SCHEDA INFERMIERISTICA AD USO DIDATTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA INFERMIERISTICA AD USO DIDATTICO"

Transcript

1 A Z I E N D A U S L R O M A 6 Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax U n iver s it à d i Roma SAPIENZA Co r so di Laure a i n i nfermier i s tica USO DIDATTICO Gentile Signora/e, sono uno/a studente/ssa del Corso di Laurea infermieristica di Sede e LE CHIEDO il consenso ad una intervista e visita per raccogliere dei dati da utilizzare per fini didattici. CONSENSO ALLA RACCOLTA DATI : SI NO NOME COGNOME ANNO ACCADEMICO ANNO DI CORSO AD USO DIDATTICO SEDE DI TIROCINIO DATA DI CONSEGNA TUTOR DIDATTICO

2 ACCERTAMENTO INFERMIERISTICO DI BASE ALL INGRESSO DEL PAZIENTE ATTO A RILEVARE LE ALTERAZIONI DEI MODELLI FUNZIONALI DI SALUTE DI M. GORDON PAZIENTE : Età Sesso : M F Scrivere SOLO iniziali di Nome e Cognome Data dell ingresso Ora di arrivo PROVENIENZA DA: casa da solo casa con parenti struttura per lungodegenti TIPO DI RICOVERO: programmato altro MODO DI ARRIVO: sedia a rotelle barella a piedi ULTIMO RICOVERO IN OSPEDALE: Motivo : urgente trasferito da data _ DIAGNOSI ALL INGRESSO: PATOLOGIE PREGRESSE E CONCOMITANTI A CARICO DELL APPARATO: Respiratorio Cardiocircolatorio Digerente Metabolico Neurologico Osteomuscolare Genito-urinario Dermatologico Altro FARMACOTERAPIA DOMICILIARE: AD USO FARMACI DOSAGGIO FREQUENZA ULTIMA DOSE DIDATTICO DIAGNOSI DIMISSIONE: _ DATA TRASFERIMENTO: A: DATA DIMISSIONE: DATA DECESSO: Firma Studente :

3 MODELLO DI MANTENIMENTO - PERCEZIONE DELLA SALUTE CONSUMO DI: Tabacco: no si sigari pipa sigarette quantità /die Alcool: no si tipo quantità /die Altre sostanze: no si tipo uso Allergie (farmaci, alimenti, cerotti, vernici, altro): Tipo di dieta: Attività sportiva: MODELLO NUTRIZIONALE - METABOLICO Dieta libera: no si Preferenze alimentari : Dieta speciale / supplementi: no si Precedenti istruzioni dietetiche: no si Appetito: normale aumentato diminuito gusto diminuito nausea vomito stomatite Variazioni di peso negli ultimi 6 mesi: no si kg di aumento/perdita Disfagia: no solidi liquidi AD USO DIDATTICO Difficoltà a masticare no si specificare Protesi dentali: no fissa mobile superiore parziale completa inferiore parziale completa NUTRIZIONE ARTIFICIALE NPT NPP ENTERALE ( ) PEG ( ) SNG

4 MODELLO DI ELIMINAZIONE Abitudini intestinali: frequenza evacuazioni/die caratteristiche feci data dell ultima evacuazione uso di clisteri/lassativi no si altro : incontinenza stomia (specificare: ) autogestita gestita da Abitudini urinarie: frequenza/die caratteristiche urine disuria nicturia bisogno impellente ritenzione Incontinenza: no si totale diurna notturna da stress Ausili: difficoltà a rimandare la minzione difficoltà a raggiungere il bagno Presidi per incontinenti: (specificare) Catetere permanente Posizionato il tipo di catetere Sostituzione prevista per il autogestita Stomia (specificare: ) Cateterismo intermittente gestita da Trattamento dialitico: (specificare) AD USO DIDATTICO MODELLO SONNO - RIPOSO Abitudini: ore/notte riposo post prandiale Si sente riposato dopo il sonno no si Problemi: risveglio precoce insonnia altro Eventuali modificazioni Assunzione di farmaci: no si : Quali Ricorso a fitofarmaci/tisane o altro conciliante il rilassamento e sonno: no si : Cosa

5 MODELLO COGNITIVO - PERCETTIVO Stato di coscienza: vigile soporoso comatoso Orientamento: orientato confuso disorientato Linguaggio: normale afasia espressiva altro Udito: normale ipoacusia sordità: destra sinistra ausili Vista: normale occhiali lenti a contatto non vedente MODELLO DI COPING - TOLLERANZA ALLO STRESS - PERCEZIONE DI SE - CONCETTO DI SE Principali preoccupazioni (sull ospedalizzazione o malattia, altro): AD USO DIDATTICO Perdite/cambiamenti importanti nell ultimo anno:

6 ESAME FISICO (obiettivo) DATI CLINICI Età Altezza Peso Temperatura ( sede rilevazione) Frequenza respiratoria: Caratteristiche del respiro: eupnoico APPARATO RESPIRATORIO CIRCOLATORIO dispnoico bradipnoico tachipnoico superficiale profondo altro Tosse: no si descrivere AD USO DIDATTICO Polso : ( sede rilevazione) Ritmo: regolare irregolare Pressione arteriosa (P.A.) : mm/hg rilevata al braccio dx braccio sx SISTEMA METABOLICO TEGUMENTARIO CAVO ORALE: normale arrossamenti lesioni altro CUTE: Colorito: normale pallida cianotica itterica altro Temperatura: normale fredda calda sede Edemi: no si descrizione/sede Lesioni/ferite chirurgiche: no si descrizione/sede Contusioni: nessuna si descrizione/sede Arrossamenti: no si descrizione/sede Prurito: no si descrizione/sede Anamnesi dermatologica/problemi di guarigione: no guarigione anormale eruzione secchezza eccessiva sudorazione Eventuali modificazioni: Lesioni da pressione: sede della lesione: sacro-coggice trocantere gomito tallone altra dimensioni larghezza cm lunghezza cm profondità cm Caratteristiche: essudativa non essudativa infetta non infetta Stadiazione secondo EPUAP: I stadio II stadio III stadio IV stadio

