DISEGNO E STORIA DELL ARTE LODDE PATRIZIA

Documenti analoghi
Liceo Scientifico Galileo Galilei Siena Docente: Pasqualina Frusciante. Programmazione annuale

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

Piano di lavoro di disegno e storia dell arte

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V. GRAVINA DI CROTONE

PIANO DI LAVORO COMPETENZE ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE COMPRENSIONE (SAPER LEGGERE ANALIZZARE, COMPRENDERE, INTERPRETARE)

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

DIPARTIMENTO DISCIPINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE. PROGRAMMAZIONE a.s. 2012/2013

Disciplina: T.T.R.G. CLASSE PRIMA

SOTTO-DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

classe 2^ GEOMETRI P.N.I. DISEGNO TECNICO CLASSE 2^ P.N.I. PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

Programmazione finale della classe IIA Discipline Geometriche a.s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ.

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

CORSO DI : LABORATORIO ARTISTICO Docente : Prof. Giordano Loredana

Programmazione finale classe II L A a.s. 2015/2016 Materia: Discipline Geometriche Docente: Antonio Caputo

Coordinamento di Disegno e Storia dell arte. DISEGNO e STORIA DELL ARTE. Obiettivi Didattici. Descrizione dell obiettivo DISEGNO

LICEO ARTISTICO STATALE M. F. CAMPANILE MELFI a.s. 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2010 / 2011 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOMETRICHE CLASSE 1 SEZ. A PROF.

PROGETTO CURRICOLARE ANNUALE DI A R T E E I M M A G I N E

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

DIPARTIMENTO DI LETTERE MATERIA: ELEMENTI DI STORIA DELL ARTE ED ESPRESSIONI GRAFICHE ORE ANNUALI: 66

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINA STORIA DELL ARTE

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive

I.S.I.S. F. DE SARLO LAGONEGRO

Materia: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

CLASSE: II^ SEZ. A (66 ore ministeriali annue: 33 di Disegno e 33 di Storia dell arte)

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Liceo Artistico Statale A. Caravillani di Roma Programmazione di Storia dell Arte a.s Classe 2 B

- Classe1^C Libro di testo: Secchi Rolando - Valerio Valeri. - La Nuova Italia - Disegno Architettura e arte

MATERIA: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

STORIA dell ARTE (biennio)

A. S Prof. Scarano Annunziata UNITA DI APPRENDIMENTO 1 LEGGO E CONOSCO

PROGRAMMAZIONE 1 LICEO DISEGNO GEOMETRICO E STORIA DELL'ARTE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

UNITA DI APPRENDIMENTO N. 1

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO BUDRIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE. CLASSI TERZE - Anno scolastico 2012/13

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO. Scuola INDIRIZZO : LICEO SCIENTIFICO RELAZIONE FINALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2011 / 2012 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOMETRICHE PROF. LISE LAURA

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: ITTEL MATERIA: TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA ANNO DI CORSO : SECONDO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

IPSSAR-IPSIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Indirizzo ENO MAT A.S / Data di presentazione 09/11/2015

LICEO SCIENTIFICO STATALE italiano ENRICO FERMI Di MADRID

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Disegno

Piano di Lavoro. Secondo Biennio

Composizione della classe alunni totale n. 26 maschi n. 10 femmine n. 16 di cui n. 1 ripetenti di cui n. 1 provenienti da altro istituto

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

OBIETTIVI IRRINUNCIABILI. Alunni stranieri difficoltà linguistiche A1 TECNOLOGIA E RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

Analizzare opere d arte utilizzando i criteri delle strutture del linguaggio visivo; Leggere i documenti visivi riconoscendone le funzioni;

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO E CLASSE QUINTA

DIPARTIMENTO DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMAZIONE

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe:Prima

INDIRIZZO C.3 INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFCA

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA DELL`ARTE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Piano di Lavoro. Primo Biennio

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017. I.I.S.S '' C. E. GADDA Sede di FONOVO

Capacità operative e pratico-grafiche

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

FONDAZIONE MALAVASI. LICEO SCIENTIFICO sc. applicate A. MANZONI

1 Istituto Superiore M. Bartolo

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO

CURRICULUM CLASSI I (Sperimentazione oraria)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

scuola media statale Ciro Scianna Bagheria

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO. Storia dell'arte e del territorio

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI TECNOLOGIA. Prof. Pier Luigi Lunerti Classe 2 sezioni A-B-C A. S

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

Scuola secondaria di 1 grado

Transcript:

PIANO DI LAVORO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE II- SEZ.A e B L.S.- A.S. - 2014/2015 INSEGNANTE LODDE PATRIZIA

NOME MATERIA: _ DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSI II A denominazione dei moduli di apprendimento prerequisiti Obiettivi (conoscenze, competenze, abilià) DISEGNO:.1 Modulo RIPASSO PROIEZIONI ORTOGONALI 2 Modulo-LE SEZIONI 3 Modulo-ASSONOMETRIA OBLIQUA STORIA DELL ARTE: Verifica dei principali caratteri dell arte greca classica e romana con relativi confronti. 1 -Modulo ARTE PALEOCRISTIANA 2 Modulo ARTE ROMANICA 3 -Modulo ARTE GOTICA 4 - Modulo IL PRIMO RINASCIMENTO DISEGNO Capacità di gestire il materiale da disegno e impostazione grafica di un disegno;corretta presentazione degli elaborati.conoscenza dei principi fondamentali delle proiezioni ortogonali.saper rappresentare nelle viste occorrenti un semplice oggetto di uso comune. STORIA DELL ARTE Saper usare una appropriata terminologia inerente agli argomenti trattati Saper riconoscere le caratteristiche tecniche essenziali di un opera.capacità di sintetizzare concetti semplici su argomenti generali relativi alle civiltà studiate.minime cognizioni di opere artisti e. Acquisire/o sviluppare il senso dell ordine,inteso non solo a livello grafico,ma come capacità di organizzare il proprio lavoro secondo opportuni criteri e precise logiche. Conoscere i principali sistemi di rappresentazione grafica e saperli utilizzare _Acquisire la conoscenza dei contenuti indicati nel programma _Conoscere il lessico specifico _Sviluppare la capacità di analizzare l opera a più livelli: descrittivo, stilistico,, contenutistico e storico-sociale _Esporre con chiarezza e con un lessico specifico _Acquisire capacità critiche stabilendo analogie e confronti tra le diverse discipline. DISEGNO 1 MODULO tempi Settembre Ottobre Novembre 2 MODULO Dicembre Gennaio Febbraio 3MODULO Marzo aprile 4 Aprile Maggio Giugno STORIA DELL ARTE 1 MODULO:Settembre Ottobre Novembre 2 MODULO :Novembre Dicembre Gennaio Febbraio 3 MODULO: Febbraio, Marzo Aprile 4MODULO: Maggio Giugno

Modulo 1.2.3.4.5_STORIA DELL ARTE UNITÀ 1 -DARTE DELLA CIVILTA CRISTIANA AL BASSO MEDIOEVO -------------------------------------- 2 -ARTE ROMANICA CONTENUTI Arte paleocristiana: Architettura e prime basiliche in Italia I mosaici : dal realismo all astrazione :analisi iconologica e iconografica. L arte ravennate Caratteri costruttivi e simbolici dell architettura romanica:il romanico nell Italia settentrionale,centrale e meridionale. La scultura romanica: Wiligelmo. pittura :la pittura su tavola.,i crocifissi lignei Approfondimento su Piazza dei miracoli a Pisa corredata con elaborati grafici di parti architettoniche OBIETTIVI (IN TERMINI DI CONOSCENZE, COMPETENZE, ABILITÀ) _Acquisire la conoscenza dei contenuti indicati nel programma _Conoscere il lessico specifico _Sviluppare la capacità di analizzare l opera a più livelli: descrittivo, stilistico, contenutistico e storico-sociale _Esporre con chiarezza e con un lessico specifico _Acquisire capacità critiche stabilendo analogie e confronti tra le diverse discipline _acquisire consapevolezza dello svolgersi storico dei fenomeni artistici _acquisire gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico Saper assumere un comportamento responsabile verso il patrimonio artistico locale e nazionale fondato sulla consapevolezza del suo valore estetico METODOLOGIA E STRUMENTI Lettura analitica del testo per rafforzare il metodo di studio selezionare informazioni e rafforzare la collocazione spazio temporale degli eventi..ascolto critico delle lezioni frontali. Lezioni mirate ricerche individuali ed uso degli strumenti audiovisivi Analisi strutturata dell opera d arte e degli autori con riferimento al contesto storico culturale Analisi strutturata dell opera d arte e degli autori, con riferimento al contesto storico sociale. Lezioni mirate,ricerche individuali ed uso degli strumenti audiovisivi libro di testo monografie.

