Il numero. Indice. esercizi mi autovaluto 14. mi autovaluto 28. Il sistema di numerazione decimale 5. Le operazioni fondamentali 15

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il numero. Indice. esercizi 266-285 267. mi autovaluto 14. mi autovaluto 28. Il sistema di numerazione decimale 5. Le operazioni fondamentali 15"

Transcript

1 Indice Il numero Per orientarti 2 unità di apprendimento 1 Il sistema di numerazione decimale 5 Cifre e numeri 6 Valore assoluto e valore relativo, p. 7 La scrittura polinomiale 8 L insieme N 9 Rappresentazione grafica dei numeri naturali, p. 11; Numeri cardinali e numeri ordinali, p. 11; I numeri con la virgola, p. 12 mi autovaluto 14 Esercizi per verificare gli obiettivi Esercizi di recupero unità di apprendimento 2 Le operazioni fondamentali 15 L addizione e le sue proprietà 16 Il calcolo rapido, p. 17 La sottrazione e la sua proprietà 18 Il calcolo rapido, p. 19 La moltiplicazione e le sue proprietà 20 Il calcolo rapido, p. 21 La divisione e le sue proprietà 22 Il calcolo rapido, p. 24; Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000,..., p. 24 Lo 0 e l 1 nelle quattro operazioni 26 L addizione e lo 0, p. 26; La sottrazione e lo 0, p. 26; La moltiplicazione e lo 0, p. 26; La divisione e lo 0, p. 26; L addizione, la sottrazione e l 1, p. 27; La moltiplicazione e l 1, p. 27; La divisione e l 1, p. 27 mi autovaluto 28 Esercizi per verificare gli obiettivi Esercizi di recupero unità di apprendimento 3 Operazioni e problemi 29 Problemi, dati e incognite 30 Analisi, formalizzazione ed elaborazione

2 Indice VII Usiamo le espressioni 33 L espressione aritmetica 35 mi autovaluto 38 Esercizi per verificare gli obiettivi Esercizi di recupero unità di apprendimento 4 Potenza e divisibilità 39 La potenza in N 40 Proprietà delle potenze, p. 41; Particolari potenze, p. 43; Espressioni con le potenze, p. 45 La notazione esponenziale 46 Ordine di grandezza 47 La divisibilità 48 Multipli, sottomultipli e divisori, p. 49; I criteri di divisibilità, p. 50 Numeri primi e numeri composti 52 Scomposizione in fattori primi 53 Applicazioni della scomposizione in fattori primi, p. 55 mi autovaluto 60 Esercizi per verificare gli obiettivi Esercizi di recupero unità di apprendimento 5 M.C.D. e m.c.m. 61 Il più grande dei divisori comuni 62 Il calcolo del M.C.D. 63 Numeri primi tra loro, p. 64 Il più piccolo dei multipli comuni 65 Il calcolo del m.c.m. 66 Problemi con il M.C.D. e il m.c.m. 67 mi autovaluto 70 Esercizi per verificare gli obiettivi Esercizi di recupero RCS LIBRI EDUCATION SPA unità di apprendimento 6 La frazione come operatore 71 L unità frazionaria 72 La frazione 73 Frazioni proprie, improprie e apparenti 75 Frazioni complementari

3 VIII Indice Frazioni equivalenti 77 Applicazioni del concetto di equivalenza, p. 78 Frazioni a confronto 83 mi autovaluto 86 Esercizi per verificare gli obiettivi Esercizi di recupero unità di apprendimento 7 I numeri razionali 87 La frazione come numero razionale 88 Rappresentazione dei numeri razionali, p. 90 Le operazioni con i numeri razionali 90 L addizione, p. 90; La sottrazione, p. 91; La moltiplicazione, p. 93; Frazioni inverse o reciproche, p. 95; La divisione, p. 96; La potenza, p. 97 Le espressioni con i numeri razionali 98 I numeri decimali 100 Frazioni e problemi 102 mi autovaluto 108 Esercizi per verificare gli obiettivi Esercizi di recupero Dati e previsioni Per orientarti 110 unità di apprendimento 8 Indagini e statistica 111 La statistica 112 Fenomeni e popolazione 113 Il rilevamento dati 114 Dati statistici e frequenza 117 Frequenza assoluta e frequenza relativa, p. 119 mi autovaluto 120 Esercizi per verificare gli obiettivi

4 Indice IX unità di apprendimento 9 Statistica e grafici 121 Gli ideogrammi 122 Ortogrammi e istogrammi 124 I cartogrammi 127 I diagrammi cartesiani 128 mi autovaluto 130 Esercizi per verificare gli obiettivi Geometria e misura Per orientarti 132 unità di apprendimento 1 Per rappresentare la realtà 133 Dagli oggetti alle figure geometriche 134 Tre, due, una, zero... dimensioni 135 Gli enti fondamentali 136 I primi assiomi della geometria 138 Posizioni reciproche di una retta e un piano 140 Posizioni reciproche di due rette 141 mi autovaluto 142 Esercizi per verificare gli obiettivi unità di apprendimento 2 Semirette, segmenti e angoli 143 Semiretta e segmento 144 Confronto di segmenti 145 Somma e differenza di segmenti, p. 146; Segmenti multipli e sottomultipli, p. 147 Gli angoli 148 Angolo concavo e angolo convesso, p. 148; Angoli consecutivi, adiacenti e opposti al vertice, p. 149; Angolo giro, piatto e retto, p. 150; Angoli acuti e ottusi, p. 151 Confronto di angoli 151 Angoli multipli e sottomultipli, p. 152; Angoli complementari, supplementari, esplementari, p

5 X Indice mi autovaluto 154 Esercizi per verificare gli obiettivi 508 unità di apprendimento 3 Perpendicolarità e parallelismo 155 Rette perpendicolari 156 Asse di un segmento 157 Distanza e proiezioni 158 Rette parallele 160 mi autovaluto 162 Esercizi per verificare gli obiettivi unità di apprendimento 4 La misura delle grandezze 163 Grandezze e misura 164 Il sistema di misura decimale 165 Le misure di lunghezza, p. 165; Le misure di superficie, p. 166; Le misure di volume, p. 167; Le misure di capacità, p. 168; Le misure di massa (peso), p. 169; Osservazioni sulle unità di misura, p. 171 La misura degli angoli 172 Le operazioni con le misure degli angoli, p. 173 La misura del tempo 175 Le operazioni con le misure del tempo, p. 176 Problemi sulle misure 177 Problemi sulle misure non decimali, p. 178 mi autovaluto 180 Esercizi per verificare gli obiettivi Esercizi di recupero RCS LIBRI EDUCATION SPA unità di apprendimento 5 Poligoni: i triangoli e le loro proprietà 181 I poligoni 182 Angoli interni e angoli esterni, p. 183; Considerazioni sui lati e sulle diagonali di un poligono, p. 185 I triangoli e le loro proprietà 187 Elementi di un triangolo, p. 188; Classifichiamo i triangoli, p. 188 Punti notevoli di un triangolo 189 Altezze e ortocentro, p. 189; Bisettrici e incentro, p. 191; Mediane e baricentro, p. 192; Assi e circocentro, p. 193 Particolari proprietà e classificazione generale 195 Triangolo isoscele, p. 195; Triangolo equilatero, p. 195; Triangolo rettangolo, p. 196; Classificazione generale, p

6 Indice XI Calcoliamo il perimetro 197 mi autovaluto 198 Esercizi per verificare gli obiettivi Esercizi di recupero unità di apprendimento 6 I quadrilateri 199 Proprietà e classificazione 200 I trapezi 202 Trapezio isoscele, p. 202; Trapezio scaleno, p. 203; Trapezio rettangolo, p. 204 I parallelogrammi 205 Il rettangolo, p. 206; Il rombo, p. 206; Il quadrato, p. 207 Il deltoide 208 Calcoliamo il perimetro 208 mi autovaluto 210 Esercizi per verificare gli obiettivi Esercizi di recupero unità di apprendimento 7 I movimenti e la congruenza 211 Trasformazioni: varianti e invarianti 212 Congruenza e isometrie 213 La traslazione 216 La rotazione 217 La simmetria assiale 218 Figure geometriche e simmetria 220 mi autovaluto 222 Esercizi per verificare gli obiettivi Aspetti storici della matematica Il sistema di numerazione dei Sumeri 224 Il sistema di numerazione romano 225 Il sistema posizionale e lo zero 226 Gli archivi degli Incas 227 Le mani per far di calcolo 229 Le origini della frazione 230 Le origini della geometria 232 Erano bravissimi ingegneri 233 Antichi sistemi di misura 235

