PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI ALESSANDRIA"

Transcript

1 PROVINCIA DI ALESSANDRIA Programma di attività In.F.E.A Funzionario provinciale responsabile Antonella ARMANDO Descrizione dello SCENARIO PROVINCIALE, per la contestualizzazione delle azioni educative in campo ambientale. La Provincia di Alessandria, ormai da alcuni anni, sta focalizzando l attenzione, tramite un processo di pianificazione ambientale strategica in un contesto di sostenibilità ambientale, sottolineato anche dall adesione al progetto di Agenda 21, su interventi di coinvolgimento e di partecipazione alle scelte ambientali dei vari soggetti del territorio. Infatti, tenere conto delle peculiarità del territorio provinciale, tutelarne e valorizzare le caratteristiche paesaggistiche, naturalistiche e culturali rappresenta per l Amministrazione Provinciale un importante progetto rivolto non solo ad operazioni di conoscenza, di recupero della memoria storica e di promozione ma anche uno strumento per ricadute economiche, sociali e culturali. Sotto il profilo della valorizzazione dei beni naturalistici, nel 2008, continuerà il progetto relativo al Corridoio Ecologico del Torrente Orba - collegamento tra due Siti di Importanza Comunitaria (SIC), il Parco Capanne di Marcarolo e il Torrente Orba avviato nel 2007 e trasformato in Contratto di Fiume - per definire un Piano di gestione integrata del territorio provinciale e pervenire alla definizione di tre contratti di fiume relativi ai Torrenti Orba, Belbo e Curone. Gli ecosistemi fluviali sono alla base anche del progetto relativo alla riqualificazione dell ecosistema fluviale Tanaro-Bormida-Erro, che ha come obiettivo l analisi del territorio attraverso le matrici ambientali della zona per tutelare e ripristinarne la biodiversità, con la predisposizione di un piano d azione che consenta il mantenimento degli habitat in relazione alle attività antropiche presenti sul territorio, l eventuale messa in sicurezza delle sponde e l applicazione del Piano di Tutela delle Acque approvato dalla Regione. Tale complesso di azioni, volte ad un indagine conoscitiva del territorio ed all analisi dei vari ecosistemi, porterà allo sviluppo di iniziative tese a creare un sistema turistico-ricreativo caratterizzato da percorsi sul territorio che leghino strettamente le peculiarità ambientali e culturali di una determinata area, sviluppando, in tal senso, gli itinerari a molteplici dimensioni, già avviati lo scorso anno, con il percorso di S. Limbania tra le province di Alessandria e di Genova. Parallelamente, sarà ripreso il progetto di valorizzazione e fruizione di alcuni beni ambientali provinciali, quali il complesso del Guardamonte a Gremiasco e il Maglietto a Novi Ligure con la predisposizione di percorsi didattici. Nell ottica della sostenibilità ambientale l obiettivo dell Amministrazione Provinciale è quello di incentivare il più possibile la raccolta differenziata dei rifiuti, per raggiungere già nel 2009 gli obiettivi di raccolta differenziata del 65% imposti dalla normativa nazionale per il 2012, con il coordinamento dei Consorzi di bacino per la trasformazione dei servizi di raccolta anche attraverso un sostegno finanziario rivolto ai piccoli Comuni per incentivare le raccolte differenziate. Nel mese di settembre 2008, si svolgerà la terza settimana regionale di Ecolavori Settimana regionale della sostenibilità del recupero dei materiali e delle fonti energetiche rinnovabili che vuole sensibilizzare ed informare la popolazione e gli operatori economici sull importanza della raccolta differenziata, del recupero dei materiali, dello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili. 1

