LE TECNOLOGIE INFORMATICHE NEL SETTORE AGRO-ZOOTECNICO, TRA MANAGEMENT INFORMATIZZATO, TRACCIABILITÁ E AGRICOLTURA DI PRECISIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE TECNOLOGIE INFORMATICHE NEL SETTORE AGRO-ZOOTECNICO, TRA MANAGEMENT INFORMATIZZATO, TRACCIABILITÁ E AGRICOLTURA DI PRECISIONE"

Transcript

1 LE TECNOLOGIE INFORMATICHE NEL SETTORE AGRO-ZOOTECNICO, TRA MANAGEMENT INFORMATIZZATO, TRACCIABILITÁ E AGRICOLTURA DI PRECISIONE Fabrizio MAZZETTO Facoltà di scienze e Tecnologe - LUB, BOLZANO (I) IMPIEGO DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER UN AGRICOLTURA EFFICIENTE E SOSTENIBILE LUB, Bozen/Bolzano,

2 ESIGENZE EMERGENTI A livello di impresa agricola, l Agricoltura del 3 Millennio si trova ad affrontare una serie di ESIGENZE EMERGENTI riguardanti: Il miglioramento del Management Aziendale L introduzione di forme di certificazione di prodotto e di processo (con relative funzioni di TRACCIABILITA ) L adozione di approcci produttivi votati a criteri di SOSTENIBILITA AMBIENTALE L applicazione di soluzioni tecnologiche avanzate estese anche all AUTOMAZIONE dei PROCESSI DI CAMPO (Agricoltura di Precisione)

3 MANAGEMENT AZIENDALE Miglioramento di STRUMENTI E METODI GESTIONALI, per meglio monitorare e gestire tutti i processi operativi aziendali Fondamentale garantire anche dei feedback sui costi di produzione, sulla sicurezza degli operatori e sulle ricadute ambientali AZIONI Adozione aziendale di soluzioni ICT e DBMS Razionali sistemi di contabilità analitica, gestione magazzini e inventario dei beni Facile accessibilità a basi di dati esterne Disponibilità di procedure analitiche e DSS in grado di garantire rapidi ed efficienti processi decisionali operativi e tattici

4 CERTIFICAZIONE E TRACCIABILITA Introdurre forme di documentazione informatizzata, in aggiunta alle funzioni gestionali correnti, per soddisfare esigenze di certificazione di qualità Certificazione di processo e/o di prodotto, procedure di tracciabilità di prodotti e processi produttivi Tenuta obbligatoria di registri attività (trattamenti, spandimenti, trasporti ) AZIONI Adozione aziendale di soluzioni ICT e DBMS Razionali sistemi di contabilità analitica, gestione magazzini e inventario dei beni Disponibilità di sistemi per attuare forme di monitoraggio automatizzato con strutture dati standard

5 SOSTENIBILITA E AUTOMAZIONE Controllo attivo delle ESTERNALITA, specie di quelle legate ad una poco razionale distribuzione di fattori produttivi (chemicals, effluenti ) Gestire la variabilità dei terreni coltivati: target farming, site-specific farm management Agricoltura di Precisione: strategia gestionale che utilizza tecnologie informatiche per raccogliere dati da fonti multiple in vista di un loro successivo utilizzo nell ambito di decisioni riguardanti le attivita produttive di campo CAPACITA DECISIONALE QUALITA GESTIONALE DECISIONI BASATE SU INFORMAZIONI MIRATE

6 GESTIONE SITO-SPECIFICA Gestione di aree SUB-appezzamento Rese basse Rese medie Dosi bassa media elevata Rese alte POSIZIONAMENTO dei mezzi Enormi quantità di DATI da gestire Il concetto di PRECISIONE si integra con il concetto di POSIZIONE

7 L INFORMAZIONE E UN BENE input (fattore) L INFORMAZIONE, benchè immateriale, tende ad assumere tutte le caratteristiche tipiche degli altri BENI aziendali materiali reimpiego L informazione, infatti, deve essere: RACCOLTA costi approvvigionamento IMMAGAZZINATA sistemi archiviazione USATA sistemi presa decisioni, certificazione output (prodotto)

8 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI (1) SISTEMI OPERAZIONALI UTILIZZO ANALISI RACCOLTA ELABORAZIONE SISTEMI INFORMAZIONALI

9 SIA: SISTEMI OPERAZIONALI INFRASTRUTTURA INFORMATICA dell attività esecutiva MONITORAGGIO raccolta e memorizzazione dati relativi al contesto produttivo gestione di problemi BEN STRUTTURATI DOCUMENTAZIONE capacità di rendere disponibili le informazioni per regolazioni, controlli funzionali o certificazioni CONTROLLO capacità di guidare un responsabile esecutore attraverso procedure e flussi predefiniti (automazione)

10 SIA: SISTEMI INFORMAZIONALI Potenziamento delle capacità di ANALISI della direzione aziendale data warehouse ANALISI elaborazioni tecniche ed economiche in base a diversi approcci di calcolo interattivi gestione di problemi NON STRUTTURATI non standardizzabili e non automatizzabili, scelte condizionate dai modelli di realtà dei singoli decisori SIMULAZIONE SINTESI sviluppo di scenari alternativi e valutazione comparativa del loro comportamento ricerca di correlazioni e aggregazioni dati, analisi storiche, formulazione prescrizioni per l ambiente operativo

11 STRUMENTI GESTIONALI Sistemi OPERAZIONALI Sistemi INFORMAZIONALI Sistemi OLTP due diversi sistemi tecnologici per mantenere SEPARATE le elaborazioni di tipo analitico da quelle legate alla gestione delle singole transazioni Sistemi OLAP ON LINE TRANSACTION PROCESSING modifica, aggiornamento o ricerca di informazioni puntuali ON LINE ANALYTICAL PROCESSING analisi globali su informazioni aggregate, massima flessibilità nelle interrogazioni

12 SISTEMI INTEGRATI OLTP SISTEMI OPERAZIONALI REGOLAZIONE & CONTROLLO 3 MONITORAGGIO & RACC. DATI 1 2 ANALISI & PIANIFICAZIONE OUT IN SISTEMI INFORMAZIONALI OLAP EXTERNAL SERVICE

13 CICLO DI VITA DATO INFORMAZIONE AZIONE DOCUMENTAZIONE Informazioni D 4 3 Utilizzo Informazioni Dati grezzi Raccolta dati A OLTP DECISIONE 1 2 Dati formattati C Dati valutati Analisi e valutazione Dati processati Elaborazione B Selezione, sintesi, archiviazione OLAP PROCESSI DECISIONALI MONITORAGGIO

14 DETTAGLI DEL CICLO DI VITA (1) ACTION REPORTING 4 3 Information Information Information Use D DECISION Formatted Evaluated data data Analysis and Evaluation C DECISIONAL PROCESSES Raw data Data Collection A 1 2 Processed data B Processing Selecting, aggregating, filing MONITORING OLTP OLAP 2 GRUPPI STRUMENTI GESTIONALI OLTP OLAP 4 SETTORI APPLICATIVI 4 PERCORSI NEL FLUSSO DI DATI D C A B A. Raccolta dati B. Trattamento dati C. Analisi & valutazione D. USO dell Informazione 1. DatI archiviati per usi successivi 2. Dati utilizzati in processi di automazione 3. Informationi usate per decisioni interne (gestione & controllo) 4. Informationi usate per documentazioni esterne

15 DETTAGLI DEL CICLO DI VITA (2) I 4 settori applicativi possono essere ulteriormente suddivisi in 2 aree, comuni a tutti i settori IN Aree applicative i cui dati e/o componenti IT sono essenzialmente condizionati (o generati) dalle STRUTTURE INTERNE e dai COMPORTAMENTI dell impresa agraria IN D A C B OUT Aree applicative i cui dati e/o componenti IT sono essenzialmente condizionati (o generati) dalle caratteristiche dei diversi tipi di AMBIENTI (climatico, fisico, commerciale, amministrativo etc.) in cui opera l impresa agraria OUT

16 SIA: NUOVO MODELLO CONCETTUALE ACTION REPORTING 4 3 Information Information Information Use Use D DECISION Formatted Evaluated data data Analysis and and Evaluation C DECISIONAL PROCESSES Raw data Data Collection A 1 2 Processed data B Processing Selecting, aggregating, filing MONITORING OLTP OLAP Proposta di uno schema concettuale per descrivere la complessità strutturale di un SIA in grado di soddisfare i diversi tipi di esigenze emergenti di cui sopra (AP inclusa) Lo schema MAPPA i componenti tecnologici di ogni soluzione in tutte le possibili aree applicative (A..D) in base al ruolo che essi giocano nel ciclo di vita dato-informazione D out D in A in 1 A in 2 A out Quanto più è alto il numero dei componenti e delle relative aree occupate, quanto più è elevata la complessità del SIA C in B in L applicazione di componenti OLAP è in genere ritenuta più complessa di quella dei componenti OLTP C out B out E auspicabile una graduale e modulare introduzione di componenti da OLTP a OLAP

17 A. RACCOLTA DATI A in 1. Monit. COLTURALE Osservazioni dirette di stati fitosanitari, stadi fenologici e rese produttive delle colture (es.: remote sensing, ground sensing, yield mapping ) D out D in C in A in 1 B in A in 2 A out. Monit. AMBIENTALE A out Parametri (fisici, chimici, geometrici ) dell AMBIENTE in cui ha luogo l attività produttiva (es.: stazioni meteo aziendali, rilievi geofisici del suolo ) C out B out A in 2. Monit. OPERATIVO Osservazioni dirette delle modalità con cui vengono eseguiti I vari processi produttivi, inclusa l allocazione di risorse e materiali nelle varie opereazioni (es.: registrazione dei percorsi, quaderni di campagna informatizzati, )

18 B. TRATTAMENTO DATI B in. Office Automation BASE Farm DBMS D out C out D in C in A in 1 A in 2 A out B in B out Componenti IT software e hardware essenziali per l informatizzazione di tutte le procedure connnesse alle attività di management (e.g.: PC, Palmari, Labtops, DBMS, Wordprocessor, Fogli elettronici, grafica, Net & e-m browsers, Time planner ) B out. Office Automation AVANZATA Queste elaborazioni potrebbero anche essere tipicamente fornite da centri di consulenza esterna, richiedendo una più elevata competenza professionale Strumenti IT più complessi per elaborazioni avanzate dei dati e per l interpretazione dei dati monitorati (e.g.: GIS, CAD, motori di inferenza )

19 C. ANALISI E VALUTAZIONE C out. APPLICATIVI GENERICI Software di utilità generale principalmente basati su calcoli deterministici e/o metodi di ottimizzazione Tipicamente da utilizzare su dati NON STRUTTURATI Spesso anche reperibili in rete (es.: procedure LP, analisi multicriteri, procedure geostatistiche, analisi benefici/costi, analisi energetiche, calcolo costi esercizio, ) D out C out D in C in Uso molto raro Supporti esterni SEMPRE richiesti A in 1 B in C in. APPLICATIVI SPECIFICI A in 2 A out B out Uso saltuario od ordinario Supporti esterni SPESSO richiesti Software per analisi specifiche e approfondite della realtà aziendale corrente Accesso diretto ai dati del farm DBMS Previsto anche l uso della simulazione Tipicamente da utilizzare su dati SEMISTRUTTURATI o STRUTTURATi (e.g.: piani concimazione, simulazione crescita colture, formulazione mappe prescrittive o diagnostiche, )

20 D. UTIZZO INFORMAZIONI D out. Uso EXTRA-Aziendale D in. Uso INTRA-Aziendale Dispositivi e programmi dedicati a funzioni di documentazione e reporting secondo predefiniti format, richiesti quando l impresa prevede attività connesse a forme di certificazione e tracciabilità D out C in A in 1 B in A in 2 A out Dispositivi e programmi per l uso di informazioni in processi esecutivi che possono essere parzialmente o totalmente automatizzati (es.: Procedure per stampe su moduli preforamttati, con query sul Farm-DB Stampanti a bordo del trattore per redigere in campo mappe di distribuzione, ) C out D in B out (es.: attuatori, VRT, programmi a bordo del trattore che consentono la distribuzione di prodotto secondo logiche sito-specifiche, )

21 MAPPARE LA COMPLESSITÀ TECNOLOGICA Questo schema SIA può essere innazitutto applicato per mappare la complessità tecnologica delle diverse soluzioni AP proponibili I. Guida ASSISTITA Legenda tipi componenti: HARDWARE SOFTWARE II. Guida AUTOMATICA Steering automated control Guidance package On-board tract. PC + GPS

22 APPLICAZIONI TECNOLOGICHE (1) III. Trattamenti fitosanitari sito-specifici con dosaggio automaticamente prescritto in tempo reale da sensore ottico (NDVI) SensoreNDVI On-board PC +GPS Spreading package SSF OLTP oriented Dispositivi VRT

23 APPLICAZIONI TECNOLOGICHE (2) IV. Trattamenti fitosanitari sito-specifici con dosaggio determinato da mappe prescrittive direttamente definite dall utente SensoreNDVI DBMS e relativo hardware On-board PC +GPS Spreading package SSF OLAP oriented Pacchetto GIS Dispositivi VRT

24 APPLICAZIONI TECNOLOGICHE (3) V. Automazione del MONITORAGGIO OPERATIVO (QUADERNI DI CAMPAGNA INFORMATIZZATI) On-board DataLogger +GPS DBMS e relativo hardware Motore inferenza e registri attività OPERAZIONE Trattamento antiperonospora Vigneto/i: Rampaneto A (2,18 ha) Rampaneto B (0,62 ha) Superficie lavorata (ha): 2,80 ha Periodo pianificato: 26/7/ /7/2004 Periodo esecuzione effettivo: 27/7/2004 Trattore: SAME Golden 85 CV Operatrice: Atomizzatore VMA 1000 Tempo totale (min): 169 di cui Lavoro Effettivo(min; %): 95; 56% di cui Tempi Accessori (min; %): 52; 31% di cui Pause(min; %): 23; 13% Capacità operativa di lavoro (ha/h): 0,994 Prodotto distribuito: CUPRAVIT IDRO (2,7 kg/ha) Quantità totale prevista (kg): 7,6 Quantità totale effettiva (kg): 10,0 Pacchetto GIS

25 APPLICAZIONI TECNOLOGICHE (4) VI. Automazione del MONITORAGGIO COLTURALE (SCOUTING ELETTRONICO) Sensori Volumetria Canopy On-board DataLogger +GPS Sensore NDVI DBMS e relativo hardware Motore inferenza e registri attività OPERAZIONE Trattamento antiperonospora Vigneto/i: Rampaneto A (2,18 ha) Rampaneto B (0,62 ha) Superficie lavorata (ha): 2,80 ha Periodo pianificato: 26/7/ /7/2004 Periodo esecuzione effettivo: 27/7/2004 Trattore: SAME Golden 85 CV Operatrice: Atomizzatore VMA 1000 Tempo totale (min): 169 di cui Lavoro Effettivo(min; %): 95; 56% di cui Tempi Accessori (min; %): 52; 31% di cui Pause(min; %): 23; 13% Capacità operativa di lavoro (ha/h): 0,994 Prodotto distribuito: CUPRAVIT IDRO (2,7 kg/ha) Quantità totale prevista (kg): 7,6 Quantità totale effettiva (kg): 10,0 Pacchetto GIS

26 APPROCCI E PROBLEMATICHE Le applicazioni IT pensate per soddisfare esigenze emergenti richiedono approcci complessi: si deve sempre evitare di creare grandi aspettative con il rischio di indurre false illusioni Un framework concettuale di riferimento potrebbe essere utile a questo scopo (anche per inquadrare e indirizzare meglio le aspettative degli utenti durante la progettazione di un SIA) Essere consapevoli che le difficoltà maggiori sono sempre connesse all uso di componenti OLAP (semplici soluzioni di automazione limitate a componenti OLTP hanno maggiori probabilità di essere facilmente accettate)

27 STRATEGIE Soluzioni SIA complesse vanno PROPOSTE e INTRODOTTE GRADUALMENTE in azienda, partendo dal soddisfacimento di bisogni molto semplici (es.: guida assistita ) Necessità di progettare tutti i componenti secondo approcci MODULARI e INTEGRATI A) Swath guidance B) Automatic guidance C) B + Information Management D) C + NDVI-Monitoring + Analysis/Eval. packages E) D + Yield Mapping + Wheather Monit. + VRT + Traceability Opportunità per nuove professionalità emergenti in servizi di consulenza sia pubblici sia privati (nuovi ruoli nei supporti tecnici)

28 SUPPORTI REMOTI SIA INDIPENDENTE (manutenzione, controllo e utilizzo di ogni componente SIA sono in carico alla direzione aziendale) Grandi opportunità professionali per initiative volte a semplificare la struttura and l uso di un SIA (superare le barriere tradizionali che ostacolano l adozione di soluzioni IT nei contesti rurali) In quest ottica, la creazione di CENTRI SERVIZI REMOTI (CSR) in grado di fornire assistenza nel trattamento e nell analisi dei dati attraverso piattaforme client-server deve essere vista con rilevante interesse EXAMPLE: Automatic guidance + Information Management = Connessione attiva a una rete CSR SIA INTEGRATO IN UNA RETE CSR (CSR provvede alla manutenzione e al controllo di tutti i componenti OLAP, inclusi l archiviazione e il trattamento dei dati; le postazioni per l accesso in rete in azienda non sono indicate)

29 IMPORTANZA MONITORAGGIO AUTOMATICO Un SIA che prevede l applicazione di funzioni AP deve gradualmente evolvere verso l introduzione di componenti OLAP Fondamentale in merito promuovere quanto più possibile l impiego di soluzioni avanzate di automazione in ogni forma di monitoraggio presente in azienda (ambientale, produttivo e operativo) Automatizzare anche il trasferimento dati su server remoto attraverso tecnologie wireless Indirizzare la ricerca verso la definizione di strutture dati standard, comuni ad applicazioni di tipo sia preventivo sia consuntivo e compatibili con le attività di imprese a diverso indirizzo produttivo

30 QUADERNI DI CAMPAGNA INFORMATIZZATI Promuovere l uso dei QCI in quanto componente essenziale del SIA in grado di: A. Mantenere costantemente aggiornati i registri dei processi produttivi e degli eventi aziendali B. Facilitare l applicazione di forme avanzate di bilanci analitici a consuntivo, premessa essenziale per la formulazione di bilanci preventivi affidabili C. Assicurare più efficienza ed oggettività nella stesura della documentazione richiesta da sistemi di certificazione e tracciabilità

31 QCI: LOGICA DI BASE Registrare gli ATTORI che prendono parte all evento Misurare gli EFFETTI FISICI che si hanno nell evento Cosa? Dove? Chi? SISTEMI DI IDENTIFICAZIONE NECESSITA DI AUTOMATIZZARE IL MONITORAGGIO Quanto? SENSORI

32 QCI: ARCHITETTURE HARDWARE IMPLEMENT ON-BOARD Solo monitoraggio parziale Richiesto sist. alimentazione Non si identifica il trattore Facile da installare Non richiede sistema identificazione operatrice Installazione su TUTTI i trattori aziendali Richiede sistema identificazione operatrice Monitoraggio globale Energeticamente autonomo Alta flessibilità TRACTOR ON-BOARD

33 QCI: TRACTOR ON-BOARD E possibile proporre soluzioni ad un crescente livello di complessità tecnologica: QCI con data-logger associato solamente a un ricevitore GPS (C/A) (path monitoring) QCI equipaggiato anche con sensori sul trattore (monitoraggio delle condizioni di funzionamento del trattore) QCI equipaggiato anche un sistema di identificazione (ed eventualmente anche con sensori per monitorare il comportamento dell operatrice)

34 QCI: COMPONENTI SEMPLICI Cabina Il data-logger include sia un ricevitore GPS un radio modem per la trasmissione dei dati via GPRS verso server Trasmettitore di codice operatrice con sensore di vibrazione

35 QCI: CONSULTAZIONE DB I componenti software del SIA devono consentire la gestione di tutte le funzionalità previste dai QCI ATTIVITA MONITORATE GESTIONE DATA-LOGGER DETTAGLI ATTIVITA

36 CONCLUSIONI Le tecnologie ICT oggi disponibili consentono di soddisfare le numerose esigenze emergenti del settore agricolo (MN, TR, SA, AP) La loro applicazione, tuttavia, deve procedere in modo graduale e modulare attraverso l integrazione in un Sistema Informativo Aziendale (SIA) Ciò richiede la realizzazione di componenti OLTP e OLAP Le maggiori difficoltà da parte degli utenti tradizionalmente refrattari a queste tecnologie si hanno nell uso di componenti OLAP, tuttavia fondamentali per la piena informatizzazione dell impresa Organizzare reti di Centri Servizi Remoti in grado di disattivare quanto più possibile le funzioni OLAP in carico agli utenti attraverso piattaforme client-server (eventualmente con noleggio hardware e fornitura servizi monitoraggio)

37 Grazie per l attenzione

LA CENTRALITA DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TRA MANAGEMENT INFORMATIZZATO E AGRICOLTURA DI PRECISIONE

LA CENTRALITA DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TRA MANAGEMENT INFORMATIZZATO E AGRICOLTURA DI PRECISIONE Workshop Citimap LA CENTRALITA DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI TRA MANAGEMENT INFORMATIZZATO E AGRICOLTURA DI PRECISIONE Telerilevamento per un agricoltura sostenibile Piacenza, 20 Aprile 2006 prof.

Dettagli

Le nuove tecnologie di automazione, elettronica e informatica per la sostenibilità dell agricoltura lombarda

Le nuove tecnologie di automazione, elettronica e informatica per la sostenibilità dell agricoltura lombarda Seminario su: LE NUOVE SFIDE PER L IMPRESA AGRICOLA: Modelli, mercati, tecnologie e soluzioni per l agricoltura del futuro - Società Umanitaria, via Daverio 7, Milano Giovedì 16 ottobre 2014 Le nuove tecnologie

Dettagli

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale Lezione 1 Introduzione e Modellazione Concettuale 1 Tipi di Database ed Applicazioni Database Numerici e Testuali Database Multimediali Geographic Information Systems (GIS) Data Warehouses Real-time and

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

>>>>>>>>>> >>>>>>>>>> La ragione in magazzino. mobile. connect. control

>>>>>>>>>> >>>>>>>>>> La ragione in magazzino. mobile. connect. control La ragione in magazzino Warehouse è la soluzione dedicata alla gestione delle attività di magazzino che integra in un unica piattaforma informatica le tecnologie per l identificazione Automatica dei Dati:

Dettagli

Monitoraggio: acquisizione dati, supervisione e gestione di una centrale operativa.

Monitoraggio: acquisizione dati, supervisione e gestione di una centrale operativa. Monitoraggio: acquisizione dati, supervisione e gestione di una centrale operativa. Massimo Tribolati, NovaProject, a cura di Comprel CHI SIAMO... NOVAPROJECT S.r.l. NovaProject è una giovane azienda in

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Sistemi informativi aziendali struttura e processi Sistemi informativi aziendali struttura e processi Concetti generali sull informatica aziendale Copyright 2011 Pearson Italia Prime definizioni Informatica Scienza che studia i principi di rappresentazione

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE

TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L INFORMATICA INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA

Dettagli

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ

1. BASI DI DATI: GENERALITÀ 1. BASI DI DATI: GENERALITÀ BASE DI DATI (DATABASE, DB) Raccolta di informazioni o dati strutturati, correlati tra loro in modo da risultare fruibili in maniera ottimale. Una base di dati è usualmente

Dettagli

RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE

RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE RIORGANIZZARSI PER CRESCERE CON IL SOFTWARE GESTIONALE Con Passepartout Mexal le aziende possono migliorare in modo significativo l organizzazione e l operatività. Ingest è a fianco delle aziende con servizi

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista Gestione Iter Manuale Sistemista Paragrafo-Pagina di Pagine 1-1 di 8 Versione 3 del 24/02/2010 SOMMARIO 1 A Chi è destinato... 1-3 2 Pre requisiti... 2-3 3 Obiettivi... 3-3 4 Durata della formazione...

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Informatica e Telecomunicazioni

Informatica e Telecomunicazioni Informatica e Telecomunicazioni IL PROFILO DEL DIPLOMATO Il Diplomato in Informatica e Telecomunicazioni : 1. Ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell elaborazione dell informazione,

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica

BOX FREE. La gestione avanzata della cartotecnica BOX FREE La gestione avanzata della cartotecnica BOX FREE Ambito applicativo Soluzione specifica per la gestione dell area produttiva in Aziende che producono imballi in cartone ondulato, astucci, espositori

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE

IL CONTROLLO DI GESTIONE IL CONTROLLO DI GESTIONE CORSO BASE Milano, 20 e 21 maggio 2014 A cura di dottor Alessandro Tullio Studio di Consulenza dottor Alessandro Tullio Il controllo di gestione ed Il ruolo del Controller Docente:

Dettagli

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE MAPPA DELLE COMPETENZE a.s. 2014-2015 CODICE ASSE: tecnico-professionale QUINTO ANNO PT1 scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; Progettare e realizzare applicazioni

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Supporto alle decisioni e strategie commerciali/mercati/prodotti/forza vendita;

Supporto alle decisioni e strategie commerciali/mercati/prodotti/forza vendita; .netbin. è un potentissimo strumento SVILUPPATO DA GIEMME INFORMATICA di analisi dei dati con esposizione dei dati in forma numerica e grafica con un interfaccia visuale di facile utilizzo, organizzata

Dettagli

Sistemi di supporto alle decisioni

Sistemi di supporto alle decisioni Sistemi di supporto alle decisioni Introduzione I sistemi di supporto alle decisioni, DSS (decision support system), sono strumenti informatici che utilizzano dati e modelli matematici a supporto del decision

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA

REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA - organizzare e gestire l insieme delle attività, utilizzando una piattaforma per la gestione aziendale: integrata, completa, flessibile, coerente e con un grado di complessità

Dettagli

commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale

commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale commercialista, consulente del lavoro XBOOK la soluzione per l'organizzazione dello studio professionale XBOOK, valido supporto all attività quotidiana del professionista e dei collaboratori dello studio,

Dettagli

EVOLUZIONE DI UN SISTEMA DI TELECONTROLLO A SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: L ACQUEDOTTO CAMPANO. Giuseppe Mario Patti Proxima S.r.l.

EVOLUZIONE DI UN SISTEMA DI TELECONTROLLO A SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: L ACQUEDOTTO CAMPANO. Giuseppe Mario Patti Proxima S.r.l. EVOLUZIONE DI UN SISTEMA DI TELECONTROLLO A SERVIZIO DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: L ACQUEDOTTO CAMPANO Giuseppe Mario Patti Proxima S.r.l. «Competitività e Sostenibilità. Progetti e tecnologie al servizio

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

Gestione della Sicurezza Informatica

Gestione della Sicurezza Informatica Gestione della Sicurezza Informatica La sicurezza informatica è composta da un organizzativinsieme di misure di tipo: tecnologico o normativo La politica di sicurezza si concretizza nella stesura di un

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

CATEGORIZZAZIONE PREVENTIVA di tutte le tipologie di richieste e dei dati necessari alla loro gestione Change Mgmt

CATEGORIZZAZIONE PREVENTIVA di tutte le tipologie di richieste e dei dati necessari alla loro gestione Change Mgmt Trouble Ticketing Contesto di riferimento I benefici del Trouble Ticketing Nell area Operations Support si collocano le varie fasi della gestione di un infrastruttura IT: a tale area è strettamente correlata

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION PIETRO REMONTI 1 2 APPROCCIO BASATO SUI PROCESSI UN RISULTATO DESIDERATO È OTTENUTO IN MODO PIÙ EFFICACE SE RISORSE E ATTIVITÀ

Dettagli

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento Scopo Responsabile Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Output Indicatori Riferimenti Normativi Processi Correlati Sistemi Informatici Definire le modalità e le responsabilità per la gestione

Dettagli

Managed Print Services

Managed Print Services Managed Print Services Il servizio SmartPage di gestione dei dispositivi di stampa è un investimento sicuro e permette di ottenere vantaggi economici immediati Risparmiare con Errebian Un incontro con

Dettagli

TESORERIA D IMPRESA ON LINE LA SOLUZIONE WEB PER LA GESTIONE FINANZIARIA

TESORERIA D IMPRESA ON LINE LA SOLUZIONE WEB PER LA GESTIONE FINANZIARIA TESORERIA D IMPRESA ON LINE LA SOLUZIONE WEB PER LA GESTIONE FINANZIARIA TESORERIA D IMPRESA ON LINE UNA SOLUZIONE INNOVATIVA E COMPLETA Tesoreria on line è l ambiente di lavoro che permette di convogliare

Dettagli

CICLO XXIII. Smart Vineyard. Nuove tecnologie per la sostenibilità ambientale dell agricoltura: un applicazione in viticoltura di precisione

CICLO XXIII. Smart Vineyard. Nuove tecnologie per la sostenibilità ambientale dell agricoltura: un applicazione in viticoltura di precisione I U A V UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA SCUOLA DI DOTTORATO DOTTORATO DI RICERCA IN NUOVE TECNOLOGIE E INFORMAZIONE TERRITORIO - AMBIENTE CICLO XXIII Smart Vineyard Nuove tecnologie per la sostenibilità ambientale

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Riepilogo delle modifiche di PA-DSS dalla versione 2.0 alla 3.0

Riepilogo delle modifiche di PA-DSS dalla versione 2.0 alla 3.0 Settore delle carte di pagamento (PCI) Standard di protezione dei dati per le applicazioni di pagamento () Riepilogo delle modifiche di dalla versione 2.0 alla 3.0 Novembre 2013 Introduzione Il presente

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica Direttore Tecnico: ing. Angelo Violetta DOC_LI002 ξ - CSI Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Angelo Violetta - 1 Area Situazione Lʹarea LOGISTICA

Dettagli

PROCEDURE - GENERALITA

PROCEDURE - GENERALITA PROCEDURE - GENERALITA Le PROCEDURE sono regole scritte, utili strumenti di buona qualità organizzativa, con le quali lo svolgimento delle attività viene reso il più possibile oggettivo, sistematico, verificabile,

Dettagli

ACQUISIZIONE DATI DI PRODUZIONE SISTEMA PDA

ACQUISIZIONE DATI DI PRODUZIONE SISTEMA PDA PRIMA FASE UTENTE: Ufficio tecnico MODULO: Stesura ciclo di Lavorazione ACQUISIZIONE DATI DI PRODUZIONE SISTEMA PDA NC S.r.l. www.n-c.it 0362-931294 sales@n-c.it Il Pacchetto PDA è il nuovo prodotto NC,

Dettagli

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale

Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Capitolo 4 - Teoria della manutenzione: la gestione del personale Con il presente capitolo si chiude la presentazione delle basi teoriche della manutenzione. Si vogliono qui evidenziare alcune problematiche

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO Il seguente documento, redatto per estratti da documenti del Ministero della Pubblica Istruzione, illustra in modo sintetico ma completo l Offerta Formativa dei Nuovi Indirizzi degli Istituti Tecnici.

Dettagli

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Normativa del Garante della privacy sugli amministratori di sistema la normativa: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?id=1577499

Dettagli

Per capire meglio l ambito di applicazione di un DWhouse consideriamo la piramide di Anthony, L. Direzionale. L. Manageriale. L.

Per capire meglio l ambito di applicazione di un DWhouse consideriamo la piramide di Anthony, L. Direzionale. L. Manageriale. L. DATA WAREHOUSE Un Dataware House può essere definito come una base di dati di database. In molte aziende ad esempio ci potrebbero essere molti DB, per effettuare ricerche di diverso tipo, in funzione del

Dettagli

Pagine romane (I-XVIII) OK.qxd:romane.qxd 7-09-2009 16:23 Pagina VI. Indice

Pagine romane (I-XVIII) OK.qxd:romane.qxd 7-09-2009 16:23 Pagina VI. Indice Pagine romane (I-XVIII) OK.qxd:romane.qxd 7-09-2009 16:23 Pagina VI Prefazione Autori XIII XVII Capitolo 1 Sistemi informativi aziendali 1 1.1 Introduzione 1 1.2 Modello organizzativo 3 1.2.1 Sistemi informativi

Dettagli

DSCube. L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali

DSCube. L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali DSCube L analisi dei dati come strumento per i processi decisionali Analisi multi-dimensionale dei dati e reportistica per l azienda: DSCube Introduzione alla suite di programmi Analyzer Query Builder

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Software MarkVision per la gestione della stampante

Software MarkVision per la gestione della stampante MarkVision per Windows 95/98/2000, Windows NT 4.0 e Macintosh è disponibile sul CD Driver, MarkVision e programmi di utilità fornito con la stampante. L'interfaccia grafica utente di MarkVision consente

Dettagli

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico Introduzione alle basi di dati Introduzione alle basi di dati Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS Gestione delle

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

Anagrafica. Check-List. Autocomposizione guidata

Anagrafica. Check-List. Autocomposizione guidata L elaborazione del bilancio delle aziende nell attività di uno studio comporta una serie di attività complesse e ripetitive nel tempo, manipolando dati di provenienza esterna, elaborando dei modelli frutto

Dettagli

Gestione dei Documenti del Ciclo Passivo. Intelligent Capture & Exchange

Gestione dei Documenti del Ciclo Passivo. Intelligent Capture & Exchange Gestione dei Documenti del Ciclo Passivo Intelligent Capture & Exchange Agenda Intelligent Capture & Exchange Le possibili soluzioni La gestione dei documenti del ciclo passivo Semplificazione Amministrativa

Dettagli

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?)

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Ambiente Access La Guida di Access Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Guida in linea Guida rapida Assistente di Office indicazioni

Dettagli

RAZIONALIZZARE LE RISORSE DOCUMENTALI PER RIDURRE I COSTI OPERATIVI E AUMENTARE L EFFICIENZA IN UFFICIO COUNT ON US.

RAZIONALIZZARE LE RISORSE DOCUMENTALI PER RIDURRE I COSTI OPERATIVI E AUMENTARE L EFFICIENZA IN UFFICIO COUNT ON US. SOFTWARE PER IL MONITORAGGIO DEL PARCO INSTALLATO RAZIONALIZZARE LE RISORSE DOCUMENTALI PER RIDURRE I COSTI OPERATIVI E AUMENTARE L EFFICIENZA IN UFFICIO COUNT ON US. MASSIMIZZARE L EFFICIENZA DEL PROCESSO

Dettagli

Sistemi centralizzati e distribuiti

Sistemi centralizzati e distribuiti Sistemi centralizzati e distribuiti In relazione al luogo dove è posta fisicamente la base di dati I sistemi informativi, sulla base del luogo dove il DB è realmente dislocato, si possono suddividere in:

Dettagli

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone BASI DI DATI per la gestione dell informazione Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone Libro di Testo 22 Chianese, Moscato, Picariello e Sansone BASI DI DATI per la Gestione dell

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI SPILIMBERGO Azienda pubblica di servizi alla persona ex L.r. 19/2003 Viale Barbacane, 19-33097 Spilimbergo PN Tel. 0427 2134 Fax 0427 41268 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe.

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. JOB - Amministrazione del personale La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. 1 La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe JOB è il risultato delle competenze maturate da Sistemi

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO PRODUZIONE E AVANZAMENTO COMMESSE

SISTEMA DI CONTROLLO PRODUZIONE E AVANZAMENTO COMMESSE SISTEMA DI CONTROLLO PRODUZIONE E AVANZAMENTO COMMESSE PER LA RILEVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI TEMPI DELLE ATTIVITA LAVORATIVE WIN PROD è lo strumento ideale per monitorare le attività lavorative dell

Dettagli

I sistemi informativi a supporto dei modelli d integrazione sanitaria e sociosanitaria Progetto Long-Term Care.net

I sistemi informativi a supporto dei modelli d integrazione sanitaria e sociosanitaria Progetto Long-Term Care.net Nuove opportunità di integrazione in campo sanitario nella riorganizzazione delle cure territoriali Seminario di approfondimento e progettazione Milano: 7-febbraio-2013 I sistemi informativi a supporto

Dettagli

Base di dati e sistemi informativi

Base di dati e sistemi informativi Base di dati e sistemi informativi Una base di dati è un insieme organizzato di dati opportunamente strutturato per lo svolgimento di determinate attività La base di dati è un elemento fondamentale per

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Elettrico Elettronico Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Tecnologico Indicazioni nazionali per i Piani di Studio Personalizzati Obiettivi Specifici di Apprendimento Allegato_C8-LT-02-Elettrico

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

LE SOLUZIONI AXIOMA PER L'INDUSTRIA. Polieco Un caso di successo

LE SOLUZIONI AXIOMA PER L'INDUSTRIA. Polieco Un caso di successo LE SOLUZIONI AXIOMA PER L'INDUSTRIA Polieco Un caso di successo Chi è Produzione di tubi in polietilene per la realizzazione di cavidotti e drenaggi, raccordi, pezzi speciali e pozzetti in polietilene.

Dettagli

Piattaforma Informatica di Knowledge Risk. Gestione del Sistema Qualità, Sicurezza e Ambiente di CANTIERE

Piattaforma Informatica di Knowledge Risk. Gestione del Sistema Qualità, Sicurezza e Ambiente di CANTIERE Piattaforma Informatica di Knowledge Risk Gestione del Sistema Qualità, Sicurezza e Ambiente di CANTIERE 2013 1 PI-KR DI CANTIERE La Piattaforma Informatica PI-KR di Cantiere, ad architettura modulare,

Dettagli

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) CONSIP S.p.A. Allegato 6 Capitolato tecnico Capitolato relativo all affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) Capitolato Tecnico

Dettagli

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Archivi e database Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Introduzione L esigenza di archiviare (conservare documenti, immagini, ricordi, ecc.) è un attività senza tempo che è insita nell animo umano Primi

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Progettazione Basi Dati: Metodologie e modelli!modello Entita -Relazione Progettazione Base Dati Introduzione alla Progettazione: Il ciclo di vita di un Sist. Informativo

Dettagli

Portale Acqua e Salute

Portale Acqua e Salute Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Portale Acqua e Salute Liana Gramaccioni 23/06/2008 Roma Liana Gramaccioni Portale Acqua e Salute L acqua è il bene strategico del terzo millennio.

Dettagli

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali La gestione dei rischi operativi e degli altri rischi Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali Mario Seghelini 26 giugno 2012 - Milano

Dettagli

Era di Maggio (2011) had a dream. 25 Ottobre 2012 Aeroporto di Milano Malpensa

Era di Maggio (2011) had a dream. 25 Ottobre 2012 Aeroporto di Milano Malpensa Era di Maggio (2011) and we had a dream 25 Ottobre 2012 Aeroporto di Milano Malpensa ed oggi.. La Bozza di Circolare Enac sull A-PMS Obiettivi e contenuti Relatore: Prof. Maurizio Crispino 25 Ottobre 2012

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Controllo e monitoraggio della qualità erogata dalle aziende di TPL

Controllo e monitoraggio della qualità erogata dalle aziende di TPL REGIONE LAZIO Assessorato alle Politiche della Mobilità e del Trasporto Pubblico Locale LAZIOSERVICE S.p.A. Progetto Trasporti Controllo e monitoraggio della qualità erogata dalle aziende di Obiettivi

Dettagli

La valutazione economico-tecnica del software contabile

La valutazione economico-tecnica del software contabile La valutazione economico-tecnica del software contabile fino a qualche tempo fa... hardware assorbe la maggiore quota dell investimento software predisposto internamente obiettivi nella valutazione degli

Dettagli

Concetti di base di ingegneria del software

Concetti di base di ingegneria del software Concetti di base di ingegneria del software [Dalle dispense del corso «Ingegneria del software» del prof. A. Furfaro (UNICAL)] Principali qualità del software Correttezza Affidabilità Robustezza Efficienza

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli