La contabilizzazione dei. Odcec di Roma 12 novembre 2014 Dott.ssa Silvia Cotroneo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La contabilizzazione dei. Odcec di Roma 12 novembre 2014 Dott.ssa Silvia Cotroneo"

Transcript

1 La contabilizzazione dei conferimenti Odcec di Roma 12 novembre 2014 Dott.ssa Silvia Cotroneo

2 Il conferimento d azienda - concetto operazione per cui un azienda oppure un ramo aziendale dotato di autonoma capacità di reddito vengono apportati ad un ente giuridicamente diverso dall impresa conferente; quest ultima riceve come contropartita partecipazioni della società cui ha effettuato l apporto

3 Aspetto fiscale Ai fini delle imposte sul reddito, il conferimento in società rappresenta un atto assimilato alle cessioni a titolo oneroso, ancorché caratterizzato dal fatto che il corrispettivo di cessione risulta rappresentato dall attribuzione di azioni o quote della società conferitaria.

4 Aspetto giuridico L assimilazione fiscale non deve indurre nell errore di ravvisare nel conferimento un atto di tipo realizzativo conferitaria Apporto destinato all attività NO acquisto dietro corrispettivo conferente Sostituzione di beni con partecipazioni che li rappresentano No scambio

5 Aspetto economico Analizzando la natura economica e sostanziale dell operazione appaiono ravvisabili due distinte categorie di conferimenti Conferimento modello cessione finalità di realizzo dei plusvalori insiti nel complesso aziendale conferito Conferimento modello trasformazione finalità di ristrutturazione degli assetti interni - organizzativi, societari e proprietari, No finalità di realizzo

6 normativa Art e ss del Codice Civile: per le Società per azioni Art del Codice Civile: per le Società a Responsabilità Limitata Art e ss del Codice Civile: relativamente al concetto di azienda ed alle norme sulla trasferibilità in particolare: la concorrenza, la successione nei contratti nei crediti e nei debiti Art del Codice Civile: trattamento dei lavoratori in caso di trasferimenti Art comma: relativamente ai conti d ordine per le garanzie assunte nei confronti della conferitaria Art. 176 TUIR: Regimi fiscali del soggetto conferente e del soggetto conferitario Art. 175 TUIR: Conferimento di partecipazioni di controllo Art. 14 D.Lgs 472/1997 in tema di responsabilità solidale dei debiti tributari Art. 33 D.L.gs 231/2001 in tema di responsabilità solidale delle sanzioni amministrative

7 Principi contabili Principi contabili nazionali: Manca un principio di prassi contabile ufficiale specificamente dedicato alle operazioni di conferimento d azienda» OIC n. 12 E) Proventi ed oneri straordinari» OIC n. 25 Rilevazione della fiscalità differita su operazioni che non hanno effetto sul conto economico Principi contabili internazionali: IFRS n. 3 dedicato all esame delle corrette modalità di rappresentazione delle c.d. business combination, ossia le operazioni fusione, scissione, conferimento aziende e partecipazioni Nel particolare il principio in esame tratta quelle operazioni configurabili come aggregazione aziendale

8 Riflessi contabili in capo alla conferente Per l impresa conferente il conferimento d azienda implica dal punto di vista contabile: Eliminazione dallo Stato Patrimoniale di tutti gli elementi dell attivo e del passivo che confluiscono nel ramo d azienda scorporato a favore della società conferitaria Iscrizione nell attivo patrimoniale della partecipazione ricevuta nella società conferitaria Iscrizione della partecipazione a valori contabili o a valori correnti? Le parti del conferimento sono libere di scegliere di valorizzare l azienda ai fini del conferimento per valori inferiori rispetto a quelli ad essa attribuibili in base alla perizia di stima I valori contenuti nella perizia costituiscono il valore massimo di iscrizione della partecipazione Tuttavia per autorevole dottrina la società conferitaria non può e non deve iscrivere le attività e passività dell azienda conferita a valori inferiori a quelli determinati dall esperto e contenuti nella relazione di stima

9 Criticità della conferente Contropartita contabile nella quale la società conferitaria deve far confluire il valore netto contabile dell azienda ricevuta in conferimento» Pari rilevazione costitutiva o incrementativa del capitale sociale della conferitaria Scritture di assestamento prodromiche alla rilevazione contabile del conferimento Modalità di contabilizzazione dell eventuale plusvalore, emerso nella contabilità del conferente per effetto dell iscrizione della partecipazione ricevuta, sulla base di un valore contabile superiore a quello cui risultava iscritta l azienda conferita Presupposti e modalità di stanziamento della fiscalità differita

10 Scritture contabili della società conferente Salvo i casi in cui le attività e passività oggetto del conferimento sono valutate sulla base dei rispettivi valori contabili in capo alla società conferente al momento dell iscrizione del conferimento emerge un maggior o minor valore derivante dalla differenza: PN conferimento espresso a valori contabili PN conferimento a valori di perizia Valore contabile delle attività e passività ricomprese nel complesso aziendale Valutazione delle attività e passività ai fini del conferimento

11 Rilevazione della differenza da conferimento nella società conferente differenti ipotesi e criticità Plusvalenza da conferimento, componente straordinaria di reddito (OIC n. 12 dello stesso tenore Consob e Assirevi ai fini civilistici la plusvalenza da conferimento è da considerarsi realizzata e, pertanto, va iscritta a Conto economico tra i proventi straordinari ) Riserva patrimoniale della società conferente per dottrina minoritaria l operazione costituirebbe una rivalutazione dei beni dell impresa per il tramite dell iscrizione del maggior valore della partecipazione in capo alla conferente. rivalutazione di beni indiretta applicazione dei OIC n. 16 e OIC n. 24 Dipende dalla natura del conferimento per altra dottrina: Conferimento con finalità di realizzo: plusvalenza Conferimento con finalità di ristrutturazione: Riserva di Patrimonio Netto

12 Riflessi contabili in capo alla conferitaria Per la società conferitaria, una operazione di conferimento d azienda implica, dal punto di vista contabile: l iscrizione nel proprio attivo e passivo di tutti gli elementi apportati dal conferente; la rilevazione dell incremento del proprio patrimonio netto (capitale sociale nominale ed eventuali voci di riserva) generato dall apporto, a fronte del quale la conferitaria è tenuta a procedere all emissione di azioni o quote di partecipazione a favore del soggetto conferente.

