10.1 BABY FOOD BIO Spa: CONTO ECONOMICO PREVENTIVO BUDGET OPERATIVI E PUNTO DI PAREGGIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "10.1 BABY FOOD BIO Spa: CONTO ECONOMICO PREVENTIVO BUDGET OPERATIVI E PUNTO DI PAREGGIO"

Transcript

1 CAPITOLO 10 SOLUZIONI ESERCIZI DI RIEPILOGO 10.1 BABY FOOD BIO Spa: CONTO ECONOMICO PREVENTIVO BUDGET OPERATIVI E PUNTO DI PAREGGIO 1. Budget delle vendite (trimestre gennaio-marzo) Pastine Omogeneizzati TOT Gennaio Febbraio Marzo Tot Piano di produzione (trimestre gennaio-marzo) in hg. Pastine Omogeneizzati Gennaio - Rimanenze Iniziali Volumi di vendita Rimanenze Finali Volume produzione Febbraio - Rimanenze Iniziali Volumi di vendita Rimanenze Finali Volume produzione Marzo - Rimanenze Iniziali Volumi di vendita Rimanenze Finali Volume produzione Volumi di produzione del trimestre Totale

2 Budget dei consumi e degli acquisti di materie prime principali (mese di gennaio 2006) Pastine Omogeneizzati Volume di produzione (hg) Standard fisico unitario (Kg per hg di prodotto finito) 0,09 0,08 Consumo di materie prime (Kg) Rimanenze Iniziali (mp) = 10%*Volume produzione* Standard fisico unitario Rimanenze Finali (mp) Acquisti (Kg) Acquisti ( )

3 Budget delle rimanenze finali a fine gennaio 2006 Calcolo del costo standard pieno di fabbricazione Pastine Omogeneizzati Tot Materie prime principali 0,045 0,160 Materie prime sussidiarie 0,30 0,60 Totale costi diretti variabili di fabbricazione unitari 0,345 0,76 Energia elettrica 0,10 0,10 Materiale confezionamento 0,30 0,40 Tot costi indiretti variabili di fabbricazione unitari 0,40 0,50 Tot costi variabili di fabbricazione unitari 0,745 1,26 Tot costi variabili di fabbricazione imputati (Vol Prod trim*cv unitario) , , ,00 Costi indiretti fissi di fabbricazione comuni (totali-trimestrali) ,55 Coefficiente di imputaz costi ind fissi comuni (cf comuni/tot cv imputati) 85% Tot costi indiretti fissi di fabbricazione comuni imputati (85% cv imputati) , , ,55 Quota costi indiretti fissi di fabbricazione imputati (c comuni imput/tot) 45% 55% Costi indiretti fissi di fabbricazione specifici (totali-trimestrali) 3.900, ,00 Tot costi indiretti fissi di fabbricazione unitari 0,76 1,25 Costo pieno standard di fabbricazione unitario 1,50 2,51 Budget delle rimanenze finali (fine gennaio 2006) Pastine Omogeneizzati Tot Volume hg Valore 3.602, , ,21 3

4 Budget del costo del venduto del mese di gennaio 2006 Pastine Omogeneizzati Volume di vendita Costo pieno standard di fabbricazione 1,50 2,51 Costo del venduto pieno di fabbricazione standard , ,28 VERIFICA II METODO Volume di produzione Materie prime principali Materie prime sussidiarie Energia elettrica Materiale confezionamento Totale Costi indiretti fissi di fabbricazione (specifici mensili + q.ta imput comuni mensile) 8.012, ,40 *Rimanenze Iniziali (valutate al costo pieno di fabbricazione) Rimanenze Finali (valutate al costo pieno di fabbricazione) Costo del venduto pieno di fabbricazione standard , ,59 Conto economico preventivo - Gennaio 2006 Pastine Omogeneizzati Tot Ricavi Costo Del Venduto (pieno di fabbricazione standard) Margine industriale Pubblicità Costi Commerciali Generali & Amministrativi Risultato Economico

5 2. Punto di pareggio aziendale - mese Gennaio 2006 Costi fissi specifici e comuni mese Gennaio ,85 Pastine Omogeneizzati Ricavi unitari 3,00 4,00 -Costi variabili unitari 0,75 1,26 Margine di contribuzione 2,26 2,74 Mix di vendita 0,5 0,5 Margine di contribuzione medio ponderato (margine contribuzione* %vendita) 2,50 Fatturato di pareggio = CF totali / Margine contribuzione medio ponderato 7.085,03 Margine di sicurezza = Fatturato di budget - fatturato pareggio ,97 5

6 10.2. MANIFATTURE PALMA, CONTO ECONOMICO PREVENTIVO, BUDGET OPERATIVI 1. Piano di produzione TOTALE Palmbeach Palm Volume di vendita Rimanenze finali Rimanenze iniziali Volume di produzione Budget degli acquisti delle materie prime Kg Acciaio Palmbeach Palm Totale Volume di produzione Standard fisico in kg 10 8 Fabbisogno (in Kg) Rimanenze finali Rimanenze iniziali Totale acquisti Prezzo acquisto 10 Totale acquisti Teli Canapa Palmbeach Palm Totale Volume di produzione Standard fisico in unità 2 1 Fabbisogno (in unità) Rimanenze finali Rimanenze iniziali Totale acquisti Prezzo acquisto 15 Totale acquisti

7 3. Budget della manodopera diretta Palmbeach Palm Totale Volume di produzione Standard fisico 5 8 Totale Manodopera diretta Prezzo unitario Totale Budget dei costi indiretti di fabbricazione Palmbeach Palm Totale Volumi di produzione Standard fisico 5 8 Totale Manodopera diretta Totale costi indiretti variabili Coefficiente imputazione costi indiretti variabili = tot costi indiretti variabili / totale Manodopera diretta ,14 Costi indiretti fissi Totale costi indiretti di fabbricazione Budget del costo del venduto Totale Consumi Materie Prime Acciaio Teli canapa Manodopera diretta Costi indiretti fissi e variabili Totale costo di fabbricazione Rimanenze iniziali (valutate al costo di prodotto) Rimanenze finali Costo del venduto

8 6. Budget delle rimanenze dei prodotti finiti Palmbeach Palm Volume in rimanenze di fine periodo Costo di prodotto Totale Calcolo costo di prodotto Palmbeach Palm Materie Prime Acciaio Teli canapa Manodopera diretta Costi indiretti Variabili (coefficiente costi variabili*n ore) 6 9 Coefficiente costi fissi ,86 Fissi ( coefficiente costi fissi* n ore) Totale costi indiretti Costo di prodotto (materie prime + manodopera diretta +costi indiretti) Budget del conto economico articolato per prodotto Palmbeach Palm Totale Ricavi Costo del venduto Margine lordo Costi di vendita e amministrativi Reddito operativo ante imposte

9 10.3. PRODUZIONI BRAMBILLA S.p.a.: CONTO ECONOMICO PREVENTIVO, BUDGET OPERATIVI 1. Budget delle Vendite Gennaio Febbraio Marzo Totale Volume di vendita Prezzo vendita Totale ricavi di vendita Piano di Produzione Gennaio Febbraio Marzo Totale Volume di vendita Rimanenze finali Rimanenze iniziali Volume di produzione Budget degli Acquisti di Materie Prime Materia Prima SM325 Gennaio Febbraio Marzo Totale Volume di produzione Standard fisico Fabbisogno (in unità) Rimanenze finali Rimanenze iniziali Totale acquisti Prezzo acquisto Totale acquisto SM Materia Prima SM326 Gennaio Febbraio Marzo Totale Volume di produzione Standard fisico Fabbisogno (in unità) Rimanenze finali Rimanenze iniziali Totale acquisti Prezzo acquisto Totale acquisto SM

10 4. Budget della Manodopera Diretta Gennaio Febbraio Marzo Totale Volume di produzione Standard fisico Totale Manodopera diretta Prezzo unitario 9,25 9,25 9,25 9,25 Totale Budget dei Costi Indiretti di fabbricazione Gennaio Febbraio Marzo Totale Volume di produzione Standard fisico Totale Manodopera diretta Coefficiente imputazione Costi indiretti variabili 3,40 3,40 3,40 3,40 Totale costi indiretti variabili Costi indiretti fissi Totale costi indiretti di fabbricazione Budget dei Costi di Vendita ed Amministrativi Gennaio Febbraio Marzo Totale Volume di vendita Coefficiente imputazione Costi variabili Vendita & Amministrativi 1,80 1,80 1,80 1,80 Totale costi indiretti variabili Vendita & Amministrativi Costi fissi Vendita & Amministrativi Totale costi Vendita & Amministrativi

11 7. Budget delle Rimanenze Finali - Prodotti Finiti al 31 marzo Totale Volumi in rimanenze al Costo di prodotto 77,41 Totale Calcolo costo di prodotto Materie Prime SM ,00 SM326 6,00 46,00 Manodopera diretta 18,50 Costi indiretti Variabili (3,40*2 ora Manodopera diretta) 6,80 (componente variabile costi indiretti* ora Manodopera diretta) Coefficiente costi indiretti fissi = tot costi indiretti fissi a budget / tot ore manodopera diretta ,00/ = /ora Manodopera diretta 6,11 Fissi ( 3,055*2 ora Manodopera (coefficiente costi fissi * ora diretta) Manodopera diretta) Totale costi indiretti x volume 12,91 Costo di prodotto 77,41 8. Budget del Costo del Venduto Totale Consumi Materie Prime SM * SM Manodopera diretta Costi indiretti fissi e variabili Totale costo di fabbricazione Rimanenze iniziali Rimanenze finali Costo del venduto * = tot a budget valore Rimanenze Finali + valore Rimanenze Iniziali 11

12 9. Conto Economico Preventivo TOTALE Ricavi ,00 Costo del venduto ,00 Margine lordo ,00 Costi di vendita e amministravi ,00 Reddito operativo ante imposte , STUDIO DENTISTICO PAOLETTI BUDGET DI CASSA 1. Budget di cassa (valori in Euro) Entrate: Otturazioni ( 50x90) Corone ( 300x19) Devitalizzazioni ( 170x8) Ponti ( 500x7) Estrazioni ( 45x30) Pulizia ( 25x108) Lastre ( 15x150) Totale entrate Uscite: Salari Benefits Affitto Forniture dentali Pulizie 300 Utilities 400 Telefono 150 Forniture per l ufficio 100 Tasse laboratorio Interessi mutuo 570 Interessi bancari 500 Varie 500 Totale fabbisogno di cassa Flusso di cassa netto (2.904) Il budget mostra che le uscite superano le entrate per un importo pari a

13 2. Il dottor Jones deve o incrementare le uscite o tagliare i costi o una combinazione delle due azioni per coprire il deficit di cassa. Tre possibili approcci sono descritti di seguito: Estendere gli orari di apertura dello studio per poter raggiungere le 40 ore lavorative tutte le settimane. Questo potrebbe provocare un aumento dei ricavi di circa Ipotizzando che ogni mese è composto da 4 settimane, gli attuali ricavi orari sono di 166,88 ( /128). Per cui l aumento dei ricavi totali possibili è di 166,88x32ore = Il dottor Jones dovrebbe informare gli assistenti e l addetto alla reception dell estensione dell orario e dell aumento dello stipendio del 15%. (Lo studio attualmente opera per 34 ore ogni settimana). Vantaggi: anche il premio assicurativo dei dipendenti aumenta. Le spese che possono crescere con un aumento dei ricavi sono le forniture dentali, le tasse del laboratorio e le utilities (rappresentano il 31% delle vendite). Il resto delle spese appaiono fisse. L aumento del cash flow è calcolato di seguito: Ricavi incrementali Aumento stipendi (0,15x3.400 ) (510) Benefits ( 1.344/ ) ( 510) (54) Spese variabili (0,31x 5.340) (1.655) Incremento del cash flow L approccio comporta alcuni rischi. L estensione dell orario di lavoro potrebbe non portare a un aumento del volume di attività. Se il volume di attività non cresce come previsto i problemi di cash flow potrebbero aggravarsi anziché risolversi. La probabilità che il volume di attività aumenti cresce se le ore addizionali di apertura vengono collocate nel tardo pomeriggio anziché il venerdì pomeriggio, perché sono più adatte ai pazienti che lavorano e che sono restii a perdere ore di lavoro. Budget di cassa rivisto (valori in euro) Totale entrate ( ) Uscite: Salari ( ) Benefits ( ) Affitto Forniture dentali ( ) Pulizie 300 Utilities ( ) 500 Telefono 150 Forniture per l ufficio 100 Tasse laboratorio ( ) Interessi mutuo 570 Interessi bancari 500 Varie 500 Totale fabbisogno di cassa Flusso di cassa netto (217) 13

14 Licenziare un assistente, eliminare il salario della signora Jones e le attività da lei svolte, e ridurre lo stipendio del dottor Jones di al mese. I risparmi ottenuti sono descritti di seguito: Assistente (stipendio e benefits) 1.052* Stipendi Totale * ( 1.900/2) + ( 950/ ) x = (arrotondato). Nonostante questo approccio permetta di coprire il deficit, la soluzione potrebbe non essere fattibile. La soluzione dipende fortemente da quanto la famiglia Jones possa accettare di vivere con in meno ogni mese. Con tutta probabilità la famiglia Jones non accetterebbe questa soluzione. Inoltre, licenziare un assistente estenderebbe le funzioni in capo all addetto alla reception con il rischio che alcune telefonate vengano perse e i pazienti all ingresso vengano ignorati. Una terza possibilità è di incrementare le tariffe per ogni servizio offerto. Ipotizzando un tasso di aumento dei costi variabili del 31% (dalla soluzione 1), l incremento dei ricavi che dovrebbero coprire di deficit è calcolato di seguito: 0,69R = R = 2.900/0,69 R = Questo aumento comporterebbe un aumento medio delle tariffe del 19,7%. Il fatto che questo aumento sia possibile o meno dipende dalle tariffe imposte dagli altri dentisti della zona. Se qualche incremento è possibile, l incremento dovrebbe essere poi completato con soluzioni degli approcci precedenti (ad esempio un aumento del 10% delle tariffe e l estensione delle ore di lavoro di 4 ore ogni settimana). Probabilmente il dottor Jones accetterebbe di adottare una combinazione dei tre approcci anziché uno solo. 14

15 10.5. NEWPORT STATIONERY STORE: BUDGET DI CASSA,CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE PREVENTIVI 1. Tabella A Entrate di cassa previste mensilmente Newport Stationery Store Settembre Ottobre Novembre Dicembre Fatturato * * * * Crediti v/clienti * * Incassi dai clienti Entrate: Incassi dai clienti * Riscossione crediti * ,000 commerciali Totale * *dati. 2. Tabella B Uscite di cassa per pagamenti ai fornitori si merci previste mensilmente Ottobre Novembre Dicembre Trimestre Acquisti * % sconto pagamento 840* 1, contanti Totale * *dati. Si noti che gli acquisti sono pari al 70% delle vendite del mese successivo (Margine lordo è 30%). 3. Tabella C Uscite di cassa per pagamenti di costi operativi previsti mensilmente Ottobre Novembre Dicembre Trimestre Salari e stipendi (15% vendite) 7.200* Affitti (5% vendite) 2.400* Altri costi operativi(4% vendite) 1.920* Totale * *dati. 15

16 4. Tabella D Uscite di cassa totali previste mensilmente Ottobre Novembre Dicembre Trimestre Acquisti * Costi operativi * Attrezzature 600* Totale * *dati. 5. Tabella E Entrate ed uscite di cassa previste Ottobre Novembre Dicembre Trimestre Entrate totali * Uscite totali * Incremento netto Decremento 7.280* netto *dati. 6. Tabella F Richieste di finanziamento Ottobre Novembre Dicembre Trimestre Saldo attivo iniziale * 8,720* 8,040 12,000 Incremento netto 31,104 11,144 Decremento netto 7.280* 12,680 Saldo di cassa prima dell assunzione dei prestiti (a) 4.720* (3,960) 39,144 23,144 Saldo attivo minimo Richiesto 8.000* 8,000 8,00 0 8,000 Avanzo (Disavanzo) (3.280)* (11,960) 31,144 15,144 Prestito richiesto (b) 4.000* 12,000 16,000 Interessi pagati (c) Prestito rimborsato (d) 16,000 16,000 Saldo attivo finale (a+b-c-d) 8.720* 8,040 22,604 22,604 *dati. Calcolo degli interessi: 18% per 3 mesi = % per 2 mesi = 360 Totale spesa per interessi

17 7. Newport Stationery Store Conto Economico preventivo Per il trimestre fino al 31 dicembre 200x Fatturato Tabella A Costo del venduto (70%vendite) * Margine lordo Costi operativi Salari e stipendi Tabella C Affitti Tabella C Altri costi operativi Tabella C Ammortamenti ( x 3mesi) Reddito operativo Interessi Tabella F 540 Sconti sugli acquisti Tabella B Reddito netto (ante imposte) *Note: Rimanenze finali e formazione del costo del venduto: Rimanenze al 30 settembre Acquisti - Tabella B Rimanenze al 31 dicembre: Scorta minima Acquisti dicembre Tabella B Costo del venduto

18 Newport Stationery Store Rendiconto finanziario preventivo Per il trimestre fino al 31 dicembre 200x Reddito netto Ammortamenti Flusso di cassa potenziale Variazioni capitale circolante operativo ( ) (1.600) Flusso di cassa operativo Flusso di cassa da attività d investimento (1.000) Flusso di cassa da attività di finanziamento Prestiti Rimborso prestiti (16.000) 0 Flusso di cassa netto Saldo iniziale Saldo finale

19 Newport Stationery Store Stato patrimoniale preventivo Al 31 dicembre 200x Attività: Attivo circolante: Cassa Tabella F Crediti commerciali Tabella A Rimanenze (vedi note) Totale attivo Impianti e attrezzature: Impianti netti ( 100, ammortamento) Attrezzature Tabella D Totale Passività e patrimonio netto: Passività 0 Patrimonio netto * Totale *Patrimonio netto al 30 settembre: (dato) Reddito netto,trimestre fino al 31 dicembre Patrimonio netto al 31 dicembre Tutte le operazioni sono state semplificate per esempio, non si considerano crediti insoluti. Inoltre, molte attività fanno fronte ad ampie variazioni dei flussi di cassa mensili; per esempio, i ritardi negli incassi da clienti sono raggruppati verso la fine del mese e le uscite sono previste uniformemente per tutto il mese o raggruppate all inizio del mese. Il bisogno di liquidità potrebbe poi necessitare di una valutazione su base settimanale o addirittura giornaliera piuttosto che su base mensile. 19

20 10.6. COMPUTER CITY Plc BUDGET DI CASSA E CONTIGENCY PLAN 1. Budget di cassa per le settimane 1 a 6 Sett 1 Sett 2 Sett 3 Sett 4 Sett 5 Sett 6 Incassi dai clienti Pagamenti: a fornitori Manodopera diretta costi variabili di gestione costi fissi di gestione Totale uscite Flusso di cassa (300) (4.200) (1.400) Saldo di apertura (3.500) Saldo di chiusura (700) (3500) Debitori Sett 1 Sett 2 Sett 3 Sett 4 Sett 5 Sett 6 Unità vendute Vendite ( ) Denaro ricevuto (70%) (30%) Dati Totale entrate Creditori Sett 1 Sett 2 Sett 3 Sett 4 Sett 5 Sett 6 Materiali consumati a Variazione scorte Materiali acquistati Pagamenti ai fornitori Stipendi Sett 1 Sett 2 Sett 3 Sett 4 Sett 5 Sett 6 Salari consumati a Salari pagati

21 Costi variabili di gestione = produzione a budget *costo unitario a budget Costi fissi di gestione per le settimane 1-2 = costi fissi per settimana ( 9.000) - ammortamento settimanale ( 700) Costi fissi di gestione per le settimane 3-6 = pagamento ordinario per settimana Commenti Sarà necessario un finanziamento per coprire il deficit di cassa nella settimana 2, ma una diminuzione forniture di materiali alla fine della settimana 1 ridurrà l ammontare di denaro da prendere in prestito alla fine della settimana 2 Il surplus dopo la fine della settimana 2 dovrà essere investito a breve termine Dopo la settimana 6 non ci saranno più entrate di cassa ma le uscite di cassa saranno di la settimana. Il saldo di chiusura alla fine della settimana 6 sarà sufficiente per finanziare le uscite per le successive 5-6 settimane ( / la settimana) 2. La risposta dovrebbe includere la discussione sul concetto di matching, enfatizzando che le entrate e le uscite potrebbero non essere attribuite al periodo nel quale le entrate e uscite di cassa hanno avuto luogo. Inoltre anche alcuni elementi di spesa non influenzano le uscite di cassa (es. ammortamento) OPTIMA, MASTER BUDGET 1. Budget delle vendite (unità in migliaia) I trim II trim III trim IV trim Totale Unità Prezzo unità ( ) Totale vendite ( ) 2. Piano della produzione I trim II trim III trim IV trim Totale Volumi di vendita Rimanenze finali Totale volumi Esistenze iniziali 0 (13.000) (15.000) (20.000) 0 Volume di produzione

22 Budget degli acquisti di materie prime (valori in migliaia) I trim II trim III trim IV trim Totale Volume di produzione Unità materie prime x 3 x 3 x 3 x 3 x 3 Totale Rimanenze finali Fabbisogno complessivo Esistenze iniziali (65.7) (63.0) (67.5) (81.0) (65.7) Totale materie prime da acquistare Prezzo acquisto ( ) x 80 x 80 x 80 x 80 x 80 Acquisti materie prime ( ) Budget della manodopera diretta (valori in migliaia) I trim II trim III trim IV trim Totale Volume di produzione Ore per unità x 5 x 5 x 5 x 5 x 5 Totale fabbisogno Costo per ora x 10 x 10 x 10 x 10 x 10 Totale costo Mandopera diretta ( ) Budget delle spese generali (valori in migliaia) I trim II trim III trim IV trim Totale Ore budget Coeff spese variabili x 6 x 6 x 6 x 6 x 6 Totale spese variabili ( ) Totale spese fisse ( ) Totale spese generali ( ) Budget dei costi operativi (valori in migliaia) I trim II trim III trim IV trim Totale Vendite pianificate Coeff costi variabili x 10 x 10 x 10 x 10 x 10 Totale costi variabili ( ) Totale costi fisse ( ) Totale costi operativi ( ) Budget delle rimanenze finali Calcolo del costo unitario Materie prime ( 3 unità x 80) Manodopera diretta ( 5 ore x 10) Spese generali: variabili ( 5 ore x 6) fissi ( / ) Totale costo unitario Prodotti finiti = x =

23 7. Budget del costo del venduto (valori in Euro) Materie prime utilizzate (punto 3) Manodopera diretta utilizzate (punto 4) Spese generali (punto 5) Costo di fabbricazione Esistenze iniziali prodotti finiti 0 Rimanenze finali prodotti finiti (punto 7) ( ) Costo del venduto Budget di cassa (valori in migliaia di Euro) I trim II trim III trim IV trim Totale Saldo di cassa iniziale Incassi: Trimestre corrente Trimestre precedente Totale Uscite Materie prime Trimestre corrente Trimestre precedente Manodopera diretta Spese generali Amministrativi/vendita Dividendi Attrezzature Totale fabbisogno di cassa Saldo di cassa finale Conto economico preventivo anno 2009 (valori in Euro) Vendite Costo del venduto ( ) Margine lordo Costi amministrativi e di vendita ( ) Reddito ante imposte

24 10. Stato patrimoniale preventivo al 31/12/2009 (valori in Euro) Attività Cassa Crediti v/clienti Rimanenze materie prime Rimanenze prodotti finiti Impianti e attrezzature ¹ Totale attività Passività e patrimonio netto Debiti v/fornitori Capitale sociale Utili portati a nuovo ² Totale passività e patrimonio netto ¹ Impianti e attrezzature iniziali Nuove attrezzature Quota ammortamento ( ) Impianti e attrezzature finali ² Utili portati a nuovo iniziali Utile netto* Dividendi pagati ( ) Utili portati a nuovo finali * Ignorare le tasse 24

Volumi di produzione del trimestre Totale 31.800 23.200

Volumi di produzione del trimestre Totale 31.800 23.200 Esercizio 10.1 Conto economico preventivo, budget operativi 1. Budget delle vendite (trimestre gennaio-marzo) Pastine Omogeneizzat TOT i Gennaio 30.000 32.000 62.000 Febbraio 36.000 40.000 76.000 Marzo

Dettagli

CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari

CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari CONTROLLO E SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLE IMPRESE Prof. Luca Fornaciari Esercizi sul budget Riferimenti bibliografici: Soluzioni relative al capitolo 9 sono reperibili sul seguente sito del libro nella

Dettagli

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO Si ipotizza che in un determinato esercizio lo stato patrimoniale comparativo sia il seguente: STATO PATRIMONIALE 200X+1 200X ATTIVITÀ Incrementi/

Dettagli

Capitolo 30. Pianificazione finanziaria a breve termine. Principi di Finanza aziendale 5/ed. Lucidi di Matthew Will Francesco Millo

Capitolo 30. Pianificazione finanziaria a breve termine. Principi di Finanza aziendale 5/ed. Lucidi di Matthew Will Francesco Millo Capitolo 30 Principi di Finanza aziendale /ed Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Franklin Allen, Sandro Sandri Pianificazione finanziaria a breve termine Lucidi di Matthew Will Francesco Millo. Tutti

Dettagli

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI cultura e soluzioni per lo sviluppo della tua impresa Elettro spa 1 parte analisi storica Documentazione di supporto Stato Patrimoniale Civilistico (in

Dettagli

Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti

Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing. 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti Esercizio 6.1 Prospetto della produzione ottenuta, normal costing 1. Calcolo dei costi indiretti di fabbricazione sovrassorbiti/sottoassorbiti assorbiti 10 000 ore macchina * 5/ora macchina 50 000 effettivi

Dettagli

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario di Sebastiana Chiaramida docente di Economia aziendale Classe ª Strumenti 8 SETTEMBRE/OTTOBRE 2006 Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario Gli Stati

Dettagli

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO

PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO PRINCIPIO CONTABILE OIC 12 - ESEMPIO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' n+1 n Δ Cassa e banche 250,00 100,00 150,00 Crediti verso clienti 500,00 400,00 100,00 Rimanenze 700,00 600,00 100,00 Risconti attivi 10,00

Dettagli

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico) Si riclassifichi il seguente conto economico: - a costi complessivi industriali del venduto - a costi complessivi variabili del venduto CONTO ECONOMICO

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti

Facoltà di Ingegneria. prof. Sergio Mascheretti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Sistemi i di controllo di gestione prof. Sergio Mascheretti CASO MANIFATTURA CERAMICHE SCG-L10 Pagina 0 di 11 Ora vediamo cosa è capace di fare nel campo della contabilità

Dettagli

SETTORE CASEARIO

SETTORE CASEARIO SETTORE CASEARIO Pianificazione economico - finanziaria (tabelle) 2012-2015 1 INDICE 1. Pianificazione economico-finanziaria... 3 a. Conto economico... 3 Ricavi... 3 Costi... 4 b. Stato Patrimoniale...

Dettagli

prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013

prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013 prospetto CAPITALE di funzionamento all 1/1/2013 Costi sospesi INVESTIMENTI Rimanenze di materie* 40 Rimanenze di prodotti** 76 Crediti di regolamento Crediti verso clienti 250 Liquidità immediata Denaro

Dettagli

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario 28 S&A Strumenti 9/96 ESERCIZIO 5 INDIRIZZO Amministrativi Ragioneria Programmatori Ragioneria ed Economia aziendale Igea Mercurio Economia aziendale Professionali Analisi della contabilità generale Progetto

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata Le iniziative da realizzare Le risorse da i

Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata Le iniziative da realizzare Le risorse da i IL Business Planning Definizione e contenuti del Business Plan Il modello di Business Budgeting Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE

RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE 3 1. Attività liquide 2. Rimanenze 8. Pass.tà correnti 10 7 4. Imm. immat. e finanz. 9. Pass.tà consolidate 12 6 5. Imm. tecniche nette 11. Mezzi propri 1 1)

Dettagli

Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti)

Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti) Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 8 Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti) Presenti a pagina 2 il conto dei flussi di mezzi liquidi dell impresa farmaceutica FirstAid AG. Il

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

Esercizio 1. Soluzione

Esercizio 1. Soluzione Esercizio 1. Soluzione Quesito a) 1. c 2. b, c 3. c. Anche la b può essere considerata valida, se si esclude la possibilità che l attività venga svolta nella forma di attività commerciale. 4. c 5. a 6.

Dettagli

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato Esercizio 9.2 Pianificazione con metodo analitico * L azienda Gamma che realizza differenti tipologie di servizi, ai fini della redazione del budget 2006, prevede di effettuare le seguenti vendite mensilizzate,

Dettagli

6.1. Lo schema di conto economico a direct costing

6.1. Lo schema di conto economico a direct costing 6.1. Lo schema di conto economico a direct costing Ricavi Costo del venduto variabile Rimanenze iniziali di prodotti finiti (+) Costo dei beni prodotti (+) Rimanenze finali di prodotti finiti (-) Costi

Dettagli

Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico

Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico Analisi caso: dal budget delle vendite al budget economico Esempio La società Alfa produce due tipi di prodotti denominati Red e Black. Le vendite previste per l anno n+1 sono di: 320.000 unità di Red

Dettagli

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato Conto Economico Consolidato Ricavi 1.025.548 886.649 Variazione rimanenze prodotti (2.618) (771) Altri proventi operativi 17.689 19.829 Costi per acquisti (150.066) (120.165) Costi per servizi (388.185)

Dettagli

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma Il processo di consolidamento. Il caso Gamma Prof. Massimo Valeri massimo.valeri@uniparthenope.it . I dati Lo stato patrimoniale preconsuntivo ATTIVITA' PASSIVITA & NETTO Cassa e banche 108.086 Debiti

Dettagli

Riunione 18 maggio 2014 ASSEMBLEA SOCI. Valutazione sul risultato di bilancio

Riunione 18 maggio 2014 ASSEMBLEA SOCI. Valutazione sul risultato di bilancio Riunione 18 maggio 2014 ASSEMBLEA SOCI Valutazione sul risultato di bilancio Analisi dei Ricavi di gestione (valori espressi Euro /1000) Il fatturato netto 2013 totale registra un incremento del + 3% rispetto

Dettagli

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata

Meccanismi di simulazione economico-finanziaria. Nicola Castellano - Università di Macerata Meccanismi di simulazione economico-finanziaria Nicola Castellano - Università di Macerata ncaste@unimc.it 1 la simulazione metodologia decisionale con cui si analizzano le caratteristiche di un sistema

Dettagli

Esercitazione Sul Budget

Esercitazione Sul Budget Esercitazione Sul Budget Traccia La Dondolo e dintorni S.p.A. presenta una struttura organizzativa funzionale impegnata nella produzione e commercializzazione di cavalli a dondolo. La produzione di cavalli

Dettagli

LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO PROF. CLAUDIA IMPRESARIO

LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO PROF. CLAUDIA IMPRESARIO LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO PROF. CLAUDIA IMPRESARIO La gestione è costituita dall insieme di operazioni svolte dall impresa per il raggiungimento dei suoi obiettivi Finanziamenti

Dettagli

Economia Aziendale. Modelli e misure: il bilancio. Lezione 13

Economia Aziendale. Modelli e misure: il bilancio. Lezione 13 Economia Aziendale Modelli e misure: il bilancio Lezione 13 Capitale di funzionamento e risultato di periodo Prof. Paolo Di Marco Il patrimonio Insieme dei beni economici a disposizione di diritto e di

Dettagli

Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Natatorio di Via Murri

Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Natatorio di Via Murri FAC-SIMILE Mod.PEF/NATATORIO Comune di Monza Schema di Piano economico-finanziario per la gara di affidamento in concessione della gestione del Centro Natatorio di Via Murri PROSPETTI DI CONTO ECONOMICO,

Dettagli

Provincia di Viterbo Assessorato Formazione Professionale e Politiche per il lavoro. Idee Giovani. Per le iniziative a sostegno dell imprenditorialità

Provincia di Viterbo Assessorato Formazione Professionale e Politiche per il lavoro. Idee Giovani. Per le iniziative a sostegno dell imprenditorialità Allegato 2 Provincia di Viterbo Assessorato Formazione Professionale e Politiche per il lavoro Idee Giovani Per le iniziative a sostegno dell imprenditorialità BUSINESS PLAN Denominazione Impresa: Data

Dettagli

Green Stato patrimoniale al 31/12/2002

Green Stato patrimoniale al 31/12/2002 Esercizio n. 1 Lo stato patrimoniale al 31.12.2002 dell impresa di giardinaggio Green, che offre servizi di cura, pulitura e ripristino di parchi e giardini, è il seguente (dati riportati in migliaia di

Dettagli

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) DATI DELLO STUDENTE

Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) DATI DELLO STUDENTE Nome: Cognome: Università degli Studi di Macerata Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) 12.1.2017 DATI DELLO STUDENTE Matricola: Anno di corso: domanda 1 domanda 2 domanda 3 VOTO SCRITTO

Dettagli

CASO OCCHIVERDI Soluzione

CASO OCCHIVERDI Soluzione CASO OCCHIVERDI Soluzione La prima area da prendere in considerazione, è l area commerciale, nell ambito del quale viene predisposto il dei budget ricavi di vendita, espresso in valori (euro): BUDGET DEI

Dettagli

Conto economico civilistico anno 200n CE a Valore aggiunto

Conto economico civilistico anno 200n CE a Valore aggiunto A) Valore della produzione 1 Ricavi delle vendite Conto economico civilistico anno 200n CE a Valore aggiunto 2 Variazione delle rimanenze di prodotti in lavorazione e finiti 3 Variazioni dei lavori in

Dettagli

Aspetti economici e finanziari

Aspetti economici e finanziari Lucio D Amelia Aspetti economici e finanziari II semestre 2006-2007 Indice I costi di un libro La determinazione del prezzo Il punto di pareggio Il flusso finanziario II semestre 2006-2007 Lucio D'Amelia

Dettagli

Prospetti di Nota integrativa

Prospetti di Nota integrativa Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 8 Prospetti di Nota integrativa Gian Carlo Bondi COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 2 Riclassificazione del bilancio a cura di Michele Devastato Al termine di un certo anno n un impresa

Dettagli

Stato patrimoniale finanziario: criterio finanziario (in migliaia di euro) IMPIEGHI

Stato patrimoniale finanziario: criterio finanziario (in migliaia di euro) IMPIEGHI Stato patrimoniale finanziario: criterio finanziario (in migliaia di euro) IMPIEGHI ATTIVO IMMOBILIZZATO (F) Immobilizzazioni immateriali % % Costi d'ampliamento 6 1 13 2 Totale 6 1 13 2 Immobilizzazioni

Dettagli

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Economia aziendale, bilancio, business plan Anno accademico 2016/2017 Prof. Antonio Staffa Prof. Mario Venezia

Dettagli

Esercizi su riclassificazione bilancio

Esercizi su riclassificazione bilancio Esercizi su riclassificazione bilancio ESERCIZIO 1 Economia e Organizzazione Aziendale ESERCIZI SU RICLASSIFICAZIONE E INDICI BILANCIO Si ricostruisca lo stato patrimoniale ed il conto economico della

Dettagli

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI 1) VE- VE+ + COSTI SOSTENUTI NEL PERIODO Apporto di merci 20.000 2) VE- VE+ + COSTI SOSTENUTI NEL PERIODO Acquisto merci 135.000 3) VE- VE+ +

Dettagli

Esercitazione Sul Budget

Esercitazione Sul Budget Esercitazione Sul Budget Traccia La Garofalo spa, produce e commercializza pasta. Il responsabile amministrativo, con l ausilio dei responsabili delle altre funzioni aziendali, si accinge all elaborazione

Dettagli

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1 Indice Prefazione Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura XV XIX XXI Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1 1.1 La necessità di informazioni 1 1.1.1 Le informazioni motorie operative

Dettagli

TOMO 2-2. COSTI E SCELTE AZIENDALI. 2.1 costo suppletivo ( ) Ipotesi a.

TOMO 2-2. COSTI E SCELTE AZIENDALI. 2.1 costo suppletivo ( ) Ipotesi a. TOMO 2-2. COSTI E SCELTE AZIENDALI 2.1 costo suppletivo ( ) Ipotesi a. Produzione 12.000 unità Produzione 14.000 unità Costo complessivo Costo unitario Costo complessivo Costo unitario Costi variabili

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

Conto economico anno 2015

Conto economico anno 2015 ESERCIZIO SULLA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO SECONDO I CRITERI DEL VALORE AGGIUNTO E DEL COSTO DEL VENDUTO PARTENDO DAL BILANCIO CIVILISTICO Si consideri il seguente conto economico esposto secondo

Dettagli

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Schema metodologico delle analisi di bilancio GESTIONE Schema metodologico delle analisi di bilancio BILANCIO Lettura e analisi interpretativa riclassificazione determinazione di indici flussi finanziari sistema di coordinamento INFORMAZIONI sintomi

Dettagli

Analisi di caso: la determinazione del reddito e del patrimonio

Analisi di caso: la determinazione del reddito e del patrimonio Albez edutainment production Analisi di caso: la determinazione del reddito e del patrimonio Classe III ITC Il caso La signora Carla Dellepiane, il 2 gennaio deposita su un c/c presso la Banca Carige di

Dettagli

Esistono differenti metodologie per calcolare i flussi di cassa netti disponibili.

Esistono differenti metodologie per calcolare i flussi di cassa netti disponibili. TECNICHE DI DETERMINAZIONE DEI FLUSSI DI CASSA Esistono due tipi di flussi di cassa: FLUSSO DI CASSA NETTO DISPONIBILE = indica l ammontare di denaro disponibile (prelevabile senza pregiudicare l equilibrio

Dettagli

Procedimento diretto. Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Procedimento indiretto

Procedimento diretto. Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Procedimento indiretto TOMO 1-6. ANALISI PER FLUSSI 6.1 calcolo del flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale ( ) Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Ricavi monetari Prodotti

Dettagli

Il Rendiconto finanziario di Cash Flow. Prof. Francesco Ranalli

Il Rendiconto finanziario di Cash Flow. Prof. Francesco Ranalli Il Rendiconto finanziario di Cash Flow Prof. Francesco Ranalli Regolamentazione IAS 7 Statment of Cash Flows FAS n. 95 - Statement of Cash Flows Codice Civile, artt. 2423 e 2423 ter; OIC n. 10 Rendiconto

Dettagli

1. OPERAZIONI DI COSTITUZIONE ED OPERAZIONI CONTINUATIVE DI ESERCIZIO DEL PRIMO PERIODO DI VITA DELLA DELTA SPA, CHE SVOLGE ATTIVITA INDUSTRIALE.

1. OPERAZIONI DI COSTITUZIONE ED OPERAZIONI CONTINUATIVE DI ESERCIZIO DEL PRIMO PERIODO DI VITA DELLA DELTA SPA, CHE SVOLGE ATTIVITA INDUSTRIALE. CASO DELTA 1. OPERAZIONI DI COSTITUZIONE ED OPERAZIONI CONTINUATIVE DI ESERCIZIO DEL PRIMO PERIODO DI VITA DELLA DELTA SPA, CHE SVOLGE ATTIVITA INDUSTRIALE. 1. Si costituisce una S.p.A. con capitale sociale

Dettagli

Capitolo 5 Il comportamento dei costi: analisi e impiego

Capitolo 5 Il comportamento dei costi: analisi e impiego Capitolo 5 Il comportamento dei costi: analisi e impiego Esercizio 5.1 (20 minuti) 1. Radiografie effettuate Costi delle radiografie Livello di attività massimo (Febbraio)... 7.000 $29.000 Livello di attività

Dettagli

Situazione patrimoniale situazione economica patrimonio netto risultato economico di esercizio (utile o perdita)

Situazione patrimoniale situazione economica patrimonio netto risultato economico di esercizio (utile o perdita) Situazione patrimoniale situazione economica patrimonio netto risultato economico di esercizio (utile o perdita) Caso 01 ditta Medda In data 01 11 2015 si costituisce la ditta individuale Medda con l'

Dettagli

Tabella 1 CONTO FINANZIARIO*

Tabella 1 CONTO FINANZIARIO* Tabella 1 CONTO FINANZIARIO* AREA OPERATIVA - Utile (Perdita) netto di esercizio (1.1) - Accantonamenti e ammortamenti (1.2) - Quota TFR maturata nell'esercizio (1.3) - Autofinanziamento (1.4) - Variazione

Dettagli

Tutti i diritti riservati

Tutti i diritti riservati Copyright 2008 The Companies srl Capitolo 6 Rimanenze e costo del venduto Problema 6-1 Determinare in base ai dati che seguono i valori alla fine del periodo: del totale delle attività, delle attività

Dettagli

Management a.a. 2016/2017

Management a.a. 2016/2017 Management a.a. 2016/2017 Dipartimento di Management Prof. Mario Calabrese Pagina 1 La riclassificazione del Conto Economico è tesa a suddividere le aree in base alla loro pertinenza gestionale Gestione

Dettagli

RENDICONTO FINANZIARIO DI CAPITALE CIRCOLANTE NETTO

RENDICONTO FINANZIARIO DI CAPITALE CIRCOLANTE NETTO RENDICONTO FINANZIARIO DI CAPITALE CIRCOLANTE NETTO - Variazioni Stato Patrimoniale - Conto Economico - Rendiconto Finanziario di CCN - Metodo Scalare - Rendiconto Finanziario di CCN - Fonti e Impieghi

Dettagli

BILANCIO D ESERCIZIO DELLA CAPOGRUPPO IL SOLE 24 ORE S.P.A. AL 31 DICEMBRE 2009 Prospetti contabili

BILANCIO D ESERCIZIO DELLA CAPOGRUPPO IL SOLE 24 ORE S.P.A. AL 31 DICEMBRE 2009 Prospetti contabili BILANCIO D ESERCIZIO DELLA CAPOGRUPPO IL SOLE 24 ORE S.P.A. AL 31 DICEMBRE 2009 Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA DELLA CAPOGRUPPO migliaia di

Dettagli

13.30 analisi di bilancio per indici e per flussi ( )

13.30 analisi di bilancio per indici e per flussi ( ) 13.30 analisi di bilancio per indici e per flussi ( ) Stato patrimoniale (riclassificato senza tener conto della delibera di riparto utili) Disponibilità liquide 653 000 181 900 Mutui in scadenza 420 000

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

La gestione: patrimonio e reddito

La gestione: patrimonio e reddito Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 3 La gestione: patrimonio e reddito Laura Mottini COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e

Dettagli

IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO

IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Prova di verifica IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO di Marina GORIA MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE (Classe terza IT Indirizzo AFM-SIA-RIM; Classe terza IP Servizi

Dettagli

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto)

1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) 1.1. Prisma S.p.A. (caso svolto) La situazione contabile della Prisma S.p.A. al 31 dicembre 25 è la seguente: STATO PATRIMONIALE Attività Passività e Netto Cassa Banca Crediti v/ clienti Effetti attivi

Dettagli

Riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico

Riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico Esercitazioni svolte 2015 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 8 Riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico Laura Mottini COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e accedere alla normativa

Dettagli

Il bilancio di esercizio

Il bilancio di esercizio 1 con tale termine, si intende quel documento composto da CONTO ECONOMICO Espone i RICAVI ed i COSTI attribuiti, per competenza, ad un determinato periodo amministrativo STATO PATRIMONIALE Espone gli ELEMENTI

Dettagli

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Economia aziendale, bilancio, business plan Anno accademico 2016/2017 Prof. Antonio Staffa Prof. Mario Venezia

Dettagli

CASO PROMOG srl - BUDGET

CASO PROMOG srl - BUDGET La Promog srl è un azienda della provincia di Trento che da venticinque anni produce oggetti lavorati in rame. Fino a dieci anni fa l azienda si occupava solo della produzione di pentole e paioli, mentre

Dettagli

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%) PROSPETTI CONTABILI Principali dati economici del Gruppo BasicNet 30 giugno 2017 30 giugno 2016 Variazioni % Vendite aggregate a Marchi del Gruppo sviluppate dal Network dei licenziatari commerciali e

Dettagli

Il rendiconto finanziario

Il rendiconto finanziario Il rendiconto finanziario L interpretazione della finanza dell impresa Andrea Gabola Dottore Commercialista Federico Lozzi Dottore Commercialista Massimiliano Martino Dottore Commercialista Torino, 20

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 4 Il rendiconto finanziario del capitale circolante netto e di liquidità a cura di Michele Devastato

Dettagli

Equilibrio finanziario

Equilibrio finanziario I BUDGET FINANZIARI Equilibrio finanziario L equilibrio finanziario consiste nella seguente relazione: ENTRATE = USCITE Con riferimento alla variabile temporale distinguiamo due aspetti dell eq. finanziario:

Dettagli

Aspetto patrimoniale, finanziario ed economico della gestione

Aspetto patrimoniale, finanziario ed economico della gestione Esercitazioni svolte 2015 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 2 Aspetto patrimoniale, finanziario ed economico della gestione Rosa Sciamanna COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Sapere distinguere gli aspetti della

Dettagli

Riclassificazione Stato Patrimoniale e Conto Economico

Riclassificazione Stato Patrimoniale e Conto Economico Riclassificazione Stato Patrimoniale e Conto Economico Sommario: Riclassificazione SP Finanziario L analisi della liquidità L analisi della solvibilità Riclassificazione SP di Pertinenza Gestionale Riclassificazione

Dettagli

Company Identity File dell'impresa 01 Sicilia (Campione 1500 Imprese)

Company Identity File dell'impresa 01 Sicilia (Campione 1500 Imprese) Company Identity File dell'impresa ultima elaborazione: 29/06/2012 Premessa 2/14 Il Campione di Riferimento 3/14 Leanus Flash 2010 Capitale Investito Netto % Turnover: 1,5% Ricavi % 21.095.232.906 100

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci Lo schema di rilevazione +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci +/- costi acquisto +/- costi acquisto/utilizzo + costi d utilizzo + ricavi della produzione +/- ricavi di vendita/produzione

Dettagli

Documenti di bilancio

Documenti di bilancio Risk and Accounting Documenti di bilancio Marco Venuti 2016 Agenda Il bilancio codicistico: struttura e schemi Il bilancio IAS/IFRS Situazione patrimoniale-finanziaria Conto economico complessivo Rendiconto

Dettagli

Corso di Ragioneria generale ed applicata - CORSO 50-99

Corso di Ragioneria generale ed applicata - CORSO 50-99 Corso di Ragioneria generale ed applicata - CORSO 50-99 ESERCITAZIONE N 1 ARGOMENTI OGGETTO DELL ESERCITAZIONE: Finalità ed ambito di indagine della Contabilità Generale Contabilità generale e Contabilità

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani

RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO. Docente: Prof. Massimo Mariani RICLASSIFICAZIONE DI BILANCIO Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Il bilancio L analisi di bilancio La riclassificazione di bilancio Oggetto dell analisi finanziaria Obiettivi dell analisi finanziaria

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Comunicato stampa del 14 maggio 2010 Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro Il fatturato consolidato è pari a 48,5 milioni di euro (rispetto

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 DIVIDENDO PROPOSTO ALL ASSEMBLEA: 0,12 EURO (+9%) RICAVI NETTI 2003: 501,7 MILIONI DI EURO (+1,8%) MOL AL 15% NONOSTANTE

Dettagli

F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE Codice fiscale F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE

F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE Codice fiscale F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE F.A.R.O. ONLUS FONDAZIONE Codice fiscale 01925110502 Partita iva 01925110502 VIA PROVINCIALE FRANCESCA 293D - 56020 SANTA MARIA A MONTE PI STATO PATRIMONIALE AL 31/12/ Gli importi presenti sono espressi

Dettagli

chiusura; bilancio d esercizio ( )

chiusura; bilancio d esercizio ( ) 5. ESERCIZI DI RIEPILOGO 5.1 scritture di apertura, di esercizio, di assestamento, di epilogo e di chiusura; bilancio d esercizio ( ) 01/01 01.01 COSTI DI IMPIANTO apertura del conto 7 000, 00 01/01 02.01

Dettagli

Cognome e Nome Matricola /

Cognome e Nome Matricola / Economia Aziendale e Ragioneria Generale I esame CEO (9CFU) Cognome e Nome Matricola / Data Rispondere alle domande utilizzando solo lo spazio a disposizione Quesito 1 La relazione tra il circuito dei

Dettagli

1) Si costituisce una SpA con capitale sociale suddiviso in azioni del valore nominale di 10,00 ciascuna.

1) Si costituisce una SpA con capitale sociale suddiviso in azioni del valore nominale di 10,00 ciascuna. 1. OPERAZIONI DI COSTITUZIONE ED OPERAZIONI CONTINUATIVE DI ESERCIZIO DEL PRIMO PERIODO DI VITA DELLA DELTA SPA, CHE SVOLGE ATTIVITÀ INDUSTRIALE 1) Si costituisce una SpA con capitale sociale suddiviso

Dettagli

Prof. Eugenio Comuzzi

Prof. Eugenio Comuzzi MODELLI PER LA MISURAZIONE DELLE VARIABILI ECONOMICHE, FINANZIARIE, PATRIMONIALI Misurazione della performance aziendale Materiale curato da E. Comuzzi. Materiale destinato alla circolazione interna per

Dettagli

VOTO SCRITTO VOTO FINALE

VOTO SCRITTO VOTO FINALE Università degli Studi di Macerata Corso di laurea Economia: banche, aziende e mercati (L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale) Esame di Economia Aziendale (prof.ssa Antonella Paolini) 7.1.2016

Dettagli

Company Identity File dell'impresa

Company Identity File dell'impresa Company Identity File dell'impresa ultima elaborazione: 28/09/2012 Premesse: La Serie A di calcio Dati di Bilancio aggiornati al 2011 2/19 Premesse: L'elenco delle società oggetto dello studio tutti i

Dettagli

Capitolo 14 Decisioni di pianificazione degli investimenti

Capitolo 14 Decisioni di pianificazione degli investimenti Capitolo 14 Decisioni di pianificazione degli investimenti Esercizio 14.1 (15 minuti) del 16% Progetto A: Investimento richiesto... Adesso $(15.000) 1,000 $(15.000) Entrate di cassa annue... 1-10 4.000

Dettagli

Capitolo 28. Analisi e pianificazione finanziaria. Principi di finanza aziendale. Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri.

Capitolo 28. Analisi e pianificazione finanziaria. Principi di finanza aziendale. Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri. Principi di finanza aziendale Capitolo 28 IV Edizione Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri Analisi e pianificazione finanziaria Copyright 2003 - The McGraw-Hill Companies, srl 28-2 Argomenti

Dettagli

LUISS - Esame di Stato per l abilitazione alla professione di Dottore Commercialista I sessione giugno 2017 PRIMA PROVA SCRITTA

LUISS - Esame di Stato per l abilitazione alla professione di Dottore Commercialista I sessione giugno 2017 PRIMA PROVA SCRITTA 15 giugno 2017 Traccia 1 PRIMA PROVA SCRITTA Il candidato presenti le caratteristiche dei principali metodi per la valutazione d azienda con particolare attenzione ai metodi basati sui flussi di risultato

Dettagli

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata ATTIVITÀ Note 31 dicembre 2016 di cui verso 31 dicembre 2015 di cui verso (valori in Euro/000) parti correlate parti correlate Attività

Dettagli

Budget. Budget flessibile. Ricavi di vendita ( )

Budget. Budget flessibile. Ricavi di vendita ( ) Esercizio 12.1 Deepsea Il primo passo da effettuare consiste nell elaborazione del budget flessibile, che ci porta a determinare il margine di contribuzione che avremmo dovuto ottenere dai volumi effettivamente

Dettagli

B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Stato patrimoniale attivo A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI A) CREDITI VERSO SOCI 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 3) Diritti di utilizzazione di opere dell'ingegno

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 In una situazione congiunturale caratterizzata

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Prova di verifica RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI di Rossana MANELLI MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE (Classe quinta IT Indirizzo AFM-SIA-RIM; Classe

Dettagli

Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti

Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti 164 Scuola Duemila Esercitazioni per il 2007 Situazione operativa n. 3 Situazione contabile finale, assestamenti e chiusura dei conti Obiettivi Saper fare: redigere le scritture di assestamento ed effettuare

Dettagli