RISK MANAGEMENT in INPS. Il Risk Assessment

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RISK MANAGEMENT in INPS. Il Risk Assessment"

Transcript

1 Postulati tecnici di gestione dei rischi in INPS Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 RISK MANAGEMENT in INPS Il Risk Assessment Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit G. Scopetani, 29-30/10(09

2 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar Obiettivi 2. Metodo 3. Planning Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

3 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar Ricognizione 2. Autovalutazione 3. Stima quantitativa Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

4 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar 11 Ricognizione metodologia 1. Identificazione Per natura/effetto 2. Classificazione Per danno/causa Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

5 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar 11 Classificazione Per Natura (della variabile aleatoria) Strategici Finanziari Per effetto (tipologia di danno) credito immagine Di credito Operativi contabilità finanza conto economico Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

6 Postulati tecnici di gestione dei rischi in INPS Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 Ambito di RM in Inps a) Natura: Rischi operativi b) Effetto: Impatto economico conto economico Operativi credito contabilità Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit G. Scopetani, 29-30/10(09

7 Postulati tecnici di gestione dei rischi in INPS Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 identificazione Per Impatto danno/(vantaggio) determinato Per Causa evento rischioso Ad esempio Categorie di impatto Specifica causale (interessi legali, indebiti, (mancata o errata verifica, inefficienza produttiva, mancata sollecitazione di pag mancato incasso di un credito, ecc.) ecc.) Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit G. Scopetani, 29-30/10(09

8 Postulati tecnici di gestione dei rischi in INPS Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 Identificazione per impatto/causa a) Impatto: Danno economico b) Causa: aspetto operativo Esempio : Erogazione prestazione indebita da mancata verifica del diritto Erogazione prestazione indebita da mancata verifica di sovrapposizione con altra prestazione Erogazione prestazione indebita da sovrastima della misura Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit G. Scopetani, 29-30/10(09

9 Le realizzazioni di Risk Assessment: il manuale rischi Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit A. Zini, 29-30/10(09

10 Le realizzazioni di Risk Assessment: il manuale rischi Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 Il Manuale dei rischi e dei controlli Ambito 1. Processi Operativi Assicurato Pensionato PSR Soggetto contribuente (Aziende) 2. Processi direzionali Finalità Informativa Formativa Di guida operativa Destinatari Responsabili produzione Operatori Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit A. Zini, 29-30/10(09

11 Le realizzazioni di Risk Assessment: il manuale rischi Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 Il Manuale dei rischi e dei controlli Contenuti 1.Mappatura del processo 2.Matrice di control-risk assessment 3.Schede identificazione rischi Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit A. Zini, 29-30/10(09

12 Le realizzazioni di Risk Assessment: il manuale rischi Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit A. Zini, 29-30/10(09

13 Le realizzazioni di Risk Assessment: il manuale rischi Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit A. Zini, 29-30/10(09

14 Le realizzazioni di Risk Assessment: il manuale rischi Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 Definizione del rischio: evento dannoso (effetto) e fattore di rischio (causa) Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit A. Zini, 29-30/10(09

15 Le realizzazioni di Risk Assessment: il manuale rischi Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit A. Zini, 29-30/10(09

16 Le realizzazioni di Risk Assessment: il manuale rischi Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 Scheda del rischio Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit A. Zini, 29-30/10(09

17 Le realizzazioni di Risk Assessment: il manuale rischi Corso per Internal Auditors, Roma, /10 09 Gli approfondimenti La matrice di risk control assessment Le schede rischio Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit A. Zini, 29-30/10(09

18 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar 11 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

19 Il CRSA Corso per Internal Auditors, Rm, /10 09 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit G. Scopetani, 29-30/10(09

20 Il CRSA Corso per Internal Auditors, Rm, /10 09 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit G. Scopetani, 29-30/10(09

21 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar 11 Reingegnerizzazione controlli Valutazione copertura (mitigazione rischi) 1. Rischi e ctrl da manuale rischi 2.Stima soggettiva su efficacia mitigazione: 1. Efficacia ctrl (procedurali e operativi) 2. Attuazione(solo operativi) 3. Complessità (solo operativi) 1.Proposte revisione controlli Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

22 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar 11 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

23 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar 11 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

24 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar 11 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

25 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar 11 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

26 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar 11 Stima quantitativa 1.Rilevazione frequenza e impatto eventi dannosi (audit) 2.Serie storiche dati (LDC) 3.Stima (LDA, risultati audit, Bayesian approach) Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

27 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar 11 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

28 Etica e trasparenza -Formez Napoli 29 mar 11 Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Metodologie di audit e Risk Assessment G. Scopetani,

29 Le realizzazioni di Risk Assessment: gli strumenti di stima quantitativa Corso per Internal Auditors, Rm, /10 09 La stima dei rischi in Inps: vantaggi informazioni oggettive indiscutibili per valutazioni di treatment attenzione su cause e possibili correttivi Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit A. Zini, 29-30/10(09

30 Gli sviluppi della stima quantitativa dei rischi Corso per Internal Auditors, Rm, /10 09 Postulati di valutazione quantitativi Contabilità analitica Efficacia del controllo valore al rischio valore alle conseguenze del treatment Direzione Centrale Ispettorato Centrale e Strumenti di Auditing Area: Strumenti e Metodologie di Audit Gestione Piani di audit G. Scopetani, 29-30/10(09

La Gestione dei Rischi in INPS. Gianni Scopetani

La Gestione dei Rischi in INPS. Gianni Scopetani La Mappa del rischio Etico Roma, 14 feb 2012 La Gestione dei Rischi in INPS Gianni Scopetani Direzione Centrale Ispettorato, Audit e Sicurezza Direzione Centrale Ispettorato, Audit e Sicurezza - Area:

Dettagli

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN AGOS ITAFINCO SPA PREMESSA SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI ORGANI E FUNZIONI DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DEI CONTROLLI IN AGOS AUDITING: OBIETTIVI, MODELLO

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO INDICE PARTE I IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO CAPITOLO PRIMO IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO 1. Gli obiettivi aziendali ed il sistema di controllo interno...3 2. L evoluzione della nozione e degli obiettivi

Dettagli

La certificazione CISM

La certificazione CISM La certificazione CISM Firenze, 19 maggio 2005 Daniele Chieregato Agenda Ruolo del Security Manager Certificati CISM Domini Requisiti Ruolo del Security Manager La gestione della Sicurezza Informatica

Dettagli

Formazione tecnico professionale sulla sicurezza sul lavoro e sull ambiente

Formazione tecnico professionale sulla sicurezza sul lavoro e sull ambiente Roma, 17 luglio 2013 Formazione tecnico professionale sulla sicurezza sul lavoro e sull ambiente Piano Formativo Aziendale Multiregionale ID87073 a valere sul conto formazione Fondimpresa Fondo interprofessionale

Dettagli

Esternalizzazione della Funzione Compliance

Esternalizzazione della Funzione Compliance Esternalizzazione della Funzione Compliance Supporto professionale agli intermediari oggetto della normativa di Banca d Italia in materia di rischio di non conformità Maggio 2012 Labet S.r.l. Confidenziale

Dettagli

Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231

Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231 RISK MANAGEMENT & BUSINESS CONTINUITY Il Risk Management a supporto dell O.d.V. Implementare un sistema di analisi e gestione del rischio rende efficace e concreto il modello 231 PER L ORGANISMO DI VIGILANZA

Dettagli

BUSINESS RISK CONSULTING RISK. DISPUTES. STRATEGY.

BUSINESS RISK CONSULTING RISK. DISPUTES. STRATEGY. BUSINESS RISK CONSULTING RISK. DISPUTES. STRATEGY. BUSINESS RISK CONSULTING PROCESS OPTIMIZATION Mappatura as is dei processi, definizione dello stato to be, gap analysis, definizione ed implementazione

Dettagli

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza Forum P.A. 24 maggio 2007 Missione e Organizzazione Le competenze

Dettagli

2.1 L associazione professionale 19. 2.2 Gli Standard professionali dell internal auditing 23. 2.3 Le competenze professionali 29

2.1 L associazione professionale 19. 2.2 Gli Standard professionali dell internal auditing 23. 2.3 Le competenze professionali 29 Prefazione di Vittorio Mincato XIII Introduzione 1 Ringraziamenti 5 Parte prima LA PROFESSIONE DI INTERNAL AUDITING 1 La definizione di internal auditing 9 2I riferimenti della professione 19 2.1 L associazione

Dettagli

INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA GIUSEPPE CERASOLI, CIA RESPONSABILE COMITATO PA

INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA GIUSEPPE CERASOLI, CIA RESPONSABILE COMITATO PA INTERNAL AUDITING ROMA, 12 MAGGIO 2005 FORUM PA Fondato a New York nel 1941 Presente in 160 paesi, conta ora più di 110.000 membri Ha sede negli USA ma la sua Governance è Globale Globali sono pure il

Dettagli

Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico

Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico OBIETTIVI Conoscere i contenuti della norma ISO 9001:2008; Ottimizzare il sistema di gestione interno della qualità; conoscere le metodologie di

Dettagli

Prevenire i rischi e favorire la legalità nella P.A. La mappa del rischio etico Buone esperienze trasferibili

Prevenire i rischi e favorire la legalità nella P.A. La mappa del rischio etico Buone esperienze trasferibili Prevenire i rischi e favorire la legalità nella P.A. La mappa del rischio etico Buone esperienze trasferibili ANALISI DEL RISCHIO NEI PROCESSI DI ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE NELLA REGIONE

