un avverbio di modo a) Faccio tutti i sacrifici possibili e immaginabili, affinché voi possiate vivere serenamente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "un avverbio di modo a) Faccio tutti i sacrifici possibili e immaginabili, affinché voi possiate vivere serenamente"

Transcript

1 Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. ZB00001 Qule, tr le seguenti, NON è un congiunzione ) Love ) Purché c) Qulor ) Mentre suorinnte conizionle? ZB00002 L frse "L im h inizito muoversi ) Un vverio i moo e ) Due vveri i moo c) Un vverio i luogo e ) Due vveri i luogo utonommente e si iverte girre gttoni per l stnz" contiene: un vverio i quntità un vverio i moo ZB00003 Iniviure gli inmenti corretti. A. Precchio; B. ) A-3; B-1; C-2 ) A-1; B-2; C-3 c) A-2; B-3; C-1 ) A-1; B-3; C-2 Prim; C. Forte. 1. Avverio i quntità; 2. Avverio i moo; 3. Avverio i tempo. ZB00004 Che tipo i vverio è contenuto nell frse: "Qussù ) Di quntità ) Di tempo c) Di qulità ) Di luogo l'ri è pulit"? ZB00005 Qule tr i seguenti termini NON è un vverio? ) Dvvero ) Sicurmente c) Severo ) Sicuro c ZB00006 Nell frse "Ho sempre voluto cenre in quel ) conizionle ) concessiv c) finle ) interrogtiv ristornte, mlgro si molto costoso", "mlgro" è un congiunzione suorinnte: ZB00007 Che tipo i congiunzione suorinnte contiene l frse: "Non conceeremo il prestito enché i presentto tutt l ocumentzione richiest"? ) Avverstiv ) Temporle c) Concessiv ) Consecutiv c ZB00008 Nell frse "Oggi ho lvorto tnto e ene", "tnto e ) congiunzioni ) locuzioni preposizionli c) ggettivi ) vveri ene" sono: ZB00009 Qule elle seguenti frsi contiene un congiunzione suorintiv finle? c) Vorrei spere perché non hi più ppetito ) Csomi non venissi, te lo comunicherò per tempo ZB00010 Qule elle seguenti frsi contiene un locuzione congiuntiv? ZB00011 Qule funzione NON può vere l congiunzione "quno"? ZB00012 Nell frse "È un settimn che non si comin null cus el mltempo", "che" è un congiunzione suorinnte: ZB00013 Qule elle seguenti frsi contiene un vverio i tempo? ZB00014 Iniviure l'lterntiv che contiene un vverio reltivo i luogo. ZB00015 L frse: "Clr è un person schiett: h prlto chiro" contiene un vverio i: ZB00016 Nell frse: "Erno circ le otto, quno ti ho telefonto", "circ" è un vverio etermintivo i: ) Fccio tutti i scrifici possiili e immginili, ffinché voi possite vivere serenmente ) Benché io vessi comprto ue iglietti per il cinem, ll fine sono nto solo ) Sono uscito mentre ) Non ho replicto né c) Mi comporterò come tu ) Ho ftto in mnier che piovev ncor inteno frlo mi hi consiglito tu fossi in prim fil ) Interrogtiv inirett ) Finle c) Temporle ) Avverstiv ) finle ) cusle c) concessiv ) temporle ) Vestitevi rpimente ) Tlvolt sono stnco e sfiucito ) C'er cqu ) Esco l mttin presto e ppertutto e l torno l ser tri cmpgn semrv un mre c) Cercmmo l lente tentoni c) Dovunque tu nri, ovunque tu sri srò sempre con te ) Animo vnti! ) Ieri gli sei psst vnti senz slutrlo ) vlutzione ) moo c) quntità ) etermintivo ) uio ) ffermzione c) quntità ) tempo c

2 ZB00017 Nell frse: "Rrmente non fccio l occi l ser", "rrmente" e "non" sono: ZB00018 Nell frse "Mi omno se mi più il suo computer che su moglie: non l vee mi!", "se" è un congiunzione suorinnte: ZB00019 Nell frse "Prim finisci i mngire, poi lvti i enti per fvore", "prim" e "poi": ZB00020 Che tipo i congiunzione suorinnte contiene l frse: "L settimn prossim nremo Tokyo, l momento che i voli costno pochissimo"? ZB00021 Qule elle seguenti frsi contiene un vverio i luogo? Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. ) locuzioni prepositive ) congiunzioni c) vveri ) congiunzioni c coorintive suorintive ) interrogtiv ) conizionle c) concessiv ) finle ) sono vveri i tempo con funzione connettiv ) sono rispettivmente un vverio i moo e un vverio i tempo c) sono ue vveri i moo ) sono vveri connettivi con funzione temporle ) Conizionle ) Temporle c) Mole ) Cusle ) Verrò volentieri cs ) Certmente lui h c) Gur in cmer: ) Mrco stui molto m c tu rgione Luc è lì giocre non ottiene risultti ZB00022 Nell frse "Ann è molto loquce", "molto" è un: ) vverio i quntità ) ggettivo inefinito c) ggettivo qulifictivo ) vverio i vlutzione ZB00023 Nell frse "Pur venone l possiilità, non signific che spenerei tutti quei soli!", "pur" è un congiunzione suorinnte: ) conizionle ) interrogtiv c) finle ) concessiv ZB00024 Qule tr i seguenti termini NON è un congiunzione? ) Pertnto ) Nonimeno c) Forse ) Altrimenti c ZB00025 Qule tr i seguenti termini è un vverio? ) Mlvgio ) Peggiore c) Peggio ) Pessimo c ZB00026 Nell frse "Proilmente mi sglio, m mi semr i verl vist qui con lui ieri" sono presenti: ) un vverio i vlutzione, uno i luogo ) un vverio interrogtivo, uno i luogo c) un vverio i quntità, uno i luogo e uno i ) un vverio i moo, uno reltivo e uno i ZB00027 Qule tr le seguenti frsi contiene un vverio? ZB00028 Nell frse "Ho sempre pensto che fosse un rv person, mlgro tutti lo consierssero spocchioso", "mlgro" è un congiunzione suorinnte: ZB00029 Nell frse "Non mi picciono le lsgne, tuttvi le mngerò", "tuttvi" è: e uno i tempo ) Dopo un po' i tempo non sto ene lontno cs e uno i tempo ) Ricor i portre pnini, frutt, prosciutto, ecceter tempo c) Pensci su: l propost è conveniente tempo ) Il nostro ccoro er quello i veerci opo le ferie ) interrogtiv ) concessiv c) finle ) conizionle ) un congiunzione ) un vverio c) un preposizione ) un congiunzione vverstiv impropri copultiv ZB00030 Qule tr i seguenti termini NON è un vverio? ) D ) Stmne c) Ormi ) Spesso ZB00031 Che tipo i congiunzione suorinnte contiene l seguente frse: "Si è lureto senz che ce ne ccorgessimo"? ) Avverstiv ) Dichirtiv c) Esclusiv ) Duittiv c ZB00032 Nell frse "Creo che tu i esgerto urlno in quel moo", "che" è un congiunzione: ZB00033 Che tipo i congiunzione coorinnte contiene l frse: "Frò come ici, nonimeno rimngo scettico"? ZB00034 Nell frse "Giuli non h pronuncito neppure un prol", "neppure" è un: ) ichirtiv ) concessiv c) consecutiv ) comprtiv ) Avverstiv ) Esplictiv c) Disgiuntiv ) Copultiv negtiv ) ggettivo inefinito ) ggettivo numerle c) vverio i uio ) vverio i negzione

3 ZB00035 Nell frse: "Perché potesse lurersi in tempo, ho iutto mi figli economicmente e l punto i vist logistico, m soprttutto sostenenol con l mi presenz, to che ne vev sincermente isogno", qule elle seguenti lterntive svolge l funzione i congiunzione suorinnte finle? ZB00036 Inicre l prol che svolge l funzione i vverio i moo nell seguente frse: "Ho visto il mio clcitore preferito l vivo: non vevo cpito che fosse così lto!". ZB00037 Che tipi i vveri sono rispettivmente "ene", "mi" e "no"? ZB00038 Qule ei seguenti termini è un congiunzione coorinnte copultiv negtiv? ZB00039 Qule tr i seguenti è il gro comprtivo ell'vverio "molto"? ZB00040 Che tipo i congiunzione suorinnte contiene l seguente frse: "Ci comporteremo come ci è stto suggerito ll nostr gui"? ZB00041 Qule elle seguenti frsi contiene un vverio i quntità? ZB00042 Qule elle seguenti frsi NON contiene un vverio etermintivo? ZB00043 In quli elle seguenti frsi NON è presente un vverio erivto? Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. ) e ) Perché c) to che ) m ) Mio ) Il c) Dl ) Così ) Avverio i giuizio - Avverio i tempo - Avverio i negzione ) Avverio i moo - Avverio i tempo - Avverio i negzione c) Avverio i giuizio - Avverio i negzione - Avverio i tempo ) Avverio i moo - Avverio i negzione - Avverio i giuizio ) Fuorché ) Non c) Né ) Nonostnte c ) Moltissimo ) Meglio c) Mggiore ) Più ) Limittiv ) Mole c) Interrogtiv ) Comprtiv ) L vit stuente universitrio mi sfinc e per questo preno molte vitmine ) Sono molto stnc perché ho stuito troppo per l'esme i oggi c) Vuoi elle ciliegie? Io ne ho già mngite molte, sono pieno! ) Non mngio molto pesce, nche se so che ovrei ) Ieri non ho visto niente ) Avev tutto e ne er conspevole c) Aesso evi prlre molto più chirmente ) Vengo tnte volte qui tetro ) I neonti è meglio che ) Quei ue cuginetti c) Si lsciò cere ) Tenev le gme ormno occoni hnno pressppoco l tristemente sull sei penzoloni stess età ) suorinnte concessiv ) coorinnte vverstiv c) coorinnte isgiuntiv ) suorinnte eccettutiv ) Moo ) Quntità c) Interrogtivi ) Duio ZB00044 Nell frse: "Posso resistere tutto, fuorché lle tentzioni", "fuorché" è un congiunzione: ZB00045 Che tipo i vverio è contenuto nell frse: "Hi mngito stnz"? ZB00046 Nell frse "Cmminte pino, perché i mini ) locuzione vverile ) congiunzione c) vverio ) ggettivo c ormono e potreste sveglirli", "pino" è: ZB00047 Nell frse "Mi impegnerò perché tu si felice", ) finle ) conizionle c) cusle ) temporle "perché" è un congiunzione suorinnte: ZB00048 Che tipo i congiunzione suorinnte contiene l ) Temporle ) Comprtiv c) Concessiv ) Conizionle frse: "Qulor lo ritenesse opportuno potremmo intervenire egutmente"? ZB00049 Qule ei seguenti termini NON è un vverio? ) Crponi ) Lento c) Con ) Più c ZB00050 Qule tr i seguenti termini NON è un vverio? ) Nonostnte ) Ecco c) Pure ) Insomm

4 ZB00051 Nell frse: "Mr h ftto un rutt cut, eppure le vevo etto i fre ttenzione!", il termine "eppure" svolge l funzione i: ZB00052 In qule elle seguenti lterntive l prticell "ci" svolge l funzione i vverio? Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. ) preposizione impropri ) congiunzione isgiuntiv ) Mi pice quel pese e ci ritornerò sicurmente presto ) Ci chimrono, m er troppo tri per nrvi c) congiunzione vverstiv ) vverio c c) Vi prego i scoltrci ) Se vi pre un ffre serio, vvertiteci e lo vluteremo ZB00053 Nell frse "Quno rrivò, fummo felici", "quno" è ) finle ) temporle c) cusle ) concessiv un congiunzione suorinnte: ZB00054 Qule tr i seguenti termini è un locuzione ) In compgni i ) Di fronte c) Altrove ) Per i qu vverile? ZB00055 Iniviure gli inmenti corretti. A: vvero; B: ) A-1; B-3; C-2 ) A-3; B-1; C-2 c) A-3; B-2; C-1 ) A-2; B-1; C-3 già; C: intorno. 1: vverio i tempo; 2: vverio i ffermzione; 3: vverio i luogo. ZB00056 Che tipo i congiunzione coorinnte contiene l ) Dichirtiv ) Avverstiv c) Copultiv ) Conclusiv frse: "Gli spetttori comincivno spzientirsi: in effetti l'inizio ello spettcolo er in ritro i mezz'or"? ZB00057 Nell frse "Finché non iri queste cose i tuoi ) finle ) temporle c) cusle ) concessiv colleghi, non risulteri mi simptico", "finché" è un congiunzione suorinnte: ZB00058 Qule tr i seguenti termini è un congiunzione? ) Poco ) Ossi c) Sincermente ) Dvvero ZB00059 Qule elle seguenti frsi contiene un vverio i ) Il omni è neuloso e ) In quei giorni si c) Forse non ho ftto ) Mi ispice, m tempo? incerto comportv mle stnz per loro rriverò tri! ZB00060 Nell frse "Ci sentimo sicurmente omni", "sicurmente" è un vverio i: ) ffermzione ) tempo c) uio ) quntità ZB00061 Qule elle seguenti frsi contiene un congiunzione ) O sei vvero trnquillo ) Poiché ti veo c) Ti veo trnquillo e ciò ) Perché sei così suorinnte? o io ti veo in questo moo trnquillo, mi sento sereno mi rsseren trnquillo? ZB00062 Qule ei seguenti termini è un congiunzione? ) Or ) Forse c) Siccome ) Spesso c ZB00063 Qule elle seguenti frsi present un congiunzione coorinnte copultiv? ) Devo ggiustre l lvtrice, ltrimenti l ) Possimo portre o gli sci o l tvol c) Con noi prtirnno Silvi, Mur e nche ) Sei stto scortese, perciò vo vi c ZB00064 Qule elle seguenti frsi contiene un congiunzione suorinnte vverstiv? ZB00065 Nell frse "Non ppen ee insultto il suo mico, si pentì i quello che gli vev etto", "ppen" è un congiunzione suorinnte: mmm si infurierà ) Mngerò l crne che hi preprto, m non il contorno snowor ) Mi mre è un meico, mentre vree preferito stuire lettere Enrico c) Il pinist continuò suonre nonostnte vesse cpito che il pinoforte er scorto ) Mi mre h stuito meicin perché mi nonn er ipoconric ) finle ) temporle c) cusle ) concessiv ZB00066 Qule tr i seguenti termini NON è un vverio? ) Qui ) Seucente c) Sì ) Tri ZB00067 Nell frse "Lei è lomr, come me", "come" è: ) un vverio ) un congiunzione c) un locuzione ) un congiunzione copultiv preposizionle ichirtiv

5 ZB00068 Qule elle seguenti frsi contiene un congiunzione coorinnte? ZB00069 L frse: "Lo spettcolo non er né ello né ivertente" contiene un congiunzione: ZB00070 Iniviure l frse o le frsi che contengono vveri i ffermzione o i negzione. 1. Certmente spri chirire l fccen 2. Come si not il tuo imgrimento! 3. Nemmeno Silvi h potuto viggire ZB00071 Che tipo i congiunzione coorinnte contiene l frse "Il runch, cioè l fusione ell colzione con il prnzo, non mi ispir fftto"? ZB00072 "D queste prti" è: ZB00073 Nell seguente frse: "C'ero nch'io svolgere quel lvoro non solo lungo, m nche complesso" le congiunzioni sono: ZB00074 Nell frse "Benché non vno ccoro, vuole ncor uscirci ssieme", "enché" è un congiunzione suorinnte: ZB00075 Qule elle seguenti frsi contiene un vverio i quntità? ZB00076 Qule elle seguenti frsi contiene un locuzione congiuntiv? ZB00077 Nell seguente frse: "Seene l'vessi vvertito, Luc h voluto fre i test su", l prol "seene" h funzione i congiunzione: ZB00078 Iniviure l'lterntiv che contiene un vverio i quntità. Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. ) Prnzi cs o esci con gli mici? ) Oggi non prnzo l momento che lo frò più tri con gli mici c) Non prnzo cs perché esco con gli mici ) Preferisco uscire con gli mici che prnzre cs ) correltiv ) vverstiv c) isgiuntiv ) copultiv ) L frse 1 ) Tutte le frsi contengono vveri i ffermzione o i negzione c) L frse 2 e l frse 3 ) L frse 1 e l frse 3 ) Conclusiv ) Disgiuntiv c) Avverstiv ) Esplictiv ) un locuzione ) un locuzione c) un preposizione ) un preposizione prepositiv vverile impropri rticolt ) cinque ) un c) tre ) ue c ) conizionle ) interrogtiv c) finle ) concessiv ) Vieni qui suito! Doimo prlre ) Quello che fi non mi pice minimmente c) Domni verò Giuli e le irò tutto ) Per qunto ti pplichi, non ci sono progressi ) Dl momento che non ) Quno rrivo, vorrei c) Non ho né mngito, né ) Mi ffretto terminre mi scolti, me ne vo trovre l cen pront evuto il lvoro, poiché evo prenere il treno ) cusle ) consecutiv c) esplictiv ) concessiv ) Non sono fftto isponiile uscire con questo freo ) Sono in nsi per lui perché non si è ncor ftto vivo c) Ignoro come i ftto cvrsel ) Quel lirinto è intrictissimo e ne sono uscito con ifficoltà ZB00079 L frse: "A questo punto c'è poc eizione" contiene ) luogo ) tempo c) moo ) quntità un vverio i: ZB00080 Qule tr i seguenti termini NON è un congiunzione? ) ) nonostnte c) seene ) che ZB00081 Nell frse "Nessuno mi può ire cos fre, nemmeno ) un congiunzione ) un preposizione c) un congiunzione ) un vverio tu", "nemmeno" è: copultiv impropri ichirtiv ZB00082 Qule elle seguenti frsi contiene un congiunzione compost? ) Seene i letto il liro e visto il film, non mi ) Simo molto soisftti el risultto ottenuto c) Mi guri come se vessi etto qulcos i ) Non sono stnc, nzi ho vogli i fre molte ZB00083 Che tipo i vveri sono contenuti nell frse: "Hi sicurmente stuito, m l tu preprzione non è ncor soisfcente"? ricoro l trm ) Due vveri i moo ) Un vverio i uio e un vverio i moo mle c) Un vverio i ffermzione e un vverio i moo cose ) Un vverio i ffermzione e un vverio i quntità c

