DOPO LA CRISI. L INDUSTRIA FINANZIARIA ITALIANA TRA STABILITÀ E SVILUPPO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOPO LA CRISI. L INDUSTRIA FINANZIARIA ITALIANA TRA STABILITÀ E SVILUPPO"

Transcript

1 00_Sommario:00_Sommario :04 Pagina 1 QUATTORDICESIMO RAPPORTO SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO DOPO LA CRISI. L INDUSTRIA FINANZIARIA ITALIANA TRA STABILITÀ E SVILUPPO a cura di G. Bracchi e D. Masciandaro saggi di F. Battaglia, P. Bongini, G. Bracchi, M. Brogi, A. Caddeo, S. Caiazza, M. Caratelli, A. Carretta, V. Chiorazzo, E. Coletti, S. Cosma, V. D Apice, L. Dalla Pellegrina, R. Del Giudice, M.L. Di Battista, G. Di Giorgio, L. Donato, V. Farina, G. Ferri, U. Filotto, M. Fratianni, A. Gervasoni, C. Giannotti, C. Howorth, G. Iannotta, P. Lacitignola, N. Linciano, F. Marchionne, D. Masciandaro, A. Meles, C. Milani, A. Moro, A. Naccarato, G. Napolitano, G. Nicolini, L. Nieri, G. Nocera, A. Pischedda, A. Porta, C. Porzio, A.F. Pozzolo, A. Resti, M.R. Riggi, Z. Rotondi, M. Saraceno, P. Schwizer, M.G. Starita, G. Torriero, G. Trovato

2 00_Sommario:00_Sommario :28 Pagina 2 Questo volume è dedicato alla memoria di Franco Riolo, che del Rapporto sul Sistema Finanziario Italiano è stato appassionato ideatore e determinato artefice La Fondazione Rosselli desidera ringraziare vivamente tutti coloro che hanno voluto, a vario titolo, contribuire al Quattordicesimo Rapporto sul Sistema Finanziario Italiano. In particolare, si ringraziano gli istituti qui di seguito elencati che, con il loro sostegno finanziario, ne hanno resa possibile la realizzazione: Banca Monte dei Paschi di Siena Banca Popolare di Milano Deutsche Bank Intesa Sanpaolo UniCredit Group

3 00_Sommario:00_Sommario :50 Pagina 3 comitato scientifico Pietro Alessandrini Michele Bagella Giampio Bracchi Franco Bruni Alessandro Carretta Marcello De Cecco Maurizio Decina Gregorio De Felice Giorgio Di Giorgio Luigi Donato Giovanni Ferri Umberto Filotto Michele Fratianni Daniel Gros Donato Masciandaro Marcello Messori Giangiacomo Nardozzi Marco Onado Angelo Porta Andrea Resti Paolo Savona Andrea Sironi Vito Tanzi Giacomo Vaciago comitato promotore Luigi Abete Giuseppe Mussari Corrado Passera Alessandro Profumo Gianni Testoni coordinamento del Rapporto Giampio Bracchi e Donato Masciandaro

4 00_Sommario:00_Sommario :04 Pagina 4 Copyright 2009 Bancaria Editrice BANCARIA EDITRICE Divisione di ABIServizi Spa Via della Cordonata, Roma Tel. (06) Fax (06) Milano, Via della Posta, 7 - Tel. 02/ servizioclienti@bancariaeditrice.it Prima edizione: settembre 2009 ISBN È vietata la riproduzione, anche parziale, effettuata con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia a uso interno o didattico, non autorizzata. L Editore potrà concedere a pagamento l autorizzazione a riprodurre una porzione non superiore a un decimo del presente volume. Le richieste di riproduzione vanno inoltrate all Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle Opere dell Ingegno (AIDRO), via delle Erbe 2, Milano, segreteria@aidro.org.

5 00_Sommario:00_Sommario :31 Pagina 5 SOMMARIO Giampio Bracchi e Donato Masciandaro INTRODUZIONE 15 Parte prima - BANCHE, IMPRESE E MERCATI Paola Bongini, Giovanni Ferri and Punziana Lacitignola WAS THERE A SMALL BANK ANOMALY IN THE SUBPRIME CRISIS? Introduction Review of the Literature The Transformation of the Banking Model The Small Firm Effect Dataset and Summary Statistics The Empirical Analysis Event Study Regression Analysis Conclusions 41 References 42 Giampio Bracchi e Roberto Del Giudice IL PRIVATE EQUITY NEL NUOVO CONTESTO ECONOMICO-FINANZIARIO La svolta del 2008 nel mercato del private equity Il nuovo private equity: i cambiamenti portati dalla crisi Il rapporto tra il private equity e il contesto esterno Il dibattito in corso a livello europeo sull attività degli operatori di private equity e venture capital Le caratteristiche del contesto italiano e le opportunità di crescita Conclusioni 68 Bibliografia 69 Massimo Caratelli, Vincenzo Farina e Claudio Giannotti LA COMUNICAZIONE AL MERCATO DEL RISCHIO IMMOBILIARE: UNA VERIFICA EMPIRICA PER LE SGR IMMOBILIARI ITALIANE Premessa La trasparenza dei prodotti di risparmio gestito 72 5

6 00_Sommario:00_Sommario :04 Pagina 6 DOPO LA CRISI. L INDUSTRIA FINANZIARIA ITALIANA TRA STABILITÀ E SVILUPPO 3. La disciplina del prospetto informativo I fattori di rischio dell investimento in quote di fondi immobiliari Il rischio di liquidità Il rischio sistematico I rischi specifici I rischi generici I rischi di gestione L indagine sulla comunicazione del rischio immobiliare Metodologia e campione Risultati Conclusioni 86 Appendice Il contenuto dei prospetti informativi 89 Bibliografia 92 Stefano Caiazza, Alberto Franco Pozzolo e Giovanni Trovato LE DETERMINANTI DELLE FUSIONI E ACQUISIZIONI BANCARIE DOMESTICHE E CROSS-BORDER Premessa Letteratura di riferimento I dati utilizzati Il modello empirico I risultati dell analisi econometrica Il modello binomiale Il modello multinomiale Conclusioni 113 Bibliografia 114 Elisa Coletti IL NODO DELL ADEGUATEZZA PATRIMONIALE E PECULIARITÀ DELLE BANCHE ITALIANE Premessa La pressione per il rafforzamento patrimoniale: la questione dei livelli adeguati La questione della qualità del capitale Verso un armonizzazione europea per gli strumenti ibridi Gli strumenti di capitale alla prova della crisi finanziaria Il ritorno dell indice di leva finanziaria Peculiarità delle banche italiane Conclusioni 146 Bibliografia 147 Giovanni Ferri, Massimiliano R. Riggi and Zeno Rotondi INSIDE THE CRISIS: THE IMPORTANCE OF THE BANK-FIRM RELATIONSHIP IN HARSH TIMES Introduction 151 6

