04 Analisi di stabilità di un rilevato sotto l azione di moti di filtrazione

Documenti analoghi
Analisi di una Paratia Libera

05 Analisi di stabilità di una gabbionata

03 Analisi di stabilita di un pendio

Analisi di stabilita di un pendio naturale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

RELAZIONE GEOTECNICA INTEGRATIVA

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Spinta delle terre

Introduzione. Caso Studio

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Principio delle tensioni efficaci, tensioni geostatiche e storia dello stato tensionale

PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE GEOTECNICA INTEGRATIVA

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 11/06/2014

Esercizi d esame risolti

Indice. Capitolo 1 Aspetti introduttivi all Ingegneria Geotecnica Terre e rocce Opere geotecniche Meccanica e modelli 9

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ANALISI ELASTO-PLASTICA TRIDIMENSIONALE DI OPERE DI STABILIZZAZIONE DI FRANE PROFONDE

Approccio rigoroso nell analisi meccanica dei terreni

FONDAMENTI DI GEOTECNICA

Fondamenti di meccanica delle terre

Verifiche geotecniche

LEZIONE 7 CRITERI DI RESISTENZA

Approccio rigoroso nell analisi meccanica dei terreni

Comportamento meccanico dei terreni

STUDIO DI UN ROTORE OPERANTE IN CAMPO LINEARE ELASTICO

3.4 Applicazione del modello di calcolo per un ponte a campata unica di luce di m 60

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

GEOTECNICA LEZIONE 5 STATO TENSIONALE IN PRESENZA DI MOTI DI FITLRAZIONE 1- D. Ing. Alessandra Nocilla

Metropolitana automatica Leggera della città di Palermo. Prima linea - Tratta funzionale Oreto/Notarbartolo.

Problemi in condizioni limite Opere di sostegno. La teoria di Rankine La teoria di Coulomb

GEOTECNICA. ing. Nunziante Squeglia 13. OPERE DI SOSTEGNO. Corso di Geotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura

Edifici in muratura. Il pannello murario. Catania, 20 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

COMPLETAMENTO DELLA VARIANTE GENERALE ALLA S.P. 569 E VARIANTE ALLA S.P. 27 E ALLA S.P. 78 NEI COMUNI DI CRESPELLANO E BAZZANO

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

GEOTECNICA FILTRAZIONE AL DI SOTTO DI UNA PARATIA ING. PIERA PAOLA CAPILLERI

OPERE DI SOSTEGNO. Normativa sismica Diego Lo Presti & Nunziante Squeglia Dipartimento di Ingegneria Civile Università di Pisa

Approccio rigoroso nell analisi meccanica dei terreni

Presentazione dell edizione italiana

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Analisi dei meccanismi di collasso di manufatti arginali mediante il metodo degli elementi finiti

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Stabilità dei pendii

Università IUAV di Venezia corso : Fondamenti di Geotecnica a.a

PROGETTO DEL PORTO TURISTICO Marina di Marsala

Mezzo granulare complesso. Blocco scorrevole per attrito. Mezzo granulare elementare. F τ. (stati impossibili) curva limite

Il comportamento dinamico dei terreni nella progettazione delle fondazioni di opere offshore. Giampaolo Cortellazzo DICEA Università di Padova

Fasi del progetto geotecnico di una fondazione

RELAZIONE DI CALCOLO

LEZIONE 4 STATO TENSIONALE NEL TERRENO


Analisi di Stabilità ANALISI STABILITA' 1

Corso di Geologia Applicata

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Parte I): Principi di Geotecnica

Variante di adeguamento PAI. Valutazione della stabilità dei versanti. Territorio Comunale. - Relazione E -

FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO Esercitazione n 2/2015

Lezione 10 GEOTECNICA

PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE C.I.U.

Prova scritta di Geotecnica (N.O.) del 26 gennaio

Paratie plus il modulo vsp. il modulo VSP

Fluidodinamica delle Macchine

Stati limite di carattere idraulico (UPL-HYD) Norme e progettazione di opere geotecniche

Verifica allo SLU di sezioni inflesse in cap

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

MECCANICA COMPUTAZIONALE DELLE STRUTTURE

2. Criteri di calcolo

Metropolitana automatica Leggera della città di Palermo. Prima linea - Tratta funzionale Oreto/Notarbartolo.

Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia. STABILITA DEI PENDII IN MATERIALI SCIOLTI 24 aprile 2009

Fondazioni e Opere di Sostegno - Strutture di Fondazione Prova scritta di esame 08/01/2018

COMPITO di GEOTECNICA e TECNICA delle FONDAZIONI

CONDIZIONI NON DRENATE (CND)

ESAME DI AERODINAMICA 10/9/2012

J. Milititsky R.I. Woods LA SPINTA DELLE TERRE E LE OPERE DI SOSTEGNO. a cura di M. Cecconi e G.M.B. Viggiani. ) r HEVELIUS E D IZIONI

OPERE DI SOSTEGNO. Normativa sismica Diego Lo Presti & Nunziante Squeglia Dipartimento di Ingegneria Civile Università di Pisa

Lezione 4 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

RELAZIONE DI CALCOLO PARAPETTO IN FERRO VERNICIATO

IL MOTO NELLA ZONA INSATURA

Prova scritta di Fondamenti di Geotecnica del 4/07/2005 1

Condizioni di drenaggio nei terreni saturi

ZONE DI DISCONTINUTA Lezione 1

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Capacità portante di fondazioni superficiali

Verifica allo SLU di sezioni inflesse in cap

XII FONDAZIONI SUPERFICIALI

Geotecnica e Laboratorio. L acqua nel terreno Permeabilità delle terre

Esercizio 2 Determinare la portata di filtrazione attraverso lo strato di terreno più permeabile indicato in figura. Dati: h H 1 =

Scienza delle Costruzioni: Tracce d esami. Claudio Franciosi

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche

CDWWin - Computer Design of Walls. CDWWin Release 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 e Validazione del codice di calcolo

ESERCIZI DA ESAMI ( ) Stato critico

Si definiscono tali le opere atte a sostenere il terreno che è stato o dovrà essere oggetto di scavo.

Esercitazione 3. Esercizio 1

Il Problema del De Saint Venant

Tesina UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI-PESCARA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA F 1. π/4

6.E. Indagini in sito: Misura delle pressioni interstiziali

Analisi del comportamento delle opere di sostegno

Criticità e problemi applicativi delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

Criterio di resistenza a rottura di un terreno

4 - L'ACQUA NEL TERRENO

ESERCITAZIONI

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 16/12/2010 ore 15:00 aula ALFA.

Transcript:

04 Analisi di stabilità di un rilevato sotto l azione di moti di filtrazione

Pag. 1 Per studiare il comportamento meccanico del terreno bisogna anzitutto determinare lo stato tensionale del fluido all interno del terreno distinguendo le due possibili condizioni che si possono avere: Stabilite le condizioni al contorno si arriva ad un regime di filtrazione a carattere stazionario da cui è possibile ricavare un reticolo idrodinamico e di conseguenza il valore puntuale delle pressioni neutre. Con l ausilio di un software specializzato (plaxis) che risolve il set di equazioni differenziali che regolano il problema di equilibrio con il Metodo degli Elementi Finiti è possibile quindi conoscere il valore puntuale delle tensioni totali nel terreno, delle pressioni neutre ed il relativo valore delle tensioni efficaci. Introduzione

Pag. 2 Si sono studiati tre casi: CASO A Argine H=6m, battente h=2,3,4,5 m Argine in argilla fondazione in sabbia - Senza barriera - ; Introduzione

Pag. 3 Soil data sets parameters Mohr-Coulomb 1 Argine - Sand 2 Argine - Clay Type Drained Drained γ unsat [kn/m³] 17,00 16,00 γ sat [kn/m³] 20,00 18,00 k x [m/day] 0,010 0,000 k y [m/day] 0,010 0,000 e init [-] 1,000 1,000 c k [-] 1E15 1E15 E ref [kn/m²] 13000,000 10000,000 ν [-] 0,300 0,350 G ref [kn/m²] 5000,000 3703,704 E oed [kn/m²] 17500,000 16049,383 c ref [kn/m²] 5,00 20,00 ϕ [ ] 31,00 25,00 ψ [ ] 0,00 0,00 E inc [kn/m²/m] 0,00 0,00 y ref [m] 0,000 0,000 c increment [kn/m²/m] 0,00 0,00 T str. [kn/m²] 0,00 0,00 R inter. [-] 1,00 0,50 Interface permeability Neutral Neutral Introduzione

Pag. 4 CASO B Argine H=6m, battente h=2,3,4,5 m Argine in argilla fondazione in sabbia barriera in argilla - ; Introduzione

Pag. 5 Soil data sets parameters Mohr-Coulomb 1 Argine - Sand 2 Argine - Clay Type Drained Drained γ unsat [kn/m³] 17,00 16,00 γ sat [kn/m³] 20,00 18,00 k x [m/day] 0,010 0,000 k y [m/day] 0,010 0,000 e init [-] 1,000 1,000 c k [-] 1E15 1E15 E ref [kn/m²] 13000,000 10000,000 ν [-] 0,300 0,350 G ref [kn/m²] 5000,000 3703,704 E oed [kn/m²] 17500,000 16049,383 c ref [kn/m²] 5,00 20,00 ϕ [ ] 31,00 25,00 ψ [ ] 0,00 0,00 E inc [kn/m²/m] 0,00 0,00 y ref [m] 0,000 0,000 c increment [kn/m²/m] 0,00 0,00 T str. [kn/m²] 0,00 0,00 R inter. [-] 1,00 0,50 Interface permeability Neutral Neutral Introduzione

Pag. 6 CASO C Argine H=6m, battente h=2,3,4,5 m Argine in argilla fondazione in sabbia barriera strutturale - ; Introduzione

Pag. 7 Soil data sets parameters Mohr-Coulomb 1 Argine - Sand 2 Argine - Clay Type Drained Drained γ unsat [kn/m³] 17.00 16.00 γ sat [kn/m³] 20.00 18.00 k x [m/day] 0.010 0.000 k y [m/day] 0.010 0.000 e init [-] 1.000 1.000 c k [-] 1E15 1E15 E ref [kn/m²] 13000.000 10000.000 ν [-] 0.300 0.350 G ref [kn/m²] 5000.000 3703.704 E oed [kn/m²] 17500.000 16049.383 c ref [kn/m²] 5.00 20.00 ϕ [ ] 31.00 25.00 ψ [ ] 0.00 0.00 E inc [kn/m²/m] 0.00 0.00 y ref [m] 0.000 0.000 c increment [kn/m²/m] 0.00 0.00 T str. [kn/m²] 0.00 0.00 R inter. [-] 1.00 0.50 Interface permeability Beam data sets parameters Neutral Neutral No. Identification EA EI w ν Mp Np [kn/m] [knm²/m] [kn/m/m] [-] [knm/m] [kn/m] 1 Argine-Barriera 2E7 1.5E5 7.50 0.15 1E15 1E15 Introduzione

Pag. 8 La stabilità del rilevato (Slope Stability) Sono state condotte, nei tre casi e per i diversi battenti d acqua, analisi di stabilità golbale con il metodo della Phi-c reduction (Riduzione dei parametri di resistenza). La Phi-c reduction (Riduzione dei parametri di resistenza) è un opzione disponibile in PLAXIS per calcolare fattori di sicurezza. Nell approccio Phi-c reduction i parametri di resistenza tanφ e c del terreno vengono ridotti fin quando avviene la rottura della struttura; anche la resistenza delle interfacce, se utilizzata, è ridotta nello stesso modo; invece la resistenza di oggetti strutturali come le piastre e gli ancoraggi non è influenzata dalla procedura Phi-c reduction. Il moltiplicatore totale ΣMsf viene utilizzato per definire il valore dei parametri di resistenza del terreno in un dato stadio dell analisi: dove i parametri di resistenza con il pedice 'input' si riferiscono alle proprietà del materiale introdotte ed i parametri con il pedice 'reduced' si riferiscono ai valori ridotti utilizzati nell analisi. All inizio di un calcolo a ΣM sf è assegnato il valore 1,0 per impostare tutte le resistenze dei materiali ai loro valori originali. Si deve comunque sempre controllare che nello step finale si sia sviluppato completamente un meccanismo di rottura; in questo caso, il fattore di sicurezza è dato da: L approccio Phi-c reduction comporta una definizione del coefficiente di sicurezza simile alla definizione che si adopera convenzionalmente nei calcoli eseguiti con i metodi dell equilibrio limite globale. Analisi di Stabilità

Pag. 9 I risultati sono stati sintetizzati nel diagramma seguente: 1.75 Diagramma Coefficiente di Sicurezza / Altezza battente acqua 1.7 Coefficiente di Sicurezza 1.65 1.6 1.55 Caso A Caso B Caso C 1.5 0 1 2 3 4 5 6 Altezza battente acqua [m] Analisi di Stabilità

Pag. 10 Nei grafici seguenti sono stati messi a confronto i campi di flusso per i vari casi.

Pag. 11 CASO A - Altezza h=2m CASO B - Altezza h=2m CASO C - Altezza h=2m

Pag. 12 CASO A - Altezza h=2m CASO B - Altezza h=2m CASO C - Altezza h=2m

Pag. 13 CASO A - Altezza h=2m CASO B - Altezza h=2m CASO C - Altezza h=2m

Pag. 14 CASO A - Altezza h=3m CASO B - Altezza h=3m CASO C - Altezza h=3m

Pag. 15 CASO A - Altezza h=3m CASO B - Altezza h=3m CASO C - Altezza h=3m

Pag. 16 CASO A - Altezza h=3m CASO B - Altezza h=3m CASO C - Altezza h=3m

Pag. 17 CASO A - Altezza h=4m CASO B - Altezza h=4m CASO C - Altezza h=4m

Pag. 18 CASO A - Altezza h=4m CASO B - Altezza h=4m CASO C - Altezza h=4m

Pag. 19 CASO A - Altezza h=4m CASO B - Altezza h=4m CASO C - Altezza h=4m

Pag. 20 CASO A - Altezza h=5m CASO B - Altezza h=5m CASO C - Altezza h=5m

Pag. 21 CASO A - Altezza h=5m CASO B - Altezza h=5m CASO C - Altezza h=5m

Pag. 22 CASO A - Altezza h=5m CASO B - Altezza h=5m CASO C - Altezza h=5m