13 Criticità della conferitaria Ai fini di una corretta modalità di contabilizzazione di un operazione di conferimento d azienda da parte di una società conferitaria che redige il proprio bilancio secondo principi contabili nazionali è necessario considerare in particolare i seguenti aspetti: contropartita contabile del valore netto contabile dell azienda ricevuta in conferimento; iscrivibilità da parte della società conferitaria dell avviamento relativo al complesso aziendale conferito; modalità di contabilizzazione dei beni a saldi chiusi oppure a saldi aperti.

14 Contropartita contabile dell azienda conferita La contropartita contabile dell iscrizione dal parte della società conferitaria del complesso aziendale ricevuto in conferimento è rappresentata da una pari rilevazione costitutiva o incrementativa del capitale sociale della conferitaria Oltre al capitale sociale la contropartita contabile può essere rappresentate da altre voci di Patrimonio Netto: Tipicamente si verifica quando il conferimento ha luogo nei confronti di società già esistente, quando il Valore effettivo del patrimonio della conferitaria preesistente è maggiore al suo capitale sociale nominale e parte del valore attribuito all azienda viene iscritto tra le riserve per sovrapprezzo azioni Nel caso di conferimento in società di nuova costituzione si è in presenza di scelte di natura diversa da quella della Riserva per sovrapprezzo. Ad esempio la scelta può essere motivata da ragioni di protezione del capitale sociale.

15 Iscrivibilità dell avviamento In merito all avviamento relativo al complesso aziendale la dottrina prevalente e la prassi sembrano concordi nel ritiene che, ai fini della patrimonializzazione della società conferitaria, sia sempre possibile tenerne conto

16 Rappresentazione contabile nella società conferitaria: saldi chiusi o saldi aperti? La prassi contabile ha individuato due modalità alternative per la rappresentazione contabile dell operazione di conferimento nella società conferitaria: Conferimento modello cessione Conferimento modello successione trasformazione Saldi chiusi Con discontinuità Saldi aperti Con continuità

17 Saldi chiusi Discontinuità nei valori contabili tra la conferente e la conferitaria Assimilata alla cessione di azienda ad un determinato corrispettivo e rilevazione di una plusvalenza o minusvalenza Iscrizione per la conferitaria dei beni dell azienda a saldi chiusi ovvero al netto dei fondi di ammortamento e svalutazione, ossia rettificativi del valore iniziale di iscrizione, così come avviene in sede di rilevazione contabile della cessione d azienda

18 Saldi aperti Continuità dei valori contabili Il soggetto conferitario subentra nella posizione del conferente per quanto riguarda i valori contabili dell attivo e del passivo dell azienda conferita al lordo delle eventuali poste rettificative

19 La scelta del metodo di contabilizzazione tra saldi chiusi e saldi aperti dovrebbe dipendere dal tipo di operazione di conferimento che si pone in essere e quindi: Conferimento con fine realizzativo: assimilabile contabilmente alla cessione si potrebbe propendere per la metodologia a saldi chiusi Conferimento con finalità di ristrutturazione ossia in un contesto operativo si dovrebbe propendere per la contabilizzazione a saldi aperti La disciplina fiscale influisce e determina la scelta tra i diversi modelli Il regime fiscale di neutralità comporta come diretta conseguenza la continuità dei valori fiscali e può essere meglio rappresentato dal modello a saldi aperti Tale modello di rilevazione contabile è l unico che permette di gestire agevolmente, a livello contabile, la continuità di valori fiscali tra conferente e conferitario

20 In conclusione, i conferimenti di azienda, in linea teorica, dovrebbero essere rappresentati contabilmente a saldi chiusi poiché tali operazioni determinano, in termini giuridici ed economici, un trasferimento di azienda, ovvero il conferimento resta pur sempre atto di realizzo dal punto di vista civilistico Tuttavia, le caratteristiche dell unica disciplina fiscale attualmente applicabile, improntata sulla neutralità e sulla continuità dei valori, suggeriscono di rappresentare contabilmente il conferimento a saldi aperti, anche se, in assenza di un principio contabile di riferimento, pare legittimo utilizzare il modello a saldi chiusi, il quale tuttavia genera però, sul piano pratico, complicazioni non trascurabili

21 Iscrizione della fiscalità differita per la conferente Il tema dello stanziamento delle imposte differite riguarda tipicamente la società conferitaria tuttavia la questione si pone anche nei confronti della conferente Dal punto di vista fiscale, il valore della partecipazione riconosciuto in capo all impresa conferente è dato dall ultimo valore fiscale riconosciuto e non dal valore contabile iscritto OIC n. 25 le passività per imposte differite passive non sono contabilizzate qualora esistano scarse probabilità che tale debito insorga nel caso di maggior valori contabili non fiscalmente riconosciuti iscritti su di una partecipazione societaria, l iscrizione delle imposte differite dovrebbe essere correlata all eventualità del realizzo della partecipazione negli esercizi futuri, ogni altro accadimento appare irrilevante

22 Iscrizione della fiscalità differita nel bilancio della conferitaria In conseguenza del più volte richiamato regime di neutralità fiscale previsto dall art.176 del Tuir il soggetto conferitario subentra, ai fini fiscali, nella posizione del conferente in ordine agli elementi dell'attivo e del passivo dell'azienda stessa. L'applicazione di tale regime determina generalmente un disallineamento tra valori civilistici e valori fiscali, con riferimento al quale si pone il problema dell iscrizione della fiscalità differita. Il maggior valore contabile trova allocazione: Singoli elementi patrimoniali dell azienda conferita Valorizzazione e separata indicazione dell avviamento

23 OIC n la società non iscrive le imposte differite al momento della rilevazione iniziale dell avviamento. OIC n. 25 le imposte differite relative a operazioni che hanno interessato il Patrimonio Netto non sono rilevate a Conto Economico ma contabilizzate in B.2 Fondo Imposte Differite tramite riduzione della corrispondente quota di Patrimonio Netto.