2 Ci sarà un area espositiva dedicata alle pubblicazioni editoriali sulle tematiche ambientali, che costituirà anche motivo di implementazione per l area dedicata ai laboratori territoriali di educazione ambientale inseriti nel programma regionale INFEA. Obiettivi rivolti al risparmio energetico sono presenti nelle azioni volte a favorire l adozione di tecniche energetiche ecocompatibili e di progetti di mobilità sostenibile, con la costituzione di una agenzia energetica che funzioni anche da sportello per aiutare i cittadini e le imprese a cogliere le possibilità di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti sostenibili Fondamentale per la Provincia di Alessandria è anche l opera di sensibilizzazione rivolta ai maggiori strati possibili della popolazione - con il coinvolgimento della cittadinanza, delle scuole, delle associazione e delle istituzioni - ai temi dell ambiente e della qualità della vita. A ciò si rivolge sia il Programma Provinciale IN.F.E.A., articolato in progetti che vogliono contribuire ad offrire supporti e strumenti per una difesa dell ambiente, dello sviluppo sostenibile e della prevenzione dall inquinamento, stimolando cambiamenti nei comportamenti e nelle abitudini dei cittadini e delle istituzioni e promuovendo partecipazione e condivisione dei temi al fine di incentivare la partecipazione degli stessi ai processi decisionali riguardanti l ambiente, sia la riqualificazione del volontariato ambientale, prezioso strumento di supporto dell attività istituzionale. Il Programma Provinciale IN.F.E.A. è composto da progetti che vogliono contribuire, nell ambito della sopra riassunta politica ambientale provinciale e della qualità della vita, ad offrire supporti e strumenti per una difesa dell ambiente, dello sviluppo sostenibile e della prevenzione dall inquinamento, stimolando cambiamenti nei comportamenti e nelle abitudini dei cittadini e delle istituzioni e promuovendo partecipazione e condivisione dei temi al fine di incentivare la partecipazione degli stessi ai processi decisionali riguardanti l ambiente. Il coinvolgimento degli enti, della cittadinanza, delle istituzioni scolastiche, delle associazioni è basilare e condizione primaria per la realizzazione complessiva del Programma e per lo sviluppo dei progetti che rispondono alle politiche ambientali portate avanti della Provincia e condivise dai vari enti ed associazioni coinvolte. Tale percorso ha previsto necessariamente i seguenti passaggi: a) Impostazione ed avvio di un attività di monitoraggio ambientale permanente; b) Impostazione dell attività di osservatorio relativamente alle risposte locali; c) definire specifici obiettivi ambientali per la Provincia di Alessandria; d) integrare vincoli e opportunità ambientali nelle politiche di settore in un ottica di sviluppo economico sostenibile; e) definire uno strumento di azione, con caratteristiche di Piano/Programma. La Provincia di Alessandria, pertanto, intende contribuire ad un miglioramento significativo e verificabile della sostenibilità ambientale del territorio alessandrino, con propri criteri/obiettivo: confronto aperto sulla visione ambientale delle politiche pubbliche; riflessione sui nostri modelli di sviluppo e sulle loro conseguenze per l ambiente; progressiva integrazione, del nostro territorio, in un contesto europeo caratterizzato da una crescente attenzione ai problemi della sostenibilità; superamento della pianificazione come processo dall alto per favorire la programmazione negoziata dal basso; diffusione più ampia possibile dell Agenda 21 in contesti territoriali diversificati; crescita delle capacità da parte della popolazione (decisori politici, operatori economici, semplici cittadini, ecc.) di valutare la propria azione (comportamenti, scelte strategiche e quotidiane) nella prospettiva della sostenibilità, con i conseguenti necessari mutamenti di rotta, individuali e collettivi; capacità crescente di gestione dei conflitti, attraverso la diffusione delle strategie di mediazione, facilitazione, concertazione; introduzione di una maggiore creatività nella ricerca di soluzioni concrete ai problemi ambientali al di fuori degli schemi precostituiti; 2

3 valorizzazione e il coinvolgimento delle energie e delle risorse presenti nella società, come il settore delle O.N.L.U.S. e del volontariato in generale, il mondo giovanile e le categorie tradizionalmente ai margini dei meccanismi di formazione delle decisioni; trasformare le buone pratiche esemplari in buone abitudini comuni. Con provvedimento di indirizzo nr. 277/71394 del la Giunta Provinciale ha approvato requisiti e temi finalizzati alla predisposizione del Programma provinciale Tali temi fondamentali sono stati confermati anche per gli anni 2008 e 2009, con atto nr. 237/77878 del Essi sono: 1) mobilità ed energia riduzione delle emissioni di inquinanti in atmosfera; 2) rifiuti e consumi- politiche integrate di prodotto - riduzione della produzione di rifiuti alla fonte e incremento della raccolta differenziata, con valorizzazione del recupero di materiali; 3) valorizzazione e tutela del territorio, all interno di un più ampio progetto di valorizzazione ambientale 4) acqua come risorsa 5) economia locale sostenibile- educazione alla ruralità, agricoltura e sostenibilità. In tale contesto provinciale, il Programma provinciale 2008 e 2009, rispetterà requisiti idonei al consolidamento e rafforzamento del Sistema provinciale INFEA quali, ad esempio, la messa in rete di soggetti che operano su una stessa tematica, pur nel rispetto delle specificità locali, al fine di ottimizzare il numero di progetti proponendo anche programmi trasversali coniugati con gli obiettivi strategici del territorio attraverso il livello di co-progettazione avviato e la rispondenza a progetti, piani, processi territoriali ed obiettivi strategici perseguiti sia dalla Provincia di Alessandria che dalle amministrazioni presenti sul territorio. Breve descrizione della Rete dei soggetti (enti locali, scuole, Laboratori Territoriali, associazioni senza fini di lucro) che, operando sul territorio con continuità, ha un ruolo centrale nella predisposizione del presente Programma. I soggetti sotto elencati hanno un coinvolgimento e ruoli ben precisi in quanto responsabili di singoli progetti o co-realizzatori. In sintesi, i singoli soggetti partecipano a vario titolo: con finanziamenti; fornendo un supporto tecnico di propri esperti; realizzando percorsi ed uscite didattiche; mettendo a disposizione impianti e locali; partecipando alle varie fasi di progettazione, di monitoraggio e verifica dei tempi; partecipando alla realizzazione di articoli e materiale finale. LABORATORIO TERRITORIALE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE COOP. GAIA LERMA AGRITURISMO LA ROSSA E GRUPPO LA ROSSA AMBIENTE MORSASCO OSSERVATORIO ASTRONOMICO NATURALISTICO DI CASASCO COMUNE DI CASALE M.TO COMUNE DI CASTELNUOVO BORMIDA COMUNE DI OCCIMIANO E COMUNI EMAS MONFERRATO UNIVERSITA AVOGADRO DI ALESSANDRIA ARPA PIEMONTE DIPARTIMENTO DI ALESSANDRIA ITIS ACQUI TERME E ASSOCIAZIONE AMICI DELL ITIS ACQUI TERME ITIS VOLTA ALESSANDRIA ISTIT. COMPRENSIVO VALCURONE VIGUZZOLO (AL) PARCO FLUVIALE DEL PO E DELL ORBA VALENZA (AL) PARCO REGIONALE CAPANNE DI MARCAROLO - BOSIO UNITRE UNIVERSITA DELLE TRE ETA DI ALESSANDRIA. Altri soggetti coinvolti nella predisposizione e realizzazione del Programma di attività Tali soggetti sono coinvolti nella predisposizione e realizzazione dei progetti che (alcuni sono presenti in più progetti) con ruoli di co-realizzatori oppure mettendo a disposizione locali idonei per lezioni o conferenze, offrendo professionalità tecniche oppure esperienze progettuali consolidate ed anche sostegno finanziario. 3

