MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 aprile 2013.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 aprile 2013."

Transcript

1 Al Presidente dell Repubblic ALLGAT Nel cnsigli cmunle di Sezzdi (Alessndri), rinnvt nelle cnsultzini elettrli del 6 e 7 giugn 2009 e cmpst dl sindc e d ddici cnsiglieri, si è venut determinre un grve situzine di crisi cus delle dimissini rssegnte d tt cmpnenti del crp cnsilire. Le citte dimissini, presentte persnlmente d ltre l metà dei cnsiglieri cn tt unic cquisit l prtcll dell'ente in dt 22 mrz 2013, hnn determint l'iptesi disslutri dell'rgn elettiv disciplint dll'rt. 141, cmm I, letter b), n. 3, del decret legisltiv 18 gst 2000, n Pertnt, il prefett di Alessndri h prpst l scigliment del cnsigli cmunle sprcitt dispnendne, nel cntemp, cn prvvediment del 22 mrz 2013, l sspensine, cn l cnseguente nmin del cmmissri per l prvvisri gestine del cmune. Cnsidert che nel suddett ente nn può essere ssicurt il nrmle funzinment degli rgni e dei servizi, essend venut men l'integrità strutturle minim del cnsigli cmunle cmptibile cn il mnteniment in vit dell'rgn, si ritiene che, nell specie, ricrrn gli estremi per fr lug l prpst scigliment. Sttpng, pertnt, ll firm dell SV. l'unit schem di decret cn il qule si prvvede ll scigliment del cnsigli cmunle di Sezzdi (Alessndri) ed ll nmin del cmmissri per l prvvisri gestine del cmune nell persn dell dttress nric Mntgn. Rm, 10 prile 2013 DCRT DL PRSIDNT DLLA RPUBBLICA 22 prile Cnferm nell cric di Segretri generle dell Presidenz dell Repubblic del cnsigliere di Stt dtt. Dnt MARRA. IL PRSIDNT DLLA RPUBBLICA Vist l'rticl 3, secnd cmm, dell legge 9 gst 1948, n. 1077; Vist l'rticl 2 del decret del Presidente dell Repubblic 30 prile 1958, n. 571; Sentit il Cnsigli dei Ministri; Decret: Il cnsigliere di Stt dtt. Dnt MARRA è cnfermt nell cric di Segretri generle dell Presidenz dell Repubblic, permnend nell psizine di furi rul. Il presente decret srà cmunict ll Crte dei cnti per l registrzine e pubblict nell Gzzett Ufficile dell Repubblic itlin. Dt Rm, ddì 22 prile 2013 NAPLITAN MNTI, Presidente del Cnsigli dei Ministri Il Ministr dell'intern: CANCLLIRI Registrt ll Crte dei cnti il 24 prile 2013 Presidenz del Cnsigli dei Ministri, registr n. 3, fgli n A03645 t3a3788 MINISTR DLLA SALUT DCRT 8 febbri Criteri per l cmpsizine e il funzinment dei cmitti etici. IL MINISTR DLLA SALUT Vist il decret-legge 13 settembre 2012, n. 158, cnvertit, cn mdificzini, dll legge 8 nvembre 2012, n. 189, recnte «Dispsizini urgenti per prmuvere l svilupp del Pese medinte un più livell di tutel dell slute, cnvertit cn mdificzini nell legge dell'8 nvembre 2012, n. 189» e in prticlre l'rt. 12, cmmi 10 e 11; Vist l'rt. 12-bis, cmm 9, del decret legisltiv 30 dicembre 1992, n. 502, recnte «Rirdin dell disciplin in mteri snitri, nrm dell'rt. i dell legge 23 ttbre 1992, n. 421»; Vist il decret legisltiv 14 dicembre 1992, n. 507 e suessive mdifiche, recnte «Attuzine dell direttiv 90/385/C cncernente il rvvicinment delle legislzini degli Stti membri reltive i dispsitivi medici impintbili ttivi»; Vist il decret legisltiv 24 febbri 1997, n. 46 e suessive mdifiche, recnte «Attuzine dell direttiv 93/42/C, cncernente i dispsitivi medici»; Vist il decret legisltiv 24 giugn 2003, n. 211, recnte «Attuzine dell direttiv 2001/20/C reltiv ll'ppliczine dell bun prtic clinic nell'esecuzine delle sperimentzini cliniche di medicinli per us clinic» e in prticlre l'rt. 6, cmm 7; Vist il decret del Presidente dell Repubblic 21 settembre 2001, n. 439, recnte «Reglment di semplificzine delle prcedure per l verific e il cntrll di nuvi sistemi e prtclli terpeutici sperimentli»; Vist il decret del Ministr dell snità 15 lugli 1997, pubblict nel supplement rdinri ll Gzzett Ufficile n. 191 del 18 gst 1997, recnte «Recepimen- 12

2 t delle linee guid dell'unine eurpe di bun prtic clinic per l esecuzine delle sperimentzini cliniche dei medicinli»; Vist il decret del Ministr dell snità 18 mrz 1998, pubblict nell Gzzett Ufficile n. 122 del 28 mrz 1998, recnte «Mdlità per l'esenzine dgli ertmenti sui medicinli utilizzti nelle sperimentzini cliniche» e suessive mdifiche; Vist il decret del Ministr dell slute, di cncert cn il Ministr dell'ecnmi e delle finnze, 12 mggi 2006, pubblict nell Gzzett Ufficile 22 gst 2006, n. 194, recnte «Requisiti minimi per l'istituzine, l'rgnizzzine e il funzinment dei cmitti etici per le sperimentzini cliniche dei medicinli» e suessive mdifiche; Vist l Cnvenzine del Cnsigli d'urp per l prtezine dei diritti dell'um e dell dignità dell'essere umn nell'ppliczine dell bilgi e dell medicin, ftt d vied il 4 prile 1997, rtifict cn legge 28 mrz 2001, n. 145; Cnsidert l pssibilità che i criteri di cui l presente decret pssn essere di riferiment, per qunt pplicbili, per le vlutzini in tem di ricerc bimedic e di ssistenz snitri di cui l prere dttt dl Cmitt nzinle di bietic del 28 prile 1997; Vist l prpst dell'agenzi itlin del frmc (AlFA) per i prfili di prpri cmpetenz; Acquisit l'intes dell Cnferenz Stt-regini, sncit nell sedut del 7 febbri 2013; Decret: Art. I. Definizine e funzini dei cmitti etici I. I cmitti etici di cui ll'rt. 12, cmmi 10 e 11, del decret-legge 13 settembre 2012, n. 158, cnvertit, cn mdificzini, dll legge 8 nvembre 2012, n. 189, sn rgnismi indipendenti i quli sn ttribuite le cmpetenze di cui ll letter c) del citt cmm 10, che hnn l respnsbilità di grntire l tutel dei diritti, dell sicurezz e del benessere delle persne in sperimentzine e di frnire pubblic grnzi ditle tutel. 2. ve nn già ttribuit specifici rgnismi, i cmitti etici pssn svlgere nche funzini cnsultive in relzine questini etiche cnnesse cn le ttività scientifiche e ssistenzili, ll scp di prteggere e prmuvere i vlri dell persn. I cmitti etici, inltre, pssn prprre inizitive di frmzine di pertri snitri reltivmente temi in mteri di bietic. Art. 2. Criteri per l cmpsizine dei cmitti etici 1. I cmitti etici, istituiti nel territri delle regini e prvince utnme di Trent e Blzn, sn rirgnizzti nel rispett dei requisiti minimi di cui l presente decret, secnd i criteri di cui ll'rt. 12, cmm 10, del decret-legge 13 settembre 2012, n. 158, cnvertit, cn mdificzini, dll legge 8 nvembre 2012, n. 189, nell'mbit di strutture snitrie pubbliche d esse equiprte, ivi cmpresi gli istituti di ricver e cur crttere scientific. Nelle regini e nelle prvince utnme di Trent e Blzn cn pplzine inferire d un miline di bitnti deve essere cmunque istituit un cmitt etic. 2. L'llegt l presente decret cntiene un prspett riepilgtiv del numer dei preri unici resi di cmitti etici nell'ultim trienni nterire ll dt di entrt in vigre del decret-legge 13 settembre 2012, n. 158, cnvertit, cn mdificzini, dll legge 8 nvembre 2012, n. 189, sull bse dell qule le regini e le prvince utnme di Trent e di Blzn pssn perre l scelt di cui ll'rt. 12, cmm 10, letter b), del decret-legge citt. 3. Nel cs in cui le regini e le prvince utnme di Trent e di Blzn si vvlgn dell pssibilità, previst dll'rt. 12, cmm 10, letter ) del decret-legge 13 settembre 2012, n. 158, cnvertit, cn mdificzini, dll legge 8 nvembre 2012, n. 189, di istituire un ulterire cmitt etic cn cmpetenz estes più istituti di ricver e cur crttere scientific e istituiscn sezini del cmitt etic per ciscun di essi, nche lle predette sezini e i reltivi cmpnenti si pplicn le dispsizini del presente decret. 4. Le regini e le prvince utnme di Trent e Blzn disciplinn le mdlità di nmin dei cmpnenti del cmitt etic. 5. L cmpsizine dei cmitti etici deve grntire le qulifiche e l'esperienz necessrie vlutre gli spetti etici, scientifici e metdlgici degli studi prpsti. I cmpnenti dei cmitti etici devn essere in pssess di un dcumentt cnscenz e esperienz nelle sperimentzini cliniche dei medicinli e dei dispsitivi medici e nelle ltre mterie di cmpetenz del cmitt etic. A tl fine i cmitti etici devn cmprendere lmen: ) tre clinici; b) un medic di medicin generle territrile; c) un peditr; d) un bisttistic; e) un frmclg; 1) un frmcist del servizi snitri reginle; g) in relzine gli studi svlti nell prpri sede, il direttre snitri un su sstitut permnente e, nel cs degli Istituti di ricver e cur crttere scientific, il direttre scientific dell istituzine sede dell sperimentzine; h) un espert in mteri giuridic e ssicurtiv un medic legle; i) un espert di bietic; 1) un rppresentnte dell're delle prfessini snitrie interesst ll sperimentzine; m) un rppresentnte del vlntrit dell'sscizinism di tutel dei pzienti; n) un espert in dispsitivi medici; ) in relzine ll're medic-chirurgic ggett dell'indgine cn il dispsitiv medic in studi, un ingegnere clinic ltr figur prfessinle qulifict; 13 -

3 p) in relzine ll studi di prdtti limentri sull'um, un espert in nutrizine; q) in relzine ll studi di nuve prcedure tecniche, dignstiche e terpeutiche, invsive e semi invsive, un espert clinic del settre; r) in relzine ll studi di genetic, un espert in genetic. 6. Nei csi di vlutzini inerenti d ree nn cperte d prpri cmpnenti, il cmitt etic cnvc, per specifiche cnsulenze, esperti esterni l cmitt stess. 7. L sperimenttre, il prmtre ltr persnle prtecipnte ll sperimentzine, frnisce, su richiest del cmitt, infrmzini su gni spett dell studi. L sperimenttre, il prmtre ltr persnle prtecipnte ll sperimentzine, nn deve prtecipre lle decisini, l prere e l vt del cmitt etic. 8. I cmpnenti del cmitt etic restn in cric 3 nni. Il mndt nn può essere rinnvt cnsecutivmente più di un vlt. Il Presidente nn può ricprire tle cric per più di due mndti cnsecutivi. Le regini e le prvince utnme dttn idnee misure per ssicurre l cntinuità di funzinment dei cmitti etici ll scdenz dei mndti direttre generle dell struttur snitri interesst vver un su delegt cn ptere di firm, in cs di ettzine dell sperimentzine, deve grntire l definizine dei cntrtti ecnmici reltivi gli studi cntestulmente lle riunini del cmitt etic tsstivmente entr tre girni dll'espressine del prere del cmitt etic. Art. 3. Indipendenz I. L'rgnizzzine e il funzinment del cmitt etic ne devn grntire l'indipendenz. 2. L'indipendenz del cmitt etic deve essere grntit lmen: ) dll mncnz di subrdinzine gerrchic del cmitt etic nei cnfrnti dell struttur ve ess per; b) dll presenz di cmpnenti esterni lle strutture snitrie per le quli per il cmitt etic, in misur nn inferire d un terz del ttle; c) dll estrneità e dll mncnz di cnflitti di interesse dei vtnti rispett ll sperimentzine prpst; tl fine, i cmpnenti del cmitt etic devn firmre nnulmente un dichirzine in cui si bblign nn prnuncirsi per quelle sperimentzini per le quli pss sussistere un cnflitt di interessi di tip dirett indirett, tr cui: il cinvlgiment nell prgettzine, nell cnduzine nell direzine dell sperimentzine; l'esistenz di rpprti di dipendenz, cnsulenz cllbrzine, qulsisi titl, cn l sperimenttre cn l'ziend che cnduce l studi sperimentle prduce cmmercilizz il frmc, il dispsitiv medic il prdtt limentre cinvlt nell sperimentzine; d) dll mncnz di cinteressenze di tip ecnmic-finnziri tr i membri del Cmitt e le ziende del settre interesst. e) dlle ulteriri nrme di grnzi e incmptibilità previste dl reglment del cmitt etic. Art. 4. rgnizzzine I. Il cmitt etic deve dttre, cnfrmemente lle nrmtive vigenti indicte in premess e lle dispsizini del presente decret, un reglment che dettgli cmpiti, mdlità di funzinment e regle di cmprtment dei lr cmpnenti. 2. Cnfrmemente lle dispsizini delle regini e delle prvince utnme di Trent e Blzn, il cmitt etic è dtt di un uffici di segreteri tecnic-scientific qulifict in pssess di risrse umne, tecniche e mministrtive, degute l numer di studi gestiti, nnché delle infrstrutture necessrie d ssicurre il cllegment lle bnche dti nzinli e internzinli. 3. Il cmitt etic elegge l prpri intern un presidente ed un cmpnente che l sstituisce in cs di ssenz. I membri dei cmitti etici nn pssn delegre le prprie funzini. 4. Il cmitt etic rende pubblicmente dispnibili le mdlità di vlutzine e di dzine dei preri, tr cui il qurum necessri per l vlidità dell sedut, che cmunque deve essere superire ll metà dei cmpnenti; le decisini sn ssunte dll mggirnz dei presenti venti diritt l vt. 5. Il cmitt etic rende pubblicmente dispnibili l prpri cmpsizine, il prpri reglment, i tempi previsti per l vlutzine delle sperimentzini prpste, nel rispett dei tempi mssimi previsti dl decret legisltiv 24 giugn 2003, n. 211, gli neri previsti cric dei prmtri dell sperimentzine per l vlutzine dell stess e gli esiti delle riunini, ferm restnd il rispett delle nrme vigenti in mteri di riservtezz e di tutel brevettule. 6. L dcumentzine reltiv ll'ttività del cmitt etic è rchivit cur dell'uffici di segreteri tecnicscientific e res dispnibile per il perid previst dlle nrme in vigre, nche i fini delle ttività di vigilnz del Minister dell slute e degli rgni prepsti. Art. 5. Funzinment I. L vlutzine etic, scientific e metdlgic degli studi clinici d prte del cmitt etic h cme riferiment qunt previst dl decret legisltiv 24 giugn 2003, n. 211, dll dichirzine di Helsinki nell su versine più ggirnt, dll cnvenzine di vied, dlle nrme di bun prtic clinic e dlle linee guid ggirnte dell'agenzi eurpe per l vlutzine dei medicinli in tem di vlutzine dell'effii delle sperimentzini cliniche. In tle mbit i diritti, l sicurezz e il benessere delle persne cinvlte nell studi prevlgn sugli interessi dell scienz e dell scietà

