Prevenzione del TEV in Chirurgia Ginecologica: Eparine a basso peso molecolare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prevenzione del TEV in Chirurgia Ginecologica: Eparine a basso peso molecolare"

Transcript

1 Trombosi ed Emostasi in Ostetricia e Ginecologia Varese, 22 settembre 2012 Aula Magna-Dipartimento di Biologia-Università degli Studi dell Insubria-Via Dunant, 3-Varese- Prevenzione del TEV in Chirurgia Ginecologica: Eparine a basso peso molecolare Luigi Steidl Centro Trombosi ed Emostasi U.O. di Medicina Interna I Ospedale di Circolo Varese

2 Il rischio peri-operatorio standard Pre-operatorio Intra-operatorio Post-operatorio Rischio emorragico * - +* Rischio trombotico * +++* *Secondo la procedura chirurgica

3 Prevenzione del TEV in Chirurgia Ginecologica: Eparine a basso peso molecolare Premessa Dimensioni del problema Metodi di tromboprofilassi farmacologica e non farmacologica Stratificazione del rischio trombotico ed emorragico Tempi e dosi Linee Guida

4 Prevention of VTE in Surgical Patients VTE is a common cause of preventable death in hospitalized patients Approximately one-third of the 150,000 to 200,000 VTE-related deaths per year in the United States occur following surgery The availability of effective methods of prevention mandate that thromboprophylaxis should be considered in every surgical patient Unfortunately, there have been few randomized clinical trials of thromboprophylaxis in gynecologic surgery in the past decade Trade-offs between benefits (VTE rate reduction) and harms (bleeding) of pharmacologic prophylaxis Horlander KT, et al. Arch Intern Med. 2003; 163 (14): Geerts WH, Bergqvist D, Pineo GH, et al., Chest 2008;133:

5 Prevenzione del TEV in Chirurgia Ginecologica Dati estrapolati e derivati da studi in pazienti di chirurgia generale e addomino-pelvica Mancanza di dati recenti specifici in ginecologia Bilancio tra benefici (riduzione dell incidenza di TEV) e costi in termini di eventi emorragici Horlander KT, et al. Arch Intern Med. 2003; 163 (14): Geerts WH, Bergqvist D, Pineo GH, et al., Chest 2008;133:

6 Incidenza di tromboembolismo venoso nei pazienti ricoverati Pazienti internistici 10-20% Chirurgia generale 15-40% Chirurgia ginecologica 15-40% Chirurgia urologica 15-40% Neurochirurgia 15-40% National Institute for Health and Clinical Excellence. Reducing the risk of venous thromboembolism in inpatients undergoing surgery. NICE clinical guideline No. 46: Available at: Accessed March 31, 2008 Chirurgia ortopedica maggiore 40-

7 Levels of Thromboembolism Risk and Recommended Thromboprophylaxis in Hospital Patients Lassen MR, Borris LC, Backs S, et al. Blood Coagul Fibrinolysis 1999; 10(suppl 2):S45 S51

8 Prevention of Venous Thromboembolism The Seventh ACCP Conference on Antithrombotic and Thrombolytic Therapy Chest 2004;126:338S-400S Risk factors for VTE Surgery Trauma (major or lower extremity) Immobility, paresis Malignancy Cancer therapy (hormonal, chemotherapy, or radiotherapy) Previous VTE Increasing age Central venous catheterization Pregnancy and the postpartum period Estrogen-containing oral contraception or hormone replacement therapy Selective estrogen receptor modulators Acute medical illness

9 Rationale for Thromboprophylaxis in Hospitalized Patients W. H. Geerts et al., CHEST 2004; 126:338S 400S

10 Prevenzione del TEV in Chirurgia Calze elastiche Compressione pneumatica intermittente Eparina non frazionata a basse dosi EBPM a dosi profilattiche Fondaparinux Ac. Acetilsalicilico Filtri cavali Sorveglianza periodica con c-us

11 Advantages and Limitations of Mechanical Thromboprophylaxis Modalities Advantages Do not increase the risk of bleeding Can be used in patients at high bleeding risk Efficacy has been demonstrated in a number of patient groups May enhance the effectiveness of anticoagulant thromboprophylaxis May reduce leg swelling Limitations Not as intensively studied as pharmacologic thromboprophylaxis (fewer studies and smaller) No established standards for size, pressure, or physiologic features Many specific mechanical devices have never been assessed in any clinical trial Almost all mechanical thromboprophylaxis trials were unblinded and therefore have a potential for bias In high-risk groups are less effective than anticoagulant thromboprophylaxis Greater effect in reducing calf DVT than proximal DVT Effect on PE and death unknown May reduce or delay the use of more effective anticoagulant thromboprophylaxis Compliance by patients and staff often poor Trials may overestimate the protection compared with routine use Cost: associated with purchase, storage, dispensing, and cleaning of the devices, as well as ensuring optimal compliance

12 A brief history of anticoagulant therapy Parenteral Oral Parenteral Parenteral Unfractionated heparins: antithrombin (AT)- dependent inhibition of Factor Xa and IIa in a 1:1 ratio Vitamin K antagonists: indirectly affect synthesis of multiple coagulation factors Low molecular weight heparin: AT-dependent inhibition of Factor Xa >IIa Direct Factor IIa inhibitors 1990s 1980s 1940s 1930s Parenteral Oral Oral Indirect Factor Xa inhibitors Direct Factor IIa inhibitors Direct Factor Xa inhibitors 2000s Alban, Eur J Clin Invest 2005 Link, Circulation 1959

13 REGIMENS TO PREVENT VENOUS THROMBOEMBOLISM Surgical conditions LMWH Enoxaparin 40 mg sc once daily Nadroparin U sc once daily Dalteparin U sc once daily Danaparoid 750 U sc q12h LDUH Heparin 5000 U sc q8-12h Nicolaides et al, Int Angiol, 1997

14 Risk Stratification in General, Abdominal-Pelvic, Gynecologic Surgery Risk of VTE procedure-specific factors low-risk procedures laparoscopic surgery, appendectomy, transurethral prostatectomy, inguinal herniorrhaphy, unilateral or bilateral mastectomy high-risk procedures Open-abdominal and open-pelvic procedures Cancer surgery patient-specific factors age, prior VTE, cancer, anesthesia >2 h, bed rest >4 days, male sex, sepsis, pregnancy or postpartum state, central venous access Andtbacka RH, et al. Ann Surg ; 243 ( 1 ): Clarke-Pearson DL, et al.obstet Gynecol ; 101 ( 1 ):

15 Caprini Risk Assessment Model (modified) VTE risk categorization: very low (0-1 point) low (2 points) moderate (3-4 points) high ( 5 points) Caprini JA. Dis Mon ; 51 ( 2-3 ): Caprini JA, Arcelus JI, Hasty JH, Tamhane AC, Fabrega F. Semin Thromb Hemost. 1991

16 Rogers Risk Assessment Model VTE risk categorization: low (< 7 points) moderate (7-10 points) high (> 10 points) Rogers SO Jr, Kilaru RK, Hosokawa P, Henderson WG, Zinner MJ, Khuri SF. J Am Coll Surg. 2007; 204 (6):

17 Risk Stratification for VTE in General, Abdominal-Pelvic Surgery Rogers SO Jr, et al. J Am Coll Surg ; 204 ( 6 ):

18 Limiti: Risk Assessment Models (RAM) Mancanza di validazione clinica Time-consuming

19 Baseline Risk and Risk Factors for Major Bleeding Complications Meta-analysis of seven randomized trials of LMWH in absence of prophylaxis: major bleeding in the control groups: 1.2% (95% CI, 0.9%-1.7%) Mismetti P, et al. Br J Surg ; 88 ( 7 ): Meta-analysis of thirty-three randomized trials of LMWH in absence of prophylaxis: major bleeding in the control groups: 0.7% (95% CI, 0.92%-1.57%) Leonardi MJ, et al. Arch Surg ; 141 ( 8 ): Bleeding risk with LMWH: Major bleeding (RR, 2.03; 95% CI, ) Wound hematoma (RR, 1.88; 95% CI, ) Sweetland S, et al. Million Women Study Collaborators. BMJ ; 339

20 Risk Factors for Major Bleeding Complications M.K. Gould ; D.A. Garcia; S.M. Wren; P.J. Karanicolas; J.I. Arcelus; J.A. Heit and C.M. Samama. Chest 2012;141:227S-277S

21 DVT After Laparoscopic Procedures

22 Higher VTE Risk in Cancer Surgery Patients Increased age Longer immobilisation (pre and post operatively) Associated treatment with Radiotherapy Chemotherapy Central venous catheters Longer operative procedures Traumatic and extensive surgery Bergqvist D. Thromb Res 2001; 102:V

23 The risk of postoperative DVT is increased after general surgery for cancer Cancer patients Non-cancer patients Kakkar et al /59 (41%) 38/144 (26%) Hills et al /16 (50%) 7/34 (21%) Walsh et al /45 (35%) 22/217 (10%) Rosenberg et al /66 (42%) 29/128 (23%) Sue-Ling et al /23 (52%) 16/62 (26%) Allan et al /100 (31%) 21/100 (21%) Multicenter Trial /37 (22%) 13/53 (24%) All 128/346 (37%) 146/738 (20%) Prandoni P et al. Haematologica 1999;84:437-45

24 Outcomes in Cancer Patients Undergoing Surgery* Meta-analysis of all randomised studies comparing LMWH and UFH in patients undergoing general surgery (18 46,000 patients) Outcome DVT Clinical PE Clinical VTE Death Major haemorrhage Cancer surgery 6% 0.8% 1.8% 4.8% 8.1% Non-Cancer surgery 4.8% 0.4% 1.2% 1.5% 2.7% * Patients all receiving unfractionated heparin Mismetti P, et al. Br J Surg 2001; 88:

25 Incidenza di TEV nel tempo Rischio di TEV? Chirurgia Dimissione Tempo

26 Standard duration of thromboprophylaxis after general surgery In thromboprophylaxis studies in general and abdominal-pelvic surgery 7-10 days Geerts WH et al. Chest 2004;126;338S-400S

27 Standard duration of thromboprophylaxis after general surgery In thromboprophylaxis studies in general and abdominal-pelvic surgery -oncology setting- 4 weeks Bergqvist D, Agnelli G, Cohen AT, et al. N Engl J Med 2002; 346:

28 International guidelines Nessuna grande variazione rispetto a edizioni precedenti ( ) Scomparsa del capitolo specifico sulla Chirurgia ginecologica ricompreso nella chirurgia generale

29 Prevention of VTE in Non-orthopedic Surgical Patients ANTITHROMBOTIC THERAPY AND PREVENTION OF THROMBOSIS, 9TH ED: ACCP GUIDELINES Chest 2012;141:227S-277S For general and abdominal-pelvic surgery patients at very low risk for VTE (<0.5%; Rogers score, <7; Caprini score, 0), we recommend that no specific pharmacologic (Grade 1B) or mechanical (Grade 2C) prophylaxis be used other than early ambulation For general and abdominal-pelvic surgery patients at low risk for VTE ( 1.5%; Rogers score, 7-10; Caprini score, 1-2), we suggest mechanical prophylaxis, preferably with IPC, over no prophylaxis (Grade 2C) For general and abdominal-pelvic surgery patients at moderate risk for VTE ( 3.0%; Rogers score, >10; Caprini score, 3-4) who are not at high risk for major bleeding complications, we suggest LMWH (Grade 2B), LDUH (Grade 2B), or mechanical prophylaxis, preferably with IPC (Grade 2C), over no prophylaxis.

30 Prevention of VTE in Non-orthopedic Surgical Patients ANTITHROMBOTIC THERAPY AND PREVENTION OF THROMBOSIS, 9TH ED: ACCP GUIDELINES Chest 2012;141:227S-277S For general and abdominal-pelvic surgery patients at moderate risk for VTE (3.0%; Rogers score, >10; Caprini score, 3-4) who are at high risk for major bleeding complications or those in whom the consequences of bleeding are thought to be particularly severe, we suggest mechanical prophylaxis, preferably with IPC, over no prophylaxis (Grade 2C) For general and abdominal-pelvic surgery patients at high risk for VTE ( 6.0%; Caprini score, 5) who are not at high risk for major bleeding complications, we recommend pharmacologic prophylaxis with LMWH (Grade 1B) or LDUH (Grade 1B) over no prophylaxis. We suggest that mechanical prophylaxis with ES or IPC should be added to pharmacologic prophylaxis (Grade 2C).

31 Prevention of VTE in Non-orthopedic Surgical Patients ANTITHROMBOTIC THERAPY AND PREVENTION OF THROMBOSIS, 9TH ED: ACCP GUIDELINES Chest 2012;141:227S-277S For high-vte-risk patients undergoing abdominal or pelvic surgery for cancer who are not otherwise at high risk for major bleeding complications, we recommend extended-duration pharmacologic prophylaxis (4 weeks) with LMWH over limitedduration prophylaxis (Grade 1B) For high-vte-risk general and abdominal-pelvic surgery patients who are at high risk for major bleeding complications or those in whom the consequences of bleeding are thought to be particularly severe, we suggest use of mechanical prophylaxis, preferably with IPC, over no prophylaxis until the risk of bleeding diminishes and pharmacologic prophylaxis may be initiated (Grade 2C).

32 Prevention of VTE in Non-orthopedic Surgical Patients ANTITHROMBOTIC THERAPY AND PREVENTION OF THROMBOSIS, 9TH ED: ACCP GUIDELINES Chest 2012;141:227S-277S Rischio trombotic o Molto basso Rischio emorragic o Durata Profilassi farmacologica Nessuna(1B) Profilassi non farmacologica Nessuna (2C) Basso Nessuna(1B) CPI (2C) o CE Moderato Basso EBPM o ENF BD (2B) CPI (2C) Moderato Alto Nessuna CPI (2C) Alto Basso EBPM o ENF BD (1B) + CE o CPI (2C) Alto (+neoplasia) Alto Basso Alto 4 settimane EBPM (1B) Nessuna CPI: compressione pneumatica intermittente; CE: calze elastiche; EBPM: eparine a basso PM; ENF BD: eparina non frazionata a basso dosaggio CPI (2C) sino a rischio emorragico basso

33 Prevention of Venous Thromboembolism American College of Chest Physicians Evidence-Based Clinical Practice Guidelines (8th Edition) CHEST 2008; 133:381S 453S For low-risk gynecologic surgery patients who are undergoing minor procedures and have no additional risk factors, we recommend against the use of specific thromboprophylaxis other than early and frequent ambulation (Grade 1A) For gynecology patients undergoing entirely laparoscopic procedures, we recommend against routine thromboprophylaxis, other than early and frequent ambulation (Grade 1B) For gynecology patients undergoing entirely laparoscopic procedures in whom additional VTE risk factors are present, we recommend the use of thromboprophylaxis with one or more of LMWH, LDUH, IPC, or GCS (Grade 1C).

34 Prevention of VTE in Non-orthopedic Surgical Patients ANTITHROMBOTIC THERAPY AND PREVENTION OF THROMBOSIS, 9TH ED: ACCP GUIDELINES Chest 2012;141:227S-277S For general and abdominal-pelvic surgery patients at high risk for VTE (6%; Caprini score, 5) in whom both LMWH and unfractionated heparin are contraindicated or unavailable and who are not at high risk for major bleeding complications, we suggest low-dose aspirin (Grade 2C), fondaparinux (Grade 2C), or mechanical prophylaxis, preferably with IPC (Grade 2C), over no prophylaxis For general and abdominal-pelvic surgery patients, we suggest that an IVC filter should not be used for primary VTE prevention (Grade 2C) For general and abdominal-pelvic surgery patients, we suggest that periodic surveillance with VCU should not be performed (Grade 2C).

35 All women who have had an emergency caesarean section (category 1 3) should be considered for thromboprophylaxis with LMWH for 7 days after delivery. All women who have had an elective caesarean section (category 4) who have one or more additional risk factors (such as age over 35 years, BMI greater than 30) should be considered for thromboprophylaxis with LMWH for 7 days after delivery.

36 Prevention of VTE in Non-orthopedic Surgical Patients ANTITHROMBOTIC THERAPY AND PREVENTION OF THROMBOSIS, 9TH ED: ACCP GUIDELINES Chest 2012;141:227S-277S For women undergoing cesarean section without additional thrombosis risk factors, we recommend against the use of thrombosis prophylaxis other than early mobilization (Grade 1B) For women at increased risk of VTE after cesarean section because of the presence of one major or at least two minor risk factors, we suggest pharmacologic thromboprophylaxis (prophylactic LMWH) or mechanical prophylaxis (elastic stockings or intermittent pneumatic compression) in those with contraindications to anticoagulants while in hospital following delivery rather than no prophylaxis (Grade 2B) For women undergoing cesarean section who are considered to be at very high risk for VTE and who have multiple additional risk factors for thromboembolism that persist in the puerperium, we suggest that prophylactic LMWH be combined with elastic stockings and/or intermittent pneumatic compression over LMWH alone (Grade 2C).

37 Conclusioni (take home messages) Nessuna grande novità nel panorama recente Indicazioni personalizzate sulle RAM Rischio di sanguinamento Efficacia e sicurezza delle EBPM Non ancora studiati i Nuovi Anticoagulanti Orali (NAO)

38

39 Contraccezione ormonale e HRT e rischio tromboembolico Take-home messages [1] La COC e e un fattore di rischio per TEV? Si (OR: 5) E la contraccezione per altra via di somministrazione? Si ( IUD( medicato, impianto sc, progestinico iniettabile) Se si, è un fattore di rischio minore o maggiore? Minore (20-40aa=baseline: 1/10000 COC: 3-6/10000) 3 E utile lo screening trombofilico a tutte le donne? No, solo famiglie trombofiliche E anche un fattore di rischio cardiocerebrovascolare? Si (OR: 2) E la terapia ormonale sostitutiva? Si (OR: 3,5)

40 Esami di Trombofilia Venosa Antitrombina Proteina C ed S della coagulazione FII mutazione G20210A FV Leiden Omocisteina FVIIIC Anticorpi antifosfolipidi (ACA + antib2gpi) + LAC (aptt + DVVRT) Eseguire la determinazione prima della somministrazione di contraccettivi!!

41 Approccio razionale alla prescrizione della contraccezione ormonale: Take-home messages [1] 1- Tipo del contraccettivo ed entità del rischio : L estradiolo è la componente di un COC che impatta maggiormente sul rischio di TEV. Il rischio di TEV è strettamente correlato e direttamente proporzionale alla dose di EtinilEstradiolo. I diversi progestinici modificano l effetto protrombotico degli estrogeni. 2- I progestinici di III generazione hanno un RR doppio di TEV rispetto a quelli di II Generazione. 3- Non ci sono chiare evidenze sul minor rischio di TEV di COCs con estrogeni naturali e/o COC somministrati per vie alternative (ring-cerotto), benchè senz altro i suddetti COCs abbiano un migliore profilo metabolico. 4- Screening trombofilie mirato e non su larga scala! La gravidanza puo già in donne sane e senza fattori di rischio aggiuntivi, essere considerata uno stress test sul sistema coagulatorio e una storia ostetrica negativa per TEV in queste donne puo essere un indicazione sufficiente alla prescrizione di OC. 5- Controindicazione alla prescrizione di COC nelle pazienti con pregresso TEV!

42 Take-home messages [2] Consigli pratici prima della prescrizione della COCs: Accurata anamnesi personale & familiare Misurazione PA 2008 Consensus Conference SNLG Prevenzione delle complicanze trombotiche associate all uso di E/P nell età riproduttiva Non si raccomanda né prima di prescrivere un contraccettivo né durante l uso l esecuzione routinaria di : -Esami ematochimici generici -Test generici di coagulazione -Test specifici per trombofilia Partire con CO a basso dosaggio (20-30 γ) + progestinico di II generazione Attenzione a fumo ed obesità!! Tutto il resto non è indispensabile.

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci Choice of Initial Anticoagulant Regimen in Patients With Proximal DVT In patients with acute DVT of the leg, we

Dettagli

La profilassi del TEV nel paziente oncologico nelle nuove Linee Guida ACCP

La profilassi del TEV nel paziente oncologico nelle nuove Linee Guida ACCP La profilassi del TEV nel paziente oncologico nelle nuove Linee Guida ACCP ANDREA FONTANELLA Presidente FADOI Campania Direttore Dipartimento per la Formazione Clinica e l Aggiornamento Fondazione FADOI

Dettagli

RISK OF FIRST VTE DURING PREGNANCY AND PUERPERIUM

RISK OF FIRST VTE DURING PREGNANCY AND PUERPERIUM RISK OF FIRST VTE DURING PREGNANCY AND PUERPERIUM HEMOSTATIC CHANGES DURING PREGNANCY von Willebrand factor factor VIII protein S factor VII factor V fibrinogen PAI-1 APC-resistance PAI-2 INCIDENCE PER

Dettagli

La profilassi antitrombotica nel trattamento del paziente varicoso

La profilassi antitrombotica nel trattamento del paziente varicoso Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli U.D.S. di Chirurgia Vascolare Responsabile: F Prestipino La profilassi antitrombotica nel trattamento del paziente varicoso A Pinto, Auditorium Angelicum 19 maggio

Dettagli

Nuovi farmaci anticoagulanti orali: evidenze ed indicazioni

Nuovi farmaci anticoagulanti orali: evidenze ed indicazioni Gestione pratica dei nuovi farmaci anticoagulanti Varese - 19 Dicembre 2013 Nuovi farmaci anticoagulanti orali: evidenze ed indicazioni Marco Donadini Centro di Ricerca Malattie Tromboemboliche e Terapie

Dettagli

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università dell Insubria Varese ACCP 2012 Treatment of VTE 2012 Real-life treatment

Dettagli

Chirurgia Ginecologica Take Home Message per la Pratica Clinica

Chirurgia Ginecologica Take Home Message per la Pratica Clinica Varese 22 Settembre 2012 Trombosi ed Emostasi in Ostetricia e Ginecologia Chirurgia Ginecologica Take Home Message per la Pratica Clinica Prevenzione trombosi venosa profonda in ginecologia L. FRIGERIO

Dettagli

TromboEmbolismo Venoso

TromboEmbolismo Venoso TromboEmbolismo Venoso Fattori di Rischio Emilio Santoro UOC Medicina Casentino TEV: FATTORI DI RISCHIO Il rischio individuale di tromboembolia venosa varia in misura rilevante ed è il risultato dell

Dettagli

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO

RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO E UTILIZZO DELLA RELATIVA SCHEDA DI VALUTAZIONE: INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO RISK MANAGEMENT DEL PAZIENTE A RISCHIO TROMBOEMBOLICO ACIREALE 7 DICEMBRE 2013 GENERALITA

Dettagli

LA PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO

LA PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO SISET Training Center «Trombosi» Cremona, 19 settembre 2016 LA PROFILASSI DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO Anna Falanga, MD Immunoematologia e Medicina Trasfusionale & Centro Emostasi e Trombosi Ospedale Papa

Dettagli

Terapie mediche associate: la prevenzione della trombosi degli arti

Terapie mediche associate: la prevenzione della trombosi degli arti VII Congresso Regionale Simeu Lombardia Focus di traumatologia in Pronto Soccorso Varese, Palace Grand Hotel, 22 settembre 2011 Terapie mediche associate: la prevenzione della trombosi degli arti LUIGI

Dettagli

Il trattamento della trombosi venosa profonda

Il trattamento della trombosi venosa profonda Il trattamento della trombosi venosa profonda Fiumicino, 19 dicembre 2015 www.cos.it/mediter Trombosi Venosa Profonda (DVT) [NOACs Anticoagulant therapy for venous thromboembolism] Glossario DVT (Deep

Dettagli

Alessandro Squizzato

Alessandro Squizzato La terapia anticoagulante old and new : gestione perioperatoria e degli eventi emorragici Varese 18 dicembre 2014 Gestione perioperatoria dei nuovi anticoagulanti (NOACs NOACs) Alessandro Squizzato Centro

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLA PREVENZIONE DELLA TROMBOSI VENOSA PROFONDA E DELLA EMBOLIA POLMONARE NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A PROCEDURE CHIRURGICHE

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLA PREVENZIONE DELLA TROMBOSI VENOSA PROFONDA E DELLA EMBOLIA POLMONARE NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A PROCEDURE CHIRURGICHE PROTOCOLLO PER LA GESTIONE DELLA PREVENZIONE DELLA TROMBOSI VENOSA PROFONDA E DELLA EMBOLIA POLMONARE NEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A PROCEDURE CHIRURGICHE Protocollo TVP nel paziente sottoposto a procedure

Dettagli

PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEI PAZIENTI INTERNISTICI

PREVENZIONE DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO NEI PAZIENTI INTERNISTICI Pag 1 di 10 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 2. PERSONALE INTERESSATO... 3 3. PAROLE CHIAVE... 3 4. PROCEDURA OPERATIVA... 3 4.1 PREMESSA... 3 4.2 PROFILASSI MECCANICA... 4 4.2.1 Controindicazioni

Dettagli

La profilassi in Chirurgia. Dr. Angelo Ghirarduzzi Reggio Emilia

La profilassi in Chirurgia. Dr. Angelo Ghirarduzzi Reggio Emilia La profilassi in Chirurgia Cover.gif Razionale per la profilassi 1. Il TEV ha natura clinicamente silente, la sensibilità della metodologie di diagnosi è bassa nei confronti delle TVP asintomatiche mentre

Dettagli

Farmaci anticoagulanti

Farmaci anticoagulanti Farmaci anticoagulanti vecchi e nuovi Direct oral anticoagulant drugs Direct selective inhibitors of Factor Xa Rivaroxaban Apixaban Edoxaban Betrixaban Direct selective inhibitors of Factor IIa Dabigatran

Dettagli

Terapia a lungo termine della trombosi venosa profonda e dell embolia polmonare

Terapia a lungo termine della trombosi venosa profonda e dell embolia polmonare Terapia a lungo termine della trombosi venosa profonda e dell embolia polmonare Angelo Santoliquido U.O. Angiologia Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

ICTUS CEREBRALE E RISCHIO EMORRAGICO

ICTUS CEREBRALE E RISCHIO EMORRAGICO GESTIONE DEI FARMACI ANTIAGGREGANTI E ANTICOAGULANTI IN SPECIFICI CONTESTI CLINICI Rimini 15 marzo 2011 Dipartimento Malattie Cardiovascolari U.O. Medicina Interna - Angiologia ICTUS CEREBRALE E RISCHIO

Dettagli

SCHEDA FARMACO ELIQUIS 2,5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM CONFEZIONE DA 10, 20 E 60 CPR

SCHEDA FARMACO ELIQUIS 2,5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM CONFEZIONE DA 10, 20 E 60 CPR Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Apixaban (Eliquis) SCHEDA FARMACO ELIQUIS 2,5 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM CONFEZIONE

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI RIVAROXABAN ATC B01AX06 (Xarelto ) Presentata da Componente Commissione PTR In data Dicembre 2009 Per le seguenti motivazioni: Per la prevenzione del tromboembolismo

Dettagli

IL NODULO ALLA MAMMELLA

IL NODULO ALLA MAMMELLA IL NODULO ALLA MAMMELLA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 18.04.2012 Giancarlo Bisagni Dipartimento di Oncologia SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

TROMBOFILIA E GRAVIDANZA: QUALE ANESTESIA? DOTT. G. TAMBURELLO DIRETTORE U. O. DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE A. O. V. CERVELLO

TROMBOFILIA E GRAVIDANZA: QUALE ANESTESIA? DOTT. G. TAMBURELLO DIRETTORE U. O. DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE A. O. V. CERVELLO TROMBOFILIA E GRAVIDANZA: QUALE ANESTESIA? DOTT. G. TAMBURELLO DIRETTORE U. O. DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE A. O. V. CERVELLO INTRODUZIONE Più del 60% delle donne gravide in USA fanno analgesia locoregionale

Dettagli

Diagnosi e terapia del tromboembolismo venoso in gravidanza e nel puerperio

Diagnosi e terapia del tromboembolismo venoso in gravidanza e nel puerperio Diagnosi e terapia del tromboembolismo venoso in gravidanza e nel puerperio Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università dell Insubria Varese Algoritmo diagnostico nel sospetto di TVP Sospetto

Dettagli

Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto. Giancarlo Agnelli Università di Perugia

Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto. Giancarlo Agnelli Università di Perugia Gestione intra-ospedaliera dell ictus acuto Giancarlo Agnelli Università di Perugia Nel comune di Perugia (~150.000 abitanti) g ( ) ~450 stroke/anno (60 emorragie) Nel bacino di utenza ospedale di Perugia

Dettagli

I DOA nella trombosi venosa profonda: prevenzione e terapia V. Moretti (S. Daniele del Friuli UD)

I DOA nella trombosi venosa profonda: prevenzione e terapia V. Moretti (S. Daniele del Friuli UD) II Congresso Giuliano-Isontino-Bassa Friulana ANTICOAGULANTI ORALI DIRETTI (DOA): Stato dell arte e applicazioni pratiche Continuando a navigare a vista tra solide evidenze, incertezze e sostenibilità

Dettagli

CHIRURGIA TRAUMATOLOGICA E PROTESICA DEL PAZIENTE ANZIANO

CHIRURGIA TRAUMATOLOGICA E PROTESICA DEL PAZIENTE ANZIANO IL RISCHIO TROMBOEMBOLICO NELLA CHIRURGIA TRAUMATOLOGICA E PROTESICA DEL PAZIENTE ANZIANO D. Clementi Bollate 16.05.2009 PREMESSA Perché la profilassi antitrombotica in chirurgia? La chirurgia maggiore

Dettagli

Alessandra Borchiellini SSCVD Malattie emorragiche e trombotiche dell adulto Ospedale Molinette Torino

Alessandra Borchiellini SSCVD Malattie emorragiche e trombotiche dell adulto Ospedale Molinette Torino Il sangue che coagula troppo: il problema delle trombosi familiari Alessandra Borchiellini SSCVD Malattie emorragiche e trombotiche dell adulto Ospedale Molinette Torino TROMBOFILIA: tendenza ereditaria

Dettagli

La prevenzione della trombosi venosa profonda. Andreas Kunze

La prevenzione della trombosi venosa profonda. Andreas Kunze La prevenzione della trombosi venosa profonda Andreas Kunze 25.000 persone in Inghilterra muoiono ogni anno per embolia polmonare, superando quelle morte per causa di incidente stradale, AIDS e tumore

Dettagli

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze Simposio: I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze Dr. Francesco Cacciatore Cardiologia Riabilitativa Laboratorio della valutazione della Complessità

Dettagli

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA GENERALE MAGGIORE (tutti gli interventi di durata > 30 minuti o di chirurgia addominale) TIPO DI PATOLOGIA TIPO DI CHIRURGIA MIRE (tutti gli interventi di durata < 30 minuti, esclusa la chirurgia

Dettagli

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban Area Prevenzione Cardiovascolare Slides Tematiche Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban per gentile concessione del Dott. Paolo Fontanive UO Cardiologia 1 Universitaria

Dettagli

Contraccezione ormonale, HRT e rischio tromboembolico

Contraccezione ormonale, HRT e rischio tromboembolico Trombosi ed Emostasi in Ostetricia e Ginecologia. Varese, 22 settembre 2012 Contraccezione ormonale, HRT e rischio tromboembolico Alessandro Squizzato Research Center on Thromboembolic Disorders and Antithrombotic

Dettagli

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 4. Cardiologia Scenario Clinico (1) Il signor Luigi

Dettagli

La pratica clinica extraospedaliera

La pratica clinica extraospedaliera La pratica clinica extraospedaliera Focus sui problemi aperti nella gestione territoriale del rischio TEV 1. Pazienti medici 2. Pazienti oncologici medici 3. Quale durata della profilassi nei pazienti

Dettagli

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia M. De Maria Urologia Universitaria - Pisa Definizione Per ipertrofia prostatica benigna si intende un ingrossamento anomalo della ghiandola prostatica.

Dettagli

Linee guida nell uso delle eparine a basso PM LMWH (low molecular weight heparin)

Linee guida nell uso delle eparine a basso PM LMWH (low molecular weight heparin) Linee guida nell uso delle eparine a basso PM LMWH (low molecular weight heparin) In commercio: Clexane (Enoxaparina) Fragmin (Deltaparina) Fraxiparina, Seleparina, Seledie (Nadroparina) Clivarina (Reviparina)

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO TROMBOEMBOEMBOLICO

CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO TROMBOEMBOEMBOLICO CLASSIFICAZIONE DEL RISCHIO TROMBOEMBOEMBOLICO BASSO RISCHIO - Chirurgia generale e ginecologica maggiore in paziente di età < 40 anni senza altri fattori di rischio. - Chirurgia generale e ginecologica

Dettagli

TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda

TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda Dr. Gisella Sciortino U.O.C. di Cardiologia A.S.P. PA- Ospedale di Partinico TROMBOEMBOLISMO

Dettagli

Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli

Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli I NUOVI FARMACI ANTICOAGULANTI Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli Verbania NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI FIBRILLAZIONE

Dettagli

Pre e post intervento fino 3 gg 1.900 UI = 0.2 ml 2.850 UI = 0,3 ml 3.800 UI = 0,4 ml < 50 50-69

Pre e post intervento fino 3 gg 1.900 UI = 0.2 ml 2.850 UI = 0,3 ml 3.800 UI = 0,4 ml < 50 50-69 -ALLEGATO 1 Eparine a Basso Peso Molecolare: prodotti in distribuzione e prodotti sostituiti. PROFILASSI TVP IN CHIRURGIA: dosi equipotenti da scheda tecnica Dalteparina PRODOTTO FORNITO SOLO QUANDO NON

Dettagli

Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia

Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia HOT TOPICS MALATTIA METASTATICA Malattia Ormonosensibile Alfredo Berruti Università degli Studi di Brescia Azienda Ospedaliera Spedali Civili Brescia MALATTIA METASTATICA ORMONOSENSIBILE Nel paziente in

Dettagli

TROMBOSI VENOSA PROFONDA (TVP)

TROMBOSI VENOSA PROFONDA (TVP) TROMBOSI VENOSA PROFONDA (TVP) Epidemiologia Sintomi & Segni Diagnosi Strumentale Diagnosi di Laboratorio Profilassi & Terapia Dr. PASTORINO Sandro Specialista in Chirurgia Vascolare TROMBOSI VENOSA PROFONDA

Dettagli

Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti

Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti Marco Moia Centro Emofilia e Trombosi A. Bianchi Bonomi Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di

Dettagli

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA, FARMACOECONOMIA E DISPENSAZIONE DEGLI ANTICOAGULANTI: IL PARERE DEL FARMACISTA TERRITORIALE

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA, FARMACOECONOMIA E DISPENSAZIONE DEGLI ANTICOAGULANTI: IL PARERE DEL FARMACISTA TERRITORIALE APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA, FARMACOECONOMIA E DISPENSAZIONE DEGLI ANTICOAGULANTI: IL PARERE DEL FARMACISTA TERRITORIALE Margherita Andretta Farmacista Az. ULSS 20 Verona Spesa per farmaci indicati nella

Dettagli

Sono necessarie le colorectal unit?

Sono necessarie le colorectal unit? Sono necessarie le colorectal unit? Leonardo Gèrard Azienda Ospedaliera Carlo Poma Mantova Dip. Chirurgico-Ortopedico Dir. Dr. C. Pulica Definizione Modello organizzativo all interno di un dipartimento

Dettagli

Stratificazione del rischio di TEV

Stratificazione del rischio di TEV IV Mediterraneo - VII Sessione NOVITÀ IN TEMA DI TROMBOEMBOLISMO VENOSO (Prof. Prisco, Prof. Davì, Prof. Ageno) Stratificazione del rischio di TEV Il tromboembolismo venoso (TEV) ha un incidenza di 1-2

Dettagli

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto Università degli Studi di Roma La Sapienza I FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive

Dettagli

(cosa abbiamo imparato dagli studi CHARISMA, DAPT e PEGASUS?) Paolo Rubartelli

(cosa abbiamo imparato dagli studi CHARISMA, DAPT e PEGASUS?) Paolo Rubartelli Duplice antiaggregazione piastrinica a lungo termine nel paziente con pregresso infarto miocardiaco: meno recidive al costo di maggiore rischio emorragico? (cosa abbiamo imparato dagli studi CHARISMA,

Dettagli

TROMBOEMBOLISMO VENOSO IN CHIRURGIA ORTOPEDICA. ASPETTI CLINICI E MEDICO-LEGALI

TROMBOEMBOLISMO VENOSO IN CHIRURGIA ORTOPEDICA. ASPETTI CLINICI E MEDICO-LEGALI TROMBOEMBOLISMO VENOSO IN CHIRURGIA ORTOPEDICA. ASPETTI CLINICI E MEDICO-LEGALI Giancarlo Gemelli Primario presso l'istituto Ortopedico del Mezzogiorno d'italia (IOMI) ABSTRACT The incidence of venous

Dettagli

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013 Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma Bari, Cancro della mammella Bari, Il cancro della mammella è una neoplasia ormono-sensibile Nel mondo è la seconda causa di morte dopo il tumore

Dettagli

COD FISC. E PARTITA IVA : Sede legale: Via Nizza SALERNO. Prot Nocera li 20 ottobre 2015

COD FISC. E PARTITA IVA : Sede legale: Via Nizza SALERNO. Prot Nocera li 20 ottobre 2015 COD FISC. E PARTITA IVA : 04701800650 Sede legale: Via Nizza 146 84124 SALERNO Telef. 089/693647 Fax 089/251629 FUNZIONE COORDINAMENTO ASSISTENZA FARMACEUTICA Piazza dei Martiri,4 84087 Vallo della Lucania

Dettagli

Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto. Daniela Spettoli

Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto. Daniela Spettoli Criteri di eligibilita dei contraccettivi ormonali : linee guida a confronto Daniela Spettoli Cosa sono i criteri di eligibilità risks medical conditions Criteri di eligibilità: quanto stringenti? choose

Dettagli

Gestione perioperatoria dei vecchi anticoagulanti (AVK ed EPARINE)

Gestione perioperatoria dei vecchi anticoagulanti (AVK ed EPARINE) La terapia anticoagulante old and new : gestione perioperatoria e degli eventi emorragici Giovedì 18 dicembre 2014 Aula Michelangelo A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese Gestione perioperatoria

Dettagli

PP.DS.07 AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO. PP.DS.07 Rev. 2 : 22/11/2011 Pag. 1/9. USL 3 PISTOIA Zona di Pistoia P.O.

PP.DS.07 AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO. PP.DS.07 Rev. 2 : 22/11/2011 Pag. 1/9. USL 3 PISTOIA Zona di Pistoia P.O. Pag. 1/9 REV DATA AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO 2 22/11/2011 Referente Gruppo di Lavoro sulla Coagulazione Referente Sistema Qualità Direttore Pag. 2/9 INDICE 1. Oggetto... 3 2. Scopo...

Dettagli

Terapia del tromboembolismo venoso: il ruolo di dabigatran

Terapia del tromboembolismo venoso: il ruolo di dabigatran APPROFONDIMENTI, 17 luglio 2015 Terapia del tromboembolismo venoso: il ruolo di dabigatran A cura di Raffaella Benedetti e Davide Imberti SOMMARIO Il trattamento del tromboembolismo venoso (TEV) sino a

Dettagli

Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche associate all uso di estro-progestinici in età riproduttiva

Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche associate all uso di estro-progestinici in età riproduttiva CENTRO NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA, SORVEGLIANZA E PROMOZIONE DELLA SALUTE VIALE REGINA ELENA, 299-00161 ROMA TEL. 0649904160- FAX 0649904170 Salute della Donna Prevenzione delle complicanze trombotiche

Dettagli

IL TROMBOEMBOLISMO VENOSO (TEV) TEV DVT

IL TROMBOEMBOLISMO VENOSO (TEV) TEV DVT IL TROMBOEMBOLISMO VENOSO (TEV) TEV DVT PE Il tromboembolismo Venoso (TEV) Patologia caratterizzata dalla formazione di trombi all interno del corrente circolatorio venoso EP Con il termine TromboEbolismo

Dettagli

Ridurre-eliminare la contenzione Ermellina Zanetti (Brescia) E.Zanetti GRG Brescia 1

Ridurre-eliminare la contenzione Ermellina Zanetti (Brescia) E.Zanetti GRG Brescia 1 Ridurre-eliminare la contenzione Ermellina Zanetti (Brescia) E.Zanetti GRG Brescia 1 Premessa e obiettivi Gli infermieri Italiani nel Codice deontologico (Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI, 2009)

Dettagli

Daniela Poli. La gestione del paziente anziano con i farmaci anti Vitamina K

Daniela Poli. La gestione del paziente anziano con i farmaci anti Vitamina K Daniela Poli La gestione del paziente anziano con i farmaci anti Vitamina K Atrial fibrillation occurred in 1 2% of the general population. Over 6 million Europeans suffer from this arrhythmia, and its

Dettagli

Workshop Decisioni Cliniche e Prove di Efficacia Seconda Edizione Riccione, marzo Workshop Clinici Interattivi (1)

Workshop Decisioni Cliniche e Prove di Efficacia Seconda Edizione Riccione, marzo Workshop Clinici Interattivi (1) GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze Evidence-Based Medicine Italian Group Workshop Decisioni Cliniche e Prove di Efficacia Seconda Edizione Riccione, 26-27 marzo 2004 Workshop Clinici

Dettagli

Workshop Evidence-based Medicine Le opportunità di un linguaggio comune 3 a ed. Como, 1-2 aprile Workshop Clinici Interattivi (4)

Workshop Evidence-based Medicine Le opportunità di un linguaggio comune 3 a ed. Como, 1-2 aprile Workshop Clinici Interattivi (4) GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze Evidence-Based Medicine Italian Group Workshop Evidence-based Medicine Le opportunità di un linguaggio comune 3 a ed. Como, 1-2 aprile 2006 Sezione

Dettagli

CMACE 2011/RCOG 2007. Prevenzione del TEV in gravidanza e rapporti con gli stati trombofilici IL PUNTO DI VISTA DELL INTERNISTA

CMACE 2011/RCOG 2007. Prevenzione del TEV in gravidanza e rapporti con gli stati trombofilici IL PUNTO DI VISTA DELL INTERNISTA Il tromboembolismo venoso colpisce tra le 5 e le 12 donne ogni 10,000 gravidanze Durante la gravidanza il rischio di sviluppare eventi trombotici è6 volte maggiore rispetto alla popolazione femminile in

Dettagli

I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA?

I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA? I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA? M.M. Lirici SESSIONE SIC-SICE Sistema ABC ACTIVITY BASED COSTING Gli elementi che generano il costo sono quelli che richiedono una prestazione

Dettagli

Monitoraggio piastrinico e sanguinamenti. Matteo Giorgi Pierfranceschi Dipartimento di Emergenza Urgenza AUSL di Piacenza Italy

Monitoraggio piastrinico e sanguinamenti. Matteo Giorgi Pierfranceschi Dipartimento di Emergenza Urgenza AUSL di Piacenza Italy Monitoraggio piastrinico e sanguinamenti nel trattamento del TEV Matteo Giorgi Pierfranceschi Dipartimento di Emergenza Urgenza AUSL di Piacenza Italy Background La relazione tra il valore di piastrine

Dettagli

Valutazione clinica del rischio tromboembolico

Valutazione clinica del rischio tromboembolico Valutazione clinica del rischio tromboembolico Caterina Trischitta Direttore UOC di Medicina Interna P.O. Gravina di Caltagirone ASP Catania Il tromboembolismo venoso (TEV) Definizione La malattia tromboembolica

Dettagli

COME PREVENIRE LE RECIDIVE NELLA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA

COME PREVENIRE LE RECIDIVE NELLA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 27_27 20/02/14 15.59 Pagina 267 COME PREVENIRE LE RECIDIVE NELLA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA C.D. Vizza, B. Pezzuto, F. Fedele Dipartimento di Malattie Cardiovascolari e Respiratorie, Università degli

Dettagli

Identikit del paziente ambulatoriale da sottoporre a profilassi del TEV. Il punto di vista dell Oncologo. Sandro Barni Treviglio

Identikit del paziente ambulatoriale da sottoporre a profilassi del TEV. Il punto di vista dell Oncologo. Sandro Barni Treviglio Identikit del paziente ambulatoriale da sottoporre a profilassi del TEV Il punto di vista dell Oncologo Sandro Barni Treviglio Relazioni con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

Dettagli

Una bambina con Diabete Mellito tipo 1 e la madre con 13 episodi di TIA?!

Una bambina con Diabete Mellito tipo 1 e la madre con 13 episodi di TIA?! Una bambina con Diabete Mellito tipo 1 e la madre con 13 episodi di TIA?! Caserta, 15 settembre 2012 Dott.ssa Alessandra Cocca Seconda Università - Napoli Dipartimento di Pediatria Servizio di Diabetologia

Dettagli

La colonscopia di screening nel paziente «complesso»

La colonscopia di screening nel paziente «complesso» La colonscopia di screening nel paziente «complesso» Maria Antonia Bianco UOC Gastroenterologia ASLNA3sud Torre del Greco PAZIENTE COMPLESSO Affetto da più condizioni morbose coesistenti acute e/o croniche

Dettagli

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN OSTETRICIA

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN OSTETRICIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE IN OSTETRICIA Rev. 00/RM Del 21/04/2016 Pag. 1 di 19 Approvata da: Comitato Rischio Clinico Verificato da: Direttore Sanitario Aziendale Dott. G. Drago Comitato Rischio Clinico

Dettagli

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno Il significato degli esami di coagulazione Walter Ageno Principali caratteristiche dei nuovi anticoagulanti Via orale di somministrazione Ampia finestra terapeutica Farmacocinetica e farmacodinamica prevedibili

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI PARNAPARINA B01AB07 (FLUXUM ) Presentata da Prof. A. Capone P.O. Marino ASL 8 Cagliari In data ottobre 2009 Per le seguenti motivazioni: La parnaparina presenta: maggiore

Dettagli

Le regole attuali e future

Le regole attuali e future Pavia 13 Giugno 2014 Le regole attuali e future Gualtiero Palareti Professore di Malattie Cardiovascolari Università di Bologna Le indicazioni Pradaxa Indicazioni Ufficiali Prevenzione dell ictus e dell

Dettagli

Commissione per il Buon Uso del Farmaco INDICAZIONI ALL USO APPROPRIATO DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE (EBPM)

Commissione per il Buon Uso del Farmaco INDICAZIONI ALL USO APPROPRIATO DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE (EBPM) Commissione per il Buon Uso del Farmaco INDICAZIONI ALL USO APPROPRIATO DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE (EBPM) Le EBPM e il Fondaparinux sono stati approvati inizialmente per la prevenzione del

Dettagli

Workshop Evidence-based Medicine. Workshop Clinici Interattivi (2)

Workshop Evidence-based Medicine. Workshop Clinici Interattivi (2) GIMBE Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze Evidence-Based Medicine Italian Group Workshop Evidence-based Medicine Le opportunità di un linguaggio comune Como, 9-11 maggio 2003 Sezione

Dettagli

Allegato 1 PP.DS.07 RACCOMANDAZIONI PER LA PROFILASSI DEL TEV IN 2 22/11/2011 AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO

Allegato 1 PP.DS.07 RACCOMANDAZIONI PER LA PROFILASSI DEL TEV IN 2 22/11/2011 AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO Pag. 1/8 RACCOMANDAZIONI PER LA PROFILASSI DEL TEV IN REV. DATA AUTORIZZAZIONI REDATTO VERIFICATO APPROVATO 2 22/11/2011 Gruppo di lavoro sulla Coagulazione Referente Sistema Qualità Direttore Pag. 2/8

Dettagli

Epidemiologia della stenosi aortica, indicazioni per TAVI, valutazione della fragilità Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Epidemiologia della stenosi aortica, indicazioni per TAVI, valutazione della fragilità Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Epidemiologia della stenosi aortica, indicazioni per TAVI, valutazione della fragilità Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit Centro Ipertensione Cardiologia e Medicina Geriatrica Firenze Epidemiologia

Dettagli

TEV: il punto di vista del medico internista

TEV: il punto di vista del medico internista TEV: il punto di vista del medico internista Mauro Campanini Dipartimento Medico Medicina Interna 2 Centro Trombosi Azienda Ospedaliero Universitaria " Maggiore della Carità" Presidente Nazionale FADOI

Dettagli

Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde

Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde Fiumicino, 19 dicembre 2015 Parte seconda Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde www.cos.it/mediter Anatomia del sistema venoso degli arti inferiori Trombosi venosa superficiale

Dettagli

L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013

L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013 L Ostetricia e le Evidenze Presente e futuro per scelte efficaci 27 Settembre 2013 Screening della preeclampsia nel primo trimestre Efficacia clinica degli schemi proposti in letteratura: folati, DNA fetale

Dettagli

Lo screening della preeclampsia nel I trimestre: un giudizio clinico. Paolo Accorsi Carpi

Lo screening della preeclampsia nel I trimestre: un giudizio clinico. Paolo Accorsi Carpi Paolo Accorsi Carpi Patologia rilevante, potenzialmente drammatica Scarsa possibilità terapeutica (timing parto) Selezione popolazione a rischio, quale scopo? -per migliore monitoraggio (timing) -per misure

Dettagli

Terapia ormonale sostitutiva in post-menopausa

Terapia ormonale sostitutiva in post-menopausa Rischio oncologico e TOS C. Di Carlo Terapia ormonale sostitutiva in post-menopausa Donne con utero Estrogeni + Progesterone (HRT) Donne senza utero Solo Estrogeni (ERT) Million Women Study Incidenza cumulativa

Dettagli

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA Enzo Manzato Servizio scientifico offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l 05-13-VYT-2011-IT-5484-SS Linee

Dettagli

TVP ACUTA. per almeno 5 giorni

TVP ACUTA. per almeno 5 giorni TROMBOSI VENOSA PROFONDA: TERAPIA Piercarla SCHINCO SSCVD Mal. Trombotiche/Emorragiche Osp. Molinette Torino TVP ACUTA PRINCIPI di TERAPIA 1. La necessità di scoagulare il paziente con TVP è dimostrata

Dettagli

Naturale o Cesareo, il parto che divide

Naturale o Cesareo, il parto che divide IRCCS Ospedale San Raffaele Milano Università Vita-Salute San Raffaele Naturale o Cesareo, il parto che divide PROF. MASSIMO CANDIANI Direttore Ginecologia ed Ostetricia What do Italian women think about

Dettagli

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante Furio Colivicchi Dipartimento Cardiovascolare ACO S.Filippo Neri Roma Dicumarolici e Prevenzione dello Stroke nella FA non valvolare Per oltre 60 anni gli

Dettagli

Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti

Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti Nicoletta Riva Centro di Ricerca Malattie Tromboemboliche e Terapie Antitrombotiche Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale,

Dettagli

Una nuova strategia terapeutica per il trattamento del tromboembolismo venoso: lo studio EINSTEIN. Picchi C., Barone M., Beltrametti C., Piovella F.

Una nuova strategia terapeutica per il trattamento del tromboembolismo venoso: lo studio EINSTEIN. Picchi C., Barone M., Beltrametti C., Piovella F. Boll Soc Med Chir Pavia 2009; 122: 85-98 Comunicazione all adunanza del 19 febbraio 2009 Una nuova strategia terapeutica per il trattamento del tromboembolismo venoso: lo studio EINSTEIN Picchi C., Barone

Dettagli

Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come?

Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come? Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come? R. Albisinni UOC Medicina Infettivologica e dei Trapianti Ospedale Monaldi Seconda Università di Napoli Introduzione La terapia anticoagulante

Dettagli

La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante

La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante La gestione perioperatoria della terapia anticoagulante - antaggregante Con particolare riferimento all impianto di CIEDs Guido Rossetti S.C. Cardiologia A.S.O. S.Croce e Carle - Cuneo CHEST 2012 Raccomandazioni

Dettagli

Premessa circa 2000 test genetici / anno Donne da screenare 3000 circa / anno

Premessa circa 2000 test genetici / anno Donne da screenare 3000 circa / anno Premessa Il presente documento fornisce una serie di raccomandazioni che il Coordinamento regionale scientifico ed organizzativo per le attività di genetica medica ha predisposto, attraverso uno specifico

Dettagli

Protocollo di studio osservazionale

Protocollo di studio osservazionale Metab oliche E Card i ov as co l ari - AMEC m al atti e Ass oci azi one l e per l a te rap i a d el Associazione per la terapia delle malattie Metaboliche e Cardiovascolari Protocollo di studio osservazionale

Dettagli

La profilassi della tromboembolia venosa nei pazienti con malattia renale cronica

La profilassi della tromboembolia venosa nei pazienti con malattia renale cronica Italian Journal of Medicine (2010) 4, 269 276 disponibile su www.sciencedirect.com journal homepage: www.elsevier.com/locate/itjm FARMACOLOGIA CLINICA La profilassi della tromboembolia venosa nei pazienti

Dettagli

La terapia farmacologica

La terapia farmacologica La terapia farmacologica Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia Dipartimento Medicina e Riabilitazione, Istituto Clinico S.Anna, Brescia Gli outcome del trattamento del delirum Prevenzione

Dettagli

Tromboembolismo Venoso Ruolo dell ecocolordoppler

Tromboembolismo Venoso Ruolo dell ecocolordoppler RIMINI 10 Nobembre 2007 Hotel Continental Prevenzione del Tromboembolismo Venoso Ruolo dell ecocolordoppler ecocolordoppler Dott. Carlo Renzi U.O. Medicina Interna Riccione Modulo di Angiologia Rimini

Dettagli

Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione

Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione Come interpretare le alterazioni più frequenti del laboratorio: La Coagulazione Gualtiero Palareti U.O. di Angiologia e Malattie della Coagulazione Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Metodologie utilizzate

Dettagli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ] Relatore: M.T. PETRUCCI 27-28 ottobre 2008 Borgo S. Luigi Monteriggioni (Siena) Mieloma multiplo - Copyright FSE 1 Gruppo di lavoro 2 [ Mieloma multiplo]

Dettagli

U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Direttore: Prof. Giovanni B.Nardelli PROFILASSI TROMBOEMBOLICA NEL PUERPERIO

U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Direttore: Prof. Giovanni B.Nardelli PROFILASSI TROMBOEMBOLICA NEL PUERPERIO AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA DI PADOVA U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Direttore: Prof. Giovanni B.Nardelli PROFILASSI TROMBOEMBOLICA NEL PUERPERIO Preparato da Ref. Gruppo di lavoro Reparto Puerperio

Dettagli

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica in oncologia RADIOTERAPIA prof Giampaolo Biti Università di Firenze DEFINIZIONE Appropriatezza Capacità di assicurare, utilizzando le risorse disponibili

Dettagli