Galileo aggiornamento versione 1.4.8

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Galileo aggiornamento versione 1.4.8"

Transcript

1 Galileo aggiornamento versione INDICE: 1. SCADENZARIO PATENTI 1.1 Invio avviso scadenza patente tramite mail 1.2 Invio avviso scadenza patente tramite sms 1.3 Invio lettere di avviso scadenza patenti 2. INVIO MAIL E SMS 2.1 Invio mail e sms da calendario 2.2 Invio Mail e SMS da anagrafica Clienti o da Servizi 3. CREAZIONE NUOVI DOCUMENTI DI STAMPA 1. SCADENZARIO PATENTI Con questo aggiornamento sarà possibile estrarre, dal proprio database, le patenti in scadenza per tipologia e per l intervallo di date specificato. Una volta eseguita l estrazione, si potrà inviare un avviso personalizzato al cliente tramite MAIL, SMS o LE TTERA. I FILTRI: DATA SCADENZA: intervallo date per il quale eseguire la ricerca delle patenti in scadenza DATA RILASCIO: intervallo date nel quale è stata rilasciata la patente PATENTE: categoria di patente per la quale eseguire la ricerca. Per ricercare tutte le patenti è sufficiente NON selezionare alcuna tipologia specifica. 1

2 Esempio: estrazione di patenti di categoria B in scadenza fra lo 01/05/2013 e 10/05/2013: 1.1 Invio avviso scadenza patente tramite mail Per poter inviare mail di avviso di scadenza patenti, è necessario eseguire preliminarmente la configurazione, come specificato nell immagine sottostante: IMPORTANTE: il provider per l invio mail deve essere necessariamente Gmail; di conseguenza è consigliabile utilizzare l indirizzo Gmail di posta elettronica fornitovi da Sermetra. Nel caso ne siate sprovvisti, potete richiederne uno. In alternativa, potete creare autonomamente un nuovo account in Google. 2

3 do aver eseguito l estrazione e la selezione dei nominativi da Per inviare le mail ai clienti, dopo avvisare, è sufficiente cliccare sul tasto, Invia e Conferma : Il testo predisposto di default in Galileo G per la mail di avviso scadenza può essere ere modificato in maniera estemporanea (ossia senza modificare il modello originario), con un doppio dop clic sul testo stesso: Oppure può essere modificato e personalizzato in via definitiva, accedendo dal menù in SMS/ >Modifica testi, come segue: s.4.8 3

4 Cliccando sulla lente a destra, si aprirà a l anteprima del testo originario della ma ail (vedi immagine sottostante); è possibile modificare re il testo come si desidera, utilizzando i Tag (Lista (L campi) disponibili per questa tipologia di avviso. Lo storico delle mail inviate è presente pres sia nell anagrafica del singolo cliente che nella sezione apposita Riepilogo

5 1.2 Invio avviso scaden enza patente tramite sms L avviso di scadenza della patente ente può essere altresì inviato tramite sms. IMPORTANTE: per attivare il servizio di invio di sms è necessario sottos scrivere un apposito contratto; per le cond dizioni e le modalità di adesione, consultare e il sito servizi.sermetra.it o contattarre il numero 06/ Gli sms inviati ai clienti da Galileo, eo, avranno come mittente il numero di telefono dell Autoscuola, dell Autos presente nella nostra banca dati. Per inviare gli sms, dopo aver eseguito l estrazione e la selezione dei nominativi da avvisare, è sufficiente cliccare sul tasto, o, Invia SMS e poi Conferma : Il testo degli sms può essere modificato m e personalizzato in via estempor mporanea e in maniera definitiva, nelle medesime modalità ità descritta per le mail. Lo storico degli sms inviati è pre esente sia nell anagrafica del singolo cliente che nella sezione apposita Riepilogo SMS :.4.8 5

6 1.3 Invio lettere di avv vviso scadenza patenti Oltre alle mail e agli sms, il Gestio onale prevede la possibilità di stampare lettere ere di avviso della scadenza patenti. La funzione Scadenzario infatti genera gene automaticamente per ogni nominativo estratto, e un file PDF, con l avviso di scadenza in formato to lettera. Gli avvisi sono predisposti per p essere inviati con le buste con c finestra; riportano l indirizzo zzo del destinatario in alto a destra. a. Per visualizzare l anteprima di stam mpa di una lettera di Avviso scadenza patente cliccare sull icona del PDF: Per stampare le lettere in maniera a massiva, è sufficiente selezionare i nominatiivi, cliccare su Stampa, scegliere la stampante e confermare:.4.8 6

7 NOTA: E possibile personalizzare la lettera di avviso scadenza patenti in maniera autonoma, tuttavia la invitiamo a contattare il nostro helpdesk all indirizzo helpgalileo@sermetra.it che la aiuterà ad effettuare le modifiche del caso. Nel campo Ultimo contatto verrà indicata la data di stampa della lettera di avviso. 2. INVIO MAIL E SMS 2.1 Invio mail e sms da calendario Oltre ai sopra descritti avvisi di scadenza delle patenti, dalla funzione Calendario di Galileo, è stata introdotta la possibilità di inviare comunicazioni di vario genere ai propri clienti, via mail o sms. Accedendo al Calendario in modalità Griglia, Galileo mostrerà, in base ai filtri scelti e all intervallo temporale impostato, gli impegni e le scadenze pianificati. Nell esempio sotto riportato, nel mese selezionato si evidenziano un compleanno, una lezione di guida e due fogli rosa in scadenza. Gestionale Galileo Versione

8 Selezionare i nominativi dei clienti ai quali si desidera inviare una mail o un Sms. Come per lo Scadenzario, sono già stati predisposti in Galileo dei testi standard, adeguati al tipo di avviso da inoltrare. E tuttavia possibile modificare il testo in modo estemporaneo con doppio clic sul testo o personalizzarlo in via definitiva, tramite la procedura già descritta per lo Scadenzario (SMS/MAIL>Modifica testi). 2.2 Invio mail e sms da anagrafica Clienti o da Servizi E stata predisposta inoltre una funzione di invio mail e sms direttamente dall anagrafica del cliente o dal servizio prescelto. Invio da anagrafica Clienti: in tal caso, sarà sufficiente ricercare il nominativo in questione dal menù Clienti e cliccare sui tasti invia SMS o Invia Invio da Servizi: analogamente alla situazione precedente, una volta ricercato il Servizio, si potranno inviare messaggi tramite gli appositi tasti invia SMS e Invia 8

9 In entrambi i casi, trattandosi di comunicazioni non codificate, il testo del messaggio da inviare al cliente è libero;deve essere digitato manualmente prima dell invio: 3. CREAZIONE NUOVI DOCUMENTI DI STAMPA Grazie a questa release, ad ogni servizio disponibile in Galileo Gestione è possibile abbinare un modello di stampa personalizzato. Il modello deve essere creato con il Writer del pacchetto OpenOffice (già installato sul PC dove è presente il Galileo Gestione). Un volta predisposto il modello di base, per stampare i valori personalizzati all interno del testo del documento basta inserire i TAG (le variabili) all interno del testo stesso. Elenco delle variabili disponibili: #NOME# #COGNOME# #CODICE_FISCALE# #DATA_NASCITA# #COMUNE_NASCITA# #STATO_NASCITA# #STATO_NASCITA_EXT# #SESSO# #ANNI# #CODICE_UTENTE# #PASSWORD_UTENTE# #TOPONIMO_RESIDENZA# #INDIRIZZO_RESIDENZA# #CIVICO_RESIDENZA# #COMUNE_RESIDENZA# #PROVINCIA_RESIDENZA# #PROVINCIA_RESIDENZA_EXT# #CAP_RESIDENZA# ANAGRAFICA Nome del cliente selezionato Cognome del cliente selezionato Codice fiscale del cliente selezionato Data di nascita del cliente selezionato Comune di nascita del cliente selezionato Codice stato di nascita del cliente selezionato Stati di nascita del cliente selezionato scritto per esteso Codifica sesso del cliente selezionato Età del cliente selezionato Codice utente per i quiz associato al cliente selezionato Password utente per i quiz associato al cliente selezionato Toponimo residenza del cliente Indirizzo residenza del cliente Numero civico di residenza del cliente Comune di residenza del cliente Abbreviazione provincia di residenza del cliente Provincia di residenza del cliente scritta per esteso Codice di avviamento postale di residenza del cliente 9

10 #STATO_RESIDENZA# #STATO_RESIDENZA_EXT# #TELEFONO# #CELLULARE# # # #TIPO_SERVIZIO# #PATENTE_SERVIZIO# #MARCA_OPERATIVA# #DATA_FOGLIO_ROSA# #DATA_ISCRIZIONE# #NUMERO_REGISTRO# #ALTEZZA# #PESO# #NUMERO_PATENTE# #ENTE_RILASCIO_PATENTE# #LUOGO_RILASCIO_PATENTE# #DATA_RILASCIO_PATENTE# #SCADENZA_PATENTE# #TIPO_PATENTE# #STATO_RILASCIO_PATENTE# #STATO_RILASCIO_PATENTE_EXT# #TIPO_DOCUMENTO# #NUMERO_DOCUMENTO# #ENTE_RILASCIO_DOCUMENTO# #LUOGO_RILASCIO_DOCUMENTO# #DATA_RILASCIO_DOCUMENTO# #SCADENZA_DOCUMENTO# #RAGIONE_SOCIALE_AUTOSCUOLA# #CODICE_AUTOSCUOLA# #TOPONIMO_SEDE# #TOPONIMO_SEDE_EXT# #INDIRIZZO_SEDE# #CIVICO_SEDE# #CAP_SEDE# #COMUNE_SEDE# #PROVINCIA_SEDE# #PROVINCIA_SEDE_EXT# #PRE_TELEFONO# #NUMERO_TELEFONO# #PRE_FAX# #NUMERO_FAX# #ESAME_SEDE# Abbreviazione stato di residenza del cliente Stato di residenza del cliente, scritto per esteso Numero telefonico del cliente Numero cellulare del cliente Indirizzo del cliente SERVIZIO Tipo servizio selezionato per il cliente Patente oggetto del servizio selezionato Marca Operativa del foglio rosa associato al servizio Data inizio validità del foglio rosa del servizio Data di iscrizione al servizio da parte del cliente Numero di registro degli iscritti Altezza del cliente Peso del cliente DATI PATENTE Numero patente del cliente Ente di rilascio patente del cliente Luogo di rilascio patente del cliente Data di rilascio patente del cliente Data di scadenza della patente del cliente Tipo di patente posseduta dal cliente Abbreviazione Stato di rilascio patente del cliente Stato di rilascio patente del cliente, scritto per esteso DOCUMENTO D'IDENTITA' Tipologia documento Numero documento Ente di rilascio del documento Luogo di rilascio del documento Data di rilascio del documento Data di scadenza del documento DATI AUTOSCUOLA Denominazione sociale dell autoscuola Codice autoscuola assegnato da motorizzazione Codifica toponimo sede autoscuola Toponimo sede autoscuola scritto per esteso Indirizzo sede autoscuola Numero civico sede autoscuola Cap sede autoscuola Comune sede autoscuola Abbreviazione provincia sede autoscuola Provincia sede autoscuola scritta per esteso Prefisso recapito telefonico autoscuola Numero di recapito telefonico autoscuola Prefisso recapito Fax autoscuola Numero di recapito fax autoscuola Luogo esame dell autoscuola 10

11 Esempio di modello personalizzato: Dopo aver creato il documento ed averlo salvato sul pc, è necessario memorizzarlo in Galileo, come segue: entrare in Impostazioni, Stampe e cliccare su Nuovo documento 11

12 assegnare un nome al modello ed impostate il percorso dove avete salvato il file precedentemente creato tramite il tasto sfoglia Ora il testo prova compare nell elenco dei modelli disponibili L ultima passaggio è l abbinamento del nuovo documento al relativo servizio. Si vuole, ad esempio, assegnare il testo prova al Conseguimento patente: Entrare in Impostazioni, Pratiche Selezionare il servizio al quale abbinare il nuovo modello Cliccare su Aggiungi documento e selezionare il nome del modello In ultimo, cliccare su Aggiorna schema 12

13 Risultato: nella Modulistica relativa al servizio di Conseguimento patente d ora in avanti sarà possibile stampare il testo personalizzato appena creato, come si evince dall immagine sottostante: 13

14 12

Galileo Plus aggiornamento versione 1.4.8

Galileo Plus aggiornamento versione 1.4.8 Galileo Plus aggiornamento versione 1.4.8 SCADENZARIO PATENTI Con questo aggiornamento sarà possibile estrarre, dal proprio database, le patenti in scadenza per tipologia e per l intervallo di date specificato.

Dettagli

Invio veloce: Invio multiplo da rubrica: Invio multiplo da file: Creazione rubrica Eliminazione di una rubrica...

Invio veloce: Invio multiplo da rubrica: Invio multiplo da file: Creazione rubrica Eliminazione di una rubrica... GUIDA UTENTE SOMMARIO Invio veloce:... 3 Invio multiplo da rubrica:... 5 Invio multiplo da file:... 6 Creazione rubrica... 7 Eliminazione di una rubrica... 7 Modifica di una rubrica... 8 Importazione di

Dettagli

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le

1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le 1. Come si accede a Magnacarta? 2. Come si modifica la password? 3. Ho dimenticato la password, come posso recuperarla? 4. Come si visualizzano le buste paga e i documenti del mese? 5. Posso cercare i

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL SOFTWARE SMS SENDER. Unisoft S.r.l.

L EVOLUZIONE DEL SOFTWARE SMS SENDER. Unisoft S.r.l. SMS SENDER 1. Introduzione 2. Accesso (Nome utente e Password) 3. Il pannello di controllo 4. Categorie 5. Nominativi 6. Lista nominativi 7. Carica file CSV 8. Invia SMS 1. INTRODUZIONE SMS Sender di Unisoft

Dettagli

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ;

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ; AVVIO DI FAITH Cliccare sull icona presente sul desktop del Vostro computer. A questo punto verrà visualizzata la finestra di autenticazione dove inserire: NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato;

Dettagli

COPIA COMMISSIONE. Funzionalità Agenti di Vendita

COPIA COMMISSIONE. Funzionalità Agenti di Vendita COPIA COMMISSIONE Funzionalità Agenti di Vendita Agenda Preparare un nuovo ordine Storico ordini Inoltro proposte/ordini Consultazione promozioni 2 La nuova funzionalità Pagina login La funzionalità Copia

Dettagli

MILLEWIN GESTIONE STUDIO

MILLEWIN GESTIONE STUDIO MILLEWIN NUOVA - POSTAZIONE MEDICO... 3 1.1 - Informazione sui dati visualizzati... 4 1.2 - Descrizione dei pulsanti... 6 1.3 - Come visualizzare le prescrizioni di un solo paziente... 8 1.4 - Non stampare

Dettagli

Eventi.dispoc Guidelines

Eventi.dispoc Guidelines Eventi.dispoc Guidelines 1. Credenziali Google 2. Inserire un evento 3. Importare il calendario eventi.dispoc 4. Abilitare le notifiche 5. Inoltrare una mail eventi.dispoc@gmail.com su @unisi.it 1 1. Credenziali

Dettagli

Come fare per: velocissima guida per domande al gestionale

Come fare per: velocissima guida per domande al gestionale Come fare per: velocissima guida per domande al gestionale https://gestionale.cricuneo.it 1. come fare per accedere al sistema? Inserire il proprio username e la password. 2. una volta entrati nel portale,

Dettagli

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2013 o 2016

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2013 o 2016 Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2013 o 2016 Le indicazioni contenute in questo documento consentono di configurare un client Outlook 2013 o 2016 per accedere alla posta di Ateneo in modalità

Dettagli

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49 Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.2 di 49 1 Installazione certificati Uffici Giudiziari... 3 2 Accesso al programma... 6 2.1 Fascicoli...

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione o diffusione

Dettagli

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE

Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Manuale del programma RETE PARROCCHIALE SPSE Per utilizzare il programma Rete Parrocchiale SPSE accedere con le proprie credenziali all area riservata di SPSE, raggiungibile dal link http://www.sovvenire.it/areariservata

Dettagli

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri. Guida CYS Gestioni Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri (supporto@matteotucceri.net) Il programma CYS Gestioni permette di gestire: l Anagrafica degli Iscritti l Invio delle

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Studio gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Le

Dettagli

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2010

Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2010 Guida alla configurazione di Microsoft Outlook 2010 Le indicazioni contenute in questo documento consentono di configurare un client Outlook 2010 per accedere alla posta di Ateneo in modalità Exchange.

Dettagli

MILLEWIN GESTIONE STUDIO

MILLEWIN GESTIONE STUDIO MILLEWIN NUOVA - POSTAZIONE MEDICO... 3 1.1 - Informazione sui dati visualizzati... 4 1.2 - Descrizione dei pulsanti... 8 1.3 - Come visualizzare le prescrizioni di un solo paziente... 10 1.4 - Non stampare

Dettagli

Mandato 1P su Porta di Dominio verso INAIL Manuale d uso versione 1.0. Mandato 1P. Invio Mandato 1P verso INAIL su Porta di Dominio

Mandato 1P su Porta di Dominio verso INAIL Manuale d uso versione 1.0. Mandato 1P. Invio Mandato 1P verso INAIL su Porta di Dominio Mandato 1P Premessa Invio Mandato 1P verso INAIL su Porta di Dominio La procedura consente, l invio all INAIL del Mandato 1P all INAIL direttamente dall applicativo. Descrizione di alcune funzionalità

Dettagli

Come creare un account gmail

Come creare un account gmail Come creare un account gmail Passo 1 - accesso Digitare l indirizzo www.google.it e cliccare sul tasto Accedi Passo 2 creazione nuovo account Nella schermata che si apre cliccare sul link Crea un account

Dettagli

gestione reti esterne EPASA

gestione reti esterne EPASA gestione reti esterne EPASA Premessa La procedura consente l utilizzo di applicativi gestionali esposti sul portale EPASA, da parte di soggetti appartenenti a strutture esterne alla rete EPASA. Tali soggetti,

Dettagli

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale. Gestione Formulario Il programma Esserci Software gestisce un proprio Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Dettagli

Portale Unico di Comunicazione Manuale Operativo

Portale Unico di Comunicazione Manuale Operativo Portale Unico di Comunicazione Manuale Operativo Auguri di Buon Compleanno La finalità è quella di inviare gli auguri di buon compleanno a tutti i clienti tramite DEM e SMS. Le Agenzie possono inviare

Dettagli

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web Fatturazione Elettronica Q-Winner Web Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione

Dettagli

AWN. Manuale utente Web Mail. Rev AWN ArchiWorld Network. Pag. 1 / 49. v Manuale utente della Web Mail

AWN. Manuale utente Web Mail. Rev AWN ArchiWorld Network. Pag. 1 / 49. v Manuale utente della Web Mail Pag. 1 / 49 AWN Manuale utente Web Mail Pag. 2 / 49 Sommario ACCESSO ALLA WEB MAIL... 3 MENU PRINCIPALE... 4 MENU NUOVO... 5 NUOVO MESSAGGIO... 6 NUOVO CONTATTO... 7 LISTA DISTRIBUZIONE... 8 NUOVO APPUNTAMENTO...

Dettagli

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Manuale rapido agenda Zimbra Per entrare nella propria agenda via web digitare il link https://smail.regione.toscana.it Inserire Nome utente = indirizzo di posta elettronica (es. nome.cognome@regione.toscana.it)

Dettagli

Gestione Avvisi e Comunicazioni

Gestione Avvisi e Comunicazioni U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O Procedura ESSE3 Gestione Avvisi e Comunicazioni Versione 2.0 Autore Carmela Viviano Stato Approvato Revisore Pio Casalaspro Data 15/01/2009 Distribuito

Dettagli

Eventi.dispoc Guidelines

Eventi.dispoc Guidelines Eventi.dispoc Guidelines 1. Inserire un evento 2. Abilitare le notifiche 3. Inoltro mail eventi.dispoc@gmail.com su @unisi.it 4. Importare il calendario eventi.dispoc 1 1. Procedura guidata per inserire

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE Sommario FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE... 3 PARAMETRI... 3 J-BRIDGE... 3 FATTURE CLIENTI... 4 FATTURE FORNITORI... 9 CARICAMENTO ANAGRAFICA CLIENTE... 9 CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO... 11 SEZIONE CLIENTE...

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1

Dettagli

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008

Lavoratori Agricoli e Forestali VERSIONE /02/2008 VERSIONE 5.0.1 10/02/2008 pag. 1 INSTALLAZIONE Dopo aver inserito il CD, attendere l avvio automatico ed eseguire i passi proposti dal software di installazione. ATTENZIONE Per gli utenti dove risulta

Dettagli

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ;

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ; AVVIO DI FAITH Cliccare sull icona presente sul desktop del Vostro computer. A questo punto verrà visualizzata la finestra di autenticazione dove inserire: NOME UTENTE: viene proposto l ultimo utente utilizzato;

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone

7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone 7. Sezione Contatti WebMail PEC Aruba: Creazione Contatti e Gruppi di Persone ll presente articolo esemplifica le modalità di utilizzo di tutti gli strumenti disponibili nella sezione Contatti. La stessa

Dettagli

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ;

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ; AVVIO DI FAITH Cliccare sull icona presente sul desktop del Vostro computer. A questo punto verrà visualizzata la finestra di autenticazione dove inserire: NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato;

Dettagli

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA

MANUALE UTENTE GUIDA ALL UTILIZZO DEL FORMATIVE -REGIONE MARCHE PROFILO PROFESSIONISTA GUIDA ALL UTILIZZO DEL SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA MANUALE UTENTE Pag 1 di 9 1. HOME PAGE... 3 2. COMANDI GENERALI... 3 3. WEB MAIL... 3 3.1. Nuovo messaggio... 4 4. ANAGRAFICA...

Dettagli

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica Da questa prima pagina il cittadino può: 1) accedere, se già registrato; 2) registrarsi cliccando dove indicato

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Manuale utente Concorsi Versione 1.0 del 25/07/2019 Indice dei contenuti INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE... 2 Registrazione... 2 Presentazione della domanda... 2 PROCEDURA DI REGISTRAZIONE... 3 RICHIESTA

Dettagli

TeamPortal Console Dipendente

TeamPortal Console Dipendente TeamPortal Console Dipendente 1/19 Sommario Pre-Requisiti... 3 Accesso... 3 TeamPortal... 5 Informazioni Login... 7 Password Dimenticata... 8 Preferenze... 10 Preferenze - Password... 10 Preferenze - Dati

Dettagli

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Per la gestione delle Vaccinazioni all interno dell Applicativo di Cartella Clinica (d ora in avanti abbreviata in ACC), sono a disposizione i seguenti menù con relativi

Dettagli

Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI

Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI Manuale d istruzioni per l uso della web-mail di ANDI 1. Login Dopo esservi connessi all indirizzo https://webmail.andinazionale.it/ troverete una interfaccia come quella indicata in Figura 1. per accedere

Dettagli

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA

COMUNE DI CANEGRATE MODALITA DI PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA ELETTRONICA MODALITA PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA IDENTITA ELETTRONICA ACCEDERE AL SITO DECATO: https://agendacie.interno-gov.it/logincittadino.do Da questa prima pagina il cittadino può:

Dettagli

AGENDA CIE PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI PER NUOVA CARTA D IDENTITA ELETTRONICA

AGENDA CIE PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI PER NUOVA CARTA D IDENTITA ELETTRONICA AGENDA CIE PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI PER NUOVA CARTA D IDENTITA ELETTRONICA Gentile utente, prima di effettuare la prenotazione si consiglia di visitare la pagina del sito istituzionale del Comune di Brescia

Dettagli

Gestione posta del Distretto 2060

Gestione posta del Distretto 2060 Gestione posta del Distretto 2060 0 Premessa Il presente documento riporta le indicazioni e le istruzioni per la gestione della posta sul server distrettuale. Per accedere alla posta si possono utilizzare

Dettagli

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet)

Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet) Manuale versione Mobile (Smartphone Tablet) Introduzione La versione mobile è una versione del gestionale Reali studiata apposta per l utilizzo da dispositivi mobili quali smartphone e tablet. La base

Dettagli

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione...

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione... (Digital Hub APP) Pagina 1 MANUALE DHApp 1. Download e installazione dell applicazione...2 2. Configurazione dell applicazione...4 3. Creazione fattura...6 3. Invio fatture di vendita e visualizzazione

Dettagli

GECO e gli Allegati. Archiviazione digitale dei documenti

GECO e gli Allegati. Archiviazione digitale dei documenti Archiviazione digitale dei documenti 2 Archiviazione documenti Con GECO è possibile associare uno o più documenti ai dati memorizzati in archivio (ad esempio è possibile associare il PDF della fattura

Dettagli

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso

WEBMAIL ODCECTA.IT. Guida all uso Guida all uso Guida all accesso ed all utilizzo delle caselle di posta elettronica dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto Dati aggiornati al 29/12/ 1. Caratteristiche del

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO. Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO. Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning 1 Sommario SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 FUNZIONI GENERALI... 3 Jira Service Desk... 3 IMPOSTAZIONE DI PAGINA... 3 CREAZIONE TICKET... 3 RISOLUZIONE TICKET...

Dettagli

Dote I anni 2010/2011

Dote I anni 2010/2011 Dote I anni 2010/2011 Dopo aver inserito le proprie credenziali di accesso, è possibile accedere al bando solo dall area OPERATORE: Dall elenco soggetti richiedenti, selezionare la sede per la quale si

Dettagli

Istruzioni per il rinnovo delle adesioni da parte del Presidente o del responsabile ATB tramite il programma ACportal.it.

Istruzioni per il rinnovo delle adesioni da parte del Presidente o del responsabile ATB tramite il programma ACportal.it. Istruzioni per il rinnovo delle adesioni da parte del Presidente o del responsabile ATB tramite il programma ACportal.it 23 novembre 2018 1 Accedere al programma tramite il link https://www.acportal.it/

Dettagli

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Note operative per la presentazione telematica dei formulari tramite l applicativo GBC del sistema SINTESI Questa guida è uno strumento di supporto

Dettagli

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 1.0 del 15/06/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. REGISTRAZIONE E ACCESSO... 2 2.1. Home page...

Dettagli

Manuale registro elettronico per docenti

Manuale registro elettronico per docenti Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare

Dettagli

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ;

AVVIO DI FAITH. NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato; nella versione Dimostrativa troverete Amministratore ; AVVIO DI FAITH Cliccare sull icona presente sul desktop del Vostro computer. A questo punto verrà visualizzata la finestra di autenticazione dove inserire: NOME UTENTE: Viene proposto l ultimo utente utilizzato;

Dettagli

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI GUIDA RAPIDA PRODUTTORI PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI RECUPERATORI SMALTITORI 18 novembre 2011 www.sistri.it SEMPLIFICAZIONI Nell attuale versione vengono introdotte le seguenti semplificazioni:

Dettagli

GESTIONE DEL SISTEMA

GESTIONE DEL SISTEMA GESTIONE DEL SISTEMA La funzione Gestione del sistema consente di gestire: l anagrafica dei veicoli l anagrafica della Ditta l anagrafica degli autisti e delle scorte che utilizzeranno TEWEB APP l invio

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA

MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA MANUALE DELL UTENTE FINALE PROGETTO SGI-L3-CUPJ67H18000480006 SISTEMA INFORMATICO CENTRALE PER SELEZIONE ESPERTI ASSISTENZA TECNICA pag. 2/34 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2

Dettagli

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt Il software PowerFATT consente di creare fatture, preventivi, documenti di trasporto e documenti in generale in diverse modalità. 1) Creazione documento

Dettagli

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi U.T.E. Università della Terza Età Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese INTERNET Ing. Giovanni Pozzi Posta elettronica (e-mail) La posta elettronica o e-mail (dalla inglese «electronic mail»,

Dettagli

Foglio di Comunicazione Interna

Foglio di Comunicazione Interna Direzione Amministrativa Da: Ing. Mario Pidalà A: Tutti i colleghi Oggetto: Modalità di accesso al portale Dal 9 Febbraio la Seus Scpa metterà a disposizione dei suoi dipendenti un portale aziendale per

Dettagli

STUDIO DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Ver. 1.0

STUDIO DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Ver. 1.0 Attivazione e flusso operativo Ver. 1.0 SOMMARIO 1. Attivazione Studio Digitale... 3 1.1 L E-mail con le credenziali... 3 1.2 Cambio password... 4 1.3 Accettazione contrattuale... 4 1.4 Creazione Operatore...

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE REVISIONE 5 NOVEMBRE 2017 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per la gestione

Dettagli

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ in FastAmb Medico di Famiglia BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Via Bono Cairoli 28/A - 20127 Milano (MI) Help desk: 02 29529140 Num. Verde da fisso: 800 978542 E-mail: info@bestsoft.it Sito Internet: www.bestsoft.it

Dettagli

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Primo utilizzo Ricezione della mail con il nome utente e creazione della password Una volta

Dettagli

Procedura per la richiesta di Borse di Studio

Procedura per la richiesta di Borse di Studio Procedura per la richiesta di Borse di Studio Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di borsa di studio per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio

Dettagli

Manuale Poliagenda Pag.1

Manuale Poliagenda Pag.1 Pag.1 Indice generale INTRODUZIONE... 3 INSTALLAZIONE di POLIAGENDA...3 CONFIGURAZIONE e Primo Avvio... 7 CREAZIONE AGENDE... 8 IMPOSTAZIONI AGENDA...12 Uso delle Impostazioni... 13 UTILIZZO AGENDA...

Dettagli

Vademecum invio notifiche push dal portale cittadinoinformato.it

Vademecum invio notifiche push dal portale cittadinoinformato.it Vademecum invio notifiche push dal portale cittadinoinformato.it Versione 1.1 - Ing. Alessandro Battistini Il portale cittadinoinformato.it prevede la possibilità di inviare notifiche push ai dispositivi

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers ) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 3.0.0) Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione di Billiards Counter... 7 Registrazione del programma... 9 Utilizzo di Billiards Counter...

Dettagli

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ;

3. Configurazione dati dello sportello: attenzione è un'operazione obbligatoria! ; Drcnetwork srl - Coordinamento Regionale CAF Via Imperia, 43 20142 Milano Telefono 02/84892710 Fax 02/335173151 e-mail info@drcnetwork.it sito: www.drcnetwork.com CIRCOLARE 730/2013 N. 1 DEL 12 APRILE

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Indice 1. Accesso al sito... 2 2. Area utente... 2 2.1. Registrazione anagrafica... 3 3. Cosa fare se non si dovesse ricevere

Dettagli

Aggiornamento J-Accise

Aggiornamento J-Accise Aggiornamento J-Accise OLIMDC - OLIMOP - OLLUDA Elenco delle nuove funzionalità introdotte Indice degli argomenti 1. Firma automatica integrata Pag. 2 2. Ricerca flussi Pag. 3 3. Generazione, firma e invio

Dettagli

Integrazione programmi Quick di Openetica ver. 1 del 11/03/2008. Integrazione programmi Quick di Openetica. Pagina 1

Integrazione programmi Quick di Openetica ver. 1 del 11/03/2008. Integrazione programmi Quick di Openetica. Pagina 1 Integrazione programmi Quick di Openetica Pagina 1 Indice Configurazione... 3 Attivazione dell integrazione... 3 Inserimento e modifica delle visite... 4 Inserimento di una nuova visita... 4 Visualizzazione

Dettagli

IL PORTALE DEL PENSIONATO GUIDA AL SERVIZIO

IL PORTALE DEL PENSIONATO GUIDA AL SERVIZIO IL PORTALE DEL PENSIONATO GUIDA AL SERVIZIO www.pensionati.intesasanpaolo.com Sommario. ACCEDERE AL PORTALE... 3 REGISTRARSI... 3 ACCEDERE PER LA PRIMA VOLTA DOPO LA REGISTRAZIONE... 8 USARE IL PORTALE

Dettagli

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi U.T.E. Università della Terza Età Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese INTERNET Ing. Giovanni Pozzi Posta elettronica (e-mail) La posta elettronica o e-mail (dalla inglese «electronic mail»,

Dettagli

CIVILIA NEXT INSERIMENTO PROTOCOLLO

CIVILIA NEXT INSERIMENTO PROTOCOLLO Pagina 1 di 10 CIVILIA NEXT INSERIMENTO PROTOCOLLO Dalla home page di CiviliaNext selezioniamo la voce Protocollo Informatico. Si aprirà una nuova finestra con la procedura di gestione del Protocollo Informatico:

Dettagli

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Giugno 2015 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO... 2 AGGIORNAMENTO STAND ALONE/SERVER... 2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 4 B) CONSERVAZIONE IN

Dettagli

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per le Pubbliche Amministrazioni

Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per le Pubbliche Amministrazioni TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per le Pubbliche Amministrazioni Comunicazioni Intercent-ER COMUNICAZIONI 1 Sommario 1. COMUNICAZIONI... 3 1.1 Comunicazione...

Dettagli

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Agenzia B&B S.R.L. - Modena Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Creazione del Cliente in Webdesk. Agenzia B&B S.R.L. - Modena Versione n.3, Dicembre 2018 La Creazione Del Cliente In Webdesk 1.

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado COMUNE DI RAVENNA AREA INFANZIA, ISTRUZIONE E GIOVANI Servizio Diritto allo Studio ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO ISCRIZIONE AI SERVIZI DI: RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole

Dettagli

Istituto Comprensivo Teodoro Croci. Google Moduli e quiz. Corso di autoformazione sull uso dei moduli di Google.

Istituto Comprensivo Teodoro Croci. Google Moduli e quiz. Corso di autoformazione sull uso dei moduli di Google. Istituto Comprensivo Teodoro Croci Google Moduli e quiz Corso di autoformazione sull uso dei moduli di Google. A cosa serve Google Moduli? Con Moduli Google puoi fare sondaggi, raccogliere informazioni,

Dettagli

IL CRM DI SICURWEB CON LA NUOVA VERSIONE 8.7 LA GESTIONE DEI TUOI CLIENTE DIVENTA PIÙ SEMPLICE ED EFFICACE.

IL CRM DI SICURWEB CON LA NUOVA VERSIONE 8.7 LA GESTIONE DEI TUOI CLIENTE DIVENTA PIÙ SEMPLICE ED EFFICACE. VERSIONE 8.7 IL CRM DI SICURWEB Il modulo CRM di SICURWEB è lo strumento ideale per realizzare l innovazione, nei processi aziendali, della gestione delle relazioni marketing e commerciali. Il Modulo di

Dettagli

E2K Suite. Configurazione profili

E2K Suite. Configurazione profili E2K Suite Configurazione profili E-mail 1 - CONFIGURAZIONI...3 1.1 MEZZI DI COMUNICAZIONE... 3 1.2 CREAZIONE DEI PROFILI E-MAIL... 4 1.3 CONFIGURAZIONE INVIO DELLE CHIUSURE... 5 1.4 CONFIGURAZIONE INVIO

Dettagli

CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12

CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12 CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12 www.opendotcom.it Pag 1 di 17 CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE! Si consiglia di utilizzare

Dettagli

INVIARE L ESTRATTO CONTO AD UN CLIENTE

INVIARE L ESTRATTO CONTO AD UN CLIENTE INVIARE L ESTRATTO CONTO AD UN CLIENTE Per avere la situazione aggiornata relativa alle rate da saldare o eventualmente già saldate sia dei clienti che dei fornitori, è possibile stampare un estratto conto.

Dettagli

Deposito atti e Notifiche

Deposito atti e Notifiche Deposito atti e Notifiche Per il deposito telematico degli atti e le notifiche si utilizza la funzione Deposito Atti : Si accede, così, alla pagina per la predisposizione di un nuovo atto, la ricerca di

Dettagli

AGGIORNAMENTO H 06/10/2016

AGGIORNAMENTO H 06/10/2016 AGGIORNAMENTO H 06/10/2016 SOMMARIO 1. NOVITA' 2 1.1. PROCEDURA PAGHE WEB -STAMPE... 2 1.1.1 13) MODELLO DETRAZIONI DI IMPOSTA... 2 2. FATTURE IN WEB 4 2.1. IMPORTAZIONE PARCELLAZIONE "FATTURE IN WEB"...

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

Elaborazione dati contabili Office Automation Consulenza aziendale

Elaborazione dati contabili Office Automation Consulenza aziendale Il software Start Up Multi PEC permette di selezionare con un semplice click uno o più destinatari per l invio di PEC, email o sms. La lista degli indirizzi è gestita utilizzando un semplice foglio di

Dettagli

La procedura di registrazione è accessibile dal link Registrati indicato in figura:

La procedura di registrazione è accessibile dal link Registrati indicato in figura: ISCRIZIONE Per poter inviare una Notifica Preliminare è necessario prima registrarsi e creare un proprio account personale, al fine di poter identificare in modo chiaro e univoco il mittente. La procedura

Dettagli

CO.RA.COmunicazioneRApporti all'anagrafe Rapporti

CO.RA.COmunicazioneRApporti all'anagrafe Rapporti CO.RA.COmunicazioneRApporti all'anagrafe Rapporti Indice INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA CORA...... 1 VERIFICA PERMESSI SU CARTELLA CORA E SID FLUSSI.... 4 ATTIVAZIONE LICENZA... 6 REGISTRAZIONE NUOVO SOGGETTO

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati 1. Login Fig.1.1: Maschera di Login Per accedere all applicativo inserire correttamente nome utente e password poi fare clic sul pulsante Accedi,

Dettagli

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11 Manuale Utente Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica Versione 05 09/2017 1/11 Indice 1.Introduzione... 3 1.1. Requisiti minimi... 3 1.2. Accesso all applicativo... 3 1.3. Registrazione... 4 1.4.

Dettagli

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE 1 ver 1.1 (08/02/2017) Sommario INFORMAZIONI GENERALI... 3 HOME... 4 I MIEI INTERVENTI...7 I MIEI PAZIENTI... 8 2 ver 1.1 (08/02/2017) INFORMAZIONI GENERALI DEDICARE

Dettagli

. Versione

. Versione E-MAIL Versione 19.01.1 Cos é? Diverse anagrafiche (ODM, Richieste d offerta, Richieste d acquisto, DDT) hanno la possibilità di inviare una mail ad una persona o ad una lista di distribuzione. Da questa

Dettagli