Situazione e prospettive per l industria chimica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Situazione e prospettive per l industria chimica"

Transcript

1 Situazione e prospettive per l industria Dicembre 15 Sintesi Per informazioni: Direzione Centrale Analisi Economiche-Internazionalizzazione Tel. / Mail aei@feder.it Chimica mondiale a macchia di leopardo: vivace negli USA, frena in Cina, avanza solo gradualmente in Europa Nel 1 la domanda mondiale di manterrà un ritmo di espansione piuttosto stabile e pari al,5%. La Cina si conferma in rallentamento ma, al momento, non drammatico e le situazioni di possibile sovraccapacità riguardano solo alcuni settori specifici. Negli USA la crescita della produzione proseguirà a tassi robusti (+3,1%) beneficiando di una solida ripresa economica. Per la europea si prevede un miglioramento solo graduale (compreso tra l 1, e l 1,5%) dopo un 15 in modesta espansione (+,5%). La ripresa dell industria manifatturiera rimarrà condizionata dall incertezza, il cambio euro/$ sosterrà le esportazioni e mitigherà la pressione dell import insieme ai bassi corsi del petrolio che ridimensionano il vantaggio di costo delle produzioni alimentate a gas, nord-americane e medio-orientali. Calo contenuto del costo delle materie prime Il calo nei prezzi della petrol si è realizzato solo nei mesi più recenti, frenato da condizioni di offerta tese in relazione a fattori destinati a rientrare solo in parte in futuro: oltre alle fermate per force majeur, la definitiva chiusura di impianti conseguente alla crisi e flussi di import contenuti. I produttori italiani di delle specialità non hanno beneficiato di un calo significativo e generalizzato dei costi. Oltre alle già citate tensioni, bisogna tenere conto che il petrolio è una materia prima lontana dalla a valle di conseguenza il calo si manifesta con ritardo e in misura diluita e che non tutte le materie prime sono riconducibili al petrolio. Le recenti quotazioni del petrolio, inferiori ai $, sono da considerarsi temporanee in quanto generano rischi di instabilità per l economia mondiale così gravi da spingere, se necessario, tutti gli attori in gioco (OPEC e non) a trovare un accordo di restrizione dell offerta. Le previsioni per il 1 collocano il petrolio intorno ai 5$ presupponendo il ritorno nella seconda parte dell anno su livelli analoghi alla media 15, di conseguenza non si prospettano ulteriori forti spinte al calo dei costi. Proseguirà la moderata ripresa della in Italia, grazie al risveglio sempre più diffuso della domanda interna Nel 15 la produzione in Italia evidenzia un recupero ancora molto graduale che vede per la prima volta segnali di risveglio della domanda interna. L avvio della ripresa appare consolidato in alcuni settori clienti (auto, ma anche plastica, cosmetica e alimentare) mentre rimangono in negativo altri importanti comparti come il tessile-cuoio e le costruzioni. Nonostante la generale debolezza del commercio mondiale, l export chimico italiano mostra una crescita marcata (+3,9% in valore nonostante prezzi lievemente cedenti). Le vendite estere restano molto diversificate a livello geografico, risultando in espansione nel 1% dei paesi, in calo nel restante 39%. Nei mesi più recenti emerge un rallentamento, comunque non drammatico. La produzione in Italia è attesa chiudere il 15 in crescita dello,8% grazie all export in forte espansione (+,5% in volume) e al primo rialzo della domanda interna (+1,%), accompagnati da un consistente aumento dell import (+,3%). 1

2 Alla luce di uno scenario esterno denso di rischi, le previsioni per la nel 1 in Italia come altrove presentano un grado di incertezza molto maggiore che in passato. In Italia la crescita della produzione potrà consolidarsi all 1,% nell ipotesi che il quadro internazionale non porti a una più brusca frenata degli Emergenti o all arresto della ripresa europea. L incertezza non consentirà di vedere amplificati i frutti della Prospettive per l industria in Italia ripresa attraverso un consistente ciclo scorte. Previsioni per l industria in Italia La continua crescita dell export (+3,%), seppure a ritmi più contenuti del 15, si accompagnerà al consolidamento della domanda interna (+1,5%). Il miglioramento diffuso via via a tutti i settori clienti consentirà di mitigare il forte dualismo che ha caratterizzato gli anni recenti tra le imprese chimiche orientate all export e quelle dipendenti dal mercato interno. I livelli di attività rimarranno però inferiori a quelli pre-crisi per le PMI attive nei settori come le costruzioni più colpiti dalla crisi e a bassa proiezione internazionale. Posizionamento e ruolo dell industria in Italia Nonostante i pesanti condizionamenti derivanti da deficit di sistema (costi energetici, infrastrutture, oneri burocratici), il settore affronta la ripresa in condizioni migliori di tanti altri comparti. Infatti, l incidenza delle sofferenze sui prestiti bancari (,%) si conferma la più bassa del panorama industriale. Questo posizionamento deriva dal crescente impegno nella ricerca e dall upgrading tecnologico, testimoniato da un aumento della quota di valore aggiunto sulla produzione (+% nel 7-13 a fronte del moderato calo nel manifatturiero) non riconducibile al calo del costo delle materie prime. La performance all export risulta, inoltre, tra le migliori nel confronto europeo (+% dal 1 dietro solo alla Spagna e lievemente meglio della Germania). Domanda interna, Importazioni Esportazioni Produzione Laureati (% su addetti) La è un settore responsabile e cosciente del suo ruolo nella società quello di promotrice di sviluppo e benessere e rappresenta un modello di sostenibilità in tutte e tre le sue dimensioni (economica, sociale e ambientale). Offre opportunità di lavoro qualificate alle giovani generazioni (19% di laureati contro una media del 9%) e presenta Relazioni li avanzate, che hanno dato vita ai primi fondi settoriali per la previdenza integrativa e l assistenza sanitaria nel panorama industriale. Oltre ad avere drasticamente ridotto le emissioni in acqua (-5% dal 1989) e aria (-95%), ha già superato l obiettivo UE sui gas serra per il 3 (-% dal 199). Il settore è un infrastruttura tecnologica perché trasferisce innovazione basata sulla ricerca a tutti i settori manifatturieri, alimentandone non solo la competitività ma anche la sostenibilità, infatti ogni unità di CO emessa per la sua produzione consente un risparmio più che doppio di emissioni da parte degli utilizzatori. Valorizzare il ruolo dell industria significa essere consapevoli della sua importanza come strumento di politica industriale e adottare un approccio alla sostenibilità equilibrato nelle sue tre dimensioni oltre che fondato scientificamente. Significa, quindi, non ostacolarla, anzi sostenerla, attraverso un sistema istituzionale favorevole agli investimenti produttivi e all attività di ricerca. 1 Var. % in volume miliardi di ,3, 5,3 -,1,8,7 19% Personale R&S (% su addetti),% Imprese esportatrici (% su imprese) 55% 1,,3,5,8 1,5 3, 1, manifatturiera 9%,% 1% Domanda interna ed export di (indici in volume, 7=1) export domanda interna Fonte: Feder Upgrading tecnologico e una delle migliori performance all export Valore aggiunto su produzione, var. % ,1% -,7% ind. manifatturiera Export chimico dell Italia e dei principali produttori europei (var. % in valore, 1-15) Spagna Italia Germania Belgio UK Olanda Francia Fonte: elaborazioni su Istat ed Eurostat

3 Chimica mondiale a macchia di leopardo: vivace negli USA, frena in Cina, avanza solo gradualmente in Europa La domanda mondiale di mantiene un ritmo di espansione complessivamente stabile e pari al,5%, ma con situazioni fortemente differenziate tra aree geografiche. Il settore, pur essendosi lasciato alle spalle la debolezza, continua a risentire dell andamento sottotono dell industria manifatturiera. Nel 1 il quadro non è atteso subire modifiche sostanziali e porta a prevedere una crescita prossima al,5%. La Cina si conferma in rallentamento significativo ma, al momento, non drammatico (+5,9% nei primi 9 mesi del 15 dopo il +8,% dello scorso anno). Questa tendenza è Crescita stabile della mondiale, nonostante il rallentamento cinese Domanda mondiale di (var. % annuali in volume) Previsioni per la produzione mondiale (var. %) UE USA Altri Mondo 1 15 attesa proseguire nel 1 e, in chiave prospettica, desta preoccupazione soprattutto nei settori (petrol e fibre) caratterizzati da possibili situazioni di eccesso di capacità produttiva. Negli USA, invece, la chiuderà il 15 in espansione di un vivace +3,8% e la crescita proseguirà a tassi robusti anche nel 1 (+3,1%) beneficiando di una consolidata ripresa economica. +, +1, +3,1 +,5 +,5 +3,8 +,7 +,5 1 +1, +3,1 +, +,5 Produzione in Cina (var. % sullo stesso periodo dell anno precedente) gen-ott Note: per la Cina, inclusa farmaceutica Fonte: elaborazioni e stime su Eurostat, Cefic, American Chemistry Council La europea dopo un avvio promettente nei mesi centrali dell anno ha evidenziato una battuta d arresto dovuta a diversi fattori: la perdita di slancio dell industria manifatturiera e il generale clima di incertezza; il posticipo degli acquisti da parte dei clienti, in seguito alle attese di correzioni nei prezzi degli intermedi chimici generate dalla caduta delle quotazioni petrolifere; le fermate per force majeur nella di base, che hanno limitato la disponibilità di alcuni prodotti chimici con effetti a cascata lungo le filiere. La europea procede a piccoli passi Produzione e manifatturiera in Europa (indice 7=1) manifattura Aspettative di produzione della in Europa (saldi delle risposte) Media Fonte: elaborazioni su Eurostat Gli indicatori anticipatori segnalano, per i mesi più recenti, un moderato miglioramento che porterà la produzione europea a chiudere il 15 con un modesto +,5%. Ritmi di crescita più robusti caratterizzano la fine e specialistica a fronte di cali nella di base e nelle materie plastiche e di modesti incrementi nella detergenza e cosmetica. In chiave 1, le previsioni per la produzione europea sono orientate ad un graduale miglioramento (compreso tra l 1, e l 1,5%): proseguirà la graduale ripresa in atto nell industria manifatturiera europea, ma in un clima ancora condizionato dall incertezza; 3

4 le esportazioni rimarranno sostenute da un cambio euro/$ favorevole in presenza di una domanda extra-ue di attesa stabile o in lieve rallentamento; la pressione delle importazioni sarà parzialmente mitigata, oltre che dal cambio, anche dalle basse quotazioni del petrolio che ridimensionano il vantaggio di costo delle produzioni nordamericane e medio-orientali, alimentate a gas. Calo contenuto del costo delle materie prime A fronte del marcato calo delle quotazioni petrolifere, la riduzione nei prezzi dei prodotti petrolchimici di base si è realizzata solo nei mesi più recenti, risultando frenata da due ordini di fattori destinati a rientrare solo in parte nei prossimi mesi : condizioni di offerta tese in relazione a fermate temporanee per force majeur, ma anche alla definitiva chiusura di impianti conseguente alla crisi (in Europa si è concentrato oltre il % delle chiusure a livello mondiale); flussi di import contenuti, complici l euro debole e gli stessi bassi corsi del petrolio che mitigano il vantaggio competitivo delle produzioni alimentate a gas. Impatto duplice del calo del petrolio Prezzo del petrolio e degli organici di base in Europa petrolio (Brent, scala sx) organici di base (prezzi contratto, scala dx) Indice =1, Prezzo del petrolio e del gas naturale Previsioni sul prezzo del petrolio in $ e in euro (Brent) Petrolio in $ Petrolio in euro $ / barile $ / milioni di BTU petrolio (Brent, scala sx) gas naturale (Henry Hub, scala dx) Fonte: EIA, Eurostat, ICIS, Prometeia, Confindustria I produttori italiani di delle specialità non hanno beneficiato di un calo significativo e generalizzato dei costi per diverse ragioni: il petrolio è una materia prima lontana dai loro fattori di costo, A valle della filiera, di conseguenza il calo normalmente si manifesta con ritardo e calo dei costi contenuto e non generalizzato in misura diluita mano a mano Var. % dei costi delle materie prime Quota di energia e materie prime che si scende lungo la filiera; (in euro, gen-nov 15 su stesso periodo del 1) sui costi di produzione (%) in questo caso, l impatto è stato 1-5 ulteriormente frenato dalle citate tensioni nell offerta -% petrol europea; non tutte le materie prime sono riconducibili al petrolio, ad esempio le materie prime di origine naturale come l olio di palma hanno subito flessioni molto più contenute (in euro -1% a fronte del -37% del petrolio) % petrolio organici di base olio di palma Materie prime per delle specialità di base specialità chimiche di consumo Fonte: ICIS, EIA, Camera di Commercio di Milano, Bain & Company Le recenti quotazioni del petrolio inferiori ai $ sono da considerarsi temporanee in quanto generano rischi di instabilità per l economia mondiale così gravi da spingere, se necessario, tutti gli attori in gioco (OPEC e non OPEC) a trovare un accordo per la restrizione dell offerta. Le previsioni per il 1 collocano il petrolio intorno ai 5$ presupponendo il ritorno nella seconda parte dell anno su livelli analoghi alla media del 15, di conseguenza non si prospettano ulteriori forti spinte al calo dei costi.