Dettagli

Approfondimento. Controllo Interno

Approfondimento. Controllo Interno Consegnato OO.SS. 20 maggio 2013 Approfondimento Controllo Interno Maggio 2013 Assetto Organizzativo Controllo Interno CONTROLLO INTERNO ASSICURAZIONE QUALITA DI AUDIT E SISTEMI ETICA DEL GOVERNO AZIENDALE

Dettagli

Processi e Risk Assessment nel Gruppo Reale Mutua 23/05/2013

Processi e Risk Assessment nel Gruppo Reale Mutua 23/05/2013 Processi e Risk Assessment nel Gruppo Reale Mutua 23/05/2013 Agenda 1. Il Gruppo Reale Mutua 2. Il progetto BPM 3. Il processo di Control Risk Self Assessment 4. Le sfide del futuro Il Gruppo Reale Mutua

Dettagli

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno 2013 1

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno 2013 1 Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali Roma, 6 giugno 2013 1 Fondata nel 1972 142 soci 50 associati Fatturato complessivo dei

Dettagli

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

Modello dei controlli di secondo e terzo livello Modello dei controlli di secondo e terzo livello Vers def 24/4/2012_CLEN INDICE PREMESSA... 2 STRUTTURA DEL DOCUMENTO... 3 DEFINIZIONE DEI LIVELLI DI CONTROLLO... 3 RUOLI E RESPONSABILITA DELLE FUNZIONI

Dettagli

Revisione contabile Oggetto e finalità

Revisione contabile Oggetto e finalità Università degli Studi dell Aquila - Facoltà di Economia - Revisione contabile Oggetto e finalità L Aquila, marzo 2011 1 Oggetto e finalità della revisione contabile La revisione contabile è un processo

Dettagli

la relazione sui rischi: strumenti di analisi e gestione Elio Marchetti

la relazione sui rischi: strumenti di analisi e gestione Elio Marchetti la relazione sui rischi: strumenti di analisi e gestione Elio Marchetti Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Torino, 24 marzo 2009 Indice degli argomenti I parte: strumenti di analisi

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

Associazione Italiana Information Systems Auditors

Associazione Italiana Information Systems Auditors Associazione Italiana Information Systems Auditors Agenda AIEA - ruolo ed obiettivi ISACA - struttura e finalità La certificazione CISA La certificazione CISM 2 A I E A Costituita a Milano nel 1979 Finalità:

Dettagli

Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale

Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale Metodologie per l identificazione e la qualificazione del rischio nell attività del Collegio Sindacale Prof. Valter Cantino Università degli Studi di Torino 1 IL RIFERIMENTO ALLA GESTIONE DEL RISCHIO NELLE

Dettagli

Prevenire la corruzione con gli strumenti di Risk Management. 1 di 52

Prevenire la corruzione con gli strumenti di Risk Management. 1 di 52 Prevenire la corruzione con gli strumenti di Risk Management 1 di 52 Concetto di rischio in ambito manageriale la potenziale manifestazione di un determinato evento in grado di influenzare il mancato raggiungimento

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

Certificazione ABI in Compliance management

Certificazione ABI in Compliance management Certificazione ABI in Compliance management Avviata con successo nel 2010, la certificazione ABI in Compliance management è un progetto che attesta e riconosce il possesso delle conoscenze e delle abilità

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

Proposte per la riorganizzazione dell Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di InternalAuditing.

Proposte per la riorganizzazione dell Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di InternalAuditing. Proposte per la riorganizzazione dell Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di InternalAuditing. Incontro con i Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali

Dettagli

La Certificazione ISO/IEC 27001. Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni

La Certificazione ISO/IEC 27001. Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Introduzione alla ISO 27001 La metodologia Quality Solutions Focus on: «L analisi

Dettagli

L auto-valutazione dell ICAAP alla prova dei fatti: dalla teoria alla pratica

L auto-valutazione dell ICAAP alla prova dei fatti: dalla teoria alla pratica L auto-valutazione dell ICAAP alla prova dei fatti: dalla teoria alla pratica Fabio Salis Roma, 4 Giugno 2009 Agenda Cosa vi avevamo raccontato... Le funzioni aziendali coinvolte nel processo ICAAP Il

Dettagli

Corso di REVISIONE AZIENDALE

Corso di REVISIONE AZIENDALE 1 Corso di REVISIONE AZIENDALE Modulo I Prof. Fabio Fortuna ffortuna@unich.it Anno accademico 2004- 2 La revisione aziendale: caratteristiche, oggetto e finalità 3 LA REVISIONE AZIENDALE Complesso dei

Dettagli

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO http://www.sinedi.com ARTICOLO 27 OTTOBRE 2008 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO PRODUZIONE DI VALORE E RISCHIO D IMPRESA Nel corso del tempo, ogni azienda deve gestire un adeguato portafoglio di strumenti

Dettagli

EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE IN INPS: L introduzione della dimensione economica

EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE IN INPS: L introduzione della dimensione economica EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE IN INPS: L introduzione della dimensione economica L INPS IN CIFRE 19 milioni di assicurati 16 milioni di pensionati 1,5 milioni di aziende iscritte 22 milioni

Dettagli

Economia e gestione delle imprese

Economia e gestione delle imprese Economia e gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso 1 2 Argomenti - Il controllo in azienda - Il controllo di direzione - Il controllo antecedente - Il controllo concomitante - Il controllo susseguente

Dettagli

IL RUOLO DEL RISK MANAGEMENT NEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

IL RUOLO DEL RISK MANAGEMENT NEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IL RUOLO DEL RISK MANAGEMENT NEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Andrea Piazzetta Risk Manager Gruppo Banca Popolare di Vicenza Vicenza, 18 settembre 2009 Gruppo Banca Popolare di Vicenza Contesto regolamentare

Dettagli

La rilevanza del risk management nella gestione d impresa. Giorgia Profumo Università degli Studi di Napoli Parthenope

La rilevanza del risk management nella gestione d impresa. Giorgia Profumo Università degli Studi di Napoli Parthenope La rilevanza del risk management nella gestione d impresa Giorgia Profumo Università degli Studi di Napoli Parthenope Le nozioni alternative di rischio L approccio tradizionale-assicurativo: il rischio

Dettagli

Azioni per migliorare e potenziare la capacità di gestione, attuazione, monitoraggio e controllo del POR

Azioni per migliorare e potenziare la capacità di gestione, attuazione, monitoraggio e controllo del POR Manuali > Manuale delle procedure per i Responsabili di Misura; > Manuale delle procedure per le Autorità di Pagamento; > Manuale delle procedure per il Controllo di II Livello; > Manuale delle procedure

Dettagli

Internal audit e compliance

Internal audit e compliance CORSO DI CORPORATE GOVERNANCE A.A.2012-2013 Internal audit e compliance Prof. Alberto Nobolo 1 Internal auditing Attività indipendente e obiettiva di assurance e consulenza finalizzata al miglioramento

Dettagli

La Funzione di Compliancein Banca. Nino Balistreri Consulente ABI Formazione

La Funzione di Compliancein Banca. Nino Balistreri Consulente ABI Formazione La Funzione di Compliancein Banca Nino Balistreri Consulente ABI Formazione Sommario L inquadramento normativo della funzione di compliance L ambito normativo di competenza Il processo di operativo 2 Banca

Dettagli

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali RESPONSABILITA D IMPRESA D.lgs. 231/01 L EVOLUZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI GESTIONE 27 maggio 2014 ore 14.00 Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali Ing. Gennaro

Dettagli

CONOSCERE L AZIENDA GESTIRE I SUOI RISCHI. Sintesi presentazione società

CONOSCERE L AZIENDA GESTIRE I SUOI RISCHI. Sintesi presentazione società CONOSCERE L AZIENDA GESTIRE I SUOI RISCHI Sintesi presentazione società Indice Chi siamo pag. 3 I professionisti pag. 4 I servizi professionali pag. 5 Metodologia per modelli organizzativi ex 231/01 pag.

Dettagli

Come cambierà la ISO 9001 nel 2015?

Come cambierà la ISO 9001 nel 2015? Come cambierà la ISO 9001 nel 2015? ISO 9001:2015 Indice 1. A che punto siamo con la revisione della norma? 2. Quali nuove esigenze sono alla base della revisione? 3. Che cosa cambia? 4. Quali vantaggi

Dettagli

Il Risk Management Integrato in eni

Il Risk Management Integrato in eni Il Risk Integrato in eni Maria Clotilde Tondini Vice President Risk Integrato 5 Marzo 015, Milano Indice - Il Modello eni - 1 Il Modello eni Le fasi di sviluppo L avvio e l attuazione del Modello di Risk

Dettagli

Ricerca e Selezione di Dirigenti, Managers e Quadri. Pianificazione e Sviluppo delle Risorse Umane

Ricerca e Selezione di Dirigenti, Managers e Quadri. Pianificazione e Sviluppo delle Risorse Umane PERSONNEL ORGANIZATION La Società Ricerca e Selezione di Dirigenti, Managers e Quadri Pianificazione e Sviluppo delle Risorse Umane Organizzazione Ristrutturazione Aziendale Formazione Outsourcing PERSONNEL

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSEPPE CERASOLI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. Nazionalità Italiana Data di nascita 31/12/1968

