Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "www.cuoaesploratorio.it/becominginternational/ricerca.aspx"

Transcript

1 Analisi dei recenti contributi realizzati & Posizionamento della ricerca Research Draft, 1, febbraio 2013 RICERCA SUL TEMA DELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESA PROMOSSA DA

2 BECOMING INTERNATIONAL è una ricerca sul tema dell'internazionalizzazione d'impresa promossa da CUOA Esploratorio Studio Legale Tonucci&Partners Bonucchi e associati srl Il progetto di ricerca ha lo scopo di studiare gli approcci e le strategie di internazionalizzazione adottate dalle aziende manifatturiere italiane di dimensione media. Le ricerche dicono che le imprese che presidiano i mercati internazionali hanno retto durante la crisi del , e solo queste hanno saputo cogliere i segnali di ripresa che ne sono seguiti anche migliorando le posizioni di mercato e le performance economico-finanziarie. La situazione economica generale degli ultimi anni ha contribuito a fare selezione tra chi si è attrezzato per tempo sui mercati internazionali ed è stato in grado di cogliere questi segnali di ripresa e chi, purtroppo, non li ha interpretati correttamente o non ha saputo agire di conseguenza sui mercati esteri. È altresì vero che la propensione internazionale non si improvvisa, ma è il frutto di un percorso di sviluppo organizzativo, a volte faticoso. Intraprendere un percorso di internazionalizzazione è in primo luogo una scelta strategica di investimento di risorse e come tale va adeguatamente ponderata sotto il profilo delle ragioni, dei tempi, della scelta dei mercati e delle modalità di ingresso. dall organizzazione delle attività estere e dall efficacia dei meccanismi di coordinamento per la gestione delle relazioni tra le attività/risorse estere e la casa madre. Si tratta di aspetti di complessità crescente in misura più che proporzionale rispetto al numero di paesi esteri nei quali l impresa è presente. È verosimile che un percorso di internazionalizzazione sarà tanto più efficace nella capacità di cogliere le opportunità dei mercati esteri, se sarà ispirato all idea di essere percepiti come operatori domestici nei mercati stranieri. Per procedere in modo efficace in questa direzione è necessario sviluppare sia competenze specifiche sia pratiche di gestione specifiche. La nostra ricerca si propone di individuare anche le soluzioni organizzative (strutture, processi e persone) al servizio dell internazionalizzazione e quindi della competitività delle imprese. Il risultato di un percorso di sviluppo internazionale è fortemente condizionato

3 Research Draft, 1, febbraio 2013 ANALISI DEI RECENTI CONTRIBUTI REALIZZATI & POSIZIONAMENTO DELLA RICERCA Diego Campagnolo, (Responsabile Scientifico) Nicola Cenedese (Junior Researcher) Saverio Dave Favaron (Junior Researcher) 1. Introduzione Ricerche considerate e metodo di analisi Sintesi dei contributi analizzati Focus della ricerca Becoming International... 9 Tabella 1 Fasi e contenuti della ricerca... 2 Tabella 2 Fonti analizzate... 5 Tabella 3 Matrice di classificazione degli studi considerati... 6 Figura 1 Posizionamento delle ricerche considerate... 11

4 1. Introduzione Il tema dell internazionalizzazione è tornato prepotentemente nelle prime pagine dei quotidiani economici e ha dato vita, negli ultimi tempi, a numerosi convegni, dibattiti e ricerche. L accresciuto interesse per l internazionalizzazione è senza dubbio collegato alla congiuntura economica, che ha portato una forte contrazione del mercato interno in molti settori a partire dal 2009, provocando difficoltà soprattutto per le imprese locali, prive di sbocchi commerciali fuori dai confini nazionali. Molti rapporti e studi recenti ci dicono infatti che le imprese esportatrici e internazionali, secondo la classificazione operata dal centro studi CNA (CNA, 2012), sono riuscite a limitare l impatto del calo nel mercato interno e nel corso del 2012, in molti casi, sono risalite ai livelli pre-crisi proprio grazie alla domanda estera. Diventa dunque utile per il management dell impresa, e per i policy-makers, comprendere le dinamiche e le strategie di un internazionalizzazione di successo. Affacciarsi su nuovi mercati è un opzione che può rivelarsi fondamentale per sviluppare una maggiore resilienza agli shock e a periodi di recessione prolungati. 2 Non si può dimenticare, però, che il processo di internazionalizzazione presenta numerosi elementi di complessità e richiede grande capacità di adattamento da parte dell impresa, con un forte impatto a livello organizzativo. Il primo step di ricerca (Tabella 1) si è concentrato sull analisi delle principali ricerche in tema di internazionalizzazione focalizzate sul Veneto e sul Nordest. Tale analisi è servita per definire il focus di Becoming International. Tabella 1 Fasi e contenuti della ricerca CONTENUTO Ricognizione teorica e analisi delle ricerche svolte sulla realtà del Veneto e del Nordest Definizione del focus della ricerca empirica Indagine empirica Elaborazione dei dati (quantitativi e qualitativi) Stesura report di ricerca Diffusione risultati Febbraio 2013 CONSEGNA

5 2. Ricerche considerate e metodo di analisi L obiettivo di questa prima fase del progetto è mappare i principali contributi esistenti sull internazionalizzazione d impresa, compresi quelli con focus su Nordest e Veneto, per meglio valutare il posizionamento del progetto di ricerca Becoming International. I documenti e le ricerche considerati sono indicati nella Tabella 2. Si è poi proceduto a inquadrare il contenuto dei principali documenti e ricerche secondo uno schema che considerasse i maggiori temi di studio e driver dei processi di internazionalizzazione. In particolare: Mercati di destinazione; Modalità di entrata; Ragioni alla base della scelta di internazionalizzarsi; Focus su variabili organizzative; Tipologie di prodotti/servizi esportati; Effetti dell internazionalizzazione e impatto della crisi; Linee guida per policy-makers o altri attori economici; Dinamiche e dati di ordine macro-economico. La tabella 2 riassume le aree di indagine sopra esposte e colloca i vari contributi in una o varie aree, fornendo peraltro un informazione sul focus geografico: Mondo, Italia, Nord Est e Veneto Sintesi dei contributi analizzati Da una lettura trasversale della Tabella 3 è possibile identificare alcuni aspetti rilevanti sulla concentrazione delle ricerche e dei contributi esistenti. Considerando la tabella verticalmente, si nota una frequenza superiore in corrispondenza delle dimensioni mercati, modalità di entrata, prodotti e servizi esportati e soprattutto dinamiche macro-economiche. Orizzontalmente invece, i documenti analizzati contengono dati ed elaborazioni a livello principalmente italiano. Ciononostante, esistono anche delle ricerche focalizzate sul Nord Est e sul Veneto. In quest ultimo caso, l oggetto principale rimangono comunque aspetti di carattere macro-economico. Esistono tre aree scarsamente presidiate: la dimensione organizzativa, le linee guida per policy-makers o altri attori economici e le ragioni d entrata.

6 4 Nello specifico, il rapporto Veneto internazionale di Unioncamere del Veneto (2012) è piuttosto ricco di informazioni diversificate. Oltre ad una panoramica macroeconomica sia a livello italiano che a livello regionale, contiene i dettagli sui prodotti e servizi esportati ed importati e sui principali mercati di destinazione delle esportazioni (e di provenienza delle importazioni). Inoltre, tratta gli investimenti diretti all estero ed esteri in Italia, aggiungendo un approfondimento sulle partecipazioni venete internazionali. Sempre a livello di modalità di entrata, nel report si evidenzia la mancanza di confronti statisticamente fondati sulle forme di internazionalizzazione diverse dagli investimenti diretti (come ad esempio accordi di produzione o commerciali). Ciononostante, dall approfondimento citato emerge come l area di investimento principale sia il commercio all ingrosso, specialmente mediante apertura o partecipazione di società estere commerciali, seguita dalla manifattura. Il controllo delle fasi a valle della catena del valore appare dunque essere cruciale nelle dinamiche di investimento internazionali. A livello organizzativo, il report considera il ruolo delle risorse umane nei processi di internazionalizzazione, appoggiandosi ai dati del rapporto Excelsior di Unioncamere. In particolare, vengono trattati il dimensionamento medio degli operatori veneti all estero e le principali competenze e skills che contribuiscono alla performance delle imprese venete internazionalizzate. Il documento contiene infine un interessante approfondimento sul ruolo dei KIBS quali accumulatori e diffusori di conoscenza al fine di promuovere attività di innovazione presso i clienti internazionali (ruolo di knowledge gatekeeper). Vengono poi esposti i caratteri chiave dei KIBS che hanno intrapreso un percorso di internazionalizzazione, sia a livello organizzativo interno che esterno. Gli altri contributi di Unioncamere del Veneto (Veneto congiuntura trimestrale e Relazione sulla situazione economica del Veneto) riportano invece informazioni di carattere maggiormente macro-economico come esportazioni,importazioni, saldi commerciali e interscambio di servizi. Lo stesso vale per il report Congiuntura export artigianato veneto di Confartigianato Imprese Veneto.

7 Tabella 2 Fonti analizzate ID EDITORE ANNO ULTIMA PUBBL. TITOLO PERIODICITÀ 1 Unioncamere Veneto 2012 Veneto internazionale. Rapporto sull internazionalizzazione del sistema economico regionale annuale 2 Unioncamere Veneto 2012 Veneto congiuntura trimestrale trim. 3 Unioncamere Veneto 2012 Relazione sulla situazione economica del Veneto 4 Confartigianato imprese Veneto annuale 2010 Congiuntura Export artigianato Veneto annuale 5 Fondazione Nord-Est 2012 L'italia delle imprese - Rapporto annuale 6 Serv. Studi e Ricerche Intesa San Paolo 7 Min. Sviluppo Economico + Istat 8 Min. Sviluppo Economico + Istat 9 Min. Sviluppo Economico + Prometeia 2010 I paesi del sud del mediterraneo: crescita e opportunità di business nel contesto delle relazioni con l'unione europea Singola pubblicazione 2012 Commercio estero e attività internazionali delle imprese annuale 2012 L Italia nell'economia internazionale annuale 2012 Evoluzione del commercio con l'estero per aree e settori 10 ISTAT 1 SEM Performance delle imprese manifatturiere all'estero 11 ISTAT 2012 Dati e serie storiche su esportazioni ed importazioni UE ed extra-ue 12 ISTAT 2010 Multinazionali italiane all'estero - situazione e programmi investimento 13 Fond. Nord-Est + Friuladria 14 Fond. Nord-Est + Unicredit 2012 Innovazione e internazionalizzazione del comparto agroalim. Nordestino 2009 Ricerche su internazionalizzazione - specifici settori/aree/mercati 15 Fondazione Edison 2012 Indice delle eccellenze competitive italiane all'estero - Indice Fortis-Corradini 16 Fondazione Edison 2012 Approfondimenti statistici: mercati, settori e prodotti 17 Banca dati Reprint - Politecnico + ICE 18 GEA - Fondazione Edison - Dati macro, info demografiche, info su mercati di destinazione, partecipazioni, IDE annnuale Singola pubblicazione - Singola pubblicazione Singola pubblicazione Singole pubblicazioni Aggiornamenti continui Singole pubblicazioni Osservatorio GEA - Fondazione Edison da 2012 annuale 19 Centro Studi CNA 2012 Le PMI e la sfida dell'internazionalizzazione Singola pubblicazione Fonte: nostra elaborazione 5 5

8 Tabella 3 Matrice di classificazione degli studi considerati CONTENUTI DELLA RICERCA FOCUS GEOGRAFICO MONDO ITALIA NORDEST VENETO Mercati 6 5, 15, 16, 18, 1, 13, 14 1, 8 10, 12, 17 Modalità entrata 6 5, 19, 1, 12, Ragioni entrata 6 5, 12 Dimensione Organizzativa 10, Prodotti/servizi 15, 16, 18, , 8 Esportati Effetti internazionalizzazione e 5, impatto crisi Guidelines policy-makers 6 19 Dinamiche macroeconomiche 7, 1, 6 9, 7, 1, 8, 11, , 2, 3, 4, 8, 11 Fonte: nostra elaborazione Un maggiore livello di approfondimento sui mercati di destinazione dell export veneto, sui prodotti e servizi esportati e sull impatto dell internazionalizzazione sulla casa madre è riscontrabile nel contributo congiunto di Ministero dello Sviluppo Economico e ISTAT (2012). Tuttavia, dopo un introduzione macro-economica sulle esportazioni e la bilancia commerciale italiane, l oggetto di indagine sono le 6 esportazioni e la loro disaggregazione a livello settoriale o di mercato. Non sono considerate dunque le dimensioni organizzative. Gli altri due contributi sviluppati congiuntamente dal Ministero dello Sviluppo Economico (Commercio estero e attività internazionali delle imprese e Evoluzione del commercio con l'estero per aree e settori) sono anch essi principalmente focalizzati sugli aspetti macroeconomici a livello italiano, europeo e con alcuni focus su aree extra europee. Il rapporto ISTAT (2012) La performance delle imprese manifatturiere sui mercati esteri incrocia i dati sull export italiano con una classificazione delle imprese secondo una rielaborazione della tassonomia di Pavitt (1984), dividendo tra offerta specializzata, alta intensità tecnologica, economie di scala e manifattura tradizionale. Considera successivamente le imprese con export in crescita e le suddivide per classi dimensionali. In questo modo,emerge la performance superiore delle medie imprese ad offerta specializzata. Il documento si concentra di seguito sui mercati di destinazione raggiunti dalle imprese in crescita.

9 Dal punto di vista delle ragioni di entrata, il rapporto ISTAT (2010) Multinazionali italiane all estero. Situazione e programmi di investimento individua la ricerca e lo sviluppo di nuovi mercati come la motivazione principale che spinge ad intraprendere un percorso di internazionalizzazione (market seeking). Tuttavia, vengono raccolti dati anche su altre possibili ragioni come ad esempio la riduzione del costo del lavoro, l accesso a nuove competenze o l incremento di qualità di prodotto. Le attività che vengono svolte all estero sono primariamente la produzione e la distribuzione o assistenza post-vendita. Le modalità di entrata più diffuse oltre al controllo appaiono essere gli accordi commerciali e le joint-venture. Nel report sono incluse anche informazioni di carattere organizzativo riferite alle risorse umane e al dimensionamento medio delle controllate estere. Il contributo del Servizio Studi e Ricerche di IntesaSanpaolo si posiziona invece diversamente. Esso costituisce un analisi dei paesi del Sud del Mediterraneo dal punto di vista macro-economico, strutturale (dotazioni di risorse, infrastrutture, mercati interni, ecc) e imprenditoriale. Da quest ultima prospettiva, emerge una presentazione delle opportunità di business perseguibili in tali ambienti competitivi (ragioni d entrata). Al suo interno vi sono approfondimenti su progetti dell Unione Europea volti a favorire lo sviluppo di condizioni adatte all imprenditorialità, la presenza di incentivi per gli investimenti e la suddivisione per settori delle diverse potenzialità. Il rapporto L Italia delle Imprese (2012), prodotto da Fondazione Nordest e promosso da Unicredit, indaga il peso dell export, le modalità di ingresso nei nuovi mercati e i principali mercati di destinazione per le imprese italiane con disaggregazioni a livello settoriale, geografico e dimensionale. I dati, relativi al periodo , evidenziano un sostanziale rallentamento delle attività di produzione e commercio oltre i confini nazionali negli anni della crisi, attività che si sono mantenute a un regime minimo fatto principalmente di scambi commerciali più che di presidio dei mercati. La ricerca indaga anche le ragioni dell internazionalizzazione, ma lo fa distinguendo solamente tra la necessità di contenere i costi di produzione e la volontà di presidiare mercati strategici. Infine, unico caso tra i report esaminati, si analizzano i soggetti ai 7 7

10 8 quali le imprese preferiscono affidarsi per le proprie decisioni di investimento all estero ed emerge che tra il 2007 e il 2012 è in forte aumento il numero di imprese che internazionalizza senza l appoggio di professionisti e altri soggetti. Il secondo contributo di Fondazione Nordest, promosso da Friuladria, ricalca in gran parte la struttura del precedente ma si concentra esclusivamente sulle imprese del comparto agroalimentare del Nordest (Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Trentino Alto- Adige). Anche Fondazione Edison si occupa di internazionalizzazione, ma il tema non è studiato in modo sistematico e viene generalmente accostato agli studi sul Made in Italy per evidenziare le eccellenze italiane nei mercati esteri. Ricollegandoci alla Tabella 3, questi studi rientrano nella categoria dei prodotti/servizi esportati, con un focus nazionale. La ricerca del centro studi CNA (2012), che si concentra sulle PMI italiane confrontandole con le imprese di maggiori dimensioni, mostra come le piccole imprese italiane, pur avendo subito in maniera più accentuata gli effetti della crisi del biennio , successivamente abbiano saputo approfittare al meglio della ripresa del commercio mondiale. La novità di questo studio è la presenza di un indagine qualitativa volta ad approfondire maggiormente la dimensione strategica e organizzativa. Si esaminano le relazioni tra la posizione competitiva, il ricorso a marchi registrati, gli investimenti in innovazione e IT e la presenza nei mercati esteri. Emerge, ad esempio, che l 80% delle imprese internazionali (che dispongono di una rete internazionale di produzione e commercio) ha innovato il proprio portafoglio prodotti nei tre anni precedenti contro il 40% delle imprese che operano esclusivamente sul mercato nazionale. In sintesi Dopo questa prima fase di acquisizione e analisi dei contributi esistenti, appaiono emergere un forte focus su alcune aree (in particolare i mercati di destinazione, i prodotti/servizi esportati, le modalità di entrata e le dinamiche macro-economiche) e uno minor presidio su altre. Queste ultime includono in prima istanza la dimensione organizzativa del processo di internazionalizzazione, intesa come somma e integrazione di struttura organizzativa,

11 organizzazione e gestione delle risorse umane e modello di business aziendale. Parallelamente, anche le ragioni di investimento o entrata in nuovi mercati internazionali appaiono scarsamente approfondite. Focalizzarsi su questi due ambiti di ricerca potrebbe portare a sviluppare (nella direzione delle implicazioni manageriali) anche la dimensione delle linee guida per policy-makers o altri attori economici. Infine, alla luce della scarsa valorizzazione emersa, appare interessante porsi su un livello di indagine maggiormente focalizzato sul Nordest. 4. Focus della ricerca Becoming International Il progetto Becoming International si focalizza su ambiti complementari rispetto alle ricerche già realizzate e sinteticamente descritte nel paragrafo precedente. Le ricerche considerate si sono concentrate sui diversi elementi dell internazionalizzazione d impresa, approfondendo i mercati di destinazione, le modalità di entrata o considerando i dati macro-economici sulle esportazioni (output del processo di internazionalizzazione) e disaggregandoli per tipologia di prodotti/servizi. Becoming International si propone di spostare il focus dall output del processo al processo stesso. In altri termini, da un analisi ex-post dei dati aggregati ad un focus sulle variabili organizzative che, combinate tra loro, hanno portato a tali risultati. L idea di fondo è che il successo dell internazionalizzazione sia fortemente legato a scelte di tipo organizzativo poco visibili all esterno e per questo raramente incluse nei rapporti di ricerca su questo tema. Studiare l internazionalizzazione in questo modo impone quindi di integrare la lettura e il confronto dei risultati del processo di apertura a nuovi mercati con l analisi in profondità delle dinamiche organizzative delle imprese coinvolte, abbinando alla parte statica e quantitativa, quella dinamica dell organizzazione. Per fare questo, è necessario partire dalle best practices dei documenti analizzati (ad es. le ragioni d entrata mappate dal rapporto ISTAT) e fissare il management come cliente obiettivo della ricerca, sviluppando linee guida principalmente incentrate sulle implicazioni manageriali. In termini pratici, possibili direttrici di sviluppo per la ricerca sono indicate di seguito: 9 9

12 Considerare il modello organizzativo dell impresa internazionale e la sua configurazione; Considerare il ruolo delle risorse umane, e le modalità con cui tale risorsa viene gestita e valorizzata, nelle decisioni di investimento all estero; Approfondire l analisi sulle modalità di entrata (spesso nei report vengono tralasciate le forme contrattuali utilizzate per accedere a nuovi mercati partnership, joint venture, M&A ecc.); Espandere l analisi sulle ragioni dell internazionalizzazione, che superano nella realtà la dicotomia tra necessità di ridurre i costi e volontà di presidiare nuovi mercati; Considerare i meccanismi di coordinamento tra headquarter e unità dislocate all estero; Approfondire il ruolo delle filiali estere. Prendere in considerazione questi aspetti consentirà, in definitiva, di analizzare il modello di business delle imprese in una logica dinamica. Le due domande, che ci guidano nel lavoro di ricerca, sono dunque le seguenti: 10 è possibile sostenere che l internazionalizzazione di successo richieda un adattamento del business model dell impresa? e come si configura e adatta il business model per far fronte ai processi di internazionalizzazione? Tale direzione di sviluppo è giustificata, come detto in precedenza, anche dal posizionamento delle ricerche esistenti e dagli spazi di inserimento che esse hanno lasciato. Come è visibile dalla Figura 1, la sfera organizzativa, le guidelines per gli attori economici e le ragioni d entrata rappresentano le opportunità di sviluppo che possono essere colte. A livello geografico, data la proliferazione di studi e ricerche a base nazionale, riteniamo utile concentrarsi solamente sul Veneto o sul Nordest.

13 Figura 1 Posizionamento delle ricerche considerate Fonte: nostra elaborazione 11 1

14 12

15 Direttore scientifico Comitato scientifico Diego Campagnolo, Ricercatore di Organizzazione aziendale e Strategie d'impresa all'università di Padova e Responsabile scientifico dell'international Training Map del CUOA. È membro del GE Capital Academic Advisory Board, che cura una ricerca internazionale sulle medie imprese. È principal investigator del progetto "Local-for-Local. How Italian companies redesign organizational architectures for growth and renewal" nell'ambito di una ricerca finanziata dal MIUR dal titolo "Ricerca scientifica e competitività", che coinvolge undici Università italiane. Ricercatori Junior Saverio Dave Favaron, Laurea magistrale in Economia e Direzione Aziendale all Università di Padova con il massimo dei voti e la lode, con una tesi dal titolo Impresa Moderna e Business Continuity. I Quasi-medi del Made in Italy negli Anni della Crisi. Ha studiato a Padova, a Oulu (Finlandia, Erasmus student) e negli Stati Uniti (International Summer Program in Management con University of Michigan- Dearborn). Nicola Cenedese, Laurea magistrale in Economia e Direzione Aziendale all Università di Padova (110/110 e lode) con una tesi dal titolo La configurazione del Modello di Business della Media Impresa Italiana. Un analisi empirica con l Approccio fs/qca. Ha studiato a Padova e a Berlino (Eurasia Institute Berlin). Carlo Scarpa - Avvocato specializzato in contratti commerciali, JV, M&A, appalti FIDIC, diritto internazionale privato e contenzioso internazionale. Partner dello studio legale Tonucci & Partners, Ufficio di Padova. Alessandro Vasta - Avvocato, partner dello studio legale Tonucci & Partners, Ufficio di Padova, specializzato in diritto del commercio internazionale, M&A, ICT e diritto della proprietà industriale. Rita Bonucchi - Amministratore di Bonucchi e associati, società di consulenza nei campi marketing, marketing internazionale, creazione d impresa e marketing per la cultura e il territorio. Si divide tra formazione e consulenza, occupandosi soprattutto di strategie di marketing, internazionalizzazione delle piccole imprese, comunicazione e sistemi informativi. Paolo Gubitta - Professore straordinario di Organizzazione aziendale e Imprenditorialità all'università di Padova. È Direttore scientifico dell'area Imprenditorialità del CUOA. È membro del GE Capital Academic Advisory Board, che cura una ricerca internazionale sulle medie imprese. Martina Gianecchini- Professore associato di Organizzazione e gestione delle risorse umane all'università di Padova. È membro del 5C Group, International Consortium for the Cross-Cultural Study of Contemporary Career, che studia su scala globale i percorsi di carriera manageriali e professionali. Coordinatore del progetto Elisabetta Beda, Project assistant delle iniziative sui temi dell'internazionalizzazione dell'area Imprenditorialità del CUOA. Ha lavorato al Consolato Generale Italiano a Istanbul come supporto dell'ufficio del Console e all'istituto Italiano di Cultura di Colonia come docente di italiano per adulti di lingua tedesca.

16

è una ricerca sul tema dell'internazionalizzazione d'impresa promossa da

è una ricerca sul tema dell'internazionalizzazione d'impresa promossa da BECOMING INTERNATIONAL è una ricerca sul tema dell'internazionalizzazione d'impresa promossa da CUOA Esploratorio Studio Legale Tonucci&Partners Bonucchi e associati srl Research Draft 1, febbraio 2013

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Perfare. La VENDITA ECCELLENTE. Migliorare l organizzazione e le competenze della rete vendita per aumentare le prestazioni dell azienda

Perfare. La VENDITA ECCELLENTE. Migliorare l organizzazione e le competenze della rete vendita per aumentare le prestazioni dell azienda Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa La VENDITA ECCELLENTE Migliorare l organizzazione e le competenze della rete vendita per aumentare le prestazioni dell azienda Presentazione

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI Div. VIII PMI e Artigianato Indagine su

Dettagli

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011

I debitori delle aziende del Triveneto. Aggiornamento al I trimestre 2011 Aggiornamento al I trimestre 2011 Maggio 2011 Prefazione L analisi ha l obiettivo di verificare come sia cambiato il profilo delle aziende cattivi pagatori, cioè delle aziende verso le quali è stata effettuata

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Commento ai grafici: l analisi viene condotta su un totale di 215 imprenditori e manager d azienda.

Commento ai grafici: l analisi viene condotta su un totale di 215 imprenditori e manager d azienda. RISULTATI SURVEY INTERNATIONAL MANAGEMENT Luglio 2013 Premessa: l Area Executive Education della Fondazione CUOA ha lanciato un indagine per analizzare i fabbisogni formativi di imprenditori, manager e

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

IV Congresso SIe-L Facoltà di Scienze della Formazione Macerata, 4 6 luglio 2007

IV Congresso SIe-L Facoltà di Scienze della Formazione Macerata, 4 6 luglio 2007 IV Congresso SIe-L Facoltà di Scienze della Formazione Macerata, 4 6 luglio 2007 Dr. Antonio Cartelli Laboratorio di Tecnologie dell istruzione e dell apprendimento Dipartimento di Scienze umane e sociali

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

Strategie e Controllo

Strategie e Controllo Strategie e Controllo Consulenza di Direzione e Organizzazione Aziendale La nostra specializzazione: Un esperienza che risale al 1985 Un metodo perfezionato sulle caratteristiche delle piccole e medie

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA Hannover Messe 2014 Walking Press Conference, 8 Aprile 2014 L industria Elettrotecnica ed Elettronica in Italia ANIE rappresenta da sessant anni l industria

Dettagli

Il Management Consulting in Italia

Il Management Consulting in Italia Il Management Consulting in Italia Sesto Rapporto 2014/2015 Università di Roma Tor Vergata Giovanni Benedetto Corrado Cerruti Simone Borra Andrea Appolloni Stati Generali del Management Consulting Roma,

Dettagli

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2009-2010

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione 2009-2010 UniCredit Group - Territorial Relations Department 18 dicembre 2009 Giovani Imprenditori di Confindustria PREMESSE GENERALI PROPOSTA PROGETTUALE E MODELLO DI RATING TIMELINE 2 PREMESSE GENERALI L OCSE

Dettagli

Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi

Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi ATTIVITA DI RICERCA 2013 2014 Fraud Management assicurativo: processi e modelli operativi PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI Le frodi nel settore assicurativo rappresentano un fenomeno che sta assumendo

Dettagli

FUTURE, MADE IN IT A LY

FUTURE, MADE IN IT A LY FUTURE, MADE IN IT A LY Seedit design&education Il principio del progetto Seedit è nel suo nome: piantare un seme, supportarne la crescita e fare in modo che la nuova realtà possa poi germogliare e fiorire

Dettagli

L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE

L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE L OFFERTA PER L ORDI NE DEGLI ARCHITETTI DI VARESE L Ordine degli architetti di Varese è interessato a sviluppare a) un ciclo di incontri di formazione sulle tematiche dell internazionalizzazione da offrire

Dettagli

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE A cura di: INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 1 - Criticità - Fabbisogni - Tendenze di sviluppo Il presente rapporto illustra

Dettagli

GRANDE INTERESSE DEI CIO ITALIANI VERSO IL CLOUD: TREND RILEVANTE PER IL

GRANDE INTERESSE DEI CIO ITALIANI VERSO IL CLOUD: TREND RILEVANTE PER IL GRANDE INTERESSE DEI CIO ITALIANI VERSO IL CLOUD: TREND RILEVANTE PER IL 66% Una survey del Politecnico di Milano mostra dati positivi sia per la rilevanza percepita sia per la diffusione dei progetti.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto Sodalitas Social Solution www.sodalitas.socialsolution.it Sodalitas Social Solution è l Osservatorio on line sulla Responsabilità e la Sostenibilità delle Aziende,

Dettagli

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile 2015. L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020

Unioncamere Calabria - Lamezia Terme - 2 aprile 2015. L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020 L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione 2014-2020 Programmazione 2014-2020 In un mondo oramai globalizzato le PMI devono essere in grado di affrontare la sempre più crescente concorrenza

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Itis Galilei di Roma - 4 dicembre 2009 - VI CONFLUISCONO GLI INDIRIZZI PREESISTENTI: ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI Ragioniere e perito commerciale

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

Università di Macerata. L internazionalizzazione delle PMI: problemi e prospettive

Università di Macerata. L internazionalizzazione delle PMI: problemi e prospettive Università di Macerata Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici L internazionalizzazione delle PMI: problemi e prospettive Francesca Spigarelli spigarelli@unimc.it Tecnologia,

Dettagli

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo. Il perfezionamento delle relazioni operative tra grandi

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E DELL IMPIEGO Analisi comparata Dicembre 2014 SINTETICA LETTURA INTERPRETATIVA Nel 2013 l Italia ha un sistema di tutela e di protezione dei licenziamenti collettivi e

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze 110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

L ascensore: scende o sale? Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili. A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE

L ascensore: scende o sale? Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili. A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE Con il contributo di: INDICE Premessa pag. 1 1. CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE E SOMMARIO pag.

Dettagli

Quale futuro per le PMI di Spedizioni Internazionali del Lazio

Quale futuro per le PMI di Spedizioni Internazionali del Lazio CENTRO STUDI Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni Progetto Confetra Lazio: Quale futuro per le PMI di Spedizioni Internazionali del Lazio Roma, maggio 2011 PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DELLA

Dettagli

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Comparazione dei Risultati dell Indagine Comparazione dei Risultati dell Indagine DOCTAE (Agr. nr. 2007-1983 001/001) Questo progetto è stato finanziato con il supporto della Commissione Europea. Questo documento riflette unicamente il punto

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

Progetto a supporto della Internazionalizzazione. Presentazione di International Professional Network

Progetto a supporto della Internazionalizzazione. Presentazione di International Professional Network Progetto a supporto della Internazionalizzazione Presentazione di International Professional Network AJM CONSULTING è uno studio di consulenza italo-polacco che offre un supporto concreto alle piccole

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

Un analisi storica e comparativa dell apertura internazionale delle imprese venete

Un analisi storica e comparativa dell apertura internazionale delle imprese venete Il modello di internazionalizzazione del Veneto Gli argomenti trattati Il commercio estero le esportazioni e le importazioni Gli investimenti diretti esteri le partecipazioni delle imprese venete all estero

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009 Osservatorio ICT nel NonProfit Claudio Tancini Novembre 2009 1 Premessa (1/2): Il mercato ICT non ha focalizzato il NonProfit come un segmento specifico, da seguire con le sue peculiarità. In alcuni casi

Dettagli

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO TRENTO 2015/2016 CHI SIAMO E COSA FACCIAMO Natourism, incubatore di imprese del turismo e ambiente nato in provincia di Trento nell ambito

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? LA NUOVA ISO 9001 : 2008 SERVE ANCORA AVERE NEL 2009 UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO? Paolo Citti Ordinario Università degli Studi di Firenze Presidente AICQ Tosco Ligure 1 Si legge oggi sui giornali

Dettagli

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore 'Mattei Fortunato' Eboli (SA) Anno scolastico 2013/2014 Curricolo verticale Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso

Dettagli

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011 IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO Modena, 4 aprile 2011 1 PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA Strumento per la Competitività del Paese In un paese

Dettagli

CORSO EXECUTIVE SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

CORSO EXECUTIVE SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA CORSO EXECUTIVE SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Export 2.0: la gestione dell impresa nell attività con l estero Formula week end Milano, 6-7, 12-13-14 e 26-27-28 novembre 2015 SHORT MASTER

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. LM 56 (Scienze dell economia)

Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. LM 56 (Scienze dell economia) Laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa LM 56 (Scienze dell economia) PRESENTAZIONE La laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa è orientata

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56)

LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE ECONOMICHE (LM-56) Il corso di laurea in breve Il corso di laurea magistrale in Scienze Economiche, in modalità E-learning, mira a consentire l'acquisizione di conoscenze

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Indice Prefazione XI PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Capitolo 1 Le partnership pubblico-privato nei nuovi modelli di gestione

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

CORSO EXECUTIVE FULL TIME SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA

CORSO EXECUTIVE FULL TIME SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA CORSO EXECUTIVE FULL TIME SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D IMPRESA Export 2.0: la gestione dell impresa nell attività con l estero Programma Executive Intensive Milano, 16 21 novembre 2015 SHORT

Dettagli

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo

Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo 1 2009-1-FR1-LEO05-07303 Percorso di formazione continua nell ambito del progetto La strada per domani 2 Modulo qualità e sviluppo Progetto Formativo: Business Plan 2 1 2 3 Definizione di Business Plan

Dettagli

FORZA VENDITE UNA. In oltre 10 anni di esperienza: oltre 800 aziende soddisfatte della nostra attività

FORZA VENDITE UNA. In oltre 10 anni di esperienza: oltre 800 aziende soddisfatte della nostra attività FORZA VENDITE UNA In oltre 10 anni di esperienza: oltre 800 aziende soddisfatte della nostra attività oltre 3000 agenti e quadri commerciali inseriti presso le nostre aziende clienti oltre 20 UNA Consultant

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese F O N D AZIO N E C A R IPLO Il progetto, promosso da Fondazione Rete Civica di Milano, in partnership con Formaper, azienda

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

La formalizzazione della rete: le diverse forme di collaborazione Milano, 16 febbraio 2015

La formalizzazione della rete: le diverse forme di collaborazione Milano, 16 febbraio 2015 La formalizzazione della rete: le diverse forme di collaborazione Milano, 16 febbraio 2015 Dalla rete all internazionalizzazione delle PMI Milano, 16 marzo 2015 L operatività di una rete di imprese all

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è Liceo Scientifico Statale R. Caccioppoli Napoli a.s. 2014-2015 Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo Che cos è E un indirizzo di studio, inserito nel percorso del liceo scientifico nell ambito

Dettagli

INDICE. Sintesi. Sintesi e introduzione...1 PARTE PRIMA. Capitolo Primo L ANALISI STRATEGICA A SUPPORTO DELLE DECISIONI AZIENDALI

INDICE. Sintesi. Sintesi e introduzione...1 PARTE PRIMA. Capitolo Primo L ANALISI STRATEGICA A SUPPORTO DELLE DECISIONI AZIENDALI Sintesi INDICE Sintesi e introduzione...1 PARTE PRIMA Capitolo Primo L ANALISI STRATEGICA A SUPPORTO DELLE DECISIONI AZIENDALI 1.1 Evoluzione storica del management strategico...8 1.2 L analisi strategica...11

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

Note per la lettura dei report

Note per la lettura dei report Note per la lettura dei report Report strutturali 0. IMPRESE REGISTRATE PER STATO DI ATTIVITÀ. ANNO 2012 E TASSO DI CRESCITA 2012 Contiene la distribuzione dell insieme delle imprese registrate, ovvero

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Secondo Rapporto sulla Previdenza Privata I giovani. A cura del centro studi AdEPP

Secondo Rapporto sulla Previdenza Privata I giovani. A cura del centro studi AdEPP Secondo Rapporto sulla Previdenza Privata I giovani A cura del centro studi AdEPP Il Centro Studi AdEPP All interno dell Associazione degli Enti di Previdenza Privati è operativo il Centro Studi AdEPP

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

Un Percorso strutturato per promuovere le imprese nei mercati internazionali

Un Percorso strutturato per promuovere le imprese nei mercati internazionali SCHEDA CASOTTI Un Percorso strutturato per promuovere le imprese nei mercati internazionali Il commercio internazionale 15,0 10,0 Scambi manifatturieri e PIL mondiale (var. annua a prezzi costanti) var.

Dettagli

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE BIENNIO BIENNIO 5 ANNO Competenza storico-sociale n. Comprendere il cambiamento e la diversita dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica

Dettagli

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali Il capitale territoriale: una leva per lo sviluppo? Bologna, 17 aprile 2012 Il ruolo delle infrastrutture nei processi di

Dettagli

SISTEMA DI SOSTEGNO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE

SISTEMA DI SOSTEGNO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE Section pour la Promotion des Echanges de l Ambassade d Italie Le Directeur SISTEMA DI SOSTEGNO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE (cliccando sugli ipertesti si puo accedere ad ulteriori

Dettagli

Aziende di Successo PROGETTO SVILUPPO EXPORT

Aziende di Successo PROGETTO SVILUPPO EXPORT Aziende di Successo PROGETTO SVILUPPO EXPORT IL PRIMO PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE, STUDIATO SU MISURA DELLE PMI CHE VOGLIONO VENDERE ALL ESTERO. UN PERCORSO DELLA DURATA DI TRE ANNI, CON POSSIBILITÀ

Dettagli

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo Osservatorio Nazionale dell Agriturismo sull Agriturismo art. 13 Legge 20 febbraio 2006, n. 96 FINALITA, COMPOSIZIONE ED ATTIVITA 2 L attività dell come definito dall art. 13 della Legge 20 febbraio 2006,

Dettagli

Scende in campo l esperienza

Scende in campo l esperienza Scende in campo l esperienza I percorsi Coach a 4 mani Sales nascono dall esperienza dei consulenti Opes nel supportare lo sviluppo delle competenze trasversali con la collaborazione di professionisti

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA

Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA Report di sintesi piani formativi finanziati da Fonservizi a valere sul CFA Aprile 2013 2 Premessa Il seguente report ha l obiettivo di fornire un quadro di sintesi rispetto alle caratteristiche e alle

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ATTIVITÀ FINANZIARIE Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore dell intermediazione monetaria e finanziaria ha acquistato rilevanza nel corso degli ultimi vent anni:

Dettagli

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA) INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI: - B1 Amministrazione, finanza e marketing (Ragioniere Perito Commerciale

Dettagli