6 Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. ZB00084 Iniviure l frse che contiene un congiunzione. ZB00085 L frse "Srei nt i cors ll'esiizione felin, m non ho potuto" contiene: ZB00086 Nell frse "Non ho eciso se chimrl oppure scriverle", "oppure" è: ZB00087 Le congiunzioni nell seguente frse "Tutte le piste sono regolrmente perte, nche se non h nevicto molto" sono: ZB00088 Che tipo i congiunzione coorinnte contiene l frse: "Ho ottenuto un punteggio inferiore ll'ultim volt, unque non sono soisftto"? ZB00089 Nell frse "Se Cmill è in ritro, lo srà nche Giovnn", "se" è un congiunzione suorinnte: ZB00090 Nell frse "Mi sono riposto stnz", "stnz" è un vverio i: ZB00091 Che tipo i congiunzione coorinnte contiene l frse: "Non solo h ftto fint i non veerci, m h nche vuto il corggio i offenersi se non l'imo slutto"? ZB00092 Iniviure l frse che contiene un congiunzione. ZB00093 Che tipo i congiunzione è presente nell frse "Oio quno Crlo prl come se fosse un mestrino!"? ZB00094 Qule elle seguenti frsi contiene un congiunzione coorinnte? ZB00095 Qule elle seguenti frsi contiene un vverio i tempo? ZB00096 Iniviure l frse che contiene un congiunzione. ZB00097 Nell frse: "Non mi nv i stuire, nonimeno mi misi i uon len e finii in frett", "nonimeno" è: ) Non mi lmento per l su mleuczione ) un vverio i tempo e un congiunzione coorinnte conclusiv ) Le chiese come si trovv Lonr ) un locuzione vverile i tempo e un congiunzione suorinnte concessiv ) un preposizione impropri c) L costruzione i quest silic risle circ l XV secolo c) un vverio i luogo e un congiunzione suorinnte conizionle ) Mrtin non è ncor tornt Rom ) un locuzione vverile i moo e un congiunzione coorinnte vverstiv ) un congiunzione c) un vverio ) un congiunzione isgiuntiv copultiv ) tutte molto ) non nche c) nche se ) se non c ) Copultiv negtiv ) Correltiv c) Conclusiv ) Esplictiv c ) finle ) conizionle c) concessiv ) interrogtiv ) qulità ) quntità c) vlutzione ) tempo ) Correltiv ) Disgiuntiv c) Copultiv negtiv ) Avverstiv ) Non posso veerlo né sentirlo ) Suorinnte concessiv ) Seene tu si istrtto, riesci sempre cogliere il senso i quello che ico ) Proceevo lentmente nell nei ) Il vino i quell'griturismo lggiù è prootto solo con uv locle i lt qulità ) Quno possimo incontrrci? c) I liri che mi hi prestto sono molto interessnti ) Suorinnte ipotetic c) Suorinnte comprtiv ) Penso che tu e scusrti con me, inoltre mi spetto te un reglo ) vverio i quntità ) congiunzione semplice conclusiv c) Qulor tu vogli venire, fmmelo spere per tempo ) Nessuno tr gli invitti conoscev i miei genitori ) Suorinnte mole ) Prenoterò per ieci persone, meno che qulcuno non isic entro omni ) Ci sentimo tr ue ore c) Non mi import null ) Aesso ho tnte cose fre ) Lo chef Crcco non è ) I gtti possono ormire vvezzo ripetere gli fino 18 ore l giorno orini ue volte rrotolti su loro stessi c) A Prg, i miei genitori hnno cquistto un giornle locle m, non prlno ceco, non hnno cpito cos ci fosse scritto c) congiunzione compost isgiuntiv ) congiunzione compost vverstiv c

7 Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. ZB00098 Che tipo i congiunzione coorinnte contiene l ) Esplictiv ) Conclusiv c) Correltiv ) Disgiuntiv c frse: "Ti ho invito non solo un mil, m nche un sms!"? ZB00099 Qule tr i seguenti termini è un congiunzione? ) Suitneo ) Altrimenti c) Spesso ) Presto ZB00100 In qule elle seguenti frsi è presente un vverio ) Onestmente, ritengo ) Hi ftto rrire c) Sono stnc e inoltre ho ) È ncor troppo presto primitivo? che tu i torto perfino Sr! imenticto i soli per giuicre le sue cpcità ZB00101 Nell frse "Non mngio crne", "non" è un vverio ) moo ) negzione c) limitzione ) quntità i: ZB00102 Nell frse "Finché non cpiri il vlore el enro, l ) cusle ) finle c) temporle ) concessiv c tu pghett è sospes", "finché" è un congiunzione suorinnte: ZB00103 Nell frse "Come rriveremo in stzione, ti frò un ) congiunzione ) congiunzione c) preposizione ) vverio interrogtivo colpo i telefono", "come" è: ZB00104 L frse: "Potremmo incontrrci eventulmente omenic prossim se oggi non puoi" contiene un vverio: suorinnte coorinnte ) inictivo ) i tempo c) i vlutzione ) i uio ZB00105 Qule tr i seguenti termini NON è un congiunzione? ) seene ) vicino c) sicché ) nche ZB00106 Nell frse "Non so se hi cpito quello che ti sto ) un sostntivo collettivo ) un ggettivo c) un vverio i moo ) un congiunzione iceno" è presente: esclmtivo interrogtiv inirett ZB00107 Tr le seguenti frsi iniviure quell che contiene più i un congiunzione. ZB00108 L frse "Si è vestito in frett e furi e si è presentto cionoloni l colloquio i lvoro" contiene: ) Ho telefonto Mrio l scors settimn, quini sono nto trovrlo ) Un locuzione vverile i moo e un vverio i moo ) Nonostnte l grne stnchezz, ffrontò un lungo viggio per un pese lontno ) Un vverio i moo e un vverio i luogo c) Nei prossimi giorni l neve scenerà onnte su tutto l'rco lpino c) Un locuzione vverile i moo e un vverio i luogo ) Aito in un cs vecchi m è così como che preferisco rimnerci nziché trovrne un nuov ) Un vverio i tempo e un vverio i luogo ZB00109 Qule ei seguenti termini è un congiunzione ) Nonostnte ) Acciocché c) Love ) A conizione che suorinnte i tipo concessivo? ZB00110 Nell frse "Si offese tl punto che non gli rivolse più il sluto", "che" è un congiunzione suorinnte: ) cusle ) finle c) ichirtiv ) consecutiv ZB00111 Qule tr i seguenti termini NON è un congiunzione? ) cosicché ) vnti c) seene ) nonostnte ZB00112 Qule tr i seguenti termini NON è un vverio? ) Per ) Su c) Presso ) Lontno ZB00113 Inicre qule, tr le seguenti frsi, contiene un ) Arriverò il più presto ) Arriverò presto come c) Arriverò prestissimo ) Arriverò più presto i vverio i gro superltivo reltivo. possiile luneì ieri ZB00114 Qule elle seguenti frsi contiene un congiunzione suorinnte? ) Non mo il mre, m oro psseggire lungo l ) Benché mi picci l montgn, non scio c) Bevo un ltro cffè ltrimenti mi ormento ) Non simo rrivti un ccoro e consulterò un ZB00115 Nell frse "Appen ee vrcto l sogli i cs, squillò il telefono", "ppen" è un congiunzione suorinnte: spiggi volentieri vvocto ) cusle ) concessiv c) temporle ) finle c

8 Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. ZB00116 Nell frse "Non ci creo nenche se lo veo", ) un locuzione ) un vverio i uio c) un congiunzione ) un congiunzione c "nenche" è: vverile compost semplice ZB00117 Qule elle seguenti frsi contiene un locuzione ) Vorrei spere fin ove ) Qunto mi pici! c) Dove rriv il tuo ) Polo non verrà vverile interrogtiv? port quest str treno? omni? ZB00118 Nell frse "Ogni volt che esco i cs, mi chieo se ) un rticolo ) un congiunzione c) un congiunzione ) un preposizione c io i chiuso vvero tutte le finestre", è presente: inetermintivo cusle interrogtiv inirett rticolt ZB00119 Nell frse "Dovev nre ll'università, invece ) un vverio ) un preposizione c) un congiunzione ) un congiunzione c orme", "invece" è: impropri vverstiv copultiv ZB00120 Che tipo i congiunzione suorinnte contiene l ) Duittiv ) Concessiv c) Mole ) Conizionle seguente frse: "Seene si stnco, frò lo sforzo i lzrmi"? ZB00121 Completre correttmente l frse: "Ho to l mi ) finché ) poiché c) seene ) ffinché c isponiilità prtecipre l torneo i ping pong non si el tutto gurito". ZB00122 Che tipo i congiunzione coorinnte contiene l ) Copultiv positiv ) Conclusiv c) Correltiv ) Esplictiv frse: "Noi nimo Lonr e porteremo pure Anre"? ZB00123 Che tipo i vverio è contenuto nell frse: "Aesso ) Di tempo ) Di luogo c) Di quntità ) Di qulità non posso prlre: sono in riunione"? ZB00124 Qule tr i seguenti termini NON è un vverio? ) Peggio ) Crponi c) Pstoni ) Logicmente c ZB00125 Nell frse "Non pensvo che spessi irittur ) i giuizio ) foclizznte c) i negzione ) i quntità cucinre il sushi!", "irittur" h funzione: ZB00126 Nell frse "Sono content perché ti veo in slute", ) conizionle ) consecutiv c) cusle ) finle c "perché" è un congiunzione suorinnte: ZB00127 Completre l seguente frse con le congiunzioni ) (1) che ) (1) perché c) (1) che ) (1) perché corrette. "Spero proprio (1)... omenic tu veng, (2)... ci sono molti ltri mici (3)... vorremmo verti con noi". (2) poiché (3) e (2) love (3) e (2) poiché (3) tuttvi (2) inftti (3) m ZB00128 Qule tr i seguenti lemmi è un congiunzione ) Sempre ) Nonimeno c) Ossi ) Se suorinnte? ZB00129 In qule elle seguenti frsi è presente un vverio ) A poco poco si fece ) L sl ll'improvviso c) Vivimo trnquilli in ) Sli sul treno; io intnto composto? ZB00130 Nell frse "Mi mre st segueno l iet zone, perciò mngi solo proteine per un mese", che tipo i congiunzione è "perciò"? ZB00131 Qule elle seguenti frsi contiene un vverio i luogo? ZB00132 Qule elle seguenti frsi contiene un congiunzione coorinnte? giorno si fece ui ) Coorinnte conclusiv ) Suorinnte concessiv ) Ci crei che ti ho chimto tnte volte? ) Dl momento che hi già eciso i prtire, non frò null per frti cmire ie ) Ci penso io quest questione ) Non so ncor quno potrò venire trovrti cmpgn c) Coorinnte vverstiv c) Non creo che ci rimng molto tempo c) Telefonerò l ottore perché mi i un cur efficce per quest tosse fccio i iglietti ) Suorinnte cusle ) Se vi l prco, ci vengo nch'io ) Non hi finito i tuoi compiti, pertnto sei in punizione!

9 Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. ZB00133 Iniviure l frse che contiene un congiunzione. ) Vee sempre tutto nero ) Per l frett si c) Si vviò lentmente ) Volev uscire con me imenticò l'omrello verso l'uscit m le issi i no ZB00134 Nell seguente frse: "Avete imostrto i essere ) ggiuntiv ) ichirtiv c) conclusiv ) conizionle c conspevoli, pertnto non mi opporrò ll vostr ecisione" l prol "pertnto" h funzione i congiunzione: ZB00135 Nell frse "Vlentino Rossi è sempre stto un ) un vverio l gro ) un vverio l gro c) ue vveri l gro ) tre vveri l gro motociclist fortissimo e, nonostnte non si più giovnissimo, corre ncor velocissimo", è/sono presente/i: superltivo ssoluto superltivo ssoluto e uno l gro superltivo reltivo superltivo reltivo superltivo ssoluto ZB00136 Qule elle seguenti frsi contiene un vverio i ) Non mi evi un euro ) Mi evi re cinqunt c) Mi evi proilmente ) Mi evi ppunto venti c uio? ZB00137 In qule elle seguenti frsi è presente un congiunzione suorinnte? ) Vorrei spere come hi ftto centrre quel cnestro euro immeitmente ) Restte fuori o entrte in cs? ieci euro c) Er tri, inftti ho trovto il negozio già chiuso euro ) Gino fferrò il pesnte zino e se lo mise in spll ZB00138 Qule ei seguenti termini NON è un vverio i ) Sicurmente ) Giustmente c) Certmente ) Eventulmente opinione? ZB00139 Nell frse "Pur voleno, non potrei iutrl", "pur" è ) concessiv ) interrogtiv c) finle ) conizionle un congiunzione suorinnte: ZB00140 Qule tr i seguenti termini NON è un vverio? ) Lì ) Giusto c) M ) Penzoloni c ZB00141 Iniviure l frse che NON contiene un congiunzione ) H scoperto che suo mrito l triv ) Perché non sei stto puntule c) Non uscirò, inftti sono mlto ) Telefoni Mrio perché mi iutsse ZB00142 Le congiunzioni nell seguente frse "Prim che veng l'inverno nell cs i montgn chiuimo sempre il ruinetto ell'cqu ffinché i tui non gelino" sono: ZB00143 In qule elle seguenti frsi è presente un vverio i luogo? ll'ppuntmento? ) che, ffinché ) nell, ffinché c) prim che, ffinché ) prim che, non c ) Puoi ccompgnrci cs, per fvore? ) Sono nto l cinem verso le cinque e ne sono uscito lle sette c) Srigtevi, vi hnno già chimto cinque minuti ) Quno vorri, ne riprleremo ZB00144 Qule tr i seguenti termini è un congiunzione? ) Sopr ) Nell c) Fr ) Dunque ZB00145 Nell frse "Usin Bolt corre molto velocemente in ) i gro superltivo ) i gro comprtivo i c) i gro superltivo ) i gro comprtivo i ogni competizione, inftti è un cmpione", "molto velocemente" è un vverio: ssoluto mggiornz reltivo uguglinz ZB00146 Nell frse "Se si comporterà così nche omni, meglio che non veng", "se" è un congiunzione suorinnte: ZB00147 Nell frse "Mi omnò se potevo mettere un uon prol col mio cpo riguro l nostro nuovo progetto", "se" è un congiunzione suorinnte: ZB00148 L frse: "Simo qusi rrivti, ite fee!" contiene un vverio: ) concessiv ) finle c) conizionle ) interrogtiv c ) conizionle ) concessiv c) interrogtiv ) finle c ) i tempo ) i moo c) i vlutzione ) i luogo

10 ZB00149 Inicre qule, tr le seguenti frsi, contiene un vverio lterto. ZB00150 Iniviure gli inmenti corretti. A. Altrettnto; B. Mgri; C. Dopo. 1. Avverio i quntità; 2. Avverio i tempo; 3. Avverio i uio. ZB00151 L frse: "Sgrii Gicomo perché cpisse" contiene un congiunzione: ZB00152 L frse: "Il tuo giuizio non mi h minimmente influenzto" contiene un vverio i: ZB00153 Qule elle seguenti frsi contiene un congiunzione coorinnte? Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. ) Ho ormito mlissimo ) In questo perioo non v mlccio, non mi posso lmentre c) Ormi mi sono troppo ffeziont quel micio piccolino ) Non ho l minim intenzione i scoltrti ) A-3; B-1; C-2 ) A-1; B-2; C-3 c) A-2; B-3; C-1 ) A-1; B-3; C-2 ) compost finle ) semplice copultiv c) semplice finle ) compost copultiv ) quntità ) moo c) esclmtivo ) vlutzione ) Mi sono lzt e ho ) Dopo essermi lzt, ho c) Quno l svegli è ) Ho ftto colzione ftto colzione ftto colzione suont, mi sono sveglit perché vevo fme ZB00154 Qule tr i seguenti termini NON è un congiunzione? ) M ) Orsù c) Dunque ) Nonimeno ZB00155 Che tipo i vverio è contenuto nell frse: "Seguiv ) Di tempo ) Di luogo c) Di quntità ) Di qulità ttentmente il film"? ZB00156 Qule tr i seguenti termini NON è un vverio? ) Assi ) Volontrio c) Non ) Tentoni ZB00157 Nell frse "Mlgro cpisc le sue perplessità, non conono il suo comportmento", "mlgro" è un congiunzione suorinnte: ) finle ) conizionle c) interrogtiv ) concessiv ZB00158 Iniviure l'lterntiv che NON contiene un ) Quno nri Prigi ) Stvo pensno i c) Prl così velocemente ) Avete mi visto un film c vverio etermintivo. per le vcnze? venire lì voi che ftico comprenerl in tre imensioni? ZB00159 Qule tr i seguenti termini NON è un vverio? ) Afftto ) Mic c) Grnemente ) In qunto ZB00160 Nell frse "Pur voleno creerle, conosceno le sue ugie psste, non ci riesco", "pur" è un congiunzione suorinnte: ) conizionle ) interrogtiv c) finle ) concessiv ZB00161 Nell frse "Ann è poco corggios in certe situzioni", "poco" è un vverio i: ZB00162 Nell frse "Se c é Roert, Crl non viene", "se" è un congiunzione suorinnte: ZB00163 Qule ei seguenti termini NON è un vverio i vlutzione? ZB00164 Nell frse "Non l'ho chimt: nenche ci penso", "nenche" è: ZB00165 Iniviure l frse che contiene un congiunzione. ZB00166 Qule, tr le seguenti lterntive, è un congiunzione compost? ZB00167 Nell frse "Non lo terrò più con me: vle ire lo onerò te", "vle ire" è: ZB00168 Qule prol ell seguente frse "Se vi in montgn scire quest'nno, ci vengo nch'io" è un vverio? ) vlutzione ) tempo c) quntità ) qulità c ) conizionle ) interrogtiv c) finle ) concessiv ) Purtroppo ) Fortuntmente c) Strnmente ) Qunto ) un congiunzione ichirtiv ) un preposizione impropri c) un congiunzione copultiv ) un vverio c ) Non ho ftto in tempo ) Mi trovi vnti c) Dimmi se vuoi che ) Uscimo cen c per l cen ll'ingresso ell metro rimng stser? ) Meinte ) Inoltre c) A fvore i ) Conformemente ) un congiunzione ) un congiunzione c) un locuzione ) un vverio copultiv ichirtiv preposizionle ) Questo ) Se c) Non ci sono vveri ) Ci

11 Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. ZB00169 Che tipo i vverio è contenuto nell frse: "Lontno ) Lontnnz ) Quntità c) Moo ) Luogo qui si trovno molte gllerie 'rte"? ZB00170 "Mggiormente" è un vverio i form: ) positiv ) superltiv c) ltert ) comprtiv ZB00171 Qule tr i seguenti termini NON è un vverio? ) Dei ) Qusi c) Non ) Mle ZB00172 L frse "Non imo isogno i niente" contiene un vverio: ) i quntità ) i vlutzione c) i moo ) esclmtivo ZB00173 Nell frse "I mini hnno giocto fuori in girino per tutto il pomeriggio" che funzione svolge il termine "fuori"? ) Congiunzione ) Preposizione propri c) Avverio ) Preposizione impropri c ZB00174 Nell frse "Mi chiese se potevo uscire con lui omni ) finle ) interrogtiv c) concessiv ) conizionle ser", "se" è un congiunzione suorinnte: ZB00175 Nell frse: "Sei ncor qui, mentre ovresti essere già ) cusle ) vverstiv c) consecutiv ) concessiv in ufficio", "mentre" è un congiunzione: ZB00176 Nell frse "Chieetemi tutto, m non i rittccre un ) un congiunzione ) un congiunzione c) un congiunzione ) un congiunzione ottone con go e filo", "m non" h l funzione i: ichirtiv vverstiv isgiuntiv limittiv ZB00177 L frse "Fr poco ovree vere un esme ) un locuzione ) un vverio i gro c) un vverio i gro ) un vverio i importnte, sto spettno con impzienz che mi chimi" contiene: vverile comprtivo superltivo vlutzione ZB00178 Che funzione svolge l congiunzione "perciò" nell frse seguente? "È plese l su colpevolezz, perciò ) Conclusiv ) Concessiv c) Esplictiv ) Consecutiv non ci fcci perere ltro tempo". ZB00179 Qule tr le seguenti frsi contiene un congiunzione coorinnte copultiv? ZB00180 Iniviure qule i queste frsi NON contiene un vverio erivto. ZB00181 Qule elle seguenti frsi contiene un vverio? ZB00182 Che tipo i congiunzione suorinnte contiene l seguente frse: "Lo trttvno come se fosse uno schivo"? ) Il comnnte h eciso i non punire né me né il mio mico per insuorinzione ) A questo punto l cos migliore è proceere tentoni per non frsi mle ) L mi rc è vnti ll tu ) Pensv che nessuno lo veesse, perciò h pssto il igliettino l compgno i nco ) Questo pitto è grtmente spezito nonostnte si molto piccnte ) Ecco, sono pronto per uscire c) Per l cen i stser preferisci pst o riso come primo? c) Frncmente non posso irti i essere soisftto el suo lvoro: è pprossimtivo e semplicistico c) I ocumenti sono in mezzo lle tue crtcce ) Al nchetto i eneficenz per i terremotti c'erno il sinco e il cpo ell polizi ) Purtroppo per loro non sono riusciti iscriversi ll'esme in tempo ) Rigurte le norme preposte ll'utilizzo el prco ) Limittive ) Cusle c) Interrogtiv ) Comprtiv ipotetic

a) congiunzione copulativa b) congiunzione avversativa a) Adesso corre troppo forte e rischia di prendere una multa salata

a) congiunzione copulativa b) congiunzione avversativa a) Adesso corre troppo forte e rischia di prendere una multa salata ZA00001 Nell frse "C er un grne silenzio, m io ho comunque ormito mlissimo", l prol "m" svolge l funzione i: ZA00002 L frse "I film i spionggio li guro ssi rrmente" contiene un vverbio i: Viett l pubbliczione,

Dettagli

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè ZB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i moo? ZB00002 Che tipo i ongiunzione suorinnte ontiene l frse: Quno sei rrivto per iutrmi er troppo tri? ZB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione

Dettagli

ascoltavo musica ZA00003 Che tipo di congiunzione contiene la frase: Ti ho a) Dichiarativa b) Finale c) Causale d) Conclusiva c

ascoltavo musica ZA00003 Che tipo di congiunzione contiene la frase: Ti ho a) Dichiarativa b) Finale c) Causale d) Conclusiva c ZA00001 Qule delle seguenti frsi contiene un congiunzione ) Ho messo in ordine ) Non cmminre sclzo c) Avevo così sonno che mi d) Verremo d voi qundo perché rrivvi tu e non prendere freddo sono ddormentto

Dettagli

PARTE SCRITTA (LIVELLO TERZO)

PARTE SCRITTA (LIVELLO TERZO) PARTE SCRITTA (LIVELLO TERZO) PARTE I (N 29 N 49) Completre le frsi scegliendo fr,, c, d sul FOGLIO N 43/44 - Come ti (43) questi orecchini? - Mh, non so (44) trovo un po troppo grossi e pesnti. N 43 )

Dettagli

a) Il lavoro che ti sei trovato mi sembra peggiore del precedente

a) Il lavoro che ti sei trovato mi sembra peggiore del precedente M0001B Qule elle seguenti frsi contiene un superltivo ssoluto orgnico? ) Il lvoro che ti sei trovto mi semr peggiore el preceente ) Non riesco creere che tu si risultto il migliore ell clsse c) Con l tu

Dettagli

3. Dalla frase semplice alla frase complessa 3.1. La frase complessa

3. Dalla frase semplice alla frase complessa 3.1. La frase complessa 3. Dll frse semplice ll frse compless 3.1. L frse compless Il modello vlenzile si prest bene nche per introdurre l nlisi dell frse compless, mostrndone l strett correlzione con l nlisi dell frse semplice.

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. HA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un ggettivo i ) Noi imo vuto ) Il reglo per Luis è c) Il cognc i Luigi è ) L interpretzione i c

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

Istituto comprensivo Camozzi Scuola primaria G.Rosa Classi 4 Zaffiri e 4 Smeraldi a.s

Istituto comprensivo Camozzi Scuola primaria G.Rosa Classi 4 Zaffiri e 4 Smeraldi a.s Istituto comprensivo Cmozzi Scuol primri G.Ros Clssi 4 Zffiri e 4 Smerldi.s. 2018-2019 Il viggio di Sherzde Sbto 12 gennio 2019 è venut nell nostr scuol un clown umnitri di nome Gbo che ci h rccontto l

Dettagli

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRIMO)

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRIMO) PARTE I (N23 N44) PARTE SCRITTA (LIVELLO PRIMO) Completre le frsi scegliendo fr,, c, d sul FOGLIO RISPOSTE. N32/33 Dopo (32) l ennesimo furto in cs, Ginni h deciso di (33) instllre un uon sistem d llrme.

Dettagli

molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente

molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente ZA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00002 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Appen torni fremo un grn fest? ZA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00004 Qule elle seguenti

Dettagli

a) Il citofono è guasto quindi conviene che mi chiami preventivamente al telefono quando sei in arrivo

a) Il citofono è guasto quindi conviene che mi chiami preventivamente al telefono quando sei in arrivo HA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un ggettivo qulifitivo? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Il itofono è gusto quini onviene he mi himi preventivmente l telefono

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1 Primo ompitino, 8 novemre 07 Testi Prim prte, gruppo. =, = ; r = α = = 0, = 4; r = α = r = 3, α = π/3; = =. Trovre le soluzioni ell isuguglinz tn( tli he 0 π. + log log(log ; lim + os(e ; lim 4. Clolre

Dettagli

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO)

PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO) PARTE SCRITTA (LIVELLO PRE-SECONDO) PARTE I (N 23 N 43) Completre le frsi scegliendo fr,, c, d sul FOGLIO RISPOSTE. N 23 L cos mi preoccup di più è il futuro dei miei figli. ) che ) di cui c) cui d) per

Dettagli

a a = 1, a a = 0; a a = 1, a a = 0; e quindi, = (a a ) (a a ) = (a a) a = 0 a = a

a a = 1, a a = 0; a a = 1, a a = 0; e quindi, = (a a ) (a a ) = (a a) a = 0 a = a Definizione 1. Si R un insieme otto i ue leggi i composizione interne e. Si ice che l struttur lgebric (R,, ) è un reticolo (lgebrico) se e verificno le proprietà: (1) x, y, z R, (x y) z = x (y z); (x

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale OA00001 Iniviure, tr le lterntive, l orrett nlisi el seguente perioo: "Ho omprto un nuovo iso, he però non ho nor soltto, perhé l'ho lsito s ell mi mi Ann". OA00002 Dopo vere nuotto lungo in mre e essersi

Dettagli

George Boole ( )

George Boole ( ) Mtemtic Alger di Boole Cpitolo 5 Ivn Zivko George Boole (1815-1864) Mtemtico inglese del dicinnovesimo secolo, ffrontò in modo originle prolemi di logic. Le sue teorie trovno forte ppliczione un secolo

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto 4. L rgomento oggetto indiretto 4.1. L funzione oggetto indiretto Dopo ver visto i due rgomenti diretti soggetto e oggetto diretto, in quest unità ci occuperemo dell rgomento indiretto più frequente, l

Dettagli

Roberto Bonfanti MAURILIO racconto

Roberto Bonfanti MAURILIO racconto Roberto Bonfnti MAURILIO rcconto #StorieContromno Roberto Bonfnti MAURILIO «Ehi! Che ci fi qui?» ho chiesto mentre privo l portier dell mcchin per fre slire Murilio dopo che lo vevo visto cmminre con il

Dettagli

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione OA00001 Nonostnte Lu si sovrppeso, è molto gile. In questo perioo si trovno: OA00002 Nell frse "Pol hihier on le mihe quno invee ovree stuire", "quno invee ovree stuire" è un OA00003 Un lterntiv tr le

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

Linguaggi e Traduttori Esercizi LR(1) e SLR(1)

Linguaggi e Traduttori Esercizi LR(1) e SLR(1) Linguggi e Truttori Esercizi LR(1) e LR(1) Esercizio 1 Prof. Mrco Gvnelli 10 giugno 2018 i consieri l grmmtic G = {,,},{,,},P,, ove: P = ǫ i ic se l grmmtic è LR(1). Qulor l grmmtic risulti LR(1), si mostri

Dettagli

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro OB00001 Nel perioo "Cero quluno, he mi onsigli", l proposizione "he mi onsigli" è: OB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione mole? OB00003 Iniviure, nell seguente frse, l proposizione suorint

Dettagli

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva?

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva? MB00001 Qule elle seguenti serie ontiene eslusivmente ggettivi qulifitivi? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Grigistro, esteso, ltrui, estsito, mrmoreo, ftisente. ) L mi rgzz

Dettagli

a) Odita quella canzone si mise a piangere a) Prendo un taxi, purché arriva presto a) Sua nipote, a cui il nome ora mi sfugge, è molto bella

a) Odita quella canzone si mise a piangere a) Prendo un taxi, purché arriva presto a) Sua nipote, a cui il nome ora mi sfugge, è molto bella M0001B Si ientifichi, fr le seguenti proposizioni, quell che M0002B Si ientifichi, fr le seguenti proposizioni, quell che M0003B Completre correttmente l seguente frse con un congiunzione coorintiv. "V

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA trtto Mtemti in zione, A. Arpinti, M. Musini Mettimoi ll prov! Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco FB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oorint ll priniple? FB00002 Che tipo i proposizione ontiene l frse: Mi hnno spiegto he Buk è un pstore teeso estrto ll polizi per il reupero ell

Dettagli

a) perché ritenevo fosse giusto farlo b) in un lasso di tempo estremamente breve a) Gira a destra dopo aver messo la freccia

a) perché ritenevo fosse giusto farlo b) in un lasso di tempo estremamente breve a) Gira a destra dopo aver messo la freccia Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. FA00001 Nell frse "Quno simo prtiti fev un freo polre", "quno simo prtiti" rppresent un FA00002 Iniviure qule proposizione suorint è ontenut

Dettagli

a) subordinata di primo grado finale esplicita a) Hai molta fame o aspetto tua sorella per cucinare? a) una coordinata alla

a) subordinata di primo grado finale esplicita a) Hai molta fame o aspetto tua sorella per cucinare? a) una coordinata alla OA00001 Nell frse "Stmttin mi sono sveglito e ho ovuto prenere un'ltr opert, perhé fev vvero un grn freo e non riusivo ormire", "perhé fev vvero un grn freo" svolge l funzione i: OA00002 Nell frse seguente

Dettagli

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

a) Coordinata alla subordinata di primo grado S0001A Nell frse Non sono intenziont prlre on lui finhé rimrrà i quest ie, l proposizione finhé rimrrà i quest ie è un suorint: S0002A Nel perioo "Stnno roglieno le firme neessrie per preprre il referenum

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Progetto Mtemtic in Rete Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici (espressioni numeriche). Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere

Dettagli

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b

Integrale Improprio. f(x) dx =: Osserviamo che questa definizione ha senso dal momento che per ogni y è ben definito l integrale b Integrle Improprio In queste lezioni riprendimo l teori dell integrzione in un vribile, l ide è di estendere l integrle definito nche in csi in cui l funzione integrnd o l intervllo di integrzione non

Dettagli

a) Maturo è chi non dimostra vergogna nell esporsi a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) Maturo è chi non dimostra vergogna nell esporsi a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. NB00001 Iniviure l frse che contiene un pposizione. NB00002 Si ientifichi l pposizione nell frse seguente: "Domenic lo zio Giuseppe è prtito

Dettagli

batter d'occhio Mb0006B Qualsivoglia è un: a) avverbio b) pronome relativo c) aggettivo indefinito d) pronome indefinito c

batter d'occhio Mb0006B Qualsivoglia è un: a) avverbio b) pronome relativo c) aggettivo indefinito d) pronome indefinito c M0001B Qule ei seguenti è un pronome imostrtivo? ) Ognuno ) Uno ) Niente ) Ciò M0002B Qule ei seguenti è un vero ifettivo? ) Stringere ) Mnre ) Morire ) Divergere M0003B L frse In questo perioo Anre è

Dettagli

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire S0001A Completre on un frse ontenente un suorint omprtiv. "Quest'ri i Veri è ". S0002A Completre orrettmente l seguente frse: Quluno s... si sono onosiuti?. S0003A Completre on un frse ontenente un suorint

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a Nome scuol... Clsse PROGETTO CL@SSI 2.0 QUESTIONARIO PER LA FASE DI RILEVAZIONE DELLA DOMANDA 1. Genitore ell'lunno/... 3. Quli i questi strumenti posseete? Mettere un crocett in un o più cselle SÌ NO

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

F (r(t)), d dt r(t) dt

F (r(t)), d dt r(t) dt Cmpi vettorili Un cmpo vettorile è un funzione vlori vettorili F : A R, con A R n, ove in questo cso l imensione el ominio e el coominio è l stess. F ( 1, 2,..., n ) (f 1 ( 1, 2,..., n ), f 2 ( 1, 2,...,

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

a) Pur avendo una vista ottima, Piero porta gli occhiali per vezzo

a) Pur avendo una vista ottima, Piero porta gli occhiali per vezzo OB00001 Qule ei seguenti perioi ontiene un proposizione onessiv? OB00002 Qule elle seguenti lterntive ontiene un proposizione soggettiv? OB00003 Qule elle seguenti lterntive ontiene un proposizione uittiv?

Dettagli

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario.

Vediamo quindi l elenco dei limiti fondamentali, il cui risultato daremo per noto d ora in avanti e lo utilizzeremo ogni volta che sarà necessario. . I iti fondmentli Non bisogn pensre l clcolo di un ite come se si trttsse dvvero di eseguire un operzione mtemtic: in reltà non esiste lcun lgoritmo. L procedur si regge invece su questi due pilstri:

Dettagli

Sia A un sottoinsieme limitato del piano e f ( x, y ) una funzione definita in A e limitata. L integrale doppio

Sia A un sottoinsieme limitato del piano e f ( x, y ) una funzione definita in A e limitata. L integrale doppio Prte secon : Clcolo integrle. Integrle oppio su un rettngolo Si A un sottoinsieme limitto el pino e f ( x, ) un funzione efinit in A e limitt. L integrle oppio A f ( x, ) x è un numero efinito in moo tle

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la "i" è atona

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la i è atona AA00001 I sostntivi he l singolre terminno in -i: Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Formno sempre il plurle in -ie quno l "i" è ton ) Non formno mi il plurle in -e quno l "i"

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. AA00001 Qule elle seguenti ffermzioni reltive gli ggettivi "questo", "oesto" e "quello" è orrett? AA00002 Iniviure, tr i seguenti, l'ggettivo

Dettagli

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito

Dettagli

a) Ho bisogno di parlarti, hai tempo stasera? a) subordinata oggettiva b) subordinata consecutiva a) Quando cadde dal ponte

a) Ho bisogno di parlarti, hai tempo stasera? a) subordinata oggettiva b) subordinata consecutiva a) Quando cadde dal ponte Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. FB00001 Che tipo i proposizioni suorinte ontiene l frse "Le mele he l nonn h omprto non sono mture, osihé non le mngeremo suito"? FB00002 Nell

Dettagli

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima M0001B Iniviure l frse he ontiene un vverio i gro superltivo reltivo. M0002B Iniviure, fr le seguenti lterntive, l frse he ontiene un vero impersonle. ) Svolge il suo lvoro meglio i prim ) L srr el pssggio

Dettagli

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento FA00001 Qul è l proposizione usle nell frse: Non speno hi rivolgermi ho telefonto mi ugin perhé mi iutsse? FA00002 Qul è l proposizione onessiv nell frse: Ti oneo i fre mezznotte fuori nhe se hi solo quttorii

Dettagli

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche,

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche, Corso i Lure in Mtemtic Prim prov in itinere i Fisic 2 (Prof. E. Sntovetti) 18 novemre 2016 Nome: L rispost numeric eve essere scritt nell pposito riquro e giustifict cclueno i clcoli reltivi. Prolem 1.

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

Corniola Kordia Ferrovia

Corniola Kordia Ferrovia Il 14 Giugno in occsione dell Fest dell Ciliegi di S.Crlo è stto orgnizzto d APROCCC ed effettuto in collborzione con IBIMET CNR un consumer test con ssggio di tre vrietà prodotte loclmente, ssocito d

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

a) [3], [4] b) Tutte le frasi contengono almeno un errore a) quando avrò finito la sessione un ottimo esame

a) [3], [4] b) Tutte le frasi contengono almeno un errore a) quando avrò finito la sessione un ottimo esame Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. PB00001 Iniviure l frse he ontiene un errore. ) Come rrivi, telefon ) D qulhe tempo non mi pie guire quno è nei PB00002 Completre l frse seguente

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

a) Non mi fido di chi non conosco a) Non sopporto chiunque si vanti per niente a) A me questo modo di fare mi sembra sciocco

a) Non mi fido di chi non conosco a) Non sopporto chiunque si vanti per niente a) A me questo modo di fare mi sembra sciocco GB00001 In qule elle seguenti frsi NON è presente un pronome? GB00002 Iniviure l frse he NON ontiene errori grmmtili. GB00003 Nell frse "Ho inontrto egli stuenti, luni ei quli mi hnno rionosiuto" è ontenuto

Dettagli

Integrali impropri di funzioni di una variabile

Integrali impropri di funzioni di una variabile Integrli impropri di funzioni di un vribile. Le funzioni continue Considerimo nel seguito un delle piú importnti ppliczioni del teorem di uniforme continuitá delle funzioni continue su intervlli chiusi

Dettagli

ID Domanda A B C D Esatta

ID Domanda A B C D Esatta 1 L frse Fu preso come iutnte contiene un complemento: oggetto predictivo del soggetto di mteri di termine B L frse "Fu posto come gurdino del fro" contiene predictivo del 2 un complemento: soggetto oggetto

Dettagli

Viaggio a Roma est: Pigneto

Viaggio a Roma est: Pigneto Viggio Rom est: Pigneto Intervist Mx, brmn di CO.SO, Vi Brccio d Montone, 80, Rom. M s s i m o D Addezio, brmn di CoSo e Gbriell Trinco, brmn CoSo? Che signific? Cocktil nd socil: socil inteso come il

Dettagli

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio

fattibile con le tecniche elementari che imparerai in seguito. Ad esempio il polinomio Scomposizione di un polinomio in fttori Scomporre in fttori primi un polinomio signific esprimerlo come il prodotto di due più polinomi non più scomponibili Ad esempio 9 = ( 3) fttore 1 ( + 3) fttore +

Dettagli

a) Ho scordato il numero civico del tuo nuovo indirizzo a) Franco ha comprato lo stesso computer che ho regalato ad Anna a Natale

a) Ho scordato il numero civico del tuo nuovo indirizzo a) Franco ha comprato lo stesso computer che ho regalato ad Anna a Natale HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene in inmento un ggettivo possessivo e un ggettivo numerle? HB00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un ggettivo ientifitivo? Viett l pulizione, l riprouzione e

Dettagli

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde Anno Tringoli rettngoli e teorem delle orde 1 Introduzione In quest lezione impreri d pplire i teoremi di Eulide e di Pitgor e sopriri quli prtiolrità nsondono i tringoli rettngoli on ngoli prtiolri. Infine,

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro IOVIELLO & io LUDNI Prte prim : mppe i Krnugh, metoo QM ESERIZIO : Mppe i Krnugh Minimizzre l rete rppresentt ll funzione: = {,,, 3, 4, 5,, } D = Ø

Dettagli

lucidati, sembrano nuovi IA00002 Quale delle seguenti forme verbali è un passato a) Mangiasti b) Mangerai c) Mangeresti d) Mangiassi a dalla finestra

lucidati, sembrano nuovi IA00002 Quale delle seguenti forme verbali è un passato a) Mangiasti b) Mangerai c) Mangeresti d) Mangiassi a dalla finestra IA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un vero i moo ) Chiuimo le finestre ) L situzione è c) Arreeremo l pizz ) Gli stivli, ppen che nno sul retro sgrevole per tutti con elle fioriere luciti, semrno

Dettagli

Integrali impropri in R

Integrali impropri in R Integrli impropri in Flvino Bttelli Diprtimento di Scienze Mtemtiche Università Politecnic delle Mrche Ancon Integrli impropri Indichimo con = {1, 2, 3,...} l insieme dei numeri nturli, con 0 = {0, 1,

Dettagli

ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009

ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009 ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009 Dimetro Algoritmi. Ricordimo che un grfo non orientto, ciclico e connesso è un lero. Un lero può essere pensto come lero rdicto un volt che si si fissto un nodo come

Dettagli

prima di Natale HA00008 Che tipo di aggettivo contiene la frase: Su uno dei a) Sostantivato b) Dimostrativo c) Indefinito d) Qualificativo d

prima di Natale HA00008 Che tipo di aggettivo contiene la frase: Su uno dei a) Sostantivato b) Dimostrativo c) Indefinito d) Qualificativo d HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Aimo ) Numerle ) Dimostrtivo ) Qulifitivo ) Inefinito lvorto molto urnte l nno on i pesi strnieri? HA00002 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Prepr quest )

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA ŠIFRA DRŽAVNO TAKMIČENJE IX rzred UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA Test pregledl/pregledo...... Podgori,... 2010. godine ASCOLTO I Asolt un volt il testo. Leggi ttentmente l prov propost. Asolt di nuovo il

Dettagli

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette BB0001B Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? BB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un vero frseologio? ) Quno ho finito me ne nrò s ) Rie sempre quno ronti le tue rzellette BB0003B Qule elle

Dettagli

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino)

1 Lavoro sperimentale (di Claudia Sortino) 1 Lvoro sperimentle (di Cludi Sortino) Prtendo d un nlisi epistemologic del prolem, ho preprto un test che ho successivmente proposto due quinte clssi di un istituto industrile. QUESTIONARIO SULL INTEGRAZIONE

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo HB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo imostrtivo? HB00003 Qule elle seguenti

Dettagli

Verifica Analisi Logica

Verifica Analisi Logica Verifica nalisi Logica he tipo di proposizione compare all interno di queste frasi? 1. redo di non avere alcuna possibilità di scelta. soggettiva. oggettiva. dichiarativa. interrogativa indiretta 2. bbe

Dettagli

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NB00001 Iniviure l frse he ontiene un pposizione. NB00002 Nell frse "Lu è stto ssunto in qulità i sorveglinte", "in qulità i sorveglinte" è

Dettagli

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F).

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F). scicolo 3 D. Il polinomio x 3 8 è divisibile per A. x 2 B. x + 8 C. x 4 D. x + 4 D2. Osserv il grfico che riport lcuni dti rccolti dll stzione meteorologic di Udine.. Sull bse dei dti riportti nel grfico

Dettagli

a) È meglio fermarsi in albergo a) Non avendo con me gli attrezzi a) Si scusò dando una spiegazione ridicola

a) È meglio fermarsi in albergo a) Non avendo con me gli attrezzi a) Si scusò dando una spiegazione ridicola FA0001A Qule elle seguenti è un frse semplie? FA0002A Qul è l proposizione finle nell frse: Non veno on me gli ttrezzi per riprre il ruinetto he pere, non posso iutrti? FA0003A Qul è l proposizione oggettiv

Dettagli

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un omplemento i us? NA00002 Nell frse: "L'us i furto è stt ritirt", "i furto" è omplemento i: NA00003

Dettagli

Test diagnostici. Un po di definizioni: test: (a+c)) / n. a+c. Malattia NO. a+b TEST. c+d. n= a+b+c+d. b+d POS NEG TOT TOT

Test diagnostici. Un po di definizioni: test: (a+c)) / n. a+c. Malattia NO. a+b TEST. c+d. n= a+b+c+d. b+d POS NEG TOT TOT Test ignostii Un po i efinizioni: proilità pre-test test: (+)) / n POS SI Mltti NO + TEST NEG + + + n= +++ 1 sensiilità el test: / (+( +) proilità he, t l mltti M, il test T si positivo SI Mltti NO POS

Dettagli

I personaggi Chi sono Cosa sentono - avvertono Cosa fanno Cosa dicono

I personaggi Chi sono Cosa sentono - avvertono Cosa fanno Cosa dicono 1. L lettur ttent Mc 5,24b-34 GLI STRUMENTI Il potere del Figlio dell uomo risnre l uomo Sd n 6/1 Prtecipnti 24b Molt foll lo seguiv e gli si stringev intorno. 25 Or un donn, d doci nni er ffett d emorrgi

Dettagli

La scomposizione in fattori dei polinomi

La scomposizione in fattori dei polinomi Progetto Mtemtic in Rete L scomposizione in fttori dei polinomi Scomporre in fttori un polinomio signific scriverlo come prodotto di polinomi di grdo inferiore. Esempio: ( )( ) Osservimo che l uguglinz,

Dettagli

a) ma per fortuna c è una copia b) che gli avevo raccomandato di stare attenti a) dovessi scegliere; sceglierei

a) ma per fortuna c è una copia b) che gli avevo raccomandato di stare attenti a) dovessi scegliere; sceglierei Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. PA00001 Qule elle seguenti lterntive NON omplet orrettmente l frse: Hnno perso l originle ell relzione...? PA00002 Completre l seguente frse

Dettagli

specificazione. a) Subordinata soggettiva. b) Coordinata alla principale. a) Complemento b) Complemento

specificazione. a) Subordinata soggettiva. b) Coordinata alla principale. a) Complemento b) Complemento SB00001 Nell frse "Romolo, figlio i Mrte, fu il fontore i Rom", il termine "figlio" svolge l funzione logi i... SB00002 Nell frse "Lorenzo mi h proprio eluso, si è omportto peggio i Crlo" he funzione logi

Dettagli

x + 0 (occorrerà tenere conto del segno del coeff. e, qualora x tenda a, della parità o disparità dell esponente)

x + 0 (occorrerà tenere conto del segno del coeff. e, qualora x tenda a, della parità o disparità dell esponente) . LIMITI DI FUNZIONI ALGEBRICHE (POLINOMI, RAPPORTI DI POLINOMI, RADICALI) L definizione generle di funzione lgebric non è semplicissim, e non voglimo occuprcene qui. Comunque, sono lgebriche, fr l ltro,

Dettagli

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ)

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ) PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everydy Memory Questionnire - EMQ) Drio Slmso e Giuseppin Viol CNR-Psicologi, Vile Mrx 15-00137 ROMA) L'EMQ (Sunderlnd et l., 1983) si propone

Dettagli

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze Alunno/.. Alunno/ Pgin Esercitzione in preprzione ll PROVA d ESAME Buon Lvoro Prof.ss Elen Sper. Il piccolo fermcrte dell figur è relizzto nel seguente modo. Si prende un cubo di lto cm e su un fcci si

Dettagli

b) Era così ingenuo da credere a tutti. a) Predicato nominale. b) Complemento di termine. a) Subordinata relativa. b) Coordinata alla principale.

b) Era così ingenuo da credere a tutti. a) Predicato nominale. b) Complemento di termine. a) Subordinata relativa. b) Coordinata alla principale. SA00001 Tr le frsi he seguono iniviure quell he ontiene un proposizione onseutiv. SA00002 Nell frse «mi sorell è un'insegnnte i eroi ell plestr i Roerto» è presente un... SA00003 Nell frse "ogni giorno

Dettagli

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte SA00001 Qule ei seguenti è il nome primitivo? [1] Mre [2] ) 4 ) 1 ) 2 ) 3 Mre [3] Mrinio [4] Mrin. SA00002 L frse "Qunto rimne nor fre?" ontiene un pronome: ) imostrtivo ) reltivo ) interrogtivo ) inefinito

Dettagli

ha detto se partirà giacca?

ha detto se partirà giacca? M0001B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un ) H ftto prehio per ) Neppure su mre ) Qunto ost quest ) Vuole spere he os pronome inefinito. iutrvi h etto se prtirà gi? stte feno M0002B Iniviure

Dettagli

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m Corso di Potenzimento.. 009/010 1 Potenze e Rdicli Dto un numero positivo, negtivo o nullo e un numero intero positivo n, si definisce potenz di se ed esponente n il prodotto di n fttori tutti uguli d

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. avremmo scelto PB00001 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se tutti on più pruenz oggi i meno inienti". PB00002 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se prim ell hiusur i quel ristornte, ne un ltro". PB00003

Dettagli