Il potassio in dialisi: armonia tra efficienza e sicurezza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il potassio in dialisi: armonia tra efficienza e sicurezza"

Transcript

1 Il potassio in dialisi: armonia tra efficienza e sicurezza Giuseppe Gernone Azienda Sanitaria Locale Bari UOSVD di Nefrologia e Dialisi - Ospedale S. Maria degli Angeli PUTIGNANO

2 LO SCENARIO 15 % of dialysis patients have significantly decreased LV function 75 % of dialysis patients have LV hypertrophy and several alterations including endothelial dysfunction, interstitial fibrosis, decreased perfusion reserve, and diminished ischemia tolerance. Hence cardiac disease is the major cause of death in dialysis patients ->40 % of all-cause mortality. In particular largest, specific cause of death is attributed to arrhythmic mechanisms or sudden cardiac death (SCD) -> 27 % of all-cause mortality in dialysis patients. Rapid electrolyte shifts during hemodialysis increase the risk of arrhythmias as well as fluid shifts, autonomic imbalance/increased sympathetic activity, acid/base disturbances, changes of bath temperature. One of the major factors in the genesis of HD arrhythmias is the K changes during dialysis An increased risk of cardiac arrest may be particularly associated with a low-k concentration in the dialysate. Santoro A et al. Nephrol. Dial. Transplant. 2008;23: CA Herzog, R Passman. Evaluation of sudden cardiac arrest and sudden cardiac death in dialysis patients. Up to Date 2016

3 La procedura dialitica di per sé è un agente aritmogeno L incidenza di aritmie è riportata con un tasso variabile dal 17 al 76 % a seconda della popolazione selezionata o del tipo di fenomeno aritmico analizzato Aumento della frequenza di aritmie in corso di trattamento, così come nelle 6-12 ore successive Death Rates Per 1000 Patient Years A. Santoro, C. Basile. Le aritmie cardiache nel paziente con insufficienza renale ed in trattamento emodialitico periodico. G. Ital Nefrol 23, 2006, 6,

4 Percentuale di pz emodializzati con anomalie ECG

5

6 IDH was potently associated with cardiovascular morbidity and mortality

7 Hemodialysis-induced myocardial stunning HEMODIALYSIS (Intradialytic Hypotension IDH) Myocardial blood flow Myocardial ischemia Regional wall motion abnormalities Myocardial dysfunction

8 IDH was potently associated with cardiovascular morbidity and mortality

9 ctni (ng/ml) * HR HP without symptomatic I H HP with symptomatic IH 0,35 0,3 0,25 0,2 0,15 0,1 0, p<0.05 Before HD End of HD 44 h after HD p<0.05 Dialysis hypotension and myocardial injury 17 CK-MB (U/L) * Before HD End of HD 44 h after HD Hung SY et al, Blood Purif 2004

10 Total body Potassium balance in MHD - Controlling serum K is an important goal in MHD pts because progression of CKD is associated with worsening hyperkalemia. Intake: 100 mmol Enhanced adaptive gastro intestinal excretion mmol Dialysis removal mmol Dialysis remains the primary route for potassium removal and potassium homeostasis - Predialysis hyperkalemia and following hypokalemia have been implicated of a death risk in MHD pts

11 & K

12 Potassium balance e potenziale di membrana Il contenuto corporeo totale di potassio e la sua concentrazione intra/extracellulare, sono un elemento essenziale nel mantenimento del potenziale elettrico di membrana. A.M. Katz. Physiology of the heart, 3 ed, 2000

13 Il ruolo del potassio nelle aritmie Il Il meccanismo aritmogeno è basato su una Una cuore rapida subisce e breve un tilt ipokaliemia del meccanismo intracellulare di ricarica non può dopo transitoria ipokaliemia intracellulare indotta essere ogni svelata battito. dalla Questa misurazione fase si presenta della potassio all ECG con dall emodialisi attraverso una rapida rimozione del ematico un Prolungamento dell intervallo QT potassio. La dialisi riduce improvvisamente il K + extracellulare per gli elevati flussi diffusivi di K attraverso la membrana del dializzatore Lato Sangue K + Elevati flussi di K attraverso le membrane cellulari dallo spazio intra a quello extracellulare con anomalia del rapporto potassio intraextracellulare. Lato Dialisato K + Alterazione del potenziale di membrana con alterata eccitabilità cellulare.

14 Uno degli elementi piu utilizzati per la valutazione del rischio aritmico è lo studio dell intervallo Q-T e della sua dispersione (Q-Td), L'intervallo QT dipende dalla frequenza cardiaca (RR): maggiore è la frequenza cardiaca minore è l'intervallo QT. QT durata della depolarizzazione e ripolarizzazione ventricolare QTd = QTmax - QTmin (differenza tra il massimo ed il minimo intervallo Q-T in una derivazione) QTc Formula di Bazett = QT RR Stima indiretta della disomogeneità della ripolarizzazione nelle diverse aree del miocardio QTcd = QTcmax - QTcmin

15 QT e QTd nei pazienti in Dialisi Stretta correlazione tra l aumento del rapporto potassio intraextracellulare, alterazioni bioelettriche delle cellule miocardiche e aumento dell intervallo QT e del QTd Q-T e Q-Td (anche QTc e QTcd) aumentano dunque durante il trattamento dialitico e sono marker correlati alle aritmie cardiache e alla morte cardiaca improvvisa poiché stima dell eterogeneità della ripolarizzazione nelle diverse aree del miocardio. Santoro, C. Basile. Le aritmie cardiache nel paziente con insufficienza renale ed in trattamento emodialitico periodico. G. Ital Nefrol 23, 2006, 6, Galli D., et al. La terapia emodialitica dei disordini elettrolitici. G Ital Nefrol 2011; 28 (4): Cupisti A, et al. Potassium removal increases the QTc interval dispersion during hemodialysis. Nephron 1999;82: Genovesi S, et al. Dynamic QT, interval analysis in uraemic patients receiving chronic haemodialysis. J Hypertens 2003;21:

16 Causes of death in patients with normal and prolonged QTc interval P=0.001 Genovesi S et al. Europace 2013;15:

17

18 Despite the obvious biological importance of potassium, very few data guide the prescription of dialysate potassium. It is not clear which range of predialysis serum K is most beneficial in MHD patients. It is also unclear what the ideal dialysate K should be. Many nephrologists use a simple arithmetic rule of 7 Higher K Dialysate induce less fluctuation in serum K. However, a high dialysate K might be associated with more frequent episodes of hyperkalemia and increased risk of all-cause death in MHD A dilemma, should use: - higher (fixed) dialysate K to avoid rapid shifts in serum K level but risk of inadequate K clearance and subsequent hyperkalemia or - low dialysates K to control K-mass balance while running the risk for intradialytic arrhythmias? Kovesdy CP et al. CJASN 2007;2: Al-Ghamdi G, Tonelli M et al. Dialysate potassium and risk of death in chronic hemodialysis patients. J Nephrol 2010;23 (01): 33-40

19 Risk of all-cause (A) and cardiovascular (B) mortality for predialysis serum K in 74,219 MHD pts observed for up to 3 yr. A predialysis serum K of 4.6 to 5.3 meq/l is associated with the greatest survival in MHD patients. Kovesdy CP et al. CJASN 2007;2:

20 Risk of all-cause mortality for (D)K concentration in MHD pts with a predialysis serum K <5.0 meq/l (A) and 5.0 meq/l (B). > Higher (D) K was associated with increased mortality only in the subgroup with predialysis K 5.0 meq/l HR =1.36 Kovesdy CP et al. CJASN 2007;2:

21 Probability of sudden cardiac arrest by dialysate potassium N= Low (D) K cause greatest risk for SCA at lower levels of predialysis serum K. No significant advantage of low (D) K is observed at any level of serum K. Low-(D) K (<2 meq/l) was an independent risk factor for SCA. Twofold increase in sudden death. Patrick H. Pun, Ruediger W. Lehrich, Emily F. Honeycutt, Charles A. Herzog, John P. Middleton Kidney International, Volume 79, Issue 2, 2011,

22 Fattori modificabili che influenzano la sudden death. N= (D) HR 1.17 K(D) 1.5 HR 1.39 Sudden death rate was higher for K(D) 1.5 and K(D)= meq/l compared with K(D) 3 meq/l. The magnitude of the association of SCD with dialysis K 1.5 was greater among patients with serum potassium <5 meq/l. Hazard ratios of 1.13 for short TT, 1.10 for low Kt/V and1.15 for large UF volume. Jadoul M et al. CJASN 2012;7: by American Society of Nephrology

23 Characteristics of sudden death in MHD patients A bimodal distribution of death (P=0.011) Ratio of actual to expected number of occurrences of sudden death for each 12 h interval beginning with the start of HD. Low potassium contributing to early deaths and hyperkalemia to later deaths. A.J. Bleyer, J. Hartman, P.C. Brannon, A. Reeves-Daniel, S.G. Satko, G. Russell Kidney International, Volume 69, Issue 12, 2006,

24 Evolution of Dialysis treatmente and Prevention of cardiac arrhythmias

25 Ipotensioni nei pz in MHD

26 Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il file. Se viene visualizzata di nuovo la x rossa, potrebbe essere necessario eliminare l'immagine e inserirla di nuovo. Multicenter RCT, 27 Italian Centres 2-year duration per patient (3 months adaptation+21 months evaluation) 146 prevalent HD patients N=70, HD N= 36, pre-dil HF N=40, pre-dil HDF 28,950 HD sessions - 50% Locatelli F et al. JASN 2010;21: by American Society of Nephrology

27 On-line HDF was associated with improved survival 35% lower mortality risk in patients on high-efficiency HDF in the DOPPS study 43% reduction of mortality risk in HDF patients from the Eu-CliD database Canaud B European results from the DOPPS. Kidney Int 69: , 2006

28 Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il file. Se viene visualizzata di nuovo la x rossa, potrebbe essere necessario eliminare l'immagine e inserirla di nuovo. Santoro et. Al, Contrib Nephrol 2007

29 fatale Tessitore N. et al, Blood Pur 2012

30 Kosmadakis G. et al, NDT 2014 abstract

31 A dilemma, should use: - higher (fixed) dialysate K to avoid rapid shifts in serum K level and risk inadequate K clearance and subsequent hyperkalemia or - low dialysates K to control K-mass balance while running the risk for intradialytic arrhythmias?

32 Modificare la cinetica della rimozione di potassio, limitandola nella prima parte della dialisi, ma favorendola nel restante tempo di trattamento, per conseguire una depurazione efficiente del potassio evitando brusche variazioni intradialitiche della potassiemia ed il rischio di aritmie K + dial iniziale = mmol/l K+ dial finale = 1 2 mmol/l

33 Cinetica e rimozione del potassio: K constant vs K profiled A parità di K rimosso a fine trattamento, l AFBK rende più graduale la rimozione intradialitica del K plasmatico Santoro A et al. Contrib. Nephrol 2002, 137, 260-7

34 Plasma potassium removal during dialysis measured at 60 after the start of dialysis and at the end of the treatment. No difference between the two groups (ANOVA for repeated measurements P = 0.751) Antonio Santoro et al. Nephrol. Dial. Transplant. 2008;23:

35 An Italian study by Redaelli et al. has demonstrated a 36% reduction in premature ventricular complexes (PVC) using a profiling of (D) K in arrhythmic HD patients. Morrison et al. demonstrated decreased ventricular ectopic activity in four out of six patients whose dialysate potassium concentration had changed from 2 to 3.5 meq/l. Morrison G, et al. Mechanism and prevention of cardiac arrhythmias in chronic hemodialysis patients. Kidney Int 1980;17: Redaelli B, et al. G: Effect of a new model of hemodialysis potassium removal on the control of ventricular arrhythmias. Kidney Int 1996;50:

36 Rimozione di K + : uguali risultati Numero di aritmie: Netta riduzione degli eventi in AFBK Santoro A et al. Contrib. Nephrol 2002, 137, 260-7

37 Analysis of PVC, on 24 h in 12 selected patients, expressed in a log scale, in the two treatments. (P = 0.002) a difference of 0.4 in log means a threefold increase in the number of PVCs. Antonio Santoro et al. Nephrol. Dial. Transplant. 2008;23:

38 Riduzione delle Aritmie durante il trattamento con il profilo del potassio

39 L AFBk riduce l incremento di QT e QTc durante il trattamento rispetto ad AFB QT during AFB and AFBK # * * # * * * * * * * A statistically significant diminution in QT was found at T 45 and T FINE * QT vs basal p <0,05 QT AFB QT AFBK # AFB vs AFBK p<0,05 QTc in AFB ed AFBK QT c values were significantly lower with AFB k at T 45 and T 120 (P<0.01) and at T 15 (P<0.05). Buemi M et al. Nephrol. Dial. Transplant. 2005; 20: * QTc Vs basal p <0,05 * 15 #2 # * * * a * ** # * * AFB vs AFBK # p<0,01 #2 p<0.05 QTc AFB QTc AFBK 120 FINE *

40 Graphic presentation of QTd and QTcd adjusted for plasma potassium values in AFB and AFBk. AFB is in grey and AFBk in black. Significant differences were found at 45, 90 and 120 min (AFB vs AFBk, *P<0.05). - QTd decrease in AFBK - QTcd show a wide difference between final values in AFB (110.5) and in AFBk (33.4) Michele Buemi et al. Nephrol. Dial. Transplant. 2005;20:

41 C O N C L U S I O N I L alternativa terapeutica all aumentato rischio aritmogeno nei pazienti in emodialisi è rappresentata da un modello di rimozione del potassio con profiling variabile realizzato in Biofiltrazione senza acetato. Strategia dialitica in grado di limitare la rimozione di potassio nella prima parte della dialisi favorendola nel restante tempo di trattamento conseguendo una depurazione efficiente del potassio. Ciò evita brusche variazioni intradialitiche della potassiemia ed il rischio di aritmie poichè riduce l incremento dell intervallo QT e la sua dispersione il che rende piu omogenea la ripolarizzazione ventricolare.

42 AFB K + profiling Pazienti con aritmia nota, correlata o meno alla dialisi Pazienti con fattori di rischio per aritmie (cardiomiopatie, DM, iperk) Pazienti con episodi di ipotensione intradialitica Pazienti con elevato incremento ponderale interdialitico

43 2005 National Kidney Foundation (K/DOQI) recommende evaluation of modifiable risk factors for SCA in the hemodialysis prescription: - low-potassium dialysate - low-calcium dialysate - large ultrafiltration volumes. CA Herzog, R Passman. Evaluation of sudden cardiac arrest and sudden cardiac death in dialysis patients. Up to Date 2016

44

Acetate-Free Biofiltration con profili di potassio: passato, presente e futuro

Acetate-Free Biofiltration con profili di potassio: passato, presente e futuro Università di Messina Dipartimento di Medicina Clinica e sperimentale U.O.C. Nefrologia e Dialisi Direttore: Prof. Michele Buemi Acetate-Free Biofiltration con profili di potassio: passato, presente e

Dettagli

I trattamenti dialitici e la compliance cardiovascolare: HDF On-Line.

I trattamenti dialitici e la compliance cardiovascolare: HDF On-Line. Massimo Morosetti UOC Nefrologia e Dialisi Direttore DEA Ospedale GB Grassi Roma I trattamenti dialitici e la compliance cardiovascolare: HDF On-Line. Nomenclatore tariffario Regione Lazio Convezione:

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar Syncope Unit Cardiologia e Medicina Geriatrica Dipartimento del Cuore e dei Vasi Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Firenze

Dettagli

Il danno renale acuto nel paziente con nefropa1a cronica

Il danno renale acuto nel paziente con nefropa1a cronica ACUTE KIDNEY INJURY (AKI): attualità e controversie Roma, 19 Maggio 2011 Il danno renale acuto nel paziente con nefropa1a cronica Giovanni Gambaro UOC Nefrologia e Dialisi Complesso Integrato Columbus-

Dettagli

COME OTTIMIZZARE LA DEPURAZIONE CONVETTIVA IN EMODIAFILTRAZIONE ONLINE

COME OTTIMIZZARE LA DEPURAZIONE CONVETTIVA IN EMODIAFILTRAZIONE ONLINE COME OTTIMIZZARE LA DEPURAZIONE CONVETTIVA IN EMODIAFILTRAZIONE ONLINE Dr. Stefano Bini XXI Corso Nazionale ANTE Riccione, 9 Aprile 2013 Domus del chirurgo (Epoca Rimini Imperiale) U.O. Nefrologia e Dialisi

Dettagli

Ipotensione intradialitica: dalla fisiopatologia al trattamento. Marita Marengo

Ipotensione intradialitica: dalla fisiopatologia al trattamento. Marita Marengo Ipotensione intradialitica: dalla fisiopatologia al trattamento Marita Marengo outline Definizione Conseguenze Fisiopatologia Prevenzione/Trattamento L esperienza ASLCN1 Conclusioni outline Definizione

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

Imparare ad interpretare l ECG: la sincope cardiogena ed il rischio di morte improvvisa

Imparare ad interpretare l ECG: la sincope cardiogena ed il rischio di morte improvvisa Imparare ad interpretare l ECG: la sincope cardiogena ed il rischio di morte improvvisa Attilio Del Rosso SINCOPE Anamnesi, esame obiettivo, PA ortostatismo, ECG DIAGNOSI ( 5-7%) Sincope inspiegata Basso

Dettagli

Blood volume monitoring (BVM)

Blood volume monitoring (BVM) XX Corso Nazionale di Aggiornamento Riccione, 18 aprile 2012 Blood volume monitoring (BVM) Dott. Conti Paolo U.O.C. Nefrologia e Dialisi Azienda U.S.L. n. 9 - Grosseto 1 Dialisi extracorporea Ipotensione

Dettagli

Alti volumi e sopravvivenza in HDF

Alti volumi e sopravvivenza in HDF Riccione 1 Aprile 2014 2 sessione-dialisi: dalla teoria alla pratica Alti volumi e sopravvivenza in HDF Dr. Ezio Movilli Cattedra e Divisione di Nefrologia Università e Spedali Civili Brescia Maggiori

Dettagli

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica Laura Amato Rosella Saulle Zuzana Mitrova 1. Revisione della letteratura P Adulti

Dettagli

Il bilancio termico in emodialisi ed emodiafiltrazione on-line nei pazienti con instabilità cardiovascolare. Interim analysis

Il bilancio termico in emodialisi ed emodiafiltrazione on-line nei pazienti con instabilità cardiovascolare. Interim analysis Il bilancio termico in emodialisi ed emodiafiltrazione on-line nei pazienti con instabilità cardiovascolare Interim analysis Giornale Italiano di Nefrologia / Anno 23 n. 1, 2006 / pp. 29-36 REFRESH / Rassegna

Dettagli

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia QUESITO GRADE 3: Nelle pazienti operate con carcinoma mammario HR+ in premenopausa, il trattamento ormonale adiuvante con exemestane +soppressione ovarica è raccomandato rispetto a tamoxifen + soppressione

Dettagli

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma.

S. Bernasconi. Clinica Pediatrica. Università di Parma. S. Bernasconi Clinica Pediatrica Università di Parma sbernasconi@ao.pr.it Cianfarani 2008 2001 2003 Per poter accedere al trattamento con GH in individui nati SGA è necessario rispondere ai seguenti criteri:

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER 2015 PCI Left Main and Multi-vessel Speaker 12 Antonio Colombo Centro Cuore Columbus and S. Raffaele Scientific Institute, Milan, Italy MACCE (%) MACCE to 5 Years

Dettagli

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI

OSTEOSARCOMA. VIIIa OSTEOSARCOMA 0-14 ANNI. Schede specifiche per tumore. I tumori in Italia Rapporto AIRTUM 2012 TUMORI INFANTILI I tumori in Italia Rapporto AIRTUM TUMORI INFANTILI OSTEOSARCOMA - ANNI - ANNI INCIDENZA Tasso. Nella classe di età - anni, il tasso di incidenza standardizzato per età è di, casi per milione/anno (IC9%,-,)

Dettagli

Milano, 22 Settembre 2017

Milano, 22 Settembre 2017 NUOVI TRATTAMENTI IN NEFROLOGIA Milano, 22 Settembre 2017 LA TERAPIA MARZIALE IN DIALISI: L ETERNO DILEMMA TRA E.V E PER OS La terapia con ferro per via endovenosa Lucia Del Vecchio Divisione di Nefrologia

Dettagli

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban Area Prevenzione Cardiovascolare Slides Tematiche Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban per gentile concessione del Dott. Paolo Fontanive UO Cardiologia 1 Universitaria

Dettagli

Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare

Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare Linee guida all impianto di ICD per la prevenzione primaria della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con grave disfunzione ventricolare Dr Calogero Puntrello UOC Cardiologia ASP Trapani L evento finale

Dettagli

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche Prima linea della leucemia mieloide cronica Centro congressi Villa Cagnola Gazzada-Shianno (VA) 31/10/2014 Ester Pungolino A.O. Ospedale

Dettagli

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA Enzo Manzato Servizio scientifico offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l 05-13-VYT-2011-IT-5484-SS Linee

Dettagli

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014 19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina Co.Me.Lab 2014 Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione Regione Toscana G. Monasterio clerico@ftgm.it INTRODUZIONE Il BNP è un

Dettagli

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale Martina Rafanelli Syncope Unit, Geriatria e UTIG, Università degli Studi di Firenze, AOU Careggi Firenze Syncopeis

Dettagli

Le aritmie cardiache nel paziente con insufficienza renale ed in trattamento emodialitico periodico

Le aritmie cardiache nel paziente con insufficienza renale ed in trattamento emodialitico periodico Giornale Italiano di Nefrologia / Anno 23 n. 6, 2006 / pp. 552-559 REFRESH / Rassegna Le aritmie cardiache nel paziente con insufficienza renale ed in trattamento emodialitico periodico A. Santoro 1, C.

Dettagli

L ipertensione arteriosa nell anziano

L ipertensione arteriosa nell anziano L ipertensione arteriosa nell anziano Como 23 Ottobre 2015 Congresso Regionale CFC Stefano Carugo Haemodynamic Patterns of Age-Related Changes in Blood Pressure Age (years) DBP (mmhg) SBP (mmhg) MAP (mmhg)

Dettagli

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano

I lipidi nella alimentazione del bambino. Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano I lipidi nella alimentazione del bambino Carlo Agostoni Clinica Pediatrica, Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano ! I lipidi del latte materno: composizione e significato - acidi grassi -

Dettagli

Le alterazioni del metabolismo calcio-fosforo nei pazienti in dialisi: il contributo dello Studio DOPPS. Il punto di vista del Medico

Le alterazioni del metabolismo calcio-fosforo nei pazienti in dialisi: il contributo dello Studio DOPPS. Il punto di vista del Medico 36 Studi DOPPS Le alterazioni del metabolismo calcio-fosforo nei pazienti in dialisi: il contributo dello Studio DOPPS. Il punto di vista del Medico M. Limardo, G. Pontoriero Divisione di Nefrologia, Dialisi

Dettagli

Dott. Gianpaolo Amici, U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale Regionale, Azienda ULSS 9 Treviso.

Dott. Gianpaolo Amici, U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale Regionale, Azienda ULSS 9 Treviso. BCM: un nuovo approccio alla personalizzazione del trattamento. Dott. Gianpaolo Amici, U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale Regionale, Azienda ULSS 9 Treviso. Le malattie cardiovascolari costituiscono sempre

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

Arresto Cardiaco.cosa succede al cuore

Arresto Cardiaco.cosa succede al cuore Arresto Cardiaco.cosa succede al cuore Manno 28 novembre 2009 G.B. Pedrazzini, MD Arresto Cardiaco.cosa succede al cuore.succede che il cuore si ferma 1933 Definizioni Sudden cardiac death describes

Dettagli

Il BTM: Blood Temperature Monitor La temperatura in Dialisi: dalla dialisi iso-termica al controllo on-line del ricircolo

Il BTM: Blood Temperature Monitor La temperatura in Dialisi: dalla dialisi iso-termica al controllo on-line del ricircolo Il BTM: Blood Temperature Monitor La temperatura in Dialisi: dalla dialisi iso-termica al controllo on-line del ricircolo Alfonso PACITTI Paola INGUAGGIATO Manuela GIORDANO Laura GIRAUDI ASO S.Croce e

Dettagli

Farmaci biosimilari: l esperienza del Nefrologo

Farmaci biosimilari: l esperienza del Nefrologo Farmaci biosimilari: l esperienza del Nefrologo Andrea Icardi S.C. Nefrologia e Dialisi - P.O.U. Ospedale La Colletta, Arenzano (Ge) Ospedale Villa Scassi, Genova Sistema Qualità Certificata ISO 9001:2000

Dettagli

Complicanze degli accessi vascolari: il monitor di dialisi

Complicanze degli accessi vascolari: il monitor di dialisi Complicanze degli accessi vascolari: il monitor di dialisi NEFROLOGIA INTERVENTISTICA Seminario: complicanze accessi vascolari Roma 10 Maggio 2014 Matteo Baldinelli Efficienza dialitica Metodica HDB HDF

Dettagli

Le raccomandazioni dell OMS. Francesco Branca Director Department of Nutrition for Health and Development WHO HQ

Le raccomandazioni dell OMS. Francesco Branca Director Department of Nutrition for Health and Development WHO HQ Le raccomandazioni dell OMS Francesco Branca Director Department of Nutrition for Health and Development WHO HQ Burden of disease attributable to 20 leading risk factors in 2010, as a % of global DALYs

Dettagli

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro

Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro Terapia sostitutiva con testosterone e sistema cardiovascolare: i pro e i contro Testosterone Agostino Paoletta Endocrinologia ULSS 15 Alta Padovana November 2013 Roma, Is Testosterone treatment dangerous

Dettagli

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato Maria Del Ben Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Sapienza Università Roma L iperglicemia è di frequente riscontro

Dettagli

WHAT S NEW IN THE 2013 ESC GUIDELINES ON HYPERTENSION

WHAT S NEW IN THE 2013 ESC GUIDELINES ON HYPERTENSION Sunday, June 23rd, 2014 WHAT S NEW IN THE 2013 ESC GUIDELINES ON HYPERTENSION Riccardo Asteggiano Council of Cardiology Practice of the ESC No conflict of interest to declare ASL Torino 2 e 3 WHAT S NEW?

Dettagli

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità 1 Giornata Nazionale del Gruppo Donna IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE: dalle differenze di genere alle pari opportunità Olbia, 16 e 17 marzo 2012 Mercure Olbia Hermaea Il Gruppo Donna di AMD:

Dettagli

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica in oncologia RADIOTERAPIA prof Giampaolo Biti Università di Firenze DEFINIZIONE Appropriatezza Capacità di assicurare, utilizzando le risorse disponibili

Dettagli

Intermittente o continua: revisione critica della letteratura. Dott. Colombano Sacco S.O.C. Nefrologia e Dialisi di Alessandria

Intermittente o continua: revisione critica della letteratura. Dott. Colombano Sacco S.O.C. Nefrologia e Dialisi di Alessandria Intermittente o continua: revisione critica della letteratura Dott. Colombano Sacco S.O.C. Nefrologia e Dialisi di Alessandria Torino 14 Novembre 2008 Insufficienza renale acuta in area critica con necessità

Dettagli

Feedback and feedforward mechanisms for the control of lower limb posture following anterior cruciate ligament rupture and reconstruction

Feedback and feedforward mechanisms for the control of lower limb posture following anterior cruciate ligament rupture and reconstruction DOTTORATO DI RICERCA IN Scienze dello Sport, dell Esercizio Fisico e dell Ergonomia XXVIII CICLO Anni 2012/2013 2014/2015 TITOLO TESI DI DOTTORATO Feedback and feedforward mechanisms for the control of

Dettagli

Come trattare l ipertensione arteriosa del paziente in emodialisi. Salvatore David - Parma

Come trattare l ipertensione arteriosa del paziente in emodialisi. Salvatore David - Parma Come trattare l ipertensione arteriosa del paziente in emodialisi Salvatore David - Parma PRESSIONE ARTERIOSA IN DIALISI Linee guida NKF KDOQI: Pre dialisi < 140/90 mmhg Post dialisi

Dettagli

ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS and GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY XXVI Giornate Cardiologiche Torinesi Torino, ottobre2014

ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS and GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY XXVI Giornate Cardiologiche Torinesi Torino, ottobre2014 ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS and GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY XXVI Giornate Cardiologiche Torinesi Torino, 23 25 ottobre2014 THE ITALIAN EXPERIENCE WITH DABIGATRAN Pasquale Perrone Filardi Università

Dettagli

Come miglioriamo la qualità della vita: l esercizio fisico!

Come miglioriamo la qualità della vita: l esercizio fisico! Come miglioriamo la qualità della vita: l esercizio fisico! Dr. Filippo Aucella S. C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza IRCCS San Giovanni Rotondo Ospedale certificato ISO

Dettagli

IL NODULO ALLA MAMMELLA

IL NODULO ALLA MAMMELLA IL NODULO ALLA MAMMELLA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 18.04.2012 Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

La dieta in terapia conservativa. La dieta in terapia conservativa: rassegna dell evidenza. La dieta ipoproteica nell era dell EBM

La dieta in terapia conservativa. La dieta in terapia conservativa: rassegna dell evidenza. La dieta ipoproteica nell era dell EBM La dieta in terapia conservativa La dieta in terapia conservativa: rassegna dell evidenza Giorgio Bedogni Unità Fegato e Nutrizione, Centro Studi Fegato, Basovizza Rallentare la progressione dell insufficienza

Dettagli

COMPLICANZE ARITMICHE INTRADIALITICHE

COMPLICANZE ARITMICHE INTRADIALITICHE COMPLICANZE ARITMICHE INTRADIALITICHE Gherardo Buccianti Direttore del Dipartimento di Medicina e dell U.O. di Nefrologia e Dialisi Ospedale E. Bassini Cinisello Balsamo (Milano) Classificazione di fibrillazione

Dettagli

La tempistica nella rivascolarizzazione

La tempistica nella rivascolarizzazione La tempistica nella rivascolarizzazione A. Nicolino 1 1 2 2 ECG Ecocardiogramma 3 3 Stratificazione del Rischio 4 4 5 5 RISK Score Strumento (statisticamente derivato) per misurare (quantitativamente)

Dettagli

LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA. Funzione renale ed età e stima della GFR. Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi

LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA. Funzione renale ed età e stima della GFR. Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi LA NEFROLOGIA IN ETA GERIATRICA Funzione renale ed età e stima della GFR Martino Marangella S.C. Nefrologia e Dialisi A.O. Ordine Mauriziano di Torino Piano della presentazione Variazioni della funzione

Dettagli

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA.

La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria dopo SCA. XVII Congresso Regionale ARCA Roma 22 23 settembre 2017 Cardiopatia ischemica: La mortalità nei sei mesi dopo l infarto è molto alta: Le linee guida ESC/EAS e come pianificare la prevenzione secondaria

Dettagli

Le demenze nella persona molto anziana

Le demenze nella persona molto anziana PROGRESSI IN GERIATRIA Brescia Settembre - Dicembre 2012 Le demenze nella persona molto anziana Angelo Bianchetti, 14/09/2012 Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica - Brescia Istituto Clinico S.Anna

Dettagli

Vincenzo Canonico Unità di Valutazione Alzheimer Cattedra di Geriatria Università Federico II Napoli

Vincenzo Canonico Unità di Valutazione Alzheimer Cattedra di Geriatria Università Federico II Napoli Ipertensione arteriosa e decadimento cognitivo Vincenzo Canonico Unità di Valutazione Alzheimer Cattedra di Geriatria Università Federico II Napoli Hypertension, have a negative correlation with cognitive

Dettagli

Come controllare il Potassio del paziente emodializzato

Come controllare il Potassio del paziente emodializzato Come controllare il Potassio del paziente emodializzato PAOLO GABELLA Nefrologia Dialisi e Centro della Calcolosi Ospedale Mauriziano - TORINO CONTROLLO DELL'IPERPOTASSIEMIA IN DIALISI PREVENZIONE Compliance

Dettagli

Gestione dell arresto respiratorio. Dott.ssa M. Vargas Università degli Studi di Napoli Federico II

Gestione dell arresto respiratorio. Dott.ssa M. Vargas Università degli Studi di Napoli Federico II Gestione dell arresto respiratorio Dott.ssa M. Vargas Università degli Studi di Napoli Federico II Arresto cardiaco: Arresto dell attività cardiaca Arresto respiratorio: Arresto dell attività respiratoria

Dettagli

LA TERAPIA EMODIALITICA DEI DISORDINI ELETTROLITICI

LA TERAPIA EMODIALITICA DEI DISORDINI ELETTROLITICI G Ital Nefrol 2011; 28 (4): 408415 RASSEGNA Vedi l editoriale a pag. 349 LA TERAPIA EMODIALITICA DEI DISORDINI ELETTROLITICI Diego Galli, Emiliano Staffolani, Natascia Miani, Massimo Morosetti, Nicola

Dettagli

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE FEDERICO PEA ISTITUTO DI FARMACOLOGIA CLINICA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SM MISERICORDIA UDINE Udine 09 Ottobre 2014 AMERICAN GERIATRICS

Dettagli

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi HOT TOPICS MALATTIA METASTATICA Terapia delle metastasi Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia Quando è indicato il trattamento con ac. zoledronico?

Dettagli

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%)

Numero delle persone diagnosticate e in cura nel (prevalenza 0.16%) Numero delle persone diagnosticate e in cura nel 2012 94.146 (prevalenza 0.16%) Raimondo et al, Notiziario ISS 2014 Numero dei casi di AIDS e incidenza per anno di diagnosi, corretti per ritardo di notifica(1982-2013)

Dettagli

IL DISMETABOLISMO E L OBESITÀ NELLA PROGNOSI DEL TRAPIANTO DI RENE

IL DISMETABOLISMO E L OBESITÀ NELLA PROGNOSI DEL TRAPIANTO DI RENE TOPICS IN CLINICAL NUTRITION IL DISMETABOLISMO E L OBESITÀ NELLA PROGNOSI DEL TRAPIANTO DI RENE Stresa 27 settembre 2014 Andrea Airoldi SCDU Nefrologia e Trapianto Cattedra di Nefrologia Direttore: Prof.

Dettagli

giuseppe rombolà La Spezia biofiltrazione senza tampone

giuseppe rombolà La Spezia biofiltrazione senza tampone giuseppe rombolà La Spezia biofiltrazione senza tampone Frederik Kiil- Norvegia 1960 dialisi urea P e K acqua calorie riequilibrio crrt e sled adsorb modulazione e depurativa controllo integrativa del

Dettagli

Tecniche e terapie innovative: LA RADIOTERAPIA

Tecniche e terapie innovative: LA RADIOTERAPIA Malattia metastatica del carcinoma del grosso intestino. Tecniche e terapie innovative: LA RADIOTERAPIA Dott. Francesco Fiorica U.O. Radioterapia Oncologica, Ferrara Ferrara, 29 Ottobre 2011 Malattia metastatica

Dettagli

Conegliano: / / Piergianni Calzavara UOC di Nefrologia e Dialisi

Conegliano: / / Piergianni Calzavara UOC di Nefrologia e Dialisi Conegliano: 14-10-2015 / 28-10-2015 / 18-11-2015 Piergianni Calzavara UOC di Nefrologia e Dialisi Stadio MRC Descrizione VFG I Danno renale con VFG normale > 90 II Lieve 60-89 III Moderata 30-59 IV Severa

Dettagli

Confondenti e modificatori d effetto

Confondenti e modificatori d effetto Confondenti e modificatori d effetto Se osserviamo un associazione tra esposizione e malattia, dobbiamo chiederci: 1. l associazione è valida? (ciò che abbiamo osservato riflette effettivamente la vera

Dettagli

1) INTRODUZIONE: Katia Manocchi

1) INTRODUZIONE: Katia Manocchi EFFETTO DELLA TEMPERATURA DEL DIALISATO DULL IPOTENSIONE INTRADIALITICA: ESPERIENZA DELL UNITA OPERATIVA DI EMODIALISI DELL ASUR MARCHE ZT 13 DI ASCOLI PICENO Katia Manocchi 1) INTRODUZIONE: I fenomeni

Dettagli

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA

GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA e&p GLI ANDAMENTI TEMPORALI DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA IN ITALIA Linfomi: linfomi di Hodgkin e linfomi non Hodgkin Lymphomas: Hodgkin and non-hodgkin Lymphomas Massimo Federico, 1 Ettore M. S. Conti (

Dettagli

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD INDICATORI EPATICI negli Annali AMD Carlo B. Giorda Direttore Diabetologia ASL TORINO 5 Past President Nazionale AMD Gli Annali AMD: un database in continua crescita 2006 2007 2008-2009 2010 ANNALI 2010

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Scalia Alfio Data di nascita 04.04.1953 Qualifica Medico Chirurgo Amministrazione ASST MELEGNANO E MARTESANA Incarico attuale Dirigente medico 1 livello

Dettagli

Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type

Studio Re.mo.te A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type Studio Re.mo.te "A randomized clinical trial on home telemonitoring for the management of metabolic and cardiovascular risk in individuals with type 2 diabetes" Protocollo di Studio:durata e campione La

Dettagli

Come ottimizare l HDF ovvero Emodiafiltrazione: è il futuro?

Come ottimizare l HDF ovvero Emodiafiltrazione: è il futuro? XXII Corso Nazionale di Aggiornamento Come ottimizare l HDF ovvero Emodiafiltrazione: è il futuro? Ugo Teatini HDF: perché? 2 EBPG :Strategie in dialisi Guideline 2.1 L uso delle membrane sintetiche high-flux

Dettagli

A remarkable journey!

A remarkable journey! Dr. Filippo Aucella S. C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza IRCCS San Giovanni Rotondo Ospedale certificato ISO 9001:2008 1964: A remarkable journey! Prof. Robin Eady and

Dettagli

Epidemiologia delle sindromi coronariche acute

Epidemiologia delle sindromi coronariche acute 1 sessione Il dolore toracico Epidemiologia delle sindromi coronariche acute Daniele Bertoli 1/34 Circulation 2012;125:e2-e220 BMJ 2012;344 2/34 International Death Rates (Revised May 2011): Death Rates

Dettagli

Cardiology Department S. Anna Hospital University of Ferrara, Italy ECG 1. Matteo Bertini, MD, PhD.

Cardiology Department S. Anna Hospital University of Ferrara, Italy ECG 1. Matteo Bertini, MD, PhD. Cardiology Department S. Anna Hospital University of Ferrara, Italy ECG 1 Matteo Bertini, MD, PhD E-mail: m.bertini@ospfe.it Attività elettrica del cuore Principi Generali di Elettrofisiologia Cardiaca

Dettagli

Martedì dell Ordine 15 Aprile 2014. Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, U.O. Cardiologia, A.O.U. di Parma

Martedì dell Ordine 15 Aprile 2014. Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, U.O. Cardiologia, A.O.U. di Parma Diagnosi e Terapia delle Aritmie Cardiache: Ablazione transcatetere endoepicardica di Tachicardia Ventricolare in paziente con Malattia di Anderson-Fabry Martedì dell Ordine 15 Aprile 2014 Laboratorio

Dettagli

ANTICOAGULAZIONE CON CITRATO E BILANCIO DEL CALCIO

ANTICOAGULAZIONE CON CITRATO E BILANCIO DEL CALCIO ANTICOAGULAZIONE CON CITRATO E BILANCIO DEL CALCIO Do#. Michele Messa Azienda Ospedaliero Universitaria VR Mass transfer del calcio durante emodialisi standard Perdita conveava + Perdita diffusiva Volume

Dettagli

Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare. Giovanni Negri, Bolzano

Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare. Giovanni Negri, Bolzano Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare Giovanni Negri, Bolzano GiSCI, Firenze 2014 Lesioni ghiandolari: il punto di vista molecolare Quali sono i problemi maggiori nella diagnostica delle lesioni

Dettagli

Domanda IL METABOLISMO PROTEICO NELL INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Programma. Programma

Domanda IL METABOLISMO PROTEICO NELL INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Programma. Programma Domanda IL METABOLISMO PROTEICO NELL INSUFFICIENZA RENALE CRONICA Come si modifica il metabolismo proteico in corso di insufficienza renale cronica (IRC)? Giorgio Bedogni Unità di Epidemiologia Clinica

Dettagli

HD: TRATTAMENTI STANDARD O PERSONALIZZATI? Marco FORMICA. S.C. Nefrologia e Dialisi.

HD: TRATTAMENTI STANDARD O PERSONALIZZATI? Marco FORMICA. S.C. Nefrologia e Dialisi. HD: TRATTAMENTI STANDARD O PERSONALIZZATI? Marco FORMICA S.C. Nefrologia e Dialisi marco.formica@aslcn1.it AKI: CONTINUE vs INTERMITTENTI EMODIALISI vs PERITONEALE AGENDA PROBLEMA DI PAZIENTI? PROBLEMA

Dettagli

La carta del rischio cardiovascolare. Interventi per la prevenzione Michele Brignole SC Cardiologia Lavagna

La carta del rischio cardiovascolare. Interventi per la prevenzione Michele Brignole SC Cardiologia Lavagna La carta del rischio cardiovascolare. Interventi per la prevenzione Michele Brignole SC Cardiologia Lavagna ASL : incidenza Infarto miocardico acuto : totale 98 casi residenti 8 casi (/. ab) non residenti

Dettagli

Patients Who Have Been Resuscitated From Cardiac Arrest

Patients Who Have Been Resuscitated From Cardiac Arrest Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia Scuola di Specializzazione in Malattie dell apparato Cardiovascolare Direttore: Prof. Pasquale Assennato Seminario tecnico su: La centralina

Dettagli

Definizione ed Epidemiologia

Definizione ed Epidemiologia Iperparatiroidismo Primario Normocalcemico: Vero o Falso? Definizione ed Epidemiologia Massimo Procopio SCDU Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo, A.O.U. Città della Salute e della Scienza Dipartimento

Dettagli

Dr. Francesco Pentimalli Laboratorio di Elettrofisiologia U.O. Cardiologia e Unità Coronarica Ospedale S. Paolo - Savona CASO CLINICO 1

Dr. Francesco Pentimalli Laboratorio di Elettrofisiologia U.O. Cardiologia e Unità Coronarica Ospedale S. Paolo - Savona CASO CLINICO 1 Dr. Francesco Pentimalli Laboratorio di Elettrofisiologia U.O. Cardiologia e Unità Coronarica Ospedale S. Paolo - Savona CASO CLINICO 1 ECG 12 DERIVAZIONI Domanda 1: diagnosi? 1) Cuore polmonare cronico

Dettagli

Corrado Maria Saglietti. Esercizi per Corno French Horn exercises. Score Sample

Corrado Maria Saglietti. Esercizi per Corno French Horn exercises. Score Sample Corrado Maria Saglietti Esercizi per Corno rench Horn exercises Corrado Maria Saglietti 1 Corno dell'orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino 1st Horn of the RAI National Symphonic Orchestra of

Dettagli

Effects of Exercise and Music on Psychological Well-Being and Exercise Performance

Effects of Exercise and Music on Psychological Well-Being and Exercise Performance University of Rome FORO ITALICO Rector: Prof. Paolo Parisi Department of Health Sciences Doctoral Course - XXII Biomedical and Methodological Aspects of Preventive and Adapted Physical Activity Headmaster:

Dettagli

DISCLOSURE INFORMATION

DISCLOSURE INFORMATION DISCLOSURE INFORMATION Prof. Antonio Palla negli ultimi due anni ho avuto i seguenti rapporti anche di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario: NESSUNO L imaging

Dettagli

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin 3- QUESITO CLINICO Nelle pazienti con carcinoma mammario HR positivo/her2 negativo in postmenopausa è opportuno considerare un trattamento ormonale con Fulvestrant rispetto ad AI? Coordinatori Catia Angiolini,

Dettagli

Proprietà Reologiche dei Fluidi Biologici. Sangue Sinovio Organi Ar9ficiali e Protesi 29 / 03 / 2017

Proprietà Reologiche dei Fluidi Biologici. Sangue Sinovio Organi Ar9ficiali e Protesi 29 / 03 / 2017 Proprietà Reologiche dei Fluidi Biologici Sangue Sinovio Organi Ar9ficiali e Protesi 29 / 03 / 2017 Introduc9on The study of blood flow behavior: Improving the design of implants (heart valves, ar,ficial

Dettagli

COSENTINI, VINCENZO. Cell. 3498156233. enzocos77@libero.it

COSENTINI, VINCENZO. Cell. 3498156233. enzocos77@libero.it Nome COSENTINI, VINCENZO Indirizzo VIA MAGENTA,1/B 33100 UDINE Telefono (0039) 0432-611576 Cell. 3498156233 Fax E-mail enzocos77@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 28.05.1977 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA?

I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA? I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA? M.M. Lirici SESSIONE SIC-SICE Sistema ABC ACTIVITY BASED COSTING Gli elementi che generano il costo sono quelli che richiedono una prestazione

Dettagli

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. Scuola Sec. SECONDO Grado Gara 2 IND - 15/16 ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. Sono date le seguenti regole: regola(1,[a],b)

Dettagli

Prof. Francesco De Luca

Prof. Francesco De Luca Prof. Francesco De Luca U.O. Cardiologia Pediatrica Ospedale Santo Bambino CATANIA Effetti cardiovascolari della vitamina D Francesco De Luca La ricerca sugli effetti della vitamina D sulla salute

Dettagli

La MaCro per il monitoraggio, la governance e la valutazione delle Cure Primarie. Le Famiglie Professionali: Nefrologia

La MaCro per il monitoraggio, la governance e la valutazione delle Cure Primarie. Le Famiglie Professionali: Nefrologia La MaCro per il monitoraggio, la governance e la valutazione delle Cure Primarie Le Famiglie Professionali: Nefrologia Il punto L utilizzo dei dati amministrativi per l identificazione degli assistiti

Dettagli

Simonetta Genovesi PRO E CONTRO

Simonetta Genovesi PRO E CONTRO G Ital Nefrol 2011; 28 (3): 256-260 PRO E CONTRO L ipertensione in dialisi: fino a che punto trattarla? Tanto! Simonetta Genovesi Clinica Nefrologica AO S. Gerardo Monza e Dipartimento di Medicina Clinica

Dettagli

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA Brancaccio G., Grossi A., Marchese V., Rizzo V., Nardiello S., Gaeta G.B. Seconda Università

Dettagli