Νικκαια strategie S3.X18-A: VALUTE DEI PAESI EMERGENTI - REPORT D'ANALISI SETTIMANALE MU.3. redatto il giorno 10/02/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Νικκαια strategie S3.X18-A: VALUTE DEI PAESI EMERGENTI - REPORT D'ANALISI SETTIMANALE MU.3. redatto il giorno 10/02/2018"

Transcript

1 S3.X18-: VUTE DEI PESI EMERGENTI - REPORT D'NISI SETTIMNE MU.3 070_EURO-BRSIIN RE 075_EURO-DORO US 085_EURO-IR TURC 086_EURO-MEXICN PESO 088_EURO-RND SUDFR 090_EURO-RUBO RUSSO 095_EURO-YUN CINESE redatto il giorno 10/02/2018 e sottoscritto alle ore 11:35 da Edoardo E. Macallè valori del 09/02/2018 Νικκαια strategie

2 Corto vive in un mondo dove nulla viene deciso a priori, dove bisogna far delle scelte e bisogna farle di continuo. (Hugo Pratt) by Pepe&Tao incentive

3 pag. 8 4,1 070_EURO-BRSIIN RE (valutazione d'ampio respiro temporale) pag. 29 1,9 075_EURO-DORO US (valutazione d'ampio respiro temporale) pag. 50 5,5 085_EURO-IR TURC (valutazione d'ampio respiro temporale) pag. 71 3,3 086_EURO-MEXICN PESO (valutazione d'ampio respiro temporale) pag. 92-7,8 088_EURO-RND SUDFR (valutazione d'ampio respiro temporale) pag ,2 090_EURO-RUBO RUSSO (valutazione d'ampio respiro temporale) -0,8 095_EURO-YUN CINESE pag. 134 pag. 134 (valutazione d'ampio respiro temporale)

4 070_EURO-BRSIIN RE

5 nalisi della posizione 4,1 070_EURO-BRSIIN RE (valutazione d'ampio respiro temporale) [TEMPO REE]

6 "Matrix" del Tempo... 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME 135 p. IMPUSO MOVIMENTO INERZI INEMENTO TRIMESTRE >> -1,7 18,9 16,3 45,5 > valore virtuale: 79 p. MENSIE >> 8,4124 1,572 1,8988 2,7035 > valore virtuale: 15 p. SETTIMNE >> -7,5688 7,2305-0, ,2834 > valore virtuale: 29 p. GIORNIERO >> 49,9533-7,896-10, ,7834 > valore virtuale: 13 p. 070_EURO-BRSIIN RE 5

7 e "Matrix" Spazio 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME 135 p. TRIMESTRE MENSIE SETTIMNE GIORNIERO IMPUSO >> -1,7 8,4-7,6 50,0 > valore virtuale: 49 p. MOVIMENTO >> 18,8942 1,572 7,2305-7,896 > valore virtuale: 20 p. INERZI >> 16,3 1,8988-0, ,6409 > valore virtuale: 7 p. INEMENTO >> 45,5153 2, , ,7834 > valore virtuale: 59 p. 070_EURO-BRSIIN RE 5

8 Nelle prossime pagine si propone una particolare analisi ciclica, detta nalisi dei Percorsi, focalizzata sulle principali basi temporali operative: trimestrale, mensile, settimanale e giornaliera. Oltre le quattro citate ora, i nostri modelli prendono in considerazione anche la base annuale, sebbene non operativa. In ragione della loro importanza, i Percorsi si dicono "Primari" o "Secondari": primari sono il Trimestrale ed il Settimanale, secondari il Mensile ed il Giornaliero. Quest'ultimo, tuttavia, negli ultimi anni ha visto aumentare sensibilmente la propria importanza ed allo stesso sarà riservato giusto spazio. Per maggiori informazioni sulla Metodologia utilizzata, si rimanda al Glossario presente nelle ultime pagine del report....la mappa della rotta (da seguire) by Pepe&Tao incentive

9 UTIM CHIUSUR: 4,02 09/02/ _EURO-BRSIIN RE FSE IN CORSO MEDIO PERIODO (Base Mensile) FSE "4" _ E' giusto questa l'ultima delle fasi al rialzo, ma non per questo la fase in cui i corsi smettono di salire. d un movimento che in precedenza poteva dirsi alquanto lineare, viene via via sostituendosi una strada lastricata di maggiori ostacoli e difficoltà. E così, colti quasi gli obiettivi finali, spesso s'alza inevitabile la volatilità: si può ancor osare, tuttavia... 1 PERCORSO n 131 PERCORSO n 131 _ Non ci sono ancor i giusti impulsi, ma il quadro può dirsi ormai solido e non manca più molto perché si possano toccar i massimi. RRT 3 punti RRT pari a 3 punti _ Operatività che, nel periodo assunto, presenta rischi non granchè elevati e rendimenti comunque interessanti. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura del mese in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. NISI DI MEDIO PERIODO & NISI DI BREVE PERIODO FSE IN CORSO BREVE PERIODO (Base Settimanale) FSE "6" _ E' fase da considerarsi ad alto rischio e possibile alto rendimento: il rischio è praticamente certo, il rendimento, invece, non è affatto improbabile. a volatilità, nel caso, non ha più grandi vincoli ed i corsi s'agitano alla ricerca di una nuova base: se la trovano, sono probabili nuovi massimi di periodo. ltrimenti?... ltrimenti s'annunciano minimi profondi! 2 PERCORSO n 167 PERCORSO n 167 _ Il quadro d'insieme è più solido e lascia aperta la speranza ad un possibile miglioramento dei corsi. Manca, però, l'impulso. RRT 5 punti RRT pari a 5 punti _ Operatività che, nel periodo in esame, presenta rischi e rendimenti che tendono ad assomigliarsi sempre più. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura della settimana in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. 6

10 info 070_EURO-BRSIIN RE Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE SETTIMNE fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 0 HEP Fase Fase 2 Fase BREVE PERIODO a basso rischio ad alto rischio Fase 0 3 operatività Fase Fase 9 CCUMUZIONE RRT RRT 6 Fase 9 VENDIT Fase 0

11 info 070_EURO-BRSIIN RE Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE GIORNIER fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 1 HEP Fase Fase 2 Fase BREVISSIMO PERIODO a basso rischio ad alto rischio Fase 0 3 operatività Fase Fase 9 CCUMUZIONE RRT RRT 6 Fase 9 VENDIT Fase 0

12 UTIM CHIUSUR: 4,02 09/02/ _EURO-BRSIIN RE FSE IN CORSO BREVISSIMO PERIODO (Base Giornaliera) FSE "6" _ E' fase da considerarsi ad alto rischio e possibile alto rendimento: il rischio è praticamente certo, il rendimento, invece, non è affatto improbabile. a volatilità, nel caso, non ha più grandi vincoli ed i corsi s'agitano alla ricerca di una nuova base: se la trovano, sono probabili nuovi massimi di periodo. ltrimenti?... ltrimenti s'annunciano minimi profondi! 0 PERCORSO n 181 PERCORSO n 181 _ Il quadro tecnico è ormai percorso dalle spinte più diverse: ne trae motivo per salire solo la volatilità e non servono previsioni. RRT 8 punti RRT pari a 8 punti _ Operatività che, nel periodo assunto, presenta rischi ben più alti dei rendimenti che si potrebbero forse ottenere. NISI DI BREVISSIMO PERIODO & Il giudizio di brevissimo deve considerarsi definitivo. SINTESI FINE SINTESI FINE Tenendo conto di quant'accade anche sulle altre basi temporali, il programma esprime una propria sintesi finale, propriamente operativa, nella quale, oltre ai dati in corso, sono ponderati anche i dati delle settimane precedenti. Proprio perché il giudizio può dirsi reale solo nel fine settimana, quanto espresso dallo stesso nei giorni infrasettimanali dovrà esser considerato, sempre e soltanto, un giudizio di tipo tendenziale: certamente stabile, ma comunque passibile di modifiche anche improvvise. Il grafico che troverete in prossima pagina vi consentirà di valutare la situazione su un arco temporale di due mesi circa (medio/breve), mentre il giudizio di sintesi finale ("GIUDIZIO DI FONDO"), necessario per superare eventuali ambiguità grafiche, potrete trovarlo nella pagina subito successiva. Nella stessa potrete anche confrontare l'attuale giudizio con quelli espressi nelle settimane precedenti, nonché valutare la validità di questi ultimi sulla base del quadro grafico allora in corso. Poi, subito dopo, un'analisi prospettica su quel che potrebbe accadere nei prossimi giorni, con una particolare attenzione alle possibili o probabili correzioni ed accelerazioni al rialzo o al ribasso. 6

13 info TENDENZ DI FONDO R I Z O 17 OPERTIVIT' CONSIGIT R I Z O N E U T R E N E S S U N R I B S S O R I B S S O 15/12/ /12/ /12/ /01/ /01/ /01/ /01/ /02/ /02/2018 sintetizzatore percorsi INFO 070_EURO-BRSIIN RE giudizio: 17,0 punti scenari&obiettivi GGIORNMENTO DTI DE: TEMPO REE analisi home

14 UTIM CHIUSUR: 4,02 09/02/ _EURO-BRSIIN RE Il "GIUDIZIO DI FONDO" è espresso attraverso un numero che è poi traducibile in una precisa analisi testuale. Nel caso specifico, tuttavia, s'è scelto d'essere ancor più "puntuali" ed infatti il numero con cui il giudizio è espresso s'avvale d'un proprio decimale che può mostrarci se, in realtà, s'è proiettati verso un giudizio comunque migliore di quello espresso dal valore intero (al quale rimanda puntualmente il testo del giudizio). Qui di seguito, in logica sequenza, troverete gli ultimi giudizi espressi dall'algoritmo, di cui s'avvale il nostro programma, sulla posizione in oggetto. 'ultimo, quello attuale, si trova a fondo pagina, ma è davvero interessante seguire anche l'evoluzione subita dallo stesso con lo scorrere del tempo: GIUDIZIO DI FONDO 11,0 p. espresso dopo la seduta del 19/01/18 Punti "11" _ Nella situazione attuale può sempre accader di tutto: tanto nel bene quanto nel male. ver fretta di sapere non sarebbe comunque utile: ci vorranno almeno alcune settimane per trarre le giuste conclusioni. Gli elementi a favore d'una caduta dei corsi sono ancor preponderanti, ma meno efficaci di quanto si sarebbe potuto temere. Ovviamente, però, non si può creder nell'esatto contrario. GIUDIZIO DI FONDO 10,0 p. espresso dopo la seduta del 26/01/18 Punti "10" _ Il quadro d'insieme non è certo di quelli che potrebbero far dormire sonni tranquilli: sotto, infatti, c'è sempre il baratro ed è necessario allontanarsi alla svelta da quest'ultimo per evitare d'esserne risucchiati: tale esperienza non sarebbe affatto piacevole! Elementi su cui far leva per allontanarsi dal baratro ce ne sono: purtroppo, però, sono ancor pochi e rischiano di soccombere ai negativi. GIUDIZIO DI FONDO 18,0 p. espresso dopo la seduta del 02/02/18 Punti "18" _ S'è in una situazione di transizione tra il bene ed il nulla, ma quel nulla non è poi così indifferente come si vorrebbe sperare: abbandonare il bene per cadere definitivamente nel nulla finirebbe, infatti, per chiuderci agli scenari più interessanti e forse anche per molto tempo. Non è detto che il peggio sarà poi quel che ci troveremo di fronte, ma non possiamo escluderlo. Il problema è questo... GIUDIZIO DI FONDO 17,0 p. espresso dopo l'ultima seduta Punti "17" _ Si potrebbe anche toccare il cielo con un dito, ma alcune volte certe distanze hanno misure infinite a dispetto delle nostre impressioni: arrivare lassù sarebbe quel che tutti noi possiamo augurarci (e vi sarebbero anche buoni motivi per farlo...), tuttavia i passi debbono esser fatti concretamente e questo è proprio uno dei più difficili, purtroppo. Se si sbaglia a mettere il piede... son guai grossi! 6

15 bollettino per i naviganti (previsioni dei mari e dei venti) by Pepe&Tao incentive

16 Scenari&Obiettivi (possibili sul breve periodo) 070_EURO-BRSIIN RE 1 SCENRIO RIBSSO d'ogni scenario al rialzo SCENRIO INCERTO scenario laterale d'ogni scenario al ribasso in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 4,058 max ponderato obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 3,853 3,873 3,892 3,912 3,951 09/02/18 4,024 4,138 4,179 4,200 4,221 4,242 obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ultimo valore ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto min ponderato 3,872 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO al ribasso ben fuori standard scenario laterale soglia d'allerta scenario al rialzo soglia d'allerta INDICZIONI OPERTIVE ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale ma al rialzo ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 1 'TTENDIBIIT' DE PREVISIONE DEVE ESSER SEMPRE VUTT FINE DE SETTIMN 5

17 Scenari&Obiettivi (possibili sul brevissimo periodo) 070_EURO-BRSIIN RE 4 obiettivo al ribasso ben fuori standard SCENRIO RIBSSO 3,964 3,984 4,004 d'ogni scenario al rialzo scenario al rialzo SCENRIO INCERTO in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 4,024 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 09/02/18 4,065 4,105 4,126 4,146 4,167 4,024 4,065 4,024 ultimo valore obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 4,024 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO soglia soglia scenario d'allerta d'allerta INDICZIONI OPERTIVE laterale ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale scenario laterale ma al rialzo d'ogni scenario al ribasso ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 4 PREVISIONE, NE CSO, E' SEMPRE TTENDIBIE 5

18 info SC 9 POSSIBIE CORREZIONE DI BREVE R I Z O punto_0 NO R I B S S O 15/12/17 22/12/17 29/12/17 05/01/18 12/01/18 19/01/18 26/01/18 02/02/18 09/02/18 02/02/18 8,0 punti 070_EURO-BRSIIN RE 09/02/18-1,0 punti GGIORNMENTO DTI DE: analisi home

19 SINTESI FINE (lo spazio delle indicazioni resta bianco quando il programma preferisce sospendere il proprio giudizio: s'esprimerà nei prossimi report) GIUDIZIO COMPESSIVO (valori da un minimo di 1 punto ad un massimo di 27 punti) Punti "17" _ Si potrebbe anche toccare il cielo con un dito, ma alcune volte certe distanze hanno misure infinite a dispetto delle nostre impressioni: arrivare lassù sarebbe quel che tutti noi possiamo augurarci (e vi sarebbero anche buoni motivi per farlo...), tuttavia i passi debbono esser fatti concretamente e questo è proprio uno dei più difficili, purtroppo. Se si sbaglia a mettere il piede... son guai grossi! 4 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVISSIMO PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime sedute) a tendenza al rialzo di periodo parrebbe farsi finalmente più solida. Se l'operatività consigliata dal programma è "al rialzo" ed un'eventuale inversione al ribasso di brevissimo si rivela al momento improbabile, è possibile acquistare nuove posizioni e/o mantenere quelle già in essere. Con un occhio di riguardo, tuttavia, agli stop alle perdite. 1 3 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVE PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime settimane) Non c'è un'autentica tendenza di fondo: lo scenario si mantiene incerto e la pressoché totale assenza di volatilità (sulla base temporale in oggetto, N.d.R.) non consente un'operatività profittevole. ttendere senza operare acquisti. Se s'ha già una posizione, "armarsi di santa pazienza" ed attendere eventuali novità operative che potrebbero esser contenute nei prossimi report. #RIF! INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI UNGO PERIODO (tratti da un'analisi degli ultimi trimestri) #RIF! #RIF! #RIF!

20

21 075_EURO-DORO US

22 nalisi della posizione 1,9 075_EURO-DORO US (valutazione d'ampio respiro temporale) [TEMPO REE]

23 "Matrix" del Tempo... 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME 248 p. IMPUSO MOVIMENTO INERZI INEMENTO TRIMESTRE >> 17,0 15,0 12,6 44,7 > valore virtuale: 89 p. MENSIE >> 38,773 2,9958-0, ,7558 > valore virtuale: 58 p. SETTIMNE >> -1, , , ,2674 > valore virtuale: 81 p. GIORNIERO >> 23,757-2,1875 0,0989-1,2446 > valore virtuale: 20 p. 075_EURO-DORO US 5

24 e "Matrix" Spazio 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME 248 p. TRIMESTRE MENSIE SETTIMNE GIORNIERO IMPUSO >> 17,0 38,8-1,4 23,8 > valore virtuale: 78 p. MOVIMENTO >> 14,9972 2, ,2529-2,1875 > valore virtuale: 33 p. INERZI >> 12,6108-0, ,6787 0,0989 > valore virtuale: 28 p. INEMENTO >> 44, , ,2674-1,2446 > valore virtuale: 108 p. 075_EURO-DORO US 5

25 Nelle prossime pagine si propone una particolare analisi ciclica, detta nalisi dei Percorsi, focalizzata sulle principali basi temporali operative: trimestrale, mensile, settimanale e giornaliera. Oltre le quattro citate ora, i nostri modelli prendono in considerazione anche la base annuale, sebbene non operativa. In ragione della loro importanza, i Percorsi si dicono "Primari" o "Secondari": primari sono il Trimestrale ed il Settimanale, secondari il Mensile ed il Giornaliero. Quest'ultimo, tuttavia, negli ultimi anni ha visto aumentare sensibilmente la propria importanza ed allo stesso sarà riservato giusto spazio. Per maggiori informazioni sulla Metodologia utilizzata, si rimanda al Glossario presente nelle ultime pagine del report....la mappa della rotta (da seguire) by Pepe&Tao incentive

26 UTIM CHIUSUR: 1,57 09/02/ _EURO-DORO US FSE IN CORSO MEDIO PERIODO (Base Mensile) FSE "5" _ E' sostanzialmente una fase di transizione tra percorsi che tentano di spingere ancora al rialzo i corsi ed altri, invece, che provano a spingere al ribasso gli stessi. E, indubbiamente, lo fanno con maggior vigore di quanto fatto sin qui. Da una situazione simile ne trae indubbio vantaggio solo la volatilità, ma quest'ultima ancor non sfonda del tutto: il baratro, insomma, non è poi così vicino. 1 PERCORSO n 137 PERCORSO n 137 _ Siamo probabilmente sui massimi (o persino oltre), ma non è ancor detto che la festa sia finita del tutto... sebbene i rischi siano forti. RRT 6 punti RRT pari a 6 punti _ Operatività che, nel periodo in esame, presenta rischi in evidente crescita rispetto ai possibili rendimenti. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura del mese in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. NISI DI MEDIO PERIODO & NISI DI BREVE PERIODO FSE IN CORSO BREVE PERIODO (Base Settimanale) FSE "2" _ Tra tutte quelle al rialzo, è proprio questa la fase più solida. Tanto solida da concedersi anche la possibilità di correzioni ben più profonde di quel che ci si sarebbe attesi, in particolare in una fase che s'è soliti definire "solida al rialzo". a tendenza di fondo, tuttavia, è davvero forte ed un'inversione al ribasso pare alquanto improbabile. 2 PERCORSO n 77 PERCORSO n 77 _ Gli impulsi al rialzo sono sempre modesti, ma più frequenti che in passato: si prepara una svolta che si rivelerà, forse, molto positiva? RRT 5 punti RRT pari a 5 punti _ Operatività che, nel periodo in esame, presenta rischi e rendimenti che tendono ad assomigliarsi sempre più. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura della settimana in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. 6

27 info 075_EURO-DORO US Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE SETTIMNE fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 0 HEP Fase Fase 2 Fase BREVE PERIODO a basso rischio ad alto rischio Fase 0 3 operatività Fase Fase 9 CCUMUZIONE RRT RRT 6 Fase 9 VENDIT Fase 0

28 info 075_EURO-DORO US Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE GIORNIER fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 0 HEP Fase Fase 2 Fase BREVISSIMO PERIODO a basso rischio ad alto rischio Fase 0 3 operatività Fase Fase 9 CCUMUZIONE RRT RRT 6 Fase 9 VENDIT Fase 0

29 UTIM CHIUSUR: 1,57 09/02/ _EURO-DORO US FSE IN CORSO BREVISSIMO PERIODO (Base Giornaliera) FSE "4" _ E' giusto questa l'ultima delle fasi al rialzo, ma non per questo la fase in cui i corsi smettono di salire. d un movimento che in precedenza poteva dirsi alquanto lineare, viene via via sostituendosi una strada lastricata di maggiori ostacoli e difficoltà. E così, colti quasi gli obiettivi finali, spesso s'alza inevitabile la volatilità: si può ancor osare, tuttavia... 1 PERCORSO n 124 PERCORSO n 124 _ Il quadro tecnico tende a rafforzarsi e con indubbia continuità: non si vedono eccessi ed i corsi possono solo giovarsene: molto RRT 3 punti RRT pari a 3 punti _ Operatività che, nel periodo assunto, presenta rischi non granchè elevati e rendimenti comunque interessanti. NISI DI BREVISSIMO PERIODO & Il giudizio di brevissimo deve considerarsi definitivo. SINTESI FINE SINTESI FINE Tenendo conto di quant'accade anche sulle altre basi temporali, il programma esprime una propria sintesi finale, propriamente operativa, nella quale, oltre ai dati in corso, sono ponderati anche i dati delle settimane precedenti. Proprio perché il giudizio può dirsi reale solo nel fine settimana, quanto espresso dallo stesso nei giorni infrasettimanali dovrà esser considerato, sempre e soltanto, un giudizio di tipo tendenziale: certamente stabile, ma comunque passibile di modifiche anche improvvise. Il grafico che troverete in prossima pagina vi consentirà di valutare la situazione su un arco temporale di due mesi circa (medio/breve), mentre il giudizio di sintesi finale ("GIUDIZIO DI FONDO"), necessario per superare eventuali ambiguità grafiche, potrete trovarlo nella pagina subito successiva. Nella stessa potrete anche confrontare l'attuale giudizio con quelli espressi nelle settimane precedenti, nonché valutare la validità di questi ultimi sulla base del quadro grafico allora in corso. Poi, subito dopo, un'analisi prospettica su quel che potrebbe accadere nei prossimi giorni, con una particolare attenzione alle possibili o probabili correzioni ed accelerazioni al rialzo o al ribasso. 6

30 info TENDENZ DI FONDO R I Z O 23 OPERTIVIT' CONSIGIT R I Z O N E U T R E N E S S U N R I B S S O R I B S S O 15/12/ /12/ /12/ /01/ /01/ /01/ /01/ /02/ /02/2018 sintetizzatore percorsi INFO 075_EURO-DORO US giudizio: 23,0 punti scenari&obiettivi GGIORNMENTO DTI DE: TEMPO REE analisi home

31 UTIM CHIUSUR: 1,57 09/02/ _EURO-DORO US Il "GIUDIZIO DI FONDO" è espresso attraverso un numero che è poi traducibile in una precisa analisi testuale. Nel caso specifico, tuttavia, s'è scelto d'essere ancor più "puntuali" ed infatti il numero con cui il giudizio è espresso s'avvale d'un proprio decimale che può mostrarci se, in realtà, s'è proiettati verso un giudizio comunque migliore di quello espresso dal valore intero (al quale rimanda puntualmente il testo del giudizio). Qui di seguito, in logica sequenza, troverete gli ultimi giudizi espressi dall'algoritmo, di cui s'avvale il nostro programma, sulla posizione in oggetto. 'ultimo, quello attuale, si trova a fondo pagina, ma è davvero interessante seguire anche l'evoluzione subita dallo stesso con lo scorrere del tempo: GIUDIZIO DI FONDO 10,0 p. espresso dopo la seduta del 19/01/18 Punti "10" _ Il quadro d'insieme non è certo di quelli che potrebbero far dormire sonni tranquilli: sotto, infatti, c'è sempre il baratro ed è necessario allontanarsi alla svelta da quest'ultimo per evitare d'esserne risucchiati: tale esperienza non sarebbe affatto piacevole! Elementi su cui far leva per allontanarsi dal baratro ce ne sono: purtroppo, però, sono ancor pochi e rischiano di soccombere ai negativi. GIUDIZIO DI FONDO 24,0 p. espresso dopo la seduta del 26/01/18 Punti "24" _ Quando s'è molto vicini alla vetta, solitamente nascono i problemi perché gli ultimi metri da percorrere possono sembrare anche infiniti. Talvolta, invece, si vorrebbe farli di corsa tanto sembrano vicini: colpa dell'entusiasmo. In un caso come nell'altro si rischia di perdere l'abbrivio, ma la solidità è molta e la vetta sarà probabilmente raggiunta. Così non fosse?... Poco male: s'è stati bravi! GIUDIZIO DI FONDO 25,5 p. espresso dopo la seduta del 02/02/18 Punti "25" _ a vetta è lì o, forse, già qui: chissà S'è entrati nella parte più calda degli scenari al rialzo, la parte in cui si fatica a trovare un solo fattore negativo e che spesso porta il tutto all'eccesso se non proprio all'estasi. Ovviamente più si va in alto e più si sentono gli scossoni del vento, ma gli stessi non fanno poi gran paura... sempre che il vento non vada a trasformarsi in qualcosa di più violento. GIUDIZIO DI FONDO 23,0 p. Punti "23" _ Nell'attuale situazione le correzioni sono sempre possibili, ma la espresso dopo l'ultima seduta probabilità che le stesse possano trasformarsi in qualcosa di più preoccupante è invero modesta. o scenario d'insieme, infatti, è saldamente positivo e consente di sperar sempre in ulteriori allunghi o repentini recuperi, nel caso ve ne fosse bisogno. C'è da esser contenti?... C'è da esser "molto" contenti! [purché attenti] 6

32 bollettino per i naviganti (previsioni dei mari e dei venti) by Pepe&Tao incentive

33 Scenari&Obiettivi (possibili sul breve periodo) 075_EURO-DORO US 3 SCENRIO RIBSSO d'ogni scenario al rialzo SCENRIO INCERTO scenario laterale d'ogni scenario al ribasso in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 1,583 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 1,506 1,514 1,521 1,529 1,544 09/02/18 1,572 1,614 1,631 1,639 1,647 1,655 obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ultimo valore ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 1,513 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO al ribasso ben fuori standard scenario laterale soglia d'allerta scenario al rialzo soglia d'allerta INDICZIONI OPERTIVE ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale ma al rialzo ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 3 'TTENDIBIIT' DE PREVISIONE DEVE ESSER SEMPRE VUTT FINE DE SETTIMN 5

34 Scenari&Obiettivi (possibili sul brevissimo periodo) 075_EURO-DORO US 4 obiettivo al ribasso ben fuori standard SCENRIO RIBSSO 1,548 1,556 1,564 d'ogni scenario al rialzo scenario al rialzo SCENRIO INCERTO in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 1,572 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 09/02/18 1,588 1,604 1,612 1,620 1,628 1,572 1,588 1,572 ultimo valore obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 1,572 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO soglia soglia HOME scenario d'allerta d'allerta INDICZIONI OPERTIVE laterale ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale scenario laterale ma al rialzo d'ogni scenario al ribasso ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 4 PREVISIONE, NE CSO, E' SEMPRE TTENDIBIE 5

35 info SC 4 POSSIBIE CORREZIONE DI BREVE R I Z O punto_0 NO R I B S S O 15/12/17 22/12/17 29/12/17 05/01/18 12/01/18 19/01/18 26/01/18 02/02/18 09/02/18 02/02/18 1,5 punti 075_EURO-DORO US 09/02/18-2,5 punti GGIORNMENTO DTI DE: TEMPO REE analisi home

36 SINTESI FINE (lo spazio delle indicazioni resta bianco quando il programma preferisce sospendere il proprio giudizio: s'esprimerà nei prossimi report) GIUDIZIO COMPESSIVO (valori da un minimo di 1 punto ad un massimo di 27 punti) Punti "23" _ Nell'attuale situazione le correzioni sono sempre possibili, ma la probabilità che le stesse possano trasformarsi in qualcosa di più preoccupante è invero modesta. o scenario d'insieme, infatti, è saldamente positivo e consente di sperar sempre in ulteriori allunghi o repentini recuperi, nel caso ve ne fosse bisogno. C'è da esser contenti?... C'è da esser "molto" contenti! [purché attenti] 4 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVISSIMO PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime sedute) a tendenza al rialzo di periodo parrebbe farsi finalmente più solida. Se l'operatività consigliata dal programma è "al rialzo" ed un'eventuale inversione al ribasso di brevissimo si rivela al momento improbabile, è possibile acquistare nuove posizioni e/o mantenere quelle già in essere. Con un occhio di riguardo, tuttavia, agli stop alle perdite. 3 1 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVE PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime settimane) o scenario resta ancora incerto, ma c'è una timida tendenza al rialzo che potrebbe imporsi col trascorrere del tempo. gire non è per nulla semplice. Valutare "tendenza di fondo", "operatività consigliata" e "probabile inversione di brevissimo" (vedi pagine precedenti): se confidenti, è possibile mantenere le posizioni al rialzo o aprirne di nuove, seppure con molta cautela. #RIF! INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI UNGO PERIODO (tratti da un'analisi degli ultimi trimestri) #RIF! #RIF! #RIF!

37

38 085_EURO-IR TURC

39 nalisi della posizione 5,5 085_EURO-IR TURC (valutazione d'ampio respiro temporale) [TEMPO REE]

40 "Matrix" del Tempo... 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME 233 p. IMPUSO MOVIMENTO INERZI INEMENTO TRIMESTRE >> 10,1 1,9 3,8 11,6 > valore virtuale: 27 p. MENSIE >> 1, ,9065 7,8999 > valore virtuale: 10 p. SETTIMNE >> 1, , , ,2713 > valore virtuale: 62 p. GIORNIERO >> 63,5125 7,5247-1, ,9741 > valore virtuale: 133 p. 085_EURO-IR TURC 5

41 e "Matrix" Spazio 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME 233 p. TRIMESTRE MENSIE SETTIMNE GIORNIERO IMPUSO >> 10,1 1,7 1,9 63,5 > valore virtuale: 77 p. MOVIMENTO >> 1, ,5761 7,5247 > valore virtuale: 28 p. INERZI >> 3,8193 0, ,9327-1,8687 > valore virtuale: 20 p. INEMENTO >> 11,562 7, , ,9741 > valore virtuale: 108 p. 085_EURO-IR TURC 5

42 Nelle prossime pagine si propone una particolare analisi ciclica, detta nalisi dei Percorsi, focalizzata sulle principali basi temporali operative: trimestrale, mensile, settimanale e giornaliera. Oltre le quattro citate ora, i nostri modelli prendono in considerazione anche la base annuale, sebbene non operativa. In ragione della loro importanza, i Percorsi si dicono "Primari" o "Secondari": primari sono il Trimestrale ed il Settimanale, secondari il Mensile ed il Giornaliero. Quest'ultimo, tuttavia, negli ultimi anni ha visto aumentare sensibilmente la propria importanza ed allo stesso sarà riservato giusto spazio. Per maggiori informazioni sulla Metodologia utilizzata, si rimanda al Glossario presente nelle ultime pagine del report....la mappa della rotta (da seguire) by Pepe&Tao incentive

43 UTIM CHIUSUR: 4,70 09/02/ _EURO-IR TURC FSE IN CORSO MEDIO PERIODO (Base Mensile) FSE "4" _ E' giusto questa l'ultima delle fasi al rialzo, ma non per questo la fase in cui i corsi smettono di salire. d un movimento che in precedenza poteva dirsi alquanto lineare, viene via via sostituendosi una strada lastricata di maggiori ostacoli e difficoltà. E così, colti quasi gli obiettivi finali, spesso s'alza inevitabile la volatilità: si può ancor osare, tuttavia... 1 PERCORSO n 131 PERCORSO n 131 _ Non ci sono ancor i giusti impulsi, ma il quadro può dirsi ormai solido e non manca più molto perché si possano toccar i massimi. RRT 3 punti RRT pari a 3 punti _ Operatività che, nel periodo assunto, presenta rischi non granchè elevati e rendimenti comunque interessanti. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura del mese in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. NISI DI MEDIO PERIODO & NISI DI BREVE PERIODO FSE IN CORSO BREVE PERIODO (Base Settimanale) FSE "3" _ Tra tutte le fasi al rialzo, questa è di certo la più lineare: gli impulsi trovano la strada sostanzialmente sgombra da ostacoli, mentre l'inerzia offre il suo sostegno ai corsi che, solitamente senza grandi difficoltà, si spingono in avanti fino al pieno raggiungimento d'obiettivi di rilievo evidente. Ma è proprio una volta giunti lì che potrebbero iniziare i primi problemi... 1 PERCORSO n 104 PERCORSO n 104 _ Il quadro tecnico, ormai, consente sonni tranquilli; i corsi salgono con buona continuità ed un obiettivo preciso: nuovi massimi di periodo! RRT 4 punti RRT pari a 4 punti _ Operatività che, nel periodo assunto, non presenta rischi di rilievo e che consente di ottenere buoni rendimenti. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura della settimana in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. 6

44 info 085_EURO-IR TURC Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE SETTIMNE fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 0 HEP Fase Fase 2 Fase BREVE PERIODO a basso rischio ad alto rischio Fase 0 3 operatività Fase Fase 9 CCUMUZIONE RRT RRT 6 Fase 9 VENDIT Fase 0

45 info 085_EURO-IR TURC Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE GIORNIER fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 0 HEP Fase Fase 2 Fase BREVISSIMO PERIODO a basso rischio ad alto rischio Fase 0 3 operatività Fase Fase 9 CCUMUZIONE RRT RRT 6 Fase 9 VENDIT Fase 0

46 UTIM CHIUSUR: 4,70 09/02/ _EURO-IR TURC FSE IN CORSO BREVISSIMO PERIODO (Base Giornaliera) FSE "8" _ E' con tutta evidenza una fase al ribasso: i minimi, infatti, sono rinnovati di continuo ed ogni possibile recupero è assunto più come occasione per aprir nuove posizioni al ribasso che non come possibile inversione al rialzo. Eppure è proprio da Fase 8 che solitamente prendono avvio le più solide tra tutte le inversioni al rialzo: sarà meglio non scordarlo. 1 PERCORSO n 217 PERCORSO n 217 _ Forse inaspettata, ma è proprio una inversione di tendenza quel che ora parrebbe prepararsi: non una certezza, ma quasi RRT 2 punti RRT pari a 2 punti _ Operatività che, nel periodo assunto, presenta un rischio modesto o, in ogni caso, un rendimento di certo elevato. NISI DI BREVISSIMO PERIODO & Il giudizio di brevissimo deve considerarsi definitivo. SINTESI FINE SINTESI FINE Tenendo conto di quant'accade anche sulle altre basi temporali, il programma esprime una propria sintesi finale, propriamente operativa, nella quale, oltre ai dati in corso, sono ponderati anche i dati delle settimane precedenti. Proprio perché il giudizio può dirsi reale solo nel fine settimana, quanto espresso dallo stesso nei giorni infrasettimanali dovrà esser considerato, sempre e soltanto, un giudizio di tipo tendenziale: certamente stabile, ma comunque passibile di modifiche anche improvvise. Il grafico che troverete in prossima pagina vi consentirà di valutare la situazione su un arco temporale di due mesi circa (medio/breve), mentre il giudizio di sintesi finale ("GIUDIZIO DI FONDO"), necessario per superare eventuali ambiguità grafiche, potrete trovarlo nella pagina subito successiva. Nella stessa potrete anche confrontare l'attuale giudizio con quelli espressi nelle settimane precedenti, nonché valutare la validità di questi ultimi sulla base del quadro grafico allora in corso. Poi, subito dopo, un'analisi prospettica su quel che potrebbe accadere nei prossimi giorni, con una particolare attenzione alle possibili o probabili correzioni ed accelerazioni al rialzo o al ribasso. 6

47 info TENDENZ DI FONDO R I Z O 25 OPERTIVIT' CONSIGIT R I Z O N E U T R E N E S S U N R I B S S O R I B S S O 15/12/ /12/ /12/ /01/ /01/ /01/ /01/ /02/ /02/2018 sintetizzatore percorsi INFO 085_EURO-IR TURC giudizio: 25,0 punti scenari&obiettivi GGIORNMENTO DTI DE: TEMPO REE analisi home

48 UTIM CHIUSUR: 4,70 09/02/ _EURO-IR TURC Il "GIUDIZIO DI FONDO" è espresso attraverso un numero che è poi traducibile in una precisa analisi testuale. Nel caso specifico, tuttavia, s'è scelto d'essere ancor più "puntuali" ed infatti il numero con cui il giudizio è espresso s'avvale d'un proprio decimale che può mostrarci se, in realtà, s'è proiettati verso un giudizio comunque migliore di quello espresso dal valore intero (al quale rimanda puntualmente il testo del giudizio). Qui di seguito, in logica sequenza, troverete gli ultimi giudizi espressi dall'algoritmo, di cui s'avvale il nostro programma, sulla posizione in oggetto. 'ultimo, quello attuale, si trova a fondo pagina, ma è davvero interessante seguire anche l'evoluzione subita dallo stesso con lo scorrere del tempo: GIUDIZIO DI FONDO 24,0 p. espresso dopo la seduta del 19/01/18 Punti "24" _ Quando s'è molto vicini alla vetta, solitamente nascono i problemi perché gli ultimi metri da percorrere possono sembrare anche infiniti. Talvolta, invece, si vorrebbe farli di corsa tanto sembrano vicini: colpa dell'entusiasmo. In un caso come nell'altro si rischia di perdere l'abbrivio, ma la solidità è molta e la vetta sarà probabilmente raggiunta. Così non fosse?... Poco male: s'è stati bravi! GIUDIZIO DI FONDO 26,0 p. espresso dopo la seduta del 26/01/18 Punti "26" _ S'è a un passo dalla meta, ma la meta potrebbe anche non esser mai raggiunta: non ci sarebbe nulla di cui lamentarsi, tuttavia, perché s'è fatto tutto quel che si sarebbe dovuto fare, ma soprattutto perché ci si lascia sempre davanti la possibilità di fare ancor di più. Non mancano gli eccessi, ma una volta riassorbiti si potrà anche andar oltre. E' solo una possibilità, tuttavia: non una necessità! GIUDIZIO DI FONDO 23,0 p. Punti "23" _ Nell'attuale situazione le correzioni sono sempre possibili, ma la probabilità che le stesse possano trasformarsi in qualcosa di più preoccupante è espresso dopo la seduta del invero modesta. o scenario d'insieme, infatti, è saldamente positivo e consente di 02/02/18 sperar sempre in ulteriori allunghi o repentini recuperi, nel caso ve ne fosse bisogno. C'è da esser contenti?... C'è da esser "molto" contenti! [purché attenti] GIUDIZIO DI FONDO 25,0 p. espresso dopo l'ultima seduta Punti "25" _ a vetta è lì o, forse, già qui: chissà S'è entrati nella parte più calda degli scenari al rialzo, la parte in cui si fatica a trovare un solo fattore negativo e che spesso porta il tutto all'eccesso se non proprio all'estasi. Ovviamente più si va in alto e più si sentono gli scossoni del vento, ma gli stessi non fanno poi gran paura... sempre che il vento non vada a trasformarsi in qualcosa di più violento. 6

49 bollettino per i naviganti (previsioni dei mari e dei venti) by Pepe&Tao incentive

50 Scenari&Obiettivi (possibili sul breve periodo) 085_EURO-IR TURC 4 SCENRIO RIBSSO d'ogni scenario al rialzo SCENRIO INCERTO scenario laterale d'ogni scenario al ribasso in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 4,704 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 4,574 4,597 4,620 4,643 4,690 09/02/18 4,697 4,774 4,822 4,846 4,870 4,895 obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ultimo valore ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 4,621 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO al ribasso ben fuori standard scenario laterale soglia d'allerta scenario al rialzo soglia d'allerta INDICZIONI OPERTIVE ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale ma al rialzo ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 4 'TTENDIBIIT' DE PREVISIONE DEVE ESSER SEMPRE VUTT FINE DE SETTIMN 5

51 Scenari&Obiettivi (possibili sul brevissimo periodo) 085_EURO-IR TURC 6 obiettivo al ribasso ben fuori standard SCENRIO RIBSSO 4,626 4,650 4,673 d'ogni scenario al rialzo scenario al rialzo SCENRIO INCERTO in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 4,697 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 09/02/18 4,744 4,791 4,815 4,839 4,864 4,697 4,744 4,697 ultimo valore obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 4,697 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO soglia soglia HOME scenario d'allerta d'allerta INDICZIONI OPERTIVE laterale ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale scenario laterale ma al rialzo d'ogni scenario al ribasso ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 6 PREVISIONE, NE CSO, E' SEMPRE TTENDIBIE 5

52 info SC -5 POSSIBIE CORREZIONE DI BREVE R I Z O punto_0 NO R I B S S O 15/12/17 22/12/17 29/12/17 05/01/18 12/01/18 19/01/18 26/01/18 02/02/18 09/02/18 02/02/18-3,0 punti 085_EURO-IR TURC 09/02/18 2,0 punti GGIORNMENTO DTI DE: analisi home

53 SINTESI FINE (lo spazio delle indicazioni resta bianco quando il programma preferisce sospendere il proprio giudizio: s'esprimerà nei prossimi report) GIUDIZIO COMPESSIVO (valori da un minimo di 1 punto ad un massimo di 27 punti) Punti "25" _ a vetta è lì o, forse, già qui: chissà S'è entrati nella parte più calda degli scenari al rialzo, la parte in cui si fatica a trovare un solo fattore negativo e che spesso porta il tutto all'eccesso se non proprio all'estasi. Ovviamente più si va in alto e più si sentono gli scossoni del vento, ma gli stessi non fanno poi gran paura... sempre che il vento non vada a trasformarsi in qualcosa di più violento. 6 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVISSIMO PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime sedute) S'è andati ormai oltre il lecito: difficile credere che quest'ultima crescita possa essere sostenibile ancor a lungo! Senza dubbio, si potrebbe salire ancora, ma se si ha una posizione in utile, sarà meglio non rischiar di perdere quant'ottenuto sin qui. Focalizzare bene la base temporale di queste nostre indicazioni ed astenersi, per ora, da eventuali acquisti. 4 2 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVE PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime settimane) a tendenza al rialzo di periodo parrebbe farsi finalmente più solida. Se l'operatività consigliata dal programma è "al rialzo" ed un'eventuale inversione al ribasso di brevissimo si rivela al momento improbabile, è possibile acquistare nuove posizioni e/o mantenere quelle già in essere. Con un occhio di riguardo, tuttavia, agli stop alle perdite. #RIF! INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI UNGO PERIODO (tratti da un'analisi degli ultimi trimestri) #RIF! #RIF! #RIF!

54

55 086_EURO-MEXICN PESO

56 nalisi della posizione 3,3 086_EURO-MEXICN PESO (valutazione d'ampio respiro temporale) [TEMPO REE]

57 "Matrix" del Tempo... 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME 69 p. IMPUSO MOVIMENTO INERZI INEMENTO TRIMESTRE >> -14,6 0,7-1,3 29,2 > valore virtuale: 14 p. MENSIE >> -7,8397-4,1974 0, ,1151 > valore virtuale: -22 p. SETTIMNE >> 24,1068-4, ,4915 7,0443 > valore virtuale: 16 p. GIORNIERO >> 50, , , ,4396 > valore virtuale: 61 p. 086_EURO-MEXICN PESO 5

58 e "Matrix" Spazio 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME 69 p. TRIMESTRE MENSIE SETTIMNE GIORNIERO IMPUSO >> -14,6-7,8 24,1 50,2 > valore virtuale: 52 p. MOVIMENTO >> 0,6838-4,1974-4,2614 7,5228 > valore virtuale: 0 p. INERZI >> -1,314 0, , ,8257 > valore virtuale: -22 p. INEMENTO >> 29,179-11,1151 7, ,4396 > valore virtuale: 40 p. 086_EURO-MEXICN PESO 5

59 Nelle prossime pagine si propone una particolare analisi ciclica, detta nalisi dei Percorsi, focalizzata sulle principali basi temporali operative: trimestrale, mensile, settimanale e giornaliera. Oltre le quattro citate ora, i nostri modelli prendono in considerazione anche la base annuale, sebbene non operativa. In ragione della loro importanza, i Percorsi si dicono "Primari" o "Secondari": primari sono il Trimestrale ed il Settimanale, secondari il Mensile ed il Giornaliero. Quest'ultimo, tuttavia, negli ultimi anni ha visto aumentare sensibilmente la propria importanza ed allo stesso sarà riservato giusto spazio. Per maggiori informazioni sulla Metodologia utilizzata, si rimanda al Glossario presente nelle ultime pagine del report....la mappa della rotta (da seguire) by Pepe&Tao incentive

60 UTIM CHIUSUR: 23,09 09/02/ _EURO-MEXICN PESO FSE IN CORSO MEDIO PERIODO (Base Mensile) FSE "4" _ E' giusto questa l'ultima delle fasi al rialzo, ma non per questo la fase in cui i corsi smettono di salire. d un movimento che in precedenza poteva dirsi alquanto lineare, viene via via sostituendosi una strada lastricata di maggiori ostacoli e difficoltà. E così, colti quasi gli obiettivi finali, spesso s'alza inevitabile la volatilità: si può ancor osare, tuttavia... 2 PERCORSO n 113 PERCORSO n 113 _ Gli impulsi si sono esauriti ed il quadro, ora, tende a farsi incerto: sugli attuali livelli, tuttavia, il rischio di cadute resta sempre elevato. RRT 7 punti RRT pari a 7 punti _ Operatività che, nel periodo in esame, presenta rischi di certo più alti dei rendimenti che si potrebbero ottenere. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura del mese in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. NISI DI MEDIO PERIODO & NISI DI BREVE PERIODO FSE IN CORSO FSE "7" _ E' senza alcun dubbio una fase molto solida al ribasso: non mancano, infatti, gli impulsi al rialzo, ma questi ultimi non sono più in grado di spingere i corsi oltre le nuove resistenze. a tendenza è ormai convintamente protesa al ribasso ed è BREVE PERIODO quasi impossibile che si possa assistere ad una sua inversione nella fase in corso: al (Base Settimanale) massimo si potrà far scorrere il tempo. 2 PERCORSO n 201 PERCORSO n 201 _ Gli impulsi al rialzo ci sono ma del tutto insufficienti a rovesciare in positivo la situazione: s'è in fase di stallo, ma si sta maluccio. RRT 7 punti RRT pari a 7 punti _ Operatività che, nel periodo in esame, presenta rischi di certo più alti dei rendimenti che si potrebbero ottenere. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura della settimana in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. 6

61 info 086_EURO-MEXICN PESO Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE SETTIMNE fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 1 HEP a basso rischio ad alto rischio Fase 9 Fase 1 Fase 0 CCUMUZIONE 1 Fase 2 Fase RRT BREVE PERIODO operatività RRT 6 Fase 8 Fase 9 VENDIT Fase 0

62 info 086_EURO-MEXICN PESO Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE GIORNIERO fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 1 HEP a basso rischio ad alto rischio Fase 9 Fase 1 Fase 0 CCUMUZIONE 1 Fase 2 Fase 7 BREVISSIMO PERIODO RRT operatività RRT 6 Fase 8 Fase 9 VENDIT Fase 0

63 UTIM CHIUSUR: 23,09 09/02/ _EURO-MEXICN PESO FSE IN CORSO BREVISSIMO PERIODO (Base Giornaliera) FSE "8" _ E' con tutta evidenza una fase al ribasso: i minimi, infatti, sono rinnovati di continuo ed ogni possibile recupero è assunto più come occasione per aprir nuove posizioni al ribasso che non come possibile inversione al rialzo. Eppure è proprio da Fase 8 che solitamente prendono avvio le più solide tra tutte le inversioni al rialzo: sarà meglio non scordarlo. 2 PERCORSO n 226 PERCORSO n 226 _ Tra impulsi al ribasso e al rialzo, il quadro può solo soffrire: l'incertezza sale e convivere con la stessa non è mai piacevole... RRT 7 punti RRT pari a 7 punti _ Operatività che, nel periodo in esame, presenta rischi di certo più alti dei rendimenti che si potrebbero ottenere. NISI DI BREVISSIMO PERIODO & Il giudizio di brevissimo deve considerarsi definitivo. SINTESI FINE SINTESI FINE Tenendo conto di quant'accade anche sulle altre basi temporali, il programma esprime una propria sintesi finale, propriamente operativa, nella quale, oltre ai dati in corso, sono ponderati anche i dati delle settimane precedenti. Proprio perché il giudizio può dirsi reale solo nel fine settimana, quanto espresso dallo stesso nei giorni infrasettimanali dovrà esser considerato, sempre e soltanto, un giudizio di tipo tendenziale: certamente stabile, ma comunque passibile di modifiche anche improvvise. Il grafico che troverete in prossima pagina vi consentirà di valutare la situazione su un arco temporale di due mesi circa (medio/breve), mentre il giudizio di sintesi finale ("GIUDIZIO DI FONDO"), necessario per superare eventuali ambiguità grafiche, potrete trovarlo nella pagina subito successiva. Nella stessa potrete anche confrontare l'attuale giudizio con quelli espressi nelle settimane precedenti, nonché valutare la validità di questi ultimi sulla base del quadro grafico allora in corso. Poi, subito dopo, un'analisi prospettica su quel che potrebbe accadere nei prossimi giorni, con una particolare attenzione alle possibili o probabili correzioni ed accelerazioni al rialzo o al ribasso. 6

64 info TENDENZ DI FONDO R I Z O 11 OPERTIVIT' CONSIGIT R I Z O N E U T R E N E S S U N R I B S S O R I B S S O 15/12/ /12/ /12/ /01/ /01/ /01/ /01/ /02/ /02/2018 sintetizzatore percorsi INFO 086_EURO-MEXICN PESO giudizio: 11,0 punti scenari&obiettivi GGIORNMENTO DTI DE: TEMPO REE analisi home

65 UTIM CHIUSUR: 23,09 09/02/ _EURO-MEXICN PESO Il "GIUDIZIO DI FONDO" è espresso attraverso un numero che è poi traducibile in una precisa analisi testuale. Nel caso specifico, tuttavia, s'è scelto d'essere ancor più "puntuali" ed infatti il numero con cui il giudizio è espresso s'avvale d'un proprio decimale che può mostrarci se, in realtà, s'è proiettati verso un giudizio comunque migliore di quello espresso dal valore intero (al quale rimanda puntualmente il testo del giudizio). Qui di seguito, in logica sequenza, troverete gli ultimi giudizi espressi dall'algoritmo, di cui s'avvale il nostro programma, sulla posizione in oggetto. 'ultimo, quello attuale, si trova a fondo pagina, ma è davvero interessante seguire anche l'evoluzione subita dallo stesso con lo scorrere del tempo: GIUDIZIO DI FONDO 6,0 p. espresso dopo la seduta del 19/01/18 Punti "6" _ Non c'è nulla, al momento, che possa lasciar sperare in un autentico rovesciamento della situazione, ma qualche timido segnale, seppur a macchia di leopardo, prende a farsi notare. Il problema è che tali segnali debbono diventar sempre più consistenti al punto da influire positivamente anche su quelli che gli stanno a fianco. Inutile, tuttavia, illudersi: le probabilità non sono ancor a favore! GIUDIZIO DI FONDO 11,0 p. espresso dopo la seduta del 26/01/18 Punti "11" _ Nella situazione attuale può sempre accader di tutto: tanto nel bene quanto nel male. ver fretta di sapere non sarebbe comunque utile: ci vorranno almeno alcune settimane per trarre le giuste conclusioni. Gli elementi a favore d'una caduta dei corsi sono ancor preponderanti, ma meno efficaci di quanto si sarebbe potuto temere. Ovviamente, però, non si può creder nell'esatto contrario. GIUDIZIO DI FONDO 8,0 p. espresso dopo la seduta del 02/02/18 Punti "8" _ Non ci sono molte alternative: o si riesce a reagir positivamente entro poche settimane oppure i corsi sono destinati a sprofondare ancor più in basso. Gli elementi che potrebbero imprimere una svolta positiva ci sono, in realtà, ma il loro attuale allineamento e la continuità da questi sin ora mostrata non sono certo di buon auspicio. Non resta che attendere gli eventi... e l'attesa non sarà lunga. GIUDIZIO DI FONDO 11,0 p. espresso dopo l'ultima seduta Punti "11" _ Nella situazione attuale può sempre accader di tutto: tanto nel bene quanto nel male. ver fretta di sapere non sarebbe comunque utile: ci vorranno almeno alcune settimane per trarre le giuste conclusioni. Gli elementi a favore d'una caduta dei corsi sono ancor preponderanti, ma meno efficaci di quanto si sarebbe potuto temere. Ovviamente, però, non si può creder nell'esatto contrario. 6

66 bollettino per i naviganti (previsioni dei mari e dei venti) by Pepe&Tao incentive

67 Scenari&Obiettivi (possibili sul breve periodo) 086_EURO-MEXICN PESO 2 SCENRIO RIBSSO d'ogni scenario al rialzo SCENRIO INCERTO scenario laterale d'ogni scenario al ribasso in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 23,28 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 22,48 22,59 22,71 22,82 23,05 09/02/18 23,09 23,55 23,79 23,91 24,02 24,15 obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ultimo valore ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 22,78 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO al ribasso ben fuori standard scenario laterale soglia d'allerta scenario al rialzo soglia d'allerta INDICZIONI OPERTIVE ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale ma al rialzo ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 2 'TTENDIBIIT' DE PREVISIONE DEVE ESSER SEMPRE VUTT FINE DE SETTIMN 5

68 Scenari&Obiettivi (possibili sul brevissimo periodo) 086_EURO-MEXICN PESO 4 obiettivo al ribasso ben fuori standard SCENRIO RIBSSO 22,75 22,86 22,98 d'ogni scenario al rialzo scenario al rialzo SCENRIO INCERTO in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 23,09 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 09/02/18 23,32 23,56 23,68 23,79 23,91 23,09 23,32 23,09 ultimo valore obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 23,09 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO soglia soglia scenario d'allerta d'allerta INDICZIONI OPERTIVE laterale ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale scenario laterale ma al rialzo d'ogni scenario al ribasso ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 4 PREVISIONE, NE CSO, E' SEMPRE TTENDIBIE 5

69 info SC -6 POSSIBIE CORREZIONE DI BREVE R I Z O punto_0 NO R I B S S O 15/12/17 22/12/17 29/12/17 05/01/18 12/01/18 19/01/18 26/01/18 02/02/18 09/02/18 02/02/18-3,0 punti 086_EURO-MEXICN PESO 09/02/18 3,0 punti GGIORNMENTO DTI DE: analisi home

70 SINTESI FINE (lo spazio delle indicazioni resta bianco quando il programma preferisce sospendere il proprio giudizio: s'esprimerà nei prossimi report) GIUDIZIO COMPESSIVO (valori da un minimo di 1 punto ad un massimo di 27 punti) Punti "11" _ Nella situazione attuale può sempre accader di tutto: tanto nel bene quanto nel male. ver fretta di sapere non sarebbe comunque utile: ci vorranno almeno alcune settimane per trarre le giuste conclusioni. Gli elementi a favore d'una caduta dei corsi sono ancor preponderanti, ma meno efficaci di quanto si sarebbe potuto temere. Ovviamente, però, non si può creder nell'esatto contrario. 4 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVISSIMO PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime sedute) a tendenza al rialzo di periodo parrebbe farsi finalmente più solida. Se l'operatività consigliata dal programma è "al rialzo" ed un'eventuale inversione al ribasso di brevissimo si rivela al momento improbabile, è possibile acquistare nuove posizioni e/o mantenere quelle già in essere. Con un occhio di riguardo, tuttavia, agli stop alle perdite. 2 2 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVE PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime settimane) a volatilità (sulla base temporale in oggetto, N.d.R.) adesso potrebbe anche alzarsi, impedendo ai corsi di trovar da subito una propria precisa tendenza. a sola operatività consigliata, in questi casi, è di solito il trading giornaliero (utilizzabile, però, solo da chi non ha particolari velleità rialziste di lungo periodo). Gli investitori, invece, attendano novità operative contenute nei prossimi report. #RIF! INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI UNGO PERIODO (tratti da un'analisi degli ultimi trimestri) #RIF! #RIF! #RIF!

71

72 088_EURO-RND SUDFR

73 nalisi della posizione -7,8 088_EURO-RND SUDFR (valutazione d'ampio respiro temporale) [TEMPO REE]

74 "Matrix" del Tempo... 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME -31 p. IMPUSO MOVIMENTO INERZI INEMENTO TRIMESTRE >> 2,0 7,1 3,0 2,3 > valore virtuale: 14 p. MENSIE >> 4, , , ,8733 > valore virtuale: -75 p. SETTIMNE >> -22,1713 5,5247 6,4007 8,048 > valore virtuale: -2 p. GIORNIERO >> 37,7942-8,7619-3,8367 6,7518 > valore virtuale: 32 p. 088_EURO-RND SUDFR 5

75 e "Matrix" Spazio 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME -31 p. TRIMESTRE MENSIE SETTIMNE GIORNIERO IMPUSO >> 2,0 4,1-22,2 37,8 > valore virtuale: 22 p. MOVIMENTO >> 7, ,7379 5,5247-8,7619 > valore virtuale: -15 p. INERZI >> 2, ,3941 6,4007-3,8367 > valore virtuale: -12 p. INEMENTO >> 2, ,8733 8,048 6,7518 > valore virtuale: -26 p. 088_EURO-RND SUDFR 5

76 Nelle prossime pagine si propone una particolare analisi ciclica, detta nalisi dei Percorsi, focalizzata sulle principali basi temporali operative: trimestrale, mensile, settimanale e giornaliera. Oltre le quattro citate ora, i nostri modelli prendono in considerazione anche la base annuale, sebbene non operativa. In ragione della loro importanza, i Percorsi si dicono "Primari" o "Secondari": primari sono il Trimestrale ed il Settimanale, secondari il Mensile ed il Giornaliero. Quest'ultimo, tuttavia, negli ultimi anni ha visto aumentare sensibilmente la propria importanza ed allo stesso sarà riservato giusto spazio. Per maggiori informazioni sulla Metodologia utilizzata, si rimanda al Glossario presente nelle ultime pagine del report....la mappa della rotta (da seguire) by Pepe&Tao incentive

77 UTIM CHIUSUR: 14,88 09/02/ _EURO-RND SUDFR FSE IN CORSO FSE "7" _ E' senza alcun dubbio una fase molto solida al ribasso: non mancano, infatti, gli impulsi al rialzo, ma questi ultimi non sono più in grado di spingere i corsi oltre le nuove resistenze. a tendenza è ormai convintamente protesa al ribasso ed è MEDIO PERIODO quasi impossibile che si possa assistere ad una sua inversione nella fase in corso: al (Base Mensile) massimo si potrà far scorrere il tempo. 3 PERCORSO n 212 PERCORSO n 212 _ Più scorre il tempo e più critica si fa la situazione. Inutile illudersi: è solo un problema il quando, ma s'è destinati a scendere. RRT 8 punti RRT pari a 8 punti _ Operatività che, nel periodo assunto, presenta rischi ben più alti dei rendimenti che si potrebbero forse ottenere. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura del mese in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. NISI DI MEDIO PERIODO & NISI DI BREVE PERIODO FSE IN CORSO BREVE PERIODO (Base Settimanale) FSE "1" _ E' la prima autentica fase rialzista sulla Scala dei Percorsi. a tendenza cerca di farsi ben più solida, mentre gli impulsi al rialzo si rivelano un po' più continui di quel che erano in passato. Il rischio, purtroppo, resta sempre un prematuro tanto dell'una quanto degli altri: la cautela, insomma, resta un obbligo... 2 PERCORSO n 48 PERCORSO n 48 _ Nuovo impulso al ribasso e quadro d'insieme che si indebolisce: non al punto tuttavia da dover temere una inversione al ribasso. RRT 7 punti RRT pari a 7 punti _ Operatività che, nel periodo in esame, presenta rischi di certo più alti dei rendimenti che si potrebbero ottenere. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura della settimana in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. 6

78 info 088_EURO-RND SUDFR Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE SETTIMNE fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 1 HEP a basso rischio ad alto rischio Fase 9 Fase 1 Fase 0 CCUMUZIONE 1 Fase 2 Fase RRT BREVE PERIODO operatività RRT 6 Fase 8 Fase 9 VENDIT Fase 0

79 info 088_EURO-RND SUDFR Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE GIORNIER fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 1 HEP a basso rischio ad alto rischio Fase 9 Fase 1 Fase 0 CCUMUZIONE 1 Fase 2 Fase 7 BREVISSIMO PERIODO RRT operatività RRT 6 Fase 8 Fase 9 VENDIT Fase 0

80 UTIM CHIUSUR: 14,88 09/02/ _EURO-RND SUDFR FSE IN CORSO FSE "7" _ E' senza alcun dubbio una fase molto solida al ribasso: non mancano, infatti, gli impulsi al rialzo, ma questi ultimi non sono più in grado di spingere i corsi oltre le nuove resistenze. a tendenza è ormai convintamente protesa al ribasso ed è BREVISSIMO PERIODO quasi impossibile che si possa assistere ad una sua inversione nella fase in corso: al (Base Giornaliera) massimo si potrà far scorrere il tempo. 1 PERCORSO n 200 PERCORSO n 200 _ Gli impulsi al rialzo ci sono e non sono modesti, ma è ben poca cosa rispetto a quel che servirebbe per migliorar l'attuale quadro. RRT 6 punti RRT pari a 6 punti _ Operatività che, nel periodo in esame, presenta rischi in evidente crescita rispetto ai possibili rendimenti. NISI DI BREVISSIMO PERIODO & Il giudizio di brevissimo deve considerarsi definitivo. SINTESI FINE SINTESI FINE Tenendo conto di quant'accade anche sulle altre basi temporali, il programma esprime una propria sintesi finale, propriamente operativa, nella quale, oltre ai dati in corso, sono ponderati anche i dati delle settimane precedenti. Proprio perché il giudizio può dirsi reale solo nel fine settimana, quanto espresso dallo stesso nei giorni infrasettimanali dovrà esser considerato, sempre e soltanto, un giudizio di tipo tendenziale: certamente stabile, ma comunque passibile di modifiche anche improvvise. Il grafico che troverete in prossima pagina vi consentirà di valutare la situazione su un arco temporale di due mesi circa (medio/breve), mentre il giudizio di sintesi finale ("GIUDIZIO DI FONDO"), necessario per superare eventuali ambiguità grafiche, potrete trovarlo nella pagina subito successiva. Nella stessa potrete anche confrontare l'attuale giudizio con quelli espressi nelle settimane precedenti, nonché valutare la validità di questi ultimi sulla base del quadro grafico allora in corso. Poi, subito dopo, un'analisi prospettica su quel che potrebbe accadere nei prossimi giorni, con una particolare attenzione alle possibili o probabili correzioni ed accelerazioni al rialzo o al ribasso. 6

81 info TENDENZ DI FONDO R I Z O 21 OPERTIVIT' CONSIGIT R I Z O N E U T R E N E S S U N R I B S S O R I B S S O 15/12/ /12/ /12/ /01/ /01/ /01/ /01/ /02/ /02/2018 sintetizzatore percorsi INFO 088_EURO-RND SUDFR giudizio: 20,5 punti scenari&obiettivi GGIORNMENTO DTI DE: TEMPO REE analisi home

82 UTIM CHIUSUR: 14,88 09/02/ _EURO-RND SUDFR Il "GIUDIZIO DI FONDO" è espresso attraverso un numero che è poi traducibile in una precisa analisi testuale. Nel caso specifico, tuttavia, s'è scelto d'essere ancor più "puntuali" ed infatti il numero con cui il giudizio è espresso s'avvale d'un proprio decimale che può mostrarci se, in realtà, s'è proiettati verso un giudizio comunque migliore di quello espresso dal valore intero (al quale rimanda puntualmente il testo del giudizio). Qui di seguito, in logica sequenza, troverete gli ultimi giudizi espressi dall'algoritmo, di cui s'avvale il nostro programma, sulla posizione in oggetto. 'ultimo, quello attuale, si trova a fondo pagina, ma è davvero interessante seguire anche l'evoluzione subita dallo stesso con lo scorrere del tempo: GIUDIZIO DI FONDO 21,0 p. espresso dopo la seduta del 19/01/18 Punti "21" _ o scenario è positivo: non del tutto positivo, certo, ma positivo quanto basta per non esser costretti a temere nulla di terribile su tempi ampi. e lacune ovviamente ci sono, ma le stesse (almeno per ora) incidono su aspetti più che altro secondari rispetto alla sostanza della situazione in corso. Si sta all'erta, ma senza perdere il sonno. Questa, in fondo, è sempre una gran bella notizia... GIUDIZIO DI FONDO 13,0 p. espresso dopo la seduta del 26/01/18 Punti "13" _ S'è giunti su una soglia decisiva: un passo verso il basso ed il quadro potrebbe iniziare a farsi ben più pesante di quel che si teme, un passo verso l'alto, invece, ed il giudizio nel giro di qualche settimana, potrebbe anche farsi ben più positivo di quel che si sarebbe portati a sperare. Soluzione: attendere un paio di settimane. Per saperne di più. Sempre, poi, che non ne sia sufficiente una sola... GIUDIZIO DI FONDO 24,0 p. espresso dopo la seduta del 02/02/18 Punti "24" _ Quando s'è molto vicini alla vetta, solitamente nascono i problemi perché gli ultimi metri da percorrere possono sembrare anche infiniti. Talvolta, invece, si vorrebbe farli di corsa tanto sembrano vicini: colpa dell'entusiasmo. In un caso come nell'altro si rischia di perdere l'abbrivio, ma la solidità è molta e la vetta sarà probabilmente raggiunta. Così non fosse?... Poco male: s'è stati bravi! GIUDIZIO DI FONDO 20,5 p. espresso dopo l'ultima seduta Punti "20" _ o scenario è positivo, anche se non saldamente positivo come si vorrebbe sperare. Gli aspetti positivi sono nettamente superiori a quelli negativi, tuttavia qualche lacuna, qua e là, prende a far capolino e se le lacune dovessero allargarsi potrebbero nascere problemi ben più seri degli attuali che sono di fatto quasi nulli. In una o due settimane ne sapremo certamente di più... e tanto basta. 6

83 bollettino per i naviganti (previsioni dei mari e dei venti) by Pepe&Tao incentive

84 Scenari&Obiettivi (possibili sul breve periodo) 088_EURO-RND SUDFR 7 obiettivo al ribasso ben fuori standard SCENRIO RIBSSO 14,53 14,60 14,68 d'ogni scenario al rialzo scenario al rialzo SCENRIO INCERTO in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 15,01 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 09/02/18 15,15 15,31 15,38 15,46 15,54 14,75 14,90 14,88 ultimo valore obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 14,75 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO soglia soglia scenario d'allerta d'allerta INDICZIONI OPERTIVE laterale ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale scenario laterale ma al rialzo d'ogni scenario al ribasso ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 7 'TTENDIBIIT' DE PREVISIONE DEVE ESSER SEMPRE VUTT FINE DE SETTIMN 5

85 Scenari&Obiettivi (possibili sul brevissimo periodo) 088_EURO-RND SUDFR 3 obiettivo al ribasso ben fuori standard SCENRIO RIBSSO 14,65 14,73 14,80 d'ogni scenario al rialzo scenario al rialzo SCENRIO INCERTO in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 14,88 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 09/02/18 15,02 15,18 15,25 15,33 15,40 14,87 15,02 14,88 ultimo valore obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 14,88 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO soglia soglia scenario d'allerta d'allerta INDICZIONI OPERTIVE laterale ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale scenario laterale ma al rialzo d'ogni scenario al ribasso ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 3 PREVISIONE, NE CSO, E' SEMPRE TTENDIBIE 5

86 info SC 15 POSSIBIE CORREZIONE DI BREVE R I Z O punto_0 NO R I B S S O 15/12/17 22/12/17 29/12/17 05/01/18 12/01/18 19/01/18 26/01/18 02/02/18 09/02/18 02/02/18 11,0 punti 088_EURO-RND SUDFR 09/02/18-3,5 punti GGIORNMENTO DTI DE: analisi home

87 SINTESI FINE (lo spazio delle indicazioni resta bianco quando il programma preferisce sospendere il proprio giudizio: s'esprimerà nei prossimi report) GIUDIZIO COMPESSIVO (valori da un minimo di 1 punto ad un massimo di 27 punti) Punti "20" _ o scenario è positivo, anche se non saldamente positivo come si vorrebbe sperare. Gli aspetti positivi sono nettamente superiori a quelli negativi, tuttavia qualche lacuna, qua e là, prende a far capolino e se le lacune dovessero allargarsi potrebbero nascere problemi ben più seri degli attuali che sono di fatto quasi nulli. In una o due settimane ne sapremo certamente di più... e tanto basta. 3 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVISSIMO PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime sedute) o scenario resta ancora incerto, ma c'è una timida tendenza al rialzo che potrebbe imporsi col trascorrere del tempo. gire non è per nulla semplice. Valutare "tendenza di fondo", "operatività consigliata" e "probabile inversione di brevissimo" (vedi pagine precedenti): se confidenti, è possibile mantenere le posizioni al rialzo o aprirne di nuove, seppure con molta cautela. 7-4 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVE PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime settimane) o scenario resta ancor incerto, ma c'è una timida tendenza al ribasso che, col trascorrere del tempo, potrebbe anche imporsi. gire non è affatto semplice in simili occasioni: valutare anzitutto la "tendenza di fondo", la "operatività consigliata" e la "probabile inversione di brevissimo" indicate nelle pagine precedenti e comportarsi di conseguenza. #RIF! INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI UNGO PERIODO (tratti da un'analisi degli ultimi trimestri) #RIF! #RIF! #RIF!

88

89 090_EURO-RUBO RUSSO

90 nalisi della posizione 2,2 090_EURO-RUBO RUSSO (valutazione d'ampio respiro temporale) [TEMPO REE]

91 "Matrix" del Tempo... 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME 243 p. IMPUSO MOVIMENTO INERZI INEMENTO TRIMESTRE >> 17,4 18,6 10,3 57,8 > valore virtuale: 104 p. MENSIE >> 28,6387 7,04-1, ,8615 > valore virtuale: 75 p. SETTIMNE >> 0 17, , ,239 > valore virtuale: 60 p. GIORNIERO >> 0 0-1,9792 5,9376 > valore virtuale: 4 p. 090_EURO-RUBO RUSSO 5

92 e "Matrix" Spazio 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME 243 p. TRIMESTRE MENSIE SETTIMNE GIORNIERO IMPUSO >> 17,4 28,6 0,0 0,0 > valore virtuale: 46 p. MOVIMENTO >> 18,5974 7,04 17, > valore virtuale: 43 p. INERZI >> 10,2585-1, ,5748-1,9792 > valore virtuale: 20 p. INEMENTO >> 57, , ,239 5,9376 > valore virtuale: 134 p. 090_EURO-RUBO RUSSO 5

93 Nelle prossime pagine si propone una particolare analisi ciclica, detta nalisi dei Percorsi, focalizzata sulle principali basi temporali operative: trimestrale, mensile, settimanale e giornaliera. Oltre le quattro citate ora, i nostri modelli prendono in considerazione anche la base annuale, sebbene non operativa. In ragione della loro importanza, i Percorsi si dicono "Primari" o "Secondari": primari sono il Trimestrale ed il Settimanale, secondari il Mensile ed il Giornaliero. Quest'ultimo, tuttavia, negli ultimi anni ha visto aumentare sensibilmente la propria importanza ed allo stesso sarà riservato giusto spazio. Per maggiori informazioni sulla Metodologia utilizzata, si rimanda al Glossario presente nelle ultime pagine del report....la mappa della rotta (da seguire) by Pepe&Tao incentive

94 UTIM CHIUSUR: 71,51 09/02/ _EURO-RUBO RUSSO FSE IN CORSO FSE "7" _ E' senza alcun dubbio una fase molto solida al ribasso: non mancano, infatti, gli impulsi al rialzo, ma questi ultimi non sono più in grado di spingere i corsi oltre le nuove resistenze. a tendenza è ormai convintamente protesa al ribasso ed è MEDIO PERIODO quasi impossibile che si possa assistere ad una sua inversione nella fase in corso: al (Base Mensile) massimo si potrà far scorrere il tempo. 1 PERCORSO n 192 PERCORSO n 192 _ Il quadro è decisamente meno critico di quel che era e gli impulsi al rialzo si avvertono più di prima: è poco, ma può esser utile. RRT 5 punti RRT pari a 5 punti _ Operatività che, nel periodo in esame, presenta rischi e rendimenti che tendono ad assomigliarsi sempre più. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura del mese in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. NISI DI MEDIO PERIODO & NISI DI BREVE PERIODO FSE IN CORSO BREVE PERIODO (Base Settimanale) FSE "3" _ Tra tutte le fasi al rialzo, questa è di certo la più lineare: gli impulsi trovano la strada sostanzialmente sgombra da ostacoli, mentre l'inerzia offre il suo sostegno ai corsi che, solitamente senza grandi difficoltà, si spingono in avanti fino al pieno raggiungimento d'obiettivi di rilievo evidente. Ma è proprio una volta giunti lì che potrebbero iniziare i primi problemi... 1 PERCORSO n 104 PERCORSO n 104 _ Il quadro tecnico, ormai, consente sonni tranquilli; i corsi salgono con buona continuità ed un obiettivo preciso: nuovi massimi di periodo! RRT 4 punti RRT pari a 4 punti _ Operatività che, nel periodo assunto, non presenta rischi di rilievo e che consente di ottenere buoni rendimenti. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura della settimana in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. 6

95 info 090_EURO-RUBO RUSSO Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE SETTIMNE fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 0 HEP Fase Fase 2 Fase BREVE PERIODO a basso rischio ad alto rischio Fase 0 3 operatività Fase Fase 9 CCUMUZIONE RRT RRT 6 Fase 9 VENDIT Fase 0

96 info 090_EURO-RUBO RUSSO Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE GIORNIERO fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 1 HEP Fase Fase 2 Fase BREVISSIMO PERIODO a basso rischio ad alto rischio Fase 0 3 operatività Fase Fase 9 CCUMUZIONE RRT RRT 6 Fase 9 VENDIT Fase 0

97 UTIM CHIUSUR: 71,51 09/02/ _EURO-RUBO RUSSO FSE IN CORSO BREVISSIMO PERIODO (Base Giornaliera) FSE "5" _ E' sostanzialmente una fase di transizione tra percorsi che tentano di spingere ancora al rialzo i corsi ed altri, invece, che provano a spingere al ribasso gli stessi. E, indubbiamente, lo fanno con maggior vigore di quanto fatto sin qui. Da una situazione simile ne trae indubbio vantaggio solo la volatilità, ma quest'ultima ancor non sfonda del tutto: il baratro, insomma, non è poi così vicino. 2 PERCORSO n 140 PERCORSO n 140 _ S'è in un periodo di pausa che potrebbe essere di preludio agli scenari più diversi: la quiete prima della tempesta od altro? RRT 6 punti RRT pari a 6 punti _ Operatività che, nel periodo in esame, presenta rischi in evidente crescita rispetto ai possibili rendimenti. NISI DI BREVISSIMO PERIODO & Il giudizio di brevissimo deve considerarsi definitivo. SINTESI FINE SINTESI FINE Tenendo conto di quant'accade anche sulle altre basi temporali, il programma esprime una propria sintesi finale, propriamente operativa, nella quale, oltre ai dati in corso, sono ponderati anche i dati delle settimane precedenti. Proprio perché il giudizio può dirsi reale solo nel fine settimana, quanto espresso dallo stesso nei giorni infrasettimanali dovrà esser considerato, sempre e soltanto, un giudizio di tipo tendenziale: certamente stabile, ma comunque passibile di modifiche anche improvvise. Il grafico che troverete in prossima pagina vi consentirà di valutare la situazione su un arco temporale di due mesi circa (medio/breve), mentre il giudizio di sintesi finale ("GIUDIZIO DI FONDO"), necessario per superare eventuali ambiguità grafiche, potrete trovarlo nella pagina subito successiva. Nella stessa potrete anche confrontare l'attuale giudizio con quelli espressi nelle settimane precedenti, nonché valutare la validità di questi ultimi sulla base del quadro grafico allora in corso. Poi, subito dopo, un'analisi prospettica su quel che potrebbe accadere nei prossimi giorni, con una particolare attenzione alle possibili o probabili correzioni ed accelerazioni al rialzo o al ribasso. 6

98 info TENDENZ DI FONDO R I Z O 22 OPERTIVIT' CONSIGIT R I Z O N E U T R E N E S S U N R I B S S O R I B S S O 15/12/ /12/ /12/ /01/ /01/ /01/ /01/ /02/ /02/2018 sintetizzatore percorsi INFO 090_EURO-RUBO RUSSO giudizio: 21,5 punti scenari&obiettivi GGIORNMENTO DTI DE: TEMPO REE analisi home

99 UTIM CHIUSUR: 71,51 09/02/ _EURO-RUBO RUSSO Il "GIUDIZIO DI FONDO" è espresso attraverso un numero che è poi traducibile in una precisa analisi testuale. Nel caso specifico, tuttavia, s'è scelto d'essere ancor più "puntuali" ed infatti il numero con cui il giudizio è espresso s'avvale d'un proprio decimale che può mostrarci se, in realtà, s'è proiettati verso un giudizio comunque migliore di quello espresso dal valore intero (al quale rimanda puntualmente il testo del giudizio). Qui di seguito, in logica sequenza, troverete gli ultimi giudizi espressi dall'algoritmo, di cui s'avvale il nostro programma, sulla posizione in oggetto. 'ultimo, quello attuale, si trova a fondo pagina, ma è davvero interessante seguire anche l'evoluzione subita dallo stesso con lo scorrere del tempo: GIUDIZIO DI FONDO 20,0 p. espresso dopo la seduta del 19/01/18 Punti "20" _ o scenario è positivo, anche se non saldamente positivo come si vorrebbe sperare. Gli aspetti positivi sono nettamente superiori a quelli negativi, tuttavia qualche lacuna, qua e là, prende a far capolino e se le lacune dovessero allargarsi potrebbero nascere problemi ben più seri degli attuali che sono di fatto quasi nulli. In una o due settimane ne sapremo certamente di più... e tanto basta. GIUDIZIO DI FONDO 23,0 p. Punti "23" _ Nell'attuale situazione le correzioni sono sempre possibili, ma la probabilità che le stesse possano trasformarsi in qualcosa di più preoccupante è espresso dopo la seduta del invero modesta. o scenario d'insieme, infatti, è saldamente positivo e consente di 26/01/18 sperar sempre in ulteriori allunghi o repentini recuperi, nel caso ve ne fosse bisogno. C'è da esser contenti?... C'è da esser "molto" contenti! [purché attenti] GIUDIZIO DI FONDO 25,0 p. espresso dopo la seduta del 02/02/18 Punti "25" _ a vetta è lì o, forse, già qui: chissà S'è entrati nella parte più calda degli scenari al rialzo, la parte in cui si fatica a trovare un solo fattore negativo e che spesso porta il tutto all'eccesso se non proprio all'estasi. Ovviamente più si va in alto e più si sentono gli scossoni del vento, ma gli stessi non fanno poi gran paura... sempre che il vento non vada a trasformarsi in qualcosa di più violento. GIUDIZIO DI FONDO 21,5 p. espresso dopo l'ultima seduta Punti "21" _ o scenario è positivo: non del tutto positivo, certo, ma positivo quanto basta per non esser costretti a temere nulla di terribile su tempi ampi. e lacune ovviamente ci sono, ma le stesse (almeno per ora) incidono su aspetti più che altro secondari rispetto alla sostanza della situazione in corso. Si sta all'erta, ma senza perdere il sonno. Questa, in fondo, è sempre una gran bella notizia... 6

100 bollettino per i naviganti (previsioni dei mari e dei venti) by Pepe&Tao incentive

101 Scenari&Obiettivi (possibili sul breve periodo) 090_EURO-RUBO RUSSO 4 SCENRIO RIBSSO d'ogni scenario al rialzo SCENRIO INCERTO scenario laterale d'ogni scenario al ribasso in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 71,80 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 68,60 68,95 69,29 69,64 70,34 09/02/18 71,51 73,29 74,03 74,40 74,77 75,14 obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ultimo valore ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 68,85 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO al ribasso ben fuori standard scenario laterale soglia d'allerta scenario al rialzo soglia d'allerta INDICZIONI OPERTIVE ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale ma al rialzo ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 4 'TTENDIBIIT' DE PREVISIONE DEVE ESSER SEMPRE VUTT FINE DE SETTIMN 5

102 Scenari&Obiettivi (possibili sul brevissimo periodo) 090_EURO-RUBO RUSSO 1 SCENRIO RIBSSO d'ogni scenario al rialzo SCENRIO INCERTO scenario laterale d'ogni scenario al ribasso in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 71,51 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 70,43 70,79 71,14 71,50 72,22 09/02/18 71,51 72,22 72,94 73,31 73,67 74,04 obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo ultimo valore ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 71,51 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO al ribasso ben fuori standard scenario laterale soglia d'allerta scenario al rialzo soglia d'allerta INDICZIONI OPERTIVE ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale ma al rialzo ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 1 PREVISIONE, NE CSO, E' SEMPRE TTENDIBIE 5

103 info SC 6 POSSIBIE CORREZIONE DI BREVE R I Z O punto_0 NO R I B S S O 15/12/17 22/12/17 29/12/17 05/01/18 12/01/18 19/01/18 26/01/18 02/02/18 09/02/18 02/02/18 2,0 punti 090_EURO-RUBO RUSSO 09/02/18-4 punti GGIORNMENTO DTI DE: analisi home

104 SINTESI FINE (lo spazio delle indicazioni resta bianco quando il programma preferisce sospendere il proprio giudizio: s'esprimerà nei prossimi report) GIUDIZIO COMPESSIVO (valori da un minimo di 1 punto ad un massimo di 27 punti) Punti "21" _ o scenario è positivo: non del tutto positivo, certo, ma positivo quanto basta per non esser costretti a temere nulla di terribile su tempi ampi. e lacune ovviamente ci sono, ma le stesse (almeno per ora) incidono su aspetti più che altro secondari rispetto alla sostanza della situazione in corso. Si sta all'erta, ma senza perdere il sonno. Questa, in fondo, è sempre una gran bella notizia... 1 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVISSIMO PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime sedute) Non c'è un'autentica tendenza di fondo: lo scenario si mantiene incerto e la pressoché totale assenza di volatilità (sulla base temporale in oggetto, N.d.R.) non consente un'operatività profittevole. ttendere senza operare acquisti. Se s'ha già una posizione, "armarsi di santa pazienza" ed attendere eventuali novità operative che potrebbero esser contenute nei prossimi report. 4-3 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVE PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime settimane) a tendenza al rialzo di periodo parrebbe farsi finalmente più solida. Se l'operatività consigliata dal programma è "al rialzo" ed un'eventuale inversione al ribasso di brevissimo si rivela al momento improbabile, è possibile acquistare nuove posizioni e/o mantenere quelle già in essere. Con un occhio di riguardo, tuttavia, agli stop alle perdite. #RIF! INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI UNGO PERIODO (tratti da un'analisi degli ultimi trimestri) #RIF! #RIF! #RIF!

105

106 095_EURO-YUN CINESE

107 nalisi della posizione -0,8 095_EURO-YUN CINESE (valutazione d'ampio respiro temporale) [TEMPO REE]

108 "Matrix" del Tempo... 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME -290 p. IMPUSO MOVIMENTO INERZI INEMENTO TRIMESTRE >> -9,7-0,9-1,2-12,6 > valore virtuale: -24 p. MENSIE >> -42,7076-9,5592-7, ,0677 > valore virtuale: -84 p. SETTIMNE >> -59, ,9287 1, , > valore virtuale: -132 p. GIORNIERO >> -11, ,5842-5, , > valore virtuale: -50 p. 095_EURO-YUN CINESE 5

109 e "Matrix" Spazio 09/02/2018 VORE VIRTUE D'INSIEME -290 p. TRIMESTRE MENSIE SETTIMNE GIORNIERO IMPUSO >> -9,7-42,7-60,0-11,7 > valore virtuale: -124 p. MOVIMENTO >> -0,8763-9, , ,5842 > valore virtuale: -40 p. INERZI >> -1,2282-7,1509 1,8065-5,4128 > valore virtuale: -12 p. INEMENTO >> -12, , , , > valore virtuale: -114 p. 095_EURO-YUN CINESE 5

110 Nelle prossime pagine si propone una particolare analisi ciclica, detta nalisi dei Percorsi, focalizzata sulle principali basi temporali operative: trimestrale, mensile, settimanale e giornaliera. Oltre le quattro citate ora, i nostri modelli prendono in considerazione anche la base annuale, sebbene non operativa. In ragione della loro importanza, i Percorsi si dicono "Primari" o "Secondari": primari sono il Trimestrale ed il Settimanale, secondari il Mensile ed il Giornaliero. Quest'ultimo, tuttavia, negli ultimi anni ha visto aumentare sensibilmente la propria importanza ed allo stesso sarà riservato giusto spazio. Per maggiori informazioni sulla Metodologia utilizzata, si rimanda al Glossario presente nelle ultime pagine del report....la mappa della rotta (da seguire) by Pepe&Tao incentive

111 UTIM CHIUSUR: 7,74 09/02/ _EURO-YUN CINESE FSE IN CORSO FSE "7" _ E' senza alcun dubbio una fase molto solida al ribasso: non mancano, infatti, gli impulsi al rialzo, ma questi ultimi non sono più in grado di spingere i corsi oltre le nuove resistenze. a tendenza è ormai convintamente protesa al ribasso ed è MEDIO PERIODO quasi impossibile che si possa assistere ad una sua inversione nella fase in corso: al (Base Mensile) massimo si potrà far scorrere il tempo. 3 PERCORSO n 216 PERCORSO n 216 _ asciate ogni speranza o voi che state per cadere dalla padella nella brace Il baratro è già qui sotto coi piedi appesi al vuoto. RRT 10 punti RRT pari a 10 punti _ Operatività che, nel periodo assunto, presenta solo molti rischi e rendimenti in buona sostanza nulli o quasi! Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura del mese in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. NISI DI MEDIO PERIODO & NISI DI BREVE PERIODO FSE IN CORSO BREVE PERIODO (Base Settimanale) FSE "3" _ Tra tutte le fasi al rialzo, questa è di certo la più lineare: gli impulsi trovano la strada sostanzialmente sgombra da ostacoli, mentre l'inerzia offre il suo sostegno ai corsi che, solitamente senza grandi difficoltà, si spingono in avanti fino al pieno raggiungimento d'obiettivi di rilievo evidente. Ma è proprio una volta giunti lì che potrebbero iniziare i primi problemi... 3 PERCORSO n 82 PERCORSO n 82 _ Purtroppo, quel che non sarebbe dovuto accadere sta per concretizzarsi: un forte ribasso dei corsi par ormai cosa ben probabile. RRT 9 punti RRT pari a 9 punti _ Operatività che, nel periodo assunto, presenta un rischio alquanto elevato a fronte di rendimenti davvero modesti. Il giudizio è stabile, ma sino all'ultima chiusura della settimana in corso lo stesso dovrà considerarsi, comunque, solo tendenziale. 6

112 info 095_EURO-YUN CINESE Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE SETTIMNE fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 1 HEP a basso rischio ad alto rischio Fase 9 Fase 1 Fase 0 CCUMUZIONE 1 Fase 2 Fase RRT BREVE PERIODO operatività RRT 6 Fase 8 Fase 9 VENDIT Fase 0

113 info 095_EURO-YUN CINESE Percorso su base CQUISTO DISTRIBUZIONE GIORNIER fase RRT stadio 09-feb-18 Fase Fase Fase Fase 6 1 HEP a basso rischio ad alto rischio Fase 9 Fase 1 Fase 0 CCUMUZIONE 1 Fase 2 Fase 7 BREVISSIMO PERIODO RRT operatività RRT 6 Fase 8 Fase 9 VENDIT Fase 0

114 UTIM CHIUSUR: 7,74 09/02/ _EURO-YUN CINESE FSE IN CORSO BREVISSIMO PERIODO (Base Giornaliera) FSE "9" _ E' la fase al ribasso in cui ogni speranza di recupero viene meno: i corsi segnano minimi sempre più bassi e le possibili reazioni non solo non hanno alcun spessore, ma non mostrano neppure alcuna continuità. Certo, quando s'è toccato il fondo si potrà pur risalir la china, ma il problema è che il fondo non si tocca mai... anche perchè, ormai proni sullo stesso, talvolta si comincia a scavare. 3 PERCORSO n 267 PERCORSO n 267 _ Prepararsi: la caduta è di quelle che non lasciano il respiro neanche a coloro che sono soliti disporre del pelo sullo stomaco RRT 9 punti RRT pari a 9 punti _ Operatività che, nel periodo assunto, presenta un rischio alquanto elevato a fronte di rendimenti davvero modesti. NISI DI BREVISSIMO PERIODO & Il giudizio di brevissimo deve considerarsi definitivo. SINTESI FINE SINTESI FINE Tenendo conto di quant'accade anche sulle altre basi temporali, il programma esprime una propria sintesi finale, propriamente operativa, nella quale, oltre ai dati in corso, sono ponderati anche i dati delle settimane precedenti. Proprio perché il giudizio può dirsi reale solo nel fine settimana, quanto espresso dallo stesso nei giorni infrasettimanali dovrà esser considerato, sempre e soltanto, un giudizio di tipo tendenziale: certamente stabile, ma comunque passibile di modifiche anche improvvise. Il grafico che troverete in prossima pagina vi consentirà di valutare la situazione su un arco temporale di due mesi circa (medio/breve), mentre il giudizio di sintesi finale ("GIUDIZIO DI FONDO"), necessario per superare eventuali ambiguità grafiche, potrete trovarlo nella pagina subito successiva. Nella stessa potrete anche confrontare l'attuale giudizio con quelli espressi nelle settimane precedenti, nonché valutare la validità di questi ultimi sulla base del quadro grafico allora in corso. Poi, subito dopo, un'analisi prospettica su quel che potrebbe accadere nei prossimi giorni, con una particolare attenzione alle possibili o probabili correzioni ed accelerazioni al rialzo o al ribasso. 6

115 info TENDENZ DI FONDO R I Z O 3 OPERTIVIT' CONSIGIT R I Z O N E U T R E N E S S U N R I B S S O R I B S S O 15/12/ /12/ /12/ /01/ /01/ /01/ /01/ /02/ /02/2018 sintetizzatore percorsi INFO 095_EURO-YUN CINESE giudizio: 3,0 punti scenari&obiettivi GGIORNMENTO DTI DE: TEMPO REE analisi home

116 UTIM CHIUSUR: 7,74 09/02/ _EURO-YUN CINESE Il "GIUDIZIO DI FONDO" è espresso attraverso un numero che è poi traducibile in una precisa analisi testuale. Nel caso specifico, tuttavia, s'è scelto d'essere ancor più "puntuali" ed infatti il numero con cui il giudizio è espresso s'avvale d'un proprio decimale che può mostrarci se, in realtà, s'è proiettati verso un giudizio comunque migliore di quello espresso dal valore intero (al quale rimanda puntualmente il testo del giudizio). Qui di seguito, in logica sequenza, troverete gli ultimi giudizi espressi dall'algoritmo, di cui s'avvale il nostro programma, sulla posizione in oggetto. 'ultimo, quello attuale, si trova a fondo pagina, ma è davvero interessante seguire anche l'evoluzione subita dallo stesso con lo scorrere del tempo: GIUDIZIO DI FONDO 17,0 p. espresso dopo la seduta del 19/01/18 Punti "17" _ Si potrebbe anche toccare il cielo con un dito, ma alcune volte certe distanze hanno misure infinite a dispetto delle nostre impressioni: arrivare lassù sarebbe quel che tutti noi possiamo augurarci (e vi sarebbero anche buoni motivi per farlo...), tuttavia i passi debbono esser fatti concretamente e questo è proprio uno dei più difficili, purtroppo. Se si sbaglia a mettere il piede... son guai grossi! GIUDIZIO DI FONDO 22,0 p. Punti "22" _ o scenario è ampiamente positivo e sufficientemente saldo da consentirci di guardar più in alto senza dover temere un'improvvisa caduta dei corsi. espresso dopo la seduta del Gli elementi che danno forma ai Percorsi hanno assunto un aspetto sempre più 26/01/18 confortante ed i pochi che ancor paiono negativi non hanno forza sufficiente per mettere in discussione lo scenario attuale. Tuttavia: mai dire mai... Ricordarlo! GIUDIZIO DI FONDO 17,0 p. espresso dopo la seduta del 02/02/18 Punti "17" _ Si potrebbe anche toccare il cielo con un dito, ma alcune volte certe distanze hanno misure infinite a dispetto delle nostre impressioni: arrivare lassù sarebbe quel che tutti noi possiamo augurarci (e vi sarebbero anche buoni motivi per farlo...), tuttavia i passi debbono esser fatti concretamente e questo è proprio uno dei più difficili, purtroppo. Se si sbaglia a mettere il piede... son guai grossi! GIUDIZIO DI FONDO 3,0 p. espresso dopo l'ultima seduta Punti "3" _ S'è soliti dire che una volta toccato il fondo non si può far altro che risalire, ma qui non sappiamo ancora se, davvero(!), s'è già toccato il fondo e, soprattutto, se non si prenderà forse a scavarlo. Gli elementi su cui far leva per sperare in una ripresa dei corsi sono così labili e di scarsa importanza che è meglio far affidamento solo sul tempo. E purtroppo ce ne sarà bisogno ancor di molto. 6

117 bollettino per i naviganti (previsioni dei mari e dei venti) by Pepe&Tao incentive

118 Scenari&Obiettivi (possibili sul breve periodo) 095_EURO-YUN CINESE 9 SCENRIO RIBSSO d'ogni scenario al rialzo SCENRIO INCERTO scenario laterale d'ogni scenario al ribasso in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 7,884 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 7,564 7,602 7,640 7,679 7,756 09/02/18 7,736 7,917 7,996 8,036 8,076 8,116 obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo chiusura di seduta ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 7,724 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO al ribasso ben fuori standard scenario laterale soglia d'allerta scenario al rialzo soglia d'allerta INDICZIONI OPERTIVE ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale ma al rialzo ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 9 'TTENDIBIIT' DE PREVISIONE DEVE ESSER SEMPRE VUTT FINE DE SETTIMN 5

119 Scenari&Obiettivi (possibili sul brevissimo periodo) 095_EURO-YUN CINESE 8 SCENRIO RIBSSO d'ogni scenario al rialzo SCENRIO INCERTO scenario laterale d'ogni scenario al ribasso in attesa in forte molto ormai già ma al obiettivo aumento eccesso solido solido ribasso al rialzo volatililtà soglia soglia ben fuori d'allerta d'allerta TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIBSSO resistenza standard mediocre sufficiente discreta buona ottima 09/02/18 7,736 < massimo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo 7,620 7,658 7,697 7,735 7,814 09/02/18 7,736 7,814 7,892 7,931 7,971 8,011 obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo obiettivo chiusura di seduta ottima buona discreta sufficiente mediocre supporto supporto supporto minimo > 7,736 09/02/18 TTENDIBIIT' DE PREVISIONE RIZO al ribasso ben fuori standard scenario laterale soglia d'allerta scenario al rialzo soglia d'allerta INDICZIONI OPERTIVE ESCUSIVMENTE RIZO SCENRIO INCERTO trend laterale ma al rialzo ormai già solido SCENRIO RIZO molto solido in forte eccesso 8 PREVISIONE, NE CSO, E' SEMPRE TTENDIBIE 5

120 info SC 9 POSSIBIE CORREZIONE DI BREVE R I Z O punto_0 NO R I B S S O 15/12/17 22/12/17 29/12/17 05/01/18 12/01/18 19/01/18 26/01/18 02/02/18 09/02/18 02/02/18-5,0 punti 095_EURO-YUN CINESE 09/02/18-14,0 punti GGIORNMENTO DTI DE: analisi home

121 SINTESI FINE (lo spazio delle indicazioni resta bianco quando il programma preferisce sospendere il proprio giudizio: s'esprimerà nei prossimi report) GIUDIZIO COMPESSIVO (valori da un minimo di 1 punto ad un massimo di 27 punti) Punti "3" _ S'è soliti dire che una volta toccato il fondo non si può far altro che risalire, ma qui non sappiamo ancora se, davvero(!), s'è già toccato il fondo e, soprattutto, se non si prenderà forse a scavarlo. Gli elementi su cui far leva per sperare in una ripresa dei corsi sono così labili e di scarsa importanza che è meglio far affidamento solo sul tempo. E purtroppo ce ne sarà bisogno ancor di molto. 8 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVISSIMO PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime sedute) o scenario in corso su questa base temporale è certamente caratterizzato da una solida tendenza al ribasso. stenersi da ogni eventuale acquisto (sulla base in oggetto) e, qualora la posizione fosse già in essere, valutare se chiudere la stessa. Soprattutto, però, senza porsi particolari ambizioni rialziste che potrebbero trasformarsi in una trappola. 9-1 INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI BREVE PERIODO (tratti da un'analisi delle ultime settimane) o scenario al ribasso s'è fatto ormai solido e v'è da credere che ogni tentativo di recupero possa esser facilmente neutralizzato dalla tendenza in corso. stenersi pertanto da ogni acquisto sulla base temporale in oggetto e valutare, piuttosto, se non sia il caso di chiudere l'eventuale posizione in essere, tenendo conto anche di quel che accade sulle altre basi temporali. #RIF! INDICZIONI E SUGGERIMENTI DI UNGO PERIODO (tratti da un'analisi degli ultimi trimestri) #RIF! #RIF! #RIF!

122

123 * PERCORSO _ Il "percorso" è l'unità più minuta che possa trovarsi all'interno della curva ciclica d'ogni strumento finanziario. E' giusto considerarla quale "unità" perché al suo interno trovano una "particolare "sintesi unitaria" i diversi elementi che di continuo incidono sui mercati: impulsi, inerzie, volatilità, tendenze ecc. Il tutto, nel nostro caso, è indicato con un solo numero sul quale confluiscono le diverse peculiarità che caratterizzano ogni singolo percorso. Il colore che fa da sfondo al suo numero sintetizza a propria volta il possibile giudizio fornito dal nostro programma: verde-positivo; gialloneutrale; rosso-negativo. Se il numero, invece, compare su uno sfondo grigio è solo perchè il percorso individuato presenta una situazione di particolare eccesso nel rapporto tra Impulso (intenzioni degli operatori) ed Inerzia (destino del ciclo sottostante) per cui lo stesso non può esser considerato affidabile: questa sua temporanea inaffidabilità, tuttavia, è solitamente "destinata" ad esser riassorbita in tempi alquanto rapidi. * FSE _ ll'interno d'un ciclo completo di Percorsi (dal n 1 al n 270), le Fasi ci aiutano ad individuar alcuni periodi particolari in grado d'influenzare, con peculiarità del tutto proprie, i Percorsi stessi. Ci sono periodi, infatti, in cui le qualità più intime d'un percorso possono esser esaltate od inibite dalla Fase in corso e bisogna sempre tenerne conto: le Fasi al rialzo sono in verde (da 1 a 4) quelle al ribasso in rosso (da 7 a 9). e fasi di transizione sono in giallo (0 e 5) e poi c'è una fase particolarissima (la 6) che deve considerarsi al ribasso, ma i cui possibili effetti, seppur solo temporanei, sono talvolta straordinariamente positivi. d ogni buon conto, un Percorso verde-positivo può vedere i propri effetti esaltati, se all'interno di una Fase al Rialzo (sfondo verde), oppure limitati, se all'interno di una Fase al Ribasso (sfondo rosso). l contrario un percorso rossonegativo vedrà i propri effetti esaltati in una Fase al Ribasso o limitati in una Fase al rialzo. * RRT _ 'RRT misura il rapporto tra il possibile "Rischio" ed il probabile "Rendimento" nel "Tempo (il periodo)" assunto come base della valutazione (giornaliero, settimanale, ecc.): quanto più elevato è il suo valore, tanto più alto dovrà considerarsi l'eventuale rischio operativo o, quanto meno, ben poco vantaggioso il rendimento di un'eventuale operatività al rialzo su quanto in oggetto. Il colore che fa da sfondo è strumento decisivo per valutar la situazione in corso: verde (da 1 a 4) = rischio basso // giallo (da 5 a 7) = rischio medio // rosso (da 8 a 9) = rischio alto // rosso cupo (10) = rischio altissimo. GOSSRIO by Pepe&Tao incentive

124 Il report in oggetto recepisce in toto le inee Guida indicate da Consob lo scorso 13 ottobre 2017 in merito alla "elaborazione e diffusione di raccomandazioni d'investimento ", come definite dagli articoli 3(1)34 e 3(1)35 MR. [Market buse Regulation - Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 in vigore dal 3 luglio 2016] In particolare: 1) Sono riconducibili alla fattispecie di raccomandazioni di investimento, secondo la definizione data da MR, le informazioni destinate al pubblico o ai canali di distribuzione volte, implicitamente o esplicitamente, a raccomandare o a consigliare una strategia di investimento in relazione ad uno o più strumenti finanziari o emittenti, ivi compresi pareri sul valore o sul prezzo presenti o futuri di tali strumenti [articoli 3(1)34 e 3(1)35 MR]. 2) I soggetti che producono o diffondono raccomandazioni in materia d'investimenti, o altre informazioni che raccomandano o consigliano una strategia d'investimento, devono ottemperare agli obblighi informativi previsti dalla normativa vigente in materia di corretta presentazione delle raccomandazioni e di comunicazione degli interessi o dei conflitti di interesse [articolo 20(1) MR e articoli da 3 a 6 RD 2016/958]. 3) gli analisti indipendenti, le imprese di investimento, gli enti creditizi, chiunque si occupi come attività principale della produzione o diffusione di raccomandazioni e le persone fisiche che lavorano per questi soggetti in base a un contratto di lavoro o ad altro, così come le altre persone che propongono decisioni di investimento su strumenti finanziari e che si presentano come dotati di esperienza o di competenza finanziaria ovvero sono così percepiti dai partecipanti al mercato (di seguito «esperti») debbono altresì comunicare la frequenza con cui producono raccomandazioni; la loro storia professionale, se abbiano prodotto raccomandazioni a titolo professionale in passato; eventualità che le passate raccomandazioni siano state rilanciate da terzi, ad esempio dai media. 4) È opportuno comunicare l'identità delle persone che producono raccomandazioni, la rispettiva autorità competente, se esiste, e la data e l'ora in cui le raccomandazioni sono state ultimate e successivamente diffuse, in quanto possono essere informazioni preziose per gli investitori ai fini delle decisioni di investimento. 5) È opportuno divulgare le valutazioni e le metodologie applicate, perché si tratta di informazioni utili per comprendere le raccomandazioni e per determinare in che misura le persone che le producono siano coerenti nelle valutazioni e nelle metodologie adottate. e raccomandazioni prodotte dalla stessa persona e relative ad imprese stesso settore o stesso paese dovrebbero dare sistematicamente prova di coerenza su determinati fattori comuni. Gli analisti indipendenti, le imprese di investimento, gli enti creditizi, chiunque si occupi come attività principale della produzione di raccomandazioni, le persone fisiche che lavorano per questi soggetti in base a un contratto di lavoro o ad altro e gli esperti dovrebbero pertanto spiegare nella raccomandazione stessa qualsiasi modifica delle valutazioni e metodologie applicate. 6) a persona che produce raccomandazioni in materia di investimenti o altre informazioni che raccomandano o consigliano una strategia di investimento («raccomandazioni») indica in modo chiaro e visibile in ogni raccomandazione prodotta la propria identità e analoghe informazioni sull'identità di qualsiasi altra persona responsabile della produzione della raccomandazione. 7) a persona che produce raccomandazioni provvede a che i fatti siano tenuti chiaramente distinti dalle interpretazioni, dalle stime, dalle opinioni o da altri tipi di informazioni non fattuali.

125 DISCIMER I contenuti del presente report - dati, notizie, informazioni, grafici, marchi e nomi a dominio, ecc. - sono di proprietà di NIKKI Strategie, se non diversamente indicato, coperti da copyright e dalla normativa in materia di proprietà industriale. ll'utente non è concessa alcuna licenza né diritto d'uso e pertanto non è consentito registrare tali contenuti, in tutto od anche solo in parte, su alcun tipo di supporto, riprodurli, copiarli, pubblicarli e utilizzarli a scopo commerciale senza una preventiva autorizzazione scritta di NIKKI Strategie, salva la possibilità di farne copia per uso esclusivamente personale. Tutte le informazioni contenute nel report sono prodotte da fonti interne alla società NIKKI Strategie ed approvate dalla sua MSCB (MR STNDRD CIM BORD) di riferimento, se non diversamente indicato. NIKKI Strategie ha la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, e a propria discrezione i contenuti e le modalità funzionali ed operative dei propri report, senza particolari preavvisi. NIKKI Strategie cura che le informazioni contenute nei propri report rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza, completezza, attualità. In ogni caso, NIKKI Strategie non assume, e quindi declina, ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali errori, inesattezze, mancanze ed omissioni rinvenibili nei contenuti pubblicati, derivino da errori materiali o refusi di stampa, imputazione dati, formattazione o scansionamento. e medesime considerazioni valgono anche per i contenuti eventualmente accolti nei report, ma prodotti da società terze cui NIKKI Strategie si affida. Quanto sopra, ovviamente, deve essere ritenuto del tutto valido anche per quanto solo riportato sul Sito di NIKKI Strategie, seppure al di fuori dei propri report.

126 Edoardo E. Macallè - Socio fondatore (dal 2002) e, quindi, mministratore Unico (dal 2012) di NIKKI Strategie. Presidente della ssociazione Culturale "ccademia della Gru". Collabora da oltre 10 anni con diverse testate on-line dedicate ai mercati finanziari (Trend-Online - 4Trading - Traderlink - ecc.). Utilizza strumenti d'analisi proprietari legati alla Metodologia dei Percorsi Campione. Non ha alcun interesse specifico nè conflittuale con quanto indicato nel presente report. by Pepe&Tao_incentive...e alla prossima avventura!

Νικκαια strategie S1.X1-A: TITOLI DEL FTSE-MIB - REPORT D'ANALISI SETTIMANALE FAVOLA DI VENEZIA 19/01/ /01/ _EXOR.

Νικκαια strategie S1.X1-A: TITOLI DEL FTSE-MIB - REPORT D'ANALISI SETTIMANALE FAVOLA DI VENEZIA 19/01/ /01/ _EXOR. S1.X1-: TITOI DE FTSE-MIB - REPORT D'NISI SETTIMNE FVO DI VENEZI 164_EXOR 168_FIT 174_FINECOBNK 204_INTES SN POO 236_MEDIOBNC 288_SIPEM 332_UNIPO redatto il giorno 19/01/2018 e sottoscritto alle ore 22:00

Dettagli

S1.X3-A: TITOLI DEL FTSE.IT STAR - REPORT D'ANALISI SETTIMANALE Il naso di Venexiana

S1.X3-A: TITOLI DEL FTSE.IT STAR - REPORT D'ANALISI SETTIMANALE Il naso di Venexiana S1.X3-: TITOI DE FTSE.IT STR - REPORT D'NISI SETTIMNE Il naso di Venexiana 047_EFFE 072_BB BIO TECH 207_IRCE 209_ISGRO 250_NICE 286_SES GETTERS 314_TECNOINVESTIMENTI redatto il giorno 19/01/2018 e sottoscritto

Dettagli

Νικκαια strategie S1.X1-A: TITOLI DEL FTSE-MIB - REPORT D'ANALISI GIORNALIERO FAVOLA DI VENEZIA 17/01/ /01/ _EXOR.

Νικκαια strategie S1.X1-A: TITOLI DEL FTSE-MIB - REPORT D'ANALISI GIORNALIERO FAVOLA DI VENEZIA 17/01/ /01/ _EXOR. S1.X1-A: TITOLI DEL FTSE-MIB - REPORT D'ANALISI GIORNALIERO FAVOLA DI VENEZIA 164_EXOR 168_FIAT 174_FINECOBANK 204_INTESA SAN PAOLO 236_MEDIOBANCA 288_SAIPEM 332_UNIPOL redatto il giorno 17/01/2018 e sottoscritto

Dettagli

S1.X2-A: TITOLI DEL FTSE.IT_MIDCAP - REPORT D'ANALISI GIORNALIERA L'Angelo della Finestra d'oriente

S1.X2-A: TITOLI DEL FTSE.IT_MIDCAP - REPORT D'ANALISI GIORNALIERA L'Angelo della Finestra d'oriente 1.X2-: TITOI DE FTE.IT_MIDCP - EPOT D'NII GIONIE 'ngelo della Finestra d'oriente 115_CEMENTI 118_CEVED INFOMTION OUTION 126_CEDEM 203_INTEPUMP GOUP 247_MUTUIONINE 309_TMBUI 335_VITTOI redatto il giorno

Dettagli

S2.X10-A: IN ETF DALL'INDOCINA ALL'AUSTRALIA - REPORT D'ANALISI GIORNALIERO Una Ballata del Mare Salato

S2.X10-A: IN ETF DALL'INDOCINA ALL'AUSTRALIA - REPORT D'ANALISI GIORNALIERO Una Ballata del Mare Salato 2.X10-: N ETF D'NDCN 'UT - EPT D'N GNE Una Ballata del Mare alato MC PCFC EXC. JPN - THND - VETNM - NDNE - MY UT - 3 X HT D UTN / NG EU valori del 18/01/2018 redatto il giorno 18/01/2018 e sottoscritto

Dettagli

ETF: LUOGHI DI VENTURA.2 REPORT d'analisi SETTIMANALE

ETF: LUOGHI DI VENTURA.2 REPORT d'analisi SETTIMANALE ETF: LUOGHI DI VENTUR.2 REPORT d'nlisi SETTIMNLE CHIN - HONG KONG - TIWN - KORE - JPN valori del 15/12/2017 redatto il 17/12/2017 e sottoscritto alle ore 16:00 da Edoardo E. Macallè Hónghé [ 紅河 ] Νικκαια

Dettagli

SICAV: LUOGHI DI VENTURA.1 REPORT d'analisi

SICAV: LUOGHI DI VENTURA.1 REPORT d'analisi SICV: LUOGHI DI VENTUR.1 REPORT d'nlisi SEN - INDONESI - MLYSI - SINGPORE - THILND valori del redatto il 27/10/2017 30/10/2017 alle ore 13.00 da Edoardo E. Macallè Ru Da Man Νικκαια strategie Il servizio

Dettagli

Corto Scopre Un Detto Arcano ( tra alcune valute)

Corto Scopre Un Detto Arcano ( tra alcune valute) Corto Scopre Un Detto rcano ( tra alcune valute) report del valori del 24/09/2017 22/09/2017 di Hónghé [ 紅河 ] Νικκαια strategie Corto (che in spagnolo significa "svelto") è un viaggiatore, un gentiluomo

Dettagli

Passaggio a Nord-Ovest

Passaggio a Nord-Ovest Passaggio a Nord-Ovest di Edoardo E. Macallè 22 agosto 2013 NIKKAIA Strategie 1 S era detto mercoledì: Se di mezzo ci son le intenzioni dei traders, meglio non lasciarsi prender troppo da la fretta di

Dettagli

Mercati Finanziari settimana del 11 dicembre 2009

Mercati Finanziari settimana del 11 dicembre 2009 Mercati Finanziari settimana del dicembre 00 settimana del "Il Circolo dell'investitore" www.nikkaiastrategie.com INDICI MSCI AZIONARI //0 MSCI WORLD MSCI EUROPE MSCI NORTH AMERICA MSCI AC ASIA PACIFIC

Dettagli

il volo delle Gru Edoardo E. Macallè NIKKAIA Strategie

il volo delle Gru Edoardo E. Macallè NIKKAIA Strategie il volo delle Gru di Edoardo E. Macallè 5 Gennaio 2017 NIKKAIA Strategie 1 Lunedì: Sino al prossimo fine settimana saremo a ranghi ridotti e, quindi, anche i nostri servizi quotidiani da ufficio subiranno

Dettagli

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore Milano: la Borsa Il Circolo dell Investitore 20 novembre 2008 1 MIBTEL: 14968p Ciclo Generazionale (3-5 lustri, da minimo a minimo) (half 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

Dettagli

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore Milano: la Borsa Il Circolo dell Investitore 27 gennaio 2009 1 MIBTEL: 14167p (-0.13%) Ciclo Generazionale (3-5 lustri, da minimo a minimo) (half 1994 1996 1997 1999 2000 2001 2003 2004 2005 2007 2008

Dettagli

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore Milano: la Borsa Il Circolo dell Investitore 11 novembre 2008 1 MIBTEL: 16197p Ciclo Generazionale (3-5 lustri, da minimo a minimo) (half 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

Dettagli

Iniziamo dall S&P500 a partire dal minimo del 6 marzo 2009, da dove è partito la fase rialzista di più lungo periodo:

Iniziamo dall S&P500 a partire dal minimo del 6 marzo 2009, da dove è partito la fase rialzista di più lungo periodo: Prima dell Analisi Frattale faccio un breve commento generale. Oggi sembra tutto tranquillo anche perchè si attendono degli importanti dati Usa alle 14:30 (vendite al dettaglio) ed alle 16 (fiducia università

Dettagli

Nota Tecnica settimanale

Nota Tecnica settimanale 07/13/ Tutto, nella vita e sui mercati, si muove in cicli Chi non impara dalla storia è condannato a ripeterla SNAPSHOT Economie Barometro USA Stabile SURRISCALDAMENTO Barometro EU Crescita Barometro Globale

Dettagli

Mercati Finanziari settimana del 7 agosto 2009

Mercati Finanziari settimana del 7 agosto 2009 Mercati Finanziari settimana del agosto 00 settimana del "Il Circolo dell'investitore" www.nikkaiastrategie.com INDICI MSCI AZIONARI 0/0/0 MSCI WORLD MSCI EUROPE MSCI NORTH AMERICA MSCI AC ASIA PACIFIC

Dettagli

Vediamo il Ciclo Intermedio (o Ciclo Trimestrale) sul Dax, iniziato il 30 novembre (dati a 15 minuti):

Vediamo il Ciclo Intermedio (o Ciclo Trimestrale) sul Dax, iniziato il 30 novembre (dati a 15 minuti): Vediamo il Ciclo Intermedio (o Ciclo Trimestrale) sul, iniziato il 30 novembre (dati a 15 minuti): 7300Intermedio 69,3 7200 7100 7000 6900 6800 6700 6600 30-Nov-10 2-Dec-10 6-Dec-10 8-Dec-10 10-Dec-10

Dettagli

settimana del 19 febbraio 2010 settimana del ...Mercati (2010) 1

settimana del 19 febbraio 2010 settimana del ...Mercati (2010)  1 settimana del 9 febbraio 00 settimana del...mercati (00) www.nikkaiastrategie.com INDICI - VALUTE COMMODITY MSCI WORLD MSCI EUROPE MSCI NORTH AMERICA MSCI AC ASIA PACIFIC MSCI EM EUROPE MSCI EM LATIN AMERICA

Dettagli

VIGILI... COME UNA GRU

VIGILI... COME UNA GRU a schermo intero VIGILI... COME UNA GRU 3 sul Lungo Periodo a schermo intero istruzioni Report del 03/07/2017 2058 dati posizione aggiornati al 2058 30 6 2017 0 5 Lunedì 81 Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 14 Marzo 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 14 Marzo 2015 Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 14 Marzo 2015 L obiettivo dei report di analisi tecnica non è quello di prevedere i movimenti dei prezzi,ma quello di poter definire una strategia operativa,individuare

Dettagli

Euro Stoxx 50 (indice)

Euro Stoxx 50 (indice) Euro Stoxx 50 (indice) AGGIORNAMENTO del 13 novembre 2011 Trimestrale Vedi aggiornamenti precedenti Mensile Nel corso della settimana è stato testato il supporto in area 2200 ed il buon rimbalzo ha fatto

Dettagli

Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan-11

Jan Jan Jan Jan Jan Jan Jan-11 Faccio un aggiornamento alla luce dei movimenti degli ultimi giorni. Vi mostro il ciclo settimanale sull Eurostoxx che come tempi è esemplificativo di tutti gli altri mercati, anche se nelle ultime settimane

Dettagli

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 04/05/2016

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 04/05/2016 FTSE MIB ANALYSIS Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 04/05/2016 Il movimento di recupero partito ad inizio aprile da 16777 si è fermato a ridosso della precedente resistenza a 19000

Dettagli

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 Marzo 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 Marzo 2015 Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 Marzo 2015 L obiettivo dei report di analisi tecnica non è quello di prevedere i movimenti dei prezzi,ma quello di poter definire una strategia operativa,individuare

Dettagli

Passaggio a Nord-Ovest

Passaggio a Nord-Ovest Passaggio a Nord-Ovest di Edoardo E. Macallè 16 settembre 2013 NIKKAIA Strategie 1 Breve, Brevissimo, Medio, Lungo: parole che un tempo qualificavano anche coloro che giusto su tali basi operative lavoravano

Dettagli

I TRUCCHI DELLA PISTA CICLICA di Franco Meglioli.

I TRUCCHI DELLA PISTA CICLICA di Franco Meglioli. I TRUCCHI DELLA PISTA CICLICA di Franco Meglioli www.meglioli.biz Scandiano, 3 Dicembre 2011 La Pista Ciclica è la differenza tra il prezzo di un attività finanziaria e la sua media mobile a x periodi.

Dettagli

(8-ott-15) Vediamo cosa ci può dire il mercato delle Opzioni (letto su base Quantitativa) sul principale mercato mondiale.

(8-ott-15) Vediamo cosa ci può dire il mercato delle Opzioni (letto su base Quantitativa) sul principale mercato mondiale. (8-ott-15) Vediamo cosa ci può dire il mercato delle Opzioni (letto su base Quantitativa) sul principale mercato mondiale. Ricordo che il mercato delle Opzioni è un mercato formato da specialisti, i quali

Dettagli

Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale

Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale - l Euro/Dollaro prosegue la sua ripresa ed ha chiuso poco sotto 1.37 - l Oro è salito con decisione ed ha chiuso intorno a 1319 dollari - l Indice delle Commodities

Dettagli

I MERCATI SECONDO G2C. Sul FTSE Mib continua il movimento di consolidamento.

I MERCATI SECONDO G2C. Sul FTSE Mib continua il movimento di consolidamento. I MERCATI SECONDO G2C Sul FTSE Mib continua il movimento di consolidamento. Negli USA continuano i segnali di continuazione del potenziale uptrend di Lungo Periodo. Attenzione comunque ad eventuali segnali

Dettagli

Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 14 novembre)

Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 14 novembre) Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 14 novembre) Prima un breve cenno alla situazione Macroeconomica che interessa questi 2 mercati Il Bund resta forte

Dettagli

JOE ROSS - TRADING EDUCATORS www.tradingeducators.education Esempi di trade con la tecniche DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

JOE ROSS - TRADING EDUCATORS www.tradingeducators.education Esempi di trade con la tecniche DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali JOE ROSS - TRADING EDUCATORS www.tradingeducators.education Esempi di trade con la tecniche DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali Esempio 1: Future Crude Oil con grafico a 5 minuti! Data

Dettagli

(9-feb-2016) Iniziamo in 3 puntate un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib.

(9-feb-2016) Iniziamo in 3 puntate un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib. (9-feb-2016) Iniziamo in 3 puntate un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib. Ricordo che la valutazione dei Titoli sarà soprattutto basata su regole (da me ideate) legate all Analisi

Dettagli

Una tazza col manico per il Ftse Mib.

Una tazza col manico per il Ftse Mib. Una tazza col manico per il Ftse Mib. Seguitemi perchè l analisi sarà più lunga del solito e richiederà attenzione, visto e considerato che si affronterà anche un nuovo argomento. Come di consuetudine

Dettagli

Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 08:00):

Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 08:00): 30-nov-2015 Scrivo questo report in anticipo poiché sono impegnato al Corso Cicli. Poiché i livelli di trading vengono dati senza almeno 1 ora i dati dopo l apertura delle ore 8, questi sono da considerarsi

Dettagli

MODULO 1 ANALISI TECNICA MEDIE MOBILI E LORO UTILIZZO

MODULO 1 ANALISI TECNICA MEDIE MOBILI E LORO UTILIZZO MODULO 1 ANALISI TECNICA MEDIE MOBILI E LORO UTILIZZO Indice tematico Tipologie di medie mobili e scelta dell ampiezza Tecniche di utilizzo e segnali Oscillatore basato su due medie Conclusioni Tipologie

Dettagli

Vediamo cosa ci dicono i cicli e passiamo ad analizzare come siamo mesi sul ciclo Intermedio del Dax future (dati a 15 minuti):

Vediamo cosa ci dicono i cicli e passiamo ad analizzare come siamo mesi sul ciclo Intermedio del Dax future (dati a 15 minuti): Vediamo cosa ci dicono i cicli e passiamo ad analizzare come siamo mesi sul ciclo Intermedio del Dax future (dati a 15 minuti): 5100 4900 Intermedio 58.3 Dax 4700 4500 4300 4100 3900 3700 3500 9-Mar-09

Dettagli

Passaggio a Nord-Ovest

Passaggio a Nord-Ovest Passaggio a Nord-Ovest di Edoardo E. Macallè 25 agosto 2013 NIKKAIA Strategie 1 La cosa più intrigante nella Metodologia dei Percorsi Campione è che (se la volatilità non ci lascia dentro lo zampino troppo

Dettagli

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 16 maggio 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 16 maggio 2015 Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 16 maggio 2015 L obiettivo dei report di analisi tecnica non è quello di prevedere i movimenti dei prezzi,ma quello di poter definire una strategia operativa,individuare

Dettagli

Analisi Tecnica Indici

Analisi Tecnica Indici Analisi Tecnica Indici FTSEMIB.L indice mercoledì 8 settembre riesce nell intraday a superare le resistenze in area 22350-22400, dopo che l Eurostat, nella sua seconda stima ha rivisto al rialzo il dato

Dettagli

Iniziamo con l Indice Eurostoxx che, al momento di calcolo, valeva circa 2787 (indicato dalla freccia in figura): Estoxx

Iniziamo con l Indice Eurostoxx che, al momento di calcolo, valeva circa 2787 (indicato dalla freccia in figura): Estoxx (7-lug-2016) Vediamo la consueta Analisi legata al mercato delle Opzioni, che serve soprattutto per comprendere meglio cosa pensano i grandi Operatori in Opzioni sui Sottostanti per i prossimi giorni e

Dettagli

Questo ciclo è esemplificativo di quelli degli altri future su indici azionari che seguo.

Questo ciclo è esemplificativo di quelli degli altri future su indici azionari che seguo. Prima facciamo un breve aggiornamento Ciclico vedendo il Ciclo Settimanale sull Eurosotxx future iniziato il 19 giugno intorno alle ore 10:15 (dati a 15 minuti aggiornati alle ore 12:15 del 28 giugno):

Dettagli

ANALISI TECNICA ED OPPORTUNITA DI TRADING WEEKLY REPORT

ANALISI TECNICA ED OPPORTUNITA DI TRADING WEEKLY REPORT La presente ricerca si è basata su dati di borsa ed informazioni ritenute affidabili. ARCA B.I.M. non può garantirne l esattezza e può avere uno specifico interesse collegato ai valori mobiliari ed alle

Dettagli

TASSI DI CAMBIO EVENTI DI QUESTA SETTIMANA. openbook.etoro.com. Analisi Settimanale del Mercato

TASSI DI CAMBIO EVENTI DI QUESTA SETTIMANA. openbook.etoro.com. Analisi Settimanale del Mercato TASSI DI CAMBIO Analisi Settimanale del Mercato Visita la nuova rete di trading sociale di etoro: openbook.etoro.com La settimana è stata contraddistinta dalla poderosa performance dei mercati azionari.

Dettagli

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 01/09/2015

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 01/09/2015 EUROSTOXX 50 ANALYSIS Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 01/09/2015 Negli ultimi mesi la resistenza a 3700 punti ha fermato tutti i tentativi rialzisti dell indice anticipando il

Dettagli

FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PERSEO SIRIO

FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PERSEO SIRIO FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PERSEO SIRIO RELAZIONE ALLA GESTIONE MAGGIO 2017 Alla data del 31 di maggio (di seguito anche solo data ), il patrimonio in gestione ha raggiunto i 61.018.238,03

Dettagli

Cosa fare a fine Marzo sui mercati

Cosa fare a fine Marzo sui mercati Cosa fare a fine Marzo sui mercati Fine del primo trimestre. Tira un vento strano sui mercati, che sembrano dominati da stimoli di brevissimo e sembrano perdere completamente di vista la BIG PICTURE, gli

Dettagli

14-sett Iniziamo con l Indice Eurostoxx che, al momento di calcolo, valeva circa 2978 (indicato dalla freccia in figura): Estoxx

14-sett Iniziamo con l Indice Eurostoxx che, al momento di calcolo, valeva circa 2978 (indicato dalla freccia in figura): Estoxx 14-sett-2016 Vediamo la consueta Analisi legata al mercato delle Opzioni, che serve soprattutto per comprendere meglio cosa pensano i grandi Operatori in Opzioni sui Sottostanti per i prossimi giorni e

Dettagli

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 07/06/2016

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 07/06/2016 Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 07/06/2016 INDICE FTSE MIB Permane la situazione di scarsa direzionalità sul Ftse Mib, sempre compreso da febbraio in poi all interno dell ampio

Dettagli

Procediamo ora ai titoli in stretto ordine alfabetico- dati giornalieri dall ottobre eravamo arrivati a Prysmian: 28- RECORDATI

Procediamo ora ai titoli in stretto ordine alfabetico- dati giornalieri dall ottobre eravamo arrivati a Prysmian: 28- RECORDATI (26-lug-2016) Proseguiamo con la 3 ed ultima puntata inerente un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib. Nelle Puntate precedenti eravamo partiti da A2A ed arrivati sino a PRYSIMIAN.

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2013

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2013 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL QUARTO TRIMESTRE 2013 Gli indicatori qualitativi sul clima di fiducia delle imprese manifatturiere liguri riferiti alle

Dettagli

Referendum e titoli di stato - dicembre

Referendum e titoli di stato - dicembre Referendum e titoli di stato - dicembre 2016 - In vista del Referendum di domenica, inviamo una nota di aggiornamento sul mercato dei titoli di stato italiani. Analisi di medio termine I primi target ribassisti

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 3 AGOSTO 2015 É in peggioramento la dinamica del commercio mondiale, che vede rallentare i volumi delle importazioni e delle esportazioni sia nei paesi avanzati che nei

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Luglio 2014 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- GIUGNO 2014 MERCATO NAZIONALE: IL MALTEMPO DURANTE LA RACCOLTA HA FORNITO SOSTEGNO AI PREZZI La

Dettagli

Vediamo il grafico con la relazione tra Bund future e Dax a partire dal gennaio 1990 su dati giornalieri. Correlazione: Bund-Stoxx 600.

Vediamo il grafico con la relazione tra Bund future e Dax a partire dal gennaio 1990 su dati giornalieri. Correlazione: Bund-Stoxx 600. (6-mar-26) Vediamo l Analisi Intermarket tra Bund ed Eurostoxx anche alla luce dei movimenti in attoaggiungiamo anche la relazione con l Euro/Dollaro. Si considera l Indice perché è rappresentativo dei

Dettagli

Technical View (24/08/2015)

Technical View (24/08/2015) Technical View (24/08/2015) 1 EStoxx50 L Estoxx50 ha corretto oltre il 10% dai massimi di metà luglio portandosi vicino alla base del canale rialzista. Crediamo che il movimento in corso possa fermarsi

Dettagli

Appendice 2 I 12 charts più importanti del 2015

Appendice 2 I 12 charts più importanti del 2015 Appendice 2 I 12 charts più importanti del I grafici che seguono rappresentano, nella nostra opinione, i veri punti centrali del in termini di comprensione dello scenario, rischi e opportunità. Nessuno

Dettagli

Ufficio Studi UBH REPORT. Milano, gennaio 2008 IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE E CREDITIZIO ITALIANO. Consuntivi e previsioni UFFICIO STUDI

Ufficio Studi UBH REPORT. Milano, gennaio 2008 IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE E CREDITIZIO ITALIANO. Consuntivi e previsioni UFFICIO STUDI UBH REPORT IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE E CREDITIZIO ITALIANO Consuntivi e previsioni Milano, gennaio 2008 Premessa La metodologia di raccolta dei dati, quantitativi e qualitativi, predisposta dall

Dettagli

Vediamo ora i 4 future su Indici Azionari che seguo (dati ad 1 ora a partire da inizio febbraioaggiornati alle ore 09:35 del 26 marzo):

Vediamo ora i 4 future su Indici Azionari che seguo (dati ad 1 ora a partire da inizio febbraioaggiornati alle ore 09:35 del 26 marzo): Chiusura Borse Asia/Pacifico - Australia (Asx All Ordinaries): -0,74% - Giappone (Nikkei225): -0,60% - Hong Kong (Hang Seng): +0,27% - Cina (Shangai): -1,25% - Korea (Kospi):+1,49% - India (Bse Sensex):

Dettagli

Lavoro estivo per mantenimento forma fisica e tecnica

Lavoro estivo per mantenimento forma fisica e tecnica Lavoro estivo per mantenimento forma fisica e tecnica Ciao ragazze, ho preparato un piccolo programma che vi aiuterà a mantenere una forma adeguata in questi giorni estivi, in modo da poter cominciare

Dettagli

Osservatorio & Ricerca

Osservatorio & Ricerca Osservatorio & Ricerca IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 Sintesi Grafica Maggio 2017 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 LE PREVISIONI Se per i Paesi dell area euro

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE Elaborazione del 29/7/211 Pagina 1 Questa nota ha finalità puramente informative

Dettagli

Vediamo ora i 4 future su Indici Azionari che seguo (dati ad 1 ora a partire da inizio febbraioaggiornati alle ore 09:15 del 2 aprile):

Vediamo ora i 4 future su Indici Azionari che seguo (dati ad 1 ora a partire da inizio febbraioaggiornati alle ore 09:15 del 2 aprile): Chiusura Borse Asia/Pacifico - Australia (Asx All Ordinaries): +0,31% - Giappone (Nikkei225): -1.08% - Hong Kong (Hang Seng): +0,24% - Cina (Shangai): -0,30% - Korea (Kospi):-0,49% - India (Bse Sensex):

Dettagli

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore Milano: la Borsa Il Circolo dell Investitore 29 ottobre 2008 1 MIBTEL: 15874p Ciclo Generazionale (3-5 lustri, da minimo a minimo) (half 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

Dettagli

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 08/09/2015

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 08/09/2015 Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 08/09/2015 DAX ANALYSIS Sicuramente l indice più penalizzato dalle incertezze cinesi nell ultimo mese ma anche quello, tra le borse europee, che

Dettagli

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

ANALISI TECNICA GIORNALIERA RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Spinta rialzista in corso EUR/USD sta provando a salire verso la resistenza

Dettagli

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore

Milano: la Borsa. Il Circolo dell Investitore Milano: la Borsa Il Circolo dell Investitore 28 ottobre 2008 1 MIBTEL: 14633p Ciclo Generazionale (3-5 lustri, da minimo a minimo) (half 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

Dettagli

Tiro con l arco tradizionale Metodo per un tiro preciso.

Tiro con l arco tradizionale Metodo per un tiro preciso. Metodo per un tiro preciso. Libera traduzione di un articolo apparso sulla risvista Bogen Sport Journal Tutti gli arcieri che usano un arco di questo tipo dicono di tirare in modo istintivo. Ma cosa significa

Dettagli

La formazione finanziaria è il miglior investimento per il tuo domani

La formazione finanziaria è il miglior investimento per il tuo domani www.sapienzafinanziaria.com La formazione finanziaria è il miglior investimento per il tuo domani Lezione n. 7 Configurazioni grafiche Pattern grafici di medio e lungo periodo www.sapienzafinanziaria.com

Dettagli

3 Domande e Risposte sul Libro Obiettivo Ipertrofia!

3 Domande e Risposte sul Libro Obiettivo Ipertrofia! 3 Domande e Risposte sul Libro Obiettivo Ipertrofia! ******************************************* By Andrea Spadoni BodyBuilding-Natural.com Info Sull Autore: Sono Andrea Spadoni e sono quello che trovi

Dettagli

RADIOCOR - PAROLA AL MERCATO

RADIOCOR - PAROLA AL MERCATO 08/09/2016 RADIOCOR - PAROLA AL MERCATO 08/09/2016 RADIOCOR - PAROLA AL MERCATO Data Pubblicazione 08/09/2016 Sito Web www.borsaitaliana.it_radiocor Ambrosetti A.M. Sim: il punto sullo scenario macro e

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 6 / 2017 5 luglio 2017 Congiuntura economica in Lombardia. I trimestre 2017 Il 2016 è stato un anno positivo per l economia lombarda. Questo dato sembra trovare conferma

Dettagli

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012. 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale

CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012. 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale CEREALI PREZZI ATTUALI E ASPETTATIVE DEGLI OPERATORI OTTOBRE 2012 1. Frumento duro 2. Frumento tenero 3. Mais 4. Farina di soia nazionale 1. Frumento duro 24 28 settembre 2012* Frumento duro nazionale

Dettagli

Previsione tassi luglio 2017: persiste la letargia sul mercato degli interessi

Previsione tassi luglio 2017: persiste la letargia sul mercato degli interessi Previsione tassi luglio 2017: persiste la letargia sul mercato degli interessi La fiacca estiva continua a battere anche a giugno e il grafico dei tassi si mostra poco dinamico. Le modeste variazioni sul

Dettagli

Ricerca Lavoro, Self Marketing e Colloquio di Selezione

Ricerca Lavoro, Self Marketing e Colloquio di Selezione Ricerca Lavoro, Self Marketing e Colloquio di Selezione MODULO 4 Obiettivi Obiettivi L obiettivo è lo scopo di una azione, di una iniziativa. E il risultato che ci si propone di ottenere, di raggiungere.

Dettagli

(23-feb-2016) eugenio sartorelli - 1

(23-feb-2016) eugenio sartorelli -  1 (23-feb-2016) Passiamo alla 3 ed ultima puntata di un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib. Nella precedente siamo arrivati sino al titolo PRYSMIAN. Oggi partiremo da SAIPEM per arrivare

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2013 1. IL QUADRO MACROECONOMICO Gli ultimi indicatori delle indagini congiunturali segnalano una ripresa graduale dell economia mondiale nel quarto trimestre

Dettagli

PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC. Conigli

PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC. Conigli Homepage > settimana n.37/2017 Avicunicoli e uova - News mercati il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari settimana n.37 - dal 11 al 17 settembre 2017 Prezzi medi - Polli

Dettagli

Mercato Mercati nazionali /2014. di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013

Mercato Mercati nazionali /2014. di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013 01/2014 Mercato Mercati nazionali 5.1.10 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2013 Nel 2013, i corsi dei suini grassi sono leggermente cresciuti rispetto al 2012. Alla Borsa Merci di Modena, il listino

Dettagli

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 7 Marzo 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 7 Marzo 2015 Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 7 Marzo 2015 L obiettivo dei report di analisi tecnica non è quello di prevedere i movimenti dei prezzi,ma quello di poter definire una strategia operativa,individuare

Dettagli

CAPITOLO IV L OSCILLATORE STOCASTICO

CAPITOLO IV L OSCILLATORE STOCASTICO CAPITOLO IV L OSCILLATORE STOCASTICO Mappa del capitolo Lo Stocastico Introduzione Metodo di calcolo Interpretazione dell Oscillatore Lo Stocastico Veloce e Lento Ipervenduto e Ipercomperato Divergenze

Dettagli

1 Polinomio di Taylor 1. 2 Formula di Taylor 2. 3 Alcuni sviluppi notevoli 2. 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei limiti 4

1 Polinomio di Taylor 1. 2 Formula di Taylor 2. 3 Alcuni sviluppi notevoli 2. 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei limiti 4 1 POLINOMIO DI TAYLOR 1 Formula di Taylor Indice 1 Polinomio di Taylor 1 Formula di Taylor 3 Alcuni sviluppi notevoli 4 Uso della formula di Taylor nel calcolo dei iti 4 5 Soluzioni degli esercizi 6 La

Dettagli

Νικκαια. piattaforma ADVISOR.S (prima parte) strategie d'investimento. www.nikkaiastrategie.com

Νικκαια. piattaforma ADVISOR.S (prima parte) strategie d'investimento. www.nikkaiastrategie.com Νικκαια strategie d'investimento piattaforma ADVISOR.S (prima parte) www.nikkaiastrategie.com link "Registrazione" (al sito) La " Registrazione " al sito www.nikkaiastrategie.com è il solo modo per accedere

Dettagli

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Giugno 2014 in collaborazione con REF Ricerche FRUMENTO DURO- MAGGIO 2014 MERCATO NAZIONALE: CHIUSURA DI CAMPAGNA ALL INSEGNA DELLA STABILITA DEI PREZZI Le battute

Dettagli

Esercizio 11.1 Per questo esercizio sono disponibili i fogli Excel di soluzione nell apposita sezione del sito web dedicato al volume.

Esercizio 11.1 Per questo esercizio sono disponibili i fogli Excel di soluzione nell apposita sezione del sito web dedicato al volume. Esercizio 11.1 Per questo esercizio sono disponibili i fogli Excel di soluzione nell apposita sezione del sito web dedicato al volume. Esercizio 11.2 20). 9... 25.000 costi di 5,00 l ordine 0,50 per piede

Dettagli

ABC dell Analisi Tecnica

ABC dell Analisi Tecnica ABC dell Analisi Tecnica Parte 1&2 Recap CORSO IWBANK Maurizio Mazziero Copyright 2012 Tutti i diritti riservati Gli argomenti del corso Scegliere il tipo di grafico Trend, supporti e resistenze Figure

Dettagli

Per il resto l unico dato sensibile per oggi è la Bilancia Commerciale dell Eurozona (ore 11).

Per il resto l unico dato sensibile per oggi è la Bilancia Commerciale dell Eurozona (ore 11). 15-feb-2016 Oggi i mercati Usa sono chiusi per il President Day- i futures sul Cme (minis&p500) sono regolarmente aperti. I mercati devono trovare uno spunto per tornare alla normalità. Oggi l Indice del

Dettagli

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2014

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2014 INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL SECONDO TRIMESTRE 2014 Le previsioni delle imprese manifatturiere liguri segnalano il proseguire di una tendenza di lento

Dettagli

eugenio sartorelli - 1

eugenio sartorelli -  1 In questo articolo voglio parlare di false partenze Cicliche, anche perché così capite meglio le difficoltà che devo affrontare nel dare tutti i giorni dei segnali sensati con le letture cicliche del momento.

Dettagli

Technical View (04/01/2017)

Technical View (04/01/2017) Technical View (04/01/2017) 1 Stoxx600 L indice Europeo, dopo una lunga ed estenuante fase laterale che ha caratterizzato gran parte del 2016 ha finalmente dato un segnale di forza con la rottura di quota

Dettagli

DAL 21 AL 27 SETTEMBRE. Acquario

DAL 21 AL 27 SETTEMBRE. Acquario DAL 21 AL 27 SETTEMBRE Acquario In amore bisogna essere prudenti, meglio osservare come vanno le cose per evitare ripensamenti. Se vivete una storia con una persona già impegnata, è inutile cercare di

Dettagli

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio 2015 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio 2015 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO Erogazioni (milioni ) Compravendite (media mobile) Erogazioni (milioni ) Compravendite (media mobile) Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Luglio 2 P A L E R M O NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE

Dettagli

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza COSA ABBIAMO FATTO FINORA Concetti introduttivi della microeconomia Teoria della scelta razionale del consumatore in condizioni

Dettagli

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari Cattedra di Mercati e investimenti finanziari I mercati obbligazionari: un analisi dei trend più recenti Prof. Domenico Curcio I mercati obbligazionari internazionali I rendimenti dei titoli di Stato decennali

Dettagli

OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO

OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO CENTRO STUDI CNA OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEI MESI ESTIVI TIENE L OCCUPAZIONE NELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE A fine agosto il numero di posti di lavoro si conferma sugli stessi livelli di maggio.

Dettagli

Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):

Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): 18-mar-2016 Prosegue la correlazione diretta tra Petrolio e Borse Usa. Sono invece rimaste indietro le Borse Europee, soprattutto gli Indici dove vi sono titoli Bancari. E da capire cosa non piace dei

Dettagli

DATI DI INGRESSO, DI PERCORSO E DI USCITA. CDS in Scienze e Tecnologie per i Media

DATI DI INGRESSO, DI PERCORSO E DI USCITA. CDS in Scienze e Tecnologie per i Media DATI DI INGRESSO, DI PERCORSO E DI USCITA CDS in Scienze e Tecnologie per i Media I dati (tranne i risultati del test di orientamento iniziale) sono ripresi da AlmaLaurea, quindi si riferiscono a questionari

Dettagli

Modulo 3: Eventi rari

Modulo 3: Eventi rari Modulo 3: Eventi rari Probabilità: alcuni esempi 2 / Bet on Math: un progetto di Matematica Civile 2/7 7 Probabilità: alcuni esempi spendere 5 euro comprando un biglietto del Miliardario P = 100% 2 / Bet

Dettagli

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore INNOVĀRĒ Centro di Competenza per un territorio migliore Formazione CRESCITA Impresa Mercato Il territorio è importante per un impresa come la terra è importante per una pianta. L humus che fa crescere

Dettagli