3 6 Training del personale Training del personale. 5 40

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 6 Training del personale Training del personale. 5 40"

Transcript

1 Unità Operativa: Partecipanti team: Processo analizzato: Fase di Analisi Fase del processo (PREANALITICA) Attività Resp. Failure Mode: Cosa potrebbe accadere? Effetti: Con quali conseguenze? Misure di controllo attuali (descrizione) Cause: Perché potrebbe accadere? Accoglienza / identificazione paziente Errrata identificazione del paziente Scambio emocomponente/paziente 9 1 Richiesta attiva dati anagrafici; controllo documento identità; firma diretta del paziente sull'etichetta Errore umano Inserimento richiesta nel software Eliot Dati mancanti o errati (eccetto anagrafica) Deformazione dati statistici 1 5 Ricontrollo dati in caso di nuovo accesso del paziente 5 25 Distrazione, svista Prelievo a paziente gravemente cardiopatico o anemico Danno clinico: ipossia cardiaca 8 3 Giudizio secondo protocolli e L.G., presenza di esami strumentali e di laboratorio negativi 4 96 Inadeguata anamnesi e valutazione clinica Consulenza autotrasfusionale e raccolta sangue intero in sacca Giudizio idoneità paziente Prelievo a paziente con infezione in atto Prelievo a paziente in terapia farmacologica interferente Trasporto infezione in articolazione Prodotto non conforme (non efficace) 6 4 Giudizio secondo protocolli e L.G. controlli microbiologici (se pz non infiltrato in giornata) Training del personale Inadeguata intervista a paziente e/o risposte inadeguate/insufficienti Inadeguata intervista a paziente e/o risposte inadeguate/insufficienti - Distrazione, svista Acquisizione consenso informato Mancata acquisizione Eventuali conseguenze legali per operatore 2 3 Istruzioni dettagliate e modulistica appropriata Regola non seguita Esecuzione prelievo Venipuntura errata: contaminazione Produzione emocomponente contaminato 6 3 Training personale, LG, I.O. aziendali, controlli microbiologici (se pz non infiltrato in giornata) 5 90 Inadeguato addestramento; regola non seguita Validazione emocomponente Validazione informatica ritardata Ritardo produzione emocomponente 1 8 Training del personale Presenza di un solo medico in turno

2 Fase di Intervento Valutazione Descrizione dell'azione migliorativa Responsabile e Tempistica Azioni attuate Misurazione outcome (indicatori) anno, dato in ingresso riesame Diminuzione NC Registrazione sistematica delle NC per consentire monitoraggio del possibile evento anno, dato in ingresso riesame Diminuzione NC Retraining del personale; check-list per medico e questonario di autovalutazione per pz Già predisposta check list ma ancora non in uso Messa in uso sistematico Retraining del personale; check-list per medico e questonario di autovalutazione per pz Già predisposta check list ma ancora non in uso Messa in uso sistematico Check-list per medico e questonario di autovalutazione per pz Già predisposta check list ma ancora non in uso Messa in uso sistematico Check-list per medico e questonario di autovalutazione per pz Già predisposta check list ma ancora non in uso Messa in uso sistematico Registrazione sistematica dell'evento (come NC o incident), in modo da consentire l'eventuale retraining dell'operatore Rilevazione in corso (conclusione a fine annuale direzione); eventuale percorso di retraining Diminuzione NC Riunione medici e condivisione necessità di evitare ritardi; registrazione sistematica NC Riunione attuata; rilevazione NC in corso (conclusione a fine anno, dato in ingresso riesame Diminuzione NC

3 Unità Operativa: Partecipanti team: Processo analizzato: Fase di Analisi Fase del processo (PREANALITICA) Attività Resp. Failure Mode: Cosa potrebbe accadere? Effetti: Con quali conseguenze? Misure di controllo attuali (descrizione) Cause: Perché potrebbe accadere? Mancata verifica etichettatura della sacca Errata identificazione della sacca 8 2 Training; IO; barriera informatica (Eliot) 3 48 presa scorciatoia/regola non seguita Mancata verifica della presenza di coaguli Prodotto non conforme (perdita del prodotto) 3 2 visivo 5 30 svista, distrazione Valutazione della sacca raccolta Errata verifica del peso della sacca Aliquote scarse 3 3 visivo; uso bilancia tarata 3 27 strumentazione; svista, distrazione Gestione sacca raccolta Mancata verifica della validazione della sacca Ritardo nella lavorazione e nel trattamento del pz (se previsto in giornata) 4 5 Training; IO; barriera informatica (Eliot) 2 40 lavorazione contemporanea di più sacche; presa scorciatoia/regola non seguita; protocollo/procedura ambigua Identificazione sacca satellite (prelievi da 150 ml) Identificazione errata (mancata corrispondenza con etichetta di prelievo) Distribuzione ed applicazione prodotto omologo con possibile incompatibilità ed eventi avversi 9 3 visivo lavorazione contemporanea di più sacche; mancanza doppio controllo; automatismo Saldatura dei tubi delle sacche con connettore sterile Errata saldatura Perdita del prodotto 5 2 Training; IO; gestione strumentazione; controllo visivo 4 40 strumentazione

4 Fase di Intervento Valutazione Descrizione dell'azione migliorativa Responsabile e Tempistica Azioni attuate Misurazione outcome (indicatori) anno, dato in ingresso riesame Diminuzione NC anno, dato in ingresso riesame Diminuzione NC anno, dato in ingresso riesame Diminuzione NC Revisione IO-061 Già revisionata; in corso di approvazione. Distribuzione IO aggiornata con check list e questionario di valutazione Inserimento di un doppio controllo sulla sacca satellite; redazione batch record Riunione informativa con il personale e doppio controllo già attuati. Batch record predisposto. Predisposizione batch record e compilazione per ogni produzione anno, dato in ingresso riesame Diminuzione NC

5 Unità Operativa: Partecipanti team: Processo analizzato: Fase di Analisi Fase del processo (ANALITICA / PRODUTTIVA) Attività Resp. Failure Mode: Cosa potrebbe accadere? Effetti: Con quali conseguenze? Misure di controllo attuali (descrizione) Cause: Perché potrebbe accadere? Separazione Errata separazione Volume inadeguato della sacca 3 5 visivo; uso bilancia tarata 2 30 strumentazione Saldatura dei tubi delle sacche con connettore sterile Errata saldatura Perdita del prodotto 5 2 visivo strumentazione Produzione Registrazioni nel software Eliot Registrazioni errate o mancanti Tracciabilità incompleta; possibile eliminazione anticipata del prodotto rispetto alla scadenza; disguidi organizzativi e ritardi nel trattamento 5 5 Training; IO; barriera informatica (Eliot) 3 75 presa scorciatoia/regola non seguita; automatismo; mancanza data di prelievo sull'etichetta Stampa etichette per aliquote Stampa errata Disguidi organizzativi 2 3 Training; IO; barriera informatica (Eliot) 2 12 automatismo

6 Fase di Intervento Valutazione Descrizione dell'azione migliorativa Responsabile e Tempistica Azioni attuate Misurazione outcome (indicatori) Monitoraggio delle misure di controllo attuali anno, dato in ingresso riesame Diminuzione NC Monitoraggio delle misure di controllo attuali anno, dato in ingresso riesame Diminuzione NC Batch record; registrazione del doppio controllo prima dello scarto delle aliquote; richiesta di modifica dell'etichetta Eliot Riunione informativa con il personale e doppio controllo già attuati. Batch record predisposto. Modifica già richiesta a Engeenering. Predisposizione batch record e compilazione per ogni produzione; registrazione del doppio controllo; modifica effettuata da Ditta Engineering Monitoraggio delle misure di controllo attuali anno, dato in ingresso riesame Diminuzione NC

7 Unità Operativa: Partecipanti team: Processo analizzato: Fase di Analisi Fase del processo (ANALITICA / PRODUTTIVA) Attività Resp. Failure Mode: Cosa potrebbe accadere? Effetti: Con quali conseguenze? Misure di controllo attuali (descrizione) Indice di rischio - IPR Cause: Perché potrebbe accadere? Errato programma di centrifugazione Prodotto non conforme 5 4 visivo; programmi pre-impostati automatismo Prima centrifugazione Rottura sacca Perdita del prodotto 5 5 Training; IO; gestione strumentazione; poster sul corretto posizionamento delle sacche in centrifuga 3 75 strumentazione; inadeguatezza del materiale di consumo (sacche difettose) Passaggio eritrociti nel plasma Emolisi 3 6 visivo 3 54 automatismo Estrazione del plasma Scarsa raccolta del buffy coat Prodotto non conforme 4 6 CQ; training; IO; controllo visivo 3 72 Inadeguata applicazione IO Produzione Errata saldatura Perdita del prodotto 5 2 Training; IO; gestione strumentazione; controllo visivo 4 40 strumentazione Collegamento sacca satellite con connettore sterile Errata saldatura Perdita del prodotto 5 2 Training; IO; gestione strumentazione; controllo visivo 4 40 strumentazione Errato programma di centrifugazione Prodotto non conforme 5 4 visivo; programmi pre-impostati automatismo Seconda centrifugazione Rottura sacca Perdita del prodotto 5 5 Training; IO; gestione strumentazione; poster sul corretto posizionamento delle sacche in centrifuga 3 75 strumentazione; inadeguatezza del materiale di consumo (sacche difettose)

8 Fase di Intervento Valutazione Descrizione dell'azione migliorativa Responsabile e Tempistica Azioni attuate Misurazione outcome (indicatori) Indice di rischio - IPR Redazione batch record Già predisposto batch record Utilizzo batch record per ogni produzione Controllo del fornitore delle sacche tramite registrazione e confronto NC Diminuzione NC Diminuzione NC Diminuzione NC Diminuzione NC Diminuzione NC Redazione batch record Già predisposto batch record Utilizzo batch record per ogni produzione Controllo del fornitore delle sacche tramite registrazione e confronto NC Diminuzione NC

9 Unità Operativa: Partecipanti team: Processo analizzato: Fase di Analisi Fase del processo (ANALITICA / PRODUTTIVA) Attività Resp. Failure Mode: Cosa potrebbe accadere? Effetti: Con quali conseguenze? Misure di controllo attuali (descrizione) Cause: Perché potrebbe accadere? Vestizione e/o lavaggio chirurgico delle mani Possibili contaminazione Prodotto non conforme 8 3 Training; IO; poster informativi; CQ microbiologici Inadeguata applicazione IO Aliquotazione sotto cappa biohazard o isolatore Malfunzionamento cappa o isolatore Contaminazione 8 2 Misurazione in comtinuo pressione - manutenzione preventiva - piastra sedimentazione durante aliquotazione 4 64 strumentazione Uso di materiale non sterile Contaminazione 8 3 Controllo del materiale di consumo 3 72 Automatismo; inadeguata applicazione IO Aliquotazione Campionamento microbiologico del prodotto e invio al laboratorio di Microbiologia Contaminazione del tampone da parte dell'operatore Errata identificazione del tampone Falsa positività prodotto 5 4 Scambio referti 8 2 Eventuale ri-controllo microbiologico su aliquote residue. Doppio controllo, di due diversi operatori, all'inserimento in Eliot automatismo presa scorciatoia/regola non seguita Etichettatura aliquote Errore di etichettatura Scambio aliquote 8 3 Doppio controllo, di due diversi operatori Lavorazione contemporanea di più prodotti; mancanza doppio controllo; presa scorciatoia/regola non seguita

10 Fase di Intervento Valutazione Descrizione dell'azione migliorativa Responsabile e Tempistica Azioni attuate Misurazione outcome (indicatori) Monitoraggio delle misure di controllo attuali Diminuzione NC Monitoraggio delle misure di controllo attuali Diminuzione NC Redazione batch record Già redatta IO e predisposto Batch Record. Predisposizione batch record e compilazione per ogni produzione; distribuzione IO aggiornata con check list e questionario di valutazione Monitoraggio delle misure di controllo attuali Diminuzione NC Doppio controllo durante l'etichettatura del tampone Riunione informativa con il personale e doppio controllo già attuati. Diminuzione NC Processazione dei campioni seguendo numerazione progressiva; barcode check etichette; riunione informativa con il personale Riunione informativa e processazione secondo numerazione progressiva attuate. In attesa di modiche Eliot. Diminuzione NC

11 Unità Operativa: Partecipanti team: Processo analizzato: Fase di Analisi Fase del processo (ANALITICA / PRODUTTIVA) Attività Resp. Failure Mode: Cosa potrebbe accadere? Effetti: Con quali conseguenze? Misure di controllo attuali (descrizione) Cause: Perché potrebbe accadere? Preparazione aliquota per invio conta piastrinica alla SSD Patologia Clinica Errata aliquotazione o errato invio al Laboratorio Inadeguato controllo di qualità 3 5 Training; IO; verifica risultati controlli di qualità 2 30 Inadeguata applicazione IO Aliquotazione Sanificazione/pulizia cappa biohazard o isolatore Errata sanificazione/ pulizia Prodotto non conforme 8 4 Training; IO; gestione strumentazione; controlli microbiologici Inadeguata applicazione IO Stoccaggio Posizionamento delle aliquote nel rack Errato posizionamento Disguidi organizzativi e ritardi nel trattamento 3 6 Modulo di registrazione 4 72 Automatismo; spazio di stoccaggio limitato

12 Fase di Intervento Valutazione Descrizione dell'azione migliorativa Responsabile e Tempistica Azioni attuate Misurazione outcome (indicatori) Redazione batch record Già redatta IO e predisposto Batch Record. Predisposizione batch record e compilazione per ogni produzione; distribuzione IO aggiornata con check list e questionario di valutazione Monitoraggio delle misure di controllo attuali Diminuzione NC Aumento spazio disponibile in congelatore per lo stoccaggio dei rack e modifica modalità di stoccaggio Richiesta/valutazione offerte congelatori, attivazione procedura acquisto,acquisizione sistema PRPS, software carico/scarico Diminuzione NC

13 Unità Operativa: Partecipanti team: Processo analizzato: Fase di Analisi Fase del processo (POST ANALITICA/POST PRODUTTIVA) Attività Resp. Failure Mode: Cosa potrebbe accadere? Effetti: Con quali conseguenze? Misure di controllo attuali (descrizione) Cause: Perché potrebbe accadere? Controlli di qualità Stampa e verifica del referto microbiologico e medico Stampa referti di altro paziente; mancata/errata valutazione colturale positivo. Possibile distribuzione di un prodotto non conforme 8 4 visivo; doppio controllo Distrazione, svista; inadeguata applicazione IO; protocollo/procedura ambigua Stampa e verifica della conta piastrinica e medico Stampa referti di altro paziente; mancata/errata valutazione numero piastrine. Possibile distribuzione di un prodotto non conforme 3 6 visivo 5 90 Distrazione, svista; inadeguata applicazione IO; protocollo/procedura ambigua Gestione della richiesta Compilazione della richiesta (UO) UO Inadeguata compilazione della richiesta (richiesta incompleta o con dati errati) Disguidi organizzativi e ritardi nel trattamento; perdita del prodotto 5 7 Linee guida e Guida al Compilazione manuale della richiesta; regola non seguita; mancata applicazione di protocolli/procedure Accettazione e controllo della richiesta () Errati o incompleti controlli in accettazione Disguidi organizzativi e ritardi nel trattamento 4 6 Training, IO 5 72 Automatismi; inadeguata applicazione IO; regola non seguita Gestione della richiesta Inserimento informatico della richiesta e prenotazione unità e/o medico Errata selezione dell'anagrafica paziente; errato inserimento dati Disguidi organizzativi e ritardi nel trattamento; perdita del prodotto 4 6 visivo; barriera informatica (Eliot) Automatismi; inadeguata applicazione IO; mancanza interfacciamento; regola non seguita Assegnazione unità Errata assegnazione Disguidi organizzativi e ritardi nel trattamento; perdita del prodotto 4 6 visivo; barriera informatica (Eliot) Mancanza interfacciamento; regola non seguita Scongelamento aliquote Errato scongelamento Disguidi organizzativi e ritardi nel trattamento; perdita del prodotto 4 6 visivo Regola non seguita; automatismi Distribuzione Distribuzione informatica e medico UO Errata distribuzione Tracciabilità incompleta; disguidi organizzativi e ritardi nel trattamento 4 4 visivo; barriera informatica (Eliot) 5 80 Automatismi; inadeguata applicazione IO; regola non seguita

14 Fase di Intervento Valutazione Descrizione dell'azione migliorativa Responsabile e Tempistica Azioni attuate Misurazione outcome (indicatori) Redazione batch record, con doppio controllo verifiche di rilascio finale; revisione IO Già redatta IO e predisposto Batch Record. Predisposizione batch record e compilazione per ogni produzione; distribuzione IO aggiornata con check list e questionario di valutazione Redazione batch record, con doppio controllo verifiche di rilascio finale; revisione IO Già redatta IO e predisposto Batch Record. Predisposizione batch record e compilazione per ogni produzione; distribuzione IO aggiornata con check list e questionario di valutazione Utilizzo di etichette CED/bar code; inserimento richieste on line (interfaccia SIR/Eliot) Installato Upgrade Eliot 8; interfaccia con SISTRA dicembre 2011; interfaccia SIR/Eliot prevista gennaio 2012 Avviamento sistema, con almeno il 90% delle funzionalità già applicate Utilizzo di etichette CED/bar code; redazione informativa per Ortopedici; inserimento richieste on line (interfaccia SIR/Eliot); gestione in "routine" e non in "emergenza" non motivata In corso Avviamento sistema, con almeno il 90% delle funzionalità già applicate Utilizzo di etichette CED/bar code; redazione informativa per Ortopedici; inserimento richieste on line (interfaccia SIR/Eliot); gestione in "routine" e non in "emergenza" non motivata In corso Avviamento sistema, con almeno il 90% delle funzionalità già applicate Richieste on line (interfaccia SIR/Eliot); gestione dell'emocomponente in "routine" e non in "emergenza" non motivata Installato Upgrade Eliot 8; interfaccia con SISTRA dicembre 2011; interfaccia SIR/Eliot prevista gennaio 2013 Avviamento sistema, con almeno il 90% delle funzionalità già applicate Richiesta telefonica di scongelamento (come per PFC): gestione dell'emocomponente in "routine" e non in "emergenza" non motivata; modulo di registrazione Predisposto modulo di registrazione; in test foglio di carico/scarico informatizzato Registrazione delle richieste telefoniche di scongelamento dei PRP; carico/scarico informatizzati (rilevazione NC); gestione dell'emocomponente in "routine" e non in "emergenza" non motivata anno, dato in ingresso riesame annuale direzione) Diminuzione NC

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca

Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca + Dott.ssa M.L. Sperlinga Sig. R. Conforti Dott.ssa S. Dallaturca Gestione del rischio clinico nelle Sale Operatorie Istituto Giannina Gaslini Genova + Istituto GianninaGaslini 2004 accreditamento regionale

Dettagli

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009 Programma Corso Centro Trasfusionale IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009 SESSIONE A ELEMENTI DI INDIRIZZO DIREZIONALE, GESTIONE DEI DOCUMENTI

Dettagli

Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager

Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager Le buone pratiche. Sicurezza in sala operatoria: esperienze regionali a confronto - REGIONE SICILIA - Tommaso Mannone Risk manager Regione Siciliana - Assessorato della Salute D.A. 3181 del 23 dicembre

Dettagli

SIMT-POS 036 STOCCAGGIO EMOCOMPONENTI E SISTEMI DI ALLARME

SIMT-POS 036 STOCCAGGIO EMOCOMPONENTI E SISTEMI DI ALLARME 1 Prima Stesura Data: 15/02/2014 Redattori: Gasbarri, De Angelis, Rizzo SIMT-POS 036 STOCCAGGIO EMOCOMPONENTI E SISTEMI DI ALLARME Indice 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO...

Dettagli

Sicurezza in sala operatoria e gestione del contenzioso

Sicurezza in sala operatoria e gestione del contenzioso Sicurezza in sala operatoria e gestione del contenzioso Dott. Marcello Chironi * Asl Taranto Dott. Luigi Viola ** Asl Taranto * Responsabile U.O. Rischio Clinico ** Medico Legale U.O. Rischio Clinico Gestione

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI COAGULAZIONE PESCARA, PENNE E POPOLI. LOTTO n 2

SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI COAGULAZIONE PESCARA, PENNE E POPOLI. LOTTO n 2 SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI COAGULAZIONE PESCARA, PENNE E POPOLI. LOTTO n 2 E richiesta la presentazione di un progetto tecnico dettagliato che descriva la soluzione operativa proposta

Dettagli

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza MODULO A Unità didattica A7.1a CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.

Dettagli

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Capo area Dott. Sebastiano Solidoro Personale tecnico-amministrativo

Dettagli

POCT: Come strutturarlo e definirlo alla luce dell esperienza dell Azienda ulss12 Veneziana

POCT: Come strutturarlo e definirlo alla luce dell esperienza dell Azienda ulss12 Veneziana PROGETTO FORMATIVO PER GLI OPERATORI POCT: Come strutturarlo e definirlo alla luce dell esperienza dell Azienda ulss12 Veneziana RELATORE R.Bastianello Il gruppo esecutivo di coordinamento POCT Nella realtà

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (RISK ASSESSMENT)

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (RISK ASSESSMENT) CT DOI 23 CENTRO Revisione 0 Pag. 1 a 7 Indice 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ Pag. 1.1 ANALISI DEI RISCHI 1.2 ASSEGNAZIONE IPR 2 ELENCO DEI PROCESSI E IPR OTTENUTI 2.1 Processo di selezione e donazione 2.2 Processo

Dettagli

L ITER DELLA SACCA DI SANGUE Dalla Raccolta alla Trasfusione. Corso Formativo AVIS Perugia 10 settembre 2011

L ITER DELLA SACCA DI SANGUE Dalla Raccolta alla Trasfusione. Corso Formativo AVIS Perugia 10 settembre 2011 L ITER DELLA SACCA DI SANGUE Dalla Raccolta alla Trasfusione Corso Formativo AVIS Perugia 10 settembre 2011 PREMESSE C è sempre bisogno di sangue per: vittime di incidenti pazienti chirurgici pazienti

Dettagli

Safety Walkaround: efficacia delle passeggiate per la sicurezza in ostetricia e ginecologia

Safety Walkaround: efficacia delle passeggiate per la sicurezza in ostetricia e ginecologia 8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance Bologna, 15 marzo 2013 Safety Walkaround: efficacia delle passeggiate per la sicurezza in ostetricia e ginecologia Maria Vescia UOC Sicurezza,

Dettagli

Corso di formazione PLASMA MASTER FILE Autosufficienza dei prodotti emoderivati Nuove modalità di prelievo e donazione

Corso di formazione PLASMA MASTER FILE Autosufficienza dei prodotti emoderivati Nuove modalità di prelievo e donazione Corso di formazione PLASMA MASTER FILE Autosufficienza dei prodotti emoderivati Nuove modalità di prelievo e donazione 2015: una realtà. I nuovi requisiti minimi per l autorizzazione e l accreditamento

Dettagli

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Lucca 11 ottobre 2008 La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Dott.ssa Giovanna Camarlinghi Responsabile Unità Funzionale

Dettagli

L applicazione del SISTEMA di GESTIONE per la QUALITA ISO 9001:2000 nella Provincia di Forlì-Cesena

L applicazione del SISTEMA di GESTIONE per la QUALITA ISO 9001:2000 nella Provincia di Forlì-Cesena L applicazione del SISTEMA di GESTIONE per la QUALITA ISO 9001:2000 nella Provincia di Forlì-Cesena Febbraio 2006 Barbara Ballardini Responsabile Gestione Qualità ITER PROVINCIA DI FORLI -CESENA 1) APRILE

Dettagli

DM 2 novembre 2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Allegati V, VI, VII, VIII

DM 2 novembre 2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Allegati V, VI, VII, VIII DM 2 novembre 2015 Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti Allegati V, VI, VII, VIII Giancarlo Maria Liumbruno Direttore Centro Nazionale Sangue Istituto

Dettagli

BRC Version 7 LA NUOVA VERSIONE DEL GLOBAL STANDARD FOR FOOD SAFETY

BRC Version 7 LA NUOVA VERSIONE DEL GLOBAL STANDARD FOR FOOD SAFETY BRC Version 7 LA NUOVA VERSIONE DEL GLOBAL STANDARD FOR FOOD SAFETY Isabella d Adda Verona, 24 Marzo 2015 GLI OBIETTIVI DELLA VERSIONE 7 a Garantire la tracciabilità lungo l intera supply-chain Dare maggiore

Dettagli

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI Unità Operativa Laboratorio Analisi di Fiorenzuola Direttore: Andrea Ballabio AUSL PIACENZA (I edizione - Settembre 2009) 1.

Dettagli

2. SCHEDA DI INSERIMENTO INFERMIERE - GRUPPO OPERATORIO

2. SCHEDA DI INSERIMENTO INFERMIERE - GRUPPO OPERATORIO 2. SCHEDA DI INSERIMENTO INFERMIERE - GRUPPO OPERATORIO SEDE: LEGNAGO BOVOLONE ZEVIO NOGARA UNITÀ OPERATIVA/SERVIZIO: DIRETTORE: COORDINATORE INFERMIERISTICO: COGNOME QUALIFICA: INFERMIERE NOME DATA INIZIO

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE Istruzioni per la compilazione Per la corretta esecuzione della manovra e per

Dettagli

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi Redatta da Data Firma RSPP Verificata da Emissione autorizzata da DL / DG Aggiornamenti e Revisioni Revisione n Oggetto Data 1.0 Prima Stesura 15 aprile 2015 L'originale firmato del documento e la copia

Dettagli

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE di Teresa Aragno Finalità della revisione legale Acquisire tutti gli elementi necessari per consentire al revisore di affermare, con ragionevole certezza, che

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale LATINA

Azienda Sanitaria Locale LATINA Pagina 1 di 6 Azienda Sanitaria Locale LATINA - AREA SIERO CORELAB VALORE ANNUO STIMATO. 3.600.000 + IVA Service per analisi consolidate di Chimica Clinica e Immunometria per un sistema CORE LAB AREA SIERO

Dettagli

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Direzione Infermieristica e Tecnica IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Bologna, 26 novembre 2010 Sandra Nocciolini Coordinatore Infermieristico U.O. Ortopedia Traumatologia LA FRATTURA DI FEMORE IN ETA SUPERIORE

Dettagli

GESTIONE ANALISI DECENTRATE 2014

GESTIONE ANALISI DECENTRATE 2014 GESTIONE ANALISI DECENTRATE 2014 1 le REGIONI che hanno aderito (10) 10 2 totali QUESTIONARI DISTRIBUITI (250) 250 3 totali QUESTIONARI RESTITUITI (36) 36 QUESTIONARI dell'analisi 26 a MOTIVAZIONE INSERIMENTO

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO DEGLI EMOCOMPONENTI PER I CONTROLLI DI QUALITA REDAZIONE, RESPONSABILE I.O., VERIFICA, APPROVAZIONE

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO DEGLI EMOCOMPONENTI PER I CONTROLLI DI QUALITA REDAZIONE, RESPONSABILE I.O., VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE, RESPONSABILE I.O., VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE EMISSIONE Claudia Ferocino TSLB; Dott.ssa Francesca Tanzi Responsabile Accreditamento Servizio Immunoematologia e Dott.ssa

Dettagli

H.A.C.C.P. Albero delle Decisioni

H.A.C.C.P. Albero delle Decisioni H.A.C.C.P. Albero delle Decisioni NO Sono state predisposte misure di controllo per il pericolo considerato? SI Non è un Punto Critico NO Il controllo in questa fase è necessario per la sicurezza del prodotto?

Dettagli

Gestione delle NC microbiologiche

Gestione delle NC microbiologiche Gestione delle NC microbiologiche IL CONTROLLO MICROBIOLOGICO DEGLI ALIMENTI: CAMPIONAMENTO, INTERPRETAZIONE DEL RISULTATO, FLUSSI INFORMATIVI e GESTIONE DELLE NC Torino 10-11 11 giugno 2013 Asti 18-19

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 013 Validazione Emocomponenti

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 013 Validazione Emocomponenti 1 1 2 1 SCOPO Lo scopo della seguente procedura è descrivere le modalità di esecuzione della validazione finale e dell etichettatura degli emocomponenti derivanti dalla donazione di sangue intero o di

Dettagli

La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai

La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai La Società Marina degli Aregai spa è registrata EMAS secondo il Regolamento CE 1221/2009 (ex CE 761/2001) dal 26.07.2007 (certificato n. IT-000702): ha

Dettagli

Lavoro di gruppo su: scheda di rilevamento delle non conformità

Lavoro di gruppo su: scheda di rilevamento delle non conformità Azienda Ospedaliera di Cosenza UOC Microbiologia e Virologia Clinica e Molecolare CORSO TEORICO/PRATICO DI AGGIORNAMENTO La fase preanalitica del campione biologico: ottimizzazione delle procedure Lavoro

Dettagli

"Trasporto Intra Ospedaliero. del Paziente Critico: creazione di una Check List. di pianificazione"

Trasporto Intra Ospedaliero. del Paziente Critico: creazione di una Check List. di pianificazione 32 Congresso Aniarti 6-8 Novembre Napoli 2013 "Trasporto Intra Ospedaliero del Paziente Critico: creazione di una Check List di pianificazione" Stefano Elli Terapia Intensiva Generale A.O. San Gerardo,

Dettagli

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est Rossella Emanuele Dipartimento Cure Primarie Distretto Sud Est Modena 26 Gennaio 2013 La mappa delle case della salute del Distretto Sud

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE)

PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) Al PROGRAMMA REGIONALE PER LA DIFFUSIONE E L UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) UDINE 23 aprile 2012 dott.ssa Vandamaria Forcella Area servizi sanitari territoriali e ospedalieri RIFERIMENTI

Dettagli

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO LA VALUTAZIONE DELL IMPATTO DELLA FORMAZIONE OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE 1 - Titolo del corso SPERIMENTAZIONE DEGLI AUDIT CLINICI IN UNA REALTA INTERAZIENDALE Bisogno di riferimento Uniformare

Dettagli

Dal GovCERT al CERT-SPC-C. SPC e la Sicurezza nella PA Italiana Roma, 27 maggio 2008. Gianluigi Moxedano GovCERT-CNIPA

Dal GovCERT al CERT-SPC-C. SPC e la Sicurezza nella PA Italiana Roma, 27 maggio 2008. Gianluigi Moxedano GovCERT-CNIPA Dal GovCERT al CERT-SPC-C SPC e la Sicurezza nella PA Italiana Roma, 27 maggio 2008 Gianluigi Moxedano GovCERT-CNIPA 1 Mission del GoVCERT Il CERT governativo deve: 1. Fornire informazioni tempestive e

Dettagli

CARTELLA GUIDATA VIOLENZA FISICA / MALTRATTAMENTO

CARTELLA GUIDATA VIOLENZA FISICA / MALTRATTAMENTO PERCORSO CLINICO-ASSTENZIALE AZIENDALE DI INTERVENTO PER LA PRESA IN CARICO MULTIDISCIPLINARE DELLE DONNE E DEI MIRI VITTIME DI VIOLENZA IN EMERGENZA CARTELLA GUIDATA VIOLENZA FICA / MALTRATTAMENTO Violenza

Dettagli

CARTA DELLA QUALITÀ. SERVIZI E TARIFFE PiùPoste. Posta Certificata PiùPoste. PiùPoste Srl

CARTA DELLA QUALITÀ. SERVIZI E TARIFFE PiùPoste. Posta Certificata PiùPoste. PiùPoste Srl CARTA DELLA QUALITÀ Aggiornata al 30.04.2011 Per tutti i servizi svolti da PiùPoste S.r.l. sono stabiliti tariffe e obiettivi relativi ai tempi di consegna. Vista l automazione dei processi lavorativi,

Dettagli

CHI SIAMO? NASCITA DI UN PICC TEAM IN CURE PALLIATIVE PROGETTO 29/12/14 ALCUNI NUMERI SU RISORSE UMANE ED ATTIVITA :

CHI SIAMO? NASCITA DI UN PICC TEAM IN CURE PALLIATIVE PROGETTO 29/12/14 ALCUNI NUMERI SU RISORSE UMANE ED ATTIVITA : CHI SIAMO? NASCITA DI UN PICC TEAM IN CURE PALLIATIVE ASSOCIAZIONE GIGI GHIROTTI ONLUS GENOVA Cure palliative in Assistenza domiciliare ed in Hospice PROGETTO DI INSERIMENTO E GESTIONE DI PICC E MIDLINE

Dettagli

COMUNE DI SASSARI. Piano dettagliato degli obiettivi 2010. Obiettivo n. 2. 08 Sistemi informativi e Statistica Patrizio Carboni

COMUNE DI SASSARI. Piano dettagliato degli obiettivi 2010. Obiettivo n. 2. 08 Sistemi informativi e Statistica Patrizio Carboni Obiettivo n. 2 Centro di Responsabilità Dirigente responsabile 08 Sistemi informativi e Statistica Patrizio Carboni Obiettivo n. 2 Iter digitale determinazioni dirigenziali Denominazione obiettivo Descrizione

Dettagli

Heart Team: Inter-Agiamo

Heart Team: Inter-Agiamo Heart Team: Inter-Agiamo Stefano Milletich (inf. spec. Anestesia) Mariela Vanini (strumentista TSO) Mario Ferrara (cardiotecnico) Chiara Lucchesi (inf. Cardiologia interventistica) Nurse MTE 2014, Palazzo

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO 28/06/2011 Pag. 1 di 9 PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO 1 SCOPO... 2 2 APPLICABILITÀ... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1 Moduli... 2 4 RESPONSABILITÀ... 2 5 MODALITÀ OPERATIVE...

Dettagli

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA LOTTO 1

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA LOTTO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA LOTTO 1 FORNITURA DI UN SISTEMA COMPLETO PER LA RACCOLTA, LA SEPARAZIONE E LA PRODUZIONE DI EMOCOMPONENTI AD USO TRASFUSIONALE (SACCHE IN PLASTICA, ACCESSORI ED APPARECCHIATURE)

Dettagli

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it.

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it. QUALITY SE R VI C E Analisi delle acque via Volturno, 2-90138 Palermo - Tel. 091 279111 - Fax 091 279228 www.amapspa.it - e-mail: info@amapspa.it Pronto AMAP 800 915333 AMAPTEL (autolettura contatori)

Dettagli

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA Procedura di dimissione ed ammissione protetta e continuità delle cure a domicilio. Asl n.2 di Olbia Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA La dimissione

Dettagli

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO Per richiedere l attivazione di un progetto formativo è necessario inoltrare, all Ufficio Formazione, la Richiesta

Dettagli

CESENA 11/12/2012. Agostino Rossi SIMT Piacenza

CESENA 11/12/2012. Agostino Rossi SIMT Piacenza Data Data Base Base trasfusionale unico unico Esperienza nell Area nell Area vasta vasta Emilia Emilia nord nord (AVEN) (AVEN) CESENA 11/12/2012 Agostino Rossi SIMT Piacenza N abitanti : 1.975.338 (ISTAT

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO AZIENDA C.F./P.IVA INDIRIZZO COMUNE Tel. e-mail SETTORE ATTIVITA ASSETTO ORGANIZZATIVO NOMINATIVO E-MAIL TELEFONO DATORE DI LAVORO come da D.Lgs 81/08

Dettagli

6. GESTIONE, VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ

6. GESTIONE, VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ 205 6. GESTIONE, VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ 6.5 ELENCO DOCUMENTAZIONE 206 E MATRICE DELLE RESPONSABILITÀ Codice documento titolo del documento Documento aziendale redatto da approvato da

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3 SOMMINISTRAZIONE PER INFUSIONE A DOMICILIO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER PERSONE AFFETTE DA MALATTIA RARA (Documento approvato nella

Dettagli

Sorveglianza Sanitaria. per la salute e sicurezza sul lavoro

Sorveglianza Sanitaria. per la salute e sicurezza sul lavoro Sorveglianza Sanitaria per la salute e sicurezza sul lavoro Introduzione Sorveglianza Sanitaria Csm Care affianca le aziende clienti nello svolgimento degli adempimenti previsti dalle leggi su sicurezza

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. ALLEGATI

Dettagli

Il percorso di convalida nei servizi trasfusionali calabresi

Il percorso di convalida nei servizi trasfusionali calabresi La Medicina Trasfusionale verso l' Europa Crotone Sala Congressi Lido degli Scogli 9-10 Ottobre 2015 Il percorso di convalida nei servizi trasfusionali calabresi Dr. A.Trimarchi Simt Reggio Cal 8 Corso

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00 CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00 2. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico alla coppia e

Dettagli

http:\\projectmanagement.matematicamente.it 1

http:\\projectmanagement.matematicamente.it 1 Riepilogo gg/uu di Progetto 1.092 001 Comitato di gestione dei Sindaci (Comitato di Programma) 3 002 Sindaco capofila (Sponsor) 18 003 Project manager (Responsabile Ufficio Sistemi Informativi capofila)

Dettagli

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica IL PRESIDENTE DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ VISTO il decreto

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

CASO STUDIO: ESEMPIO-TIPO PIANO FORMATIVO CON RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO

CASO STUDIO: ESEMPIO-TIPO PIANO FORMATIVO CON RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO CASO STUDIO: ESEMPIO-TIPO PIANO FORMATIVO CON RICHIESTA CONTRIBUTO AGGIUNTIVO SOGGETTO INTERESSATO PMI del vicentino 30 dipendenti Adesione a Fondimpresa attiva (dal 2008) NECESSITA' L'azienda gestiva

Dettagli

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze in Provincia di Firenze Sommario Premessa Dematerializzazione dei documenti La scelta strategica Gestione flussi Un caso concreto Diffusione

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata

Dettagli

RELAZIONE TRIMESTRALE ATTIVITA DI CLINICAL RISK MANAGEMENT - III TRIMESTRE

RELAZIONE TRIMESTRALE ATTIVITA DI CLINICAL RISK MANAGEMENT - III TRIMESTRE RELAZIONE TRIMESTRALE ATTIVITA DI CLINICAL RISK MANAGEMENT - III TRIMESTRE lug - set 2013 1 In linea con quanto indicato nel Piano di Previsione delle attività di Clinical Risk Management relative all

Dettagli

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPE-0002183-A-15/05/2014 RINNOVO DEL PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA

Dettagli

6. SISTEMA INFORMATICO

6. SISTEMA INFORMATICO 6. SISTEMA INFORMATICO 6.1. Introduzione La Regione Basilicata, per la gestione e il monitoraggio del P.O.R. 2000 2006 Fondo strutturale F.S.E, ha utilizzato il Sistema Informatico S.I.R.F.O (Sistema Informativo

Dettagli

PROCEDURA Gestione della manutenzione e delle verifiche elettriche Apparecchiature Elettromedicali

PROCEDURA Gestione della manutenzione e delle verifiche elettriche Apparecchiature Elettromedicali PROCEDURA N. REV. DESCRIZIONE MODIFICHE 0 Prima emissione Tutte le copie cartacee sono ritenute di lavoro per le quali non si garantisce l aggiornamento. Le copie aggiornate sono archiviate a cura del

Dettagli

La gestione del magazzino per l e-commerce

La gestione del magazzino per l e-commerce La gestione del magazzino per l e-commerce 1 PRESENTAZIONE 2 IL GRUPPO FRANCESCHELLI GROUP S.P.A. 3 IDENTITA Due Torri è un azienda italiana fondata nel 1974 e che da più 40 anni opera nel business della

Dettagli

TROMBOLISI SISTEMICA IN STROKE UNIT INTERNISTICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE

TROMBOLISI SISTEMICA IN STROKE UNIT INTERNISTICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE TROMBOLISI SISTEMICA IN STROKE UNIT INTERNISTICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE R. Giovannetti, I.Lucchesi, R.Pierotello, M.Straniti,

Dettagli

GLI STRUMENTI DECISIONALI PER LE AZIENDE AGRICOLE: IL BILANCIO SEMPLIFICATO

GLI STRUMENTI DECISIONALI PER LE AZIENDE AGRICOLE: IL BILANCIO SEMPLIFICATO GLI STRUMENTI DECISIONALI PER LE AZIENDE AGRICOLE: IL BILANCIO SEMPLIFICATO www.bilanciosemplificato.inea.it Alfonso Scardera Istituto Nazionale di Economia Agraria Lamezia Terme, 15 aprile 2014 RICA Rete

Dettagli

SIMT-IO 041 ESECUZIONE EMOCROMI

SIMT-IO 041 ESECUZIONE EMOCROMI 1 Prima Stesura Data: 15/02/2014 Redattori: Rizzo, Carone SIMT-IO 041 ESECUZIONE EMOCROMI Indice 1 DESCRIZIONE ATTIVITÀ... 2 2 RESPONSABILITA... 5 3 BIBLIOGRAFIA... 5 4 INDICATORI... 6 Stato delle Modifiche

Dettagli

L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset. Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore

L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset. Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore L esperienza del Policlinico Tor Vergata nella gestione della manutenzione degli Asset Prof. Nicola Rosato Ing. Alessandro Pastore Tecnopolo Castel Romano, AIMAN, 12 Luglio 2005 La struttura Azienda Ospedaliera

Dettagli

I requisiti di accreditamento dei Servizi trasfusionali

I requisiti di accreditamento dei Servizi trasfusionali I requisiti di accreditamento dei Servizi trasfusionali Dr.ssa Lucia Cretti Azienda Spedali Civili di Brescia Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

Procedura Operativa di Segnalazione Decesso di

Procedura Operativa di Segnalazione Decesso di Dir. Sanitaria Aziendale Coordinamento Donazioni e Trapianti Procedura Operativa di Segnalazione Decesso di Potenziale Donatore e segnalazione al C.R.A.O.T. A Copia in distribuzione controllata N.ro...

Dettagli

Garantire la sicurezza trasfusionale, report di una esperienza

Garantire la sicurezza trasfusionale, report di una esperienza Garantire la sicurezza trasfusionale, report di una esperienza M. Zucconi, N. Albi, D. Bologni, F. Bori, L. Duranti, G. Lucarini, M. Marchesi, R. Morcellini, W. Orlandi, M. Pioppo, L. Paglicci Reattelli

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI Pagina 1 di 6 QUESTIONARIO PER LA DEI Satagroup srl Provider ECM - MOD.101 1 Pagina 2 di 6 Questo questionario è uno degli strumenti per l analisi delle esigenze formative dei singoli professionisti che,

Dettagli

Nuova stampa Preventivo, Prima Visita, Diagnosi ed Estratto Conto: possibilità di personalizzare margini, corpo e dimensione caratteri

Nuova stampa Preventivo, Prima Visita, Diagnosi ed Estratto Conto: possibilità di personalizzare margini, corpo e dimensione caratteri SOMMARIO Dental Management System Manuale d uso Aggiornamento marzo 2009 CARTELLE SPECIALISTICHE Cartella Ortodontica: nuove schede: INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO e PIANO DI TERAPIA ORTODONTICA con possibilità

Dettagli

Per validazione tecnica intendiamo una validazione analitica ristretta al controllo strumentale e al controllo di qualità interno

Per validazione tecnica intendiamo una validazione analitica ristretta al controllo strumentale e al controllo di qualità interno Per validazione tecnica intendiamo una validazione analitica ristretta al controllo strumentale e al controllo di qualità interno Per poter parlare di validazione tecnica dobbiamo prendere in considerazione

Dettagli

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 028 Controlli Qualità

Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati. SIMT-POS 028 Controlli Qualità 1 1 2 1 SCOPO Scopo della presente Procedura è fornire indicazioni circa le modalità di esecuzione e gestione del Controllo di Qualità (C.Q.) interno ed esterno nell area di Validazione Biologica. 2 CAMPO

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO

PROVINCIA DI SONDRIO PROVINCIA DI SONDRIO PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA PRRESENTAZIONE DI ISTANZE, DICHIARAZIONI E SEGNALAZIONI ONLINE INTRODUZIONE Entro febbraio 2015 le pubbliche amministrazioni (PA)

Dettagli

Trasporto sangue, campioni e altro materiale biologico

Trasporto sangue, campioni e altro materiale biologico Pag. 1/ 19 Trasporto sangue, campioni e altro Data di applicazione: 12/04/2016 Redazione Approvazione del contenuto Data Funzione Nome Data Funzione Nome 30/03/2016 RS Produzione OT R.Chicchi 11/04/2016

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Brescia LA PIANIFICAZIONE DEI CONTROLLI DI APPROPRIATEZZA 12 maggio 2009

Azienda Sanitaria Locale di Brescia LA PIANIFICAZIONE DEI CONTROLLI DI APPROPRIATEZZA 12 maggio 2009 Azienda Sanitaria Locale di Brescia LA PIANIFICAZIONE DEI CONTROLLI DI APPROPRIATEZZA 12 maggio 2009 PRESTAZIONI SANITARIE OGGETTO DI CONTROLLO PRESTAZIONI DI RICOVERO E CURA PRESTAZIONI DI SPECIALISTICA

Dettagli

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque CARDIO24 è un servizio di telecardiologia che consente di rilevare il proprio elettrocardiogramma

Dettagli

P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale

P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale Responsabile processo: Dirigente responsabile Unità complessa per la valutazione e controllo strategico della formazione professionale

Dettagli

Monitor Presenze e Controllo Accessi

Monitor Presenze e Controllo Accessi Published on TPC (https://www.tpc.it/tpcj) Home > Printer-friendly PDF Monitor Presenze e Controllo Accessi Innovazione ad alta affidabilità Soluzioni hardware e software, innovative ed affidabili, per

Dettagli

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO

PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO PIANO OPERATIVO PER LA INTRODUZIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO GLI OBIETTIVI REALIZZARE QUANTO DISPOSTO DALLA NORMATIVA RAZIONALIZZARE IL FLUSSO DOCUMENTALE RIDURRE I TEMPI PER LA DEFINIZIONE DIE PROCESSI

Dettagli

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP Replica Sistemi Da oltre trenta anni Replica Sistemi è specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti e nell implementazioni di soluzioni

Dettagli

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014 Per una migliore qualità della vita I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014 Alessandro Ficarazzo Certiquality 12 febbraio 2015 QUALITY ENVIRONMENT

Dettagli

Presentazione sistema di acquisizione dati per processi di stampaggio di materie plastiche.

Presentazione sistema di acquisizione dati per processi di stampaggio di materie plastiche. Presentazione sistema di acquisizione dati per processi di stampaggio di materie plastiche. sipi Srl. Gallarate (VA) ITALY Tel 0331/791275 Fax 0331/766050 e-mail tech@sipi.it 1 Obiettivi Rilevazione: Tempi

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4)

LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4) ALLEGATO N.3 OFFERTA N. DEL DITTA SEDE LEGALE Tel. Fax SEDE AMMINISTRATIVA Tel. Fax CODICE FISCALE/PARTITA IVA LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4) Descrizione CANONE DI NOLEGGIO (FULL-RISK)

Dettagli

A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria Locale Torino Nord

A.S.L. TO2 Azienda Sanitaria Locale Torino Nord S.C IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE ASLTO2 1. ORARI del SERVIZIO TRASFUSIONALE...1 2. RICHIESTA di TERAPIA TRASFUSIONALE...2 3. CAMPIONI di SANGUE...3 4. IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE e DEI CAMPIONI

Dettagli

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare Quali sono gli obiettivi dell assistenza domiciliare? Mantenere la persona assistita presso

Dettagli

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata Pag.: 1 di 7 Copia in distribuzione controllata Copia in distribuzione non controllata Referente del documento: Referente Sistema Qualità (Dott. I. Cerretini) Indice delle revisioni Codice Documento Revisione

Dettagli

Servizi Sociali. La gestione delle determine e degli atti di liquidazione;

Servizi Sociali. La gestione delle determine e degli atti di liquidazione; Servizi Sociali Servizi Sociali 3 LA PROCEDURA CONSENTE: L inserimento delle domande inoltrate dai cittadini, l analisi da parte degli assistenti sociali (relazione sociale) e la gestione degli interventi

Dettagli

D1: ORGANIZZAZIONE DEI CR (Centri Raccolta)

D1: ORGANIZZAZIONE DEI CR (Centri Raccolta) Lettera progressiva A Data di entrata in vigore: 1 Luglio 2010 Revisione n : 1 Data revisione programmata: 1 Lugl io 2011 Pagina 1 di 5 D1: ORGANIZZAZIONE DEI CR (Centri Raccolta) DISCIPLINARE DEI REQUISITI

Dettagli

INDICARE VOLUME ANNUO DELLA STRUTTURA Tra parentesi è riportato il volume annuo minimo *

INDICARE VOLUME ANNUO DELLA STRUTTURA Tra parentesi è riportato il volume annuo minimo * ALLEGATO A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI REQUISITI ASSISTENZIALI DELLA RETE FORMATIVA DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA Ente: ASL Como Struttura

Dettagli

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti 4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti ASL_BO_0001 Anagrafe sanitaria assistibili aziendale integrata con i dipartimentali e con anagrafica assistiti ASL_BO_0002 Anagrafica

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331 I FATTORI DI RISCHIO IMA E ANGINA: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE INFARTUATO PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Valenza Poliambulatorio Valenza Medica

Dettagli

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI

TREVISO - 2 - Gestione richieste URGENTI DIREZIONE SANITARIA DI OSPEDALE CRITERI E PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLE RICHIESTE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI URGENTI Ultima revisione: 05/09/2014 Questo documento contiene informazioni finalizzate

Dettagli

Sanità Elettronica Presentazione generale del Sistema

Sanità Elettronica Presentazione generale del Sistema Sanità Elettronica Presentazione generale del Sistema Nehludoff Albano Responsabile del Progetto Edotto Componente e Segretario TSE Puglia 1 Sanità Elettronica in Regione Puglia 2 Evoluzione della sanità

Dettagli