7 XII Indice Il laboratorio matematico La tecnica della moltiplicazione 238 La moltiplicazione araba 239 Approssimare o arrotondare? 240 Sistemi di numerazione non decimali 242 Errori nelle misurazioni 244 Strumenti per il disegno geometrico 245 Il disegno geometrico (prima parte) 247 Il disegno geometrico (seconda parte) 250 Una particolare simmetria 252 Giochiamo con la matematica Operazioni e numeri 256 Quale numero? 257 Ancora numeri 258 Pescatori sconosciuti 259 Amici al mare 260 I fiammiferi 261 Quale...? 262 Un tesoro, capre e cavoli 263 Apparati Mi autovaluto: soluzioni 644 Glossario 648 Tavole numeriche 651

8 Il numero unità di apprendimento RCS LIBRI EDUCATION SPA 1 Il sistema di numerazione decimale 2 Le operazioni fondamentali 3 Operazioni e problemi 4 Potenza e divisibilità 5 M.C.D. e m.c.m. 6 La frazione come operatore 7 I numeri razionali

9 2 Il numero Per orientarti Il sistema di numerazione decimale Cifre e numeri La scrittura polinomiale L insieme N Potenza Notazione esponenziale Ordine di grandezza Divisibilità Numeri primi e numeri composti Potenza e divisibilità M.C.D. e m.c.m. La frazione come operatore M.C.D. e problemi m.c.m. e problemi L unità frazionaria La frazione Tipi di frazione

10 3 Le operazioni fondamentali Operazioni e problemi Operazioni e proprietà Lo 0 e l 1 nelle operazioni Problemi, dati e incognite Analisi, formalizzazione ed elaborazione Problemi ed espressioni I numeri razionali La frazione come numero razionale Operazioni con i numeri razionali Espressioni Frazioni e problemi

11 unità di apprendimento 1 Il sistema di numerazione decimale Cifre e numeri La scrittura polinomiale L insieme N Incomincerai il tuo studio ripassando argomenti che già sai per verificare se ricordi e hai capito bene ciò che hai studiato alla scuola elementare. Che cosa saprò e che cosa saprò fare dopo aver studiato questi argomenti? Con lo studio di questa unità di apprendimento imparerai: il sistema di numerazione decimale; l insieme N; e alla fine saprai: leggere e scrivere i numeri naturali; scriverli in forma polinomiale; rappresentarli sulla linea dei numeri; confrontarli.

12 6 Il numero Cifre e numeri Il nostro sistema di numerazione, come sai, è il sistema decimale posizionale i cui simboli, cioè le cifre, sono dieci: e con queste cifre, che sono le unità del 1 ordine, indichiamo i numeri che vanno da zero a nove. I numeri maggiori di nove si scrivono secondo queste regole: 1) Le unità si raggruppano di dieci in dieci, ecco perché il sistema si dice decimale o in base dieci, e precisamente: dieci unità del 1 ordine costituiscono una decina (unità del 2 ordine), dieci decine costituiscono un centinaio (unità del 3 ordine), dieci centinaia costituiscono un migliaio (unità del 4 ordine), dieci migliaia costituiscono una decina di migliaia (unità del 5 ordine), dieci decine di migliaia costituiscono un centinaio di migliaia (unità del 6 ordine), dieci centinaia di migliaia costituiscono un milione (unità del 7 ordine) e così via. 2) Il valore attribuito alle cifre che costituiscono un numero dipende dalla loro posizione, ecco perché il sistema di numerazione decimale è posizionale: nel numero 67 7 ha il valore di 7 unità nel numero ha il valore di 7 decine nel numero ha il valore di 7 centinaia nel numero ha il valore di 7 unità di migliaia nel numero ha il valore di 7 decine di migliaia cioè la prima cifra a partire da destra indica le unità e, andando verso sinistra, la seconda cifra le decine, la terza cifra le centinaia ecc. 3) Gli ordini si raggruppano a tre a tre in gruppi chiamati classi, secondo il seguente schema: Mi ricordo perfettamente. c d u c d u c d u c d u Ordine 4 a 3 a 2 a 1 a Miliardi Milioni Migliaia Unità Classe

13 1 Il sistema di numerazione decimale Esercizi da pag. 266 a pag Valore assoluto e valore relativo Esaminiamo, per esempio, il numero 3 279; in esso le cifre 3, 2, 7 e 9 hanno due valori: il valore intrinseco di ciascuna di esse che è rispettivamente tre, due, sette e nove e che si chiama valore assoluto; il valore che ciascuna di esse assume per la posizione che occupa nel numero che è rispettivamente 3 migliaia, 2 centinaia, 7 decine e 9 unità e che si chiama valore relativo. Consideriamo il numero e scriviamo il valore relativo delle sue cifre: milioni centinaia decine migliaia centinaia decine unità di migliaia di migliaia Per leggere il nostro numero procediamo nel seguente modo: scomponiamo il numero in gruppi di tre cifre (classi) da destra verso sinistra, ponendo uno spazio fra ogni gruppo: tale spazio assume il nome della classe relativa: milioni mila unità partiamo quindi da sinistra e leggiamo i gruppi di cifre di ogni classe facendoli seguire dal nome della classe a cui appartengono, a eccezione di quella delle unità: milioni mila unità valore assoluto valore relativo tre due sette nove nove unità sette decine due centinaia tre migliaia RCS LIBRI EDUCATION SPA tremilioninovecentosettemilacinquecentosessantasette.

14 8 Il numero La scrittura polinomiale Consideriamo un numero qualsiasi, per esempio , e scriviamo il valore relativo delle sue cifre secondo il seguente schema: decine di migliaia migliaia centinaia decine unità Il nostro numero si può quindi scrivere nel seguente modo: Possiamo verificare l esattezza di tale scrittura eseguendo i calcoli come indicato a lato = Un numero qualsiasi si può quindi scrivere come somma delle sue cifre moltiplicate per 10, 100, 1 000,..., secondo il loro valore relativo: La scrittura si chiama scrittura polinomiale. E sempi Scriviamo in forma polinomiale i seguenti numeri e verifichiamo tali scritture: ; 4 579; = = = = = = = = = 52683

15 1 Il sistema di numerazione decimale Esercizi da pag. 266 a pag L insieme N Conosciamo ormai il sistema di numerazione decimale e la scrittura dei numeri in tale sistema: 0, 1, 2,, 5, 6,, 10,, 107,, 1 312, e sappiamo anche che questi numeri sono infiniti. Pensiamo infatti un numero grande, grandissimo : basta aggiungere 1 a quel numero e ci accorgiamo di aver ottenuto un numero ancora più grande a cui, per altro, possiamo aggiungere ancora 1 e così via. Nati da un esigenza naturale quale quella di contare, tutti questi numeri si dicono naturali e formano l insieme dei numeri naturali, che viene indicato con: N Ricorda quindi che l insieme N è un insieme infinito. Tra tutti i numeri naturali ce n è uno che forse ti può sembrare meno naturale degli altri: lo zero; esaminiamolo. L uomo, in effetti, ha cominciato a usare lo zero molto più tardi rispetto agli altri numeri perché, quando cominciò a contare quello che possedeva, non si preoccupò di contare qualche cosa che invece non aveva. Solo più tardi, con la necessità di scrivere i numeri in un sistema posizionale quale il nostro, ricorse all uso dello zero. Consideriamo, per esempio, i numeri settecentoquattro e settantaquattro: se dovessimo scriverli senza ancora conoscere lo zero, in entrambi i casi scriveremmo 74! Con lo zero, invece, riempiamo il vuoto delle decine nel numero settecentoquattro: 704 = 7 centinaia e 4 unità 74 = 7 decine e 4 unità senza fare confusione nella lettura dei due numeri. Consideriamo quindi lo zero una delle dieci cifre fondamentali del nostro sistema di numerazione e lo comprendiamo fra i numeri naturali. Con il simbolo N 0 indichiamo l insieme dei numeri naturali escluso lo zero. Io valgo!

16 10 Il numero Consideriamo due numeri naturali qualsiasi, per esempio 27 e 131: essi si possono sempre confrontare; più precisamente possiamo sempre dire che: (si legge 27 diverso da 131 ) 27 < 131 (si legge 27 minore di 131 ) 131 > 27 (si legge 131 maggiore di 27 ) Se indichiamo con a e b due numeri qualsiasi possiamo quindi stabilire se a precede (è più piccolo) o segue (è più grande) b. Basandoci su questo, possiamo scrivere i numeri naturali in modo ordinato partendo dal più piccolo (in ordine crescente) o dal più grande (in ordine decrescente): (ordine crescente) (ordine decrescente) Possiamo quindi dire che: Ogni numero naturale è minore di un qualsiasi altro numero naturale che lo segue e maggiore di un qualsiasi altro numero naturale che lo precede. E inoltre: Se n è un numero naturale qualsiasi, esso è sempre minore del suo successivo n + 1 ed è sempre maggiore del suo precedente n 1: n 1 < n < n + 1 Tutto ciò si esprime dicendo che: L insieme dei numeri naturali N è un insieme ordinato. I numeri sono infiniti e ordinati. RCS LIBRI EDUCATION SPA Per un primo controllo 1. Scrivi il valore relativo delle cifre dei seguenti numeri: 453; 2 598; ; Scrivi in forma polinomiale i seguenti numeri: 289; 3 506; ; Riscrivi i seguenti numeri in ordine decrescente: 45; 71; 27; 230; 50; 127; 90; 215; 31.

17 14 mi autovaluto Mettiti alla prova eseguendo quanto richiesto. Verifica i risultati alla fine del volume e segna 1 punto per ogni risposta esatta. Completa poi la tua autovalutazione. 1. Completa. Nel sistema di numerazione decimale 1 migliaio è formato da: a)... unità; b)... decine; c)... centinaia. 2. Segna il completamento esatto. L insieme dei numeri naturali è: a) infinito e non ordinato; b) finito e ordinato; c) infinito e ordinato. 3. Completa con il termine maggiore o minore. a) Ogni numero naturale è... del suo successivo. b) Ogni numero naturale è... del suo precedente. c) Un numero decimale è... della sua parte intera. 4. Scrivi il valore relativo delle cifre del numero a) 3... b) 4... c) 7... d) Scrivi in lettere i seguenti numeri. a) b) c) Scrivi in cifre i seguenti numeri. a) Seimiladuecentonove b) Ventitremilaottocento c) Novecentoseimilatrecentotredici d) Duemilionisettecentosettantamilatré 7. Scrivi in forma polinomiale i seguenti numeri. a) b) c) d) e) Scrivi in forma polinomiale i seguenti numeri. a) 0,02... b) 45,76... c) 2, d) 230,04... e) 50, Su 28 risposte, ne ho indovinate... Secondo me è stato un risultato*... Su questa unità di apprendimento penso quindi di ** Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensa il mio insegnante * Ottimo; buono; discreto; sufficiente; appena sufficiente; insufficiente. ** Aver capito bene tutto; avere ancora qualche dubbio; avere molte incertezze.

18 Aspetti storici della matematica Il sistema di numerazione dei Sumeri Il sistema di numerazione romano Il sistema posizionale e lo zero Gli archivi degli Incas Le mani per far di calcolo Le origini della frazione Le origini della geometria Erano bravissimi... ingegneri Antichi sistemi di misura RCS LIBRI EDUCATION SPA

19 224 Aspetti storici della matematica Il sistema di numerazione dei Sumeri I primi inventori di un sistema di numerazione vero e proprio sono stati i Sumeri nel III millennio a.c. Il sistema di numerazione sumero, detto cuneiforme per la forma a cuneo dei simboli usati per rappresentare i numeri, era formato da due simboli: che rappresentava il numero 1 che rappresentava il numero 10 Da 1 a 59 i numeri erano rappresentati nel seguente modo: Il modo di rappresentare i numeri fino a 59 era quindi di tipo additivo, basato cioè sulla somma dei simboli che, posti uno accanto all altro, si addizionavano. Dal 60 in poi la rappresentazione diventava di tipo posizionale in base 60, cioè lo stesso simbolo a seconda della posizione occupata nel numero assumeva il valore di 60, = 3 600, = andando dal secondo posto in poi verso sinistra. La posizione, e quindi il valore del simbolo, era evidenziata da uno spazio nella scrittura tra un gruppo e l altro di simboli. Caratteristici segni cuneiformi (chiodo e cuneo) di una tavoletta di contabilità del 2400 a.c. Leggiamo alcuni numeri nel sistema di numerazione cuneiforme. La scrittura La scrittura indica, da sinistra verso destra: 2 unità del II ordine, cioè 2 60 = unità del I ordine, cioè quindi: = 142 indica: 1 unità del III ordine, cioè = unità del II ordine, cioè 3 60 = unità del I ordine, cioè quindi: = 3 791

20 Il sistema di numerazione romano Un altro antico sistema di numerazione, ancora oggi usato per scrivere date su targhe commemorative, nasce a opera degli antichi Romani intorno al II secolo d.c. Proviamo a capirne le principali regole per poter leggere e scrivere anche noi i numeri come facevano gli antichi Romani. Questo sistema è di tipo additivo perché i numeri si scrivono sommando tra loro i vari simboli che sono: Aspetti storici della matematica 225 I = 1 V = 5 X = 10 L = 50 C = 100 D = 500 M = 1000 Per scrivere tutti gli altri numeri, gli antichi Romani avevano le seguenti regole: 1) Una cifra di valore minore posta alla destra di una di valore maggiore si somma a quest ultima: VII = = 7 LXV = = 65 DI = = 501 CXV = = 115 2) Solo le cifre I, X, C ed M si possono ripetere una accanto all altra in uno stesso numero, ma non più di tre volte, e si sommano: III = = 3 CCCV = = 305 XXI = = 21 MMDX = = ) Una cifra di valore minore, posta alla sinistra di una di valore maggiore, si sottrae da quest ultima, tenendo però presente che: la cifra I può essere sottratta solo da V e X; la cifra X può essere sottratta solo da L e C; la cifra C può essere sottratta solo da D e M; le cifre V, L e D non si sottraggono da alcuna cifra: IV = 5 1 = 4 IX = 10 1 = 9 XLl = = 41 XC = = 90 XCV = = 95 CM = = 900 4) Una lineetta sopra un numero indica un valore mille volte maggiore del numero stesso: VII = = XV = = XXV = = L = = LV = =

21 Il laboratorio matematico La tecnica della moltiplicazione La moltiplicazione araba Approssimare o arrotondare? Sistemi di numerazione non decimali Errori nelle misurazioni Strumenti per il disegno geometrico Il disegno geometrico (prima parte) Il disegno geometrico (seconda parte) Una particolare simmetria

22 238 Il laboratorio matematico La tecnica della moltiplicazione Qual è la tecnica che usi per moltiplicare due numeri? Sai spiegartela? Osserva come possiamo spiegarcela rappresentandola graficamente. Vogliamo calcolare 6 13; se eseguiamo l operazione come sappiamo fare, avremo Perché il secondo prodotto parziale, 6 1, lo scrivi 60 e non 6? Spiegazione aritmetica Possiamo scrivere la nostra moltiplicazione nel seguente modo: 6 13 = = Quando calcoliamo il secondo prodotto parziale, in effetti eseguiamo la moltiplicazione 6 10 e non 6 1. Spiegazione grafica Rappresentiamo la nostra moltiplicazione con uno schieramento di 6 per 13 quadratini: 6 Avremo uno schieramento: 6 per Possiamo disegnare il nostro schieramento anche così: Avremo gli schieramenti: 6 per per 3 18 Spieghiamoci con la rappresentazione grafica quest altra moltiplicazione: Rappresentiamo la nostra moltiplicazione con uno schieramento ramento anche così: Possiamo disegnare il nostro schie- di 10 per 15 quadratini: Avremo uno schieramento: 10 per Avremo gli schieramenti: 10 per per Spiega tu graficamente le seguenti moltiplicazioni: 7 16; 13 19; 21 17; = = RCS LIBRI EDUCATION SPA

23 Il laboratorio matematico 239 La moltiplicazione araba Un metodo diverso di eseguire la moltiplicazione è quello che usavano gli antichi Arabi, bravissimi matematici, ai quali, come sai, dobbiamo il nostro sistema di numerazione decimale. Impariamolo. Ecco, per esempio, come un tuo coetaneo arabo eseguiva la moltiplicazione 46 59: disegnava dei quadrati suddivisi in tanti quadratini a seconda delle cifre che doveva moltiplicare; nel nostro caso disegnava un quadrato suddiviso in 4 quadratini: tracciava le diagonali verticali dei quadratini e scriveva le decine e le unità dei due fattori come indicato; poi moltiplicava ciascuna cifra di un numero per le cifre dell altro numero e infine sommava in colonna le cifre che aveva ottenuto. In rosso sono scritti i risultati della moltiplicazione 46 5, in nero quelli della moltiplicazione Osserva un altra moltiplicazione, : Ora esegui tu le seguenti moltiplicazioni: 27 13; 34 52; ;

24 Giochiamo con la matematica Operazioni e numeri Quale numero? Ancora numeri Pescatori sconosciuti Amici al mare I fiammiferi Quale...? Un tesoro, capre e cavoli

25 256 Giochiamo con la matematica Operazioni e numeri Utilizzando i segni delle quattro operazioni fondamentali e i numeri dati, riesci a ottenere il numero 11? Provaci Sai ricostruire le operazioni date? A lettera o simbolo uguale corrispondono cifre uguali e le cifre date non sono riutilizzabili A 5 B 2 A = B C 62 27C 8 A 11B 2 RCS LIBRI EDUCATION SPA Completa lo schema inserendo nei cerchietti colorati i segni delle quattro operazioni in modo da ottenere, sia in orizzontale sia in verticale, i risultati dati = = = = 13 = 64 = 4 = 44 = 15 = = 75

26 Giochiamo con la matematica 257 Quale numero? Quale dei quattro numeri racchiusi nel quadrato va inserito, secondo logica, nel cerchio bianco vuoto? Quale numero va scritto, secondo logica, al posto del punto interrogativo?? Quale numero va scritto, secondo logica, nel cerchio in basso? ?

27 Il numero 1 Il sistema di numerazione decimale 2 Le operazioni fondamentali 3 Operazioni e problemi 4 Potenza e divisibilità 5 M.C.D. e m.c.m. 6 La frazione come operatore 7 I numeri razionali Dati e previsioni 8 Indagini e statistica 9 Statistica e grafici... per contenuti... per verificare gli obiettivi... di recupero RCS LIBRI EDUCATION SPA

28 266 unità di apprendimento 1 Il sistema di numerazione decimale Da ricordare Il nostro sistema di numerazione è: decimale, perché dieci sono le cifre e perché le unità vengono raggruppate di dieci in dieci; posizionale, perché il valore di ogni cifra dipende dalla posizione che occupa nel numero. L insieme N è formato dai numeri naturali ed è infinito e ordinato. Ogni numero n è sempre minore del suo successivo, n + 1, ed è sempre maggiore del suo precedente, n 1. Il valore assoluto di una cifra è il suo valore intrinseco. Il valore relativo di una cifra è il valore che ha in base alla sua posizione nel numero. Sono numeri cardinali i numeri che si usano per contare e indicano quantità intere. Sono numeri ordinali i numeri che si usano per ordinare e indicano l ordine di un gruppo di elementi. Unità, decine, centinaia... si dicono unità intere del 1, 2, 3... ordine. 10 decine formano un centinaio. 10 centinaia formano un migliaio. 10 migliaia formano una decina di migliaia. 10 decine di migliaia formano un centinaio di migliaia. 10 centinaia di migliaia formano un milione. 10 centinaia di milioni formano un miliardo. Decimi, centesimi, millesimi, decimillesimi... si dicono unità decimali del 1, 2, 3... ordine. 1 decimo 0,1 1 centesimo 0,01 1 millesimo 0,001 1 decimillesimo 0,0001 Nei numeri con la virgola la parte intera è quella che precede la virgola, a sinistra, la parte decimale è quella che segue la virgola, a destra.

29 1 Il sistema di numerazione decimale Teoria da pag. 5 a pag Esercizi per contenuti Cifre e numeri 1. Perché il nostro sistema di numerazione è detto decimale? 2. Perché il sistema di numerazione decimale è detto posizionale? 3. Spiega la differenza fra cifra e numero, e scrivi una frase dove compaiano entrambi i termini con il loro significato. 4. Che cosa si intende per classe? 5. Che cosa si intende per valore assoluto e valore relativo delle cifre di un numero? Completa la spiegazione con degli esempi. 6. Completa le seguenti frasi: a) Dieci unità del I ordine formano una..... b) Le unità del II ordine sono le... c) Dieci unità del II ordine formano un..... d) Le unità del III ordine sono le Completa le seguenti frasi: a) Il migliaio è formato da... unità del... ordine. b) Le unità del V ordine sono le... c) Un centinaio di migliaia è formato da... unità del... ordine. d) Dieci centinaia di migliaia formano... e) Il milione è l unità del... ordine. Per ciascuno dei seguenti numeri considera le sue cifre e indicane il valore assoluto e il valore relativo ; 312; 1 528; ; 2 471; ; ; 1 937; ; Completa le frasi degli seguenti. E sempio Nel numero 75 5 significa 5 unità 11. Nel numero 32 2 significa... Nel numero significa... Nel numero significa... Nel numero significa Nel numero significa... Nel numero significa... Nel numero significa... Nel numero significa Nel numero significa... Nel numero significa... Nel numero significa... Nel numero significa Nel numero significa... Nel numero significa... Nel numero significa... Nel numero significa Quali delle seguenti frasi sono sbagliate? a) In un numero qualsiasi il valore delle cifre dipende dalla loro posizione. b) In un numero la prima cifra a destra indica le centinaia. c) In un numero le unità sono rappresentate dalla prima cifra a sinistra. d) In un numero le decine occupano il secondo posto a partire da destra. 16. Per ognuno dei seguenti numeri indica la cifra delle unità: ; 2 325; ; ; Per ciascuno dei seguenti numeri indica la cifra delle decine: ; ; 9 358; ;

30 278 per verificare... Esercizi per verificare ciò che sai 1. Scrivi vero o falso sotto a ogni affermazione: a) Per ogni numero naturale ce ne sono sempre infiniti più piccoli di esso.... b) Per ogni numero naturale ce ne sono sempre infiniti più grandi di esso.... c) Una serie di numeri naturali è scritta in ordine crescente se il primo numero è il più piccolo e l ultimo il più grande.... d) In una serie di numeri scritta in ordine decrescente, ogni numero è maggiore del precedente e minore del successivo Segna il completamento esatto. Un sistema di numerazione è posizionale se: a) le cifre, al cambiare della posizione nel numero, assumono sempre lo stesso valore; b) le cifre, al cambiare della posizione nel numero, assumono un diverso valore; c) le cifre cambiano valore indipendentemente dalla loro posizione nel numero. 3. Completa. Nel sistema posizionale decimale: a) dieci centinaia corrispondono a..... b) cento decine corrispondono a..... c) dieci centinaia di migliaia corrispondono a... d) cento decine di migliaia corrispondono a.. 4. Completa. Il valore relativo della cifra 9 nel numero: a) è... b) è... c) è Rispondi: a) Quante decine occorrono per ottenere 4 unità di migliaia?... b) Quante unità di migliaia occorrono per ottenere 30 centinaia di migliaia?..... c) Quante centinaia occorrono per ottenere 3 decine di milioni?... d) Quante decine occorrono per ottenere 21 decine di migliaia?... e) Quante migliaia occorrono per ottenere 7 milioni? Cardinali o ordinali? Completa: a) Per sapere quanti oggetti sto contando uso i numeri... b) Per indicare che posto occupo in una classifica uso i numeri... c) Per dire quanto manca per raggiungere una certa quantità uso i numeri..... d) Per stabilire la posizione di un oggetto in una serie uso i numeri... e) Per individuare in un gruppo allineato un elemento uso i numeri Segna la risposta esatta: a) La sequenza dei numeri cardinali inizia: da zero; dal primo; da 1; dall ultimo. b) La sequenza dei numeri ordinali inizia: da zero; dal primo; da 1; dall ultimo.

31 1 Il sistema di numerazione decimale Teoria da pag. 5 a pag In quali casi il punto nero sulle rette graduate rappresenta il numero 3? Segnali: 5 10 a) 0 b) c) 0 0 d) Segna la V o la F secondo che le seguenti uguaglianze siano vere o false: a) = V F b) = V F c) = V F d) = V F 10. Segna il completamento esatto: a) Nel numero 0,452 il valore della cifra 4 è: 4 decine; 4 decimi; 4 unità; 4 centesimi. b) Nel numero 0,052 il valore della cifra 5 è: 5 decine; 5 decimi; 5 unità; 5 centesimi. c) Nel numero 3,792 il valore della cifra 3 è: 3 decine; 3 decimi; 3 unità; 3 centesimi. 11. Segna la scrittura esatta dei seguenti numeri: 1,6 2,13 0,16 21,3 a) Sei decimi b) Duecentotredici centesimi 0, ,06 0, Segna il completamento esatto: 4 decine, 0 unità, 5 decimi e 8 centesimi è uguale a: 4,58 45,8 40,58 4, Scrivi "vero" o "falso" accanto a ciascuna uguaglianza: a) 1 decina, 6 unità, 7 decimi e 4 centesimi = 16,74... b) 6 unità, 4 decimi e 6 millesimi = 0, c) 5 decine, 7 decimi e 3 millesimi = 50, d) 6 decimi, 7 centesimi e 3 millesimi = 0, e) 7 centinaia, 4 unità e 6 centesimi = 0, Segna la V o la F secondo che le seguenti uguaglianze siano vere o false: a) 53,7 = V F b) 2,837 = , , V F c) 45,71 = , ,01 V F d) 13, = , ,001 V F

32 1 Il sistema di numerazione decimale Teoria da pag. 5 a pag Esercizi di recupero Se hai ancora qualche difficoltà, segui gli svolti (quelli nel riquadro) e poi completa gli altri. 1. Scrivere il valore relativo della cifra 7 nei numeri: 467; 5 372; Nel numero 467, il 7 occupa il primo posto a partire da destra, quindi il suo valore relativo è 7 unità. Nel numero 5 372, il 7 occupa il secondo posto a partire da destra, quindi il suo valore relativo è 7 decine. Nel numero , il 7 occupa il quarto posto a partire da destra, quindi il suo valore relativo è 7 migliaia. 2. Scrivi il valore relativo della cifra 4 nei numeri: 5 427; ; a) Nel numero 5 427, il 4 occupa il... posto a partire da destra, quindi il suo valore relativo è.... b) Nel numero , il 4 occupa il... posto a partire da destra, quindi il suo valore relativo è.... c) Nel numero , il 4 occupa il... posto a partire da destra, quindi il suo valore relativo è Completa scrivendo il valore relativo delle cifre indicate nei seguenti numeri: a) Nel numero il valore relativo della cifra 5 è... b) Nel numero il valore relativo della cifra 2 è... c) Nel numero il valore relativo della cifra 7 è... d) Nel numero il valore relativo della cifra 3 è... e) Nel numero il valore relativo della cifra 1 è... f) Nel numero il valore relativo della cifra 4 è Scrivere in cifre i numeri: ottocentoventinove; quattromilanovecentoventi. Il numero ottocentoventinove è formato da 9 unità (nove), 2 decine (venti) e 8 centinaia (ottocento). Scriveremo quindi 829. Il numero quattromilanovecentoventi è formato da 2 decine (venti), 9 centinaia (novecento) e 4 migliaia (quattromila); mancano le unità, al cui posto metteremo uno zero. Scriveremo quindi RCS LIBRI EDUCATION SPA 5. Scrivi in cifre i seguenti numeri: tremilaseicentotré; cinquantaduemilasessantanove. a) Il numero tremilaseicentotré è formato da... unità (...),... centinaia (...) e 3... (...); mancano le... al cui posto mettiamo.... Scriverai quindi.... b) Il numero cinquantaduemilasessantanove è formato da... unità (...),... decine (...), (...) e 5... (...); mancano le..., al cui posto metteremo.... Scriverai quindi Scrivi in cifre i seguenti numeri: Seicentoottantacinque =... Duemilaquattrocentotrentacinque = Settemilatrecentoquattro =... Novemilaottantasei =... Ventiseimilacinquecentonove =... Sessantanovemilasettecento =... Duecentotrentatremilanovantasei = Cinquecentoventimilasettecentocinque =......

33 284 di recupero 7. Scrivere in cifre i numeri: venti e otto decimi; sei e quattro centesimi. Nel numero venti e otto decimi la parte intera è venti (20) e la parte decimale è otto decimi (0,8), per cui scriveremo 20,8. Nel numero sei e quattro centesimi la parte intera è sei (6) e la parte decimale è quattro centesimi (0,04), per cui scriveremo 6, Scrivi in cifre i seguenti numeri: ventisei e tre centesimi; nove e tredici millesimi. a) Nel numero ventisei e tre centesimi la parte intera è... (...) e la parte decimale è... (0,...), per cui scriverai.... b) Nel numero nove e tredici millesimi la parte intera è... (...) e la parte decimale è... (...), per cui scriverai Scrivi in cifre i seguenti numeri: Nove e otto decimi =... Trentadue e cinque decimi =... Quaranta e trentotto centesimi =... Duecentosessantuno e due millesimi =... Milleottocento e ottantadue millesimi =... Cinquecentosette e due centesimi =... Ventinove e sei decimi =... Otto e cinquantatré millesimi = Scrivere in forma polinomiale i numeri: 672; Il numero 672 è formato da 2 unità (2), 7 decine (70 = 7 10) e 6 centinaia (600 = 6 100); la sua forma polinomiale è quindi: Il numero è formato da 0 unità (0), 4 decine (40 = 4 10), 3 centinaia (300 = 3 100), 2 unità di migliaia (2 000 = ) e 5 decine di migliaia ( = ); la sua forma polinomiale è quindi: Scrivi in forma polinomiale i numeri: 348; 4 607; a) Il numero 348 è formato da 8... (8), 4... (4...) e (......); la sua forma polinomiale è quindi: b) Il numero è formato da (7), (......) e (......); la sua forma polinomiale è quindi: c) Il numero è formato da (...), (......), (......) e (......); la sua forma polinomiale è quindi: Scrivi in forma polinomiale i seguenti numeri: 502 = = = = = = = Scrivere in forma polinomiale i numeri: 46,54; 5,08. Il numero 46,54 è formato da 4 decine (4 10), 6 unità (6), 5 decimi (5 0,1) e 4 centesimi (4 0,01); la sua forma polinomiale è quindi: , ,01. Il numero 5,08 è formato da 5 unità (5), 0 decimi (0 0,1) e 8 centesimi (8 0,01); la sua forma polinomiale è quindi: ,01.

Curricoli scuola primaria Disciplina: MATEMATICA classi di riferimento: QUARTA. Abilità Contenuti Scansione cronologica

Curricoli scuola primaria Disciplina: MATEMATICA classi di riferimento: QUARTA. Abilità Contenuti Scansione cronologica Curricoli scuola primaria Disciplina: MATEMATICA classi di riferimento: QUARTA 1. Il numero Competenze Obiettivi di apprendimento 1. Conoscere e usare i numeri interi 2. Conoscere e usare le frazioni Abilità

Dettagli

Numeri naturali numeri naturali minore maggiore Operazioni con numeri naturali

Numeri naturali numeri naturali minore maggiore Operazioni con numeri naturali 1 Numeri naturali La successione di tutti i numeri del tipo: 0,1, 2, 3, 4,..., n,... forma l'insieme dei numeri naturali, che si indica con il simbolo N. Tale insieme si può disporre in maniera ordinata

Dettagli

MATEMATICA: COMPETENZA 1 TERMINE DEL PRIMO BIENNIO ( classe seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

MATEMATICA: COMPETENZA 1 TERMINE DEL PRIMO BIENNIO ( classe seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE MATEMATICA: COMPETENZA 1 TERMINE DEL PRIMO BIENNIO ( classe seconda scuola primaria) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico scritto e mentale partendo da contesti reali Rappresentare

Dettagli

UBI MATH. Matematica per il tuo futuro ARITMETICA 1

UBI MATH. Matematica per il tuo futuro ARITMETICA 1 Ubaldo Pernigo Marco Tarocco UBI MATH Matematica per il tuo futuro ARITMETICA Sommario contenuti digitali integrativi unità Gli insiemi Gli insiemi e la loro rappresentazione 2 Prime competenze 4 2 I sottoinsiemi

Dettagli

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria

CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria CURRICOLO di MATEMATICA Scuola Primaria MATEMATICA CLASSE I Indicatori Competenze Contenuti e processi NUMERI Contare oggetti o eventi con la voce in senso progressivo e regressivo Riconoscere e utilizzare

Dettagli

LICEO STATALE G. MAZZINI

LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO STATALE G. MAZZINI LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Viale Aldo Ferrari, 37 Tel. 0187743000 19122 La Spezia Fax 0187743208 www.liceomazzini.org

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale NUMERI -L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali entro le centinaia di migliaia. -L alunno si muove nel calcolo scritto e con i numeri naturali entro le migliaia.

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI Il Sistema di Numerazione Decimale Il sistema decimale o sistema di numerazione a base dieci usa dieci cifre, dette cifre decimali, da O a 9. Il sistema decimale è un sistema

Dettagli

Anna Montemurro. 2Geometria. e misura

Anna Montemurro. 2Geometria. e misura Anna Montemurro Destinazione Matematica 2Geometria e misura GEOMETRIA E MISURA UNITÀ 11 Le aree dei poligoni apprendo... 11. 1 FIGURE PIANE EQUIVALENTI Consideriamo la figura A. A Le figure B e C

Dettagli

CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze Sviluppare un atteggiamento positivo nei confronti della matematica. Obiettivi di apprendimento NUMERI Acquisire

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1)

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1) GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1) Un ente (geometrico) è un oggetto studiato dalla geometria. Per descrivere gli enti vengono utilizzate delle definizioni. Una definizione è una

Dettagli

MATEMATICA UNITÀ DI APPRENDIMENTO Classi quarte - Scuola Primaria di Bellano - a.s. 2014/2015

MATEMATICA UNITÀ DI APPRENDIMENTO Classi quarte - Scuola Primaria di Bellano - a.s. 2014/2015 METODOLOGIA ATTIVITÀ - MEZZI PERIODO DI ATTUAZIONE I NUMERI NATURALI Simbolizzare la realtà con il linguaggio della matematica. Storia, Tecnologia, Italiano Lettura e scrittura di numeri naturali oltre

Dettagli

Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta

Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta Anche se spesso si afferma che il sistema binario, o in base 2, fu inventato in

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTI Gabellone, Silvagni,Damiano TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE QUARTA Sviluppa

Dettagli

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Parte Seconda. Geometria

Parte Seconda. Geometria Parte Seconda Geometria Geometria piana 99 CAPITOLO I GEOMETRIA PIANA Geometria: scienza che studia le proprietà delle figure geometriche piane e solide, cioè la forma, l estensione e la posizione dei

Dettagli

COMPETENZE APPRENDIMENTO

COMPETENZE APPRENDIMENTO UNITA' DI 1 Numeri La classe delle migliaia. Le relazioni tra i numeri naturali. Il concetto di unità frazionaria e di frazione. La frazione complementare e la frazione equivalente. Le regole di confronto

Dettagli

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI Sviluppa

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI MATEMATICA CLASSE PRIMA 1. : PADRONEGGIARE ABILITÀ DI CALCOLO ORALE E SCRITTO 1.1 Leggere, scrivere, comporre, scomporre, confrontare, ordinare i numeri fino a 20 1.2 Eseguire

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:... Ministero della Pubblica Istruzione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA Scuola Secondaria di II grado Classe Terza Tipo A Codici Scuola:..... Classe:.. Studente:.

Dettagli

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTI METODOLOGIA STRUMENTI METODO DI STUDIO VALUTAZIONE ANNO COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO NNO COMPETENZE OBIETTIVI DI PPRENDIMENTO CONTENUTI METODOLOGI STRUMENTI METODO DI STUDIO VLUTZIONE 4^ M T E M T I C L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e

Dettagli

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA -

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA - CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUINTA - COMPETENZA NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI TRAGUARDI NUMERI 1.a) Indicare il valore posizionale delle cifre nei numeri decimali b) comporre e

Dettagli

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Lezione 1: Cosa significa confrontare due lunghezze? Attività n 1 DOMANDA N 1 : Nel vostro gruppo qual è la matita più lunga? DOMANDA N

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di I grado. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di I grado. Classe Prima. Codici. Scuola:... Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2004

Dettagli

ESERCIZI DI PREPARAZIONE E

ESERCIZI DI PREPARAZIONE E ESERCIZI DI PREPARAZIONE E CONSOLIDAMENTO PER I FUTURI STUDENTI DEL PRIMO LEVI si campa anche senza sapere che cos è un equazione, senza sapere suonare uno strumento musicale, senza conoscere il nome del

Dettagli

E costituito da un indice.

E costituito da un indice. Questo semplice quaderno di matematica è pensato sia per bambini e bambine che hanno problemi specifici di apprendimento sia per quei bambini e bambine che hanno solo bisogno di un ripasso prima di un

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana Schemi delle Lezioni di Matematica Generale Pierpaolo Montana Al-giabr wa al-mukabalah di Al Khuwarizmi scritto approssimativamente nel 820 D.C. Manuale arabo da cui deriviamo due nomi: Algebra Algoritmo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE DI BELLUSCO MEZZAGO CONOSCENZE ABILITÀ CONTENUTI

SCUOLE PRIMARIE DI BELLUSCO MEZZAGO CONOSCENZE ABILITÀ CONTENUTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BELLUSCO MEZZAGO a.s. 2009/ 10 SCUOLE PRIMARIE DI BELLUSCO MEZZAGO PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE QUINTA CONOSCENZE ABILITÀ CONTENUTI NUMERI 1 Rappresentare i numeri in base

Dettagli

1 Sistema additivo e sistema posizionale

1 Sistema additivo e sistema posizionale Ci sono solamente 10 tipi di persone nel mondo: chi comprende il sistema binario e chi no. Anonimo I sistemi di numerazione e la numerazione binaria 1 Sistema additivo e sistema posizionale Contare per

Dettagli

Matematica Livello secondario I Indice del Quaderno d'accompagnamento 1

Matematica Livello secondario I Indice del Quaderno d'accompagnamento 1 Matematica Livello secondario I Indice del Quaderno d'accompagnamento 1 Indice / Terminologia addendo x L'addizione, la somma, l'addendo, più 1 2a 24 addizionare x L'addizione, la somma, l'addendo, più

Dettagli

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico

Liceo Scientifico Statale. Leonardo da Vinci. Fisica. Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B. DOCENTE Elda Chirico Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Fisica Programma svolto durante l anno scolastico 2012/13 CLASSE I B DOCENTE Elda Chirico Le Grandezze. Introduzione alla fisica. Metodo sperimentale. Grandezze

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI LA CONOSCENZA DEL MONDO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni Riconoscere la quantità. Ordinare piccole quantità. Riconoscere la quantità. Operare e ordinare piccole

Dettagli

I sistemi di numerazione

I sistemi di numerazione I sistemi di numerazione 01-INFORMAZIONE E SUA RAPPRESENTAZIONE Sia dato un insieme finito di caratteri distinti, che chiameremo alfabeto. Utilizzando anche ripetutamente caratteri di un alfabeto, si possono

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di II grado. Classe Terza Tipo A. Codici. Scuola:... Ministero della Pubblica Istruzione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2006 2007 PROVA DI MATEMATICA Scuola Secondaria di II grado Classe Terza Tipo A Codici Scuola:..... Classe:.. Studente:.

Dettagli

MATEMATICA OBIETTIVI GENERALI ATTIVITA OBIETTIVI SPECIFICI

MATEMATICA OBIETTIVI GENERALI ATTIVITA OBIETTIVI SPECIFICI MATEMATICA OBIETTIVI GENERALI Acquisire maggiore capacità di osservare, di problematizzare, di ordinare, di quantificare e di misurare fatti e fenomeni della realtà; sviluppare le abilità necessarie per

Dettagli

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2 Dati due numeri naturali a e b, diremo che a è divisibile per b se la divisione a : b è esatta, cioè con resto 0. In questo caso diremo anche che b è un divisore di a. 24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6

Dettagli

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA La geometria operativa, contrariamente a quella descrittiva basata sulle regole per la rappresentazione delle forme geometriche, prende in considerazione lo spazio racchiuso

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA Competenza 1 SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA AREA MATEMATICO SCIENTIFICO - TECNOLOGICA Competenze Abilità specifiche Nuclei Utilizzare

Dettagli

Geogebra. Numero lati: Numero angoli: Numero diagonali:

Geogebra. Numero lati: Numero angoli: Numero diagonali: TRIANGOLI Geogebra IL TRIANGOLO 1. Fai clic sull icona Ic2 e nel menu a discesa scegli Nuovo punto : fai clic all interno della zona geometria e individua il punto A. Fai di nuovo clic per individuare

Dettagli

Vertici opposti. Fig. C6.1 Definizioni relative ai quadrilateri.

Vertici opposti. Fig. C6.1 Definizioni relative ai quadrilateri. 6. Quadrilateri 6.1 efinizioni Un poligono di 4 lati è detto quadrilatero. I lati di un quadrilatero che hanno un vertice in comune sono detti consecutivi. I lati di un quadrilatero non consecutivi tra

Dettagli

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

I SISTEMI DI NUMERAZIONE Istituto di Istruzione Superiore G. Curcio Ispica I SISTEMI DI NUMERAZIONE Prof. Angelo Carpenzano Dispensa di Informatica per il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Sommario Sommario... I numeri...

Dettagli

Curricolo scuola primaria: AREA LOGICO MATEMATICA

Curricolo scuola primaria: AREA LOGICO MATEMATICA Curricolo scuola primaria: AREA LOGICO MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA CLASSE I - Leggere e scrivere i numeri, ordinarli e usarli per contare in senso progressivo e regressivo. - Effettuare calcoli

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA MATEMATICA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L ALUNNO SVILUPPA UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO RISPETTO ALLA MATEMATICA,

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA scuola PRIMARIA CONTENUTI OBIETTIVI COMPETENZE ATTIVITA NUMERI

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA scuola PRIMARIA CONTENUTI OBIETTIVI COMPETENZE ATTIVITA NUMERI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA scuola PRIMARIA CONTENUTI OBIETTIVI COMPETENZE ATTIVITA NUMERI Numeri naturali Ordinalità Cardinalità Ricorsività Confronto Misura Valore posizionale Operazioni Contare

Dettagli

MATEMATICA - CLASSE TERZA

MATEMATICA - CLASSE TERZA MATEMATICA - CLASSE TERZA I NUMERI NATURALI E LE 4 OPERAZIONI U. A. 1 - IL NUMERO 1. Comprendere la necessità di contare e usare i numeri. 2. Conoscere la struttura dei numeri naturali. 3. Conoscere e

Dettagli

Aritmetica: operazioni ed espressioni

Aritmetica: operazioni ed espressioni / A SCUOLA DI MATEMATICA Lezioni di matematica a cura di Eugenio Amitrano Argomento n. : operazioni ed espressioni Ricostruzione di un abaco dell epoca romana - Museo RGZ di Magonza (Germania) Libero da

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry La costruzione di figure geometriche al computer con

Dettagli

Introduzione. 001_007_pagine_iniziali.indd 7 22/01/14 11.21

Introduzione. 001_007_pagine_iniziali.indd 7 22/01/14 11.21 7 Introduzione Questo volume si propone di riorganizzare i percorsi di aritmetica e di geometria del corso principale adattandoli a studenti con esigenze specifiche. Il progetto grafico originale del corso

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2004 2005 PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:... Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2004

Dettagli

SOMMARIO. 13.1 I radicali pag. 3. 13.2 I radicali aritmetici pag. 5. 13.3 Moltiplicazione e divisione fra radicali aritmetici pag.

SOMMARIO. 13.1 I radicali pag. 3. 13.2 I radicali aritmetici pag. 5. 13.3 Moltiplicazione e divisione fra radicali aritmetici pag. SOMMARIO CAPITOLO : I RADICALI. I radicali pag.. I radicali aritmetici pag.. Moltiplicazione e divisione fra radicali aritmetici pag.. Potenza di un radicale aritmetico pag.. Trasporto di un fattore esterno

Dettagli

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari I Numeri Binari 4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari Contare con i numeri binari Prima di vedere quali operazioni possiamo effettuare con i numeri binari, iniziamo ad imparare a contare in binario:

Dettagli

1A ARITMETICA. I numeri naturali e le quattro operazioni. Esercizi supplementari di verifica

1A ARITMETICA. I numeri naturali e le quattro operazioni. Esercizi supplementari di verifica A ARITMETICA I numeri naturali e le quattro operazioni Esercizi supplementari di verifica Esercizio Rappresenta sulla retta orientata i seguenti numeri naturali. ; ; ; 0;. 0 Esercizio Metti una crocetta

Dettagli

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

I SISTEMI DI NUMERAZIONE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. ANGIOY CARBONIA I SISTEMI DI NUMERAZIONE Prof. G. Ciaschetti Fin dall antichità, l uomo ha avuto il bisogno di rappresentare le quantità in modo simbolico. Sono nati

Dettagli

PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si sostituisce la loro somma.

PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si sostituisce la loro somma. Addizione: PROPRIETA' COMMUTATIVA Cambiando l'ordine degli addendi la somma non cambia. 1) a + b = b + a PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

MATEMATICA CLASSE PRIMA

MATEMATICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L alunno/a si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l opportunità di ricorrere a una calcolatrice. Contare oggetti o eventi, a voce e mentalmente,

Dettagli

Sistemi di Numerazione

Sistemi di Numerazione Fondamenti di Informatica per Meccanici Energetici - Biomedici 1 Sistemi di Numerazione Sistemi di Numerazione I sistemi di numerazione sono abitualmente posizionali. Gli elementi costitutivi di un sistema

Dettagli

Terza Edizione Giochi di Achille (13-12-07) - Olimpiadi di Matematica Soluzioni Categoria M1 (Alunni di prima media)

Terza Edizione Giochi di Achille (13-12-07) - Olimpiadi di Matematica Soluzioni Categoria M1 (Alunni di prima media) Il Responsabile coordinatore dei giochi: Prof. Agostino Zappacosta Chieti tel. 087 65843 (cell.: 340 47 47 95) e-mail:agostino_zappacosta@libero.it Terza Edizione Giochi di Achille (3--07) - Olimpiadi

Dettagli

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE NEL PIANO. Parte 1

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE NEL PIANO. Parte 1 TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE NEL PIANO Parte 1 La geometria è la scienza che studia la forma e l estensione dei corpi e le trasformazioni che questi possono subire. In generale per trasformazione geometrica

Dettagli

Convertitori numerici in Excel

Convertitori numerici in Excel ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. ANGIOY CARBONIA Convertitori numerici in Excel Prof. G. Ciaschetti Come attività di laboratorio, vogliamo realizzare dei convertitori numerici con Microsoft Excel

Dettagli

Obiettivi minimi delle discipline. Scuola Primaria. Matematica. Leggere e scrivere i numeri entro il 20.

Obiettivi minimi delle discipline. Scuola Primaria. Matematica. Leggere e scrivere i numeri entro il 20. Obiettivi minimi delle discipline Scuola Primaria Matematica Classe prima Leggere e scrivere i numeri entro il 20. Contare in ordine progressivo e regressivo fino al 20. Acquisire ed utilizzare il concetto

Dettagli

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia

Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia Programmazione Annuale di Matematica della Scuola Secondaria di Primo Grado Caccia L'educazione matematica ha il compito di avviare l'alunno verso una maggiore consapevolezza e padronanza del pensiero

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCITIVA IL NUMERO CARATTERISTICHE Quantità entro il numero 20 Cardinalità Posizionalità RELAZIONI

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E COMPITI ESTIVI

PROGRAMMA SVOLTO E COMPITI ESTIVI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale A. Diaz Via Giovanni XXIII n. 6-20821 MEDA (MB) Infanzia Polo: MIAA85901Q - Primaria Polo: MIEE859011 Primaria Diaz:

Dettagli

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Docente: DI LISCIA F. Materia: MATEMATICA CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Insiemi numerici: numeri naturali, proprietà delle operazioni aritmetiche; Potenze e loro proprietà; Criteri di divisibilità;

Dettagli

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA Classi I A B sc. ARDIGO anno scol. 2012 13 MATEMATICA U di APPRENDIMENTO Numeri 1. Comprendere il significato dei numeri e i modi per rappresentarli, anche in relazione al loro uso nella realtà 2. Comprendere

Dettagli

Similitudine e omotetia nella didattica della geometria nella scuola secondaria di primo grado di Luciano Porta

Similitudine e omotetia nella didattica della geometria nella scuola secondaria di primo grado di Luciano Porta Similitudine e omotetia nella didattica della geometria nella scuola secondaria di primo grado di Luciano Porta Il concetto di similitudine è innato: riconosciamo lo stesso oggetto se è più o meno distante

Dettagli

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO MATEMATICA Scuola primaria

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO MATEMATICA Scuola primaria Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO MATEMATICA Scuola primaria CLASSE PRIMA Obiettivi formativi ABILITA CONOSCENZE Il numero - Contare in senso progressivo e regressivo. -

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA CLASSE PRIMA PROGRAMMAZIONE di MATEMATICA 1.NUMERI CLASSE PRIMA Comprende il significato Comprendere il significato Insiemi numerici NQZ Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole

Dettagli

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano I NUMERI DECIMALI che cosa sono, come si rappresentano NUMERI NATURALI per contare bastano i numeri naturali N i numeri naturali cominciano con il numero uno e vanno avanti con la regola del +1 fino all

Dettagli

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012 Centro Pristem Università Bocconi GIOCHI A SQUADRE 30 marzo 2012 1. La campestre Carla, Milena, Anna, Fausta e Debora hanno partecipato alla corsa campestre della loro classe. Carla e Anna non hanno vinto.

Dettagli

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA

Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti. RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA Scuola Secondaria di 1 grado P. E. Barsanti RELAZIONE FINALE Anno scolastico 2013/2014 CLASSE I SEZ. D SITUAZIONE DI PARTENZA La classe 1 a D è costituita da 23 alunni, di cui 10 maschi e 13 femmine (un'alunna

Dettagli

Seconda media A Istituto Elvetico Lugano 2014 2015 prof. Mazzetti Roberto

Seconda media A Istituto Elvetico Lugano 2014 2015 prof. Mazzetti Roberto Seconda media A Istituto Elvetico Lugano 2014 2015 prof. Mazzetti Roberto Carissimi, eccovi gli argomenti trattati in quest anno scolastico. Ti servono quale ripasso!!!se qualcosa non fosse chiaro batti

Dettagli

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI I numeri relativi sono l insieme dei numeri negativi (preceduti dal segno -) numeri positivi (il segno + è spesso omesso) lo zero. Valore assoluto di un numero relativo

Dettagli

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA Qui sotto avete una griglia, che rappresenta una normale quadrettatura, come quella dei quaderni a quadretti; nelle attività che seguono dovrete immaginare

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE IL SISTEMA DECIMALE

SISTEMI DI NUMERAZIONE IL SISTEMA DECIMALE SISTEMI DI NUMERAZIONE IL SISTEMA DECIMALE La base del sistema decimale è 10 I simboli del sistema decimale sono: 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Il sistema di numerazione decimale è un sistema posizionale. L aggettivo

Dettagli

CONOSCERE E OPERARE CON I NUMERI

CONOSCERE E OPERARE CON I NUMERI MATERIA MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STRATEGIE DIDATTICHE DESCRITTORI DEI LIVELLI DI COMPETENZA CONOSCENZE ABILITA LIVELLO E LIVELLO M LIVELLO B CONOSCERE

Dettagli

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento UNITA DI 1 Numeri. MATEMATICA Conoscenze: Rappresentazione dei numeri in base dieci, entro il 100: il valore posizionale delle cifre. Le quattro operazioni tra numeri naturali entro il 100. Il significato

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagina Giovanna Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secondaria di secondo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioni del Quadrifoglio à t i n U 1 Sistemi di primo grado

Dettagli

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Mete e coerenze formative Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Area disciplinare: Area Matematica Finalità Educativa Acquisire gli alfabeti di base della cultura Disciplina

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE ABILITÀ CONOSCENZE Utilizzare

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 DISCIPLINA : MATEMATICA DOCENTI : CECILIA SAMPIERI, TAMARA CECCONI PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE I E A.S. 2012/2013 LIBRO DI TESTO:L. Sasso Nuova Matematica a colori Algebra e Geometria 1 edizione Azzurra ed. Petrini TEMA A I numeri e linguaggio della Matemati Unità 1

Dettagli

1. 2. 3. 4. 1. E F G 1. 2. 3. 2. 1. H I 2. 3. 1. 2.

1. 2. 3. 4. 1. E F G 1. 2. 3. 2. 1. H I 2. 3. 1. 2. ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Scuola Primaria PIANO ANNUALE DI MATEMATICA CLASSE 5^ UNITA DI APPRENDIMENTO (U.A.) OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ( O.S.A. ) 1 2 3 4 I NUMERI A

Dettagli

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

Dispense di Informatica per l ITG Valadier La notazione binaria Dispense di Informatica per l ITG Valadier Le informazioni dentro il computer All interno di un calcolatore tutte le informazioni sono memorizzate sottoforma di lunghe sequenze di

Dettagli

MATEMATICA PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

MATEMATICA PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 UTILIZZARE CON SICUREZZA LE TECNICHE E LE PROCEDURE DI CALCOLO ARITMETICO SCRITTO E MENTALE CON RIFERIMENTO A CONTESTI REALI Stabilire

Dettagli

PRIMA DI SVOLGERE GLI ESERCIZI RIPASSA GLI ARGOMENTI SUL LIBRO E GLI APPUNTI SUL QUADERNO.

PRIMA DI SVOLGERE GLI ESERCIZI RIPASSA GLI ARGOMENTI SUL LIBRO E GLI APPUNTI SUL QUADERNO. Compiti di matematica e scienze a. s. 2014 2015 classe 2 M da fare su un unico quaderno Alcuni esercizi vanno svolti sul quaderno. Il quaderno e la scheda verranno ritirati al ritorno dalle vacanze PRIMA

Dettagli

I NUMERI NATURALI. Per cominciare impariamo a leggere alcuni numeri naturali e dopo prova a scriverli nella tua lingua:

I NUMERI NATURALI. Per cominciare impariamo a leggere alcuni numeri naturali e dopo prova a scriverli nella tua lingua: I NUMERI NATURALI Per cominciare impariamo a leggere alcni nmeri natrali e dopo prova a scriverli nella ta linga: NUMERI ITALIANO LA TUA LINGUA 1 UNO 2 DUE 3 TRE 4 QUATTRO 5 CINQUE 6 SEI 7 SETTE 8 OTTO

Dettagli

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima NUMERI Descrivere e simbolizzare la realtà utilizzando il linguaggio e gli strumenti matematici Imparare ad usare il numero naturale per contare, confrontare,

Dettagli

razionali Figura 1. Rappresentazione degli insiemi numerici Numeri reali algebrici trascendenti frazionari decimali finiti

razionali Figura 1. Rappresentazione degli insiemi numerici Numeri reali algebrici trascendenti frazionari decimali finiti 4. Insiemi numerici 4.1 Insiemi numerici Insieme dei numeri naturali = {0,1,,3,,} Insieme dei numeri interi relativi = {..., 3,, 1,0, + 1, +, + 3, } Insieme dei numeri razionali n 1 1 1 1 = : n, m \{0}

Dettagli

LA LINEA DEL 20, del 100 e del 1000. strumenti per il metodo analogico-intuitivo

LA LINEA DEL 20, del 100 e del 1000. strumenti per il metodo analogico-intuitivo LA LINEA DEL 20, del 100 e del 1000 strumenti per il metodo analogico-intuitivo Anno Scolastico 2009/2010 LA LINEA DEL 20 Partire con i tasti abbassati Sollevare i tasti uno alla volta (da destra verso

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano.

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano. matematica Comunicazione nella madrelingua 1. Descrive e denomina figure 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano. - Terminologia specifica

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA IL NUMERO CLASSE PRIMA Operare con il numero e impiegare specifiche abilità disciplinari come strumenti per affrontare esperienze di vita quotidiana. Comprende il significato

Dettagli