Trattamento chirurgico del cancro del retto nel 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Trattamento chirurgico del cancro del retto nel 2012"

Transcript

1 Mario Morino, Marco Ettore Allaix Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Università di Torino La resezione laparoscopica con escissione totale del mesoretto (TME) per il trattamento del cancro del retto migliora a breve termine i risultati della chirurgia open; tuttavia trials clinici randomizzati sono necessari per valutare la sua equivalenza con la TME laparotomica per quanto riguarda la sopravvivenza a distanza. La Transanal Endoscopic Microsurgery (TEM) è stata proposta come nuova modalità di trattamento chirurgico del cancro del retto in pazienti selezionati. Questo articolo propone una revisione dei dati della letteratura relativi alla TME laparoscopica versus laparotomica e della TEM nel trattamento del cancro del retto. Laparoscopic rectal resection and total mesorectal excision (TME) for extraperitoneal rectal cancer improves short-term outcome, while large randomized controlled clinical trials are needed to evaluate its equivalence in terms of oncologic long-term outcome with open TME. Transanal endoscopic microsurgery (TEM) has been proposed as a new treatment modality for selected rectal cancers. This article reviews the results of laparoscopic versus open TME, and the indications and results of TEM for the treatment of rectal cancer. Parole chiave: cancro del retto, escissione totale del mesoretto, laparoscopia, transanal endoscopic microsurgery, recidiva, qualità di vita Key words: rectal cancer, total mesorectal excision, laparoscopy, transanal endoscopic microsurgery, recurrence, quality of life INTRODUZIONE Il primo intervento di chirurgia laparoscopica del colon è stato pubblicato nel Diversi trials prospettici randomizzati (RCTs) hanno recentemente dimostrato migliori risultati a breve termine della chirurgia resettiva laparoscopica rispetto a quella tradizionale laparotomica per il cancro del colon, con ridotto dolore postoperatorio, una più rapida ripresa delle funzioni gastrointestinali e una ridotta degenza ospedaliera (1-3). Numerosi RCTs hanno altresì riportato risultati sovrapponibili tra i due approcci in termini di lunghezza del pezzo operatorio, numero di linfonodi asportati, margini di resezione, tassi di recidiva locale e di metastasi a distanza, e tassi di sopravvivenza globale e libera-da-malattia a 5 anni (4). Sulla base di questi risultati, l accesso laparoscopico alla patologia maligna del colon ha registrato un ampio consenso, che al contrario non si è osservato per quanto riguarda l escissione totale del mesoretto (TME) per il trattamento chirurgico del cancro del retto extraperitoneale. In particolare, uno dei più controversi argomenti di dibattito riguarda la possibilità di ottenere una adeguata radicalità oncologica, e quindi di replicare i risultati ottenuti da Heald et al con l accesso laparotomico (5), che è considerato tuttora l approccio di scelta. Lo scopo di questo articolo è di riportare i dati della letteratura relativi ai risultati a breve e a lungo termine della TME laparoscopica rispetto a quella laparotomica e di analizzare lo stato attuale delle trattamento chirurgico trans anale, mediante la tecnica della Transanal Endoscopic Microsurgery (TEM) dei tumori del retto. TME laparoscopica versus laparotomica Risultati a breve termine Una recente metanalisi della letteratura (6) ha valutato i risultati a breve termine (mortalità e morbilità entro 30 giorni dall intervento chirurgico) di 8 RCTs e di 15 studi prospettici non randomizzati, includendo complessivamente pazienti. Il tasso di mortalità riportato nel gruppo laparoscopico è significativamente inferiore rispetto a quello riporta- Giorn Ital End Dig 2013;36:

2 122 1Mario Morino et al > Chirurgia del cancro del retto to nel gruppo laparotomico (1.0% vs. 2.4 %, p=0.048), come pure il tasso globale di complicanze postoperatorie (31.8% vs. 35.4%). Il tasso medio di conversione da chirurgia laparoscopica a laparotomica è 13%, con un range compreso tra 0.6% e 32.4% negli studi randomizzati. La chirurgia laparoscopica è associata ad un tempo operatorio medio più elevato (219 vs. 175 min, p<0.001), ma con perdite ematiche minori (307 vs. 444 ml, p<0.001). Emotrasfusioni sono più frequentemente necessarie durante il decorso postoperatorio di una TME laparotomica (16.6% vs. 5.1%, p<0.001). Come per la chirurgia del colon, la chirurgia laparoscopica del retto è associata ad un più rapido ripristino delle funzioni gastrointestinali (3.3 vs. 4.4 giorni, p<0.001), e ad una degenza postoperatoria media più breve (10.8 vs giorni, p<0.001). Tra le complicanze postoperatorie, differenze significative sono osservate in favore della chirurgia laparoscopica per quanto riguarda l incidenza di infezioni della ferita chirurgica (5.9 % vs. 8.1 %, p<0.001), mentre non vi sono differenze significative in termini di deiscenza dell anastomosi colo-rettale (7.6 % vs. 8.9 %, p=0.128). Infine, per quanto riguarda i dati anatomo-patologici, i Tabella 1: TME laparoscopica versus laparotomica per il trattamento del cancro del retto Risultati a breve termine Mortalità Durata intervento chirurgico Perdite ematiche Dolore postoperatorio Ileo postoperatorio Morbilità complessiva Infezioni di ferita Deiscenza anastomotica Risultati oncologici Recidiva locale Metastasi cutanee Sopravvivenza globale a 5 anni Sopravvivenza libera-da-malattia a 5 anni TME laparoscopica vs. laparotomica dati della letteratura confermano l equivalenza tra i due approcci in termini sia di infiltrazione dei margini distali e circonferenziali, sia del numero dei linfonodi asportati, sebbene questo parametro vari in base a diversi fattori tra cui l età e il sesso del paziente, la sede del tumore, e la radiochemioterapia preoperatoria (7). Risultati oncologici A differenza dei risultati a breve termine, i dati relativi all outcome oncologico a lungo termine sono meno numerosi. In una metanalisi pubblicata nel 2008, Anderson et al (8) hanno analizzato i tassi di recidiva locale in 18 studi (5 RCTs), includendo complessivamente pazienti. Dopo un follow-up medio di 35 mesi per entrambi i gruppi, la percentuale media di recidiva locale è risultata sovrapponibile (laparoscopia 7% vs. open 8%). Dieci studi (per un totale di pazienti) hanno fornito dati relativi al tasso di metastasi a distanza, che non è risultato significativamente differente tra i 2 gruppi (12% vs. 14%, p=0.54). Il tasso di metastasi parietali a livello dell inserzione dei trocars è risultato essere pari a 0.2%. Infine, dall analisi di undici studi (3 RCTs), il tasso di sopravvivenza globale media è risultato essere 72% nel gruppo laparoscopico vs. 65% nel gruppo laparotomico (p=0.5), dopo un follow-up medio di 4.4 anni. Successive metanalisi e Laparoscopica > laparotomica revisioni della letteratura di soli RCT hanno confermato questi risultati (9). Recentemente, abbiamo pubblicato i risultati della nostra esperienza di TME laparoscopica in 150 pazienti con cancro del retto e con follow-up mediano di 122 mesi (range, ). Il tasso di recidiva locale è stato dell 8%; metastasi a distanza sono comparse in 23 (18%) pazienti con malattia non metastatica. La sopravvivenza globale a 5 anni è stata del 69.8%: 92.3% per lo stadio I, 85.6% per lo stadio II, 63.1% per lo stadio III. Nessun paziente allo stadio IV era vivo dopo 41 mesi dall intervento chirurgico (10). Per quanto riguarda il ruolo della laparoscopia nel trattamento dei pazienti affetti da cancro del retto

3 metastatico, i dati disponibili in letteratura sono molto limitati e non è possibile trarre conclusioni (11). In conclusione, sulla base dell evidenza derivante da RCTs e da studi comparativi non randomizzati, la TME laparoscopica è associata a significativamente ridotti tassi di complicanze perioperatorie (Tabella 1). I dati oncologici sono incoraggianti, tuttavia i risultati di RCTs di grandi dimensioni (12) sono necessari prima di definire con maggior sicurezza il ruolo dell approccio laparoscopico al cancro del retto. Figura 1: apparecchio TEM in sede TEM e neoplasie del retto La resezione del retto con TME rappresenta attualmente il trattamento chirurgico di scelta del cancro extraperitoneale; tuttavia, essa è gravata da elevati tassi di morbilità postoperatoria (7). La chirurgia transanale tradizionale, sebbene meno invasiva, è associata ad un consistente tasso di recidiva locale (13). Circa 30 anni fa, l introduzione della TEM da parte di Buess (14) ha permesso di combinare un approccio transanale mini-invasivo caratterizzato da ridotti tassi di complicanze perioperatorie (morbilità postoperatoria: 5.5%; mortalità: 0% nella nostra esperienza di circa 600 TEM dal 1993 ad oggi), con ridotti tassi di recidiva locale, grazie ad una miglior visualizzazione del campo chirurgico che consente una più precisa dissezione (15) (Figura 1). Inizialmente proposta come tecnica per l escissione di voluminosi adenomi non asportabili endoscopicamente, le indicazioni delle TEM sono state progressivamente estese all early rectal cancer (T1N0) con intento curativo e agli stadi più avanzati con intento palliativo. Nella nostra esperienza di circa 300 adenomi asportati con tecnica TEM, tessuto adenomatoso residuo sul margine di exeresi è stato riscontrato in meno del 6% dei casi, in linea con i dati della letteratura (0-37%) (16,17). Nella maggior parte dei casi si trattava di lesioni del diametro 5 cm. Tuttavia, solo il 23% dei pazienti con margini positivi ha avuto una recidiva (tutti entro i 12 mesi). Questo fatto potrebbe essere spiegato dal danno diatermico arrecato al tessuto adenomatoso residuo durante la dissezione, che causerebbe la sterilizzazione dei margini. La TEM è attualmente un importante opzione terapeutica anche nel trattamento dell adenoma recidivo. Nella nostra esperienza, la TEM ha rappresentato il trattamento chirurgico di 10 delle 13 recidive, senza incremento delle complicanze perioperatorie. Inoltre, nessun paziente ha presentato un ulteriore recidiva durante il follow-up. Dal punto di vista anatomo-patologico, circa il 20% degli adenomi risulta essere un adenocarcinoma all esame istologico definitivo (nella maggior parte dei casi pt1). Pertanto, riteniamo che un adeguata escissione a tutto spessore con tecnica TEM debba essere effettuata in tutti i casi, piuttosto che una resezione endoscopica piecemeal, anche quando la diagnosi istologica e la stadiazione preoperatoria propendono per una lesione benigna. Grazie alla diffusione dei programmi di screening endoscopico, l incidenza dell early rectal cancer é progressivamente aumentata negli ultimi 20 anni, creando un sempre crescente interesse e dibattito LUNEDì Giorn Ital 2 OTTOBRE End Dig 2013;36: I SESSIONE

4 124 1Mario Morino et al > Chirurgia del cancro del retto attorno alle indicazioni della TEM nel trattamento del cancro del retto. L invasione sottomucosa è uno dei fattori predittivi più importanti di recidiva locale, essendo il tasso di metastasi linfonodali minimo nel caso dei T1 sm1 (0% - 3%), mentre esso raggiunge il 15% e il 25% nel caso del T1 sm2-3 e del T2, rispettivamente. Nella nostra esperienza, al termine di un follow-up medio di 54 mesi, nessuno dei 26 pazienti con una lesione T1sm1 ha riportato una recidiva locale, che invece si è verificata in 5 dei 22 (22.7%) pazienti con lesione T1sm2 o sm3. All analisi multivariata, l infiltrazione sottomucosa è risultata essere un fattore indipendente di recidiva insieme al grading tumorale (18). Pertanto, un accurata valutazione mediante ecoendoscopia transrettale della profondità di invasione tumorale e di eventuali metastasi linfonodali è cruciale per un appropriata selezione del paziente per la TEM. Poiché uno dei fattori chiave per ridurre al minimo il rischio di recidiva locale è rappresentato dall escissione completa con sufficienti margini sani (> 5 mm), una stadiazione preoperatoria accurata del parametro T è cruciale anche dal punto di vista tecnico, essendo occasionale la presenza di margini invasi nel caso di carcinoma T1 (2%). Recentemente, la TEM è stata proposta in associazione con la radiochemioterapia neoadiuvante nel trattamento radicale di selezionati tumori del retto stadiati preoperatoriamente T2 N0. Alcuni studi hanno riportato risultati oncologici a lungo termine sovrapponibili alla chirurgia addominale nel caso di lesioni che hanno presentato una risposta alla terapia neoadiuvante (19). Ulteriori studi randomizzati con lunghi follow-up sono tuttavia necessari per confermare questi risultati preliminari. Infine, la TEM riveste un ruolo anche nel trattamento palliativo dei tumori T3 in pazienti con importanti comorbidità che controindicano la resezione del retto per via addominale. In questi casi, sebbene i risultati oncologici a lungo termine siano scarsi, spesso in relazione ad un elevata incidenza di margini di resezione infiltrati, il controllo locale della malattia è adeguato. Dal punto di vista funzionale, la TEM, sebbene preveda l introduzione transanale di un rettoscopio rigido di 4 cm di diametro per l esecuzione dell intervento chirurgico, è associata solo ad un transitorio aumento dell urgenza defecatoria nei primi 3 mesi postoperatori. Tuttavia, a 12 mesi, la funzione defecatoria e la qualità di vita ad essa correlata ritornano ai valori preoperatori. La disfunzione urogenitale è di raro riscontro dopo TEM, rispetto alla chirurgia addominale (20). In conclusione, la TEM è associata ad eccellenti risultati funzionali ed oncologici nel trattamento dei voluminosi adenomi del retto e dei carcinomi T1sm1. Per i carcinomi T1 sm2-3 e i T2, la TEM non è raccomandata come unica modalità di trattamento a causa dell elevato rischio di metastasi linfonodali. Ulteriori studi clinici prospettici randomizzati sono necessari per confermare il ruolo della TEM in associazione con la terapia neoadiuvante in questo sottogruppo di pazienti, nell ottica di un approccio terapeutico sempre più personalizzato al cancro del retto. Corrispondenza Mario Morino Dipartimento di Scienze Chirurgiche Università di Torino Corso A. M. Dogliotti, Torino Tel Fax mario.morino@unito.it Bibliografia 1. Guillou PJ, Quirke P, Thorpe H, Walker J, Jayne DG, Smith AM, Heath RM, Brown JM; MRC CLASICC trial group. Short-term endpoints of conventional versus laparoscopic-assisted surgery in patients with colorectal cancer (MRC CLASICC trial): multicentre, randomised controlled trial. Lancet 2005;365: Veldkamp R, Kuhry E, Hop WC, Jeekel J, Kazemier G, Bonjer HJ, Haglind E, Påhlman L, Cuesta MA, Msika S, Morino M, Lacy AM; COlon cancer Laparoscopic or Open Resection Study Group (COLOR). Laparoscopic surgery versus open surgery for colon cancer: shortterm outcomes of a randomised trial. Lancet Oncol 2005;6: Clinical Outcomes of Surgical Therapy Study Group. A comparison of laparoscopically assisted and open colectomy for colon cancer. N Engl J Med 2004;350: Kuhry E, Schwenk WF, Gaupset R, Romild U, Bonjer HJ. Long-term results of laparoscopic colorectal cancer resection. Cochrane Database Syst Rev Apr 16;(2):CD Heald RJ, Moran BJ, Ryall RDH, Sexton R, MacFarlane JK. The Basingstoke experience of total mesorectal excision, Arch Surg 1998;133: Arezzo A, Passera R, Scozzari G, Verra M, Morino M. Laparoscopy for rectal cancer reduces shortterm mortality and morbidity: results of a systematic review and meta-analysis. Surg Endosc 2013;27: Krane MK, Fichera A. Laparoscopic rectal cancer surgery: where do we stand? World J Gastroenterol 2012;18: Anderson C, Uman G, Pigazzi A. Oncologic outcomes of laparoscopic surgery for rectal cancer: a systematic review and meta-analysis of the literature. Eur J Surg Oncol 2008;34: Trastulli S, Cirocchi R, Listorti C, Cavaliere D, Avenia N, Gullà N, Giustozzi G, Sciannameo F, Noya G, Boselli

5 C. Laparoscopic vs open resection for rectal cancer: a meta-analysis of randomized clinical trials. Colorectal Dis 2012;14:e277-e Allaix ME, Degiuli M, Giraudo G, Marano A, Morino M. Laparoscopic versus open colorectal resections in patients with symptomatic stage IV colorectal cancer. Surg Endosc 2012;26: Allaix ME, Arezzo A, Cassoni P, Mistrangelo M, Giraudo G, Morino M. Metastatic lymph node ratio as a prognostic factor after laparoscopic total mesorectal excision for extraperitoneal rectal cancer. Surg Endosc 2013;27: Color II Study Group, Buunen M, Bonjer HJ, Hop WC, Haglind E, Kurlberg G, Rosenberg J, Lacy AM, Cuesta MA, D Hoore A, Fürst A, Lange JF, Jess P, Bulut O, Poornoroozy P, Jensen KJ, Christensen MM, Lundhus E, Ovesen H, Birch D, Iesalnieks I, Jäger C, Kreis M, van riet Y, van der Harst E, Gerhards MF, Bemelman WA, Hansson BM, Neijenhuis PA, Prins HA, Balague C, Targarona E, Luján Mompeán JA, Franco Osorio JD, Garcia Molina FJ, Skullman S, Läckberg Z, Kressner U, Matthiessen P, Kim SH, Poza AA. COLOR II. A randomized clinical trial comparing laparoscopic and open surgery for rectal cancer. Dan Med Bull 2009;56: Mellgren A, Sirivongs P, Rothenberger DA, Madoff RD, Garcia-Aguilar J. Is local excision adequate therapy for early rectal cancer? Dis Colon Rectum 2000;43: Buess G, Hutterer F, Theiss R, Bobel M, Isselhard W, Pichlmaier H. Das System für die transanale endoskopische Rektumoperation. Chirurg 1984;55: Allaix ME, Arezzo A, Arolfo S, Caldart M, Rebecchi F, Morino M. Transanal endoscopic microsurgery for rectal neoplasms. How i do it. J Gastrointest Surg 2013;17: Allaix ME, Arezzo A, Cassoni P, Famiglietti F, Morino M. Recurrence after transanal endoscopic microsurgery for large rectal adenomas. Surgical Endoscopy 2012;26: Casadesus D. Surgical resection of rectal adenoma: a rapid review. World J Gastroenterol 2009;15: Morino M, Allaix ME, Caldart M, Scozzari G, Arezzo A. Risk factors for recurrence after transanal endoscopic microsurgery for rectal malignant neoplasm. Surg Endosc 2011;25: Lezoche E, Baldarelli M, Lezoche G, Paganini AM, Gesuita R, Guerrieri M. Randomized clinical trial of endoluminal locoregional resection versus laparoscopic total mesorectal excision for T2 rectal cancer after neoadjuvant therapy. Br J Surg 2012;99: Allaix ME, Rebecchi F, Giaccone C, Mistrangelo M, Morino M. Long-term functional results and quality of life after transanal endoscopic microsurgery. Br J Surg 2011;98: LUNEDì Giorn Ital 2 OTTOBRE End Dig 2013;36: I SESSIONE

Trattamento laparoscopico delle neoplasie colorettali: vantaggi e limiti

Trattamento laparoscopico delle neoplasie colorettali: vantaggi e limiti Università degli Studi di Trieste UCO di Chirurgia Generale Direttore Prof. Nicolo de Manzini Foto TRIESTE Trattamento laparoscopico delle neoplasie colorettali: vantaggi e limiti prof. Nicolò de Manzini

Dettagli

Approccio Hand assisted nella chirurgia del colon-retto

Approccio Hand assisted nella chirurgia del colon-retto Approccio Hand assisted nella chirurgia del colon-retto A. Braini, A. Stuto, D. Tonin, A. Favero, G. Tosolini U.O. II Chirurgia Az. Ospedaliera S. Maria degli Angeli Pordenone H.A.L.S. Hand Assisted Laparoscopic

Dettagli

La terapia: dove si ferma l endoscopista La terapia chirurgica: quando si può definire radicale?

La terapia: dove si ferma l endoscopista La terapia chirurgica: quando si può definire radicale? La terapia: dove si ferma l endoscopista La terapia chirurgica: quando si può definire radicale? Fabio Cianchi Chirurgia Generale ed Endcorina AOU Careggi COMIS Center of Oncological Minimally Invasive

Dettagli

ADENOMI CANCERIZZATI Aspetti chirurgici

ADENOMI CANCERIZZATI Aspetti chirurgici DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEI POLIPI COLO-RETTALI: PROBLEMATICHE EMERGENTI NEL PROGRAMMA DI SCREENING ADENOMI CANCERIZZATI Aspetti chirurgici Prof.Luigi Roncoroni Clinica chirurgica e Terapia chirurgica Università

Dettagli

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING BACKGROUND -I tumori pt1 sono divisi in alto e basso rischio di mts linfonodali -Fattori predittivi: invasione linfo-vascolare

Dettagli

il punto Laparoscopia vs. laparotomia nelle resezioni per cancro colorettale. Metanalisi dei principali trial Introduzione

il punto Laparoscopia vs. laparotomia nelle resezioni per cancro colorettale. Metanalisi dei principali trial Introduzione G Chir Vol. 30 - n. 8/9 - pp. 377-384 Agosto-Settembre 2009 il punto Laparoscopia vs. laparotomia nelle resezioni per cancro colorettale. Metanalisi dei principali trial F. CORATTI, A. CORATTI 1, R. MALATESTI,

Dettagli

TO: ESITI DEL TRATTAMENTO IN

TO: ESITI DEL TRATTAMENTO IN Inserire titolo L ADENOMA CANCERIZZATO: ESITI DEL TRATTAMENTO IN UNA CASISTICA DI SCREENING Inserire Autori Carlo Senore Sessione Poster: indicare la sessione GISCoR 2 Analizzare la gestione dei pazienti

Dettagli

Gestione dei pazienti con tumore pt1. Carlo Senore

Gestione dei pazienti con tumore pt1. Carlo Senore Gestione dei pazienti con tumore pt1 Carlo Senore GISCoR 2 GISCoR 3 GISCoR 4 GISCoR 5 Stage distribution of screen detected cancers By screening history Italy - 2011-2013 100% 95% 90% 85% 80% 75% 70% 65%

Dettagli

Come il referto istopatologico può modificare il comportamento del chirurgo

Come il referto istopatologico può modificare il comportamento del chirurgo Programma screening carcinoma colorettale: linee guida e concordanza diagnostica anatomopatologica (I.Re.F., 14 gennaio 2009) Come il referto istopatologico può modificare il comportamento del chirurgo

Dettagli

CAPITOLO 18 IL TRIAL TEDESCO PAZIENTI

CAPITOLO 18 IL TRIAL TEDESCO PAZIENTI CAPITOLO 18 IL TRIAL TEDESCO I dati di questo studio prospettico multicentrico furono raccolti dal 1986 al 1989 e rappresentano l esperienza di 19 Ospedali Universitari Tedeschi ed Austriaci. Il trial

Dettagli

Università degli Studi di Trieste U.C.O Chirurgica Generale Direttore: Prof. N. De Manzini

Università degli Studi di Trieste U.C.O Chirurgica Generale Direttore: Prof. N. De Manzini Università degli Studi di Trieste U.C.O Chirurgica Generale Direttore: Prof. N. De Manzini LE LESIONI NEOPLASTICHE INIZIALI ESOFAGO-GASTRO-COLICHE: TRA ENDOSCOPIA E CHIRURGIA Abbazia di Carceri 31 marzo

Dettagli

ERAS in chirurgia colo-rettale

ERAS in chirurgia colo-rettale Università degli Studi di Verona Dipartimento di Chirurgia e Oncologia U.O.C. di Chirurgia Generale ed Epatobiliare Direttore: Prof. A. Guglielmi ERAS in chirurgia colo-rettale Corrado Pedrazzani Innovazioni

Dettagli

Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore

Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore Criteri di Inclusione Stadio pre-operatorio: T3,T4 - N+ - M0 Età fino 80 aa ASA < 3 Non neoplasie concomitanti Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore

Dettagli

OBIETTIVO: che tutti i pazienti che presentano sintomatologia di sospetta natura neoplastica possano poter accedere alla visita specialistica entro e

OBIETTIVO: che tutti i pazienti che presentano sintomatologia di sospetta natura neoplastica possano poter accedere alla visita specialistica entro e INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E TRATTAMENTI CHIRURGICI NEL TUMORE DEL COLON E DEL RETTO Dott. Mauro Santarelli Chirurgia generale 4 Città della Salute e della Scienza di Torino COLON RETTO Sono la stessa cosa?

Dettagli

Trattamento chirurgico tumori del retto: braccio laparoscopico

Trattamento chirurgico tumori del retto: braccio laparoscopico Studio multicentrico GISCoR Trattamento chirurgico tumori del retto: braccio laparoscopico Introduzione La chirurgia laparoscopica nel trattamento del cancro del colon-retto Nell ultimo decennio i progressi

Dettagli

La gestione dei pazienti con tumori pt1 I risultati della revisione dei casi nel programma regionale

La gestione dei pazienti con tumori pt1 I risultati della revisione dei casi nel programma regionale La gestione dei pazienti con tumori pt1 I risultati della revisione dei casi 2004-2014 nel programma regionale Forma più precoce di cancro del colon-retto Il trattamento condiziona prognosi del paziente

Dettagli

Gli approcci combinati endo-laparoscopici Antonio Marioni M.D. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento di Gastroenterologia e Malattie

Gli approcci combinati endo-laparoscopici Antonio Marioni M.D. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento di Gastroenterologia e Malattie Gli approcci combinati endo-laparoscopici Antonio Marioni M.D. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento di Gastroenterologia e Malattie Infettive UO Chirurgia Generale Fattori di rischio

Dettagli

Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011

Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Patrizia Landi AUSL di Bologna Assessorato alle Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna Un programma di screening può avere successo

Dettagli

Outcome clinico degli adenomi cancerizzati colorettali a basso ed alto rischio: studio di popolazione

Outcome clinico degli adenomi cancerizzati colorettali a basso ed alto rischio: studio di popolazione Convegno AIRTUM, Sabaudia 21-23 aprile Outcome clinico degli adenomi cancerizzati colorettali a basso ed alto rischio: studio di popolazione L.Reggiani Bonetti *, S. Kaleci, C. Di Gregorio, *; C. de Gaetani,

Dettagli

CONTROLLO ENDOSCOPICO DEI SOGGETTI SOTTOPOSTI A POLIPECTOMIA

CONTROLLO ENDOSCOPICO DEI SOGGETTI SOTTOPOSTI A POLIPECTOMIA DEFINIZIONI CONTROLLO ENDOSCOPICO DEI SOGGETTI SOTTOPOSTI A POLIPECTOMIA COLONSCOPIA DI FOLLOW UP: La prima pancolonscopia dopo clean colon Tutte le indagini eseguite nel percorso di eradicazione di una

Dettagli

Strategie terapeutiche nel paziente con carcinoma del retto extraperitoneale

Strategie terapeutiche nel paziente con carcinoma del retto extraperitoneale 4 CORSO DI TECNICA CHIRURGICA LAPAROSCOPICA DEL COLON-RETTO Strategie terapeutiche nel paziente con carcinoma del retto extraperitoneale GIULIANO BARUGOLA Team Multidisciplinare e risultati Il controllo

Dettagli

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini

LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre Ruolo della chirurgia mammaria in MBC. Dr.ssa Bettina Ballardini LONG SURVIVORS IN MBC II Meeting Oncologico Lariano Gravedona (CO), 22 Ottobre 2010 Ruolo della chirurgia mammaria in MBC Dr.ssa Bettina Ballardini 5-7% dei tumori della mammella si presenta con uno stadio

Dettagli

IL POLIPO MALIGNO IL POLIPO MALIGNO

IL POLIPO MALIGNO IL POLIPO MALIGNO 2007 Polipo maligno: Polipo in cui strutture ghiandolari adenocarcinomatose hanno superato la muscolaris mucosae con infiltrazione della sottomucosa. Secondo la classificazione TNM, il polipo maligno corrisponde

Dettagli

CAPITOLO 19 IL TRIAL AMERICANO

CAPITOLO 19 IL TRIAL AMERICANO CAPITOLO 19 IL TRIAL AMERICANO Nel 1986 la Commissione sul cancro dell American College of Surgeons lanciò uno studio sul cancro dello stomaco usando i registri tumori degli ospedali americani nei quali

Dettagli

IL PERCORSO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO

IL PERCORSO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO IL PERCORSO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO ACOI Piemonte Torino, marzo 2010 Enzo C. Farina enzo.farina@aress.piemonte.it AR2010_ACOI_PDTA_colret 2 TRiPSS 2 Trasferire i Risultati (della Ricerca Sanitaria)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche DiSCOG Direttore: Prof. Stefano Merigliano Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale Relatore:

Dettagli

ADENOMI CANCERIZZATI: INQUADRAMENTO CLINICO

ADENOMI CANCERIZZATI: INQUADRAMENTO CLINICO ADENOMI CANCERIZZATI: INQUADRAMENTO CLINICO Gabriele Luppi DH Oncologico Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena Reggio Emilia, 28/09/2017 ADENOMA CANCERIZZATO Rappresenta la forma più precoce di cancro

Dettagli

Neoplasie precoci gastrointestinali problematica emergente per:

Neoplasie precoci gastrointestinali problematica emergente per: Neoplasie precoci gastrointestinali problematica emergente per: Motivi epidemiologici Programmi di screening e/o di sorveglianza Miglioramento diagnosi Cromoendoscopia Magnificazione Virtual Chromo Endoscopy

Dettagli

LO SCREENING COLO-RETTALE: DALLE LINEE-GUIDA EUROPEE AL PROTOCOLLO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Ferrara, 17 novembre 2012

LO SCREENING COLO-RETTALE: DALLE LINEE-GUIDA EUROPEE AL PROTOCOLLO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Ferrara, 17 novembre 2012 LO SCREENING COLO-RETTALE: DALLE LINEE-GUIDA EUROPEE AL PROTOCOLLO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ferrara, 17 novembre 2012 Tavola rotonda: Trattamento dell adenocarcinoma T1 (adenoma cancerizzato) Prof.

Dettagli

LEADING ARTICLE La chirurgia laparoscopica nel tumore del colon. Stato dell arte e revisione della letteratura

LEADING ARTICLE La chirurgia laparoscopica nel tumore del colon. Stato dell arte e revisione della letteratura LEADING ARTICLE La chirurgia laparoscopica nel tumore del colon. Stato dell arte e revisione della letteratura Ann. Ital. Chir., 2006; 77: 289-294 Paolo P. Bianchi, Chiara Ceriani e Marco Montorsi Cattedra

Dettagli

RIASSUNTO PROGETTO DI RICERCA

RIASSUNTO PROGETTO DI RICERCA RIASSUNTO PROGETTO DI RICERCA I. INFORMAZIONI GENERALI 1. Titolo: Studio multicentrico GISCoR su trattamento endoscopico/chirurgico nei tumori del retto 2. Sperimentatore principale IEO: Bruno Andreoni,

Dettagli

Trattamento dopo exeresi locale di neoplasia colica o rettale pt1

Trattamento dopo exeresi locale di neoplasia colica o rettale pt1 Trattamento dopo exeresi locale di neoplasia colica o rettale pt1 Gruppo di Studio Tumori del Colon e del Retto Coordinatori: P. Racca P. Masucco Coordinatore: M. Santarelli Componenti del Gruppo di Lavoro:

Dettagli

Laparoscopia in Chirurgia di Parete: Quali Evidenze? Carlo Feo

Laparoscopia in Chirurgia di Parete: Quali Evidenze? Carlo Feo Laparoscopia in Chirurgia di Parete: Quali Evidenze? Carlo Feo Clinica Chirurgica Direttore: Prof. A. Liboni Ferrara, 11/05/2015 Indice Evidenze chirurgia laparoscopica vs. open Ernie inguinali Plastiche

Dettagli

IMPATTO DEL FOLLOW-UP SULLA DIAGNOSI PRECOCE DELLE RECIDIVE DEL CANCRO COLO-RETTALE

IMPATTO DEL FOLLOW-UP SULLA DIAGNOSI PRECOCE DELLE RECIDIVE DEL CANCRO COLO-RETTALE IMPATTO DEL FOLLOW-UP SULLA DIAGNOSI PRECOCE DELLE RECIDIVE DEL CANCRO COLO-RETTALE Mauro Frego Clinica Chirurgica III Dpt. Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche Università di Padova FOLLOW UP SCOPO

Dettagli

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010 IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO Diagnostica pre operatoria: dall inutile al necessario Enrico Bottona Verona 23 novembre 2010 IL CANCRO DEL RETTO: definizione Tumors

Dettagli

MUCOSECTOMIA ENDOSCOPIA

MUCOSECTOMIA ENDOSCOPIA SOCIETA TRIVENETA DI CHIRURGIA LE LESIONI NEOPLASTICHE INIZIALI DELTUBO DIGERENTE: TRA ENDOSCOPIA E CHIRURGIA Carceri, 31 marzo 2012 MUCOSECTOMIA ENDOSCOPIA Marco Bisello U.O.Dip. Endoscopia Digestiva

Dettagli

Il trattamento dei tumori pt1 diagnosticati allo screening. Indicatori di qualità e rischio di progressione

Il trattamento dei tumori pt1 diagnosticati allo screening. Indicatori di qualità e rischio di progressione Il trattamento dei tumori pt1 diagnosticati allo screening. Indicatori di qualità e rischio di progressione Carlo Senore*, Alberto Prunelli &*, Alessandra Santarelli*, Marco Silvani*, Paola Cassoni #,

Dettagli

Il polipo cancerizzato: aggiornamenti e management

Il polipo cancerizzato: aggiornamenti e management Il polipo canceriato: aggiornamenti e management Giuseppe Grande Aienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Endoscopia Digestiva Direttore Rita Conigliaro Coordinamento Provinciale Screening Cancro Colo-Rettale

Dettagli

DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO

DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO Congresso Annuale Fondazione Rosa Gallo Il cancro del retto oggi: attualità diagnostiche e terapeutiche Verona, 22-23 novembre 10 DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO

Dettagli

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS Fabia Attili MD, PhD Digestive Endoscopy Unit Cancro del pancreas I numeri: 10^ più comune neoplasia 4^ causa di mortalità per cancro American Cancer Society 2006:

Dettagli

I RISULTATI DELLA LINFOADENECTOMIA

I RISULTATI DELLA LINFOADENECTOMIA CAPITOLO 20 I RISULTATI DELLA LINFOADENECTOMIA 1) IL TRIAL OLANDESE Si tratta di un trial prospettico randomizzato che si propone di verificare la morbilità, la mortalità e l efficacia terapeutica della

Dettagli

Antonio D Andrilli. Azienda Ospedaliera Sant Andrea Università Sapienza - Roma

Antonio D Andrilli. Azienda Ospedaliera Sant Andrea Università Sapienza - Roma VATS SEGMENTECTOMY PRO Antonio D Andrilli Chirurgia Toracica Azienda Ospedaliera Sant Andrea Università Sapienza - Roma TUMORE POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE: SEGMENTECTOMIA IN VATS Segmentectomia intervento

Dettagli

Chirurgia di gruppo : risultati, prospettive e qualità di vita. G.G. Delaini, C. Bacchelli

Chirurgia di gruppo : risultati, prospettive e qualità di vita. G.G. Delaini, C. Bacchelli Chirurgia di gruppo : risultati, prospettive e qualità di vita G.G. Delaini, C. Bacchelli Struttura Semplice Organizzativa di Chirurgia Coloproctologica Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche,

Dettagli

ONCOLOGIA E CHIRURGIA un rapporto in costante evoluzione

ONCOLOGIA E CHIRURGIA un rapporto in costante evoluzione ONCOLOGIA E CHIRURGIA un rapporto in costante evoluzione Giovanni Battista Grassi Direttore Scientifico U.O. Chirurgia Generale, Oncologica e d Urgenza Policlinico Casilino di Roma 19. 12. 2018 Roma Neurochirurgo,

Dettagli

CASO CLINICO 3 Paziente con carcinoma del retto distale

CASO CLINICO 3 Paziente con carcinoma del retto distale 4 Incontro STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON- RETTO CASO CLINICO 3 Paziente con carcinoma del retto distale VALENTINA SEGA E.B. 80 anni ANAMNESI Nulla di rilevante all anamnesi patologica

Dettagli

Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico

Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico Eventi tromboembolici nel paziente neoplastico Negrar 21 Settembre 2015 Ospedale Sacro Cuore- Don Calabria Profilassi degli eventi tromboembolici in oncologia:quando e quali pazienti Dott. Vincenzo Picece

Dettagli

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani Adenoma cancerizzato/carcinoma colorettale iniziale (pt1) DEFINIZIONE Lesione adenomatosa comprendente

Dettagli

L occlusione intestinale: l apporto l gastroenterologo

L occlusione intestinale: l apporto l gastroenterologo L occlusione intestinale: l apporto l del gastroenterologo Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az ospedaliera Sant Anna Ferrara Società Med Chir 24/3/2012 Occlusione intestinale

Dettagli

Trattamento della diverticolite stadio III IV di Hinchey: Intervento di Hartmann: Indicazioni residue.

Trattamento della diverticolite stadio III IV di Hinchey: Intervento di Hartmann: Indicazioni residue. Trattamento della diverticolite stadio III IV di Hinchey: Intervento di Hartmann: Indicazioni residue. Relatore Dott. Mario Godina UO Chirurgia Generale e Mininvasiva Dolo-Venezia Meno del 10% dei pazienti

Dettagli

Linfonodo sentinella 10 anni dopo. L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno

Linfonodo sentinella 10 anni dopo. L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno Linfonodo sentinella 10 anni dopo L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno Linfonodo sentinella Le metastasi linfonodali sono il fattore prognostico più importante per il carcinoma mammario

Dettagli

Benefici e rischi della terapia neoadiuvante

Benefici e rischi della terapia neoadiuvante METASTASI EPATICHE DA CANCRO COLO-RETTALE Benefici e rischi della terapia neoadiuvante Dr.ssa Alessandra Auriemma Oncologia A.O.U.I. Verona CURA DELLE METASTASI EPATICHE DA CANCRO COLO-RETTALE QUESTIONE

Dettagli

ADENOMA CANCERIZZATO e REFERTAZIONE ANATOMO- PATOLOGICA

ADENOMA CANCERIZZATO e REFERTAZIONE ANATOMO- PATOLOGICA ADENOMA CANCERIZZATO e REFERTAZIONE ANATOMO- PATOLOGICA Elena Varotti Anatomia Patologica Arcispedale Santa Maria Nuova IRCCS 28 settembre 2017 Reggio Emilia RUOLO DEL PATOLOGO Il ruolo del patologo è

Dettagli

intestinale per neoplasia E. Codognotto

intestinale per neoplasia E. Codognotto L occlusione Locclusione e la perforazione intestinale per neoplasia E. Codognotto Introduzione Il carcinoma del colon è la terza neoplasia per frequenza 20% nuove diagnosi: ca localmente avanzato P f

Dettagli

ENDOSCOPIA CHIRURGICA AMBULATORIALE E TUMORI COLORETTALI: NOTIZIE PER IL PAZIENTE

ENDOSCOPIA CHIRURGICA AMBULATORIALE E TUMORI COLORETTALI: NOTIZIE PER IL PAZIENTE ENDOSCOPIA CHIRURGICA AMBULATORIALE E TUMORI COLORETTALI: NOTIZIE PER IL PAZIENTE Antonello Trecca Responsabile Unità di Endoscopia e Gastroenterologia Operative Fabio Di Giovambattista (UEGO FdG) Gruppo

Dettagli

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile 90% dei pazienti affetti da neoplasie riferisce la comparsa di una sintomatologia algica associata. EBRT

Dettagli

Studi multicentrici SEC-GISCoR

Studi multicentrici SEC-GISCoR Congresso Nazionale GISCoR 2006 (Bologna, 9-10 novembre) Studi multicentrici SEC-GISCoR e SN-GISCoR B. Andreoni/C. Crosta/A. Perilli/D. Tamayo/A. Sonzogni Istituto Europeo Oncologia P.P. Bianchi/M. Montorsi

Dettagli

Allo stato attuale la casistica consta di 60 casi trattati con peritonectomia e chemioipetermia intraoperatoria.

Allo stato attuale la casistica consta di 60 casi trattati con peritonectomia e chemioipetermia intraoperatoria. I dati sintetizzati nella tabella sopra riportata nel contesto delle esperienze internazionali sono relativi alla casistica di 47 casi relativa al periodo 2000-20007 analizzata nell articolo: Cytoreductive

Dettagli

IPL Formazione Interna Locarno, 21 giugno Dr.ssa med. Valentina Bianchi Galdi Registro Cantonale dei Tumori

IPL Formazione Interna Locarno, 21 giugno Dr.ssa med. Valentina Bianchi Galdi Registro Cantonale dei Tumori IPL Formazione Interna Locarno, 21 giugno 2011 Dr.ssa med. Valentina Bianchi Galdi Registro Cantonale dei Tumori basandosi sulla migliore evidenza disponibile, alcuni individui affetti da tumore non ricevono

Dettagli

Verso l accreditamento del singolo chirurgo

Verso l accreditamento del singolo chirurgo U.O.C. Chirurgia 2 Direttore: Prof. Paolo Carcoforo Arcispedale S.Anna FERRARA Verso l accreditamento del singolo chirurgo Giorgio Soliani Ferrara, 26 gennaio 2019 ALCUNI DATI LA CHIRURGIA LAPAROSCOPICA

Dettagli

GLI ESITI DELLA CHIRURGIA. Francesco Bianco

GLI ESITI DELLA CHIRURGIA. Francesco Bianco GLI ESITI DELLA CHIRURGIA Francesco Bianco Screening Site Visit Percorsi Audit Rete Oncologica PREVENZIONE DEL CA DEL COLON RETTO Il territorio della ASL Napoli 3 Sud conta 56 Comuni (area nord est). La

Dettagli

Il Cancerizzato Reggio Emilia, 7 aprile 2011. Che cosa è un cancerizzato? Presentazione e valutazione critica delle nuove LG europee.

Il Cancerizzato Reggio Emilia, 7 aprile 2011. Che cosa è un cancerizzato? Presentazione e valutazione critica delle nuove LG europee. Il Cancerizzato Reggio Emilia, 7 aprile 2011 Che cosa è un cancerizzato? Presentazione e valutazione critica delle nuove LG europee Giovanni Lanza Anatomia Patologica Azienda Ospedaliero Universitaria

Dettagli

SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA

SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA DIAGNOSI: TREND PER ALCUNE LOCALIZZAZIONI TUMORALI IN TICINO, 1996 2015 L. Ortelli, A. Spitale, P. Mazzola, S. Peverelli, A. Bordoni Registro Tumori Canton Ticino

Dettagli

Trattamento dopo exeresi locale di neoplasia colica o rettale pt1

Trattamento dopo exeresi locale di neoplasia colica o rettale pt1 Trattamento dopo exeresi locale di neoplasia colica o rettale pt1 Gruppo di Studio sui Tumori del Colon-Retto Coordinatori: Paolo Massucco, Racca Patrizia Comitato Estensore: Palmira Ghidoni, Carmela Giuffrida,

Dettagli

IBD and surgery Enhanced recovery after surgery

IBD and surgery Enhanced recovery after surgery Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche U O C Chirurgia Generale Direttore: Prof. R. Bardini IBD and surgery Enhanced recovery after surgery I. Angriman IBD surgery enhanced

Dettagli

Clinica di Chirurgia Generale e Metodologia Chirurgica, Università Politecnica delle Marche, Ancona

Clinica di Chirurgia Generale e Metodologia Chirurgica, Università Politecnica delle Marche, Ancona Freely available online ISSN:2240-2594 RESEZIONE LOCO-REGIONALE ENDOLUMINALE CON TECNICA TEM VERSUS TOTAL MESORECTAL EXCISION PER VIA LAPAROSCOPICA NEL TRATTAMENTO DEL CANCRO DEL RETTO T2 DOPO TERAPIA

Dettagli

RIUNIONE GRUPPO CHIRURGICO ONCOLOGICO PEDIATRICO ITALIANO

RIUNIONE GRUPPO CHIRURGICO ONCOLOGICO PEDIATRICO ITALIANO RIUNIONE GRUPPO CHIRURGICO ONCOLOGICO PEDIATRICO ITALIANO CARCINOMI RENALI: PROGETTO TREP Napoli 11.4.2008 INCIDENZA Tutte le neoplasie maligne pediatriche: 0.1 0.3% Tutte le neoplasie maligne renali pediatriche:

Dettagli

UNA STOMIA PER SEMPRE? RISCHI E POSSIBILITA DELLA RICANALIZZAZIONE. relatore: dott Clemente Nicola

UNA STOMIA PER SEMPRE? RISCHI E POSSIBILITA DELLA RICANALIZZAZIONE. relatore: dott Clemente Nicola relatore: dott Clemente Nicola Ricanalizzazione intestinale (Hartmann s reversal) descritta la prima volta da Boyden nel 1950 in Annals of Surgery procedura ad elevato grado di complessità Boyden AM. The

Dettagli

Linfonodo sentinella. AJCC (6th edition 2002) Micrometastasi e ITC. Studi di Coorte. Assenza di metastasi linfonodali. pn0(i+)

Linfonodo sentinella. AJCC (6th edition 2002) Micrometastasi e ITC. Studi di Coorte. Assenza di metastasi linfonodali. pn0(i+) Dieci anni di linfonodo sentinella: un primo bilancio L. Mazzucchelli Istituto cantonale di patologia, Locarno Linfonodo sentinella Le metastasi linfonodali sono il fattore prognostico più importante per

Dettagli

Gruppo patologici screening colorettale regione veneto. Padova 04 Dicembre 2013

Gruppo patologici screening colorettale regione veneto. Padova 04 Dicembre 2013 Gruppo patologici screening colorettale regione veneto Padova 04 Dicembre 2013 Obiettivi 2013-2014 Stesura documento di consenso delle procedure di trattamento e diagnosi delle lesioni polipoidi. Preparazione

Dettagli

RESEZIONI CORPO-CODA: QUALE SPAZIO?

RESEZIONI CORPO-CODA: QUALE SPAZIO? Università degli Studi di Trieste UCO di Chirurgia Generale Direttore Prof. Nicolo de Manzini Foto TRIESTE RESEZIONI CORPO-CODA: QUALE SPAZIO? Nicolò de Manzini, Paola Tarchi Padova, 15/5/2010 SEDI DEL

Dettagli

PROCTOCOLECTOMIA RESTAURATIVA VL

PROCTOCOLECTOMIA RESTAURATIVA VL PROCTOCOLECTOMIA RESTAURATIVA VL F. NIFOSI Dipartimento di Chirurgia e Oncologia Università di Verona Chirurgia Generale A Dir. Prof. A. Guglielmi Proctocolectomia Restaurativa VL HALS vs LAP P Durata

Dettagli

La resezione colica elettiva: chi, quando, come

La resezione colica elettiva: chi, quando, come Università degli Studi di Verona Dipartimento di Chirurgia e Oncologia U.O.C. di Chirurgia Generale ed Epatobiliare Direttore: Prof. A. Guglielmi La resezione colica elettiva: chi, quando, come Corrado

Dettagli

«Adenomi cancerizzati» l approccio diagnostico. Romano Sassatelli Gastroenterologia Endoscopia Digestiva AUSL IRCCS di Reggio Emilia

«Adenomi cancerizzati» l approccio diagnostico. Romano Sassatelli Gastroenterologia Endoscopia Digestiva AUSL IRCCS di Reggio Emilia «Adenomi cancerizzati» l approccio diagnostico Romano Sassatelli Gastroenterologia Endoscopia Digestiva AUSL IRCCS di Reggio Emilia T1 : di cosa parliamo di un cancro con caratteristiche morfologiche per

Dettagli

invasiva trans-anale anale (TEM) delle neoformazioni del retto

invasiva trans-anale anale (TEM) delle neoformazioni del retto Asportazione mini-invasiva invasiva trans-anale anale (TEM) delle neoformazioni del retto Dr. D. Marcello CLINICA CHIRURGICA: Dir. Prof. A. LIBONI S. M. C. 22/09/2012 ( TRANSANAL ENDOSCOPIC MICROSURGERY

Dettagli

IV Meeting Uro-Oncologico UP DATE 2016 SUI TUMORI UROLOGICI. Dott.ssa T. Tamburrano Dirigente Medico Oncologia A.O. Marche Nord

IV Meeting Uro-Oncologico UP DATE 2016 SUI TUMORI UROLOGICI. Dott.ssa T. Tamburrano Dirigente Medico Oncologia A.O. Marche Nord IV Meeting Uro-Oncologico UP DATE 2016 SUI TUMORI UROLOGICI Fano 11-12 Novembre 2016 TUMORE DELLA PROSTATA-MALATTIA METASTATICA- LA TERAPIA DELLA MALATTIA ORMONOSENSIBILE Dott.ssa T. Tamburrano Dirigente

Dettagli

CHIRURGIA DEL COLON-

CHIRURGIA DEL COLON- NUOVE TECNICHE IN CHIRURGIA DEL COLON- RETTO Marco AMISANO S.C. Chirurgia Generale Ospedale S. Spirito Casale Monferrato Il CRC in Italia: - 13% dei tumori diagnosticati ogni anno - Terza neoplasia nei

Dettagli

Radioterapia adiuvante dopo chirurgia conservativa: sempre a tutte le pazienti? Domenico Cante SC Radioterapia ASL TO4, Ospedale di Ivrea Direttore:

Radioterapia adiuvante dopo chirurgia conservativa: sempre a tutte le pazienti? Domenico Cante SC Radioterapia ASL TO4, Ospedale di Ivrea Direttore: Radioterapia adiuvante dopo chirurgia conservativa: sempre a tutte le pazienti? Domenico Cante SC Radioterapia ASL TO4, Ospedale di Ivrea Direttore: Maria Rosa La Porta -IPOFRAZIONAMENTO -RUOLO DEL BOOST

Dettagli

Indicatori di qualità nei carcinomi genitali femminili"

Indicatori di qualità nei carcinomi genitali femminili Indicatori di qualità nei carcinomi genitali femminili" Corso DAS Oncologia 19.04.2010 Registro Tumori Canton Ticino Istituto Cantonale di Patologia Via in Selva 24 6600 Locarno Indicatori di qualità Introduzione"

Dettagli

LA STRATEGIA TERAPEUTICA ADIUVANTE. Luciano Galletto

LA STRATEGIA TERAPEUTICA ADIUVANTE. Luciano Galletto I TUMORI DEL CORPO DELL UTERO: STRATEGIE TERAPEUTICHE IN EVOLUZIONE Torino, 26 Febbraio 2010 LA STRATEGIA TERAPEUTICA ADIUVANTE Luciano Galletto Proporzione dei tumori del corpo dell utero vs proporzione

Dettagli

LUNEDI 5 OTTOBRE 2009

LUNEDI 5 OTTOBRE 2009 LUNEDI 5 OTTOBRE 2009 13.30 Introduzione 14.00 Inaugurale Cancro avanzato e recidivo del retto 16.15 Il Medico di Medicina Generale e la colo-proctologia 16.30 Cancro Metastatico. Approccio multidisciplinare

Dettagli

TRATTAMENTO DEL CARCINOMA IN SITU. S. Bambace U.O.C. Radioterapia Oncologica Ospedale R. Dimiccoli Barletta

TRATTAMENTO DEL CARCINOMA IN SITU. S. Bambace U.O.C. Radioterapia Oncologica Ospedale R. Dimiccoli Barletta TRATTAMENTO DEL CARCINOMA IN SITU S. Bambace U.O.C. Radioterapia Oncologica Ospedale R. Dimiccoli Barletta CARCINOMA DUTTALE IN SITU Proliferazione di cellule epiteliali maligne sviluppata all interno

Dettagli

Interazione tra volume di trattamento e parametri clinici in brachiterapia della mammella ad alto rateo di dose (BRT-HDR)

Interazione tra volume di trattamento e parametri clinici in brachiterapia della mammella ad alto rateo di dose (BRT-HDR) Interazione tra volume di trattamento e parametri clinici in brachiterapia della mammella ad alto rateo di dose (BRT-HDR) Dr.ssa Luigia Chirico S.C. Radioterapia Oncologica Direttore Dr. Ernesto Maranzano

Dettagli

Assistenza domiciliare post-chirurgia oncologica: i tumori ginecologici

Assistenza domiciliare post-chirurgia oncologica: i tumori ginecologici 1 Assistenza domiciliare post-chirurgia oncologica: i tumori ginecologici Prof. Paolo Zola Dr.ssa Giulia Parpinel 11/06/2019 2 Definizione e Classificazione Si definisce complicanza post-operatoria qualunque

Dettagli

TERATOMI SACRO-COCCIGEI

TERATOMI SACRO-COCCIGEI TERATOMI SACRO-COCCIGEI Giovanna Riccipetitoni Direttore Chirurgia Pediatrica e Dipartimento Pediatrico Ospedale dei Bambini V.Buzzi - AO I.C.P. - Milano giovanna.riccipetitoni@icp.mi.it Riunione GICOP

Dettagli

CONTROLLO ENDOSCOPICO DEI SOGGETTI SOTTOPOSTI A POLIPECTOMIA

CONTROLLO ENDOSCOPICO DEI SOGGETTI SOTTOPOSTI A POLIPECTOMIA ALLEGATO 1 DEFINIZIONI CONTROLLO ENDOSCOPICO DEI SOGGETTI SOTTOPOSTI A POLIPECTOMIA COLONSCOPIA DI FOLLOW UP: La prima pancolonscopia dopo clean colon Tutte le indagini eseguite nel percorso di eradicazione

Dettagli

Dipertimento di Urologia Università di Medicina e Chirurgia - Torino Ospedale S. Luigi Gonzaga - Orbassano (Torino), Italia

Dipertimento di Urologia Università di Medicina e Chirurgia - Torino Ospedale S. Luigi Gonzaga - Orbassano (Torino), Italia Terapia combinata e chirurgia imaging-guidata nel trattamento del carcinoma prostatico Prof. F. Porpiglia Dipertimento di Urologia Università di Medicina e Chirurgia - Torino Ospedale S. Luigi Gonzaga

Dettagli

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS Follow-up does not improve cancer-related survival, is resource-inefficient, and does not improve quality of life, but may be a frequent source of inconvenience and anxiety [for patients]. George J. Chang,

Dettagli

Recidive e tossicità dopo BRT-HDR del fondo vaginale

Recidive e tossicità dopo BRT-HDR del fondo vaginale Recidive e tossicità dopo BRT-HDR del fondo vaginale V. Lancellotta, E. Perrucci, V.Bini, C. Aristei S.C. Radioterapia Oncologica Università di Perugia EPIDEMIOLOGIA Tumore ginecologico piu frequente IV

Dettagli

COLORECTAL CANCER DAY

COLORECTAL CANCER DAY COLORECTAL CANCER DAY ANNO 2019 NAPOLI PARTE TEORICA Grand Hotel Oriente Via A. Diaz, 44 PARTE PRATICA Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale Via M. Semmola 1 WORKSHOPS TEORICO-PRATICI CON LIVE

Dettagli

Orazio Santonocito, Rosina Amoroso U.O. Neurochirurgia Spedali Riuniti Livorno Azienda Usl Nord Ovest Toscana

Orazio Santonocito, Rosina Amoroso U.O. Neurochirurgia Spedali Riuniti Livorno Azienda Usl Nord Ovest Toscana MALATTIA OLIGOMETASTATICA A LIVELLO ENCEFALICO: L OPINIONE DEL NEUROCHIRURGO Orazio Santonocito, Rosina Amoroso U.O. Neurochirurgia Spedali Riuniti Livorno Azienda Usl Nord Ovest Toscana Direttore: Dott.O.Santonocito

Dettagli

LA MALATTIA DIVERTICOLARE COMPLICATA MICHELE ANTONIUTTI DIRETTORE SC CHIRURGIA GENERALE BASSANO DEL GRAPPA AULSS 7 PEDEMONTANA DEL VENETO

LA MALATTIA DIVERTICOLARE COMPLICATA MICHELE ANTONIUTTI DIRETTORE SC CHIRURGIA GENERALE BASSANO DEL GRAPPA AULSS 7 PEDEMONTANA DEL VENETO LA MALATTIA DIVERTICOLARE COMPLICATA MICHELE ANTONIUTTI DIRETTORE SC CHIRURGIA GENERALE BASSANO DEL GRAPPA AULSS 7 PEDEMONTANA DEL VENETO La gestione del malato dopo l episodio acuto Terapia sintomatica

Dettagli

LA RADIOTERAPIA PREOPERATORIA CORRADO ITALIA RADIOTERAPIA POLICLINICO SAN PIETRO - POLICLINICO SAN MARCO

LA RADIOTERAPIA PREOPERATORIA CORRADO ITALIA RADIOTERAPIA POLICLINICO SAN PIETRO - POLICLINICO SAN MARCO LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DEI TUMORI DEL RETTO PRESEZZO - SABATO 23 OTTOBRE 2018 GRUPPO OSPEDALIERO SAN DONATO LA RADIOTERAPIA PREOPERATORIA CORRADO ITALIA RADIOTERAPIA

Dettagli

Follow-up dei casi con diagnosi di adenoma cancerizzato e trattamento endoscopico nello screening dal 2005 al 2014

Follow-up dei casi con diagnosi di adenoma cancerizzato e trattamento endoscopico nello screening dal 2005 al 2014 Follow-up dei casi con diagnosi di adenoma cancerizzato e trattamento endoscopico nello screening dal 2005 al 2014 Flavia Baldacchini, Orietta Giuliani, Rosa Vattiato, Cinzia Campari, Alessandra Ravaioli,

Dettagli

Linfonodo sentinella nel carcinoma duttale in situ: sì, no, mai

Linfonodo sentinella nel carcinoma duttale in situ: sì, no, mai Linfonodo sentinella nel carcinoma duttale Luisa Puzzo Debora Di Dio, Giovanni Piscitelli, Cristina Sidoti Ospedale di Taormina Dipartimento di oncologia Divisione di Chirurgia Generale ad ind. Oncologico

Dettagli

La strategia terapeutica adiuvante

La strategia terapeutica adiuvante I tumori del corpo dell utero: strategie terapeutiche in evoluzione La strategia terapeutica adiuvante Renato Maggi - Maria Paola Odorizzi Anna Tusei Ospedale S. Anna Como Torino 26 Febbraio 2010 PAZIENTE

Dettagli

Trattamento endovascolare degli aneurismi para-anastomotici in pregressa chirurgia aortica open

Trattamento endovascolare degli aneurismi para-anastomotici in pregressa chirurgia aortica open Trattamento endovascolare degli aneurismi para-anastomotici in pregressa chirurgia aortica open Fabrizio Masciello, Alberto Melani, Sara Speziali, Rossella Di Domenico, Laura Paperetti, Leonidas Azas,

Dettagli

EARLY ESOPHAGEAL CANCER?

EARLY ESOPHAGEAL CANCER? Le lesioni neoplastiche iniziali del tubo digerente tra endoscopia e chirurgia EARLY ESOPHAGEAL CANCER? M. Vecchiato Chirurgia Generale, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Udine (Direttore: dr. R. Petri)

Dettagli

La chirurgia del cancro colorettale: attualità e prospettive

La chirurgia del cancro colorettale: attualità e prospettive La chirurgia del cancro colorettale: attualità e prospettive Francesco Bianco, Silvia De Franciscis, Andrea Belli, Giovanni Maria Romano Servizio di Chirurgia Oncologica Addominale ad Indirizzo Generale

Dettagli

PERUGIA 8-9 MARZO Il punto di vista del chirurgo

PERUGIA 8-9 MARZO Il punto di vista del chirurgo PERUGIA 8-9 MARZO 2012 Il punto di vista del chirurgo Il punto di vista del chirurgo Il trattamento è modellato su tipo di mammella persona tipo di lesione Protocolli lg Il punto di vista del chirurgo

Dettagli

Target veri o presunti: le neoplasie del retto Maria Antonietta Gambacorta Università Cattolica del Sacro Cuore Roma

Target veri o presunti: le neoplasie del retto Maria Antonietta Gambacorta Università Cattolica del Sacro Cuore Roma AIRO-Lazio-Abruzzo-Molise 2 incontro scientifico regionale Roma, 26 giugno 2012 Target veri o presunti: le neoplasie del retto Maria Antonietta Gambacorta Università Cattolica del Sacro Cuore Roma Preop

Dettagli