RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII



Documenti analoghi
Ottimizzazione nella gestione dei progetti Capitolo 6 Project Scheduling con vincoli sulle risorse CARLO MANNINO

Soluzione esercizio Mountbatten

Ministero della Salute D.G. della programmazione sanitaria --- GLI ACC - L ANALISI DELLA VARIABILITÀ METODOLOGIA

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

Modulo 9: Scheduling

Aritmetica e architetture

DBMS multimediali A L B E R T O B E L U S S I B A S I D I D A T I A N N O A C C A D E M I C O /

Metodi ad un passo espliciti con passo adattivo Metodi Runge - Kutta

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio

Statistica e calcolo delle Probabilità. Allievi INF

Corso di Automazione Industriale 1. Capitolo 7

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI CONFRONTO DI PIU MEDIE IL METODO DI ANALISI DELLA VARIANZA

3. Esercitazioni di Teoria delle code

Programmazione e Controllo della Produzione. Analisi dei flussi

Geotecnica Esercitazione 1/2013

Reti di Telecomunicazione

Analisi ammortizzata. Illustriamo il metodo con due esempi. operazioni su di una pila Sia P una pila di interi con le solite operazioni:

Metodi di Ottimizzazione mod. Modelli per la pianificazione delle attività

Circuiti di ingresso differenziali

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

Corrente elettrica e circuiti

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Università degli Studi di Roma Tor vergata Dipartimento di Ingegneria Civile. Corso di. Gestione ed esercizio i dei sistemi i di trasporto

Induzione elettromagnetica

LA COMPATIBILITA tra due misure:

B - ESERCIZI: IP e TCP:

Macchine. 5 Esercitazione 5

Analisi dei flussi 182

Lezione 10. L equilibrio del mercato finanziario: la struttura dei tassi d interesse

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 13: 24 aprile 2013

Leggere i dati da file

Controllo e scheduling delle operazioni. Paolo Detti Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università di Siena

Capitolo 3 Covarianza, correlazione, bestfit lineari e non lineari

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica

La regressione. La Regressione. La Regressione. min. min. Var X. X Variabile indipendente (data) Y Variabile dipendente

Valore attuale di una rendita. Valore attuale in Excel: funzione VA

EH SmartView. Una SmartView sui rischi e sulle opportunità. Servizio di monitoraggio dell assicurazione del credito.

STATISTICA DESCRITTIVA CON EXCEL

Questo è il secondo di una serie di articoli, di

Statistica descrittiva

Calcolo della potenza e dell energia necessaria per la climatizzazione di un edificio

La retroazione negli amplificatori

Realizzazione di FSM sincrone. Sommario. Introduzione. Sommario. M. Favalli

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Il modello markoviano per la rappresentazione del Sistema Bonus Malus. Prof. Cerchiara Rocco Roberto. Materiale e Riferimenti

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

NOTE DALLE LEZIONI DI STATISTICA MEDICA ED ESERCIZI

CARATTERISTICHE DI PERICOLO PER I RIFIUTI

PARENTELA e CONSANGUINEITÀ di Dario Ravarro

RETI DI CALCOLATORI Lucidi delle Lezioni Capitolo II

Università degli Studi di Genova T esi di Laurea Specialistica di Ingegneria Gestionale. Indice..2 RINGRAZIAMENTI I modelli microscopici...

i criteri di valutazione

* PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE *

Newsletter "Lean Production" Autore: Dott. Silvio Marzo

Dinamica del corpo rigido

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo).

Dipartimento di Elettronica Informatica e Sistemistica Università di Bologna. Sistemi radiomobili cellulari

SERVITU PREDIALI. Definizione: peso imposto sopra un fondo (servente), per l utilità di un altro fondo (dominante) appartenente a diverso proprietario

Corso di laurea in Ingegneria Meccatronica. DINAMICI CA - 04 ModiStabilita

POLITECNICO DI BARI - DICATECh Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale e del Territorio IDRAULICA AMBIENTALE - A.A. 2015/2016 ESONERO 15/01/2016

Architettura degli Elaboratori

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

Tutti gli strumenti vanno tarati

La verifica delle ipotesi

Relazione funzionale e statistica tra due variabili Modello di regressione lineare semplice Stima puntuale dei coefficienti di regressione