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSEPPE CERASOLI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. Nazionalità Italiana Data di nascita 31/12/1968 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE CERASOLI Nazionalità Italiana Data di nascita 31/12/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date da 01/09/03 Ragioneria Generale dello Stato Dirigente

Dettagli

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito 1 ISA 610 USING THE WORK OF INTERNAL AUDITORS Questo principio tratta

Dettagli

PROGETTAZIONE MODELLO DI CONTROLLO DI GESTIONE

PROGETTAZIONE MODELLO DI CONTROLLO DI GESTIONE Lewitt Insight Case Study n 42 PROGETTAZIONE MODELLO DI CONTROLLO DI GESTIONE Agosto 2015 www.lewitt.it info@lewitt.it Contesto e Problema L azienda che ha richiesto l intervento opera nel settore Alimentare.

Dettagli

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto Processi direzionali: sistema di pianificazione, controllo e misurazione delle performance

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto Processi direzionali: sistema di pianificazione, controllo e misurazione delle performance Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto Processi direzionali: sistema di pianificazione, controllo e misurazione delle performance Paolo Biacoli Direttore Amministrativo Azienda Ospedaliera di Udine

Dettagli

Risk Management. Risk Management

Risk Management. Risk Management Obiettivi L obiettivo del corso è di illustrare ai partecipanti i concetti fondamentali relativi al processo di controllo dei rischi in ambito aziendale e in relazione allo sviluppo di un progetto, aumentando

Dettagli

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE 2015

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE 2015 (ALLEGATO E) Città di Ginosa Provincia di Taranto PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE 2015 INDICE 1 Premessa 2 Linee guida 3 I corsi 4 I destinatari della formazione

Dettagli

Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence

Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence Cos è un incarico di due diligence? Schema tipico di un operazione di acquisizione Strategia di acquisizione e analisi strategica Due diligence preliminare Due diligence approfondita Contenuto atteso di

Dettagli

TAVOLI DI LAVORO 231 PROGRAMMA DEI LAVORI. PLENUM Consulting Group S.r.l.

TAVOLI DI LAVORO 231 PROGRAMMA DEI LAVORI. PLENUM Consulting Group S.r.l. TAVOLI DI LAVORO 231 PROGRAMMA DEI LAVORI N. 1559 UNI EN ISO 9001:2008 PLENUM Consulting Group S.r.l. Via San Quintino, 26/A 10121 TORINO -ITALY Tel +39 011 812 47 05 Fax +39 011 812 70 70 E-mail: plenum@plenum.it

Dettagli

IL PROCESSO DI INTERNAL AUDIT

IL PROCESSO DI INTERNAL AUDIT IL PROCESSO DI INTERNAL AUDIT Può essere rappresentato graficamente come una curva il cui andamento a ottovolante è determinato dal differente grado di dettaglio richiesto dalla particolare fase in cui

Dettagli

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ai sensi della L. 190/2012 Allegato 2 Revisione del 20/10/2014 Pagina 1 di 6 ALLEGATO 2 - PIANO 2014 D IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE TRASVERSALI E SPECIFICHE 1 PIANO

Dettagli

SENAPA CONSULTING CATALOGO FORMAZIONE EDIZIONE 2014. True Partnership, True Prevention, True Protection

SENAPA CONSULTING CATALOGO FORMAZIONE EDIZIONE 2014. True Partnership, True Prevention, True Protection SENAPA CONSULTING True Partnership, True Prevention, True Protection CATALOGO FORMAZIONE EDIZIONE 2014 2 SENAPA CONSULTING Senapa Consulting si avvale di consulenti esperti nel campo della Formazione e

Dettagli

Corso di Eccellenza in Business Process Management. per la Sanità

Corso di Eccellenza in Business Process Management. per la Sanità Corso di Eccellenza in Business Process Management per la Sanità Con il patrocinio e la supervisione scientifica del Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Torino Responsabile scientifico

Dettagli

vittorio.gennaro@operari.it

vittorio.gennaro@operari.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA DOMENICHINO, 19 20149, MILANO Telefono 02 4695687 Fax 02 43318221 E-mail Nazionalità vittorio.gennaro@operari.it Italiana Data di nascita 04/07/1968 Titolo professionale

Dettagli

Sistema di Controllo Interno Settore Assicurativo

Sistema di Controllo Interno Settore Assicurativo STUDIO BERETTA DOTTTARELLI DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI Sergio Beretta Sistema di Controllo Interno Settore Assicurativo 1 Indice Obiettivi dell intervento Nota Metodologica Quadro dell attuale sistema

Dettagli

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione

Controllo Interno. Aree Territoriali. RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Controllo Interno Aree Territoriali RUO Sviluppo Organizzativo e Pianificazione Agenda 2 Il modello organizzativo : logiche e obiettivi Il perimetro organizzativo/geografico Controllo Interno: Aree Territoriali

Dettagli

Presentazione di Arthur D. Little Integrazione di sistemi di gestione

Presentazione di Arthur D. Little Integrazione di sistemi di gestione Presentazione di Arthur D. Little Integrazione di sistemi di gestione Presentazione a: Novembre 2010 Arthur D. Little S.p.A. Corso Sempione, 66 20124 Milano Telefono (39) 02.673761 Telefax (39) 02.67376251

Dettagli

Il ruolo delle procedure nella gestione dello studio professionale. Michele D Agnolo

Il ruolo delle procedure nella gestione dello studio professionale. Michele D Agnolo Il ruolo delle procedure nella gestione dello studio professionale Michele D Agnolo Organizzare lo Studio Coordinamento di PROCESSI, AZIONI E COMPORTAMENTI EFFICACIA EFFICIENZA 2 Da dove partire Stabilire

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSE: QUARTA

Dettagli

Il processo di definizione e gestione del Risk Appetite nelle assicurazioni italiane

Il processo di definizione e gestione del Risk Appetite nelle assicurazioni italiane Il processo di definizione e gestione del Risk Appetite nelle assicurazioni italiane Riccardo Cesari (Università di Bologna e IVASS) Milano,SDA Bocconi, 10.7.2013 1 Crisi finanziaria e risk management

Dettagli

IT Risk-Assessment. Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. Davide SUSA - ACSec AIIA - Consigliere del Chapter di Roma

IT Risk-Assessment. Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. Davide SUSA - ACSec AIIA - Consigliere del Chapter di Roma IT Risk-Assessment Assessment: il ruolo dell Auditor nel processo. AIIA - Consigliere del Chapter di Roma Agenda Overview sul Risk-Management Il processo di Risk-Assessment Internal Auditor e Risk-Management

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CECCARELLI ROSA ALBIERA UFF. V.LE DELLA STAZIONE N.5 05100 TERNI Telefono Uff. 0744485218 Fax Uff.

Dettagli

Codice di Comportamento

Codice di Comportamento Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 15 del 3 maggio 2005 e successivamente modificato con deliberazione n. 12 del 2 marzo 2009 Indice Premessa 1 Codice Etico 2 Regolamento gare

Dettagli

L approccio alla gestione integrata dei processi e dei controlli in BPB

L approccio alla gestione integrata dei processi e dei controlli in BPB L approccio alla gestione integrata dei processi e dei controlli in BPB Milano, 23 Maggio 2013 Franco Nardulli Resp. Linea Risorse Organizzative 1 AGENDA 1 Il Gruppo Banca Popolare di Bari 2 Il Progetto

Dettagli

INTERNAL AUDIT & COMPLIANCE

INTERNAL AUDIT & COMPLIANCE GOVERNANCE & COMPLIANCE A.A. 2014-2015 INTERNAL AUDIT & COMPLIANCE Prof. Alberto Nobolo Governance & compliance 1 Internal auditing Attività indipendente e obiettiva di assurance e consulenza finalizzata

Dettagli

PROPOSTA FORMATIVA FQR

PROPOSTA FORMATIVA FQR PROPOSTA FORMATIVA FQR 1. Modulo: Contabilità Generale COGE 1: La contabilità generale COGE 2: Analisi di bilancio COGE 3: I principi contabili internazionali CONSO 1: Il bilancio consolidato (corso base)

Dettagli

Università di Venezia Corso di Laurea in Informatica. Marco Fusaro KPMG S.p.A.

Università di Venezia Corso di Laurea in Informatica. Marco Fusaro KPMG S.p.A. Università di Venezia Corso di Laurea in Informatica Laboratorio di Informatica Applicata Introduzione all IT Governance Lezione 3 Marco Fusaro KPMG S.p.A. 1 IT Governance IT Governance E il processo di

Dettagli

Alessandra Bosio. e-mail: alessandra.bosio@vance.it. Da gennaio 2006 libero professionista

Alessandra Bosio. e-mail: alessandra.bosio@vance.it. Da gennaio 2006 libero professionista F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alessandra Bosio Indirizzo Via Verdi Residenza Ontani, 362 20080 Basiglio (MI) Telefono Cell. +39 3472445118 e-mail: alessandra.bosio@vance.it

Dettagli

Skill Mapping in Poste Italiane. xx luglio 2015

Skill Mapping in Poste Italiane. xx luglio 2015 Skill Mapping in Poste Italiane xx luglio 2015 Finalità del progetto, strumento, azioni 2 FINALITA Rendere le persone di Poste Italiane protagoniste del processo di change in atto in Azienda, assicurando

Dettagli

HePaS HEalth Patient Safety

HePaS HEalth Patient Safety HePaS HEalth Patient Safety Soluzione per la Gestione del Rischio Clinico Enzo Petrelli Consultant HeGoS Business Intelligence Santer Reply Santer è una società del gruppo Reply che opera nel mercato della