24 Esempio identità tra valori contabili e correnti Situazione patrimoniale della conferente Alfa azienda Alfa conferente descrizione In ipotesi di identità tra valori contabili e correnti valori contabili valori correnti (perizia) plusvalore IMPIANTI CREDITI ATTIVO DEBITI PASSIVO P.N.CONFERIMENTO

25 Esempio identità tra valori contabili e correnti Scritture contabili della conferente Alfa SCRITTURE DELLA CONFERENTE diversi a diversi chiusura dei conti per trasferimento debiti 1200 Beta c/conferimento 300 a Impianti 1000 a Crediti 500 Partecipazione Beta a Beta c/conferimento 300 rilevazione partecipazione

26 Esempio identità tra valori contabili e correnti Scritture contabili della conferitaria Beta SCRITTURE DELLA CONFERITARIA Alfa c/sottoscrizione a Capitale Sociale 300 Sottoscrizione/Aumento del capitale sociale diversi a diversi rilevazione azienda Impianti 1000 Crediti 500 a Debiti 1200 a Alfa c/sottoscrizione 300

27 Esempio ipotesi di maggior valori correnti Situazione patrimoniale della conferente Alfa azienda Alfa conferente descrizione in ipotesi maggior valori correnti valori contabili valori correnti (perizia) plusvalore IMPIANTI CREDITI ATTIVO DEBITI PASSIVO P.N.CONFERIMENTO

28 Esempio ipotesi di maggior valori correnti Scritture contabili della conferente Alfa SCRITTURE DELLA CONFERENTE diversi a diversi chiusura dei conti per trasferimento debiti 1200 Beta c/conferimento 400 a Impianti 1000 a Crediti 500 a Plusvalenza da conferimento 100 Partecipazione Beta a Beta c/conferimento 400 rilevazione partecipazione

29 Esempio ipotesi di maggior valore corrente Scritture contabili della conferitaria Beta SCRITTURE DELLA CONFERITARIA Alfa c/sottoscrizione a Capitale Sociale 400 Sottoscrizione/Aumento del capitale sociale diversi a diversi rilevazione azienda Impianti 1100 Crediti 500 a Debiti 1200 a Alfa c/sottoscrizione 400

30 Esempio ipotesi di maggior valori correnti e rilevazione delle imposte differite per la conferitaria Situazione patrimoniale della conferente Alfa azienda Alfa conferente descrizione in ipotesi maggior valori correnti e imposte differite per la conferitaria valori contabili valori correnti (perizia) plusvalore IMPIANTI CREDITI ATTIVO DEBITI F.DO IMP. DIFFERITE PASSIVO P.N.CONFERIMENTO imposta differita 30% = plusvalore 100 x 30% = 30

31 Esempio ipotesi di maggior valori correnti e rilevazione delle imposte differite per la conferitaria Scritture contabili della conferente SCRITTURE DELLA CONFERENTE diversi a diversi chiusura dei conti per trasferimento debiti 1200 Beta c/conferimento 370 a Impianti 1000 a Crediti 500 a Plusvalenza da conferimento 70 Partecipazione Beta a Beta c/conferimento 370 rilevazione partecipazione

32 Esempio ipotesi di maggior valori correnti e rilevazione delle imposte differite per la conferitaria Scritture contabili della conferitaria SCRITTURE DELLA CONFERITARIA Alfa c/sottoscrizione a Capitale Sociale 370 Sottoscrizione/Aumento del capitale sociale diversi a diversi rilevazione azienda Impianti 1100 Crediti 500 a Debiti 1200 a F.do imposte differite 30 a Alfa c/sottoscrizione 370

33 Esempio ipotesi maggior valore corrente, imposte differite per la conferitaria, conguaglio da conferimento, riserva sovrapprezzo Situazione patrimoniale Alfa Conferente azienda Alfa conferente descrizione in ipotesi maggior valori correnti, avviamento da valutazione, imposte differite per la conferitaria e conguaglio da conferimento valori contabili valori contabili data effetto valori correnti (perizia) plusvalore conguaglio IMPIANTI CREDITI ATTIVO DEBITI F.DO IMP. DIFFERITE PASSIVO P.N.CONFERIME NTO imposta differita 30% = plusvalore 100 x 30% = 30 Sovrapprezzo azioni = 36

34 Esempio ipotesi maggior valore corrente, imposte differite per la conferitaria, conguaglio da conferimento, riserva sovrapprezzo Scritture contabili della conferente SCRITTURE DELLA CONFERENTE diversi a diversi chiusura dei conti per trasferimento debiti 1200 Beta c/conferimento 370 Beta c/crediti conguaglio confer. 50 a Impianti 1000 a Crediti 550 a Plusvalenza da conferimento 70 Partecipazione Beta a Beta c/conferimento 370 rilevazione partecipazione

35 Esempio ipotesi maggior valore corrente, imposte differite per la conferitaria, conguaglio da conferimento, riserva sovrapprezzo Scritture contabili della conferitaria SCRITTURE DELLA CONFERITARIA Alfa c/sottoscrizione a Capitale Sociale 334 Sottoscrizione/Aumento del capitale sociale a Riserva sovrapprezzo azioni 36 diversi a diversi rilevazione azienda Impianti 1100 Crediti 550 a Debiti 1200 a Alfa c/debiti conguaglio conf. 50 a F.do imposte differite 30 a Alfa c/sottoscrizione 370

Presupposti economici del conferimento di complesso aziendale o di partecipazioni di controllo. Profili contabili. 26 ottobre 2012 conferimento

Presupposti economici del conferimento di complesso aziendale o di partecipazioni di controllo. Profili contabili. 26 ottobre 2012 conferimento Presupposti economici del conferimento di complesso aziendale o di partecipazioni di controllo Profili contabili 1 PREMESSA L azienda è il complesso di beni organizzati dall imprenditore per l esercizio

Dettagli

Il conferimento di azienda ai fini delle imposte dirette: regime ordinario

Il conferimento di azienda ai fini delle imposte dirette: regime ordinario CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO IL REGIME FISCALE DEI TRASFERIMENTI Il conferimento di azienda ai fini delle imposte dirette: regime ordinario Pietro Boria Ordinario di Diritto Tributario Università di Foggia

Dettagli

Genova, 27/10/2015 ESERCITAZIONE SUL CONFERIMENTO D AZIENDA ODCEC GENOVA

Genova, 27/10/2015 ESERCITAZIONE SUL CONFERIMENTO D AZIENDA ODCEC GENOVA Genova, 27/10/2015 ESERCITAZIONE SUL CONFERIMENTO D AZIENDA ODCEC GENOVA 1 CONFERIMENTO D AZIENDA RIFERIMENTI NORMATIVI: Artt. 2342, 2343, 2441 codice civile; OIC 4 (par. 4.4.3.1) e 25 (per imposte differite

Dettagli

CONFERIMENTI D AZIENDA, FUSIONI E SCISSIONI Aspetti contabili nazionali. Dott. Enrico Zanetti

CONFERIMENTI D AZIENDA, FUSIONI E SCISSIONI Aspetti contabili nazionali. Dott. Enrico Zanetti CONFERIMENTI D AZIENDA, FUSIONI E SCISSIONI Aspetti contabili nazionali Dott. Enrico Zanetti PROFILI INTRODUTTIVI NOZIONE DI CONFERIMENTO ATTO MEDIANTE IL QUALE I SOGGETTI CHE PARTECIPANO A UN SOGGETTO

Dettagli

Esempio di conferimento di azienda in società di nuova costituzione

Esempio di conferimento di azienda in società di nuova costituzione Situazione patrimoniale, a valori contabili, della conferente "A" Situazione patrimoniale, a valori correnti (di perizia), della conferente "A" Patrimonio netto conferito a valori correnti 1.470.000,00

Dettagli

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA Rif. dispensa 1. Le valutazioni di bilancio nel Codice Civile Sono prioritariamente individuati dall art 2426 del Codice Civile

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE LE OPERAZIONI STRAORDINARIE 1. SONO OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA, VOLTE A SODDISFARE I BISOGNI FISIOLOGICI DI CRESCITA, PATRIMONIALIZZAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE E RICAMBIO GENERAZIONALE DELLE

Dettagli

In tale bilancio andranno iscritte le attività e le passività ai valori risultanti dalle scritture contabili alla data in cui ha effetto la scissione.