7 00_Sommario:00_Sommario :04 Pagina 7 SOMMARIO 2. Theoretical Background Empirical Evidence Variables and Descriptive Statistics Findings Conclusions 164 References 166 Michele Fratianni and Francesco Marchionne THE ROLE OF BANKS IN THE SUBPRIME FINANCIAL CRISIS Introduction An Indebted US Economy Subprime Mortgages Spreading the Fire Structured Finance Rush for Liquidity Fair Value Accounting Deleveraging What Banks Accounting and Market Data Tell us about the Crisis Summary and Conclusions 190 Appendix List of Banks Included in Market Capitalization 193 References 194 Anna Gervasoni e Andrea Caddeo FINANZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE: RISCHI E OPPORTUNITÀ IN PERIODI DI SCARSA LIQUIDITÀ DEL SISTEMA Il fabbisogno di infrastrutture e gli investimenti da parte degli operatori privati Project finance e normativa italiana Il quadro normativo italiano Analisi dei rischi nelle operazioni di project financing L identificazione del rischio L analisi, la valutazione e l allocazione del rischio Alcuni spunti di riflessione per attrarre i capitali privati nel comparto delle infrastrutture 225 Bibliografia 229 Giuliano Iannotta, Giacomo Nocera and Andrea Resti DO INVESTORS CARE ABOUT CREDIT RATINGS? AN ANALYSIS THROUGH THE CYCLE Introduction The Quality Spread and the Information Content of Ratings A Simple Model of Ratings-Based Investment in Risky Bonds Investing Based on Agency Ratings Only 239 7

8 00_Sommario:00_Sommario :04 Pagina 8 DOPO LA CRISI. L INDUSTRIA FINANZIARIA ITALIANA TRA STABILITÀ E SVILUPPO 3.2 Investing Based on Agency Ratings and on Private Information Private Information and Qualiy Spreads An Empirical Check of the Model Research Methodology Data Sources and Sample Empirical Results Conclusions 252 References 253 Claudio Porzio, Francesca Battaglia, Antonio Meles and Maria Grazia Starita FINANCIAL TURMOIL AND ASYMMETRIC INFORMATION THEORY: EVIDENCE FROM THE E-MID PLATFORM Introduction Literature Review The E-MID Platform Microstucture Trading Volumes The Market Structure The Empirical Analysis Hypothesis and Adopted Methodology Data and Variables Used in the Buy-Side and Sell-Side Models Results Summary and Conclusions 275 Appendix 277 References 281 Parte seconda - CONSUMATORI Massimo Caratelli, Umberto Filotto, Alessia Naccarato e Gianni Nicolini NON È MAI TROPPO TARDI; L IMPERATIVO ERGONOMICO NELLA FINANCIAL EDUCATION Una premessa ideologica Pedagogia, andragogia ed ergonomicità nell educazione finanziaria Caratteristiche ed efficacia dei programmi di educazione finanziaria indirizzati ad un pubblico adulto. Un quadro di sintesi Istruzioni per l uso Tre principi Due lezioni Conclusioni 1. Dalla teoria Conclusioni 2. alla pratica: il caso Monitorata La logica dello strumento L efficacia del tool Sette righe (o poco più) di conclusioni 324 Appendice I risultati della regressione 325 Bibliografia 327 8

9 00_Sommario:00_Sommario :04 Pagina 9 SOMMARIO Vincenzo Chiorazzo, Vincenzo D Apice, Carlo Milani and Gianfranco Torriero THE FINANCIAL VULNERABILITY OF ITALIAN AND US HOUSEHOLDS: SOME EVIDENCE FROM MICROECONOMIC SURVEYS Introduction A Review of the Literature on Financial Vulnerability of Households Data and Empirical Model Data The SCF and SHIW Surveys: Households Characteristics Definition of Household Financial Vulnerability Dependent Variable Empirical Model Regression Results Robustness Tests Robustness Test on Dependent Variable Robustness Test on Different Behavior of Italian versus US Households Robustness Test on Estimation Method Conclusions 351 References 353 Stefano Cosma INTEGRAZIONE E COMPETIZIONE FRA BANCHE E SOCIETÀ SPECIALIZZATE NEL CREDITO AL CONSUMO Premessa Un inquadramento teorico Il mercato del credito al consumo in Italia La struttura dell offerta di credito al consumo Il rapporto fra banca e società finanziaria specializzata: modelli di business Gli effetti dell integrazione: analisi delle società specializzate integrate e autonome Modello di analisi e definizione del campione Gli effetti di mercato: posizionamento, volumi, prodotti e canali Gli effetti economico-finanziari Conclusioni 379 Bibliografia 381 Luigi Donato e Alessandra Pischedda CRISI FINANZIARIA E INDEBITAMENTO DELLE FAMIGLIE. TENDENZE E STRUMENTI DI TUTELA Premessa L indebitamento delle famiglie in Italia Le famiglie consumatrici e le piccole imprese Le tendenze in atto 389 9

10 00_Sommario:00_Sommario :04 Pagina 10 DOPO LA CRISI. L INDUSTRIA FINANZIARIA ITALIANA TRA STABILITÀ E SVILUPPO 3. Le forme di tutela Le misure in materia di mutuo Le prime misure anticrisi Il provvedimento anticrisi (d.l. n. 185/2008) Le nuove regole sui mutui ipotecari La commissione di massimo scoperto La sottoscrizione pubblica di obbligazioni bancarie speciali Il sovraindebitamento Conclusioni 417 Bibliografia 419 Andrea Moro and Carole Howorth THE ROLE OF TRUST IN ACCESSING SHORT-TERM CREDIT Introduction Banks and Firms Relationship Lending: What Influences It Introducing Trust as a Core Independent Variable Research Method The Hypotheses Sample Data Short-Term Credit Facility and Trust: Testing the Hypotheses The Covariates Short-Term Credit Facility Gained Regression Findings Splitting the Dataset: Differences between Large and Small Banks Split Dataset: Regression Findings Comments on Findings Conclusions 444 References 445 Parte terza - BANCHE CENTRALI, REGOLAMENTAZIONE E SUPERVISIONE Paola Bongini, Maria Luisa Di Battista e Laura Nieri CRISI FINANZIARIA, INTERVENTI STATALI DI RICAPITALIZZAZIONE E MODELLI DI INTERMEDIAZIONE: QUALE RELAZIONE NELLE BANCHE EUROPEE? Premessa e obiettivo del lavoro Gli interventi di ricapitalizzazione delle banche da parte dei governi europei Modelli di intermediazione e impatto della crisi Il campione Modello di intermediazione e intensità degli interventi Banche sane e banche in temporanea difficoltà Conclusioni 469 Bibliografia

11 00_Sommario:00_Sommario :04 Pagina 11 SOMMARIO Marina Brogi CORPORATE GOVERNANCE OF BANKS AND SUPPORT FROM THE STATE. WHAT ROLE IN THE SOLUTION TO THE FINANCIAL CRISIS Introduction Bank of Italy Supervisory Provisions on Corporate Governance Corporate Governance Project Key Aspects of the Corporate Governance Project Relation between the Corporate Governance Project and the Corporate Governance Report Impact of New Bank of Italy Supervisory Provisions Data Set Results Conclusions 493 References 496 Alessandro Carretta, Vincenzo Farina e Paola Schwizer CHI HA PAURA DELLA SANA E PRUDENTE GESTIONE? UN CONFRONTO DELL ATTEGGIAMENTO DELLA VIGILANZA E DELLE BANCHE VERSO IL RISCHIO Premessa Regolamentazione e comportamento dei soggetti vigilati L indagine della cultura aziendale attraverso la text analysis L analisi della cultura del rischio delle banche e della Banca d Italia Definizione dell indagine Risultati Conclusioni 512 Bibliografia 513 Lucia Dalla Pellegrina and Margherita Saraceno SECURITIES CLASS ACTION: A COMPLEMENT TO THE EX POST REGULATION IN THE BANKING SECTOR Introduction Securities Class Actions, a Role in Banking Supervision: A Background SCA: Pros, Cons and the Regulatory Perspective SCA as Means of Ex Post Regulation in Banking Sector: Red Flag Hypothesis and Safety Incentive Hypothesis Data and Methodology Results Conclusions 533 References

12 00_Sommario:00_Sommario :04 Pagina 12 DOPO LA CRISI. L INDUSTRIA FINANZIARIA ITALIANA TRA STABILITÀ E SVILUPPO Giorgio Di Giorgio and Zeno Rotondi MONETARY POLICY RULES WITH INTEREST RATE SMOOTHING Introduction Risk Management, Basis Risk and Monetary Policy Interest Rate Rules Estimation Conclusions 549 References 551 Nadia Linciano DEPOSIT INSURANCE, OTHER FINANCIAL SAFETY NETS AND THE CRISIS: GENERAL ISSUES AND THE ITALIAN CASE Introduction The Design of DI and the Other Financial Safety Nets Moral Hazard, Adverse Selection and the Optimal Design of a DI Scheme DI and the Other Financial Safety Nets Financial Safety Nets and the Current Financial Crisis Extension of DI Coverage and Moral Hazard The Northern Rock Case The Icelandic Case The LORL and the RM Reviewing DI Arrangements The Italian Case 574 References 578 Donato Masciandaro LA RIFORMA DELL ARCHITETTURA DI REGOLAMENTAZIONE FINANZIARIA E IL RUOLO DELLE BANCHE CENTRALI: STATO DELL ARTE Premessa Confronti cross-country delle architetture di regolamentazione finanziaria dopo un decennio di riforme: gli indicatori tradizionali Consolidamento dell attività di supervisione e ruolo delle banche centrali: indicatori aggiornati Conclusioni 596 Bibliografia

13 00_Sommario:00_Sommario :04 Pagina 13 SOMMARIO Giulio Napolitano CRISI FINANZIARIA E INTERVENTO PUBBLICO NEL CREDITO Le grandi crisi e i cicli dell intervento pubblico Le nuove forme di intervento pubblico nel credito I procedimenti amministrativi di concessione delle garanzie pubbliche e di sottoscrizione dei titoli Le tecniche di controllo amministrativo sull attività creditizia 612 Angelo Porta CENTRAL BANKS AND FINANCIAL CRISIS. A COMPARISON OF THE TOOLS USED FOR INTERVENTIONS BY THE FEDERAL RESERVE SYSTEM AND THE EUROSYSTEM Introduction Lending of Last Resort to Specific Financial Institutions Centrale Banks Market Interventions Tools of Interventions Used by the Federal Reserve System Tools of Interventions Used by the Eurosystem Conclusions 636 References 637 BIOGRAFIE DEGLI AUTORI

14 00_Sommario:00_Sommario :04 Pagina 14

LA CRISI. L'INDUSTRIA FINANZIARIA ITALIANA TRA STABILITÀ E SVILUPPO

LA CRISI. L'INDUSTRIA FINANZIARIA ITALIANA TRA STABILITÀ E SVILUPPO A FONDAZIONE ROSSELLI QUATTORDICESIMO RAPPORTO SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO LA CRISI. L'INDUSTRIA FINANZIARIA ITALIANA TRA STABILITÀ E SVILUPPO Hi 1 ' a cura di G. Bracchi e D. Masciandaro saggi di

Dettagli

00_Sommario 15-07-2006 15:35 Pagina 1. A mia mamma, Teresa, e a mio papà, Virio Massimo Paolo. A mia mamma e mio papà, Silvana e Mario Orietta

00_Sommario 15-07-2006 15:35 Pagina 1. A mia mamma, Teresa, e a mio papà, Virio Massimo Paolo. A mia mamma e mio papà, Silvana e Mario Orietta 00_Sommario 15-07-2006 15:35 Pagina 1 A mia mamma, Teresa, e a mio papà, Virio Massimo Paolo A mia mamma e mio papà, Silvana e Mario Orietta 00_Sommario 15-07-2006 15:35 Pagina 2 00_Sommario 15-07-2006

Dettagli

SOMMARIO. Giampio Bracchi e Donato Masciandaro INTRODUZIONE 11. Parte prima - I RAPPORTI TRA BANCHE E IMPRESE. Donato Masciandaro e Gianluca Rizzi

SOMMARIO. Giampio Bracchi e Donato Masciandaro INTRODUZIONE 11. Parte prima - I RAPPORTI TRA BANCHE E IMPRESE. Donato Masciandaro e Gianluca Rizzi SOMMARIO Giampio Bracchi e Donato Masciandaro INTRODUZIONE 11 Parte prima - I RAPPORTI TRA BANCHE E IMPRESE Donato Masciandaro e Gianluca Rizzi Il tango si balla in due? Uno sguardo all internazionalizzazione

Dettagli

FONDAZIONE ROSSELLI DICIOTTESIMO RAPPORTO. SUL SlSTEMA FlNANZIARIO ITALIANO

FONDAZIONE ROSSELLI DICIOTTESIMO RAPPORTO. SUL SlSTEMA FlNANZIARIO ITALIANO FONDAZIONE ROSSELLI DICIOTTESIMO RAPPORTO SUL SlSTEMA FlNANZIARIO ITALIANO BANCHE E (10.0 ECONOMICO: REDDITIVITÄ, STABIUTÄ E NUOVA VIGILANZA a cura di Giampio Bracchi e Donato Masciandaro saggi di A. Aracne,

Dettagli

Elvira Anna Graziano. Curriculum Vitae

Elvira Anna Graziano. Curriculum Vitae Elvira Anna Graziano Curriculum Vitae DATI ANAGRAFICI Cognome e Nome Elvira Anna Graziano Data di nascita 06/02/1984 Luogo di nascita Cariati (CS) Residenza Via Beata Teodora, 14 87067 Rossano (CS) Domicilio

Dettagli

Presentazione dell attività del Laboratorio

Presentazione dell attività del Laboratorio Università degli Studi di Roma TOR VERGATA Dottorato di Ricerca in Banca e Finanza Dottorato di Ricerca in Economia Dottorato in Scienze Economiche e Aziendali Laboratorio di Ricerca in Governance e Controlli

Dettagli

Presentazione dell attività del Laboratorio

Presentazione dell attività del Laboratorio Gruppo di Studio e Attenzione Imprese, Regolamentazione e Antitrust Università degli Studi di Roma TOR VERGATA Laboratorio di Ricerca in Governance e Controlli Interni Presentazione dell attività del Laboratorio

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Programma Rating e Credit Risk Management

Programma Rating e Credit Risk Management Programma Rating e Credit Risk Management 20-24 maggio 2013 PROGRAMMA Copyright 2012 SDA Bocconi, Milano Lunedì, 20 maggio 2013 Il quadro regolamentare e le metodologie di rating 09.30 10.45 Andrea Sironi

Dettagli

Il ruolo del consiglio di amministrazione nel governo del sistema di rischi aziendale

Il ruolo del consiglio di amministrazione nel governo del sistema di rischi aziendale Laboratorio di Ricerca in Governance e Controlli Interni Convegno di presentazione delle attività del Laboratorio Il ruolo del consiglio di amministrazione nel governo del sistema di rischi aziendale Roma,

Dettagli

Indice. Presentazione, di Roberto Ruozi. pag. xiii

Indice. Presentazione, di Roberto Ruozi. pag. xiii Presentazione, di Roberto Ruozi 1 L attività bancaria 1.1 Una definizione di banca 1.2 Le origini del sistema bancario moderno 1.3 L evoluzione del sistema creditizio nel quadro europeo: concorrenza e

Dettagli

# $ % $ & # '() * + #./ * #

# $ % $ & # '() * + #./ * # ! " # $ % $ & #! '() * + '( ) (,--./--0 /1020-- #./ * # MODALITA DI FREQUENZA Il Master in Finanza e Controllo di Gestione verrà attivato ANCONA 22 febbraio 2013 31 maggio 2013 07 giugno 2013 BOLOGNA 25

Dettagli

FINANZA E INDUSTRIA IN ITALIA

FINANZA E INDUSTRIA IN ITALIA FINANZA E INDUSTRIA IN ITALIA Ripensare la «corporate governance» e i rapporti tra banche, imprese e risparmiatori per lo sviluppo della competitivita A CURA DI ROBERTO CAFFERATA SOCIETÀ EDITRICE IL MULINO

Dettagli

Indice. Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci

Indice. Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci Indice Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci I modelli dell intermediazione bancaria. Premessa.2 Il modello

Dettagli

Obiettivi. Il Master ha durata annuale. L inizio delle lezioni è previsto nel marzo 2008.

Obiettivi. Il Master ha durata annuale. L inizio delle lezioni è previsto nel marzo 2008. Terza Edizione 2007/2008 Obiettivi Il Master universitario di primo livello in Economia e Gestione Immobiliare (MEGIM) dell Università di è finalizzato a formare figure professionali in grado di organizzare

Dettagli

Le ricerche del Laboratorio del 2010 e quelle in corso

Le ricerche del Laboratorio del 2010 e quelle in corso Le ricerche del Laboratorio del 2010 e quelle in corso Convegno di presentazione delle attività di ricerca e incontro con gli operatori Claudio Giannotti Direttore del Laboratorio Università LUM giannotti@lum.it

Dettagli

Curriculum Vitae CLAUDIO GIANNOTTI. Posizione attuale

Curriculum Vitae CLAUDIO GIANNOTTI. Posizione attuale Curriculum Vitae CLAUDIO GIANNOTTI Nato a Roma l 11 dicembre 1969 Indirizzi e-mail: giannotti@economia.uniroma2.it giannotti@lum.it Posizione attuale Professore Ordinario di Economia degli intermediari

Dettagli

Il Laboratorio real estate: attività del 2012 e sguardo al futuro

Il Laboratorio real estate: attività del 2012 e sguardo al futuro Il Laboratorio real estate: attività del 2012 e sguardo al futuro Workshop di presentazione dei LAB Università di Roma Tor Vergata 15 16 gennaio 2013 Claudio Giannotti Direttore del Laboratorio Università

Dettagli

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29 00.romaneNadotti:Layout 1 25-09-2009 15:15 Pagina vi Gli Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore In questo volume... Il sito xiii xiv xvi xvii xxiii PARTE I Concetti fondamentali Capitolo 1 Il sistema

Dettagli

RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DEL VALORE NELLE BANCHE a.a. 2015/16

RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DEL VALORE NELLE BANCHE a.a. 2015/16 PRESENTAZIONE DEL CORSO RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DEL VALORE NELLE BANCHE a.a. 2015/16 Informazioni generali LAUREA MAGISTRALE IN FINANZA E RISK MANAGEMENT Prof. Paola Schwizer Ufficio: Via J.K. Kennedy,

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione 10 e 11 novembre 2011 Roma, Palazzo Altieri Prima giornata - 10 novembre 9,30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE DI APERTURA :

Dettagli

Percorso formativo blended BASILEA 3: IL NUOVO FRAMEWORK DI VIGILANZA PRUDENZIALE E GLI IMPATTI PER LE BANCHE

Percorso formativo blended BASILEA 3: IL NUOVO FRAMEWORK DI VIGILANZA PRUDENZIALE E GLI IMPATTI PER LE BANCHE Percorso formativo blended BASILEA 3: IL NUOVO FRAMEWORK DI VIGILANZA PRUDENZIALE E GLI IMPATTI PER LE BANCHE Fase a distanza DA BASILEA 2 A BASILEA 3: COSA CAMBIA Fase in aula a Milano dal 29 al 31 ottobre

Dettagli

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria Residenza: Milano Email: pierpaolo.ferrari@unibs.it