Dettagli

Formulario di PRESENTAZIONE PROGETTI

Formulario di PRESENTAZIONE PROGETTI Formulario di PRESENTAZIONE PROGETTI SEZIONE 1- DATI IDENTIFICATIVI DEL PROGETTO Titolo: 1.1 Soggetti 1.1.1 Denominazione Istituto Scolastico: 1.1.2 Denominazione Organismo di Formazione Professionale:

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

Esiste una strategia di Internal Auditing che crea valore? Un'analisi empirica del contesto italiano. Risultati Tabelle di sintesi

Esiste una strategia di Internal Auditing che crea valore? Un'analisi empirica del contesto italiano. Risultati Tabelle di sintesi Esiste una strategia di Internal Auditing che crea valore? Un'analisi empirica del contesto italiano Giuseppe D Onza, Alessandra Rigolini, Francesco Brotini Risultati Tabelle di sintesi Tabella 1 - Gli

Dettagli

L implementazione del modello CAF nell ambito dell Autorità di Audit della Regione Puglia

L implementazione del modello CAF nell ambito dell Autorità di Audit della Regione Puglia L implementazione del modello CAF nell ambito dell Autorità di Audit della Regione Puglia L Autorità di Audit della Regione Puglia È la struttura responsabile della verifica dell efficace funzionamento

Dettagli

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione APPROVVIGIONARE Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione 00 xx/xx/xxxx Prima emissione INDICE SCOPO DELLA PROCEDURA RESPONSABILITÀ CAMPO DI APPLICAZIONE MODALITÀ OPERATIVE MONITORAGGIO E MISURAZIONE

Dettagli

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29 00.romaneNadotti:Layout 1 25-09-2009 15:15 Pagina vi Gli Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore In questo volume... Il sito xiii xiv xvi xvii xxiii PARTE I Concetti fondamentali Capitolo 1 Il sistema

Dettagli

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,(

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,( 3,1,),=,21((21752//2, *(67,21(,0377,25*1,==7,9,( 68//(5,6256(801( 7HVWLPRQLDQ]DGHO*UXSSR%DQFD/RPEDUGD *=DQRQL 0LODQRJLXJQR Struttura del Gruppo Banca Lombarda 6WUXWWXUDGHO*UXSSR%DQFD/RPEDUGDH3LHPRQWHVH

Dettagli

Genova 28/11/2012. Avv. Tiziana Rumi

Genova 28/11/2012. Avv. Tiziana Rumi Genova 28/11/2012 Avv. Tiziana Rumi 1 Decreto Balduzzi: D.L. 13/09/12 n. 158 (C.5440 del 13.09.12) ART. 3-bis (Unità di risk management, osservatori per il monitoraggio dei contenziosi e istituzione dell'osservatorio

Dettagli

PROPOSTA FORMATIVA 2015

PROPOSTA FORMATIVA 2015 PROPOSTA FORMATIVA 2015 IL NUOVO APPROCCIO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA: LA REVISIONE DEL PIANO ANTICORRUZIONE COME STRUMENTO PER MIGLIORARE PERFORMANCE E TRASPARENZA (L.n. 190/2012) La gestione del rischio

Dettagli

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015 I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO a.s. 2014/2015 MATERIA Economia Aziendale CLASSE 5 SEZIONE: A Amm.Finanz.Mark. DOCENTE Antonio Barone ORE DI LEZIONE 8 Ore Settimanali STRUMENTI Con noi

Dettagli

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE DESCRIZIONE SINTETICA Il o nella gestione e sviluppo delle risorse è in grado di realizzare la programmazione del, prefigurare percorsi di sviluppo

Dettagli

Le difficoltà del passaggio dalla funzione di Ispettorato a Internal Audit Convegno Nazionale AIEA - 19 maggio 2004

Le difficoltà del passaggio dalla funzione di Ispettorato a Internal Audit Convegno Nazionale AIEA - 19 maggio 2004 Modelli organizzativi e procedurali della funzione di Internal Audit in Deutsche Bank Le difficoltà del passaggio dalla funzione di Ispettorato a Internal Audit Convegno Nazionale AIEA - 19 maggio 2004

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Corso di Eccellenza in Business Process Management edizione 2010 Con il patrocinio e la supervisione scientifica del Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Torino Responsabile scientifico

Dettagli

Sistema Gestione dei Rischi

Sistema Gestione dei Rischi Sistema Gestione dei Rischi Applicazioni in Farmacovigilanza Annamaria Paparella Quality Assurance Manager General Management Takeda Italia Farmaceutici S.p.A Congresso GIQAR 4-5 Giugno 2009 Rischio e

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

Adozione dei principi contabili internazionali (IFRS) in Banca delle Marche

Adozione dei principi contabili internazionali (IFRS) in Banca delle Marche Adozione dei principi contabili internazionali (IFRS) in Banca delle Marche Forum Bancario organizzato dal FITD: "L'introduzione degli International Financial Reporting Standards" Milano, 27 e 28 novembre

Dettagli

MANDATO INTERNAL AUDIT

MANDATO INTERNAL AUDIT INTERNAL AUDIT MANDATO INTERNAL AUDIT Il presente Mandato Internal Audit di Società, previo parere favorevole del Comitato Controllo e Rischi in data 30 ottobre 2012 e sentito il Collegio Sindacale e l

Dettagli

Corso di specializzazione Internal & Financial Auditing (IFA)

Corso di specializzazione Internal & Financial Auditing (IFA) Corso di specializzazione Internal & Financial Auditing (IFA) operari s.r.l. 2013 tutti i diritti riservati www.operari.it Segreteria 02 4695687 segreteria.corsi@operari.it . chi siamo Per il 10 anniversario

Dettagli

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità Il Sistema di Gestione della Qualità 2015 Summary Chi siamo Il modello operativo di Quality Solutions Introduzione La gestione del progetto Le interfacce La Certificazione 9001:2008 Referenze 2 Chi siamo

Dettagli

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano I sistemi di controllo di gestione Nicola Castellano 1 Controllo di gestione e contabilità analitica Sommario: Controllo di gestione Definizione Il sistema di controllo Struttura organizzativa Processo

Dettagli

IL PROJECT CYCLE MANAGEMENT

IL PROJECT CYCLE MANAGEMENT IL PROJECT CYCLE MANAGEMENT IL CICLO DI PROGETTO Programmazione Valutazione Identificazione Realizzazione Formulazione Richiesta finanziamento Perché il ciclo di progetto? Approccio tradizionale PCM Quadro

Dettagli

REGIONE UMBRIA LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO DELLE AZIENDE SANITARIE DGR 1345 DEL 27/07/2007

REGIONE UMBRIA LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO DELLE AZIENDE SANITARIE DGR 1345 DEL 27/07/2007 REGIONE UMBRIA LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO DELLE AZIENDE SANITARIE DGR 1345 DEL 27/07/2007 GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Il rischio clinico rappresenta l eventualità di subire

Dettagli

Il Sistema dei Controlli nel Gruppo Bancario Iccrea. Aggiornato al 13/11/2013

Il Sistema dei Controlli nel Gruppo Bancario Iccrea. Aggiornato al 13/11/2013 Il Sistema dei Controlli nel Gruppo Bancario Iccrea Aggiornato al 13/11/2013 1 Il sistema dei controlli adottato da Iccrea Holding Le attività, i processi, l assetto organizzativo, la gestione del rischio,

Dettagli

MILANO TORINO GENOVA

MILANO TORINO GENOVA MILANO TORINO GENOVA International Audit Services Srl IAS è una società di revisione nata dall iniziativa di un gruppo di professionisti con esperienza ultra ventennale nelle discipline economiche e giuridiche

Dettagli

TITOLI E PARTECIPAZIONI (RELATIVI AD IMPRESE MANIFATTURIERE E COMMERCIALI)

TITOLI E PARTECIPAZIONI (RELATIVI AD IMPRESE MANIFATTURIERE E COMMERCIALI) TITOLI E PARTECIPAZIONI (RELATIVI AD IMPRESE MANIFATTURIERE E COMMERCIALI) Università Roma Tre Facoltà di Economia Federico Caffè Prof. Ugo Marinelli Anno accademico 10 11 Generalità Classificazione: Titoli

Dettagli

Servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni finanziarie nel processo di listing e post listing

Servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni finanziarie nel processo di listing e post listing Servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni finanziarie nel processo di listing e post listing Nel seguito sono presentati i servizi di revisione contabile e verifica delle informazioni

Dettagli

INTRODUZIONE AL RISK MANAGEMENT. Copyright CER.TO. S.r.l. 1

INTRODUZIONE AL RISK MANAGEMENT. Copyright CER.TO. S.r.l. 1 INTRODUZIONE AL RISK MANAGEMENT Copyright CER.TO. S.r.l. 1 Il rischio: cos è? 3.1.13: l insieme della possibilità di un evento(3.1.4) e delle sue conseguenze (3.1.7) sugli obiettivi. Rischio = La possibilità

Dettagli

Tecniche di Management per il Fundraising

Tecniche di Management per il Fundraising Tecniche di Management per il Fundraising GATEWAY TO LEARNING Il corso è inserito nel Catalogo Interregionale di Alta Formazione www.altaformazioneinrete.it Titolo del corso: Tecniche di Management per

Dettagli