5 Proseguirà la moderata ripresa della in Italia, grazie al risveglio sempre più diffuso della domanda interna La produzione in Italia evidenzia un recupero ancora molto graduale che vede per la prima volta segnali di risveglio della domanda interna. In particolare, l avvio della ripresa appare ormai consolidato in alcuni settori clienti (auto, ma anche plastica, cosmetica e alimentare); primi cenni di miglioramento sono emersi in corso d anno anche in settori gravemente colpiti dalla crisi, come il mobile; mentre rimangono in negativo importanti settori clienti come il tessile-cuoio e le costruzioni. Una ripresa molto graduale con segnali di risveglio del mercato interno Produzione e manifatturiera in Italia (indici destagionalizzati 7=1) manifattura Non solo export in forte espansione, ma anche risveglio del mercato interno non ancora esteso a tutti i settori clienti Comportamenti d acquisto prudenti e stock ridotti nei mesi estivi, attese di calo dei prezzi e shortage incertezza e vincoli di liquidità L andamento dell attività è comunque altalenante : Fonte: elaborazioni e stime su Istat nei mesi centrali dell anno, gli acquisti hanno subito una battuta d arresto a fronte di attese di ribasso nei prezzi di vendita della in seguito al calo delle quotazioni petrolifere; in generale le imprese clienti ancora condizionate da incertezza e vincoli di liquidità tengono gli stock molto bassi, facendo acquisti solo in presa diretta con il miglioramento della domanda finale. Nonostante la generale debolezza del commercio mondiale, l export chimico italiano mostra una crescita marcata (+3,9% in valore nonostante prezzi lievemente cedenti) in presenza di una ripresa anche dell import (+,%). Le vendite estere restano molto diversificate a livello geografico: sono in espansione nel 1% dei paesi, in calo nel restante 39%; brillano le vendite negli Stati Uniti (+15%), in Cina (+13%) e in India (+%); mostrano una certa debolezza nei principali partner europei (Germania -%, Spagna -%, Francia +1%); calano in Turchia (-%) e Russia (-1%) anche a causa della svalutazione delle monete locali. Nei mesi più recenti l export evidenzia un rallentamento significativo ma non drammatico sul mercato sia europeo, sia extra-europeo. Performance dell export positiva ma molto diversificata a livello geografico Export chimico italiano nel 15 (var. % in valore in gennaio-ottobre) Totale Intra-UE +,5 +3,9 Extra-UE +,3 Chimica di base e fibre Chimica fine e specialità + +5,3 Note: in rosso i mercati esteri in calo Fonte: elaborazioni e stime su Istat Andamento dei principali mercati esteri Germania Francia Spagna USA Regno Unito Turchia Paesi Bassi Polonia Belgio Cina Svizzera Russia Romania Austria Grecia Rep. Ceca Ungheria Quota % su export italiano 15,5 9,5, 5,3,,1 3,5 3,3 3,3,3,, 1,9 1,8 1,8 1,5 1, Var. % gen-ott Brasile 1, 5

6 La produzione in Italia è attesa chiudere il 15 in crescita dello,8% in presenza di un export in forte espansione (+,5%) e del primo rialzo della domanda interna (+1,%), accompagnati da un consistente aumento anche dei volumi di import (+,3%). Alla luce di uno scenario esterno denso di rischi, le previsioni per la nel 1 in Italia come altrove presentano un grado di incertezza molto maggiore che in passato. In Italia la crescita della produzione potrà consolidarsi all 1,% nell ipotesi che il quadro internazionale non porti a una più brusca frenata degli Emergenti o all arresto Prospettive per l industria in Italia Previsioni per l industria in Italia Domanda interna, Importazioni Esportazioni Produzione Laureati (% su addetti) 1 Var. % in volume miliardi di della ripresa europea. L incertezza rimarrà fonte di volatilità e non consentirà di vedere amplificati i frutti della ripresa attraverso un consistente ciclo scorte. La continua crescita dell export (+3,%) seppure a ritmi più contenuti del 15 si accompagnerà al consolidamento della domanda interna (+1,5%). Gli attesi miglioramenti della domanda interna diffusi via via a tutti i settori clienti consentiranno di mitigare il forte dualismo che ha caratterizzato gli anni recenti tra le imprese chimiche orientate all export e quelle dipendenti dal mercato interno. I livelli di attività rimarranno però inferiori a quelli pre-crisi per le PMI attive nei settori come le costruzioni più colpiti dalla crisi e a bassa proiezione internazionale. 3,3, 5,3 -,1,8,7 19% Personale R&S (% su addetti),% Imprese esportatrici (% su imprese) 55% 1,,3,5,8 1,5 3, 1, manifatturiera 9%,% 1% Domanda interna ed export di (indici in volume, 7=1) export domanda interna Fonte: Feder Posizionamento e ruolo dell industria in Italia Nonostante gli oggettivi pesanti condizionamenti sulla competitività derivanti da problematiche di sistema come il costo dell energia, la debolezza delle infrastrutture, gli oneri burocratici e le inefficienze istituzionali, il settore affronta la ripresa in condizioni migliori di tanti altri comparti industriali: l incidenza delle sofferenze sui L industria dopo la Grande Crisi prestiti bancari pari al,% si Non in crisi strutturale Upgrading tecnologico conferma la più bassa di tutto il panorama industriale italiano; la quota di imprese con livelli di redditività superiori al 1% è superiore di 7 punti % alla media manifatturiera; l occupazione ha tenuto meglio, contenendo le perdite a circa la metà della media. Incidenza delle sofferenze bancarie (% sui prestiti, ottobre 15) Costruzioni Legno-arredo Totale industria Mezzi di trasporto Questo posizionamento deriva Metalli e altri minerali 17, dal crescente impegno nella Gomma e plastica 1,1 Alimentare 1,9 ricerca e dal processo di Meccanica 13,5 -,7% upgrading tecnologico, testimoniato da un aumento della Chimica e farmaceutica, ind. manifatturiera Fonte: Banca d Italia, Istat quota di valore aggiunto sulla produzione (+% nel periodo 7-13 a fronte del moderato calo nella manifattura) non riconducibile al calo del costo delle materie prime, unito al forte orientamento ai mercati internazionali con una quota di imprese esportatrici più che doppia rispetto alla media manifatturiera (55% contro 1%). Moda Elettrotecnica Carta 18,7 18,3,3, 8,8 7,9 5,9 Valore aggiunto su produzione, var. % ,1%

