APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì"

Transcript

1 APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dl lunedì l venerdì SKYPE: csluiss Fcebook: CsLuiss Alloggi PER VISIONARE LE FOTO, COPIARE IL LINK SOTTOSTANTE E INCOLLARLO NELLA BARRA DEGLI INDIRIZZI DEL BROWSER: GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DELL'ELENCO Per gli studenti delle fcoltà di Giurisprudenz: il qurtiere di mssim vicinnz è il qurtiere Trieste. I qurtieri Africno, Coppedè, Nomentno distno un mssimo di dieci minuti piedi dll Fcoltà stess. I qurtieri Monte Scro e Conc d'oro, sono collegti Vi Prenzo dll metropolitn B1 (Fermt Anniblino / S.Agnese). Il qurtiere Btteri Nomentn, è collegto con l fcoltà d un serie di mezzi di superficie, con trgitto su corsi preferenzile (15/20 minuti di percorso). Per gli studenti delle fcoltà di Economi e Scienze politiche: il qurtiere più vicino è Prioli. Il qurtiere Slrio dist circ 10 minuti piedi. I qurtieri Trieste ed Africno, prossimi ll sede di Vi Prenzo, permettono di rggiungere gevolmente (circ 10 minuti), il Cmpus di Vile Romni trmite l nvett grtuit mess disposizione dll'università. generli: il qurtiere Monte Scro richiede un trgitto più lungo per rggiungere le sedi universitrie, m i cnoni di loczione sono medimente più bssi e, comunque, benefici dell presenz dell line metropolitn B1. I Qurtieri Bologn e Nomentno, sono collegti d un mezzo di superficie su rotie, che permette il rggiungimento del cmpus in circ 10 minuti. ll csell disponibilità: 1) lddove nell disponibilità si specificto " ", non srà possibile ccettre proposte per le singole stnze, m soltnto proposte che ndrnno coprire l'intero cnone di loczione. 2) lddove si specifict l condivisione di cs con "proprietri/o", si intende un soluzione d condividere, generlmente, con un person non studente. ll csell Vicinnz: i prmetri di vicinnz sono clssificti con un scl prtire d 1 (mssim vicinnz d un delle sedi Luiss), 5 (mggior lontnnz dlle sedi). I vlori sono clcolti sull durt medi del trgitto. N.B.: Gli pprtmenti clssificti con vlori d 1 3 permettono di rggiungere le sedi piedi. I vlori 4-5 indicno l necessità di utilizzo di mezzo proprio o mezzo pubblico. ll csell indirizzo: l'sterisco ccnto ll'indirizzo dell', indic un sistemzione l cui gestione è curt direttmente d CsLUISS. In questi csi, i hnno un filo diretto con l'ufficio, per qulunque necessità. Qurtiere Vi / C.so / V.le / P.zz Africno *Colllto Sbino Apprtmento 5 Africno *Eritre Apprtmento 5 Tipo Immobile Pino Descrizione Apprtmento 5 cmere, cucin, 2 bgni, sl d prnzo 4 cmere, cucin, sl d prnzo, 2 bgni Stnze disponibili per l'ffitto 2 singole 3 singole 500; 500; 90 forfit mese di tutte le spese 550/525; spese Clsse Vicinnz /

2 Qurtiere Vi / C.so / V.le / P.zz Tipo Immobile Pino Descrizione Apprtmento Stnze disponibili per l'ffitto Africno *Libi Apprtmento 3 4 cmere, cucin, 2 bgni 3 singole Africno *Libi Apprtmento 2 4 cmere, cucin bitbile, 2 bgni prossimità metropolitn 2 singole nche per brevi periodi 500 / 500 / 500; 105 forfit mensile di spese 525/ 525; 85 forfit di tutte le spese Clsse Vicinnz / / Africno *Sirte Apprtmento 1 4 cmere, cucin, 2 bgni 1 mtrimonile uso singolo 500; Africno *Tosti Apprtmento 1 5 cmere, cucin, 3 bgni 5 singole Africno Amtrice Apprtmento 2 3 cmere cucin bgno 1 singol Africno Antrodoco Apprtmento 3 2 cmere, cucin, 1 bgno Africno Asmr Apprtmento 1 3 cmere, cucin, 1 bgno, sl d prnzo Africno Chisimio Apprtmento 2 2 cmere, cucin, bgno 1 singol diposnibile dl 1 Mrzo 2 singole Africno Eritre Apprtmento 1 4 cmere, cucin, 2 bgni 2 singole 300, 400, 450, 450, 450; 90 forfit mensile di spese 500 spese 500; spese 500; 550 spese spese 500/ 500 e riscldmento inclusi F G 4 V / / / Africno Libi Apprtmento 4 4 cmere, cucin, bgno, stnzino, cmer piccol di ppoggio 4 singole 450/ 450/ 450/ 4 70: / Africno Libi Apprtmento 2 3 cmere, cucin, 2 bgni, sl d prnzo 1 doppi uso singolo; 1 singol 600/ 500; spese V

3 Qurtiere Vi / C.so / V.le / P.zz Tipo Immobile Pino Descrizione Apprtmento Africno Libi Apprtmento 7 2 cmere, cucin, 2 bgni, terrzzo Stnze disponibili per l'ffitto 1 posto letto in cmer doppi Africno Mssciuccoli Apprtmento 2 3 cmere, cucin, bgno 1 singol Africno Mssciuccoli Apprtmento T 3 cmere, cucin, bgno 1 singol Africno Snt'Emerenzin Apprtmento 3 4 cmere slone cucin 2 bgni 1 singol Africno Sirte Apprtmento 6 5 cmere, cucin, 3 bgni, living 2 singole Africno Tripolitni Apprtmento 3 3 cmere cucin 2 bgni 1 singol Btteri Nomentn Vlle Corteno Apprtmento 7 2 cmere, cucin, 1 bgno ; disponibile dl 1 ottobre Bologn *Snt'Ippolito Apprtmento T 3 cmere cucin 2 bgni 1 singol Bologn Fulvio Apprtmento T 3 cmere, cucin, bgno 1 singol Bologn Gtteschi Monolocle T cmer d letto cucin/living bgno Bologn Giorgi Apprtmento 2 4 cmere, cucin bitbile 2 bgni 1 singol Bologn C.B.Pizz Apprtmento 4 4 cmere cucin bitbile 2 bgni Coppedè *Bormid Apprtmento 2 4 cmere cucine 2 bgni 4 singole Montescro *Vl di Chienti Apprtmento 7 1 cmer, cucin, bgno 1 singol 325; spese 450; ; 50, riscldmento e wifi 450; spese 500; 75 riscldmento 450 spese 900, spese incluse 450; spese 400 spese 750; ; spese 1.950; spese 650; ; spese 580; spese incluse trnne internet Clsse Vicinnz G 2 F G 4 / / / / / /

4 Qurtiere Vi / C.so / V.le / P.zz Tipo Immobile Pino Descrizione Apprtmento Stnze disponibili per l'ffitto Clsse Vicinnz Montescro Monti Sibillini Apprtmento T 2 cmere, cucin, bgno 1 singol 500; V / Montescro Vl Pellice Apprtmento 3 2 cmere, cucin bgno Nemorense Tolero Monolocle R Cmer d letto, ngolo cottur, bgno 900; spese 750; spese Nomentno *Brrcco Apprtmento 3 3 cmere, cucin bitbile, 2 bgni 1 singol 600 spese F Nomentno *De Rossi Apprtmento T 4 cmere, slone, cucin, 2 bgni 4 singole Nomentno Btteri Nomentn Apprtmento 1 Nomentno Nomentn Apprtmento 4 4 cmere, cucin, 2 bgni, prossimità sede Vill Blnc 6 cmere, cucin, 2 bgni, ri condiziont 3 singole 4 singole Nomentno Nomentn Apprtmento 2 4 cmere, cucin, 2 bgni 2 Singole 600 spese 450/450/500; Spese ; 50 e telefono 525 ; 525 spese incluse G 2 / / / / / / Nomentno Pis Apprtmento 5 4 cmere cucin 4 bgni 1 singol 500; forfit 100 tutte le spese Nomentno Pompeo Ugonio Apprtmento 1 3 cmere cucin 3 bgni Nomentno Snt'Angel Merici Apprtmento Nomentno Vsi Apprtmento T s1 cmer d letto, slone, cucin bitbile, 1 bgno, terrzzo 4 cmere, cucin, sl d prnzo, 2 bgni 1 singol con bgno uso esclusivo 1 singol; disponibilità nche per brevi periodi 550; ; 80 e riscldmento 550; spese Prioli *Donizzetti Apprtmento 1 4 cmere cucin 2 bgni 2 singole 400 / 600 Prioli *Mglotti Apprtmento 2 4 cmere, cucin, 2 bgni 1 singol 575; spese F /

5 Qurtiere Vi / C.so / V.le / P.zz Tipo Immobile Pino Descrizione Apprtmento Stnze disponibili per l'ffitto Clsse Prioli Archimede Apprtmento T 3 cmere, cucin, bgno 3 singole 600/ 600/ 600 Prioli Chelini Apprtmento 4 5 cmere cucin 2 bgni 3 singole Prioli Civitvecchi Apprtmento 4 4 cmere cucin 2 bgni 2 singole Prioli Cuboni Apprtmento T Prioli Euclide Monolocle T 2 cmere, cucin, bgno recentemente ristrutturto Monolocle finemente ristrutturto con rredi nuovi : cmer, ngolo cottur bgno Prioli Furo Apprtmento 1 3 cmere, cucin, 2 bgni 1 singol Prioli Liegi Apprtmento T 4 cmere, cucin, 2 bgni 1 singole Prioli Liegi Apprtmento R 6 cmere, cucin, sl d prnzo, 3 bgni 3 singole Prioli Liegi Apprtmento 3 4 cmere cucin 3 bgni 2 singol Prioli Lim Apprtmento 2 4 cmere, cucin, 2 bgni 2 singole Prioli Prioli Apprtmento 2 4 cmere, cucin, 2 bgni 2 singole 600/ 600/ 600; spese 550/ 550, spese 1300 spese 950; spese 600; spese 500; 450; spese ; 100 forfit tutte le spese 550/500; 550/ 550; spese Vicinnz F V F F F / / / Prioli Prioli Apprtmento T 4 cmere cucin 2 bgni 3singole 500/ 550/ 600; spese Prioli Pezzn Monolocle S Cmer d letto con ngolo cottur bgno Port Pi *Pive Apprtmento 3 4 cmere, cucin, 2 bgni 1 posto letto 500; ; spese F /

6 Qurtiere Vi / C.so / V.le / P.zz Tipo Immobile Pino Descrizione Apprtmento Stnze disponibili per l'ffitto Clsse Vicinnz Port Pi Get Apprtmento 5 6 cmere, cucin, 6 bgni, ri condiziont, wifi (fibr) 6 cmere ognun con bgno d uso esclusivo 475/475/525/500 /500/500; 20 mese V Port Pi Pive Apprtmento 1 4 cmere slone cucin 2 bgni 2 singole Regin Mrgherit Alessndri Apprtmento 2 Slrio *Bsento Apprtmento 2 2 cmere, cucin, 2 bgni, slone doppio 4 cmere d letto, cucin bitbile, 2 bgni Slrio *Slri Apprtmento 1 3 cmere, cucin, bgno 1 singol con bgno d uso esclusivo in d condividere con proprietri 1 posto letto 2 mtrimonili uso singolo Slrio Bsento Apprtmento 1 4 cmere cucin bgno 2 singole Slrio Dei Giordni Apprtmento R 2 cmere, cucin, bgno 2 cmere singole Slrio Foglino Apprtmento T 3 cmere, sl d prnzo, cucin, 2 bgni 1 singol Slrio Slri Apprtmento 4 4 cmere cucin 2 bgni 1 singol Somli Moricone Apprtmento 2 5 cmere cucin 2 bgni 1 singol Somli Poggio Moino Apprtmento R 3 cmere, cucin, 2 bgni 1 singol; 1 mtrimonile uso singolo 500/ 500; spese 600; spese 350; / 650; 65 forfit di tutte le spese 600/ 600 Spese incluse 525/450; 550; spese 650; 95 Forfit di spese 460; spese 430; 470; 80 riscldmento G 2 V / Somli Somli Apprtmento 4 4 cmere, cucin bitbile, 2 bgni 2 singole 450; 100 forfit per tutte le spese

7 Qurtiere Vi / C.so / V.le / P.zz Tipo Immobile Pino Descrizione Apprtmento Stnze disponibili per l'ffitto Clsse Vicinnz Somli Somli Apprtmento 4 4 cmere, sl d prnzo con ngolo cottur, 2 bgni 1 singol 450; 100 forfit per tutte le spese Somli Somli Apprtmento 1 3 cmere, cucin, bitbile, sl d prnzo, 2 bgni 1 singol Somli Vescovio Apprtmento 3 3 cmere, cucin, 1 bgno 1 singol Trieste *Anniblino Apprtmento 2 Trieste *Bisgno Apprtmento 2 4 cmere, cucin, 2 bgni, recentemente ristrutturto 4 cmere, cucin, slottino. 2 bgni immedite vicinnze ll sede di Vi Prenzo 2 singole; 1 doppi nche uso singolo 3 singole Trieste *Gorizi Apprtmento 4 cmere cucin 2 bgni 1 singol Trieste *Snt Costnz Apprtmento 3 Trieste Arno Apprtmento 4 5 cmere, cucin, 2 bgni, prossimità sede Vi Prenzo 3 cmere slone doppio cucin 2 bgni 1 singol 2 singole; d condividere con l proprietà Trieste Bolzno Apprtmento T 4 cmere, cucin, 2 bgni 1 singol Trieste Bolzno Apprtmento 1 Trieste Bolzno Apprtmento S1 4 cmere, cucin, 1 bgno completo 1 di servizio 4 cmere, cucin, 2 bgni, girdino di pertinenz 1 singol 2 singole 450; spese 450; spese 650/650/700; 80 forfit tutte le spese esclus ADSL 525/550/575; ; Spese 550; spese 550 / 650 tutto compreso 500; e riscldmento inclusi 530; compreso 500; e riscldmento inclusi F F / Trieste Bolzno Apprtmento 2 4 cmere, cucin, 1 bgno completo 1 di servizio 2 singole 650/ 600 spese V

8 Qurtiere Vi / C.so / V.le / P.zz Tipo Immobile Pino Descrizione Apprtmento Stnze disponibili per l'ffitto Clsse Vicinnz Trieste Sebino Apprtmento 1 5 cmere cucin 2 bgni 1 singol 500; spese G 2 Trieste Tolmino Apprtmento 2 5 cmere, cucin. 3 bgni 1 singol 600; Trieste Trieste Apprtmento 2 4 cmere cucin 2 bgni 1 singol Trieste Verbno Apprtmento 2 4 cmere cucin bgno 1 singol; d condividere con l proprietri 550; Spese 550; spese incluse /

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì SKYPE: casaluiss Facebook: Casaluiss PER VISIONARE LE FOTO, COPIARE IL LINK SOTTOSTANTE

Dettagli

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì SKYPE: casaluiss Facebook: CasaLuiss Alloggi PER VISIONARE LE FOTO, COPIARE IL LINK

Dettagli

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì SKYPE: casaluiss Facebook: Casaluiss PER VISIONARE LE FOTO, COPIARE IL LINK SOTTOSTANTE

Dettagli

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì SKYPE: casaluiss Facebook: CasaLuiss Alloggi PER VISIONARE LE FOTO, COPIARE IL LINK

Dettagli

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì SKYPE: casaluiss Facebook: CasaLuiss Alloggi PER VISIONARE LE FOTO, COPIARE IL LINK

Dettagli

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì SKYPE: casaluiss Twitter: @CasaLuiss Facebook: Casaluiss PER VISIONARE LE FOTO,

Dettagli

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO oppure dal lunedì al venerdì APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì SKYPE: casaluiss Twitter: @CasaLuiss Facebook: Casaluiss PER VISIONARE LE FOTO,

Dettagli

EDIFICAZIONE AL MAPPALE NO RFD NEL COMUNE DI GORDOLA SITUAZIONE CA

EDIFICAZIONE AL MAPPALE NO RFD NEL COMUNE DI GORDOLA SITUAZIONE CA 830 424 300 800 0 300 100 300 800 300 800 405 405 200 300 115 0 515 710 5 710 5 710 5 C. 393 1.108 600 600 600 +0.23-0.10-0.25 +0.56-2.65-2.65-2.65-1.60 132 CS 2 CS 3 CS 4 400 CS 1 355 300-4.70 283-8.55-8.55-8.55

Dettagli

Toscana Marina di Pietrasanta

Toscana Marina di Pietrasanta Toscn EEEEE Mrin di Pietrsnt Residence Ond Mrin Il Residence è un struttur su tre pini, situt Mrin di Pietrsnt, nel cuore dell Versili, inserit in un bellissim zon trnquill e verdegginte contornt d belle

Dettagli

Convegno internazionale RiUscire: Il sistema penitenziario e i detenuti stranieri: problematiche, risorse e prospettive DISTANZ A DALL

Convegno internazionale RiUscire: Il sistema penitenziario e i detenuti stranieri: problematiche, risorse e prospettive DISTANZ A DALL Convgno intrnzionl RiUscir: Il sistm pnitnzirio i dtnuti strniri: problmtich, risors prospttiv Hotl Sin HOTEL/B&B CATEGORIA PREZZI DISTANZ A DALL A SEDE DEL CONVEGNO NOT E Hotl Cnnon d'oro 2 stll - singol

Dettagli

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì SKYPE: casaluiss Twitter: @CasaLuiss Facebook: Casaluiss PER VISIONARE LE FOTO,

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI PISA VIA PIETRASANTINA, 161\A 56100 PISA TEL 050.830101 FAX 050.554554 www.cripisa.

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI PISA VIA PIETRASANTINA, 161\A 56100 PISA TEL 050.830101 FAX 050.554554 www.cripisa. CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI PISA VIA PIETRASANTINA, 161\A 56100 PISA TEL 050.830101 FAX 050.554554 www.cripis.org MARE E VOLONTARIATO: SCHEDA AUTORIZZAZIONE PIONIERI MINORENNI Oggi / /

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA -

Venerdì 9 marzo Corrado Corsi - Università degli Studi di Verona - DEA - Venerdì 9 mrzo 2012 Corrdo Corsi - Università degli Studi di Veron - DEA - 1 Affitto d ziend o di rmo d ziend Trsferimento temporneo del godimento di un ziend o di un rmo Loctore/Concedente Loctrio/Affitturio

Dettagli

Propagazione degli Errori e regressione lineare. Note e consigli d uso. -Termine covariante -- estrapolazione e/o interpolazione

Propagazione degli Errori e regressione lineare. Note e consigli d uso. -Termine covariante -- estrapolazione e/o interpolazione Propgzione degli Errori e regressione linere Note e consigli d uso -Termine covrinte -- estrpolzione e/o interpolzione Qundo devo usre il termine di covrinz nell propgzione? Qundo l errore delle vriili..

Dettagli

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì SKYPE: casaluiss Twitter: @CasaLuiss Facebook: Casaluiss PER VISIONARE LE FOTO,

Dettagli

Modulo o "valore assoluto" Proprietà del Valore Assoluto. Intervalli

Modulo o valore assoluto Proprietà del Valore Assoluto. Intervalli Modulo o "vlore ssoluto" Dto x definimo modulo o vlore ssoluto di x il numero rele positivo x se x 0 x = x se x < 0 Es. 5 è 5. 2.34 è 2.34 Dl punto di vist geometrico x rppresent l distnz di x d 0. x x

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

LA NOSTRA STORIA. offerte da non perdere!!! Prenota ora la tua vacanza e usufruirai di un fantastico sconto...

LA NOSTRA STORIA. offerte da non perdere!!! Prenota ora la tua vacanza e usufruirai di un fantastico sconto... LA NOSTRA STORIA Erno gli inizi del 900 qundo Cesentico sorsero i primi stbilimenti blneri e gli originli villini per l residenz dei turisti. Cesentico stv diventndo tutti gli effetti un città turistic.

Dettagli

Torino. visitabile il giorno. visitabile alle ore. Referente per la SUP. MQ (ARR.) CLASSE. visita del lotto. Turno d'asta

Torino. visitabile il giorno. visitabile alle ore. Referente per la SUP. MQ (ARR.) CLASSE. visita del lotto. Turno d'asta Torino 6002 TO TORINO 10123 VI MZZINI 25 C PRIMO 21 PPRTMENTO 1 locale + servizi 6003 TO TORINO 10123 VI MZZINI 25 C PRIMO 20 PPRTMENTO 1 locale + servizi + 1 BOX UTO 37 G 340,4454 LIBERO 4 39 G 340,4454

Dettagli

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. - Misurazioni indirette - Esempi di stima di incertezze.

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. - Misurazioni indirette - Esempi di stima di incertezze. Generlità sulle Misure di Grndezze Fisiche - Misurzioni indirette - Esempi di stim di incertezze 1 Testi consigliti Norm UNI 4546 - Misure e Misurzioni; termini e definizioni fondmentli - Milno - 1984

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Introduzione e strumenti Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2 Schemi

Dettagli

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Università degli studi di Rom Tor Vergt Corso di Idrulic. Prof. P. Smmrco COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Appunti integrtivi l testo E. Mrchi, A. Rubtt - Meccnic dei Fluidi dlle lezioni del prof. P.

Dettagli

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì

APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì APPARTAMENTI CASALUISS PER CONCORDARE VISITE, CONTATTARE IL NUMERO 06 85225755 oppure 06 853778816 dal lunedì al venerdì SKYPE: casaluiss Twitter: @CasaLuiss Facebook: Casaluiss PER VISIONARE LE FOTO,

Dettagli

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi Introduzione e strumenti Schemi blocchi Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi

Dettagli

Daniela Tondini

Daniela Tondini Dniel Tondini dtondini@unite.it Fcoltà di Medicin veterinri CdS in Tutel e benessere nimle Università degli Studi di Termo 1 IDICI DI FORMA Dopo ver nlizzto gli indici di posizione e di vribilità di un

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Controlli utomtici Introduzione e strumenti Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2

Dettagli

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H Istituto Professionle di Stto per l Industri e l Artiginto Gincrlo Vlluri Clsse I H ALUNNO CLASSE Ulteriore ripsso e recupero nche nei siti www.vlluricrpi.it (dip. mtemtic recupero). In vcnz si può trovre

Dettagli

B EPTOT=56,87 KWH/MQ/ANNO

B EPTOT=56,87 KWH/MQ/ANNO VI ROSSINI C2 PPRTMENTO 7 PINO TERZO TIPOLOGI S + K + 3C + 2 SUP.VENDIT 9,4 mq VI CNOVCCI 2 7 P RCHE GGIO EPTOT=5,87 KWH/MQ/NNO CRTERI DI SESTO - PINORO VI ROSSINI C2 VI ROSSINI 55 427 TERRZZO 47 403 33

Dettagli

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Dichirzione di residenz con provenienz d ltro comune. Indicre il comune di provenienz Dichirzione di residenz con provenienz dll estero. Indicre lo Stto estero di provenienz

Dettagli

SIMULAZIONE CATASTO A VALORI

SIMULAZIONE CATASTO A VALORI SIMULAZIONE CATASTO A VALORI Nelle tbelle è presentt un simulzione di un Ctsto di vlori per lcuni Comuni, si grndi che medi, in vrie prti d Itli. I conteggi sono stti così impostti: per ogni Comune sono

Dettagli

Area del Trapezoide. f(x) A f(a) f(b) f(x)

Area del Trapezoide. f(x) A f(a) f(b) f(x) Are del Trpezoide y o A f() trpezoide h B f() f() L're del trpezoide S puo' essere pprossimt dll're del trpezio AB. Per vere un migliore pprossimzione possimo suddividere il trpezio in trpezi piu' piccoli.

Dettagli

API MOBSPOT RELEASE 15/05/2015 API PER L'INTERFACCIAMENTO DA APPLICATIVI ESTERNI

API MOBSPOT RELEASE 15/05/2015 API PER L'INTERFACCIAMENTO DA APPLICATIVI ESTERNI API MOBSPOT RELEASE 15/05/2015 API PER L'INTERFACCIAMENTO DA APPLICATIVI ESTERNI R&D communiction S.r.l. Vi Dei Cstgni, 9-37141 Montorio Veron Tel. 0458841199 - Fx. 0458841224 www.rdcom.it - info@rdcom.it

Dettagli

MI RIFIUTO! Le quattro erre a casa e a scuola PERCORSI DIDATTICI. Struttura percorso didattico e durata

MI RIFIUTO! Le quattro erre a casa e a scuola PERCORSI DIDATTICI. Struttura percorso didattico e durata MI RIFIUTO! Le quttro erre cs e scuol Obiettivo Prtendo dll informzione sull temtic, il percorso si propone di fr comprendere il ruolo che ognuno di noi h nell produzione e nello smltimento dei rifiuti

Dettagli

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE

BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE BREVE APPENDICE SULLE UNITA' LOGARITMICHE Per esprimere gudgni e ttenuzioni, nonché cifre di rumore e rpporti segnle-rumore si usno frequentemente le unità logritmiche. Come risultto, l grndezz in questione

Dettagli

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z Controlli Automtici Trsformte L e Z e schemi blocchi Esercizi sulle trsformte L e Z Esercizi sulle trsformte L e Z Proposte di esercizi e soluzioni in tempo rele trsformt L di y(t) dt trsformt Z di y(i)

Dettagli

Integrazione definita

Integrazione definita Integrzione definit Si [,b] R un intervllo chiuso e limitto. Si f : [,b] R limitt. Def. Trpezoide di f sull intervllo [,b] è l regione di pino delimitt dll sse =, dlle rette = e = b e dl grfico di f. Viene

Dettagli

MATEMATIKA OLASZ NYELVEN

MATEMATIKA OLASZ NYELVEN Mtemtik olsz nyelven középszint 061 É RETTSÉGI VIZSGA 007. október 5. MATEMATIKA OLASZ NYELVEN KÖZÉPSZINTŰ ÍRÁSBELI ÉRETTSÉGI VIZSGA JAVÍTÁSI-ÉRTÉKELÉSI ÚTMUTATÓ OKTATÁSI ÉS KULTURÁLIS MINISZTÉRIUM Indiczioni

Dettagli

COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Via Arco 132 80043 S. Anastasia http://www.campaniascacchi.org

COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Via Arco 132 80043 S. Anastasia http://www.campaniascacchi.org COMITATO REGIONALE CAMPANO SCACCHI c/o Circolo IncontrArci Vi Arco 132 80043 S. Anstsi http://www.cmpnisccchi.org F.S.I. C.O.N.I. ORGANIZZA IL 19 CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE TORNEO OMOLOGABILE PER VARIAZIONI

Dettagli

10 CASE DI ADOLF LOOS

10 CASE DI ADOLF LOOS 10 CSE DI DOLF LOOS 06 VILL MOLLER ndrea Sclafani lessandro Sebastiani Marta Tonelli 12 VILL MNDL Lorenzo Fassi Céline Lachelin Samuel Henzen 20 VILL STRSSER Daniela Lizano Sanchez Elena Grilli Francisco

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata . Teoremi per eseguire operzioni con i iti in form determint Vedimo dunque i teoremi che consentono il clcolo dei iti, ttrverso i quli si riconducono le situzioni rticolte semplici operzioni lgebriche

Dettagli

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y

Differenziale. Consideriamo la variazione finita, x della variabile indipendente a cui corrisponde una variazione finita della funzione f x, f x y Differenzile Considerimo l vrizione finit, dell vriile indipendente cui corrisponde un vrizione finit dell funzione f, f y Δf 1 Δ 2 L vrizione dell vriile dipendente puo' essere molto piccol, infinitesim

Dettagli

m 2 dove la componenti normale è bilanciata dalla reazione vincolare del piano e non ha

m 2 dove la componenti normale è bilanciata dalla reazione vincolare del piano e non ha 1 Esercizio (trtto dl problem 7.52 del Mzzoldi 2) Sul doppio pino inclinto di un ngolo sono posizionti un disco di mss m 1 e rggio R e un blocco di mss m 2. I due oggetti sono collegti d un filo inestensibile;

Dettagli

Volume di un solido di rotazione

Volume di un solido di rotazione Volume di un solido di rotione Si un rco di curv vente equione f. Se f() è un funione continu e non negtiv nell'intervllo limitto e chiuso,, si dimostr che il volume del solido generto dl trpeoide CD in

Dettagli

Integrali impropri in R

Integrali impropri in R Integrli impropri in Flvino Bttelli Diprtimento di Scienze Mtemtiche Università Politecnic delle Mrche Ancon Integrli impropri Indichimo con = {1, 2, 3,...} l insieme dei numeri nturli, con 0 = {0, 1,

Dettagli

Integrali definiti (nel senso di Riemann)

Integrali definiti (nel senso di Riemann) Integrli definiti (nel senso di Riemnn) Problem: cos è l re di un figur pin? come clcolrl? Grficmente concetto intuitivo ed evidente. Tecnicmente ci sono definizioni e formule d hoc per le figure elementri.

Dettagli

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido omportmento meccnico dei mterili rtteristiche di sollecitione inemtic ed equilirio del corpo rigido rtteristiche di sollecitione efiniione delle crtteristiche Esempio 1: trve rettiline Esempio : struttur

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

APOTEMA AREA POLIGONO REGOLARE LUNGHEZZA CIRCONFERENZA LUNGHEZZA ARCO CIRCONFERENZA AREA CERCHIO AREA SETTORE CIRCOLARE AREA CORONA CIRCOLARE

APOTEMA AREA POLIGONO REGOLARE LUNGHEZZA CIRCONFERENZA LUNGHEZZA ARCO CIRCONFERENZA AREA CERCHIO AREA SETTORE CIRCOLARE AREA CORONA CIRCOLARE CERCHIO E CIRCONFERENZ CIRCONFERENZ CERCHIO POSIZIONE RETT RISPETTO CIRCONFERENZ POSIZIONE DI DUE CIRCONFERENZE NGOLI L CENTRO NGOLI LL CIRCONFERENZ SETTORE CIRCOLRE PROPRIET CORDE E RCHI POLIGONI INSCRITTI

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017

SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ 1 ] 30 maggio 2017 SIMULAZIONE DELLA II PROVA SCRITTA[ ] 0 mggio 07 Nome del cndidto _ Clsse Il cndidto risolv uno dei due problemi; il problem d correggere è il numero Problem Il direttore dello zoo di Berlino desider fr

Dettagli

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti];

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti]; 1 Esercizio (trtto dl problem 7.5 del Mzzoldi ) Sul doppio pino inclinto ( = 0 o ) sono posizionti un disco di mss m 1 = 8 Kg e rggio R = 1 cm e un blocco di mss m = 4 Kg. I due oggetti sono collegti d

Dettagli

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Il problema delle aree. Metodo di esaustione. INTEGRALE DEFINITO. DEFINIZIONE E SIGNIFICATO GEOMETRICO. PROPRIETA DELL INTEGRALE DEFINITO. FUNZIONE INTEGRALE. TEOREMA DELLA MEDIA. TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. FORMULA DI LEIBNITZ NEWTON.

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ VOLUMI, MASSE, DENSITÀ In clsse è già stt ftt un'esperienz di misur dell densità prtire d misure di mss e di volume. In quel cso è stt misurt l mss in mnier dirett con un bilnci, e il volume in mnier indirett.

Dettagli

Il moto uniformemente accelerato

Il moto uniformemente accelerato Il moto uniformemente ccelerto Viene detto uniformemente ccelerto un moto nel qule l ccelerzione rimng costnte in intensità e direzione. Alle volte esso viene distinto dl moto uniformemente vrio nel qule

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro Esercitzioni Cpitolo 12 Crichi termici estivi ttrverso il perimetro 1) Si vluti il crico termico estivo trsmesso il 21 luglio lle ore 6.00 e lle ore 15.00, ttrverso un prete con esposizione Ovest e Est

Dettagli

Rappresentazione doppi bipoli. Lezione 21 1

Rappresentazione doppi bipoli. Lezione 21 1 Rppresentzione doppi bipoli Lezione 21 1 Connessioni doppi bipoli Lezione 21 2 Connessioni Generlità I bipoli hnno solo due possibilità di connessione: serie prllelo Avendo due porte i doppi bipoli hnno

Dettagli

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Strutture realizzative di una FdT

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Strutture realizzative di una FdT IGEGERIA E TECOLOGIE DEI SISTEMI DI COTROLLO Strutture relitive di un FdT Prof. Crlo Rossi DEIS - Università di Bologn Tel: 5 2932 emil: crossi@deis.unio.it Introduione Un sistem tempo discreto LSI è completmente

Dettagli

Elettricità e riscaldamento, nella media potenza.

Elettricità e riscaldamento, nella media potenza. RISCALDAMENTO A PELLET Pellemtic e-mx Elettricità e riscldmento, nell medi potenz. www.okofen-e.com Pellemtic e-mx d prte del consumtore gioc un ruolo fondmentle non solo nel settore privto. Anche nelle

Dettagli

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLAI.M. DA CONEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI PORTELLO DEVI RIOLVERE PRIMA DI TUTTO I PROBLEMI E GLI EERCIZI QUI ELENCATI. TERMINATI QUETI, RIOLVI ALCUNI

Dettagli

Determinazione Dirigenziale del Responsabile

Determinazione Dirigenziale del Responsabile AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO COPIA Determinzione Dirigenzile Responsbile Responsbile Servizio: (AREA 2 - UFFICIO TECNICO URBANISTICO FABBRETTI SANTE) Responsbile Procedimento: FABBRETTI SANTE Atto

Dettagli

Misure ed incertezze di misura

Misure ed incertezze di misura Misure ed incertezze di misur Misurzione e Misur Misurre signiic quntiicre un grndezz isic chimt misurndo trmite un processo (misurzione) il cui risultto detto misur. L misur deve poter essere ripetut

Dettagli

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione Ottic ondultori Interferenz e diffrzione Interferenz delle onde luminose Sorgenti coerenti: l differenz di fse rest costnte nel tempo Ond luminos pin che giunge su uno schermo contenente due fenditure

Dettagli

ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009

ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009 ESERCIZIO DI ASD DEL 27 APRILE 2009 Dimetro Algoritmi. Ricordimo che un grfo non orientto, ciclico e connesso è un lero. Un lero può essere pensto come lero rdicto un volt che si si fissto un nodo come

Dettagli

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. DEVILLA SASSARI Istituto Tecnico, Settore: Tecnologico, Indirizzo: Costruzioni Ambiente e Territorio

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. DEVILLA SASSARI Istituto Tecnico, Settore: Tecnologico, Indirizzo: Costruzioni Ambiente e Territorio Progettzione Costruzioni e Impinti s 216/217 Clsse 3º B Prof. Angelo Cnu ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. DEVILLA SASSARI Istituto Tecnico, Settore: Tecnologico, Indirizzo: Costruzioni Ambiente

Dettagli

Emozioni da abitare.

Emozioni da abitare. Emozioni d bitre. L o s p i t l i t à, l n o s t r p s s i o n e Fre dell ccoglienz e dell ttenzione l cliente il proprio obiettivo professionle. Proprio su questi spetti si concentr, d sempre, l impegno

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE ECONDA 1 I ponti termici Il ponte termico può essere definito come: un elemento di elevt conduttività inserito in un prete o elemento di prete di minore conduttività. I ponti

Dettagli

Erasmo Modica. : K K K

Erasmo Modica.  : K K K L insieme dei numeri reli L INSIEME DEI NUMERI REALI Ersmo Modic helthinsurnce@tin.it www.glois.it Per introdurre l insieme dei numeri reli si hnno disposizione diversi modi. Generlmente l iennio si preferisce

Dettagli

Richiami sui vettori. A.1 Segmenti orientati e vettori

Richiami sui vettori. A.1 Segmenti orientati e vettori A Richimi sui vettori Richimimo lcune definizioni e proprietà dei vettori, senz ssolutmente pretendere di drne un trttzione mtemticmente complet. Lvoreremo sempre in uno spzio crtesino (euclideo) tre dimensioni,

Dettagli

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA INTEGRALI Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione CALCOLARE

Dettagli

Esercitazione Dicembre 2014

Esercitazione Dicembre 2014 Esercitzione 10 17 Dicembre 2014 Esercizio 1 Un economi chius è crtterizzt di seguenti dti: A = 400 M = 250 γ = 1.5 (moltiplictore dell politic fiscle) β = 0.8 moltiplictore dell politic monetri z = 0.25

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

4^C - MATEMATICA compito n

4^C - MATEMATICA compito n 4^C - MATEMATICA compito n 6-2017-18 Dti i punti A 2,0, 1, B 0,1,3, C 5, 2,0, determin: le equzioni dell rett AB; b l'equzione del pino pssnte per A, B, C; c l'equzione del pino b pssnte per P 1,2, 1 e

Dettagli

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli

A. Di. S. U. Azienda Pubblica di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli A. Di. S. U. Aziend Pubblic di Diritto llo Studio Universitrio dell Second Università degli Studi di Npoli BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI DI INGLESE FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE

Dettagli

Tutorato di analisi 1

Tutorato di analisi 1 Tutorto di nlisi 1 Alen Kushov Collegio Volt 1 / 8 Introduzione Integrzione ll Riemnn Integrle orientto Linerità dell integrle Teorem fondmentle del clcolo Regole di clcolo Integrli impropri 2 / 8 Integrzione

Dettagli

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici Equzioni Prerequisiti Scomposizioni polinomili Clcolo del M.C.D. e del m.c.m. tr polinomi P(X) = 0, con P(X) polinomio di grdo qulsisi Definizioni e concetti generli Incognit: Letter (di solito X) ll qule

Dettagli

Simulazione di II prova di Matematica Classe V

Simulazione di II prova di Matematica Classe V Liceo Scientifico Pritrio R. Bruni Pdov, loc. Ponte di Brent, 31/05/2018 Simulzione di II prov di Mtemtic Clsse V Studente/ss Risolvi uno dei due problemi. 1. Un tpp giornlier di un percorso di trekking

Dettagli

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari Allegto B) Ctlogo Interregionle dell Alt Formzione Edizione 2013 Adegumento monetrio delle tbelle di riferimento per il clcolo dei costi forfettri Nell mbito del Ctlogo Interregionle Alt Formzione, per

Dettagli

P (a,a) PROBLEMA 10 . C

P (a,a) PROBLEMA 10 . C PROBLEMA 10 4 FILI LUNGHI CONDUTTORI SONO TRA LORO PARALLELI E DISPOSTI AI VERTICI DI UN QUADRATO DI LATO = 0 cm; IN OGNI FILO CIRCOLA LA CORRENTE i = 0 A, CON I VERSI MOSTRATI IN FIGURA A) CALCOLARE IL

Dettagli

Calcolare l area di una regione piana

Calcolare l area di una regione piana Integrli Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione Clcolre l

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Matematica A Lezione 6. Applicazioni della legge dei grandi numeri e della formula di Chebicev. lim i!

Esercitazioni di Statistica Matematica A Lezione 6. Applicazioni della legge dei grandi numeri e della formula di Chebicev. lim i! Esercitzioni di Sttistic Mtemtic A Lezione 6 Appliczioni dell legge dei grndi numeri e dell formul di Chebicev 1.1) Si {X i } i N un successione di vribili letorie i.i.d. (indipendenti ed identicmente

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologie informtihe per l himi Dr. Sergio Brutti Alger linere e moleole Rppresentione di speie himihe Speie himihe?? Strumenti informtii etone Mno lier D 3D Moleulr drwing tool Disposiione nello spio

Dettagli

PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 Si calcoli il limite della funzione y = log(x+3) log (2x+1)

PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 Si calcoli il limite della funzione y = log(x+3) log (2x+1) www.mtefili.it PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO Si clcoli il limite dell funzione y log(x+) log (2x+), qundo x tende 2. x 2 +x 6 Il limite si present nell form indetermint 0/0. log(x +

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

Avviso Pubblico per l erogazione di contributi a sostegno di inquilini morosi incolpevoli delibera di Giunta Comunale n. 331 del

Avviso Pubblico per l erogazione di contributi a sostegno di inquilini morosi incolpevoli delibera di Giunta Comunale n. 331 del Allegto B) Deliberzione di G.C. n. 331 del 19.12.2014 Al Comune di Riccione U.O. Sportello Socile Assistenz e Cs Avviso Pubblico per l erogzione di contributi sostegno di inquini morosi incolpevoli deliber

Dettagli

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =?

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =? Esercitzione n 4 FISICA SPERIMENTALE I (C.L. Ing. Edi.) (Prof. Gbriele Fv) A.A. 00/0 Dinic del punto terile. Un corpo viene lncito lungo un pino liscio inclinto di rispetto ll orizzontle con velocità v

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 27 Politecnico di Torino Stbilità dell cten chius

Dettagli

Appunti di calcolo integrale

Appunti di calcolo integrale prte II Integrle definito Liceo Scientifico A. Volt - Milno 23 mrzo 2017 Integrle definito Si y = f (x) un funzione continu in I = [, b]. Si chim trpezoide l figur curviline pin delimitt: dl grfico dell

Dettagli

Incontri Olimpici. Enrico Munini Montecatini Terme, ottobre 2014 ARITMETICA. Numeri Primi. Non esiste un ultimo primo.

Incontri Olimpici. Enrico Munini Montecatini Terme, ottobre 2014 ARITMETICA. Numeri Primi. Non esiste un ultimo primo. Incontri Olimpici Enrico Munini Montectini Terme, 19-22 ottobre 2014 ARITMETICA Numeri Primi Non esiste un ultimo primo. Teorem 1. I numeri primi sono infiniti Prim Dimostrzione (Euclide). Dto un insieme

Dettagli

Il calcolo letterale

Il calcolo letterale Appunti di Mtemtic Il clcolo letterle Finor imo studito gli insiemi numerici espressioni numeriche. Ν, Ζ, Q, R ed operto con numeri In mtemtic però è molto importnte sper operre con le lettere e sviluppre

Dettagli

RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI

RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI PROPRIETÀ DEI NUMERI INTERI, SCOMPOSIZIONI, ECC.. Se A è ugule e B è ugule, qunto vlgono m.c.m. ed M.C.D. dei numeri A e B? 0 e. Se si moltiplicno due numeri

Dettagli

è il vettore velocità (tangente alla γ), la cui norma euclidea fornisce la velocità scalare:

è il vettore velocità (tangente alla γ), la cui norma euclidea fornisce la velocità scalare: Corso di Lure in Ingegneri delle Telecomuniczioni - A.A.- Trcci del corso di Anlisi Mtemtic L-B 9. Curve http://eulero.ing.unibo.it/~brozzi/scam/scam-tr.9.pdf 9.. Curve regolri Un curv nello spzio (o nel

Dettagli

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero Polo Scientifico Tecnico Professionle Settore Tecnico E.Fermi Progrmm di mtemtic clsse II D e indicioni per il recupero Anno scolstico / Frioni lgeriche e reltive operioni. Le funioni polinomili. Il Teorem

Dettagli

ITIS GALILEO FERRARIS

ITIS GALILEO FERRARIS ITIS GLILEO FERRRIS Sn Giovnni Vldrno rezzo lunno: Giusti ndre Clsse: IV specilizzzione elettronic e telecomuniczioni L dimostrzione è nelle pgine che seguono Il prolem di Dicemre 3 Si consideri un generic

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Secondo Modulo di Ricerca Operativa Prova in corso d anno 12 giugno 2000

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Secondo Modulo di Ricerca Operativa Prova in corso d anno 12 giugno 2000 A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneri Informtic Secondo Modulo di Ricerc Opertiv Prov in corso d nno giugno Nome: Cognome: Brrre l csell corrispondente: Diplom t Lure t Esercizio

Dettagli

precedentemente già in unione civile con:

precedentemente già in unione civile con: LEGGE 20 MAGGIO 2016 N. 76 COSTITUZIONE DI UNIONE CIVILE I SOTTOSCRITTI Codice Fiscle Luogo e Stto di nscit Cittdinnz Titolo di Studio (i fini sttistici) Professione (i fini sttistici) Stto Civile: Celibe/Nubile

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (D.P.R N. 445) in qualità di...dell Impresa SCHEDA A bollo d. 16,00 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA INERENTI IL PROGETTO HOME CARE PREMIUM PER IL PLUS DEL DISTRETTO GHILARZA-BOSA (CIG Z3D1AF5CFD). DICHIARAZIONE

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (disposizioni di trsprenz i sensi dell rt. 2 comm 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le condizioni

Dettagli