7 ADDOME Peristalsi: presenti assenti altro Sonde: drenaggi cateteri specificare ACCERTAMENTO MIRATO Valutazione delle attività di vita quotidiana Scala di Barthel All ingresso A giorni Alla dimissione Punteggio totale Valutazione del rischio di caduta Scala di Conley All ingresso A giorni Alla dimissione Totale Valutazione del rischio insorgenza lesioni da pressioni Scala di Norton All ingresso A giorni Alla dimissione Punteggio totale Stadiazione secondo le Linee guida EPUAP ( Europa, European Pressure Ulcer Advisory Panel) Grado 1 : iperemia della cute sana che non scompare alla digitopressione. La discromia cutanea, il calore, l edema e l indurimento possono essere utilizzati come parametri di valutazione, in particolare di soggetti di carnagione più scura. Grado 2: lesione cutanea a spessore parziale che interessa l epidermide, il derma o entrambi. L ulcera è superficiale e si manifesta clinicamente come un abrasione o una vescica. Grado 3: lesione cutanea a spessore totale con degenerazione o necrosi del tessuto sottocutaneo, con possibile estensione sino alle aree sottostanti ma non oltre la fascia. Grado 4: degenerazione massima, necrosi tessutale o danno muscolare, osseo o delle strutture di supporto con o senza lesione cutanea a tutto spessore

8 PROBLEMI ASSISTENZIALI RILEVANTI INDIVIDUATI DOPO L ACCERTAMENTO Compromissione della mobilità rischio compromissione Integrità cutanea compromissione integrità cutanea Incontinenza urinaria Ritenzione urinaria Incontinenza fecale Stipsi Deficit della cura di sé Rischio di infezioni Nutrizione alterata inferiore al fabbisogno Compromissione della deglutizione Compromissione della comunicazione verbale Trombosi Venosa Profonda PROBLEMI ASSISTENZIALI Data Data N accertamento N accertamento Data N accertamento AD USO DIDATTICO Data N accertamento Legenda: S = Stabile M = Migliorato P = Peggiorato

9 ENUNCIATI DIAGNOSTICI Elencare le Diagnosi Infermieristiche ( D.I. Definizione, caratteristiche definenti e fattori correlati) e Problemi Collaborativi o Complicanze potenziali ( P.C. enunciazione, Segni e sintomi, Monitoraggio) secondo le priorità 1 D.I Definizione Caratteristiche definenti Fattori correlati 2 D.I Definizione Caratteristiche definenti Fattori correlati 3 D.I Definizione Caratteristiche definenti Fattori correlati 4 P.C Enunciazione AD USO DIDATTICO Segni e Sintomi Monitoraggio

10 OSSERVAZIONI ULTERIORI NON PREVISTE NELL ACCERTAMENTO STRUTTURATO PRESENTAZIONE SINTETICA DEL CASO 1 1 Formulare una breve presentazione del caso in cui descrivere: 1. il motivo del ricovero 2. la storia di salute recente e significativa del paziente preso in carico 3. eventuali esami diagnostici eseguiti prima del ricovero

11 DIARIO ASSISTENZIALE foglio n Cognome Nome Data/ora Nella descrizione seguire lo schema: problema-interventi-verifica-consegna Firma AD AD USO DIDATTICO

12

13 PROGRAMMA DIAGNOSTICO Data di prenotazione Esame, Consulenza, Confermato per Indagine strumentale giorno ora Serve il digiuno dalle. alle. Del giorno. Eseguito in data Altre note AD USO DIDATTICO

14 PROGRAMMA ASSISTENZIALE Data di prescrizione Monitoraggio..., Dieta, Altro dal Da eseguire al Avvisare il medico in caso di: note AD USO DIDATTICO

15 DI SORVEGLIANZA Data Giorni degenza 40' 39' 38' 37' 36' P.A. F.C. AD USO DIDATTICO F.R. Sat.O2 P.V.C. Diuresi Drenaggi

16 PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE DATA DIAGNOSI INFERMIERISTICHE PROBLEMI COLLABORATIVI RISORSE OBIETTIVO INTERVENTI INDICATORI DI RISULTATO/ VALUTAZIONE AD USO DIDATTICO

17 MOTIVAZIONI SCIENTIFICHE DEGLI INTERVENTI Interventi Motivazione AD USO DIDATTICO Z:\SAPIENZA\SITO CORSO DI LAUREA ANZIO\ORIGINALI\STUDENTI\MODULISTICA\TIROCINIO CLINICO\ AD USO DIDATTICO\3 ANNO INF_CA USO DIDATTICO TEORICA.doc 2

18 SCHEDE DI MONITORAGGIO BILANCIO IDRICO Cognome e Nome DATA 6,00-14,00 14,00-22,00 22,00-6,00 TOTALE Terapia infusionale USCITE ENTRATE NPT/NPP Sangue/Emoderivati Fluidi per os. Varie TOTALE Urine Feci Perspiratio insensibilis Vomito Drenaggi/SNG Stomia Varie TOTALE - BILANCIO DELLE 24 ORE / - DATA 6,00-14,00 14,00-22,00 22,00-6,00 TOTALE ENTRATE USCITE Terapia infusionale NPT/NPP Sangue/Emoderivati Fluidi per os. Varie Urine Feci Perspiratio insensibilis Vomito Drenaggi/SNG Stomia Varie TOTALE TOTALE - BILANCIO DELLE 24 ORE / - Z:\SAPIENZA\SITO CORSO DI LAUREA ANZIO\ORIGINALI\STUDENTI\MODULISTICA\TIROCINIO CLINICO\ AD USO DIDATTICO\3 ANNO INF_CA USO DIDATTICO TEORICA.doc 3

19 Cognome Nome Data Orario Feci solide Feci MONITORAGGIO EVACUAZIONI Feci poltacee semiliquide Feci liquide AD AD USO USO DIDATTICO Clistere evacuativo soluzione esito CATETERE VENOSO PERIFERICO DATA Catetere impiegato Sede/Vena Rimozione Sostituzione Motivo Irrigazione Medicazione Data posizionamento CATETERE VENOSO CENTRALE CVC impiegato Vena Luogo Data Rimozione/sostituzione Z:\SAPIENZA\SITO CORSO DI LAUREA ANZIO\ORIGINALI\STUDENTI\MODULISTICA\TIROCINIO CLINICO\ AD USO DIDATTICO\3 ANNO INF_CA USO DIDATTICO TEORICA.doc 4

20 DI DIMISSIONE Data di dimissione Sig Rapporti con la famiglia vive solo familiari presenti avvisati telefonicamente Richiesta ambulanza concordato per le ore Materiale restituito: documentazione effetti personali / firma ricev. Grado di dipendenza alla dismissione: indipendente semidipendente per totalmente dipendente Mobilizzazione: cammina: da solo con aiuto riesce a stare in poltrona allettato Lesioni da compressione: NO SI - presente alla dismissione: Sede grado Trattare con Eliminazione urinaria Normale Presenza di condom Pannolone Altro Catetere vescicale: SI tipo diametro ch. posizionato il NO Sacca di drenaggio urine sterili posizionata il Eliminazione intestinale Normale Problemi Alimentazione Libera Dieta fornito schema alimentare: Catetere venoso Periferico: tipo posiz. il Centrale tipo posiz. il medicare ogni gg Altre comunicazioni Per facilitare l assunzione dei farmaci prescritti Le consigliamo di seguire il seguente pro-memoria, che farà controllare al Suo medico curante Z:\SAPIENZA\SITO CORSO DI LAUREA ANZIO\ORIGINALI\STUDENTI\MODULISTICA\TIROCINIO CLINICO\ AD USO DIDATTICO\3 ANNO INF_CA USO DIDATTICO TEORICA.doc 5

