquirente dichiara: - che la vendita viene effettuata da persona fisica che non agisce nell'esercizio di impresa, arte o professione; - che l'immobile acquistato non è di lusso secondo i criteri di cui al decreto ministeriale 2.8.69 pubblicato sulla G.U. N. 218 del 27.8.69; - che l'immobile acquistato è ubicato nel territorio del Co- mune in cui essa parte acquirente s'impegna a trasferire la propria residenza entro diciotto mesi dalla data odierna; - che non é titolare esclusiva di diritti di proprietà, usu- frutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel ter- ritorio del Comune in cui è ubicato il bene di cui al presen- te atto; - che non é titolare, neppure per quote su tutto il territo- rio nazionale, di diritti di proprietà, usufrutto, uso, abi- tazione e nuda proprietà, su altra casa di abitazione acqui- stata da essa parte acquirente con le agevolazioni richieste per il presente atto o con quelle di cui all'art. 3, comma 131, punto 1, lettera "C" della Legge 28.12.1995 N. 549; - di essere a conoscenza dell'obbligo imposto dalla legge di non alienare l'immobile acquistato per cinque anni da oggi, a

meno che entro un anno dall'alienazione dell'immobile acqui- stato con i benefici in oggetto proceda all'acquisto di al- tro immobile da adibire a propria abitazione principale. La parte acquirente dichiara poi di non possedere i requisiti per richiedere il credito d'imposta di cui all'articolo 7 della legge 448/98, in quanto non ha alienato nell'ultimo an- no altra prima casa d'abitazione Io Notaio sono stato dispensato dalla lettura degli allegati. Di questo atto, scritto in parte da persona di mia fiducia, in parte da me, su tre fogli per undici facciate fin qui, ho dato lettura ai costituiti che lo approvano e con Me Notaio lo sottoscrivono alle ore 11:30 (undici e trenta). FIRMATO: Paola MARCHI - MAZZUCCHELLI Filippo - Grazia ANNUN- ZIATA Notaio Sigillo

!"# $%&"$%%%'% ALLEGATO 10 Tabella riassuntiva della cronistoria dei passaggi di proprietà nel ventennio anteriore alla data di trascrizione del pignoramento.

CRONISTORIA DEI PASSAGGI DI PROPRIETA' NEL VENTENNIO ANTERIORE ALLA DATA DI TRASCRIZIONE DEL PIGNORAMENTO Immobile sito in LUGAGNANO VAL D'ARDA (PC), foglio 27, particelle 679, 680 SITUAZIONE DEGLI INTESTATI DAL11/01/2011 FINO AL 09/11/2014 QUOTA DI NOMINATIVO LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA N. CODICE FISCALE PROPRIETA' 1 MAZZUCCHELLI Filippo nato a Bologna il 28/04/1968 MZZFPP68DA944S 1/1 SITUAZIONE DEGLI INTESTATI DAL 06/02/2003 FINO AL 11/01/2011 QUOTA DI N. NOMINATIVO LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA CODICE FISCALE PROPRIETA' 1 MARCHI Paola Piacenza 28/06/1967 MRCPLA67H68G535C 1/1 SITUAZIONE DEGLI INTESTATI DAL 12/12/2002 impianto meccanografico FINO AL 06/02/2003 N. NOMINATIVO LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA CODICE FISCALE QUOTA DI PROPRIETA' 1 CASALI Giampiera Lugagnano Val d'arda 06/11/1949 CSLGPR49S46E726K 1/4 2 CASALI Gianfranco Lugagnano Val d'arda 16/07/1952 CSLGFR52L16E726G 1/4 3 CASALI Giovanni Fiorenzuola d'arda 29/03/1958 CSLGNN58C29D611E 1/4 4 CASALI Maria Lugagnano Val d'arda 02/05/1954 CSLMRA54E42E726Q 1/4

!"# $%&"$%%%'% ALLEGATO 11 Rilievo fotografico.

ESTERNI 1 VISTA DALLA STRADA 2 VISTA DALLA STRADA

3 VISTA DELLA STRADA E DELL AREA ESTERNA 4 VISTA DELLA STRADA E DELL AREA ESTERNA

5 VISTA DALLA STRADA 6 VISTA LATERALE

7 VISTA DAL TERRENO SOTTOSTANTE 8 VISTA DELL ABITAZIONE (colore giallo) CON AREA DI PERTINENZA RECINTATA

9 PUNTO DI SCARICO 10 PARTICOLARE DEL PUNTO DI SCARICO

11 VISTA DALLA STRADA 12 VISTA VERSO IL CENTRO ABITATO DI CARPANETO P.NO

13 VISTA DELL INGRESSO AL GIARDINO 14 PARTICOLARE DEL SERBATOIO GPL INTERRATO

15 PARTICOLARE DEL GIARDINO CON POZZETTO PER IMPIANTO IRRIGAZIONE 16 PARTICOLARE FACCIATA VERSO VALLE

17 PARTICOLARE DEL MARCIAPIEDE VERSO STRADA 18 PARTICOLARE DELLA STRADA DI ACCESSO COMUNALE

INTERNI PIANO TERRA 19 VISTA DEL SOGGIORNO 20 VISTA DELL INGRESSO

21 VISTA DEL TERMOCAMINO NEL SOGGIORNO 22 VISTA DELLA CUCINA

23 VISTA DELLA CUCINA 24 VISTA DEL CORRIDOIO VERSO L ESTERNO

25 PARTICOLARE DEL SOFFITTO CORRIDOIO 26 PARTICOLARE DEL SOFFITTO LAVANDERIA

27 CORRIDOIO VERSO LA CANTINA 28 BAGNO

29 BAGNO 30 CAMERA LETTO/STUDIO

31 CANTINA 32 CANTINA

33 PARTICOLARE IMPIANTI TERMOCAMINO NELLA CANTINA 34 UMIDITA DI RISALITA NEI MURI DELLA CANTINA

INTERNI PIANO PRIMO 35 CAMERA DA LETTO VERSO STRADA 36 STUDIO

37 STUDIO 38 PARTICOLARE PIANEROTTOLO D ARRIVO SCALA

39 CAMERA DA LETTO VERSO VALLE 40 BAGNO

41 BAGNO 42 BAGNO PADRONALE

43 BAGNO PADRONALE 44 BAGNO PADRONALE

45 DISIMPEGNO SU CAMERA PADRONALE E BAGNO 46 DISIMPEGNO SU CAMERA PADRONALE E BAGNO

47 SOFFITTO CAMERA PADRONALE 48 CAMERA PADRONALE

49 QUADRO ELETTRICO DI PIANO

INTERNI PIANO SECONDO 50 LOCALE VERSO VALLE 51 CORRIDOIO

52 SCALA DI ACCESSO AL SECONDO PIANO 53 LOCALE VERSO STRADA

!"# $%&"$%%%'% ALLEGATO 12 Planimetrie stato di fatto.

!"# $%&"$%%%'% ALLEGATO 13 Descrizione sintetica delle caratteristiche dell immobile.

STUDIO TECNICO ARCHITETTO DIEGO FABIO CASTELLETTI Villa d'adda (Bg) - Piacenza info@studiocastelletti.it DESCRIZIONE SINTETICA IMMOBILE DI CIVILE ABITAZIONE - Lugagnano Val d'arda (Pc) - Via Costa Ferraretta, n. 1 - Fg. 27, mapp. 679-680 DATI CATASTALI 1 COMUNE CENSUARIO Lugagnano Val d'arda - E726 2 INDIRIZZO Via Costa Ferraretta, n. 1 3 FOGLIO 27 4 PARTICELLA 679, 680 5 CATEGORIA A/2 6 CLASSE 4 7 CONSISTENZA 8,5 8 RENDITA 526,79 euro DATI DIMENSIONALI 9 SUPERFICIE LORDA 415,47 mq SUPERFICIE CATASTALE AREA 10 ESTERNA DI PERTINENZA 780,00 mq 12 PIANI 3 fuori terra 13 BOX No 14 ALTEZZA INTERNA LOCALI Varie DATI COSTRUTTIVI E DI FINITURA 15 Strutture portanti verticali Muratura in laterizio e pietra 16 Strutture portanti orizzontali Solai in legno e tavelle di cotto, laterizio, travi in ferro. 17 Copertura Del tipo a falde inclinate, con travi e travetti in legno. Manto di copertura in coppi di laterizio. 18 Lattoneria In PVC. 19 Tamponamento perimetrale Muratura in pietra e laterizio 20 Esterni Intonaco 21 Tramezzature interne In laterizio 22 Intonaci Intonaco al civile 23 Pavimenti Gres porvellanato 24 Rivestimenti Ceramica 25 Serramenti esterni In pvc con vetro camera. 26 Oscuranti esterni Legno, non presenti. 27 Porte d ingresso Portoncino blindato con pannellatura in legno. 28 Porte interne In legno. 29 Impianto elettrico Del tipo sotto traccia. 30 Impianto idrico-sanitaro Completo per cucina e bagno. 31 Impianto di riscaldamento Autonomo. Termocamino. Caldaia a gas con serbatoio GPL. Termosifoni a tubolari in alluminio. 32 Impianto di condizionamento Non presente 33 Impianto allarme Non presente 34 Isolamento termico Non rilevato. 35 Isolammento acustico Non rilevato. 36 Grado di finitura Buono. 37 Stato di manutenzione Pari al nuovo.

!"# $%&"$%%%'% ALLEGATO 14 Criteri e calcoli per la stima dell immobile.

STUDIO TECNICO ARCHITETTO DIEGO FABIO CASTELLETTI Villa d'adda (Bg) - Piacenza info@studiocastelletti.it STIMA SINTETICA IMMOBILE DI CIVILE ABITAZIONE - Lugagnano Val d'arda (Pc) - Via Costa Ferraretta, n. 1 - Fg. 27, mapp. 679-680 DATI SINTETICI IMMOBILE INDIRIZZO TIPO ZONA Lugagnano Val d'arda (Pc) - Via Costa Ferraretta, n. 1 Casale di campagna Periferica, rurale. Indipendente addossata ad altre costruzioni, su tre livelli, antecedente al 1967, condizioni CARATTERISTICHE pari al nuovo. Giardino di pertinenza scosceso e piccola area esterna adiacente la strada. Accesso pedonale da strada comunale CALCOLO SUPERFICIE COMMERCIALE - Sc MQ Indice mercantile Totale mq Superficie piano terra 175,69 1,00 175,69 Superficie piano primo 175,69 1,00 175,69 Superficie piano secondo sottotetto 64,09 0,30 19,23 Superficie aree di pertinenza SUPERFICIE COMMERCIALE - Sc (mq) 780,00 0,01 7,80 370,61 Dati ricavati da: OSSERVATORIO IMMOBILIARE FIAIP PIACENZA 2014 Categoria: Stato di conservazione: Rustici Nuovo o ristrutturato minimo massimo Valore unitario superficie commerciale - /mq 1.400,00 1.650,00 Valore unitario adottato - Vu /mq 1.525,00 Vu Sc VO Valore immobile da Osservatorio (Vu x Sc) - VO 1.525,00 370,61 565.175,68 Dati ricavati da: AGENZIE IMMOBILIARI OPERANTI A LUGAGNANO VAL D'ARDA AGENZIA IMMOBILIARE 1 Valore unitario 1 - V1 /mq 1.500,00 AGENZIA IMMOBILIARE 2 Valore unitario 2 - V2 /mq 1.400,00 Valore medio Agenzie - Vm = (V1+V2)/2 /mq Valore immobile da Agenzie (Vm x Sc) - VA V1 V2 Valore Medio Vm 1.500,00 1.400,00 1.450,00 Vm Sc VA 1.450,00 370,61 537.384,50 VALORE IMMOBILE calcolato con media aritmetica semplice VO VA V Valore immobile V = (VO+VA)/2 565.175,68 537.384,50 551.280,09 NOTA: per ottenere il VALORE DELL'IMMOBILE, mediante stima sintetica, si è partiti dai dati raccolti presso due Agenzie Immobiliari operanti a Lugagnano Val d'arda (Pc) e dai dati contenuti nell'osservatorio Immobiliare FIAP Piacenza 2014. Il valore utilizzato dalla tabella FIAP è quello medio, date le peculiarità del luogo e dell'immobile. Si è considerato come elemento positivo la vista di cui gode l'immobile e come elemento negativo la scarsa accessibilità. Con i valori ricavati si è quindi fatta una media aritmetica semplice, ottenendo così il valore desiderato.

STUDIO TECNICO ARCHITETTO DIEGO FABIO CASTELLETTI Villa d'adda (Bg) - Piacenza info@studiocastelletti.it Superficie commerciale - S STIMA ANALITICA PER CAPITALIZZAZIONE DEI REDDITI IMMOBILE DI CIVILE ABITAZIONE - Lugagnano Val d'arda (Pc) - Via Costa Ferraretta, n. 1 - Fg. 27, mapp. 679-680 370,61 mq Dati ricavati dalla banca dati delle QUOTAZIONI IMMOBILIARI DELL'AGENZIA DEL TERRITORIO Anno Semestre Provincia Comune Codice di zona Microzona catastale Tipologia prevalente Destinazione Abitazioni 2014 1 Piacenza Lugagnano Val d'arda R1 2 Ville e villini Residenziale Civili VALORE LOCAZIONI - /mq x mese - VLm valore minimo valore massimo valore massimo VLm 2,30 3,30 3,30 Valore locazione mensile lordo da AGENZIA DEL TERRITORIO VLm S VL1 VL1 = VLm x S - x mese 3,30 370,61 1.223,01 Valore locazione mensile lordo indicato da AGENZIE IMMOBILIARI di zona - VL2 - x mese VL2 1.000,00 Valore locazione ottenuto da media aritmetica semplice tra VL1 e VL2 VL = (VL1+VL2)/2 - x mese Spese in detrazione a carico della proprietà - Sp = 15% Valore locazione mensile netto - VN = VL - Sp - x mese Reddito netto annuo - R = VN X 12 mesi - x anno VL1 VL2 VL 1.223,01 1.000,00 1.111,51 VL % Sp 1.111,51 0,25 277,88 VL Sp VN 1.111,51 277,88 833,63 VN Mesi R 833,63 12 10.003,56 Saggio annuo di capitalizzazione per investimento ad uso residenziale in centro abitato di piccole dimensioni - r 2,50% VALORE IMMOBILE per capitalizzazione del valore netto annuo V = R/r R r V 10.003,56 0,025 400.142,34 REDDITO NETTO - R REDDITO LORDO Affitto annuale dell'immobile. Spese da detrarre al Reddito Lordo per ottenere il Reddito Netto e prodotte dall'immobile ovvero: manutenzione, servizi, inesigibilità, assicurazioni, ammortamento, amministrazione, imposte. SAGGIO DI CAPITALIZZAZIONE - r Indicatore del rendimento proprio dell'immobile. GLOSSARIO Reddito che l'immobile genera in una situazione stazionaria, senza che elementi eccezionali ne determinino variazioni verso l'alto o verso il basso. SPESE IN DETRAZIONE - Sp

STUDIO TECNICO ARCHITETTO DIEGO FABIO CASTELLETTI Villa d'adda (Bg) - Piacenza info@studiocastelletti.it VALORE IMMOBILE OTTENUTO DA STIME SINTETICA E ANALITICA IMMOBILE DI CIVILE ABITAZIONE - Lugagnano Val d'arda (Pc) - Via Costa Ferraretta, n. 1 - Fg. 27, mapp. 679-680 STIMA SINTETICA - Vs STIMA ANALITICA - Va VALORE MEDIO - Vm - Ottenuto applicando media aritmetica semplice 551.280,09 400.142,34 Vs Va Vm 551.280,09 400.142,34 475.711,21 Pertanto il VALORE DELL'IMMOBILE oggetto di esecuzione è da considerarsi pari a: 475.711,21 NOTA: a detto valore si applica un abbattimento del 20%, in considerazione delle regolarizzazioni necessarie per consentire la commercializzazione del bene, nonché per l assenza di garanzie per vizi occulti e per la natura esecutiva e non contrattuale della vendita. Abbattimento 20% 95.142,24 Nuovo valore 380.568,97 Arrotondamento 380.000,00 BIBLIOGRAFIA AUTORE ANNO TITOLO EDITORE Realfonzo A. 1994 Teoria e metodo dell'estimo urbano NIS, Roma Forte F., De Rossi B. 1974 Principi di economia e di estimo ETAS, Milano Orefice M. 1995 Estimo UTET FIAIP, Collegio Provinciale Piacenza 2014 Bollettino Osservatorio Immobiliare Piacenza

!"# $%&"$%%%'% ALLEGATO 15 Supporti informatici DVD.