Capitolo 6 Risultati pag a) Osmannoro. b) Case Passerini c) Ponte di Maccione

Relazioni tra variabili: Correlazione e regressione lineare

POLITECNICO DI TORINO

MACROECONOMIA A.A. 2014/2015

La valutazione del rischio chimico nei laboratori del SNPA. La nuova revisione delle Linee Guida

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica

TEST D INGRESSO MATEMATICA 24/05/2011

Contenuti: o Specificazione del modello. o Ipotesi del modello classico. o Stima dei parametri. Regressione semplice Roberta Siciliano 2

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Elettricità e circuiti

Studio grafico-analitico di una funzioni reale in una variabile reale

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

4. ALGORITMI GREEDY. cambia-monete scheduling a minimo il ritardo. Il problema del cambia-monete. Proprietà di una soluzione ottima

Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale

Lezione 2 a - Statistica descrittiva per variabili quantitative

Lezione 2 le misure di sintesi: le medie

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Trigger di Schmitt. e +V t

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

LEZIONE 2 e 3. La teoria della selezione di portafoglio di Markowitz

Potenzialità degli impianti

STATISTICA PSICOMETRICA a.a. 2004/2005 Corsi di laurea. Scienze e tecniche neuropsicologiche Modulo 3 Statistica Inferenziale

Carla Seatzu, 18 Marzo 2008

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu)

POLITECNICO DI TORINO

Norma UNI CEI ENV 13005: Guida all'espressione dell'incertezza di misura

Risoluzione quesiti I esonero 2011

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

Il diagramma PSICROMETRICO

Istruzioni (1): L elaborato verrà letto, compilato e fatto girare per verificare la correttezza della sintassi e delle operazioni svolte

Transcript:

Prof. Guseppe F. Ross E-mal: guseppe.ross@unpv.t Homepage: http://www.unpv.t/retcal/home.html UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà d Ingegnera A.A. 2011/12 - I Semestre - Sede PV RETI TELEMATICHE Lucd delle Lezon Captolo VII Dscplne d schedulng per nod a commutazone d pacchetto Struttura del captolo Dscplne work-conservng e non-work-conservng Fla d'attesa unca con dscplna FCFS Prortà secca GPS WRR WFQ (PGPS) Captolo VII 1-2/11 Copyrght Ing. Guseppe F. Ross, 1995-2011

Algortm d schedulng Il concetto d base Gl algortm d schedulng determnano l'ordne d servzo de pacchett n un sstema a coda Ordne d processng, da parte della CPU, de pacchett n ngresso Ordne d trasmssone de pacchett commutat su un'nterfacca d'uscta In base al grado d sofstcazone del nodo, gl algortm d schedulng possono utlzzare sstem a coda con una o pù fle d'attesa Per esempo, una dscplna che utlzza code con k (k>1) fle d'attesa è utle gestre n modo dfferenzato traffc con k dvers lvell d prortà (questa tematca verrà rpresa n dettaglo quando s tratterà la problematca della Qualty of Servce (QoS) nelle ret a pacchetto) Scheduler Servente Esempo d scheduler operante con un sstema a coda a 3 fle d'attesa Algortm d schedulng Una classfcazone Gl algortm d schedulng possono essere classfcat secondo var crter: qu se ne rporta uno Dscplne work-conservng Caso pù frequente Il servente è nattvo solo se non v sono pacchett che rchedono l servzo (= tutte le fle d'attesa che utlzzano tale servente sono vuote) Dscplne non-work-conservng Poco mplementate Il servente può essere nattvo anche se v sono pacchett n attesa del servzo Possono fornre mglor garanze rguardo al tter del rtardo Captolo VII 3-4/11 Copyrght Ing. Guseppe F. Ross, 1995-2011

Sstema a coda con 1 fla d'attesa Dscplna FCFS Lo scheduler prevede un sstema a coda composto da 1 sola fla d'attesa servta con dscplna FCFS (Frst-Come-Frst-Served) Dscplna d tpo work-conservng Nessuna possbltà d dfferenzazone tra fluss: tutt sono "alla par" Non garantsce la farness tra dvers fluss d pacchett, n quanto ch genera pù traffco tende a monopolzzare l servente (prema fluss "aggressv") Dscplna a prortà secca Lo scheduler prevede un sstema a coda formato da k (con k>1) fle d'attesa (cascuna con gestone FCFS), servto con dscplna a prortà secca A cascuna fla d'attesa è assocato un dverso lvello d prortà S serve sempre la fla d'attesa non vuota a prortà maggore Dscplna d tpo work-conservng facle da realzzare Rscho d starvaton delle fle d'attesa a prortà basse pacchetto Captolo VII 5-6/11 Copyrght Ing. Guseppe F. Ross, 1995-2011

Dscplna GPS Lo scheduler prevede un sstema a coda formato da k (con k>1) fle d'attesa (cascuna con gestone FCFS), servto con dscplna GPS (Generalzed Processor Sharng) S tratta d una dscplna work-conservng deale non realzzable n pratca, utlzzata come rfermento per defnre dscplne real che (pù o meno fedelmente) la approssmano Le lunghezze delle k fle d'attesa sono espresse da varabl contnue (appartengono a R + ): dalla -esma fla d'attesa (a rotazone, con = 1, 2,..., k, 1, 2,..., k, 1, 2,... ) vene prelevata una quanttà nfntesma pesata (con peso assocato alla -esma fla d'attesa) Se una o pù fle d'attesa sono vuote, la loro "quota d servzo" vene redstrbuta tra le altre fle non vuote secondo l rspettvo peso quanttà nfntesme (pesate)............ Dscplna GPS Defnzone formale d dscplna GPS r = tasso d servzo (costante) del servente r = tasso d servzo spermentato dall'-esmo flusso = peso assocato alla -esma fla d'attesa, con Σ = 1 S (t 0, t) = traffco del flusso (fla d'attesa) -esmo servto nell'ntervallo ]t 0, t] B = sottonseme d fluss le cu code non sono ma vuote nell'ntervallo ]t 0, t] Premessa : Detto un qualunque flusso d B, al fne d redstrbure l servzo non utlzzato da fluss nattv, è necessaro calcolare le quote d rpartzone (pes) rferte al solo nseme B α = 1 S defnsce Defnzone : qund α = sstema B 1 1 dal servente n un ntervallo nfntesmo a coda con dscplna GPS B. Cò s ottene moltplcando pes per un coeffcente α tale che : dt, B un sstema s ha che : n cu, detto = B la quanttà totale nfntesma d traffco servta Captolo VII 7-8/11 Copyrght Ing. Guseppe F. Ross, 1995-2011

Dscplna GPS Propretà della dscplna GPS Qualunque sa l'ntervallo d tempo fnto d osservazone, una fla d'attesa non vuota vene servta almeno una volta Ad ogn flusso vene garantta una capactà mnma r (vedas qu sotto) Propretà d GPS : Per defnzone d dscplna GPS s ha che : = Dvdendo per dt ambo membr : dt = dt B B B r = r r B Nel caso n cu tutt k fluss fossero attv, coè Card[B] = k, s ha che : B = 1 r = r Dscplna WRR Lo scheduler prevede un sstema a coda formato da k (n genere con k>1) fle d'attesa (cascuna con gestone FCFS), servte con dscplna WRR (Weghted Round Robn) Le k fle d'attesa sono servte a rotazone n proporzone al propro peso, prelevando da cascuna 1 pacchetto alla volta S tratta d una (grossolana) approssmazone d GPS, n cu le quanttà elementar prelevate dalle code non sono nfntesme, bensì fnte ( pacchett) Problema: pacchett rchedent un tempo d servzo lungo (pacchett lungh) tendono a quas-monopolzzare l servente (vene nfcata la farness) pacchetto Captolo VII 9-10/11 Copyrght Ing. Guseppe F. Ross, 1995-2011

Dscplna WFQ Lo scheduler prevede un sstema a coda formato da k (n genere con k>1) fle d'attesa (cascuna con gestone FCFS), servte con dscplna WFQ (Weghted Far Queueng) o PGPS (Packetzed GPS) Buona approssmazone d GPS (a tutt gl effett ne è una emulazone), che supera l problema d WRR nnescato da pacchett con alto tempo d servzo Ad ogn pacchetto vene assocato un fnsh tme (= tempo d completamento del servzo nel caso n cu tale pacchetto vensse servto da un servente puro GPS). A tal punto vengono servt pacchett secondo l'ordne de fnsh tme crescent a partre dal pù basso pacchetto Captolo VII 11-12/11 Copyrght Ing. Guseppe F. Ross, 1995-2011