Il decreto ministeriale 21 dicembre 2007 (DM CTA): cosa cambia per il CE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il decreto ministeriale 21 dicembre 2007 (DM CTA): cosa cambia per il CE"

Transcript

1 Corso sull Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) rivolto ai Comitati Etici Bologna, 12, 13, 19,20, 26, 27 febbraio 2009 Il decreto ministeriale 21 dicembre 2007 (DM CTA): cosa cambia per il CE

2 L assetto normativo della Sperimentazione Clinica DM Idoneità Centri Privati DD OsSC DM MMG e PLS e DPR Fase I Circ. Studi Osservazionali DLvo 211/2003 DM studi no profit DM Comitati Etici DLvo 200/2007

3 Il completamento del contesto normativo DM CTA LG Studi Osservazionali DM CRO DM Assicurazioni DM SUSAR

4 Il DM 21 Dicembre 2007 (decreto CTA) Decreto ministeriale concernente i modelli e le documentazioni necessari per inoltrare la richiesta di autorizzazione all Autorità competente, per la comunicazione di emendamenti sostanziali e la dichiarazione di conclusione della sperimentazione clinica e per la richiesta di parere al comitato etico

5 Riferimenti normativi D.L.vo 24 giugno 2003 n. 211, articoli 8 e 9 Linee guida della Commissione europea: 1. Detailed guidance for the request for authorisation of a clinical trial on a medicinal product for human use to the competent authorities, notification of substantial amendments and declaration of the end of the trial (October 2005) 2. Detailed guidance on the application format and documentation to be submitted in an application for an Ethics Committee opinion on the clinical trial on medicinal products for human use (February 2006) 3. Guidance on Investigational Medicinal Products (IMPs) and other medicinal products used in clinical trials (Maggio 2007)

6 Schema del decreto Articolato (premessa + 10 articoli) Glossario 2 Allegati: 1. Guida per la richiesta di autorizzazione all AC 2. Guida per la richiesta di parere al CE 15 Appendici

7 Finalità del decreto Identifica moduli e documentazioni necessari per la preparazione della domanda di sperimentazione (CTA) Dettaglia le procedure per richiedere il parere del CE, per apportare un emendamento sostanziale, per notificare la conclusione a termine o conclusione anticipata/interruzione di una SC Definisce gli Investigational Medicinal Products (IMPs) e Non Investigational Medicinal Products (NIMPs) Si applica a tutte le fasi e tipologie di studi, compresa la fase I

8 IMP - Medicinale sperimentale La terminologia utilizzata fa riferimento alle definizioni contenute nel decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 211 una forma farmaceutica di un principio attivo o di un placebo saggiato come medicinale sperimentale o come controllo in una sperimentazione clinica compresi i prodotti che hanno già ottenuto un autorizzazione di commercializzazione ma che sono utilizzati o preparati (secondo formula magistrale o confezionati) in forme diverse da quella autorizzata, o quando sono utilizzati per indicazioni non autorizzate o per ottenere ulteriori informazioni sulla forma autorizzata.

9 Alcuni protocolli clinici prevedono l uso di medicinali che non sono IMP e che non vengono definiti nel decreto legislativo NIMP Non Investigational Medicinal Product 1) ReTNIMP Regardless Trial NIMP 2) PeIMP Products Equivalent to the IMP

10 I NIMPs si suddividono dal punto di vista regolatorio e finanziario in due tipologie: 1) ReTNIMPs (Regardless Trial NIMPs) NIMPs che comunque sarebbero stati somministrati ai pazienti, anche se questi ultimi non fossero stati inclusi nella sperimentazione. (terapia di background) Oneri finanziari a carico del SSN

11 I NIMPs si suddividono dal punto di vista regolatorio e finanziario in due tipologie: 2) PeIMPs (Products equivalent to the IMP) ossia NIMPs equivalenti da un punto di vista regolatorio agli IMP che vengono somministrati ai pazienti solo in virtù della partecipazione di questi ultimi alla sperimentazione. challenge agents; farmaci previsti dal protocollo per la corretta realizzazione dello studio come ad es. prodotti impiegati per valutare l end-point in una SC Costi a carico del promotore

12 Riepilogo oneri finanziari IMP Oneri finanziari a carico del promotore ReTNIMP Oneri finanziari a carico del SSN (ai sensi delle norme sulla classificazione e rimborsabilità) NIMP PeIMP Oneri finanziari a carico del promotore

13 L Osservatorio: stato dell arte

14 Ultimi aggiornamenti - Gennaio 2008: CTA form e lista Ia - Marzo 2008: modulo per la conclusione in toto (nuovi campi) - Luglio 2008: modulo di emendamento sostanziale - Settembre 2008: modulo di conclusione nel singolo centro (nuovi campi) - Settembre 2008: modulo del parere del comitato etico - Ottobre 2008: modulo per l avvio della sperimentazione nei singoli centri (nuovi campi) Continua..

15 Ultimi aggiornamenti - Dicembre 2008: modulo di sospensione della decisione sul parere - Dicembre 2008: integrazioni alla lista Ia del CTA (nuovi campi per specificare in dettaglio i documenti presentati) - Dicembre 2008: Integrazione della lista Ib del CTA (nuovi campi per specificare in dettaglio i documenti presentati)

16 Domande per la richiesta di parere (da compilare e stampare dal sito dell'osservatorio) Appendice 5 Domanda di parere al comitato etico per la sperimentazione clinica dei medicinali Appendice 9 Domanda di parere al comitato etico per un emendamento sostanziale alla sperimentazione Eventuali aggiornamenti delle appendici saranno direttamente disponibili sul sito dell Osservatorio

17 Procedure per l accettazione di una domanda iniziale (SC multientrica) Inserimento dei dati della CTA nell OsSC Invio della CTA form e relativi documenti per la richiesta di parere da parte del promotore Giorno - 0 Ricezione della domanda da parte della Segreteria CE Convalida della domanda (segreteria tecnica!) Giorno 7 CE centro coordinatore Ricezione documentazione secondo la modalità prevista (DM 21 Dicembre 2007) CEs altri centri coinvolti Ricezione documentazione secondo la modalità prevista (DM 21 Dicembre 2007)

18 Il modulo di domanda della sperimentazione (CTA form) - Appendice 5

19 Il modulo di domanda (1) Il modulo di domanda (Clinical Trial Application form) identifica la sperimentazione in modo univoco e indica i riferimenti chiave per la conduzione dello studio (organizzazioni e responsabili) Il modulo di domanda è inviato a tutti i CE La firma della CTA form da parte del richiedente conferma che tutte le informazioni contenute si basano sugli stessi dati del dossier della sperimentazione inviato al comitato etico (CE) e all Autorità competente (AC) La CTA form è comprensiva della lista di controllo riassuntiva dalla documentazione allegata (lista Ia o Ib)

20 Il modulo di domanda (2) Pagina di copertina Sezione A Identificazione della sperimentazione Sezione B Identificazione del promotore Sezione C Identificazione del richiedente (applicant) Sezione D Informazioni sui medicinali sperimentali (IMP/PeIMP) Sezione E Informazioni generali sulla sperimentazione Sezione F Popolazione dei soggetti della sperimentazione Sezione G Centri clinici, sperimentatori, strutture tecniche centrali e di controllo Sezione H Firma del richiedente Allegati (lista Ia o Ib)

21 Documentazione a supporto del CTA form Lista I.a e IMPD (appendici 1,2,3) Lista I.b

22 Lista di controllo del dossier CTA (I.a o I.b) La lista di controllo (I.a o I.b) è parte integrante del modulo di domanda (CTA form) I documenti della lista I.a sono spediti al CE che rilascia il parere unico e all Autorità Competente centrale, ove previsto I documenti della lista I.a sono trasmessi in versione elettronica all OsSC I comitati etici dei centri satelliti possono consultare i documenti della lista Ia valutati dal CE coordinatore (ad eccezione del IMPD) La lista Ib e i relativi documenti sono inviati in cartaceo al CE collaboratore

23 Parere iniziale del Comitato etico (da compilare e stampare dal sito dell'osservatorio) Appendice 6 Appendice 8 Parere unico favorevole o sfavorevole Parere del Comitato etico collaboratore Sospensione della decisione sul parere Eventuali aggiornamenti dei moduli di parere saranno direttamente disponibili sul sito dell Osservatorio

24 Il modulo di domanda per richiedere un emendamento sostanziale (appendice 9)

25 Modulo per la domanda di emendamento (Appendice 9) Formato da 10 sezioni: A. Identificazione della sperimentazione B. Identificazione del promotore C. Identificazione del richiedente D. Identificazione dell emendamento (codice, versione e data) E. e F. Spazio per breve descrizione sintetica dell emendamento e delle variazioni Continua..

26 Modulo per la domanda di emendamento (Appendice 9) G. Cambio dello sperimentatore coordinatore/centro clinico H. Modifica ai dati forniti nella CTA form per ricevere un feed back dal database europeo EudraCT I. Check list dei documenti allegati L. Firma del richiedente

27 Differenza di procedura Emendamenti sostanziali da sottoporre a valutazione di Autorità competenti e Comitati etici per poter essere applicati (eccetto gli emendamenti urgenti e gli emendamenti alla gestione dello studio) Emendamenti non sostanziali da notificare ai CE che devono registrarli e renderli disponibili per eventuali ispezioni

28 Emendamenti sostanziali Possono scaturire da: modifiche al protocollo oppure nuove informazioni di carattere scientifico oppure modifiche alla gestione dello studio

29 Chi ne stabilisce il carattere di sostanzialita? Il promotore della sperimentazione stabilisce, caso per caso, se l emendamento da apportare alla sperimentazione rientra tra gli emendamenti sostanziali oppure tra gli emendamenti non sostanziali.

30 Secondo quali criteri? Probabile impatto su uno o più aspetti fra i seguenti: La sicurezza o l integrità fisica o mentale dei soggetti e gli aspetti etici Il valore scientifico dello studio La conduzione o la gestione dello studio La qualità o la sicurezza di ogni IMP utilizzato

31 Come? Consultando l Appendice 4 che: fornisce alcuni esempi di elementi che potrebbero essere oggetto di emendamenti sostanziali suddivide gli emendamenti sostanziali in 4 gruppi in base alle procedure

32 Procedure di approvazione/notifica Emendamento sostanziale al protocollo/dati clinici: Valutazione CE coord. + CE satellite Emendamento sostanziale sulla qualità/sicurezza (es. aspetti GMP del medicinale o dati di farmacologia non clinica /tossicologia): Valutazione CE coordinatore Emendamento sostanziale di variazione dello sperimentatore nel centro satellite: Valutazione CE satellite Emendamento sostanziale relativo all esecuzione/gestione studio o emendamenti urgenti (es. variazione CRO, cambio promotore, sospensione per motivi di sicurezza/mancanza di efficacia: Notifica ai CE interessati

33 Parere su un emendamento sostanziale ON LINE DAL 19 SETTEMBRE PER USO UFFICIALE Da elaborare, stampare e firmare per l invio al richiedente a cura dei CE coinvolti

34 Notifiche a cura del promotore/cro Informazioni ricevute dal CE in merito all avvio, conclusione e interruzione della sperimentazione Appendici 10, 11, 12

35 Avvio e conclusione studio Comunicazione Appendice Tempistica (giorni) Telematico Cartaceo Apertura singolo centro N Si No Conclusione singolo centro N Si No Conclusione in toto N (regolare) 15 (anticipata) *AIFA in tutti i casi (Comitati Etici e Autorità Competenti in caso di interruzione o conclusione anticipata) Si Si *

36 Notifiche a cura del promotore/cro Gli emendamenti non sostanziali

37 Emendamenti non sostanziali - Da notificare in cartaceo a tutti i Comitati etici coinvolti - Richiedono l aggiornamento della CTA nell Osservatorio tramite richiesta a: ossc_help@cineca.it e per conoscenza a info_sperclin@aifa.gov.it e ai referenti OsSC dei CE - Nel corso del 2009 sarà implementata nell Osservatorio una funzione per la trasmissione telematica che garantirà la tracciabilità di ogni emendamento non sostanziale

38 La e-submission

39 Istituzione del tavolo tecnico Nel 2008 è stato istituito un tavolo tecnico a cui partecipano i principali promotori, CRO, CE, oltre ad AIFA ed ISS. La prima riunione si è tenuta il 18 dicembre Obiettivo del tavolo tecnico è di definire un programma di sviluppo dell OsSC finalizzato alla gestione completamente elettronica delle domande di parere al / notifiche previste dalla norma e del rilascio dei pareri del CE

40 2009 ATTIVITA G F M A M G L A S O N D 1 incontro tecnico Definizione gruppi di lavoro Primi draft dai gruppi di lavoro Discussione plenaria Elaborati finali gruppi di lavoro Realizzazione tecnica Incontro di presentazione Trasferibilità nei CE Verifica operativa Eventuali revisioni tecniche Effettiva utilizzazione Agenzia del sistema Italiana del Farmaco - Sperimentazione clinica

41 Mandato del tavolo tecnico (1) Definizione requisiti necessari per la e-submission in accordo alle priorità identificate dal gruppo di lavoro Definizione delle modalità operative e delle tempistiche per l attuazione della e-submission

42 Mandato del tavolo tecnico (2) Il gruppo di lavoro dovrà tenere in particolare considerazione: - le variabilità regionali e locali nell organizzazione e funzionamento dei comitati etici locali - le particolarità degli studi condotti da promotori non commerciali - le specificità degli studi di fase I o con prodotti per terapie avanzate

43 Potenziali vantaggi della e-submission - Riduzione dei tempi di allestimento del dossier cartaceo, di spedizione e accettazione della domanda - Semplificazione nella scelta del CE di riferimento (calendario elettronico) - Immediata applicabilità delle decisioni del comitato etico/ac (valore legale del parere elettronico) - Compliance con le GCP e le norme vigenti (es. DM CTA) - Tracciabilità degli atti (compresa la corrispondenza tra applicant e CE/AC)

44 Potenziali vantaggi della e-submission (2) Trasparenza delle procedure (visualizzazione dello stato della CTA): - Inviata in BD - In attesa di convalida - Convalidata - Sospensione della decisione - Parere favorevole-sfavorevole - Eventuale resubmission dopo parere negativo - Decisione finale approvazione/non approvazione - Revoca parere

45 Potenziali vantaggi della e-submission (3) Trasparenza dei processi: - Regolamenti - Report predefiniti dei principali indicatori di attività del CE: Numero sedute; Media di protocolli valutati per seduta; Tempi di approvazione; Etc.

46 Punti di discussione - Valutazioni relative alla tecnologia necessaria per la transizione alla firma elettronica - Considerazioni giuridiche/regolatorie per l introduzione della e-submission - Applicabilità ai vari contesti locali (disponibilità di strutture/regolamenti/sop adeguati) - Impegno richiesto alle segreterie tecnico-scientifiche (aggiornamento del calendario elettronico, pubblicazione dei documenti centro-specifici - es. moduli per la valutazione dei costi)

47 Corso sull Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) rivolto ai Comitati Etici Bologna, 12, 13, 19, 20, 26, 27 febbraio 2009 Grazie per l attenzione!

48

49 ERROR: undefined OFFENDING COMMAND: Il STACK: (1) /Title () /Subject (D: ) /ModDate () /Keywords (PDFCreator Version 0.9.5) /Creator (D: ) /CreationDate (cineca) /Author -mark-

Procedure e strumenti di validazione della CTA form (e-query) e notifica di emendamenti non sostanziali

Procedure e strumenti di validazione della CTA form (e-query) e notifica di emendamenti non sostanziali Corso sull Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) rivolto ai Comitati Etici Procedure e strumenti di validazione della CTA form (e-query) e notifica di emendamenti non

Dettagli

Strumenti di consultazione, reportistica e messaggistica automatica

Strumenti di consultazione, reportistica e messaggistica automatica Corso sull Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) rivolto ai Comitati Etici Febbraio 2009 Strumenti di consultazione, reportistica e messaggistica automatica Alice Ramenghi

Dettagli

Il registro dei CE: aggiornamento e consultazione

Il registro dei CE: aggiornamento e consultazione Corso sull Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) rivolto ai Comitati Etici Bologna, 12,13, 19, 20, 26, 27 febbraio 2009 Il registro dei CE: aggiornamento e consultazione

Dettagli

HIGH RESEARCH. DM 21 dicembre CTA e nuovo Osservatorio Sperimentazione Clinica

HIGH RESEARCH. DM 21 dicembre CTA e nuovo Osservatorio Sperimentazione Clinica srl DM 21 dicembre 2007- CTA e nuovo Osservatorio Sperimentazione Clinica Dr, General Manager HIGH RESERACH srl AriSla- Milano 16 Febbraio 2015 DM 21/12/2007-CTA Modalità di inoltro di richiesta di autorizzazione

Dettagli

Sperimentazioni Cliniche Nuove sfide per i Comitati Etici

Sperimentazioni Cliniche Nuove sfide per i Comitati Etici Sperimentazioni Cliniche Nuove sfide per i Comitati Etici Il nuovo Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali Paola Aita Bologna, 7 Novembre 2014 1 Dichiarazione di trasparenza/interessi*

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1

MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1 Appendice 6 MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1 Il presente parere del comitato etico è stato compilato e stampato dal sito internet dell

Dettagli

Operatività dell Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali. (OsSC) Disposizioni in vigore dal 6 agosto 2015

Operatività dell Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali. (OsSC) Disposizioni in vigore dal 6 agosto 2015 Operatività dell Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) Disposizioni in vigore dal 6 agosto 2015 Si informano i Richiedenti (promotori e organizzazioni diverse dai promotori

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Elementi di novità nella normativa nazionale M. Primula Leone Clinical Opereations Director - GlaxoSmithkline Università degli Studi di Firenze,

Dettagli

HIGH RESEARCH. Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n 211

HIGH RESEARCH. Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n 211 srl Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n 211 Dr, President- General Manager HIGH RESERACH srl AriSla, Milano 18 gennaio 2016 Dlgs 211 Art 1 Decreto si applica a sperimentazioni condotte in GCP Non si applica

Dettagli

Studi FARMACOLOGICI PROFIT

Studi FARMACOLOGICI PROFIT CEI FONDAZIONE PTV POLICLINICO TOR VERGATA SOP Procedure Operative Standard U.O.C. Farmacia clinica Studi FARMACOLOGICI PROFIT COMPILARE E ALLEGARE ALLA DOCUMENTAZIONE DELLO STUDIO L APPENDICE 2 ALLA DOMANDA

Dettagli

POS N. 2 VALUTAZIONE EMENDAMENTI SOSTANZIALI E NON SOSTANZIALI

POS N. 2 VALUTAZIONE EMENDAMENTI SOSTANZIALI E NON SOSTANZIALI POS N. 2 VALUTAZIONE EMENDAMENTI SOSTANZIALI E NON SOSTANZIALI La presente POS disciplina le modalità di presentazione e valutazione degli Emendamenti agli Studi. Con il termine Emendamento si intende

Dettagli

PROCEDURA per RICHIESTA PARERE STUDIO CLINICO COMMERCIALE

PROCEDURA per RICHIESTA PARERE STUDIO CLINICO COMMERCIALE PROCEDURA per RICHIESTA PARERE STUDIO CLINICO COMMERCIALE Informazioni generali SPERIMENTAZIONE DI MEDICINALI RICHIESTA DI PARERE per la conduzione di sperimentazione clinica firmata dal Responsabile dell

Dettagli

Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Clinico con farmaci Commerciale

Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Clinico con farmaci Commerciale Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Clinico con farmaci Commerciale Per la conduzione di Sperimentazioni cliniche con farmaci, ai sensi del Decreto Ministeriale

Dettagli

ASPETTI SCIENTIFICI, ETICI E REGOLATORI DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA EARLY PHASE

ASPETTI SCIENTIFICI, ETICI E REGOLATORI DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA EARLY PHASE ASPETTI SCIENTIFICI, ETICI E REGOLATORI DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA EARLY PHASE Ruolo dell Istituto Superiore di Sanità come autorità competente per la sperimentazione clinica di fase I in Italia Patrizia

Dettagli

USI CLINICI E SPERIMENTALI DI NUOVI RADIOFARMACI

USI CLINICI E SPERIMENTALI DI NUOVI RADIOFARMACI USI CLINICI E SPERIMENTALI DI NUOVI RADIOFARMACI Maria Nicotra 18 Aprile 2015 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in alcun

Dettagli

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VALUTAZIONE DI

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VALUTAZIONE DI DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VALUTAZIONE DI STUDI CLINICI (EX DM 21/12/2007 E DGR 5493 DEL 25/06/2013) VERSIONE 27/01/2014) SPERIMENTAZIONI CLINICHE FARMACOLOGICHE STUDI INTERVENTISTICI Promotore Lettera

Dettagli

Sottomissione e valutazione dei trial di Fase I. NORMATIVA per la modulistica e la documentazione

Sottomissione e valutazione dei trial di Fase I. NORMATIVA per la modulistica e la documentazione Sottomissione e valutazione dei trial di Fase I NORMATIVA per la modulistica e la documentazione SPERIMENTAZIONE CLINICA DI FASE I IN ITALIA LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO DPR 439, 21 settembre 2001 D.L.vo

Dettagli

RICHIESTA DI PARERE SU SPERIMENTAZIONE CLINICA DI DISPOSITIVO MEDICO

RICHIESTA DI PARERE SU SPERIMENTAZIONE CLINICA DI DISPOSITIVO MEDICO COMITATO ETICO INTERAZIENDALE (istituito con Delibera n. 236 del 10/09/13 e successiva Delibera n. 267 del 25/10/13 ed iscritto al Registro Regionale al n. 2) Sede: Via Venezia n.16, 15121 tel.0131206974-6651

Dettagli

Il nuovo Regolamento Europeo 536/2014 sulla sperimentazione clinica dei medicinali: quali opportunità?

Il nuovo Regolamento Europeo 536/2014 sulla sperimentazione clinica dei medicinali: quali opportunità? Evento formativo Data Manager; Bologna 13 Maggio 2016 Il nuovo Regolamento Europeo 536/2014 sulla sperimentazione clinica dei medicinali: quali opportunità? Carlo Tomino Coordinatore Ricerca e Sviluppo

Dettagli

Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali. Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016

Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali. Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016 Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016 Good Clinical Practice: cosa sono? Standard etico e di qualità internazionale

Dettagli

OsSC Il sistema, flussi informativi e funzionalità

OsSC Il sistema, flussi informativi e funzionalità Corso sull Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) rivolto ai Comitati Etici OsSC Il sistema, flussi informativi e funzionalità Federica Ronchetti Bologna, 12, 13, 19,

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Ospedali: Legnano - Cuggiono - Magenta - Abbiategrasso

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Ospedali: Legnano - Cuggiono - Magenta - Abbiategrasso Documentazione per Sperimentazioni Cliniche di medicinali ad uso umano Per gli studi farmacologici si deve fare riferimento all elenco dei documenti previsti nelle liste 1a (richiesta di parere unico)

Dettagli

INDICAZIONI E RIFERIMENTI NORMATIVI GENERALI SULL ATTIVAZIONE DI SPERIMENTAZIONI CLINICHE CON RADIOFARMACI

INDICAZIONI E RIFERIMENTI NORMATIVI GENERALI SULL ATTIVAZIONE DI SPERIMENTAZIONI CLINICHE CON RADIOFARMACI INDICAZIONI E RIFERIMENTI NORMATIVI GENERALI SULL ATTIVAZIONE DI SPERIMENTAZIONI CLINICHE CON RADIOFARMACI Guida elaborata dalla Commissione AIMN per la sperimentazione in medicina nucleare. (Prof. A.

Dettagli

02/11/2015. Nuovo Regolamento Europeo. Sandra Petraglia

02/11/2015. Nuovo Regolamento Europeo. Sandra Petraglia Nuovo Regolamento Europeo Sandra Petraglia 23 ottobre 2015 1 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in alcun modo l AIFA Interessi

Dettagli

6 Rapporto annuale sulla SC dei medicinali in Italia

6 Rapporto annuale sulla SC dei medicinali in Italia La ricerca clinica: ruoli e processi Milano Università Bicocca, 27 Febbraio 2008 Studi sperimentali interventistici Studi sperimentali e osservazionali: stato dell arte in EU e in Italia. Carlo Tomino

Dettagli

E. O. Ospedali Galliera - Genova (L. 833/1978, art. 41; D. lgs n. 517/1993 art. 4 c. 12)

E. O. Ospedali Galliera - Genova (L. 833/1978, art. 41; D. lgs n. 517/1993 art. 4 c. 12) E. O. Ospedali Galliera - Genova (L. 833/1978, art. 41; D. lgs n. 517/1993 art. 4 c. 12) Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 14 luglio 1995) Segreteria Amministrativa Comitato

Dettagli

La gestione del campione di farmaco sperimentale. Dr.ssa Elvia Malo Servizio di Farmacia Nucleo per la Ricerca Clinica

La gestione del campione di farmaco sperimentale. Dr.ssa Elvia Malo Servizio di Farmacia Nucleo per la Ricerca Clinica La gestione del campione di farmaco sperimentale Dr.ssa Elvia Malo Servizio di Farmacia Nucleo per la Ricerca Clinica Negrar, 21/10/2016 Il Medicinale sperimentale Una forma farmaceutica di un principio

Dettagli

Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Osservazionale e Raccolta dati Commerciale

Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Osservazionale e Raccolta dati Commerciale Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Osservazionale e Raccolta dati Commerciale Gli studi Osservazionali (Determinazione AIFA 20.03.2008) sono progetti

Dettagli

Luisa De Stefano Business Support Leader Medical Affairs & Clinical Operations

Luisa De Stefano Business Support Leader Medical Affairs & Clinical Operations Luisa De Stefano Business Support Leader Medical Affairs & Clinical Operations Agenda E-submission e Osservatorio Il nuovo Regolamento Europeo l Italia e altri esempi di scenari in Europa Agenda E-submission

Dettagli

PROCEDURA DI ACCESSO IN CONDIZIONI ORDINARIE

PROCEDURA DI ACCESSO IN CONDIZIONI ORDINARIE MODELLO DI PERCORSO REGIONALE UNIFICATO PER L ACCESSO ALL UTILIZZO TERAPEUTICO DI MEDICINALI SOTTOPOSTI A SPERIMENTAZIONE CLINICA (EXPANDED-ACCESS/USO COMPASSIONEVOLE) Il protocollo da sottoporre all impresa

Dettagli

(D.M.. 17 dicembre 2004)

(D.M.. 17 dicembre 2004) DICHIARAZIONE DI SPERIMENTAZIONI CLINICHE NON-PROFIT (D.M.. 17 dicembre 2004) Da compilarsi da parte di: Promotore (*): Sperimentatore (*): Studio : EUDRACT (nel caso di sperimentazioni col farmaco) Titolo

Dettagli

La piattaforma CE Online di Cineca e la configurazione per la Regione Veneto

La piattaforma CE Online di Cineca e la configurazione per la Regione Veneto La piattaforma CE Online di Cineca e la configurazione per la Regione Veneto Accesso da parte dei Nuclei Ricerca Clinica Federica Ronchetti Linda Pazzi 15 Marzo 2016 1 CRMS Piattaforma di gestione dei

Dettagli

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica IL PRESIDENTE DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ VISTO il decreto

Dettagli

DOCUMENTI RICHIESTI PER STUDI FARMACOLOGICI, PROCEDURE CHIRURGICHE, TRATTAMENTI RADIOTERAPICI, ALTRI STUDI DIVERSI DAGLI OSSERVAZIONALI

DOCUMENTI RICHIESTI PER STUDI FARMACOLOGICI, PROCEDURE CHIRURGICHE, TRATTAMENTI RADIOTERAPICI, ALTRI STUDI DIVERSI DAGLI OSSERVAZIONALI ALLEGATO n. 2 DOCUMENTI RICHIESTI PER STUDI FARMACOLOGICI, PROCEDURE CHIRURGICHE, TRATTAMENTI RADIOTERAPICI, ALTRI STUDI DIVERSI DAGLI OSSERVAZIONALI Tutti i documenti devono riportare la data di rilascio

Dettagli

La normativa italiana sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali

La normativa italiana sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali Aspetti scientifici e regolatori delle sperimentazioni cliniche early phase Istituto Superiore di Sanità, Roma 9 Luglio 2010 La normativa italiana sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali Carlo Tomino

Dettagli

La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche

La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche Dott. Marco Marchetti Responsabile Ufficio di Segreteria Tecnico-Scientifica

Dettagli

Comitato Etico di Area Vasta Romagna e I.R.S.T.

Comitato Etico di Area Vasta Romagna e I.R.S.T. Comitato Etico di Area Vasta Romagna e I.R.S.T. Elenco dei documenti necessari per la richiesta di approvazione al Comitato Etico di Area Vasta Romagna ed IRST di: (ultimo aggiornamento 15.01.2013 ai sensi

Dettagli

Regolamentazione e procedure per la sottomissione e valutazione dei trial di Fase I

Regolamentazione e procedure per la sottomissione e valutazione dei trial di Fase I Regolamentazione e procedure per la sottomissione e valutazione dei trial di Fase I Maria Francesca Cometa, Fulvia Fabi, Annarita Meneguz, Patrizia Popoli. Segreteria Tecnico Scientifica (STS-F1)della

Dettagli

OGGETTO: Nuovi Sistemi Informativi AIFA e adempimenti relativi a Sperimentazione Clinica

OGGETTO: Nuovi Sistemi Informativi AIFA e adempimenti relativi a Sperimentazione Clinica OGGETTO: Nuovi Sistemi Informativi AIFA e adempimenti relativi a Sperimentazione Clinica Dal 1 gennaio 2013 l Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) avvierà la fase attuativa di un nuovo Sistema Informativo

Dettagli

Programma di questa relazione Considerazioni iniziali Requisiti richiesti Osservazioni conclusive

Programma di questa relazione Considerazioni iniziali Requisiti richiesti Osservazioni conclusive Nuovi requisiti per condurre sperimentazioni cliniche di Fase I Sergio Caroli ex-istituto Superiore di Sanità Società di Scienze Farmacologiche Applicate Fondazione Onlus Ricerca e Salute Sergio.Caroli@libero.it,

Dettagli

dicembre 2004 e circolare Regione Lombardia H del 29 giugno 2005):

dicembre 2004 e circolare Regione Lombardia H del 29 giugno 2005): Allegato n 1 al regolamento: documentazione da presentare alla Segreteria Scientifica del Comitato Etico della ASL di Milano per l ottenimento del parere eticoscientifico su sperimentazioni cliniche interventistiche

Dettagli

AIFA e studi di Fase I

AIFA e studi di Fase I AIFA e studi di Fase I Sandra Petraglia 30 marzo 2016 Sperimentazione clinica di Fase I in Italia Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI PRODOTTI MEDICINALI SPERIMENTALI

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI PRODOTTI MEDICINALI SPERIMENTALI Modello 8 FARMACIA OSPEDALIERA PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI PRODOTTI MEDICINALI SPERIMENTALI NORMATIVA DI RIFERIMENTO D.M. 27 aprile 1992 - Disposizioni sulle documentazioni tecniche da presentare a corredo

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 4 del 14/01/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 4 del 14/01/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 4 del 14/01/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 dicembre 2013, n. 2380 Riorganizzazione Comitati Etici ai sensi del Decreto-legge n. 158 del 13.09.2012

Dettagli

Un esempio: CE Policlinico Gemelli

Un esempio: CE Policlinico Gemelli Un esempio: CE Policlinico Gemelli Tipologia degli studi 32% 2% 3% 4% Farmacologici 41% 3% 9% 6% Diagnostici Chirurgici Anestesiologici Osservazionali Studi di laboratorio Dispositivi medici Radioterapia

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 1270 del 30/11/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno trenta del mese di Novembre Il

Dettagli

COMITATO ETICO INTERAZIENDALE

COMITATO ETICO INTERAZIENDALE COMITATO ETICO INTERAZIENDALE Il Comitato Etico Interaziendale è un organismo interdisciplinare, autonomo, funzionalmente indipendente dalla struttura presso la quale ha sede o per la quale espleta le

Dettagli

MODALITA DI TRASMISSIONE DELLE RICHIESTE DI VALUTAZIONE

MODALITA DI TRASMISSIONE DELLE RICHIESTE DI VALUTAZIONE ALLEGATO AL REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COMITATO ETICO INDIPENDENTE DEL CRO DI AVIANO Approvato nella seduta del 11 dicembre 2013 MODALITA DI TRASMISSIONE DELLE RICHIESTE DI VALUTAZIONE 1 COME RICHIEDERE

Dettagli

Accesso ai farmaci in modalità Uso Compassionevole

Accesso ai farmaci in modalità Uso Compassionevole Uso Compassionevole del Farmaco: Il punto di vista di Azienda Sanitaria/Comitato Etico Stefano Fagiuoli, Carlo Nicora ASST PG23 - Bergamo Accesso ai farmaci in modalità Uso Compassionevole 1 Lo Strumento

Dettagli

OsSC Corso Formazione Normativa e processo

OsSC Corso Formazione Normativa e processo OsSC Corso Formazione Normativa e processo Paola Aita, Antonio Galluccio, Raffaella Maione Febbraio Aprile 2014 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono

Dettagli

Determina AIFA n. 809/2015 del 19 giugno 2015 Sperimentazione clinica di fase I Requisiti minimi

Determina AIFA n. 809/2015 del 19 giugno 2015 Sperimentazione clinica di fase I Requisiti minimi del 19 giugno 2015 Sperimentazione clinica di fase I Requisiti minimi M.P. Trojniak Settore Farmaceutico- Protesica-Dispositivi medici, Venezia del 19 giugno 2015 Determina inerente i requisiti minimi

Dettagli

INDICE METODOLOGIA FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE

INDICE METODOLOGIA FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE INDICE METODOLOGIA Fasi della sperimentazione clinica Oriana Nanni, Luigi Mariani Fase I Fase II Fase III Fase IV Protocollo di ricerca Luigi Mariani, Oriana Nanni Struttura Risultati di uno studio clinico

Dettagli

STATUTO COMITATO ETICO Campania Centro

STATUTO COMITATO ETICO Campania Centro STATUTO COMITATO ETICO Campania Centro (ISTITUITO CON LA DELIBERA DELLA GIUNTA DELLA REGIONE CAMPANIA N.16 DEL 23/01/2014 RECEPIMENTO ED ESECUZIONE DEL DECRETO DEL MINISTERO DELLA SALUTE 8 FEBBRAIO 2013

Dettagli

Sottomissione studi ed emendamenti al Comitato Etico Pediatrico. Comitato Etico Pediatrico

Sottomissione studi ed emendamenti al Comitato Etico Pediatrico. Comitato Etico Pediatrico Sottomissione studi ed emendamenti al Struttura emittente Strutture destinatarie Segreteria Tecnico Scientifica del della Regione Toscana Aziende Farmaceutiche, Aziende di Medical Device, altri Istituti

Dettagli

SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI DI TIPO COMMERCIALE

SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI DI TIPO COMMERCIALE SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI DI TIPO COMMERCIALE MODULISTICA A CURA DELLO SPERIMENTATORE RESPONSABILE E DEL DIRETTORE DELL UNITÀ OPERATIVA COINVOLTA Per ulteriori informazioni consultare la segreteria

Dettagli

MODALITA DI TRASMISSIONE AL COMITATO ETICO INDIPENDENTE DELLE RICHIESTE DI VALUTAZIONE DI TUTTE LE TIPOLOGIE DI SPERIMENTAZIONI CLINICHE

MODALITA DI TRASMISSIONE AL COMITATO ETICO INDIPENDENTE DELLE RICHIESTE DI VALUTAZIONE DI TUTTE LE TIPOLOGIE DI SPERIMENTAZIONI CLINICHE ALLEGATO AL REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COMITATO ETICO INDIPENDENTE DEL CRO DI AVIANO Approvato nella seduta del 3 settembre 2015 MODALITA DI TRASMISSIONE AL COMITATO ETICO INDIPENDENTE DELLE RICHIESTE

Dettagli

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE CONSULENZA GIURIDICA, RICERCA E SUPPORTO ORGANISMI DI GOVERNO CLINICO BELVEDERE KATIA

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE CONSULENZA GIURIDICA, RICERCA E SUPPORTO ORGANISMI DI GOVERNO CLINICO BELVEDERE KATIA REGIONE TOSCANA DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE CONSULENZA GIURIDICA, RICERCA E SUPPORTO ORGANISMI DI GOVERNO CLINICO Il Dirigente Responsabile: BELVEDERE KATIA Decreto non

Dettagli

IL FARMACISTA NELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA: QUALE CONTRIBUTO? Marisa Dell Aera A.O.U. Policlinico - Bari

IL FARMACISTA NELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA: QUALE CONTRIBUTO? Marisa Dell Aera A.O.U. Policlinico - Bari IL FARMACISTA NELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA: QUALE CONTRIBUTO? Marisa Dell Aera A.O.U. Policlinico - Bari Sperimentazione clinica controllata Esperienze e proposte SIFO negli anni 1992 94 Numero monografico

Dettagli

Ispezioni alle CRO. Angela Del Vecchio Direttore Ufficio Attività Ispettive GCP e di Farmacovigilanza

Ispezioni alle CRO. Angela Del Vecchio Direttore Ufficio Attività Ispettive GCP e di Farmacovigilanza Ispezioni alle CRO Angela Del Vecchio Direttore Ufficio Attività Ispettive GCP e di Farmacovigilanza XXV CONGRESSO NAZIONALE GIQAR Parma, 19 maggio 2016 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni

Dettagli

SPERIMENTAZIONI CON PROMOTORI COMMERCIALI

SPERIMENTAZIONI CON PROMOTORI COMMERCIALI ALLEGATO VIa - 1 SPERIMENTAZIONI CON PROMOTORI COMMERCIALI MODULISTICA A CURA DELLO SPERIMENTATORE RESPONSABILE E DEL DIRETTORE DELLA STRUTTURA COMPLESSA/UNITA OPERATIVA Titolo dello studio e codice protocollo:.

Dettagli

Annarita Meneguz Dipartimento del Farmaco, Istituto Superiore di Sanità annamene@iss.it

Annarita Meneguz Dipartimento del Farmaco, Istituto Superiore di Sanità annamene@iss.it Annarita Meneguz Dipartimento del Farmaco, Istituto Superiore di Sanità annamene@iss.it I Radiofarmaci : futuro della Medicina Nucleare Milano, 7 maggio 2009 La Direttiva Europea 89/343/EEC, recepita con

Dettagli

Da più fonti, convergenza dei rilievi sulle criticità negli studi no-profit

Da più fonti, convergenza dei rilievi sulle criticità negli studi no-profit Da più fonti, convergenza dei rilievi sulle criticità negli studi no-profit SIF Farmacologia Clinica, Rimini 14 ottobre 2009 Agenzia dei Servizi Sanitari e Sociali Emilia Romagna, Dossier 183 2009 FADOI,

Dettagli

Dichiarazione di trasparenza/interessi*

Dichiarazione di trasparenza/interessi* Il regolamento EU 536/2014: a che punto siamo Sandra Petraglia Il nuovo Regolamento Europeo: criticità e opportunità per la ricerca italiana Bologna 8 giugno 2016 Dichiarazione di trasparenza/interessi*

Dettagli

Regole e Qualità nell Industria Farmaceutica III incontro Nazionale dei Regulatory Affairs

Regole e Qualità nell Industria Farmaceutica III incontro Nazionale dei Regulatory Affairs Regole e Qualità nell Industria Farmaceutica III incontro Nazionale dei Regulatory Affairs Legge Balduzzi: art. 11 Revisione del prontuario ed altre disposizioni dirette a favorire l impiego razionale

Dettagli

CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015

CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015 COMITATO ETICO PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DELLE PROVINCE DI TREVISO E BELLUNO CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015 Con il patrocinio

Dettagli

Comitati etici: criticità e prospettive La posizione dell AIFA

Comitati etici: criticità e prospettive La posizione dell AIFA Comitati etici: criticità e prospettive La posizione dell AIFA Sandra Petraglia La Ricerca Clinica in Italia: evoluzione o involuzione? Bologna 7 novembre 2016 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le

Dettagli

Tendenze normative a livello nazionale ed europeo

Tendenze normative a livello nazionale ed europeo Seminario Comitato etici a confronto Trento 20-21 gennaio 2012 Tendenze normative a livello nazionale ed europeo Dott.ssa Michela Cerzani Segreteria tecnico-scientifica del Comitato Etico per le Sperimentazioni

Dettagli

Il clinical trial center dell A.R.N.A.S. Garibaldi il percorso farmaceutico.

Il clinical trial center dell A.R.N.A.S. Garibaldi il percorso farmaceutico. Il clinical trial center dell A.R.N.A.S. Garibaldi il percorso farmaceutico. Giuseppina Emanuela Fassari Responsabile Unità Farmaci Antitumorali ARNAS Garibaldi di Catania Partecipa al Comitato Etico Partecipa

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0001545 del 15/09/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO NO-PROFIT LIFE ON, DA EFFETTUARSI PRESSO L U.O.

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000656 del 03/05/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT DI-SCO-ZERO 3D MAP, DA

Dettagli

SPERIMENTAZIONI CLINICHE CON FARMACI BIOLOGICI E BIOTECNOLOGICI

SPERIMENTAZIONI CLINICHE CON FARMACI BIOLOGICI E BIOTECNOLOGICI Qualità e sicurezza dei farmaci biologici e dei farmaci prodotti con biotecnologie (biotecnologici) Roma, 17 maggio 2011 Evento ECM SPERIMENTAZIONI CLINICHE CON FARMACI BIOLOGICI E BIOTECNOLOGICI Maria

Dettagli

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione 14/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione 14/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. Regione Lazio DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 2 febbraio 2017, n. G01055 Approvazione Avviso pubblico e fac-simile di domanda per la Manifestazione di

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0002357 del 29/12/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO NO-PROFIT GECOM, DA EFFETTUARSI PRESSO L U.O. DI

Dettagli

Gestione dei Farmaci Off-Label

Gestione dei Farmaci Off-Label Pagina 1 di 6 Gestione dei Farmaci Off-Label Nome/Funzione Data Firma Dott.ssa Giuseppa Cinzia Di Redazione Verifica Approvazione Martino Responsabile UFA Dott.ssa Maria Teresa Perricone Direttore U.O.C.

Dettagli

Verso il Regolamento Europeo La proposta di AIFA

Verso il Regolamento Europeo La proposta di AIFA Verso il Regolamento Europeo La proposta di AIFA Sandra Petraglia 13 novembre 2015 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in

Dettagli

Elementi di farmacovigilanza

Elementi di farmacovigilanza Elementi di farmacovigilanza Il Coordinamento della Ricerca 1 Corso ISG di Formazione per la Ricerca Clinica 28-Set-2015 Farmacovigilanza La sicurezza dei prodotti sperimentali (IMP) rappresenta un punto

Dettagli

Ricerca indipendente sui farmaci in Italia Il fato dei 207 progetti finanziati dall AIFA

Ricerca indipendente sui farmaci in Italia Il fato dei 207 progetti finanziati dall AIFA 11 a Conferenza Nazionale GIMBE SSN: uno per tutti, tutti per uno Bologna, 4 marzo 2016 Ricerca indipendente sui farmaci in Italia Il fato dei 207 progetti finanziati dall AIFA Corrado Iacono Comitato

Dettagli

Farmacovigilanza e Vigilanza Dispositivi medici

Farmacovigilanza e Vigilanza Dispositivi medici Farmacovigilanza e Vigilanza Dispositivi medici Vigilanza Pre e post market Farmacovigilanza e Vigilanza Dispositivi Medici Partecipanti Pazienti ed utilizzatori, segnalatori, promotori commerciali e non

Dettagli

REGOLAMENTO. per il funzionamento del Comitato Etico per la sperimentazione clinica delle province di Treviso e Belluno

REGOLAMENTO. per il funzionamento del Comitato Etico per la sperimentazione clinica delle province di Treviso e Belluno REGOLAMENTO per il funzionamento del Comitato Etico per la sperimentazione clinica delle province di Treviso e Belluno Approvato dal Direttore Generale Azienda Ulss 9 di Treviso con delibera n. 484 del

Dettagli

A relazione dell'assessore Saitta:

A relazione dell'assessore Saitta: REGIONE PIEMONTE BU8S1 25/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 15 febbraio 2016, n. 18-2915 Recepimento "Protocollo d'intesa tra la Regione Piemonte e le OOSS dei Medici di Medicina generale avente

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Il nuovo Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica Giuseppe Caruso Capo Area Ricerca Direzione Tecnico Scientifica, Farmindustria

Dettagli

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Dl AVIANO, ISTITUTO NAZIONALE TUMORI

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Dl AVIANO, ISTITUTO NAZIONALE TUMORI CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO Dl AVIANO, ISTITUTO NAZIONALE TUMORI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COMITATO ETICO INDIPENDENTE Approvato nella seduta del 3 settembre 2015 Adottato con deliberazione

Dettagli

APPENDICE al Regolamento per il funzionamento del Comitato Etico Campania Centro

APPENDICE al Regolamento per il funzionamento del Comitato Etico Campania Centro APPENDICE al Regolamento per il funzionamento del Comitato Etico Campania Centro Indice Art. 1 - Pertinenza e rilevanza Pag. 2 Art. 2 - Validità interna o scientifica del protocollo Pag. 2 Art. 3 - Validità

Dettagli

MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA VALUTAZIONE DA PARTE DEL COMITATO ETICO PROVINCIALE (CEP)VALIDA PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI STUDIO

MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA VALUTAZIONE DA PARTE DEL COMITATO ETICO PROVINCIALE (CEP)VALIDA PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI STUDIO MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA VALUTAZIONE DA PARTE DEL COMITATO ETICO PROVINCIALE (CEP)VALIDA PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI STUDIO n. 1 copia cartacea + n. 1 copia elettronica (esclusivamente

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000768 del 18/05/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE AMPA - E2007-M044-501, DA EFFETTUARSI

Dettagli

Il Regolamento Europeo sulla sperimentazione clinica 536/2014

Il Regolamento Europeo sulla sperimentazione clinica 536/2014 Il Regolamento Europeo sulla sperimentazione clinica 536/2014 Lorenzo Cottini President- General Manager HIGH RESEARCH srl AriSla, 18 gennaio 2016 1 Contesto Documento Commissione Europea 17.7.2012 2012/0192

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE

AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI RETE 22.1 INTRODUZIONE... 222 22.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 222 22.3 SOGGETTI TITOLATI ABILITATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 223 22.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

Deliberazione del Direttore Generale. n. 522 del registro

Deliberazione del Direttore Generale. n. 522 del registro OSPEDALE ONCOLOGICO ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Viale Orazio Flacco, 65 BARI Deliberazione del Direttore Generale n. 522 del registro OGGETTO: Presa d atto dello studio Clinico

Dettagli

Spirit Statement 2013 Definire gli item standard dei trial clinici

Spirit Statement 2013 Definire gli item standard dei trial clinici Sperimentazioni Cliniche Nuove Sfide per i Comitati Etici Bologna, 7 novembre 2014 Spirit Statement 2013 Definire gli item standard dei trial clinici Corrado Iacono Comitato Etico Bologna-Imola Outline

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0002214 del 14/12/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO PROIMKID_15, DA EFFETTUARSI PRESSO L U.O. DI PEDIATRIA,

Dettagli

APPENDICE 2 ALLA DOMANDA DI PARERE AI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI AD USO UMANO

APPENDICE 2 ALLA DOMANDA DI PARERE AI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI AD USO UMANO APPENDICE 2 ALLA DOMANDA DI PARERE AI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI AD USO UMANO DOCUMENTAZIONE CENTRO SPECIFICA A CURA DEL RICHIEDENTE NO-PROFIT Numero EudraCT Titolo: SEZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: IRCCS Istituto Nazionale Tumori REGINA ELENA e Istituto Dermatologico SAN GALLICANO IFO - Sperimentazione Clinica no-profit, multicentrica, nazionale,

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del 17-8-2017 46693 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI 27 luglio 2017, n. 307 Aggiornamento del Prontuario Terapeutico Regionale

Dettagli

ATTIVITA REGOLATORIA DEL MEDICINALE VETERINARIO: STATO DELL ARTE E INNOVAZIONI

ATTIVITA REGOLATORIA DEL MEDICINALE VETERINARIO: STATO DELL ARTE E INNOVAZIONI DIPARTIMENTO DELLA SANITÁ PUBBLICA VETERINARIA, DELLA SICUREZZA ALIMENTARE E DEGLI ORGANI COLLEGIALI PER LA TUTELA DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA SANITÁ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI ATTIVITA

Dettagli

Disclosure. Ricerca indipendente sui farmaci in Italia Il fato dei 207 progetti finanziati dall AIFA. Background. Background. Background.

Disclosure. Ricerca indipendente sui farmaci in Italia Il fato dei 207 progetti finanziati dall AIFA. Background. Background. Background. 11 a Conferenza Nazionale GIMBE SSN: uno per tutti, tutti per uno Bologna, 4 marzo 2016 Disclosure Nessun conflitto da dichiarare Ricerca indipendente sui farmaci in Italia Il fato dei 207 progetti finanziati

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0000155 del 26/01/2017 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO SYNAPSES (STUDY Z7219N02), DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

A relazione dell'assessore Saitta:

A relazione dell'assessore Saitta: REGIONE PIEMONTE BU42 20/10/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 3 ottobre 2016, n. 17-4010 Recepimento del "Protocollo d' intesa tra la Regione Piemonte e le OOSS dei medici pediatri di libera scelta

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 77 ) Delibera N.1128 del DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 77 ) Delibera N.1128 del DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 28-12-2010 (punto N. 77 ) Delibera N.1128 del 28-12-2010 Proponente DANIELA SCARAMUCCIA STELLA TARGETTI DIREZIONE GENERALE DIRITTI

Dettagli

ALLEGATO 1a ALLA DOMANDA DI PARERE AI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI AD USO UMANO

ALLEGATO 1a ALLA DOMANDA DI PARERE AI COMITATI ETICI PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI AD USO UMANO AZIENDE OSPEDALIERE DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE A.CARDARELLI/SANTOBO PAULIPON COMITATO ETICO Tel/fax: 081/7472553 e-mail : comitato.etico@aocardarelli.it ALLEGATO 1a ALLA DOMANDA DI

Dettagli

Roma,, 28 febbraio 2011

Roma,, 28 febbraio 2011 Roma,, 28 febbraio 2011 Ricerca e Sperimentazione Clinica N...RSC/20698/P Risposta al Foglio del... N... Ai referenti dell Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica (OsSC) di: Promotori CRO

Dettagli