4 2. Il cmitt etic, nell'esprimere le prprie vlutzini, tiene cnt delle seguenti circstnze: ) in line di principi i pzienti del grupp di cntrll nn pssn essere trttti cn plceb, se sn dispnibili trttmenti effii nti, ppure se l'us del plceb cmprt sfferenz, prlungment di mltti rischi; b) l'cquisizine del cnsens infrmt nn è un grnzi sufficiente né di scientificità, né di eticità del prtcll di studi e, pertnt, nn esime il cmitt etic dll necessità di un vlutzine glble del rpprt rischi/benefici del trttment sperimentle; c) nel prtcll dell sperimentzine deve essere grntit il diritt ll diffusine e pubbliczine dei risultti d prte degli sperimenttri che hnn cndtt l studi, nel rispett delle dispsizini vigenti in tem di riservtezz dei dti sensibili e di tutel brevettule, e che nn devn sussistere vincli di diffusine e pubbliczine dei risultti d prte dell spnsr. 3. Ferm restnd qunt dispst dl cmm 1, in cs di sperimentzine di dispsitivi medici, l vlutzine del cmitt etic, tenut cnt dell tiplgi di dispsitiv medic del dispsitiv medic impintbile ttiv ggett dell studi clinic, per gli spetti etici, tecnic-scientifici e metdlgici, h cme riferiment nche: ) ve esplicitte di prmtri dell sperimentzine, le pertinenti nrme tecniche indicte dll'rt. 3 del decret legisltiv 14 dicembre 1992, n. 507 e suessive mdifiche dll'rt. 6 del decret legisltiv 24 febbri 1997, n. 46 e suessive mdifiche e le nrme tecniche UNI N IS 14155:2011 «Indgine clinic dei dispsitivi medici per sggetti umni. Bun prtic clinic» e suessive mdifiche ppure le nrme tecniche lterntive equivlenti; b) le linee guid dell'unine eurpe di bun prtic clinic per l esecuzine delle sperimentzini cliniche dei medicinli, di cui l decret del Ministr dell snità 15 lugli 1997, per qunt pplicbili lle sperimentzini cliniche cn dispsitivi medici sulle persne. 4. L vlutzine del cmitt etic in mteri di indgini cliniche di dispsitivi medici di dispsitivi medici impintbili ttivi deve tener cnt nche delle previsini di cui: ) ll'rt. 7 ed gli llegti 6 e 7 del decret legisltiv 14 dicembre 1992, n. 507 e suessive mdifiche; b) ll'rt. 14 ed gli llegti VIII e X del decret legisltiv 24 febbri 1997, n. 46 e suessive mdifiche. 5. In cs di studi su prdtti limentri, il cmitt etic verific che il trttment del grupp di cntrll si definit in bse lle crtteristiche del prdtt ggett dell studi e delle finlità dell studi stess. 6. I cmpnenti del cmitt etic e il persnle dell segreteri tecnic sn vinclti l segret d'uffici. Art. 6. Aspetti ecnmici I. Il cmitt etic verific che sin cperte d prte del prmtre dell sperimentzine tutte le spese g- giuntive per le sperimentzini, i csti per le ttrezzture ed ltr mterile inventribile necessri per l ricerc e nn in pssess dell struttur, per il mterile di cnsum e i prdtti d impiegre nell sperimentzine, cmpres il medicinle, il dispsitiv e ltr mterile di cnsum, di cnfrnt l'eventule plceb. 2. Le regini e le prvince utnme di Trent e Blzn, nche previ rd interreginle, stbiliscn l'imprt del gettne di presenz per l prtecipzine lle sedute del cmitt etic e delle triffe cric del prmtre per l'sslviment dei cmpiti demndti l cmitt etic. 3. Le triffe di cui l cmm 2 sn determinte in misur tle d grntire l cmplet cpertur delle spese cnnesse i cmpensi eventulmente stbiliti per i membri dei cmitti etici e l funzinment degli stessi, nnché gli neri reltivi gli uffici di segreteri di cui ll'rt. 4, cmm 2. Art. 7. Cmuniczine I. Le regini le prvince utnme di Trent e Blzn trsmettn per vi telemtic l Minister dell slute e ll'agenzi itlin del frmc l'elenc e l cmpsizine dei cmitti etici rirgnizzti i sensi del presente decret. Art. 8. Clusl di invrinz finnziri I. Dll'ttuzine del presente decret nn derivn nuvi mggiri neri cric dell finnz pubblic. Art. 9. Abrgzini I. Sn cnfermte le dispsizini di cui l decret del Ministr dell slute, di cncert cn il Ministr dell'ecnmi e delle finnze, 12 mggi 2006 recnte «Requisiti minimi per l'istituzine, l'rgnizzzine e il funzinment dei cmitti etici per le sperimentzini cliniche dei medicinli» e suessive mdifiche, per qunt nn disciplint e nn mdifict dl presente decret. Il presente decret srà trsmess ll Crte dei cnti per l registrzine e pubblict nell Gzzett Ufficile dell Repubblic itlin. Rm, 8 febbri 2013 Il Ministr: BALDUZZI Registrt ll Crte dei cnti mrz 2013 Uffici di cntrll sugli tti del MIUR, MJBAC, Mm. slute e Mm. lvr, registr n. 3, fgli n

5 ALLGAT 2 & ) N- C 0) C) Lt) C 1 i- '- C CN CN C '- CN CN CN CN CN CN C C Q C C C ) 0) C ) N- ) CN L N 1- C 03 IL) IL) C) CD CD IL) F I- P- CD IL) IL) 03 ' C) C C) C) C) C) C) ('1. C) ) 01 CL (0 C CN I'.- ( C C Q ( L L c, u) ) CD I- CN CN CN ) CN C '- - CN -. I 01 C> I ) (0 ) C I C N. I C CN ) CN CN ) CN 01 - CN CN 00. cm CN CN N C N- CD C ) L C C C ( I- - CN C CN - - CN C C C 2041 CN 1 C C C ) ) ) ( N. I C c.3 lv.. CN C IØ ' CN CI CN i- - CN CL D C C C N- CC) ) - 0) 0 0) CN N- F-. N. C r-.-.- ) C C C I- C C '- C ) CN CN CN C CN CN CN ( C Q. tu 2 D =! 0 tu C tu 0.0 W 2 00 CL 00 CL M t ) ) ) CI ) C -D I-) Ce - g1 = - 2. ".._g g.2 C CL C I- C. c.i: C NW.- 2 I' > 0 D W C ) (9 CI) 2 Q.9 C i2 5> - CL C /). C LL C - -._Z - c.2 C 0 2 ( t -9 u 0 ).c9c) 5 C 2 Q) (9 (. (f) - C. (,CL. Ø).02 0 N CC LL Ce fl 2 "LL (I).2 :2. N CCC C - C C CV. u) 0000 c 20 cu D 0 LU LU LU LULU=W LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU W LU LU I CN C CN C C ( 1- D 0) CN CN CN CN 16

6 ) ) CN le ) Q ) ) ) N- ) ) ) le C L N- ) ) CN D ) CN - ) ) CN CN ) - L CN - D) - ) ) - CN CN ) CN - ) CN - I IL) C) C1 ) F- C C C) C) C) C) C1 C1 C) l ('1 ('i CM CM C%1 C1 CM CM N C - - "- i- - " , ) 03 L L ), ) ) 0) N- L ) CN - CN - - L ) 03 C L - ) ) L CN - CN L ) ) - ) C C I C 1- C C -. C G) C - I ) I-. ) ) - L ) CN CN CN D ) ) ) - ( ) - ) D ) ) ) CN C CN ) - - ) CN CN ) CN CN L cq CCC I )IØ)CCD ))I I)4 CN ) L N- ) CN ) ) C '- ) ) ) ) ) CN ) ) ) CN - - ) ) - - ) - ) L - CN - ) ) - CN C C ) C C D I C C F-. C 00 C CN I C 00 I Ci. r- ) cu C C b C C 2 C 0. < i3 (I) D C Z.2 0 c C.t _3.2._ C.2 ) -2 3 C C/) C m I! IV Ì =Q_ C c '- CL.9. -C C 0(0. _ 0 il _'»? w U) )5 u,cd b C ) CI) C C i CI) ~ CL CI) C CI) C C(0 <C)CCI.2.~.~.~ 0.2! Q QQQ <<<<< D< D<<<< <C<< = = = = = = = = = = C = = = = = = = = = = = = = = = = C C C CI) CI)._Q) CI) CC C C C 0)00 C C CI) CI) ) CI) 0)0 CI) CI) UJWWuJW WWWW WWLUWWUWW LIJWWLIJ LIJWLIJWUJW (-) =-00 00< L ) N- ) ) - CN - L ) N.- D ) CN ) L ) F- ) ) CN CN CN CN CN CN ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) L IVA

7 C N N CN CN - C CN C e CN - ) C N ) - CN CN CN CN ) CN ), ) CN CN CN N- - CN CN CN CN - CN CN m 0) F- I- F F- t- C C C C C ( C C C I I I ' C CN CN ) C C - ) - CN ) ) N. 14) '- CN ) CN - 03 C CN CN - CN ) 14) CN CN -1<3 F- ) - C I d CN - - ) CN - ) CN CN CN CN CN CN CN d CN CN ) ) ) C CN R ) CN CN CN - ) - «) CN - - CN ) - - CN - N- CN ) e ) ) ) CD IØ ) - ) I - ) 1 CN ) CN ) CN CN CN ) CN CN CN CN CN - LI) ('i C I CN ) ) ) r- C C ) ) CN C.- - LI) '- c - CN CN ) ) i - - D i ) 1$) CN C - ) ) CN CN C CN ( )))I) ))) CNCN )) ) ) C (I) 0 > - C.5 0 cu :5 i- 0 I I. C CI>, CC _ - > C = (1> C = CN C.>. ) I- C C C 2C I C U.5:5C - C 5 C (30 0 gcuc)) N Cc Cc C C C ) C 2 = = = 5 CI) C. C). >0. C QC> cn c Ufl >C<!'<J._ c -u 5-_ cu 00 i 13 D LU UJWLIJW LULU LUW LULULULU W W LU WWW UJWUJC LU LUW W LUUJ LU < CN ) C C N- 03 0).- CN ) C C r- 0) - CN ) C C P- 03 0) C C Lt) LI) C 14) C C C C C C C C C C C C C r- r- N- N- F- F- N- N- F- I'- 18

8 CN CN ) CN CN C P- - ) - CN r- ).- ) CN CI ) CN - C L L N- CN Q ) ) C C > CN - ) CN C CN C CN CN.- MI-1C3 N-. L CN 0 CNCN CN))CN)CN) - - CN ) C ) L L L ).- CN r ) L - CNCN) CNeCN -C-- L ) L D CN L L L L - L CN CN L) ) L CN CN '- C3 ) CNCNCN- CN CN)CQC 000 CNCNCN- ) L ci) Il) ).i - > CL = cn = 3 )c)ci) ).2 3) c0 c. > C 3 ) 0._ ( C - - ci) N CL = > N000 ).- e.2h> c. - -e cncn UCI).2 - > 0.i 4. 1 _i ) 3 5 "0 ci. CL CL <..? ' ( cu. ) ci) ) ci) (1) ò ò ò W W W LU LU LU LU LU LU LU W LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU LU W < 0 CNCnL CN-D) CN)LLN-L) CLLDLLLLCL)))))))))) 19 -

9 03 C C I- C C\I 03 ) c C C C r C' P- C C U)I- CNC'JCCC'(C - C'4 M CJ - -N-C) c) ci c) 04 N 04 C1 01 C1 CM N C'l N N C1 C'l C - ('.1 C'J r- C ) (l 03 C C C C 04 - ( ) C - i 03 C C I N- C C2 C'CC C C\I ).- C ee - C C CI- (" ) ('J 0 -C (' N-000 '- C N J!NI1 >0 W i I 0 C LL 2 )Ø CU C.c:85C 9 - c = () C j. C. 0.g ) )U) 0.2i...i...i...iC '-''-' i00jjjj.j...j..jøcdcc>. - ~ C') CCCDr--psQ 'i.. CCCCC/)CCØCDDD2 < < '-' '-' '' '-' '- C < < < < < < < < < < < r-r--p= 4 $1: < < < < r-- CD 5 ) i5 i5 i5 5 i WW WLU0 LU LU LU LU LU LU LU LU LU W LU LU LU LU LU LU LU LU W LU LU LU W 000u l L) - CN (J W L) j) i'.- UJ ) L.2 CN LJ U.i L) t'. VI ) C'1('1C'IC'1C'1C'1 C'1('4CC\I CI) CI) CC C CI) CCCC 20

10 C) C) le () 03C - 00 D CD I C00000D)000 D '-0000_0_000_00 ò31 CA (0 c ) ) cu 6' = 'i5 I/) 0 N ( u)w cz ( > 0 VI & (00c Ci) CL 20 5VIQ,(00 C cu - 0(0(0 0._c ' VIVI (0( P ) CI) ) CI) CI) ) ) ) ))c CI) '0 '0 '0 '0 ' WW ujw LU LU LULU W LIJLU0 LU f C -03)0-ec) LC) U)L() 13A

Modalità di accesso e documentazione ambulatoriale

Modalità di accesso e documentazione ambulatoriale Mdlità di ccess e dcumentzine mbultrile Mdlità di prentzine prime visite Utenti esterni inviti d Medic di Medicin Generle Specilist intern ll Aziend Medic del Prnt Sccrs Specilist estern ll Aziend Crtter

Dettagli

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Il Cmmissari Unic delegat del Gvern per Exp Milan 2015 Milan, 15 maggi 2015 Prt. N. 74/U/2015 Ordinanza n. 2 del 15 maggi 2015 Oggett: Organizzazini di vlntariat di prtezine civile nelle attività cnnesse

Dettagli

WffWP lstitlrlo per la Vigilartza sttlitl AssicLrrazioni l:)rìva[e e tli lrrte]reiise (.lollert,l.ìvcr

WffWP lstitlrlo per la Vigilartza sttlitl AssicLrrazioni l:)rìva[e e tli lrrte]reiise (.lollert,l.ìvcr WffWP lstitlrl per l Vigilrtz sttlitl AssicLrrzini l:)rìv[e e tli lrrte]reiise (.lllert,l.ìvcr AVVRTZA Prv di idneità per I'iscrizine nel Rul dei periti ssicurtivi- sessin e z2 A pen di esclusine, l dmnd

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Prvincia di Csenza REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Settembre 2003 ART. 1 Istituzine e sede 1. E istituita, press la Prvincia di Csenza, la Cnsulta

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 Determina a cntrarre cn Atahtels Executive l affidament dirett per l affitt e l utilizz dei servizi necessari alla realizzazine

Dettagli

Convenzione Assicu rativa Responsabilità Civile Professionale Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Castrovillari

Convenzione Assicu rativa Responsabilità Civile Professionale Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Castrovillari djl 4ì* ÈLdl t rr'.).ll,tì Vi Snt Mri Fulcrin, 20 I 20123 Miln I ltly T: +39 0272080597 I F: +39 0272080592 recepti n@dulitli. cm I www. d ul itl i. cm.\lrrrsrsssrrs + ES S & i Y.?:"_ r''r. r',f1nee',+",.,

Dettagli

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A.

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. ALLEGATO A Cnvenzine fra il Cmune di Fssa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. per la psa di infrastrutture in Fibra Ottica per telecmunicazini per la realizzazine di reti in fibra ttica per la Banda Ultra Larga.

Dettagli

Pagina 1 di 7. Dipartimento Amministrativo e Tecnico Centrale Servizio Acquisti e Logistica

Pagina 1 di 7. Dipartimento Amministrativo e Tecnico Centrale Servizio Acquisti e Logistica Pgin 1 di 7 Diprtiment mministrtiv e Tecnic Centrle Servizi cquisti e Lgistic GGETT: desine l Ltt 3 dell cnvenzine denmint USILI PER DISBILI 2, per l frnitur, usili per l dembulzine, csì cme d elenc 2

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI - LA SPEZIA Via XX Settembre, 34 19121 La Spezia tel. 0187/770333

Dettagli

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI C O M U N E D I SABBIO CHIESE P R O V I N C I A D I B R E S C I A via Caduti 1, 25070 SABBIO CHIESE (BS) AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI ----------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Automobile Club d'italia

Automobile Club d'italia Automobile Club d'itli SCHDA DI SINTSI MODALITA' DI AUTNTICA PRMSSA L'rt. 7 L. 24812006 non specific le modlit8 d seguire per I'utentic delle sottoscrizioni, né richim lcun disciplin già esistente, qule

Dettagli

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA Reglament della negziazine delle azini, dei diritti d'pzine, delle bbligazini cnvertibili e cum warrant di BPAA Apprvat dal Cnsigli di amministrazine del 19 settembre 2014 1 Dcument apprvat, nella sua

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti; Cpia per l Aderente DOCUMENTO INTEGRATIVO PER EX FUNZIONARI ED EX AGENTI DELLE COMUNITA EUROPEE RELATIVO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME ACCUMULATE NEL REGIME PENSIONISTICO DELLE COMUNITA EUROPEE Premess

Dettagli

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA COMUNE di IMPRUNETA Prvincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA (spazi riservat all uffici Prtcll) (spazi riservat all uffici Edilizia Privata) Al Dirigente

Dettagli

PATENT BOX ASPETTI FISCALI E TRIBUTARI

PATENT BOX ASPETTI FISCALI E TRIBUTARI PATENT BOX ASPETTI FISCALI E TRIBUTARI Pal Tgnl Dttre Cmmercialista in Milan 20 NOVEMBRE 2015 ITALIA - FONTI NORMATIVE E PRASSI Legge di Stabilità 2015 (articl 1, cmmi da 37 a 45 della L.190/2014) Decret

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA ALLEGATO A) SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA [ ] C.F. 80017210727, cn sede in [ ], Via [ ], in persna del legale rappresentante pr tempre dtt. [ ] (di seguit, anche sl Operatre) E L Istitut di Servizi

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

COMUNE DI NOVARA. IL CONSIGLIO COMUNALE Su proposta della Giunta Comunale

COMUNE DI NOVARA. IL CONSIGLIO COMUNALE Su proposta della Giunta Comunale COMUNE DI NOVARA OGGETTO: I.U.C. ANNO 2014; Aliquta Tributi Servizi Indivisibili -TASI. IL CONSIGLIO COMUNALE Su prpsta della Giunta Cmunale Premess che: l art. 1 della Legge del 27 dicembre 2013, n. 147

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di incarichi di insegnament pratic mediante stipula

Dettagli

BANDO PER GIOVANI RICERCATORI 2013

BANDO PER GIOVANI RICERCATORI 2013 Minister dell'istruzine, dell'università e della Ricerca Decret Ministeriale 28 dicembre 2012 n. 956/ric BANDO PER GIOVANI RICERCATORI 2013 Il presente decret viene pubblicat nelle mre della registrazine

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

-%fuzr%a,* DECRETA. Visto la legge 1o oprile t98t, n. t?l:

-%fuzr%a,* DECRETA. Visto la legge 1o oprile t98t, n. t?l: -%fuzr%a,* Vist la legge 1 prile t98t, n. t?l: Vist f'articl 54 del test unic delle leggi sull'rdinment degli enti lcfi, di cui l decret legisltiv 18 gst?ooo, n. 267, cme mdifict dll'rticl 6 del detet-legge

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Cmune di POGGIO RENATICO Prvincia di Ferrara DELIBERAZIONE N. 36 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DISPOSIZIONI SULL'USO DEI CARTELLINI IDENTIFICATIVI DEL PERSONALE A CONTATTO COL

Dettagli

Modulo E40.01 Mod.COM_40_agenzia-affari vers. 02 del 05/01/2015

Modulo E40.01 Mod.COM_40_agenzia-affari vers. 02 del 05/01/2015 All Sprtell Unic Attività Prduttive del Cmune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ (D.L. 78/10 cnvertit in legge 122 del 30/07/2010 art. 49) PER AGENZIA D AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.)

Dettagli

RIEPILOGO CALCOLO DI RISCHIO PER AREE DI ATTIVITÀ* SECONDO LE RETTIFICHE APPORTATE

RIEPILOGO CALCOLO DI RISCHIO PER AREE DI ATTIVITÀ* SECONDO LE RETTIFICHE APPORTATE RIEPILOGO CALCOLO DI RISCHIO PER AREE DI ATTIVITÀ* SECONDO LE RETTIFICHE APPORTATE DAL DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DA CUI SI EVINCE L'INVARIANZA DEL LIVELLO DI RISCHIO (bass- medi - alt) M0NITORAT0

Dettagli

I. Mandato e incarico

I. Mandato e incarico Mittente (curatre/curatrice) C-4 Cgnme, nme Indirizz NPA, lug Tel. E-mail Rapprt 31.12. del (data) per (persna interessata): Cgnme, nme Indirizz NPA, lug nat il da (attinenza/stat) I. Mandat e incaric

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc.

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc. DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiell n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distrett Sclastic n. 12 Cd. Fisc. 93082920617 e- mail: ceee100002@ istruzine. it/ 81100 C A S E R T A Stazine appaltante:

Dettagli

Satelliti artificiali geostazionari ed orientamento delle antenne (*)

Satelliti artificiali geostazionari ed orientamento delle antenne (*) e s e r c i t z i n i Stelliti rtificili estzinri ed rientment delle ntenne (* prf. in. Nzzren Crilin * Immini trtte d http://www.nuticrtili.lu.it/didttic/estzinri/estzinri.htm IIS Mrcni -Bri / ASI / IM

Dettagli

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE PROVINCIA DI PIACENZA FIN. Settre Risrse ecnmiche, finanziarie e patrimniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE Prpsta n. STRISORS 2423/2011 Determ. n. 1978 del 23/09/2011 Oggett:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE, L'INCLUSIONE, LA CONVIVENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE, L'INCLUSIONE, LA CONVIVENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PG N 19198 Titlazine: del 04/06/2014 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 624 del 26/06/2014 PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE, L'INCLUSIONE, LA CONVIVENZA Dirigente: FANTINI Dr. Luca

Dettagli

Assegno di maternità 2013. Il contributo per l anno 2013 è pari ad 1.672,65.

Assegno di maternità 2013. Il contributo per l anno 2013 è pari ad 1.672,65. Cmune di Mnte di Prcida via Ludvic Quandel, 081.8684227 fax 081.8684227 www.cmune.mntediprcida.na.it Assegn di maternità 2013 Un assegn per le madri nn lavratrici Il cntribut per l ann 2013 è pari ad 1.672,65.

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di incarichi di insegnament pratic mediante stipula

Dettagli

c h i e d e o nuova autorizzazione per noleggio da rimessa con conducente o sostituzione automezzo o autorizzazione per subingresso a

c h i e d e o nuova autorizzazione per noleggio da rimessa con conducente o sostituzione automezzo o autorizzazione per subingresso a Md. DNO 4443 AL COMUNE di BUCINE Impsta di bll OGGETTO: TRASPORTI Dmanda autrizzazine per il servizi di nleggi da rimessa cn cnducente. Il sttscritt nat a il residente a Via/P.zza/Fraz. n. Cdice fisc.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Marc GARGIULO Data di nascita 20 ttbre 1962 Qualifica Categria D Amministrazine Giunta Reginale della Campania - AGC Turism e Beni Culturali Settre

Dettagli

I OGGETTO: ASSEGNAZIONE BUDGET DI LAVORO STRAORDINARIO.

I OGGETTO: ASSEGNAZIONE BUDGET DI LAVORO STRAORDINARIO. I. R. C. C.5. ustltut di Ricver e Cura a Carattere Scientific C. R. O. B. CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA Riner in Vulture (PZ) REGIONE BASILICATA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE...

Dettagli

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Il Cmmissari Unic delegat del Gvern per Exp Milan 2015 Milan, 21 aprile 2015 Prt. N. 68/U/2015 Alla Presidenza del Cnsigli dei Ministri Alla c. a. Dtt.ssa Elisa Grande Via Mercede, 9 00187 - Rma AI Cmmissari

Dettagli

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIV A INTERNA, APERTA AI DIPENDENTI DI RUOLO DELL'ASI

AVVISO DI PROCEDURA SELETTIV A INTERNA, APERTA AI DIPENDENTI DI RUOLO DELL'ASI ~I).. I ag~tl' spazioe I IOIlO APERTA AI DIPENDENTI DI....... _.............. _............ 1...... ASI -Agenzia Spaziale Italiana ADO-ASI 1- AGENZIA_SP AZIACE_IT ALIANA REGISTRO UFFICIALE Prt. n. 0000416.

Dettagli

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA e SICUREZZA INFORMATICA by www.centrsftware.cm Tel 051 813324 Fax 051 813330 inf@centrsftware.cm e SICUREZZA INFORMATICA Gli bblighi di Legge A partire dal 30 giugn 2004 tutte le imprese devn mettersi

Dettagli

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI)

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI) CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sssan (VI) Prt. n. 1170 Sssan, 21/08/2013 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI UN POSTO IN CATEGORIA C CON QUALIFICA DI INFERMIERE PROFESSIONALE. (art. 30

Dettagli

DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA

DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA All'Università Cmmerciale Luigi Bccni di Milan Centr Amministrativ Dttrati ed Esami di Stat (CADES) Piazza Sraffa, 11

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE COP IA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Prvincia di Cune DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE Settre LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE N. 108 del 28/12/2012 Il Respnsabile del Servizi: Gem. Luigi BIESTRO

Dettagli

IAF Informative Document for Market Surveillance Visits to Certified Organizations

IAF Informative Document for Market Surveillance Visits to Certified Organizations Interntinl Accredittin Frum, Inc. IAF Infrmtive Dcument IAF Infrmtive Dcument fr Mrket Surveillnce Visits t Certified Orgniztins (IAF ID Z: 201X) IAF ID Z:201X Interntinl Accredittin Frum, Inc. Pge 2 f

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titl EXPLORER A tutti gli interessati aventi titl All Alb d Istitut Al sit

Dettagli

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono:

A - IDENTITÀ. I soggetti consorziati CINI sono: Ente:_ Cnsrzi Interuniversitari Nazinale per l'infrmatica - CINI_ Rappresentante nell Organ Gestinale: Andrea Bndavalli Perid di cmpetenza: 2013 A - IDENTITÀ Il CINI (Cnsrzi Interuniversitari Nazinale

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco COPIA COMUNE DI CIVATE Prvincia di Lecc ZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 628 Reg. Pubblicazini N. 106 Registr Deliberazini del 24-09-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ALER DI LECCO PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

L Istituto Comprensivo statale Martin Luther King Caltanissetta di

L Istituto Comprensivo statale Martin Luther King Caltanissetta di Reg. cntratti N 225 Prt.n.0005107/C41 del 06 Nvembre 2014 CIG:ZD611CCB7D CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE OCCASIONALE RELATIVO ALLA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN QUALITA DI R.S.P.P. ai sensi

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA FSE 2007-2013 CCI N 2007 IT 051 PO 004 Decisine della Cmmissine Eurpea C (2007) 6724 del 18 dicembre 2007 TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Uffici Cmpetente

Dettagli

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE La... cn sede in rappresentata dal. chiede di essere ammessa a, cn sede a Milan, Piazza Sant Ambrgi 16. Cn l adesine si impegna a: - prendere visine dell Statut sciale e

Dettagli

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO

Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: SOGGETTI IRES - LA RILEVAZIONE CONTABILE DELLE IMPOSTE DI ESERCIZIO Al termine di ciscun periodo d impost, dopo ver effettuto le scritture di ssestmento e rettific,

Dettagli

Guida pratica al diritto d accesso

Guida pratica al diritto d accesso PREMESSA Il Cmune di Perugia garantisce il diritt ai cittadini di accedere agli atti amministrativi del Cmune stess, al fine di assicurare la trasparenza e l'imparziale svlgiment dell'attività amministrativa.

Dettagli

io chiedo la pensione di vecchiaia

io chiedo la pensione di vecchiaia io chiedo l pensione di vecchii PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp sede di 01010101 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

TECNICO SISTEMISTA HARDWARE E SOFTWARE CERTIFICATO EUCIP IT ADMINISTRATOR INFORMAZIONI GENERALI ATTESTATO CHE IL CORSO RILASCIA

TECNICO SISTEMISTA HARDWARE E SOFTWARE CERTIFICATO EUCIP IT ADMINISTRATOR INFORMAZIONI GENERALI ATTESTATO CHE IL CORSO RILASCIA BANDO-SCHEDA INFORMATIVA DEL CORSO: TECNICO SISTEMISTA HARDWARE E SOFTWARE CERTIFICATO EUCIP IT ADMINISTRATOR INFORMAZIONI GENERALI ATTESTATO CHE IL CORSO RILASCIA Attestat di TECNICO SISTEMISTA HARDWARE

Dettagli

Prot. UTC. r. e? e. DEIERMINA DIRIGENZTALE N"-!jEs-/2011

Prot. UTC. r. e? e. DEIERMINA DIRIGENZTALE N-!jEs-/2011 COMU D COSA PROyCA D A Uflici tecnic cmunle 60 Servizi Prt. Prt. UTC r. e? e DRMA DRGZTAL "-!js-/2011 OGGTTO: MÍùtenzine' revisine e ricric degli estintri cllcti negli edilici sclstici, cmunli, giudiziri

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra Le Amministrazini Cmunali di Barlassina, Giussan, Lentate, Meda, Seregn e Seves, rappresentate dal Cmune di Seregn,

Dettagli

I Termini e le Condizioni del Concorso

I Termini e le Condizioni del Concorso I Termini e le Cndizini del Cncrs I termini e le cndizini per partecipare alla prmzine e cncrs Wrking Hliday/Studiare Inglese (Prmzine). 1. Questi termini e cndizini, cmprendn le infrmazini su cme partecipare

Dettagli

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni: Mod. RED Sede di Domnd n. del Pensione n. ct. nto il stto civile bitnte Prov. CAP vi n. DICHIARA, sotto l propri responsbilità, che per gli nni: A B (brrre l csell reltiv ll propri situzione) NON POSSIEDE

Dettagli

MODELLO 770/2015. In questa Circolare. Circolare informativa per la clientela n. 24/2015 del 17 luglio 2015. 1. Modello 770 Semplificato

MODELLO 770/2015. In questa Circolare. Circolare informativa per la clientela n. 24/2015 del 17 luglio 2015. 1. Modello 770 Semplificato Circlare infrmativa per la clientela n. 24/2015 del 17 lugli 2015 MODELLO 770/2015 In questa Circlare 1. Mdell 770 Semplificat 2. Mdell 770 Ordinari 3. Cmpsizine del Mdell 770/2015 Semplificat 4. Cmpsizine

Dettagli

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one Inv_All_Adeguament CEI021 e A70_rev.2_2012-06-03.dcx Deliberazine AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marz 2012: requisiti e mdalità di attuazine per inverter Pwer-One Aurra installati in impianti che entran in esercizi

Dettagli

Tab. A TERMINE PAGAMENTO. Entro il mese successivo alla scadenza. Entro il mese successivo alla scadenza. Entro il mese successivo alla scadenza

Tab. A TERMINE PAGAMENTO. Entro il mese successivo alla scadenza. Entro il mese successivo alla scadenza. Entro il mese successivo alla scadenza Press gli sprtelli del RTI IA.r.l. / RT.p.A. è pssibile il pgment del BOLLO AUTO reltiv qulsisi utveicl, mtveicl, ciclmtre, ecc. per tutti i residenti nell RGION MOLI. RIPILOGO IMPORTI DA PAGAR PR IL RINNOVO

Dettagli

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema di Prevenzine aziendale secnd il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema SICUREZZA Rappresentante dei lavratri per la sicurezza (RLS). Datre di lavr (DL), prepsti e dirigenti. Respnsabile

Dettagli

ALLEGATO A1 impresa singola

ALLEGATO A1 impresa singola impresa singla Spett.le PCC Gichi e Servizi S.p.A. Viale del Camp Bari, 56/d 00154 Rma SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sttscritt/a, nat/a a il e dmiciliat/a agli effetti del presente att in Via

Dettagli

Roma, 26 novembre 2008. Comunicato n 195/2008

Roma, 26 novembre 2008. Comunicato n 195/2008 C.A.F. UIL S.P.A. CENTRO ASSISTENZA FISCALE DELLA UNIONE ITALIANA DEL LAVORO SEDE LEGALE VIA SAN CRESCENZIANO, 25 0099 ROMA TELEFONO 06/86.22.63 TELEFAX 06/86.22.63.33 EMAIL cfuil@cfuil.it CAPITALE SOCIALE

Dettagli

UNIPOLSAI REAL ESTATE SRL A SOCIO UNICO

UNIPOLSAI REAL ESTATE SRL A SOCIO UNICO UNIPLSAI REAL ESTATE SRL A SCI UNIC Bilnci Esercizi l 1 dicembre 2014 Relzine sull Gestine UniplSi R.E. Sri sci unic RELAZINE SULLA GESTINE AL 1 DICEMBRE 2014 Signri Sci, L esercizi 2014 si è crtterizzt

Dettagli

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali ********* DETERMINAZIONE

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali ********* DETERMINAZIONE PR OVINCIA DI PI ACENZA FIN. Settre Risrse ecnmiche, finanziarie e patrimniali P.O. Ecnmat - prvveditrat ********* DETERMINAZIONE Prpsta n. ST12010/13 Determ. n. 1619 del 04/08/2010 Oggett: DETERMINA A

Dettagli

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI ALLEGATO 1 Oggett: OFFERTA ECONOMICA AL COTTIMO FIDUCIARIO PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI STAGE LINGUISTICO Il sttscritt nat a il,

Dettagli

GIse registry Of Transcatheter treatment of mitral valve regurgitation (GIOTTO)

GIse registry Of Transcatheter treatment of mitral valve regurgitation (GIOTTO) CONSENSO INFORMATO DEL PAZIENTE PER IL REGISTRO SUL TRATTAMENTO PERCUTANEO DELLA INSUFFICIENZA MITRALICA A CURA DELLA SOCIETA ITALIANA DI CARDIOLOGIA INVASIVA GIse registry Of Transcatheter treatment f

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Determinazine Prpsta nr. 57 del 29/10/2015 Determinazine nr. 748 del 30/10/2015 Servizi Bibliteca, Cultura e Prmzine Sprt OGGETTO:

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 170 del 11/03/2015 Registr del Settre N. 30 del 09/03/2015 Oggett: Acquist del servizi di access ai dati del

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Determinazine n 259 del 20/08/2012 Oggett: PRESTAZIONE DI SERVIZIO INERENTE L INDAGINE TERMOGRAFICA SU TUTTI GLI INTONACI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI DONORATICO - CIG ZDE061589A. -IMPEGNO SPESA; -APPROVAZIONE

Dettagli

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE]

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE] DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA IN ECONOMIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI CIG[ZF811840FE] DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445

Dettagli

COMUNE DI LUGO (PROVINCIA DI RAVENNA) REGOLAMENTO

COMUNE DI LUGO (PROVINCIA DI RAVENNA) REGOLAMENTO COMUNE DI LUGO (PROVINCIA DI RAVENNA) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLA SITUAZIONE REDDITUALE E PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO Apprvat cn att del Cnsigli Cmunale

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO N. 124 del 27/08/2015 DOCUMENTO FIRMATO DIGITALMENTE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO N. 124 del 27/08/2015 OGGETTO: PROVVEDIMENTI IN MERITO ALLA DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Dettagli

La certificazione energetica degli edifici

La certificazione energetica degli edifici La certificazine energetica degli edifici Che cs è la certificazine energetica? si definisce certificazine energetica il cmpless delle perazini svlte da un tecnic abilitat per il rilasci dell attestat

Dettagli

Regolamento 1907/2006 (conosciuto come regolamento REACH)

Regolamento 1907/2006 (conosciuto come regolamento REACH) 1 GUIDA MINI REACH 2 Reglament 1907/2006 (cnsciut cme reglament REACH) REACH è l acrnim di: Registratin, Evaluatin and Autrizatin f CHemicals. Il reglament è cmunitari ed è entrat in vigre a giugn 2006

Dettagli

Modello: SCIA DISINFEZIONE DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE L. 82/1994. (Legge 25.1.1994, n.82 D.M. 7.7.1997, N.274 - D.L. 31.01.2007,n.7 art. 10 c.

Modello: SCIA DISINFEZIONE DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE L. 82/1994. (Legge 25.1.1994, n.82 D.M. 7.7.1997, N.274 - D.L. 31.01.2007,n.7 art. 10 c. REGIONE MARCHE ATTIVITA DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE (Legge 25.1.1994, n.82 D.M. 7.7.1997, N.274 - D.L. 31.01.2007,n.7 art. 10 c. 3) SCIA L. 82/94 Segnalazine certificata di inizi

Dettagli

ABI ASSONIME ASSOSIM

ABI ASSONIME ASSOSIM ABI ASSONIME ASSOSIM Linee guida per l invi delle cmunicazini assembleari ex art. 22 del Prvvediment cngiunt Banca d Italia/Cnsb del 22 febbrai 2008 recante la disciplina dei servizi di gestine accentrata,

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

Il servizio Mobilità Elettrica Calenzano è finalizzato alla promozione della mobilità di veicoli elettrici.

Il servizio Mobilità Elettrica Calenzano è finalizzato alla promozione della mobilità di veicoli elettrici. Allegat A) DISCIPLINARE PER LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO MOBILITA ELETTRICA CALENZANO (ACCESSO CON DISPOSITIVO CODIFICATO ALL USO DEI PUNTI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI) FINALITA DEL SERVIZIO Il servizi

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni) io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02041801 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA 1 I.P. 3213/2009 Tit./Fasc./Ann 14.1.2.0.0.0/5/2009 PROVINCIA DI BOLOGNA Prt. n 245512/2009 del 03/07/2009 SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA N. 17/2009

Dettagli

Titolo I Definizioni. ART. 1 (Campo di applicazione e definizione dei soggetti)

Titolo I Definizioni. ART. 1 (Campo di applicazione e definizione dei soggetti) Reglament per la sicurezza e la salute dei lavratri sul lug di lavr della Scula Nrmale Superire emanat cn D.D. n.168 del 29 marz 2006 e affiss all Alb Ufficiale in data 29 marz 2006 Titl I Definizini ART.

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1 POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Cmpetitività BANDO PUBBLICO Vucher Startup Incentivi per la cmpetitività delle Startup innvative ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DATI IMPRESA TRATTAMENTO DEI DATI

Dettagli

Prot.3350/a10 Del 15/12/2015 Al Personale Docente e A.T.A. della scuola

Prot.3350/a10 Del 15/12/2015 Al Personale Docente e A.T.A. della scuola MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ORSA MAGGIORE 00144 Rma Via dell Orsa Maggire, 112 Municipi IX Sede Amministrativa

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE COP IA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Prvincia di Cune DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE Settre LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE N. 33 del 30/05/2012 Il Respnsabile del Servizi: Gem. Luigi BIESTRO

Dettagli

LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL

LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL 18.04.12 Le nuve Linee Guida reginali per l autrizzazine

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI 1. la delibera di Cnsigli cmunale n. 45 del 25/07/2012 di apprvazine delle linee prgrammatiche 2012-2017, che

Dettagli

Il/La sottoscritt nat_ il a provincia codice fiscale residente in via e n. provincia

Il/La sottoscritt nat_ il a provincia codice fiscale residente in via e n. provincia DOMANDA N. PRESENTATA IL AL COMUNE DI FOLLONICA Larg Cavalltti 1 58022 FOLLONICA (GR) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER CAMBIO DI ALLOGGI ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers. 5.02.02 30 gennai 2013 Nta di rilasci prtcll client / server. Vers. 5.02.02 referente Marc Stanisci Stefan Cciancich rivlt a biettiv autrizzat IAQ-AQ-MD-01-bis Pag.1 di 16 30 gennai 2013 SOMMARIO 1. TABELLA ANAGRAFICA...

Dettagli

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI)

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI) CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sssan (VI) Sssan, 30/10/2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 DLGS. 165/2001 RISERVATO AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA AI SENSI DELL

Dettagli

LE NUOVE FUNZIONALITA

LE NUOVE FUNZIONALITA LE NUOVE FUNZIONALITA Nuva veste grafica e Menù cntestuale cn navigatre Salvataggi Delega Caricament flussi cntrlt cn pssibilità mfica errate Riepilg delle e dei Flussi in vrazine Riepilg dei Flussi da

Dettagli

La riforma degli enti locali in Italia

La riforma degli enti locali in Italia L rifrm degli enti lcli in Itli Cp.1 Prpst di rdicle innvzine dell struttur delle regini in Itli cn l crezine di mcrregini L Itli, reglt d un Crt Cstituzinle entrt in vigre il 1 genni 1948 e quindi indubbimente

Dettagli

Orientamenti e raccomandazioni Orientamenti sulle informazioni periodiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credito

Orientamenti e raccomandazioni Orientamenti sulle informazioni periodiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credito Orientamenti e raccmandazini Orientamenti sulle infrmazini peridiche da presentare all ESMA da parte delle agenzie di rating del credit 23/06/15 / ESMA/2015/609 Indice 1 Finalità... 3 2 Definizini... 3

Dettagli

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 LA PRIVACY MODULISTICA PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 PREMESSA Il Cdice della Privacy prevede che, per effettuare legittimamente il trattament dei dati persnali, si attuin una serie di incmbenti frmali quali

Dettagli

OGGETTO: Esiti relativi all'applicazione dell'art. 100, comma 2, lettera m), e dell'art. 15

OGGETTO: Esiti relativi all'applicazione dell'art. 100, comma 2, lettera m), e dell'art. 15 Minister per i Beni e le Attività Culturali Direzine Generale per l'organizzazine, gli Affari generali, l'innvazine, il Bilanci ed il Persnale Servizi 111 CIRCOLARE n. 2 0ç; Prt. n. ~ ':(. '+ 3 7 ce. J.2.I(),

Dettagli