Modulo 1.2.3.4 _DISEGNO UNITÀ CONTENUTI OBIETTIVI (CONOSCENZE, COMPETENZE ABILITÀ) METODOLOGIA E STRUMENTI

1 PROIEZIONI ORTOGONALI 2 SEZIONI 3- ASSONOMETRIA ORTOGONALE Proiezioni ortogonali di solidi o gruppo di solidi inclinati ai piani di proiezione. Ribaltamento dei piani.rotazioni di solidi,rotazioni composte. Elaborati grafici di parti architettoniche inerenti alla storia dell arte. --------------------------------------- Sezioni con piani proiettanti e generici.vera forma delle sezioni.le sezioni coniche Elaborati grafici di parti architettoniche inerenti alla storia dell arte. --------------------------------------- Centro di proiezione.terna di piani ortogonale.il quadro assonometrico Il triangolo delle tracce. Assonometria Isometrica,Dimetrica e Utilizzare le forme del linguaggio grafico per la rappresentazione convenzionale di solidi gruppi di solidi e semplici elementi architettonici.conoscenza dei termini essenziali del lessico specifico inerente al disegno.sviluppo dell ordine logico ovvero dell attitudine a strutturare autonomamente e in modo logico lì elaborato grafico a partire dai dati disponibili e dalla conoscenza dei procedimenti convenzionali di rappresentazione(competenze) Capacità di utilizzare in modo corretto i procedimenti;l uso consapevole della normativa grafica. Sviluppo e potenziamento dell abilità manuale;in particolare:corretto uso degli strumenti,distinzione del segno,rigore geometrico e precisione grafica.pulizia del supporto cartaceo.appropriata organizzazione degli spazi e impaginazione. Esercitazioni grafiche orinate in sequenze ragionate per indurre alla comprensione logica dei procedimenti. Spiegazione alla lavagna con l aiuto del libro di testo ed esercitazioni pratiche. Lettura delle immagini come linguaggio visivo e/o sistema di comunicazione. Esercitazioni grafiche convenzionali. Rappresentazioni grafiche spaziali e descrittive con esperienze ragionate su base teorico geometriche. Strumenti:materiale per il disegno geometrico libro di testo,fotocopie retini,esemplificazioni grafiche,modelli tridimensionali e grafici.

INTERVENTI INTEGRATIVI A1. INTERVENTI NECESSARI PER COLMARE I DEBITI FORMATIVI RILEVATI NELLA CLASSE. Nel caso di debito formativo si attiveranno i corsi di recupero extra curricolari nelle modalità previste dal P.O.F..Saranno individuati gli aspetti le opere e gli elementi della rappresentazione grafica fondamentali.lettura di immagini grafici descrittivi- Nella classe saranno utilizzate delle ore per svolgere il programma dell anno precedente sull arte romana.. A2. MODALITA DI RECUPERO DA ATTIVARE PER LA CLASSE. Escludendo i casi di negligenza manifesta l attività di recupero sarà effettuata in itinere_:lezione guidata e ripresa delle essenziali conoscenze.revisione del metodo di studio esercitazioni aggiuntive in classe. Cio comporterà necessariamente un rallentamento nello svolgimento del programma didattico.

B. INTERVENTI DI APPROFONDIMENTO. Si prevede di attivare alcuni approfondimenti culturali sul romanico pisano in particolare i monumenti di Piazza dei Miracoli a Pisa anche attraverso il coordinamento con altri docenti,una volta verificate le condizioni di disponibilità di tempo per il lavoro dei ragazzi VERIFICA E VALUTAZIONE PROVE STRUTTURATE PROVE SEMISTRUTTURATE TEST X Storia dell arte tipologia B MAPPE CONCETTUALI SOLUZIONE DI CASI E PROBLEMI RELAZIONI E CONFRONTI TRATTAZIONE SINTETICA DI ARGOMENTI TEMI INTERROGAZIONI BREVI X Storia dell arte INTERROGAZIONI LUNGHE X Storia dell arte Prove di disegno in classe X

VERIFICHE FORMATIVE SI(semplici domande durante la lezione) INDICARE I CRITERI GENERALI DI MISURAZIONE E DI VALUTAZIONE CHE SI INTENDONO ADOTTARE E, SE LO SI RITIENE OPPORTUNO, SPECIFICARLI ANCHE PER OGNI SINGOLO MODULO. CRITERI DI VALUTAZIONE DISEGNO Esattezza costruttiva Presenza di tutte le indicazioni di nomenclatura Precisione e qualità grafica Rispetto dei tempi di esecuzione stabiliti STORIA DELL ARTE Quantità di informazioni Uso di una terminologia adeguata Coerenza e sviluppo logico Capacità di analisi e sintesi Capacità di orientamento e valutazione autonoma Fluidità espositiva Oltre ai criteri generali la valutazione finale terrà conto di: progressi compiuti rispetto ai livelli di partenza interesse partecipazione al dialogo educativo impegno puntualità nelle consegne degli elaborati Per la rilevazione di tutti i parametri sopra esposti si allega scheda di valutazione declinata per conoscenze,competenze e capacità