Diagnostica per immagini delle epatopatie diffuse

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Diagnostica per immagini delle epatopatie diffuse"

Transcript

1 Diagnostica per immagini delle epatopatie diffuse CARLO FILICE DIRETTORE

2 CH CorB & HIV/AIDS HCV HBV Dual or triple Hepatitis HBV- HDV HBV- HCV HCV- HBV- HDV Parenchimopatie Diffuse Alcool HAV Emocromatosi NAFLD Hepatosteatosis NASH (25%) Autoimmuni Cirrosi Biliare Primitiva Colangite Sclerosante Overlap Syndrome Farmaci Cortisonici antiblastici antiipertensivii ART

3 Studi prospettici hanno dimostrato un incidenza del 10-20% di cirrosi dopo oltre 20 anni di infezione cronica da HBV o HCV Progression of liver fibrosis according to years of Chronic Hepatitis and baseline severity fibrosis

4 HBV ed HCV sono responsabili anche della comparsa di HCC (range 1-5% )

5 Il rischio di progressione in cirrosi e lo sviluppo di HCC è correlato a: HBV ed HCV sono responsabili anche della comparsa di HCC (range 1-5% )! età e sesso del paz,! patologie correlate (HIV, dual or triple CH, alcool, ART) Alcool All HCV Dual or Triple CH HIV coinfected Females Normal ALT F4 F3 F2 F1 F Adapted from

6 Ultrasound and Diffuse liver disease CH with hepatomegaly Diffuse Steatosis Irregular borders Peri hepatic lymph node

7 Accuratezza diagnostica: 82-88% Gaiani, 1997, Macias Rodrigez, 2003 Limitata specificità nella diagnosi e stadiazione delle EC in stadio intermedio

8 Hepatocellular carcinoma (HCC) Ecografia Metodica di imaging di I livello nella diagnosi di CH & HCC

9 Ruolo dell Ecografia del fegato " Aspetti epatici: " Aspetti extra-epatici: 1.I margini 2. La morfologia 3.L'ecostruttura 1.Linfonodi periilari 2.Colecisti e vie biliari 3.Milza 4.Vasi del sistema portale 5.Presenza di ascite

10 I margini del fegato nella scansione ecografica in condizioni normali appaiono lisci con angoli acuti I margini Nell epatomegalia i margini del fegato rimangono lisci ma gli angoli divengono arrotondati o ottusi

11 I margini del fegato nella scansione ecografica in condizioni normali appaiono lisci con angoli acuti Nell epatomegalia i margini del fegato rimangono lisci ma gli angoli divengono arrotondati o ottusi

12 Irregolarità della superficie (aspetto seghettato o francamente bozzuto) è sempre indicativo di patologia rappresenta un segno molto sensibile e specifico per la diagnosi di cirrosi epatica

13 Nelle epatopatie croniche prevale una epatomegalia diffusa Dimensioni e Morfologia Nella cirrosi si osserva un aumento di volume del lobo caudato e del lobo sinistro con relativa riduzione del volume del lobo destro

14 Nelle epatopatie croniche prevale una epatomegalia diffusa Nella cirrosi si osserva un aumento di volume del lobo caudato e del lobo sinistro con relativa riduzione del volume del lobo destro

15 Dimensioni La lunghezza del lobo destro su una scansione longitudinale passante per il rene presenta un accuratezza per epatomegalia dell 87%

16 Morfologia " La quantizzazione dell'ipertrofia del lobo caudato è espressa dal rapporto C/RL (diametro trasverso del lobo caudato/ diametro trasverso del lobo destro) La sensibilità del C/RL è piuttosto bassa (44%) e variabile con l'eziologia della malattia #Bassa per le cirrosi alcoliche, #Più elevate per le cirrosi virus correlate C/RL uguale o > 0,65 ha una specificità del 100 % per diagnosi di cirrosi.

17 Ecostruttura epatica È determinata dalla riflessione degli echi da parte delle microstrutture che compongono il parenchima epatico La valutazione dell'ecostruttura è un parametro in parte soggettivo e dipendente dalla esperienza sia ecografica che clinica dell'operatore

18 È determinata dalla riflessione degli echi da parte delle microstrutture che compongono il parenchima epatico La valutazione dell'ecostruttura è un parametro in parte soggettivo e dipendente dalla esperienza sia ecografica che clinica dell'operatore

19 Nelle forme più lievi e nelle fasi iniziali della parenchimopatia diffusa cronica il fegato può apparire del tutto simile ad un fegato normale; Nelle forme intermedie un allargamento delle maglie di echi con una disuniformità più o meno accentuata Frequentemente questa presentazione US si correla o si caratterizza per la sola presenza di steatosi

20 Nella steatosi epatica diffusa il fegato si presenta con ecostruttura omogeneamente caratterizzata da echi La NAFLD (Non Alcoholic Fatty Liver Disease) è una condizione di crescente importanza clinica che può presentarsi come: fini, molto luminosi e fittamente stipati (Bright Liver) Steatosi epatica (Fenomeni di degenerazione vacuolare adiposa) # Epatosteatosi caratterizzata dall assenza di apparente danno epatico, Grading and Staging clinici ed istologici of NAFLD # Steatoepatite o NASH (non alcoholic steatohepatitis) responsabile di danni istologici sempre più frequentemente correlati ad un progressivo incremento della morbilità e mortalità. Grade 0: None Grade 1: Up to 33% Grade 2: 33% -66% Grade 3: > 66% Necroinflammatory activity Grade 1: Mild Grade 2: Moderate Grade 3: Severe Pouneh S. Medscape Gen Med.2003 Circa il 28% di soggetti con NASH sviluppa una parenchimopatie diffusa capace di progredire in cirrosi ed in alcune casistiche anche all insorgenza di HCC. Charlton M. Clin Gastroenterol Hepatol Sanyal AJ. Gastroenterology Angulo P. N Engl J Med Bugianesi E. Gastroenterology Ratziu V. Hepatology Ratziu V. Gastroenterology Angulo P. Hepatology VanNess MM. Ann Intern Med 1989.

21 " In base a parametri ecografici, sono stati classificati 3 gradi di steatosi diffusa del fegato: 1. Steatosi lieve: discrepanza di ecogenicità tra fegato e rene destro senza attenuazione 2. Steatosi moderata: attenuazione in profondità 3. Steatosi grave: marcata attenuazione. Non è riconoscibile la biforcazione portale

22 Ultrasonography findings do not reflect histopathological severity in patients with NASH. Atavesen H, Acta Gastroent Bel 2006

23 " La sensibilità dell'us nel riconoscimento della steatosi diffusa del fegato è alta (84%) " La specificità tuttavia non è assoluta Altri tipi di degenerazione epatocitaria (anche la fibrosi) possono determinare il quadro di "bright liver" tipico

24 In alcuni casi la steatosi colpisce solo alcuni gruppi di epatociti (steatosi focale) Teoria delle piccole, medie e grandi bolle!!! Correlazione con le forme di steatosi focale?? Possono simulare lesioni focali e/o NASH?? Il riconoscimento è di importanza fondamentale per l'ecografista " Evitare la prescrizione di indagini strumentali inappropriate o inutili

25 Steatosi Mottled hyperechoic steatosis Flowery pattern Mottled hypoechoic steatosis

26 Steatosi focale ipoecogena

27 Fibrosi epatica ("Coarse echo pattern" o pattern disomogeneo ) La tessitura epatica è caratterizzata dalla presenza di echi "grossi" e di forte luminosità che possono determinare disomogeneità del parenchima epatico pur in assenza di lesioni focali Il coarse echo pattern è l'aspetto specifico della fibrosi

28

29 Rigenerazione nodulare Rappresenta l'elemento istopatologico caratteristico della cirrosi I noduli di rigenerazione sottocapsulari determinano irregolarità della superficie del fegato Non danno effetto massa: il parenchima al di sotto delle bozzellature superficiali appare identico al restante parenchima epatico

30 I noduli di rigenerazione intraparenchimali (<1cm) sono scarsamente visibili con l'us tradizionale Nuove prospettive con le nuove risorse metodologiche e la 3D US

31 Un nodulo rilevato per la prima volta all'us nel fegato di un paziente cirrotico deve essere considerato maligno fino a quanto non venga provato il contrario

32 ECO COLOR DOPPLER CEUS HCC F.arteriosa F.portale F.tardiva Wash-out MTX Rigenerative Nodules Steatosi focale

33 Problema attuale: "il nodulo piccolo (<2cm) su fegato cirrotico L ecografia con mezzo di contrasto è in grado di contribuire alla diagnosi differenziale fra: #nodulo di rigenerazione? #nodulo displasico? #piccolo HCC? (Comportamenti contrastografici atipici nel 5-17%) Bolondi L, et al. Hepatology 2005.

34 Piccolo nodulo Vascular Pattern Type I Ridotta componente arteriosa Conservata componente portale d.d Nodulo rigenerativo Vascular Pattern Type II Normale componente arteriosa/ Spots interni arteriosi Contrazione componente portale d.d Nodulo displastico Vascular Pattern Type III Spiccata componente arteriosa Modesta componente portale Tipico HCC

35 Linfonodi Nelle varie forme di epatopatia diffusa si evidenziano tumefazioni linfonodali L'aspetto ecografico dei linfonodi è di tipo "benigno" "forma ovoidale, "Ilo assiale vascolarizzato, "superficie regolare, "diametro compreso tra 1 e 2.5 cm SEGNI EXTRAEPATICI Rilevare all US queste caratteristiche è molto importante per la diagnosi differenziale con metastasi da HCC, VB e GI

36 Linfonodi Nelle varie forme di epatopatia diffusa si evidenziano tumefazioni linfonodali L'aspetto ecografico dei linfonodi è di tipo "benigno" "forma ovoidale, "Ilo assiale vascolarizzato, "superficie regolare, "diametro compreso tra 1 e 2.5 cm Rilevare all US queste caratteristiche è molto importante per la diagnosi differenziale con metastasi da HCC, VB e GI

37 Linfonodi Nelle varie forme di epatopatia diffusa si evidenziano tumefazioni linfonodali L'aspetto ecografico dei linfonodi è di tipo "benigno" "forma ovoidale, "Ilo assiale vascolarizzato, "superficie regolare, "diametro compreso tra 1 e 2.5 cm Rilevare all US queste caratteristiche è molto importante per la diagnosi differenziale con metastasi da HCC, VB e GI Correlazione con lo status immunitario (GRADING) e con lo status istologico (STAGING) dell epatopatia Soresi et al (J Hepatol 1998; Clin Radiol 2003) Muller et al (J Hepatol 2003) Potenziale ruolo quale marker non invasivo per il follow-up diagnostico e terapeutico nel paziente in trattamento con IFN e RBV Dietrich et al (AJR 2000) Wedemeyer et al (Hep-Gastroent 1998)

38 Linfonodi Epatite Colangiocarcinoma K gastrico

39 Colecisti "Edema ed inspessimento della parete colecistica "Frequente nelle epatiti acute "Molto frequente nella cirrosi scompensata "Contrazione tonica persistente, a digiuno, o anche ipocinesia della colecisti "Comune riscontro nell'epatite acuta "Segni di scarsa specificità e non correlati ad alcun aspetto della malattia

40 Epatiti autoimmuni Nessun specifico segno US Imaging studies, in general, are not helpful in reaching a definitive diagnosis of autoimmune hepatitis; The presence of US heterogeneous echotexture or lymphnodes may suggest active inflammation. The appearance of an irregular nodular liver may confirm the presence of cirrhosis. Autoimmune hepatitis Primary biliary cirrhosis Primary sclerosing cholangitis Autoimmune cholangitis Overlap Syndrome Histologic Differential Diagnosis of Chronic Hepatitis Incidence in Western Europe is 0.7 cases x 10 5 persons x yr (11-23% of CH) Without treatment death near to 50% within 5 yrs Nella Colangite sclerosante può riscontrarsi ispessimento parietale dei dotti biliari (parzialmente ectasici) Segni di scarsa specificità Diagnosi da confermare mediante EUS e biopsia

41 Altri segni "Ectasia dell asse spleno-portale "Ascite "Splenomegalia "Possono rappresentare segni di un'ipertensione portale secondaria ad epatopatia cronica "Vanno sempre ricercati in quanto forniscono informazioni importanti per la valutazione clinica del paziente con epatopatia cronica

42 Altri segni Dilatazione asse spleno-portale Trombosi portale

43 Altri segni Ascite Scuola SIUMB di Ascite Ecografia - Div. Mal. Infettive e Tropicali

44 Milza SPLENOMEGALIA I : <60cm 2 (12-14cm) Ipertensione lieve II : <90cm 2 (14-16cm) Ipertensione moderata Milza normale III : >90cm 2 (>16cm) Ipertensione severa Diametro bipolare= 10.5 cm Area di sezione = 38 cm 2 Cortesia del Dr. F.Piscaglia Diametro bipolare= 16.9 cm Area di sezione = 128 cm 2

45 Milza

46 Follow up delle epatopatie diffuse Ruolo dell ecografia #Valutazione US ogni 12 mesi in pazienti a basso rischio di evoluzione in cirrosi e/o HCC #Valutazione US ogni 6 mesi in pazienti a medio alto rischio di evoluzione in cirrosi e/o HCC #Valutazione US ogni 3 mesi in pazienti ad elevato rischio di evoluzione in cirrosi e/o HCC > NIH Consensus Statement on Management of Hepatitis C: 2002 > Clinical Management of Chronic Hepatitis C (Guidelines & Protocols),British Columbia Medical Association (2002) > Linee guida AISF per il monitoraggio delle epatiti croniche virali > Strader D.B et al. Hepatology Pazienti a basso rischio > epatopatia cronica post virale C o B Pazienti a medio rischio > associazione di più cofattori (alcol&b-c- CH) Pazienti ad alto rischio > cirrosi epatica, > coinfezione da HIV, > cirrosi postvirale- postalcolica, > emocromatosi.

47 la Biopsia continua ad essere il gold standard diagnostico per la caratterizzazione delle lesioni focali epatiche e delle epatopatie diffuse, le epatopatie post-virali in particolar modo Indicazioni alla EB Valutare le cause di alterazioni di enzimi epatici (AmT,!-GT, ALP) di orgine sconosciuta; Diagnosi (?), grading e staging ECA virale da HCV-HBV-HBV/D, Coinfezioni da HIV; Determinare l eziologia di lesioni focali epatiche indeterminate, Diagnosi, grading e staging di steatosi epatica non alcolica, epatopatia alcolica, epatopatia autoimmune; Determinazione della risposta ai trattamenti terapeutici ( epatopatie autoimmuni), Epatite acuta (?) Diagnosi di emocromatosi, morbo di Wilson, deficit di "1-antitripsina, Diagnosi, grading e staging di cirrosi biliare primitiva e colangite sclerosante (?), Valutazione del fegato trapiantato e del fegato donatore pre-trapianto, Valutazione di febbri di origine sconosciuta, Bravo A. et al. NEJM 2001

48 A secondo del sito d ingresso si può parlare di : EBP Intercostale Complicanze EBP intercostale (4.1%) EBP sottocostale (2.7%) EBP Sottocostale Bassa mortalità ( %) Relativa bassa morbilità (5.9%)

49 BIOPSIA ECO GUIDATA vs EBP BLIND NELL EPATITE CRONICA DA HCV 94,0 98 % 47,3 34 EB "Blind" EB US guided Nord Diagnostic yeld Pain Farrel et al, Hepatology 1999

50 Definizione dello staging in corso di epatopatia diffusa Limiti della biopsia: - adeguatezza del campione - alto rischio di Errore di campionamento Raccomandato il prelievo di un campione di: mm di lunghezza, numero di spazi portali > 10 Una corretta diagnosi mediante i moderni sistemi a punteggio (METAVIR) è possibile: nel 65% dei casi con campioni di lunghezza di 15mm, nel 75% per frustoli di lunghezza superiore a 25mm

51 Liver Biopsy. Differences between right and left lobes specimens 70 % Identical Stage Different Stage (total) Stage 0-2 vs Stage 3-4 Missed cirrhosis

52 Metodiche non invasive, FibroScan Intraoperator standardized CV was 3.2% No significant difference by different operators Fibroscan measures a volume that is a cylinder of 1cm diameter and 2 cm long, 100 times bigger than the biopsy specimen much more representative of the entire hepatic parenchyma. Ziol M HLA, Kettaneh A. Non invasive assessment of liver fibrosis by measurement of stiffness in patients with chronic hepatitis C. Hepatology 2005 Foucher J, Chanteloup E, Vergniol J, et al. Diagnosis of cirrhosis by transient elastography (Fbrosican(R)): a prospective study. Gut 2005 Castera L et al. Prospective comparison of transient elastography, Fibrotest, APRI, and liver biopsy for the assessment of fibrosis in chronic hepatitis C. Gastroenterology 2005

53 Metodiche non invasive, FibroScan

54 Metodiche non invasive, FibroScan Gulizia R, Bruno R, Filice C, 2006 in press

55 Metodiche non invasive, FibroScan Gulizia R, Bruno R, Filice C, 2006 in press

56 Metodiche non invasive, FibroScan F2 F3 F4 Ziol et al. >8.7 >9.6 >14.5 (Hepatology 2005) 251 pts PPV: 88% NPV: 56% PPV: 71% NPV: 93% PPV: 77% NPV: 97% Castera et al. >7.2 >9.6 >12.5 (Gastroenterology 2005) 183pts PPV: 95% NPV: 48% PPV: 87% NPV: 81% PPV: 77% NPV: 95% In community Fibroscan accuracy could be lower to predict patients with F2 METAVIR fibrosis stage. These limits can be overcame through annual follow up (difficult with liver biopsy) particularly in patients with high fibrosis progression rate Ziol M HLA, Kettaneh A. Non invasive assessment of liver fibrosis by measurement of stiffness in patients with chronic hepatitis C. Hepatology 2005 Castera L et al. Prospective comparison of transient elastography, Fibrotest, APRI, and liver biopsy for the assessment of fibrosis in chronic hepatitis C. Gastroenterology 2005

57 Metodiche non invasive, FibroScan Ziol et al. (Hepatology 2005) 251 pts Castera et al. (Gastroenterology 2005) 183pts San matteo 2005 (52pts) Cut off values [kpa] (range) Sensitivity (%) Specificity (%) PPV (%) NPV (%) F1 (20 pts) F2 F3 F4 >8.7 >6.3 ( ) PPV: 88% NPV: 56% >7.2 PPV: 95% NPV: 48% 84.2 F2 (6pts) >8.85 ( ) >9.6 PPV: 71% NPV: 93% >9.6 F3 (13pts) >11.45 ( ) PPV: 87% NPV: 81% 97.4 F4 (13pts) >14.5 >16.3 ( ) PPV: 77% NPV: 97% >12.5 PPV: 77% NPV: 95% 95.5 In community Fibroscan accuracy could be lower to predict patients with F2 METAVIR fibrosis stage. These limits can be overcame through annual follow up (difficult with liver biopsy) particularly in patients with high fibrosis progression rate Ziol M HLA, Kettaneh A. Non invasive assessment of liver fibrosis by measurement of stiffness in patients with chronic hepatitis C. Hepatology 2005 Castera L et al. Prospective comparison of transient elastography, Fibrotest, APRI, and liver biopsy for the assessment of fibrosis in chronic hepatitis C. Gastroenterology 2005

58 Metodiche non invasive, FibroScan Assessment by Fibroscan of LSM in CHC affected patients with performed LB between 1993 and 2003 Total increasing of fibrosis score % (n ) median age (range) yrs Median latency time from 1 liver biopsy (range) yrs Increasing >2 point of fibrosis score % (n ) Cirrhois appearance % (n ) median age (range) yrs Median latency time from 1 liver biopsy (range) CHC affected patients (n=164) 18.9% (31:164) 2.65% (HIV) 60 (31-76) 6 (3-12) 6.71% (11:164) 2.12% 6.7% (13:164) 60 (40-70) 10.5 (7-16) (HIV) HIV coinfected patients (n=65) 20% (5:25) 40 (39-44) 5 (2-6) 16% (4:25) 16% (4:25) 40 (40-44) 5 (2-6) Gulizia R, Bruno R, Filice C, 2006 in press

59 Metodiche non invasive, FibroScan Demografia secondo LSM by FS dello score di Fibrosi in 63 HIV coinfected 100,0 Cd4 <350 cells/mmc Duration of HIV infection >9 Duration of HCV infection >9 p<.05 75, , ,0 0 F0 F1 F2 F3 F4 Gulizia R, Bruno R, Filice C, 2006 in press

60 Metodiche non invasive, FibroScan Panel Recommendation for HCV/HIV coinfected patients HCV Ab+ / HCV RNA + 1a, 1b, 4 Genotype Histology 2, 3 Viral load Non Invasive tools < cp/ml > cp/ml FibroScan (liver stiffness) Agreement Serum Fibro markers APRI (ALT/PLT ratio) AST/ALT ratio Fibrotest Actitest Dis-agreement Liver biopsy Soriano, V. Coinfection With HIV and Hepatitis Viruses. 12th CROI HIV-Related Opportunistic Infections and Coinfections, Boston Soriano, V. Treatment of chronic hepatitis C in HIV-positive individuals: selection of candidates. Jour. of Hepatol 2006

61 Metodiche non invasive, Elastosonografia : Malignant Tumor : Benign Tumor Dall Ecografia che Vede Score Elastosonografici all Ecografia che Riconosce Strain ratio: Procedura di "caratterizzazione" delle lesioni focali, grazie alla sua capacità di stimare l'elasticità dei tessuti e l'attenuazione od incremento della stessa in relazione alla perdita (cisti) o sostituzione di tessuto (lesioni eterologhe), La valutazione del gradiente di elastanza all interno del box (mediana della elastanza dei singoli pixel di tessuto esplorati nell area delimitata) può esser un affidabile alternativa al FibroScan per la capacità di esplorare molto più parenchima Wen Chun Yeh et al. Elastic modulus measurements of human liver and correlation with pathology. Ultrasound in Med. & Biol 2002

62

63

Diagnosi e terapia dell epatite C

Diagnosi e terapia dell epatite C Diagnosi e terapia dell epatite C Antonino Picciotto U.O.s. Diagnosi e terapia delle epatopatie e Ambulatorio Trapianto di fegato Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche IRCCS A.U.O. San

Dettagli

La diagnosi di steatosi/nash CONCLUSIONI

La diagnosi di steatosi/nash CONCLUSIONI La diagnosi di steatosi/nash CONCLUSIONI LIVER LESIONS IN FATTY LIVER DISEASE Normal liver Fatty change Steatophepatitis/fibrosis Cirrhosis Hepatocellular carcinoma La diagnosi di steatosi/nash Anamnesi

Dettagli

LA DIAGNOSI DI HCC: IL RUOLO DELLA ECOGRAFIA

LA DIAGNOSI DI HCC: IL RUOLO DELLA ECOGRAFIA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. I TUMORI DEL FEGATO LA DIAGNOSI DI HCC: IL RUOLO DELLA ECOGRAFIA Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia

Dettagli

EPATOCARCINOMA. II Università degli Studi di Napoli. Docente TERESA TROIANI 08/05/2015

EPATOCARCINOMA. II Università degli Studi di Napoli. Docente TERESA TROIANI 08/05/2015 II Università degli Studi di Napoli EPATOCARCINOMA Docente TERESA TROIANI Tra i tumori primitivi del fagato, l stotipo più comune è rappresentato dall epatocarcinoma (HCC) 1 EPIDEMIOLOGIA ED EZIOLOGIA

Dettagli

Biopsia percutanea del fegato nell era dell elastografia: quali indicazioni?

Biopsia percutanea del fegato nell era dell elastografia: quali indicazioni? Biopsia percutanea del fegato nell era dell elastografia: quali indicazioni? Prof. Fabio Piscaglia Unità di Medicina Interna, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna In passato

Dettagli

RUOLO DELL ANGIOECOGRAFIA PERFUSIONALE CON MEZZO DI CONTRASTO (CEUS) NEL PERCORSO LESIONI FOCALI EPATICHE ELISABETTA BIASINI

RUOLO DELL ANGIOECOGRAFIA PERFUSIONALE CON MEZZO DI CONTRASTO (CEUS) NEL PERCORSO LESIONI FOCALI EPATICHE ELISABETTA BIASINI RUOLO DELL ANGIOECOGRAFIA PERFUSIONALE CON MEZZO DI CONTRASTO (CEUS) NEL PERCORSO LESIONI FOCALI EPATICHE ELISABETTA BIASINI CLASSIFICAZIONE LESIONI EPATICHE EPATICHE PRIMITIVE BENIGNE ORIGINE EPATOCELLULARE

Dettagli

ALTERAZIONI ISTOLOGICHE NELLE INFEZIONI DA HCV. R. Colombari

ALTERAZIONI ISTOLOGICHE NELLE INFEZIONI DA HCV. R. Colombari ALTERAZIONI ISTOLOGICHE NELLE INFEZIONI DA HCV R. Colombari EPATITE VIRUS C: ALTERAZIONI ISTOLOGICHE 1. epatite C ACUTA e CRONICA 2. morfologia e PROGNOSI 3. la biopsia: INDICAZIONI 4. il referto istopatologico

Dettagli

HCC EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA ECOGRAFICA. Giovanni Turtulici. SS di Ecografia Interventistica Ospedale Evangelico IGnternazionale GE Castelletto

HCC EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA ECOGRAFICA. Giovanni Turtulici. SS di Ecografia Interventistica Ospedale Evangelico IGnternazionale GE Castelletto HCC EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA ECOGRAFICA Giovanni Turtulici SS di Ecografia Interventistica Ospedale Evangelico IGnternazionale GE Castelletto SC di Diagnostica per Immagini ed Ecografia Interventistica

Dettagli

Biopsia percutanea. Biopsia epatica. Biopsia transgiugulare. Il fegato sotto la lente:il contributo del patologo. Biopsia cuneiforme intraoperatoria

Biopsia percutanea. Biopsia epatica. Biopsia transgiugulare. Il fegato sotto la lente:il contributo del patologo. Biopsia cuneiforme intraoperatoria Il fegato sotto la lente:il contributo del patologo Luca Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia Locarno Biopsia epatica Biopsia percutanea Biopsia percutanea (Menghini, Jamshidi, Trucut) Biopsia

Dettagli

LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE NELLA DONAZIONE D ORGANI IDONEITA DEGLI ORGANI VALUTAZIONE ECOGRAFICA

LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE NELLA DONAZIONE D ORGANI IDONEITA DEGLI ORGANI VALUTAZIONE ECOGRAFICA LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE NELLA DONAZIONE D ORGANI IDONEITA DEGLI ORGANI VALUTAZIONE ECOGRAFICA Dott. Marco Clementi Dir. Medico I radiologia Az. Osp.. S. Giovanni-Addolorata L esito di un trapianto da

Dettagli

IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella

IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella IL PDTA sulla CIRROSI EPATICA Esperienza della Medicina Interna di Biella Elisa La Rocca, Federica Borla ASLBI - Biella CIRROSI EPATICA La cirrosi epatica è il risultato di un danno epatico cronico che

Dettagli

INDICE. STRUMENTI E TECNICA 1 Indagine ecografica Introduzione Scelta della sonda Scansioni Tecnica di esecuzione Immagine Refertazione

INDICE. STRUMENTI E TECNICA 1 Indagine ecografica Introduzione Scelta della sonda Scansioni Tecnica di esecuzione Immagine Refertazione INDICE STRUMENTI E TECNICA 1 Indagine ecografica Scelta della sonda Scansioni Immagine Refertazione TUBO DIGERENTE 2 Ecografia tradizionale Flogosi intestinali acute Malattie infiammatorie croniche intestinali

Dettagli

EPATITE DA VIRUS C: LA DIAGNOSTICA MORFOLOGICA. Maria Guido Istituto di Anatomia Patologica Azienda Ospedale-Università Padova

EPATITE DA VIRUS C: LA DIAGNOSTICA MORFOLOGICA. Maria Guido Istituto di Anatomia Patologica Azienda Ospedale-Università Padova EPATITE DA VIRUS C: LA DIAGNOSTICA MORFOLOGICA Maria Guido Istituto di Anatomia Patologica Azienda Ospedale-Università Padova INTRODUZIONE È importante, ai fini dell uso appropriato dell esame bioptico,

Dettagli

Simposio AMITI/ATIMEF Novità in Epatologia. Benedetta Terziroli Beretta-Piccoli

Simposio AMITI/ATIMEF Novità in Epatologia. Benedetta Terziroli Beretta-Piccoli Simposio AMITI/ATIMEF 15.11.2017 Novità in Epatologia Benedetta Terziroli Beretta-Piccoli Lugano, 18.11.2017 Diagnostica in epatologia Ruolo della biopsia epatica Valutazione non invasiva della fibrosi

Dettagli

IL PDTA DELLE LESIONI FOCALI EPATICHE

IL PDTA DELLE LESIONI FOCALI EPATICHE I martedì dell ordine 6 giugno 2017 IL PDTA DELLE LESIONI FOCALI EPATICHE Giovanni Pedretti U.O. di Medicina Interna Ospedale di Fidenza (PR) Azienda USL di Parma Epidemiologia HCC in Italia www.registri-tumori.it/cms/mode/1701.airt

Dettagli

AL POSTO DELLA BIOPSIA EPATICA UN ESAME NON INVASIVO Operativa all Ospedale San Paolo di Savona l Elastometria Epatica mediante FibroScan

AL POSTO DELLA BIOPSIA EPATICA UN ESAME NON INVASIVO Operativa all Ospedale San Paolo di Savona l Elastometria Epatica mediante FibroScan CARTELLA STAMPA Martedì 6 novembre 2007 ore 11,00 Sala riunioni U.O. Medicina Interna e Gastroenterologia V piano retrocorpo Ospedale San Paolo di Savona Direttore Dipartimento Scienze Mediche Dott. Giorgio

Dettagli

Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia. La cirrosi da HCV

Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia. La cirrosi da HCV Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia Situazioni cliniche controverse in epatologia Savona 29 ottobre 2005 Alessandro Grasso UOC Medicina Interna 2 UOS Gastroenterologia Epatologia La cirrosi

Dettagli

DEFINIZIONI. Epatopatie croniche. Evoluzione dell infezione da HBV. Evoluzione dell infezione da HCV. scaricato da www.sunhope.it

DEFINIZIONI. Epatopatie croniche. Evoluzione dell infezione da HBV. Evoluzione dell infezione da HCV. scaricato da www.sunhope.it DEFINIZIONI Evoluzione dell infezione da HBV EPATITE ACUTA Epatite che guarisce in meno di 6 mesi EPATITE CRONICA Epatite che si protrae per più di 6 mesi CIRROSI Sovvertimento strutturale del fegato,

Dettagli

LA VALUTAZIONE FUNZIONALE E L IMAGING DIAGNOSTICO DEL FEGATO.

LA VALUTAZIONE FUNZIONALE E L IMAGING DIAGNOSTICO DEL FEGATO. LA VALUTAZIONE FUNZIONALE E L IMAGING DIAGNOSTICO DEL FEGATO www.fisiokinesiterapia.biz Il fegato è il più grande organo corporeo (1-1,5 kg) 1,5-2,5% della massa magra ma non è facilmente esplorabile con

Dettagli

Franco Brunello. Ruolo attuale della biopsia epatica nelle epatopatie diffuse

Franco Brunello. Ruolo attuale della biopsia epatica nelle epatopatie diffuse Franco Brunello Ruolo attuale della biopsia epatica nelle epatopatie diffuse La biopsia epatica: note storiche 1883 1895 1907 P. Ehrlich L. Luatello F. Schupfer 1930 Huard e Baron (prime serie importanti)

Dettagli

Biopsia epatica complicanze

Biopsia epatica complicanze MALATTIE DELLE VIE BILIARI ED EPATOLOGIA AUDITORIUM PADRI OBLATI RHO 11 NOVEMBRE 2006 Biopsia epatica complicanze Dr Claudio Gozzini U.O. Gastroenterologia Ospedale Rho Prelevamento di frammento di tessuto

Dettagli

Gestione delle ipertransaminasemie croniche asintomatiche,, non virus non alcool correlate

Gestione delle ipertransaminasemie croniche asintomatiche,, non virus non alcool correlate Gestione delle ipertransaminasemie croniche asintomatiche,, non virus non alcool correlate Suggerimenti nell iter diagnostico e nel monitoraggio Dr. Pier Paolo Mazzucchelli 1 RIASSUNTO Un aumento persistente

Dettagli

XX Congresso Internazionale ATTUALITA E PROSPETTIVE IN EPATOLOGIA

XX Congresso Internazionale ATTUALITA E PROSPETTIVE IN EPATOLOGIA XX Congresso Internazionale ATTUALITA E PROSPETTIVE IN EPATOLOGIA Alterazioni dei parametri eco-color-doppler splancnici di ipertensione portale nella cirrosi biliare primitiva e nella colangite sclerosante:

Dettagli

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA Brancaccio G., Grossi A., Marchese V., Rizzo V., Nardiello S., Gaeta G.B. Seconda Università

Dettagli

Ecografia clinica. Metodologia e Complicanze della Cirrosi epatica. Segni ecografici di cirrosi. Ruolo dell Ecografia nella Cirrosi

Ecografia clinica. Metodologia e Complicanze della Cirrosi epatica. Segni ecografici di cirrosi. Ruolo dell Ecografia nella Cirrosi Ecografia clinica Marcello Romano Metodologia e Complicanze della Cirrosi epatica Direttore UOC Geriatria - ARNAS Garibaldi - Catania Ruolo dell Ecografia nella Cirrosi Diagnosi di malattia Diagnosi di

Dettagli

Cirrosi epatica. Diagnosi precoce nel paziente asintomatico COSIMO COLLETTA

Cirrosi epatica. Diagnosi precoce nel paziente asintomatico COSIMO COLLETTA Cirrosi epatica Diagnosi precoce nel paziente asintomatico COSIMO COLLETTA Definizione Malattia cronica caratterizzata da morte cellulare ma anche da rigenerazione nodulare con aumento del connettivo e

Dettagli

NAFLD-cirrosi: tutto uguale?

NAFLD-cirrosi: tutto uguale? Monotematica AISF 2015 Modena 8-9-10 ottobre NASH: malattia epatica, oncologica e cardiovascolare NAFLD-cirrosi: tutto uguale? Prof. Marcello Persico Dipartimento di Medicina e Chirurgia Medicina Interna

Dettagli

FibroTest-ActiTest FibroMAX

FibroTest-ActiTest FibroMAX FibroTest-ActiTest FibroMAX I nuovi biomarcatori non per le epatopatie invasivi GLI UNICI TEST PER LA DIAGNOSI E LA STADIAZIONE DELLA FIBROSI EPATICA E DELLE PIÙ COMUNI EPATOPATIE Il numero di persone

Dettagli

Diagnostica delle epatopatie diffuse: biopsia vs elastografia. E. Amadei UOC Gastroenterologia Ospedale San Filippo Neri- Roma

Diagnostica delle epatopatie diffuse: biopsia vs elastografia. E. Amadei UOC Gastroenterologia Ospedale San Filippo Neri- Roma Diagnostica delle epatopatie diffuse: biopsia vs elastografia E. Amadei UOC Gastroenterologia Ospedale San Filippo Neri- Roma HCV 56,3 % HBsAg 10 % Alcohol 9,4 % DOPPIA O TRIPLA EPATITE HCV Other 12,7

Dettagli

Dott.ssa Federica Ferrari. Prof. Domenico Alvaro

Dott.ssa Federica Ferrari. Prof. Domenico Alvaro Dott.ssa Federica Ferrari Prof. Domenico Alvaro 1. COLANGITE SCLEROSANTE AUTOIMMUNE 2. VALUTAZIONE DELLA FIBROSI EPATICA COLANGITE SCLEROSANTE AUTOIMMUNE Descrizione dello studio Studio di coorte condotto

Dettagli

Ecografia. Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti. Perugia 8 ottobre 2013

Ecografia. Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti. Perugia 8 ottobre 2013 Perugia 8 ottobre 2013 Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti Ecografia Dr. Giancarlo Biscarini (1) Dr. Giulio Gambaracci (2) (1) Radiologia 1 Ospedale S.M.della

Dettagli

EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria

EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria 13-15 Aprile 2015 Monastero dei Benedettini - Piazza Dante Alighieri, CATANIA EPATOCARCINOMA variabilità geografica, fattori di rischio e sorveglianza sanitaria [HCC - geographic variability, risk factors

Dettagli

UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE

UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE Diagnostica per immagini e elastosonografia Bortolo Perin U.O.C. RADIOLOGIA OSPEDALI RIUNITI PADOVA SUD 2 OTTOBRE 2015 Imaging nel carcinoma tiroideo TC Risonanza Magnetica

Dettagli

Epidemiologia e storia naturale delle Epatiti Virali Croniche

Epidemiologia e storia naturale delle Epatiti Virali Croniche Epidemiologia e storia naturale delle Epatiti Virali Croniche Sergio Boccia UOS Fisiopatologia Digestiva UO Gastroenterologia Ed Endoscopia Digestiva 15 Marzo 2012 TECHNICAL REPORT Hepatitis B and C in

Dettagli

La biopsia epatica nelle epatopatie diffuse: quando e perché

La biopsia epatica nelle epatopatie diffuse: quando e perché La biopsia epatica nelle epatopatie diffuse: quando e perché Fabrizio Magnolfi Direttore della Struttura Complessa di Gastroenterologia Ospedale S. Donato - Arezzo Caso clinico 2 LA DIAGNOSTICA NELLE EPATOPATIE

Dettagli

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS Fabia Attili MD, PhD Digestive Endoscopy Unit Cancro del pancreas I numeri: 10^ più comune neoplasia 4^ causa di mortalità per cancro American Cancer Society 2006:

Dettagli

Proposta di un percorso HCV nei pazienti nefropatici. Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017

Proposta di un percorso HCV nei pazienti nefropatici. Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017 Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017 L infezione da virus dell epatite C (HCV) è una delle principali cause di malattia cronica del fegato nel mondo L impatto clinico

Dettagli

Utilità dell'ecografia nella valutazione dei piccoli noduli tiroidei. S. Pignata, M. B. Guaglianone Casa di Cura Tricarico Belvedere M.

Utilità dell'ecografia nella valutazione dei piccoli noduli tiroidei. S. Pignata, M. B. Guaglianone Casa di Cura Tricarico Belvedere M. Utilità dell'ecografia nella valutazione dei piccoli noduli tiroidei S. Pignata, M. B. Guaglianone Casa di Cura Tricarico Belvedere M.mo CS Obiettivi dello studio La patologia nodulare della tiroide è

Dettagli

Storia naturale dell Epatite C: fattori influenzanti la progressione

Storia naturale dell Epatite C: fattori influenzanti la progressione Storia naturale dell Epatite C: fattori influenzanti la progressione Luciana Framarin, Rosaria Innarella, Floriano Rosina. Divisione di Gastroenterologia Presidio Sanitario Gradenigo Torino La descrizione

Dettagli

CIRROSI HBV/HCV Perché trattare? Chi trattare?

CIRROSI HBV/HCV Perché trattare? Chi trattare? Associazione Medici Rhodensi e U.O. Gastroenterologia - Ospedale G. Salvini - Rho ANNUAL MEETING 2008 Gestione del paziente con Epatite HBV e HCV correlata e Steatoepatite non Alcolica CIRROSI HBV/HCV

Dettagli

NASH: Aspetti Diagnostici

NASH: Aspetti Diagnostici Società Italiana Medicina Interna Congresso Interregionale Sicilia-Calabria Palermo 10-12 12 Aprile 2008 STEATOSI N-AN NASH: Aspetti Diagnostici Marcello Romano Direttore UOC Geriatria - ARNAS Garibaldi

Dettagli

Barbara Coco. on behalf of PITER and ICONA/HepaICONA studies groups

Barbara Coco. on behalf of PITER and ICONA/HepaICONA studies groups Clinical and Virological characteristics of HIV and HCV coinfected versus HCV monoinfected patients: real life evaluation in PITER and ICONA/HepaICONA Italian cohorts Barbara Coco on behalf of PITER and

Dettagli

METODOLOGIA DELL ESAME ECOGRAFICO DEL FEGATO

METODOLOGIA DELL ESAME ECOGRAFICO DEL FEGATO METODOLOGIA DELL ESAME ECOGRAFICO DEL FEGATO A questo punto sai già riconoscere le strutture epatiche normali. Non sei ancora un ecografista, ma non disperare! Adesso scrivi su un foglio le caratteristiche

Dettagli

ECOGENICITA. Proprietà di generare echi

ECOGENICITA. Proprietà di generare echi ECOGENICITA Proprietà di generare echi Ecogenicità relativa: confronto tra l ecogenicità della zona considerata e le zone adiacenti apparentemente normali dello stesso organo o di organi adiacenti FATTORI

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA UMANA E VETERINARIA (XIX CICLO)

DOTTORATO DI RICERCA IN ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA UMANA E VETERINARIA (XIX CICLO) ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA DOTTORATO DI RICERCA IN ULTRASONOLOGIA IN MEDICINA UMANA E VETERINARIA (XIX CICLO) RUOLO DELL ELASTOMETRIA PULSATA MONODIMENSIONALE AD ULTRASUONI (FIBROSCAN )

Dettagli

Percorsi assistenziali condivisi tra Medico di Medicina Generale e specialista in Epatologia

Percorsi assistenziali condivisi tra Medico di Medicina Generale e specialista in Epatologia Percorsi assistenziali condivisi tra Medico di Medicina Generale e specialista in Epatologia Savona 28.11.2009 L epidemia inarrestabile di steatosi epatica: falso problema o reale preoccupazione clinica?

Dettagli

Epatite C e transaminasi normali

Epatite C e transaminasi normali Giornata di aggiornamento in tema di Epatologia Situazioni cliniche controverse in epatologia Savona 29 ottobre 2005 Epatite C e transaminasi normali U.O.C. di Medicina Interna (Dir. G. Menardo) U.O.S.

Dettagli

I dati provenienti dagli studi italiani

I dati provenienti dagli studi italiani I nuovi farmaci per HCV: frequenza della patologia, evidenze di efficacia e sicurezza, strategie di gestione. Istituto Superiore di Sanità 10/7/2014 I dati provenienti dagli studi italiani Dr Andrea Mariano

Dettagli

Steatosi e steatoepatite: ruolo dell ecografia V. Arienti, L. Baldini

Steatosi e steatoepatite: ruolo dell ecografia V. Arienti, L. Baldini ECOGRAFIA IN GASTROENTEROLOGIA Piacenza, 29-30 aprile 2004 Steatosi e steatoepatite: ruolo dell ecografia V. Arienti, L. Baldini Centro di Ricerca e Formazione in Ecografia Internistica, Interventistica

Dettagli

RUOLO DELL ISTOLOGIA NELLA DIAGNOSTICA DELLE EPATITI AUTOIMMUNI E DELLE COLANGIOPATIE F. Callea

RUOLO DELL ISTOLOGIA NELLA DIAGNOSTICA DELLE EPATITI AUTOIMMUNI E DELLE COLANGIOPATIE F. Callea RUOLO DELL ISTOLOGIA NELLA DIAGNOSTICA DELLE EPATITI AUTOIMMUNI E DELLE COLANGIOPATIE F. Callea Dipartimento dei Laboratori Ospedale Pediatrico Bambino Gesu Roma MONOTEMATICA A.I.S.F. PISA 18 OTTOBRE 2013

Dettagli

Terapia sequenziale con Lamivudina e Peg-IFN a2a in un paziente con epatite cronica da HBV, HBeAg negativa

Terapia sequenziale con Lamivudina e Peg-IFN a2a in un paziente con epatite cronica da HBV, HBeAg negativa Terapia sequenziale con Lamivudina e Peg-IFN a2a in un paziente con epatite cronica da HBV, HBeAg negativa Maria Stanzione, G.Stornaiuolo, G.B.Gaeta Malattie Infettive - UOC Epatiti Virali, Dipartimento

Dettagli

Color Doppler e MDC nelle neoplasie benigne del fegato. CEUS epatica Fasi diagnostiche. Fase arteriosa 10-35 sec inizio: 10-20 sec fine: 25-35 sec

Color Doppler e MDC nelle neoplasie benigne del fegato. CEUS epatica Fasi diagnostiche. Fase arteriosa 10-35 sec inizio: 10-20 sec fine: 25-35 sec ECOGRAFIA COLOR DOPPLER E MEZZI DI CONTRASTO: Stato dell arte arte Portonovo,, 6-86 8 luglio 2009 Color Doppler e MDC nelle neoplasie benigne del fegato E. Accogli, V Arienti Centro di Ecografia Internistica,

Dettagli

PDTA lesioni focali epatiche

PDTA lesioni focali epatiche PDTA lesioni focali epatiche Imaging TC e RM Dott. P.Bresciani U.O.C. Radiologia Azienda Ospedaliero Universitaria Parma I martedi dell ordine Parma 06/06/2017 Metodiche di imaging US. CEUS. TC con mdc.

Dettagli

L Ecografia in Gastroenterologia

L Ecografia in Gastroenterologia L Ecografia in Gastroenterologia Dr. Marco Delle Monache Specialista in Gastroenterologia Ambulatorio e D.H. Epatologia SOD Medicina Interna P.O. Palestrina- Zagarolo ASL RM/G 1 Addome Superiore Fegato

Dettagli

CHEMIOEMBOLIZZAZIONI nell HCC

CHEMIOEMBOLIZZAZIONI nell HCC CHEMIOEMBOLIZZAZIONI nell HCC Dott.ssa Carla Marcato Prof. ssa C. Rossi, Dott. E. Epifani, Dott. A. Andreone, Dott. ssa I. Paladini, Dott. ssa G. Capurri, Dott. M. Fantoni Radiologia Interventistica Dipartimento

Dettagli

Ruolo dell ecografia. Ermanno La Torre Direttore Radiologia Ospedale di Oderzo

Ruolo dell ecografia. Ermanno La Torre Direttore Radiologia Ospedale di Oderzo Ruolo dell ecografia Ermanno La Torre Direttore Radiologia Ospedale di Oderzo La gestione dei noduli TIR 3 è un problema non ancora risolto. Si è alla ricerca di strumenti utili a individuare i noduli

Dettagli

Alcool e fegato , Centro spor1vo nazionale della gioventù Tenero. Maria Grazia Canepa Nicola Cresto. Formazione SUMSI, 7.11.

Alcool e fegato , Centro spor1vo nazionale della gioventù Tenero. Maria Grazia Canepa Nicola Cresto. Formazione SUMSI, 7.11. Alcool e fegato 7.11.2015, Centro spor1vo nazionale della gioventù Tenero Maria Grazia Canepa Nicola Cresto Formazione SUMSI, 7.11.2015 1 Agenda Introduzione U1lità dell US per il medico di famiglia Steatosi

Dettagli

Il ruolo dell ecografia ecografia tiroidea e dell agoaspirato

Il ruolo dell ecografia ecografia tiroidea e dell agoaspirato Ferrara, 26 maggio 2018 Il percorso del paziente con carcinoma differenziato della tiroide nella provincia di Ferrara Il ruolo dell ecografia ecografia tiroidea e dell agoaspirato Dr.ssa Sabrina Lupo Sezione

Dettagli

epatocarcinoma:ruolo diagnostico e prognostico, predittori clinici e biologici. Analisi di 1099 pazienti

epatocarcinoma:ruolo diagnostico e prognostico, predittori clinici e biologici. Analisi di 1099 pazienti Alfafetoproteina nell epatocarcinoma:ruolo epatocarcinoma:ruolo diagnostico e prognostico, predittori clinici e biologici. Analisi di 1099 pazienti Prof. FABIO FARINATI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Dettagli

Epatopatia steatosica non alcolica (NAFLD): gli effetti della chirurgia bariatrica Prof. Lory Saveria Crocè

Epatopatia steatosica non alcolica (NAFLD): gli effetti della chirurgia bariatrica Prof. Lory Saveria Crocè Epatopatia steatosica non alcolica (NAFLD): gli effetti della chirurgia bariatrica Prof. Lory Saveria Crocè Disclosures La sottoscritta dichiara di non aver avuto negli ultimi 12 mesi conflitto d interesse

Dettagli

La steatosi epatica. Giorgio Bedogni. Centro Studi Fegato Basovizza.

La steatosi epatica. Giorgio Bedogni. Centro Studi Fegato Basovizza. La steatosi epatica Giorgio Bedogni Centro Studi Fegato Basovizza Programma Programma Cosa è la steatosi epatica? Quanto è frequente? Qual è la sua evoluzione? Come va trattata? Cosa è la steatosi epatica?

Dettagli

La steatosi epatica nel bambino

La steatosi epatica nel bambino La steatosi epatica nel bambino Giorgio Bedogni Programma Cosa è la steatosi epatica? Quanto è frequente? Come evolve? Come va trattata? Programma Cosa è la steatosi epatica? Quanto è frequente? Come evolve?

Dettagli

M.R. Brunetto. U.O. Gastroenterologia ed Epatologia S.S.N. Azienda Ospedaliero-Universitaria, Pisa

M.R. Brunetto. U.O. Gastroenterologia ed Epatologia S.S.N. Azienda Ospedaliero-Universitaria, Pisa 22 Valutazione del danno epatico nel paziente nefropatico con infezione da HCV: quali sono le caratteristiche e i rischi dei test utili per l inquadramento diagnostico M.R. Brunetto U.O. Gastroenterologia

Dettagli

Sezione A - Dati generali dell Unità Operativa

Sezione A - Dati generali dell Unità Operativa Sezione A - Dati generali dell Unità Operativa Denominazione Unità Operativa Direttore Azienda Ospedaliera/ Universitaria Indirizzo e recapiti (mail, telefono, sito web) UNITA' OPERATIVA GASTROENTEROLOGIA

Dettagli

CASI CLINICI. dott. Luigi Monaco

CASI CLINICI. dott. Luigi Monaco CASI CLINICI dott. Luigi Monaco Caso n 1 Paziente maschio di 77 anni. Ricovero in urologia per idronefrosi sinistra secondaria a calcolosi ureterale. Richiesta ecografia per valutazione urologica. Le

Dettagli

Evoluzione della architettura del fegato nelle epatiti croniche

Evoluzione della architettura del fegato nelle epatiti croniche Normale Evoluzione della architettura del fegato nelle epatiti croniche Epatite cronica Cirrosi fibrosi e noduli di rigenerazione Farmaci Virus Malattie delle vie biliari Disordini metabolici Alcool Criptogenetica

Dettagli

Cirrosi Biliare Primitiva Dieta

Cirrosi Biliare Primitiva Dieta Cirrosi Biliare Primitiva Dieta 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Cirrosi Biliare Primitiva Dieta La colangite biliare primitiva (precedentemente nota come cirrosi biliare primitiva, abbreviata in CBP) è una malattia

Dettagli

CORSO BASE DI DIAGNOSTICA ECOGRAFICA & CORSI SPECIALISTICI MONOTEMATICI

CORSO BASE DI DIAGNOSTICA ECOGRAFICA & CORSI SPECIALISTICI MONOTEMATICI OBIETTIVI Finalità primaria del Corso Base di Diagnostica Ecografica è quella di consentire al medico formato di attuare un modello di visita eco-assistita (Fast-Eco; Ecografia-Bedside), quindi di poter

Dettagli

CERCARE IL GAS E IL FLUIDO IN PERITONEO. Gian A. Cibinel Direttore MeCAU Pinerolo ASL TO3

CERCARE IL GAS E IL FLUIDO IN PERITONEO. Gian A. Cibinel Direttore MeCAU Pinerolo ASL TO3 CERCARE IL GAS E IL FLUIDO IN PERITONEO Gian A. Cibinel Direttore MeCAU Pinerolo ASL TO3 2 1 3 6 7 4 5 1. Area nuda epatica 2. Esofago 3. Legamenti splenici 4. Mesentere 5. Colon destro 6. Mesocolon trasverso

Dettagli

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L.

MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L. Data di Stampa: REGIONE CAMPANIA - SANI.A.R.P. MODELLO UNICO DI PRESCRIZIONE SERVIZIO SANITARIO REGIONE CAMPANIA A.S.L. Codice a barra N.: CENTRO PRESCRITTORE (DEMINAZIONE):... CODICE STRUTTURA:... IL/LA

Dettagli

Gestione dei pazienti con tumore pt1. Carlo Senore

Gestione dei pazienti con tumore pt1. Carlo Senore Gestione dei pazienti con tumore pt1 Carlo Senore GISCoR 2 GISCoR 3 GISCoR 4 GISCoR 5 Stage distribution of screen detected cancers By screening history Italy - 2011-2013 100% 95% 90% 85% 80% 75% 70% 65%

Dettagli

EPATITE CRONICA : STORIA NATURALE

EPATITE CRONICA : STORIA NATURALE EPATITE CRONICA : STORIA NATURALE EPATITE CRONICA CIRROSI SCOMPENSATA 100 HBV HCV CIRROSI COMPENSATA EPATOCARCINOMA 50 % sintomi, mortalità HDV 0 5 10 15 20 25 30 anni 0 EPATITE CRONICA: DIAGNOSI Biopsia

Dettagli

Ruolo delle indagini strumentali nella stadiazione dell epatite cronica

Ruolo delle indagini strumentali nella stadiazione dell epatite cronica HCV E IL RUOLO DEL SISTEMA IMMUNITARIO: L IMPATTO DEI NUOVI FARMACI Ruolo delle indagini strumentali nella stadiazione dell epatite cronica Maria Vinci SC di Epatologia e Gastroenterologia Ospedale Niguarda

Dettagli

La lipasi acida lisosomiale svolge un ruolo nella NAFLD/NASH? Francesco Angelico

La lipasi acida lisosomiale svolge un ruolo nella NAFLD/NASH? Francesco Angelico La lipasi acida lisosomiale svolge un ruolo nella NAFLD/NASH? Francesco Angelico Principali tappe nell uptake e degradazione delle LDL LDL-R LAL LDL-R SREBPs SREBPs nucleus ABCA1 HDL-c nucleus ABCA1 HDL-c

Dettagli

CASO CLINICO: La risposta completa

CASO CLINICO: La risposta completa CASO CLINICO: La risposta completa Dr. M. ANTONIUTTI Direttore Chirurgia Generale Ospedale San Bassiano CHIRURGIA BASSANO Aprile 2014 Aprile 2019 NEOPLASIE DEL RETTO 170 ADK RETTO 123 RETTO MEDIO-BASSO

Dettagli

COLLABORAZIONE TRA SPECIALISTA E MEDICO DI MEDICINA GENERALE. P. Del Poggio Unità di Epatologia, Ospedale di Treviglio (Bg)

COLLABORAZIONE TRA SPECIALISTA E MEDICO DI MEDICINA GENERALE. P. Del Poggio Unità di Epatologia, Ospedale di Treviglio (Bg) COLLABORAZIONE TRA SPECIALISTA E MEDICO DI MEDICINA GENERALE P. Del Poggio Unità di Epatologia, Ospedale di Treviglio (Bg) POPOLAZIONE HCV/HBsAg + identificazione GRUPPI EMARGINATI: TDIP, EXTRACOM, CARCERATI,

Dettagli

Epatomegalia + steatosi severa Epatomegalia + steatosi lieve Epatomegalia

Epatomegalia + steatosi severa Epatomegalia + steatosi lieve Epatomegalia ? FEGATO Epatomegalia + steatosi seera Epatomegalia + steatosi liee Epatomegalia Epatomegalia + steatosi liee Cisti epatica Angioma epatico Lesione focale ipoecogena Lesione focale ipoecogena Lesione focale

Dettagli

IL FEGATO COME CENTRALE METABOLICA E I FATTORI DI DANNO OLTRE I VIRUS EPATITICI. Caso Clinico: una patologia apparentemente benigna

IL FEGATO COME CENTRALE METABOLICA E I FATTORI DI DANNO OLTRE I VIRUS EPATITICI. Caso Clinico: una patologia apparentemente benigna IL FEGATO COME CENTRALE METABOLICA E I FATTORI DI DANNO OLTRE I VIRUS EPATITICI Caso Clinico: una patologia apparentemente benigna Gi M i P ti Gian Maria Prati U.O. Gastroenterologia Fondazione IRCCS Ospedale

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1756/2015 ADOTTATA IN DATA 19/11/2015 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1756/2015 ADOTTATA IN DATA 19/11/2015 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1756/2015 ADOTTATA IN DATA 19/11/2015 OGGETTO: Integrazione del bando di ricerca contributi da privati n. 16 con il progetto P16-03.45 Ottimizzazione dell elastometria epatica e splenica

Dettagli

Un modello di gestione avanzata ed integrata delle epatopatie croniche. PAOLO TUNDO U.O.C. Malattie Infettive P.O. GALATINA

Un modello di gestione avanzata ed integrata delle epatopatie croniche. PAOLO TUNDO U.O.C. Malattie Infettive P.O. GALATINA Un modello di gestione avanzata ed integrata delle epatopatie croniche PAOLO TUNDO U.O.C. Malattie Infettive P.O. GALATINA DI COSA PARLEREMO... 1. EPATOLOGIA: natura ed entità del problema 2. STORIA NATURALE

Dettagli

Linee Guida all esecuzione dell ecografia addominale superiore nel paziente con sospetta o accertata patologia epatica diffusa o focale

Linee Guida all esecuzione dell ecografia addominale superiore nel paziente con sospetta o accertata patologia epatica diffusa o focale Linee Guida Linee Guida per il corretto uso dell ecografia addominale in gastroenterologia ed epatologia della Federazione delle Società Italiane delle Malattie Digestive (AIGO, SIED e SIGE) e della Società

Dettagli

A ANGIOMA EPATICO - angioma epatico: linee-guida per la diagnosi differenziale, 205

A ANGIOMA EPATICO - angioma epatico: linee-guida per la diagnosi differenziale, 205 Indice degli Argomenti anno 2002 A ANGIOMA EPATICO - angioma epatico: linee-guida per la diagnosi differenziale, 205 ANO - l ecografia transrettale (TUS) e l eco-color Doppler (ECD) nella valutazione del

Dettagli

NOVITA IN EPATOLOGIA Caso clinico Dott.ssa E. Bongini Arezzo, 17 Marzo 2012 Caso clinico Ragazzo di 25 anni Familiarità per ipertrigliceridemia, malattie cardiovascolari, DM di tipo 2 Non fumatore Alcol

Dettagli

Definizione di ipertensione portale

Definizione di ipertensione portale Definizione di ipertensione portale Ipertensione portale = HVPG > 5 mmhg Ipertensione portale clinicamente significativa = HVPG > 10-12 mmhg oppure Presenza di varici, sanguinamento da varici, ascite Conseguenze

Dettagli

COME REFERTARE. Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG

COME REFERTARE. Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG COME REFERTARE Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG TIROIDE - COME REFERTARE Tiroide di dimensioni normali (aumentate, diminuite) con lobi simmetrici (asimmetrici per prevalenza del lobo );

Dettagli

Real life clinical scenarios. Prof. Filomena Morisco University of Naples Federico II

Real life clinical scenarios. Prof. Filomena Morisco University of Naples Federico II Real life clinical scenarios Prof. Filomena Morisco University of Naples Federico II Prof. Filomena Morisco University of Naples Federico II La sottoscritta dichiara di non aver avuto negli ultimi 12 mesi

Dettagli

I dati della regione toscana. I dati dell ARS. Francesco Cipriani, Caterina Silvestri, Cristina Stasi

I dati della regione toscana. I dati dell ARS. Francesco Cipriani, Caterina Silvestri, Cristina Stasi I dati della regione toscana I dati dell ARS Francesco Cipriani, Caterina Silvestri, Cristina Stasi Agenzia regionale di sanità della Toscana www.ars.toscana.it Prevalenza di anti HCV nella popolazione

Dettagli

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO Riccione, 6 ottobre 2013 RENE TECNICA DI STUDIO Scansioni: - trasversali - longitudinali Sonde convex da 3.5 MHz o a frequenza variabile 5-1 MHz RENE ANATOMIA ECOGRAFICA Corticale Papille renali o piramidi

Dettagli

ECOGRAFIA IN GASTROENTEROLOGIA. Dall apprendimento delle tecniche alle applicazioni cliniche più avanzate

ECOGRAFIA IN GASTROENTEROLOGIA. Dall apprendimento delle tecniche alle applicazioni cliniche più avanzate AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI PIACENZA Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Epatologia Ospedale G. da Saliceto, Piacenza III CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO ECOGRAFIA IN GASTROENTEROLOGIA

Dettagli

Chirurgia - tumori del fegato e delle vie biliari

Chirurgia - tumori del fegato e delle vie biliari Chirurgia - tumori del fegato e delle vie biliari La chirurgia del fegato e delle vie biliari comprende una notevole varietà di interventi, che vanno dalle più semplici e routinarie colecistectomie, con

Dettagli

MACROPROGETTAZIONE - PIANO FORMATIVO ANNO 2017

MACROPROGETTAZIONE - PIANO FORMATIVO ANNO 2017 AZIENDA SANITARIA LOCALE DI PESCARA Uff. Formazione ed Aggiornamento Via Renato Paolini n. 47-65124 Pescara Tel. 085 4253166 - Fax 085 4253165 Dir. Amministrativo Dott. Alberto Cianci MACROPROGETTAZIONE

Dettagli

Appropriatezza in Patologia Tiroidea Il parere del Radiologo Belluno 30/09-01/10/2011

Appropriatezza in Patologia Tiroidea Il parere del Radiologo Belluno 30/09-01/10/2011 Appropriatezza in Patologia Tiroidea Il parere del Radiologo Belluno 30/09-01/10/2011 Linee guida nella gestione del nodulo tiroideo: quando è indicato lo studio ecografico e cosa chiedere al Radiologo

Dettagli

NUOVI STRUMENTI PER LA DIAGNOSI ED IL MONITORAGGIO DELLA FIBROSI NELLE EPATOPATIE CRONICHE

NUOVI STRUMENTI PER LA DIAGNOSI ED IL MONITORAGGIO DELLA FIBROSI NELLE EPATOPATIE CRONICHE NUOVI STRUMENTI PER LA DIAGNOSI ED IL MONITORAGGIO DELLA FIBROSI NELLE EPATOPATIE CRONICHE MARCO DELLE MONACHE, MD, PhD Specialista in GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA DIGESTIVA Responsabile Ambulatorio

Dettagli

dr. Ilario de Sio Cattedra di Gastroenterologia Scuola di Ecografia Internistica di base Scuola avanzata in Ecointerventistica SIUMB II Ateneo Napoli

dr. Ilario de Sio Cattedra di Gastroenterologia Scuola di Ecografia Internistica di base Scuola avanzata in Ecointerventistica SIUMB II Ateneo Napoli Il fegato come centrale metabolica e i fattori di danno oltre i virus epatitici San Vincenzo (LI), Riva degli Etruschi 4-6 maggio 2008 La diagnosi di steatosi/nash oggi : il ruolo dell ecografia dr. Ilario

Dettagli

OBIETTIVI PERCORSO FORMATIVO

OBIETTIVI PERCORSO FORMATIVO OBIETTIVI Finalità primaria del Corso Base di Diagnostica Ecografica è quella di consentire al medico formato di attuare un modello di visita eco-assistita (fast-eco; Ecografia Bedside), quindi di poter

Dettagli

Unità Medica Itinerante per la diagnosi dell infezione da HBV nella popolazione immigrata in Puglia

Unità Medica Itinerante per la diagnosi dell infezione da HBV nella popolazione immigrata in Puglia Relazione scientifica finale del progetto: Unità Medica Itinerante per la diagnosi dell infezione da HBV nella popolazione immigrata in Puglia Prof. G. Angarano 1, Prof.ssa T. Santantonio 2 1 Università

Dettagli

Dr. Antonio Di Sario CASO CLINICO # 1

Dr. Antonio Di Sario CASO CLINICO # 1 Dr. Antonio Di Sario Clinica di Gastroenterologia ed Ambulatorio Celiachia, Università Politecnica delle Marche Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona CASO CLINICO # 1 M.S., 52 anni, sesso maschile

Dettagli

Indicazioni per la pratica clinica Andrea Frasoldati UOC Endocrinologia IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia

Indicazioni per la pratica clinica Andrea Frasoldati UOC Endocrinologia IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia Indicazioni per la pratica clinica Andrea Frasoldati UOC Endocrinologia IRCCS Arcispedale S. Maria Nuova Reggio Emilia 1. BRAF Mutazione BRAF presente nel 50% dei PTC S.Mandel 83 annual ATA Meeting, 2013

Dettagli

Sfrutta l utilizzo di un potente campo magnetico ed onde radio. Gold standard per lo studio dell albero biliare

Sfrutta l utilizzo di un potente campo magnetico ed onde radio. Gold standard per lo studio dell albero biliare Sfrutta l utilizzo di un potente campo magnetico ed onde radio. Utilizzabile anche con mdc Tecnica non invasiva Non utilizza radiazioni ionizzanti. Gold standard per lo studio dell albero biliare Durata

Dettagli