trasformazione eterogenea

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "trasformazione eterogenea"

Transcript

1 Articolo pubblicato su FiscoOggi ( Analisi e commenti La riforma del sistema trasformazione eterogenea tributario (20): la 28 Ottobre 2003 Nel passaggio da soggetto Ires a soggetto non commerciale, i beni della società si considerano realizzati in base al valore normale, salvo che non siano confluiti nell'azienda o complesso aziendale dell'ente stesso La trasformazione eterogenea delle società non è stata trattata nei precedenti contributi, perché l'espressa previsione di tale istituto deriva dai lavori della cosiddetta "Commissione Gallo", la quale aveva elaborato una proposta di modifica delle disposizioni fiscali vigenti intesa a coordinarle con le novità della riforma del diritto societario, attuata dal decreto legislativo n. 6 del 17 gennaio L'articolo 173 del testo a suo tempo pubblicato sui siti Internet ministeriali è divenuto l'articolo 172 del testo approvato dal Consiglio dei ministri il , sicché la nuova disciplina delle operazioni di trasformazione agli effetti delle imposte sui redditi è ora integralmente contenuta negli articoli 172 (trasformazione ordinaria) e 173 (trasformazione eterogenea) del Testo unico riformato. La trasformazione eterogenea nel nuovo codice civile Dopo la predetta riforma del diritto societario, il codice civile disciplina: all'articolo sexies, la trasformazione delle società di capitali all'articolo septies, la trasformazione eterogenea da società di capitali 1 di 8

2 all'articolo octies, la trasformazione eterogenea in società di capitali all'articolo novies, la possibilità di opposizione dei creditori. Ai sensi del primo dei quattro articoli citati: salvo diversa disposizione dello statuto, la deliberazione di trasformazione di società di capitali in società di persone è adottata con le maggioranze previste per le modifiche dello statuto è comunque richiesto il consenso dei soci che con la trasformazione assumono responsabilità illimitata gli amministratori sono tenuti a predisporre una relazione che illustri le motivazioni e gli effetti della trasformazione; una copia della relazione va depositata presso la sede sociale durante i 30 giorni che precedono l'assemblea convocata per deliberare la trasformazione; i soci hanno diritto di prenderne visione e di ottenerne gratuitamente copia ogni socio ha diritto all'assegnazione di una partecipazione proporzionale al valore della sua quota o delle sue azioni i soci che con la trasformazione assumono responsabilità illimitata, rispondono illimitatamente anche per le obbligazioni sociali sorte anteriormente alla trasformazione. Il secondo articolo dispone invece che: le società disciplinate nei capi V, VI, VII del titolo V del libro V del codice (Spa, Sapa, Srl) possono trasformarsi in consorzi, società consortili, società cooperative, comunioni d'azienda, associazioni non riconosciute e fondazioni a tali trasformazioni si applica, in quanto compatibile, l'articolo 2500-sexies la deliberazione dev'essere assunta con il voto favorevole dei due terzi degli aventi diritto, e comunque con il consenso dei soci che assumono la responsabilità illimitata la deliberazione di trasformazione in fondazione produce gli effetti che il capo II del titolo II del libro I ricollega all'atto di fondazione o alla volontà del fondatore (cfr. articoli del codice). A contrario, l'articolo octies prevede, per i consorzi, le società consortili, le comunioni d'azienda, le associazioni riconosciute e le fondazioni, la possibilità di trasformarsi in società di capitali. In tale ultima evenienza: 2 di 8

3 la deliberazione di trasformazione dev'essere assunta: nei consorzi, con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei consorziati nelle comunioni di aziende, all'unanimità nelle società consortili e nelle associazioni, con la maggioranza richiesta dalla legge o dall'atto costitutivo per lo scioglimento anticipato la trasformazione di associazioni in società di capitali può essere esclusa dall'atto costitutivo o, per determinate categorie di associazioni, dalla legge; non è comunque ammessa per le associazioni che abbiano ricevuto contributi pubblici oppure liberalità e oblazioni del pubblico. Il capitale sociale della società risultante dalla trasformazione è diviso in parti uguali fra gli associati, salvo diverso accordo tra gli stessi la trasformazione di fondazioni in società di capitali è disposta dall'autorità governativa, su proposta dell'organo competente. Le azioni o quote sono assegnate secondo le disposizioni dell'atto di fondazione o, in mancanza, dell'articolo 31 del codice (relativo alla devoluzione dei beni delle associazioni e delle fondazioni). L'ultimo articolo citato dispone infine che, in deroga a quanto disposto dall'articolo 2500, comma 3, la trasformazione eterogenea ha effetto dopo 60 giorni dall'ultimo degli adempimenti pubblicitari previsti dallo stesso articolo (ovvero degli adempimenti pubblicitari previsti per la cessazione dell'ente), salvo che consti il consenso dei creditori o il pagamento dei creditori che non hanno dato il consenso. Entro il suddetto termine di 60 giorni, i creditori possono fare opposizione; in tal caso, è applicato l'ultimo comma dell'articolo 2445 ("il tribunale, quando ritenga infondato il pericolo di pregiudizio per i creditori oppure la società abbia prestato idonea garanzia, dispone che la riduzione - del capitale sociale, N.d.A. - abbia luogo nonostante l'opposizione"). Le previsioni del nuovo Testo unico in tema di trasformazioni societarie Di seguito, si riassumono brevemente i caratteri della rielaborata disciplina delle trasformazioni societarie, nell'ambito della quale la trasformazione eterogenea si inserisce come una species del tutto peculiare. In particolare, l'articolo 172, comma 2, prevede che, se una società soggetta all'ires si trasforma in una società non soggetta a tale imposta, o viceversa, il reddito del periodo che intercorre tra l'inizio del periodo di imposta e la data in cui la trasformazione ha effetto è determinato secondo le 3 di 8

4 disposizioni applicabili prima della trasformazione, in base alle risultanze di un apposito conto economico. Nel caso opposto, di una società non soggetta all'ires che si trasforma in società soggetta a tale imposta, le riserve costituite prima della trasformazione con utili imputati ai soci a norma dell'articolo 5, se dopo la trasformazione sono state iscritte in bilancio con indicazione della loro origine, non concorrono a formare il reddito dei soci in caso di distribuzione e l'imputazione di esse a capitale non determina l'applicazione dell'articolo 47, comma 6 (che tiene luogo dell'articolo 44, comma 2, del vecchio Tuir), sugli utili di capitale emergenti in capo ai soci. Se la società soggetto Ires è trasformata in società non soggetta a detta imposta, le riserve costituite prima della trasformazione, escluse quelle di cui all'articolo 47, comma 5 (già articolo 44, comma 1), sono imputate ai soci, a norma dell'articolo 5: nel periodo d'imposta in cui esse sono distribuite o utilizzate per scopi diversi dalla copertura di perdite d'esercizio, se dopo la trasformazione sono iscritte in bilancio con indicazione della loro origine nel periodo d' imposta successivo alla trasformazione, se non sono iscritte in bilancio o vi sono iscritte senza tale indicazione. Tali riserve concorrono alla formazione del reddito imponibile del socio: se soggetto passivo Ire, secondo le disposizioni di cui all'articolo 47 (utili derivanti dalla partecipazione in società o enti) o 59 (dividendi), a seconda che la partecipazione nella società trasformata non rientri o rientri fra i beni relativi all'impresa così come individuati dall'articolo 77. Ricorrendone i presupposti, rimane ferma in tal caso l'applicazione della ritenuta a titolo d'imposta prevista dall'articolo 27 del Dpr n. 600 del 1973 se soggetto passivo Ires, secondo le disposizioni di cui all'articolo 90 (dividendi e interessi) Le proposte della "Commissione Gallo" L'elaborato predisposto dalla "Commissione Gallo", incaricata del coordinamento tra nuovo diritto societario e norme fiscali, aveva previsto l'inserimento, nel vecchio Testo unico, di un articolo 122bis dedicato alla trasformazione eterogenea. In sintesi, l'articolo proposto disponeva che: 4 di 8

5 in caso di trasformazione di una società soggetta all'irpeg in soggetto non commerciale, i beni della società si considerano realizzati in base al valore normale, salvo che non siano confluiti nell'azienda o complesso aziendale dell'ente stesso le riserve costituite prima della trasformazione, escluse quelle di cui all'articolo 44, comma 1, sono assoggettate a tassazione nei confronti dei soci o associati: nel periodo d'imposta in cui vengono distribuite o utilizzate per scopi diversi dalla copertura di perdite d'esercizio, se dopo la trasformazione sono iscritte in bilancio con indicazione della loro origine nel periodo d'imposta successivo alla trasformazione, se non iscritte in bilancio ovvero iscritte senza tale indicazione in entrambe le ipotesi sopra indicate, compete ai soci o associati il credito d'imposta a norma dell'articolo 14 (soppresso dalla riforma fiscale), a condizione che la dichiarazione dei redditi del soggetto trasformato rechi le indicazioni prescritte dall'articolo 105 nel caso di trasformazione in comunione d'azienda, si applicano le disposizioni dell'articolo 81, comma 1, lettera h) la trasformazione di un ente non commerciale in società soggetta all'irpeg si considera conferimento limitatamente ai beni diversi da quelli già compresi nell'azienda o complesso aziendale dell'ente stesso. Inoltre, nell'articolo 81, comma 1, era previsto l'inserimento, dopo la lettera m), della lettera m-bis ), così formulata: "le plusvalenze realizzate a seguito di trasformazione eterogenea di cui all'art. 122-bis, comma 2, ove ricorrano i presupposti di tassazione di cui alle lettere precedenti". In forza di tale previsione, tali plusvalenze potevano farsi rientrare tra i redditi diversi. La relazione di accompagnamento al testo proposto Nella relazione di accompagnamento all'elaborato della "Commissione Gallo", è stato rilevato che l'articolo 122 del Tuir ante-riforma disciplina la trasformazione omogenea anche regressiva, effettuata cioè da un tipo di società commerciale (società non soggetta a Irpeg) a un altro tipo di società commerciale (società soggetta a Irpeg), e viceversa. Sul disposto del comma 1 si fonda la neutralità fiscale della trasformazione, nel senso che essa non costituisce realizzo né distribuzione delle plusvalenze e minusvalenze dei beni, comprese quelle relative alle rimanenze e il valore di avviamento. Restano comunque rilevanti i maggiori 5 di 8

6 valori eventualmente iscritti dalla società risultante dalla trasformazione sui beni magazzino. La nuova disciplina civilistica della trasformazione (articoli da 2498 a 2500-octies del codice civile) introduce, accanto alla trasformazione omogenea, anche quella eterogenea; ambedue le forme di trasformazione sono qualificate nella relazione della "Commissione Vietti" come mere modificazioni tributarie. Il nuovo tipo di trasformazione è previsto a tutto campo, sotto il duplice aspetto della trasformazione da società di capitali in consorzi, società consortili, società cooperative, comunioni di azienda, associazioni non riconosciute e fondazioni (articolo 2500-septies) e della trasformazione di tali soggetti in società di capitali (articolo 2500-octies) e, in ogni caso come trasformazione in senso proprio, implicante la continuità dei rapporti giuridici sia sostanziali che processuali. Alcuni dei soggetti che risultano dalla trasformazione (consorzi, associazioni non riconosciute e fondazioni) possono essere enti commerciali o non commerciali, a seconda che essi abbiano o non abbiano per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciali. Per quanto riguarda la trasformazione eterogenea, si potranno avere le seguenti situazioni: trasformazione da società di capitali ad altro soggetto commerciale (ad esempio, società cooperative) trasformazione da società di capitali a soggetto non commerciale (ad esempio, fondazione) trasformazione da soggetto non commerciale a società di capitali. L'articolo 122-bis predisposto dalla commissione era finalizzato a consentire, nel primo dei casi sopra indicati, la neutralità di cui al comma 1 dell'articolo 122 e, nel secondo caso, il realizzo al valore normale dei beni della società, salvo che questi non confluiscano nell'attività d'impresa del soggetto non commerciale. In tale ultimo caso, si tratta di un'operazione che comporta l'imponibilità dei maggiori valori dei beni in capo all'ente trasformato non svolgente attività di impresa, maggior valore che sarebbe giustificato dal fatto della destinazione dell'azienda a finalità estranee all'esercizio di impresa. Con particolare riguardo alla trasformazione da società di capitali in comunione di azienda, è stato disposto il medesimo trattamento riservato all'affitto dell'unica azienda da parte dell'imprenditore individuale dall'articolo 81, comma 1, lettera h), del Tuir. Relativamente al terzo caso, la nuova disposizione considera espressamente l'operazione alla stregua di un conferimento, sul presupposto che il passaggio dei beni dall'ente non commerciale alla società di capitali costituisce, sempre ai fini fiscali, ipotesi di realizzo. Ai beni dell'ente non commerciale immessi nella società va perciò attribuito il valore normale e non il costo storico, con la conseguenza che le relative plusvalenze sarebbero imponibili in base, 6 di 8

7 appunto, al valore normale. Tale valore sarebbe quindi assunto come costo fiscalmente riconosciuto della società. La qualificazione della trasformazione eterogenea come conferimento richiede inoltre di ampliare le fattispecie imponibili dell'articolo 81 includendovi una nuova lettera m-bis), riguardante le plusvalenze derivanti dall'apporto-conferimento di beni (partecipazioni, immobili, terreni, eccetera) in sede di trasformazione eterogenea. In tale ultima ipotesi, la tassazione potrà avvenire solo in presenza delle condizioni previste dalle precedenti lettere dello stesso articolo 81. L'articolo 173 del nuovo Testo unico In base alla nuova normativa, di cui all'articolo 173 del Testo unico riformato (che ha recepito i suggerimenti della "Commissione Gallo" anzidetta), in caso di trasformazione di una società soggetta all'ires in soggetto non commerciale, i beni della società si considerano realizzati in base al valore normale, salvo che non siano confluiti nell'azienda o complesso aziendale dell'ente stesso. Le riserve costituite prima della trasformazione, escluse quelle di cui al comma 5 dell'articolo 47 (riserve o altri fondi costituiti con sopraprezzi di emissione, interessi di conguaglio, versamenti dei soci e saldi di rivalutazione monetaria), sono assoggettate a tassazione nei confronti dei soci o associati: nel periodo d'imposta in cui sono distribuite o utilizzate per scopi diversi dalla copertura di perdite d'esercizio, se dopo la trasformazione sono iscritte in bilancio con indicazione della loro origine nel periodo d'imposta successivo alla trasformazione, se non iscritte in bilancio ovvero iscritte senza la detta indicazione. In caso di trasformazione in comunione di azienda si applicano le disposizioni dell'articolo 66, comma 1, lettera h). Si applicano le disposizioni del comma 5 dell'articolo 172 (concorrenza delle riserve al reddito imponibile del socio, se soggetto Irpef, secondo le disposizioni degli articoli 47 o 59; se soggetto Ires, secondo le disposizioni di cui all'articolo 90). La trasformazione di un ente non commerciale in società soggetta all'ires si considera conferimento limitatamente ai beni diversi da quelli già compresi nell'azienda o complesso aziendale dell'ente stesso. Le plusvalenze da trasformazione eterogenea nei redditi diversi Come accennato sopra, l'articolo 66 del nuovo Testo unico, rubricato "Redditi diversi", ha ospitato una nuova ipotesi di imponibilità, sicché ora: 7 di 8

8 "Sono redditi diversi se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono conseguiti nell'esercizio di arti e professioni o di imprese commerciali o da società in nome collettivo e in accomandita semplice, né in relazione alla qualità di lavoratore dipendente: (omissis) n) le plusvalenze realizzate a seguito di trasformazione eterogenea di cui all'articolo 173, comma 2, ove ricorrono i presupposti di tassazione di cui alle lettere precedenti (omissis)". La relazione di accompagnamento La relazione di accompagnamento allo schema di decreto legislativo attuativo della riforma dell'imposizione societaria riproduce in larga misura, per quanto riguarda la trasformazione eterogenea, quella del testo prodotto dalla "Commissione Gallo", sopra citato. Data la diversa allocazione degli articoli del Testo unico, la fattispecie d'imponibilità delle plusvalenze tra i redditi diversi, connessa alla qualificazione della trasformazione eterogenea come conferimento, è stata inserita tra le ipotesi imponibili dell'articolo 66 (già articolo 81), mediante l'inclusione della lettera n). Conclusioni Le notevoli innovazioni introdotte in campo societario, con la codificazione di una fattispecie prima considerata solamente ammissibile, ma priva di una puntuale disciplina legislativa, ha imposto il necessario restyling della riforma fiscale ancora in itinere. Attesa la rilevanza fortemente giuridico-tributaria (più che civilistica) della trasformazione, che vede la società o l'ente transitare dal campo Irpef (o, in futuro, Ire) a quello Ires, e viceversa, la nuova formulazione del Testo unico appare doverosa, ma sicuramente suscettibile di essere sviscerata e chiarita al momento dell'applicazione. di Fabio Carrirolo URL: 8 di 8

LA TRASFORMAZIONE La normativa civilistica. Prof.ssa Claudia Rossi 1

LA TRASFORMAZIONE La normativa civilistica. Prof.ssa Claudia Rossi 1 LA TRASFORMAZIONE La normativa civilistica Prof.ssa Claudia Rossi 1 ARTICOLI ART. 2498 ART. 2499 ART 2500, 2500-BIS, 2500-TER, 2500- QUATER, 2500-QUINQUIES, 2500-SEXIES, 2500-SEPTIES, 2500-OCTIES E 2500-

Dettagli

Convegno del 10/03/2015 Commissione II.DD. Operazioni Straordinarie Rosignoli Guido

Convegno del 10/03/2015 Commissione II.DD. Operazioni Straordinarie Rosignoli Guido 1 Ante Riforma Possibilità non prevista Si attuavano mediante operazioni multiple 2 Società di Capitali Enti non Commerciali 3 Trasformazioni Eterogenee Si Con società di capitali No Con società di persone

Dettagli

TRASFORMAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI

TRASFORMAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PARTICOLARITÀ SULLA TRASFOR- MAZIONE DELLE SOCIETÀ SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE MO- DIFICHE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI Artt. 2498-2500-novies Codice Civile - D. Lgs. 17.01.2003, n.

Dettagli

Trasformazione delle società: aspetti civilistici

Trasformazione delle società: aspetti civilistici Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Attualità Le operazioni straordinarie societarie alla luce della riforma Ires (7) Trasformazione delle società: aspetti civilistici 4. TRASFORMAZIONE

Dettagli

La trasformazione societaria

La trasformazione societaria La trasformazione societaria La trasformazione rientra nel novero delle c.d. «operazioni straordinarie». Dal punto di vista civilistico, è disciplinata dagli artt. Da 2498 a 2500 novies del Codice civile.

Dettagli

FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA PROFESSIONALE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO

FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA PROFESSIONALE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO FONDAZIONE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA PROFESSIONALE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO Corso di formazione professionale per Praticanti Dottori Commercialisti La trasformazione societaria dott. Giancarlo

Dettagli

La trasformazione: norme civili.

La trasformazione: norme civili. La trasformazione Normativa di riferimento: Artt. 2498-2500novies c.c. per la disciplina civilistica. Artt. 170 171 Dpr 22/12/1986 n. 917 (Tuir) per la disciplina fiscale. La trasformazione: norme civili.

Dettagli

Art. 6. Modifica della disciplina riguardante la trasformazione, la fusione e la scissione delle societa' di capitali

Art. 6. Modifica della disciplina riguardante la trasformazione, la fusione e la scissione delle societa' di capitali Art. 6. Modifica della disciplina riguardante la trasformazione, la fusione e la scissione delle societa' di capitali 1. Dopo il Capo IX del Titolo V del Libro V del codice civile e' aggiunto il seguente:

Dettagli

CAPO X. DELLA TRASFORMAZIONE, DELLA FUSIONE E DELLA SCISSIONE.

CAPO X. DELLA TRASFORMAZIONE, DELLA FUSIONE E DELLA SCISSIONE. CAPO X. DELLA TRASFORMAZIONE, DELLA FUSIONE E DELLA SCISSIONE. SEZIONE I. DELLA TRASFORMAZIONE. 2498. (Continuità dei rapporti giuridici). 1. Con la trasformazione l'ente trasformato conserva i diritti

Dettagli

La trasformazione societaria

La trasformazione societaria La trasformazione societaria Salvatore Sidoti Docente a contratto di Economia Aziendale, Dip. Giurisprudenza, Università di Messina Dottore Commercialista Revisore Legale DEFINIZIONE E MOTIVAZIONI Art.

Dettagli

La Trasformazione di società: disciplina giuridica e caratteri

La Trasformazione di società: disciplina giuridica e caratteri La Trasformazione di società: disciplina giuridica e caratteri Autore: Concas Alessandra In: Diritto civile e commerciale La Trasformazione è disciplinata dagli articoli 2498-2500-novies del codice civile.

Dettagli

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE LE OPERAZIONI STRAORDINARIE 1. SONO OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA, VOLTE A SODDISFARE I BISOGNI FISIOLOGICI DI CRESCITA, PATRIMONIALIZZAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE E RICAMBIO GENERAZIONALE DELLE

Dettagli

Profili fiscali nella trasformazione omogenea ed eterogenea. Dott. Simone Mariott

Profili fiscali nella trasformazione omogenea ed eterogenea. Dott. Simone Mariott Profili fiscali nella trasformazione omogenea ed eterogenea Dott. Simone Mariott La normativa fiscale della trasformazione Il D.Lgs. n. 344/2003 ha inserito nel D.P.R. 917/86 (TUIR) gli art. 170-173 in

Dettagli

Trasformazione di società

Trasformazione di società Trasformazione di società ed enti Tipologie di trasformazione Con la trasformazione un ente cambia veste giuridica, passando da un tipo a un altro (artt. 2498 ss. cod. civ.). Si può trattare di trasformazione

Dettagli

PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE

PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE SOMMARIO V PARTE I LA TRASFORMAZIONE IN GENERALE CAPITOLO I LA DISCIPLINA GENERALE DELLA TRASFORMAZIONE 1. La trasformazione: mutamento delle regole di organizzazione nella continuità dei rapporti patrimoniali

Dettagli

26/10/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

26/10/2012. Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013 Michela Piccarozzi Fabrizio Rossi 1 Art. 2498 Continuità dei rapporti giuridici Art. 2499 Limiti alla trasformazione Art. 2500 - Contenuto, pubblicità

Dettagli

Parte I. Profilo autori... Prefazione... di Guido Bevilacqua

Parte I. Profilo autori... Prefazione... di Guido Bevilacqua SOMMARIO Profilo autori... Prefazione... V VII Parte I PROFILI CIVILISTICI di Guido Bevilacqua Capitolo 1 - Principi generali in tema di trasformazione 1. Premessa... 6 2. Il principio di continuità...

Dettagli

17/11/2014. Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015. Michela Piccarozzi

17/11/2014. Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015. Michela Piccarozzi Economia dei gruppi e delle operazioni straordinarie 2014/2015 Michela Piccarozzi 1 Art. 2498 Continuità dei rapporti giuridici Art. 2499 Limiti alla trasformazione Art. 2500 - Contenuto, pubblicità ed

Dettagli

La Trasformazione Omogenea da Società di Persone a Società di capitale

La Trasformazione Omogenea da Società di Persone a Società di capitale La Trasformazione Omogenea da Persone a capitale Roma, 3 dicembre 2012 Relatore: Francesco Forgione COMMISSIONE DI DIRITTO SOCIETARIO SINTESI FATTISPECIE CONCETTUALE Focus intervento Organizzazioni Da

Dettagli

INDICE. Art (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE

INDICE. Art (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE INDICE Art. 2498 (Continuità dei rapporti giuridici) SEZIONE I: LA FATTISPECIE 1. La trasformazione nella riforma delle società di capitali... 3 2. La fattispecie... 11 SEZIONE II: L EVOLUZIONE LEGISLATIVA:

Dettagli

Il trattamento fiscale degli utili prodotti dalle cooperative (2)

Il trattamento fiscale degli utili prodotti dalle cooperative (2) Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità Il trattamento fiscale degli utili prodotti dalle cooperative (2) 4 Agosto 2005 Le disposizioni tributarie Le rilevanti novità introdotte

Dettagli

TRASFORMAZIONE DI SRL IN IMPRESA INDIVIDUALE

TRASFORMAZIONE DI SRL IN IMPRESA INDIVIDUALE Commissione di diritto societario Disciplina legale e statutaria di alcune vicende modificative della compagine sociale di società a responsabilità limitata TRASFORMAZIONE DI SRL IN IMPRESA INDIVIDUALE

Dettagli

Genova, 23 Febbraio e 1 Marzo 2016

Genova, 23 Febbraio e 1 Marzo 2016 Genova, 23 Febbraio e 1 Marzo 2016 Le operazioni straordinarie: Trasformazioni e fusioni a cura di Stefano Ricci Luca Trabattoni Corso di preparazione alla professione di dottore commercialista ed esperto

Dettagli

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 31 19.04.2016 Le operazioni straordinarie dal punto di vista dichiarativo Categoria: Operazioni straordinarie Sottocategoria: Varie Nel frontespizio

Dettagli

Lezione 12. La trasformazione: profili giuridici la trasformazione progressiva

Lezione 12. La trasformazione: profili giuridici la trasformazione progressiva Lezione 12 La trasformazione: profili giuridici la trasformazione progressiva Prerequisiti Soc. persone ss (attività non commerciale) snc, sas (commerciali) Responsabilità illimitata e solidale Autonomia

Dettagli

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società L E O P E R A Z I O N I S T R A O R D I N A R I E T R A S F O R M A Z I O N E

Associazione Disiano Preite, Il diritto delle società L E O P E R A Z I O N I S T R A O R D I N A R I E T R A S F O R M A Z I O N E T R A S F O R M A Z I O N E ratio riforma nozione forma pubblicità cause d invalidità ratio riforma riconoscere come diritto comune i casi di trasformazione eterogenea e ammettere che la continuazione

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale. Prof.ssa Claudia Rossi 1

LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale. Prof.ssa Claudia Rossi 1 LA TRASFORMAZIONE Disciplina fiscale Prof.ssa Claudia Rossi 1 TASSAZIONE DEL REDDITO DELLE SOCIETA' SOCIETA' DI PERSONE: - per trasparenza in capo ai soci - in proporzione alla partecipazione agli utili

Dettagli

TASSAZIONE REDDITI SOCIETARI

TASSAZIONE REDDITI SOCIETARI TASSAZIONE REDDITI SOCIETARI Nel nostro sistema tributario, la tassazione dei redditi prodotti da soggetti societari, è improntata ad un duplice principio: il principio della "trasparenza" per la tassazione

Dettagli

R&A. Mettersi in proprio: un impresa possibile! Vantaggi e svantaggi delle tipologie societarie alla luce del nuovo diritto R&A

R&A. Mettersi in proprio: un impresa possibile! Vantaggi e svantaggi delle tipologie societarie alla luce del nuovo diritto R&A Mettersi in proprio: un impresa possibile! Vantaggi e svantaggi delle tipologie societarie alla luce del nuovo diritto R&A STUDIO TRIBUTARIO ASSOCIATO Torino, 24 novembre 2005 Le società: tratti comuni

Dettagli

Paolo Coscione Dottore Commercialista Commissione Diritto societario

Paolo Coscione Dottore Commercialista Commissione Diritto societario Roma, 25 novembre 2010 LA TRASFORMAZIONE SOCIETARIA LA TRASFORMAZIONE OMOGENEA PROGRESSIVA Paolo Coscione Dottore Commercialista Commissione Diritto societario 1 Nozione La trasformazione societaria è

Dettagli

Risposta n. 107 Roma, 12 dicembre 2018

Risposta n. 107 Roma, 12 dicembre 2018 Divisione Contribuenti Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese Risposta n. 107 Roma, 12 dicembre 2018 OGGETTO: Articoli 9, 54 e 171 del TUIR di cui al d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917. Regime fiscale

Dettagli

Le operazioni straordinarie, con particolare riferimento a fusioni e scissioni a cura di Stefano Ricci Luca Trabattoni

Le operazioni straordinarie, con particolare riferimento a fusioni e scissioni a cura di Stefano Ricci Luca Trabattoni Genova, 5-12 Febbraio 2018 Le operazioni straordinarie, con particolare riferimento a fusioni e scissioni a cura di Stefano Ricci Luca Trabattoni Corso di preparazione alla professione di dottore commercialista

Dettagli

ARTICOLI DEL C.C. CONTENENTI MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. N. 123/2012 RIPRODOTTI PER INTERO

ARTICOLI DEL C.C. CONTENENTI MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. N. 123/2012 RIPRODOTTI PER INTERO ARTICOLI DEL C.C. CONTENENTI MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. N. 123/2012 RIPRODOTTI PER INTERO ARTICOLO 2501 TER Progetto di fusione (1). [I]. L'organo amministrativo delle società partecipanti alla fusione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 27/E. OGGETTO: Interpello ordinario

RISOLUZIONE N. 27/E. OGGETTO: Interpello ordinario RISOLUZIONE N. 27/E Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ordinario Tassazione delle riserve della società incorporata in caso di fusione di una società di capitali in una fondazione. Applicabilità

Dettagli

Anno 2013 N. RF175. La Nuova Redazione Fiscale TRASFORMAZIONE DA SRL A SOCIETÀ DI PERSONE - ADEMPIMENTI FISCALI

Anno 2013 N. RF175. La Nuova Redazione Fiscale TRASFORMAZIONE DA SRL A SOCIETÀ DI PERSONE - ADEMPIMENTI FISCALI Anno 2013 N. RF175 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 6 OGGETTO TRASFORMAZIONE DA SRL A SOCIETÀ DI PERSONE - ADEMPIMENTI FISCALI RIFERIMENTI ARTT. DA 2498 A 2500-NOVIES

Dettagli

Le trasformazioni "progressive"

Le trasformazioni progressive Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità Le trasformazioni "progressive" 26 Novembre 2004 Principali novità in ambito civilistico e fiscale per i passaggi da società di persone

Dettagli

L'Ires per le cooperative (3)

L'Ires per le cooperative (3) Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità L'Ires per le cooperative (3) 20 Maggio 2005 Determinazione del reddito per le cooperative sociali Nei precedenti interventi sono state

Dettagli

L IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA (I.RE.S.): LINEAMENTI E COORDINAMENTO IMPOSITIVO. Pier Roberto Sorignani

L IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA (I.RE.S.): LINEAMENTI E COORDINAMENTO IMPOSITIVO. Pier Roberto Sorignani L IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETA (I.RE.S.): LINEAMENTI E COORDINAMENTO IMPOSITIVO LA IMPOSIZIONE SUI REDDITI DELLE SOCIETA E DEGLI ENTI ASSIMILATI 1954 1974 2004 Imposta sulle Società (I.S.) Imposta

Dettagli

Se il periodo di imposta è superiore o inferiore a un anno, la variazione in aumento va ragguagliata alla durata del periodo stesso.

Se il periodo di imposta è superiore o inferiore a un anno, la variazione in aumento va ragguagliata alla durata del periodo stesso. Aiuto alla crescita economica (Ace): il decreto attuativo Decreto Ministero Economia e finanze 14.03.2012, G.U. 19.03.2012 Per le società e gli enti (soggetti IRES) è ammesso in deduzione dal reddito complessivo

Dettagli

TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI TITOLO III DISPOSIZIONI COMUNI Capo III OPERAZIONI STRAORDINARIE

TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI TITOLO III DISPOSIZIONI COMUNI Capo III OPERAZIONI STRAORDINARIE TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI TITOLO III DISPOSIZIONI COMUNI Capo III OPERAZIONI STRAORDINARIE Art. 170 Trasformazione della societa' 1. La trasformazione della societa' non costituisce realizzo

Dettagli

Dott. Patrizia SIDERI

Dott. Patrizia SIDERI ASPETTI CIVILISTICI DEGLI ENTI SPORTIVI E LA TRASFORMAZIONE DELLE ASD IN SSD Dott. Patrizia SIDERI Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Siena Esperto Scuola Regionale dello Sport Toscana Consulente

Dettagli

Operazioni straordinarie

Operazioni straordinarie Operazioni straordinarie Trasformazione di Società F.P. 2011/2012 Calogero Volo 1 La Società Libro V del Codice Civile, Art. 2247: Con il contratto di società due o più persone conferiscono beni o servizi

Dettagli

Genova, Ore 14:00 17:00 OPERAZIONI SUL CAPITALE. Sede di svolgimento: ODC Sede di Genova. Relatore: Flavio Morsillo

Genova, Ore 14:00 17:00 OPERAZIONI SUL CAPITALE. Sede di svolgimento: ODC Sede di Genova. Relatore: Flavio Morsillo Genova, 24-02-2015 Ore 14:00 17:00 OPERAZIONI SUL CAPITALE Sede di svolgimento: ODC Sede di Genova Relatore: Flavio Morsillo 1 Codice Civile - Riduzione del Capitale Sociale Codice Civile 2445 - Riduzione

Dettagli

La riforma del sistema tributario (9): gli scambi di partecipazioni

La riforma del sistema tributario (9): gli scambi di partecipazioni Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Analisi e commenti La riforma del sistema tributario (9): gli scambi di partecipazioni L'attuale normativa. Prassi dell'amministrazione. Le novità dell'articolo

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 14 marzo 2012 Disposizioni di attuazione dell'articolo 1 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 concernente l'aiuto alla crescita economica (Ace). (12A03200)

Dettagli

TRASFORMAZIONE ETEROGENEA IN TRUST ASPETTI DI DIRITTO CIVILE E TECNICHE REDAZIONALI

TRASFORMAZIONE ETEROGENEA IN TRUST ASPETTI DI DIRITTO CIVILE E TECNICHE REDAZIONALI TRASFORMAZIONE ETEROGENEA IN TRUST ASPETTI DI DIRITTO CIVILE E TECNICHE REDAZIONALI Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Firenze, 27 aprile 2011 Art. 2500-septies Consorzi Società consortili

Dettagli

trasformazione societaria liquidazione societaria fusioni e acquisizioni (M&A)

trasformazione societaria liquidazione societaria fusioni e acquisizioni (M&A) OPERAZIONI STRAORDINARIE trasformazione societaria liquidazione societaria fusioni e acquisizioni (M&A) Cessione affitto d azienda Conferimento (non solo azienda) Fusione societaria Scissione societaria

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 14 marzo 2012 Disposizioni di attuazione dell'articolo 1 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 concernente l'aiuto alla crescita economica (Ace). (12A03200)

Dettagli

I costi per ottenere il finanziamento sono deducibili nell'esercizio in cui la somma viene erogata

I costi per ottenere il finanziamento sono deducibili nell'esercizio in cui la somma viene erogata I costi per ottenere il finanziamento sono deducibili nell'esercizio in cui la somma viene erogata Autore: Graziotto Fulvio In: Diritto civile e commerciale Il costo per la stipula di un mutuo va dedotto

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica - 22/12/1986, n Sono soggetti all'imposta sul reddito delle societaà:

Decreto del Presidente della Repubblica - 22/12/1986, n Sono soggetti all'imposta sul reddito delle societaà: Decreto del Presidente della Repubblica - 22/12/1986, n.917 - Gazzetta Uff. 31/12/1986, n.302 ARTICOLO N.73 Soggetti passivi (1) (2) (A). [TESTO POST RIFORMA 2004] Art. 73. 1. Sono soggetti all'imposta

Dettagli

Stralcio. Art. 1. (Omissis)

Stralcio. Art. 1. (Omissis) Legge 27 dicembre 2006, n. 296: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007). (Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2006, Supplemento Ordinario)

Dettagli

Trasformazione atipica: da srl unipersonale a impresa individuale

Trasformazione atipica: da srl unipersonale a impresa individuale Trasformazione atipica: da srl unipersonale a impresa individuale Angelo Busani Il Registro delle Imprese nella recente riforma del sistema camerale e i nuovi rapporti tra Conservatore e Trib. delle imprese

Dettagli

Plusvalenze e dividendi: proventi esenti ed esclusi

Plusvalenze e dividendi: proventi esenti ed esclusi Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità Plusvalenze e dividendi: proventi esenti ed esclusi 16 Giugno 2005 La distinzione rileva ai fini della deducibilità dei costi connessi e

Dettagli

del sistema tributario (15): la ordinaria delle imprese e delle

del sistema tributario (15): la ordinaria delle imprese e delle Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Analisi e commenti La riforma liquidazione società - 2 del sistema tributario (15): la ordinaria delle imprese e delle 23 Settembre 2003 Non vi sono

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 44 02.12.2015 Legge di Stabilità 2016: la trasformazione agevolata Categoria: Finanziaria Sottocategoria: 2016 Categoria: Ires Sottocategoria: Società

Dettagli

Le operazioni straordinarie degli Enti del Terzo Settore

Le operazioni straordinarie degli Enti del Terzo Settore Le operazioni straordinarie degli Enti del Terzo Settore Trasformazioni, fusioni e scissioni per fondazioni, associazioni, imprese sociali: le regole dopo la Riforma del Terzo Settore di Dott.ssa Silvia

Dettagli

Le operazioni straordinarie. Prof. Emanuela Arezzo Corso di Diritto Commerciale

Le operazioni straordinarie. Prof. Emanuela Arezzo Corso di Diritto Commerciale Le operazioni straordinarie Prof. Emanuela Arezzo Corso di Diritto Commerciale di società Due tipi Omogenea: cambiamento di tipo di società. Eterogenea: cambiamento da società ad altro tipo di ente o viceversa.

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE

OPERAZIONI STRAORDINARIE OPERAZIONI STRAORDINARIE TRASFORMAZIONE «E' il mio corpo che cambia, nella forma e nel colore, è in trasformazione» (Litfiba) TRASFORMAZIONE DISCIPLINA COMUNE Cambiamento del TIPO sociale (t. OMOGENEA)

Dettagli

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE

OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE Indice Introduzione Parte prima OPERAZIONI STRAORDINARIE E RIFORME SOCIETARIA E FISCALE 1 La riforma societaria 3 2 La riforma fiscale 7 2.1 I principi ispiratori della riforma dell imposta sulle società

Dettagli

La fusione di azienda, definizione e caratteri

La fusione di azienda, definizione e caratteri La fusione di azienda, definizione e caratteri Autore: Alessandra Concas In: Diritto civile e commerciale La fusione è un atto con il quale due o più società si concentrano in una. La disciplina giuridica

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 21 novembre 2001, n. 429 Regolamento recante disposizioni in materia di tassazione dei redditi di imprese estere partecipate in attuazione dell'articolo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 63/E. Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N. 63/E. Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N. 63/E Divisione Contribuenti Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali Roma, 28 giugno 2019 OGGETTO: Interpello articolo 11, comma 1, lettera a), legge

Dettagli

PROFILI FISCALI DELLE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI. Roma, 18 marzo 2016 DOTT. LEONARDO RICCIO

PROFILI FISCALI DELLE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI. Roma, 18 marzo 2016 DOTT. LEONARDO RICCIO PROFILI FISCALI DELLE SOCIETA TRA PROFESSIONISTI Roma, 18 marzo 2016 DOTT. LEONARDO RICCIO PREMESSA REDDITO DI LAVORO AUTONOMO -> PRINCIPIO DI CASSA REDDITO DI IMPRESA -> PRINCIPIO DI COMPETENZA PRINCIPIO

Dettagli

FUSIONE DELLE SOCIETÀ

FUSIONE DELLE SOCIETÀ FUSIONE DELLE SOCIETÀ SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI NOVITÀ SUI DOCUMENTI DA REDI- GERE NELLA FUSIONE SCHEMA RIASSUNTIVO DELLE MO- DIFICHE Artt. 2501-2502-bis Codice Civile - D. Lgs. 17.01.2003, n. 6 - D.

Dettagli

TRASFORMAZIONE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO LATINA, 08 GIUGNO 2010

TRASFORMAZIONE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO LATINA, 08 GIUGNO 2010 TRASFORMAZIONE MASSIMO MASTROGIAGIACOMO LATINA, 08 GIUGNO 2010 TRASFORMAZIONE SI ESPLICITA IL PRINCIPIO PER CUI LA SOCIETÀ TRASFORMATA CONSERVA I DIRITTI E GLI OBBLIGHI E PROSEGUE IN TUTTI I RAPPORTI PROCESSUALI.

Dettagli

Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi

Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2016/2017 corso di diritto tributario prof. Giuseppe Zizzo lezione 3 1 oggetto della lezione irpef,

Dettagli

Tassazione dei dividendi e dei redditi diversi

Tassazione dei dividendi e dei redditi diversi Tassazione dei dividendi e dei redditi diversi di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 24 gennaio 2006 Le novità in materia di tassazione di dividendi e redditi di natura finanziaria dal Correttivo IRES. L Agenzia

Dettagli

IL CAPITALE SOCIALE NELLA NUOVA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA

IL CAPITALE SOCIALE NELLA NUOVA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA IL CAPITALE SOCIALE NELLA NUOVA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA di Claudio Venturi Sommario: - 1. La competenza dell assemblea. 2. Aumento del capitale mediante nuovi conferimenti. 2.1. Diritto di opzione.

Dettagli

Gli enti non commerciali: aspetti generali (1)

Gli enti non commerciali: aspetti generali (1) Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità Gli enti non commerciali: aspetti generali (1) 5 Dicembre 2006 Le agevolazioni previste per tali soggetti sono ricollegabili alla caratteristica

Dettagli

Lezione Le operazioni straordinarie tra principi contabili e fiscali

Lezione Le operazioni straordinarie tra principi contabili e fiscali Lezione Le operazioni straordinarie tra principi contabili e fiscali Le operazioni straordinarie tra principi contabili e fiscali Obiettivi La lezione ha ad oggetto la disciplina fiscale di alcune vicende

Dettagli

La Partecipation Exemption: esenzione fiscale delle plusvalenze ( Articolo di Vincenzo D'Andò )

La Partecipation Exemption: esenzione fiscale delle plusvalenze ( Articolo di Vincenzo D'Andò ) La Partecipation Exemption: esenzione fiscale delle plusvalenze ( Articolo di Vincenzo D'Andò 09.08.2004 ) LA PARTICIPATION EXEMPTION (ESENZIONE FISCALE DELLE PLUSVALENZE) IL NUOVO REGIME FISCALE DELLE

Dettagli

Con la richiesta di consulenza giuridica specificata in oggetto, concernente l'interpretazione del DPR n. 917 del 1986, è stato esposto il seguente

Con la richiesta di consulenza giuridica specificata in oggetto, concernente l'interpretazione del DPR n. 917 del 1986, è stato esposto il seguente Direzione Regionale della Lombardia Settore Servizi e Consulenza Milano, Ufficio Fiscalita' delle imprese e finanziaria ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI MILAN CORSO EUROPA 11 20122

Dettagli

Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo

Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo 11 ottobre 2011 Manovre finanziarie 2011 (Decreti 70, 98 e 138 8) Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo Dr. Prof. Franco Vernassa 1 Indice Disciplina

Dettagli

Perdite su crediti. 1. Al testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto. del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.

Perdite su crediti. 1. Al testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto. del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. Testo in vigore dal: 7-10-2015 Art. 13 Perdite su crediti 1. Al testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, sono apportate le

Dettagli

COMPONENTI POSITIVE del REDDITO DI IMPRESA

COMPONENTI POSITIVE del REDDITO DI IMPRESA COMPONENTI POSITIVE del REDDITO DI IMPRESA Carattere «globlale» del reddito di impresa Art. 55 1. Sono redditi d'impresa quelli che derivano dall'esercizio di imprese commerciali. Art. 81 Reddito complessivo

Dettagli

Lo scambio di partecipazioni mediante

Lo scambio di partecipazioni mediante Lo scambio di partecipazioni mediante conferimento Aspetti Fiscali Riccardo Cecere 11 MAGGIO 2018 Presidente Commissione Operazioni Straordinarie UGDCEC Roma Indice degli argomenti Aspetti fiscali dell

Dettagli

Le modificazioni alle agevolazioni per l'agricoltura nel Dpr n. 601/1973

Le modificazioni alle agevolazioni per l'agricoltura nel Dpr n. 601/1973 Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Analisi e commenti Le modificazioni alle agevolazioni per l'agricoltura nel Dpr n. 601/1973 L'esenzione da Ires è estesa ai redditi conseguiti da cooperative

Dettagli

La trasformazione eterogenea di srl in trust

La trasformazione eterogenea di srl in trust THE WORLDWIDE PROFESSIONAL ASSOCIATION FOR THOSE ADVISING FAMILES ACROSS GENERATIONS OUR NETWORK IS TRULY GLOBAL www.stepitaly.org La trasformazione eterogenea di srl in trust C.Bedogni N.Canessa 1 Italy

Dettagli

La Trasformazione. Dott. Giorgio Cirillo 07 novembre 2018

La Trasformazione. Dott. Giorgio Cirillo 07 novembre 2018 La Trasformazione Profili civilistici e fiscali Dott. Giorgio Cirillo 07 novembre 2018 Aspetti civilistici della trasformazione (artt. da 2498 a 2500 noviesc.c.) La trasformazione è una operazione di gestione

Dettagli

SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI

SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI SCIOGLIMENTO E LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI 5 Cause di scioglimento (art. 2484) Le società per a- zioni, le società in accomandita per azioni e le società a responsabilità limitata si sciolgono:

Dettagli

La riforma del sistema tributario (11): neutralità fiscale delle operazioni straordinarie

La riforma del sistema tributario (11): neutralità fiscale delle operazioni straordinarie Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Analisi e commenti La riforma del sistema tributario (11): neutralità fiscale delle operazioni straordinarie 24 Agosto 2003 L'obiettivo è eliminare

Dettagli

Il procedimento di scissione

Il procedimento di scissione Il procedimento di scissione Giuseppe Molinaro Dottore commercialista e Revisore legale Dottore di ricerca in diritto tributario e dell impresa Università di Roma «Tor Vergata» Professore a contratto di

Dettagli

- Agenzia delle Entrate Provvedimento del 15 febbraio 2005 Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2005, n. 64

- Agenzia delle Entrate Provvedimento del 15 febbraio 2005 Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2005, n. 64 - Agenzia delle Entrate Provvedimento del 15 febbraio 2005 Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2005, n. 64 Approvazione del modello di dichiarazione "Unico 2005-SC", con le relative istruzioni, che le società

Dettagli

Fondazioni bancarie: storia di una ritenuta (1)

Fondazioni bancarie: storia di una ritenuta (1) Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità Fondazioni bancarie: storia di una ritenuta (1) 15 Novembre 2006 Panoramica sulle dispute sorte intorno alla presunta sussistenza del diritto

Dettagli

Roma, 16 maggio Prot. 2006/53223

Roma, 16 maggio Prot. 2006/53223 RISOLUZIONE N. 61/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 maggio 2006 Prot. 2006/53223 OGGETTO: Istanza interpello. Costituzione di diritto di usufrutto su quota di partecipazione di società

Dettagli

LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI STABILITÀ p.75

LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI STABILITÀ p.75 LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2016 p.75 p.75 ASSEGNAZIONE AGEVOLATA p.76 AMBITO SOGGETTIVO: CHI ASSEGNA SOCIETÀ INTERESSATE: società per azioni; società in accomandita per azioni; società a responsabilità

Dettagli

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI Art. 2511 c.c. Società cooperative... 1 Art. 223-duodecies. Disp. trans... 1 Art. 223-terdecies. Disp. trans.... 1 Art. 223-quaterdecies. Disp. trans....

Dettagli

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI Art. 2511 Società cooperative... 1 Art. 223-duodecies - Disp. trans.... 1 Art. 223-terdecies - Disp. trans.... 1 Art. 223-quaterdecies - Disp. trans.....

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE (Redatto ai sensi dell'art.2501 ter c.c. e art. 13 commi 39 e 40 del D.L.30 settembre 2003 n. 269 convertito dalla legge 24 novembre 2003 n. 326) in "CONSORZIO GARANZIA

Dettagli

IL MINISTRO DELL ECONOMIA

IL MINISTRO DELL ECONOMIA IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE VISTO il testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, come modificato dal decreto legislativo

Dettagli

REDDITI SP ADEMPIMENTO " NOVITÀ " La Legge di bilancio per il 2017 ha confermato la riapertura dell assegnazione -

REDDITI SP ADEMPIMENTO  NOVITÀ  La Legge di bilancio per il 2017 ha confermato la riapertura dell assegnazione - Redditi SP: assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci di Paolo Monarca e Paola Zanaboni - Studio Tarantino Cremona Monarca & Associati - Dottori Commercialisti in Milano ADEMPIMENTO " FISCO Le

Dettagli

Articolo pubblicato su FiscoOggi (

Articolo pubblicato su FiscoOggi ( Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità Società di comodo, dall'imponibile la nuda proprietà fuori 4 Agosto 2005 L'immobile concesso in usufrutto non rientra nel calcolo del valore

Dettagli

Tassazione agevolata utili reinvestiti - da 28 a 34 legge di bilancio 2019

Tassazione agevolata utili reinvestiti - da 28 a 34 legge di bilancio 2019 APPROFONDIMENTO APPROFONDIMENTO Tassazione agevolata utili reinvestiti A partire dal periodo d imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018, le imprese che incrementano i livelli occupazionali

Dettagli

LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI NELLE IMPOSTE DIRETTE. Dott. Pasquale Saggese

LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI NELLE IMPOSTE DIRETTE. Dott. Pasquale Saggese LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI NELLE IMPOSTE DIRETTE Dott. Pasquale Saggese 1. Il periodo ante liquidazione e i connessi adempimenti dichiarativi IMPOSTE SUI REDDITI Art. 182 TUIR In caso di

Dettagli

fondazioni bancarie (1)

fondazioni bancarie (1) Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità La natura di ente fondazioni bancarie (1) non commerciale delle 11 Ottobre 2006 E' differenziato, rispetto a quelle "ordinarie", il trattamento

Dettagli

IRI Calcolo di convenienza. Realizzato da

IRI Calcolo di convenienza. Realizzato da IRI Calcolo di convenienza Realizzato da Introduzione normativa Riferimento normativo La legge di bilancio 2017 (L. 232 dell 11.12.2016) introduce il nuovo art. 55 bis del TUIR recante la disciplina della

Dettagli

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 569 Indice generale Presentazione... pag. 7 Capitolo I Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 1. Nozione giuridica di società e requisiti del contratto di società...» 9 2.

Dettagli

Fiscal News N SPA: capitale sociale minimo ridotto. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N SPA: capitale sociale minimo ridotto. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 167 17.06.2014 SPA: capitale sociale minimo ridotto Da 120.000,00 euro a 50.000,00 euro. Meno vincoli per l emissione di obbligazioni Categoria:

Dettagli