Di variabili, spoglio dei dati, tabelle e grafici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Di variabili, spoglio dei dati, tabelle e grafici"

Transcript

1 Di variabili, spoglio dei dati, tabelle e grafici Elementi di Economia e Statistica, Facoltà di Agraria Federico Andreis Università Bocconi federico.andreis@unibocconi.it March 1st, 2016

2 Argomenti della lezione La natura delle variabili Lo spoglio dei dati Tabelle univariate Rappresentazioni grafiche univariate F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

3 Un po di simbologia... U popolazione di riferimento X, Y,... variabile (o carattere, fenomeno...) di interesse x, y,... modalità della variabile di interesse N numerosità della popolazione. F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

4 Un po di simbologia... U popolazione di riferimento X, Y,... variabile (o carattere, fenomeno...) di interesse x, y,... modalità della variabile di interesse N numerosità della popolazione. Man mano aggiorneremo la lista quando sarà necessario! F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

5 La natura delle variabili Qualche distinzione importante... Variabili Qualitative Sconnesse sesso colori marche di televisori gruppo sanguigno... F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

6 La natura delle variabili Qualche distinzione importante... Variabili Qualitative Sconnesse sesso colori marche di televisori gruppo sanguigno... Connesse scale di gradimento votazioni qualitative ratings finanziari... F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

7 La natura delle variabili Qualche distinzione importante... Variabili Qualitative Sconnesse sesso colori marche di televisori gruppo sanguigno... Connesse scale di gradimento votazioni qualitative ratings finanziari... Variabili Quantitative Discrete auto per famiglia incidenti sul lavoro gatti per quartiere eruzioni vulcaniche... F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

8 La natura delle variabili Qualche distinzione importante... Variabili Qualitative Sconnesse sesso colori marche di televisori gruppo sanguigno... Connesse scale di gradimento votazioni qualitative ratings finanziari... Variabili Quantitative Discrete auto per famiglia incidenti sul lavoro gatti per quartiere eruzioni vulcaniche... Continue temperatura energia prodotta tempo d attesa... F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

9 Lo spoglio dei dati Un semplice esempio di indagine statistica... Immaginiamo di aver condotto uno studio sul numero di paia di scarpe possedute dagli studenti di questo corso. F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

10 Lo spoglio dei dati Un semplice esempio di indagine statistica... Immaginiamo di aver condotto uno studio sul numero di paia di scarpe possedute dagli studenti di questo corso. Avremo che: U studenti del primo anno di Agraria che seguono Elementi di Economia e Statistica X numero di paia di scarpe possedute (variabile discreta, non consideriamo l averne persa una!) x {0, 1, 2,...} modalità della variabile X (potenzialmente infinite? chissà...) N quanti siete? per semplicità assumeremo N = 50 F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

11 Lo spoglio dei dati Abbiamo raccolto i dati.. e ora? La nostra piccola indagine (supponiamo censuaria) ha prodotto le seguenti informazioni: {8, 3, 4, 3, 5, 1, 3, 4, 4, 5, 6, 2, 5, 7, 3, 8, 4, 5, 3, 4, 3, 6, 4, 3, 6, 2, 4, 3, 1, 1, 1, 2, 4, 8, 5, 8, 2, 4, 1, 2, 7, 1, 9, 3, 20, 6, 2, 2, 1, 2} (1) Ad occhio non dice molto (se non, forse, che qualcuno/a ne ha troppe e qualcun altro troppo poche!). F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

12 Lo spoglio dei dati Abbiamo raccolto i dati.. e ora? La nostra piccola indagine (supponiamo censuaria) ha prodotto le seguenti informazioni: {8, 3, 4, 3, 5, 1, 3, 4, 4, 5, 6, 2, 5, 7, 3, 8, 4, 5, 3, 4, 3, 6, 4, 3, 6, 2, 4, 3, 1, 1, 1, 2, 4, 8, 5, 8, 2, 4, 1, 2, 7, 1, 9, 3, 20, 6, 2, 2, 1, 2} (1) Ad occhio non dice molto (se non, forse, che qualcuno/a ne ha troppe e qualcun altro troppo poche!). Possiamo esprimere questa massa di dati in modo più compatto, ad esempio distinguendo le differenti modalità e contando quante volte esse si presentano: {(1; 7), (2; 8), (3; 9), (4; 9), (5; 5), (6; 4), (7; 2), (8; 4), (9; 1), (20; 1)} F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

13 Lo spoglio dei dati Ancora sulla notazione... Introduciamo alcune altre convenzioni che ci torneranno utili: i = 1, 2,..., k indice relativo alla modalità i esima, k è il numero di modalità distinte F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

14 Lo spoglio dei dati Ancora sulla notazione... Introduciamo alcune altre convenzioni che ci torneranno utili: i = 1, 2,..., k indice relativo alla modalità i esima, k è il numero di modalità distinte x i modalità i-esima del fenomeno F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

15 Lo spoglio dei dati Ancora sulla notazione... Introduciamo alcune altre convenzioni che ci torneranno utili: i = 1, 2,..., k indice relativo alla modalità i esima, k è il numero di modalità distinte x i modalità i-esima del fenomeno n i frequenza assoluta associata alla modalità i esima F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

16 Lo spoglio dei dati Ancora sulla notazione... Introduciamo alcune altre convenzioni che ci torneranno utili: i = 1, 2,..., k indice relativo alla modalità i esima, k è il numero di modalità distinte x i modalità i-esima del fenomeno n i frequenza assoluta associata alla modalità i esima f i = n i /N frequenza relativa associata alla modalità i esima F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

17 Lo spoglio dei dati Ancora sulla notazione... Introduciamo alcune altre convenzioni che ci torneranno utili: i = 1, 2,..., k indice relativo alla modalità i esima, k è il numero di modalità distinte x i modalità i-esima del fenomeno n i frequenza assoluta associata alla modalità i esima f i = n i /N frequenza relativa associata alla modalità i esima J j=1 a j = a a J sommatoria per j che va da 1 a J. F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

18 Lo spoglio dei dati Ancora sulla notazione... Introduciamo alcune altre convenzioni che ci torneranno utili: i = 1, 2,..., k indice relativo alla modalità i esima, k è il numero di modalità distinte x i modalità i-esima del fenomeno n i frequenza assoluta associata alla modalità i esima f i = n i /N frequenza relativa associata alla modalità i esima J j=1 a j = a a J sommatoria per j che va da 1 a J. Nota di disambiguazione: sul testo di riferimento le nostre n i si chiamano f i, mentre le f i si chiamano p i. F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

19 Tabelle univariate Aiuto, una tabella! Abbiamo compattato l informazione ottenuta tramite la nostra piccola indagine ed introdotto alcuni nuovi termini, vediamo ora come riunire il tutto in uno strumento noto come tabella univariata: F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

20 Tabelle univariate Aiuto, una tabella! Abbiamo compattato l informazione ottenuta tramite la nostra piccola indagine ed introdotto alcuni nuovi termini, vediamo ora come riunire il tutto in uno strumento noto come tabella univariata: X i n i f i = n i /N x 1 = 1 7 7/50=0.14 x 2 = 2 8 8/50=0.16 x 3 = 3 9 9/50=0.18 x 4 = 4 9 9/50=0.18 x 5 = 5 5 5/50=0.10 x 6 = 6 4 4/50=0.08 x 7 = 7 2 2/50=0.04 x 8 = 8 4 4/50=0.08 x 9 = 9 1 1/50=0.02 x 10 = /50= i=1 n i = i=1 f i = 1 F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

21 Tabelle univariate Un semplice esempio di indagine... continued! Immaginiamo ora di avere rilevato non solo il numero di paia di scarpe, ma anche le altezze (variabile continua!) degli studenti. Ci troveremo dunque con una serie di informazioni analoga alla precedente: {174.6, 176.9, 181.8, 176.0, 161.4, 178.4, 154.3, 170.3, 163.9, 167.0, 185.7, 169.8, 148.0, 169.1, 166.7, 170.9, 176.4, 168.2, 184.0, 176.1, 182.2, 167.3, 178.2, 164.8, 168.1, 171.4, 172.1, 173.8, 166.9, 156.9, 169.4, 157.4, 178.3, 164.4, 168.9, 186.8, 175.5, 160.0, 171.6, 159.3, 164.3, 180.5, 175.7, 176.9, 171.3, 173.3, 151.8, 171.3, 169.9, 170.3}. (2) F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

22 Tabelle univariate Un semplice esempio di indagine... continued! Immaginiamo ora di avere rilevato non solo il numero di paia di scarpe, ma anche le altezze (variabile continua!) degli studenti. Ci troveremo dunque con una serie di informazioni analoga alla precedente: {174.6, 176.9, 181.8, 176.0, 161.4, 178.4, 154.3, 170.3, 163.9, 167.0, 185.7, 169.8, 148.0, 169.1, 166.7, 170.9, 176.4, 168.2, 184.0, 176.1, 182.2, 167.3, 178.2, 164.8, 168.1, 171.4, 172.1, 173.8, 166.9, 156.9, 169.4, 157.4, 178.3, 164.4, 168.9, 186.8, 175.5, 160.0, 171.6, 159.3, 164.3, 180.5, 175.7, 176.9, 171.3, 173.3, 151.8, 171.3, 169.9, 170.3}. (2) Ancora meno chiara di prima... e anche se decidessimo di applicare lo stesso metodo otterremmo una tabella gigantesca (quasi tutte le modalità sono differenti!). Come fare? F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

23 Tabelle univariate Un semplice esempio di indagine... continued! Immaginiamo ora di avere rilevato non solo il numero di paia di scarpe, ma anche le altezze (variabile continua!) degli studenti. Ci troveremo dunque con una serie di informazioni analoga alla precedente: {174.6, 176.9, 181.8, 176.0, 161.4, 178.4, 154.3, 170.3, 163.9, 167.0, 185.7, 169.8, 148.0, 169.1, 166.7, 170.9, 176.4, 168.2, 184.0, 176.1, 182.2, 167.3, 178.2, 164.8, 168.1, 171.4, 172.1, 173.8, 166.9, 156.9, 169.4, 157.4, 178.3, 164.4, 168.9, 186.8, 175.5, 160.0, 171.6, 159.3, 164.3, 180.5, 175.7, 176.9, 171.3, 173.3, 151.8, 171.3, 169.9, 170.3}. (2) Ancora meno chiara di prima... e anche se decidessimo di applicare lo stesso metodo otterremmo una tabella gigantesca (quasi tutte le modalità sono differenti!). Come fare? Semplice! si raggruppano in classi di valori le modalità! F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

24 Tabelle univariate Notazione notazione notazione... Indicheremo con la notazione x l,i x L,i una classe di modalità chiusa a destra, dove x l,i estremo inferiore della classe i esima x L,i estremo superiore della classe i esima a i = x L,i x l,i ampiezza della classe i esima d i = n i /a i densità della classe i esima d i = f i/a i densità relativa della classe i esima e con chiusa a destra intendiamo che il valore x L,i è incluso in essa. Analogamente si definisce una classe chiusa a sinistra, chiusa, aperta ). F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

25 Tabelle univariate Tabella con classi di modalità Possiamo ora scrivere in modo più compatto la serie di informazioni rilevate sugli studenti in una tabella: X i n i f i a i d i d i F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

26 Rappresentazioni grafiche univariate Grafici, come e quali? La rappresentazione grafica delle informazioni è uno strumento potente ed utile, principalmente perché: permette di riassumere in modo standardizzato ed immediatamente comprensibile l informazione le tabelle saranno pure utili, ma tendenzialmente gli esseri umani poco van d accordo coi numeri... il colpo d occhio è di grande utilità anche per quei marziani che coi numeri lavorano. Nota: ad ogni tipologia di variabile si accompagnano rappresentazioni grafiche più opportune, vediamo alcuni esempi. F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

27 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile qualitativa connessa Quale era l interesse degli studenti di questo corso verso la Statistica prima di iniziare? F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

28 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile qualitativa connessa Quale era l interesse degli studenti di questo corso verso la Statistica prima di iniziare? V i n i f i Nullo Basso Indifferenza Abbastanza Moltissimo! F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

29 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile qualitativa connessa Quale era l interesse degli studenti di questo corso verso la Statistica prima di iniziare? V i n i f i Nullo Basso Indifferenza Abbastanza Moltissimo! Istogramma a barre separate. F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

30 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile qualitativa sconnessa Di che colore hanno gli occhi gli studenti di questo corso? F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

31 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile qualitativa sconnessa Di che colore hanno gli occhi gli studenti di questo corso? C i n i f i π i = 360 f i Marroni Verdi Grigi Blu Altro F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

32 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile qualitativa sconnessa Di che colore hanno gli occhi gli studenti di questo corso? C i n i f i π i = 360 f i Marroni Verdi Grigi Blu Altro Diagramma a torta. F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

33 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile quantitativa discreta Quanto sbadigliano gli studenti durante l ora di Statistica? F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

34 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile quantitativa discreta Quanto sbadigliano gli studenti durante l ora di Statistica? S i n i f i F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

35 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile quantitativa discreta Quanto sbadigliano gli studenti durante l ora di Statistica? S i n i f i Diagramma a bastoncini. F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

36 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile quantitativa continua Riprendiamo i dati di prima sulle altezze... F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

37 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile quantitativa continua Riprendiamo i dati di prima sulle altezze... X i f i a i d i F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

38 Rappresentazioni grafiche univariate Variabile quantitativa continua Riprendiamo i dati di prima sulle altezze... X i f i a i d i Istogramma a barre contigue. F. Andreis (PAM - UniBocconi) Statistica Descrittiva - 1 March / 16

Lezione 2. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 2. A. Iodice. Distribuzioni unitarie

Lezione 2. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 2. A. Iodice. Distribuzioni unitarie Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 39 Outline 1 2 3 4 5 6 7 8 () Statistica 2 / 39 La distribuzione unitaria semplice di un carattere

Dettagli

Statistica. Alfonso Iodice D Enza

Statistica. Alfonso Iodice D Enza Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unina.it Università degli studi di Cassino () Statistica / 27 Outline () Statistica 2 / 27 Outline 2 () Statistica 2 / 27 Outline 2 3 () Statistica 2 / 27 Outline

Dettagli

Statistica Descrittiva Soluzioni 1. Caratteri e distribuzioni statistiche

Statistica Descrittiva Soluzioni 1. Caratteri e distribuzioni statistiche ISTITUZIONI DI STATISTICA A. A. 2007/2008 Marco Minozzo e Annamaria Guolo Laurea in Economia del Commercio Internazionale Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese Università degli Studi di Verona

Dettagli

Con riferimento ai dati riportati nella seguente tabella, indicare la tipologia dei caratteri rilevati.

Con riferimento ai dati riportati nella seguente tabella, indicare la tipologia dei caratteri rilevati. Corso di Laurea INTERFACOLTÀ - Esercitazione di Statistica n 1 ESERCIZIO 1: Con riferimento ai dati riportati nella seguente tabella, indicare la tipologia dei caratteri rilevati. ESERCIZIO 1 Soluzione:

Dettagli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 14/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 14/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 14/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli Esercizio 1 Supponiamo che il collettivo che si vuole studiare sia composto da un gruppo di amici. La seguente

Dettagli

Esercitazioni di Statistica: ES.1.1

Esercitazioni di Statistica: ES.1.1 Esercitazioni di Statistica: ES.1.1 Le componenti fondamentali dell analisi statistica Unità statistica Oggetto dell osservazione di ogni fenomeno individuale che costituisce il fenomeno collettivo Carattere

Dettagli

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 4: Rappresentazioni grafiche

Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 4: Rappresentazioni grafiche Corso di laurea in Scienze Motorie Corso di Statistica Docente: Dott.ssa Immacolata Scancarello Lezione 4: Rappresentazioni grafiche 1 Una rappresentazione grafica Per una rappresentazione sintetica della

Dettagli

Rappresentazioni Tabellari e Grafiche. Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica

Rappresentazioni Tabellari e Grafiche. Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica Rappresentazioni Tabellari e Grafiche Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica Vocabolario Essenziale Unità Statistica Unità elementare

Dettagli

Laboratorio di matematica: processamento, interpretazione ed elaborazione dei dati

Laboratorio di matematica: processamento, interpretazione ed elaborazione dei dati Laboratorio di matematica: processamento, interpretazione ed elaborazione dei dati Master per Smart Logistics specialist Roberto Cordone (roberto.cordone@unimi.it) Statistica descrittiva Lodi, giovedì

Dettagli

LEZIONE 1.1. corso di statistica. Francesco Lagona Università Roma Tre. LEZIONE 1.1 p. 1/18

LEZIONE 1.1. corso di statistica. Francesco Lagona Università Roma Tre. LEZIONE 1.1 p. 1/18 LEZIONE 1.1 p. 1/18 LEZIONE 1.1 corso di statistica Francesco Lagona Università Roma Tre LEZIONE 1.1 p. 2/18 Introduzione al corso sito: http://scienzepolitiche.uniroma3.it/flagona/ programma, slides ed

Dettagli

Costruire il grafico di una distribuzione di frequenza

Costruire il grafico di una distribuzione di frequenza Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze Politiche Cesare Alfieri Costruire il grafico di una distribuzione di frequenza Luciano Matrone Avanti Maggio 2007 Qualitativo Mutabile Tipo di carattere

Dettagli

Distribuzioni e rappresentazioni grafiche

Distribuzioni e rappresentazioni grafiche Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Outline 1 Distribuzioni unitarie e di frequenza 2 3 4 5 Outline 1 Distribuzioni unitarie e di frequenza 2 3 4 5 Distribuzione unitaria [1/2] Data

Dettagli

Rilevazione (Raccolta) Dati: Raccolta Campionaria e Raccolta Globale

Rilevazione (Raccolta) Dati: Raccolta Campionaria e Raccolta Globale Statistica Descrittiva Indagine Statistica: Terminologia Def. Popolazione (o Collettivo Statistico) : Insieme di elementi oggetto dell indagine statistica aventi caratteristiche comuni. Tali elementi vengono

Dettagli

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 2

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 2 Frequenze STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 2 Dott. Giuseppe Pandolfo 7 Ottobre 2013 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEI DATI Le rappresentazioni grafiche dei dati consentono di cogliere la struttura e gli aspetti caratterizzanti

Dettagli

Distribuzioni statistiche

Distribuzioni statistiche Distribuzioni statistiche L operazione di determinazione delle modalità del carattere per ciascuno degli elementi del collettivo origina una distribuzione del collettivo secondo il carattere considerato.

Dettagli

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 1 CLASSIFICAZIONE DELLE VARIABILI CASUALI

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 1 CLASSIFICAZIONE DELLE VARIABILI CASUALI STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 1 Dott. Giuseppe Pandolfo 6 Ottobre 2014 Popolazione statistica: insieme degli elementi oggetto dell indagine statistica. Unità statistica: ogni elemento della popolazione statistica.

Dettagli

Rappresentazioni grafiche

Rappresentazioni grafiche Rappresentazioni grafiche Su una popolazione di n = 20 unità sono stati rilevati i seguenti fenomeni: stato civile (X) livello di scolarità (Y ) numero di figli a carico (Z) reddito in migliaia di (W )

Dettagli

Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su strumenti grafici e funzione di frequenza relativa cumulata

Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su strumenti grafici e funzione di frequenza relativa cumulata Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su strumenti grafici e funzione di frequenza relativa cumulata Esercizio 1 La seguente tabella riguarda il tempo per passare da 0 a 100 km/h di 17 automobili tedesche

Dettagli

Le rappresentazioni grafiche

Le rappresentazioni grafiche Le rappresentazioni grafiche Descrivono diversi aspetti dell informazione contenuta nei dati e si basano sulla rappresentazione di corrispondenze tra dati numerici e enti geometrici elementari (punti,

Dettagli

Classificazione dei caratteri

Classificazione dei caratteri Classificazione dei caratteri Carattere Qualitativo (Mutabile Statistica): modalità espresse da attributi Genere, Stato civile, Sett. di attività econ., Titolo di studio, Grado militare Carattere Quantitativo

Dettagli

Statistica Sociale e Criminale

Statistica Sociale e Criminale Statistica Sociale e Criminale (12 CFU) A.A. 215/216 CdL Sociologia e Criminologia Simone Di Zio Dove siamo MODULO 2. La Statistica descrittiva 2.1 La rilevazione del dato statistico 2.2 La rappresentazione

Dettagli

Lezione n Descrivere (statisticamente) una popolazione. La descrizione i di una popolazione passa attraverso due fasi:

Lezione n Descrivere (statisticamente) una popolazione. La descrizione i di una popolazione passa attraverso due fasi: 1 Descrivere (statisticamente) una popolazione La descrizione i di una popolazione passa attraverso due fasi: laformazione dei dati lasintesi dei dati La formazione del dato statistico prevede: 1) l osservazione

Dettagli

Statistica Descrittiva Soluzioni 3. Medie potenziate

Statistica Descrittiva Soluzioni 3. Medie potenziate ISTITUZIONI DI STATISTICA A. A. 2007/2008 Marco Minozzo e Annamaria Guolo Laurea in Economia del Commercio Internazionale Laurea in Economia e Amministrazione delle Imprese Università degli Studi di Verona

Dettagli

Concetti base - Classificazione dei caratteri. Antonello Maruotti

Concetti base - Classificazione dei caratteri. Antonello Maruotti Concetti base - Classificazione dei caratteri Antonello Maruotti Outline 1 Introduzione 2 Concetti base 3 Distribuzioni statistiche La Statistica Una citazione: Giuseppe Leti La mente umana non sa sintetizzare

Dettagli

Livello di misura Scala Nominale Scala Ordinale Scala di Rapporti. Scala Nominale

Livello di misura Scala Nominale Scala Ordinale Scala di Rapporti. Scala Nominale Esercitazione Supponiamo che il collettivo che si vuole studiare sia composto da un gruppo di turisti. La seguente tabella raccoglie l osservazione di alcuni caratteri di interesse. Costo Soggetto Titolo

Dettagli

le scale di misura scala nominale scala ordinale DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione si basano su tre elementi:

le scale di misura scala nominale scala ordinale DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione si basano su tre elementi: DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione! Paola Magnano paola.magnano@unikore.it si basano su tre elementi: le scale di misura sistema empirico: un insieme di entità non numeriche (es. insieme di persone; insieme

Dettagli

I fenomeni collettivi sono quei fenomeni il cui studio richiede una pluralità di osservazioni.

I fenomeni collettivi sono quei fenomeni il cui studio richiede una pluralità di osservazioni. Definizione di STATISTICA: La statistica si può definire come un insieme di metodi scientifici finalizzati alla conoscenza quantitativa e qualitativa dei fenomeni collettivi mediante la raccolta, l'ordinamento,

Dettagli

Modelli probabilistici variabili casuali

Modelli probabilistici variabili casuali Modelli probabilistici variabili casuali Le variabili casuali costituiscono il legame tra il calcolo della probabilità e gli strumenti di statistica descrittiva visti fino ad ora. Idea: pensiamo al ripetersi

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva 1/2 Statistica descrittiva Operazioni tipiche delle analisi statistiche sono: il conteggio la classificazione la misurazione la sintesi tramite modelli esplicativi dei fenomeni reali Statistica - Metodologie

Dettagli

Statistica. Lezione 1

Statistica. Lezione 1 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 1 a.a 2011-2012 Dott.ssa Daniela

Dettagli

I principali tipi di grafici

I principali tipi di grafici I principali tipi di grafici Esiste una grande varietà di rappresentazioni grafiche. I grafici più semplici e nello stesso tempo più efficaci e comunemente utilizzati sono: I GRAFICI A BARRE I GRAFICI

Dettagli

Dispensa di Statistica

Dispensa di Statistica Dispensa di Statistica 1 parziale 2012/2013 Diagrammi... 2 Indici di posizione... 4 Media... 4 Moda... 5 Mediana... 5 Indici di dispersione... 7 Varianza... 7 Scarto Quadratico Medio (SQM)... 7 La disuguaglianza

Dettagli

LA STATISTICA

LA STATISTICA http://www.biostatistica.unich.it LA STATISTICA E l insieme dei metodi che consentono di raccogliere, ordinare, riassumere, presentare ed analizzare dati e informazioni, trarne valide conclusioni e prendere

Dettagli

Fonte: Esempio a fini didattici

Fonte: Esempio a fini didattici I principali tipi di grafici Esiste una grande varietà di rappresentazioni grafiche. I grafici più semplici e nello stesso tempo più efficaci e comunemente utilizzati sono: i grafici a barre i grafici

Dettagli

Capitolo 6. Variabili casuali continue. 6.1 La densità di probabilità

Capitolo 6. Variabili casuali continue. 6.1 La densità di probabilità Capitolo 6 Variabili casuali continue Le definizioni di probabilità che abbiamo finora usato sono adatte solo per una variabile casuale che possa assumere solo valori discreti; vediamo innanzi tutto come

Dettagli

Capitolo 6. La distribuzione normale

Capitolo 6. La distribuzione normale Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 6 La distribuzione normale Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria, Università

Dettagli

Capitolo 6 La distribuzione normale

Capitolo 6 La distribuzione normale Levine, Krehbiel, Berenson Statistica Casa editrice: Pearson Capitolo 6 La distribuzione normale Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Dipartimento di Economia e Management, Università

Dettagli

Lezione n. 1 _Complementi di matematica

Lezione n. 1 _Complementi di matematica Lezione n. 1 _Complementi di matematica INTRODUZIONE ALLA STATISTICA La statistica è una disciplina che si occupa di fenomeni collettivi ( cioè fenomeni in cui sono coinvolti più individui o elementi )

Dettagli

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 2

Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 2 Sperimentazioni di Fisica I mod. A Statistica - Lezione 2 A. Garfagnini M. Mazzocco C. Sada Dipartimento di Fisica G. Galilei, Università di Padova AA 2014/2015 Elementi di Statistica Lezione 2: 1. Istogrammi

Dettagli

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura INDICE GENERALE Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura XI XIV XV XVII XVIII 1 LA RILEVAZIONE DEI FENOMENI

Dettagli

STATISTICA A.A. 2014/2015

STATISTICA A.A. 2014/2015 STATISTICA A.A. 2014/2015 Testo di riferimento: Maria Garretto, Statistica, Quaderni didattici dell Università di Torino, 2002. Scaricabile dal sito: http://univaq.it/ serva/teaching/quaderno statistica.pdf

Dettagli

Distribuzioni di due variabili aleatorie

Distribuzioni di due variabili aleatorie Statistica e analisi dei dati Data: 6 Maggio 206 Distribuzioni di due variabili aleatorie Docente: Prof. Giuseppe Boccignone Scriba: Noemi Tentori Distribuzioni congiunte e marginali Consideriamo due variabili

Dettagli

I principali tipi di grafici

I principali tipi di grafici Home / Come utilizzare i dati statistici / Come presentare i dati: le rappresentazioni grafiche / I principali... Capitolo 4 24/24 Capitolo 4 13/24 I dati dell'istat per le vostre ricerche: un accesso

Dettagli

Lezione 1.2 Corso di Statistica. Francesco Lagona

Lezione 1.2 Corso di Statistica. Francesco Lagona Lezione 1.2 Corso di Statistica Francesco Lagona Università Roma Tre F. Lagona (francesco.lagona@uniroma3.it) 1 / 19 Outline 1 Word clouds 2 Distribuzioni di frequenze: variabili continue 3 Entropia 4

Dettagli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 15/10/2007 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 15/10/2007 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1 Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 15/10/2007 Dott. Alfonso Piscitelli Esercizio 1 Il seguente data set riporta la rilevazione di alcuni caratteri su un collettivo di 20 soggetti.

Dettagli

STATISTICA. La Statistica è la scienza che studia i fenomeni collettivi utilizzando metodi matematici.

STATISTICA. La Statistica è la scienza che studia i fenomeni collettivi utilizzando metodi matematici. STATISTICA La Statistica è la scienza che studia i fenomeni collettivi utilizzando metodi matematici. Essa si occupa della tecnica per raccogliere ed elaborare Dati (studenti, abitanti, oggetti, ecc.)

Dettagli

DISTRIBUZIONE DI UN CARATTERE

DISTRIBUZIONE DI UN CARATTERE Corso di Statistica (canale P-Z) A.A. 2009/10 Prof.ssa P. Vicard DISTRIBUZIONE DI UN CARATTERE Terminata la fase di acquisizione dei dati, iniziamo a vedere come rappresentarli e sintetizzarli. Il primo

Dettagli

Esercizi Svolti. 2. Costruire la distribuzione delle frequenze cumulate del tempo di attesa

Esercizi Svolti. 2. Costruire la distribuzione delle frequenze cumulate del tempo di attesa Esercizi Svolti Esercizio 1 Per una certa linea urbana di autobus sono state effettuate una serie di rilevazioni sui tempi di attesa ad una determinata fermata; la corrispondente distribuzione di frequenza

Dettagli

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia, Assisi, a.a. 2013/14 Esercitazione n. 1 A. I dati riportati nella seguente tabella si riferiscono

Dettagli

Scale di Misurazione Lezione 2

Scale di Misurazione Lezione 2 Last updated April 26, 2016 Scale di Misurazione Lezione 2 G. Bacaro Statistica CdL in Scienze e Tecnologie per l'ambiente e la Natura II anno, II semestre Tipi di Variabili 1 Scale di Misurazione 1. Variabile

Dettagli

Q1 = /4 0 4 = Me = /2 4 = 3

Q1 = /4 0 4 = Me = /2 4 = 3 Soluzioni Esercizi Capitolo - versione on-line Esercizio.: Calcoliamo le densità di frequenza x i x i+1 n i N i a i l i F i 0 1 4 4 1 4/1=4 4/10 = 0.4 1 5 6 4 /4=0.5 6/10 = 0.6 5 10 4 10 5 4/5=0.8 10/10

Dettagli

Statistica. Campione

Statistica. Campione 1 STATISTICA DESCRITTIVA Temi considerati 1) 2) Distribuzioni statistiche 3) Rappresentazioni grafiche 4) Misure di tendenza centrale 5) Medie ferme o basali 6) Medie lasche o di posizione 7) Dispersione

Dettagli

Le rappresentazioni grafiche

Le rappresentazioni grafiche Le rappresentazioni grafiche Rappresentazione grafica La rappresentazione grafica è un disegno ottenuto facendo corrispondere ai numeri delle tabelle: - enti geometrici elementari (punti, linee, superfici.)

Dettagli

Elementi di Statistica

Elementi di Statistica Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica ed Elementi di Statistica 3 c.f.u. Anno Accademico 2010/2011 Docente: ing. Salvatore Sorce Elementi di Statistica Statistica

Dettagli

1.1 CLASSIFICAZIONE DI VARIABILI

1.1 CLASSIFICAZIONE DI VARIABILI 1.1 CLASSIFICAZIONE DI VARIABILI Classificare le seguenti variabili in qualitative e quantitative; nel primo caso stabilire se sono nominali o ordinali, nel secondo caso stabilire se sono discrete o continue.

Dettagli

La variabilità. Dott. Cazzaniga Paolo. Dip. di Scienze Umane e Sociali

La variabilità. Dott. Cazzaniga Paolo. Dip. di Scienze Umane e Sociali Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Introduzione [1/2] Gli indici di variabilità consentono di riassumere le principali caratteristiche di una distribuzione (assieme alle medie) Le

Dettagli

Università degli Studi di Verona

Università degli Studi di Verona Università degli Studi di Verona CdL in Economia e Commercio a.a. 2010/2011 STATISTICA Esercitazioni: Annamaria Guolo Rappresentazioni grafiche e distribuzioni di frequenza: SOLUZIONI Esercizio 2 a) I

Dettagli

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici)

Statistica. POPOLAZIONE: serie di dati, che rappresenta linsieme che si vuole indagare (reali, sperimentali, matematici) Statistica La statistica può essere vista come la scienza che organizza ed analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva:

Dettagli

Data set relativo a 40 titolari di esercizi commerciali. Durata del percorso casa lavoro (in minuti) Numero dipendenti che lavorano nel negozio

Data set relativo a 40 titolari di esercizi commerciali. Durata del percorso casa lavoro (in minuti) Numero dipendenti che lavorano nel negozio ESERCITAZIONE 1: VARIABILI E DISTRIBUZIONI 1.TIPOLOGIA DEI DATI 2. CALCOLO DI FREQUENZE 3. RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI UNA VARIABILE A Roma nel 2006 è stata effettuata un indagine, tramite questionario,

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Gli indici statistici di sintesi: Gli indici di centralità Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 7 Ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati

Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati 30 30 10 30 50 30 60 60 30 20 20 20 30 20 30 30 20 10 10 40 20 30 10 10 10 30 40 30 20 20 40 40 40 dire se i dati illustrati sono unità statistiche valori

Dettagli

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci La statistica Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici Introduzione La statistica raccoglie ed analizza gruppi di dati (su cose o persone) per trarne conclusioni e fare previsioni

Dettagli

Rappresentazioni grafiche per variabili qualitative

Rappresentazioni grafiche per variabili qualitative Diagrammi a barre per variabili qualitative X = mezzo di trasporto usato per recarsi al lavoro Rappresentazioni grafiche per variabili qualitative Cicchitelli Cap. 3 Barre verticali, categorie lungo l

Dettagli

Statistica Economica Capitolo 2

Statistica Economica Capitolo 2 Statistica Economica Capitolo 2 Prof. Alessandra Michelangeli a.a. 2013-2014 Argomenti della seconda settimana di lezioni Distribuzione di un carattere e sua rappresentazione grafica Distribuzioni unitarie

Dettagli

PARTE PRIMA Elementi di statistica per la ricerca sociale

PARTE PRIMA Elementi di statistica per la ricerca sociale PARTE PRIMA Elementi di statistica per la ricerca sociale Di cosa parleremo In questo capitolo descriveremo in generale il metodo statistico, specificandone i maggiori campi di applicazione, gli obiettivi,

Dettagli

Statistica - Esercitazione 1 Dott. Danilo Alunni Fegatelli

Statistica - Esercitazione 1 Dott. Danilo Alunni Fegatelli Esercizio 1: Statistica - Esercitazione 1 Dott. Danilo Alunni Fegatelli danilo.alunnifegatelli@uniroma1.it (a) Religione (b) Reddito familiare (c) Salario in Euro (d) Classe di reddito (I, II, ecc.) (e)

Dettagli

Statistica Inferenziale

Statistica Inferenziale Statistica Inferenziale Prof. Raffaella Folgieri Email: folgieri@mtcube.com aa 2009/2010 Riepilogo lezione 5 Abbiamo visto: Modelli probabilistici nel continuo Distribuzione uniforme continua Distribuzione

Dettagli

Una statistica è una quantità numerica il cui valore è determinato dai dati.

Una statistica è una quantità numerica il cui valore è determinato dai dati. STATISTICHE CAMPIONARIE Quando i dati sono molti e illeggibili nella forma grezza, si rende necessario introdurre quantità numeriche che possano essere usate per sintetizzarli. Queste misure riassuntive

Dettagli

04 - Numeri Complessi

04 - Numeri Complessi Università degli Studi di Palermo Scuola Politecnica Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 04 - Numeri Complessi Anno Accademico 2015/2016 M. Tumminello,

Dettagli

Statistica. (Dr. Elvira Di Nardo)

Statistica. (Dr. Elvira Di Nardo) Statistica (Dr. Elvira Di Nardo) 80 ore = 10 crediti Orario: lun, mar,mer 9.30-11.30 Sede: AULA MAGNA (ex Fac. SMFN) Ricevimento: mer. 11.30-13.30 Esame: prova scritta (+ eventuale prova orale) Materiale

Dettagli

Unità Carattere Modalità

Unità Carattere Modalità Unità Carattere Modalità Unità statistica: unità elementare del collettivo oggetto di studio Carattere: è ogni aspetto del fenomeno oggetto di studio osservabile su un insieme di unità statistiche Modalità:

Dettagli

Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva

Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva Fondamenti di Informatica Ester Zumpano Programmazione con Foglio di Calcolo Cenni di Statistica Descrittiva Lezione 5 Statistica descrittiva La statistica descrittiva mette a disposizione il calcolo di

Dettagli

Principi di Statistica a.a

Principi di Statistica a.a Principi di Statistica a.a. 2014-2015 Dr. Luca Secondi 1. Introduzione al corso 1.01Variabili casuali Distribuzioni di probabilità 1 Corso di laurea in Biotecnologie Matematica e PRINCIPI DI STATISTICA

Dettagli

frequenza assoluta Se vogliamo sapere quanti individui hanno acquistato una ricarica con un taglio inferiore a una

frequenza assoluta Se vogliamo sapere quanti individui hanno acquistato una ricarica con un taglio inferiore a una 1 Frequenze cumulate Nel caso in cui le modalità del carattere in esame sono ordinate può essere interessante t studiare la frequenza con cui si presentano nel collettivo in esame modalità inferiori o

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Indici di posizione per caratteri quantitativi discreti e continui Il seguente data set riporta la rilevazione

Dettagli

Cosa studia la Statistica?

Cosa studia la Statistica? Cosa studia la Statistica? La statistica si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati. Il termine statistica ricorda proprio l origine di questa scienza nata come strumento per

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2010/2011 STATISTICA. Docente: Paolo Mazzocchi

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2010/2011 STATISTICA. Docente: Paolo Mazzocchi Università degli Studi di Napoli Parthenope Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2010/2011 STATISTICA paolo.mazzocchi@uniparthenope.it Programma 1) Tabelle: distribuzioni di frequenze; classi di valori; tabelle

Dettagli

Lezione 1.3 Corso di Statistica. Francesco Lagona

Lezione 1.3 Corso di Statistica. Francesco Lagona Lezione 1.3 Corso di Statistica Francesco Lagona Università Roma Tre F. Lagona (francesco.lagona@uniroma3.it) 1 / 17 Outline 1 Funzione di ripartizione 2 Quantili 3 Il caso delle variabili continue Funzione

Dettagli

Corso di Psicometria Progredito

Corso di Psicometria Progredito Corso di Psicometria Progredito 5. La correlazione lineare Gianmarco Altoè Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia Università di Cagliari, Anno Accademico 2013-2014 Sommario 1 Tipi di relazione

Dettagli

Statistica a.a Autovalutazione 1

Statistica a.a Autovalutazione 1 Statistica a.a. 016-17 Autovalutazione 1 CORSO: Diritto per le Imprese e le Istituzioni ATTENZIONE: alle domande aperte è stato dato un possibile esempio di risposta, altre parole possono essere usate

Dettagli

Elementi di Probabilità e Statistica

Elementi di Probabilità e Statistica Elementi di Probabilità e Statistica Statistica Descrittiva Rappresentazione dei dati mediante tabelle e grafici Estrapolazione di indici sintetici in grado di fornire informazioni riguardo alla distribuzione

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 2 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Indici di posizione variabilità e forma per caratteri qualitativi Il seguente data set riporta la rilevazione

Dettagli

Università degli Studi di Cassino. Corso di Laurea in Economia Aziendale. Corso di. Statistica. Docente: Simona Balzano.

Università degli Studi di Cassino. Corso di Laurea in Economia Aziendale. Corso di. Statistica. Docente: Simona Balzano. Università degli Studi di Cassino Corso di Laurea in Economia Aziendale Corso di Statistica Docente: Simona Balzano s.balzano@unicas.it a.a. 2013-14 Statistica = Scienza delle decisioni in condizioni di

Dettagli

Casa dello Studente. Casa dello Studente

Casa dello Studente. Casa dello Studente Esercitazione - 14 aprile 2016 ESERCIZIO 1 Di seguito si riporta il giudizio (punteggio da 0 a 5) espresso da un gruppo di studenti rispetto alle diverse residenze studentesche di un Ateneo: a) Si calcolino

Dettagli

Esplorazione dei dati

Esplorazione dei dati Esplorazione dei dati Introduzione L analisi esplorativa dei dati evidenzia, tramite grafici ed indicatori sintetici, le caratteristiche di ciascun attributo presente in un dataset. Il processo di esplorazione

Dettagli

Statistica. Esplicazione integrato con Appunti. Marco D Epifano

Statistica. Esplicazione integrato con Appunti. Marco D Epifano Esplicazione integrato con Appunti Marco D Epifano Liberamente tratto da Introduzione alla statistica, Monti. L acquisto del lavoro è subordinato a quello del libro dal quale è tratto. Leggi gli altri

Dettagli

Variabili e scale di misura

Variabili e scale di misura Variabili e scale di misura Statistica descrittiva e Analisi multivariata Prof. Giulio Vidotto PSY-NET: Corso di laurea online in Discipline della ricerca psicologico-sociale IL CAMPIONAMENTO Esempio:

Dettagli

La Statistica: introduzione e approfondimenti

La Statistica: introduzione e approfondimenti La Statistica: introduzione e approfondimenti Definizione di statistica Che cosa è la statistica? La statistica è una disciplina scientifica che trae i suoi risultati dalla raccolta, dall elaborazione

Dettagli

Capitolo 5 Variabili aleatorie discrete notevoli Insegnamento: Statistica Applicata Corso di Laurea in "Scienze e Tecnologie Alimentari"

Capitolo 5 Variabili aleatorie discrete notevoli Insegnamento: Statistica Applicata Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari Levine, Krehbiel, Berenson Statistica Capitolo 5 Variabili aleatorie discrete notevoli Insegnamento: Statistica Applicata Corso di Laurea in "Scienze e Tecnologie Alimentari" Unità Integrata Organizzativa

Dettagli

Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1

Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1 Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1 Giovanna Menardi Giovanna.Menardi@econ.units.it A.A. 2008/2009 1 Materiale liberamente tratto da appunti a cura di M. Trevisani. Menardi Lezione

Dettagli

2- età frequenze tabella di frequenza con anche cumulate + diagrammi a bastoncini

2- età frequenze tabella di frequenza con anche cumulate + diagrammi a bastoncini Prima lezione Esempio di dati Indagine medica Id Sesso Età Razza Fumatore Pressione Sanguigna Presenza di calcio nel sangue 1 M 46 altro sì 90 10.04 2 M 45 asiatico sì 102 9.66 3 F 45 nero sì 91 9.94 4

Dettagli

SLIDES DEL CORSO DI STATISTICA Prof. E.BALLONE

SLIDES DEL CORSO DI STATISTICA Prof. E.BALLONE SLIDES DEL CORSO DI STATISTICA Prof. E.BALLONE www.biostatistica.unich.it - Il metodo statistico - Dati e informazioni di tipo statistico - Archiviazione dei dati - Sintesi dei dati in tabelle - Le principali

Dettagli

Parlami un po di te. https://goo.gl/forms/j3scuxwrmcd2toxi3

Parlami un po di te. https://goo.gl/forms/j3scuxwrmcd2toxi3 Parlami un po di te. https://goo.gl/forms/j3scuxwrmcd2toxi3 STATISTICA DISCIPLINA CHE STUDIA I FENOMENI COLLETTIVI, CIOE FENOMENI RIGUARDANTI UNA GRANDE MOLTITUDINE DI PERSONE O COSE UN INDAGINE STATISTICA

Dettagli

ANALISI STATISTICHE BIVARIATE. Tabelle di contingenza

ANALISI STATISTICHE BIVARIATE. Tabelle di contingenza ANALISI STATISTICHE BIVARIATE Tabelle di contingenza 1 Analisi Statistica Bivariata Generalmente, lo studio quantitativo di un fenomeno di interesse si svolge rilevando contemporaneamente più caratteri

Dettagli

Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta.

Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta. Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta. María Eugenia Castellanos Nueda (DEIO) Estadística Aplicada

Dettagli

08/04/2014. Misure di posizione. INDICI DI POSIZIONE (measures of location or central tendency) 1. MODA 2. MEDIA 3. MEDIANA

08/04/2014. Misure di posizione. INDICI DI POSIZIONE (measures of location or central tendency) 1. MODA 2. MEDIA 3. MEDIANA Misure di posizione INDICI DI POSIZIONE (measures of location or central tendency) 1. MODA 2. MEDIA 3. MEDIANA 1 MODA E la scelta fatta dalla maggioranza della popolazione, lo stile che tutti seguono in

Dettagli

Lezione 1: Introduzione. Prof. Massimo Aria

Lezione 1: Introduzione. Prof. Massimo Aria Lezione 1: Introduzione Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata Prof. Massimo Aria aria@unina.it Introduzione La Statistica Il termine statistica deriva, nella lingua italiana,

Dettagli

Statistica (5 crediti) Alessandro Lubisco 1

Statistica (5 crediti) Alessandro Lubisco 1 Statistica (5 crediti) Alessandro Lubisco 1 Informazioni generali Orario delle lezioni (Via S. Giacomo, 12) Giovedì 14-16 Venerdì 9-11 Orario di ricevimento Giovedì 10-12 4 piano c/o Dip.to di Scienze

Dettagli

Facoltà di AGRARIA anno accademico 2009/10

Facoltà di AGRARIA anno accademico 2009/10 Facoltà di AGRARIA anno accademico 2009/10 Attività didattica MATEMATICA E STATISTICA [AG0233], MATEMATICA E STATISTICA [AG0233] Periodo di svolgimento: Primo Semestre Docente titolare del corso: FREDDI

Dettagli