In tale bilancio andranno iscritte le attività e le passività ai valori risultanti dalle scritture contabili alla data in cui ha effetto la scissione. Art. 2506 quater Dispone per la scissione l obbligo della rappresentazione contabile dell operazione nel primo bilancio successivo. In tale bilancio andranno iscritte le attività e le passività ai valori

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE

OPERAZIONI STRAORDINARIE OPERAZIONI STRAORDINARIE Il Conferimento d azienda a cura del Dott. Pietro Buttitta Il Conferimento d azienda Gli aspetti civilistici Gli aspetti fiscali Gli aspetti contabili Il conferimento d azienda

Dettagli

Esercizi Operazioni Straordinarie. Prof. Luca Fornaciari

Esercizi Operazioni Straordinarie. Prof. Luca Fornaciari Esercizi Operazioni Straordinarie Prof. Luca Fornaciari 1 Esercizio 1 ESERCIZIO 1 conferimento La società Alfa Spa conferisce una delle proprie aziende in Beta Spa al fine di realizzare un importante integrazione

Dettagli

FISCALITÀ DIFFERITA DELLA RIVALUTAZIONE DI IMMOBILI E DELLE AGGREGAZIONI AZIENDALI. Dott. Enrico ZANETTI

FISCALITÀ DIFFERITA DELLA RIVALUTAZIONE DI IMMOBILI E DELLE AGGREGAZIONI AZIENDALI. Dott. Enrico ZANETTI FISCALITÀ DIFFERITA DELLA RIVALUTAZIONE DI IMMOBILI E DELLE AGGREGAZIONI AZIENDALI Dott. Enrico ZANETTI Diretta 20 aprile 2009 PROFILI INTRODUTTIVI presupposto di iscrizione della fiscalità differita =

Dettagli

CODICE CIVILE Vs IFRS

CODICE CIVILE Vs IFRS CODICE CIVILE Vs IFRS SOGGETTI IAS/ IFRS ( ai sensi del Decreto Legislativo n. 38/2005) IFRS 3 - Revised SOGGETTI NON IAS/IFRS Art. 2504 bis c.c., comma 4; Principio contabile OIC 4 Fusione e Scissione

Dettagli

SOMMARIO IN SINTESI I. LA CESSIONE D AZIENDA

SOMMARIO IN SINTESI I. LA CESSIONE D AZIENDA I. LA CESSIONE D AZIENDA IN SINTESI Normativa civilistica... 3 Normativa fiscale... 5 Prassi amministrativa... 8 Giurisprudenza... 12 Schema n. 1 - Contratto di cessione d azienda... 18 Schema n. 2 - Divieto

Dettagli

Le operazioni straordinarie nell economia delle imprese

Le operazioni straordinarie nell economia delle imprese Le operazioni straordinarie nell economia delle imprese 1. Cessione di azienda 2. Conferimento 3. Fusione 4. Scissione 5. Trasformazione 6. Liquidazione Scelta dell operazione straordinaria più appropriata

Dettagli

INDICE. Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA. 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda... 3

INDICE. Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA. 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda... 3 Presentazione...................................... IX Parte I IL CONFERIMENTO D AZIENDA 1. Definizione e finalità del conferimento d azienda............. 3 CAPITOLO 1 I PROFILI GIURIDICI DEL CONFERIMENTO

Dettagli

Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie valutative. Le valutazioni economiche nelle operazioni di conferimento d azienda

Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie valutative. Le valutazioni economiche nelle operazioni di conferimento d azienda Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie valutative 14. Le valutazioni economiche nelle operazioni di conferimento d azienda Il contesto nel quale si pone il problema valutativo

Dettagli

Master di Specializzazione Fisco e Impresa: Diritto Societario e Tributario 8 weekend Roma, dal 25 novembre 2011 al 3 marzo 2012

Master di Specializzazione Fisco e Impresa: Diritto Societario e Tributario 8 weekend Roma, dal 25 novembre 2011 al 3 marzo 2012 Master di Specializzazione Fisco e Impresa: Diritto Societario e Tributario 8 weekend Roma, dal 25 novembre 2011 al 3 marzo 2012 Data Lezione Docenti Diritto societario Venerdì 25 novembre 11 Scelta della

Dettagli

PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA. I conferimenti

PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA. I conferimenti PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA I conferimenti Aspetti civilistici Le azioni di nuova emissione possono essere liberate mediante (art. 2342 Cod.Civ.): a) conferimento in denaro; b) conferimento

Dettagli

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO. Fabrizio Bava Università di Torino ODCEC di Torino

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO. Fabrizio Bava Università di Torino ODCEC di Torino OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO Fabrizio Bava Università di Torino ODCEC di Torino VALUTAZIONI E IMPONIBILE FISCALE Valore massimo componenti negativi di reddito Variazioni in aumento LIMITI FISCALI Valore

Dettagli

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO 1. PROFILI GENERALI DI CONTABILITÀ... 3 1.1. Contabilità, conto, bilancio... 3 1.2. Piano dei conti... 6 1.3. Metodo della partita doppia e sistema del reddito... 10 1.4.

Dettagli

I conferimenti nella S.p.A. Natalino Di Profio

I conferimenti nella S.p.A. Natalino Di Profio I conferimenti nella S.p.A. Natalino Di Profio 1 LA SOCIETA PER AZIONI (articoli 2325-2451 c.c.) E DOTATA DI PERSONALITA GIURIDICA PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI RISPONDE SOLO LA SOCIETA CON IL SUO PATRIMONIO

Dettagli

Aspetti contabili. Silvia Cotroneo

Aspetti contabili. Silvia Cotroneo Aspetti contabili 2 Dal punto di vista contabile, il perfezionamento di un operazione di fusione comporta il trasferimento, nello Stato patrimoniale della società risultante o incorporante, di tutte le

Dettagli

Il conferimento. aspetti contabili. Università degli Studi di Bergamo Corso di Ragioneria Applicata 22 febbraio 2008

Il conferimento. aspetti contabili. Università degli Studi di Bergamo Corso di Ragioneria Applicata 22 febbraio 2008 Il conferimento aspetti contabili Università degli Studi di Bergamo Corso di Ragioneria Applicata 22 febbraio 2008 1 OPERATIVAMENTE IL CONFERIMENTO PUO AVVENIRE: 1. A VALORI CORRENTI (Con recepimento in

Dettagli

Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione. Domande Frequenti

Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione. Domande Frequenti CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO IL DIRITTO TRIBUTARIO PER IL NOTAIO CONSULENTE Le operazioni societarie straordinarie: fusione, scissione Domande Frequenti Sommario 1. Le operazioni di fusione implicano l

Dettagli

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO PREMESSA Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come unica entità economica, distinta

Dettagli

Lo scambio di partecipazioni mediante

Lo scambio di partecipazioni mediante Lo scambio di partecipazioni mediante conferimento Aspetti Fiscali Riccardo Cecere 11 MAGGIO 2018 Presidente Commissione Operazioni Straordinarie UGDCEC Roma Indice degli argomenti Aspetti fiscali dell

Dettagli

Esempio di conferimento in società preesistente

Esempio di conferimento in società preesistente Esempio di conferimento in società preesistente Compagine sociale della conferente "Alfa S.r.l." - ante conferimento Capitale sociale 20.000,00 Socio Valore nominale % Socio A 15.000,00 75,00% Socio B

Dettagli

Le operazioni straordinarie

Le operazioni straordinarie Le operazioni straordinarie di Gianmaria Gavelli IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Formulario sono disponibili on line e sono personalizzabili. Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 255

Dettagli

Operazioni straordinarie Quadri RQ e RV

Operazioni straordinarie Quadri RQ e RV Operazioni straordinarie Quadri RQ e RV a cura di Gianluca Cristofori Cristofori + Partners s.s.t.p. Milano Torino Verona Ammortamenti deducibili da parte della conferitaria Norma di comportamento ADC

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 351 28.11.2014 Il conferimento d azienda Aspetti operativi Categoria: Contribuenti Sottocategoria: Varie Tra le operazioni straordinarie si riconosce

Dettagli

Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie valutative. Le valutazioni economiche nelle operazioni di conferimento d azienda

Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie valutative. Le valutazioni economiche nelle operazioni di conferimento d azienda Teoria del valore dell impresa Parte terza: Ambiti professionali di applicazione delle metodologie valutative 16. Le valutazioni economiche nelle operazioni di conferimento d azienda Il contesto nel quale

Dettagli

CONFERIMENTO D AZIENDA LE RILEVAZIONI CONTABILI E LA DISCIPLINA FISCALE

CONFERIMENTO D AZIENDA LE RILEVAZIONI CONTABILI E LA DISCIPLINA FISCALE CONFERIMENTO D AZIENDA LE RILEVAZIONI CONTABILI E LA DISCIPLINA FISCALE 1 INQUADRAMENTO DELL OPERAZIONE DI CONFERIMENTO IL CONFERIMENTO D AZIENDA CONSISTE NELL APPORTO DELL AZIENDA O DI UN RAMO DI ESSA

Dettagli

IL CONFERIMENTO è L ATTO OBBLIGATORIO AL FINE DI ASSUMERE LA QUALITA DI SOCIO OGGETTO

IL CONFERIMENTO è L ATTO OBBLIGATORIO AL FINE DI ASSUMERE LA QUALITA DI SOCIO OGGETTO I Conferimenti IL CONFERIMENTO è L ATTO OBBLIGATORIO AL FINE DI ASSUMERE LA QUALITA DI SOCIO OGGETTO Nelle società di persone Denaro Beni Servizi Prestazione di opera Crediti Nelle società di capitali

Dettagli

ESAME DI STATO DOTTORE COMMERCIALISTA - II^ sessione anno 2018

ESAME DI STATO DOTTORE COMMERCIALISTA - II^ sessione anno 2018 ESAME DI STATO DOTTORE COMMERCIALISTA - II^ sessione anno 2018 Temi discipline aziendali Tema n.1 CONFERIMENTO D AZIENDA La società Alfa s.r.l. conferisce il proprio ramo d azienda nella società Beta s.r.l.

Dettagli

CODICE CIVILE VsIFRS. Emanuele Rossi 2

CODICE CIVILE VsIFRS. Emanuele Rossi 2 Emanuele Rossi 1 CODICE CIVILE VsIFRS Emanuele Rossi 2 CODICE CIVILE VsIFRS Emanuele Rossi 3 Effetti della fusione art. 2504 bis c.c. Regola di carattere generale: effetto quando è stata eseguita l ultima

Dettagli

L assegnazione dei beni ai soci: trattamento contabile

L assegnazione dei beni ai soci: trattamento contabile S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO L ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI: TRATTAMENTO CONTABILE L assegnazione dei beni ai soci: trattamento contabile GIANCARLO DELLO PREITE Commissione Diritto Tributario

Dettagli

RISOLUZIONE n. 152/E del 15 aprile 2008

RISOLUZIONE n. 152/E del 15 aprile 2008 RISOLUZIONE n. 152/E del 15 aprile 2008 OGGETTO: ISTANZA DI INTERPELLO /2007 - ARTICOLO 11, LEGGE 27 LUGLIO 2000, N. 212. - DPR N 917/1986 ART. 174 FUSIONE ENTI DIVERSI DALLE SOCIETÀ Con istanza presentata

Dettagli

04/11/2014. Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015. Michela Piccarozzi

04/11/2014. Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015. Michela Piccarozzi Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015 Michela Piccarozzi 1 ART. 2342, 2343 Conferimenti in S.p.A. ART. 2464,2465 Conferimenti in s.r.l ART. 2112 Diritti dei lavoratori in caso

Dettagli

A S S O S I M. Milano, 23 giugno La eliminazione delle interferenze fiscali effetti del c.d. disinquinamento fiscale dei bilanci

A S S O S I M. Milano, 23 giugno La eliminazione delle interferenze fiscali effetti del c.d. disinquinamento fiscale dei bilanci A S S O S I M Milano, 23 giugno 20004 La eliminazione delle interferenze fiscali effetti del c.d. disinquinamento fiscale dei bilanci Relatore: Dott. Franco Fondi S T U D I O F O N D I ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli

Operazioni straordinarie

Operazioni straordinarie GUIDE PRATICHE Operazioni straordinarie Trasformazione, fusione, scissione, conferimento, cessione e operazioni internazionali Silvia Be ol e Ennio Vial Trasformazione Caratteristiche essenziali... 1 1.

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE PROF. MAURO PAOLONI PROF. FABIO GIULIO GRANDIS II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE. La costituzione d azienda

ECONOMIA AZIENDALE PROF. MAURO PAOLONI PROF. FABIO GIULIO GRANDIS II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE. La costituzione d azienda ECONOMIA AZIENDALE PROF. MAURO PAOLONI PROF. FABIO GIULIO GRANDIS II MODULO INTRODUZIONE ALLA CONTABILITA GENERALE La costituzione d azienda Materiale didattico disponibile sul sito: www.mauropaoloni.it

Dettagli

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI IN MATERIA TRIBUTARIA PARERE N. 16 DEL CONFERIMENTO DI AZIENDA E DIFFERENZE CONTABILI

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI IN MATERIA TRIBUTARIA PARERE N. 16 DEL CONFERIMENTO DI AZIENDA E DIFFERENZE CONTABILI FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI IN MATERIA TRIBUTARIA PARERE N. 16 DEL 09.05.2012 CONFERIMENTO DI AZIENDA E DIFFERENZE CONTABILI IL QUESITO Si chiede di conoscere come devono essere gestite,

Dettagli

Le operazioni di conferimento

Le operazioni di conferimento Le operazioni di conferimento Società per azioni Art. 24 c.c. Stima dei conferimenti di beni in natura e di crediti Art. 24 ter c.c. Conferimento di beni in natura o crediti senza relazione di stima Società

Dettagli

INDICE PREMESSA... 17

INDICE PREMESSA... 17 INDICE PREMESSA... 17 1. IL BILANCIO D ESERCIZIO: FONTI NORMATIVE E PRINCIPI GENERALI... 19 1. Soggetti obbligati... 20 2. Documenti che compongono il bilancio... 20 3. Postulati del bilancio... 21 3.1

Dettagli

Sommario 1. PARTE GENERALE 1

Sommario 1. PARTE GENERALE 1 Sommario 1. PARTE GENERALE 1 1.1 La successione nei rapporti in corso 3 1.1.1 Crediti 3 1.1.2 Debiti 4 1.1.2.1 Debiti nei confronti dell INAIL 6 1.1.3 Contratti 6 1.1.3.1 Il contratto di locazione 8 1.1.3.2

Dettagli

Definizione e classificazione negli schemi di bilancio

Definizione e classificazione negli schemi di bilancio IL PATRIMONIO NETTO Definizione e classificazione negli schemi di bilancio Il patrimonio netto (o capitale netto o mezzi propri) consiste nella differenza tra attività e passività patrimoniali, che si

Dettagli

Premessa Finalità e principi del bilancio d esercizio

Premessa Finalità e principi del bilancio d esercizio Indice Premessa XV 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1 La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1 La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2 L oggetto della rappresentazione

Dettagli

I contratti di trasferimento a titolo oneroso della titolarità (cessione e conferimento) e della gestione dell azienda.

I contratti di trasferimento a titolo oneroso della titolarità (cessione e conferimento) e della gestione dell azienda. CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO IL DIRITTO TRIBUTARIO PER IL NOTAIO CONSULENTE I contratti di trasferimento a titolo oneroso della titolarità (cessione e conferimento) e della gestione dell azienda Domande

Dettagli

I NUOVI OIC. Prof. Fabrizio Bava

I NUOVI OIC. Prof. Fabrizio Bava I NUOVI OIC Prof. Fabrizio Bava OIC 15 CREDITI OIC 15: NOVITÀ Nuova sezione dedicata al tema della cancellazione dei crediti Chiarimenti sul procedimento di valutazione collettiva dei crediti e su alcuni

Dettagli

FONDAZIONE FORTE MARGHERA

FONDAZIONE FORTE MARGHERA FONDAZIONE FORTE MARGHERA Sede in San Marco 4136 30124 Venezia Codice fiscale 94088810273 Fondo Comune Euro 50.000,00 Forma giuridica: FONDAZIONE EX ART.14 e segg. Codice civile FONDAZIONE FORTE MARGHERA

Dettagli

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO Francesco Grasso 20 marzo 2015 Modalità esposizione Analisi del principio contabile con particolare riferimento alle novità rispetto alla precedente

Dettagli

SCISSIONE TOTALE A FAVORE DI SOCIETA BENEFICIARIA DI NUOVA COSTITUZIONE E DI SOCIETA BENEFICIARIA GIA ESISTENTE

SCISSIONE TOTALE A FAVORE DI SOCIETA BENEFICIARIA DI NUOVA COSTITUZIONE E DI SOCIETA BENEFICIARIA GIA ESISTENTE SCISSIONE TOTALE A FAVORE DI SOCIETA BENEFICIARIA DI NUOVA COSTITUZIONE E DI SOCIETA BENEFICIARIA GIA ESISTENTE ESERCIZIO N. 1: SOCIO Y: PARTECIPAZIONE 70% NELLA SOCIETA X SOCIO H: PARTECIPAZIONE 30% NELLA

Dettagli

PROFILI TRIBUTARI CRITICI DEI CONFERIMENTI IN SOCIETÀ DI CAPITALI. Prof. Dott. Francesco ROSSI RAGAZZI

PROFILI TRIBUTARI CRITICI DEI CONFERIMENTI IN SOCIETÀ DI CAPITALI. Prof. Dott. Francesco ROSSI RAGAZZI PROFILI TRIBUTARI CRITICI DEI CONFERIMENTI IN SOCIETÀ DI CAPITALI Prof. Dott. Francesco ROSSI RAGAZZI Diretta 23 marzo 2009 CONFERIMENTO DI BENI Il conferimento di beni (art. 9 T.U.I.R.) è - sempre e comunque

Dettagli

ante conferimento SOCIO B conferimento post conferimento

ante conferimento SOCIO B conferimento post conferimento I CONFERIMENTI DI COMPLESSI AZIENDALI E DI PARTECIPAZIONI DI CONTROLLO - Presupposti economici del conferimento di complesso aziendale o di partecipazioni di controllo Roma, 24 Ottobre 2012 Fabrizio Cigliese

Dettagli

Le imposte sui redditi: il nuovo OIC 25 e casi pratici di calcolo

Le imposte sui redditi: il nuovo OIC 25 e casi pratici di calcolo Le imposte sui redditi: il nuovo OIC 25 e casi pratici di calcolo Autore: Dott.ssa V. Moroni Questo focus ha lo scopo di sintetizzare le principali modifiche intervenute nel trattamento delle imposte sui

Dettagli

INDICE PREMESSA... 17

INDICE PREMESSA... 17 INDICE PREMESSA... 17 1. IL BILANCIO D ESERCIZIO: FONTI NORMATIVE E PRINCIPI GENERALI... 19 1. Soggetti obbligati... 20 2. Documenti che compongono il bilancio... 20 3. Finalità e postulati del bilancio...