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria Residenza: Milano Email: pierpaolo.ferrari@unibs.it PIERPAOLO FERRARI DATI PERSONALI Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria Residenza: Milano Email: pierpaolo.ferrari@unibs.it FORMAZIONE a.a. 1998-1999 a.a. 1996-1997 a.a. 1993-1994 UNIVERSITÀ

Dettagli

La funzione di compliance nelle compagnie di assicurazione: il regolamento ISVAP n. 20

La funzione di compliance nelle compagnie di assicurazione: il regolamento ISVAP n. 20 La funzione di compliance nelle compagnie di assicurazione: il regolamento ISVAP n. 20 Milano, 3 ottobre 2008 AIDA Sezione Lombardia La compliance nelle assicurazioni: l adeguamento alla nuova normativa

Dettagli

21 Ottobre 2014. Gli attori della finanza Andrea Nascè

21 Ottobre 2014. Gli attori della finanza Andrea Nascè 21 Ottobre 2014 Gli attori della finanza Andrea Nascè Argomenti Classificazione degli attori e mappa ideale degli attori Focus su: 1. L investimento ad opera dei 2. Il finanziamento ad opera delle IMPRESE

Dettagli

INDICE. Capitolo primo IL PROJECT FINANCING: EVOLUZIONE STORICA E MER- CATO

INDICE. Capitolo primo IL PROJECT FINANCING: EVOLUZIONE STORICA E MER- CATO INDICE Capitolo primo IL PROJECT FINANCING: EVOLUZIONE STORICA E MER- CATO 1. Evoluzione storica del project financing. 5 2. Il project financing nella prospettiva del partenariato pubblico-privato. 6

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

26 e 27 giugno. Convegno Annuale. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti

26 e 27 giugno. Convegno Annuale. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti r e 26 e 27 giugno Convegno Annuale Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti 1 SESSIONE PLENARIA DI APERTURA 27 GIUGNO 2014 SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 27 MATTINA (9.15 13.00) Giovanni Sabatini, ABI SESSIONE

Dettagli

AIM Italia UNA NUOVA OPPORTUNITA PER ACCELERARE LA CRESCITA DELLE PMI. Barbara Lunghi

AIM Italia UNA NUOVA OPPORTUNITA PER ACCELERARE LA CRESCITA DELLE PMI. Barbara Lunghi AIM Italia UNA NUOVA OPPORTUNITA PER ACCELERARE LA CRESCITA DELLE PMI Barbara Lunghi Perché quotarsi? RISORSE FINANZIARIE Raccogliere importanti risorse finanziare Diversificare le fonti di finanziamento,

Dettagli

E Nuove mappe produttive

E Nuove mappe produttive A FONDAZIONE ROSSELLI UNDICESIMO RAPPORTO SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO E Nuove mappe produttive a cura di G. Bracchi e D. Masciandaro saggi di M.G. Aquilini, L. Becchetti, E Bona, G. Bracchi, A. Brasili,

Dettagli

Banche e imprese italiane nel credit crunch

Banche e imprese italiane nel credit crunch Convegno Una finanza per la crescita in collaborazione con CO.MO.I Group 12 giugno 2013, Milano Banche e imprese italiane nel credit crunch Angelo Baglioni Università Cattolica e REF Ricerche www.refricerche.it

Dettagli

Solvency II: Gli orientamenti dell Autorità di Vigilanza

Solvency II: Gli orientamenti dell Autorità di Vigilanza Solvency II: Gli orientamenti dell Autorità di Vigilanza Milano, 24 Maggio 2012 Stefano Pasqualini DAL REGOLAMENTO 20 DELL ISVAP A SOLVENCY II SOLVENCY II: PILLAR 2 LA VIGILANZA IN SOLVENCY II CONCLUSIONI

Dettagli

Indice. 1. Le fonti del diritto dei mercati e degli intermediari finanziari. 2. Regolamentazione e vigilanza. Prefazione, di Piergaetano Marchetti

Indice. 1. Le fonti del diritto dei mercati e degli intermediari finanziari. 2. Regolamentazione e vigilanza. Prefazione, di Piergaetano Marchetti Indice Prefazione, di Piergaetano Marchetti Introduzione XI XV 1. Le fonti del diritto dei mercati e degli intermediari finanziari di Paolo Sfameni 1 1.1. Introduzione. Le fonti 1 1.2. Le fonti comunitarie

Dettagli

Dalle idee alle azioni: lo scenario di mercato e le esperienze delle principali aziende di credito italiane

Dalle idee alle azioni: lo scenario di mercato e le esperienze delle principali aziende di credito italiane Dalle idee alle azioni: lo scenario di mercato e le esperienze delle principali aziende di credito italiane CRIF Channel Director Finance Corporate Offer Italy Western Europe Agenda Credit market outolook:

Dettagli

BANCHE ITALIANE E GOVERNO DEI RISCHI Imprese, famiglie, regole

BANCHE ITALIANE E GOVERNO DEI RISCHI Imprese, famiglie, regole A FONDAZIONE ROSSELLI TREDICESIMO RAPPORTO SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO BANCHE ITALIANE E GOVERNO DEI RISCHI Imprese, famiglie, regole a cura di G. Bracchi e D. Masciandaro saggi di R. Barone, E Battaglia,

Dettagli

LA COPERTURA DEI RISCHI

LA COPERTURA DEI RISCHI - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO

Dettagli

CONVEGNO ABI BASILEA 3. Recovery and Resolution Plan: l esperienza UniCredito in fieri. Andrea Cremonino. UniCredit Banking Supervisory Relations

CONVEGNO ABI BASILEA 3. Recovery and Resolution Plan: l esperienza UniCredito in fieri. Andrea Cremonino. UniCredit Banking Supervisory Relations CONVEGNO ABI BASILEA 3 Recovery and Resolution Plan: l esperienza UniCredito in fieri Andrea Cremonino UniCredit Banking Supervisory Relations Roma, 21 giugno 2011 RRPs SOTTOLINEANO COME IL CAPITALE NON

Dettagli

FINANZA RICERCA SVILUPPO

FINANZA RICERCA SVILUPPO FINANZA RICERCA SVILUPPO a cura di FRANCESCO CAPRIGLIONE CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILAN! 2006 INDICE SOMMARIO Presentazione Pag. XV INTRODUZIONE FRANCESCO CAPRIGLIONE CONTESTO E RAGIONIDELLA RICERCA

Dettagli

2003 oggi Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università di Parma.

2003 oggi Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università di Parma. Paola Schwizer Curriculum Vitae Informazioni personali Formazione Nata il 30 maggio 1965 a Milano Nazionalità italiana Lingue: tedesco, inglese, francese 1989, Laurea in Economia Aziendale, Università

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Gabriele Cappellini Milano, 18 ottobre 2011 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita patrimoniale

Dettagli

26 e 27 giugno. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti

26 e 27 giugno. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti 26 e 27 giugno Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti 1 SCHEMA DI SINTESI MARTEDÌ 23 MATTINA (9.15 13.00) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA SUPERVISIONE E RISCHI: DENTRO LA VIGILANZA UNICA Giovanni Sabatini,

Dettagli

Certificazione ABI in Compliance management

Certificazione ABI in Compliance management Certificazione ABI in Compliance management Avviata con successo nel 2010, la certificazione ABI in Compliance management è un progetto che attesta e riconosce il possesso delle conoscenze e delle abilità

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina F a c o l t à d i E c o n o m i a Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economico-Aziendali (LM-77) Settore scientifico disciplinare (SSD) IUS/05 Curriculum in Banca e

Dettagli

Agevolazioni & Incentivi Srl

Agevolazioni & Incentivi Srl Agevolazioni & Incentivi Srl Agevolazioni & Incentivi Agevolazioni & Incentivi svolge attività di consulenza e assistenza a favore delle aziende nell ambito della finanza d impresa. I nostri esperti sono

Dettagli

FONDAZIONE ROSSELLI QUINDICESIMO RAPPORTO SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO

FONDAZIONE ROSSELLI QUINDICESIMO RAPPORTO SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO FONDAZIONE ROSSELLI QUINDICESIMO RAPPORTO SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO NU0 Ì a cura di Giampio Bracchi e Donato Masciandaro saggi di E Bartoli, M. Borroni, A. Botticini, R. Bramante, M. Brogi, C. Capuano,

Dettagli

SCHEMA DELLE SESSIONI

SCHEMA DELLE SESSIONI SCHEMA DELLE SESSIONI I GIORNATA MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE MODULO PERSONE SESSIONE A1 MATTINA SESSIONE B1 MATTINA SESSIONE C1 MATTINA Le prospettive del Mercato del Credito Immobiliare Credito ai consumatori:

Dettagli

Workshop Gli investitori incontrano le imprese. --- Gabriele Casati ANTARES AZ I. Mini-Bond Meeting 15 dicembre 2014 ANTARES AZ I

Workshop Gli investitori incontrano le imprese. --- Gabriele Casati ANTARES AZ I. Mini-Bond Meeting 15 dicembre 2014 ANTARES AZ I Workshop Gli investitori incontrano le imprese --- Gabriele Casati Mini-Bond Meeting 15 dicembre 2014 Chi siamo Antares AZ I è un fondo d investimento mobiliare chiuso riservato a Investitori Qualificati

Dettagli

Convegno ASSIOM FOREX - MILLIMAN GOVERNANCE E FUNZIONE ATTUARIALE IL RUOLO DEGLI ATTUARI

Convegno ASSIOM FOREX - MILLIMAN GOVERNANCE E FUNZIONE ATTUARIALE IL RUOLO DEGLI ATTUARI Convegno ASSIOM FOREX - MILLIMAN Milano, 24 maggio 2012 GOVERNANCE E IL RUOLO DEGLI ATTUARI CLAUDIO TOMASSINI SISTEMA DI GOVERNANCE FUNZIONE GESTIONE DEI RISCHI, ART. 44 (SISTEMA GESTIONE DEI RISCHI EFFICACE)

Dettagli

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE OFFERTA FORMATIVA Titolo: MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Padova, Roma e Bologna. Destinatari: Il Master si rivolge a laureati, preferibilmente in discipline economiche,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ANDREA LANDI

CURRICULUM VITAE DI ANDREA LANDI CURRICULUM VITAE DI ANDREA LANDI Dati anagrafici Andrea Landi, nato a Bologna il 12 febbraio 1955, residente a Modena Studi Universitari Laurea in Economia e Commercio presso l'università degli Studi di

Dettagli

Le banche LA STRUTTURA DEL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO LA STRUTTURA DEL SISTEMA FINANZIARIO

Le banche LA STRUTTURA DEL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO LA STRUTTURA DEL SISTEMA FINANZIARIO LA STRUTTURA DEL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO Banche Intermediari creditizi non bancari Intermediari della securities industry Assicurazioni LA STRUTTURA DEL SISTEMA FINANZIARIO Fonte Banca d Italia, Relazione

Dettagli

Presentazione dell attività del Laboratorio sul Credito alle Famiglie

Presentazione dell attività del Laboratorio sul Credito alle Famiglie UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Presentazione dell attività del Laboratorio sul Credito alle Famiglie Dottorato di ricerca in Banca e Finanza Università degli Studi di Parma 8-9 marzo 2011 Umberto Filotto

Dettagli

Informativa al Pubblico

Informativa al Pubblico 1 Informativa al Pubblico Pillar 3 Informazioni al 31 Dicembre 2010 2 MPS Gestione Crediti Banca S.p.A. Sede Sociale in Siena, Piazza Salimbeni 3, www.mpsgestionecreditibanca.it Iscritta al Registro Imprese

Dettagli

IL RAPPORTO BANCA - IMPRESA ALLA LUCE DI BASILEA 2

IL RAPPORTO BANCA - IMPRESA ALLA LUCE DI BASILEA 2 COLLANA FINANZAEDIRITTO Camillo Marcolini IL RAPPORTO BANCA - IMPRESA ALLA LUCE DI BASILEA 2 AGGIORNATO ALLA FINANZIARIA 2008 Camillo Marcolini Il rapporto banca impresa alla luce di Basilea 2 Editore

Dettagli

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale CURRICULUM VITAE FORMAZIONE Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l Università degli Studi La Sapienza

Dettagli

Linee Guida per il Business Plan di Rete

Linee Guida per il Business Plan di Rete S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il Business Plan nei rapporti con il mondo finanziario Linee Guida per il Business Plan di Rete Francesco Aldo De Luca Segretario Commissione Finanza e Controllo

Dettagli

Marketing. e Finanza

Marketing. e Finanza Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e Strategie Il funding nelle strategie delle banche 4 Gregorio De Felice, Intesa Sanpaolo Mercati e Prodotti Il servizio di consulenza

Dettagli

Marketing. e Finanza

Marketing. e Finanza Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e Strategie Quanto è ancora attrattivo il Retail Banking nella nuova normalità? 4 Walter Lironi, McKinsey Enrico Lucchinetti,

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Nuove funzioni e responsabilità del Risk Management. Presentazione alla Conferenza Il governo dei rischi in banca: nuove tendenze e sfide

Nuove funzioni e responsabilità del Risk Management. Presentazione alla Conferenza Il governo dei rischi in banca: nuove tendenze e sfide Nuove funzioni e responsabilità del Risk Management Presentazione alla Conferenza Il governo dei rischi in banca: nuove tendenze e sfide 9 Aprile 2015 Agenda 1. Premessa: Il ruolo della Corporate Governance

Dettagli

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo FORMAZIONE AVANZATA ECONOMIA AREA A Amministrazione e Bilancio MODULO 1 PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI I 25 febbraio 11.00-19.00 Presentazione master

Dettagli

Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: 004615. Insegnamento: 2000655 - MARKETING. Anno regolamento: 2012 CFU:

Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: 004615. Insegnamento: 2000655 - MARKETING. Anno regolamento: 2012 CFU: Testi del Syllabus Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: 004615 Anno offerta: 2014/2015 Insegnamento: 2000655 - MARKETING Corso di studio: LE007 - COMUNICAZIONE, LINGUE E CULTURE Anno regolamento: 2012

Dettagli

CREDITO AL CREDITO 2013 INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO

CREDITO AL CREDITO 2013 INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO CREDITO AL CREDITO 2013 INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE MATTINA SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.30 11.00) INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO

Dettagli

XV Introduzione XXI Profili degli autori. 3 Parte prima - Profili istituzionali. 5 Capitolo primo Storia ed evoluzione della banca di Stefano Perri

XV Introduzione XXI Profili degli autori. 3 Parte prima - Profili istituzionali. 5 Capitolo primo Storia ed evoluzione della banca di Stefano Perri XV Introduzione XXI Profili degli autori 3 Parte prima - Profili istituzionali 5 Capitolo primo Storia ed evoluzione della banca di Stefano Perri 5 1.1 Premessa: l attività bancaria e il moltiplicatore

Dettagli

26 e 27 giugno. Convegno Annuale

26 e 27 giugno. Convegno Annuale e 26 e 27 giugno Convegno Annuale 1 SCHEMA DI SINTESI MARTEDÌ 26 MATTINA SESSIONE PLENARIA DI APERTURA CAPITALE E REDDITIVITA : PROSPETTIVE PER IL SISTEMA BANCARIO Giovanni Sabatini, ABI MARTEDÌ 26 POMERIGGIO

Dettagli

Azimut Global Counseling. Iacopo Corradi

Azimut Global Counseling. Iacopo Corradi Azimut Global Counseling Iacopo Corradi IL GRUPPO AZIMUT Azimut è la più grande realtà finanziaria indipendente attiva da oltre 20 anni nel mercato del risparmio gestito in Italia e quotata alla Borsa

Dettagli

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio Le Novità del Credito: corso di aggiornamento Obiettivi Fornire una visione sistematica e completa dell'operatività creditizia, aggiornata alle piu recenti novita (I.A.S., riforma societaria, riforma diritto

Dettagli

SOMMARIO. Giampio Bracchi e Donato Masciandaro INTRODUZIONE 13. Parte prima -1 MERCATI EUROPEI

SOMMARIO. Giampio Bracchi e Donato Masciandaro INTRODUZIONE 13. Parte prima -1 MERCATI EUROPEI SOMMARIO Giampio Bracchi e Donato Masciandaro INTRODUZIONE 13 Parte prima -1 MERCATI EUROPEI Francesco Masala e Massimo Roccia POSIZIONAMENTO E COMPETITIVITA DELL'INDUSTRIA BANCARIA ITALIANA IN EUROPA

Dettagli

EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA

EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA INDICE SOMMARIO Capitolo I EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA I.1. Le origini: dalle suggestioni filo-germaniche alla legislazione del 1926......................... 1 I.2. Le crisi bancarie degli anni

Dettagli

L'EUROPA E OLTRE Banche e imprese nella nuova globalizzazione

L'EUROPA E OLTRE Banche e imprese nella nuova globalizzazione A FONDAZIONE ROSSELU SEDICESIMO RAPPORTO SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO L'EUROPA E OLTRE Banche e imprese nella nuova globalizzazione a cura di Giampio Bracchi e Donato Masciandaro saggi di C. Altomonte,

Dettagli

S A B R I N A L E O. POSIZIONE ATTUALE: Assegnista di ricerca FORMAZIONE

S A B R I N A L E O. POSIZIONE ATTUALE: Assegnista di ricerca FORMAZIONE S A B R I N A L E O POSIZIONE ATTUALE: Assegnista di ricerca FORMAZIONE Novembre 2013 (21-22 novembre) Sapienza Università di Roma. Partecipazione Corso di Formazione Come presentare una proposta di successo

Dettagli

Introduzione 11 Alessandro Carretta, Paola Schwizer

Introduzione 11 Alessandro Carretta, Paola Schwizer Introduzione 11 Alessandro Carretta, Paola Schwizer PARTE PRIMA - Regolamentazione La vigilanza bancaria dopo i controlli interni: verso la consulenza regolamentare e il knowledge management 21 Alessandro

Dettagli

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI www.100corsi.it

INFORMAZIONI e ISCRIZIONI www.100corsi.it VITAMINE CREATIVE... per l industria culturale Soggetto ATTUATORE Soggetti PROMOTORI CODICE PG.12.02.4I.048 Il progetto Vitamine Creative è finalizzato a rendere disponibile un ampia e diversificata offerta

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo FORMAZIONE AVANZATA ECONOMIA AREA A Amministrazione e Bilancio MODULO 1 PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI I 26 febbraio 11.00-19.00 Presentazione master

Dettagli

REGOLE DI LIQUIDITA E MODELLI DI BUSINESS

REGOLE DI LIQUIDITA E MODELLI DI BUSINESS REGOLE DI LIQUIDITA E MODELLI DI BUSINESS Mariakatia Di Staso Banca d Italia Regolamentazione e Analisi Macroprudenziale Unione Bancaria e Basilea 3 Risk and Supervision 2015 Roma, 23 giugno 2015 1 Agenda

Dettagli

Inquadramento del Patto di Stabilità e Crescita a livello europeo

Inquadramento del Patto di Stabilità e Crescita a livello europeo Indice Introduzione a cura di Ed o a r d o Gr i s o l i a... Pag. 11 Capitolo 1 Inquadramento del Patto di Stabilità e Crescita a livello europeo a cura di Ma r c o Ni c o l a i 1. Dai Trattati di Roma

Dettagli

Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari

Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari Michele Galeotti Le strategie competitive dell azienda nei mercati finanziari ARACNE Copyright MMVIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B

Dettagli

Generali Immobiliare Italia SGR

Generali Immobiliare Italia SGR Generali Immobiliare Italia SGR Investitori Istituzionali e Settore Residenziale 25 novembre 2009 Giovanni Maria Paviera Amministratore Delegato e Direttore Generale Agenda 2 Investitori istituzionali

Dettagli

Competenza e networking per gli investimenti alternativi. Formazione consulenziale. Dicembre

Competenza e networking per gli investimenti alternativi. Formazione consulenziale. Dicembre Dicembre 2013 14 - Aprile 2014 15 previfin - GLI STRUMENTI ALTERNATIVI DI INVESTIMENTO iv edizione Formazione consulenziale Competenza e networking per gli investimenti alternativi L investimento in strumenti

Dettagli

CFU: 9 ANNO ACCADEMICO: 2013-2014 SEMESTRE: Primo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

CFU: 9 ANNO ACCADEMICO: 2013-2014 SEMESTRE: Primo semestre OBIETTIVI FORMATIVI DOCENTE: Franco Tutino TITOLO DELL INSEGNAMENTO: Economia e Gestione della Banca Modelli operativi e gestionali SSD: SECS- P/11 CORSO DI LAUREA: Scienze aziendali (a partire dall A.A. 2012-2013) Banca,

Dettagli

Road show imprese per crescere

Road show imprese per crescere Road show imprese per crescere Il nuovo rapporto tra banca e cliente per evolvere Napoli, 27 aprile 2016 Finanza d Impresa e M&A Indice 1 Finanza d Impresa e cliente corporate: una collaborazione win-win

Dettagli

Il Project Management negli impianti Industriali

Il Project Management negli impianti Industriali Con il patrocinio di: Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica Corso di formazione : Il Project Management negli impianti Industriali Durata 50 ore PROGRAMMA DEL CORSO Responsabile del progetto formativo:

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO I MODULI DEL PERCORSO MODULO 1

PROGRAMMA DIDATTICO I MODULI DEL PERCORSO MODULO 1 www.abiformazione.it Percorso professionalizzante per la Compliance in banca Compliance / Corsi Professionalizzanti Fin dalle prime indicazioni di Banca d Italia sulla Funzione di Conformità, ABIFormazione

Dettagli

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi Corso di Alta Formazione Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi Per favorire la sostenibilità economica e assicurare la continuità dell opera ALTIS, Università Cattolica del Sacro

Dettagli

Decreto Legislativo n.141/2010 L impatto sull attività degli Agenti Immobiliari

Decreto Legislativo n.141/2010 L impatto sull attività degli Agenti Immobiliari Decreto Legislativo n.141/2010 L impatto sull attività degli Agenti Immobiliari Paolo Righi Presidente Nazionale FIAIP Credito al Credito Roma, 24 novembre 2010 Come operano gli agenti immobiliari nel

Dettagli

FONDO ITALIANO DI INVESTIMENTO

FONDO ITALIANO DI INVESTIMENTO FONDO ITALIANO DI INVESTIMENTO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Documento di sintesi del progetto Roma, 16 dicembre 2009 Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Indice L obiettivo

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

Gli strumenti del controllo economico-finanziario e l integrazione delle informazioni finanziarie ed i sistemi GRC (Governance, Risk e Compliance)

Gli strumenti del controllo economico-finanziario e l integrazione delle informazioni finanziarie ed i sistemi GRC (Governance, Risk e Compliance) Nicola Pierallini EVP, Tagetik Gli strumenti del controllo economico-finanziario e l integrazione delle informazioni finanziarie ed i sistemi GRC (Governance, Risk e Compliance) FG Le applicazioni di Financial

Dettagli

I CONFIDI: QUALE FUTURO? (Fedart Fidi convention su I Confidi tra crisi e mutualità )

I CONFIDI: QUALE FUTURO? (Fedart Fidi convention su I Confidi tra crisi e mutualità ) I CONFIDI: QUALE FUTURO? (Fedart Fidi convention su I Confidi tra crisi e mutualità ) Roma, 28 novembre 2013 Salvatore Zecchini Presidente del Gruppo di Lavoro dell OCSE su PMI ed imprenditoria Una ripresa

Dettagli

La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico attraverso le energie rinnovabili

La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico attraverso le energie rinnovabili La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico attraverso le energie rinnovabili Forum PA Roma, 13 maggio 2009 Claudio Giannotti Direttore del Laboratorio di Finanza Immobiliare Docente Master MEGIM

Dettagli

Andrea Quintiliani L impresa di assicurazione

Andrea Quintiliani L impresa di assicurazione A13 Andrea Quintiliani L impresa di assicurazione Profili di rischio e di solvibilità Prefazione di Antonio Minguzzi Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL Giacomo Morri Antonio Mazza Capitolo 6 GLI ACCORDI DI BASILEA E I FINANZIAMENTI IMMOBILIARI STRUTTURATI Il Nuovo Accordo Obiettivi

Dettagli

TXT e-solutions. Passion for Quality. Banking&Finance

TXT e-solutions. Passion for Quality. Banking&Finance TXT e-solutions Passion for Quality Banking&Finance TXT: passion for quality La qualità del software è passione metodologia esperienza conoscenza dei processi Passione, metodologia, esperienza e conoscenza

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA LAUREA SPECIALISTICA E LAUREA MAGISTRALE DEL 1^A MATTINA ORE 9:20 Nominativo PROF. PORTERI ANTONIO PROF. PANTEGHINI PAOLO PROF. SCARPA CARLO PROF. FERRARI PIERPAOLO PROF. MENONCIN FRANCESCO PROF. SAVONA

Dettagli

Curriculum della propria attività scientifica e didattica

Curriculum della propria attività scientifica e didattica Curriculum della propria attività scientifica e didattica 2000 Laurea (Economia e Commercio) 2004 Dottorato di ricerca in Banca e finanza 2007 Ricercatore confermato di Economia degli intermediari finanziari

Dettagli

Direzione Stato & Infrastrutture

Direzione Stato & Infrastrutture Project financing Un nuovo strumento per la realizzazione di opere pubbliche L la valutazione dei piani economico-finanziari dei Promotori Sala Convegni Camera di Commercio di Lecce Lecce, 02 ottobre 2003

Dettagli

PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO. 25 Febbraio 2015

PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO. 25 Febbraio 2015 PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO 25 Febbraio 2015 Agenda Struttura del percorso di formazione 3 Punti di forza 5 A Percorso Executive in Management Pubblico 6 B Corso di Perfezionamento in Management

Dettagli

Banca europea per gli investimenti

Banca europea per gli investimenti Banca europea per gli investimenti La banca dell UE Nuove opportunita di crescita per le imprese orientate all innovazione Le linee di credito dedicate alle PMI e alle Midcap Anna Fusari 17 luglio 2013

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. UGO POMANTE

CURRICULUM VITAE PROF. UGO POMANTE CURRICULUM VITAE PROF. UGO POMANTE Dati Anagrafici Luogo e data di nascita: Sede universitaria: Dipartimento afferenza Atri (TE), 22 Ottobre 1970 Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Economia Via

Dettagli