DH5",f. .s ANAGRAFICA C O N T R I B U E N T E GERLANDO GIBILARO COMUNE AGRIGENTO.L\G PROVINCIA (sigl<l)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DH5",f. .s ANAGRAFICA C O N T R I B U E N T E GERLANDO GIBILARO COMUNE AGRIGENTO.L\G PROVINCIA (sigl<l)"

Transcript

1 C N T R B E N T E D eh arate couge. Dcharazoe. Rappresetate dcharate coguta o tutore CDCE FSCALE DEL CNTRBENTE (obbllgotorlol 5oggettortsc{lrel 730 Jtagrotf\/ Z0 StlJozlol "Cdrl.co d altr. rvre Sj"JZlohl) o::tltuto drllcold GBLGLN75B02A089W [J [Al DAT DEL CNTRBENTE CDCE FCALE DEL RAPPRESENTANTE TTRE CGNME (per le doe dcare CDg1om-e-dor-uc-bl+le-cl---L--L-----:éN"'::-M"'Ec---L cScESccS""-..(M c:c)- GBLAR DATA D NASCTA 610'<'1\<0 MESE CMNE GERLAND cmne (o Stato esterol D r..ascta PRVNCA (sglo) AGRGENT.L\G PRVNCA (sgl<l) '5 RESDENZA.s ANAGRAFCA o o- T1PlGA tvj t'lla. ecc.) NM. CMC -o Da complare solo se veato dd l /2014 da dota FRAZNE DATA DELLA VARAZNE c edet.oze Dlchlar0210e pres\'mtota ]2 a le \r oe per lo J?1mo votto : TE7LE=FNE---TELEFN CELLLAREc N"DRZZD"P"ST A'ELrETTRN"'CA L--L- 11E;E "N'::; PSTA PREFSS NMEP >ELETTRNCA CMNE.{ DMCL FSCALE q. AL 01/01/2014 AGR GENT (A089) DMCL FSCALE CMNE AL 01/01/2015 :::J N FAMLAR A CARC BARRARE LA CASELLA CDCE FSCALE E51 A CARC MNRE D3 ANN PRNCA (;gja) AG PRNCA (sjglal DETRAZNE 100% AFFC-AMENT FGL M Cml partlcolc j add. le regode '----..J C =Couge Fl =Prlme flgl.o F == Fglo A ""Altf0 D =F:o co dlsdblltà C F1 CNJGE PRM 'D PERCErHlJ.lE LTERRE DETR"lbE PEPFAH5E CCN A.LMEN.ll FGL ': ' E "8 E Q). al l Q) '" e. '" " "t 4> E ;:; Q) : E Q. " Q) E 9- C PRVo TPDLGA (Va. pozzo scc.) 'A D A D A D NDRZZ NM. CVC C.A.P. DH5"f NhlEQ FGL t ""'D PPEA:::10l\'Q A o M:J.730 DPENDENT SEhZA SSTl'C D

2 " B B2 B3 CDCE FSCALE GB LGLN 75BZ2Afl89W l AodN QADR B REDDT DE FABBRCAT E ALTR DAT SEZNE REDDT DE FABBRCAT B4 B5 86 B7 l 2 6 PSSESS CCE RENDTA TLZZ 3 GRN A 'l'o CANNE 88 SEZNE DAT RELATV A CNTRATT D LCAZNE : J CAS " g::::';:7:e 9 CDCE CANNE D LCAZNE pp. RTClAR... " CMNE J ' l CEDLAPE CAS SECCA PARTCLAR M l l & C4 Somme fas50z1oe ctdaoo es 2 REDDT (put1 4 e 5 C 2015) SEZNE REDDT D CAPTALE LAVR ATNM E REDDT DVERS l TP D REDDT 2 REDDT 1 TL ED ALTR l D D2 ALTR REDDT PRVENT EQPARAT ' D oj TP D REDDT REDDT 2 03 REDDT DERVANT DA ATT VTA' ASSMLATE AL LAVR ATNM 041 7EDDT DVERS 05: REDDT DERVAr>;T DA ATT VTA CCASNALE : c DA BBLGH D FARE NN FARE E PERMETTERE 06 SEZNE REDDT SGGETT A TASSAZNE SEPARATA RTENTE al 1 ' TPo D REDDT 2 CAPr ALE 3 ' ' ;; TASSAZNE J :Wl.jC REDDT 5 QEDDll lt... le DECEDJ10 {) Reddt perc9pt T;Jr da e-redl e legatar mpo.:;te ed oer rmborsat TP D E'DDT :: TASSAZNE 1 -\ln 14 r.eddlro 07 el20 14 e altr reddt r: a tassazoe separata od REDDT SPESE 4 RTENTE oo D 00 o D QT J..MP<;T A successn ì "TENTE l' RTEllljTE 00

3 QADR E NER E SPESE CDCE FSCALE GBLGLN75B02A089W Mod.N. SEZNE SPESE PER LE QAL SPETTA LA DETRAZNE D'MPSTA DEL 19% 026% Spese patotoge eset SPESE SANTARE RateC210e 2 NTERESS PER MTPTER El SPESE SNT ARE (barrare 7 PER L'ACQST DELL'AB AlNE PRNCPALE la casella) _ :odce SPES 4. SPESE 5"\NTARE P.<\TlGE ESENT E2 PER FAMLAR NN A CAR1C ES ALTRE SPESE ved elemco CdC speso l '-----'.C e/cj Tabella oelle Etr ḷ J210l ccùlespes El ra SPESE SANTARE PER PERSNE CN DSABllT A' 1E9 Al TRE SPESE DC codct SPE 5 <\ E4 SPESE VECL PER PERSNE CN DSA.BTA Ea ALmE SPESE l'l.0: ES SPESE PER L'ACQST D CAN GDA El ALTRE SPESE co" E6 SPESE SANTARE RATEZZATE N PRECEDENZA E2 ALTRE SPESE co" SEZNE SPESE E NER PER QAL SPETT A LA DEZNE DAL REDDT CMPLESSV Cotrbut per prevdeza comp/emtmtcre E21 CNTRBT PREvlDENZAL ED ASSSTENZAL Dedott dal sosttuto No dedott dal sosttuto E27 DEDCBT.4 RDNARA C-dlce r.scdle del col'jge ASSfGN 2 l' 1 E22 AL CNGE E28 LAVRATR D PRlv1A CCPAZlHE E23 CNTRBT PER ADDETT A SfRv Z DMESTC E FAMLAR E24. ERGAZN LBERAL A FAvRE D STTZN RElGSE E2S 1 SPE" MEDCffE E D ASSSTENZA D PERSNE CN D1S_SLT A. E26 ALTR NER DED CB l' E32 SPESE ACQST CSTRZNE D ABTAZN DATE N LçAZNE 00 E29 fnd N SQLBR fnanzar E30 FMLAR E31.R1C FoND PENSNE NEGZALE DPENDENT PBBLC 1.G.oJ l.0: 3 1.oc Dedot dal sosttuto QuotaTFP No dedott dal sosttut o Data stpula loca21oe Spese ocqusto/cosfruoe r-tetessl mutuo SEZNE A SPESE PER NTERVENT D RECPER EL PATRMN EDLZ (DETRAZNE DEL 36"10 41 % 50"10 065%) ANN STAZN PARTCLAR tfwef Rdetermlazloe CDCE FSCALE Ccx:lce Ao NMER RATA & l 9 MPRT SPESA N. dorae atssmc partlcolm ate rble EA l EA2 EA3. f-- 00 EAA SEZNE B DAT CATASTAL DENTFCATV EGLlMMBL E ALTR AT PER FRRE DELLA DETRAZNE N. ardo k'rmoble Chdl'l"'t"tlo codce CMNE 'f SE Rl/CMNE CAf-\ST. FG110 ES 5 PARTCELLA 00 SBALTERN N. d'odle CNDTTRE 1"t'.M' rem:1e coott'80dce FFC E53 AJR mmoble Cdoo DA" SERE E STTN'JMER AGENZ-ì ENTRATE Df.JA DAT l SEZNE C SPESE PER L'ARRED DEGL MMB RSTRTTRAT (DETRAZNE Del 50%) E57 SPESE ARRED MMBL RSTRTTRAT NlJMERRAT" SEZNE V SPESE PER NTERVENT D RSPARM ENERGETC (DETRAZNE Del 55% 065%) TP NTER'ENT ANN PERD 2013 CAS P ARCQLM PERD 2008 l<determlt"1021oe rate SPESA A.PPE"Do MMBLE RATEAlNE DMANDA ACCATASTAMENT NMER RATA NMER NMER PAlA. PR\1NA ljffc AGfNZlA EfmATE Sf>ESf APPED MMBLE MPRT SPESA LAVRATR DPENDENT CHE HlASFER1SCN LA RESDENZA PER MflVl D LAVR PERCENTALE SEZNE V ALTRE DETRAZN D'MPSTA DETRAZNE AFFTT TERREN AGRCL A GVAN Al 'RE DETRlN CCl'

4 CDCE FSCALE \ GBLGL.N 75B02A089\ QADR F ACCNT RTENTE ECCEDENZE E ALTR DAT SEZNE 1- ACCNTlRPEF ADDZNALE CMNALE E CEDLARE SECCA RELATV AL 2014 Prmat q 3'" eu o Md 130lL l. 5 rma rafa Accoto Accerlo Accoto _cbe RPEF 2014 Addl2loole secc-o 2014 F 1 (trotteuto e/o 2 Secodo uc roto Cl\Jole 4 Versato co Mod. F24 (tratteuto elo 6 Secodo o uco roto versato co 2014 versato co Modf24) od f24) SEZNE - ALTRE RTEN TE SBTE F21 RPEJ 4 Addzoale Regoal 1 Addl2oal l' Addzoale RPEF attvtà sportve Regoale ComlJ1de dlettatstche Addtzoale Ccmt.a1B RPEF 5 l' Addlz. Reg..[<PEF att vta so:tlve per lavll PPEF per lovor dlettatstche 00 socalmete utl socalmete ufllt oal SEZNE - ECCEDENZE RSLT ANT DAllE PRECEDENT DCHARAZN )1 RPEF 12 d cu ccmpesata F24 )3rp lasmtltut1... (JqlJcd<T 14 d cu ccmpesafa F24 F3 1 ool J Ad<Dooale Rsgcr1<Ìe l' 1'RPEf :(' oo Ceddare secco 16 d cul-compesata r F24 j Ccm'Jd 1 oo Add2role:' [ d cu gà 6 ccrpesata oll'rpef Da' F211 Mod N L---.ll 00 QC G4 Rel.ter o [' TotClle Porzlol" SEZNE - CREDT D'MPSTA PER REDDT PRDTT ALL'ESTER. \' Codee Stato 1 ::ooa l' hmj Reddto estero mpooo ardo atta mposta estera Credto utlzzato elle precedet dcharazo SEZNE V - CREDT D'MPSTA PER GL MMBL CLPT DAL SSMA N ABRZZ ;1' Num"12 Abtazoe Ccclce G5 prlclpole fscale rata G6 AJtrllmmobl mpresa Professoe Cod<:s fscale 'l' :1' SEZNE V - CREDT D'MPSTA PER NCREMENT CCPAZNE al 5 Reddo complessvo B d cu relatvo l ofo stato estero d col TotJ3 J Resduo 4 credto p"ecte dchlatcfloe \' ) 5 J C2 6 Num-:yo Totale l' rato Pote02'loe credto SEZNE V - CREDT D'MPSTA PER MEDAZN G7 Resldll dlc2 Gal precedete ccmpesat1 Ao 2Q141' dlchor02-.\ corpesdto el modo F24 C ael modo F24 SEZNE V - CREDT D'MPSTA PER ERGAZN CLTRA DG N modelf Bottate lo c:06e0 H' rchedere d eu.te forrclto rettcltete dd sqlle1to che

5 ffco: VLLASETA Pro Archv.: 315 MDELL reddt2014 Scheda per la scera della destazoe dell'8 per mlle del 5 per mlle e del 2 per mlle dell'lrpef l Da cosegare utamete alla dcharazoe Mod 730/2015 al sosttuto d'mposta al C.A.F o al professosta abltato utlzzado l'apposta busta chusa cotrassegata su lemb d chusura 15.9 CNTRBENTE CC;LE GBLGLN75B02A089W N o c CGNME (per le doe dcare l cogome da ube) NM SESS (M o F) & DAT Gr B LARD GERLAND M ANAGRAFC.; a. u; DATA D NASCTA CMNE ( STAT ESTER) D NASCTA PRVNCA (sgla) GRN MESE ANN AGRGENT AG LA SCELTA PER LA DESTNAZNE DELL' TT PER MLLE DEL CNQE PER MLLE E DEL DE PER MLLE DELL' RPEF NN SN N ALCN MD ALTERNATVE FRA LR. PERTANT PSSN ESSERE ESPRESSE TuE E TRE LE SCELTE SCEl T A PER LA DESTNAZNE DELL' TT PER MllE DELL' RPEF ( caso d scelta FRMARE N degl spaz solloslal) STAT CHESA CATTLCA NNE CHESE CRSTANE AVVENTSTE DEL 7" GRN ASSEMBLEE D D N TALA o.. "- :s.2 c... C j CHESA EVANGELCA VALDESE (oe delle Chese melodlste e Vades) CHESA APSTLCA N TALA CHESA EVANGELCA LTERANA N TALA NNE CRSTANA EVANGELCA BATTSTA D'TALA NNE CaMNTA' EBRACHE TALANE NNE BDDHSTA TALANA SACRA ARCDCES RTDSSA D' TALA ED ESARCAT PER L' ERPA MERDNALE NNE NDSTA TALANA AVVERTENZE Per esprmere lo scelta a favore d ua delle sttuzo beefcare della quota dell' otto per mlle dell' RPEF l cotrbuete deve apporre lo propra frma el rquadro corrspodete La scelta deve essere fatta esclusvamete per ua delle sttuzo beefcarle La macaza della frma uo de rquadr prevst costtusce scelta o espressa da parte del cotrbuete tal caso lo rpartzoe deda quota d'mposta o attrbuta è stablta proporzoe alle scelte espresse. La quota o attrbuta spettate alle Assemblee d Do tala e alla Chesa Apostolca tala è devoluta aa gestoe statale

6 CDCE FSCALE GBLGLN75B02A089W SCEL T A PER LA DESTNAZN E DEL CNQE PER MLLE DELL'RPEF ( caso d scelta FRMARE N degl spaz sotto stat) SSTEGN DEL VLNTARAT E DELLE ALTRE RGANZZAZN NN LCRATVE D TLT A' SCALE. DELLE ASSCAZN D PRMZNE SCALE E DELLE ASSCAZN E FNDAZN RCNSCTE CHE PERAN NE SETTR D C ALL'ART.. C. 1 LETT A) DEL D.LGS. N. 460 DEL 1997 FNANZAMENT DELLA RCERCA SCENTFCA E DELLA NVERSTA' FRMA FRMA CodCe 1'scale del bel'aao (-:Netuoo) Codce 1'scale del beetìctao (-::ve1uce) FNANZAMENT DELLA RCERCA SANTARA FNANZAMENT A FAVRE D RGANSM PRVAT DELLE ATTVTA' D TTELA. PRMZNE E VALRZZAZNE DE BEN CLTRAL E PAESAGGSTC FRMA FRMA CCdCB fcale del beetldorlo (eve1uce) SSTEGN DELLE ATTVTA' SCAL SVLTE DAL CMNE D RESDENZA SSTEGN ALLE ASSCAZN SPRTVE DLETTANTSTCHE RCNSCTE A FN SPRTV DAL CN A NRMA D LEGGE CHE SVLGN NA RLEVANTE ATTVTA' D NTERESSE SCALE FRMA FRMA Coclce fscale del beetclotlo (evetuce) AVVERTENZE Per esprmere lo scelta a favore d ua delle faltà destatare della quota del cque per mlle de"'rpef l cotrbuete deve apporre d propra frma el rquadro corrspodete." cotrbuete ha oltre lo facoltà d dcare ache l codce fscale d u soggetto beefcaro La scelta deve essere fatta esclusvamete per ua sola delle faltà beefcare. SCELT A PER LA DESTNAZNE DEL D E PER MllE DELL'RPEF ( caso d scelta FRMARE ello spazo sottostate) PARTT PLTC CDCE '--- FRMA AVVERTENZE Per esprmere lo scelta a favore d uo de partt poltc beefcar del due per mlle de'rpef l cotrbuete deve apporre lo propra frma el rquadro dcado l codce del partto prescelto La scelto deve essere fatta esclusvamete per uo solo de partt poltc beefcar. agguta a quato dcato ell'formatva sul trattameto de dat coteuta ee struzo s precsa che dat persoal del cotrbuete verrao utlzzat 5010 dall'ageza delle Etrate per attuare la scelta.

7 MDELL reddt 2014 AG Modello N prospeho d lqudazoe relatvo all'asssteza fscale prestata DCHARAZNE DCHARAZNE ffco: VLLASETA Pro Archv.: 315 PRECMPLATA NN PRECMPLATA D 730 rettlfcatlvo D l 730 tegratvo D D SsTrt:.Jto CAF Accstlcrta proresslolshl o delegato mpe<jìo od formare cotrbuete d evetual comucazo CcmuC02l0tìe dot rettfcat d'ago:trua delle Etrate r'3latve CAF o professosta D ala presete dlchk]razloe D. D Dlchlora2loe precomplafa [] Modfcata o presete l " CDCE FSCALE CGNME E NME DENMNAZNE SSmT D'MPSTA C.A.F. t1.4 rj 6943 rj 827 CAAF CGL SCLA SRL PRFESSNSTA ABTAT / / V N SCRZNE AlB Dfl CM l RESPNSABLE ASSSTENZA FSCALE PNNMHL67M23G273 PENNN MCHELE '5 DCHARANTE 68 LGLN75802A0"89W G B LAR GERLAN D CNGE DCHARANTE N o C _ _ > _ ;:: f- LJ.J CALCL DEL REDDT MPNBLE E DElL"MPSTA LRDA DCHARANTE ' CNGE N

8 CALCL DELLE ADDZNAL REGNALE E CMNALE ALL'RPEF l LQDAZNE DELLE MPSTE DEL DCHARANTE LQDAZNE DELLE MPSTE DEL CNGE GBLGLN75B02A089W

9 RSLTAT DELLA LQDAZNE ModeloN. l CHE SAltA' TRATTENT DAL DATRE D LAVR DAll'ENTE PENSNSTC N 8STA PAGA Saldo e prmo accoto el mese d luglo (agosto/settembre per pesoat). Secodo o uco accoto el mese d ovembre Nel caso d rìchresta d rafe220zoe l saldo ed l occotosarao ì base al umero d rate rchesto MPRT DA VERSARE CN L MD F24 (dpedet seza sosttuto). 162 Soldo e prrmo accoto el mese d gugo Secodo o uco accoto el mese d ovembre. Per l. delle mposte da versare vedere 231 a MPRT CHE SARA'RMBRSAT DAL DATRE D LAVR DALL'ENTE PENSNSTC N BSTA PAGA Nel mese d luglo (agosto/settembre per pesoat RMBRS DCHARANTE r r r l MESSAGG SEGE FGL MESSAGG»> FRMA DEL ATRE 01 LAVR DEL "PPRESENTANTE CL'ENTE ERGANTE r"r'dtdtt..r' Tr'lr-1 r

MODELLO 730/2013 redditi 2012 II II II II I! Il i lili 11!ll I II I! i lii li 11! Mod. N.

MODELLO 730/2013 redditi 2012 II II II II I! Il i lili 11!ll I II I! i lii li 11! Mod. N. MDELL 0/0 redditi 0! l i lili!ll! i lii li! Mod. N. * P S T P R 4 8 D 6 H Q H * dichiarazioe semplificata dei cotribueti che si avvalgoo dellassisteza fiscale *, trate CNTRBUENTE DEL CNTRBUENTE (obbligatorio)

Dettagli

Mod-N- L_l. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Coniuga ^^1 Dichiarazione IffM

Mod-N- L_l. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Coniuga ^^1 Dichiarazione IffM MOELLO / reddt Mod-N- L_l dcharazoe semplfcata de cotrbuet che s avvalgoo dellasssteza fscale /Ageza ff$ ^-LtratelS CONTRBUENTE * * N COCE FSCALE EL CONTRBUENTE (obblgatoro) l o BLNNTNEHR tu Q AT EL CONTRBUENTE

Dettagli

L 04 AGO 2014. I PRO 1NCIA ii BRESCIA -%1F12 C4O. ntrate I I I I 1JI4I. I I I I I I I I I I i I I I FISICHE. genzia. Periodo d imposta 2013

L 04 AGO 2014. I PRO 1NCIA ii BRESCIA -%1F12 C4O. ntrate I I I I 1JI4I. I I I I I I I I I I i I I I FISICHE. genzia. Periodo d imposta 2013 1J4 CODCE FSCALE Perd d mpsta 013 ntrate FORMENTN PAOLO genza COGNOME NOME FSCHE 014 Rservat alla Pste talane Spa SGRETAR1O GENERALE Dat d presentazne N. Prtcll -%1F1 C4O L 04 AGO 014 COPA PER L CONTRBUENTE

Dettagli

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Data: 0/07/015 - Ore: 13:15:9 - Utete: GNDMNS54H70D969W Soggetto: MNCARD RCCARDO ( MNCRCR51M1C351X ) detfcatvo dcharazoe: 15854933-75 del 15/6/014 Mod. N. MODELLO 730/014 reddt 013 dcharazoe semplfcata

Dettagli

COMUNE DI MODICA. e per gli effetti di cui all'are. 7 della legge regionale n. 12S/19S2. Provincia di Raguss. Io sottoscritto

COMUNE DI MODICA. e per gli effetti di cui all'are. 7 della legge regionale n. 12S/19S2. Provincia di Raguss. Io sottoscritto COMUNE DI MODICA Provnca d Raguss Io sottoscrtto consglere comunale, nato a l...ì3...~..q..è...c.a..:l.é...^...,.~^q.,.ì??.., resdente a Vìa..,.^(.VrtQ..Eì.ìCS^Sr -^OfC^.T^r,..._" n.,^)...o.. a sens e

Dettagli

MODELLO 730/2013 redditi ~ 2

MODELLO 730/2013 redditi ~ 2 MODELLO 730/2013 redditi 2 Md. N. dichiarazie semplificata dei ctribueti che si avvalg dell'assisteza fiscale gezia t?... trate Gli imprti dev essere idicati i uità di Eur Dlchlarale... CiUge. DChiarazOe.

Dettagli

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Dichiarazione

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Dichiarazione MDELL 0/0 reddt 0 Md'N' dcharaze semplfcata de ctrbuet che s avvalg dell'asssteza fscale CNTRIBUENTE CDICE FISCALE DEL CNTRIBUENTE (bblgatr) DATI DEL BNNMME8C9BM CGNME (per \ de dcare l cgme da uble) SNIN

Dettagli

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fisca'le Dieh arante COniUge. Dlchiaranone Rappresentante

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fisca'le Dieh arante COniUge. Dlchiaranone Rappresentante F Mod N 'MELL 730/203 redditi 202 dichiarazioe semplificata dei cotribueti che si avvalgoo dell'assisteza fisca'le gezia 'wtrate Gli importi devoo essere idicati i uita di Euro ieh arate ige lchiaraoe

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale ì 111 :1;'l,.

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale ì 111 :1;'l,. MODELLO 730/205 reddt 204 dcharane semplfcata de cntrbuent che s avvalgn dell'assstena fscale ì :;'l,.l {) A., n t r t

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Dlchlarazlone NOME

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Dlchlarazlone NOME MOELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazioe semplificata dei cotribueti che si avvalgoo dell'assisteza fiscale ( gezia ò..-...!lotratew Gli importi devoo essere idicati i uità di Euro Mod. N. O 1 CONTRIBUENTE

Dettagli

' Hgg :11 :\I-\113,'»1SSJ ÌS CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio]

' Hgg :11 :\I-\113,'»1SSJ ÌS CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio] od. N. ODELLO 730/205 reddt dcharazoe semplfcata de cotrbuet che s avvalgoo dell'asssteza fscale y "\qeza rattrate ' Hgg : :\I-\3,'»SSJ ÌS FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obblgatoro] Couge dlcharatq Dcharazoe

Dettagli

M CONTRIBUENTE DATA DI NASCITA COMUNE (O staio estero) DI NASCITA

M CONTRIBUENTE DATA DI NASCITA COMUNE (O staio estero) DI NASCITA MODELLO 70/0 reddt 0 Md. N. ["T" dcharazne semplfcata de cntrbuent che s avvalgn dellassstenza fscale CONtRIBUENTE ntrate CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (bblgatr) Cnuge dcharante Sggett fscamente a carc

Dettagli

CODICE FISCALE G F N M

CODICE FISCALE G F N M PERSONE FISICHE 2013 Rservat alla Pste talane Spa N. Prtcll Data d presentazne UNI Perd d'mpsta 2012 COGNOME Gì FUNI NOME MARIO CODICE FISCALE G F N M 6 4 L O Ì 1 I 2 6 2 D Infrmatva sul trattament de

Dettagli

n n NOME FAB IO DATA DEI LA VARIAZIONE OiOE5O ME/E AtttJO INDIRIZZO 01 POSTA ELETTRONICA

n n NOME FAB IO DATA DEI LA VARIAZIONE OiOE5O ME/E AtttJO INDIRIZZO 01 POSTA ELETTRONICA ., PR r = MODLLO 730/014 reddtol3 dcharazne semplfcata de cntrbuent che s avvalgn dell assstenz la X CODC FSCAL DL CONTRSUNT (bblgntrn) Sggelltt lìsvttkttttt 7:10 nlegralv 730 senza COGNOM (per le dnne

Dettagli

MODELLO 7301201 3 redditi 2012 dichiarazione semplificata dei contribuenti

MODELLO 7301201 3 redditi 2012 dichiarazione semplificata dei contribuenti l*..-**.*-^-^*f*... ^$.*q...r+ìr,,.,1.'* MDELL 730101 3 reddt 01 dchrzne semplfct de cntrbuent 0901 lru tll[ lljlllll[lllllllll lllllll]lll lllll lllllllllll lll[ll l che s vvlgn dellssste nz fscle Gl

Dettagli

CRISTINA F. MINOREI 8 COMUNE PROVINCIA (sigla) O Al. DIcFuarRzIone presenlata per la pnma volle E TELEFONO, CELWLARE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA

CRISTINA F. MINOREI 8 COMUNE PROVINCIA (sigla) O Al. DIcFuarRzIone presenlata per la pnma volle E TELEFONO, CELWLARE INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA CODCE,0Q MODELLO 730203 reddt 202 rtc v srrcev Mod N dcharazone semplfcata de contrbuent che s avvalgono dell assstenza fscale L (*flza (ÌL ]Ì4l GQDCE FSCALE D sp S4S% W5 TE (obbgaoro) ehe7o G fmpoodevorro

Dettagli

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale n n n n CONIUGATO/AJ 2 X VEDOVO/A 3 SEPARATOLA 4 QfVORZIATOW 5

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale n n n n CONIUGATO/AJ 2 X VEDOVO/A 3 SEPARATOLA 4 QfVORZIATOW 5 MODELLO730/204reddt203 dcharazoe semplfcata de cotrbuet che s avvalgoo dell'asssteza fscale Gl mport devoo essere dcat utà d Euro CONTRIBUENTE ««c....» Q «%«M KSS0"' l Srrtate CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE

Dettagli

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale genzia ntrate CONTRIBUENTE Dichiarante DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) Coniuge dichiarante

Dettagli

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Gli importi devono essere indicati in unità di Euro NEFEENEIRE

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Gli importi devono essere indicati in unità di Euro NEFEENEIRE MODELLO 73/24 reddt Mod N dcharazone seplfcata de contrbuent che s avvalgono dell'assstenza fscale centrate CONTRBUENTE Gl port devono essere ndcat n untà d Euro NEFEENERE E~o tutore bchlarante CODCE FSCALE

Dettagli

DICHIARAZlqN E DICHIARA

DICHIARAZlqN E DICHIARA DCHARAZlqN E " sottoscritto Mauro Passerotti nato a Roma il 22.08.1957 stato civile libero in qualità di componente della Commissione straordinaria per la gestione del Comune di Pagani (SA) ai sensi e

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale DATI DEL CONTRIBUENTE RESIDENZA ANAGRAFICA TELEFONO E POSTA ELETTRONICA AL 0/0/20 AL 0/0/205 C = Coniuge F = Figlio A = Altro CONTRIBUENTE D = Figlio con disabilit MODELLO 730/205 redditi 20 dichiarazione

Dettagli

SITUAZIONE PATRIMONIALE / REDDITUALE DEGLI AMMINISTRATORI CAMERALI

SITUAZIONE PATRIMONIALE / REDDITUALE DEGLI AMMINISTRATORI CAMERALI MDELL AMMNSTRATR lla sttscrtt TMASS GUD STUAZNE PATRMNALE / REDDTUALE DEGL AMMNSTRATR AMERAL Al'TESTAZNE ANNUALE (art 3 L. n. 441/1982 - art. 14 cmma l ett. F) D.Lgs. n. 33/2013) n qualtà d \SGLERE DELLA

Dettagli

\ ANAGRAFICA. MODELLO 730/2014 redditi 2013 l i n i Mod. N. 01 P - CONTRIBUENTE FAMILIARI A CARICO BARRARE LA CASELLA

\ ANAGRAFICA. MODELLO 730/2014 redditi 2013 l i n i Mod. N. 01 P - CONTRIBUENTE FAMILIARI A CARICO BARRARE LA CASELLA MODELLO 70/0 redditi 0 l i n i Mod. N. 0 MNSNNL6R60G7Q* d ic h ia r a z io n e s e m p lif ic a t a d e i c o n t r ib u e n t i c h e s i a v v a lg o n o d e lla s s is t e n z a f is c a le CONTRBUENTE

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale MODELLO 730/205 redditi dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Mod. N. 7006 Gli importi devono essere indicati in unità di Euro Stampato con tecnologia di

Dettagli

RIPARTO 5 PER MILLE 2015

RIPARTO 5 PER MILLE 2015 Direzine Reginale del Piemnte Settre Servizi e Cnsulenza Uffici Gestine Tributi RIPARTO 5 PER MILLE 2015 SEGNA LE SCADENZE 7 MAGGIO 2015 14 MAGGIO 2015 20 MAGGIO 2015 25 MAGGIO 2015 30 GIUGNO 2015 30 SETTEMBRE

Dettagli

i~j.1-.. ~ ~~. n. 40 del i?-llo\ 2ro . e ~'t .!L' ~ ~ CITI A' DI GUIDONIA MONTECELIO Città. Metropolitana di Roma Capitale

i~j.1-.. ~ ~~. n. 40 del i?-llo\ 2ro . e ~'t .!L' ~ ~ CITI A' DI GUIDONIA MONTECELIO Città. Metropolitana di Roma Capitale .!L' r r : A(( :,;> _:.: / _/,_, \ '-',..,, L/ '; f l. J.1-.. r. Q "'. e 't -"" CITI A' DI GUIDONIA MONTECELIO Cttà. Metrpltana d Rma Captale I: DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA IX_ SVILUPPO ECONOMICO

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA. Comune di OTTOBIANO

REGIONE LOMBARDIA. Comune di OTTOBIANO REGIONE LOMBARDIA Reglament Regnale n. 1 del 10 febbra 2004 ntegrat cn le mdfche apprtate da Reglament regnal 27/03/2006 n. 5 e 20/06/2011 n.3 Cmune d OTTOBIANO BANDO DI ASSEGNAZIONE per la frmazne della

Dettagli

Mod. N. 'I----:1::--1 dichiarazione se mplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale ,-I.,.--,-,- ---'1 1

Mod. N. 'I----:1::--1 dichiarazione se mplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale ,-I.,.--,-,- ---'1 1 730 BASE RELABRAT MDELL 730/01 redditi 011 Md.. ':1::1 dichiaraie se mplificata dei ctribueti che si avvalg delassistea fiscale DAT DEL CTRBETE r

Dettagli

&t () Jr;,PfJé Data della nomina 28 maggio 20 tz- T;.\ l... Propria. - ir DICHIARA DI POSSEDERE QUANTO SEGUE. immatricola zio ne

&t () Jr;,PfJé Data della nomina 28 maggio 20 tz- T;.\ l... Propria. - ir DICHIARA DI POSSEDERE QUANTO SEGUE. immatricola zio ne DCHARAZONE ai sensi e per gli effetti degli artt 2, 3 e 4 della Legge 05 Luglio 982, n 44 smi e D Lgs 4 Marzo 203, n 33 (in caso di ri 0 he insufficienti allecrare elenco aaaiuntivo) " " """ Sez Cognome

Dettagli

ALLEGATO B REQUISITI DI ORDINE GENERALE

ALLEGATO B REQUISITI DI ORDINE GENERALE PROCEDURA NEGOZIATA PER L'ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO DI IDEAZIONE E PROGETTAZIONE GRAFICA PER LA PUBBLICAZIONE E DIVULGAZIONE DELLE INIZIATIVE CULTURALI DELL'ERT ALLEGATO B REQUISITI DI ORDINE GENERALE

Dettagli

MODEllO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si awalgono dell'assistenza fiscale

MODEllO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si awalgono dell'assistenza fiscale 01774 BOLATTO GUO ELABORATO MOEllO 730/014 redditi 013 dichiarazioe semplificata dei cotribueti che si awalgoo dell'assisteza fiscale Mod. N. L--_1--, Gli importi devoo essere idicoli uità di Euro CO N

Dettagli

La comunicazione black list

La comunicazione black list La cmuncazne black lst Asscazne Italana Dttr Cmmercalst Mlan, 9 Nvembre 2010 La nrmatva rferment 1. Decret legge 25 marz 2010, numer 40, artcl 1 (legge sttutva) 2. DMEF 30 marz 2010 (decret attuatv) 3.

Dettagli

Dichiarazione Sostitutiva della CERTIFICAZIONE DI STATO FAMIGLIA (Art. 46 - lettera f ~ D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Dichiarazione Sostitutiva della CERTIFICAZIONE DI STATO FAMIGLIA (Art. 46 - lettera f ~ D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Dcharazone Sosttutva della CERTIFICAZIONE DI STATO FAMIGLIA (Art. 46 - lettera f ~ D.P.R. 28 dcembre 2000, n. 445) Il/Et sottoscrtto/1 (f IA ì (\a a f/u f j Uo ìdente a t n L t K M,Q n va 1) >

Dettagli

MODELLO 730-3 redditi 2013

MODELLO 730-3 redditi 2013 MODELLO 730-3 redditi 03 prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata Modello N. 989980 Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell'agenzia delle Entrate

Dettagli

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari

Indicatori di rendimento per i titoli obbligazionari Indcator d rendmento per ttol obblgazonar LA VALUTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI A TASSO FISSO Per valutare la convenenza d uno strumento fnanzaro è necessaro precsare: /4 Le specfche esgenze d un nvesttore

Dettagli

(t % CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6 -ter e 6-quater,? 2rmm DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2012

(t % CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6 -ter e 6-quater,? 2rmm DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2012 (t % CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART., COMMI -ter e -quater,? rmm DEL D.P.R. LUGLIO 8,., RELATIVA ALL'ANNO 0 0 EURO DATI RELATIVI AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA Codce

Dettagli

Risoluzione quesiti I esonero 2011

Risoluzione quesiti I esonero 2011 Rsoluzone quest I esonero 011 1) Compto 1 Q3 Un azenda a a dsposzone due progett d nvestmento tra d loro alternatv. Il prmo prevede l pagamento d un mporto par a 100 all epoca 0 e fluss par a 60 all epoca

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014

MODELLO 730/2015 redditi 2014 0090 BONARETTI MAURO MODELLO 0/0 redditi 0 Mod. N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Conforme al Provvedimento del /0/0 CAF Do.C. Spa - Via Cervino, 0-0

Dettagli

Matricola : MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

Matricola : MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale CONTRIBUENTE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) Matricola : Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale genzia ntrate Dichiarante

Dettagli

MODELLO 730/2013 redditi 2012 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2013 redditi 2012 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Mod. N. MODELLO 730/03 redditi 0 dichiarazioe semplificata dei cotribueti che si avvalgoo dell'assisteza fiscale Gli importi devoo essere idicati i uità di Euro CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio)

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza - / ALLEGATÒ I DICHIARAZIONE DI RESIDENZA D O O Dichiarazine di residenza cn prvenienza da altr cmune. Indicare il cmune di prvenienza Dichiarazine di residenza cn prvenienza dall ester. Indicare l Stat

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014

MODELLO 730/2015 redditi 2014 RSDNZA JMUFa PROVNCA (sgla) CAP TUTLATDA MNOR Dl NASCTA PROVNCA (elgal jj;;t fe nn DAT DL FORS STFANO M NOM (fr l darne ndare l cggnofflø ÌlbU) NOM COOOJ M O ) CODC FSCAl DL CON7UNT (bbflgarll Sg9 bttmr

Dettagli

.v 0. ee.~(6 L( /l D t _['{ '

.v 0. ee.~(6 L( /l D t _['{ ' ... ;! \f!.1.,; Autrita per lenergia elettrica \1 gas e il ststema idric ::.:_...,,, Dichiaraine cncernente la situaine patrimniale.. {Legge 51ugli 198, n. 441 D. Lgs. 14 mar 013, n.33) Cgnme Nme Data

Dettagli

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE.

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE. ALLEGATO 1 PREVENTVO FNANZARO DECSONALE PARTE - ENTRATA ANNO FNANZARO N ANNO FNANZARO N - 1 Residui presunti alla fine dell'anno in corso (iniziali anno N) Competenza Cassa Residui iniziali dell'anno N

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE Servizio Edilizia/Urbanistica

COMUNE DI CAFASSE Servizio Edilizia/Urbanistica COMUNE DI CAFASSE Servzo Edlza/Urbanstca PERMESSO DI COSTRUIRE N. DEL INTESTATARIO: METODO OPERATIVO PER LA DETERMINAZIONE DEL COSTO DI COSTRUZIONE a sens degl artt. 6 e 10 della L.R. 28/01/1977 n. 10;

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Compettvtà BANDO PUBBLICO Voucher Startup Incentv per la compettvtà delle Startup nnovatve ALLEGATO 3 PIANO DI UTILIZZO DEL VOUCHER STARTUP INNOVATIVE 2014 3. Pano d

Dettagli

CODICE FISCALE. e PERIODICHE. SOCIETÀ' CONTROLLANTI E CONTROLLATE Mod N. 0 L_ ]

CODICE FISCALE. e PERIODICHE. SOCIETÀ' CONTROLLANTI E CONTROLLATE Mod N. 0 L_ ] MDLL IVA 20 CDIC FISCAL ^ G B L F N C 9 C 6 B 5 4 C Illllg^fc ** k 5s..8 j $ QUADRI VJ-VH-VK IMPSTA RLATIVA A PARTICLARI TIPLGI DI PRAZINI, LIQUIDAZ NI PRIDICH, SCITÀ' CNTRLLANTI CNTRLLAT Md N. 0 L_ ]

Dettagli

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS

Capitolo 7. La «sintesi neoclassica» e il modello IS-LM. 2. La curva IS Captolo 7 1. Il modello IS-LM La «sntes neoclassca» e l modello IS-LM Defnzone: ndvdua tutte le combnazon d reddto e saggo d nteresse per le qual l mercato de ben (curva IS) e l mercato della moneta (curva

Dettagli

MODELLO 730/2013 redditi 2012

MODELLO 730/2013 redditi 2012 076857 GALANTE BIAGIO ELABORATO MODELLO 70/0 reddt 0 Mod. N. dcharazone semplfcata de contrbuent che s avvalgono dell'assstenza fscale ^genza 4,-Mbntrate j GII Import devono essere Indcat In untà d Euro

Dettagli

ZUMBO ALESSANDRO 09/07/2015 16:39:50 CT1401 CT1422 ELENCO ANOMALIE : ** CORRETTA CON NOTE

ZUMBO ALESSANDRO 09/07/2015 16:39:50 CT1401 CT1422 ELENCO ANOMALIE : ** CORRETTA CON NOTE ZUMBO ALESSANDRO 09/07/0 6:9:0 CT0 CT ELENCO ANOMALIE Esito elaborazione : ** CORRETTA CON NOTE ** La dichiarazione puo' essere presentata : ZUMBO ALESSANDRO ERRORI SEGNALAZIONI Rigo Descrizione rigo Descrizione

Dettagli

ERRATA CORRIGE. L intero contenuto del paragrafo 9.2.3 a pagina 47-48 del Capitolato tecnico Determinazione del Canone è sostituito come segue:

ERRATA CORRIGE. L intero contenuto del paragrafo 9.2.3 a pagina 47-48 del Capitolato tecnico Determinazione del Canone è sostituito come segue: Procedura aperta per l affdameto de servz tegrat, gestoal, operatv e d mautezoe multservzo tecologco da esegurs presso gl mmobl d propretà o uso alle Asl ed alle azede ospedalere della regoe Campaa ERRATA

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

Costo Dinamico Carburanti DFC. Gabriele Puccetti E CO RINNOVABILITALIA 2011 2013 tutti i diritti riservati

Costo Dinamico Carburanti DFC. Gabriele Puccetti E CO RINNOVABILITALIA 2011 2013 tutti i diritti riservati CDC Costo Dinamico Carburanti DFC DynamicFuel Cost Gabriele Puccetti E CO RINNOVABILITALIA 2011 2013 tutti i diritti riservati CDC (Costo Dinamico Carburanti) Con il progetto CDC si propone come creare

Dettagli

Tipo materia ID P0 2000-2006. Misura/Azione ID. Privacy x Si. ID No Pubblicazione integrale ID Si x No

Tipo materia ID P0 2000-2006. Misura/Azione ID. Privacy x Si. ID No Pubblicazione integrale ID Si x No EtON 33LIA A,a Pohtche per la Rqualfcazone, la Tutela e la Scurezza Ambentale e per l Attuazone delle Opere Pubblche Servzo Ecologa ATTO DIRIGENZIALE ORIGINALE Codfca adempment L.R.15/08 (trasparenza)

Dettagli

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - COMUNE DI PUTIGNANO

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE - COMUNE DI PUTIGNANO GDTGMRE0H09F DLNCTN9MH09C 0 MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale genzia ntrate Gli importi devono essere indicati in unità di Euro

Dettagli

0001/01. i i I NOME IBORINI CODICE FISCALE J...L

0001/01. i i I NOME IBORINI CODICE FISCALE J...L . : Spadzonenr.: Protocollo nr.: 01/01 Data: 7/09/013 1309717164747859/05 PERSONE FSCHE 013 grsza ntrate Perodo d mposta O N. Protocollo Dato d presentazone l COGNOME NOME BORN TZANA CODCE FSCALE J...L

Dettagli

Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi Copyright 2004 The McGraw-Hill Companies srl

Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi Copyright 2004 The McGraw-Hill Companies srl Mauale d Estmo ttoro Gallera, Gacomo Za, Davde agg Copyrght 24 The McGraw-Hll Compaes srl Caso 5 Stma d u agrumeto d 3 ha ubcato ella paa d Cataa. 1. Cofermeto dell carco e uesto d stma... 2 2. Descrzoe

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014

MODELLO 730/2015 redditi 2014 MODELLO 0/0 redditi 0 Mod. N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell 'assistenza fiscale genzia ntrate AP 0 *MRNNDRBHF* Gli importi devono essere indicati in unità di Euro 0

Dettagli

MODELLO 730/2014 redditi 2013

MODELLO 730/2014 redditi 2013 MODELLO 730/2014 redditi 2013 Md. N. dichiaraine semplificata dei cntribuenti che si awalgn dell'assistena fiscale '----= DATI PJ;J......ANDREOZZI CONTRIBUENTE DAlf~~~CIT~ESE : 10 STATO CIVll.e -_..fi

Dettagli

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si awalgono dell'assistenza fiscale O O TI ATTILIA COMUNE (o StolO estero) DI NASCITA

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si awalgono dell'assistenza fiscale O O TI ATTILIA COMUNE (o StolO estero) DI NASCITA MOELLO 730/2015 redd iti 2014 Mod. N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si awalgono dell'assistenza fiscale genzia...:.ntra te!t4 Gli importi devono essere indicati in unità di Euro CONTRBUENTE

Dettagli

PRESTAZIONI. Istruzioni per la domanda di pensione al coniuge dell'iscritto/a deceduto/a

PRESTAZIONI. Istruzioni per la domanda di pensione al coniuge dell'iscritto/a deceduto/a Fnd di previdenza generale - Quta A Liberi prfessinisti - Quta B Medici di medicina generale Pediatri di libera scelta Addetti alla cntinuità assistenziale e all emergenza territriale Specialisti ambulatriali

Dettagli

Istruzioni per la domanda di pensione ai familiari del medico/odontoiatra deceduto/a

Istruzioni per la domanda di pensione ai familiari del medico/odontoiatra deceduto/a Medici di medicina generale Pediatri di libera scelta Addetti alla cntinuità assistenziale e all emergenza territriale Specialisti ambulatriali Medici della medicina dei servizi Specialisti esterni PRESTAZIONI

Dettagli

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale Mod. N. MODELLO 0/0 redditi 0 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale Conforme al Provvedimento Agenzia delle Entrate - /0/0 - Sesamo Software S.p.A. S.U. FISCALE

Dettagli

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria Responsable del provvedmento fnale : Solnas Grazella - tel.0783/378206 - ragonera@comune.solaru sto Acquszone d ben e servz d Fnanzaro Trbutaro Grazella Solnas 0783-378206 ragonera@comune.solaru preventv

Dettagli

CITTA DI SALEMI Libero Consorzio Comunale di Trapani

CITTA DI SALEMI Libero Consorzio Comunale di Trapani r " CTTA D SALEM Lbero Consorzo Comunale d Trapan 4 SETTORE "Ambente Protezone Cvle Servz Cmteral Edlza popolare Uffco Art.5 Patrmono" AVVSO CENSMENTO AMANTO (scadenza 20 maggo 2015) S avvsa la Cttadnanza

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONE FINANZIARIA AL 31 DICEMBRE 213 PAGINA BIANCA 3/58 Indice Organi Sociali... 6 Consiglio di Amministrazione... 6 Collegio Sindacale... 6 Società di Revisione... 6 Specialist... 6 Nomad... 6 Struttura

Dettagli

(! )##%% *'!!+%(*!,, '- -..,,.,.. o - / 01- '-- 4'5 *%*'!! '6 *%! '-,3. '-,3 ' 7%8. o '3 o 6. '- 3-9--, 3-3

(! )##%% *'!!+%(*!,, '- -..,,.,.. o - / 01- '-- 4'5 *%*'!! '6 *%! '-,3. '-,3 ' 7%8. o '3 o 6. '- 3-9--, 3-3 !"#$ %&"%' (! )##%% *'!!+%(*!, o,, o, '..,,.,.. o / 01 ' o / 01 2 o # 3. 3 3 3 4'5 *%*'!! '6 *%! ' ' ',3. ',3 ' 7%8 '6 3 ''36. o '3 o 6. ' 39, ''. o.. ' o.. 3 3 ' 3 ' : o 3 o (3(3, ' $ o ', ',; ' + '6!'%!

Dettagli

I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE

I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Facoltà d Economa Valutazone de prodott e dell mpresa d asscurazone I MODELLI MULTISTATO PER LE ASSICURAZIONI DI PERSONE Clauda Colucc Letza Monno Gordano Caporal Martna Ragg I Modell Multstato sono un

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica Finanziaria aa 2012-2013 Esercitazione: 4 aprile 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca Fnanzara aa 2012-2013 Eserctazone: 4 aprle 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/41? Aula "Ranzan B" 255 post 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Dettagli

su ordinamento degli enti locali edella legge 5luglio 1982 n. 441, recante disposizioni per la pubb icifà

su ordinamento degli enti locali edella legge 5luglio 1982 n. 441, recante disposizioni per la pubb icifà MODELLO A Al Cmu di Mafrdia STUAZONE PATRMONALE DE TTOLAR D CARCHE PUBBLCHE ELETTVE ED GOVERNO l sttscritt DCHARAZONE SOSTTUTVA DELL'ATTO D NOTORETÀ (art. 47 dl D.P.R. 445/2000) Cgm m hxuq.us.o. Cdic fiscal

Dettagli

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Dichiarazione congiunta 730 integrativo (vedere istruzioni) NOME

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Dichiarazione congiunta 730 integrativo (vedere istruzioni) NOME MAGNAN SAN L GANCARL MDLL 70/0 rddt 0 Md. N. dchrn smplfct d cntrbunt ch s vvlgn dll'ssstn fscl MGNGCR6H9C0 CNTRBMT (rt-7 Uh'. ntrt GL mprú dvn ssr ndct n unt d ur Dchrntx Cnug dchrnt Sggtt fsclmnt CDC

Dettagli

E p.c. I moduli compilati vanno inviati tramite email all indirizzo info@scuolaedilebresciana.it oppure tramite fax al n 0302091737.

E p.c. I moduli compilati vanno inviati tramite email all indirizzo info@scuolaedilebresciana.it oppure tramite fax al n 0302091737. Bresca, 16/09/2015 Prot. 3240/15 Crcolare Telematca 39 E p.c. A TUTT GEOMETR SCRTT ALL ALBO LORO SED A TUTT GEOMETR PRATCANT SCRTT AL REGSTRO LORO SED Oggetto Cors rmozone e smaltmento amanto c/o Ente

Dettagli

Periodico informativo n. 95/2014. Proroga versamenti da Unico

Periodico informativo n. 95/2014. Proroga versamenti da Unico Peridic infrmativ n. 95/ Prrga versamenti da Unic Gentile Cliente, cn la stesura del presente dcument infrmativ Vi infrmiam che le persne fisiche i sggetti cllettivi che esercitan attività ecnmiche per

Dettagli

Cilindri Serie 40 1/1.10.01. MOVIMENTO Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø 160-200 - 250-320 mm CARATTERISTICHE GENERALI

Cilindri Serie 40 1/1.10.01. MOVIMENTO Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø 160-200 - 250-320 mm CARATTERISTICHE GENERALI > Cilindri Serie 40 Cilindri Serie 40 CATALOGO > Novità 202 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici 60-200 - 250-320 mm»»»» Conformi alla normativa ISO 5552 e alle precedenti ISO 643 VDMA 24562 Ammortizzatore

Dettagli

Cilindri profilo alluminio Serie 41

Cilindri profilo alluminio Serie 41 > Cilindri Serie 4 Cilindri profilo alluminio Serie 4 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 60-200 mm»» Conformi alle normative ISO 643/VDMA 24562»» Stelo in acciaio INOX rullato»» Ammortizzatore pneumatico

Dettagli

66 anni 66 anni e 6 mesi

66 anni 66 anni e 6 mesi Medici di medicina generale Pediatri di libera scelta Addetti alla cntinuità assistenziale e all emergenza territriale Specialisti ambulatriali Medici della medicina dei servizi Specialisti esterni PRESTAZIONI

Dettagli

CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater,

CUD 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, CUD 000001/0351295/0000000000103477 Pag. 1 2014 CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2013 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO

Dettagli

DICHIARAZIONE ICEF QUADRI C3 e C4

DICHIARAZIONE ICEF QUADRI C3 e C4 DICHIARAZIONE ICEF QUADRI C3 e C4 C3 - REDDITI DA LAVORO AUTONOMO PROFESSIONALE E DA IMPRESA INDIVIDUALE Va espst il reddit calclat sulla base dei parametri e degli studi di settre (valre puntuale) se

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO... DOMICILIO FISCALE ALL' 1/1/2013

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO... DOMICILIO FISCALE ALL' 1/1/2013 Realizzato con tecnologia SMART FORMS - www.smtforms.com - DATA PRINT GRAFIK AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONI- STICO O ALTRO SOSTITUTO D'IMPOSTA PARTE A AL DIPENDENTE, PENSIONATO O ALTRO PERCETTORE DELLE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 N. 1 COGNOME NOME 2 RC 3 PM 4 RP 5 NU GD FINALITA' DEL BENEFICIO CONCESSO IMPORTO TOTALE ANNUO RIFERIMENTI LEGISLATIVI 6 AV 7 PD 8 KN 9 AL 10 AR 11 TG 12 LD 13 GL 14 DD 15 DL 16 BM 17 BM 18 BE 19 AM 20

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

MODELLO ISEE 2015. Prestazioni Sociali Agevolate. Le prestazioni sociali collegate al modello Isee ci sono:

MODELLO ISEE 2015. Prestazioni Sociali Agevolate. Le prestazioni sociali collegate al modello Isee ci sono: MODELLO ISEE 2015 Prestazini Sciali Agevlate Le prestazini sciali cllegate al mdell Isee ci sn: l ergazine dell assegn di maternità; l ergazine dell assegn per il nucle familiare; asili nid e altri servizi

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Fax E-mail. Nazionalità ESPERIENZA LAVORATIVA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono Fax E-mail. Nazionalità ESPERIENZA LAVORATIVA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nme Telefn Fax E-mal ANNALISA ROSATI 393287265661 rsatunv@lber.t Naznaltà ITALIA ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 2000/2015 nsegnante a temp ndetermnat

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Determinazine Prpsta nr. 57 del 29/10/2015 Determinazine nr. 748 del 30/10/2015 Servizi Bibliteca, Cultura e Prmzine Sprt OGGETTO:

Dettagli

ATTREZZATURE A TEMPERATURA POSITIVA

ATTREZZATURE A TEMPERATURA POSITIVA ANUGA COLONIA 05-09 OTTOBRE 2013 Ragione Sociale Inviare a : all'attenzione di : Padiglione Koelnmesse Srl Giulia Falchetti/Alessandra Cola Viale Sarca 336 F tel. 02/86961336 Stand 20126 Milano fax 02/89095134

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI IDONEITA DELL ALLOGGIO E DI CONFORMITA AI REQUISITI IGIENICO SANITARI

RICHIESTA CERTIFICATO DI IDONEITA DELL ALLOGGIO E DI CONFORMITA AI REQUISITI IGIENICO SANITARI Aggirnament 2016 ORIGINALE/COPIA Al Cmune di BRUNATE ISTANZA N. / PROTOCOLLO GENERALE via alla Chiesa 2 22034 BRUNATE (CO) Marca da bll eur 16,00 Area Tecnica Il/La sttscritt/a: RICHIESTA CERTIFICATO DI

Dettagli

Metodologia di controllo. AUTORIMESSE (III edizione) Codice attività: 63.21.0. Indice

Metodologia di controllo. AUTORIMESSE (III edizione) Codice attività: 63.21.0. Indice Metodologa d controllo AUTORIMESSE (III edzone) Codce attvtà: 63.21.0 Indce 1. PREMESSA... 2 2. ATTIVITÀ PREPARATORIA AL CONTROLLO... 3 2.1 Interrogazon dell Anagrafe Trbutara... 3 2.2 Altre nterrogazon

Dettagli

Modulo A-DOM: Richiesta nominativa di nulla osta al lavoro domestico. Istruzioni di compilazione

Modulo A-DOM: Richiesta nominativa di nulla osta al lavoro domestico. Istruzioni di compilazione Mdul A-DOM: Richiesta nminativa di nulla sta al lavr dmestic Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria dei flussi d ingress dei lavratri nn cmunitari nn staginali nel territri dell

Dettagli

al Braglia! Campagna Abbonamenti Stagione Sportiva 2013/2014

al Braglia! Campagna Abbonamenti Stagione Sportiva 2013/2014 V l Bgl! g bb g v 213/214 2 g bb g v 213/214 BBNMN P BUNM UÀ 1.25 BUNM LL 1.5 BUNM P BUN B F BUN P 7 42 28 8 21 PXYZ BUN P v B PLNM 38 225 14 8 21 F N LL 23 145 125 8 21 G H L M N Q GN P N NN.GV. NN UN

Dettagli

SIMULAZIONE DI ESAME ESERCIZI. Cattedra di Statistica Medica-Università degli Studi di Bari-Prof.ssa G. Serio 1

SIMULAZIONE DI ESAME ESERCIZI. Cattedra di Statistica Medica-Università degli Studi di Bari-Prof.ssa G. Serio 1 SIMULAZIONE DI ESAME ESERCIZI Cattedra d Statstca MedcaUverstà degl Stud d BarProf.ssa G. Sero ESERCIZIO. Alcu autor hao studato se la depressoe possa essere assocata a dc serologc d process autommutar

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA COSIDERAZIOI PRELIMIARI SULLA STATISTICA La Statstca trae suo rsultat dall osservazoe de feome che c crcodao. Gl stess feome per essere oggetto d statstca devoo essere adeguatamete umeros modo tale che

Dettagli

MISCUGLI E SOLUZIONI. Classi 3

MISCUGLI E SOLUZIONI. Classi 3 - 1 - MISCUGLI E SOLUZIONI Classi 3 Materiali Fare Csa Cme Per GIOCHIAMO CON LE POLVERI.. POLVERI MISTERIOSE Materiale ccrre nte 8 piattini di plastica 8 diverse sstanze: zuccher, sale, farina di mais,

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA OGGETTO: AVVISO PER ACQUISIZIONE DISPONIBILITA A SVOLGERE LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO PER LE ATTIVITA RELATIVE A LAVORI DI PULIZIA E GIARDINAGGIO, MANUTENZIONE DI EDIFICI, STRADE, PARCHI E MONUMENTI

Dettagli

c h i e d e o nuova autorizzazione per noleggio da rimessa con conducente o sostituzione automezzo o autorizzazione per subingresso a

c h i e d e o nuova autorizzazione per noleggio da rimessa con conducente o sostituzione automezzo o autorizzazione per subingresso a Md. DNO 4443 AL COMUNE di BUCINE Impsta di bll OGGETTO: TRASPORTI Dmanda autrizzazine per il servizi di nleggi da rimessa cn cnducente. Il sttscritt nat a il residente a Via/P.zza/Fraz. n. Cdice fisc.

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA FAMIGLIA E DEL PROGETTO DI INTERVENTO PER IL CONTRIBUTO ECONOMICO DEL FONDO

PRESENTAZIONE DELLA FAMIGLIA E DEL PROGETTO DI INTERVENTO PER IL CONTRIBUTO ECONOMICO DEL FONDO PRESENTAZIONE DELLA FAMIGLIA E DEL PROGETTO DI INTERVENTO PER IL CONTRIBUTO ECONOMICO DEL FONDO *Camp bbligatri Referente della dmanda/prgett*... Email del Referente *... Telefn del Referente * Indicare

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Cmune di POGGIO RENATICO Prvincia di Ferrara DELIBERAZIONE N. 36 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DISPOSIZIONI SULL'USO DEI CARTELLINI IDENTIFICATIVI DEL PERSONALE A CONTATTO COL

Dettagli

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100)

La classe che mostra la distribuzione più elevata è quella 60-90, che corrisponde a un uso elevato dell automobile. f i fr (= f i/n) fr% (=fr*100) ESERCIZIO Il Moblty Maager d u azeda ha rlevato l umero d chlometr percors settmaalmete da 60 mpegat. I dat soo rportat ello schema successvo. 67 4 93 58 66 87 5 53 86 8 7 47 56 70 54 86 48 43 60 58 5

Dettagli

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1 APAT Agenza per la Protezone dell Ambente e per Servz Tecnc Dpartmento Dfesa del Suolo / Servzo Geologco D Itala Servzo Tecnologe del sto e St Contamnat * * * Nota nerente l calcolo della concentrazone

Dettagli