Dettagli

26/10/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

26/10/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Michela Piccarozzi Fabrizio Rossi 1 ART. 2342, 2343 Conferimenti in S.p.A. ART. 2464,2465 Conferimenti in s.r.l ART. 2112 Diritti dei lavoratori in caso

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LA DEI CONTI E LA FORMAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO 1 IL PROCESSO DI RILEVAZIONE CONTABILE RILEVAZIONE DELLE OPERAZIONI DI GESTIONE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO DEI CONTI

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE CAMBIAMENTO FORMA GIURIDICA NON SONO RICHIESTI PARTICOLARI OBBLIGHI RELATIVI ALLA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI.

LA TRASFORMAZIONE CAMBIAMENTO FORMA GIURIDICA NON SONO RICHIESTI PARTICOLARI OBBLIGHI RELATIVI ALLA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI. LA TRASFORMAZIONE OBBLIGHI CONTABILI CAMBIAMENTO FORMA GIURIDICA NON SONO RICHIESTI PARTICOLARI OBBLIGHI RELATIVI ALLA TENUTA DELLE SCRITTURE CONTABILI. LA CONTABILITA PUO ESSERE CONTINUATA SUGLI STESSI

Dettagli

Aspetti contabili delle operazioni straordinarie

Aspetti contabili delle operazioni straordinarie Aspetti contabili delle operazioni straordinarie e fiscalità differita di Luca Biancardino (*) e Giulio Tedeschi (**) Le operazioni di natura straordinaria, in particolare la fusione, comportano l insorgere

Dettagli

OIC 32 - Fiscalità. Bologna 14 marzo Giovanni Camerota Dottore Commercialista in Roma

OIC 32 - Fiscalità. Bologna 14 marzo Giovanni Camerota Dottore Commercialista in Roma OIC 32 - Fiscalità Bologna 14 marzo 2017 Giovanni Camerota Dottore Commercialista in Roma Silvia Fiesoli Dottore Commercialista in Bologna Partner di Ria Grant Thornton OIC 32 RECAP CONTABILIZZAZIONE Gli

Dettagli

Il profilo tecnico-contabile della trasformazione: la relazione di stima

Il profilo tecnico-contabile della trasformazione: la relazione di stima Il profilo tecnico-contabile della trasformazione: la relazione di stima Per le trasformazioni omogenee evolutive (da S.P. a S.C.) l art. 2500 ter impone la redazione di una relazione di stima, per stabilire,

Dettagli

Nell ambito delle operazioni di trasferimento d azienda, possiamo distinguere:

Nell ambito delle operazioni di trasferimento d azienda, possiamo distinguere: PREMESSA Nell ambito delle operazioni di trasferimento d azienda, possiamo distinguere: il conferimento d azienda; la cessione d azienda. La principale differenza tra le due fattispecie è rappresentata

Dettagli

Prova scritta del 15/02/2017

Prova scritta del 15/02/2017 Università di Firenze Corso di Contabilità e Bilancio Cognome Nome e matricola Prova scritta del 15/02/2017 Domande chiuse (ciascuna risposta punti: 2 corretta, 0 assente, -1 errata) 1. Un azienda acquista

Dettagli

Prova scritta del 15/02/2017

Prova scritta del 15/02/2017 Università di Firenze Corso di Contabilità e Bilancio Cognome Nome e matricola Prova scritta del 15/02/2017 Domande chiuse (ciascuna risposta punti: 2 corretta, 0 assente, -1 errata) 1. Quali tra le seguenti

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate

Ragioneria Generale e Applicata. Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate 1 Risultato prima delle imposte [posta di conto economico] Reddito imponibile [quantità determinata nella dichiarazione

Dettagli

CONFERIMENTO D AZIENDA

CONFERIMENTO D AZIENDA CONFERIMENTO D AZIENDA Relatore Dott. Giulio Salvi Università degli Studi di Bergamo 26 Novembre 2015 Agenda Definizione di conferimento d azienda o di ramo d azienda Regime di neutralità applicabile ai

Dettagli

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE SULLE PARTECIPAZIONI CHE RAPPRESENTANO IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE VALE QUANTO SEGUE IN TEMA DI VALUTAZIONI DI BILANCIO Codice civile + OIC 21 In particolare,

Dettagli

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA -

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA - Venerdì 9 marzo 2012 Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA - 1 Trasformazioni omogenee ed eterogenee Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA - 2 Riferimenti normativi: artt.

Dettagli

FEBBRAIO MARZO 2013

FEBBRAIO MARZO 2013 FEBBRAIO MARZO 2013 WWW.DIDACTICAPROFESSIONISTI.IT Il Trasferimento d azienda E il passaggio generazionale in periodo di crisi Analisi dei diversi strumenti di riorganizzazione del patrimonio imprenditoriale

Dettagli

IL CONFERIMENTO D AZIENDA. Università di Ferrara Facoltà di Economia La liquidazione volontaria Dott. Cristian Federici

IL CONFERIMENTO D AZIENDA. Università di Ferrara Facoltà di Economia La liquidazione volontaria Dott. Cristian Federici IL CONFERIMENTO D AZIENDA Università di Ferrara Facoltà di Economia La liquidazione volontaria Dott. Cristian Federici PROGRAMMA DEL MODULO Cercheremo di fare chiarezza su: aspetti economico-aziendali;

Dettagli

INTERPOSIZIONE FITTIZIA

INTERPOSIZIONE FITTIZIA Finanza delle operazioni straordinarie - Lezioni del 27.3.2013 INTERPOSIZIONE FITTIZIA D.P.R. 600/73 articolo 37, terzo e quarto comma In sede di rettifica o di accertamento d'ufficio sono imputati al

Dettagli

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SUL BILANCIO D ESERCIZIO 1 Modulo - Il bilancio d esercizio

Dettagli

Cessione d azienda e di partecipazioni: caso pratico

Cessione d azienda e di partecipazioni: caso pratico Cessione d azienda e di partecipazioni: caso pratico Dott. Alessandro Cotto e Dott. Gianluca Odetto Torino, 24 gennaio 2006 Eutekne Tutti i diritti riservati La situazione di partenza 60% 40% ALFA SRL

Dettagli

Parte prima CONFERIMENTI

Parte prima CONFERIMENTI Indice Introduzione alla seconda edizione Parte prima CONFERIMENTI 1 Aspetti civilistici 1.1 In generale 1.2 I conferimenti nelle società di persone 1.3 I conferimenti nelle società di capitali 1.3.1 Introduzione

Dettagli

LE OPERAZIONI DI CONFERIMENTO D AZIENDA

LE OPERAZIONI DI CONFERIMENTO D AZIENDA LE OPERAZIONI DI CONFERIMENTO D AZIENDA Formazione Professionale per Praticanti Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ASPETTI SOCIETARI, CONTABILI E FISCALI Dott. Alfonso Aielli Dottore Commercialista

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. Il conferimento d azienda

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE. Il conferimento d azienda LE OPERAZIONI STRAORDINARIE Il conferimento d azienda Definizione CONFERIMENTO D AZIENDA Operazione mediante la quale un soggetto (conferente): persona fisica imprenditore individuale ente collettivo (societario

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) 1 Contenuto Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Contenuto minimo obbligatorio: a) immobili, impianti

Dettagli

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO

SOMMARIO CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO PRESENTAZIONE... III CONTABILITÀ GENERALE E BILANCIO 1. PROFILI GENERALI DI CONTABILITÀ... 3 1.1. Contabilità, conto, bilancio... 3 1.2. Piano dei conti... 6 1.3. Metodo della partita doppia e sistema

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 13 06.04.2016 Imposte anticipate e differite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Principi contabili Le imposte anticipate e differite devono

Dettagli

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE ESERCIZI SULLE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Art. 2426, punto 4) Le immobilizzazioni consistenti in partecipazioni in imprese controllate o collegate possono essere valutate, con riferimento ad una o più

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

OPERAZIONI STRAORDINARIE. Catania, 6 maggio Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE Catania, 6 maggio 2011 Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi OPERAZIONI STRAORDINARIE «PARERI» E «VIGILANZA» DELL ORGANO DI CONTROLLO Nelle c.d. operazioni straordinarie le norme

Dettagli

SLIDE SETTEMBRE 2016 LA FUSIONE. Dott. Gianluca Odetto

SLIDE SETTEMBRE 2016 LA FUSIONE. Dott. Gianluca Odetto 1 LA FUSIONE Dott. Gianluca Odetto 2 NEUTRALITÀ FISCALE DELLE FUSIONI L art. 172 del TUIR delinea una disciplina di sostanziale neutralità fiscale delle fusioni. Trattasi, infatti, di operazioni: che attengono

Dettagli

Esempio di conferimento in società preesistente

Esempio di conferimento in società preesistente Esempio di conferimento in società preesistente Compagine sociale della conferente "A" - ante conferimento Socio A 15.000,00 75,00% Socio B 5.000,00 25,00% 20.000,00 100,00% Compagine sociale della conferitaria

Dettagli

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1

LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI. Prof. Claudia Rossi 1 LA SCISSIONE ASPETTI FISCALI Prof. Claudia Rossi 1 DATA DI EFFETTO La scissione ha effetto dalla data dell ultima delle iscrizioni dell atto di scissione dell ufficio del registro delle imprese in cui

Dettagli

Il bilancio di esercizio

Il bilancio di esercizio 1 con tale termine, si intende quel documento composto da CONTO ECONOMICO Espone i RICAVI ed i COSTI attribuiti, per competenza, ad un determinato periodo amministrativo STATO PATRIMONIALE Espone gli ELEMENTI

Dettagli

Schema di direttiva sulla separazione contabile, da adottare ai sensi dell articolo 15, comma 2, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175.

Schema di direttiva sulla separazione contabile, da adottare ai sensi dell articolo 15, comma 2, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175. Schema di direttiva sulla separazione contabile, da adottare ai sensi dell articolo 15, comma 2, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175. Articolo 1 Ambito soggettivo 1. Ai sensi dell articolo 6,

Dettagli

OIC 18 Ratei e Risconti

OIC 18 Ratei e Risconti OIC 18 Ratei e Risconti Revisione Principi Contabili Nazionali OIC ODCEC Novara 27 gennaio 2015 Francesco Bavagnoli Università del Piemonte Orientale Dottore Commercialista Agenda Principali novità rispetto

Dettagli

Attivo circolante: le rimanenze di magazzino. Le rimanenze nel settore edile

Attivo circolante: le rimanenze di magazzino. Le rimanenze nel settore edile Attivo circolante: le rimanenze di magazzino Le rimanenze nel settore edile L esame di un caso concreto Oggetto della lezione sarà illustrare, mediante l esame di un caso concreto, la composizione ed il

Dettagli

1. Il bilancio d esercizio nella dottrina e nella normativa civilistica

1. Il bilancio d esercizio nella dottrina e nella normativa civilistica Introduzione... XV Parte Prima Il bilancio d esercizio: teoria, finalità e struttura 1. Il bilancio d esercizio nella dottrina e nella normativa civilistica 1. Premessa... 3 2. Il fine del bilancio d esercizio

Dettagli

Introduzione. La rilevanza giuridica del concetto di azienda e della sua circolazione...

Introduzione. La rilevanza giuridica del concetto di azienda e della sua circolazione... SOMMARIO Introduzione. La rilevanza giuridica del concetto di azienda e della sua circolazione... XI CAPITOLO 1 LA NOZIONE DI AZIENDA NEL DIRITTO CIVILE 1. La necessità di individuare una definizione di

Dettagli

Risposta n. 107 Roma, 12 dicembre 2018

Risposta n. 107 Roma, 12 dicembre 2018 Divisione Contribuenti Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese Risposta n. 107 Roma, 12 dicembre 2018 OGGETTO: Articoli 9, 54 e 171 del TUIR di cui al d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917. Regime fiscale

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 181 CONFERIMENTO

Dettagli

FUSIONE RAPPORTO DI CAMBIO NELL IPOTESI DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE. Wa: VALORE EFFETTIVO SOCIETA INCORPORATA A

FUSIONE RAPPORTO DI CAMBIO NELL IPOTESI DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE. Wa: VALORE EFFETTIVO SOCIETA INCORPORATA A FUSIONE RAPPORTO DI CAMBIO NELL IPOTESI DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE Wa: VALORE EFFETTIVO SOCIETA INCORPORATA A Wb: VALORE EFFETTIVO SOCIETA INCORPORANTE B Na: N. AZIONI SOCIETA A Nb: N. AZIONI SOCIETA

Dettagli