Istituto Comprensivo "Ai Campi Elisi" SCIENZE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto Comprensivo "Ai Campi Elisi" SCIENZE"

Transcript

1 Istitut Cmprensiv "Ai Campi Elisi" SCIENZE L attività scientifica nella scula del prim cicl cnsiste in un percrs che si sviluppa gradualmente sulla base dei prcessi di sservazine e percezine del mnd vicin, avviat già nella scula dell Infanzia, per arrivare a cstruire le cmpetenze necessarie a cmprendere ed essere prtagnisti nell ambiente naturale e tecnlgic che ci circnda. Quest prcess si attua affinand prgressivamente le capacità di sservazine e descrizine di fatti e fenmeni sempre più articlati e cmplessi in cui vengn evidenziati aspetti caratteristici cmuni e distintivi. Attravers riflessini e rielabrazini si peran cnfrnti, classificazini,si evidenzian smiglianze, differenze e prcessi di trasfrmazine nel temp e nell spazi per arrivare a cgliere relazini tra elementi e sistemi. La caratteristiche di questa impstazine è l essere predisciplinare nella scula primaria, centrata su tematiche cn carattere trasversale in cui vengn inseriti i mdi di guardare specifici delle varie discipline (fisica, chimica, bilgia, scienze della terra) che sarann ripresi ed apprfnditi nella scula secndaria. I percrsi vengn prgettati anche in relazine al cntest ambientale e alle situazini / esperienze individuali e ggettive vissute nel crs dei vari anni sclastici dal grupp classe. Pertant alcuni nuclei tematici pssn essere sviluppati in tempi diversi nel crs del quinquenni della scula primaria. Attravers articlate attività basate sulla didattica labratriale vengn acquisti cntenuti ed esperienze per raggiungere cmpetenze che riguardan metdi di indagine quali cnfrntare, sservare, classificare, misurare, rirganizzare le cnscenze, mdellizzare, raccgliere ed elabrare dati, relazinare i risultati dei percrsi individuali e di grupp. Nella scula secndaria, gli studenti vengn gradualmente guidati ad una rganizzazine sistematica delle cnscenze, acquisite sia a livell esperienziale che teric, per giungere all svilupp di semplici schematizzazini e mdellizzazini dei fenmeni trattati. La metdlgia seguita persegue traguardi cmuni e il rispett del metd scientific; prevede la pssibilità di effettuare percrsi crnlgicamente diversi nell abit del trienni. Si tiene cnt della trasversalità nei cnfrnti di altre discipline e delle scienze stesse, della ricrsività di alcuni biettivi sia all intern dei nuclei fndanti, che nella scansine temprale degli argmenti trattati. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunn sviluppa atteggiamenti di curisità e mdi di guardare il mnd e gradualmente mmenti di peratività e sperimentazine giunge ad un un apprcci sempre più scientific. Osserva e descrive fatti, e fenmeni, frmula dmande e iptesi persnali e cndivise cn il grupp classe. Individua nei fenmeni smiglianze e differenze, fa misurazini, registra dati significativi, identifica relazini spazi/temprali. Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenmeni, rappresentandli graficamente. Ricnsce le principali caratteristiche e i mdi di vivere di rganismi animali e vegetali. Ha cnsapevlezza della struttura e dell svilupp del prpri crp, nei sui diversi rgani e apparati,ne ricnsce e descrive il funzinament. Ha atteggiamenti di cura vers l ambiente sclastic che cndivide cn gli altri; rispetta e apprezza il valre dell ambiente sciale e naturale. Sa esprre le prprie esperienze utilizzand un linguaggi apprpriat. Trva da varie fnti (libri, internet, discrsi degli adulti, ecc.) infrmazini e spiegazini sui prblemi che l interessan. 1

2 CURRICOLO DISCIPLINARE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA NUCLEO OBIETTIVI DESCRITTORI CLASSE PRIMA ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI Individuare attravers l interazine diretta, la struttura di ggetti semplici, analizzarne qualità e prprietà, descriverli nella lr unitarietà e nelle lr parti, scmprli e ricmprli, ricnscerne funzini e mdi - Individua e denmina ggetti di us cmune e di semplice struttura legati al vissut degli alunni - Distingue percettivamente ggetti di us cmune (frma, clre, dimensine,ecc.) - Indica la funzine di semplici ggetti di us cmune - Distingue le parti che cmpngn ggetti di us cmune Seriare e classificare ggetti i base alle lr prprietà - Raggruppa per smiglianza ggetti cnsciuti animati e inanimati Individua strumenti e unità di misura apprpriati alla situazini prblematiche in esame, fare misurare e usare la matematica cnsciuta per trattare i dati - Cnfrnta dati meterlgici (ciel) racclti qutidianamente rganizzati i dati in tabelle e istgrammi Descrivere semplici fenmeni della vita qutidiana legati ai liquidi, al cib, alle frze, al mviment e al calre - Rappresenta in sequenze grafiche fenmeni legati alla vita qutidiana - Rappresenta graficamente un esperienza legata alla vita qutidiana 2

3 OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO Osservare i mmenti significativi nella vita di piante ed animali, realizzand allevamenti in classe di piccli animali, semine in terrari, rti, ecc. Individuare smiglianze e differenze nei percrsi di svilupp di rganismi animali e vegetali - Ricnsce le caratteristiche principali di animali cmuni - Indica i mdi di vivere di animali cmuni - Indica analgie e differenze di animali cnsciuti e nn (bipedi, quadrupedi, carnivri, erbivri, cn pel senza pel,ecc) - Indica le caratteristiche mrflgiche delle piante sservate - Indica i bisgni vitali delle piante utilizzand piccle cltivazini Osservare, cn uscite all estern, le caratteristiche dei terreni e delle acque - Indica verbalmente le caratteristiche percettive di campini di terren racclti sul camp - Individua sul camp differenti tipi di terren e rcce - Indica verbalmente le caratteristiche fisiche dell acqua sservata sul camp ( pzzanghere, mare, fiume,ecc) - Indica le funzini degli elementi che caratterizzan un ambiente cnsciut Osservare e interpretare le trasfrmazini ambientali,naturali (ad pera del sle, di agenti atmsferici, dell acqua, ecc.) e quelle ad pera dell um (urbanizzazine, cltivazine,industrializzazine, ecc.) - Descrive verbalmente situazini in cui fenmeni naturali prvcan cambiamenti ( girnate di frte vent, mareggiate, ecc) - Descrive verbalmente cambiamenti sservati in un ambiente ad pera dell um ( cstruzini e/ demlizini di edifici, strade, spazi verdi, ecc.) - -Indica e metter in att cmprtamenti di rispett vers l ambiente che circnda Avere familiarità cn la variabilità dei fenmeni atmsferici (venti, nuvle, piggia, ecc.) e cn la peridicità dei fenmeni celesti (dì/ntte, percrsi del sle, stagini - Raccglie sistematicamente dati meterlgici - Osserva e individua i cambiamenti staginali nell ambiente cnsciut - Individua elementi di cambiament in relazine al trascrrere del temp L UOMO I VIVENTI E L AMBIENTE Ricnscere e descrivere le caratteristiche del prpri ambiente - Individua e rappresenta graficamente elementi naturali e antrpici di un ambiente cnsciut - manifesta atteggiamenti di cura vers l ambiente cndivis cn gli altri - Cllega gli rgani di sens alla lr funzine - Individua le principali parti anatmiche di piante e animali - Indica alcuni aspetti delle funzini vitali di animali cnsciuti (lcmzine, alimentazine ) in relazine al lr ambiente di appartenenza 3

4 Osservare e prestare attenzine al funzinament del prpri crp (fame, sete, dlre, mviment, fredd e cald, ecc.) per ricnscerl cme rganism cmpless, prpnend mdelli elementari del su funzinament Ricnscere in altri rganismi viventi, in relazine cn i lr ambienti, bisgni analghi ai prpri - Prender cscienza della prpria struttura crprea esterna: la frma, le parti, il lr nme e il lr funzinament - Ricnsce, denmina ed usa crrettamente i 5 sensi - Indica ed applica le nrme di igiene e salvaguardia del prpri crp( educazine alla salute, alimentare, ecc.) - Ricnsce i bisgni primari qutidiani ( fame, sete, snn, bisgni crprali) - Mette in relazine gli rgani di sens cn la lr funzine - Ricnsce le caratteristiche degli esseri viventi e dei nn viventi. CLASSE SECONDA NUCLEO OBIETTIVI DESCRITTORI ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI Individuare attravers l interazine diretta, la struttura di ggetti semplici, analizzarne qualità e prprietà, descriverli nella lr unitarietà e nelle lr parti, scmprli e ricmprli, ricnscerne funzini e mdi - Distingue i materiali che cmpngn ggetti di us cmune - Ricnsce i diversi materiali di ggetti di us cmune discriminand tra materiali naturali e nn naturali - Individua e prvca trasfrmazini nei materiali (rmpere, frantumare, grattugiare, ecc) Seriare e Classificare ggetti i base alle lr prprietà - Classifica piante, animali, ggetti in base ad una prprietà cmune - Ordina una serie di ggetti/elementi in base a un attribut dat ( pesante, legger, ecc.) Individuare strumenti e unità di misura apprpriati alla situazini prblematiche in esame, fare misurare e usare la matematica cnsciuta per trattare i dati Descrivere semplici fenmeni della vita qutidiana legati ai liquidi, al cib, alle frze, al mviment e al calre - Cstruisce un istgramma cn dati meterlgici (ciel) racclti sistematicamente - Registra la durata di fenmeni naturali in esperienze dirette (es. temp di fusine del ghiacci) - Mette in relazine la durata cn i mmenti della girnata sclastica - Rappresenta gli stati dell acqua in natura - Indica le fasi perative di un esperienza - Descrive verbalmente i passaggi di stat dell acqua (esperiment) - Rappresenta graficamente situazini legate ad esperienze ggettive ( sensazini di cald- fredd; fame- sete; cibi preferiti - cnsigliati, spingere- tirare-stare fermi) 4

