LE RIFORME TRIBUTARIE IN ITALIA IN UN OTTICA INTERNAZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE RIFORME TRIBUTARIE IN ITALIA IN UN OTTICA INTERNAZIONALE"

Transcript

1 Working paper No. 392 Dicembre 2004 LE RIFORME TRIBUTARIE IN ITALIA IN UN OTTICA INTERNAZIONALE LUIGI BERNARDI Jel classification: H20 Keywords: Riforme tributarie

2 Le riforme tributarie in Italia in un ottica internazionale di Luigi Bernardi Convegno La questione tributaria in Italia Milano, Università Cattolica, dicembre 2004 Luigi Bernardi 2

3 Indice: - Visco in Europa - Tremonti in Europa - La riforma Irpef /Ire: - la realtà empirica dell Irpef /Ire - la sinistra che sbaglia - una riforma vera - La riforma Ires. Aliquota legale e dividendi: un errore poco noto - Una riforma fiscale per il declino Luigi Bernardi 3

4 At the present moment people are unusually expectant of a more fundamental diagnosis; more particularly ready to receive it; eager to try it out, if it should be even plausible. Madmen in authority, who hear voices in the air, are distilling their frenzy from some academic scribbler of a few year back. I am sure that the power of vested interests is vastly exaggerated compared with the gradual encroachment of ideas. Not, indeed, immediately, but after a certain interval. Luigi Bernardi 4

5 Visco in Europa - Irap -Dit A /B D E F Nord Uk /Irl Oecd - + Land/ Env. A FL + - Proventi finanziari: ritenute e intermediari R + R = S + S + R/ S + R/ S + Pit + Luigi Bernardi 5

6 Tremonti in Europa - Ire: bottom /top long bracket A /B D E F Nord 23- < ,5-53 Sw / 50 Uk /Irl / 45 Oecd Contributi sociali /Iva - Ires ordinamento - Federalismo: politico/ decentr. Finanziamento X /B X X X X /Dk - X X X X X X X? P P P/D? D D? A C C /A? C /A A C/A Luigi Bernardi 6

7 La realtà empirica dell Irpef /Ire -Vincolo di bilancio per una riforma estesa: frequenze cumulate concentrate -La non generalità della base: Evasione e erosione sono circa il 50% della base potenziale La base imponibile per il 75% è costituita da redditi di lavoro dipendente e pensione Luigi Bernardi 7

8 dipendenti autonomi Luigi Bernardi 8

9 Luigi Bernardi 9

10 La sinistra che sbaglia - Aveva già inventato le deduzioni decrescenti, ora impazzite - Ha fatto il codismo alla riforma Berlusconi I - II, con una variante lievemente redistributiva -Ha difeso gli evasori, opponendosi all aumento degli studi di settore - Non ha assunto una proposta radicale, basata sulla realtà dell Irpef Luigi Bernardi 10

11 Una riforma vera - L abolizione degli oneri deducibili - Guadagni e redditi di capitale tutti in tassazione separata Ire - Potenziamento per entità e stringenza degli studi di settore - La tassazione familiare o la correzione delle distorsioni familiare e demografica nella tassazione individuale - L esenzione del reddito di povertà equivalente - L abolizione delle deduzioni decrescenti e le aliquote di ingresso (5, 10 %) - Lo scaglione lungo 25 % circa, l aliquota massima al 40% a Equità orizzontale e redditi di merito /demerito Luigi Bernardi 11

12 Gli errori dell Ires - non riduzione ma potenziamento (8%) dell Irap, deducibile e esclusi contributi -l aliquota unica e elevata. In tempi di declino dovrebbe scendere all in almeno al 25% formale (10% implicita) -un errore poco noto: l elevata aliquota societaria e quella contenuta sui dividendi netti, interni esteri -disincentivo alla localizzazione, incentivo all afflusso di risparmio, nazionale e internazionale (?) Luigi Bernardi 12

13 Tassazione delle società e dei dividendi distribuiti ad individui -Vari paesi Paesi Regime Società 'All In' Dividendi Soc.+div. Non res. Austria Belgio Tassazione sostitutiva Tassazione sostitutiva 34,0 39,0 34,0 40,2 25,0 25,0 50,5 54,25 25,0 20,0 Danimarca Tassazione sostitutiva 30,0 30,0 35,5 50,35 28,0 Francia Parziale IPR 50% 33,3 34,3 17,5 50,8 25,0 Germania Parziale IPR 50% 25,0 38,9 18,2 43,2 24,25 Irlanda Sistema classico 12,5 12,5 42,0 49,5 0,0 Italia - Pnq Tassazione sostitutiva 33,0 37,25 12,5 41,375 12,0 Italia - Pq Parziale IPR 40% 33,0 37,25 12,1 45,1 12,0 Lussemburgo Parziale IPR 50% 22,0 30,4 14,8 36,8 20,0 Olanda Tassazione sostitutiva 34,5 34,5 27,5 52,0 25,0 Spagna Credito parziale 35,0 35,8 19,0 54,0 0,0 Svizzera Sistema classico 8,5 25,0 40,0 55,0 35,0 Regno Unito Credito parziale 30,0 30,0 25,0 55,5 21,25 Stati Uniti Classico attenuato 35,0 45,2 10,1 55,2 30, 0 Media 28,9 33,2 21,9 49,9 21,3 Coeff. Variaz. 0,3 0,2 0,4 0,1 0,5 Luigi Bernardi 13

14 La riforma complessiva per il declino Irpef/Ire come sopra, con effetto redistributivo accentuato Riduzione 30% contributi sociali e labor tax wedge Aumento aliquota media e produttività europea dell Iva (+20%) = forte aumento degli studi di settore Finanziamento fiscale componente sociale pensioni Correzione rapporto società e dividendi. Legale società 20%. Irap deducibile 8%. Combinata circa 25%. Dividendi netti 20% (= 16 % sul lordo). Capitale societario: 36,0% Tassazione sostitutiva di tutti i redditi da capitale, dividendi netti e diversi al 20%, operata dagli intermediari, ma indicata in dichiarazione Luigi Bernardi 14

15 Fine, grazie e Buon 2005 (?) Luigi Bernardi 15

Effetti quantitativi. Effetti generali sui sistemi fiscali. Effetti su singole imposte (I) 1. Pressione fiscale totale OCSE 1990-2003: 35,1 37,4

Effetti quantitativi. Effetti generali sui sistemi fiscali. Effetti su singole imposte (I) 1. Pressione fiscale totale OCSE 1990-2003: 35,1 37,4 Globalizzazione ed effetti sulla tassazione internazionale Luigi Bernardi Contenuto del seminario 1. Globalizzazione e competizione fiscale internazionale: aspetti macroeconomici 2. Competizione fiscale

Dettagli

TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE

TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE PROBLEMI TRADIZIONALI Difficoltà di accertamento Tutela del risparmio Problemi PROBLEMI LEGATI A INTEGRAZIONE INT.MKT CAP. Difficoltà di accertamento redditi esteri

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi Econpubblica Centre for Research on the Public Sector SHORT NOTES SERIES

Università Commerciale Luigi Bocconi Econpubblica Centre for Research on the Public Sector SHORT NOTES SERIES Università Commerciale Luigi Bocconi Econpubblica Centre for Research on the Public Sector SHORT NOTES SERIES L ltalia è un Paese con alto costo del lavoro? Giampaolo Arachi Massimo D Antoni Short note

Dettagli

Insegnante: professoressa Patrizia Cappelli Testo adottato:" Economia Pubblica : una questione di scelte- S.Crocetti e M. Cernesi. ed. Tramontana.

Insegnante: professoressa Patrizia Cappelli Testo adottato: Economia Pubblica : una questione di scelte- S.Crocetti e M. Cernesi. ed. Tramontana. Programma svolto di economia politica classe VA A.F.M. anno scolastico 2015/2016 Insegnante: professoressa Patrizia Cappelli Testo adottato:" Economia Pubblica : una questione di scelte- S.Crocetti e M.

Dettagli

Tassazione in ambito UE: Campione e Paesi

Tassazione in ambito UE: Campione e Paesi Tassazione in ambito UE: Campione e Paesi A livello internazionale, l esistenza di legislazioni fiscali differenti ha fatto si che anche all interno dell Unione Europea, si assista con maggior frequenza

Dettagli

REDDITI DI CAPITALE LE RITENUTE SALGONO AL 20%

REDDITI DI CAPITALE LE RITENUTE SALGONO AL 20% REDDITI DI CAPITALE LE RITENUTE SALGONO AL 20% La tassazione degli altri (interessi) AUSTRIA 25,00% BELGIO 15,00% DANIMARCA 39,00% FINLANDIA 29,00% FRANCIA 25,00% GERMANIA (*) 0,00% GRECIA 10,00% IRLANDA

Dettagli

Politiche per la famiglia e Fattore famiglia

Politiche per la famiglia e Fattore famiglia Politiche per la famiglia e Fattore famiglia Maria Cecilia Guerra Modena, 3 novembre 21 OBIETTIVI DELLE POLTICHE PER LE FAMIGLIE Sostegno alle responsabilità familiari natalità partecipazione femminile

Dettagli

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141 SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141 15 aprile 2015 48/FS/om Codici tributo - Soppressione Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 37 del 10 aprile 2015 Sintesi Nell ottica della semplificazione degli adempimenti

Dettagli

SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2009-2010 6061 - CLEAM Terza Esercitazione (Attività finanziarie) TESTO E SOLUZIONI

SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2009-2010 6061 - CLEAM Terza Esercitazione (Attività finanziarie) TESTO E SOLUZIONI SCIENZA DELLE FINANZE A.A. 2009-2010 6061 - CLEAM Terza Esercitazione (Attività finanziarie) TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - Risparmio individuale e risparmio gestito All inizio del 2009 il signor Rossi

Dettagli

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14) Pagina 2 di 6 - Pagina Documento bianca sul regime fiscale Edizione 11.2014

Dettagli

Agenzia delle Entrate Ufficio di Palermo 2 PROGETTO FISCO IN CLASSE. in collaborazione con

Agenzia delle Entrate Ufficio di Palermo 2 PROGETTO FISCO IN CLASSE. in collaborazione con Agenzia delle Entrate Ufficio di Palermo 2 PROGETTO FISCO IN CLASSE in collaborazione con Istituto d Istruzione Superiore Don G. Colletto Sezione ITC di Marineo Imposte e Dichiarazioni Le Imposte 2 Le

Dettagli

La fiscalità della sanità integrativa

La fiscalità della sanità integrativa La fiscalità della sanità integrativa 1 Il trattamento tributario dei contributi Fonti normative Art. 10, comma 1, lettera e-ter del tuir 917/86(oneri deducibili) Art. 51, comma 2, lettera a) del tuir

Dettagli

Imposta personale sul reddito delle persone fisiche. Capitolo 3, libro II

Imposta personale sul reddito delle persone fisiche. Capitolo 3, libro II Imposta personale sul reddito delle persone fisiche Capitolo 3, libro II Cosa intendere per imposte personali? (1) Imposte personali (ruolo capacità contributiva) - personalizzazione sulla base dell equità

Dettagli

INDICE PREMESSA... 9. 1. I DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETÀ ED ENTI COMMERCIALI RESIDENTI... 11 di Francesco Facchini e Federico Salvadori

INDICE PREMESSA... 9. 1. I DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETÀ ED ENTI COMMERCIALI RESIDENTI... 11 di Francesco Facchini e Federico Salvadori INDICE PREMESSA... 9 1. I DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETÀ ED ENTI COMMERCIALI RESIDENTI... 11 di Francesco Facchini e Federico Salvadori 1. Premessa: le riforme che hanno interessato la disciplina dei

Dettagli

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE Lucidi a cura di Marco Di Antonio IL RISPARMIO DELLE FAMIGLIE Nel 2010 la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici e produttrici è diminuita

Dettagli

MODELLO 730-3 redditi 2013

MODELLO 730-3 redditi 2013 MODELLO 730-3 redditi 03 prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata Modello N. 989980 Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell'agenzia delle Entrate

Dettagli

SUGLI IMMOBILI PESA UN CARICO FISCALE DI OLTRE 52 MILIARDI DI EURO. RISPETTO AL 2013, QUEST ANNO PAGHEREMO 2,6 MILIARDI IN PIU

SUGLI IMMOBILI PESA UN CARICO FISCALE DI OLTRE 52 MILIARDI DI EURO. RISPETTO AL 2013, QUEST ANNO PAGHEREMO 2,6 MILIARDI IN PIU SUGLI IMMOBILI PESA UN CARICO FISCALE DI OLTRE 52 MILIARDI DI EURO. RISPETTO AL 2013, QUEST ANNO PAGHEREMO 2,6 MILIARDI IN PIU La Tasi ci costerà almeno 4 miliardi ===========================================

Dettagli

TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti

TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti TOMO 1-11. L IMPOSIZIONE FISCALE IN AMBITO AZIENDALE Svolgimento a cura di Mariaersilia Lisi Ricatti 11.1 svalutazione fiscale dei crediti ( ) Impresa A Il fondo rischi su crediti preesistente rappresenta

Dettagli

La tassazione del lavoro: l Italia nel contesto europeo

La tassazione del lavoro: l Italia nel contesto europeo Econpubblica - Centre for Research on the Public Sector La tassazione del lavoro: l Italia nel contesto europeo Giampaolo Arachi Università del Salento e Econpubblica Alberto Zanardi, Università di Bologna

Dettagli

Anno Accademico 2009/2010 II semestre. Luca Savino

Anno Accademico 2009/2010 II semestre. Luca Savino Corso di Economia Pubblica Anno Accademico 2009/2010 II semestre Luca Savino Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche Università degli Studi di Trieste La tassazione

Dettagli

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) 6061 - Scienza delle Finanze CLEAM cl. 5 Università Bocconi a.a. 2010/2011 IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche I L IRPEF è un imposta:

Dettagli

Pagare tutti per pagare meno

Pagare tutti per pagare meno Pagare tutti per pagare meno Sei idee per una strategia su fisco ed evasione Position Paper - Draft Settembre 2011 Il documento costituisce una prima bozza di un position paper che Vision svilupperà nei

Dettagli

LA POVERTÀ IN ITALIA, 1980-2000 (valori percentuali)

LA POVERTÀ IN ITALIA, 1980-2000 (valori percentuali) LA POVERTÀ IN ITALIA, 198-2 (valori percentuali) 3 3 25 25 2 Mezzogiorno 2 15 Italia 15 1 5 Nord Centro 1 5 198 1982 1984 1986 1988 199 1992 1994 1996 1998 2 vecchia serie nuova serie Fonte: Commissione

Dettagli

6. LA TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE IN EUROPA

6. LA TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE IN EUROPA 93 6. LA TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE IN EUROPA Il problema della tassazione delle attività finanziarie nei Paesi dell Unione Europea è diventato più rilevante con la liberalizzazione dei movimenti

Dettagli

Corso di Economia Pubblica Lezione 5 - La tassazione delle rendite finanziarie

Corso di Economia Pubblica Lezione 5 - La tassazione delle rendite finanziarie (materiale gentilmente concesso dalla Prof.ssa Alessandra Casarico) Corso di Economia Pubblica Lezione 5 - La tassazione delle rendite finanziarie Prof. Paolo Buonanno paolo.buonanno@unibg.it Tassazione

Dettagli

SOLDI DI NOI TUTTI (TASSE E SPESA PUBBLICA IN ITALIA)

SOLDI DI NOI TUTTI (TASSE E SPESA PUBBLICA IN ITALIA) SOLDI DI NOI TUTTI (TASSE E SPESA PUBBLICA IN ITALIA) DOSSIER A CURA DEL CENTRO NUOVO MODELLO DI SVILUPPO CON LA COLLABORAZIONE DI LUCA FERRINI (NOVEMBRE 2012) Prologo Ci vantiamo di vivere in un paese

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015)

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015) Il presente documento integra il contenuto della Nota informativa il Regime Fiscale di un Fondo Pensione è caratterizzato da tre momenti: 1. Contribuzione

Dettagli

Tassazione degli immobili: fiscalità locale, disciplina, effetti e confronti con ordinamenti stranieri

Tassazione degli immobili: fiscalità locale, disciplina, effetti e confronti con ordinamenti stranieri Tassazione degli immobili: fiscalità locale, disciplina, effetti e confronti con ordinamenti stranieri Alberto Zanardi Seminario presso l Associazione Stampa Parlamentare Roma, 23 novembre 2015 1 Sommario

Dettagli

GIOCHIAMO A CARTE SCOPERTE

GIOCHIAMO A CARTE SCOPERTE GIOCHIAMO A CARTE SCOPERTE COSA PAGANO E QUANTO PAGANO OGGI LE AZIENDE DEL COMMERCIO E DEL TURISMO LA FISCALITA IN ITALIA Nel 2014 la pressione fiscale in Italia ha raggiunto il 43,4% (rapporto tra il

Dettagli

LA FINANZA LOCALE IN ITALIA: EVOLUZIONE STORICA E TRATTI DISTINTIVI

LA FINANZA LOCALE IN ITALIA: EVOLUZIONE STORICA E TRATTI DISTINTIVI LA FINANZA LOCALE IN ITALIA: EVOLUZIONE STORICA E TRATTI DISTINTIVI Andrea Zatti Università di Pavia Dipartimento di scienze politiche e sociali Centralizzazione vs autonomia L evoluzione storica dei rapporti

Dettagli

Una revisione dell imposizione immobiliare. Un sistema razionale di finanziamento della finanza locale più equo ed efficiente

Una revisione dell imposizione immobiliare. Un sistema razionale di finanziamento della finanza locale più equo ed efficiente Una revisione dell imposizione immobiliare Un sistema razionale di finanziamento della finanza locale più equo ed efficiente 1 Scheda di sintesi OBIETTIVI DELLA RIFORMA 1. Semplificazione, riduzione e

Dettagli

Calcolo accordo. Interesse pro rata versato 400.00. Carve-out normativa europea sulla fiscalità del risparmio 100.00

Calcolo accordo. Interesse pro rata versato 400.00. Carve-out normativa europea sulla fiscalità del risparmio 100.00 Allegato 3 Esempi di calcolo per carve-out Esempi UK 1. Esempio 1a Obbligazione (nessun utile di capitale, nessuna imposta alla fonte estera) Obbligazione normale in GBP (nessun disaggio di emissione/aggio

Dettagli

Indagine conoscitiva sul trattamento fiscale del reddito familiare e sulle relative polititiche di sostegno

Indagine conoscitiva sul trattamento fiscale del reddito familiare e sulle relative polititiche di sostegno 6 a Commissione del Senato della Repubblica (Finanze e Tesoro) Indagine conoscitiva sul trattamento fiscale del reddito familiare e sulle relative polititiche di sostegno Audizione del Direttore Centrale

Dettagli

IL SISTEMA TRIBUTARIO INTRODUZIONE

IL SISTEMA TRIBUTARIO INTRODUZIONE IL SISTEMA TRIBUTARIO INTRODUZIONE Sistema tributario Insieme di tributi intesi come prestazioni di denaro obbligatorie (art. 53 Costituzione) L obbligatorietà vs. la contribuzione volontaria dovrebbe

Dettagli

Le invio le visure offerte con relativi prezzi di acquisto, a Lei riservati: SERVIZIO RICHIESTO IMPORTO i.e. *

Le invio le visure offerte con relativi prezzi di acquisto, a Lei riservati: SERVIZIO RICHIESTO IMPORTO i.e. * SEDE LEGALE ED AMMINISTRATIVA Omnia Service Group Via S. Croce, 13/17 87024 Fuscaldo (CS) Web: www.fasbusiness.com UIC 15991 - REA 171389 - P. IVA 02450490780 ALLEGATO V Con la presente Le proponiamo la

Dettagli

Università di Bologna Scuola di Economia, Management e Statistica Corso di laurea CLEF. Economia pubblica a.a. 2013-14

Università di Bologna Scuola di Economia, Management e Statistica Corso di laurea CLEF. Economia pubblica a.a. 2013-14 Università di Bologna Scuola di Economia, Management e Statistica Corso di laurea CLEF Economia pubblica a.a. 2013-14 (8 crediti, 60 ore insegnamento) Tassazione delle attività finanziarie Alberto Zanardi

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

SINISTRA ARCOBALENO PARTITO SOCIALISTA

SINISTRA ARCOBALENO PARTITO SOCIALISTA In vista delle elezioni politiche del 13 e 14 aprile e dell incontro da noi organizzato il 31 marzo 2008, abbiamo pensato di esaminare i programmi dei vari partiti e di produrre un documento che mette

Dettagli

Docente: Roberta Sabatino

Docente: Roberta Sabatino FONDO ENSIONE Docente: Roberta Sabatino Il tasso di sostituzione esprime il rapporto fra l importo annuo della prima rata di pensione e l importo annuo dell ultima retribuzione (lavoratori dipendenti)

Dettagli

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini Il settore farmaceutico in Italia: Posizionamento e fattori di crescita Guido Corbetta Irene Dagnino Mario Minoja Giovanni Valentini Centro di Ricerca Imprenditorialità e Imprenditori (EntER) Università

Dettagli

LA MANOVRA SALVA ITALIA di Italia dei Valori. Si devono ridurre i costi della politica, eliminare le spese inutili e le concessioni gratuite

LA MANOVRA SALVA ITALIA di Italia dei Valori. Si devono ridurre i costi della politica, eliminare le spese inutili e le concessioni gratuite LA MANOVRA SALVA ITALIA di Italia dei Valori Si devono ridurre i costi della politica, eliminare le spese inutili e le concessioni gratuite - Tagli ai costi della politica per 12 miliardi (a regime) inclusi

Dettagli

L Ires e la tassazione dei redditi d impresa

L Ires e la tassazione dei redditi d impresa Lezione dodicesima L Ires e la tassazione dei redditi d impresa 1 TASSAZIONE REDDITI D IMPRESA PROFITTI = R C AM - IP Imprese individuali e società di persone Gli utili, a prescindere dalla loro distribuzione,

Dettagli

Dossier fisco 2007. a cura di: Agostino Megale Cristina Lerico Riccardo Sanna. 31 dicembre 2007

Dossier fisco 2007. a cura di: Agostino Megale Cristina Lerico Riccardo Sanna. 31 dicembre 2007 Dossier fisco 2007 a cura di:. Agostino Megale Cristina Lerico Riccardo Sanna 31 dicembre 2007 1 Cos è il debito pubblico Il debito pubblico è il saldo del conto economico delle Amministrazioni pubbliche,

Dettagli

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati Introduzione: Brevi consigli per la redazione della prova scritta Tema n. 1: Le caratteristiche essenziali dell'accertamento delle imposte sui redditi, le tipologie di accertamento esperibili nei confronti

Dettagli

Politiche pubbliche e progetti di vita Sistemi di welfare e benessere di donne e uomini Modena, 28-29 maggio 2011.

Politiche pubbliche e progetti di vita Sistemi di welfare e benessere di donne e uomini Modena, 28-29 maggio 2011. Politiche pubbliche e progetti di vita Sistemi di welfare e benessere di donne e uomini Modena, 28-29 maggio 2011 Fisco e famiglia Il ruolo della tassazione nelle politiche di welfare Maria Cecilia Guerra

Dettagli

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: 286.000.000 EUR

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: 286.000.000 EUR 7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT Codice identificativo progetto: FP7-ICT-2009-6 budget: 286.000.000 EUR L obiettivo della Commissione Europea

Dettagli

Lettura 3: La tassazione dei dividendi

Lettura 3: La tassazione dei dividendi TASSAZIONE DELLE ATTIVITÀ FINANZIARIE (Corso di Laurea in Economia e Società, curriculum Finanza e moneta e Corso di Laurea specialistica in Analisi, consulenza e gestione finanziaria, curriculum: Gestione

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA2015

CERTIFICAZIONE UNICA2015 CERTIFICAZIONE UNICA0 AL DATORE DI LAVORO, ENTE PENSIONISTICO O ALTRO SOSTITUTO D IMPOSTA fiscale Telefono, fax CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART., COMMI -ter e -quater, DEL D.P.R. LUGLIO 998, n., RELATIVA

Dettagli

STRUTTURA DELLA NUOVA IRPEF

STRUTTURA DELLA NUOVA IRPEF Sezione prima - Imposte dirette Struttura della nuova IRPEF STRUTTURA DELLA NUOVA IRPEF I commi da 6 a 9, Legge finanziaria 2007, intervenendo a modifica del TUIR, riscrivono ancora una volta la struttura

Dettagli

I sistemi di tassazione: La tassazione dei redditi di impresa e l IRES

I sistemi di tassazione: La tassazione dei redditi di impresa e l IRES Lezione 3 14 maggio 2015 I sistemi di tassazione: La tassazione dei redditi di impresa e l IRES Corso di Economia pubblica A.a. 2014-2015 Redditi di impresa Reddito derivante dall esercizio di imprese

Dettagli

Finanziaria 2008. www.governo.it. Consiglio dei Ministri del 28.09.2007 FISCO. Ministero dell Economia e delle Finanze.

Finanziaria 2008. www.governo.it. Consiglio dei Ministri del 28.09.2007 FISCO. Ministero dell Economia e delle Finanze. Consiglio dei Ministri del 28.09.2007 FISCO Fisco semplice per i piccoli imprenditori Addio libri contabili, Iva e Irap. Per le piccole imprese solo un forfait. Un milione di imprenditori minimi e marginali,

Dettagli

Trattamento fiscale della famiglia e politiche di sostegno del reddito familiare

Trattamento fiscale della famiglia e politiche di sostegno del reddito familiare Università degli Studi di Bologna e Fondazione CEUR a.a. 2014-2015 Seminario Economia della famiglia Trattamento fiscale della famiglia e politiche di sostegno del reddito familiare Stefano Toso Dipartimento

Dettagli

COSTO DEL LAVORO E RETRIBUZIONI STRUTTURE ED ANALISI

COSTO DEL LAVORO E RETRIBUZIONI STRUTTURE ED ANALISI COSTO DEL LAVORO E RETRIBUZIONI STRUTTURE ED ANALISI MASTER DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE ISTITUTO DI DIRITTO DEL LAVORO UNIVERSITA LA SAPIENZA DI ROMA Dott. LUIGI DI VEZZA 6 Febbraio 2009

Dettagli

L IRPEF del 2007 Alcuni esercizi

L IRPEF del 2007 Alcuni esercizi Esercizi L IRPEF del 2007 Alcuni esercizi Capitolo III, Lezione 1 Le aliquote e le detrazioni dell Irpef Capitolo III, Lezione 1 SCALA DELLE ALIQUOTE redditi 2007 Scaglioni Al.legalelegale EURO (%) 0-15.000

Dettagli

Un federalismo municipale a sovranità limitata

Un federalismo municipale a sovranità limitata Un federalismo municipale a sovranità limitata Antonio Misiani Deputato PD - Commissione bicamerale per il federalismo fiscale La fase transitoria (2011-2013) Conferma della riduzione dei trasferimenti

Dettagli

L EQUITA DELLA RIFORMA FISCALE IN ITALIA

L EQUITA DELLA RIFORMA FISCALE IN ITALIA 1 L EQUITA DELLA RIFORMA FISCALE IN ITALIA di Luigi Campiglio e Tatiana Oneta Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Dicembre 2002 La riforma fiscale proposta dalla finanziaria 2002 riduce il livello

Dettagli

LE PROPOSTE PER UN PERCORSO DI RIFORMA CONDIVISO TRA LE PARTI SOCIALI

LE PROPOSTE PER UN PERCORSO DI RIFORMA CONDIVISO TRA LE PARTI SOCIALI LE PROPOSTE PER UN PERCORSO DI RIFORMA CONDIVISO TRA LE PARTI SOCIALI 1. RIDURRE IL CARICO FISCALE - Aumento della detrazione da lavoro dipendente e contestuale aggiustamento lineare della decrescenza

Dettagli

UN CONTRIBUTO AL DIBATTITO SULLA RIFORMA DELL IRPEF

UN CONTRIBUTO AL DIBATTITO SULLA RIFORMA DELL IRPEF UN CONTRIBUTO AL DIBATTITO SULLA RIFORMA DELL IRPEF A cura di Ruggero Paladini e Lelio Violetti ROMA GIUGNO 2011 Pagina 1 di 22 INDICE PREMESSA... 3 DALLE CONCLUSIONI DEL LIBRO BIANCO... 3 LE PROPOSTE

Dettagli

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 4

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 4 Scienza delle finanze 6061 Cleam 2 Lezione 4 Gli oneri deducibili (d) Le deduzioni più rilevanti presenti nella determinazione dell'irpef sono: contributi previdenziali ed assistenziali obbligatori (versati

Dettagli

Lezione n. 8 Aspetti e problemi della tassazione delle imprese. 1) Aliquota effettiva e forma giuridica dell impresa

Lezione n. 8 Aspetti e problemi della tassazione delle imprese. 1) Aliquota effettiva e forma giuridica dell impresa Lezione n. 8 Aspetti e problemi della tassazione delle imprese. 1) Aliquota effettiva e forma giuridica dell impresa Ernesto Longobardi Il trattamento tributario delle imprese dipende dalla loro forma

Dettagli

Salvatore Tutino I TEMI

Salvatore Tutino I TEMI Salvatore Tutino I TEMI A. Economia sommersa ed evasione fiscale B. L Evasione fiscale C. Modalità e strumenti di contrasto 2 A. ECONOMIA SOMMERSA ED EVASIONE FISCALE Identificazione dei fenomeni e relazioni

Dettagli

TASSAZIONE DEI DIVIDENDI e PARTICIPATION EXEMPTION

TASSAZIONE DEI DIVIDENDI e PARTICIPATION EXEMPTION TASSAZIONE DEI DIVIDENDI e PARTICIPATION EXEMPTION Del Dott. Stefano Setti Considerazioni Iniziali La riforma sull imposizione societaria segna un deciso cambiamento di rotta per quanto riguarda il regime

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

LEGGE DI STABILITA 2016: ISTRUZIONI PER L USO

LEGGE DI STABILITA 2016: ISTRUZIONI PER L USO 2015 Studio Pavan Daniela dottore commercialista e revisore contabile via G. Garibaldi 104/A 35043 Monselice (PD) e-mail: daniela.pavan@studiopavan.eu sito web: http:// www.studiopavan.eu tel. 0429/73659

Dettagli

MODULO 1 IL RUOLO DEL CAF

MODULO 1 IL RUOLO DEL CAF MODULO 1 IL RUOLO DEL CAF Lezione 5 Imposte dirette e indirette Contents Il sistema tributario... 3 Definizioni... 3 Contributi sociali... 3 Pressione tributaria e fiscale... 3 Destinazione del gettito...

Dettagli

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3 Stefano Neri Corso di Laurea in Servizio Sociale 2009/10 Università degli Studi di Milano Bicocca Modelli di organizzazione di un sistema sanitario (a) Si differenziano

Dettagli

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l SEA Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l News per i Clienti dello studio del 16 Gennaio 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Iscritti alla Cassa geometri: incremento al 5% del contributo integrativo,

Dettagli

SSEF 27 maggio 2014. Una riforma dell IRPEF, dei contributi previdenziali e del sostegno ai nuclei familiari. Fernando Di Nicola* e Ruggero Paladini**

SSEF 27 maggio 2014. Una riforma dell IRPEF, dei contributi previdenziali e del sostegno ai nuclei familiari. Fernando Di Nicola* e Ruggero Paladini** SSEF 27 maggio 2014 Una riforma dell IRPEF, dei contributi previdenziali e del sostegno ai nuclei familiari Fernando Di Nicola* e Ruggero Paladini** *Dipartimento delle finanze MEF ** Università di Roma

Dettagli

I sistemi pensionistici

I sistemi pensionistici I sistemi pensionistici nei Paesi membri Comitato Esecutivo FERPA Bruxelles, 24/02/2012 Enrico Limardo Paesi coinvolti nella ricerca Austria Francia Italia UK Spagna Portogallo Germania Romania Belgio

Dettagli

La politica dell entrata

La politica dell entrata La politica dell entrata Le entrate dello Stato si classificano in: 1.Entrate tributarie: rappresentano la parte più consistente delle entrate statali e sono costituite da: Imposte=sono prelievi obbligatori

Dettagli

Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale deia.a Redditi 2015-16 1 / 20

Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale deia.a Redditi 2015-16 1 / 20 Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale dei Redditi Prof Giuseppe Migali Universita Magna Graecia a.a 2015-16 Tassazione Attivita Finanziarie e Tassazione Internazionale deia.a Redditi

Dettagli

L evasione fiscale in Italia

L evasione fiscale in Italia L evasione fiscale in Italia Aggiornamento: febbraio 2016 1 Programma dell incontro Il sistema fiscale in Italia Il fenomeno dell evasione fiscale Gli effetti dell evasione nella società Come l contrasta

Dettagli

ITALIAN PATENT BOX. Aspetti tax e IP. Avv. Roberto Valenti e Avv. Antonio Tomassini Palazzo Isimbardi 1 aprile 2014

ITALIAN PATENT BOX. Aspetti tax e IP. Avv. Roberto Valenti e Avv. Antonio Tomassini Palazzo Isimbardi 1 aprile 2014 ITALIAN PATENT BOX Aspetti tax e IP Avv. Roberto Valenti e Avv. Antonio Tomassini Palazzo Isimbardi 1 aprile 2014 L'Europa e l'innovazione Dal report "Intellectual property rights intensive industries:

Dettagli

1 IL FATTORE FAMIGLIA

1 IL FATTORE FAMIGLIA 14maggio2012 1 IL FATTORE FAMIGLIA La nuova proposta del Forum delle Associazioni Familiari: il FATTORE FAMIGLIA, oltre il Quoziente Familiare. 1.1 Che cos è il Fattore Famiglia. Il meccanismo proposto

Dettagli

L impatto socio-economico del Governo Elettronico: il modello egep - Dr Andrea Gumina Responsabile Progetti egov@luiss Luiss Business School

L impatto socio-economico del Governo Elettronico: il modello egep - Dr Andrea Gumina Responsabile Progetti egov@luiss Luiss Business School L impatto socio-economico del Governo Elettronico: il modello egep Dr. Andrea Gumina, PhD Responsabile Progetti egov@luiss Luiss Business School 1 Definizione di Governo elettronico (fonti: EU, OECD, WB)

Dettagli

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale 133 2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale 2.1 Indicazioni generali Dove devo tassare la mia pensione derivante da lavoro frontaliero? La pensione viene tassata quasi sempre nel

Dettagli

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2007/08 Studenti A-Z. Esercizi sull Irpef

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2007/08 Studenti A-Z. Esercizi sull Irpef Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2007/08 Studenti A-Z Esercizi sull Irpef Esercizio 1 Nel corso del 2007, il signor Rossi ha percepito un reddito da lavoro dipendente, al lordo delle

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 Capitolo I IL SISTEMA PREVIDENZIALE E LA SUA TUTELA COSTITUZIONALE 1. La ratio della previdenza privata e la necessità della sua riforma... 13 2. I precetti costituzionali in

Dettagli

LIBERO PROFESSIONISTA

LIBERO PROFESSIONISTA Obiettivo 2 = Imprese Avviare un attività: elementi fondamentali 16 ottobre 2007 LIBERO PROFESSIONISTA Dott. Giorgio Cavallari LIBERO PROFESSIONISTA Libero professionista è colui che svolge un attività

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014 1. IL QUADRO MACROECONOMICO L attività economica mondiale nel primo trimestre del 2014 è cresciuta ad un ritmo graduale, subendo un lieve indebolimento

Dettagli

Foglio informativo : l assicurazione svizzera contro la disoccupazione nel confronto internazionale

Foglio informativo : l assicurazione svizzera contro la disoccupazione nel confronto internazionale Dipartimento federale dell economia DFE Segreteria di Stato dell economia SECO Mercato del lavoro / Assicurazione contro la disoccupazione Foglio informativo : l assicurazione svizzera contro la disoccupazione

Dettagli

IRPEF Il calcolo dell imposta netta

IRPEF Il calcolo dell imposta netta IRPEF Il calcolo dell imposta netta Di cosa parliamo 1 Deduzioni 2 Aliquote 3 Detrazioni 4 Aliquote marginali effettive Gli oneri deducibili Le deduzioni più rilevanti presenti nella determinazione dell

Dettagli

COORDINAMENTO R.S.A. Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.

COORDINAMENTO R.S.A. Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. CGIL FISAC COORDINAMENTO R.S.A. Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Monte dei Paschi di Siena : Direzione Generale, Uff. Corriere, P.zza Salimbeni, 3 53100 SIENA Tel. (interno) 296913 Camera del Lavoro

Dettagli

Scienza delle finanze 30018 Cleam2

Scienza delle finanze 30018 Cleam2 1 Scienza delle finanze 30018 Cleam2 La tassazione delle rendite finanziarie (1) Tassazione delle attività finanziarie Quadro generale 1. Problemi tradizionali. 2. Problemi nati dalla crescente integrazione

Dettagli

Scienza delle finanze 30264 Cles15. Alessandra Casarico

Scienza delle finanze 30264 Cles15. Alessandra Casarico 1 Scienza delle finanze 30264 Cles15 Alessandra Casarico La tassazione delle rendite finanziarie Tassazione delle attività finanziarie Quadro generale 1. Problemi tradizionali. 2. Problemi nati dalla crescente

Dettagli

7 lezione. Tassazione delle attività finanziarie (2)

7 lezione. Tassazione delle attività finanziarie (2) 7 lezione Tassazione delle attività finanziarie (2) Imposizione sui redditi in un contesto internazionale Problema: come tassare i redditi che i residenti conseguono all estero? come tassare i redditi

Dettagli

SICAF Immobiliari Disciplina fiscale. Milano, 16 ottobre 2014 Dott. Fabio Brunelli

SICAF Immobiliari Disciplina fiscale. Milano, 16 ottobre 2014 Dott. Fabio Brunelli SICAF Immobiliari Disciplina fiscale Milano, 16 ottobre 2014 Dott. Fabio Brunelli SICAF Immobiliari definizione Definizione di SICAF: OICR chiuso costituito in forma di società per azioni a capitale fisso

Dettagli

Tassazione societaria. 1. Ragioni 2. IRES 3. Analisi economica dell IRES

Tassazione societaria. 1. Ragioni 2. IRES 3. Analisi economica dell IRES Tassazione societaria 1. Ragioni 2. IRES 3. Analisi economica dell IRES Ragioni della tassazione societaria Perché tassare le società? In un sistema di tassazione dei redditi delle persone fisiche la tassazione

Dettagli

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2009/10. Esercizi svolti (Irpef)

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2009/10. Esercizi svolti (Irpef) Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2009/10 Esercizi svolti (Irpef) Esercizio 1 Nel corso del 2009, il signor Rossi ha percepito un reddito da lavoro dipendente, al lordo delle ritenute

Dettagli

Novità fiscali 2013 1. AUTO AZIENDALI 2. AUMENTO IVA 3. NUOVE REGOLE DI FATTURAZIONE, FATTURAZIONE SEMPLIFICATA ED ELETTRONICA

Novità fiscali 2013 1. AUTO AZIENDALI 2. AUMENTO IVA 3. NUOVE REGOLE DI FATTURAZIONE, FATTURAZIONE SEMPLIFICATA ED ELETTRONICA Novità fiscali 2013 1. AUTO AZIENDALI A partire dal periodo d imposta 2013 la deducibilità degli oneri relativi alle auto aziendali e dei professionisti, finora pari al 40%, sarà ridotta al 20%. La modifica

Dettagli

La nuova tassazione dei redditi di impresa: verso un sistema più efficiente e competitivo? di Silvia Giannini

La nuova tassazione dei redditi di impresa: verso un sistema più efficiente e competitivo? di Silvia Giannini La nuova tassazione dei redditi di impresa: verso un sistema più efficiente e competitivo? di Silvia Giannini 1 1. Premessa 1 Il d.d.l. delega in materia fiscale presentato dal governo nel dicembre 2001

Dettagli

Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro

Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro DOCUMNTO SUL RGM FSCAL Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro Per mantenere il tuo tenore di vita anche in pensione Fondo Pensione Aperto - Vittoria Formula Lavoro scritto all albo al n 22 Capogruppo

Dettagli

dossier politica L'imposizione del patrimonio intacca la sostanza Tendenze internazionali in materia di fiscalità

dossier politica L'imposizione del patrimonio intacca la sostanza Tendenze internazionali in materia di fiscalità L'imposizione del patrimonio intacca la sostanza Tendenze internazionali in materia di fiscalità 28 ottobre 2005 Numero 20/2 dossier politica economiesuisse Federazione delle imprese svizzere Verband der

Dettagli

Milano 15 Febbraio 2007 La Finanziaria 2007 e la riforma fiscale. Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza

Milano 15 Febbraio 2007 La Finanziaria 2007 e la riforma fiscale. Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza Milano 15 Febbraio 2007 La Finanziaria 2007 e la riforma fiscale Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza 1 Fisco si cambia Le nuove aliquote Fino a 15.000 23% 15.000-28.000

Dettagli

INDICE CIRCOLARI F.N.A.A.R.C. 2003

INDICE CIRCOLARI F.N.A.A.R.C. 2003 INDICE CIRCOLARI F.N.A.A.R.C. 2003 1. RITENUTA D ACCONTO SULLE PROVVIGIONI.- NUOVE MISURE DAL 1 GENNAIO 2003 07.01.2003 2. LEGGE FINANZIARIA 2003 10.01.2003 3. IRPEF: SISTEMA DI TASSAZIONE DEI COMPENSI

Dettagli

Università La Sapienza di Roma Le imposte sul reddito. La doppia imposizione soci/società. Cenni al principio di trasparenza.

Università La Sapienza di Roma Le imposte sul reddito. La doppia imposizione soci/società. Cenni al principio di trasparenza. Università La Sapienza di Roma Le imposte sul reddito. La doppia imposizione soci/società. Cenni al principio di trasparenza. Diritto Tributario Prof.ssa Rossella Miceli Il sistema delle imposte sul reddito

Dettagli

IRPEF in Italia. IRPEF in Italia. Docente: Alessandro Sommacal. Anno Accademico 2008-2009

IRPEF in Italia. IRPEF in Italia. Docente: Alessandro Sommacal. Anno Accademico 2008-2009 Anno Accademico 2008-2009 Struttura della lezione Introduzione Reddito complessivo Dal reddito complessivo al reddito imponibile: gli oneri deducibili Osservazioni sulle nozioni di Reddito nell Irpef italiana

Dettagli

Università di Bologna a.a. 2011-12. finanziarie. Alberto Zanardi

Università di Bologna a.a. 2011-12. finanziarie. Alberto Zanardi Università di Bologna a.a. 2011-12 Economia pubblica CLEF Tassazione delle attività finanziarie Alberto Zanardi Problemi tradizionali nella tassazione delle attività finanziarie in Italia Difficoltà di

Dettagli

Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento-investimento. investimento. Economia dei tributi_polin 1

Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento-investimento. investimento. Economia dei tributi_polin 1 Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento-investimento investimento Economia dei tributi_polin 1 Decisioni di finanziamento L imposizione sulle società di capitali

Dettagli

II OSSERVATORIO EUROPEO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI

II OSSERVATORIO EUROPEO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI II OSSERVATORIO EUROPEO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI Un confronto tra Italia e resto d Europa alla luce dei cambiamenti del modello di distribuzione Milano, 29 giugno 2015 Contenuti Osservatorio 2015

Dettagli