Cilindri con bloccaggio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cilindri con bloccaggio"

Transcript

1 Cilindri con bloccaggio Serie CM/ø, ø, ø, ø Serie C/ø, ø, ø, ø, ø Varianti Serie Standard Serie CM Standard Serie C Sensori applicabili Sensori Sensori reed Sensori allo stato solido Montaggio sensori fascetta Con tiranti fascetta Con tiranti Funzione Doppio effetto Doppio effetto Stelo Stelo semplice Stelo semplice mmortizzo Paracolpi elastici mmortizzo pneumatico mmortizzo pneumatico Serie CM D-C7/C, D-C73C/CC, D-5/6, D-59W, D-3 /44 D7, D7 W, D7 F, D7, D7C, D-G5T, D-G39/K39 Prevenzione cadute Con blocc. post. Pezzo Chiusura porta Con bloccaggio anteriore loc. perto loccaggio Chiuso Mantiene la posizione del cilindro anche se viene interrotta l alimentazione Quando l aria viene scaricata a fine corsa, il bloccaggio mantiene lo stelo nella posizione in cui si trova ase Magnete Sensori applicabili Stesse dimensioni d ingombro dei cilindri standard (Serie CM/C). [Tranne quelli con ammortizzo pneumatico CM.] Dispositivo manuale di bloccaggio e sbloccaggio standard Con soff. Varianti Per camere sterili Serie C D-5/6, D-59W, D-3/44 (Solo per bloccaggio posteriore.) D-5/6, D-59W, D-3 C/44C Rame esente D-G5 /K59, D-G5T, D-G5 W/K59W D-G5, D-G59F, D-G39/K39 D-F5 /J5, D-F5T, D-F5 W/J59W D-F5, D-F59F, D-G39C/K39C Esecuzioni su richiesta Pag Ulteriori informazioni a p C MG C CG M CS CS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MG CY MY

2 Serie C Precauzioni d uso vvertenze eggere prima dell'uso. Vedere da p.-39 a -46 per istruzioni di sicurezza e precauzioni generali. Usare il circuito pnematico raccomandato. Precauzioni loccare e sbloccare il circuito adeguatamente. Precauzioni Pressione d'esercizio q Fornire pressione,.5mpa sull'attacco del lato dotato del meccanismo di bloccaggio, necessaria per liberare il bloccaggio stesso. Precauzioni Velocità di scarico q Il bloccaggio si attiverà automaticamente se la pressione sul lato dell'attacco dotato del meccanismo di bloccaggio si riduce a.5mpa o meno. ttenzione: se la connessione sul lato dotato di meccanismo di bloccaggio è stretta e lunga, o se il regolatore di flusso si trova lontano dall'attacco del cilindro, la velocità di scarico dell'aria potrebbe diminuire, prolungando i tempi di bloccaggio. Potrebbe verificarsi la stessa situazione se il silenziatore installato sull'attacco di scarico dell'elettrovalvola si dovesse ostruire. Con bloccaggio posteriore Precauzioni vvertenze d'uso Con bloccaggio anteriore q on usare un'elettrovalvola a 3 posizioni. Evitare di usare il cilindro con un'elettrovalvola a 3 posizioni (in particolare l'esecuzione con centri chiusi e tenuta metallo su metallo). Se la pressione rimane bloccata all'interno del supporto sul lato che contiene il meccanismo di bloccaggio, quest'ultimo non si attiverà. Pur attivando il bloccaggio come prima operazione, l'aria che fuoriesce dall'elettrovalvola potrebbe entrare nel cilindro e, col passare del tempo, provocare che il bloccaggio si disinserisca. w a pressione posteriore è necessaria per lo sbloccaggio. Prima di iniziare, assicurarsi che l'aria venga fornita sul lato non dotato di un meccanismo di bloccaggio come mostrato in figura (o sul lato su cui lo stelo è sbloccato, se entrambi i lati sono dotati di bloccaggio). Diversamente, il bloccaggio potrebbe non disinserirsi ( Vedere " Sbloccaggio".) e Rilasciare il bloccaggio prima dell'installazione o della regolazione del cilindro. Il bloccaggio potrebbe danneggiarsi se il cilindro venisse installato col bloccaggio occupato. r ttivare il cilindro con una quantità di carico del % o meno. Il bloccaggio potrebbe non inserirsi o danneggiarsi se si supera il % della quantità di carico. t on sincronizzare i cilindri multipli. on attivare due o più cilindri a bloccaggio finale sincronizzato per muovere un solo pezzo, perché uno dei bloccaggi potrebbe non inserirsi in caso di necessità. y ttivare il regolatore di flusso con il sistema "meter-out". Il bloccaggio potrebbe non inserirsi se attivato col controllo "meter-in". u ssicurarsi di operare sulla fine corsa del cilindro, sul lato bloccaggio a fine corsa cilindro. Il bloccaggio potrebbe non funzionare se il pistone non ha raggiunto fine corsa. Relazione tra il bloccaggio e l'ammortizzo Precauzioni q Quando la valvola di ammortizzo sul alto con meccanismo di bloccaggio è completamente o quasi chiusa, lo stelo potrebbe non raggiungere fine corsa e il bloccaggio non si attiverebbe. Inoltre, se il bloccaggio si attiva quando la valvola di ammortizzo è quasi completamente chiusa, il bloccaggio potrebbe non disattivarsi. Regolare quindi la valvola di ammortizzo adeguatamente. ttenzione Sbloccaggio q Per disattivare il bloccaggio, assicurarsi di fornire pressione all' attacco sul lato privo del meccanismo di bloccaggio. (Fare riferimento al circuito pneumatico raccomandato.) Se il bloccaggio viene rilasciato quando l'attacco del lato privo di bloccaggio sta scaricando e il carico viene applicato al meccanismo di bloccaggio, una forza viene applicata al meccanismo di bloccaggio danneggiandolo. Questa situazione è molto pericolosa perché il pistone può compiere movimenti improvvisi. 3.-

3 Precauzioni d uso Serie C Precauzioni,,,,, Sbloccaggio manuale qsbloccaggio manuale Inserire la vite nel tappo di gomma che non è necessario rimuovere. Inserire la vite nel pistone di bloccaggio e tirarla per rilasciare il bloccaggio. llentando la vite, si riattiva il bloccaggio. a misura della vite, la forza di trazione, e la corsa sono elencati nella tabella sottostante. Filettatura M.5 X l M3 X 3l M5 X l Forza di trazione Corsa 3 3 a vite dovrebbe essere separata durante una normale operazione, perché potrebbe causare un malfunzionamento del bloccaggio. Tappo di gomma wsbloccaggio manuale Spingere la manopola M/O e girarla di 9 in senso antiorario. Il bloccaggio si libera quando l'indicazione sul tappo è allineata con l' indicazione OFF sulla manopola M/O (il bloccaggio resterà disinserito). Per attivare il bloccaggio, spingere la manopola M/O all'interno e girarla in senso orario di 9º per allineare l'indicazione sul tappo con l'indicazione O sulla manopola M/O. ssicurarsi quindi che la manopola si arresti nella propria sede. nche se l'operazione è stata eseguita correttamente il bloccaggio può ad ogni modo restare disinserito. locc. Sblocc. Principi operativi Per il bloccaggio posteriore (lo stesso che per il bloccaggio anteriore) qquando lo stelo si avvicina a fine corsa, la parte filettata (ind. ) ad un'estremità dello stelo spinge il pistone di bloccaggio verso l'alto. wil pistone di bloccaggio viene spinto ulteriormente verso l'alto. eil bloccaggio si attiva quando il pistone di bloccaggio entra nella parte con scanalatura dello stelo. (a forza di una molla mantiene il pistone di bloccaggio in basso.) questo punto, l'attacco sulla testata posteriore si trova in condizione di scarico e con una pressione pari a quella atmosferica. loccato rquando la pressione viene fornita sulla testata posteriore spinge il pistone di bloccaggio verso l'alto per disinserirlo. C MG C CG M CS CS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP loccato Sbloccato MG Sbloccato tquando il bloccaggio viene disinserito, il cilindro si muove in avanti. MGP MGQ MGG MGC MGF MG CY 3.-3 MY

4 Cilindro con bloccaggio Serie CM ø, ø, ø, ø Codici di ordinazione Standard CM H Con sensore CDM H C73 F G C D U T nello magnetico Montaggio ase Coppia piedini Flangia anteriore Flangia posteriore Cerniera maschio Cerniera femmina Snodo oscillante anteriore Snodo oscillante posteriore mm mm mm mm Corsa cilindro (Vedere la corsa standard sulla tavola a p.3.-5.) Sensori applicabili/vedere p.5.3- per ulteriori informazioni sui sensori. Esecuz. Sensori reed Sensori allo stato solido Funzione Connessione elettrica ED Uscita Tensione di carico cc ca Modello.5 () Cavi (m) 3 5 () () (Equiv. a P) 5V C76 V V C73 5V V C Grommet V V V V V V V 64 4V Connettore fili V C73C 5V 4V V CC ox di V 33 collegamento 34 V V V Connett. DI 44 Indicatore di diagnostica (ED bicolore) Grommet 59W (P) 5V H7 Grommet (PP) V H7 H7 fili V Connettore H7C ox di (P) 5V V G39 collegamento fili 4V V K39 (P) 5V H7W Indicatore di diagnostica (ED bicolore) (PP) V H7PW H7W fili V Resistente all'acqua (ED bicolore) Grommet H7 Con timer (P) G5T Uscita di diagnostica 5V (ED bicolore) V H7F 4 fili Uscita di diagnostica (P) (ED bicolore) H7F Smboli lunghezza cavi.5m EX.)CC 5m EX.)CC 3m CC CC I sensori allo stato solido indicati con " " si realizzano su richiesta. Si o o Si o Yes Si Si () pplicazioni Relé PC PC Relé PC PC Relé PC Relé PC umero sensori S n "n"sensori Senza sensore Scegliere i sensori idonei dalla tabella sottostante Rilascio manuale Esec. senza bloccaggio Esecuzione con bloccaggio Posizione di bloccaggio H R W Posteriore nteriore Su entrambi lati Soffietto protezione stelo essuna J ylon K Resistente al calore mmortizzo Paracolpi elastici mmortizzo pneum. Codici supporti di montaggio Coppia piedini Flangia Cerniera maschio Cerniera femm. (Con perno) Snodo oscill. (Con dado) CM- CM-F CM-C CM-D CM-T CM- CM-F CM-C CM-D CM-T CM- CM-F CM-C CM-D CM-T Richiedere supporti cilindri per ciascun cilindro. 'esecuzione della cerniera femmina comprende un perno e un anello di ritegno. 3.-4

5 Cilindro con bloccaggio Serie CM Mantiene la posizione del cilindro anche se viene interrotta l alimentazione Quando l aria viene scaricata a fine corsa, il bloccaggio mantiene lo stelo nella osizione in cui si trova Dispositivo manuale di bloccaggio e sbloccaggio standard Possibilità di montaggio sensori Caratteristiche dell'esecuzione su richiesta Vedere p.5.4- per le caratteristiche dell'esecuz. su richiesta della serie CM. Dati tecnici Modello Funzione Fluido Pressione di prova Pressione massima Pressione minima Temperatura mmortizzo ubrificazione Tolleranza di filettatura Tolleranza corsa Velocità Montaggio.5MPa eccetto per la parte di bloccaggio. Caratteristiche bloccaggio Posizione bloccaggio Forza di bloccaggio (Max.) () Corsa posteriore Rilascio manuale Energia cinetica consentita Paracolpi elastico Energia cinetica consentita (J) unghezza ammort. effettiva mmortizzo Superficie di ammortizzo (cm ) pneumatico Energia cinetica assorbibile (J) Corsa standard Corsa standard,,,,,,, 3 Esecuzione pressione Doppio effetto/stelo semplice ria.5mpa.mpa.5mpa Senza sensori: C 7 C (Senza congelamento) Con sensori: C C (Senza congelamento) Paracolpi elastico, mmortizzo pneumatico on richiesta JIS seconda classe ase, Coppia piedini, Flangia anteriore, Flangia pos Cerniera maschio, Cerniera femmina, Snodo oscilla posteriore, Snodo oscillante anteriore Estremità posteriore, Estremità ant., Entrambe le estremità ø 5 ø 33 ø 5 ø mm Esecuz. senza blocc., Esecuz. con blocc Corsa lunga Corsa massima disponibile 'esecuzione della corsa lunga è applicabile solo all'esecuzione con piedini coppia e con flangia anteriore. Per altre applicazioni che superano le limitazioni del supporto di montaggio e della corsa lunga, la corsa massima consentita è determinata dalla tabella di selezione corsa a p.-. Corse minime per montaggio sensori Sensori D-C7 D-C D7 D7 W D7 D7F D-C73C D-CC D7C D7F D-5/6 D-G5T D-59W D-3 D-G39 D-K39 D-44 Orientamento opposto umero sensori pz. n sens. Stesso orient Paracolpi elastico mmortizzo pneum. Orientamento opposto 5+45( n ) (n=, 4, 6 ) 5+( n ) (n=, 4, 6 ) +( n ) (n=, 4, 6 ) 5+( n ) (n=, 4, 6 ) +( n ) (n=, 4, 6 ) 35+3(n ) +.4 7mm/s mm/s Stesso orient. +45(n ) +45(n ) 65+(n ) +55(n ) +(n ) pz C MG C CG M CS CS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MG CY MY

6 Serie CM ccessori/i dettagli corrispondono a quelli della serie CM. Vedere da p..4-9 a p..4-. Dotazione standard Dado montaggio, dado estremità stelo, Perno cerniera, Vite rilascio bloccaggio Opzioni Snodo sferico, Cerniera femmina (con perni) Cerniera maschio e cerniera femmina non sono provisti di dado di montaggio Materiale soffietto Simbolo Materiale J ylon K Resitente al calore Max. temperatura per soffietto Max. temp. d'esercizio C C Peso (kg) asie Piedini ase Flangia Cerniera maschio Cerniera femmina Snodo oscillante Peso aggiuntivo per mm di corsa ccessori Cerniera (con perni) Snodo sferico Cerniera femmina (con perni) Peso aggiuntivo del bloccaggio Sbloccaggio manuale() loccaggio manuale () loccaggio post. (H) loccaggio ant. (R) loccaggio sui due lati (W) loccaggio post.(h) loccagio ant. (R) loccaggio sui due lati (W) Esempio di calcolo: CM- Peso base.44(piedino ø) Peso aggiuntivo./ corse Corsa cilindro corse Peso bloccaggio.(locc. post., Solo sbloccaggio manuale).44+. X /+.=.6kg (kg) Codici dei supporti per sensori Modello D-C7/C D7 D-5/6 D-G5T D-3 /44 D-G39/K39 M- - M3- M- M- - M3- - M3- M- - M3- Set di viti di montaggio in acciaio inox: Il set comprende le seguenti viti: 4: For D-C7/C/H7 (a fascetta deve essere ordinata a parte) Tali viti si usano se il cilindro viene fornito con sensori D7 e sono comprese anche nell'invio del singolo sensore. 3.-6

7 Cilindro con bloccaggio Serie CM Costruzione loccaggio posteriore loccaggio manuale: Sbloccaggio manuale: loccaggio anteriore Con ammortizzo pneumatico C MG C CG M CS CS C CV/MVG CXW CXS Componenti Componenti. Descrizione Materiale ote. Descrizione Materiale ote q w e Testata anteriore Testata posteriore Tubo ega d'alluminio ega d'alluminio cciaio inox nodizzato bianco #3 Guarnizione stelo Guarnizione pistone di bloccaggio Guarnizione valvola d'amm. R R R r Pistone ega d'alluminio Cromato t Stelo cciaio al carbonio Cromatato duro Parti di ricambio: Kit guarnizioni (Con bloccaggio su un lato) y ussola Metallo impregnato d'olio sint. u Fermo guarnizione cciaio rullato ichelato i nello di ritegno cciaio al carbonio ichelato Codici CM--PS CM--PS CM--PS CM--PS o Pistone di bloccaggio cciaio al carbonio Cromatato duro, Trattato con calore! ussola di blocc. Fusione zinco bronzo Con bloccaggio su entrambe le estremità! ussola di blocc. Filo d'acciaio inco cromato Codici CM--PS CM--PS CM--PS CM--PS!!3 4 Paracolpi Vite esagonale Coperchietto Uretano ega d'acciaio Fusione d'alluminio inco nero cromato Verniciato in nero Il kit di guarnizioni comprende i Usare i codici del diametro relativo. (Eccetto per #3.) 4 Coperchietto cciaio al carbonio!5 Coperchietto in gomma Gomma sintetica Come sostituire la guarnizione stelo Sostituzione:!6 Manopola M/O Fusione di zinco Verniciato in nero Con un paio di pinze C-clip, rimuovere l'anello di ritegno. Mentre si estrae lo!7 Vite M/O ega d'acciaio inco nero cromato stelo, coprire con un dito l'attacco della testata anteriore. In questo modo il fermo! Molla M/O Filo d'acciaio inco cromato e la guarnizione stelo nello stopper Paracolpi Paracolpi nello di ritegno Guarnizione tenuta pistone Guarnizione pistone nello di tenuta Dado montaggio Dado estremità stelo cciaio al carbonio Uretano Uretano cciaio inox R R Resina cciaio al carbonio cciaio al carbonio inco cromato ichelato ichelato Installazione: Installare la guarnizione stelo C, il fermo guarnizione, e l'anello di ritegno, in quest'ordine, dopo aver applicato lubrificante sulla guarnizione stelo. ttacco # nello ammortizzo cciaio rullato ichelato per elettrolisi # Valvola ammortizzo cciaio rullato ichelato per elettrolisi CGuarnizione stelo # Guarnizione ammortizzo R Fermo guarnizione nello di ritegno 3.-7 CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MG CY MY

8 Serie CM ase (e posizioni sono comuni tranne per il bloccaggio anteriore, posteriore e su entrambi i lati.) Con bloccaggio posteriore: CM Corsa 4 ø Piano chiave H c (PT) P Piano chiave D - ø Con bloccaggio anteriore: CM Corsa D 4 ømo Con bloccaggio sui due lati: CM Corsa Con soffietto protezione stelo øe H ød -øeh HR Sbloccaggio manuale (Simbolo ) ø H MM G G.5.5 K F H S + Corsa F loccaggio manuale (Simbolo ) Simbolo Diam. Corse Con soffietto protezione stelo D D Simbolo h e f * Ulteriori informazioni su dado estremità stelo e accessori a p..4-9 e.4-. Diam. 9 h l 9 f 6 6 Eh F G H H H HR H (MX) I K MM MO M M X. M X. M4 X M X.5 3 M6 X M6 X M X P / / / / 4 S l

9 Cilindro con bloccaggio Serie CM Dimensioni: Con accessorio di montaggio (ltre misure a p.3.- ) Piedini: CM Corsa Flangia anteriore: CMF Cerniera maschio: CMC Cerniera femmina: CMD Piedini Flangia Cerniera Snodo oscillante C D H S T X X Y Corse C FD FT FX FY F Corse CD CX C RR U Corse TD TT TX TY T nt. Post. nt. Post. nt. Post. nt. Post Diam. Corse Snodo oscillante anteriore: CMU TT FT -øc ø ø X CX.. Corsa * e misure non indicater qui sopra corrispondono a quelle indicate a p.3.-. H C FX F ø ø Corsa Corsa CX T Y C X -øfd Foro montaggio Corsa vvertenze d'uso con snodo oscillante e con flangia. Esecuzione con snodo oscillante ttenzione: le interferenze tra il perno dello snodo oscillante e il raccordo possono provocare un avvicinamento eccessivo del perno e dell'attacco nelle seguenti esecuzioni: q Snodo oscillante anteriore con bloccaggio anteriore, w Snodo oscillante posteriore con bloccaggio posteriore, e loccaggio su entrambi lati.. Esecuzione flangia (ø ø) ttenzione perché le viti di montaggio del cilindro e il raccordo possono entrare in contatto nei seguenti casi: q Flangia anteriore con bloccaggio anteriore w Flangia posteriore e bloccaggio posteriore e e loccaggio su entrambi lati. Per variazione della posizione dell'attacco, vedere il paragrafo "Caratteristiche delle esecuzioni su richiesta" a p TX T S + Corsa 4-øD Foro montaggio ø + Corsa øtd. e9.5 øty FY + Corsa X 4-øD Y Flangia posteriore: CMG Corsa U RR U RR + Corsa øcd H +.5 øcd foro H Stelo d9 * Comprende perno ed anello di ritegno (su mod, ø: coppiglia) Snodo oscillante post.: CMT Corsa + Corsa FT TT 3.-9 C MG C CG M CS CS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MG CY MY

10 Serie CM Con ammortizzo pneumatico (ltre misure a p.3.- e 3.-9.) ase Con bloccaggio post.: CM Corsa Piedini : CM Corsa Con ammortizzo pneumatico S locc. post. locc. ant locc. sui lati W W locc. post locc. ant locc. sui lati Flangia posteriore: CMG Corsa Flangia anteriore: CMF Corsa Cerniera maschio: CMC Corsa Cerniera femmina: CMD CMD Corsa Snodo oscillante anteriore: Snodo oscillante posteriore: CMU Corsa CMT Corsa 3.- locc. post. 39 locc. post S locc. ant locc. ant locc. sui lati locc. sui lati Piedini Cerniera locc. post locc. post locc. ant locc. ant locc. sui lati locc. sui lati locc. post. 7 4 locc. post. 4.5 Flangia posteriore locc. ant. 4 5 locc. ant locc. sui lati 56 Snodo oscillante posteriore locc. sui lati locc. post. 59 locc. ant locc. sui lati

11 cilindro con bloccaggio Serie CDM Posizione ed altezza di montaggio dei sensori Sensori reed D-C7/C D-5/6/59W D-33/34 D-44 D-C73C/CC Posizione montaggio sensori Modello Diam. ø ø ø ø D-5 D-6 () () () 7 49 () () () D-C7 D-C D-C73C D-CC 7(5) 7(5) (6) 3 G(PF) /(ø est. cavo applicabile: ø6. ø9.6) (4) 6(4) 7(5) D-59W 4() 4() 5(3) 3() 3() 4() 9 D-3 D-G39 D-K39 D-44.5().5().5() 6.5 () ().5() 5.5 D7 D7C 6(4) 6(4) 7(5) D7 W D7 D7 F I valori fra parentesi si riferiscono alla posizione per modelli con ammortizzo pneumatico D-G5T D-G39/K39 D7C D-G5T 5(3) 4.5(.5) 3.5(.5).5(.5).5() 5(3) 4.5(.5) 3.5(.5).5(.5).5() 6(4) 5.5(3.5) 4.5(.5) 3.5(.5).5(.5) Sensori allo stato solido D7 /H7 W/H7 F/H7.5 6 (36) I valori tra parentesi si riferiscono al D7F. G(PF) /(ø est. cavo applicabile: ø6. ø9.6) ltezza montaggio sensori D-5 D-C7 D-6 D-C D-59W D7 D-C73C D7 W D-G5T D-CC D7 D7C D7 F Hs Hs Hs D-3 D-G39 D-K39 Hs Hs D C MG C CG M CS CS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MG CY MY

12 Cilindro con bloccaggio Serie C ø, ø, ø, ø, ø Codici di ordinazione Standard C H Con sensore CD H 53 F G C D T nello magnetico Montaggio ase Piedini Flangia anteriore Flangia posteriore Cerniera maschio Cerniera femmina Snodo oscillante F Esecuzione Con lubrificazione Senza lubrificazione Tubo in acciaio umero sensori S n "n"sens. Sensori Senza sensori Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante mm mm mm mm mm Sensori applicabili/ulteriori informazioni a p Esec. Sensori reed Sensori allo stato solido Funzione Indicazione di diagnostica (ED bicolore) Indicazione di diagnostica (ED bicolore) Resistente all'acqua (ED bic.) With timer Indicazione di diagnostica (ED bicolore) Uscita di diagnostica mantenuta (ED bic.) Connessione elettrica Grommet ox di collegamento Connettore DI Grommet Grommet ox di collegamento Grommet Si Si o Si ED Uscita (Equiv. a P) fili (P) (PP) fili (P) fili (P) (PP) fili (P) 4 fili (P) Corsa cilindro (Vedere tabella corse standard a p.3.-3.) Tensione di carico 4V 4V 4V unghezza cavi.5m EX.)53 3m EX.)53 cc 5V V V 5V V 5V V 5V V V V V 5V V V 5V V V 5V V ca V V V V V Con tirante C 34C 44C 59W F59 F5P J5 J59 G39C K39C F59W F5PW J59W F5 F5T F59F F5F 5m EX.)53 EX.)53 Modello fascetta W G59 G5P.5 () K59 G39 K39 G59W G5PW K59W G5 G5T G59F I sensori allo stato solido indicati con si realizzano su richiesta D-G5 W, D-K59W, D-G5 e D-G59F non possono essere installati su cilindri ø e ø con lubrificazione Cavi (m) 3 5 () () () pplicazioni PC PC PC PC PC PC PC zionamento manuale Sbloccaggio loccaggio Posizione bloccaggio H R W Posteriore nteriore Su entrambi lati Soffietto protezione stelo/mmortizzo J ylon Soffietto K Telo di neoprene Senza ammortizzo R Con ammortizzo su testata anteriore mmortizzo H Con ammortizzo su testata posteriore mmortizzo su entrambi lati Se si devono elencare vari simboli, disporli in ordine alfabetico. Codici degli accessori di montaggio Piedino Flangia C-4 C-F4 C-5 C-F5 C-6 C-F6 C- C-F Crrniera maschio Cerniera femmina C-C4 C-D4 C-C5 C-D5 C-C6 C-D6 C-C C-D Ordinare piedini per cilindro a cerniera femmina comprende perno, rosetta e coppiglie. C- C-F C-C C-D 3.-

13 Mantiene la posizione del cilindro anche se viene interrotta l alimentazione Quando l aria viene scaricata a fine corsa, il bloccaggio mantiene lo stelo nella osizione in cui si trova Stesse dimensioni del cilindro standard (Serie C). Dispositivo manuale di bloccaggio e sbloccaggio standard Order Made Esecuzioni su richiesta Vedere a p Codici dei supporti per sensori Modello D-5/6 D-59W D-F5 /J5 D-F5 W/J59W D-F5T D-F5/F59F D-3/44 D-G39/K39 T-4 T-4 T-6 Corsa standard Diam. Dati tecnici Modello Fluido Pressione di prova Max. pressione d'esercizio Min. pressione d'esercizio Temperatura d'esercizio Velocità mmortizzo Tolleranza filettatura Tolleranza sulla corsa Montaggio.5MPa per altre parti tranne bloccaggio Caratteristiche bloccaggio Posizioni di bloccaggio Forza di sostegno(max.) () Tolleranza Dispositivo manuale D-4M D-5M D-6M D-M D-M Corse standard ø,,,,,,,,, 3, 3,, 4,,,,,,,,,,, 3, 3,, 4,,,,,,,,,,,, 3, 3,, 4,,, 7 a corsa minima per esecuzione con sensore è diversa. Vedere a p Con /Senza lubrificazione ria.5mpa.mpa.5mpa Senza sensore: 7 C (Senza congelamento) Con sensore: C (Senza congelamento) mm/s In dotazione ª classe JIS ST +. : ST +.4 : ST : +. ase, Piedini, Flangia ant., Flangia post., Cerniera maschio, Cerniera femmina, Snodo osc. nteriore, Posteriore, Su entrambi lati ø ø ø 3 mm Sbloccaggio, loccaggio+ ccessori/ulteriori informazioni a p ccessori Standard Dado estremità Perno Rilascio bloccaggio Snodo Montaggio stelo cerniera (Solo ) sferico ase Piedini Flangia ant. Flangia post. Cerniera maschio Cerniera femmina Snodo mediano Cerniera e forcella femmina comprendono perni, coppiglie e rosette. T- T- D-3 C, D-44C, D-G39C, D-K39C comprendono gli accessori di montaggio. Ordinarli usando i codici del cilindro corrispondente Es.) ø-d-3 C-4, ø-d-3 C-6, ø-d-3 C-, ø-d-3 C-5, ø-d-3 C- Cilindro con bloccaggio Serie C Modello D-5/6 D-59W D-G5 /K59 D-G5 W/J59W D-G5 D-G59F/G5T D-3 C/44C D-G39C/K39C Materiali soffietto Simbolo Materiali J ylon K Telo di neoprene Temperatura riferita al soffietto ø 539 Opzioni Forcella femmina Soffietto (con perni) Max. temperatura d'esercizio - 3- C C - 3- Per richiedere gli accessori di montaggio separatamente, fare riferimento ai codici sopra indicati Set di viti di monatggio in acciaio inox : Per D-5, D-6, D-F5 e D-J5 3: Per D-5, D-6, D-G5 e D-K5 (I supporti e la fascetta per sensori devono essere ordinati separatamente.) Tali viti si usano se il cilindro viene fornito con sensori D-F5/G5. e sono comprese anche nell'invio del singolo sensore C MG C CG M CS CS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MG CY MY

14 Serie C Corse minime per montaggio sensori Modello D-5, 6 D-F5, J5 D-59W D-F5 W, J59W D-F5 D-F59F D-F5T D-3 D-G39 D-K39 D-44 D-3 C D-G39C D-K39C D-44C. di sensori (Stesso lato, lati diversi), n (Stesso lato) (Stesso lato, lati diversi) n (Stesso lato) (Stesso lato, lati diversi), n (Stesso lato) ati div. Stesso lato ati div. Stesso lato ati div. Stesso lato ccessori di montaggio (Tranne snodo mediano) ati div. D-5, D-G5, K59 Stesso lato 9 (n ) D-G5 W 5+ ati div. 9+ (n 4) + (n 4) + (n 4) K59W n=, 4, 6,, n=4,,, 6, n=4,,, 6, n=4,,, 6, n D-G5 Stesso lato +(n ) 9+(n ) +(n ) +(n ) D-G59F n=, 3, 4, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, D-G5T 9 ati div. 9 Stesso lato 9 D-59W n ati div. +(n ) 9+ (n 4) + (n 4) + (n 4) n=, 4, 6,, n=4,,, 6, n=4,,, 6, n=4,,, 6, (n ) Stesso lato + 9+(n ) +(n ) +(n ) n=, 3, 4, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, 35+3(n ) +3(n ) +3(n ) 9+3(n ) ati div. n=, 3, 4, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, n Stesso lato +(n ) +(n ), n=, 4, 6,, n=, 3, 4, 35+3(n ) +3(n ) +3(n ) ati div. n=, 3, 4, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, n Stesso lato 55+(n ) +(n ) +(n ) n=, 3, 4, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, +35(n ) +35(n ) +35(n ) 9+35(n ) ati div. n=, 3, 4, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, n Stesso lato +(n ) +(n ), n=, 4, 6,, n=, 3, 4, 5, ati div. Stesso lato +35(n ) +35(n ) +35(n ) ati div. n=, 3, 4, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, n Stesso lato 55+(n ) +(n ) +(n ) n=, 3, 4, n=, 4, 6,, n=, 4, 6,, 5 (n ) (n 4) +55 (n 4) +55 (n 4) +55 (n 4) n=, 4, 6,, n=4,,, 6, n=4,,, 6, n=4,,, 6, n=4,,, 6, Snodo mediano ø ø ø ø ø 9 9 (n ) (n 4) +55 (n 4) +55 (n 4) +55 (n 4) n=, 4, 6,, n=4,,, 6, n=4,,, 6, n=4,,, 6, n=4,,, 6, 9 (n ) (n 4) +55 (n 4) 3+55 (n 4) +55 (n 4) n=, 4, 6,, n=4,,, 6, n=4,,, 6, n=4,,, 6, n=4,,, 6, n:. sensori (n ) n=, 4, 6,, 9+(n ) n=, 4, 6,, 9+35(n ) n=, 4, 6,, 9+(n ) n=, 4, 6,, Pes/Tubo d'alluminio (Tubo in acciaio) Peso standard ase Piedini Flangia Cerniera maschio Cerniera femmina Snodo oscillante (kg).9 (.94). (.3).6 (.3). (.7).6 (.). (.35).36 (.).5 (.6). (.6).7 (.74).79 (.4).4 (.94) Peso aggiuntivo Tutti gli accessori di montaggio (Tranne snodo per tubo in acciao) (.) (.35) (.43) (.7) (.7) per mm di corsa Snodo oscillante per tubo in acciaio (.36) (.46) (.65) (.6) (.7) Snodo sferico.3.6 ccessori Forcella femmina (con perni) I valori tra parentesi si riferiscono al tubo in acciaio Peso aggiuntivo di bloccaggio Dispositivo manuale di sbloccaggio () Dispositivo manuale di bloccaggio () loccaggio post. (H). loccaggio ant.(r). locc. sui due lati (W).4 loccaggio post. (H).4 loccaggio ant.(r).4 locc. sui due lati (W). Esempio di calcolo: C- Peso base.kg(ø piedino) Peso aggiuntivo./ corsa Corsa cilindro corsa / / Dado JIS 3ª classe intermedia M JIS 3ª classe intermedia M X. JIS 3ª classe intermedia M X (.4).34 (.3).79 (.4). (.67).79 (.3). (3.) (3.) 4.5 (4.3) 4.93 (5.) 4.59 (4.74) 4. (5.3) 5.3 (5.) (5.7) 5.6 (6.6) 6.79 (6.99) 6.65 (6.6) 7.7 (7.3) 7.5 (7.54).3.7 Peso bloccaggio. (loccaggio post., Sbloccaggio).+. X /+.=.54kg vvertenze eggere attentamente prima dell'uso. Vedere istruzioni di sicurezza da p.-39 a p. -46 e precauzioni specifiche a p.3.-. Sostituzione Piano chiave Chiave JIS 46 + chiave 3 JIS 46 + chiave 7 JIS 46 + chiave 9 (kg) Precauzione q a chiave fissa a tubo deve essere usata per la sostituzione degli accessori di montaggio 3.-4

15 Cilindro con bloccaggio Serie C Costruzione Con lubrificazione Con bloccaggio posteriore Sbloccaggio manuale: loccaggio manuale: Con bloccaggio anteriore Senza lubrificazione Corsa lunga con lubrificazione Componenti. q w e r t y u i o!!!!3 Descrizione Testata anteriore Testata posteriore Tubo Pistone Stelo ussola nello d'ammortizzo Tirante Dado tirante Rondella elastica Dado bloccaggio Valvola ammortizzo Materiale ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio ega d'alluminio cciaio al carbonio Fusione zinco bronzo cciaio rullato cciaio al carbonio cciaio rullato Filo d'acciaio cciaio rullato cciaio rullato pezzi 4 Pistone bloccaggio cciaio al carbonio ote Verniciato in nero Verniciato in nero nodizzato duro Cromato Cromatato duro inco cormato Cromato inco nero cromato inco nero cromato ichelato ichelato per elettrolisi Temprato, Cromatato duro!4!5!6!7! ussola bloccaggio Molla bloccaggio Paracolpi nello C Fermo guarnizione Fusione zinco bronzo Filo d'acciaio Uretano Filo d'acciaio cciaio rullato inco cromato inco cromato inco cromato!9 Dado anello d'ammortizzo ega d'alluminio Temprato, ichelato @5 #5 Vite esagonale Coperchietto di gomma Coperchietto Coperchietto Manopola M/O Vite M/O Molla M/O nello stopper nello di tenuta Dado estremità stelo ega d'acciaio Gomma sintetica Fusione d'alluminio cciaio al carbonio Fusione di zinco ega d'acciaio Filo d'acciaio cciaio al carbonio Resina cciaio rullato inco nero cromato Verniciato in nero Verniciato in nero inco nero cromato inco cromato inco cromato ichelato e. Tubo: Il tubo in acciaio è in acciaio al carbonio con interno cromatato duro. Componenti. Descrizione # # # #3 #4 Guarnizione stelo Guarnizione tenuta pistone Guarnizione tubo guarnizione pistone Guarnizione ammortizzo Guarnizione pistone blocc. Guarnizione valvola d'ammortizzo Parti di ricambio locc. su un lato Con lubrificazione locc. su un lato senza lubr. locc. sui due lati R R R R R R R Codice kit C--PS C--PS C--PS C--PS C--PS C-PS C-PS C-PS C-PS C-PS con lubrificazione C--PS C--PS C--PS C--PS C--PS locc. sui due lati s/lubrificazione C-PS C-PS C-PS C-PS C-PS Il kit è composto #, #, #3, #4. Utilizzare i codici del rispettivo diametro tubo. (Il # non può essere sostituito.) 3.-5 C MG C CG M CS CS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MG CY MY

16 Serie C ase (le dimensioni sono comuni tranne che per le posizioni di bloccaggio.) Con bloccaggio posteriore: C Corsa loccaggio manuale: Sbloccaggio manuale: ømo D J W ørf HR Dado estremità stelo Vedere a p..3- MM Piano chiavi H Piano chiavi G c(pt) P G D H øe ød W C K H F S + Corsa M Con bloccaggio anteriore: C Corsa Con bloccaggio su entrambi lati: C Corsa Con soffietto protezione stelo øe l f h + l + l + Corsa Simbolo Diam. Corse 7 7 Piano chiave Con soffietto protezione stelo Diam. Corse øe f C D 6 3 h D E 5 5 l F G / 4 corsa 54 / 4 corsa 67 / 4 corsa 7 / 4 corsa 3 / 4 corsa 4 G H H HR H (MX) J K M MM MO M M 6 7 M4 X.5 M X / 4 / M X M X M X. 7 4 M X.5 7 M X.5 7 M6 X / / / Ulteriori informazioni su dadi estremità stelo e accessori a p.3.-. P RF S W W 3.-6

17 Cilindro con bloccaggio Serie C Dimensioni: Con accessorio di montaggio Piedini : C Corsa Per corse superiore a è opportuno installare un anello di rinforzo per tiranti Flangia ant.: CF Corsa Per corse superiore a è opportuno installare un anello di rinforzo per tiranti Cerniera maschio: CC Corsa Simbolo Piedino Flangia Cerniera Snodo mediano Corse Corse D H S T X Y RT RY X Y FD FT FV FX FY F RT RY Corse CD CX C RR U Corse TD TT TX TY T nt. Post. nt. Post () 9. () 7 () (5) (44) 3 76 (47) () (5).5 (3) 6 () (64) (7) 9 (4) (79) (4) 3.5 () (64) (4) (9) 45 (59) (5) () 3.5 (9) 6 () () () 36 () (7) Diam. I valori fra parentesi si riferiscono alla corsa lunga. ( ) ( ) ( ) ( ) + Corsa CX..3 Cerniera femmina: CD Corsa Snodo mediano: CT Corsa TY øtde FT TX T Y H RT CX C X RY T Y + / Corsa X + Corsa RT RY S + Corsa 4-øFD FV FY U øcdh RR F 4-øD X Y Flangia ant. : CF Corsa øcd foroh stelo d9 U RR Misure di rotazione del supporto a p Comprende perno, rosetta e coppiglie. FT 3.-7 C MG C CG M CS CS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MG CY MY

18 Cilindri con bloccaggio Serie C Dimensioni degli accessori Forcella femmina tipo Y MM ød foro H Stelo d9 Coppiglia Rosetta Materiale: Ghisa Codici Diam. E MM RR U D X Coppiglia Rosetta øe X Y-4C 4 55 M4 X ø3 X l Y-5C, 7 M X ø3 X l U Y-C M X ø4 X l R, R Y-C 37 3 M6 X ø4 X 3l Comprende perni, coppiglie e rosette. Perno per cerniera e snodo -ød m l Snodo sferico tipo I ødd9 Materiale: cciaio al carbonio Codici CDP- CDP-3 CDP-4 CDP-5 CDP-6 CDP-7 Cerniera Snodo,, 6 Dd l m d Coppiglia Rosetta ø3 X l ø3 X l ø4 X l ø4 X l ø4 X 3l ø4 X 36l Polishing ball Polishing ball Polishing ball 6 Polishing ball Polishing ball Polishing ball 4 Dado estremità stelo (ccessorio standard) ødh MM 45 R R 3 d øe D C U X H Materiale: acciaio Materiale: cciaio rullato Codici I-4 I-5 I- I-, E MM M4 X.5 M X.5 M X.5 M6 X.5 R U 6 D H X Codici T-4 T-5 T- T-, d M4 X.5 M X.5 M X.5 M6 X.5 H C D

19 Cilindro con bloccaggio Serie C Supporto per snodo oscillante Materiale: Ghisa Trattamento di superficie: Verniciato in nero Codici C-S4 C-S6 C-S Controcerniera 9º Materiale/Ghisa Trattamento di superficie: Verniciato in nero ngolo di rotazione to Codici C-4 C-5 C-6 C- C- TF TH T D øtd DF DH TO T D W (Max.) W DO 6 TU DU TE TX (Max.) DX DC DE TY TC TC 3 66 DC TX DX DO DS TE TO DE TY TS TO DO TR DR TT ota) e dimensioni di cui sopra sono di riferimento. I supporti per la cerniera femmina devono essere ordinati a parte. DT / Corsa ota) e dimensioni di cui sopra sono di riferimento. I supporti per lo snodo devono essere ordinati a parte. TS DS TU TH Corsa DH TF 73 DF T T TY W DU W TU 4-øTR ødd D D øDT DU DDH (Foro) 6 4-øDR TD (Foro) C MG C CG M CS CS C CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MG CY MY

20 Serie CD Posizione ed altezza di montaggio dei sensori/e dimensioni di cui sotto si inendono con bloccaggio rilasciato. <Montaggio a fascetta> <Montaggio con tiranti> D-5/6/59W D-5/6 D-59W Ht D-3 D-G39/K39 D-3 C D-G39C/K39C D-G5 /K59 D-G5 W/K59W D-G5 D-G59F/G5T D-F5 /J59 D-F5T D-F5 W/J59W D-F5/F5 F Ht Ht Ht G (PF) / (ø est. cavo applicabile) ø6. ø9.6 HW 49 G (PF) / D G (PF) / (ø est. cavo applicabile) ø6. ø9.6 D-44C 3 (33) I valori fra parentesi si riferiscono al D-F5F. HW Posizione di montaggio sensori ltezza di montaggio sensori Modello D-5,6 D-5,6 D-G5 D-5, 6 D-F5 D-F5 W D-59W D-3,3 C D-G5 W D-K59 D-G5 D-3 D-5 D-J5 D-J59W D-K59 D-F5 W D-3 C D-44,44C D-K59W D-59W D-G5T D-59W D-F5T D-G5T D-G39 D-44 D-6 D-J59W D-G39C D-44C D-F5 D-G5 W D-G39,G39C D-G5 D-F5 D-K59W D-K39 D-59W D-F5 D-F59F D-G5 D-F59F D-K39C D-K39,K39C D-G59F D-J5 D-G59F D-F5T Diam. ø ø ø ø ø 3.- () () (.5) (6) 4 (7.5) () () 5.5 (.5).5 (4).5 (6.5) (.5) (.5) (3).5 (6.5) 4.5 ().5 ().5 () 6 () 9 (4.5) (7).5 (3.5).5 (3.5).5 (6) 5.5 (9.5) 7.5 () 4.5 (.5) 4.5 (.5) 9 (5) (7.5) 4 () () () (4.5) 4 () 6 (9.5) 3 () 3 () 7.5 (3.5).5 (6).5 (.5) (4) (4) 3 (6.5) 6 () (.5) 5 () 5 () 9.5 (5.5).5 () 4.5 (.5) 7.5 (.5) 7.5 (.5) 9.5 (3).5 (6.5) 4.5 ().5 (.5).5 (.5) 6 () 9 (4.5) (7).5 (.5).5 (.5).5 (4) 3.5 (7.5) 5.5 (9) I valori fra parentesi si riferiscono alla corsa lunga senza lubrificazione la corsa lunga è disponibile per esecuzione con piedino e con flangia anteriore.5 (9.5).5 (9.5) 7 (3) (5.5) () Hs Hs Hs Hs Ht Hs Ht Hs Hw 69 Hs Hw

Cilindri ISO Serie C92

Cilindri ISO Serie C92 Cilindri ISO Serie C2 ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Dimensione conforme a ISO 4, CETOP RP43P fino a ø, CETOP RP53P per ø e ø CJ1 CJP CJ2 CM2 C5 C CG1 MB MB1 CP5 C5 C2 CA1 CS1 Varianti Serie Funzione Tipo Base

Dettagli

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Cilindri pneumatici Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø 1 Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. 1.8-1 Serie, W, K, Doppio effetto/stelo semplice Doppio effetto/stelo passante Doppio

Dettagli

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Serie MB. Cilindri pneumatici. Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Cilindri pneumatici Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø CJ1 CJP CJ2 CM2 C8 C6 C1 1 CP C C2 CA1 CS1 Cilindri ad elevato assorbimento di energia cinetica e ad alta tecnologia. 1.8-1 Serie, W, K, Doppio effetto/stelo

Dettagli

Microcilindro ad ago. Serie CJP. Variazione. standard. Stelo semplice. Molla posteriore. Codici di ordinazione/doppio effetto.

Microcilindro ad ago. Serie CJP. Variazione. standard. Stelo semplice. Molla posteriore. Codici di ordinazione/doppio effetto. Microcilindro ad ago Serie oppio effetto/semplice effetto/ Molla posteriore Variazioni Serie Esecuzione standard Serie Standard Con sensore magnetico unzione oppio effetto (senza lubrificante) Semplice

Dettagli

Serie MGC. Cilindri compatti guidati. Unità di traslazione lineare con corpo guida compatto e piastra anteriore. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50

Serie MGC. Cilindri compatti guidati. Unità di traslazione lineare con corpo guida compatto e piastra anteriore. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Cilindri compatti guidati ø, ø, ø, ø, ø Unità di traslazione lineare con corpo guida compatto e piastra anteriore Dotati di attacco di lubrificazione Piastra anteriore e corpo guida compatti Esecuzioni

Dettagli

Montaggio facilitato: Elevata resistenza agli urti:

Montaggio facilitato: Elevata resistenza agli urti: Cilindri pneumatici Serie ø, ø, ø, ø Maggiore durata razie alle guarnizioni antiusurta e una maggior accuratezza dei componenti, i cilindri della serie offrono un'eccezionale durata. Leggero e compatto:

Dettagli

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Cilindro compatto con tavola guidata Serie MGF ø, ø, ø Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Ingombri in altezza sensibilmente ridotti Ideale

Dettagli

Mini cilindro a montaggio libero

Mini cilindro a montaggio libero Mini cilindro a montaggio libero Serie J: ø, ø, ø, ø Corpo miniaturizzato Lunghezza notevolmente ridotta. Aggiunta alla serie il ø. Dimensioni (senza anello magnetico) (mm) J A (). (1) Le dimensioni fra

Dettagli

Serie MX. Unità di traslazione CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY.

Serie MX. Unità di traslazione CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGP MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY. Unità di traslazione Serie MX Gamma Microslitta Guida lineare integrata Compattezza e flessibilità di montaggio e di connessione pneumatica. Serie MXH Guida lineare Elevata rigidità grande precisione 1

Dettagli

Cilindro piatto. Serie MU. Un pistone ovale, un corpo sottile, di ingombro ridotto, consentono numerose possibilità di montaggio.

Cilindro piatto. Serie MU. Un pistone ovale, un corpo sottile, di ingombro ridotto, consentono numerose possibilità di montaggio. ilindro piatto erie oppio effetto: telo semplice/telo passante/ emplice effetto: olla anteriore/olla posteriore ø, ø, ø, ø, ø Un pistone ovale, un corpo sottile, di ingombro ridotto, consentono numerose

Dettagli

Cilindro pneumatico. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ammortizzo Base. Elastico. Pneumatico. Elastico. Pneumatico. Elastico.

Cilindro pneumatico. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ammortizzo Base. Elastico. Pneumatico. Elastico. Pneumatico. Elastico. Cilindro pneumatico Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Varianti Serie unzione Stelo ase Con connessione istantanea Con soff. protezione Varianti Idropneumatico Camere Sterili Rame esente Pag. CJ1 CJP Standard/Serie

Dettagli

Cilindro pneumatico. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ammortizzo Base. Elastico. Pneumatico. Elastico. Pneumatico. Elastico.

Cilindro pneumatico. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ammortizzo Base. Elastico. Pneumatico. Elastico. Pneumatico. Elastico. Cilindro pneumatico Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Varianti Serie unzione Stelo mmortizzo ase Con connessione istantanea Con soff. protezione Varianti Idropneumatico Camere Sterili Rame esente Pag. CJ1 CJP

Dettagli

Serie MGP. Cilindro compatto guidato. Introduzione versione End Lock. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Serie MGP. Cilindro compatto guidato. Introduzione versione End Lock. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Cilindro compatto guidato Serie ø, ø, ø, ø2, ø, ø, ø, ø, ø, ø0 Introduzione versione nd Lock.- CL MLG CN CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MXW MXP MG MGQ MGG MGC MGF MGZ CY MY

Dettagli

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio

Pinza ad apertura angolare. Dati tecnici. Pressione di esercizio Pinza ad apertura angolare Serie MHC2 Standard La forza di presa è elevata grazie all'uso di un meccanismo a doppio pistone che tuttavia mantiene un design compatto Regolatore di flusso incorporato Possibilità

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

66 mm 21% Cilindro pneumatico. Novitá. più corto. Più compatto grazie ad una nuova costruzione. più leggero. Serie CM3 CAT.EUS20-212A-IT.

66 mm 21% Cilindro pneumatico. Novitá. più corto. Più compatto grazie ad una nuova costruzione. più leggero. Serie CM3 CAT.EUS20-212A-IT. Cilindro pneumatico ngombri ridotti. Novitá iù compatto grazie ad una nuova costruzione. ino a ino a mm più corto mm 2% più leggero NOVTÀ CM3 ilettatura femmina, ilettatura anteriore 2 mm più corto NOVTÀ

Dettagli

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato Cilindri guidati Unità di traslazione lineare Cilindro con steli di guida laterali Cilindro guidato Serie MGG Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato dalla nuova forma della flangia. Sensori

Dettagli

RM/92000/M Cilindri di corsa breve

RM/92000/M Cilindri di corsa breve RM/92/M Cilindri di corsa breve Doppio effetto - Ø 12... 1 mm Consentono una riduzione degli ingombri di circa un terzo rispetto ai modelli ISO/VDMA Guarnizioni a basso attrito e a lunga durata Completamente

Dettagli

Serie MLGC ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MLGC ø20, ø25, ø32, ø40 Cilindro Fine lock con Guida Serie MLGC ø, ø, ø, ø Un cilindro a traslazione lineare con meccanismo di bloccaggio incorporato e stelo guida, integrato in un design compatto. loccaggio su entrambi i lati

Dettagli

Cilindro Montaggio Libero

Cilindro Montaggio Libero Cilindro Montaggio Libero Serie CU Doppio Effetto Semplice/ Passante Semplice Effetto Molla nteriore/posteriore, ntirotazione ø, ø1, ø, ø, ø Cilindro di ridotte dimensioni con numerose possibilità di montaggio.

Dettagli

Serie CLS. Cilindro con bloccaggio. Cilindro con bloccaggio, ideale per stop intermedi, d'emergenza e per prevenire cadute.

Serie CLS. Cilindro con bloccaggio. Cilindro con bloccaggio, ideale per stop intermedi, d'emergenza e per prevenire cadute. Cilindro con bloccaggio ø, ø, ø, ø, ø, ø Cilindro con bloccaggio, ideale per stop intermedi, d'emergenza e per prevenire cadute. CL MLG C CG MB CS CB CV/MVG CX CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ MXF MX MXP MG

Dettagli

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Valvola manuale a leva rotante Serie VH Valvola manuale a leva rotante Serie VH Caratteristiche standard Fluido Caratteristiche standard Max pressione VH00, 00,00 esercizio VH0 Temperatura d'esercizio Aria.5MPa.0MPa MPa -5 C (Senza congelamento)

Dettagli

% più leggero. Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 1.31kg. Serie CA2

% più leggero. Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 1.31kg. Serie CA2 ilindro pneumatico Ø 40, Ø 50, Ø 63, Ø 80, Ø 100 Peso ridotto grazie alla forma diversa della testata anteriore e posteriore. Peso ridotto fino a Novità RoS 15 (Ø corsa 50-50) % più leggero 1.31kg Novità

Dettagli

Cilindro Pneumatico CS1. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione.

Cilindro Pneumatico CS1. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione. Cilindro Pneumatico erie C ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Varianti erie C tandard erie Funzione erie C telo semplice enza Lubrificazione tandard Varazioni tandard Con Rame soffietto di protezione esente (solo ø ø)

Dettagli

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto.

Informazione. Supporto di montaggio: esec. con piedini. Possibilità di selezionare la posizione dell'attacco del cilindro a seconda del supporto. Informazione ilindro idraulico compatto Serie KL (MPa) / KGL (1MPa) SM orporation kihabara UX 1F, 4--1, Sotokanda, hiyoda-ku,tokyo 1-00, JPN URL: http://www.smcworld.com 04 SM orporation Tutti i diritti

Dettagli

Serie REC. Cilindro ad ammortizzo progressivo. Permette traslazioni ad alta velocità di pezzi sensibili agli urti. ø20, ø25, ø32, ø40

Serie REC. Cilindro ad ammortizzo progressivo. Permette traslazioni ad alta velocità di pezzi sensibili agli urti. ø20, ø25, ø32, ø40 Cilindro ad ammortizzo progressivo Serie ø, ø, ø, ø M/M2 RS RE C..X MTS C..S MQ RC CC Permette traslazioni ad alta velocità di pezzi sensibili agli urti 4.4- Cilindro ad ammortizzo progressivo Serie ø,

Dettagli

Serie CL/ Cilindro con bloccaggio. ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 ø63, ø80, ø100, ø125, ø140, ø160 MLG CNA CNG MNB CNS

Serie CL/ Cilindro con bloccaggio. ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 ø63, ø80, ø100, ø125, ø140, ø160 MLG CNA CNG MNB CNS Cilindro con bloccaggio Serie C/ ø, ø, ø, ø, ø, ø ø, ø, ø, ø1, ø1, ø C Varianti MG Serie Cilindro "fine lock" Serie CJ2 Corsa standard Pagina 3.1- CN CNG MN CNS Serie CM2 Serie CG1 Serie C Cilindro "lock-up"

Dettagli

Cilindro Pneumatico. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione.

Cilindro Pneumatico. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione. Cilindro Pneumatico erie C ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Varianti erie C tandard erie Funzione erie C telo semplice enza Lubrificazione tandard Varazioni tandard Con Rame soffietto di protezione esente (solo ø ø)

Dettagli

Unità di guida. Guida con bronzine/cxwm: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32 Guida a sfere/cxwl: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32. <Fissaggio piastra> <Fissaggio sede>

Unità di guida. Guida con bronzine/cxwm: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32 Guida a sfere/cxwl: ø10, ø16, ø20, ø25, ø32. <Fissaggio piastra> <Fissaggio sede> Unità di guida Serie M/ Guida con bronzine/m: ø, ø16, ø0, ø5, ø3 Guida a sfere/: ø, ø16, ø0, ø5, ø3 Varianti Unità di guida Provvisto di deceleratore. unità guida ha un ampla capacitá di assorbire l energia,

Dettagli

15% più. leggero. Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 1.31kg. Serie CA2

15% più. leggero. Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 1.31kg. Serie CA2 ilindro pneumatico ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Peso ridotto fino a ovità RoS Peso ridotto grazie alla forma diversa della testata anteriore e posteriore. 15% più leggero (orsa ø63-50) 6 1.31kg ovità 1.54

Dettagli

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura. Cilindro compatto Serie CQS ø, ø, ø, ø Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori - e -M non sporgono dalla scanalatura. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Massima flessibilità montaggio

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie Cilindro pneumatico ø20, ø25, ø32, ø40 Novità RoS Estremità stelo femmina disponibile di serie Selezionabile E' possibile selezionare il tipo di estremità stelo in funzione dell'applicazione. Filettatura

Dettagli

Serie CQS. Cilindro compatto. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Ideale per risolvere problemi di ingombro.

Serie CQS. Cilindro compatto. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Ideale per risolvere problemi di ingombro. ilindro compatto Serie QS ø, ø, ø, ø Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori - e -M non sporgono dalla scanalatura. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Massima flessibilità montaggio

Dettagli

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni

Serie VEX3. Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro. Valvola a 3 posizioni Valvola a 3 posizioni Serie 3 Ampia gamma di circuiti di struttura semplice Stop intermedi e d emergenza per cilindri di grande diametro Sistema con Sistema tradizionale Non esistevano molte valvole a

Dettagli

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione 3.5MPa, 7.0MPa Valvola per ad alta pressione Serie Per processi di rettifica ad alta velocità e per processi di foratura di lunga durata Valvola per liquido ad alta pressione (fino a 3.5 MPa o 7.0 MPa):

Dettagli

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi CATALOGO > Release 8.6 > Cilindri Serie 42 Cilindri Serie 42 Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm»» Perfetta linearità»» Versatilità nei fissaggi I cilindri della Serie

Dettagli

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni. Unità di traslazione a profilo piatto Serie ø, ø, ø, ø L'unità adotta una guida lineare montata parallelamente al cilindro pneumatico. standard La corsa può essere regolata di mm su ogni lato, per un totale

Dettagli

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm CATALOGO > Release 8.7 > Cilindri Serie 40 Cilindri Serie 40 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici 60-200 - 250-320 mm Conformi alla normativa ISO 5552 e alle precedenti ISO 643 VDMA 24562 Ammortizzatore

Dettagli

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50

Serie MHW2 ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Pinza ad apertura angolare 18 Tipo pignone e cremagliera ø, ø2, ø32, ø, ø Codici di ordinazione MHW 2 D 1 Y9A Numero dita 2 2 dita Numero di sensori 2 1 2 32 Diametro mm 2mm 32mm mm mm ensori enza sensore

Dettagli

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-F9 non sporgono dalla scanalatura.

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-F9 non sporgono dalla scanalatura. ilindro compatto Serie ø, ø, ø, ø Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori - e -F non sporgono dalla scanalatura. Grande versatilità grazie al corpo quadrato. Massima flessibilità montaggio

Dettagli

Simbolo. Tipo a doppio effetto, stelo semplice. Semplice effetto, molla anteriore. Doppio effetto, stelo passante. Funzione D S T. Corsa standard [mm]

Simbolo. Tipo a doppio effetto, stelo semplice. Semplice effetto, molla anteriore. Doppio effetto, stelo passante. Funzione D S T. Corsa standard [mm] Serie CS Cilindro compatto Cilindro compatto: Tipo standard/antirotazione Doppio effetto/semplice effetto, stelo semplice/stelo passante Serie CS ø, ø, ø, ø Caratteristiche Simbolo ttuatori Ingombri ridotti,

Dettagli

semplice effetto Alesaggi ø 6, 10, 16 mm e corse 5, 10, 15 mm Con raccordo super-rapido incorporato ø 4 mm o attacco M5

semplice effetto Alesaggi ø 6, 10, 16 mm e corse 5, 10, 15 mm Con raccordo super-rapido incorporato ø 4 mm o attacco M5 > Minicilindri compatti Serie 4 CATALOGO > Release 8.7 Minicilindri compatti Serie 4 Semplice effetto Alesaggi ø 6, 0, 6 mm e corse 5, 0, 5 mm Con raccordo super-rapido incorporato ø 4 mm o attacco M5»»

Dettagli

Serie CNG/ ø20, ø25, ø32, ø40

Serie CNG/ ø20, ø25, ø32, ø40 Cilindro con bloccaggio Serie / ø, ø, ø, ø Un cilindro con bloccaggio, ideale per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione caduta. CL MLG CNA MNB CNS CLS CB CV/MVG CXW CXS CXT MX MXU MXH MXS MXQ

Dettagli

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici.

Serie MGF. Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Cilindro compatto con tavola guidata Serie MGF ø, ø, ø Cilindro con stelo guida a diametro maggiorato per un'eccellente resistenza ai carichi eccentrici. Ingombri in altezza sensibilmente ridotti Ideale

Dettagli

Cilindri ISO Camozzi Serie 61

Cilindri ISO Camozzi Serie 61 1 / 9 PNEUMATICA Cilindri ISO 15552 Camozzi Serie 61 2 / 9 Informazioni Serie 61 A norme ISO 15552 (ex DIN/ISO 6431 VDMA 24562) Doppio effetto ammortizzati Design pulito Lunga durata Stelo Inox rullato

Dettagli

ILINDRI SERIE ISO 1000

ILINDRI SERIE ISO 1000 606_022-033 Serie 1000* 18-10-2004 17:53 Pagina 22 22 C ILINDRI Cilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa ISO 6431 e VDMA 24562 Diametri 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125, 160, 200, 250,

Dettagli

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS23 1F-02 AS33 1F AS43 1F

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS23 1F-02 AS33 1F AS43 1F Elevata riduzione di tempi e costi di installazione Tubi orientabili a L'esecuzione universale permette connessioni a. Compatibile con misura in pollici Misura in mm (Bussola di rilascio: Bianco) ø., ø,

Dettagli

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm CATALOGO > Release 8.6 > Cilindri Serie 40 Cilindri Serie 40 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici 60-200 - 250-320 mm»» Conformi alla normativa ISO 5552 e alle precedenti ISO 643 VDMA 24562»» Ammortizzatore

Dettagli

ILINDRI SERIE CNOMO SERIE CNOMO. Cilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa CNOMO Diametri 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125, 160, 200

ILINDRI SERIE CNOMO SERIE CNOMO. Cilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa CNOMO Diametri 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125, 160, 200 606_046-057 Serie CNOMO* 18-10-2004 17:59 Pagina 46 46 C ILINDRI Cilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa CNOMO Diametri 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125, 160, 200 Questa serie comprende

Dettagli

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni.

ø8, ø12, ø16, ø20 Fori filettati Elevata rigidità e precisione La guida a rulli incrociati rende possibili operazioni senza vibrazioni. Unità di traslazione a profilo piatto Serie XF ø, ø, ø, ø L'unità adotta una guida lineare montata parallelamente al cilindro pneumatico. Unità piatta e compatta grazie alla costruzione del cilindro e

Dettagli

Serie CNS/ ø125, ø140, ø160

Serie CNS/ ø125, ø140, ø160 Cilindri con bloccaggio Serie CS/ ø, ø, ø Un cilindro con bloccaggio, ideale per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione cadute. L C C CS S C C/ CXW CXS CX X XU X XS X XF XW XP P arianti Serie Cilindro

Dettagli

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato

Cilindri guidati. Unità di traslazione lineare. Cilindro con steli di guida laterali. Serie MGG/MGC. Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato Cilindri guidati Unità di traslazione lineare Cilindro con steli di guida laterali Cilindro guidato Il montaggio del regolatore di flusso è agevolato dalla nuova forma della flangia. Sensori compatti compatibili.

Dettagli

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

Cilindri in acciaio INOX Serie 97 CILINDRI INOX > ATTUAZIONE PNEUMATICA 2019 Cilindri in acciaio INOX Serie 97 Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici. ø 32, 40, 50, 63 mm»» Design pulito»» Acciaio inossidabile AISI 304»» Ammortizzatore

Dettagli

ARM1000/2000. Caratteristiche standard

ARM1000/2000. Caratteristiche standard Manifold di regolatori /000 modi di selezione Caratteristiche standard Fluido Max pressione di alimentazione Max. pressione d'esercizio Campo della pressione di regolazione Temperatura d'esercizio Pressione

Dettagli

Caratteristiche standard

Caratteristiche standard Miniregolatore a comando diretto ARJ020F Design compatto e leggero (6g) Bassa pressione di mandata 0.02MPa Funzione di "flusso invertito" di serie Caratteristiche standard Mis. attacco Lato IN Lato OUT

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità. Novità. Serie CG1 CAT.EUS20-224C-IT. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindro pneumatico. Novità. Novità. Serie CG1 CAT.EUS20-224C-IT. Estremità stelo femmina disponibile di serie Cilindro pneumatico ø 20, ø 25, ø 32, ø 40, ø 50, ø 63, ø 80, ø 100 Novità RoS Estremità stelo femmina disponibile di serie Selezionabile Possibilità di selezionare il tipo di estremità stelo più adatto

Dettagli

CILINDRO SERIE ISO INOX (EX ISO 6431) ATTUATORI

CILINDRO SERIE ISO INOX (EX ISO 6431) ATTUATORI CILINDRO SERIE ISO 15552 INOX (EX ISO 6431) Cilindri realizzati in acciaio INOX secondo la norma ISO 15552; disponibili in varie versioni e con un ampia gamma di accessori: esecuzione con o senza magnete

Dettagli

Cilindri Serie 40. Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø mm. Conformi alle normative ISO 6431/VDMA 24562» Stelo in inox rullato

Cilindri Serie 40. Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø mm. Conformi alle normative ISO 6431/VDMA 24562» Stelo in inox rullato Cilindri Serie 40 Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 60-200 - 250 mm» Conformi alle normative ISO 643/VDMA 24562» Stelo in inox rullato» Ammortizzatore pneumatico regolabile I cilindri della Serie

Dettagli

Serie CNS/ ø125, ø140, ø160

Serie CNS/ ø125, ø140, ø160 Cilindri con bloccaggio Serie CS/ ø, ø, ø Un cilindro con bloccaggio, ideale per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione cadute. L C C CS S C C/ CXW CXS CX X XU X XS X XF XW XP P arianti Serie Cilindro

Dettagli

CNA. Serie. Adatto per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione cadute. ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

CNA. Serie. Adatto per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione cadute. ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Cilindri con bloccaggio Serie C,,,, datto per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione cadute Costruzione semplice Grazie all'anello conico e alle sfere d'acciaio, la forza del meccanismo di bloccaggio

Dettagli

Valvola di intercettazione a selettore SerieVHK

Valvola di intercettazione a selettore SerieVHK Valvola di intercettazione a selettore SerieVHK Ampia sezione equivalente:.0 7.5 mm Bassa forza di azionamento della manopola: 0.. kgfcm Valvola d otturazione con pochi difetti di tenuta Minimo diametro

Dettagli

04/99 N/I A seguito delle continue ricerche e sviluppi del prodotto, ci riserviamo il diritto di modificare

04/99 N/I A seguito delle continue ricerche e sviluppi del prodotto, ci riserviamo il diritto di modificare Cilindri con stelo cavo Pistone Magnetico Doppio effetto Ø 25 e 40 mm Particolarmente adatto per applicazioni in cui è richiesto il passaggio di liquidi o vuoto attraverso lo stelo Lo stelo telescopico

Dettagli

SATEMA VIGLIANO B.SE - Via Milano, 395 Tel Fax Mail:

SATEMA VIGLIANO B.SE - Via Milano, 395 Tel Fax Mail: A doppio effetto, ISO 6432 Ø 10 25 mm Pistone magnetico standard RM/8***/M/ Testate graffate ad alta resistenza Resistente alla corrosione Dado di fissaggio sul nasello e dado sullo stelo Ammortizzamento

Dettagli

M/1000 Impieghi pesanti

M/1000 Impieghi pesanti M/1000 Impieghi pesanti Doppio effetto, Ø 2... 12 Costruzione estremamente robusta per impieghi pesanti ideale per essere utilizzato nelle condizioni più dure Lungo, ammortizzatore regolabile CARATTERISTICHE

Dettagli

Cilindri pneumatici CJ2. Serie CJ2. Serie CJ1

Cilindri pneumatici CJ2. Serie CJ2. Serie CJ1 ilindri pneumatici erie J2 ø, ø, ø Maggiore durata: Grazie alle guarnizioni antiusura e una maggiore accuratezza dei componenti, i cilindri della serie J2 offrono un eccezionale durata. Resistenza all

Dettagli

Serie MXH/ ø6, ø10, ø16, ø20

Serie MXH/ ø6, ø10, ø16, ø20 Slitta compatta Serie / ø, ø, ø, ø L utilizzo di una guida lineare a ricircolo di sfere permette di ottenere un eccellente rigidità, linearità e precisione antirotante. CL MLG CNA CNG MNB CNS CLS CB CV/MVG

Dettagli

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock

CAT.ES/I C. Cilindro compatto guidato. SerieMGP. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Introduzione versione End Lock CT.S/I-7 C Cilindro compatto guidato Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Introduzione versione nd Lock . Mont. lato sup. Cilindro compatto guidato ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø Quattro posizioni di montaggio

Dettagli

Filettatura stelo. Con filettatura Senza filettatura. Raccordo a calzamento (Applicabile solo al modello con montaggio a pannello tipo B (ø6 a ø15)).

Filettatura stelo. Con filettatura Senza filettatura. Raccordo a calzamento (Applicabile solo al modello con montaggio a pannello tipo B (ø6 a ø15)). Microcilindri erie JP Microcilindro/semplice effetto, molla anteriore erie JP,,, 1 aratteristiche iametri,,, 1 mm. Montaggio a pannello o montaggio incassato on o senza filettatura stelo. Minimo ingombro.

Dettagli

Cilindri pneumatici. Serie CJ2. Serie CJ1

Cilindri pneumatici. Serie CJ2. Serie CJ1 ilindri pneumatici erie J2 ø, ø, ø Maggiore durata: Grazie alle guarnizioni antiusura e una maggiore accuratezza dei componenti, i cilindri della serie J2 offrono un eccezionale durata. Design compatto

Dettagli

Cilindri Serie 40. Norme ISO 6431/VDMA Stelo in inox rullato Ammortizzatore pneumatico regolabile

Cilindri Serie 40. Norme ISO 6431/VDMA Stelo in inox rullato Ammortizzatore pneumatico regolabile Cilindri Serie 40 Doppio effetto, ammortizzatori, magnetici ø60-200 (DIN/ISO 643) I cilindri della Serie 40 del ø60 e 200 sono stati realizzati rispettando gli ingombri delle norme DIN/ISO 643. Sul pistone

Dettagli

Cilindro "Profilo Pulito"

Cilindro Profilo Pulito CT.EUS- -IT Cilindro "Profilo Pulito" Nuovo modello aggiunto Tipo rotondo Tipo rotondo Serie HY Cilindro resistente all'acqua predisposto per una facile pulizia ISO tipo standard Serie HYC Tipo base Serie

Dettagli

CAT.ISOVDMA A -IT. Cilindri ISO/VDMA. Gamma completa di prodotti e accessori. Series C95 Series CP95 Series C85 Series C55

CAT.ISOVDMA A -IT. Cilindri ISO/VDMA. Gamma completa di prodotti e accessori. Series C95 Series CP95 Series C85 Series C55 CAT.ISOVDMA A -IT Cilindri ISO/VDMA Gamma completa di prodotti e accessori Series Series CP95 Series Series C55 Guida rapida di Guida rapida di Cilindro compatto a norma ISO [ISO 21287] Ø 8 10 12 16 20

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm CILINDRI A CORSA BREVE da a mm SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO CONFORMI ALLA NORMA AFNOR NF E 49-004 SERIE 44 - TIPO: KN P16-IT-R3 Serie 44 Tipo: KN- KN-T- CILINDRI A CORSA BREVE da a mm SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO

Dettagli

CNA. Serie. Adatto per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione cadute. ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

CNA. Serie. Adatto per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione cadute. ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Cilindri con bloccaggio Serie C,,,, datto per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione cadute Costruzione semplice Grazie all'anello conico e alle sfere d'acciaio, la forza del meccanismo di bloccaggio

Dettagli

SerieVNC. Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio esterno Valvola refrigerante. Cilindro azionato dal pilotaggio esterno

SerieVNC. Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio esterno Valvola refrigerante. Cilindro azionato dal pilotaggio esterno Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio Valvola refrigerante Serie Cilindro azionato dal pilotaggio Elettrovalvola con pilotaggio etserno N.C. Azionamento pneumatico N.A. N.C. N.A.

Dettagli

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n MHL Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø 6 Codici di ordinazione M9W S Apertura maggiorata Numero dita dita Filettatura Simbolo Tipo Alesaggio M filettatura

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE Microcilindri 8 2 mm a norme ISO 64 Questi cilindri per l'accurato design, privo di spigoli e molto lineari nel loro complesso, sono idonei ad essere utilizzati in quei settori merceologici (alimentare,

Dettagli

CILINDRI OLEODINAMICI - serie ISO 6020/2 Cilindri a tiranti con pressione di lavoro fino a 210 bar

CILINDRI OLEODINAMICI - serie ISO 6020/2 Cilindri a tiranti con pressione di lavoro fino a 210 bar CILINDRI OLEODINAMICI - serie ISO 6020/2 Cilindri a tiranti con pressione di lavoro fino a 210 bar 1 INDICE CILINDRI 6020/2 CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 3-8 o PRESSIONE DI UTILIZZO pag. 3 o FISSAGGI pag.

Dettagli

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

Cilindri in acciaio INOX Serie 97 CATALOGO > 202 Cilindri in acciaio INOX Serie 97 > Cilindri INOX Serie 97 Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici. ø 32, 40, 50, 63 mm»»» Design pulito Acciaio inossidabile AISI 304 Ammortizzatore

Dettagli

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP Cilindri compatti Serie 3 Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 2, 6, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 00 mm UNITOP Grazie alla loro compattezza, i cilindri magnetici a semplice

Dettagli

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm > Cilindri INOX Serie 90 CATALOGO > Release 8.7 Cilindri in acciaio INOX Serie 90 Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 00 e 25 mm»» Conformi alla normativa ISO 5552

Dettagli

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP > Cilindri Serie 3 Cilindri compatti Serie 3 Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 2, 6, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 00 mm UNITOP»» Design compatto»» Ampia gamma di modelli

Dettagli

Cilindri profilo alluminio Serie 41

Cilindri profilo alluminio Serie 41 Cilindri profilo alluminio Serie 4 Doppio effetto ammortizzati, magnetici ø60-200 (DIN/ISO 643) S E R I E 4 I cilindri della Serie 4 del ø60 e 200 sono stati realizzati rispettando gli ingombri delle norme

Dettagli

Cilindro compatto Serie CQ2

Cilindro compatto Serie CQ2 Cilindro compatto ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø, ø1, ø, ø1, ø, ø, ø e dimensioni estremamente ridotte ne fanno il cilindro più compatto sul mercato consentendo innumerevoli applicazioni di "Space Saving".

Dettagli

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI CILINDRO ISO 15552 Ø 250 320 1 Cilindri realizzati secondo la norma ISO 15552. Disponibili in varie versioni con un ampia gamma di accessori: doppio effetto - stelo singolo o passante versione con e senza

Dettagli

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

Cilindri Compatti magnetici Serie 32 > Cilindri Serie 32 Cilindri Compatti magnetici Serie 32 Semplice e doppio effetto, antirotazione ø 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 00 mm»» Conformi alla normativa ISO 2287»» Design Compatto»» Ampia gamma

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 7 tipi. 4 tipi. Serie CJ2. aggiunta ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Cilindro pneumatico. Novità. Novità RoHS. 7 tipi. 4 tipi. Serie CJ2. aggiunta ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio Cilindro pneumatico Ø 6, Ø 1, Ø Novità RoS Piedino doppio Novità Per Ø 6, 3 tipi langia posteriore ilettatura su entrambe le testate aggiunta ai tipi di montaggio 7 tipi 4 tipi Maggiore libertà di montaggio

Dettagli

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS VM/46000, VM/4600 LINTR PLUS Cilindri senza stelo resistenti alla corrosione Doppio effetto, pistone magnetico e non-magnetico - Ø 0... 80 mm Nuova struttura estrusa di peso ridotto con scanalature di

Dettagli

* Attenzione: velocità rilevata con cilindro in orizzontale alimentato a 8 bar senza carico sullo stelo.

* Attenzione: velocità rilevata con cilindro in orizzontale alimentato a 8 bar senza carico sullo stelo. Generalità Cilindro pneumatico ISO 15552 che permette la gestione ed il controllo della traslazione tramite un circuito idraulico interno. Sono utilizzabili tutti i fissaggi ISO 15552 eccetto per: - Cilindro

Dettagli

Cilindri profilo in alluminio Serie 62 1/ Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Cilindri profilo in alluminio Serie 62 1/ Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm CATALOGO > Release 8.7 > Cilindri Serie 62 Cilindri profilo in alluminio Serie 62 Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63, 80, 00 mm»» Conformi alla normativa ISO 5552 e alle precedenti

Dettagli

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm > Cilindri INOX Serie 90 CATALOGO > Release 8.8 Cilindri in acciaio INOX Serie 90 Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 00 e 25 mm»» Conformi alla normativa ISO 5552

Dettagli

aria filtrata e lubrificata o non (se lubrificata, la lubrificazione deve essere continua) Pressione max. Temperatura di esercizio 10 bar -5 C +70 C

aria filtrata e lubrificata o non (se lubrificata, la lubrificazione deve essere continua) Pressione max. Temperatura di esercizio 10 bar -5 C +70 C Serie 33 Cilindri Generalità. Grazie al design con ingombri ridotti, questo nuovo attuatore pneumatico compatto, offre la possibilità d installazione in tutte quelle applicazioni dove gli spazi sono limitati.

Dettagli

Serie CL/ Cilindro con bloccaggio. ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 ø63, ø80, ø100, ø125, ø140, ø160 MLG CNA CNG MNB CNS

Serie CL/ Cilindro con bloccaggio. ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 ø63, ø80, ø100, ø125, ø140, ø160 MLG CNA CNG MNB CNS Cilindri combinati Best Pneumatics Cilindri combinati Cilindro "ine ock" Cilindro "ock-up": C/C1/CQ P.3.1-1 Cilindro "ine ock" con Guida : M/MGP P.3.2-1 Cilindro con bloccaggio: C P.3.3-1 Cilindro con

Dettagli

Cilindri tondi Serie 27

Cilindri tondi Serie 27 CILINDRI NON A NORMA > ATTUAZIONE PNEUMATICA 2019 Cilindri tondi Serie 27 Doppio effetto, magnetici ø 20, 25, 32, 40, 50, 63 mm»» Ingombri ridotti»» Versatilità nei fissaggi»» Perfetta linearità dovuta

Dettagli

Cilindri ISO Alesaggi da 32 a 125 mm

Cilindri ISO Alesaggi da 32 a 125 mm Doppio effetto Esecuzioni standard Versione Profilo tubo Simbolo Tipo Magnetico Standard AMA AMT Per finecorsa magnetici tipo ASV e ASC vedi da pag..0. Per tabelle cilindri/fine corsa/staffe vedi pag..20.5

Dettagli

Serie CNS/ ø125, ø140, ø160

Serie CNS/ ø125, ø140, ø160 Cilindri con bloccaggio Serie / ø, ø, ø Un cilindro con bloccaggio, ideale per stop intermedi, stop d'emergenza e prevenzione cadute. L C C S C C/ CXW CXS CX X XU X XS XQ XF XW XP P Q arianti Serie Cilindro

Dettagli