7 In effetti, la performance all export della italiana è tra le migliori nel confronto con i principali produttori chimici europei (+% dal 1 dietro solo alla Performance all export Spagna e lievemente meglio della tra le migliori nel confronto europeo Germania) ed è il frutto degli sforzi di Export chimico italiano a confronto riposizionamento delle imprese chimiche italiane a seguito della profonda (var. % in valore, 1-15) con i principali produttori europei crisi del mercato interno. 35 Spicca, in particolare, la fine e specialistica che si conferma un area di specializzazione italiana con un progresso cumulato delle esportazioni del +33% dal 7 rispetto ad una media manifatturiera del 1% e un surplus commerciale che ha raggiunto i,5 miliardi di euro nel 1 e continua ad espandersi anche nell anno in Fonte: elaborazioni su Istat ed Eurostat corso (1,9 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 15 contro gli 1,7 del corrispondente periodo del 1). La è un settore responsabile e cosciente del suo ruolo nella società, quello di promotrice di sviluppo e benessere. Infatti, l industria rappresenta un modello di riferimento di sostenibilità in tutte e tre le sue dimensioni, economica, sociale e ambientale; offre opportunità di lavoro qualificate alle giovani generazioni (con il 19% di laureati contro una media del 9% e, tra i neoassunti, il % rispetto alla media del 18%); presenta Relazioni li avanzate, che hanno dato vita ai primi fondi settoriali per la previdenza integrativa e l assistenza sanitaria nel panorama industriale; ha drasticamente ridotto le emissioni in acqua (-5% dal 1989) e in aria (-95%) e ha già superato l obiettivo dell UE di taglio delle emissioni di gas serra entro il 3 (-% dal 199); fornisce a tutti gli utilizzatori a valle soluzioni innovative per il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale, comportando per ogni unità di CO emessa per la produzione un risparmio più che doppio di emissioni da parte degli utilizzatori; rappresenta un infrastruttura tecnologica perché trasferisce tecnologia e innovazione basata sulla ricerca a tutti i settori manifatturieri utilizzatori, alimentandone la competitività e la sostenibilità. Valorizzare il ruolo dell industria significa essere consapevoli della sua importanza come strumento di politica industriale a sostegno del cambiamento, della competitività e della sostenibilità di tutti i settori portanti dell economia italiana; adottare un approccio alla sostenibilità equilibrato nelle sue tre dimensioni (economica, sociale e ambientale) e fondato scientificamente; non ostacolarla, anzi sostenerla, attraverso un sistema istituzionale favorevole agli investimenti produttivi e all attività di ricerca. Spagna Italia Germania Belgio Regno Unito Olanda Francia 7

Situazione e prospettive per l industria chimica

Situazione e prospettive per l industria chimica Situazione e prospettive per l industria Luglio 21 Sintesi Per informazioni: Direzione Centrale Analisi Economiche-Internazionalizzazione Tel. 2/346.337 - Mail aei@feder.it Chimica europea in moderata

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria 52 Simposio AFI -1 giugno 2012 La farmaceutica è la prima industria hi-tech per

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE Sintesi per la stampa Roma, 11 settembre 2014 Sintesi per la Stampa L attività produttiva del settore metalmeccanico, dopo la fase recessiva protrattasi

Dettagli

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 3 Marzo 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

Variazione % tendenziale 2,9 1,1. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29

Variazione % tendenziale 2,9 1,1. Elaborazioni Anfia su dati ISTAT *Codici Ateco 29 La produzione industriale in Italia cresce del 2,9% ad ottobre 2015. L industria automotive è tra i comparti che registrano la maggiore crescita da inizio anno: +28,5%. Secondo i dati diffusi da ISTAT,

Dettagli

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) La Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) 1 ECONOMIA IN ITALIA In Italia, dopo tre cali annuali consecutivi (2012-2,8%, 2013-1,7%, 2014-0,4%), il CSC prevede una crescita del PIL dell 1%. quest

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 novembre 014 Settembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a settembre 014 si rileva un aumento sia delle esportazioni (+1,5%) sia delle importazioni (+1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

IL RAPPORTO ISTAT 2014. UN ITALIA ALLO STREMO

IL RAPPORTO ISTAT 2014. UN ITALIA ALLO STREMO 869 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com IL RAPPORTO ISTAT 2014. UN ITALIA ALLO STREMO 29 maggio 2014 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE SUMMARY 2 Lo scorso 28 maggio l Istat ha rilasciato

Dettagli

La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana

La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana Convegno Associazione Italiana di Economia Sanitaria La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana Giampaolo Vitali Ceris-CNR, Moncalieri Torino, 30 Settembre 2010 1 Agenda Caratteristiche

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie Federazione Nazionale Fonderie XXXI Congresso di Fonderia Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro Roma 4-5 Ottobre 2012 PRESIDENTE : Enrico Frigerio 1 La Fonderia in Italia

Dettagli

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo Nota congiunturale Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo L indagine congiunturale di previsione per il primo trimestre 2016 di Confindustria Cuneo evidenzia

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Le esportazioni di Vicenza e la dinamica del cambio nei mercati del made in Vicenza Tra i primi 20 mercati di destinazione dei prodotti

Dettagli

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA Hannover Messe 2014 Walking Press Conference, 8 Aprile 2014 L industria Elettrotecnica ed Elettronica in Italia ANIE rappresenta da sessant anni l industria

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2013 Le previsioni delle imprese manifatturiere liguri per il terzo trimestre 2013 hanno confermato alcuni

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Milano, 14 aprile 2011 La crisi finanziaria e i suoi riflessi sull economia reale La crisi internazionale Riflessi sull economia Italiana 2008

Dettagli

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL QUADRO MACROECONOMICO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO LA CONGIUNTURA ECONOMICA - PUNTI DI VISTA E SUGGERIMENTI DI ASSET ALLOCATION IL QUADRO MACROECONOMICO DOTT. ALBERTO BALESTRERI Milano, 16 marzo 2015 S.A.F.

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

Tendenze in atto e prospettive per il futuro. Luca Zanderighi (Università di Milano)

Tendenze in atto e prospettive per il futuro. Luca Zanderighi (Università di Milano) Tendenze in atto e prospettive per il futuro Luca Zanderighi (Università di Milano) Milano, 6 giugno 2012 Schema dell intervento La situazione internazionale L Italia di fronte a una svolta: prospettive

Dettagli

Scenari macroeconomici e prospettive di crescita

Scenari macroeconomici e prospettive di crescita Scenari macroeconomici e prospettive di crescita Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria Lo scenario economico globale presenta condizioni favorevoli. Ma l incertezza è il maggior ostacolo a

Dettagli

Sintesi per la stampa. Rapporto Analisi dei Settori Industriali* Maggio 2013

Sintesi per la stampa. Rapporto Analisi dei Settori Industriali* Maggio 2013 Sintesi per la stampa Rapporto Analisi dei Settori Industriali* Maggio 2013 Industria: caduta del fatturato nel biennio 2012-13 (-8,3% pari a 56,5 miliardi di euro a prezzi costanti), causata dal previsto

Dettagli

Ripresa in vista ma a passo lento: previsioni CSC per l Italia nel biennio 2013-2014

Ripresa in vista ma a passo lento: previsioni CSC per l Italia nel biennio 2013-2014 Ripresa in vista ma a passo lento: previsioni CSC per l Italia nel biennio 2013-2014 Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2012 Francesca Mazzolari In Italia segnali di fine caduta e ripresa

Dettagli

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Gennaio 2010 LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FA- SI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Indice 1. LA DINAMICA DEI PREZZI NELLA

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione CARTA, STAMPA ED EDITORIA Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il valore aggiunto prodotto dall industria cartaria e della stampa rappresenta l 1 per cento del Pil italiano.

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione CARTA, STAMPA ED EDITORIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore

Dettagli

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA di Giuseppe D Aloia 1 - Retribuzioni Lorde di fatto Reali- Industria manifatturiera - Valuta Nazionale (deflazionate con il

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI Mercoledì 18 marzo 2015, ore 17.00 Camera di Commercio, Sala Arancio, Via Tonale 28/30 - Lecco Materiale a cura di: Direzione Studi e Ricerche,

Dettagli

Export agroalimentare: obiettivo 50 miliardi nel 2020

Export agroalimentare: obiettivo 50 miliardi nel 2020 Export agroalimentare: obiettivo 50 miliardi nel 2020 Sono passati due anni da quando il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il 9 aprile 2014, in occasione del Vinitaly, ha indicato, per il 2020, l

Dettagli

Presentazione del Rapporto

Presentazione del Rapporto Presentazione del Rapporto Cremona, 5 giugno 5 L economia della Lombardia Paola Rossi Banca d Italia Sede di Milano Divisione Analisi e Ricerca economica territoriale Camera di Commercio di Cremona L economia

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA INCHIESTA CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA RISULTATI GENERALI L andamento dell Industria di Roma e Provincia nel quarto trimestre del 2002 è risultato sostanzialmente negativo. Con riferimento al Comune, i

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 dicembre 2015 Credito alle imprese in stallo I dati di ottobre 2015 del sistema bancario italiano 1 confermano la ripresa del settore creditizio, con l unica nota stonata

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

Giovani chimici per quale industria?

Giovani chimici per quale industria? Giovani chimici per quale industria? Fabbisogni formativi e opportunità nella chimica l Industria incontra l Università Milano, 13 aprile 2005 Vittorio Maglia Direzione Centrale Analisi Economiche - Internazionalizzazione

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore FORUM PERMANENTE SUL CREDITO E LA FINANZA II^ CONFERENZA REGIONALE SUL CREDITO E LA FINANZA PER LO SVILUPPO Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di

Dettagli

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA A distanza di 10 anni dall inizio della sua attività è possibile fare un primo bilancio dei risultati dell impegno che il sistema delle imprese, rappresentato

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia) L Italia in Russia I numeri della presenza italiana in Russia Esportazioni (2008): 10, miliardi (3% del totale export Italia) La Russia è il 7 paese cliente dell Italia (dopo Germania, Francia, Spagna,

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015)

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015) IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA (aggiornamento maggio 2015) Il Sistema Legno-Mobile Sedia costituisce uno degli assi portanti del manifatturiero in Provincia di Udine

Dettagli

La diffusione della crisi e il credit crunch in Italia. Francesco Daveri

La diffusione della crisi e il credit crunch in Italia. Francesco Daveri La diffusione della crisi e il credit crunch in Italia Francesco Daveri 1 Le componenti del Pil nel 2008-09 (primo tempo della crisi).. (1) G ha svolto funzione anticiclica; (2) C diminuiti meno del Pil;

Dettagli

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE 10 Fonte Elaborazioni ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA 2 10 Previsione della spesa pubblicitaria globale e PIL 2014-2017 (%) ZenithOptimedia (una delle più grandi centrali media del mondo) prevede

Dettagli

Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale

Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale Venezia, 30 settembre 2015 La Tavola Rotonda si pone l obiettivo di analizzare i nuovi orientamenti che il sistema produttivo italiano può

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza l andamento dell economia reale e della finanza PL e Credito Bancario Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre 2014 SE Consulting ha avviato un analisi che mette a disposizione delle

Dettagli

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica Centro Studi Il Report I DATI DELLA BANCA D ITALIA CONFERMANO LA SITUAZIONE DI CRITICITA PER IL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI. ANCE SALERNO: EDILIZIA, CREDITO SEMPRE DIFFICILE Le sofferenze sui crediti totali

Dettagli

Tavola Rotonda sulla Didattica

Tavola Rotonda sulla Didattica 34 Congresso Nazionale Società Chimica Italiana Divisione di Chimica Fisica Siena, 22 giugno 2005 Tavola Rotonda sulla Didattica Intervento di Vittorio Maglia Direzione Centrale Analisi Economiche - Internazionalizzazione

Dettagli

BILANCIO ANNUALE 2009

BILANCIO ANNUALE 2009 01/2010 Mercato Mercati nazionali 5.1.6 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNUALE 2009 MERCATO DI MILANO: Prezzo medio categoria 156/176 Kg: 1,216 (-7,987%) Nel 2009, il prezzo medio dei suini della

Dettagli

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015

CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 CONGIUNTURA FRIULI VENEZIA GIULIA Consuntivo 3 trimestre 2015 e previsioni 4 trimestre 2015 Udine, 20 novembre 2015 Corso Vittorio Emanuele II, 47-33170 Pordenone - Tel. +39 0434 381211 - fax +39 0434

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

Rapporto PMI Mezzogiorno 2015

Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Il Rapporto PMI Mezzogiorno 2015 Gli effetti della crisi sulle PMI meridionali Il rischio delle PMI meridionali Le prospettive e le misure necessarie per favorire la ripresa

Dettagli

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Mercato lavoro, orari, produttività, salari Mercato lavoro, orari, produttività, salari Roberto Romano 22 marzo 2012 Sommario Premessa... 2 Rigidità della protezione dell'occupazione... 2 Italia, paese dai bassi salari... 4 Ore lavorate... 5 Costo

Dettagli

VIEW SUI MERCATI (16/04/2015)

VIEW SUI MERCATI (16/04/2015) VIEW SUI MERCATI (16/04/2015) STOXX600 Europe Lo STOXX600 ha superato l importante resistenza toccata nel 2007 a quota 400, confermando le nostre previsioni di un mese fa. Il trend di medio-lungo periodo

Dettagli

CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO

CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO CRISI DELLE COSTRUZIONI E MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO Costruzioni: all illusione del 2011 fa seguito un nuovo calo produttivo nel 2012 Verona 21 giugno 2012 - Dopo tre anni di profondo declino,

Dettagli

Sempre meno auto private

Sempre meno auto private Sempre meno auto private La struttura del vede ancora un rilevante calo del segmento dei privati: le immatricolazioni in maggio sono scese del 10,7% a 81.121 unità, con una quota che perde altri due punti

Dettagli

terziario friuli venezia giulia ottobre 2013

terziario friuli venezia giulia ottobre 2013 ! terziario friuli venezia giulia ottobre 2013 osservatorio trimestrale sull andamento delle imprese del terziario del friuli venezia giulia rapporto di ricerca terzo trimestre 2013 trieste, 17 ottobre

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati

Il contesto attuale e le prospettive dei mercati Il contesto attuale e le prospettive dei mercati Petrolio, progressivo rialzo... Brent dal 2010 Fonte: Bloomberg 2 Tassi, in aumento l interbancario... Euribor 3 mesi e tasso Bce a confronto Fonte: Bloomberg

Dettagli

passione make-up energia make beauty beauty Fabio Rossello energia ergia passione Presidente Cosmetica Italia passione beauty make energia well

passione make-up energia make beauty beauty Fabio Rossello energia ergia passione Presidente Cosmetica Italia passione beauty make energia well essere passione beauty s make-up energia passione ile Fabio Rossello make benessere beauty energia ergia Presidente Cosmetica Italia well beauty make passione energia well-being benessere Il quadro macroeconomico

Dettagli

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INVESTIMENTI FISSI: CONFRONTO EUROPEO ESTRATTO DALL OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI GIUGNO

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. Dipartimento del Tesoro. Direzione I Ufficio V QUADERNO DEI PRODOTTI PETROLIFERI

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. Dipartimento del Tesoro. Direzione I Ufficio V QUADERNO DEI PRODOTTI PETROLIFERI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Dipartimento del Tesoro Direzione I Ufficio V QUADERNO DEI PRODOTTI PETROLIFERI Consumi e prezzi interni ed internazionali Dicembre 2002 (Sito Internet: www.dt.tesoro.it/aree-docum/analisi-pr/analisi-ma/index.htm)

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Marco Manile

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Marco Manile Presentazione del Rapporto L economia del Molise Marco Manile Filiale di Campobasso, Banca d Italia Campobasso, 18 giugno 21 L economia del Molise I prestiti bancari È proseguito il calo dei prestiti bancari,

Dettagli

IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE FUTURE

IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE FUTURE IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa PROSPETTIVE FUTURE I temi di approfondimento I consumi

Dettagli

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti 1-1 Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 1 Introduzione Hill, capitolo 1 molto integrato C.W.L. Hill, International

Dettagli

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009 Comitato per la qualificazione della spesa pubblica Comitato per lo sviluppo provinciale Sandro Trento Enrico Zaninotto Quadro internazionale: 2010 migliore, ma

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico

Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico Milano, 20 dicembre 2011 Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico Fabio Rossello Presidente Unipro Scenario mondiale Rallentamento dell economia americana e difficile ripresa per le altre

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza LA GRANDE CRISI RACCONTATA DAI NUMERI di Maurizio Gambuzza Saldi delle posizioni lavorative dal 3 giugno 28 per genere e cittadinanza 5-5 -1-15 -2-25 Uomini italiani Donne italiane Uomini stranieri Donne

Dettagli

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Venezia, 10 novembre 2008 COMUNICATO STAMPA Indagine congiunturale di Unioncamere del Veneto sulle imprese manifatturiere III trimestre 2008 L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO Trimestre negativo

Dettagli

L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI

L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI Ottobre 2012 1 L ATLANTE DEL MADE IN ITALY Le rotte dell export italiano prima e durante la crisi La crisi dell economia

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Executive Summary Rapporto 2013/2014 Executive Summary Rapporto 2013/2014 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Il settore del management consulting presenta Un mercato molto frammentato, dove sono presenti 18.450 imprese di cui

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli