Intolleranze Alimentari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Intolleranze Alimentari"

Transcript

1 Saint Vincent (Ao) settembre 2005 Corso di Formazione Triregionale AIGO-SIED-SIGE Patologia del Tenue Intolleranze Alimentari Franca De Lazzari Gastroenterologia - O.S.A. -Padova

2 Studi di popolazione per valutare la prevalenza delle reazioni avverse da alimenti (RAA)/allergia (FA) Invio di questionario a berlinesi No n Sospetto escluso dalla storia n. 547 Hanno risposto riferite RAA/FA 34,9% Indagati individualmente n.814 Si n (Zuberbier et al. Allergy 2004) Rifiutano le indagini n.620 No rilievi di RAA (n. 388) Sensibilizzazione senza rilevanza clinica (n.111) Possibile RAA/FA (n.109) Probabile RAA/FA (n.90) RAA provata (DBPCFC) n ,5% IgE+ 3,6% 1,1% non IgE

3 Prevalenza delle reazioni avverse ad alimenti riferite da 4093 soggetti intervistati (Germania) altro perdita coscienza dispnea cefalea angioedema labbra rinite orticaria eczema parestesie orali gastrointestinali sintomi tutti (Zuberbier et al. Allergy 2004)

4 Epidemiologia delle Reazioni Avverse da Alimenti 2prevalenza popolazione: 1.4% 2.4% 3.5% (UK) (Germ.) (USA) nei bambini <3aa 8%, >3aa 2% (Italia) v percezione di RAA 20% 6% gravi challenge d.c. positivo 19% (0-10aa 60%) sintomi: 1. gastroenterici, 2. articolari, 3. cefalea e psichiatrici, 4. respiratori, 5. orticaria, 6. Altri vsintomi riferibili ad atopia 27% 28% RAA E. Young et al Lancet 94; JJ Niestijl Jansen et al J All Clin Immunol 93 Sampson H, J All Clin Immunol 2004

5 Ipersensibilità Ipersensibilità Allergica (meccanismi immunologici definiti o molto sospetti) Ipersensibilità non Allergica (sono esclusi i meccanismi immunologici) IgE-mediate Non IgE-mediate Non atopiche Punt. insetto Atopiche T-linfociti (dermatite contatto; celiachia) EAACI Revisione 2003 Vermi Farmaci Altro Eosinofili (gastroenteropatia) IgG-mediate (alveoliti allergiche) Altre

6 Reazioni Avverse da Alimenti Classificazione EAACI 1994 Tossiche provocate da sostanze tossiche negli alimenti Intolleranze Non allergiche * enzimatiche * farmacologiche * indefinite *.. Non Tossiche legate alla suscettibilità individuale Allergie Immuno-mediate * IgE-mediate * cellulo-mediate * immunocomplessi Ipersensibilità da alimenti

7 Reazioni Avverse da Alimenti Non Tossiche Non Immunologiche Enzimatiche Metaboliche Fisiologiche difetto di disaccaridasi (lattasi, sucrasi) di aminoacidi (fenilchetonuria) favismo (difetto di G6PH) intolleranza alle fibre (metab. flora intest.) Farmacologiche salicilati (asma,orticaria) tiramina (cefalea, ecc) glutammato Psicologiche Indefinite da additivi, meccanismi non semre noti Bischoff & Crowe Gastroenterology 2005

8 Reazioni Avverse da Alimenti Non Tossiche Non Immunologiche Effetti Dose-Dipendente? Fisiologica intolleranza alle fibre le fibre come substrato della flora intestinale produzione di gas e favoriscono la sintesi di istamina Attivazione non immunologica dei mastociti: salicilati, benzoati, tartrazina (additivi) o alimenti quali fragole, cioccolato, bianco d uovo, maiale, ananas, papaia, legumi, pomodoro, vino bianco, legumi, crostacei, spezie

9 Reazioni Avverse da Alimenti Non Tossiche Non Immunologiche Effetti Dose-Dipendente? istamina nei formaggi, tonno, salmone, crostacei crudi, pomodoro, spinaci, carne, fegato di maiale, cibi in scatola; tiramina nel cioccolato, pesce in scatola, aringa, lievito di birra, vino rosso, formaggio groviera, cheddar, brie sulfiti, tartrazina, monosodio glutammato, altre amine

10 Allergene -IgE mastocita Morfina Sostanze iodate RILASCIO di MEDIATORI istamina, proteasi, eparina, LTB, fattori chemiotattici per PMN-N -E Infiammazione +/- Effetti sulla funzione intestinale +/- Effetti ExtraIntestinali aumento permeabilità intestinale/vascolare, produzione di muco, stimolo muscolo liscio e peristalsi, infiammazione, stimolazione fibre dolorose SINTOMI

11 Gonfiore Edema Secrezioni Irritazione Sternuti Istamina PG LTB MASTOCITA LINFOCITI? TNFalfa IL-4 IL-13 IL-5 IL6 IL-10 Attivaz. endoteli: espress. molecole di adesione Stimolo dei linfociti Th2 Sintesi di IgE Innesco degli eosinofili/basofili SINTOMI ACUTI Allergici SINTOMI CRONICI Infiammazione/Iperreattività

12 Allergie ed Intolleranze Alimentari: Clinica Sedi di prima esposizione bocca/labbra/faringe/esofago edema e prurito alle labbra, mucosa orale /faringe edema esofageo con dolore retrosternale Dopo contatto con i secreti stomaco/duodeno/digiuno/colon nausea e vomito, dolori crampiformi, distensione gassosa addominale, flatulenza, diarrea, stipsi, borborigmi. Organi bersaglio non-gastroent: cute/vie aeree/ eczema, orticaria, angioedema, asma, rinite, congiuntivite, disturbi comportamentali, cefalea, depressione, malessere

13 Immunoblotting delle proteine da impasto, mollica e crosta di pane, dopo digestione in vitro (pepsina e pancreatina) sviluppato con pool di sieri di pazienti in studio IMPASTO MOLLICA CROSTA

14 Disordini da allergia alimentare / da ipersensibilità ad alimenti Tipo meccanismo IgE-mediate cutanee gastrointestinali respiratorie generalizzato IgE e cellulo-mediate cutanee gastrointestinali respiratorie Cellulo-mediate cutanee gastrointestinali respiratorie Orticaria, angioedema, rush morbilliforme, arrossamenti Sindrome orale allergica, anafilassi gastrointestinale Rinocongiuntivite, broncospasmo Shock anafilattico Dermatite atopica Esofagite gastroenterite allergica eosinofila Asma Malattie/Sintomi Dermatite da contatto, dermatite erpetiforme Enterocolite proctocolite enteropatia indotte da proteine alimentari; celiachia Emosiderosi polmonare indotta da alimenti (sindr. Heiner) Sampson H. J Allergy Clin Immunol 2003

15 Discrepanza tra la percezione di reazioni avverse ad alimenti e positività ai test cutanei in 128 soggetti con SII. ALIMENTI latte farina frumento pepe arachidi pera pomodoro cipolla sedano banana carota aglio prezzemolo noce mela ,5 2,5 2,5 2,5 3,8 6 6, ,5 6, ,5 10, ,5 17,5 16, % PAZIENTI ,8 percezione di intolleranza SPT positivi Dainese et al, 1999

16 uso SPT non è appropriato (meccanismo IgE-mediato). perchè IgE presenti nella mucosa intestinale (sede della reazione allergica) ma bassi valori nel siero

17 Allergia e Intestino Cellule IgE-positive nella mucosa duodenale biopsia duodeno controllo biopsia duodeno allergia

18 C O L A P Bischoff, Gut 1997

19 uso SPT non è appropriato (meccanismo IgE-mediato). perchè 1 IgE nella mucosa intestinale e bassi livelli sierici Allergeni usati per SPT non adeguati

20 Immunoblotting con sieri di pazienti allergici e proteine della farina di frumento Pz RAST farina+ Pz RAST farina- prot. solubili in acqua prolamine

21 Allergie/Intolleranze alimentari: Diagnostica Accurata anamnesi anche alimentare per definire ev abusi Esame obiettivo anche per ricercare i segni di atopia Sono gli alimenti responsabili del quadro clinico del paziente? Diete di esclusione e provocazione per definire se è RAA (allergia/intolleranza) Con quale meccanismo? Test cutanei, RAST, ricerca IgG4,... se positivi è allergia IgE mediata

22 Allergia/Intolleranza Alimentare: ruolo delle diete Dieta di esclusione a) oligo-anallergica b) mirata agli alimenti sospetti per non più di 1-3 settimane!! Dieta di provocazione (challenge) reintroduzione graduale (un alimento ogni 3gg più uno di pausa) degli alimenti prima esclusi: a) in aperto b) in cieco o doppio cieco

23 Quadri clinici a carico dell apparato digerente in cui l allergia alimentare potrebbe essere una causa cercare Associazione chiara, alta probabilità Acuta e grave reazione gastrointestinale subito dopo l ingestione di un alimento Sindrome Orale Allergica Proctite/proctocolite da alimenti in bambini <3aa Enteropatia indotta da proteine alimentari (latte) dell infanzia Malattia celiaca Enterocolite proteino-indotta dell infanzia Sangue occulto nelle feci nei bambini nutriti con latte AGA: Guidelines for the Evaluation of Food Allergy. Gastroenterology 2001

24 Elementi suggestivi per allergia alimentare come causa di sintomi gastroenterologici AGA Medical Position Statement: Guidelines for the Evaluation of Food Allergy Gastroenterology 2001; 120: Storia di reazioni allergiche da alimenti Esclusione di altre cause (infettive, metaboliche, funzionali, organiche) Riscontri patologici concordi con un origine allergica (per es. eosinofilia) Conferma della relazione tra l ingestione di una specifica proteina alimentare ed i sintomi (con test di provocazione o dopo la ripetuta esposizione inavvertita) Riscontro di anticorpi IgE, specifici per proteine alimentari, quando si cerca una malattia IgE-mediata

25 Fattori che aumentano la possibilità che l Allergia Alimentare sia la causa di una Malattia / Sindrome Gastrointestinale Giovane età del paziente (bambini!) Storia di una reazione acuta dopo l assunzione di un alimento particolare Malattie allergiche associate dermatite atopica reazioni allergiche acute da alimenti asma storia familiare di malattie allergiche AGA Medical Position Statement: Guidelines for the Evaluati Gastr oenterology 2001; 120: on of Food Allergy

26 Come interpretare RAST+/- e SPT+/-? Diagnostica (anche) Gastroenterologica nelle Reazioni Avverse da Alimenti Anamnesi allergologica personale e familiare Ricerca di IgE specifiche verso alimenti (RAST-CAP-system; test cutanei (prick test e/o prick-by-prick) Prove dietetiche di esclusione e di scatenamento Test aggiuntivi Esame delle feci (parassitologico, ricerca PMN-E, dosaggio proteine,.) Test di permeabilità intestinale Breath test lattosio e lattulosio Ricerca cellule IgE-positive in biopsie duodenali distali (sperimentale)

27 Metodi alternativi di diagnosi nelle malattie allergiche IgE-mediate IgG specifiche sieriche possono trovarsi sia nei sani che nei malati, non hanno rilevanza clinica Analisi dei capelli utile nell intossicazione da metalli e (?) valutazione stato nutrizionale minerale Test Citotossico (leucociti) non basi scientifiche, non affidabile per diagnosi, molti/variabili risultati pos. Chinesiologia risultati non migliori del caso Iridologia non basi scientifiche, molti falsi pos.o falsi neg. con terapie pericolose /non trattamenti Test elettrodermico(vega) non basi scientifiche, studi in doppio cieco negano correlazione tra atopia e positività del test (simile ad una elettro-agopuntura) Niggemann B e Gruber C. Allergy 2004 Approcci diagnostici inefficaci. Sono assai costosi per il consumatore e possono ritardare una diagnosi e terapia appropriata

28 Quadri clinici a carico dell apparato digerente in cui l allergia alimentare potrebbe essere una causa fare RAST Sindromi con sottogruppi da allergia alimentare (spesso utile una valutazione) * reflusso gastroesofageo nell infanzia * esofagite eosinofila * gastroenterite eosinofila * malassorbimento/enteropatia Possibili associazioni in un sottogruppo, non ben studiate stipsi ostinata nell infanzia coliche ricorrenti nei bambini SII AGA: Guidelines for the Evaluation of Food Allergy. Gastroenterology 2001

29 IgE-RAST: quando chiederlo? Elementi suggestivi per allergia alimentare come causa di sintomi gastroenterologici 2 non risposta a terapie convenzionali prescritte per cause organiche, infettive, metaboliche, funzionali miglioramento dei sintomi con l eliminazione delle proteine alimentari in causa risposta clinica al trattamento dell infiammazione allergica (es. steroidi) somiglianza con sindromi cliniche con provata o presunta immunopatogenesi allergica mancanza di altre spiegazioni per reazioni cliniche che sono simil-allergiche AGA Medical Position Statement: Guidelines for the Evaluation of Food Allergy Gastroenterology 2001; 120:

30 Elementi suggestivi per allergia alimentare come causa di sintomi gastroenterologici AGA Medical Position Statement: Guidelines for the Evaluation of Food Allergy Gastroenterology 2001; 120: non risposta a terapie convenzionali prescritte per cause organiche, infettive, metaboliche, funzionali miglioramento dei sintomi con l eliminazione delle proteine alimentari in causa risposta clinica al trattamento dell infiammazione allergica (es. steroidi) somiglianza con sindromi cliniche con provata o presunta immunopatogenesi allergica mancanza di altre spiegazioni per reazioni cliniche che sono simil-allergiche

31 IgE-RAST: quando chiederlo? Elementi suggestivi per allergia alimentare come causa di sintomi gastroenterologici 1 Storia di reazioni allergiche da alimenti Esclusione di altre cause (infettive, metaboliche, funzionali,..) Riscontri patologici concordi con un origine allergica (per es. eosinofilia) Conferma della relazione tra l ingestione di una specifica proteina alimentare ed i sintomi (con test di provocazione o dopo la ripetuta esposizione inavvertita) Riscontro di IgE-specifiche per proteine alimentari (se si cerca una malattia IgE-mediata) AGA Medical Position Statement: Guidelines for the Evaluat Gastroenterology 2001; 120: ion of Food Allergy

32 Diagnosi di ipersensibilità da alimenti L anamnesi: per stabilire se è una reazione allergica e ottenere informazioni utili a procedere ad un appropriato iter diagnostico. Informazioni utili: 1. Quale alimento può essere responsabile della reazione 2. La quantità ingerita dell alimento sospetto 3. L intervallo di tempo intercorso tra l ingestione e i sintomi 4. Se sintomi analoghi erano capitato in precedenza con lo stesso alimento 5. Se sono necessari altri fattori (es. esercizio fisico) perché accada un quadro clinico analogo 6. Quando è capitata l ultima reazione all alimento

33 Allergia e Barriera Intestinale Circa il 2% degli antigeni di origine alimentare passa la barriera intestinale; non sempre vi è attivazione della risposta immunoallergica a livello gastrointestinale Ag HCl enzimi Lume intestinale peptide Rec Ag Tight junction (Sampson HA, 2000) endosoma Epitelio intestinale APC citochine cellula dendritica Th2

34 Allergia ed Intolleranza Alimentare Tempi di comparsa dei sintomi gonfiore orale vomito rinorrea orticaria diarrea asma MH Lessof, B MJ 85 cefalea, malessere, irritabilità Ore dall ingestione eczema

35 Intolleranza al Lattosio & SII: prevalenza Pazienti Malassorbimento Riproduzione dei Sintomi successo della dieta in sogg. che malassorbono bibliografia SII 47/161 (29%) 39/47 (83%) Tolliver, 1996 SII diarrea & flatulenza 13/25 (52%) 13/25 (52%) 2/25 (8%) Fernandez, 1993 SII 157/230 (68%) 52/230 (23%) 48/110 (44%) Vernia, 1995 SII diarrea flatulenza 5/80 (6%) 5/46 (11%) 2/5 (40%) Newcomer, 1983 SII 9/37 (24%) 6/7 (86%) Enck, 1990 SII 17/70 (24%) Miglioramento > 60% Böhmer, 1996 SII 33/55 (60%) 15/30 (50%) Schöfl, 1993 Total 286/704 (40%) 65/255 (25%) 112/224 (50%)

36 Relazione tra riferita intolleranza al latte e malassorbimento del lattosio nei pazienti IBS 475 pazienti: 272 bevitori di latte / 203 riferivano intolleranza al latte Due gruppi comparabili per età e sesso: 201 coppie di pazienti Pazienti intolleranti al latte (n 201) Pazienti bevitori di latte (n 201) Test respiro H 2 (HBT) con lattosio HBT pos. n.152 (75,6%) HBT neg: 49 (24,4%) 5 paz. H2 non-produttori HBT pos. n.138 (68,6%) HBT neg.: 63 (31,4%) 3 paz. H 2 non-produttori Sintomi durante il test (HBT) SI n.85 (42,7%) SI n.82 (40,7%) Vernia, Clin Nutr 2004

37 RAST (Radio-Allergo-Sorbent-Test): metodo radioimmunologico per cercare e misurare le IgE specifiche (verso specifici allergeni) nel siero sensibilità diagnostica: 75.2%-97.0% specificità diagnostica: 67.5%-95.4% valore predittivo positivo: 83.0%-95.0% valore predittivo negativo: 72.4%-91.1% Novak e Bieber J Allergy Clin Immunol 2003 Hamilton e Adkinson J Allergy Clin Immunol 2003 Forme allergiche (RAST+) e non allergiche (RAST-) di malattie atopiche IgE presenti nelle mucose!

38 Vantaggi della ricerca di IgE-specifiche con differenti metodi RAST No rischio di reazioni allergiche Risultati non influenzati dai farmaci Risultati non influenzati dallo stato della cute Maggiore convenienza per il paziente Più facile documentare il controllo di qualità del test Test cutanei Maggiore sensibilità Più vasta selezione degli allergeni Risultati disponibili subito Minore dispendio di tempo e spesa per reagenti

39 FARINA DI FRUMENTO h15% ALBUMINE (prot. solubili in acqua): enzimi, inibitori enzimatici. h5% GLOBULINE (prot. solubili in soluzione salina): enzimi, inibitori enzimatici kda kda kda h40% GLIADINE (prot. insol. in acqua e sol. salina, ma solubili in alcool + acqua) h40% GLUTENINE (prot. insol. in acqua e sol. salina, ma solubili in acido acetico) Elettroforesi Proteine Del Frumento

40 uso SPT non è appropriato (meccanismo IgE-mediato). perchè 1 IgE nella mucosa intestinale e bassi livelli sierici 2 Allergeni usati per SPT Meccanismo patogenetico diverso

41 Reazione avverse ad alimenti nella SII: intolleranze alimentari o disordini della fermentazione batterica nel colon? EFFETTO DELLA DIETA DI ESCLUSIONE SULLA ESCREZIONE DI H2/24h IN DONNE CON SII Volume totale di H2 (ml/24h) * * SII * C ONTROLLI Dieta standard Dieta di esc lusione (lattic ini, c eraeli, lieviti, agrumi, caffeina, acqua gassata) Hunter, Lancet 1991 King, Lancet 1998

42 Reattività crociate tra allergeni alimentari ed inalanti Betulla mela pera pesca albicocca prugna ciliegia banana noce nocciola sedano carota finocchio Nocciolo mela pesca carota ciliegia limone Parietaria gelso basilico ciliegia melone Graminacee e pomodoro melone anguria arancia frumento kiwi Composite sedano melone anguria mela Ambrosie melone banana Acari gamberetti lumache

43

44 SII: ruolo degli alimenti Percezione di intolleranza ad alimenti nella popolazione adulta: 20% ma prevalenza stimata % (DBPCFP) (Young, Lancet 1994) Reazione avversa alimenti come maggiore fattore patogenetico in SII: dieta per identificazione/esclusione alimenti (Jones, Lancet 1982) Ipersensibilità ad alimenti dimostrata solo in sottogruppo di IBS con atopia (Bentley, Lancet 1983) Pazienti con SII in dieta di esclusione (1aa di follow up): in pazienti che seguivano ancora la dieta ristretta continuavano a stare bene Ma recente review sistematica ( ) su intolleranze e SII rimane ancora da chiarire ruolo intolleranze alimentari nella SII rimane incerto se la manipolazione della dieta sia valida terapia (Nanda, Gut 1989) Niec, Am J Gastroenterol 1998)

45

46 Malattie non-allergiche in cui si possono trovare alti valori di IgE sieriche Infestazioni da parassiti (ascaridi, schistosomii, filaria, echinococchi, oncocerchiasi, strongiloides, trichinosi, ecc) Infezioni (aspergillosi polmonare, candidiasi sistemica, CMV e EBV, lebbra coccidiomicosi, infezioni virali respiratorie, pertosse, infezione HIV) Malattie cutanee (pemfigoide bolloso, eritema nodoso streptococcico, dermatiti e dermatosi croniche) Malattie neoplastiche (malattia di Hodgkin, mieloma IgE, Ca bronchiale)

ALLERGIE O INTOLLERANZE ALIMENTARI?

ALLERGIE O INTOLLERANZE ALIMENTARI? ALLERGIE O INTOLLERANZE ALIMENTARI? ALLERGIA ALIMENTARE reazione anomala mediata dal sistema immunitario nei confronti di uno o più alimenti riconosciuti erroneamente come estranei INTOLLERANZA ALIMENTARE

Dettagli

Le allergie alimentari

Le allergie alimentari Le allergie alimentari A cura del Dott. Renato Caviglia, MD, PhD Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Dottore di Ricerca in Scienze Epato-Gastroenterologiche Introduzione L'allergia

Dettagli

INTOLLERANZE ALIMENTARI

INTOLLERANZE ALIMENTARI Dott. Lorenzo Grandini Naturopata iridologo Biologo nutrizionista INTOLLERANZE ALIMENTARI VERO O FALSO? LA STORIA Hare (1905) pubblica The food factor in Disease Shannon (1922) e Duke (1925) pubblicano

Dettagli

Allergia da alimenti. Cause. Manifestazioni cliniche

Allergia da alimenti. Cause. Manifestazioni cliniche Allergia da alimenti Il problema delle reazioni avverse agli alimenti era noto fin dai tempi degli antichi greci e particolari manifestazioni erano già state associate all ingestione di cibi. Tutti gli

Dettagli

Intolleranze Alimentari

Intolleranze Alimentari Nell'ambito delle "reazioni avverse al cibo" è opportuno schematizzare quanto classificato dall'accademia Europea di Allergologia ed Immunologia Clinica. L'allergia alimentare è mediata immunologicamente

Dettagli

Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze. Alterazioni della risposta immunitaria e del metabolismo

Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze. Alterazioni della risposta immunitaria e del metabolismo Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze Alterazioni della risposta immunitaria e del metabolismo 1 Categorie di reazioni ai cibi reazioni immunologiche mediate da anticorpi IgE

Dettagli

LE ALLERGIE ALIMENTARI

LE ALLERGIE ALIMENTARI UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 LE ALLERGIE ALIMENTARI Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio ALLERGIE-INTOLLERANZE L allergia alimentare è una reazione di ipersensibilità

Dettagli

Barriere al passaggio degli antigeni attraverso la mucosa intestinale

Barriere al passaggio degli antigeni attraverso la mucosa intestinale Reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto REAZIONI AVVERSE AL CIBO IMMUNOLOGICA NON IMMUNOLOGICA ANAFILASSI ALIMENTARE ALLERGIA ALIMENTARE INTOLLERANZA ALIMENTARE DISORDINE ALIMENTARE REAZIONE INTOSSICAZIONE

Dettagli

Dott.ssa Emanuela Graziano - Dietista

Dott.ssa Emanuela Graziano - Dietista LE REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI Dott.ssa Emanuela Graziano - Dietista Corso Scienze Tecniche Dietetiche Applicate MED/49 Corso di laurea in Assistenza Sanitaria (SNT/4) ANNO ACCADEMICO 2013-2014 Reazioni

Dettagli

REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI

REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI Corso Scienze Tecniche Dietetiche Applicate MED/49 REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI Maria Luisa Eliana Luisi Scienze Tecniche Dietetiche Anno Accademico 2011-12 12 Reazioni avverse agli alimenti A Reazioni

Dettagli

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva Dr.ssa Chiara Ricci Università di Brescia Spedali Civili, Brescia Definizione La sindrome dell intestino irritabile Disordine funzionale dell intestino

Dettagli

ALLERGIE ALIMENTARI: UNA PATOLOGIA SOVRA O SOTTOSTIMATA? Giovanni Gatto, U.O. di Gastroenterologia, A.O. Villa Sofia C.T.O.

ALLERGIE ALIMENTARI: UNA PATOLOGIA SOVRA O SOTTOSTIMATA? Giovanni Gatto, U.O. di Gastroenterologia, A.O. Villa Sofia C.T.O. ALLERGIE ALIMENTARI: UNA PATOLOGIA SOVRA O SOTTOSTIMATA? Giovanni Gatto, U.O. di Gastroenterologia, A.O. Villa Sofia C.T.O. Palermo PREVALENZA DI ALLERGIA BAMBINI** Riferita dai genitori: ~ 28% Confermata:

Dettagli

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI: FACCIAMO CHIAREZZA

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI: FACCIAMO CHIAREZZA ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI: FACCIAMO CHIAREZZA Il cibo rappresenta, per tutti noi, allo stesso tempo fonte di piacere ed energia per la nostra vita quotidiana. Purtroppo è noto, fin dai tempi di

Dettagli

ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE

ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE Dr.ssa Grazia Manfredi Dr. Sergio Scarpa REAZIONI AVVERSE AD ALIMENTI OGNI RISPOSTA CLINICAMENTE ANOMALA ATTRIBUIBILE A: INGESTIONE, CONTATTO, INALAZIONE DI ALIMENTI

Dettagli

La diagnosi molecolare nelle allergie da alimenti vegetali.

La diagnosi molecolare nelle allergie da alimenti vegetali. La diagnosi molecolare nelle allergie da alimenti vegetali. Renato Rossi Rete di Allergologia Regione Piemonte Rivarossa Team Alba (CN) Negli ultimi anni l impiego di tecniche di biologia molecolare ha

Dettagli

Cibo, Corpo, Luogo tra natura e cultura

Cibo, Corpo, Luogo tra natura e cultura Progetto Pilota Oikos e Téchne A.S. 2011/12 Cibo, Corpo, Luogo tra natura e cultura Seminario biomedico e chimico farmacologico e chimico sulla Dieta Mediterranea e i disordini alimentari 13 febbraio 2012

Dettagli

Corso di formazione residenziale Cittadella 30-11-07 Camposampiero 14-12-07 ALLERGIE INTOLLERANZE

Corso di formazione residenziale Cittadella 30-11-07 Camposampiero 14-12-07 ALLERGIE INTOLLERANZE Corso di formazione residenziale Cittadella 30-11-07 Camposampiero 14-12-07 ALLERGIE INTOLLERANZE L allergia è una reazione avversa a molecole estranee all organismo mediata dal sistema immunitario. I

Dettagli

Numero 9. Le allergie crociate: gli allergici a pollini o acari

Numero 9. Le allergie crociate: gli allergici a pollini o acari Numero 9. Le allergie crociate: gli allergici a pollini o acari devono guardarsi da alcuni alimenti L esperto informa che L inalazione di alcune sostanze, gli allergeni, contenuti nei pollini oppure negli

Dettagli

Definizione. L Asma bronchiale professionale è causata da agenti specifici presenti in ambiente di lavoro

Definizione. L Asma bronchiale professionale è causata da agenti specifici presenti in ambiente di lavoro ASMA PROFESSIONALE Definizione L Asma bronchiale è una malattia respiratoria caratterizzata da broncocostrizione totalmente o parzialmente reversibile, iperreattività bronchiale e infiammazione delle vie

Dettagli

39 23,33 2 2 ;6 6 3 6 32 3 2 3 " < =;< ; 3 ;; 36 6 > =2

39 23,33 2 2 ;6 6 3 6 32 3 2 3  < =;< ; 3 ;; 36 6 > =2 !"# $!('$('((**+$,%**(-$.(*% /0 ) %$&'()%(*$% 1 2 3432 $ *+(-(7 %'$(8%$!('$('(%'%$.(* 9 3: 3 2 2, - $%*.$%*)(' $.(*%" 2% -$ 6 678 39 23,33 2 2 ;6 6 3 6 32 3 2 3 " < =;< ; 3 ;; 36 6 > =2 332? 5 $'%$.(*%+%*%A$

Dettagli

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di SICUREZZA ALIMENTARE Tutte le risposte su allergie e intolleranze: il quiz dalla FSA inglese. A cura di Roberto Bernardini e di Iride dello Iacono del SIAIP Pubblicato da Redazione Il Fatto Alimentare

Dettagli

Ipersensibilità alimentare

Ipersensibilità alimentare ! " # $ " %% " # %& EAACI : European Academy of Allergology and Clinical Immunology Ipersensibilità alimentare Allergia alimentare Ipersensibilità non allergica IgE mediata Non IgE mediata Allergy, 2001;56:813

Dettagli

Sindrome di Meniere ed allergia

Sindrome di Meniere ed allergia Sindrome di Meniere ed allergia Simonetta Masieri DIPARTIMENTO DI CLINICA NEUROLOGICA E OTORINOLARINGOIATRICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA SAPIENZA Sindrome di Meniere Acufeni Fullness Vertigini Ipoacusia

Dettagli

L allergia L allergia è una reazione eccessiva del sistema immunitario verso una sostanza, detta allergene, che solitamente non dà alcun problema nella maggior parte della popolazione. L allergia può essere

Dettagli

L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie

L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie Nelle ultime decadi la prevalenza delle malattie allergiche dell apparato respiratorio (asma bronchiale e rinite allergica) è progressivamente aumentata.

Dettagli

L Allergia Alimentare (AA) rappresenta un problema emergente in relazione alla prevalenza nella popolazione

L Allergia Alimentare (AA) rappresenta un problema emergente in relazione alla prevalenza nella popolazione Position statment: diagnostica in vivo ed in vitro nell adulto delle allergie alimentari IgE mediate Position statment: in vivo and in vitro diagnosis of food allergy in adults D. Macc hia 1, S. Capr etti

Dettagli

Immunoterapia iposensibilizzante specifica nelle malattie allergiche respiratorie e da veleno di imenotteri. Dr. Grazia Manfredi 2006

Immunoterapia iposensibilizzante specifica nelle malattie allergiche respiratorie e da veleno di imenotteri. Dr. Grazia Manfredi 2006 Immunoterapia iposensibilizzante specifica nelle malattie allergiche respiratorie e da veleno di imenotteri Dr. Grazia Manfredi 2006 A.R.I.A. Position Paper 2001 Allontanamento dell allergene indicato

Dettagli

REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI

REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI Allergie alimentari : si manifestano con reazione immediata (orticariaangioedema ) e produzione di IgE. Pseudo allergie : dovute a deficit enzimatici (lattosio,fruttosio,sorbitolo)

Dettagli

CAUSE DI MALNUTRIZIONE

CAUSE DI MALNUTRIZIONE CAUSE DI MALNUTRIZIONE INADEGUATO INTROITO DI NUTRIENTI DIFFICOLTA AD ALIMENTARSI Insufficiente introito di energia e proteine con gli alimenti MALNUTRIZIONE CORRELATA ALLA MALATTIA Malnutrizione: conseguenze

Dettagli

Allergia alimentare nel bambino piccolo (1 anno d età)

Allergia alimentare nel bambino piccolo (1 anno d età) Allergia alimentare nel bambino piccolo (1 anno d età) E l età in cui l allergia alimentare è più frequente = 2,5-3 % > 8%? A seconda dei metodi di diagnosi e della popolazione studiata L alimento più

Dettagli

Servizio di Allergologia. Settimo Torinese,14 dicembre 2010 Chivasso, 28 gennaio e 7 febbraio 2011

Servizio di Allergologia. Settimo Torinese,14 dicembre 2010 Chivasso, 28 gennaio e 7 febbraio 2011 Servizio di Allergologia Settimo Torinese,14 dicembre 2010 Chivasso, 28 gennaio e 7 febbraio 2011 Dati della Rete Allergologica Regionale sulle reazioni avverse da alimenti (dal Report 2009) Su circa 162.000

Dettagli

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI Razionale Occuparsi di nutrizione ai nostri giorni è il contributo maggiore che si può offrire alla comunità, perché è il metodo

Dettagli

IPERSENSIBILITÀ AI FARMACI Protocollo N.: Data del protocollo:

IPERSENSIBILITÀ AI FARMACI Protocollo N.: Data del protocollo: IPERSENSIBILITÀ AI FARMACI Protocollo N.: Data del protocollo: MEDICO: Nome: Indirizzo: Centro: Tel/Fax/E-mail: PAZIENTE: Nome: Data di nascita: Età: anni Peso: kg Altezza: cm Professione: Provenienza:

Dettagli

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 REFLUSSO GASTROESOFAGEO Paolo Franceschi franceschipao@libero.it Tel.0198404231 Savona 19 Dicembre 2005 MRGE: sintomi extraesofagei MRGE: molto diffusa e frequente nella pratica clinica. Manifestazioni

Dettagli

Rinite allergica ma non solo: dalla Sindrome Orale Allergica all Anafilassi

Rinite allergica ma non solo: dalla Sindrome Orale Allergica all Anafilassi Rinite allergica ma non solo: dalla Sindrome Orale Allergica all Anafilassi Reazioni avverse agli alimenti Rapallo, 23 maggio 2015 Massimiliano Atzei Osservò che l ingestione di latte vaccino poteva provocare

Dettagli

Allergie alimentari e sicurezza del consumatore

Allergie alimentari e sicurezza del consumatore Ministero della Salute Dipartimento sanità pubblica veterinaria, sicurezza alimentare organi collegiali per la tutela della salute Direzione generale per l igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione

Dettagli

Allergia Alimentare: il labirinto del latte. Vito L. Miniello

Allergia Alimentare: il labirinto del latte. Vito L. Miniello Allergia Alimentare: il labirinto del latte Vito L. Miniello Clinica Pediatrica S. Maggiore Dip.to di Biomedicina dell Età Evolutiva Università di Bari Ipersensibilità EAACI (the European Academy of Allergology

Dettagli

Allergico o no? Patient Diagnostics Test Rapidi per Allergie

Allergico o no? Patient Diagnostics Test Rapidi per Allergie Allergico o no? Patient Diagnostics Test Rapidi per Allergie Gli unici test rapidi a domicilio per allergie Test allergico generico (IgE) Test allergico alle uova Test intolleranza al glutine Test allergico

Dettagli

Master di II livello. Università Cattolica del Sacro Cuore. Malattie Allergiche Severe. Anno Accademico 2014 2015. Programma definitivo

Master di II livello. Università Cattolica del Sacro Cuore. Malattie Allergiche Severe. Anno Accademico 2014 2015. Programma definitivo Master di II livello Università Cattolica del Sacro Cuore Malattie Allergiche Severe (alimenti, farmaci, imenotteri, lattice, anafilassi ed asma grave) Anno Accademico 2014 2015 Programma definitivo 21

Dettagli

Che cos è la celiachia?

Che cos è la celiachia? Che cos è la celiachia? La celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell intestino tenue, dovuta ad una intolleranza al glutine assunto attraverso la dieta. Il glutine è una proteina contenuta in

Dettagli

ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI: POTENZIALITÀ ANALITICHE ED EVOLUZIONE NORMATIVA

ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI: POTENZIALITÀ ANALITICHE ED EVOLUZIONE NORMATIVA ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI: POTENZIALITÀ ANALITICHE ED EVOLUZIONE NORMATIVA Ermanno Errani Responsabile Area Analitica Alimenti ARPA Emilia-Romagna Sezione Provinciale di Bologna REAZIONI AVVERSE

Dettagli

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA

ULCERA PEPTICA ULCERA PEPTICA Dr. Alessandro Bernardini Circa il 10% della popolazione nei paesi sviluppati è probabile vada incontro nella sua vita a ulcera peptica: una percentuale di ulcere persistenti dell 1%. La dispepsia è un

Dettagli

REAZIONI NON TOSSICHE

REAZIONI NON TOSSICHE REAZIONI NON TOSSICHE Intolleranze a) enzimatiche Tra le intolleranze enzimatiche vanno compresi i classici errori congeniti del metabolismo, come definiti da Garrod al principio del secolo, che rappresentano

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre 2006 23:15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre 2009 17:51 La colite ulcerosa e il morbo di Crohn sono malattie che colpiscono l apparato intestinale e vengono definite generalmente col nome di malattie infiammatorie dell apparato intestinale. La colite ulcerosa

Dettagli

REAZIONI AVVERSE AL CIBO INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI

REAZIONI AVVERSE AL CIBO INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI REAZIONI AVVERSE AL CIBO INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI Indice Scopo pag. 2 Definizioni e classificazione 2 Prevalenza 5 REAZIONI NON TOSSICHE 6 Intolleranze 6 a) Enzimatiche 6 b) Farmacologiche 6

Dettagli

COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? COME SI POSSONO CLASSIFICARE LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI?

COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? COME SI POSSONO CLASSIFICARE LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? Dott. Lorenzo Bettoni Sito web: www.lorenzobettoni.it E-mail: info@lorenzobettoni.it COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? Per reazione avversa a farmaci si intende qualsiasi risposta non desiderata

Dettagli

Intolleranze e allergie alimentari in MG: una patologia di tendenza

Intolleranze e allergie alimentari in MG: una patologia di tendenza Sintomatologia Intolleranze e allergie alimentari in MG: una patologia di tendenza Do

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA. Presidente: Prof.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA. Presidente: Prof. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA Presidente: Prof. Giovanni Adami TESI DI LAUREA Il ruolo del Dietista nella gestione integrata delle

Dettagli

Allergene - Molecola con la capacità di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi IgE, propri della reazione allergica.

Allergene - Molecola con la capacità di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi IgE, propri della reazione allergica. A Allergene - Molecola con la capacità di stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi IgE, propri della reazione allergica. Allergia - Ipersensibilità dell'organismo verso una sostanza di origine

Dettagli

Basi biochimiche dell azione dei farmaci. Mentana Fortunato Pisa, 17 Marzo 2014

Basi biochimiche dell azione dei farmaci. Mentana Fortunato Pisa, 17 Marzo 2014 Basi biochimiche dell azione dei farmaci Mentana Fortunato Pisa, 17 Marzo 2014 Celiachia Malattia autoimmune che coinvolge prevalentemente l intestino. Gluten Sensitivity Sindrome caratterizzata da molteplici

Dettagli

Gli effetti e le patologie cutanee correlate con l alimentazionel

Gli effetti e le patologie cutanee correlate con l alimentazionel Gli effetti e le patologie cutanee correlate con l alimentazionel Massimo Gola Docente di Dermatologia Allergologica Università degli Studi di Firenze gola.m@alice.it REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI RAA

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio SPECIALISTA 1) In cosa consiste il Breath Test? Il Breath Test all'idrogeno consiste nella misurazione dei livelli di idrogeno nel respiro del paziente. Questo idrogeno deriva dalla fermentazione

Dettagli

Malattie Allergiche Epidemiologia

Malattie Allergiche Epidemiologia Malattie Allergiche Malattie Allergiche L allergia (dal greco: alterata reattività) è un tipo di reazione immunitaria messa in atto contro sostanze normalmente presenti nell ambiente (allergeni), che non

Dettagli

DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI

DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI CARATTERIZZATO DA: IPERGLICEMIA STABILE GLICOSURIA PREDISPOSIZIONE A COMPLICANZE

Dettagli

ALLERGIE. Dott Marco Binotti. AOU Maggiore della Carità di Novara SCDO Terapia Intensiva Neonatale

ALLERGIE. Dott Marco Binotti. AOU Maggiore della Carità di Novara SCDO Terapia Intensiva Neonatale ALLERGIE Dott Marco Binotti AOU Maggiore della Carità di Novara SCDO Terapia Intensiva Neonatale Un problema non nuovo. L allergia è nota fin dai tempi piu remoti; il primo caso di cui si ha conoscenza

Dettagli

SCHEDE: ALIMENTAZIONE e PATOLOGIE ALLERGIE ALIMENTARI NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

SCHEDE: ALIMENTAZIONE e PATOLOGIE ALLERGIE ALIMENTARI NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI L interazione tra predisposizione genetica e condizionamento ambientale ha fatto registrare nell ultimo decennio un incremento delle malattie allergiche a danno soprattutto di bambini e adolescenti, che

Dettagli

Le allergie e le intolleranze alimentari. 1. Introduzione

Le allergie e le intolleranze alimentari. 1. Introduzione Le allergie e le intolleranze alimentari 1. Introduzione La maggior parte delle persone può mangiare una grande varietà di cibi senza alcun problema. Per una piccola percentuale di individui, tuttavia,

Dettagli

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE

DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE CAPITOLO 5_e 1 OBIETTIVI DEFINIRE LE PRINCIPALI PATOLOGIE MEDICHE RICONOSCERE I SEGNI CHE DIFFERENZIAMO LE VARIE PATOLOGIE MEDICHE IDENTIFICARE I SEGNI DI GRAVITÀ E LE MANOVRE DI SOSTEGNO 2 ALTRE PATOLOGIE

Dettagli

7. DISTURBI ALIMENTARI

7. DISTURBI ALIMENTARI 7. DISTURBI ALIMENTARI Introduzione La maggior parte degli individui può generalmente assumere una grande varietà di cibo senza alcun problema. Per un gruppo sempre maggiore di persone, tuttavia, determinati

Dettagli

Che cosa sono le allergie?

Che cosa sono le allergie? Che cosa sono le allergie? IL SISTEMA DI DIFESA DELL ORGANISMO Il corpo umano è dotato di un sofisticato sistema di difesa che si è evoluto per proteggere l organismo da una serie di minacce, tra cui i

Dettagli

IL SELF HELP PER UN AMBULATORIO DI QUALITÀ L ATTENDIBILITÀ DEI TEST RAPIDI

IL SELF HELP PER UN AMBULATORIO DI QUALITÀ L ATTENDIBILITÀ DEI TEST RAPIDI IL SELF HELP PER UN AMBULATORIO DI QUALITÀ L ATTENDIBILITÀ DEI TEST RAPIDI V corso di approfondimento professionale per il Pediatra 19-22 Novembre 2007 Dott. Anna Maria Montano Pdf Rm E Self help Il Self

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO CONDIVISO E CELIACHIA

PERCORSO DIAGNOSTICO CONDIVISO E CELIACHIA PERCORSO DIAGNOSTICO CONDIVISO E CELIACHIA LA DIAGNOSTICA SIEROLOGICA A. BIANO LAB. PATOLOGIA CLINICA P.O. CAIRO MONTENOTTE La CELIACHIA è l intolleranza permanente al glutine, sostanza di natura proteica

Dettagli

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI

ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI Schede di approfondimento ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI Enrica Riva, Enza D Auria Clinica Pediatrica- Azienda Ospedale San Paolo-Università degli Studi di Milano Definizioni Il termine allergia venne

Dettagli

Il Cromo VI nelle acque potabili: aspetti di Sanità Pubblica

Il Cromo VI nelle acque potabili: aspetti di Sanità Pubblica Il Cromo VI nelle acque potabili: aspetti di Sanità Pubblica 20 ottobre 2014 Dr. Francesco Vassallo Vi sono due principali forme chimiche del cromo: trivalente (Cromo III) ed esavalente (Cromo VI). Il

Dettagli

Analisi delle schede di dimissione ospedaliera per echinococcosi cistica (anni 2001-2007) ASL Sanluri 22-23 Maggio 2009

Analisi delle schede di dimissione ospedaliera per echinococcosi cistica (anni 2001-2007) ASL Sanluri 22-23 Maggio 2009 Analisi delle schede di dimissione ospedaliera per echinococcosi cistica (anni 2001-2007) SDO: scheda di dimissione ospedaliera; Decreto Ministeriale 28/12/1991; rappresentazione sintetica della cartella

Dettagli

IL LABORATORIO IN GASTROENTEROLOGIA. www.fisiokinesiterapia.biz

IL LABORATORIO IN GASTROENTEROLOGIA. www.fisiokinesiterapia.biz IL LABORATORIO IN GASTROENTEROLOGIA www.fisiokinesiterapia.biz sangue feci espirato mucosa succo duodenale DIAGNOSTICA H. PYLORI Dosaggio Abs di classe IgG 13 C-Urea Breath Test Dosaggio Ag fecali Gastropanel

Dettagli

Clemens Peter Freoherr von Pirquet von Cesenatico Allergie Munch. Med. Wochenschr., 30: 1457, 1906

Clemens Peter Freoherr von Pirquet von Cesenatico Allergie Munch. Med. Wochenschr., 30: 1457, 1906 For this general concept of an altered capacity to react I propose the term Allergy. Allos implies deviation from the original state, from the behaviour of the normal individual, as it is used in the words

Dettagli

Comunicazione del rischio Sentiero docenti

Comunicazione del rischio Sentiero docenti Convegno Gli allergeni negli alimenti Roma 25 settembre 2013 Comunicazione del rischio Sentiero docenti Giulia Mascarello WP8 Strategie di comunicazione sui fattori di rischio di allergie alimentari U.O.

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

Allergia e intolleranza alimentare : mito o realtà?

Allergia e intolleranza alimentare : mito o realtà? Allergia e intolleranza alimentare : mito o realtà? Definizione Allergia alimentare (Ipersensibilità): Reazione sostenuta da una risposta immunitaria anomala verso un cibo Allergia alimentare Mediata dalle

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

Gruppo di studio di pneumoallergologia pediatrica marchigiano. Test di provocazione orale con alimento Documento condiviso

Gruppo di studio di pneumoallergologia pediatrica marchigiano. Test di provocazione orale con alimento Documento condiviso Gruppo di studio di pneumoallergologia pediatrica marchigiano Bianchi Annamaria, Caferri Monaldo, Candelotti Paolo, Carotti Giuliana, De Angelis Fiorella, De Colli Rosa, Filomeni Nazzareno, Franceschini

Dettagli

ALLERGIE ALIMENTARI INTOLLERANZE ALIMENTARI CELIACHIA in età pediatrica

ALLERGIE ALIMENTARI INTOLLERANZE ALIMENTARI CELIACHIA in età pediatrica ALLERGIE ALIMENTARI INTOLLERANZE ALIMENTARI CELIACHIA in età pediatrica Dott.ssa Eleonora Tappi ambulatorio allergologia Ospedale S.Croce di Moncalieri (TO) REAZIONI AVVERSE AD ALIMENTI: IMMUNOLOGICHE

Dettagli

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO FAQ lattosio PAZIENTE 1) Quali sono i sintomi dell'intolleranza al lattosio? Generalmente i sintomi sono di tipo intestinale e compaiono da pochi minuti a 1 2 ore dopo l'ingestione di cibi contenenti lattosio.

Dettagli

1. L ALLERGIA ALIMENTARE

1. L ALLERGIA ALIMENTARE 1. L ALLERGIA ALIMENTARE 1.1 DEFINIZIONE Il Sottocomitato Europeo per le Reazioni Avverse agli Alimenti dell Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica ha proposto una classificazione delle

Dettagli

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI STRUTTURA COMPLESSA MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E URGENZA Direttore Dott. Vito Procacci LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI Vito Procacci 1 Il Pronto Soccorso è il luogo dove viene diagnosticata e trattata

Dettagli

Allergie ed intolleranze alimentari: dal PDTA della Regione Piemonte al presente-futuro della diagnostica molecolare.

Allergie ed intolleranze alimentari: dal PDTA della Regione Piemonte al presente-futuro della diagnostica molecolare. Allergie ed intolleranze alimentari: dal PDTA della Regione Piemonte al presente-futuro della diagnostica molecolare Gianni Cadario Rete Regionale di Allergologia e Osservatorio Gravi Reazioni Allergiche

Dettagli

BI-FOOD TEST. Test pratico ed economico basato su prelievo di sangue venoso o capillare da dito.

BI-FOOD TEST. Test pratico ed economico basato su prelievo di sangue venoso o capillare da dito. LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA MURICCHIO di Dott.sa Daniela Fasce &C. s.a.s. via Rattazzi, 36-19121 La Spezia tel./fax 0187 22953 CF - P.IVA 00762660116 - e mail: lab.muricchiodifasce@libero.it BI-FOOD

Dettagli

Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza

Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza Pesaro, 20 Marzo 2015 Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza Dott. Andrea Lisotti UOC Gastroenterologia

Dettagli

C è relazione con l allergia alimentare?

C è relazione con l allergia alimentare? Un bambino che non riesce a deglutire bene Un bambino che non riesce a deglutire bene c è relazione con l allergia alimentare? C è relazione con l allergia alimentare? Salvatore Oliva U.O.C. di Gastroenterologia

Dettagli

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione Dr. Paolo Bodoni Medico di Medicina Generale ASL TO4 PREVENZIONE LdD 1) Individuare i soggetti a rischio (IPOMOBILITA ) valutare

Dettagli

SMA - DRIATEC OBIETTIVO SALUTE. Il test DRIA e l evoluzione delle ipersensibilità alimentari. Roma 25 ottobre 2008 Daniele Vietti Driatec srl

SMA - DRIATEC OBIETTIVO SALUTE. Il test DRIA e l evoluzione delle ipersensibilità alimentari. Roma 25 ottobre 2008 Daniele Vietti Driatec srl SMA - DRIATEC OBIETTIVO SALUTE Il test DRIA e l evoluzione delle ipersensibilità alimentari. OBIETTIVI DELL INCONTRO Ci è stato chiesto di venire a spiegare il nostro test sull intolleranza noi preferiamo

Dettagli

INDAGINE COMPARTO PANIFICATORI PASTICCERI

INDAGINE COMPARTO PANIFICATORI PASTICCERI INDAGINE COMPARTO PANIFICATORI PASTICCERI Collaborazione ASL Como- UOOML Desio - Centro di allergologia Ospedale S.Raffaele Milano Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro ASL Como Direttore M.Rita

Dettagli

Raccomandazioni per un corretto percorso diagnostico terapeutico delle REAZIONI AVVERSE AD ALIMENTI

Raccomandazioni per un corretto percorso diagnostico terapeutico delle REAZIONI AVVERSE AD ALIMENTI Raccomandazioni per un corretto percorso diagnostico terapeutico delle REAZIONI AVVERSE AD ALIMENTI SOMMARIO Premessa 3 Criteri di eliggibilità ed inclusione 4 Cenni epidemiologici 6 Sistemi e flussi informativi

Dettagli

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016)

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) L influenza è un infezione respiratoria provocata da un virus. È molto contagiosa, perché si trasmette facilmente attraverso

Dettagli

RISULTATI DEL QUESTIONARIO CONOSCITIVO SULLE ALLERGIE RESPIRATORIE SOMMINISTRATO IN OCCASIONE DELLA I GIORNATA DEL POLLINE E DELLE POLLINOSI

RISULTATI DEL QUESTIONARIO CONOSCITIVO SULLE ALLERGIE RESPIRATORIE SOMMINISTRATO IN OCCASIONE DELLA I GIORNATA DEL POLLINE E DELLE POLLINOSI RISULTATI DEL QUESTIONARIO CONOSCITIVO SULLE ALLERGIE RESPIRATORIE SOMMINISTRATO IN OCCASIONE DELLA I GIORNATA DEL POLLINE E DELLE POLLINOSI (Elaborazione a cura della dott.ssa Filomena Lo sasso dirigente

Dettagli

Condividiamo il seguente studio:

Condividiamo il seguente studio: Condividiamo il seguente studio: "Consigli per diarrea, stitichezza e colon irritabile" del Dottor Donadel Campbel tratto dal sito : http://www.giorgiodonadelcampbell.it/ index.php?id=64 poichè lo riteniamo

Dettagli

I PRICK TESTS IN PRATICA. Elio Novembre, Maria Elisabetta Rossi SOD Allergologia, AOU Meyer Firenze

I PRICK TESTS IN PRATICA. Elio Novembre, Maria Elisabetta Rossi SOD Allergologia, AOU Meyer Firenze I PRICK TESTS IN PRATICA Elio Novembre, Maria Elisabetta Rossi SOD Allergologia, AOU Meyer Firenze I PRICK TESTS NELLA ALLERGIA AGLI AEROALLERGEN I test cutanei rappresentano il principale metodo diagnostico

Dettagli

Realtà e problematiche relative alla qualità formativa: un esperienza

Realtà e problematiche relative alla qualità formativa: un esperienza Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Infermieristica La valutazione dei risultati dell apprendimento e qualità formativa dei Corsi di laurea in Infermieristica Milano, 10 giugno 2011 Realtà e problematiche

Dettagli

DISPEPSIA, MRGE, GASTRITE, ULCERA PEPTICA WWW.SLIDETUBE.IT

DISPEPSIA, MRGE, GASTRITE, ULCERA PEPTICA WWW.SLIDETUBE.IT DISPEPSIA, MRGE, GASTRITE, ULCERA PEPTICA Definizione Sensazione generica di fastidio cronico o ricorrente localizzata ai quadranti addominali superiore e che insorge in assenza di patologie organiche

Dettagli

Approfondimenti scientifici

Approfondimenti scientifici Approfondimenti scientifici 1 Vantaggi farmacocinetici di Lansoprazolo orodispersibile nel trattamento dei disordini Fabio Baldi Drugs 2005; 65 (10): 1419-1426 OROdispersibile Grazie alle sue caratteristiche

Dettagli

Gestione dell Asma in primary care: raccomandazioni della Linea Guida SIGN

Gestione dell Asma in primary care: raccomandazioni della Linea Guida SIGN Gestione dell Asma in primary care: raccomandazioni della Linea Guida SIGN Diagnosi clinica di Asma nell adulto Dott.ssa Andreina Boschi - specialista in pneumologia. medico di medicina generale Asma:

Dettagli

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice a cura di: IRCCS E. MEDEA LA NOSTRA FAMIGLIA (Direttore sanitario Dott. M. Molteni) UO FARMACOLOGIA CLINICA AO L. SACCO (Direttore Prof. E. Clementi) Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M.

Dettagli

INTOLLERANZE ALIMENTARI: INTERVISTA A MASSIMO CITRO

INTOLLERANZE ALIMENTARI: INTERVISTA A MASSIMO CITRO INTOLLERANZE ALIMENTARI: INTERVISTA A MASSIMO CITRO Direttore dell Istituto di Ricerca IDRAS che vanta la paternità del TFF (Trasferimento Farmacologico Frequenziale), il Dott. Massimo Citro è stato tra

Dettagli

Le micotossine. L analisi consiste nella ricerca di IgG / IgA / IgM / IgE specifiche per Mycotssine, Muffe e Candida albicans nel nostro sangue.

Le micotossine. L analisi consiste nella ricerca di IgG / IgA / IgM / IgE specifiche per Mycotssine, Muffe e Candida albicans nel nostro sangue. Le micotossine Fin dal 1978 gli studi del Professor Truss evidenziarono come la trasformazione da spora a fungo della Candida Albicans (un micete normalmente presente nell'organismo della quasi totalita

Dettagli

DISPEPSIA MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O.

DISPEPSIA MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O. MANIFESTAZIONI CLINICHE E PERCORSO DIAGNOSTICO DOTT. PAOLO MICHETTI DIRETTORE MEDICO S.C. GASTROENTEROLOGIA E.O. OSPEDALI GALLIERA DEFINIZIONE RIPIENEZZA POST-PRANDIALE PRANDIALE CORTEO SINTOMATOLOGICO

Dettagli

CELIACHIA. Fino a pochi anni fa la celiachia era considerata una mal poco frequente; oggi in Italia 1 caso ogni 100 abitanti

CELIACHIA. Fino a pochi anni fa la celiachia era considerata una mal poco frequente; oggi in Italia 1 caso ogni 100 abitanti CELIACHIA E una enteropatia autoimmune geneticamente determinata,caratterizzata da una risposta autoimmune contro la glutine, contenuto nel grano, orzo, segale, farro ed altri cereali minori. E caratterizzata

Dettagli

05 maggio 2012 Casi clinici in età pediatrica

05 maggio 2012 Casi clinici in età pediatrica Seconda Università di Napoli Università di Salerno dr G. Golia Corso di aggiornamento La Celiachia nel III millennio: dalla diagnosi alla terapia 05 maggio 2012 Casi clinici in età pediatrica U.O.C. DI

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

La digestione degli alimenti

La digestione degli alimenti La digestione degli alimenti Le sostanze alimentari complesse (lipidi, glucidi, protidi) che vengono introdotte nell organismo, devono subire delle profonde modificazioni che le trasformano in sostanze

Dettagli