21 DI TRASFERIMENTO Data Cognome e Nome Trasferimento: altra UO (specificare) altro Ospedale c/o UO ADI altra istituzione Rapporti telefonici intercorsi con Rapporti con la famiglia: vive solo familiari presenti avvisati telefonicamente Richiesta ambulanza concordato per le ore Materiale restituito: documentazione effetti personali / firma ricev. Dipendenza alla dismissione: autosufficiente parz. autosuff. non autosuff. Stato di coscienza vigile parz. autosuff. non autosuff. Mobilizzazione: cammina: da solo con aiuto riesce a stare in poltrona allettato pericolo cadute accidentali necessita di misure di prevenzione delle LDC Trattamento FKT in corso sì no Lesioni da compressione: presenti all ingresso durante il ricovero guarigione presente alla dismissione: Sede grado Sede grado Sede grado Medicazione con: alginati poliuretano idrocolloidi idrogel fibrinolitici Frequenza medicazioni: giornaliera settimanale altro Altre ferite, sede: trattate con continua il trattamento con Z:\SAPIENZA\SITO CORSO DI LAUREA ANZIO\ORIGINALI\STUDENTI\MODULISTICA\TIROCINIO CLINICO\ AD USO DIDATTICO\3 ANNO INF_CA USO DIDATTICO TEORICA.doc 6

22 Eliminazione Catetere vescicale: all ingresso al ricovero alla dimissione tipo diametro ch. data ultimo posizionamento da segnalare È in grado di gestire il catetere il paziente la famiglia Condom all ingresso al ricovero alla dimissione Pannolone all ingresso al ricovero alla dimissione Stomia all ingresso al ricovero alla dimissione Gestione stomia: materiale metodo Evacuazione regolare sì no ultima Alimentazione: libera dieta fornito schema alimentare Catetere venoso Centrale sede tipo posiz. il Da medicare ogni Eparinare SI NO Periferico sede data ultimo posizionamento Respirazione O2 terapia Altro Terapia Fornito schema terapeutico Forniti farmaci per giorni Portatore protesi no si Altre comunicazioni Z:\SAPIENZA\SITO CORSO DI LAUREA ANZIO\ORIGINALI\STUDENTI\MODULISTICA\TIROCINIO CLINICO\ AD USO DIDATTICO\3 ANNO INF_CA USO DIDATTICO TEORICA.doc 7

23 Infermiere Z:\SAPIENZA\SITO CORSO DI LAUREA ANZIO\ORIGINALI\STUDENTI\MODULISTICA\TIROCINIO CLINICO\ AD USO DIDATTICO\3 ANNO INF_CA USO DIDATTICO TEORICA.doc 8

SCHEDA INFERMIERISTICA AD USO DIDATTICO

SCHEDA INFERMIERISTICA AD USO DIDATTICO AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi,12 00041 Albano Laziale (Roma) Tel. 06 93.27.1 Fax 06 93.27.38.6 UNIVERSITA degli studi di ROMA TOR VERGATA Corso di Laurea in Infermieristica Sede convenzionata Frascati-Marino

Dettagli

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario La sottoscritta Melania Porzio ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, dichiara che negli ultimi due anni NON ha

Dettagli

RETE DELLE CURE PALLIATIVE

RETE DELLE CURE PALLIATIVE LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE ASSISTENZA DOMICILAIRE INTEGRATA (ADI) Codigoro 13 ottobre 2012 1 CRITERI PER LA RIORGANIZZAZIONE DELLE CURE DOMICILIARI ( L.R n. 124 DEL 1999 ) Obiettivi prioritari: Assistere

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO

OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO OPUSCOLO INFORMATIVO PER LA PREVENZIONE E CURA DELLE LESIONI DA DECUBITO A cura del personale infermieristico territoriale dell ASL VCO Caro Familiare con questo breve opuscolo speriamo di aiutarti a vivere

Dettagli

INCONTINENZA URINARIA

INCONTINENZA URINARIA Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica Infermieristica Clinica in Aree Specialistiche Docente Dott. Fabris Pietro INCONTINENZA URINARIA Perdita

Dettagli

CARTELLA INFERMIERISTICA AD USO DIDATTICO 1

CARTELLA INFERMIERISTICA AD USO DIDATTICO 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE CORSO DI STUDIO IN INFERMIERISTICA CARTELLA INFERMIERISTICA AD USO DIDATTICO 1 NOME COGNOME ANNO ACCADEMICO 1 ANNO DI CORSO SEDE DI TIROCINIO PERIODO DI TIROCINIO TUTOR

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale Di Ragusa

Azienda Sanitaria Provinciale Di Ragusa REGIONE SICILIANA Azienda Sanitaria Provinciale Di Ragusa TIMBRO DI REPARTO CARTELLA INFERMIERISTICA Cartella n. Cognome... Nome... Sesso: M F Nato il / / a.. Cittadinanza Residenza / Domicilio.. Via...

Dettagli

LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE. Informazioni anagrafiche

LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE. Informazioni anagrafiche LE RESIDENZE STRUTTURE PER LA TERZA ETA' Scheda di inserimento CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE Informazioni anagrafiche me Cognome Nato a il / / Residente a via/piazza n Anamnesi patologica remota oltre

Dettagli

SCHEDA DI INSERIMENTO

SCHEDA DI INSERIMENTO Dipartimento Sviluppo e Sussidiarietà A.S.S.I. Servizio Controllo del stema Socio-sanitario U.O. Accreditamento, Qualità e Appropriatezza del Servizi SCHEDA DI INSERIMENTO CERTIFICAZIONE DEL MEDICO CURANTE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sede di FOGGIA- PRESIDENTE del Corso di Laurea: Prof. Francesco SOLLITTO COORDINATRICE

Dettagli

Allegato 1a DIMISSIONE PROTETTA E CONTINUITÀ DELLE CURE PER MINORI CON BISOGNI ASSISTENZIALI COMPLESSI IL COORDINATORE DI PERCORSO OSPEDALIERO RICEVE LA SEGNALAZIONE DALL'U.O. DI DEGENZA IL COORDINATORE

Dettagli

Sig/Sig.ra... Nato/a a.. il.. Abitante a. Via........... Altri problemi clinici ventilazione polmonare assistita coma o stato neuro vegetativo

Sig/Sig.ra... Nato/a a.. il.. Abitante a. Via........... Altri problemi clinici ventilazione polmonare assistita coma o stato neuro vegetativo Data:1/11/2004 Pag. 1 di 7 Sig/Sig.ra... Nato/a a.. il.. Abitante a. Via.. Anamnesi patologia remota Anamnesi patologia prossima Altri problemi clinici nessuno ventilazione polmonare assistita tracheostomia

Dettagli

Indice. Parte prima Area legislativo-istituzionale. Parte seconda Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa. L autrice XIII.

Indice. Parte prima Area legislativo-istituzionale. Parte seconda Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa. L autrice XIII. L autrice Presentazione XIII XV Parte prima Area legislativo-istituzionale Capitolo 1 La nascita dell operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria 3 L operatore socio-sanitario

Dettagli

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Direzione Infermieristica e Tecnica IL PERCORSO ORTOGERIATRICO Bologna, 26 novembre 2010 Sandra Nocciolini Coordinatore Infermieristico U.O. Ortopedia Traumatologia LA FRATTURA DI FEMORE IN ETA SUPERIORE

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE Istruzioni per la compilazione Per la corretta esecuzione della manovra e per

Dettagli

Il cateterismo vescicale

Il cateterismo vescicale Il cateterismo vescicale Roberto De Gesu M.D. Il catetere è un tubo lungo e sottile (sonda) flessibile o rigido, in metallo, vetro, gomma o materia plastica, destinato ad essere introdotto in un canale,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016 A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata L'ADI è un modello di cura domiciliare caratterizzata dall'azione integrata e coordinata di operatori sanitari e sociali a domicilio,

Dettagli

VADEMECUM PROGETTO "RITORNARE A CASA"

VADEMECUM PROGETTO RITORNARE A CASA Servizio Politiche Sociali VADEMECUM PROGETTO "RITORNARE A CASA" DESTINATARI E REQUISITI CERTIFICAZIONI SANITARIE 1/5 Servizio Politiche Sociali, piazza De Gasperi, 2, Cagliari Servizio Politiche Sociali

Dettagli

Valutazione e pianificazione multidimensionale: meglio strumenti semplici o complessi?

Valutazione e pianificazione multidimensionale: meglio strumenti semplici o complessi? Valutazione e pianificazione multidimensionale: meglio strumenti semplici o complessi? Venerdì 9 Febbraio 206 L approccio alla persona con problemi di salute dipende sempre da tre dimensioni Dimensione

Dettagli

La prevenzione e il trattamento delle lesioni cutanee

La prevenzione e il trattamento delle lesioni cutanee Corso di base per Assistenti familiari 29 novembre 2014 Cascina Brandezzata La prevenzione e il trattamento delle lesioni cutanee Adele Calori Coordinatrice Infermieristica Argomenti della lezione v Competenze

Dettagli

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA ALLEGATO B ELENCO PRESTAZIONI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA Medico Specialista ( es. geriatria- medicina interna o discipline equipollenti) 1. Prima visita domiciliare e stesura della

Dettagli

Azienda Asl Pescara Direttore Generale Dr. C. D Amario. Ufficio Gestione del Rischio Clinico Responsabile Dr.ssa Mirella Scimia

Azienda Asl Pescara Direttore Generale Dr. C. D Amario. Ufficio Gestione del Rischio Clinico Responsabile Dr.ssa Mirella Scimia Azienda Asl Pescara Direttore Generale Dr. C. D Amario Ufficio Gestione del Rischio Clinico Responsabile Dr.ssa Mirella Scimia Sito Web www.ausl.pe.it Procedura Reperibilità Infermieristca Totale pagine:

Dettagli

Cartella Infermieristica pre-dialisi

Cartella Infermieristica pre-dialisi Cartella Infermieristica pre-dialisi Signor / ra Primo incontro Secondo incontro Data Infermiere Dati anagrafici Cognome Luogo e data di nascita Nazionalità Stato civile Professione Domicilio Nome Sesso

Dettagli

MODULO CENTRO DIURNO INTEGRATO ALZHEIMER OSPITALITÀ. Il/la sig. Nato/a prov. il. Residente a Prov. cap. Via. ASL di appartenenza cod.

MODULO CENTRO DIURNO INTEGRATO ALZHEIMER OSPITALITÀ. Il/la sig. Nato/a prov. il. Residente a Prov. cap. Via. ASL di appartenenza cod. Pagina 1 / 8 ALZHEIMER DOMANDA DI OSPITALITA Il/la sig. Nato/a prov. il Residente a Prov. cap. Via ASL di appartenenza cod. fiscale Cod. tessera sanitaria Coniugato vedovo Con/di n. figli: maschi femmine

Dettagli

(a) la fase della prevenzione

(a) la fase della prevenzione (a) la fase della prevenzione sua L del Team della a) richiesta visita per sintomi collegati b) controlli clinici a seguito altra patologia Accesso al Pronto Soccorso Individua tipologia pazienti Elenco

Dettagli

SCHEDA SANITARIA (redatta da MMG)

SCHEDA SANITARIA (redatta da MMG) Cognome me Nata/o a prov. il Residente a prov. c.a.p. via n. Anamnesi patologica remota Anamnesi patologica prossima Barthel Index [A] [B] [C] [A] dipende [B] con aiuto o saltuariamente [C] indipendente

Dettagli

PROPOSTA RICOVERO CURE PALLIATIVE HOSPICE UNITA' OPERATIVE CURE PALLIATIVE HOSPICE TEL 06/900.17.236-267 FAX: 06/900.17.314 06/905.905.

PROPOSTA RICOVERO CURE PALLIATIVE HOSPICE UNITA' OPERATIVE CURE PALLIATIVE HOSPICE TEL 06/900.17.236-267 FAX: 06/900.17.314 06/905.905. Pagina 1 di 5 UNITA' OPERATIVE CURE PALLIATIVE TEL 06/900.17.236-267 FAX: 06/900.17.314 06/905.905.5 RICOVERO ASSISTENZA DOMICILIARE DATI ANAGRAFICI DEL PAZIENTE Cognome Nome M F Nato il / / a età Residente

Dettagli

CARTELLA INFERMIERISTICA

CARTELLA INFERMIERISTICA Università degli Studi di Foggia FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in INFERMIERISTICA STRUTTURA: CARTELLA INFERMIERISTICA LETTO N. DATA RICOVERO: DATA DIMISSIONE: STUDENTE ANNO DI CORSO Dott.ssa

Dettagli

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA Dott.ssa Laura Traverso UO Anziani Savona Dip. Cure primarie IL PAZIENTE AD ALTA INTENSITA E

Dettagli

1. VALUTAZIONE NUTRIZIONALE

1. VALUTAZIONE NUTRIZIONALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 4 FRIULI CENTRALE Via Pozzuolo, 330 33100 UDINE Partita IVA e Codice Fiscale 02801610300 ALLEGATO

Dettagli

Percorso di gestione primo - secondo livello per. LUTS/Ipertrofia Prostatica Benigna

Percorso di gestione primo - secondo livello per. LUTS/Ipertrofia Prostatica Benigna Percorso di gestione primo - secondo livello per LUTS/Ipertrofia Prostatica Benigna Tratto dalle conclusioni del Dipartimento Urologia, IV Congresso della Corte di giustizia Popolare per il Diritto alla

Dettagli

Istruzioni per compilazione del caso clinico-assistenziale

Istruzioni per compilazione del caso clinico-assistenziale Istruzioni per compilazione del caso clinico-assistenziale 1. Individuare insieme alla Guida di Tirocinio un assistito per il quale formulare un piano assistenziale individualizzato 2. DESCRIZIONE DEL

Dettagli

2. SCHEDA DI INSERIMENTO INFERMIERE - GRUPPO OPERATORIO

2. SCHEDA DI INSERIMENTO INFERMIERE - GRUPPO OPERATORIO 2. SCHEDA DI INSERIMENTO INFERMIERE - GRUPPO OPERATORIO SEDE: LEGNAGO BOVOLONE ZEVIO NOGARA UNITÀ OPERATIVA/SERVIZIO: DIRETTORE: COORDINATORE INFERMIERISTICO: COGNOME QUALIFICA: INFERMIERE NOME DATA INIZIO

Dettagli

Alberto Castiglione Unità Operativa di Riabilitazione LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA

Alberto Castiglione Unità Operativa di Riabilitazione LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Alberto Castiglione Unità Operativa di Riabilitazione LE DISFUNZIONI DELL AREA SACRALE NELLA PATOLOGIA NEUROLOGICA Compito delle manovre riabilitative vescicali è quello di ottenere uno svuotamento vescicale

Dettagli

Protocollo n del. n registro lista d attesa

Protocollo n del. n registro lista d attesa Pagina 1 l sottoscritt (nome, cognome e grado di parentela di chi presenta la domanda) Residente in tel. Identificato con documento Chiede che venga ammesso/a presso la Casa di Riposo/Casa Protetta l sig.

Dettagli

DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE AL FAMILIARE: 1. INFORMATIVA FUGA E CADUTE 2. COPIA CONTRATTO 3. Carta dei servizi

DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE AL FAMILIARE: 1. INFORMATIVA FUGA E CADUTE 2. COPIA CONTRATTO 3. Carta dei servizi CASA DI RIPOSO E CENTRO DIURNO GUIZZO MARSEILLE Via Santa Croce, 2 31040 Selva del Montello (TV) tel. 0423/620106 fax 0423/620825 DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L INGRESSO AL CENTRO DIURNO GUIZZO MARSEILLE

Dettagli

Fasi riabilitative del paziente disfagico: dall ospedale al domicilio

Fasi riabilitative del paziente disfagico: dall ospedale al domicilio CASA DI CURA PER LA RIABILITAZIONE LE TERRAZZE CUNARDO (VA) Fasi riabilitative del paziente disfagico: dall ospedale al domicilio Logopediste: Silvia Gotti Roberta Bernasconi Piano valutativo-riabilitativo

Dettagli

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO

ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE CONTROPULSATO CPS infermiera AIROLDI BARBARA CPS infermiera MONICA ZANI CARDIOCHIRURGIA TERAPIA INTENSIVA AOU NOVARA NURSING DEL PZ CONTROPULSATO ASSISTENZA INFERMIERISTICA

Dettagli

TROMBOLISI SISTEMICA IN STROKE UNIT INTERNISTICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE

TROMBOLISI SISTEMICA IN STROKE UNIT INTERNISTICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE TROMBOLISI SISTEMICA IN STROKE UNIT INTERNISTICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE R. Giovannetti, I.Lucchesi, R.Pierotello, M.Straniti,

Dettagli

DIAGNOSI INFERMIERISTICHE DEFINIZIONE CARATTERISTICHE DEFINENTI (segni e sintomi presenti nel paziente all accertamento)

DIAGNOSI INFERMIERISTICHE DEFINIZIONE CARATTERISTICHE DEFINENTI (segni e sintomi presenti nel paziente all accertamento) STAFF DIREZIONE SANITARIA MODELLO FUNZIONALE PDTA Intraospedaliero per la Gestione della Sepsi Grave - Shock Settico dell Adulto: elenco delle possibili diagnosi infermieristiche e dei problemi collabtivi

Dettagli

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Lucca 11 ottobre 2008 La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio Dott.ssa Giovanna Camarlinghi Responsabile Unità Funzionale

Dettagli

IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE: IL PIEDE DIABETICO

IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE: IL PIEDE DIABETICO IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE: IL PIEDE DIABETICO I piedi sono tra le parti del corpo più vulnerabili per le complicanze diabetiche. Inoltre è una delle parti del corpo più esposta a colpi e sofferenze

Dettagli

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo

La cefalea. Padova 14 febbraio 2014. Paola Mattiazzo La cefalea Padova 14 febbraio 2014 Paola Mattiazzo LA CEFALEA NELL AMBULATORIO DEL PEDIATRA DI BASE ANAMNESI APPROFONDITA E MIRATA ANAMNESI FAMILIARE FAMILIARITA PER CEFALEA FAMILIARITA PER ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

DOMANDA DI RICOVERO per U.O. di CURE SUBACUTE

DOMANDA DI RICOVERO per U.O. di CURE SUBACUTE Se non può rientrare al domicilio compilare gli item qui a fianco COGNOME: Per inoltrare a Casa di Cura Ambrosiana: FAX 02.4587.6860 DOMANDA DI RICOVERO per U.O. di CURE SUBACUTE Nato il: A: NOME: Residente

Dettagli

IL POSIZIONAMENTO DEL SNG. Assistenza

IL POSIZIONAMENTO DEL SNG. Assistenza IL POSIZIONAMENTO DEL SNG Applicazione Gestione Assistenza Indicazioni Il posizionamento del SNG può essere utilizzato per molteplici scopi: Svuotare lo stomaco da sostanze tossiche ingerite Drenare, monitorare

Dettagli

L INFERMIERE CASE MANAGER IN MEDICINA INTERNA L ESPERIENZA DI BIELLA PROGETTO FLORENCE

L INFERMIERE CASE MANAGER IN MEDICINA INTERNA L ESPERIENZA DI BIELLA PROGETTO FLORENCE L INFERMIERE CASE MANAGER IN MEDICINA INTERNA L ESPERIENZA DI BIELLA PROGETTO FLORENCE Belluno 11 ottobre 2008 Derossi Valentina LA MIA FORMAZIONE Diploma universitario di infermiera 1999 Dal 2000 lavoro

Dettagli

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

PROGETTO DI APPRENDIMENTO A.S.O. S. Giovanni Battista di Torino Organizzazione e Sviluppo Risorse Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina

Dettagli

Piano organizzativo delle Attività Socio Sanitarie

Piano organizzativo delle Attività Socio Sanitarie La definizione delle attività lavorative sociosanitarie viene condivisa dalle varie figure professionali, nell'ottica di garantire il maggior benessere per ogni utente del nostro Servizio. Il piano delle

Dettagli

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON Diagnosi NANDA-I 2009-2011 o autonegligenza o Disponibilità a migliorare l autogestione della salute o Inefficace

Dettagli

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT

BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA. Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT BENESSERE UOMO LA SALUTE DELLA PROSTATA Dr. E. Cirillo Marucco Specialista in Urologia Già direttore U.O. Urologia ASL BAT Riceve: c/o LOCAZIONE SERVIZI SANITARI via Principe Amedeo n.7 tel. 080 5237302

Dettagli

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA Procedura di dimissione ed ammissione protetta e continuità delle cure a domicilio. Asl n.2 di Olbia Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli 19-21 Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA La dimissione

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica

Corso di Laurea in Infermieristica Anno Accademico 2013-2014 Corso di Laurea in Infermieristica Corso Integrato di Medicina, Chirurgia e Farmacologia Programma di esame e libri consigliati Date esami Gli argomenti elencati di seguito saranno

Dettagli

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare Quali sono gli obiettivi dell assistenza domiciliare? Mantenere la persona assistita presso

Dettagli

CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni

CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni CPSE Cinzia Petazzoni CPS Eliana Paglia CPS Monica Pedroni Il bambino non èun piccolo adulto Il diritto del bambino ad essere riconosciuto come persona permane anche nello stato di malattia. Questo si

Dettagli

- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante;

- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante; Allegato B Progetto formativo di educazione ai pazienti portatori di malattie croniche, rare o con percorsi di particolare complessità e ai rispettivi assistenti relativo alle eseguite a domicilio Il razionale

Dettagli

Scheda per accertamento - MAP

Scheda per accertamento - MAP SISTEMA NERVOSO 1 responsività responsività responsività COSCIENZA Vigile Soporosa Non responsiva ORIENTAMENTO Orientata Disorientata Confusa Funzione dell'orientamento non valutabile in quanto persona

Dettagli

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA DATI GENERALI Azienda Centro cottura Età (anni compiuti) sesso M F Nazionalità

Dettagli

LE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE PIANI ASSISTENZIALI

LE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE PIANI ASSISTENZIALI LE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE PIANI ASSISTENZIALI Dott. Mag. Nicola Torina Coordinatore infermieristico Unità Terapia Intensiva di Rianimazione PROCEDURA: Barrare le opzioni prescelte Selezionare l obiettivo

Dettagli

Relazione sanitaria 1.6 a cura del medico curante per l ingresso al CDI

Relazione sanitaria 1.6 a cura del medico curante per l ingresso al CDI Relazione sanitaria 1.6 a cura del medico curante per l ingresso al CDI ente morale con personalità giuridica di diritto privato fondato nel 1594 Sig./ra luogo e data di nascita Sezione 1. Patologie presenti

Dettagli

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE

STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE STRATEGIE COMPORTAMENTALI IMMEDIATE DELL INFERMIERE Obiettivo: essere riferimento per il paziente dall inizio al termine del ciclo di radioterapia Adottare interventi adeguati per contenere il problema

Dettagli

RICHIESTA RICOVERO. Residenza Sanitaria Assistenziale Anziani. Residenza Sanitaria Disabili DATI DELL OSPITE

RICHIESTA RICOVERO. Residenza Sanitaria Assistenziale Anziani. Residenza Sanitaria Disabili DATI DELL OSPITE Mod. 200 Rev. 1 RICHIESTA RICOVERO Residenza Sanitaria Assistenziale Anziani Residenza Sanitaria Disabili DATI DELL OSPITE me e Cognome Data di Nascita Residente a: Luogo di Nascita Via Codice Fiscale

Dettagli

PROGETTO NELL AMBITO DELLE CURE DOMICILIARI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE

PROGETTO NELL AMBITO DELLE CURE DOMICILIARI DI APPRENDIMENTO IN AMBITO CLINICO PROBLEMA PRIORITARIO DI SALUTE A.S.O. S. Giovanni Battista di Torino Organizzazione e Sviluppo Risorse Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina

Dettagli

PDTA BPCO: elenco delle possibili diagnosi infermieristiche e dei problemi collaborativi

PDTA BPCO: elenco delle possibili diagnosi infermieristiche e dei problemi collaborativi PDTA BPCO: elenco delle possibili diagnosi infermieristiche e dei problemi collaborativi PROBLEMI COLLABORATIVI OBIETTIVO INTERVENTI SU PRESCRIZIONE MEDICA INTERVENTI SU PRESCRIZIONE INFERMIERISTICA Rischio

Dettagli

Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso - Onlus Residenza Sanitario Assistenziale Centro Diurno Integrato Servizi Territoriali

Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso - Onlus Residenza Sanitario Assistenziale Centro Diurno Integrato Servizi Territoriali Fondazione Casa di Riposo Città di Abbiategrasso - Onlus Residenza Sanitario Assistenziale Centro Diurno Integrato Servizi Territoriali DOMANDA DI RICOVERO DATI DELL OSPITE Cognome e Nome: Luogo di nascita:

Dettagli

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE S.C. Medicina di Base e Specilistica S.C. Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative Nella diagnosi del dolore cronico si distinguono i seguenti punti:

Dettagli

ASU San Giovanni Battista Torino S.C. Cardiologia 2

ASU San Giovanni Battista Torino S.C. Cardiologia 2 ASU San Giovanni Battista Torino S.C. Cardiologia 2 Il processo infermieristico espresso con un linguaggio comune: sviluppo delle competenze professionali attraverso la capacità di formulare diagnosi infermieristiche

Dettagli

Lo Sfintere Artificiale

Lo Sfintere Artificiale CORSO Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale REALTÀ E PROSPETTIVE FUTURE NELLA DIAGNOSI E CURA DELL INCONTINENZA URINARIA Arezzo, Auditorium Pieraccini, Ospedale San Donato,

Dettagli

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE. www.istituto-besta.it

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE. www.istituto-besta.it DIRITTI e DOVERI del MALATO GUIDA PER L UTENTE www.istituto-besta.it DIRITTI Il paziente ha diritto a Qualità delle cure Ricevere le cure più efficaci e di provata validità grazie a conoscenze scientifiche

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AI SERVIZI (A)

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AI SERVIZI (A) Mod.RSA/Res. AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA SERVIZIO ANZIANI MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AI SERVIZI (A) COMUNE DI Il/la sottoscritto/a.... nat_ a.... prov... il /../.. residente a. Prov.. c.a.p...in

Dettagli

CERTIFICAZIONE delle TECNICHE del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

CERTIFICAZIONE delle TECNICHE del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA UNIVERSITÀ degli STUDI di TORINO Facoltà di Medicina e Chirurgia - AZIENDA USL Valle d Aosta Corso di Laurea in Infermieristica di Aosta CERTIFICAZIONE delle TECNICHE del CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Dettagli

Il supporto nutrizionale nel paziente con lesioni ulcerative cutanee. Dott Renato Borrelli Medico

Il supporto nutrizionale nel paziente con lesioni ulcerative cutanee. Dott Renato Borrelli Medico Il supporto nutrizionale nel paziente con lesioni ulcerative cutanee Dott Renato Borrelli Medico U.O. Dietetica e Nutrizione Clinica - ASL LECCE Fattori che aumentano il rischio di sviluppare ulcere da

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA i d i o r e santabolizzanti? Informazioni per i giovani www.droganograzie.it STEROIDI ANABOLIZZANTI Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del

Dettagli

Linee Guida per un Laboratorio di Video-EEG

Linee Guida per un Laboratorio di Video-EEG Azienda Ospedaliera di Perugia Via Brunamonti, 51-06122 Perugia Linee Guida per un Laboratorio di Video-EEG Pagina 1 1. ORGANIZZAZIONE GIORNALIERA Compilazione scheda informativa nella quale vengono riportati

Dettagli

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN

INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE RICETTA SSN INDICAZIONI PER MEDICI PRESCRITTORI: MMG - PLS - SPECIALISTI OSPEDALIERI - SPECIALISTI SUMAI In ottemperanza

Dettagli

U.O.S.D. Nucleo per le Cure Palliative Responsabile: Dr. Pietro Manno

U.O.S.D. Nucleo per le Cure Palliative Responsabile: Dr. Pietro Manno UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE NUCLEO PER LE CURE PALLIATIVE RESPONSABILE: DOTT. PIETRO MANNO Telefono / Fax: 0444-708386; Dott. Manno: 3351461319; Dott. Riolfi: 3316979645. Mail: pietro.manno@ulss5.it

Dettagli

RICHIESTA AMMISSIONE NELLA R.S.A. CITTA DI BOLLATE

RICHIESTA AMMISSIONE NELLA R.S.A. CITTA DI BOLLATE MODULO UNICO DI RICHIESTA AMMISSIONE NELLA R.S.A. IO SOTTOSCRITTO/A. TEL. FAX. E-MAIL Recapito telefonico di una persona che possa rispondere in orario d ufficio.... n. cellulare PARENTE (GRADO).. DEL

Dettagli

VALUTAZIONE CLINICA. Gravità Lieve Moderata Grave Arresto respiratorio Imminente. Fr. respiratoria Normale Aumentata Aumentata Bradipnea/G asping

VALUTAZIONE CLINICA. Gravità Lieve Moderata Grave Arresto respiratorio Imminente. Fr. respiratoria Normale Aumentata Aumentata Bradipnea/G asping ASMA DEFINIZIONE L asma è una malattia infiammatoria delle vie aeree che è caratterizzata da episodi ricorrenti di tosse, sibili, tachicardia, tachipnea, dispnea, difficoltà a parlare, senso di costrizione

Dettagli

POLO MATERNO INFANTILE STRUTTURA SEMPLICE DI ANESTESIA OSTETRICA GINECOLOGICA E PEDIATRICA PRESENTAZIONE

POLO MATERNO INFANTILE STRUTTURA SEMPLICE DI ANESTESIA OSTETRICA GINECOLOGICA E PEDIATRICA PRESENTAZIONE POLO MATERNO INFANTILE I SERVIZIO DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE STRUTTURA SEMPLICE DI ANESTESIA OSTETRICA GINECOLOGICA E PEDIATRICA PRESENTAZIONE Il Servizio di anestesia pediatrica fa capo al I Servizio

Dettagli

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica IL PRESIDENTE DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ VISTO il decreto

Dettagli

La gestione del rischio nella assistenza domiciliare

La gestione del rischio nella assistenza domiciliare La gestione del rischio nella assistenza domiciliare Gli aspetti metodologici della gestione del rischio nelle attività domiciliari: le peculiarità Roma, 22 maggio 2013 Dott.ssa Simona Amato La letteratura

Dettagli

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Oggetto: richiesta di ricovero ordinario per paziente solvente Spett.le Presidio Sanitario San Camillo Strada Comunale S. Margherita,136 10131 Torino (TO) Io sottoscritto/a in relazione al ricovero programmato

Dettagli

STILE DI VITA ED OBESITA 3 IL PESO DELLA VITA BIB : per chi e quali sono i problemi che Il paziente deve affrontare

STILE DI VITA ED OBESITA 3 IL PESO DELLA VITA BIB : per chi e quali sono i problemi che Il paziente deve affrontare STILE DI VITA ED OBESITA 3 IL PESO DELLA VITA BIB : per chi e quali sono i problemi che Il paziente deve affrontare 08 Maggio 2010 Dott.ssa Veronica Iori Endoscopia Digestiva-ASMN INDICAZIONI AL POSIZIONAMENTO

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27 Il prolasso degli organi pelvici consiste nella discesa verso il basso di uno o più organi della pelvi. A seconda dell organo disceso, il prolasso viene chiamato cistocele (vescica), isterocele (utero),

Dettagli

INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA Pz Cardiochirurgico. www.slidetube.it

INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA Pz Cardiochirurgico. www.slidetube.it INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA Pz Cardiochirurgico Paziente cardiochirurgico Pre-operatorio Interventi Post-operatorio Degenza Pre-operatorio Modello di percezione e gestione della salute (ambito conoscitivo,

Dettagli

Glauco Gubinelli Infermiere Professionale Università Politecnica delle Marche. glauco.gubinelli@libero.it

Glauco Gubinelli Infermiere Professionale Università Politecnica delle Marche. glauco.gubinelli@libero.it Glauco Gubinelli Infermiere Professionale Università Politecnica delle Marche glauco.gubinelli@libero.it La clinimetria nella pratica clinica reumatologica ha acquisito nel tempo un ruolo sempre più importante

Dettagli

AZIENDA USL VDA LA DIMISSIONE PROTETTA IN VDA: UN MODELLO DI INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE

AZIENDA USL VDA LA DIMISSIONE PROTETTA IN VDA: UN MODELLO DI INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE AZIENDA USL VDA DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE AREA DEGENZA AREA PREVENZIONE AREA TECNICO AMMINISTRATIVA S.C. DISTRETTO 1 S.C. DISTRETTO 2 S.C. DISTRETTO 3 S.C. DISTRETTO 4 S.C. OSPEDALIERE

Dettagli

18 marzo 2013: nascita dell ACoglimento COndiviso. nella Torre Medica di Cattinara

18 marzo 2013: nascita dell ACoglimento COndiviso. nella Torre Medica di Cattinara Servizio Sanitario Regionale Regione Friuli Venezia Giulia Ospedali Riuniti di Trieste Azienda Ospedaliero Universitaria di rilievo nazionale e di alta specializzazione ott.ssa aniela e Matteis Giornata

Dettagli

La misurazione della pressione arteriosa

La misurazione della pressione arteriosa La misurazione della pressione arteriosa I fattori di rischio cardiovascolare Familiarità per malattia cardiovascolare Età Sesso Fumo di sigaretta Ipertensione arteriosa Diabete Mellito Ipercolesterolemia

Dettagli

TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA DIABETOLOGIA ENDOCRINOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO

TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA DIABETOLOGIA ENDOCRINOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO TARIFFARIO MEDSALUS CARDIOLOGIA VISITA CARDIOLOGICA 80 EURO VISITA + ECG 100 EURO ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) 30 EURO ECOCARDIOCOLORDOPPLER 80 EURO ECG CON PROVA DA SFORZO 110 EURO HOLTER CARDIACO (ECG DINAMICO

Dettagli

La nutrizione clinica nella continuità Ospedale-Territorio: il punto di vista della SINPE

La nutrizione clinica nella continuità Ospedale-Territorio: il punto di vista della SINPE La nutrizione clinica nella continuità Ospedale-Territorio: il punto di vista della SINPE Pietro Vecchiarelli U.O.C. Rianimazione Ospedale Belcolle- AUSL Viterbo Viterbo 1 La Malnutrizione ha un impatto

Dettagli

Università degli Studi dell Insubria Scuola di Medicina Corso di Laurea in Infermieristica Anno accademico 2015-16

Università degli Studi dell Insubria Scuola di Medicina Corso di Laurea in Infermieristica Anno accademico 2015-16 Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA OSPEDALIERA POLO UNIVERSITARIO Università degli Studi dell Insubria Scuola di Medicina Corso di Laurea in Infermieristica Anno accademico 015-1 ATTIVITÀ

Dettagli

MODELLO DOMANDA DI AMMISSIONE IN R.S.A. ACCREDITATE

MODELLO DOMANDA DI AMMISSIONE IN R.S.A. ACCREDITATE MODELLO DOMANDA DI AMMISSIONE IN R.S.A. ACCREDITATE La sottoscritta... o p p u r e La/Il sottoscritta/o.......... in qualità di... della sig./ra...... residente a. via... n. recapiti telefonici.... PRESENTA

Dettagli

SCALA DI NORTON modificata secondo Nancy A. Scotts

SCALA DI NORTON modificata secondo Nancy A. Scotts SCALA DI NORTON modificata secondo Nancy A. Scotts INDICATORI 1 2 3 4 indice Condizioni generali: livelli di assistenza richiesti per le ADL( fare il bagno, di vestirsi, di usare i servizi igienici, mobilità,

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Nzomo Cognome: janvier Data e luogo di nascita: 29/12/1980 a Dschang (Camerun) Nazionalità: camerunense

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Nzomo Cognome: janvier Data e luogo di nascita: 29/12/1980 a Dschang (Camerun) Nazionalità: camerunense Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Nzomo Cognome: janvier Data e luogo di nascita: 29/12/1980 a Dschang (Camerun) Nazionalità: camerunense Indirizzo: via cotta, 13 CAP: 27025 Gambolò (PV) -

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO INFERMIERI A.2005 A.S.L. 18

PROGETTO FORMATIVO INFERMIERI A.2005 A.S.L. 18 Cartella infermieristica pag. 1 ACCERTAMENTO INFERMIERISTICO 1 INFERMIERE Data.. Dati raccolti in.. DATI FORNITI DA direttamente dalla persona ricoverata da parenti/accompagnatori altro (specificare) DATI

Dettagli

Torino, 19 ottobre 2011

Torino, 19 ottobre 2011 WORKSHOP Risultati del Programma Regionale di Screening Colorettale Aggiornamenti Protocollo Regionale Sono indicati: Test emocoagulativi? Profilassi antibiotica? Arrigo Arrigoni S.C.GASTROENTEROLOGIA

Dettagli

L Assistenza Domiciliare ai Disabili Gravissimi

L Assistenza Domiciliare ai Disabili Gravissimi L Assistenza Domiciliare ai Disabili Gravissimi Tedaldi Laura Coordinatore Infermieristico Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata Ferrara 22 Ottobre 2011 1 Grave Disabilità articolo 3 Legge 104/1992

Dettagli

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Sindrome polmonare Sindrome sino-facciale Terapia pre-emptive Sepsi Sindrome al CNS Sindrome cutanea 58 CASO #1 Sepsi nel HSCT allogenico:

Dettagli

DOVE SIAMO: VID MEDICINSKI CENTER: Ul. Vinka Vodopivca 21, Kromberk, 5000 Nova Gorica ECOGRAFIA & MEDICINA INTERNA. Prenotazione

DOVE SIAMO: VID MEDICINSKI CENTER: Ul. Vinka Vodopivca 21, Kromberk, 5000 Nova Gorica ECOGRAFIA & MEDICINA INTERNA. Prenotazione MEDICINSKI CENTER ŠINIGOJ NOVA GORICA Centro medico Šinigoj Nova Gorica Sede: Kostanjeviška c.1, 5000 Nova Gorica DOVE SIAMO: VID MEDICINSKI CENTER: Ul. Vinka Vodopivca 21, Kromberk, 5000 Nova Gorica ECOGRAFIA

Dettagli