5 OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO L UOMO I VIVENTI E L AMBIENTE Osservare i mmenti significativi nella vita di piante ed animali, realizzand allevamenti in classe di piccli animali, semine in terrari, rti, ecc. Individuare - Ricnsce le parti principali di una pianta indicarne le lr funzini smiglianze e differenze nei percrsi di svilupp di rganismi animali e vegetali - Descrive i bisgni vitali delle piante attravers piccle cltivazini - Descrive animali cmuni mettend in evidenza le differenze (bipedi e quadrupedi, carnivri ed erbivri, ecc - Osserva, descrive strutture, funzini e cmprtamenti di un animale Osservare, cn uscite all estern, le caratteristiche dei terreni e delle acque - Descrive campini di terren sservati sul camp - Descrive campini di rcce sservati sul camp Osservare e interpretare le trasfrmazini ambientali,naturali (ad pera del - Descrive e rappresenta graficamente situazini in cui sle, di agenti atmsferici, dell acqua, ecc.) e quelle ad pera dell um fenmeni naturali prvcan cambiamenti ( girnate di (urbanizzazine, cltivazine,industrializzazine, ecc.) frte vent, mareggiate, ecc) - Descrive e rappresenta graficamente cambiamenti sservati in un ambiente ad pera dell um ( cstruzini e/ demlizini di edifici, strade, spazi verdi, ecc.) Avere familiarità cn la variabilità dei fenmeni atmsferici (venti, nuvle, piggia, ecc.) e cn la peridicità dei fenmeni celesti (dì/ntte, percrsi del sle, stagini - Rappresenta graficamente cambiamenti staginali sservati nell ambiente cnsciut - Descrive e rappresenta graficamente situazini relative al dì e alla ntte - Cllega situazini date a mmenti del dì e della ntte - Rappresenta il cicl delle stagini Ricnscere e descrivere le caratteristiche del prpri ambiente - Avere atteggiamenti di cura vers l ambiente cndivis cn gli altri Osservare e prestare attenzine al funzinament del prpri crp (fame, sete, dlre, mviment, fredd e cald, ecc.) per ricnscerl cme rganism cmpless, prpnend mdelli elementari del su funzinament Ricnscere in altri rganismi viventi, in relazine cn i lr ambienti, bisgni analghi ai prpri - Ricnsce alcuni segnali del prpri crp ( fame, sete, dlre, fredd, cald ). - Apprfndisce la cnscenza della frma esterna del prpri crp e dei sensi. - Individua cause ed effetti dei bisgni primari qutidiani - Indica ed applica le regle di igiene persnale e di educazine alla salute: la cura dei denti e l igiene qutidiana, primi principi di alimentazine - Ricnsce le diversità dei viventi in ambienti sservati - Indica le primarie necessità dei viventi di ambienti cnsciuti - Indica e rappresenta semplici interazini tra rganismi e ambiente - Distingue tra elementi fisici e rganismi in un ambiente cnsciut - Individua alcune relazini tra viventi e nn viventi presenti in un ambiente 5

6 CLASSE TERZA NUCLEO OBIETTIVI DESCRITTORI ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO Individuare attravers l interazine diretta, la struttura di ggetti semplici, analizzarne qualità e prprietà, descriverli nella lr unitarietà e nelle lr parti, scmprli e ricmprli, ricnscerne funzini e mdi - Ricnsce le prprietà fisiche di materiali presenti in ggetti di us cmune - Indica le principali prprietà fisiche di materiali di us cmune - Indica, fra materiali diversi, quell adeguat all us in una situazine cnsciuta - Discrimina crpi liquidi, slidi, gasssi Seriare e classificare ggetti in base alle lr prprietà - Trva criteri per classificare elementi della realtà - Scpre il criteri utilizzat in una seriazine (rdinament) di ggetti -materiali Individuare strumenti e unità di misura apprpriati alla situazini prblematiche in esame, fare misurare e usare la matematica cnsciuta per trattare i dati Descrivere semplici fenmeni della vita qutidiana legati ai liquidi, al cib, alle frze, al mviment e al calre Avere familiarità cn la variabilità dei fenmeni atmsferici (venti, nuvle, piggia, ecc.) e cn la peridicità dei fenmeni celesti (dì/ntte, percrsi del sle, stagini) Osservare i mmenti significativi nella vita di piante ed animali, realizzand allevamenti in classe di piccli animali, semine in terrari, rti, ecc. Individuare smiglianze e differenze nei percrsi di svilupp di rganismi animali e vegetali - Utilizza unità e strumenti di misura apprpriati per raccgliere dati meterlgici (temperatura aria- acqua) - Organizza i dati racclti in tabelle e grafici - Misurala crescita di una pianta cn strumenti di us cmune - - Descrive le trasfrmazini dell acqua in natura - Indica le fasi del passaggi di stat dell acqua - Individua le principali fasi del prcess di trasfrmazine - Indica le fasi perative per l esecuzine di un esperiment - Indica le variabili che pssn intervenire nell esecuzine di un esperiment - Mette in relazine fatti e fenmeni per iptesi e interpretazini - Analizza alcuni fenmeni atmsferici in relazine ai cambiamenti staginali - Descrivere il cicl delle stagini - Osserva i cambiamenti staginali e ne rileva le caratteristiche principali individuand csa cambia e csa resta immutat - Osserva i cambiamenti staginali e ne individua la causa - Realizza semine in terrari e rti ecc - Rappresenta graficamente il cicl vitale di una piante e di un animale - Indica le parti principali di una pianta e le sue funzini - Descrive animali cmuni mettend in evidenza le smiglianze e le differenze (bipedi e quadrupedi, carnivri ed erbivri - Descrive strutture, funzini e cmprtamenti di un animale Osservare, cn uscite all estern, le caratteristiche dei terreni e delle acque - Indica e descrivere le caratteristiche del sul - Sperimenta cmpsizine e frme di utilizzazine del terren - Elabra schemi tabelle cme strumenti di indagine ambientale 6

7 L UOMO I VIVENTI E L AMBIENTE Osservare e interpretare le trasfrmazini ambientali,naturali (ad pera del sle, di agenti atmsferici, dell acqua, ecc.) e quelle ad pera dell um Avere familiarità cn la variabilità dei fenmeni atmsferici (venti, nuvle, piggia, ecc.) e cn la peridicità dei fenmeni celesti (dì/ntte, percrsi del sle, stagini) - Osserva e interpreta le trasfrmazini ad pera di agenti naturali (agenti atmsferici) - Ricnsce i diversi elementi di un paesaggi cntrllat e mdificat dall intervent dell um e cglierne le prime relazini cn l ambiente(urbanizzazine, cltivazine, industrializzazine ) - Analizza alcuni fenmeni atmsferici in relazine ai cambiamenti staginali - Osserva i cambiamenti staginali e ne individua le cause - Individua csa cambia e csa resta immutat nell alternarsi delle stagini - Descrive situazini sggettive ed ggettive relative alla peridicità dì/ntte Ricnscere e descrivere le caratteristiche del prpri ambiente - Osserva, ricnsce e descrive le principali caratteristiche del prpri ambiente - Indica e ha atteggiamenti di cura vers l ambiente cndivis cn gli altri - Descrive alcune frme di vita presenti in un ambiente esplrat ( piante, muschi, licheni, funghi, animali) - Utilizza schemi, tabelle per l esplrazine ambientale Osservare e prestare attenzine al funzinament del prpri crp (fame, sete, dlre, mviment, fredd e cald, ecc.) per ricnscerl cme rganism cmpless, prpnend mdelli elementari del su funzinament - Ricnsce alcuni segnali del prpri crp ( fame, sete, dlre, fredd, cald ) - Osserva il prpri crp e cmprende che gni essere vivente è un insieme integrat di strutture e funzini. - Impara ad ascltare il prpri rganism cgliend i segnali che ci invia in situazini diverse (affaticament, relax, rumre, fame e sete, fredd e cald...) dand rispste apprpriate - Indica ed inizia ad applicare le regle della buna alimentazine Ricnscere in altri rganismi viventi, in relazine cn i lr ambienti, bisgni analghi ai prpri - Ricnsce in altri rganismi bisgni simili differenti dai prpri. - Individua alcuni meccanismi di difesa e di adattament di rganismi vegetali e animali - Ricnscere gli elementi di un ambiente e cgliere le prime relazini 7

8 CLASSE QUARTA NUCLEO OBIETTIVI DESCRITTORI OGGETTI, MATERIALI, TRASFORMAZIONI OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO Individuare, nell sservazine di esperienze cncrete, alcuni cncetti scientifici quali: dimensini spaziali, pes, pes specific, frza, mviment, pressine, temperatura, calre, ecc. Cminciare a ricnscere reglarità nei fenmeni e a cstruire in md elementare il cncett di energia Osservare, utilizzare e, quand è pssibile, cstruire semplici strumenti di misura: recipienti per misure di vlumi/capacità, bilance a mlla, ecc.) imparand a servirsi di unità cnvenzinali Individuare le prprietà di alcuni materiali cme, ad esempi: la durezza, il pes, l elasticità, la trasparenza, la densità, ecc.; realizzare sperimentalmente semplici sluzini in acqua (acqua e zuccher, acqua e inchistr, ecc). Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stat, cstruend semplici mdelli interpretativi e prvand ad esprimere in frma grafica le relazini tra variabili individuate (temperatura in funzine del temp, ecc.). Cnscere la struttura del sul sperimentand cn rcce, sassi e terricci; sservare le caratteristiche dell acqua e il su rul nell ambiente Prseguire nelle sservazini frequenti e reglari, a cchi nud cn apprpriati strumenti, cn i cmpagni e autnmamente, di una przine di ambiente vicin; individuare gli elementi che l caratterizzan e i lr cambiamenti nel temp - Utilizza in situazini cncrete e perative i fndamentali cncetti gemetrici cnsciuti (es. lunghezze superfici, angli) - Individua in esperienze cncrete alcuni cncetti scientifici (es. pes, pes specific, frza mviment, pressine, temperatura, calre, ecc.) - Sperimenta e ricnsce alcune caratteristiche di materiali - Indica le frme di energia che permettn il funzinament di us cmune - Indica alcune frme di energia cinvlte nel nstr crp - Ricnsce e individua diverse frme di energia in situazini cncrete - Indica fnti di energia sservate e cnsciute - Effettua misurazini cn strumenti utilizzand unità di misura cnvenzinali - Osserva e descrive i cambiamenti di stat della materia - Rappresenta graficamente e descrive semplici situazini esperimentali - Distingue tra dat, strument, unità di misura - Raccglie ed elabra dati meterlgici (pressine, umidità, temperatura, ecc.) - Indica le mdalità perative per prvcare cambiamenti di stat dell acqua - Individua e descrive percettivamente diversi tipi di rcce presenti negli ambienti esplrati - Indica situazini relative all acqua cme risrsa - Utilizza strumenti adeguati per sservare sul camp elementi e rganismi (lenti, micrscpi, ecc.) - Individua elementi, relazini e trasfrmazini nei dati delle sservazini - Organizza i dati racclti in tabelle, disegni, descrizini, ecc.) 8

9 L UOMO I VIVENTI E L AMBIENTE Ricstruire e interpretare il mviment dei diversi ggetti celesti, rielabrandli anche attravers gichi cl crp. Descrivere e interpretare il funzinament del crp cme sistema cmpless situat in un ambiente; cstruire mdelli plausibili sul funzinament dei diversi apparati, elabrare primi mdelli intuitivi di struttura cellulare Avere cura della prpria salute anche dal punt di vista alimentare e mtri. Acquisire le prime infrmazini sulla riprduzine e la sessualità Ricnscere, attravers l esperienza di cltivazini, allevamenti, ecc. che la vita di gni rganism è in relazine cn altre e differenti frme di vita Elabrare i primi elementi di classificazine animale e vegetale sulla base di sservazini persnali Prseguire l sservazine e l interpretazine delle trasfrmazini ambientali, ivi cmprese quelle glbali, in particlare quelle cnseguenti all azine mdificatrice dell um - Rappresenta le sservazini del ciel (ntte e girn) - Rappresenta le caratteristiche dei crpi celesti individuate mediante gichi e sussidi didattici - Cstruisce semplici sussidi per sservare e rappresentare i mvimenti dei crpi celesti (meridiana, mbre, ecc.) - Individua le relazini tra rgani di sens e percezini - Indica le funzini del prpri rganism in relazine ad rgani ed apparti - Individua i segnali del nstr crp (fame, sete, cald) e indica le cause e le funzini implicate nella risluzine del bisgn - Descrive alcune frme di adattament all ambiente - Descrive il prcess vitale degli esseri viventi e le relazini cn gli altri rganismi (catene, reti alimentari) - Indica le caratteristiche principali del regn animale e le differenze tra vertebrati e invertebrati - Indica le funzini degli animali in relazine al prpri ambiente (alimentazine, predazine, difesa, lcmzine) - Ricnsce la struttura e le caratteristiche delle classi degli animali ed effettua classificazini - Individua le trasfrmazini ambientali del prpri territri - Ricnsce le trasfrmazini del territri ad pera dell um 9

10 CLASSE QUINTA NUCLEO OBIETTIVI DESCRITTORI OGGETTI, MATERIALI, TRASFORMAZIONI Individuare, nell sservazine di esperienze cncrete, alcuni cncetti scientifici quali: dimensini spaziali, pes, pes specific, frza, mviment, pressine, temperatura, calre, ecc. - Descrive e interpretare i fenmeni sservati OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO Cminciare a ricnscere reglarità nei fenmeni e a cstruire in md elementare il cncett di energia Osservare, utilizzare e, quand è pssibile, cstruire semplici strumenti di misura: recipienti per misure di vlumi/capacità, bilance a mlla, ecc.) imparand a servirsi di unità cnvenzinali Individuare le prprietà di alcuni materiali cme, ad esempi: la durezza, il pes, l elasticità, la trasparenza, la densità, ecc.; realizzare sperimentalmente semplici sluzini in acqua (acqua e zuccher, acqua e inchistr, ecc) Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stat, cstruend semplici mdelli interpretativi e prvand ad esprimere in frma grafica le relazini tra variabili individuate (temperatura in funzine del temp, ecc.) Prseguire nelle sservazini frequenti e reglari, a cchi nud cn apprpriati strumenti, cn i cmpagni e autnmamente, di una przine di ambiente vicin; individuare gli elementi che l caratterizzan e i lr cambiamenti nel temp - Descrive le frme di energia cinvlte nel funzinament d ggetti e rganismi - Descrive le trasfrmazini di energia - Ricnsce reglarità nei fenmeni presenti nella qutidianità e cstruisce in md elementare il cncett di energia. - Indica le relazini tra fnti e frme di energia - Indica cme avviene la trasfrmazine da una frma di energia ad un altra - Ricnsce in situazini cncrete dve si verifica la cnversine di energia - Distingue tra fnti di energia rinnvabile e nn rinnvabile - Utilizza e cstruisce semplici strumenti di misura: recipienti per misure di vlumi/capacità, bilance a mlla, ecc.) - Utilizza strumenti e unità di misura adeguate al cntest perativ - Indica le caratteristiche e i cmprtamenti dei materiali implicati in cntesti e fenmeni naturali e sperimentali - Schematizza alcuni passaggi di stat, cstruend semplici mdelli interpretativi e prvand ad esprimere in frma grafica le relazini tra le variabili individuate (temperatura in funzine del temp, ecc.) - Effettua sservazini sistematiche in un ambiente vicin - Descrive le caratteristiche di un ambiente vicin - Rappresenta le relazini tra fattri bitici e abitci (catene e reti) 10

11 L UOMO I VIVENTI E L AMBIENTE L UOMO I VIVENTI E L AMBIENTE Cnscere la struttura del sul sperimentand cn rcce, sassi e terricci; sservare le caratteristiche dell acqua e il su rul nell ambiente Ricstruire e interpretare il mviment dei diversi ggetti celesti, rielabrandli anche attravers gichi cl crp Descrivere e interpretare il funzinament del crp cme sistema cmpless situat in un ambiente; cstruire mdelli plausibili sul funzinament dei diversi apparati, elabrare primi mdelli intuitivi di struttura cellulare Avere cura della prpria salute anche dal punt di vista alimentare e mtri. Acquisire le prime infrmazini sulla riprduzine e la sessualità Ricnscere, attravers l esperienza di cltivazini, allevamenti, ecc. che la vita di gni rganism è in relazine cn altre e differenti frme di vita Elabrare i primi elementi di classificazine animale e vegetale sulla base di sservazini persnali - Distingue tra rccia e minerale - Indica le caratteristiche principali che permettn di distinguere i diversi tipi di rcce - Indica le caratteristiche dell acqua e il relativ rul nell ambiente cnsciut - Indica il rul e l imprtanza della risrsa acqua nell ambiente cnsciut e nn - Osserva e rappresentarle diverse fasi del mt apparente del sle - Ricstruisce e interpreta il mviment dei diversi ggetti celesti rielabrandli anche attravers gichi cl crp - Distingue parti e strutture presenti nei diversi apparati del crp uman. - Individua la psizine dei principali rgani e apparati del nstr crp - Indica rgani e apparati implicati nei sistemi funzinali - Individua le relazini tra rgani, apparati del crp uman intes cme sistema cmpless - Elabra semplici mdelli di struttura cellulare - Ha cura della prpria salute anche dal punt di vista alimentare e mtri - Acquisisce le prime infrmazini relative ai cambiamenti del prpri crp - Indica e descrive le relazini tra rganismi ed elementi fisici - Indica le relazini tra rganismi ed elementi fisici - Descrive il prcess vitale degli esseri viventi e le relazini cn altri rganismi (catene, reti alimentari) - Individua in altri rganismi bisgni analghi ai prpri in relazine all ambiente di appartenenza - Elabra semplici sistemi di classificazini cn i dati racclti nelle sservazini persnali Prseguire l sservazine e l interpretazine delle trasfrmazini ambientali, ivi cmprese quelle glbali, in particlare quelle cnseguenti all azine mdificatrice dell um - Indica il rapprt tra causa ed effett in una più mdificazini dell ambiente cnsciut - Descrive situazini in cui si evidenzian trasfrmazini ambientali causati da eventi naturali ad pera dell um 11

12 LA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA I criteri specifici per la valutazine di scienze sn: 1. cnscenza dei cntenuti 2. sservazine di fatti e fenmeni 3. analisi e crrelazine di fatti e fenmeni e risluzine di situazini prblematiche 4. cmprensine e us dei linguaggi specifici a) La valutazine nella scula primaria avviene cnsiderand i vti cnseguiti dall'alunn nelle varie prve e il su percrs cmplessiv. b) La valutazine relativa ai criteri specifici per gni disciplina cnsta di tre mmenti: la valutazine iniziale serve a individuare ed accertare il pssess da parte degli alunni dei prerequisiti ed avviene mediante sservazini sistematiche del livell iniziale e/ cn la smministrazini di prve d'ingress. La valutazine in itinere serve a cgliere infrmazini relative al prcess di apprendiment degli alunni e si attua mediante esercitazini rali e/ scritte alla fine di gni unità didattica per argment, cmpletate da sservazini sistematiche. La scelta del tip di prva è di cmpetenza del singl dcente. Le prve vengn valutate tramite il vt in decimi secnd quant previst dalla tabella allegata che riprta i descrittri dei livelli di apprendiment. La valutazine peridica ( quadrimestrale ) e annuale ( finale ) serve a dcumentare le cnscenze e le cmpetenze acquisite dagli alunni ed è presente nel Dcument di valutazine. c) Sul Dcument di valutazine si utilizzan i vti espressi in decimi secnd le seguenti mdalità: -per gli alunni delle classi I, II e III nn vengn attribuiti vti inferiri al 5; La valutazine del cmprtament degli alunni avviene mediante un giudizi sintetic a carattere cllegiale degli insegnanti di classe che è cmprensiv anche di altri aspetti quali l'autnmia, la partecipazine, l'interesse, l'applicazine e la relazine cn gli altri. d) I risultati delle verifiche scritte e rali cme pure la valutazine peridica e finale sn riprtati sul registr persnale dell'insegnante. e) I risultati delle valutazini iniziali, in itinere e finali vengn cmunicati alle famiglie secnd le seguenti mdalità: cllqui; cnsegna del Dcument di valutazine; eventuali cmunicazini scritte e/ presa visine delle verifiche. 12

13 VOTO DECIMALE DESCRITTORI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO SCIENZE I-II-III Gestisce ed elabra cnscenze in md rganic e apprfndit, anche in un cntest interdisciplinare. ( Rappresenta e cllega le esperienze). 2. Analizza autnmamente relazini e prprietà anche in situazini nuve e cmplesse. ( Identifica e descrive ggetti viventi e nn viventi). 3. Rislve autnmamente situazini prblematiche anche in un cntest nuv e cmpless. ( Identifica dati e ricava risultati da un'esperienza). 4. Dimstra padrnanza terminlgica nella cmprensine e utilizz del linguaggi scientific e sicurezza espsitiva nell'argmentare a sstegn delle prprie cnvinzini. ( Utilizza un linguaggi scientific adeguat ) Rielabra le cnscenze in md rganic ed apprfndit. 2. Analizza autnmamente relazini e prprietà anche in situazini nuve. 3. Dimstra padrnanza nel rislvere autnmamente situazini prblematiche anche in un cntest nuv. 4.Utilizza e interpreta il linguaggi scientific in md crrett Rielabra le cnscenze in md rganizzat e cmplet. 2. Osserva e analizza autnmamente prprietà e relazini. 3. Rislve autnmamente situazini prblematiche anche cmplesse in cntesti nti. ( Identifica dati e ricava risultati pratici da un'esperienza). 4. Cmprende e utilizza crrettamente il linguaggi scientific. ( Si avvia ad utilizzare un linguaggi adeguat alla disciplina) Rielabra e rganizza le cnscenze essenziali. 2. Osserva e descrive prprietà e relazini in cntesti nti. 3. Analizza e descrive situazini prblematiche in cntesti simili a quelli di apprendiment. (Si avvia a identificare dati e ricavare risultati da un'esperienza). 4. Cmprende e utilizza il linguaggi scientific essenziale Utilizza e gestisce le cnscenze essenziali. 2. Osserva e descrive gli elementi essenziali di un fenmen. ( Identifica dati e ricava risultati da un'esperienza se guidat). 3. Rislve semplici situazini prblematiche in un cntest nt. 4. Cmprende il linguaggi specific della disciplina e usa i termini essenziali Gestisce le cnscenze in md superficiale e incmplet. ( Fatica a identificare ggetti inanimati e viventi). 2. Ricnsce gli elementi essenziali di un fenmen sl se guidat. 3. Rivela difficltà nell'affrntare semplici situazini prblematiche anche in un cntest nt. 4. Cmprende ed utilizza in md imprecis e cnfus il linguaggi scientific. 13

14 VOTO DECIMALE DESCRITTORI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO SCIENZE IV-V Gestisce ed elabra cnscenze in md rganic e apprfndit, anche in un cntest interdisciplinare. 2. Analizza autnmamente relazini e prprietà anche in situazini nuve e cmplesse. 3. Rislve autnmamente situazini prblematiche anche in un cntest nuv e cmpless. ( Usa gli strumenti della disciplina e ne ricava infrmazini). 4. Dimstra padrnanza terminlgica nella cmprensine e utilizz del linguaggi scientific e sicurezza espsitiva nell'argmentare a sstegn delle prprie cnvinzini Rielabra le cnscenze in md rganic ed apprfndit. ( Espne gli argmenti di studi e stabilisce alcuni cllegamenti interdisciplinari). 2. Analizza autnmamente relazini e prprietà anche in situazini nuve. 3. Dimstra padrnanza nel rislvere autnmamente situazini prblematiche anche in un cntest nuv. 4.Utilizza e interpreta il linguaggi scientific in md crrett Rielabra le cnscenze in md rganizzat e cmplet. 2. Osserva e analizza autnmamente prprietà e relazini. 3. Rislve autnmamente situazini prblematiche anche cmplesse in cntesti nti. 4. Cmprende e utilizza crrettamente il linguaggi scientific Rielabra e rganizza le cnscenze essenziali. ( Segue un rdine lgic nell'espsizine degli argmenti). 2. Osserva e descrive prprietà e relazini in cntesti nti. 3. Analizza e descrive situazini prblematiche in cntesti simili a quelli di apprendiment. 4. Cmprende e utilizza il linguaggi scientific essenziale Utilizza e gestisce le cnscenze essenziali. ( Riferisce le infrmazini minime anche utilizzand dmande guida). 2. Osserva e descrive gli elementi essenziali di un fenmen. ( Identifica dati e ricava risultati da un'esperienza scientifica se guidat). 3. Rislve semplici situazini prblematiche in un cntest nt. 4. Cmprende il linguaggi specific della disciplina e usa i termini essenziali Gestisce le cnscenze in md superficiale e incmplet. ( Riferire in md lgic argmenti di studi e/ esperienze persnali se guidat). 2. Ricnsce gli elementi essenziali di un fenmen sl se guidat. 3. Rivela difficltà nell'affrntare semplici situazini prblematiche anche in un cntest nt. 4. Cmprende ed utilizza in md imprecis e cnfus il linguaggi scientific Rielabra le cnscenze in md frammentari e/ lacuns. 2. Dimstra difficltà nel ricnscere gli elementi essenziali di un fenmen anche in un cntest nt. 3. Rivela ntevli difficltà nell'affrntare semplici situazini prblematiche anche se guidat. 4. Rivela gravi carenze espressive e lessicali nel cmprendere e utilizzare il linguaggi specific delle scienze. 14

15 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO L alunn sserva, esplra e sperimenta l svlgersi dei più cmuni fenmeni; ne immagina e ne verifica le cause; ricerca sluzine ai prblemi utilizzand le cnscenze acquisite. Sviluppa semplici schematizzazini e mdellizzazini di fatti e fenmeni ricrrend, quand è il cas, a misure apprpriate e semplici frmalizzazini. Ricnsce, nel prpri rganism, strutture e funzinamenti a livelli macrscpici e micrscpici; riflette sulle sue ptenzialità e sui sui limiti. Ha una visine della cmplessità del sistema dei viventi e della lr evluzine nel temp; ricnsce nella lr diversità i bisgni fndamentali di animali e piante, e i mdi di sddisfarli negli specifici cntesti ambientali. È cnsapevle della cmplessità delle relazini tra um e ambiente, del carattere finit delle risrse e ricnsce la necessità di adttare mdi di vita eclgicamente respnsabili. Cllega l svilupp delle scienze all svilupp della stria dell um. Matura curisità e interesse vers i principali prblemi legati all svilupp e all us delle scienze e delle tecnlgie. Sviluppa un apprcci critic nei cnfrnti dell infrmazine scientifica. CURRICOLO DISCIPLINARE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI SCIENZE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA NUCLEO OBIETTIVI DESCRITTORI FISICA E CHIMICA Osservare e descrive semplici fenmeni naturali e raccgliere dati su variabili rilevanti - Sa cs è un fenmen naturale - Cnsce le fasi del metd sperimentale - Distingue tra dati qualitativi e quantitativi - Sa misurare e utilizza alcune grandezze del S.I. - Legge e cstruisce rappresentazini grafiche di dati Utilizzare cncetti fisici fndamentali in varie situazini di esperienza - Cnsce il cncett di materia, di massa, di densità, di vlume - Cnsce il cncett di atmi e di mlecle - Descrive i tre stati di aggregazini della materia Ricnscere frme di energie diverse e le lr trasfrmazini - Cmprende la differenza fra temperatura e calre - Cnsce gli effetti delle variazini di temperatura sui crpi - Descrive i passaggi di stat - Sa mettere in relazine calre, temperatura e passaggi di stat - Cnsce le diverse mdalità di trasmissine del calre 15

16 SCIENZE DELLA TERRA BIOLOGIA Cnscere il cncett di bisfera - Cnsce le caratteristiche essenziali di atmsfera, idrsfera e litsfera - Cnsce la cmpsizine e le prprietà dell aria - Descrive il cicl dell acqua - Cnsce e descrive il sul Assumere cmprtamenti eclgicamente sstenibili - Cnsce l imprtanza delle strategie che cnsentn di risparmiare acqua nella vita qutidiana Identificare la cellula cme unità fndamentale dei viventi - Individua le caratteristiche fndamentali degli rganismi viventi - Cnsce la struttura cellulare Mettere in relazine le attività metabliche della cellula cn il funzinament dell rganism - Cnsce le differenze tra rganismi auttrfi ed etertrfi - Ricnsce diversi mdelli cellulari e crrela strutture e funzini - Cmprende il meccanism della ftsintesi e della respirazine cellulare Cmprendere il sens evlutiv della classificazine degli essere viventi Ricnscere la bidiversità nei sistemi ambientali - Cmprende il significat di specie ed indica le altre categrie sistematiche - Cnsce le principali caratteristiche degli rganismi che appartengn ai cinque regni - Descrive un rganism e sa classificarl - Ricnsce le relazini tra cmpnenti abitiche e bitiche nell ambiente CLASSE SECONDA NUCLEO OBIETTIVI DESCRITTORI FISICA E CHIMICA Cnscere la struttura della materia e le sue trasfrmazini chimiche Utilizzare crrettamente il cncett di energia cme quantità che si cnserva, in relazine agli rganismi viventi - Cnsce la struttura dell atm - Sa leggere la tavla peridica degli elementi - Cnsce il cncett di legame chimic - Sa leggere e descrivere frmule chimiche di elementi e cmpsti - Ricnsce le caratteristiche delle reazini chimiche - Sa spiegare le differenze tra reazini estermiche ed endtermiche Ricnsce il rul del carbni nella materia rganica - Cnsce le caratteristiche dell atm di carbni e le mette in relazine cn le mlecle rganiche - Cnsce i principali cmpsti del carbni e il su cicl Utilizzare cncetti fisici fndamentali in varie situazini di esperienza - Distingue la quiete dal mt 16

17 Sapere individuare grandezze variabili e cstanti in diverse situazini - Sa prtare esempi di sistemi di riferiment - Ricnsce mti diversi e le lr caratteristiche - Interpreta rappresentazini grafiche relative al mt - Cnsce le caratteristiche che definiscn una frza - Ricnsce la differenza tra massa, pes e pes specific - Descrive i diversi tipi di equilibri, anche in cndizini sperimentali - Cnsce le cndizini di equilibri di una leva - Classifica le leve in base al genere - Utilizza unità di misura adeguate e frmule per rislvere semplici prblemi BIOLOGIA Sviluppare la capacità di spiegare il funzinament macrscpic dei viventi cn un mdell cellulare Cnscere le relazini tra anatmia e fisilgia degli apparati dell um Sviluppare la cura e il cntrll della prpria salute attravers stili di vita crretti Ricnscere smiglianze e differenze nella struttura e nel funzinament delle diverse frme di vita - Ricnsce la gerarchia dell rganizzazine cellulare (cellula, tessut, rgan, apparat e rganism) - Sa descrivere i principali apparati e sistemi presenti nel crp uman - Cllega strutture e funzini di rgani e apparati - Cnsce i principi nutritivi - Sa classificare gli alimenti in base alla lr funzine e ai principi alimentari in essi cntenuti - Cnsce le principali cause delle patlgie più cmuni - Ricnsce cmprtamenti crretti per mantenersi in salute CLASSE TERZA NUCLEO OBIETTIVI DESCRITTORI FISICA E CHIMICA Acquisire i primi cncetti sulle relazini tra materia ed energia - Cnsce le trasfrmazini chimiche relative al nucle atmic - Cnsce i cncetti di fissine e fusine nucleare - Distingue una reazine chimica da una reazine nucleare Identificare i principali agenti chimic fisici respnsabili di alterazini ambientali - Sa descrivere cause e cnseguenze dell effett serra e del buc dell zn - Cmprende gli effetti delle radiazini e degli agenti mutageni sui viventi 17

18 Interpretare i più evidenti fenmeni celesti attravers l sservazine del ciel - Descrive i principali crpi celesti e le lr caratteristiche - Cnsce la cmpsizine e il meccanism di prduzine di energia delle stelle (in particlare del Sle) - Descrive il sistema slare ASTRONOMIA E SCIENZE DELLA TERRA Ricstruire i mvimenti della Terra da cui dipendn il dì, la ntte e l alternarsi delle stagini Spiegare i meccanismi delle eclissi di Sle e di Luna Ricnscere, cn esperienze cncrete, i principali tipi di rcce e i prcessi rgenetici - Cnsce le caratteristiche e le cnseguenze dei mti della Terra e della Luna - Sa interpretare i mti apparenti del Sle, anche attravers l sservazine diretta Cnsce e descrive il meccanism delle eclissi slari e lunari - Sa distinguere un minerale da una rccia - - Classifica i principali tipi di rcce e i prcessi che prtan alla lr frmazine - Interpreta il cicl delle rcce - Descrive l azine degli agenti esgeni che mdellan il paesaggi - Asscia paesaggi caratteristici a relativi agenti di mdellament BIOLOGIA Cnscere la struttura della Terra e i sui mvimenti interni - Descrive la struttura interna della Terra - Cnsce le linee generali della teria della tettnica a placche - Identifica il mviment delle placche cme causa di fenmeni endgeni - Cnsce le cause dei terremti e i lr meccanismi d azine - Cllega l attività di un vulcan cn la sua struttura - Illustra la distribuzine di vulcani e terremti nel mnd - Cllega i diversi meccanismi tettnici alle relative strutture della crsta terrestre Individuare i rischi sismici, vulcanici e idrgelgici della prpria regine per pianificare eventuali attività di prevenzine Sviluppare prgressivamente la capacità di spiegare crescita e riprduzine nei viventi Acquisire crrette infrmazini sull svilupp puberale e la sessualità - Cnsce i principali rischi gelgici del prpri territri e sa cme cmprtarsi se si verifican - Descrive i meccanismi della riprduzine cellulare (mitsi e meisi) e ne ricnsce il rul nell svilupp e nella riprduzine degli rganismi - Cnsce le differenze nella struttura e nella funzine dei gameti maschili e femminili - Sa descrivere l anatmia degli rgani che cmpngn gli apparati riprduttri e cnsce le tappe che prtan dalla fecndazine alla nascita dell individu - Inizia a sviluppare atteggiamenti respnsabili nei cnfrnti della sessualità, sia in relazine alla prcreazine, che al manteniment della prpria salute 18

19 Cnscere le basi bilgiche della trasmissine dei caratteri ereditari acquisend le prime elementari nzini di genetica Cmprendere l universalità del cdice genetic Cmprendere il sens della grandi classificazini. Ricnscere nei fssili gli indizi, per ricstruire nel temp, le trasfrmazini dell ambiente fisic, la successine e l evluzine delle specie - Cnsce la struttura degli acidi nucleici e le lr funzini all intern della cellula - Ricnsce le crrelazini tra geni, prteine e caratteri ereditari - Cnsce le leggi di Mendel - Applica le cnscenze acquisite per rislvere alcuni semplici prblemi di genetica mendeliana - Sa spiegare cause ed effetti delle mutazini genetiche - Cnsce le linee generali delle principali terie evlutive - Sa mettere in relazine la variabilità degli individui della stessa specie, cn l ambiente e la selezine naturale - Frmula iptesi che mettn in relazine le caratteristiche dell rganism cn il su ambiente - Sa descrivere le principali tappe relative alla cmparsa e all evluzine dei viventi sulla Terra CRITERI COMUNI PER LA VALUTAZIONE I criteri specifici per la valutazine di scienze sn: 1. cnscenza dei cntenuti 2. sservazine di fatti e fenmeni 3. analisi e crrelazine di fatti e fenmeni e risluzine di situazini prblematiche 4. cmprensine e us dei linguaggi specifici Le valutazine deriverann da due più verifiche smmative rali e/ scritte, cmpletate da sservazini sistematiche. Per valutare le verifiche smmative si userann vti espressi cn numeri interi dall un al dieci, i mezzi vti intermedi (es: 7,5; 8,5... ), attribuendli secnd quant previst dalla tabella allegata che riprta i descrittri dei livelli di apprendiment. I risultati delle verifiche scritte e rali cme pure la valutazine sintetica finale, sarann riprtate sul registr persnale dell insegnante. I risultati delle verifiche scritte sarann cmunicati alle famiglie tramite il librett persnale dell alunn. Il vt sintetic sulla scheda di valutazine deriverà ( secnd quant stabilit dalle linee prgettuali del POF) nn sl dalla media delle valutazini analitiche relative ai criteri specifici della disciplina, ma anche dall'analisi della mda e della tendenzialità delle valutazini. Si terrà cnt, inltre, della situazine di partenza dell alunn, dell'interesse, dell impegn e della partecipazine evidenziati nel dialg educativ. 19

20 VOTO DESCRITTORI DEI LIVELLI DI APPRENDIMENTO : SCIENZE Gestisce ed rielabra cnscenze rganiche ed apprfndite, anche in un cntest interdisciplinare. 2. Analizza autnmamente relazini e prprietà anche in situazini nuve e cmplesse. 3. Dimstra piena padrnanza nel rislvere autnmamente situazini prblematiche anche in un cntest nuv e cmpless. 4. Dimstra padrnanza terminlgica nella cmprensine e utilizz del linguaggi scientific e sicurezza espsitiva nell' argmentare a sstegn delle prprie cnvinzini Le cnscenze sn rganiche ed apprfndite. 2. Analizza autnmamente relazini e prprietà anche in situazini nuve. 3. Dimstra padrnanza nel rislvere autnmamente situazini prblematiche anche in un cntest nuv. 4. Utilizza e interpreta il linguaggi scientific in md cnsapevle e crrett Le cnscenze risultan cmplete ed rganizzate. 2. Osserva e analizza autnmamente relazini e prprietà. 3. Rislve autnmamente situazini prblematiche anche cmplesse in situazini simili a quelle di apprendiment. 4. Cmprende ed utilizza cn sicurezza il linguaggi specific della disciplina Le cnscenze sn essenziali, ma rganizzate. 2. Osserva e descrive relazini e prprietà in situazini di apprendiment nte. 3. Rislve situazini prblematiche in situazini simili a quelle di apprendiment. 4. Cmprende ed utilizza crrettamente il linguaggi scientific essenziale Le cnscenze sn essenziali. 2. Osserva e descrive gli elementi essenziali di un fenmen. 3. Rislve semplici situazini prblematiche in un cntest nt. 4. Cmprende il linguaggi specific della disciplina e usa i termini essenziali Le cnscenze risultan superficiali e/ incmplete. 2. Dimstra difficltà nel ricnscere gli elementi essenziali di un fenmen. 3. Rivela difficltà nell affrntare semplici situazini prblematiche anche in un cntest nt. 4. Cmprende ed utilizza in md imprecis e cnfus il linguaggi scientific Le cnscenze risultan acquisite in md mlt frammentari e / lacuns. 2. Dimstra difficltà nel ricnscere gli elementi essenziali di un fenmen, anche se guidat. 3. Rivela ntevli difficltà nell affrntare semplici situazini prblematiche, anche se guidat. 4. Rivela gravi carenze espressive e lessicali nel cmprendere ed utilizzare il linguaggi specific delle scienze. Vt<4 Nn si evidenzian elementi accertabili, per ttale impreparazine per dichiarata nn cnscenza dei cntenuti da parte dell alunn. 20

21 21

PROGETTO VERTICALE CURRICOLO SCIENZE Triennio 2017/2020. COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE n.

PROGETTO VERTICALE CURRICOLO SCIENZE Triennio 2017/2020. COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE n. PROGETTO VERTICALE CURRICOLO SCIENZE Trienni 2017/2020 COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE n. 3 5 Infanzia 1 primaria 2 primaria 3 primaria 4 primaria 5 primaria

Dettagli

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano. Programmazione didattica

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano. Programmazione didattica Istitut Cmprensiv di Basilian e Sedeglian Scula primaria di BASILIANO Disciplina : SCIENZE Classe : QUARTA Insegnante: VANNA PERETTI Ann sclastic : 2017/2018 Prgrammazine didattica IL METODO SCIENTIFICO

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE CONDIVISIONI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE Finalità Osservazini dei fatti lr e interpretazini attravers il metd scientific Prmzine spirit

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO ORVIETO MONTECCHIO Scula secndaria di I grad plessi Ipplit Scalza e Michelangel Bunarrti PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019 classe 3 a Classe III MATEMATICA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO ORVIETO MONTECCHIO Scula secndaria di I grad plessi Ipplit Scalza e Michelangel Bunarrti PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE A.S. 2018/2019 classe 2 a Classe II MATEMATICA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE classe 1 a

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE classe 1 a ISTITUTO COMPRENSIVO ORVIETO MONTECCHIO Scula secndaria di I grad plessi Ipplit Scalza e Michelangel Bunarrti PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA E SCIENZE classe 1 a A.S. 2018/2019 Classe I MATEMATICA

Dettagli

Competenza 1 al termine della scuola primaria

Competenza 1 al termine della scuola primaria Gegrafia Cmpetenza 1 al termine della scula primaria Cmpetenza 1 Abilità Cnscenze L'alunn è in grad di: L'alunn cnsce: Leggere l rganizzazine di un territri, utilizzand il linguaggi, gli strumenti e i

Dettagli

SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO

SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO SCIENZE TRAGUARDI DI COMPETENZE DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno: a. Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello

Dettagli

PIANO ANNUALE DI GEOGRAFIA

PIANO ANNUALE DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA SCUOLA PRIMARIA DI LAVARONE e LUSERNA PIANO ANNUALE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Insegnante : Bertldi Raffaella COMPETENZA 1

Dettagli

MATEMATICA - CLASSE I. Obiettivi minimi di apprendimento matematica I. Competenze

MATEMATICA - CLASSE I. Obiettivi minimi di apprendimento matematica I. Competenze - CLASSE I Cmpetenze MATEMATICA Nucle tematic: il numer Utilizzare le tecniche e le prcedure del calcl aritmetic in N, rappresentandle anche in frma grafica. Rislvere i prblemi facend us delle perazini

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA Profilo dello studente al termine del Primo ciclo d Istruzione:

Dettagli

Competenze, conoscenze ed abilità del secondo Biennio e del quinto Anno FISICA

Competenze, conoscenze ed abilità del secondo Biennio e del quinto Anno FISICA Cmpetenze, cnscenze ed abilità del secnd Bienni e del quint Ann FISICA Cmpetenze analizzare e saper interpretare fenmeni fisici; essere cnsapevle delle ptenzialità e dei limiti delle tecnlgie nel cntest

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 1. PRIMO BIENNIO DISCIPLINA: CHIMICA DOCENTE: MURARI FRANCESCO Cmpetenze da cnseguire

Dettagli

Competenza 1 2 al termine della classe quinta

Competenza 1 2 al termine della classe quinta Stria Cmpetenza 1 2 al termine della classe quinta Cmpetenza 1 Abilità Cnscenze Cmprendere che la stria è un prcess di ricstruzine del passat che muve dalle dmande del presente e si serve di strumenti

Dettagli

o o o ASCOLTO E PARLATO Classi 2ª o o

o o o ASCOLTO E PARLATO Classi 2ª o o A. S. 2014 15 CLASSE 2 1 BIMESTRE: OTTOBRE NOVEMBRE 2014 RISULTATI ATTESI L ALUNNO INDICATORI ITALIANO Risultati cme cntenuti e cme prcessi: Dalla frase al test. ASCOLTO E PARLATO LETTURA Ascltare gli

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE Valutare è sprattutt valrizzare l esperienza di apprendiment di un alunn, in funzine della frmazine integrale della sua persna. Nel

Dettagli

Curricolo verticale. MATEMATICA Scuola Primaria

Curricolo verticale. MATEMATICA Scuola Primaria Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv R. Franceschi Via Cncrdia, 2/4-20090 Trezzan sul Navigli (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gv.it

Dettagli

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V.IMBRIANI DI POMIGLIANO D ARCO

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V.IMBRIANI DI POMIGLIANO D ARCO LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO V.IMBRIANI DI POMIGLIANO D ARCO PROGRAMMAZIONE DI FILOSOFIA E STORIA CLASSE I SEZ. Bc ANNO SCOLASTICO 2012/2013 La seguente prgrammazine è stata articlata dp una verifica iniziale,

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 STORIA. localizzare e collocare se stesso, oggetti e persone nello spazio

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 STORIA. localizzare e collocare se stesso, oggetti e persone nello spazio Il bambin Sa cllcare le azini qutidiane nel temp della girnata e della settimana Riferisce crrettamente eventi del passat recente Osserva cn attenzine gli rganismi viventi, i fenmeni naturali e si accrge

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 5 Materia Disegn e stria dell arte Ann Sclastic 2015/2016 Cmpnenti del Cnsigli di Materia: Dcente Classi Prf.ssa Minervini (Crdinatre di Materia) 2C 3C 4C 5C 1D 2D 3D 4D 5D Prf.ssa Rssini 1E

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. PRIMO BIENNIO DISCIPLINA Scienze naturali DOCENTI Meccci Lretta Il dcente si riserva di stabilire

Dettagli

PERCORSO DI APPRENDIMENTO A Programmazione A.S. 2016/2017 Titolo Terra in moto Realizzazione di una mappa : terremoti e vulcani nel nostro territorio.

PERCORSO DI APPRENDIMENTO A Programmazione A.S. 2016/2017 Titolo Terra in moto Realizzazione di una mappa : terremoti e vulcani nel nostro territorio. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Rma Spirit Sant Istitut ad indirizz musicale Via Spirit Sant 87100 Csenza Tel. - Fax 0984/26572 - e-mail: csic81200c@istruzine.it Sit Web: www.icspiritsant.gv.it PERCORSO

Dettagli

I.C. 19 SANTA CROCE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. VERDI PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO DI MATEMATICA PER LE CLASSI PRIME/SECONDE/TERZE

I.C. 19 SANTA CROCE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. VERDI PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO DI MATEMATICA PER LE CLASSI PRIME/SECONDE/TERZE I.C. 19 SANTA CROCE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. VERDI PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO DI MATEMATICA PER LE CLASSI PRIME/SECONDE/TERZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

PIANO ANNUALE DI STORIA

PIANO ANNUALE DI STORIA ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA SCUOLA PRIMARIA DI LAVARONE e LUSERNA PIANO ANNUALE DI STORIA CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Insegnante : Bailni Silvana COMPETENZA ABILITÀ

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 1. PRIMO BIENNIO DISCIPLINA Scienze naturali Isabella DOCENTI Desumma Gianfranc,

Dettagli

CLASSE 1^C. Progettazione Didattica Discipline Sanitarie: Anatomia a.s

CLASSE 1^C. Progettazione Didattica Discipline Sanitarie: Anatomia a.s Istitut Prfessinale Statale Emanuela Li Indirizz IPIA: Settre Industria e Artigianat Settre servizi Indirizz Tecnic: Settre Tecnlgic CARBONIA - SANT ANTIOCO Via Dalmazia, Carbnia 0781/662021 0781/662159

Dettagli

Griglia di valutazione della scuola secondaria

Griglia di valutazione della scuola secondaria Griglia di valutazine della scula secndaria Criteri CONOSCENZE COMPETENZE e indicatri desunti dal frmat SAPERE F. Cmunicare G. Individuare cllegamenti e relazini Cnsce i cntenuti in riferiment alle discipline

Dettagli

Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - IDENTITÀ STORICA

Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - IDENTITÀ STORICA Cmpetenza chiave eurpea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - IDENTITÀ STORICA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: STORIA - Traguardi per l svilupp delle cmpetenze fissati dalle Indicazini Nazinali per il

Dettagli

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza a b c d Questinari di valutazine genitri L indagine di autvalutazine deve cinvlgere tutte le figure del mnd scula per cui è stat smministrat anche alle famiglie degli alunni un questinari cstituit da 23

Dettagli

Traguardo: Obiettivi di apprendimento: Conoscenze e abilità Competenze cittadinanza/chiave europee

Traguardo: Obiettivi di apprendimento: Conoscenze e abilità Competenze cittadinanza/chiave europee Disciplina: SCIENZE (oggetti, materiali e trasformazioni) Traguardo: Obiettivi di apprendimento: Conoscenze e abilità Competenze cittadinanza/chiave Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. PRIMO BIENNIO DISCIPLINA Scienze DOCENTI Meccci, Zanini, Csenza Cmpetenze

Dettagli

Istituto Comprensivo A.Moro

Istituto Comprensivo A.Moro Istitut Cmprensiv A.Mr Scula Secndaria di Prim Grad Casalnuv di Napli Relazine finale Classe : Sezine : Ann sclastic : Disciplina: Sstegn ASPETTI GENERALI Ntizie anagrafiche dell alunn Scula di prvenienza

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE SCIENZE

CURRICOLO VERTICALE SCIENZE ISTITUTO COMPRENSIVO ITALO CALVINO GALLIATE Scuola Primaria CURRICOLO VERTICALE SCIENZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI

Dettagli

ALLEGATO N.3 AL PTOF DOCUMENTO SULLA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

ALLEGATO N.3 AL PTOF DOCUMENTO SULLA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE BAGHERIA IV - ASPRA Via Grtte, snc- BAGHERIA Tel. -091943333 Fax 091/943057 - e-mail PAIC84900p@istruzine.it ALLEGATO

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche SCIENZE

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche SCIENZE Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche SCIENZE CLASSE: PRIMA DISCIPLINA: SCIENZE AMBITO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ABILITÀ CONOSCENZE

Dettagli

ALLEGATO GRIGLIE MODULARI PER LE VALUTAZIONI FORMATIVE

ALLEGATO GRIGLIE MODULARI PER LE VALUTAZIONI FORMATIVE ALLEGATO GRIGLIE MODULARI PER LE VALUTAZIONI FORMATIVE Criteri che permette di frmativa prgettata e OSSERVAZIONE DEI RISULTATI DI APPRENDIMENTO RAGGIUNTI DALLO STUDENTE Legenda dei Livelli pssibili e assegnabili

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI-BRENTONICO Via Givanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cd. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmri.it e-mail: segr.ic.mri@scule.prvincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia Scula secndaria di 1 grad F. Malaguti Valsamggia Ann sclastic 2014/2015 Prgrammazine per cmpetenze Curricl classi prime -tecnlgia Traguardi per l svilupp delle cmpetenze al termine della scula secndaria

Dettagli

RIELABORAZIONE RISULTATI INVALSI

RIELABORAZIONE RISULTATI INVALSI Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO TURISTICO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA Via De Gasperi Lcalità Bttar Villa San Givanni

Dettagli

Livello basso (voto 5-6) Alunni che hanno una preparazione di base accettabile ma impegno interesse non sempre costanti

Livello basso (voto 5-6) Alunni che hanno una preparazione di base accettabile ma impegno interesse non sempre costanti Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO MESTRE 5 - LAZZARO SPALLANZANI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ANNO SCOLASTICO: 2016-2017 CLASSE: 2^ G DISCIPLINA: Matematica e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MARIE CURIE DIRITTO ED ECONONOMIA POLITICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MARIE CURIE DIRITTO ED ECONONOMIA POLITICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MARIE CURIE DIRITTO ED ECONONOMIA POLITICA TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE Prim bienni tecnic Materia: Diritt

Dettagli

SCIENZE. OGGETTI, MATERIA e MATERIALI, AMBIENTE e VIVENTI OBIETTIVI DI FINE TERZA OGGETTI, MATERIA E MATERIALI

SCIENZE. OGGETTI, MATERIA e MATERIALI, AMBIENTE e VIVENTI OBIETTIVI DI FINE TERZA OGGETTI, MATERIA E MATERIALI SCIENZE MATERIA e, AMBIENTE e CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI FINE TERZA CLASSE QUARTA CLASSE QUINTA TRAGUARDI DI COMPETENZA FINE QUINTA Conoscere le principali di:, unità di misura,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE (al termine della CLASSE PRIMA della scuola Primaria) Attraverso interazioni e manipolazioni individuare

Dettagli

Indirizzo: Turismo. Classe: 3. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Indirizzo: Turismo. Classe: 3. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Turism Classe:

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE CONTENUTI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE CONTENUTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE CONTENUTI SCIENZE classe 1^ NUCLEO TEMATICO 1 Esplorare e descrivere oggetti e materiali differenze. NUCLEO TEMATICO 2 Osservare e sperimentare sul campo 4 Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni,

Dettagli

Traguardo: Obiettivi di apprendimento: Conoscenze e abilità Competenze cittadinanza/chiave europee

Traguardo: Obiettivi di apprendimento: Conoscenze e abilità Competenze cittadinanza/chiave europee Disciplina: SCIENZE (oggetti, materiali e trasformazioni) Traguardo: Obiettivi di apprendimento: Conoscenze e abilità Competenze cittadinanza/chiave Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE 1. QUINTO ANNO DISCIPLINA Scienze naturali DOCENTI Recchia Isabella Cmpetenze da cnseguire alla fine del

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI-BRENTONICO Via Givanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cd. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmri.it e-mail: segr.ic.mri@scule.prvincia.tn.it REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE SOCIO-SANITARIO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE SOCIO-SANITARIO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE SOCIO-SANITARIO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PRIMO BIENNIO SOCIO-SANITARIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 1. PRIMO BIENNIO Cmpetenze

Dettagli

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 2^ AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MATERIA: ECONOMIA AZIENDALE QUADRO ORARIO (ORE SETTIMANALI): 2 ORE A SETTIMANA Finalità Il dcente di Ecnmia aziendale cncrre

Dettagli

PERCORSO CURRICOLARE

PERCORSO CURRICOLARE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A. GENOVESI I. ALPI PERCORSO CURRICOLARE CLASSI SECONDE DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA 1 PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO PER L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (IRC)

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO CLASSI SECONDE

UNITA DI APPRENDIMENTO CLASSI SECONDE UNITA DI APPRENDIMENTO CLASSI SECONDE Denminazine UN MONDO DI REGOLE Prdtti GLOSSARIO- MANIFESTAZIONE SPORTIVA- DRAMMATIZZAZIONE-CARTELLONISTICA-MEMORY- PRODUZIONE DI CARTOLINE-OPUSCOLO Cmpetenze mirate

Dettagli

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012)

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012) COMPETENZE CLASSE PRIMA LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Osservare, descrivere e individuare somiglianze e differenze tra

Dettagli

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann Sclastic 2018/2019

Dettagli

IPIA E. Loi CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2018/2019

IPIA E. Loi CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2018/2019 IPIA E. Li CARBONIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2018/2019 MATERIA: CLASSE: DOCENTE: IGIENE e CULTURA MEDICO SANITARIA 4^D SSS Prf. ssa Marisa Murin OBIETTIVI GENERALI DELLA DISCIPLINA: Acquisire un cmprtament

Dettagli

CLASSE PRIMA RISUTATI ATTESI COME PROCESSI

CLASSE PRIMA RISUTATI ATTESI COME PROCESSI NUCLEI FONDANTI SPAZIO E FORMA RISULTATI ATTESI COME CONTENUTI Enti gemetrici fndamentali Retta, semiretta e segment Angli Dalla spezzata ai pligni Triangli e quadrilateri SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

CERTIFICATO DELLE COMPETENZE Anno Scolastico 2013/2014

CERTIFICATO DELLE COMPETENZE Anno Scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE SANCTIS Infanzia - Primaria - Secndaria di I grad ad Indirizz Musicale via Renazz 83012 - CERVINARA (AV) C.M. AVIC86700L C.F. 92084830642 e-mail: avic86700l@istruzine.it pec:

Dettagli

GRIGLIE DI VALUTAZIONE CLASSE PRIMA

GRIGLIE DI VALUTAZIONE CLASSE PRIMA GRIGLIE DI VALUTAZINE CLASSE PRIMA ITALIAN SGGETTIVE VISSUTE E INTERVIENE IN FAMILIARI IN CMPRENSIBILE. SE GUIDAT, RIESCE A RIFERIRE LE PARTI ESSENZIALI DI UN RACCNT. SILLABAND. UTILIZZA LA TECNICA DELLA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA Lettere TERZA E QUARTA DOCENTI Pimazzni, Cnchett, Dall

Dettagli

Allegato 1 D CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE

Allegato 1 D CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE Allegato 1 D CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA CHIAVE PARLAMENTO EUROPEO 2006 PROFILO DELLE COMPETENZE ADOTTATO DALL ISTITUTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: primo biennio. Classe: 1. Disciplina: Diritto Economia politica

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: primo biennio. Classe: 1. Disciplina: Diritto Economia politica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann sclastic 2018/2019 Indirizz:

Dettagli

I.I.S. G. V. Gravina di Crotone Liceo Scienze Umane A.S

I.I.S. G. V. Gravina di Crotone Liceo Scienze Umane A.S I.I.S. G. V. Gravina di Crtne Lice Scienze Umane A.S. 2013 14 Pian di lavr individuale Prf. Rsanna Frandina Materia di insegnament: Stria e Gegrafia Classe I C Scienze Umane A.S. 2013-14 ANALISI DELLA

Dettagli

Istituto Comprensivo Don Milani Novate Milanese PROGETTAZIONE DIDATTICA ED. MUSICALE Classi 1ᶱ- 2ᶱ- 3ᶱ A.S. 2017/2018. Musicando imparo.

Istituto Comprensivo Don Milani Novate Milanese PROGETTAZIONE DIDATTICA ED. MUSICALE Classi 1ᶱ- 2ᶱ- 3ᶱ A.S. 2017/2018. Musicando imparo. Istitut Cmprensiv Dn Milani Nvate Milanese PROGETTAZIONE DIDATTICA ED. MUSICALE Classi 1ᶱ- 2ᶱ- 3ᶱ A.S. 2017/2018 Musicand impar Pagina 1 di 5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI PRIME e SECONDE A.S. 2017 18

Dettagli

Piano Annuale di Lavoro. Anno scolastico 2018 / 2019

Piano Annuale di Lavoro. Anno scolastico 2018 / 2019 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. B. FERRARI Pian Annuale di Lavr. Ann sclastic 2018 / 2019 Materia: Bilgia / Chimica e Scienze della terra Classe: 3ASP Dcente: Carla Daniela Mantvani Prfil iniziale della

Dettagli

Programmazione Disciplinare

Programmazione Disciplinare Materia LINGUA E CULTURA STRANIERA PRIMO BIENNIO: INGLESE Ann Sclastic 2018-2019 Cmpnenti del Cnsigli di Materia: Dcente Prf.ssa ELENA BIANCHESSI - Crdinatre Prf.ssa NICOLETTA DE CARLINI Prf.ssa LAURA

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI VITTORIO - LATTANZIO Liceo Scientifico delle Scienze applicate

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI VITTORIO - LATTANZIO Liceo Scientifico delle Scienze applicate ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI VITTORIO - LATTANZIO Lice Scientific delle Scienze applicate Dcenti: Prf. ssa Susy Vitale PROGRAMMAZIONE DI INFORMATICA CLASSE III G Ann sclastic 2017 2018 Libr di test

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO TRICESIMO - PROGETTAZIONE FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO TRICESIMO - PROGETTAZIONE FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO TRICESIMO - PROGETTAZIONE FORMATIVA SEZIONE COMPETENZE TRASVERSALI AMBITI DESCRITTORI ott nov dic gen mar apr mag Relazionale e individuale Motivazione ad apprendere Autonomia e responsabilità

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 3. Disciplina: Diritto e legislazione turistica. prof.

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 3. Disciplina: Diritto e legislazione turistica. prof. Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann sclastic 2018/2019 Indirizz:

Dettagli

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scula Infanzia Secnd le Indicazini Nazinali per il Curricl ( Nvembre 2012), la scula dell infanzia si pne la finalità di prmuvere l svilupp dell identità,

Dettagli

SCIENZE TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA SCIENZE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: SCIENZE DISCIPLINE CONCORRENTI: TUTTE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2012 TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO. da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO. da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale: PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO 1. PRIMO BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 DISCIPLINA : LATINO Cmpetenze da cnseguire alla fine del II ann relativamente all asse

Dettagli

Buoni problemi di fisica: come si costruiscono?

Buoni problemi di fisica: come si costruiscono? Buni prblemi di fisica: cme si cstruiscn? Prf. Dennis Luigi Censi Crs residenziale Della luce e del sun Idr, 29 agst - 3 settembre 2005 DL Censi - Buni prblemi di Fisica: cme si cstruiscn? - Idr - 29 ag/3

Dettagli

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano. Programmazione didattica

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano. Programmazione didattica Istitut Cmprensiv di Basilian e Sedeglian Scula secndaria di I grad M.L. King Disciplina: STORIA Classi: IA, IB, IC Insegnanti: Rmani Luisa (IA), Rivellini Anna (IB), Falcne Ug (IC) Ann sclastic 2017-2018

Dettagli

INDIRIZZO TURISMO CLASSE: V. prof. Ultimo anno. 6. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici

INDIRIZZO TURISMO CLASSE: V. prof. Ultimo anno. 6. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici INDIRIZZO TURISMO DISCIPLINA: DISCIPLINE TURISTICHE AZIENDALI CLASSE: V prf. Ultim ann Cmpetenze disciplinari: 5. Utilizzare il sistema delle cmunicazini e delle relazini delle imprese turistiche 6. Prgettare,

Dettagli

Progettazioni in corso: schema Unità d Apprendimento

Progettazioni in corso: schema Unità d Apprendimento Istitut Omnicmprensiv Alt-Orvietan, Fabr (TR) Prgettazini in crs: schema Unità d Apprendiment Titl UNITA D APPRENDIMENTO UN ANNO CON PINOCCHIO (aggiungere stttitl) Ambit frmativ Relazinale Cmpetenze chiave

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE TRAGUARDI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FELINO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO DI ARTE ED IMMAGINE DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FELINO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO DI ARTE ED IMMAGINE DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI FELINO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO DI ARTE ED IMMAGINE DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO OBIETTIVI CONTENUTI METODOLOGI E ORGANIZZAZIO NE STRUMENTI VALUTAZION

Dettagli

Anno scolastico 2016/2017 LINGUA STRANIERA (FRANCESE-CLASSE 1^) PARAMETRI PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE/ORALI DI LINGUA STRANIERA

Anno scolastico 2016/2017 LINGUA STRANIERA (FRANCESE-CLASSE 1^) PARAMETRI PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE/ORALI DI LINGUA STRANIERA Ann sclastic 2016/2017 LINGUA STRANIERA (FRANCESE-CLASSE 1^) PARAMETRI PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE/ORALI DI LINGUA STRANIERA Le prve scritte/rali di lingua straniera verrann valutate in base

Dettagli

Competenze. Conoscenze. Abilità. Competenze

Competenze. Conoscenze. Abilità. Competenze SCIENZE CLASSE PRIMA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico:

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA Riconosce le principali caratteristiche di organismi 3. L uomo, i viventi e l ambiente Ha consapevolezza della struttura del proprio corpo nei suoi diversi

Dettagli

SCIENZE - CLASSE I COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA DESCRITTORI

SCIENZE - CLASSE I COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA DESCRITTORI SCIENZE - CLASSE I 1 Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita quotidiana. Classificare, schematizzare, misurare, elaborare modelli. Seriazione

Dettagli

Disciplina: Economia aziendale A.S. 2016/2017 DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI

Disciplina: Economia aziendale A.S. 2016/2017 DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Sistemi infrmativi

Dettagli

NUCLEI FONDANTI :- ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI MATERIALI - OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO - L UOMO I VIVENTI E L AMBIENTE

NUCLEI FONDANTI :- ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI MATERIALI - OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO - L UOMO I VIVENTI E L AMBIENTE CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA NUCLEI FONDANTI :- ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI MATERIALI - OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO - L UOMO I VIVENTI E L AMBIENTE ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Disciplina Competenza/e Europea/e Profilo finale SCIENZE La competenza in campo scientifico si riferisce alla capacità e alla disponibilità a usare l insieme delle conoscenze

Dettagli

Curricolo Verticale Scuola Primaria I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

Curricolo Verticale Scuola Primaria I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI al termine della classe 5 a A L ALUNNO SVILUPPA ATTEGGIAMENTI DI CURIOSITÀ E MODI GUARDARE IL MONDO CHE LO STIMOLANO

Dettagli

Indicazioni nazionali progetto di formazione e ricerca incontro del 16 gennaio 2015 Progetto in rete Ist Giorgi, IC Colleferro I, IC Madre Teresa di

Indicazioni nazionali progetto di formazione e ricerca incontro del 16 gennaio 2015 Progetto in rete Ist Giorgi, IC Colleferro I, IC Madre Teresa di Indicazioni nazionali progetto di formazione e ricerca incontro del 16 gennaio 2015 Progetto in rete Ist Giorgi, IC Colleferro I, IC Madre Teresa di Calcutta, IC. Don Bosco, Il Melograno infanzia. Nella

Dettagli

1. GRIGLIE DI VALUTAZIONE

1. GRIGLIE DI VALUTAZIONE . Criteri di valutazine generali (prim e secnd bienni, quint ann) Vti Giudizi crrispndente - IMPEGNO E PARTECIPAZIONE. Nn rispetta mai le cnsegne; in classe si distrae e disturba. ACQUISIZIONE CONOSCENZE.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA MATEMATICA DOCENTI_Orlandi,Discnzi, Simene, Zermini Cmpetenze da cnseguire

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA Ann Sclastic 2013-2014 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA PERCORSO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA FINALITA : Acquisire una miglire cnscenza del territri e dei rischi presenti in ess, al fine di predisprre

Dettagli

Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Classe: III a. s. 2018/2019. Disciplina: Economia Aziendale. Secondo biennio

Indirizzo: SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. Classe: III a. s. 2018/2019. Disciplina: Economia Aziendale. Secondo biennio Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale CertINT 2012 Label Eurpe

Dettagli

Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 3. Disciplina: Economia Politica

Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 3. Disciplina: Economia Politica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Indirizz: Sistemi infrmativi

Dettagli

Anno Scolastico: 2017/2018. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica. Competenze disciplinari:

Anno Scolastico: 2017/2018. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica. Competenze disciplinari: Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann Sclastic: 2017/2018 Indirizz:

Dettagli

Curricola verticale di SCIENZE

Curricola verticale di SCIENZE Istituto Comprensivo Statale Antonio Gramsci Lodi Vecchio Curricola verticale di SCIENZE Scuola dell infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di I grado Lorella A.s. 2017/2018 Livello Scolastico Competenze

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP Assciazine ex studenti dell WAKE UP Cicl di seminari per prepararsi al mnd del lavr Wake up è un cicl di 10 seminari per cntribuire all svilupp e al miglirament delle cmpetenze trasversali (le csiddette

Dettagli

Indirizzo: Turismo. Classe: 5 T. Disciplina: GEOGRAFIA TURISTCA. Quinto anno

Indirizzo: Turismo. Classe: 5 T. Disciplina: GEOGRAFIA TURISTCA. Quinto anno Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Turism Classe:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE COMPETENZE CHIAVE - competenze di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO LINGUISTICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA Scienze naturali DOCENTI : Meccci Lretta Cmpetenze da cnseguire alla

Dettagli

S C I E N Z E OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO

S C I E N Z E OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA S C I E N Z E CLASSI PRIMARIA ESPLORARE, DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI, TRASFORMAZIONI A1 Individuare qualità, proprietà e materiali attraverso i cinque sensi.

Dettagli

Indirizzo: internazionale. Classe: 2. Disciplina: GEOGRAFIA. Primo Biennio

Indirizzo: internazionale. Classe: 2. Disciplina: GEOGRAFIA. Primo Biennio Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: internazinale Classe:

Dettagli

Progetti triennali afferenti all area:

Progetti triennali afferenti all area: Prgetti triennali afferenti all area: SBAGLIANDO SI IMPARA ( MATEMATICA ) AREA 6 AREA POTENZIAMENTO SCIENTIFICO AREA DI POTENZIAMENTO SCIENTIFICO PROGETTO TRIENNALE 2016/2019 Sbagliand si Impara (matematica)

Dettagli