I benefici delle nuove infrastrutture tecnologiche per le PMI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I benefici delle nuove infrastrutture tecnologiche per le PMI"

Transcript

1 I benefici delle nuove infrastrutture tecnologiche per le PMI Fabrizio Amarilli Fondazione Politecnico di Milano 25 marzo Riproduzione riservata Fabrizio Amarilli

2 Agenda Il cambiamento del contesto ed il bisogno di flessibilità La maturità delle imprese Lo scenario italiano Le soluzioni tecnologiche 2

3 Il Sistema Informativo: la visione tradizionale Il Sistema Informativo aziendale si compone di: Patrimonio applicativo. Insieme delle applicazioni software che supportano le attività di business dell impresa Infrastruttura. Insieme delle componenti hardware e software di ambiente che abilitano il funzionamento delle componenti applicative Obiettivi tradizionali del Sistema Informativo sono: Supporto e ottimizzazione dei processi. Automazione, reingegnerizzazione, controllo delle attività Supporto direzionale. Reportistica basata su una unicità delle informazioni e controllo integrato di tutti i processi E ancora vero questo modello? Sono ancora queste le aspettative dal Sistema Informativo? Cosa è cambiato nel constesto e nel modo di competere delle imprese? Quali implicazioni per i Sistemi Informativi?

4 Il cambiamento del contesto Le imprese italiane sono essenzialmente piccole e medie, ma appartengono ad un sistema produttivo fortemente integrato con una realtà estesa di micro imprese I fabbisogni e le scelte ICT dipendono spesso dall appartenenza dell impresa ad un sistema produttivo che integra imprese micro, piccole e medie in relazioni reciproche, processi di outsourcing, attività congiunte Alcuni dei fenomeni che caratterizzano lo sviluppo delle impese ed il contesto competitivo ed il fabbisogno ICT comprendono: La frammentazione della catena del valore L internazionalizzazione La crescita per moltiplicazione Essenziale sembra essere ora la valorizzazione delle risorse esietnti

5 La frammentazione della catena del valore tradizionale Elevata frammentazione della catena del valore. Le imprese hanno frammentato la catena del valore tradizionale, esternalizzando il ciclo produttivo vero e proprio e mantenendo all interno tre fondamentali capacità: L attività di coordinamento del ciclo produttivo esternalizzato L attività di commercializzazione del prodotto L attività di sviluppo strategico nuovo prodotto A queste si aggiungono l attività di gestione strategica che attiene ai compiti dell imprenditore, l attività di approvvigionamento e l attività amministrativa Filiera a valle Filiera a monte Fornitori Impresa Intermediari Clienti Attività amministrativa Gestione strategica Sviluppo del campionario Acquisti Coordinamento del ciclo produttivo esternalizzato Marketing e Commercia lizzazione Logistica del ciclo produttivo Attività Produt tive Logistica in uscita Decentramento locale

6 Tessuti Un esempio di azienda ad alta frammentazione (legno arredo) Fornitore Gomme Produttore fusti sedie Produttore schienali Legno Etichette Tessuti Assem blatore "non sfoderabili" fusti verniciati sedie Fornitore Tessuto Fornitore Assemblatore 2 "non sfoderabili" Assem blatore sedie sfoderabili Verniciatore fusti sedie Etichette Fornitore Imballaggi Ufficio Com m erciale fusti verniciati sedie Tessuti Fornitore Sotto piedi Im ballaggi Sedie sfoderabili Estero, fusti verniciati, tessuti Fornitore Sedie sfoderabili Italia (spedizioni Italia) Produzione propria Spedizioni estero e Showroom Produzione sedie in alluminio Produzione propria Fornitori tessuti Produttore fusti Fornitore Spedizioni prodotto finito Produttore Spedizioni prodotto finito Produttore Fornitore

7 L internazionalizzazione L internazionalizzazione passiva L impresa produce principalmente nel Paese di origine ed affida la penetrazione nei mercati esteri all iniziativa di altre organizzazioni (intermediari) Non si adotta un organizzazione specifica per il mercato estero Il mercato interno resta spesso il più importante Presupposti sono solitamente prezzo, qualità, brand, unicità del prodotto L internazionalizzazione attiva L impresa continua a mantenere l attività produttiva in Italia, ma vi affianca strutture commerciali o di acquisto presenti nei mercati esteri Può essere creata una specifica organizzazione, anche se elementare, all estero Si adotta un ottica di più lungo termine Si apre una finestra sul mercato estero Si presenta al mercato un proprio campionario Le reti lunghe e la delocalizzazione E un fenomeno estremo di frammentazione della catena del valore L impresa realizza siti produttivi o accordi commercali in aree estere Obiettivo è anche la penetrazione nei mercati esteri in cui si produce

8 L internazionalizzazione passiva: il canale indiretto mercato nazionale mercato estero Impresa di produzione Impresa export (stessa nazionalità dell impresa che produce) chi importa grandi compratori gruppi di acquisto grandi magazzini vendita per corrispondenza imprese di produzione e distribuzione Importatori/ distributori Trading company internazionali chi distribuisce Gli stessi grandi compratori attraverso la proprio rete o altri intermediari locali Sistema della distribuzione locale compratori finali di beni di consumo, beni industriali e beni strumentali consumatori Imprese private Imprese pubbliche Pubblica Amministrazione Altre organizzazioni consorzi export (tra imprese di produzione) Impresa di engineering e sistemi Utilizzatori finali (beni industriali, beni strumentali,, grandi opere

9 L internazionalizzazione attiva ed il canale diretto mercato nazionale forza di vendita agente di vendita mercato estero iniziativa nella vendita chi importa grandi compratori gruppi di acquisto grandi magazzini vendita per corrispondenza imprese di produzione e distribuzione chi distribuisce Gli stessi grandi compratori attraverso la proprio rete o altri intermediari locali compratori finali di beni di consumo, beni industriali e beni strumentali consumatori Imprese private Imprese pubbliche Pubblica Amministrazione Impresa di produzione Unità operativa all estero Consociata Sistema della distribuzione locale Altre organizzazioni Propria rete di distribuzione Utilizzatori finali (beni industriali, beni strumentali,, grandi opere Fonte: Pellicelli, 1999

10 La crescita per moltiplicazione Realizzazione di gruppi di imprese minori o aggregati di imprese di piccola o piccolissima dimensione riconducibili allo stesso imprenditore (o alla famiglia) Sviluppo di più piramidi organizzative Obiettivo della conservazione dei benefici di governabilità e flessibilità delle piccole imprese Confini fra imprese sfumati Processi non formalizzati, caratterizzati da estrema flessibilità e riconfigurabilità all occorrenza Imprenditore Familiari

11 Le implicazioni per i Sistemi Informativi Fenomeni in corso Frammentazione della catena del valore Internazionalizzazione e delocalizzazione Crescita per duplicazione Caratteristiche richieste al Sistema Informativo Necessità dell azienda di gestire molteplici rapporti Integrazione di flussi informativi differenti e destrutturati Gestione di aree di processo non informatizzate Controllo e ottimizzazione Integrazione con Sistemi Informativi differenti Problemi di infrastruttura (anche di comunicazione) Gestione multilingua Integrazione di informazioni Strumenti di controllo e reportistica Replica dei Sistemi Informativi (roll out rapido)

12 I requisiti di flessibilità I moderni Sistemi Informativi dovranno garantire elevati livelli di flessibilità in termini di: Connettività. Possibilità di ogni componente del Sistema di interagire ed integrarsi con ogni altro componente, interno o esterno all impresa Compatibilità. Possibilità di condividere ogni tipo di informazione all interno delle componenti del Sistema Informativo Modularità. Capacità di modificare, rimuovere, aggiungere, potenziare ogni componente del Sistema in tempi e costi limitati Buona parte di questi requisiti sono collegati alla componente infrastrutturale del Sistema Informativo

13 in sintesi Tradizionamente il ruolo dei Sistemi Informativi si è concentrato su automazione, controllo e ottimizzazione dei processi dell impresa e sul supporto direzionale Molteplici fattori stanno spingendo ora a rivedere gli obiettivi e le caratteristiche del Sistema Informativo Determinante sarà il ruolo della flessibilità e delle scelte di infrastruttura del Sistema Informativo

14 Agenda Il cambiamento del contesto ed il bisogno di flessibilità La maturità delle imprese Lo scenario italiano Le soluzioni tecnologiche 15

15 Cosa è l infrastruttura Insieme delle componenti di base del Sistema Informativo aziendale che abilitano il funzionamento delle applicazioni di business Comprende: Hardware (dispositivi client, server, periferiche, apparati di comunicazione, ) Sistemi Operativi (client e server) Servizi applicativi di TLC (monitoraggio di rete, ) Sistemi per la Gestione di Basi di Dati (DBMS, RDBMS) Ambienti Server Applicativi (Web server, ) Ambienti per la Sicurezza e l Affidabilità (business continuity, NAS, SAN, )

16 Il ruolo chiave dell infrastruttura L infrastruttura riveste un duplice ruolo nel Sistema Informativo Garantire l efficacia e l efficienza di funzionamento del Sistema (ruolo diretto). I benefici sono legati a: Completezza dei servizi Livello di sicurezza, affidabilità e servizio offerto Livello di coerenza complessiva delle scelte tecnologiche Supportare l evoluzione del Sistema Informativo (ruolo indiretto). I benefici sono legati a: Agevolazione dell evoluzione armonica del patrimonio applicativo (ampliamento e/o migrazione con tempi e costi minori) Indipendenza dai fornitori di soluzioni proprietarie e limite all obsolescenza L infrastruttura può essere considerata un opzione strategica il cui valore dipende dalla velocità di obsolescenza tecnologica e dalla possibilità di realizzazione degli ulteriori sviluppi ACQUISTI Infrastruttura SERVIZI COMUNI INTEGRAZIONE Applicazione 1 Applicazione 2 Applicazione 3 GESTIONE DELLA CONOSCENZA ATTIVITÀ DI SUPPORTO ATTIVITÀ PRIMARIE AMMINISTRAZIONE / CONTROLLO DI GESTIONE GESTIONE RISORSE UMANE GESTIONE ICT LOGISTICA IN INGRESSO OPERATIONS LOGISTICA IN USCITA COMMERCIALE & MARKETING SERVIZI

17 Controllo dei costi o infrastruttura come valore? I livelli di spesa ICT nelle aziende sono cresciuti in modo considerevole negli ultimi 15 anni a causa di molti fattori (C/S, ERP, e-business, Y2K, Euro, Convergenza Digitale) Le scelte sull infrastruttura sono quasi sempre derivate dalle scelte applicative Il Total Cost of Ownership (TCO) si è diffuso come strumento di controllo dei costi e viene proposto anche come metodo per la scelta dell evoluzioni dell infrastruttura delle aziende. Il controllo dei costi ha indotto dei comportamenti positivi circa la valorizzazione di opportunità di Consolidamento Server, Razionalizzazione parco hardware, Ricorso ad Outsourcing, Valorizzazione della Business Continuity, La tecnica del TCO è però sbilanciata sulla valutazione dei costi, non tiene in considerazione le ricadute in termini di valore Recentemente sono stati proposti approcci diversi per il supporto decisionale sulle infrastrutture, quali il Total Business Value (TBV), che permettono una valutazione più ampia sui driver di valore Se il TCO ha il limite di portare l azienda ad approcci contingenti in quanto tende a giustificare solo le opzioni di breve termine, l approccio del TBV suggerisce investimenti nel lungo periodo che possono non avere mai ricadute concrete nel breve termine Una corretta metodologia di valutazione deve tenere conto di entrambi gli aspetti, bilanciando le esigenze di breve con la necessità di flessibilità per il medio-lungo termine

18 La Maturità ICT delle imprese Nuovi obiettivi Obiettivi tradizionali Maturità infrastrutturale Maturità ICT Efficacia Tipologia di servizi Ampiezza dei servizi erogati Copertura dei servizi Efficienza Aggiornamento delle tecnologie Omogeneità degli ambienti (locale, generale) Flessibilità Tipologia di architettura (centralizzata o distribuita) Diffusione e strandarizzazione delle tecnologie Maturità applicativa Efficacia Processi aziendali supportati da applicazioni Copertura a livello di singolo processo Efficienza Livello di integrazione Tecnologie e modalità di integrazione Flessibilità Standardizzazione delle soluzioni Apertura delle tecnologie Diffusione Capacità del fornitore

19 Lo scenario a livello nazionale: la maturità infrastrutturale Infrastrutture elementari aggiornate 38% Infrastrutture patchwork 16% Flessibilità 55% 17% 6% Infrastrutture evolute Infrastrutture in evoluzione Infrastrutture proprietarie 23% Infrastrutture embrionali Supporto ai processi Fonte: School of Management Politecnico di Milano

20 Lo scenario a livello nazionale: la maturità infrastrutturale Infrastrutture elementari aggiornate % Infrastrutture patchwork 16% Flessibilità 55% 17% Infrastrutture evolute Infrastrutture in evoluzione 611 6% % Infrastrutture embrionali Infrastrutture proprietarie Supporto ai processi Fonte: School of Management Politecnico di Milano

21 in sintesi L infrastruttura IT rappresenta l insieme delle componenti di base, hardware, di connettività e software che abilitano il funzionamento delle applicazioni software Possiamo valutare l evoluzione delle imprese italiane attarverso un modello di maturità Una infrastruttura aziendale matura deve soddisfare non solo i requisiti di efficacia ed efficienza (supporto integrato ai processi), ma deve permettere una crescita in modo coerente con i requisiti di business ed essere aperta al cambiamento (flessibilità) Si rileva una correlazione fra livello di evoluzione delle ICT e livelli di investimento

22 Agenda Il cambiamento del contesto ed il bisogno di flessibilità La maturità delle imprese Lo scenario italiano Le soluzioni tecnologiche 23

23 Lo scenario a livello nazionale: alcuni dati quantitativi sulle infrastrutture Numero di server per impresa Sistemi operativi installati sui server ,4 4,1 7,7 15,3 ' Windows NT; 10% OS400; 6% Unix; 4% Sun; 1% Linux; 14% Windows 2003; 38% Windows 2000; 27% Esiste una certa correlazione fra la dimensione delle imprese e la complessità del patrimonio di risorse server La maggior parte dei sistemi si basa sugli ambienti Microsoft La rilevante incidenza di Linux fa riferimento principalmente a server infrastrutturali (es. mail server o web server) Il sistema OS400 viene utilizzato esclusivamente su server AS400, in cui risiede il server gestionale Anche Unix viene utilizzato prevalentemente su server applicativi in cui è installato il sistema gestionale Fonte: School of Management Politecnico di Milano

24 Lo scenario a livello nazionale: alcuni dati quantitativi sulle infrastrutture Percentuale di imprese che utilizzano sistemi di storage avanzati, per classe dimensionale Le tipologie di sistemi di sicurezza 20% Firewall 63% 15% 10% 9% 12% 11% 15% 12% 16% Antivirus su server Antispam Anti-spyware Proxy server 15% 20% 24% 60% 5% 0% 5% 5% 5% 2% 0% 0% ' Disk array NAS SAN Parizionamento LAN 7% Autenticazione utenti 6% Alstri sistemi su server 5% 0% 20% 40% 60% Emerge una presa di consapevolezza relativamente alla necessità di protezione dei dati e di garantire affidabilità nella relativa gestione Condizione particolarmente rilevante nel caso di architetture aperte ed esposte ad attacchi esterni Fonte: School of Management Politecnico di Milano

25 Lo scenario a livello nazionale: alcuni dati quantitativi sulle infrastrutture Numero medio di smartphone e palmari per addetto 0,3 0,27 0,25 0,2 0,2 0,2 0,16 0,15 Percentuale di imprese che utilizzano VoIP su PC per classe dimensionale 19% 26% 30% 30% 0,1 0,05 0 ' Smartophone e palmari Le PMI sono caratterizzate da una buona penetrazione informatica, anche in relazione a soluzioni innovative: in media oltre una postazione informatizzata (PC, portatile) ogni due addetti, un palmare/smartphone ogni quattro addetti, un terzo delle imprese ricorre al VoIP I settori caratterizzati da maggiore presenza sono Telecomunicazioni, Media, Servizi Finanziari e Commercio, in cui si rileva un tasso di adoziona particolarmente elevato di dispositivi, a supporto delle applicazioni di Mobile & Wireless Fonte: School of Management Politecnico di Milano

26 in sintesi La dimensione delle imprese non è l unico parametro di analisi correlato ad un impiego di qualità dell ICT E necessario un approccio orientato alla valutazione di parametri di efficacia, efficienza e flessibilità (maturità ICT) Si rileva una correlazione fra livello di evoluzione delle ICT e livelli di investimento Non sempre spendere tanto equivale ad investire bene in ICT (patchwork, sistemi sviluppati ad hoc e Best of Breed)

27 Agenda Il cambiamento del contesto ed il bisogno di flessibilità La maturità delle imprese Lo scenario italiano Le soluzioni tecnologiche 28

28 L offerta del mercato Flessibilità Cloud computing Servizi (printing, storage, computing) on demand Office Productivity suite basate su Web 2.0 Virtualizzazione sistemi di storage (Tape Library, dispostivi eterogenei) Wide Area SAN Metro Area SAN Internet SCSI archiving Content Addressed Storage SOA SaaS (ERP, SCM, CRM, ) Virtualizzazione server applicativi Grid computing Clustering, HPC Server based replication Multi Function Printer Resource management Ottimizzazione

29 I benefici I benefici di queste soluzioni sono riconducibili a tre tipologie principali: Quantitativi. Benefici oggettivi e misurabili, quali il contenimento dei costi (es. progetti di virtualizzazione o clustering possono permettere alle imprese di far crescereil patrimonio applicativo senza intervenire sulle risorse hardware) Qualitativi. Benefici riconducibili ad aumento delle prestazioni o miglioramento della qualità dei servizi (es. soluzioni di storage evolute garantiscono maggiore affidabilità nella memorizzazione delle informazioni) Flessibilità. Benefici riconducibili alla capacità di avviare nuovi servizi e soddisfare nuovi requisiti, in tempi e costi contenuti (es. soluzioni di software on demand permettono l avvio di un software gestionale in nuove sedi in tempi rapidi) Alcune soluzioni tecnologiche permettono più benefici (es. Virtualizzazione, office Web)

30 Il nuovo approccio all infrastruttura APPROCCIO TRADIZIONALE Obiettivi: ottimizzazione delle risorse presenti nell azienda, garanzia di affidabilità, aumento delle prestazioni Strumenti decisionali: analisi costo/prestazioni. Vengono premiati quei progetti di infrastruttura che si giustificano in termini quantitativi (consolidamento, centralizzazione, ). Ottica di breve periodo NUOVO APPROCCIO Obiettivi: Permettere al Sistema Informativo di svilupparti in modo coerente alle esigenze di cambiamento, a tempi e costi limitati Strumenti decisionali: l infrastruttura viene valutata come una opzione strategica. L obiettivo è il miglior compromesso costo/prestazioni nel lungo periodo

31 in sintesi Il mercato dell offerta ICT mette oggi a disposizione molteplici soluzioni, in particolare per supportare: L ottimizzazione delle prestazioni delle infrastrutture La flessibilità delle risorse La scelta delle soluzioni tecnologiche deve rappresentare il giusto equilibrio fra ottimizzazione spinta e ricerca della flessibilità Un corretto approccio alla scelta delle infrastrutture deve considerare: Il livello di evoluzione attuale delle ICT dell impresa Il bisogno di ottimizzazione I fattori che evidenziano una dinamicità del contesto

32 Alcuni messaggi chiave I fenomeni evolutivi nel modo di competere delle imprese spingono per una maggiore flessibilitò dei Sistemi Informativi Il ruolo dell infrastruttura, intesa come insieme di componenti di base, hardware e software, del Sistema Informativo, viene enfatizzato, soprattutto in termini di vincolo/abilitatore di futuri cambiamenti L offerta di soluzioni tecnologiche a supporto degli obiettivi di ottimizzazione e di flessibilità è cresciuta L approccio delle imprese dovrebbe tenere in considerazione il giusto trade off fra ottimizzazione delle prestazioni ed esigenze di flessibilità, in un ottica di lungo periodo

Le esigenze di innovazione ICT delle imprese italiane: un opportunità per i Vendor

Le esigenze di innovazione ICT delle imprese italiane: un opportunità per i Vendor Le esigenze di innovazione ICT delle imprese italiane: un opportunità per i Vendor Stefano Mainetti mainetti@fondazionepolitecnico.it Tavola rotonda di Zerouno Milano, 12 giugno 2008 Agenda Ecosistema

Dettagli

Architetture IT nelle imprese della Puglia: stato di adozione e principali trend in atto. Giuliano Faini School of Management Politecnico di Milano

Architetture IT nelle imprese della Puglia: stato di adozione e principali trend in atto. Giuliano Faini School of Management Politecnico di Milano Architetture IT nelle imprese della Puglia: stato di adozione e principali trend in atto Giuliano Faini School of Management Politecnico di Milano 1 Gli obiettivi e la metodologia della Ricerca Gli obiettivi

Dettagli

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Sistemi informativi aziendali struttura e processi Sistemi informativi aziendali struttura e processi Concetti generali sull informatica aziendale Copyright 2011 Pearson Italia Prime definizioni Informatica Scienza che studia i principi di rappresentazione

Dettagli

La scelta dei canali di entrata. Michela Floris micfloris@unica.it

La scelta dei canali di entrata. Michela Floris micfloris@unica.it La scelta dei canali di entrata Michela Floris micfloris@unica.it Una premessa Individuare il canale che, meglio degli altri può essere efficace per la propria attività nei mercati esteri non è semplice

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Zerouno IBM IT Maintenance

Zerouno IBM IT Maintenance Zerouno IBM IT Maintenance Affidabilità e flessibilità dei servizi per supportare l innovazione d impresa Riccardo Zanchi Partner NetConsulting Roma, 30 novembre 2010 Il mercato dell ICT in Italia (2008-2010P)

Dettagli

Cloud Computing e Mobility:

Cloud Computing e Mobility: S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Cloud Computing e Mobility: Lo studio professionale agile e sicuro Davide Grassano Membro della Commissione Informatica 4 dicembre 2013 - Milano Agenda 1

Dettagli

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici Innovare i territori Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 1 La Federazione CSIT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici 51 Associazioni di Categoria (fra

Dettagli

Strumenti ICT per l innovazione del business

Strumenti ICT per l innovazione del business 2012 Strumenti ICT per l innovazione del business Progetto finanziato da Forlì 12-04-2012 1 Sommario Gli strumenti ICT a supporto delle attività aziendali Le piattaforme software Open Source per le piccole

Dettagli

Docente di Impianti di Elaborazione presso il Politecnico di Milano e ricercatore di Politecnico Innovazione

Docente di Impianti di Elaborazione presso il Politecnico di Milano e ricercatore di Politecnico Innovazione I sistemi gestionali e le Piccole Medie Imprese A cura di Fabrizio Amarilli Docente di Impianti di Elaborazione presso il Politecnico di Milano e ricercatore di Politecnico Innovazione Articoli Sono noti

Dettagli

Progetto Virtualizzazione

Progetto Virtualizzazione Progetto Virtualizzazione Dipartimento e Facoltà di Scienze Statistiche Orazio Battaglia 25/11/2011 Dipartimento di Scienze Statiche «Paolo Fortunati», Università di Bologna, via Belle Arti 41 1 La nascita

Dettagli

Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto

Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto Migliorare le prestazioni delle PMI collaborando con clienti e fornitori Sviluppo di nuove abilità e strumenti ICT di supporto Un sistema ERP di seconda generazione. Fondare la logica della supply-chain

Dettagli

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera

EasyCloud400. Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna. Società del Gruppo Hera EasyCloud400 Il tuo AS/400. Come vuoi, quanto vuoi. Telecomunicazioni per l Emilia Romagna Società del Gruppo Hera L opportunità Aumentare la flessibilità dell azienda in risposta ai cambiamenti dei mercati.

Dettagli

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013 Comprendere il Cloud Computing Maggio, 2013 1 Cos è il Cloud Computing Il cloud computing è un modello per consentire un comodo accesso alla rete ad un insieme condiviso di computer e risorse IT (ad esempio,

Dettagli

RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE

RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE Con Passepartout Mexal le aziende possono migliorare in modo significativo l organizzazione e l operatività. Ingest è a fianco delle aziende con servizi

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS Allegato 1 Sono stati individuati cinque macro-processi e declinati nelle relative funzioni, secondo le schema di seguito riportato: 1. Programmazione e Controllo area ICT 2. Gestione delle funzioni ICT

Dettagli

Sme.UP è artefice del successo insieme alle aziende che desiderano crescere

Sme.UP è artefice del successo insieme alle aziende che desiderano crescere Profilo aziendale Sme.UP è artefice del successo insieme alle aziende che desiderano crescere Attraverso business solution e infrastruttura tecnologica, soluzioni software, di infrastruttura IT e di processo

Dettagli

Stealth è una soluzione per: UNICO E DISTRIBUITO, COME LE AZIENDE DELLA MODA

Stealth è una soluzione per: UNICO E DISTRIBUITO, COME LE AZIENDE DELLA MODA Stealth è una soluzione per: UNICO E DISTRIBUITO, COME LE AZIENDE DELLA MODA ESPANSIONE INTERNAZIONALE, MAGGIORE INTEGRAZIONE NELLA GESTIONE DEI DATI E MIGLIORAMENTO DELLA STANDARDIZZAZIONE DELLE PROCEDURE,

Dettagli

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende ! "#$%&"'$(&)*++,%#,"'"(&("##&-"!"# "!$"#% "#. "/$)#&,0$($'$&01,%2"3&,0&&0 "3&$0("'"*03&,0$&)#$2&01,%2"#&4&!!" 5 "+&"0&1&-"3&,0$($')&)#$2"&01,%2"#&4, "3&$0("'$ &0(&4&(*"3&,0$$'"0"'&)&($'$+,))&6&'&"%$$

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

CloudComputing: scenari di mercato, trend e opportunità

CloudComputing: scenari di mercato, trend e opportunità CloudComputing: scenari di mercato, trend e opportunità Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it Milano, 7 Giugno 2012 Cloud Computing: una naturale evoluzione delle ICT Trend n. 1 - ICT Industrialization

Dettagli

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire:

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire: VIRTUAL FARM La server consolidation è un processo che rappresenta ormai il trend principale nel design e re-styling di un sistema ICT. L ottimizzazione delle risorse macchina, degli spazi, il risparmio

Dettagli

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bologna 2011. Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO FAGIOLI

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bologna 2011. Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO FAGIOLI Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bologna 2011 Speciale: I casi Introduzione dell'area tematica IL CASO FAGIOLI Innovare e competere con le ICT: casi di successo - PARTE I Cap.1 Gestire

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012

CLOUD LAB. Servizi IT innovativi per le aziende del territorio. Parma, 5 Dicembre 2012 CLOUD LAB Servizi IT innovativi per le aziende del territorio Parma, 5 Dicembre 2012 Cloud Lab: highlights Cloud Lab è un progetto in Partnership tra BT Enìa e UPI/UNICT per portare alle imprese del territorio

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UK27U ATTIVITÀ 58.21.00 EDIZIONE DI GIOCHI PER COMPUTER ATTIVITÀ 58.29.00 EDIZIONE DI ALTRI SOFTWARE A

STUDIO DI SETTORE UK27U ATTIVITÀ 58.21.00 EDIZIONE DI GIOCHI PER COMPUTER ATTIVITÀ 58.29.00 EDIZIONE DI ALTRI SOFTWARE A STUDIO DI SETTORE UK27U ATTIVITÀ 58.21.00 EDIZIONE DI GIOCHI PER COMPUTER ATTIVITÀ 58.29.00 EDIZIONE DI ALTRI SOFTWARE A PACCHETTO (ESCLUSI I GIOCHI PER COMPUTER) ATTIVITÀ 62.01.00 PRODUZIONE DI SOFTWARE

Dettagli

TECNO HUB: UN MODELLO PER L EROGAZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI A VANTAGGIO DELLE IMPRESE

TECNO HUB: UN MODELLO PER L EROGAZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI A VANTAGGIO DELLE IMPRESE TECNO HUB: UN MODELLO PER L EROGAZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI A VANTAGGIO DELLE IMPRESE L iniziativa è realizzata con il contributo finanziario della Camera di Commercio di Napoli La proposta Con l iniziativa

Dettagli

Tecnologie per la crescita dell impresa software, hardware e servizi

Tecnologie per la crescita dell impresa software, hardware e servizi Tecnologie per la crescita dell impresa software, hardware e servizi www.centrosoftware.com la società Centro Software è stata fondata nel 1988 con un obiettivo ambizioso: fornire alle Piccole e Medie

Dettagli

REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA

REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA - organizzare e gestire l insieme delle attività, utilizzando una piattaforma per la gestione aziendale: integrata, completa, flessibile, coerente e con un grado di complessità

Dettagli

profilo dna team clienti

profilo dna team clienti CONSULENZA Organizzativa e Direzionale MS Consulting è una società di consulenza organizzativa e direzionale che, dal 1985, fornisce servizi legati alla valutazione dell efficienza aziendale e allo sviluppo

Dettagli

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Telex telecomunicazioni Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Agenda 1 azienda 2 organizzazione 3 offerta 4 partner 5 referenze Storia Azienda Nasce 30 anni fa Specializzata

Dettagli

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni A cura di Bernardo Puccetti Il Business Process Management nella PA Presentazione SOFTLAB

Dettagli

Il Programma di razionalizzazione della spesa per beni e servizi della P.A.

Il Programma di razionalizzazione della spesa per beni e servizi della P.A. Il Programma di razionalizzazione della spesa per beni e servizi della P.A. Seminario sulle Convenzioni CONSIP in ambito ICT 28 Novembre 2003 Palazzo del Consiglio Regionale Sala Sinni Agenda 1. Apertura

Dettagli

PMI: innovare per sopravvivere! I dati quantitativi dell Osservatorio permanente L ICT come leva strategica nelle PMI

PMI: innovare per sopravvivere! I dati quantitativi dell Osservatorio permanente L ICT come leva strategica nelle PMI PMI: innovare per sopravvivere! I dati quantitativi dell Osservatorio permanente L ICT come leva strategica nelle PMI Maggio 2007 Indice pagina Introduzione di Umberto Bertelè e Andrea Rangone 5 Executive

Dettagli

2 Giornata sul G Cloud Introduzione

2 Giornata sul G Cloud Introduzione Roberto Masiero Presidente THINK! The Innovation Knowledge Foundation 2 Giornata sul G Cloud Introduzione Forum PA Roma, 18 Maggio 2012 THINK! The Innovation Knowledge Foundation Agenda Cloud: I benefici

Dettagli

Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano

Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano Quale Roadmap per il Cloud Computing? Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano stefano.mainetti@fondazione.polimi.it La definizione classica del Cloud Computing 4 modelli di deployment Cloud private

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI 1. Premessa Con raccomandazione del 27/10/2011 - digitalizzazione e accessibilità dei contenuti culturali e sulla conservazione digitale - la

Dettagli

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Direzione Centrale Sistemi Informativi Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

Contributi in conto capitale CCIAA Cuneo per l area di information and communication technology Bando anno 2014

Contributi in conto capitale CCIAA Cuneo per l area di information and communication technology Bando anno 2014 PAGINA 19 Contributi in conto capitale CCIAA Cuneo per l area di information and communication technology Bando anno 2014 Informiamo le aziende che la Camera di Commercio di Cuneo, in collaborazione con

Dettagli

Innovation Technology

Innovation Technology Innovation Technology Una naturale passione per Un partner tecnologico che lavora a fianco dei propri clienti per studiare nuove soluzioni e migliorare l integrazione di quelle esistenti. l innovazione.

Dettagli

LOGICAL Con i dati tra le nuvole Presentazione della piattaforma informatica di servizi logistici Business Workshop

LOGICAL Con i dati tra le nuvole Presentazione della piattaforma informatica di servizi logistici Business Workshop LOGICAL Con i dati tra le nuvole Presentazione della piattaforma informatica di servizi logistici Business Workshop Marino Cavallo Provincia di Bologna PROGETTO LOGICAL Transnational LOGistics' Improvement

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

SOFTWARE GESTIONALE PER AZIENDE COMPETITIVE NEL MONDO

SOFTWARE GESTIONALE PER AZIENDE COMPETITIVE NEL MONDO SOFTWARE GESTIONALE PER AZIENDE COMPETITIVE NEL MONDO il software gestionale ERP completo, potente e facile dedicato alle aziende competitive nel mondo In un mercato globale, caratterizzato da crescenti

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO

SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO SICUREZZA INFORMATICA PER L UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO Comuni di Ardesio, Oltressenda Alta, Piario e Villa d Ogna UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO, P.ZZA M.GRAPPA, ARDESIO (BG) Tel.

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

centro di cura autosufficiente insieme di mondi entrocontenuti e autonomi limitato livello di relazione e interazione con l esterno

centro di cura autosufficiente insieme di mondi entrocontenuti e autonomi limitato livello di relazione e interazione con l esterno Dall ERP all Architettura Orientata ai Servizi (SOA): il CLOUD elemento abilitante nell e-health e nell e-government Alberto Steindler - Amministratore Delegato Insiel Mercato Udine, 30 novembre 2011 L

Dettagli

quando la comunicazione libera valore

quando la comunicazione libera valore Unified Communication & Collaboration: quando la comunicazione libera valore Alessandro Piva School of Management Politecnico di Milano Mail: alessandro.piva@polimi.it it 0 Il contesto Una definizione

Dettagli

Responsabile di produzione

Responsabile di produzione Responsabile di produzione La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91: DD 20.5 Fabbricazione di altri prodotti in legno; fabbricazione di articoli

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Gextra è una società di gestione dei crediti che si distingue per il valore del management.

Gextra è una società di gestione dei crediti che si distingue per il valore del management. Gextra è una società di gestione dei crediti che si distingue per il valore del management. Il management proviene da rilevanti esperienze nel settore della gestione del credito, in particolare di natura

Dettagli

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali Partner Nome dell azienda Ferretticasa Spa Settore Engineering & Costruction Servizi e/o

Dettagli

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale

EdiSoftware S.r.l. La Soluzione che stavi cercando EdiSoftware EdiSoftware gruppo di esperti Soluzione Gestionale Soluzione Gestionale EdiSoftware S.r.l. Soluzioni Gestionali dal 1995 Migliaia di utenti utilizzano ogni giorno i nostri applicativi per portare al successo aziende come la tua La Soluzione che stavi cercando Scegli EdiSoftware

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO FEDERAZIONE DELLE BCC DELL'EMILIA- ROMAGNA

Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO FEDERAZIONE DELLE BCC DELL'EMILIA- ROMAGNA Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bologna 2011 Speciale: I casi Introduzione dell'area tematica IL CASO FEDERAZIONE DELLE BCC DELL'EMILIA- ROMAGNA Innovare e competere con le ICT: casi

Dettagli

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA CONTENUTI Background: lo scenario attuale La funzione degli ERP: che cosa sono e a che cosa servono Le caratteristiche e i vantaggi di un ERP I possibili

Dettagli

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche. soluzioni di business intelligence Revorg Business Intelligence Utilizza al meglio i dati aziendali per le tue decisioni di business Business Intelligence Revorg Roadmap Definizione degli obiettivi di

Dettagli

LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01

LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING. Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01 LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE DI TRADE MARKETING Beatrice Luceri Facoltà di Economia Anno Accademico 2000/01 La configurazione della funzione di Trade Marketing I fenomeni che hanno influito sui processi

Dettagli

Nuove soluzioni di Factoring e nuovi rapporti con la Clientela

Nuove soluzioni di Factoring e nuovi rapporti con la Clientela Nuove soluzioni di Factoring e nuovi rapporti con la Clientela Intervento di Antonio De Martini Milano, 16 maggio 2006 Il vantaggio competitivo Principali elementi di soddisfazione: o Velocità e sicurezza

Dettagli

Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole

Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it L ICT come Commodity L emergere del Cloud Computing e i nuovi modelli di delivery Trend n.

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA LA GESTIONE E VALUTAZIONE DEI CONTRATTI, PROGETTI E SERVIZI ICT NELLA PA

FORMAZIONE AVANZATA LA GESTIONE E VALUTAZIONE DEI CONTRATTI, PROGETTI E SERVIZI ICT NELLA PA FORMAZIONE AVANZATA LA GESTIONE E VALUTAZIONE DEI CONTRATTI, PROGETTI E SERVIZI ICT NELLA PA 1. Premessa Il nuovo Codice dell Amministrazione Digitale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 gennaio 2011

Dettagli

Norma ISO 9000. appunti alle lezioni - a.a. 2004-05 - prof. V. Vaccari 68

Norma ISO 9000. appunti alle lezioni - a.a. 2004-05 - prof. V. Vaccari 68 Norma ISO 9000 appunti alle lezioni - a.a. 2004-05 - prof. V. Vaccari 68 appunti alle lezioni - a.a. 2004-05 - prof. V. Vaccari 69 appunti alle lezioni - a.a. 2004-05 - prof. V. Vaccari 70 Grado di conformità

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

L Azienda Digitale. Viaggio nell'italia che compete. Executive Summary. Ottobre 2012

L Azienda Digitale. Viaggio nell'italia che compete. Executive Summary. Ottobre 2012 L Azienda Digitale Viaggio nell'italia che compete Executive Summary Ottobre 2012 Realizzato da NetConsulting per Repubblica Affari&Finanza e Samsung Evento Territoriale di Perugia NetConsulting 2012 1

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Contare su un sistema che ci consente di valutare le performance di ogni elemento del nostro listino è una leva strategica

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

! "! " #$% & "! "&% &&

! !  #$% & ! &% && ! "! " #$% & "! "&% && '( " )* '+,-$..$ / 0 1 2 ' 3 4" 5 5 &4&6& 27 &+ PROFILO PROFESSIONALE ESPERTO DATABASE E APPLICATIVI Categoria D Gestisce ed amministra le basi dati occupandosi anche della manutenzione

Dettagli

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology Virtualization Strutturare per semplificare la gestione Communication Technology Ottimizzare e consolidare Le organizzazioni tipicamente si sviluppano in maniera non strutturata e ciò può comportare la

Dettagli

Global Logistics - 2009. Il Warehouse Management System a servizio

Global Logistics - 2009. Il Warehouse Management System a servizio Global Logistics - 2009 Il Warehouse Management System a servizio Solo un minuto per dire chi siamo Sistemi IT focalizzati alla Logistica Esecutiva Gamma completa di servizi e soluzioni Suite proprietaria

Dettagli

PRESENTAZIONE. Chi è B-Bright

PRESENTAZIONE. Chi è B-Bright PRESENTAZIONE Chi è B-Bright B-Bright è un gruppo di lavoro che riunisce professionalità derivate non solo dallo studio, ma da più di un decennio di esperienze maturate sul campo, nel confronto quotidiano

Dettagli

Una roadmap evolutiva verso le infrastrutture convergenti

Una roadmap evolutiva verso le infrastrutture convergenti Una roadmap evolutiva verso le infrastrutture convergenti Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it Modena, 9 Ottobre 2013 Le tendenze emergenti Quattro grandi forze che stanno contemporaneamente determinando

Dettagli

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile ESSERE O APPARIRE Le assicurazioni nell immaginario giovanile Agenda_ INTRODUZIONE AL SETTORE ASSICURATIVO La Compagnia di Assicurazioni Il ciclo produttivo Chi gestisce tutto questo Le opportunità di

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

pag. 1 ERP ad alta tecnologia per le migliori imprese italiane

pag. 1 ERP ad alta tecnologia per le migliori imprese italiane pag. 1 ERP ad alta tecnologia per le migliori imprese italiane Il futuro di un impresa dipende dalla sua capacità di innovare e l innovazione riguarda in primo luogo 2 elementi: prodotti e processi. Centro

Dettagli

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo

POLYEDRO. La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo POLYEDRO La migliore piattaforma tecnologica di sempre per EMBYON, l evoluzione dell ERP Metodo 1 Indice Chi siamo La tecnologia POLYEDRO EMBYON 4 8 12 Siamo nati in Italia, siamo leader in Italia. TeamSystem

Dettagli

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi. HR Human Resouces Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.it tel. (+39) 055 91971 fax. (+39) 055 9197515 e mail: commerciale@centrosistemi.it

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING

SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING OUTSOURCING OUSOURCING: affidamento a terzi dell attività di sviluppo e/o esercizio e/o assistenza/manutenzione del sistema informativo o di sue parti Scelta

Dettagli

Le prestazioni della Supply Chain

Le prestazioni della Supply Chain Le prestazioni della Supply Chain L ottenimento dell adattamento strategico e la sua portata Le prestazioni della Supply Chain 1 Linea guida Le strategie Competitiva e della supply chain L ottenimento

Dettagli

Il percorso delle aziende italiane verso l IT Governance. Rossella Macinante Practice Leader

Il percorso delle aziende italiane verso l IT Governance. Rossella Macinante Practice Leader Il percorso delle aziende italiane verso l IT Governance Rossella Macinante Practice Leader 11 Marzo 2009 Previsioni sull andamento dell economia nei principali Paesi nel 2009 Dati in % 3,4% 0,5% 1,1%

Dettagli

XMART per gestire il retail non food

XMART per gestire il retail non food XMART per gestire il retail non food Le aziende retail che oggi competono nei mercati specializzati, sono obbligati a gestire una complessità sempre maggiore; per questo, hanno bisogno di un valido strumento

Dettagli

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE Value proposition La gestione dei documenti cartacei è oggi gravemente compromessa: l accesso ai documenti e lo spazio fisico per la conservazione, cioè le key feature, sono messi

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING)

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING) LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING) EVOLUZIONE DEFINIZIONI SISTEMI INFORMATIVI E SISTEMI ERP I SISTEMI TRADIZIONALI I SISTEMI AD INTEGRAZIONE DI CICLO I SISTEMI

Dettagli

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology Cloud Computing...una scelta migliore Communication Technology Che cos è il cloud computing Tutti parlano del cloud. Ma cosa si intende con questo termine? Le applicazioni aziendali stanno passando al

Dettagli

Neos Sistemi: il nostro approccio al settore metal

Neos Sistemi: il nostro approccio al settore metal Neos Sistemi: il nostro approccio al settore metal Neos Sistemi L azienda ed il settore Metal Neos Sistemi nasce nel 1998 grazie alla confluenza di esperienze di professionisti del settore ICT nazionale

Dettagli

L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004

L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004 9 giugno 2005 L uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione nelle imprese Anni 2003-2004 Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

La soluzione per le imprese che lavorano su commessa.

La soluzione per le imprese che lavorano su commessa. La soluzione per le imprese che lavorano su commessa. ASSISTENZA OFFERTA PROGETTO CONSEGNA ACQUISTI PRODUZIONE Scopri la soluzione verticale di Soluzioni Software che estende e completa SAP Business One.

Dettagli

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE

DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE DEPLIANT INFORMATIVO DI PRESENTAZIONE AZIENDALE Il presente documento è rivolto a tutti i nostri potenziali clienti. E una breve presentazione di quello che facciamo e di quello che siamo. Di come ci proponiamo

Dettagli

Innovatori per tradizione

Innovatori per tradizione Innovatori per tradizione SU DI NOI SI PUÒ CONTARE PC System affianca da oltre 30 anni le aziende, i liberi professionisti e la pubblica amministrazione locale nella gestione delle loro esigenze informatiche.

Dettagli

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica Direttore Tecnico: ing. Angelo Violetta DOC_LI002 ξ - CSI Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Angelo Violetta - 1 Area Situazione Lʹarea LOGISTICA

Dettagli

Il contesto di riferimento. Le nuove sfide per la qualità. Le esigenze degli operatori. IAssicur 2008 Large Data Base

Il contesto di riferimento. Le nuove sfide per la qualità. Le esigenze degli operatori. IAssicur 2008 Large Data Base Diagramma Il contesto di riferimento Le nuove sfide per la qualità Le esigenze degli operatori IAssicur 2008 Large Data Base Conclusioni Società indipendente nata nel 1986 Leader nella fornitura di soluzioni

Dettagli

Tornare a crescere con il digitale

Tornare a crescere con il digitale Tornare a crescere con il digitale Trasformazione digitale a portata di PMI Cosa dicono le aziende modenesi? Giancarlo Capitani Il mercato ICT e digitale nel 2014-2015 Le anticipazioni del rapporto Assinform

Dettagli

LE SOLUZIONI PER L'INDUSTRIA AMMINISTRARE I PROCESSI

LE SOLUZIONI PER L'INDUSTRIA AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI PER L'INDUSTRIA AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Le soluzioni Axioma per l'industria Le soluzioni di Axioma per l'industria rispondono alle esigenze di tutte le aree funzionali dell azienda industriale.

Dettagli

Data Center Telecom Italia

Data Center Telecom Italia Data Center Telecom Italia Certificazioni: ISO 27001 e ISO 9001 I Data Center Telecom Italia sono infrastrutture tecnologiche all avanguardia dotate di dispositivi di sicurezza, impianti, risorse professionali

Dettagli

LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management

LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management 1 ICT: il peso nelle borse mondiali... 1 1 Apple (B$ 528) Classifica capitalizzazione di borsa 31 31 Vodafone (B$141) 5 4 Microsoft (B$260) 5 IBM (B$236)

Dettagli

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Normativa del Garante della privacy sugli amministratori di sistema la normativa: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?id=1577499

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Padova 2011. Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO ARTELECTRA

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Padova 2011. Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO ARTELECTRA Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Padova 2011 Speciale: I casi Introduzione dell'area tematica IL CASO ARTELECTRA Innovare e competere con le ICT: casi di successo - PARTE II Cap.2 Gestire

Dettagli