TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA. Rapporto di valutazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA. Rapporto di valutazione"

Transcript

1 P r o c e d u r a e s e c u t i v a n. 2 / Tribunale di Reggio Emilia Ufficio Esecuzioni Immobiliari GE Dott.ssa Sim ona Di Paolo TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Ufficio Esecuzioni Immobiliari Esecuzione immobiliare 2/2016 Giudice delegato: Dott.ssa Simona Di Paolo Esecuzione promossa da: CONDOMINIO BIGI (Avv. Sara Davolio) contro: Rapporto di valutazione Appartamento e Autorimessa in REGGIO EMILIA via Gaetano Salvemini n 1 Esperto estimatore designato: geom. Enrico Rubertelli

2 P r o c e d u r a e s e c u t i v a n. 2 / Tribunale di Reggio Emilia 0-SOMMARIO 0-SOMMARIO RIASSUNTO E DATI GENERALI COMUNICAZIONI DATI CATASTALI DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO DATI CATASTALI DEI BENI COME REALMENTE RISULTANTI ALLA DATA DELLA PERIZIA COMMENTI ALLA SITUAZIONE CATASTALE DESCRIZIONE DEI BENI LOTTI DI VENDITA LOTTO 1: DATI CATASTALI LOTTO 1: DESCRIZIONE COMMERCIALE LOTTO 1: REGOLARITA EDILIZIA LOTTO 1: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE LOTTO 1: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO LOTTO 1: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE LOTTO 1: VINCOLI ED ONERI GIURIDICI... 8 VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELL ACQUIRENTE... 8 VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELLA PROCEDURA LOTTO 1: DIRITTO DI PRELAZIONE LOTTO 1: VALORE DEL BENE... 9 VALUTAZIONE DEL BENE: SCOPO DELLA STIMA E ASPETTO ECONOMICO CHE LA RISOLVE LOTTO 1: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI STATO CIVILE DE DEBITORE ALTRE NOTIZIE ALLEGATI COROGRAFIA DI INSERIMENTO ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE VISURE CATASTALI STORICHE PLANIMETRIE CATASTALI ATTO DI PIGNORAMENTO COMUNICAZIONE INIZIO OPERAZIONI PERITALI AGLI INTERESSATI CERTIFICATI ANAGRAFICI ATTO DI PROVENIENZA DEI BENI VERIFICHE EDILIZIE RENDICONTO CONDOMINIALE ISPEZIONE IPOTECARIA CD ROM CONTENENTE LA PERIZIA, COPIA DEGLI ALLEGATI E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Pagina 2 di 12

3 P r o c e d u r a e s e c u t i v a n. 2 / Tribunale di Reggio Emilia Ufficio Esecuzioni Immobiliari GE Dott.ssa Sim ona Di Paolo 1- RIASSUNTO E DATI GENERALI PROCEDURA N. 2/2016 Esecutati: Procedente: Condominio Bigi (Avv. Sara Davolio) Intervenuto: Equitalia Centro S.p.A. Data conferimento incarico: 20/06/2016 Termine di consegna della relazione presso la Cancelleria delle esecuzioni: 15/10/2016 Udienza: 16/11/2016 alle ore Atto pignoramento: trascritto il al RP Atto pignoramento: trascritto il al RP Contributo unificato: SI 2-COMUNICAZIONI L esperto ha provveduto ad informare le parti interessate e gli avvocati da esse nominati tramite raccomandata A/R o e.mail 1 della nomina e dell inizio delle operazioni peritali. In particolare sono stati avvertiti: 1. La debitrice, sig.ra; la raccomandata trasmetta all indirizzo dell immobile oggetto di perizia ha dato esito negativo. Successivamente è stato possibile effettuare il sopralluogo durante il quale la comunicazione scritta è stata consegnata alla madre della sig.ra, che occupa l appartamento con il marito ed il figlio. 2. L Avv. Sara Davolio per il procedente Condominio Bigi. 3. Equitalia Centro spa in qualità di Intervenuto. 3-DATI CATASTALI 3.1-DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO 2 INTESTATI: proprietà per 1/1; 1 Vedi Allegato Vedi allegato 8.5. I. - BENI CENSITI AL CATASTO FABBRICATI (C.F.)

4 Tipologia del bene Ubicazione Fg. Zona cens. Mappale e subalterno Dati catastali Consistenza e superficie Categoria 3 e classe Rendita ALLOGGIO al Piano Rialzato Comune di REGGIO EMILIA, Via Gaetano Salvemini n Mapp. 109 Sub. 2 Vani 6 A/3 di classe 5^ 449,32 AUTORIMESSA al Piano Seminterrato Comune di REGGIO EMILIA, Via Gaetano Salvemini n Mapp. 109 Sub mq. C/6 di classe 6^ 49, DATI CATASTALI DEI BENI COME REALMENTE RISULTANTI ALLA DATA DELLA PERIZIA II - BENI CENSITI AL CATASTO FABBRICATI (C.F.) INTESTATI: proprietà per 1/1; Tipologia del bene ALLOGGIO al Piano Rialzato AUTORIMESSA al Piano Seminterrato Ubicazione Comune di REGGIO EMILIA, Via Gaetano Salvemini n 1 Comune di REGGIO EMILIA, Via Gaetano Salvemini n 1 Fg. Zona cens Mappale e subalterno Mapp. 109 Sub. 2 Mapp. 109 Sub. 24 Dati catastali Consistenza e superficie Categoria 4 e classe Rendita Vani 6 A/3 di classe 5^ 449,32 12mq. C/6 di classe 6^ 49,58 Definizioni del DPR 23/03/1998 n A1: abitazione di tipo signorile A/2: abitazioni di tipo civile A/3: abitazioni di tipo economico A/4: abitazioni di tipo popolare A/5: abitazioni di tipo ultrapopolare A/6: Abitazioni di tipo rurale A/7: abitazioni in villini A/8: abitazioni in ville A/9: castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici A/10: uffici e studi privati A/11: abitazioni o alloggi tipici dei luoghi. B/1: collegi e convitti, ricoveri, orfanotrofi, ospizi, conventi, seminari, caserme B/2: case di cura e ospedali B/3: prigioni e riformatori B/4: uffici pubblici B/5: scuole, laboratori scientifici B/6: biblioteche, pinacoteche, musei, gallerie, accademie che non hanno sede in edifici della categoria A/9 B/7: cappelle ed oratori non destinati all esercizio pubblico del culto B/8: magazzini sotterranei per depositi di derrate C/1: negozi e botteghe C/2: magazzini e locali di deposito C/3: laboratori per arti e mestieri C/4: fabbricati e locali per esercizi sportivi C/5: stabilimenti balneari e di acque curative C/6: stalle, scuderie, rimesse, autorimesse C/7: tettoie chiuse o aperte IMMOBILI A DESTINAZIONE SPECIALE D/1: opifici D/2: alberghi, villaggi turistici, pensioni D/3: teatri, cinematografi, arene, discoteche, parchi giochi, sale per concerti e spettacoli e simili D/4: case di cura e ospedali D/5: istituto di credito, cambio e assicurazione D/6: fabbricati e locali per esercizi sportivi D/7: fabbricati costruiti o adattati per le loro speciali esigenze di una attività industriale e non suscettibili di destinazione diversa senza radicale trasformazione D/8: fabbricati costruiti o adattati per le loro speciali esigenze di una attività commerciale e non suscettibili di destinazione diversa senza radicale trasformazione (supermercati) D/9: edifici galleggianti o sospesi assicurati a punti fissi del suolo, ponti privati soggetti a pedaggio D/10: unità strumentali a servizio dell azienda agricola IMMOBILI A DESTINAZIONE PARTICOLARE: E/1: stazioni per servizi di trasporto terrestri, marittimi, aerei E/2: ponti comunali e provinciali soggetti a pedaggio E/3: costruzioni e fabbricati per speciali esigenze pubbliche E/4: recinti chiusi per speciali esigenze pubbliche (mercati, posteggio bestiame) E/5: fabbricati costituenti fortificazioni e loro dipendenze E/6: fari, semafori, torri per rendere pubblico l orologio comunale E/7: fabbricati destinati all esercizio pubblico dei culti E/8: fabbricati e costruzioni nei cimiteri, esclusi colombari, i sepolcri e le tombe di famiglia E/9: edifici a destinazione speciale non compresi nelle categorie precedenti (comprese discariche RSU gestite senza redditualità) IMMOBILI SENZA RENDITA CATASTALE: F/1: area urbana F/2: unità collabenti F/3: unità in corso di costruzione F/4: unità in corso di definizione F/5: lastrico solare. Pagina 4 di 12

5 3.3-COMMENTI ALLA SITUAZIONE CATASTALE I dati catastali riportati nello schema I sono quelli desunti dall atto di pignoramento (vedi allegato 8.5), mentre quelli dello schema II sono quelli della situazione catastale attuale. Tutte le proprietà risultano regolarmente censite e vi è piena corrispondenza tra i beni pignorati e quelli accatastati. Si segnala che l atto di provenienza identifica l autorimessa in modo errato, sia nella nota che nel titolo, con il mappale 102 subalterno 12, anzichè correttamente con il mappale 109 subalterno 24. Confini catastali: dell'appartamento al piano rialzato: a nord e ovest con l area cortiliva comune, a est con l area cortiliva ed il vano scala comuni, a sud con altra unità immobiliare; della cantina al piano seminterrato: a nord con il vano scala ed il corridoio comuni, a est con il corridoio comune ed altra unità immobiliare, a sud con altra unità immobiliare, a ovest con il corridoio comune; dell autorimessa al piano seminterrato: a nord con l area cortiliva comune, a est con altra unità immobiliare, a sud con altra unità immobiliare ed il vano scala comune, a ovest con locale condominiale comune. 4-DESCRIZIONE DEI BENI 5 1. APPARTAMENTO: piena proprietà di un appartamento con annessa una cantina, ubicato in comune di Reggio Emilia, via Gaetano Salvemini n 1, identificato al Catasto Fabbricati al foglio 113, particella 109, subalterno 2 in categoria A/3, classe 5^, consistenza 6 vani, rendita 449,32. L alloggio è posto al piano rialzato di un edificio residenziale e risulta così formato: ingresso (6,60mq.), cucina (10,70mq.), pranzo-soggiorno (17,30mq.), corridoio (5,10mq.), camera da letto matrimoniale (14,90mq.), camera da letto singola (10,90mq.), oltre ad un locale adibito a cantina (6,10mq.) al piano seminterrato dello stesso stabile. L altezza utile dell appartamento è 3,00ml., della cantina pari a 2,50mq. Composizione delle finiture: i pavimenti sono per la maggior parte in marmette, in ceramica nel servizio igienico ed in grès porcellanato nella cucina, le porte interne sono in legno a colore naturale alcune dotate di specchiature, i serramenti esterni sono in legno di colore bianche - dotati di vetro semplice, zanzariere ed avvolgibili in plastica, il portoncino di ingresso è di tipo blindato rivestito con materiale ligneo. 5 Le metrature indicate, da ritenersi indicative e riportate al solo scopo di fare individuare la consistenza si riferiscono alle superfici calpestabili. 6 La superficie commerciale dell immobile è formata dalle seguenti voci: intera superficie utile lorda (SU) dei locali principali, compresi i muri perimetrali misurati al 100% ed i muri di divisione al 50% della loro superficie effettiva 60% della superficie accessoria quando questa è rifinita impiantisticamente con le stesse caratteristiche dei locali di SU ma priva dei requisiti di abitabilità o usabilità 40% delle logge e/o verande coperte aventi superficie fino a 10 mq (20% per la parte eccedente i 10 mq) 30% dei balconi e/o terrazze scoperte aventi superficie fino a 10 mq (15% per la parte eccedente i 10 mq) 25% di cantine, accessori e soffitte con altezza media superiore a cm % di cantine, accessori e soffitte con altezza media inferiore a cm. 200 l area cortiliva esclusiva viene valutata nella sua superficie e stimata a parte l area cortiliva comune viene sempre considerata compresa nel valore del fabbricato, indipendentemente dalla sua superficie le autorimesse e i posti auto vengono stimati a corpo Pagina 5 di 12

6 L impianto di riscaldamento è alimentato tramite teleriscaldamento e distribuito tramite elementi radianti; l impianto idrico è di tipo centralizzato. L impianto elettrico è sottotraccia apparentemente rispondente alla normativa vigente, servizio di citofono all ingresso. Il bagno è dotato di lavabo, bidet e water in materiale porcellanato bianco con miscelatori in acciaio cromato, box doccia e attacco per la lavatrice. I tramezzi interni sono in laterizio con intonaci di malta di calce tinteggiata a tempera. L appartamento si presenta in discreto stato di manutenzione e conservazione, di superficie commerciale 6 complessiva parametrata pari a circa 81mq., corrispondente alla superficie dell alloggio di circa 80mq., sommata alla superficie complessiva della cantina di circa 1mq. considerata al 25% di SU. Trattasi di una porzione di immobile facente parte di un fabbricato residenziale, dislocato su tre piani fuori terra ed un piano seminterrato, ubicato in via Gaetano Salvemini nelle vicinanze di via Adua nel quartiere Santa Croce, a nord del centro storico di Reggio Emilia. L edificio insiste su di un area di forma rettangolare per lo più pavimentata in autobloccanti, delimitata da un muro in cemento armato con sovrastante recinzione plastificata; l ingresso pedonale risulta pavimentato in klinker, l accesso carraio è dotato di cancello elettrico, entrambi situati su via Salvemini. Il fabbricato presenta struttura portante in cemento armato - tamponamenti in muratura esternamente rivestita con mattoni faccia vista per la parte fuori terra; i solaio intermedi sono in laterocemento, la copertura a falde inclinate è in latero-cemento sovrastante manto di tegole; le lattonerie ed i pluviali di gronda sono in lamiera preverniciata. L edificio risulta allacciato alla rete elettrica, idrica, gas, fognatura, telefonica e dotato di antenna televisiva. Fanno parte dell unità immobiliare oggetto di stima la quota proporzionale dei diritti di comproprietà sulle parti comuni ai sensi dell art.1117 e seguenti del Codice Civile. L amministrazione dello stabile è affidata alla studio Casa e Condominio srl, con sede in Reggio Emilia; risulta insoluta una considerevole quota di spese condominiali (vedi allegato 8.10). 2. AUTORIMESSA: piena proprietà di un autorimessa situata al piano seminterrato dello stesso fabbricato descritto al punto precedente, identificata al Catasto Fabbricati al foglio 113, particella 109, subalterno 24, in categoria C/6 classe 6^, consistenza 12mq., rendita 49,58. Il garage è dotato di basculante metallica, collocato sul lato nord del fabbricato. 5-LOTTI DI VENDITA In virtù della natura, destinazione ed ubicazione dei beni pignorati, è parere dello scrivente che il miglior realizzo possa avvenire solo tramite vendita in un unico lotto, corrispondente all appartamento con annessa la cantina e l autorimessa, oltre alle porzioni comuni dell edificio. Pagina 6 di 12

7 5.1.1-LOTTO 1: DATI CATASTALI INTESTATI: proprietà per 1/1; Tipologia del bene Ubicazione Fg. Zona cens. Mappale e subalterno Dati catastali Consistenza e superficie Categoria 6 e classe Rendita ALLOGGIO al Piano Rialzato Comune di REGGIO EMILIA, Via Gaetano Salvemini n Mapp. 109 Sub. 2 Vani 6 A/3 di classe 5^ 449,32 AUTORIMESSA al Piano Seminterrato Comune di REGGIO EMILIA, Via Gaetano Salvemini n Mapp. 109 Sub mq. C/6 di classe 6^ 49, LOTTO 1: DESCRIZIONE COMMERCIALE In comune di Reggio Emilia, via Gaetano Salvemini n 1, nel quartiere Santa Croce a nord del centro cittadino, al piano rialzato di una fabbricato residenziale costruito alla fine degli anni 60, piena proprietà di un appartamento di superficie commerciale parametrata complessiva pari a circa 81mq., formato da ingresso, cucina, pranzo-soggiorno, corridoio, bagno e due camere da letto, con annessa una cantina al piano seminterrato. L alloggio si presenta in discreto stato di manutenzione e conservazione. Piena proprietà di un autorimessa singola posta al piano seminterrato dello stesso edificio, di superficie commerciale pari a circa 12mq. Sono presenti delle difformità dal punto di vista edilizio ed urbanistico; si segnala una rilevante quota di spese condominiali non saldata LOTTO 1: REGOLARITA EDILIZIA Il fabbricato è stato costruito in virtù della concessione edilizia n.30 pg e n.3479 ps del ; in data al n pg e n.3075 ps, è stato rilasciato il provvedimento di abitabilità a seguito della richiesta presentata in data (vedi allegato 8.9). Dalla disamina della cartella edilizia del fabbricato effettuata presso l archivio del comune di Reggio Emilia, sono emerse delle difformità dal punto di vista edilizio ed urbanistico. Si evidenzia una discordanza nell utilizzo del locale definito tinello nella planimetria catastale (vedi allegato 8.4), in quanto nella raffigurazione dello stato legittimato questa stanza risulta di proprietà dell unità Pagina 7 di 12

8 immobiliare adiacente. Tutto ciò trova riscontro nella disamina dell atto di provenienza in cui si fa riferimento ad appartamento costituito da quattro vani utili e servizi con cantina e garage privato. Inoltre sono state rilevate delle differenze nella disposizione della porta della cantina al piano seminterrato, nonché l esistenza di una porta di ingresso al tinello descritto in precedenza LOTTO 1: COSTI DI REGOLARIZZAZIONE La regolarizzazione della difformità descritte al precedente paragrafo relativa al diverso posizionamento della porta di ingresso alla cantina, comporta la redazione ed il deposito di una pratica edilizia in sanatoria oltre all aggiornamento catastale, per un importo omnicomprensivo tra spese tecniche ed oblazione pari a circa 1.500, LOTTO 1: EVENTUALI OPERE DI RIPRISTINO Per quanto riguarda la porta di ingresso al tinello, occorre ripristinare lo stato legittimato tramite rimozione dell infisso interno e chiusura dell apertura, per una spesa stimata in 500,00 circa LOTTO 1: OCCUPAZIONE DELL IMMOBILE L immobile è occupato a titolo gratuito dalla famiglia della debitrice, composta dalla madre, il padre ed il fratello; ai fini della procedura viene pertanto considerato libero. La debitrice risulta residente presso altro comune (vedi allegato 8.7) LOTTO 1: VINCOLI ED ONERI GIURIDICI VINCOLI GIURIDICI A CARICO DELL ACQUIREN TE Per gli elementi a disposizione ed a seguito di quanto è stato possibile constatare: Non risultano domande giudiziali. Non risultano atti di asservimento urbanistici e cessioni di cubatura. Non risultano provvedimenti di assegnazione dell abitazione coniugale. Pagina 8 di 12

9 Non risultano altre limitazioni se non quelle descritte nei appositi capitoli della relazione. VINCOLI GIURIDICI A CAR ICO DELLA PROCEDURA Per l elenco delle iscrizioni e pignoramenti gravanti sui beni da cancellarsi a cura della procedura, si prenda nota dell ispezione ipotecaria aggiornata al (vedi allegato 8.11), che di seguito si riassume: Ipoteca legale iscritta in data al n 4190 R.P., a favore di Riscoservice s.p.a.; Ipoteca giudiziale iscritta in data al n 3638 R.P., a favore di Condominio Bigi; Pignoramento immobiliare trascritto in data al n R.P., a favore di Condominio Bigi; Pignoramento immobiliare trascritto in data al n R.P., a favore di Condominio Bigi LOTTO 1: DIRITTO DI PRELAZIONE Per quanto si è potuto constatare non sussistono diritti di prelazione dello Stato LOTTO 1: VALORE DEL BENE VALUTAZIONE DEL BENE: SCOPO DELLA STIMA E ASPETTO ECONOMICO CHE LA RISOLVE Il quesito posto all esperto richiede una stima volta a determinare il valore commerciale del bene, finalizzata ad un congruo valore degli stessi se posti sul libero mercato. L esperto, visto lo scopo della stima, ritiene di risolvere il quesito estimativo proposto determinando il più probabile valore di mercato dei beni tenendo conto di tutte le condizioni influenti sul valore dei beni stessi già evidenziate nei precedenti capitoli. I concetti estimativi adottati per quanto riguarda l edificato esistente avviene con riferimento alle seguenti caratteristiche: epoca di costruzione e caratteristiche strutturali, salubrità complessiva dei locali e dell'insieme; tipo e completezza di finiture; dimensioni dei vani e razionalità tipologica e distributiva; stato di conservazione e manutenzione; dotazione e consistenza delle parti comuni; ubicazione, distanza dal centro, dotazione dei servizi primari e secondari. Viene tenuto conto di tutte le suindicate caratteristiche e comunque di tutti gli elementi che possono influenzare i valori ricercati, nonchè delle attuali condizioni del mercato immobiliare, che attraversa un periodo di crisi del settore e mancanza generale di liquidità e che riporta contrattazioni saltuarie con quotazioni talvolta scostanti o inattendibili. Pagina 9 di 12

10 La valutazione dei beni è effettuata a corpo e non a misura, anche con attento studio alla compravendita di beni simili nella stessa zona avvenuti in tempi recenti, nonchè parametrando le quotazioni dell osservatorio dei valori medi immobiliari tenuto dall Agenzia del Territorio di Reggio Emilia. Nella definizione dei valori si è tenuto conto dei seguenti fattori: Condizioni intrinseche ed estrinseche dei beni oggetto di stima così come definite nella tecnica estimativa ed esplicitate nelle descrizioni dei beni fatte in precedenza. Le criticissime condizioni generali del mercato immobiliare come prima descritto. VALORE LOTTO 1 Descrizione Superficie mq Prezzo unitario a mq Prezzo totale (Sup. X Prezzo unit.) Alloggio al piano rialzato 81mq. 950,00 /mq ,00 Autorimessa al piano S1 12mq. a corpo ,00 Costi di Regolarizzazione a corpo ,00 Spese di Ripristino a corpo - 500,00 VALORE ,00 Sulla cifra così determinata si è applicata una detrazione pari al 20% del valore in virtù della minore appetibilità derivante dalla vendita all asta (necessità di un primo rilancio per l aggiudicazione, differenza tra oneri tributari calcolati sul prezzo pieno anziché sui valori catastali), pertanto il valore per la base d asta viene indicato, al netto di tale deprezzamento, in ,00 (sessantasettemila/960 euro). In applicazione del comma 2 dell art.571 c.p.c., il Valore Minimo dell Offerta risulta pari a ,00, arrotondato in ,00 (cinquantunomila/00 euro) LOTTO 1: ATTI DI PROVENIENZA DEI BENI I beni di cui al Lotto 1 hanno la seguente provenienza: Sono pervenuti alla sig.ra in virtù dell atto di compravendita a ministero del notaio Dott. Alberto Prati del , trascritto a Reggio Emilia in data al n.9615 R.P. (vedi allegato 8.8). 6 STATO CIVILE DEL DEBITORE La sig.ra è di stato civile nubile, così come si desume dal certificato cumulativo aggiornato al (vedi allegato 8.7). Pagina 10 di 12

11 7 ALTRE NOTIZIE L appartamento è arredato con mobilio di discreta qualità. Non è stato possibile risalire alle certificazioni degli impianti ed all attestato di prestazione energetica dell immobile. L amministrazione dello stabile è affidata alla studio Casa e Condominio srl con sede in Reggio Emilia; risulta non corrisposta una considerevole quota di spese condominiali. Nella gestione ordinaria dal al , la quota non pagata è pari a ,02, mentre il preventivo relativo alla gestione dal al è pari a circa ,00. La spesa media annua relativa alla porzione di immobile oggetto di stima è di circa 2.600,00. 8 ALLEGATI 8.1. C O R O G R AFIA DI INSERIMENTO 8.2. E STRATTO DI MAPPA CATASTALE 8.3. VISURE CATASTALI STO R ICHE 8.4. P LANIMETRIE CATASTALI 8.5. ATTO DI PIGNORAMENTO 8.6. C O MUNICAZIO NE INIZIO OPERAZIO NI PERITALI AGLI INTERESSATI 8.7. C E R T IFICATI ANAGRAFI CI 8.8. ATTO DI PROVENIENZA D E I BENI 8.9. VERIFICHE EDILIZIE R E NDICONTO CONDOMINI ALE ISPEZIO NE IPOTECARIA C D ROM CONTENENTE LA PERIZIA, COPIA DEGLI ALLEGATI E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA ALLEGATI A,B,C,D LOTTO 1 IN FASCICOLO SEPARATO Confidando d aver operato al meglio della mia professionalità ed esperienza, rimango a disposizione per ogni qualsiasi spiegazione o richiesta d integrazione di quanto fin qui svolto. Tanto doveva il sottoscritto ad evasione dell'incarico ricevuto. Reggio Emilia, li' L esperto estimatore designato geom. Enrico Rubertelli Pagina 11 di 12

12 Documentazione Fotografica Esterno 1 Esterno 2 Pagina 12 di 12

IL QUADRO GENERALE DELLE CATEGORIE CATASTALI

IL QUADRO GENERALE DELLE CATEGORIE CATASTALI IL QUADRO GENERALE DELLE CATEGORIE CATASTALI Nel paragrafo che segue è riportato il Quadro generale delle categorie catastali mediante cui si comprende significato e composizione tipologica dei diversi

Dettagli

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA LOTTO 2

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA LOTTO 2 BENATTI Geom. GUGLIELMO Via IV Novembre n. 3-42016 Guastalla (RE) Telefono e fax 0522 824421 cell. 339 7246942 e.mail: guglielmobenatti@alice.it TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Ufficio Esecuzioni immobiliari

Dettagli

Anno 2016 Ultimo aggiornamento mercoledã 18 maggio 2016

Anno 2016 Ultimo aggiornamento mercoledã 18 maggio 2016 Anno 2016 Ultimo aggiornamento mercoledã 18 maggio 2016 Di seguito si riportano, per l'anno d'imposta 2016, le informazioni inerenti il tributo IMU. Dettaglio: Segue Avviso. Allegati: File riferimento

Dettagli

Le categorie catastali identificano la destinazione d'uso delle unità immobiliari. GRUPPO A Categoria Descrizione Informazioni

Le categorie catastali identificano la destinazione d'uso delle unità immobiliari. GRUPPO A Categoria Descrizione Informazioni Le categorie catastali identificano la destinazione d'uso delle unità immobiliari. IMMOBLI A DESTINAZIONE ORDINARIA GRUPPO A Categoria Descrizione Informazioni A/1 Abitazione di tipo signorile. Sono abitazioni

Dettagli

UNITA' IMMOBILIARI ADIBITE AD ABITAZIONE PRINCIPALE

UNITA' IMMOBILIARI ADIBITE AD ABITAZIONE PRINCIPALE UNITA' IMMOBILIARI ADIBITE AD ABITAZIONE PRINCIPALE fissate A1 Abitazioni di tipo signorile 5% 160 4,00 6,00 A2 Abitazioni di tipo civile 5% 160 4,00 2,00 A3 Abitazioni di tipo economico 5% 160 4,00 2,00

Dettagli

CATEGORIE CATASTALI Quadro generale

CATEGORIE CATASTALI Quadro generale CATEGORIE CATASTALI Quadro generale I.- IMMOBILI A DESTINAZIONE ORDINARIA GRUPPO A A/1 Abitazioni di tipo signorile Unità immobiliari appartenenti a fabbricati ubicati in zone di pregio con caratteristiche

Dettagli

Settore II - IMU - Saldo Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento venerdã 29 luglio 2016

Settore II - IMU - Saldo Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento venerdã 29 luglio 2016 Settore II - IMU - Saldo Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento venerdã 29 luglio 2016 Data pubblicazione: 22/11/2012 ed aggiornamento del 29/11/2012 Data scadenza: entro il 17/12/2012 Settore proponente:

Dettagli

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA. Esecuzione immobiliare n.427/2011 Giudice delegato: G.E. Dott. Giovanni Fanticini RAPPORTO DI VALUTAZIONE

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA. Esecuzione immobiliare n.427/2011 Giudice delegato: G.E. Dott. Giovanni Fanticini RAPPORTO DI VALUTAZIONE Studio Tecnico Ing. Giovanni Davoli Ing. Fiorenza Pierli Via Romana,10 Albinea (RE) telefono 0522.1845122 FAX 0522.015025 studiodavolipierli@gmail.com TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Ufficio Esecuzioni immobiliari

Dettagli

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato,

TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare * * * LOTTO N. 12. Porzione di fabbricato ad uso ufficio posta al piano terra ed interrato, GEOM. EMILIO FUSARI via Larga n. 14 tel-fax 051-534816 40138 B O L O G N A TRIBUNALE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare FALL. N. 204/09 G.D. DR. M. VELOTTI * * * LOTTO N. 12 Porzione di fabbricato ad uso

Dettagli

Settore II - IMU - Saldo Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento mercoledã 07 dicembre 2016

Settore II - IMU - Saldo Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento mercoledã 07 dicembre 2016 Settore II - IMU - Saldo Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento mercoledã 07 dicembre 2016 Data pubblicazione: 07/12/2016 Data scadenza: entro il 16/12/2016 Settore proponente: Settore II: Ragioneria

Dettagli

LOTTO n. 16 San Polo 1491

LOTTO n. 16 San Polo 1491 LOTTO n. 16 San Polo 1491 Prezzo base della trattativa privata: Euro 347.400,00 Ubicazione Planimetria Stato dell immobile Caratteristiche estrinseche: Trattasi di fabbricato, esternamente in stato manutentivo

Dettagli

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Geom. LORIS RUBALTELLI Via San Matteo 56/2 42020 San Polo d Enza RE Telefono e Fax. 0522.873019 cell. 338.8147004 e.mail. geometraloris@gmail.com pec.loris.rubaltelli@geopec.it TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

Dettagli

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99

LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99 LOTTI n. 6-7 Dorsoduro 99 LOTTO 6 Prezzo base della trattativa privata: Euro 488.700,00 LOTTO 7 Prezzo base della trattativa privata: Euro 378.000,00 Ubicazione Planimetria sub 2 LOTTO N. 6 Planimetria

Dettagli

Metodologia per la determinazione dei prezzi

Metodologia per la determinazione dei prezzi Metodologia per la determinazione dei prezzi Il presente listino è edito a cura della Camera di Commercio di Ascoli Piceno. I valori in esso contenuti hanno carattere indicativo e sono riferiti agli immobili

Dettagli

Lotto n. 1 Comune di Venezia - Complesso Immobiliare in Via Scarpa 960- Pellestrina

Lotto n. 1 Comune di Venezia - Complesso Immobiliare in Via Scarpa 960- Pellestrina Lotto n. 1 Comune di Venezia - Complesso Immobiliare in Via Scarpa 960- Pellestrina Prezzo base d asta: Euro 3.101.500,00 Ubicazione Planimetrie Sub. 2 Sub. 3 Sub. 7 Composizione subalterni Stato dell

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA GEOMETRA MONTALTI MARCO Via Fioravanti n. 21 40129 BOLOGNA Tel. 051 364384 - Fax 051 364384 E-mail: marco.montalti4083@collegiogeometri.bo.it TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * *

Dettagli

10 REPARTO INFRASTRUTTURE

10 REPARTO INFRASTRUTTURE 10 REPARTO INFRASTRUTTURE ViaMetastasio99 80125Napoli RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA ASI ENA 0237 Via Rossetti, 46 Int. 9 Piano Secondo 80125FuorigrottaNapoli 1 Indice 1. OGGETTO E SCOPO DELLA RELAZIONE

Dettagli

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE DIREZIONE GESTIONE RISORSE SEZIONE GESTIONE PATRIMONIO OGGETTO: SCHEDA TECNICA APPARTAMENTO MILANO DUE Segrate, 2 Settembre 2016 1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE (LOCALIZZAZIONE E DESTINAZIONE URBANISTICA);

Dettagli

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI PESCARA TRIBUNALE DI PESCARA SEZIONE EE.II. Perizia del C.T.U. Arch. Moscatelli Samuele, nell'esecuzione Immobiliare 263/2011 del R.G.E. promossa da ****** 1 di 10 SOMMARIO Incarico... 3 Premessa... 3 Descrizione...

Dettagli

TRIBUNALE DI FORLI' ALLEGATO A LOTTO A)

TRIBUNALE DI FORLI' ALLEGATO A LOTTO A) TRIBUNALE DI FORLI' PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE N 43/2010 ( R.G. Esecuzioni) PROSPETTO RIEPILOGATIVO DEGLI IMMOBILI ALLEGATO A LOTTO A) UBICAZIONE E DESCRIZIONE DELL' IMMOBILE Trattasi di un

Dettagli

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili

RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili SOMMARIO RELAZIONE TECNICA Stima beni immobili Incarico...2 Premessa...2 Titolarità dell'immobile...3 Ubicazione...4 Confini...5 Consistenza...5 Cronistoria Catastale...6 Dati Catastali...7 Vincoli o oneri

Dettagli

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA RICHIEDENTE:COMUNE DI LARI - UFFICIO TECNICO; OGGETTO : SCUOLA MATERNA DI SAN RUFFINO. ALLEGATI: Estratto di Mappa; Visure Catastali NCT e NCEU; Planimetria indicativa dell immobile.

Dettagli

Settore II - IMU - Acconto Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento mercoledì 08 giugno 2016

Settore II - IMU - Acconto Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento mercoledì 08 giugno 2016 Settore II - IMU - Acconto Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento mercoledì 08 giugno 2016 Data pubblicazione: 08/06/2016 Data scadenza: entro il 16/06/2016 Settore proponente: Settore II: Ragioneria

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * * Promosso da: ****************************************************************** contro

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA * * * Promosso da: ****************************************************************** contro STUDIO TECNICO ASSOCIATO ARCH. GIANNINI ING. PAONE Via Santo Stefano, 43-40125 BOLOGNA Tel. 051 261359 - Fax 051 261359 E-mail: gianninipaone@libero.it arch.danielagiannini@pec.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE **********

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE ********** TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE ********** Integrazione alla relazione di stima dei beni immobili ubicati a Milano

Dettagli

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013 TRIBUNALE DI FORLI' * * * CONCORDATO PREVENTIVO N.21/2013 SOCIETÀ SACCHETTI NELLO SRL LOTTO 5 PROPRIETÀ: SACCHETTI NELLO SRL con sede in Macerone di Cesena, via Cesenatico n.5390 CF: 0148420045 Quota di

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

IDENTIFICAZIONE DEL BENE Tribunale di Firenze terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Perizia tecnica del C.T.U. Geometra Emanuele Santacroce con studio in Empoli (Fi) via G. Verdi n. 56, tel. 0571 72060 iscritto al Collegio

Dettagli

Il catasto italiano può essere definito come catasto non probatorio, geometrico, basato su classi e tariffe e particellare

Il catasto italiano può essere definito come catasto non probatorio, geometrico, basato su classi e tariffe e particellare COSA E IL CATASTO Il catasto unico italiano ha origine con la Legge n. 3682 del 1886 e nello stesso anno cominciano tutte le operazioni indispensabili alla sua formazione. La funzione del catasto è quella

Dettagli

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI dott. ing. STEFANO BERTOGLIO cell 3288664375 fax 0302403241 mail bertoglio_stefano@libero.it via Collebeato 42 25127 Brescia TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 188/09 MALG MARESCA

Dettagli

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare Fallimento I Girasoli srl_ n. _38/2014 RG FALL Giudice delegato: Dott. Nicola Tritta TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare ************************ ALLEGATO 1 LOTTO 2 Via San Giacomo LOTTO 2

Dettagli

P r o c e d u r a e s e c u t i v a n /

P r o c e d u r a e s e c u t i v a n / 0-SOMMARIO 0-SOMMARIO... 2 1-RIASSUNTO E DATI GENERALI... 3 2-COMUNICAZIONI... 3 3-DATI CATASTALI... 4 3.1-DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO... 4 3.2-DATI CATASTALI DEI

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA

RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA Geom. LORIS RUBALTELLI Via San Matteo 56/2 42020 San Polo d Enza RE Telefono e Fax. 0522.873019 cell. 338.8147004 e.mail geometraloris@gmail.com TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

Dettagli

L appartenenza di un immobile ad una determinata categoria catastale sono: la qualificazione, la destinazione e la consistenza.

L appartenenza di un immobile ad una determinata categoria catastale sono: la qualificazione, la destinazione e la consistenza. Categorie catastali L appartenenza di un immobile ad una determinata categoria catastale sono: la qualificazione, la destinazione e la consistenza. La qualificazione Serve ad individuare le categorie di

Dettagli

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI

LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI LOTTO C CALOLZIOCORTE, VIA F.LLI CALVI UBICAZIONE DELL IMMOBILE L immobile oggetto di stima si colloca nel Comune di Calolziocorte (LC), uno dei principali centri urbani satellite rispetto al Comune di

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 104/14

PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 104/14 PERIZIA ESTIMATIVA Fallimento n. 104/14 OGGETTO: Unità Immobiliare destinata a abitazione, posto auto e corte esclusiva DATI CATASTALI: Foglio n. 116 Particella n. 1793 subalterno n.7-15 LOCALITA : Via

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE

RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- Immobile di proprietà comunale sito in Via Rosmini n.4 descritto all Agenzia

Dettagli

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO TRIBUNALE DI FIRENZE Terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Proc. N. R.G. 137/2008 Giudice Esecutore: Dott. Domenico Ammirati C.T.U.: Arch. Francesco Capani RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

Dettagli

Il Catasto Il Catasto è l inventario dei beni immobili ¹ esistenti in un determinato territorio e ha :

Il Catasto Il Catasto è l inventario dei beni immobili ¹ esistenti in un determinato territorio e ha : I dati catastali 1. Cos è il Catasto 2. Dati principali che emergono da una visura catastale 3. Destinazioni d uso degli immobili censiti al catasto 4. Categorie catastali 5. Cosa si intende per consistenza,

Dettagli

Il Catasto Fabbricati La visura catastale

Il Catasto Fabbricati La visura catastale Il Catasto Fabbricati La visura catastale Introduzione Come si legge una Visura ricercata nel Catasto Fabbricati In quale Categoria rientra un immobile? Qual é la Classe di appartenenza? Come si misura

Dettagli

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ----------------------------------------

---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- ---------------------------------------- RELAZIONE DI STIMA PER VALUTAZIONE IMMOBILE ---------------------------------------- Immobile di proprietà comunale sito in Via Rosmini n.4 Descritto all Agenzia

Dettagli

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo

Relazione di stima. Consulente Tecnico d Ufficio. Architetto Andrea Brignolo TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Daniela Canepa Esecuzione immobiliare n 468/2013 Giudizio di esecuzione promosso da: Condominio via Ammarengo, 2 contro: ****** Relazione

Dettagli

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI Indice 1.PREMESSA... 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI... 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI... 3 4.NE VERIFICHI LA PROPRIETÀ IN CAPO AL DEBITORE ESECUTATO E L ESATTA PROVENIENZA...

Dettagli

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc.

TRIBUNALE DI BERGAMO. Sezione civile. RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. TRIBUNALE DI BERGAMO Sezione civile RELAZIONE TECNICO-ESTIMATIVA (ai sensi art. 490 c.p.c.) CONFERIMENTO INCARICO N: 00924/2011 Reg. Es. Imm. N. 360/12 Reg. Inc. 1) DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI E CONSISTENZA

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA ARCHITETTO CAPPONI STEFANO Via Ristori n. 15 40127 BOLOGNA Tel. 051 6330266 - Fax 051 6330084 E-mail: architetto.capponi@libero.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare LOTTO N. 6. Piena proprietà di porzione di fabbricato ad uso autorimessa al piano

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare LOTTO N. 6. Piena proprietà di porzione di fabbricato ad uso autorimessa al piano GEOM. EMILIO FUSARI via Larga n. 14 tel-fax 051-534816 40138 B O L O G N A emilio.fusari@geopec.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA Sezione 4 Fallimentare FALL. N. 70/2014 G.D.DR. P. LICCARDO * * * LOTTO N.

Dettagli

ISTRUZIONI UTILIZZO PORTALE CALCOLO IMU

ISTRUZIONI UTILIZZO PORTALE CALCOLO IMU ISTRUZIONI UTILIZZO PORTALE CALCOLO IMU Inserimento di un immobile. Scelta della tipologia di immobile (CATEGORIA IMMOBILE): Attraverso il menù a tendina scegliere la tipologia di immobile che si vuole

Dettagli

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO. PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da. CREDIT MANAGEMENT BANK SPA con sede in Verona in Piazzetta Monte n. TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Giudice: DOTT.SSA D ELIA C.T.U. : Dott. ing. Roberto Rambaldini R.G. : 359/12 R.G.E. ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE promossa da UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT

Dettagli

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA

I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337  Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA Enrico Firpo I N G E G N E R E Via Carlo Ederle, 40 Tel. 045-8102891 37126 - Verona Fax 045-8198337 E-mail studio@ingfirpo.it Cell. 335-5437806 PERIZIA DI STIMA IMMOBILI IN PERIZIA: 8 APPARTAMENTI CON

Dettagli

COMUNE DI CHIOGGIA (VE) Via Orti Ovest n Chioggia (VE) Appartamento censito N.C.E.U. fg 38 mappale 1603 sub 5, pertinenze sub 10

COMUNE DI CHIOGGIA (VE) Via Orti Ovest n Chioggia (VE) Appartamento censito N.C.E.U. fg 38 mappale 1603 sub 5, pertinenze sub 10 LOTTO UNICO COMUNE DI CHIOGGIA (VE) Via Orti Ovest n. 59 - Chioggia (VE) Appartamento censito N.C.E.U. fg 38 mappale 1603 sub 5, pertinenze sub 10 SCHEDA DESCRITTIVA Immagine da satellite foto ingresso

Dettagli

RELAZIONE ESTIMATIVA DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELL ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA SERENA

RELAZIONE ESTIMATIVA DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELL ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA SERENA S E R V I Z I T E C N I C I C. A. P. 1 0 0 6 0 T e l. 0 1 2 1. 5 9 9 3 3 3 F a x 0 1 2 1. 5 9 9 3 3 4 RELAZIONE ESTIMATIVA DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA DELL ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA SERENA Premessa,

Dettagli

LOTTO n. 25 Santa Croce 2250

LOTTO n. 25 Santa Croce 2250 LOTTO n. 25 Santa Croce 2250 Ubicazione Planimetria Stato dell immobile Caratteristiche estrinseche: Trattasi di fabbricato, esternamente in stato manutentivo scadente, con struttura portante in muratura,

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr.

TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013. Giudice Delegato Dr. TRIBUNALE DI MILANO II SEZ. CIVILE PROIMEL IMPIANTI S.A.S. DI LAMBERTI FELICE & C. FALLIMENTO R.G. N 980/2013 Giudice Delegato Dr. Filippo D Aquino Curatore Fallimentare Dr. Massimo Rodanò ELABORATO PERITALE

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA Stato Avanzamento Lavori

RELAZIONE DI STIMA Stato Avanzamento Lavori RELAZIONE DI STIMA Stato Avanzamento Lavori Protocollo n 22562 Fascicolo 123456 Data incarico 28/01/2010 Data sopralluogo 25/01/2010 GENERALITÀ DEL PERITO INCARICATO Nome Nato il Studio presso Note: INCARICO

Dettagli

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT) COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. P.I. 00185430477 U.O. MANUTENZIONE E PATRIMONIO Tel. 0573 917304 Fax 0573 918081 Via C. Castracani 7 Serravalle Pistoiese email: manutenzione@comune.serravallepistoiese.pt.it

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/120811 Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo 1, comma 307 della legge 27 dicembre 2006, n. 296

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE GIUDICE DELEGATO DOTT. MAURIZIO ATZORI CURATORE PROF. DOTT. ALBERTO ANDREAZZA * * *

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE GIUDICE DELEGATO DOTT. MAURIZIO ATZORI CURATORE PROF. DOTT. ALBERTO ANDREAZZA * * * TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE GIUDICE DELEGATO DOTT. MAURIZIO ATZORI CURATORE PROF. DOTT. ALBERTO ANDREAZZA * * * FALLIMENTO ARGILESE COSTRUZIONI S.R.L. * * * N. 160/2013 R.G.

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE : DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI DIVISIONE GIUDIZIALE * * * PREMESSA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE : DR. MAURIZIO ATZORI * * * PROCEDIMENTO DI DIVISIONE GIUDIZIALE * * * PREMESSA ARCHITETTO CAPPONI STEFANO Via Ristori n. 15 40127 BOLOGNA Tel. 051 6330266 - Fax 051 6330084 E-mail: architetto.capponi@libero.it TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA LOTTO N. 4 GIUDICE : DR. MAURIZIO ATZORI PROCEDIMENTO

Dettagli

Tribunale Ordinario di Benevento

Tribunale Ordinario di Benevento Tribunale Ordinario di Benevento Sez. Esecuzione Immobiliari Giudice Dott. D ORSI MARIA LETIZIA Esecuzione immobiliare R.G.Es. 117/2008 Ing. Francesco Calandriello Relazione Il bene oggetto del presente

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA GEOMETRA MONTALTI MARCO Via Fioravanti n. 21 40129 BOLOGNA Tel. 051 364384 - Fax 051 364384 E-mail: marco.montalti4083@collegiogeometri.bo.it TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * *

Dettagli

4. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA. Immobili in Comune di Forlì, località Carpinello Via Del Bosco n 6/I

4. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA. Immobili in Comune di Forlì, località Carpinello Via Del Bosco n 6/I 1 4. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA Immobili in Comune di Forlì, località Carpinello Via Del Bosco n 6/I 2 PERIZIA ESTIMATIVA Il sottoscritto Arch. Umberto Lizza su incarico del Tribunale di Forlì, di redigere

Dettagli

3. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA. Immobile in Comune di Granarolo dell Emilia Via Bruno Buozzi n 50

3. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA. Immobile in Comune di Granarolo dell Emilia Via Bruno Buozzi n 50 1 3. PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA Immobile in Comune di Granarolo dell Emilia Via Bruno Buozzi n 50 2 PERIZIA ESTIMATIVA Il sottoscritto Arch. Umberto Lizza su incarico del Tribunale di Forlì, di redigere

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO PROVINCIA DI MANTOVA Via E. Ferri n.79 - CAP. 46027 - P.IVA 00272230202 - Tel 0376/623011 - Fax 0376/623021 - PEC protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE Giudice dott.ssa Caterina Zambotto PROCEDURA ESECUTIVA - R.G. Esecuzioni n 545/2012 promossa da: YOKOAMA ITALIA s.p.a. contro: ************ RELAZIONE PERITALE Padova, li

Dettagli

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Studio Tecnico Ing. Mazziotti Eugenio ----------------- Via Portamurata 7/1 42016 Guastalla (RE) Tel. e Fax. 0522-824939 cell. 3356529763 e-mail ing.eugeniomazziotti@gmail.com PEC eugenio.mazziotti@pec.ording.roma.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA

RELAZIONE TECNICO ESTIMATIVA Geom. LORIS RUBALTELLI Via San Matteo 56/2 42020 San Polo d Enza RE Telefono e Fax. 0522.873019 cell. 338.8147004 e.mail geometraloris@gmail.com TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

Dettagli

RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU

RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU ALLEGATO 1 RAPPORTO OSSERVATORIO UIL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI GLI IMMOBILI E L IMU: TUTTI I NUMERI TUTTI I NUMERI DELL IMU IMU TOTALE I versamenti IMU totali ammontano a circa 23,7 miliardi di euro,

Dettagli

figlio a carico di età non superiore a 26 anni. Nel caso in cui il risultato è negativo o uguale o inferiore a 12, non si dovrà pagare nulla.

figlio a carico di età non superiore a 26 anni. Nel caso in cui il risultato è negativo o uguale o inferiore a 12, non si dovrà pagare nulla. CITTA DI GIOIA TAURO Provincia Di Reggio Calabria II SETTORE Servizi Finanziari - Tributi - Risorse Umane Resp. Dott.ssa Simona Scarcella Imposta Municipale Unica - AVVISO PER I CONTRIBUENTI COS'È L' IMU...

Dettagli

TRIBUNALE DI PARMA SEZIONE ESECUZIONI RELAZIONE DI STIMA

TRIBUNALE DI PARMA SEZIONE ESECUZIONI RELAZIONE DI STIMA TRIBUNALE DI PARMA SEZIONE ESECUZIONI RELAZIONE DI STIMA ESECUZIONE IMMOBILIARE: N. 351/09 + 379/09 GIUDICE DOTT. SILVIA CAVALLARI ESECUTATO: IMMOBILIARE MONTE RUSSO SRL CREDITORE PROCEDENTE: SCALFONE

Dettagli

Il Curatore Dott. Marco Gregorini nominava il sottoscritto ing. Federico. Provezza di Brescia esperto per la stima e l individuazione degli immobili

Il Curatore Dott. Marco Gregorini nominava il sottoscritto ing. Federico. Provezza di Brescia esperto per la stima e l individuazione degli immobili TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO N.160/08 SEZIONE FALLIMENTARE CONSULENZA TECNICA D UFFICIO Procedura soggetta a contributo unificato ex art.9 L.23.12.99 n.488 OMISSIS GIUDICE DELEGATO: DOTT. GIANNI SABBADDINI

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA GEOMETRA MONTALTI GIANFRANCO Via Fioravanti n. 21 40129 BOLOGNA Tel. 051 364384 - Fax 051 364384 E-mail: gianfranco.montalti@collegiogeometri.bo.it TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE ED URBANISTICHE DI TERRENI AGRICOLI E FABBRICATI UBICATI IN SAN POLO D ENZA, VIA SESSANTA, VIA FORNACI E VIA STRADELLE BIANCHE

SPECIFICHE TECNICHE ED URBANISTICHE DI TERRENI AGRICOLI E FABBRICATI UBICATI IN SAN POLO D ENZA, VIA SESSANTA, VIA FORNACI E VIA STRADELLE BIANCHE SPECIFICHE TECNICHE ED URBANISTICHE DI TERRENI AGRICOLI E FABBRICATI UBICATI IN SAN POLO D ENZA, VIA SESSANTA, VIA FORNACI E VIA STRADELLE BIANCHE Specifiche tecniche ed urbanistiche di un Podere Agricolo

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA. Aggiornamento maggio 2016

TRIBUNALE di BOLOGNA. Aggiornamento maggio 2016 TRIBUNALE di BOLOGNA FALLIMENTO n. 12/2015 PERIZIA di STIMA degli IMMOBILI LOTTO 1 Aggiornamento maggio 2016 PREMESSE Il presente aggiornamento si è reso necessario in virtù dell istanza depositata dal

Dettagli

S C H E D A T E C N I C A

S C H E D A T E C N I C A COMUNE DI CALVATONE U F F I C I O T E C N I C O PROVINCIA DI CREMONA ================================================================== S C H E D A T E C N I C A ==================================================================

Dettagli

IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA L Imposta è stata istituita con D.L. 201/2011, convertita in L. 214/2011, con decorrenza dal 2012, in via sperimentale ed anticipata in base agli artt. 8 e 9 del D. Lgs.

Dettagli

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013 TRIBUNALE DI FORLI' * * * CONCORDATO PREVENTIVO N.21/2013 SOCIETÀ SACCHETTI NELLO SRL LOTTO 7 PROPRIETÀ: SACCHETTI NELLO SRL con sede in Macerone di Cesena, via Cesenatico n.5390 CF: 0148420045 Quota di

Dettagli

TRIBUNALE DI TREVISO. Esecuzione Immobiliare N. 63/2011 G.E. Dott. A. V. CAMBI O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O RELAZIONE DEL PERITO D UFFICIO

TRIBUNALE DI TREVISO. Esecuzione Immobiliare N. 63/2011 G.E. Dott. A. V. CAMBI O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O RELAZIONE DEL PERITO D UFFICIO Studio Tecnico ZUSSA GEOM. DIEGO Via Indipendenza, n. 89 31030 ARCADE (TV) TRIBUNALE DI TREVISO Esecuzione Immobiliare N. 63/2011 G.E. Dott. A. V. CAMBI Esecuzione immobiliare a carico: O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O=O

Dettagli

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA RICHIEDENTE:COMUNE DI LARI - UFFICIO TECNICO; OGGETTO : SCUOLA DI USIGLIANO. ALLEGATI: Estratto di Mappa; Visure Catastali NCT e NCEU; Planimetria indicativa dell immobile. 1

Dettagli

Beni in Noventa Vicentina -Vicenza- via Bergoncino Lotto 001

Beni in Noventa Vicentina -Vicenza- via Bergoncino Lotto 001 TRIBUNALE DI VICENZA Esecuzione Immobiliare N.0238/11 Fallimento Italtrans s.r.l. contro - Giudice Dr. Paola Cazzola Perito: Ing. GIULIANO TODESCHINI Beni in Noventa Lotto 001 1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI

Dettagli

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro -

Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - TRIBUNALE DI VICENZA Esecuzione Immobiliare BANCA POPOLARE DI VICENZA contro - N Gen Rep 0438/10 RAPPORTO DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE Tecnico incaricato: Arch Claudio Conzato iscritto all'albo della

Dettagli

TRIBUNALE DI FORLI Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI FORLI Sezione Fallimentare TRIBUNALE DI FORLI Sezione Fallimentare Ill mo. Sig. Giudice delegato Dott. Alberto Pazzi Fallimento: SAN MARTINO S.R.L. Decreto del Tribunale di Forli' : Fall. 49/14 Curatore : Dott. Giancarlo Intilangelo

Dettagli

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE

Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE Servizi tecnici e al patrimonio PERIZIA TECNICA DI STIMA SCHEDA SINOTTICA IMMOBILE DENOMINAZIONE IMMOBILE INDIRIZZO ESTREMI CATASTALI Ex Circolo ENAL Piloni Via del Posatoio, Piloni Foglio 29 p.lla 392

Dettagli

T R A INTESA GESTIONE CREDITI S.P.A.

T R A INTESA GESTIONE CREDITI S.P.A. TRIBUNALE DI PALMI C.T.U. NELLA PROCEDURA N. 43/87 R.G. ESECUZIONI T R A INTESA GESTIONE CREDITI S.P.A., esecutante, rappresentata dal procuratore legale Avv. Ugo Lo Cicero, C O N T R O ********** esecutati,

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI TREVISO SEZIONE DEI FALLIMENTI FALLIMENTO N. 231/2009 DI "COSTRUZIONI PASCAL 3 S.R.L." GIUDICE DELEGATO DOTT.

TRIBUNALE CIVILE DI TREVISO SEZIONE DEI FALLIMENTI FALLIMENTO N. 231/2009 DI COSTRUZIONI PASCAL 3 S.R.L. GIUDICE DELEGATO DOTT. TRIBUNALE CIVILE DI TREVISO SEZIONE DEI FALLIMENTI FALLIMENTO N. 231/2009 DI "COSTRUZIONI PASCAL 3 S.R.L." GIUDICE DELEGATO DOTT. FRANCESCO PEDOJA CURATORE FALLIMENTARE DOTT. VITTORIO RACCAMARI ---===O===---

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 408-2013 LOTTO 2 DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 04.07.2013 all art.17435 reg. part., è stata

Dettagli

Immobile n. 1 ex Casello Idraulico di Fucecchio

Immobile n. 1 ex Casello Idraulico di Fucecchio Immobile n. 1 ex Casello Idraulico di Fucecchio Unità immobiliare ubicata nel Comune di Fucecchio (FI), Località Ponte a Cappiano, Viale Cristoforo Colombo n. 183. L immobile è costituito da una unità

Dettagli

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL

PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE IL PIU PROBABILE VALORE DI MERCATO DI UN ALLOGGIO RESIDENZIALE DI PROPRIETA COMUNALE SITO NEL COMUNE DI CERESARA IN VIA TEZZE N. 9/6 * * * * * PROPRIETA DELL IMMOBILE: COMUNE

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA 12 REPARTO INFRASTRUTTURE - Comando - P.zza 1 Maggio, 28 33100 UDINE Tel. 0432-504341-2-3 Fax 0432-414050 RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA Alloggio codice Via Vicolo Ospitale Militare, 7/9 - TRIESTE (TS)

Dettagli

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI STIMA DEI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI RELAZIONE DI STIMA DEI BENI IMMOBILI TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione immobiliare n. 732/2009 R.G.E. RELAZIONE DI STIMA DEI BENI IMMOBILI 1) IDENTIFICAZIONE CATASTALE Dalle verifiche condotte presso l Agenzia

Dettagli

decentrati, per verificare la situazione in termini di dati sia fiscali che geometrici dell'immobile.

decentrati, per verificare la situazione in termini di dati sia fiscali che geometrici dell'immobile. GLOSSARIO IMMOBILIARE ED INFORMAZIONI GENERALI VISURA CATASTALE E' l'ispezione eseguita presso il Catasto (Agenzia del Territorio) o presso gli sportelli catastali decentrati, per verificare la situazione

Dettagli

Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le Risorse Strumentali U.O.D. Patrimonio Regionale

Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le Risorse Strumentali U.O.D. Patrimonio Regionale Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le Risorse Strumentali U.O.D. Patrimonio Regionale COMUNE DI CASORIA (NA) Immobile sito alla via Vittorio Emanuele n. 32, identificato in Catasto

Dettagli

TRIBUNALE di BOLOGNA

TRIBUNALE di BOLOGNA TRIBUNALE di BOLOGNA PROCEDIMENTO di ESECUZIONE IMMOBILIARE n. 408-2013 LOTTO 3 DATI DI PIGNORAMENTO Con pignoramento immobiliare trascritto a Bologna in data 04.07.2013 all art.17435 reg. part., è stata

Dettagli

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT)

STIMA DEL PIU' PROBABILE VALORE A BASE D'ASTA DI UN'IMMOBILE COMUNALE (EX RAGIONERIA) SITO IN PIAZZA SANTO STEFANO, SERRAVALLE PISTOIESE (PT) COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Provincia di Pistoia) C.F. - P.I. 00185430477 U.O. MANUTENZIONE E PATRIMONIO Tel. 0573 917304 - Fax 0573 918081 Via C. Castracani 7 - Serravalle Pistoiese e-mail: manutenzione@comune.serravalle-pistoiese.pt.it

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA 12 REPARTO INFRASTRUTTURE - Comando - P.zza 1 Maggio, 28 33100 UDINE Tel. 0432-504341-2-3 Fa 0432-414050 RELAZIONE TECNICO - DESCRITTIVA Alloggio codice Vicolo Nuovo, 3 bis - PALMANOVA 1 Indice 1. OGGETTO

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MARCO D ORAZI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da:

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MARCO D ORAZI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE. Promosso da: TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. MARCO D ORAZI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE Promosso da: - Creditore procedente Contro N.763/10 R.G. ESEC. Udienza 20/04/2012 Ore

Dettagli

Gli immobili Edoardo Reviglio 14 Maggio 2002 Ministero dell economia e delle finanze

Gli immobili Edoardo Reviglio 14 Maggio 2002 Ministero dell economia e delle finanze BOZZA STIME PROVVISORIE Gli immobili Edoardo Reviglio 14 Maggio 2002 Ministero dell economia e delle finanze Il Patrimonio immobiliare pubblico La Commissione di indagine del patrimonio immobiliare pubblico,

Dettagli

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile Procedura N. 62/12 R.G.E. TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA Il custode giudiziario dell immobile pignorato nella procedura esecutiva promossa da CANCELLIERI CARBURANTI S.R.L. Visto il provvedimento

Dettagli

Fa parte di un complesso immobiliare. PRESENZA DI CORPI ACCESSORI NO SI se SI, n.

Fa parte di un complesso immobiliare. PRESENZA DI CORPI ACCESSORI NO SI se SI, n. UBICAZIONE COMUNE di BALLABIO LOCALITA' (frazione, borgata, ecc.) VIA n civico RIFERIMENTI CATASTALI COMUNE CENSUARIO INTESTAZIONE DITTA C.T. Foglio n. Particella n. Sup. C.E.U. Foglio n. Particella n.

Dettagli

TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA TRIBUNALE DI PISA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO QUINTO ESPERIMENTO DI VENDITA Il Notaio Barbara BARTOLINI (su delega del GE del 15 gennaio 2013) a norma dell

Dettagli

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA Ufficio ESECUZIONI IMMOBILIARI PROCEDURA ESECUTIVA Promotore: omissis Debitore: Sig. omissis L esperto dott. arch. Luca Punzo 1 P a g i n a 1 PREMESSA... 4 2 INDIVIDUAZIONE

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE INFORMAZIONI SULLA CONSISTENZA DELLE BANCHE DATI CATASTALI A LIVELLO COMUNALE

DESCRIZIONE DELLE INFORMAZIONI SULLA CONSISTENZA DELLE BANCHE DATI CATASTALI A LIVELLO COMUNALE PAG. 1 DI 14 DESCRIZIONE DELLE INFORMAZIONI SULLA CONSISTENZA DELLE BANCHE DATI CATASTALI A LIVELLO COMUNALE 10 Novembre 2010 DOC. ES-23-IS-0C PAG. 2 DI 14 INDICE 1. PREMESSA 3 2. UIU PER CATEGORIA 4 3.

Dettagli