4 In particolare enti e comuni, associazioni ambientaliste, consorzi sono di supporto nelle fasi di realizzazione esterna dei percorsi didattici inseriti nel programma e di supporto alle scuole ed ai fruitori adulti. COMUNE DI ACQUI TERME CONSORZIO DI BACINO ALESSANDRINO CONSORZIO CASALESE RIFIUTI CONSORZIO SERVIZI DEL NOVESE,TORTONESE, ACQUESE ED OVADESE ATO 6 ALESSANDRIA REGIONE PIEMONTE SETTORE GESTIONE PROPRIETA FORESTALI REGIONALI E VIVAISTICHE CONFAGRICOLTURA - AGRITURIST - SEZ. PROVINCIALE COLDIRETTI ALESSANDRIA CIA - ALESSANDRIA ECOMUSEO CASCINA MOGLIONI - BOSIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI DEL COMUNE DI STAZZANO COOP ALESSANDRIA E TORINO CENTRO EDUCAZIONE AI CONSUMI ASSOCIAZIONE AMICI DEL MONTE EBRO TORTONA (AL) COOPERATIVA BEA E COOPERATIVA FOREST ASSOCIAZIONE PIANETA TERRA - ALBA SCIENZE SHOP ECOLOGOS TORINO MUSEO A COME AMBIENTE TORINO COOP. AGRICOLA VALLI UNITE COSTA VESCOVATO ISTITUTI COMPRENSIVI DI OZZANO, TICINETO E VIGNALE M.TO 1 CIRCOLO DI VALENZA 5 CIRCOLO DI ALESSANDRIA Oltre ai soggetti sopra elencati, è importante sottolineare il supporto tecnicoscientifico messo in campo dal personale di vari Servizi della Provincia (Ambiente, Protezione Civile, Faunistico, Agricoltura). Descrizione del Programma provinciale Il Programma provinciale è stato costruito secondo lo scenario ambientale della provincia di Alessandria ed è orientato a proporre, come già indicato al punto 2) una lettura del territorio e dell ambiente in una chiave di integrazione e trasversalità, per cui i diversi ambiti progettuali sono descritti in relazione alle 6 aree tematiche ed ai contenuti indicati dalla deliberazione di indirizzo della Giunta provinciale. Più precisamente il Programma per il 2008 e 2009, ha quali obiettivi prioritari i seguenti temi: - valorizzazione e tutela del territorio, all interno di un più ampio progetto di valorizzazione ambientale; - rifiuti e consumi- politiche integrate di prodotto - riduzione della produzione di rifiuti alla fonte e incremento della raccolta differenziata, con valorizzazione del recupero di materiali; - mobilità ed energia riduzione delle emissioni di inquinanti in atmosfera; - acqua come risorsa - economia locale sostenibile educazione alla ruralità, agricoltura e sostenibilità In particolare la Provincia promuove politiche ambientali riferite a: - lotta all inquinamento atmosferico, con l utilizzo di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale e diffusione di impianti termici poco inquinanti e ad alta efficienza energetica; - gestione delle risorse idriche e del ciclo dell acqua, con la fondamentale sensibilizzazione per evitare gli sprechi e considerare l acqua in tutte le fasi del ciclo come un bene pubblico; - ciclo integrato dei rifiuti, con il ruolo centrale della Raccolta Differenziata, del recupero e riciclo di una quota sempre maggiore di materiale, con le conoscenze di nuove tecnologie impiantistiche, che consentono di ridurre l impatto ambientale del sistema; - recupero di materia e delle energie rinnovabili; 4

5 - promozione della tutela della flora e delle fauna, anche attraverso la valorizzazione naturalistica di aree estese attraverso strumenti quali i corridoi ecologici, SIC ed aree protette, contratto di fiume oltre che la loro fruizione con percorsi didattici ed educazione alla ruralità. I progetti che compongono il Programma vogliono contribuire, nell ambito della politica ambientale sopraccitata e della qualità della vita, ad offrire supporti e strumenti per una difesa dell ambiente, dello sviluppo sostenibile e della prevenzione dall inquinamento, stimolando cambiamenti nei comportamenti e nelle abitudini dei cittadini e delle istituzioni e promuovendo partecipazione e condivisione dei temi al fine di incentivare la partecipazione degli stessi ai processi decisionali riguardanti l ambiente. Il coinvolgimento degli enti, della cittadinanza, delle istituzioni scolastiche, delle associazioni è basilare e condizione primaria per la realizzazione complessiva del Programma. Il Servizio Educazione Ambientale della Provincia, ha avviato ormai da anni un programma di educazione allo sviluppo sostenibile, finalizzato a costruire una rete di relazioni, conoscenze e contatti per favorire la nascita ed il consolidamento, sull intero territorio provinciale, di nuove sinergie tra soggetti diversi e la messa in rete di progetti e, come previsto dalle linee guida approvate dalla Giunta Regionale, ha avviato un tavolo tecnico con i soggetti indicati al punto 3) nel quale è stata sviluppata un attività di co-progettazione per condividere i percorsi e gli obiettivi progettuali. In quest ottica, i Programmi provinciali IN.F.E.A. per l anno 2008 e per il 2009, avranno una cadenza biennale e rispetteranno i requisiti idonei al consolidamento ed rafforzamento del Sistema provinciale con progetti trasversali coniugati con gli obiettivi strategici del territorio. Le varie iniziative verranno monitorate e valutate al fine di potenziare ed incentivare l orientamento ad una azione progettuale che preveda una qualità di processo con riferimento alle linee guida ed agli indicatori di qualità sopra richiamati. In particolare: sono stati convocati incontri del Tavolo provinciale nei mesi di febbraio e marzo 2008, presso la sede del Laboratorio Territoriale della Provincia di Alessandria, con la presenza del Consorzio Pracatinat con lo scopo di far capire ai presenti cosa voglia dire lavorare in gruppo, valutando tutti gli aspetti relativi alla dimensione sociale ed organizzativa. Altri incontri si sono svolti con vari soggetti. E stato incontrato il Parco Capanne di Marcarolo, oltre alle Comunità Montane, per definire attività di economia locale sostenibile educazione alla ruralità, agricoltura e sostenibilità, rivolte soprattutto a studenti delle scuole medie inferiori e superiori della provincia. Tale attività di co-progettazione è scaturita nel progetto Sulle orme dell uomo che piantava gli alberi - a)ecosistemi e biodiversità; Associazioni di volontariato provinciali, Comuni e sedi Museali di Scienze Naturali, hanno condiviso progetti relativi alla valorizzazione e tutela del territorio, all interno di un più ampio progetto di valorizzazione ambientale Conoscenza degli aspetti naturalistici ed ambientali di siti di interesse comunitario ed aree protette - a)ecosistemi e biodiversità; sono stati presi contatti con aziende ed operatori del settore, docenti e dirigenti scolastici di istituti provinciali di ogni ordine e grado e dirigenti dell ARPA provinciale, per approvare alcuni percorsi provinciali rivolti alle scuole, al fine di operare un educazione ambientale sostenibile e condivisa; relativamente a quanto già avviato lo scorso anno, circa le problematiche inerenti la raccolta differenziata porta a porta, si proseguirà il programma precedentemente avviato con Pensare ecologico..agire ecologico con il nuovo: Progetto recupero.dalla differenziata al nuovo prodotto d)politiche integrate di prodotto rivolto a studenti e cittadini residenti nei comuni che attuano la raccolta porta a porta, con la collaborazione dell Osservatorio provinciale e con il coinvolgimento concertato degli Enti, Aziende, Consorzi Smaltimento Rifiuti. In questo contesto esiste già un proficuo rapporto di collaborazioni con le Aziende interessate. Prosegue, inoltre, l attività con l Associazione A come Ambiente; Sono stati contattati dirigenti scolastici ed insegnanti per la loro partecipazione alla settimana regionale della Sostenibilità e del recupero di Materia - Ecolavori, 5

6 che verrà realizzata in Alessandria nel prossimo mese di settembre e che si inserisce nei progetti: Progetto recupero.dalla differenziata al nuovo prodotto d)politiche integrate di prodotto e I sentieri degli alberi monumentali - b)cambiamenti climatici, e)economia locale sostenibile; E stato organizzato un incontro con l Associazione Amici del Monte Ebro, che gestisce il rifugio CAI ORSI e con i colleghi del Servizio Centri di Soggiorno per il centro provinciale CALDIROLA, presso i quali si realizzano i percorsi naturalistici ed i campiscuola rivolti a bambini con particolari patologie (obesi e insulinodipendenti), con la collaborazione di ASO e ASL provinciali ed ARPA provinciale. Progetto: L Appennino delle Quattro regioni a)ecosistemi e biodiversità; Con l ITIS di Alessandria e l ITIS di Acqui, prosegue la collaborazione volta allo sviluppo di percorsi di comunicazione e sensibilizzazione ambientale su problematiche inerenti il risparmio energetico e la qualità delle acque e del suolo: Scuola, territorio e risorse e)economia locale sostenibile ; Le macrofite acquatiche: indice della qualità biologica delle acque f)ambiente e salute; Con alcuni Comuni della provincia (Casale, Acqui, Occimiano, Castelnuovo Bomida) si stanno consolidando progetti concertati sulla riduzione degli imballaggi, negozi leggeri, spesa consapevole: Bambini leggeri, Incomincio da me, AMICI del territorio, Gestione forestale sostenibile e)economia locale sostenibile; c)percorsi partecipati; f)ambiente e salute; Con il CEA La Rossa Ambiente è stato predisposto un Laboratorio didattico sperimentale L utilizzo delle energie rinnovabili per lo sviluppo sostenibile: l esempio delle aziende agricole alessandrine -b) cambiamenti climatici, e)economia locale sostenibile; Il Parco del Po e dell Orba, propone alle scuole del territorio, un progetto I rifiuti.quanta energia che si inserisce nel percorso iniziato lo scorso anno con il progetto Ti rifiuto d)politiche integrate di prodotto; L Osservatorio Naturalistico di Casasco realizzerà un progetto L inquinamento luminoso nella provincia di Alessandria - b) cambiamenti climatici, e)economia locale sostenibile, con la collaborazione degli alunni ed insegnanti dell istituto comprensivo Valcurone di Viguzzolo; Il Lab-Ter e il Servizio provinciale di Protezione Civile, con la consulta del volontariato di P.C. provinciale e la C.R.I., continueranno un percorso di sensibilizzazion, già avviato negli anni scorsi, relativo a La mitigazione del danno ed i cambiamenti climatici b)cambiamenti climatici. Oltre ai progetti sopra elencati, il Servizio preposto ed il Laboratorio Territoriale, hanno avviato un altra serie di incontri con le Associazioni del settore facenti parte del Tavolo tecnico allargato: Agriturist, ArTuRo, Gaia Coop., Associazione Podere La Rossa, Cooperativa Agricola Valli Unite, Coldiretti, CIA, e con gli Ecomusei riconosciuti, per la predisposizione di altri progetti relativi ad educazione alla ruralità, conoscenza ed utilizzo di canali a scopo irriguo, attività collegate all agricoltura, impatto dell uomo sulla natura, di sviluppo locale sostenibile e certificazione ambientale, inseriti nella pubblicazione annuale relativa alle proposte didattiche da inviarsi alle scuole provinciali. La Provincia di Alessandria, infatti, realizzerà, come consuetudine, un opuscolo contenente progetti e percorsi di educazione ambientale rivolti alle scuole di ogni ordine e grado. Dopo l approvazione dei singoli progetti, alle scuole partecipanti verrà erogato un contributo finanziario finalizzato all abbattimento delle spese di trasporto. Il Libretto si suddividerà in due parti: una contenente le proposte inserite nel Programma INFEA ed un altra contenente attività didattico-progettuali a livello locale. Si è realizzata una riunione con i responsabili dell UNITRE UNIVERSITA DELLE TRE ETA di Alessandria, per la prosecuzione del progetto quadriennale Passeggiando nella natura, che vede uscite e laboratori natura inseriti in alcuni progetti che compongono il Programma, preceduti da una serie di conferenze ed incontri preparatori con esperti provinciali. L UNITRE partecipa alla realizzazione del Programma producendo materiale fotografico e/o manuale da utilizzare come sussidio didattico e/o come materiale per la redazione di articoli. 6

7 Per maggior dettaglio, si segnala che ogni progetto, coordinato totalmente o parzialmente dal Laboratorio territoriale e dal Servizio provinciale, vede l intervento di più enti e/o associazioni, di CEA, di scolaresche e/o cittadinanza, con un piano di comunicazione specifico e modalità di animazione che consentono la partecipazione dei vari soggetti coinvolti. Alcuni progetti che compongono il Programma, definiti sperimentali, si propongono di avviare un modello da condividere, con uniformità di conoscenze, linguaggi e modalità da utilizzarsi sul territorio e da esportare in altre realtà. Altri, già monitorati e certificati, verranno sviluppati congiuntamente in più zone territoriali e in più comuni (ad esempio il progetto : Scuola, territorio e risorse che verrà realizzato dall ITIS di Acqui congiuntamente al Museo del Fiume di Alessandria, ed ai Comuni di Alice Bel Colle, Montechiaro d Acqui, Morsasco, Acqui T. oltre che da servizi della Provincia). Elenco titolato delle iniziative: a) Ecosistemi e biodiversità: 1) Conoscenza degli aspetti naturalistici ed ambientali di siti di interesse comunitario ed aree protette (Provincia - ITIS AL LabTer AL - Parchi Università Comune di Novi L. - ARPA) 2) L appennino delle Quattro Regioni (Provincia - Rif.Orsi Comunità M. Val Curone Centro Documentazione Brignano F.ta - ARPA) 3) Sulle orme dell uomo che piantava gli alberi (Parco naturale delle Capanne di Marcarolo) b) Cambiamenti climatici / (e) economia locale sostenibile: 1) Laboratorio didattico sperimentale L utilizzo delle energie rinnovabili per lo sviluppo sostenibile: l esempio delle aziende agricole alessandrine ( CEA Agriturismo La Rossa LabTer AL) 2) L inquinamento luminoso nella Provincia di Alessandria (Osservatorio Astronomico Naturalistico di Casasco Ist. Compr. Viguzzolo Provincia) 3) I sentieri degli alberi monumentali (Coop. Gaia Lab Ter AL- Coop.BEA e Soc. FOREST) 4) La mitigazione del danno ed i cambiamenti climatici (Provincia AL Servizio Prot. Civile e LabTer Al) c) Percorsi partecipati / (e) Economia locale sostenibile / (f) Ambiente e salute: 1) AM.I.C.I. del territorio: sviluppo e miglioramento ambientale (EMAS MONFERRATO Universita Avogadro Istituti Scolastici del Casalese CCIAA Parco Po) d) Politiche integrate di prodotto: 1) I rifiuti quanta energia (Parco Fluviale del Po e Orba) 2) Progetto recupero dalla differenziata al nuovo prodotto (Provincia LabTer AL Coop. Gaia ATO rifiuti ARPA) e) Economia locale sostenibile: 1) Scuola, territorio e risorse (Itis Acqui Provincia Comunità M. Suol d Aleramo Museo Fiume AL Comuni di Alice Bel Colle, Montechiaro, Acqui, Agriturismo Podere La Rossa 2) Bambini leggeri e Incomincio da me : piccole azioni quotidiane per avviarsi sulla strada dello sviluppo sostenibile (Comune di Casale Monferrato) 3) Gestione forestale sostenibile (Comune Castelnuovo Bormida - Assoc. Pianeta Terra - ) f) Ambiente e salute: 1) Le macrofite acquatiche:indice della qualità biologica delle acque (ITIS Alessandria - Provincia Labter AL) 7

8 PARTE TERZA: QUADRO FINANZIARIO COMPLESSIVO Aree Tematiche Denominazione Spesa Complessiva Prevista Risorse provenienti dalla Provincia Risorse provenienti da altri soggetti coinvolti Sostegno finanziario richiesto alla Regione max 70% costo totale a) Ecosistemi e biodiversità ( 3 progetti) b) Cambiamenti climatici (4 progetti) c) Percorsi partecipati (1 progetto) d) Politiche integrate di prodotto (2 progetti) e) Economia locale sostenibile (3 progetti) f) Ambiente e salute (1 progetto) , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 875, ,00 totale , , , ,34 Cofinanziamento Provincia e altri soggetti coinvolti totale

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

nell ambito del progetto

nell ambito del progetto FREE PA 2009 Informazione e formazione dei funzionari tecnici ed amministrativi degli Enti Pubblici in materia di fonti rinnovabili di energia, risparmio ed efficienza energetica nell ambito del progetto

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese Il progetto La quarta e la quinta ERRE del Pinerolese: recupero, riuso, riciclo, responsabilità e risparmio! presenta: Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie SCHEDA PROGETTO - A 3 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.4 Gestione integrata dei rifiuti, bonifica

Dettagli

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino budget disponibile: 200.000 euro termine per la presentazione dei progetti

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te Da richiedere on line sul sito del fondo For.Te il giorno lunedì 21 gennaio 2013 secondo la procedura dell avviso 3/2012 SETTORE SCUOLA Titolo Progettare e valutare:

Dettagli

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Progetto CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA Contesti e Cambiamenti snc di Tessa Ercoli, Carlotta Iarrapino, Concetta Musumeci Via Cironi 2, 50134 Firenze P.I. 05856210488 www.contestiecambiamenti.it

Dettagli

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia Educare alla Scienza e alla Tecnologia (EST) è un progetto educativo pluriennale che si rivolge ai bambini e ai ragazzi delle scuole elementari e medie

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

NUOVO QUADRO PROGRAMMATICO STATO REGIONI E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLA SOSTENIBILITA

NUOVO QUADRO PROGRAMMATICO STATO REGIONI E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLA SOSTENIBILITA NUOVO QUADRO PROGRAMMATICO STATO REGIONI E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLA SOSTENIBILITA Premessa Nel marzo 2007 è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano Osservatorio del Paesaggio Alessandrino Osservatorio del Paesaggio

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia La nuova logica di realizzazione dei progetti Fabio Girotto Regione Lombardia LE SCELTE STRATEGICHE DEL NUOVO PROGRAMMA Obiettivo Tematico 1 Priorità d investimento 1b (rapporti tra imprese e mondo della

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE Corso in Convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ottimizzazione dei processi di lavoro alla luce della

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 1. Il gruppo Contarina Spa 2. L educazione ambientale 3. Obiettivi dei progetti 4. Risultati raggiunti 5. Proposte per anno scolastico

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD PIANO TRIENNALE DEGLI INTERVENTI 2009-2011 Seriate, 29 Gennaio 2009 (modificato nell Assemblea dei Sindaci del 12/11/2009 verbale n. 51) Parco Locale

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

La proposta Server per il modello Piacenza

La proposta Server per il modello Piacenza Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze Patologiche U.O. SerT di Piacenza CODICI Agenzia di ricerca sociale La proposta Server per il modello Piacenza Documento di progetto per la discussione

Dettagli

LIFE09ENVIT000188-EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

LIFE09ENVIT000188-EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER -EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-CLUSTER: sistema gestione ambientale Comune di Collagna Responsabile dell azione Istituto

Dettagli

SiRVeSS. Il Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole. Silvia Rosin Direzione Regionale per la Prevenzione

SiRVeSS. Il Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole. Silvia Rosin Direzione Regionale per la Prevenzione SiRVeSS Il Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Silvia Rosin Direzione Regionale per la Prevenzione 14 febbraio 2007 SiRVeSS: gli attori Direzione Prevenzione Regione Veneto Ufficio

Dettagli

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE BU51 24/12/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 30 novembre 2015, n. 38-2535 Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE MISURA 431 Azione 2.b Informazione sull attività del GAL Attività di animazione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute ALLEGATO A Programmazione annuale 2015 Programma 1 Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute Programmazione annuale regionale anno 2015 Azioni previste nel periodo - Sintesi complessiva Per

Dettagli

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE CENTRO FORMAZIONE REGIONALE ANPAS EMILIA ROMAGNA Istituito ai sensi della delibera Giunta Regionale 44 del 26.1.2009 ACCREDITAMENTO REQUISITI ACCREDITAMENTO RENDICONTAZIONE ACCREDITAMENTO FORMAZIONE Mission

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

L.R. 25 SETTEMBRE 1996 ART. 5 CO. 2 E ART. 21 CO. 3 D.P.R. N. 022/PRES.

L.R. 25 SETTEMBRE 1996 ART. 5 CO. 2 E ART. 21 CO. 3 D.P.R. N. 022/PRES. PROGRAMMA PROVINCIALE FINALIZZATO ALLA SPERIMENTAZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI INNOVATIVI DEGLI INTERVENTI E DEI SERVIZI DI RETE RIVOLTI ALLE PERSONE DISABILI L.R. 25 SETTEMBRE 1996 ART. 5 CO. 2 E ART.

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 PO Italia-Francia Marittimo 2007-2013 Formulario Progetti Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 Programme de coopération transfrontalière Italie-France Maritime

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio CoMoDo. Comunicare Moltiplica Doveri (art direction, grafica, fotografia Marco Tortoioli Ricci) Provincia di Terni in collaborazione con i Comuni della provincia Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

Policy La sostenibilità

Policy La sostenibilità Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

1. Servizio / Ufficio! Politiche Ambientali. 2. Dirigente! Viviana De Podestà. 4. Referente per la comunicazione!

1. Servizio / Ufficio! Politiche Ambientali. 2. Dirigente! Viviana De Podestà. 4. Referente per la comunicazione! [13] 1. Servizio / Ufficio! Politiche Ambientali 2. Dirigente! Viviana De Podestà 3. Account! Vincenzo Terlizzi 4. Referente per la comunicazione! Maria Carla Cuccu 5. Referente sito web! Davide Lombardelli

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

COMUNE DI VALMADRERA Provincia di Lecco

COMUNE DI VALMADRERA Provincia di Lecco COMUNE DI VALMADRERA Provincia di Lecco CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI ED ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI GRUPPI E ASSOCIAZIONI GIOVANILI, NONCHE DI ASSOCIAZIONI

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione Bando di concorso INNOVADIDATTICA Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione In relazione alle linee guida trasmesse alle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume

Contratti di fiume strategie e prospettive. Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di fiume strategie e prospettive Massimo Bastiani Coordinatore Tavolo Nazionale Contratti di Fiume Contratti di Fiume come Patti per i beni collettivi Agricoltura e prodotti tipici Fruizione

Dettagli

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia Gli obiettivi del Piano energetico regionale Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia 1 Il progetto del PER Il Servizio Energia è attualmente impegnato, attraverso un

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini. SCHEDA PROGETTO - A 5 Assessorato della Difesa dell Ambiente Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie MISURA RIFERIMENTO: Misura 1.6 Energia (Riferimento:Complemento di

Dettagli

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di Zona delle Politiche sociali dell Ambito territoriale

Dettagli

Il menù l ho fatto io

Il menù l ho fatto io Città di Torino Provincia di Torino Regione Piemonte DorS MIUR Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte Camera di Commercio di Torino Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino ASL TO1 Dipartimento

Dettagli

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici I diritti dei bambini negli ambienti scolastici Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Speranzina Ferraro MIUR Direzione Generale per lo Studente Speranzina Ferraro 1 Speranzina

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014 Civezzano Baselga di Pinè Bedollo Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni di Civezzano, Baselga di Piné, Bedollo

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa PROTOCOLLO D INTESA TRA L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e Club Alpino Italiano in tema di Collaborazione formativa L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO, di seguito denominato USR Lazio,

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLE RETI D IMPRESA In data tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio premesso che Con l'art. 3, comma 4-ter, del

Dettagli

Centro di Educazione al Consumo Sostenibile

Centro di Educazione al Consumo Sostenibile Centro di Educazione al Consumo Sostenibile Regione Liguria Ferrara, 19 ottobre 2007 - Chiara Scalabrino, ARPAL-CREA 1 Premessa Oggi il consumatore: - con le sue scelte contribuisce a costruire l offerta

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Il sistema di governo della programmazione Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Gli organismi coinvolti nel processo programmatorio Assemblea Distrettuale

Dettagli

COMUNE DI POSADA PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI POSADA PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI POSADA PROVINCIA DI NUORO DELIBERAZIONE DEL GIUNTA COMUNALE N. 9 del 15.01.2014 Oggetto: ISTITUZIONE CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITA (C.E.A.S.) L anno 2014 addì 15 del mese

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

ARPACAL EDUCAZIONE ORIENTATA ALLA SOSTENIBILITA

ARPACAL EDUCAZIONE ORIENTATA ALLA SOSTENIBILITA LINEE GUIDA EDUCAZIONE ORIENTATA ALLA SOSTENIBILITA GdL 10: Educazione Ambientale Direzione Generale: Fortunata Giordano Claudia Morabito Antonella Federico 1 INDICE PREMESSA 1. FINALITA 2. STRUMENTI OPERATIVI

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani) ALLEGATO 5 TITOLO DEL PROGETTO: Giovani Energie Alternative Garanzia Giovani ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di

Dettagli

Proponente: Provincia Titolo dell'intervento:

Proponente: Provincia Titolo dell'intervento: Allegato 1 Spett.le COMUNE DI FORLI' Servizio Ambiente e Protezione Civile Unità Ambiente Via delle Torri 3 47121 Forlì Oggetto: BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI CONTRIBUTI PER AZIONI DI SOSTEGNO ALLA TUTELA

Dettagli

Allegato B alla deliberazione della Giunta della Comunità n. dd..04.2015 TIROCINI FORMATIVI ESTIVI

Allegato B alla deliberazione della Giunta della Comunità n. dd..04.2015 TIROCINI FORMATIVI ESTIVI Allegato B alla deliberazione della Giunta della Comunità n. dd..04.2015 TIROCINI FORMATIVI ESTIVI Il progetto operativamente si svilupperà tramite Comunità Alto Garda e Ledro Comuni e Agenzia del Lavoro

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO la scuola che aderisce progetta ed organizza l attività dei propri studenti in modo da garantire una pratica quotidiana e/o iniziative ed attività

Dettagli

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale 1 I Medici come si inseriscono sui temi ambientali oggi? I medici rappresentano per la

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PREMESSA A partire dal 2012 la Valsugana e Tesino e l San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, in stretta sinergia con l Comitato per

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

RELAZIONE SANITARIA 2007

RELAZIONE SANITARIA 2007 RELAZIONE SANITARIA 2007 A CURA DELL OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PROVINCIALE Agosto 2008 1 Copie disponibili presso: Osservatorio Epidemiologico Provinciale Ripartizione Sanità Via Canonico M. Gamper 1

Dettagli

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020 LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020 Floriana Clemente Direzione Ambiente Robassomero, 11 dicembre 2013 Le risorse:

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 L avanzamento del PON FESR nel 2011 in sintesi L attuazione del PON FESR mantiene e rafforza gli elementi

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli